Volvo C30 User Manual [it]

Page 1
VOLVO C30
quick Guide
WEB EDITION
BENVENUTO NELLA TUA NUOVA VOLVO!
Imparare a conoscere la tua nuova automobile sarà un'esperienza indimenticabile.
Dai un'occhiata a questa Guida rapida, che illustra in modo semplice e conciso alcune delle funzioni più utilizzate.
Tutte le avvertenze e altre informazioni dettagliate importanti sono contenute soltanto nel Libretto Uso e manutenzione. Questo depliant ne presenta solo alcune.
tua automobile.
Page 2
CHIAVE TELECOMANDO
STELO DELLA CHIAVE Si utilizza per bloccare/sbloccare il cassetto
portaoggetti o la portiera del conducente, ad esempio se l'automobile non riceve corrente.
Blocca le portiere e il portellone, attivan­do l'antifurto*.
Sblocca le portiereAe il portellone, disattivando l'antifurto.
Sblocca il portellone – senza aprirlo.
Illuminazione di sicurezza. Accende le luci di specchi retrovisori esterni*, indi­catori di direzione, parcheggio, targa, abitacolo e cortesia.
Pulsante antipanico. Tenere premuto per circa 3 secondi in caso di emergen­za per attivare l'antifurto.
A
Se la portiera/il portellone non vengono aperti
entro 2 minuti dallo sbloccaggio, si ribloccano automaticamente.
AVVIAMENTO A FREDDO
NOTA
Dopo un avviamento a freddo, il minimo è sostenuto a prescindere dalla temperatura esterna. Il minimo sostenuto aumenta l'effi­cienza dell'impianto di depurazione dei gas di scarico Volvo.
AVVIAMENTO AUTOMATICO (2.4 E D5)
– Premere il pedale della frizione e/o del freno, portare il telecomando/l'interruttore di avvia­mento in posizione III e rilasciarlo – il motore si accende automaticamente.
Il motore diesel deve sempre essere preri­scaldato con la chiave in posizione II prima dell'avviamento.
INDICATORI DI DIREZIONE REGOLAZIONE DEL VOLANTE
A
Sequenza breve – tre lampeggi.
B
Sequenza di lampeggi continua.
ATTENZIONE
Regolare il volante prima di mettersi in viaggio – mai durante la guida.
i, T5
Page 3
COMANDO LUCI
B
CURA DELL'AUTOMOBILE
Il lavaggio a mano è più delicato di quello automatico sulla vernice. Inoltre la vernice è più sensibile, quando è nuova. Per i primi mesi, si consiglia quindi di lavare l'automobile a mano. Utilizzare acqua pulita e una spugna. Sporcizia e pietrisco possono graffiare la vernice.
Comando incidenza fari manuale (auto­matico per i fari Dual Xenon*).
Anabbaglianti automatici. Funziona l'intermittenza abbaglianti ma non fun­zionano gli abbaglianti.
Luci di parcheggio Anabbaglianti. Si spengono quando si
spegne il motore. È possibile accendere gli abbaglianti.
Illuminazione display e strumenti.
Fendinebbia
Retronebbia (solo lato conducente).
Intermittenza abbaglianti
A
Commutazione abbaglianti/anabba­glianti e illuminazione di sicurezza.
VANI PORTAOGGETTI, PRESE DA 12 V E AUX/USB*
Le prese da 12 V funzionano con la chiave in
esempio, i brani di un lettore MP3. posizione I o II. Con la presa AUX/USB*, l'im­pianto audio dell'automobile può riprodurre, ad
Page 4
IMPIANTO AUDIO
10
10
A
0
C
D
E
F
1
Premere per la commutazione ON/OFF. Girare per regolare il volume.
2
Radio FM1, FM2 o AM.
4
Display
5
MODE – CD o AUXA.
6
Premere per selezionare ad esempio
BASSI, Dolby Pro Logic II* o SUBWOO­FER*. Girare per regolare.
MENU – AUX, volume e impostazioni
9
audio avanzate. Attivare/disattivare il
SUBWOOFER*.
RADIO
6
Girare per selezionare la stazione. Ricerca la stazione con segnale forte
8
successiva.
Cercare la stazione con la freccia sinistra/
destra. Memorizzare fino a 20 stazioni tenendo premuti i pulsanti 0–9 in FM1 o FM2. Il display conferma la memorizzazione della stazione.
Tenere premuto per circa 2 secondi per memorizzare automaticamente le 10 sta­zioni più forti. Il display visualizza AST IN
CORSO durante la ricerca. Selezionare la
stazione memorizzata con 0 –9.
LETTORE CD
Premendo brevemente si estrae il disco
3
attuale. Premendo a lungo si estraggono tutti i dischiB.
Girare per cambiare brano.
6
Cambia-CD* – selezionare il disco con
7
16.
Cambiare il brano del CD con la freccia
sinistra/destra. Selezionare il CDB con la freccia su/giù.
A
Ingresso AUX, ad esempio per lettore MP3 (per
un audio ottimale il volume deve essere impo­stato su un valore medio).
B
Solo cambia-CD*.
TERGICRISTALLI E SENSORE PIOGGIA*
Una sola passata
OFF Intermittenza tergicristalli, vedere
B
anche (2). Velocità di passata normale.
Velocità di passata alta.
Sensore pioggia ON/OFF, con leva in
1
posizione 0. Regola la sensibilità del sensore o l'inter-
2
vallo. Tergilunotto – intermittenza/normale.
3
Lavacristalli e lavafari.
Lavalunotto. È accesa quando il sensore pioggia
è attivo.
Page 5
CLIMATIZZATORE ELETTRONICO – ECC*
COMANDO AUTOMATICO In modalità AUTO, il sistema ECC gestisce
tutte le funzioni automaticamente, semplifican­do la guida e garantendo una qualità dell'aria ottimale.
1
Premere per la regolazione automatica della temperatura selezionata e delle altre funzioni.
7
Premere per regolare separatamente la temperatura sui lati sinistro (L) e destro
(R). Girare per impostare la temperatura desiderata. Il display visualizza la tempera­tura selezionata.
DISATTIVAZIONE DELL'AIRBAG – PACOS*
ATTENZIONE
Un uso improprio può comportare il pericolo di morte. In caso di dubbi sull'utilizzo, vedere il Libretto Uso e manutenzione.
COMANDO MANUALE
Girare per modificare la velocità della
1
ventola. Sbrinatore. Elimina rapidamente la con-
2
densa da parabrezza e finestrini. M – Ricircolo ON/OFF.
3
A – Sistema di qualità dell'aria* ON/OFF.
Lunotto termico e specchi retrovisori
4
esterni elettroriscaldati.
Distribuzione dell'aria
5
AC – Climatizzatore ON/OFF. Raffredda
6
l'abitacolo ed elimina la condensa.
PACO S (Passenger Airbag Cut Off Switch)
Utilizzare lo stelo della chiave per la commuta-
zione ON/OFF.
OFF – Airbag disattivato.
AIRBAG OFF viene visualizzato tramite la spia
di avvertimento sopra lo specchio retrovisore
interno.
Possono sedersi nel sedile anteriore bambini su
cuscini di rialzo o seggiolini, ma non persone di
altezza superiore a 1,4 m.
ON – Airbag attivato.
Possono sedersi nel sedile anteriore persone di
altezza superiore a 1,4 m, ma non bambini su
cuscini di rialzo o seggiolini.
PASSENGER
Page 6
COMPUTER DI BORDO E CONTACHILOMETRI PARZIALI
1
Basso livello del carburante. All'accensione della spia, fare rifornimento al più presto.
2
Indicatore del carburante La freccia della spia indica il lato su cui si trova lo sportello del serbatoio del carburante.
3
Display per computer di bordo, messaggi, orologio e temperatura esterna.
4
Premendo brevemente si commuta fra
T1 e T2. Premendo a lungo si azzera il
contachilometri attuale.
5
T1 e T2 – contachilometri parziali sempre
attivi.
6
Premere per visualizzare/cancellare il messaggio.
Girare per visualizzare l'opzione del com-
7
puter di bordo. Premendo brevemente si azzera la funzi-
8
one attuale del computer di bordo. Premendo a lungo si azzerano tutte le funzioni del computer di bordo.
BLIS - BLIND SPOT INFORMATION SYSTEM*
L'accensione della spia del BLIS anche se non vi sono veicoli nell'angolo morto può essere dovuta ad esempio a riflessi luminosi dalla strada bagnata, ombra dell'automobile su un manto stradale chiaro o sole basso all'orizzonte contro la telecamera.
In caso di difetto nel sistema, il display visualizza il messaggio
STENZA..
BLIS RICH. ASSI-
NOTA
I CHILOMETRI DI AUTONOMIA sul display sono calcolati sulla base delle condizioni di guida e sono indicativi.
FILTRO ANTIPARTICOLATO DIESEL
In certe condizioni, il display del cruscot­to visualizza il messaggio
PIENO. In tal caso, è necessario pulire il
filtro antiparticolato dell'impianto dei gas di scarico. La rigenerazione avviene automati­camente procedendo per circa 20 minuti su una strada extraurbana a velocità regolare sostenuta. Quando il messaggio scompare, la rigenerazione è completata.
ANTIFULIG.
Page 7
COPRIBAGAGLIAIO*
Fissare i ganci presso il pavimento (A).
1.
Comprimere la guida con meccanismo a
2.
molla e inserire i ganci negli attacchi presso (B) su entrambi i lati.
Inserire gli attacchi presso (C) allo stesso
3.
modo. Fissare i ganci presso (D).
4. Staccare gli attacchi (D) e all'occorrenza (C) su
entrambi i lati durante il carico. Staccare (D), (C), (B) e (A), quindi avvolgere il
copribagagliaio quando non serve.
SUPPORTO PER BOTOLA
Botola aperta senza/con copribagagliaio.
RIBALTAMENTO DEGLI SCHIENALI
Tirare il fermo verso l'alto e ribaltare in avanti lo
schienale.
COPRIBAGAGLIAIO RIGIDO*
Montaggio
1. Portare tutti e 4 i pulsanti di bloccaggio ai
rispettivi finecorsa posteriori.
2. Inserire con cautela il copribagagliaio e
sistemare la parte anteriore sui due supporti dietro (A) su entrambi i lati.
3. Posizionare un fermo posteriore presso (B) e portare il pulsante di bloccaggio in avanti.
4. Bloccare gli altri tre allo stesso modo.
Rimozione
Tirare i 4 pulsanti di bloccaggio ai rispettivi finecorsa posteriori – prima (A), quindi (B) ed estrarre.
Page 8
REGOLAZIONE DEL SEDILE ANTE­RIORE
1
Supporto lombare
2
Inclinazione dello schienale.
3
Regolazione in altezza del sedile.
4
Regolazione in altezza del bordo anterio-
re del cuscino.
5
Avanti/indietro.
6
Accesso al sedile posteriore.
RIFORNIMENTO
ACCESSO AL SEDILE POSTERIORE
SEDILE MANUALE
Spostamento del sedile in avanti
Staccare la cintura dalla relativa guida (A).
1. Tirare la maniglia (B) e ribaltare in avanti lo
2. schienale in posizione bloccata.
Fare scorrere il sedile in avanti (C).
3.
Spostamento del sedile all'indietro
1.
Fare scorrere il sedile all'indietro nella posizione desiderata (D).
2.
Tirare la maniglia (B) e riportare in posizio­ne eretta lo schienale.
3.
Risistemare la cintura nella guida (F).
SEDILE ELETTROCOMANDATO*
Spostamento del sedile in avanti
1.
Staccare la cintura dalla relativa guida (A).
2.
Tirare la maniglia (B) e ribaltare in avanti lo schienale in posizione bloccata.
3.
Tenere premuta la parte anteriore del pulsante (G).
Spostamento del sedile all'indietro
1.
Tenere premuta la parte posteriore del pulsante (G).
2.
Tirare la maniglia (B) e riportare in posizio­ne eretta lo schienale.
3.
Risistemare la cintura nella guida (F).
1. Premere per aprire lo sportello del serbatoio.
2. Appendere il tappo per effettuare il riforni­mento.
NOTA
La cintura si allaccia più facilmente tirando­la dal basso, vicino alla guida, piuttosto che all'altezza della spalla.
TP 11092 (Italian). AT 0920. Printed in Sweden, Göteborg 2009. Copyright © 2000-2009 Volvo Car Corporation.
Loading...