VOLTCRAFT DPPS-16-30, DPPS-32-15, DPPS-60-8, DPPS-16-40, DPPS-32-20 User guide [it]

...
0 (0)

Alimentatore da laboratorio

ISTRUZIONI

N. ord.:

1086555 DPPS-16-30, 1 – 16 V/DC, 0 – 30 A 1086556 DPPS-32-15, 1 – 32 V/DC, 0 – 15 A 1086558 DPPS-60-8, 1 – 60 V/DC, 0 – 8 A 1086559 DPPS-16-40, 1 – 16 V/DC, 0 – 40 A 1086560 DPPS-32-20, 1 – 32 V/DC, 0 – 20 A 1086561 DPPS-60-10, 1 – 60 V/DC, 0 – 10 A 1086562 DPPS-16-60, 1 – 16 V/DC, 0 – 60 A 1086563 DPPS-32-30, 1 – 32 V/DC, 0 – 30 A 1086564 DPPS-60-15, 1 – 60 V/DC, 0 – 15 A

INDICE

1.

Introduzione............................................................................................................................

4

2.

Utilizzo conforme....................................................................................................................

5

3.

Contenuto della confezione....................................................................................................

6

4.

Spiegazione dei simboli..........................................................................................................

7

5.

Avvertenze per la sicurezza....................................................................................................

8

 

a)

Persone / prodotto.............................................................................................................

8

 

b)

Altro.................................................................................................................................

10

6.

Dispositivi di comando..........................................................................................................

10

7.

Per iniziare............................................................................................................................

12

 

a)

Connessione del cavo di alimentazione..........................................................................

12

 

b)

Installazione dell‘unità.....................................................................................................

12

 

c)

Informazioni generali.......................................................................................................

12

8.

Funzionamento normale.......................................................................................................

14

 

a)

Impostazione della limitazione di corrente.......................................................................

14

 

b)

Impostazione della tensione in uscita..............................................................................

15

 

c)

Connessione di un carico................................................................................................

15

9.

Funzionamento della slot di memoria “Preimpostato” e “Imposta”......................................

17

 

a)

Assegnazione delle slot di memoria con “Imposta” .......................................................

18

 

b)

Ripristino delle slot di memoria alle impostazioni predefinite..........................................

18

10.Funzionamento con controllo remoto “Ctrl Remoto”.............................................................

19

 

a)

Preparazione della connessione con controllo remoto....................................................

19

 

b)

Controllo tramite fonte di tensione esterna......................................................................

20

 

c)

Controllo tramite una resistenza controllabile (poti)........................................................

21

 

d)

Uscita a controllo remoto (accensione/spegnimento)......................................................

22

11. Funzione sense (sensore) (1086562)...................................................................................

23

12.Installazione del software ....................................................................................................

24

13.Controllo con il software del pc ............................................................................................

24

 

a)

Elementi operativi del software e funzionamento di base...............................................

25

 

b)

Memoria preimpostata interna.........................................................................................

27

 

c)

Log dati............................................................................................................................

28

 

d)

Impostazione..................................................................................................................

29

14.Misure protettive...................................................................................................................

30

 

a)

Protezione per sovratensione..........................................................................................

30

 

b)

Protezione contro surriscaldamento................................................................................

30

 

c)

Protezione contro sovraccarico.......................................................................................

31

15.Pulizia e manutenzione.........................................................................................................

31

 

a)

Sostituzione del fusibile...................................................................................................

31

16.Risoluzione di problemi.........................................................................................................

32

17.Smaltimento..........................................................................................................................

33

18.Dati tecnici............................................................................................................................

34

19.Funzioni aggiunte.................................................................................................................

37

 

a)

Azzeramento manuale dell’unità.....................................................................................

37

 

b)

Ripristino delle impostazioni predefinite di uscita (P1/P2/P3) ai valori di fabbrica .........

38

3

1. INTRODUZIONE

Gentile cliente,

con l’acquisto di un prodotto Voltcraft® ha scelto il meglio, per cui La ringraziamo.

Voltcraft® - Questo nome è sul campo della tecnologia di misura, carica e rete con prodotti di qualità superiore che si distinguono per da competenze professionali, prestazioni eccezionali e costante innovazione.

Dall’ambizioso hobbista di elettronica all’utente professionale, con un prodotto a marchio Voltcraft® si ha la soluzione ottimale a portata di mano, anche per i compiti più impegnativi. E soprattutto: Le offriamo la tecnologia collaudata e l’affidabile qualità dei nostri prodotti Voltcraft® con un rapporto qualità-prezzo quasi imbattibile. Creiamo quindi le basi per una collaborazione lunga, proficua e di successo.

Le auguriamo buon divertimento con il Suo nuovo prodotto Voltcraft®!

Tutti i nomi di aziende e prodotti citati sono marchi registrati dai rispettivi proprietari. Tutti i diritti sono riservati.

Per domande tecniche rivolgersi ai seguenti contatti:

Italia:

Tel: 02 929811

 

Fax: 02 89356429

 

e-mail: assistenzatecnica@conrad.it

 

Lun – Ven: 9:00 – 18:00

4

2. UTILIZZO CONFORME

L’unità di alimentazione da laboratorio serve come fonte di tensione DC priva di potenziale per consumatori a basso voltaggio. L’emissione regolabile può essere sfruttata con una massimo di 5 A sul lato frontale e fino a corrente nominale completa sul retro. L’emissione frontale è limitata a 5 A e protetta contro sovraccarico. Quando si cambiano le uscite di diversi alimentatori in serie, possono essere generate tensioni di >75 V/DC che sono pericolose. Ecco perché è necessario usare linee isolate/cavi di misurazione per ragioni di sicurezza per tensioni superiori. La connessione sul lato frontale è eseguita con prese di sicurezza di 4 mm, sul retro con connettori a vite con presa ad alta corrente. Le emissioni (anteriori e posteriori) sono connesse tra di loro.

I cavi di connessione usati devono essere abbastanza larghi. Se la sezione del conduttore è troppo piccola, si rischia surriscaldamento e incendio.

I dati di emissione dei dispositivi di misurazione da laboratorio sono i seguenti:

Tipo

Tensione in uscita

Corrente in uscita

 

 

(Totale, MAIN + AUX)

DPPS-16-30

1 – 16 V/DC

0

– 30 A

DPPS-32-15

1 – 32 V/DC

0

– 15 A

DPPS-60-8

1 – 60 V/DC

0

– 8 A

DPPS-16-40

1 – 16 V/DC

0

– 40 A

DPPS-32-20

1 – 32 V/DC

0

– 20 A

DPPS-60-10

1 – 60 V/DC

0

– 10 A

DPPS-16-60

1 – 16 V/DC

0

– 60 A

DPPS-32-30

1 – 32 V/DC

0

– 30 A

DPPS-60-15

1 – 60 V/DC

0

– 15 A

La corrente e la tensione possono essere impostati di continuo tramite controlli rotativi digitali usando impostazioni grossolane e precise per consentire impostazioni dei valori rapide e precise. I valori sono visualizzati sul display LC strutturato. Un limite di alimentazione per funzionamento ad alimentazione costante possono essere preimpostati senza una barra di cortocircuito.

L’alimentatore può essere controllato in remoto. Una tensione esterna (0 - 5 V/DC) o potenziometro esterno (5 kOhm) può essere usato per impostare la tensione in uscita e la corrente in uscita. L’uscita DC è attivata o disattivata tramite un contatto di commutazione.

Tre slot di memoria programmabile liberamente possono essere assegnate a diverse tensioni fisse e limitazioni di corrente. L’interruttore di selezione è situato sul retro del dispositivo.

5

Con il software incluso e la connessione USB, l’alimentatore può essere controllato da un computer per l’esecuzione di operazioni cicliche. È possibile programmare fino a 20 serie programmabili di tensione e corrente a diverse durate nel funzionamento e le operazioni cicliche possono essere ripetute fino a 999 volte.

Il dispositivo è a prova di sovraccarico e cortocircuito e contiene un’interruzione a temperatura di sicurezza. L’alimentatore da laboratorio è progettato in conformità con la classe di protezione 1. È approvato solo per la connessione a prese a prova di scosse con messa a terra di protezione e una corrente alternativa di 230 V/AC usata di norma in abitazioni.

Conversazione e/o modifica non autorizzata del dispositivo sono inammissibili a causa dei motivi di sicurezza e approvazione (CE). Qualsiasi utilizzo diverso da quanto descritto sopra non è consentito e può danneggiare il prodotto e determinare rischi associati come cortocircuito, incendio, scosse elettriche, ecc. Leggere attentamente le istruzioni d’uso e conservarle per future consultazione.

Osservare tutte le istruzioni e informazioni di sicurezza presenti in questo manuale operativo.

3. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE

Alimentatore da laboratorio

Presa di connessione remota

Cavo di alimentazione con contatto di messa a terra

Cavo USB

CD (software)

Istruzioni d’uso

Istruzioni per l’uso aggiornate:

1. Aprire il sito internet www.conrad.com/downloads in un browser od effettuare la scansione del codice QR raffigurato sulla destra.

2. Selezionareil tipo di documento e la lingua e poi inserire il corrispondente numero ordine nel campo di ricerca. Dopo aver avviato la ricerca, è possibile scaricare i documenti trovati.

6

4. SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI

Un punto esclamativo in un triangolo indica importanti istruzioni in questo manuale d'uso che devono essere assolutamente osservate.

Il triangolo contenente il simbolo di un lampo indica pericolo di scosse elettriche o di problemi alla sicurezza elettrica del dispositivo.

Il simbolo si trova quando sono forniti suggerimenti e informazioni sul funzionamento.

Utilizzare solo in aree all'aperto asciutte.

Questo prodotto è stato testato secondo regolamenti CE e soddisfa le direttive europee.

Connessione del cavo di messa a terra; questa vite non può essere allentata.

7

5. AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

Leggere attentamente le istruzioni per l’uso e rispettare in particolare le avvertenze per la sicurezza. Nel caso in cui non vengano osservate le avvertenze per la sicurezza e le indicazioni relative all’utilizzo conforme contenute in queste istruzioni per l’uso, non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali danni a cose o persone risultanti. Inoltre in questi casi si estingue la garanzia.

a) Persone / prodotto

Questo prodotto non è un giocattolo. Tenerlo fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici.

Non lasciare incustodito il materiale di imballaggio. Potrebbe trasformarsi in un pericoloso giocattolo per i bambini.

Proteggere il prodotto dalle temperature estreme, dalla luce solare diretta, da forti vibrazioni, dall’eccessiva umidità, dal bagnato, da gas, vapori o solventi infiammabili.

Non sottoporre il prodotto ad alcuna sollecitazione meccanica.

Nel caso non sia più possibile l’uso sicuro, disattivare il prodotto ed evitare che possa essere utilizzato in modo non intenzionale. L’uso sicuro non è più garantito se il prodotto:

-presenta danni visibili

-non funziona più correttamente,

-è stato conservato per periodi prolungati in condizioni ambientali sfavorevoli oppure

-è stato esposto a considerevoli sollecitazioni dovute al trasporto.

Maneggiare il prodotto con cautela. Urti, colpi o la caduta anche da un’altezza minima potrebbero danneggiarlo.

Osservare anche le avvertenze per la sicurezza e le istruzioni per l’uso degli altri dispositivi a cui viene collegato il prodotto.

I prodotti utilizzati usando la tensione di corrente devono essere tenuti fuori portata dei bambini. Per questo motivo, fare particolare attenzione quando il prodotto è utilizzato in presenza di bambini. Potrebbero provare a introdurre oggetti nel dispositivo tramite le aperture dell’alloggiamento. Questo rappresenta un rischio di morte per scosse elettriche.

Non versare mai liquidi sui dispositivi elettrici e non lasciare mai oggetti pieni di liquidi (ad es. vasi) su di esso o nelle vicinanze. C’è un alto rischio di incendio o scosse elettriche pericolose per la vita.

Utilizzare il prodotto solo in ambienti interni asciutti. Non deve inumidirsi o bagnarsi. In caso contrario c’è il rischio di scosse elettriche pericolose per la vita!

Nelle scuole, impianti di formazione, hobby o sedi self-service, la gestione di dispositivi elettrici deve essere monitorata da personale specializzato.

Quando si usa in ambienti commerciali, è necessario osservare i regolamenti importanti sulla prevenzione di incidenti dei quadri di compensazione lavoratori per impianti elettrici.

8

Le parti dal vivo possono essere esposte se si aprono coperchio o si rimuovono parti. Quindi, è necessario scollegare il prodotto da tutte le fonti di alimentazione prima di eseguire manutenzione o riparazioni. I capacitatori nel dispositivo possono portare una carica anche se il dispositivo è stato disconnesso da tutte le fonti di alimentazione.

Disporre sempre i cavi in modo che nessuno possa inciamparvi o impigliarsi. Questo rappresenta un rischio di lesioni.

Quando si lavora con alimentatori o caricatori, non indossare catene, bracciali, anelli metallici o conduttivi, ecc. Non collegare l’alimentazione o il caricatore con esseri umani o animali.

Controllare ogni volta prima dell’uso se il prodotto presenta guasti. Se si rilevano guasti, non usare il prodotto. Scollegare l’alimentazione e l’adattatore di corrente dalla presa a muro. Poi portare il prodotto ad una sede specializzata.

Usare solo una presa di corrente adeguata (230V~/50Hz) collegata all’alimentazione di corrente pubblica.

L’uscita di corrente deve essere situata vicino al dispositivo e deve essere facilmente accessibile.

Non toccare il cavo di corrente se danneggiato. Collegare la presa di corrente rispettiva (ad es. tramite l’interruttore di circuito rispettivo) e poi tirare con cura la spina di corrente dalla presa. Non usare mai il prodotto se il cavo è danneggiato.

Un cavo di corrente danneggiato deve essere sostituito solo dal produttore, un’officina autorizzata dal produttore o persona specializzata in modo da evitare qualsiasi pericolo:

Non inserire o scollegare mai la spina di corrente con mani bagnate.

Non tirare l’adattatore dalla presa a mura tirando dal cavo!

La spina deve essere tirata dalla presa nelle seguenti condizioni:

-prima di pulire il prodotto

-durante un temporale

-se il prodotto non è usato per lungo periodo.

Accertarsi che il prodotto sia dotato di adeguata ventilazione durante il funzionamento. Non coprire le aperture di ventilazione con giornali, coperte, tende o simili. Mantenere una distanza minima di ca. 15 cm da altri oggetti.

Durante la regolazione del prodotto accertarsi che il cavo non sia piegato, schiacciato o danneggiato da bordi taglienti.

Accertarsi che non vi siano dispositivi con forti campi elettrici o magnetici come trasformatori, motori, telefoni cordless e dispositivi radio-controllati in prossimità del prodotto in quando potrebbero influenzare il prodotto.

9

• Non utilizzare il prodotto in luoghi o stanze con condizioni ambientali sfavorevoli. Questo potrebbe danneggiare l’impianto elettrico sensibile all’interno del prodotto e potrebbe rappresentare potenzialmente un rischio per la vita. Scarse condizioni ambientali sono:

-Alta umidità (> 80 % relativa, condensa)

-Umidità, polvere, gas infiammabili, vapori solventi, benzina

-Alte temperature ambientali (> ca. +50 ºC)

-Campi elettromagnetici (motori, sistemi audio per la costruzione di modelli, ecc.) o campi elettrostatici

Il prodotto non deve essere usato subito dopo che è stato portato da un’area a temperatura fredda in un’area a temperatura calda. L’acqua di condensa potrebbe danneggiare il prodotto. Attendere che il prodotto si adatti alla nuova temperatura ambientale prima dell’uso

b) Altro

Rivolgersi a un esperto in caso di dubbi relativi al funzionamento, alla sicurezza o alle modalità di collegamento del prodotto.

Far eseguire i lavori di manutenzione, adattamento e riparazione esclusivamente a un esperto o a un’officina specializzata.

In caso di dubbi sul collegamento o il funzionamento corretto del prodotto o di domande lasciate senza risposta nel presente manuale, si prega di contattare il nostro servizio di assistenza o un altro tecnico parimenti qualificato.

6.DISPOSITIVI DI COMANDO

1.Display di misurazione pannello LED con indicatore C.V. (tensione costante) e C.C (corrente costante)

2.Indicatore di controllo REAR CONTROL (controllo sul lato posteriore)

3.Manopola di controllo VOLTAGE (Uscita tensione)

4.Manopola di controllo CURRENT (Uscita corrente)

5.Interruttore On/Off POWER (accensione/spegnimento)

6.Terminali AUX. OUTPUT 5A MAX. (terminali di uscita ausiliaria)

7.Terminali MAIN OUTPUT (terminali di uscita)

8.Interruttore di selezione MODE (selezione della modalità)

9.Interruttore di selezione RECALL (richiamo)

10.Terminale del controllo remoto Remote Control (controllo remoto)

11.Griglia di protezione della ventola di raffreddamento

12.Ingresso alimentazione e fusibile

13.Porta USB

14.Terminali SENSE (terminali del sensore)

10

VOLTCRAFT DPPS-16-30, DPPS-32-15, DPPS-60-8, DPPS-16-40, DPPS-32-20 User guide

1086555 / 1086556 / 1086558 1086559 /

1086560 / 1086561 / 1086562 /

1086563 / 1086564 2

3

1

4

6

5

1086555 / 1086556 / 1086558 1086559 / 1086560 / 1086561 1086563 / 1086564

9 8

7

11

 

10

12

 

13

 

 

1086562

14

 

11

7. PER INIZIARE

L’alimentatore da laboratorio non è un caricatore. Per caricare batterie, usare caricatori idonei con un’interruzione di corrente di carico.

Durante un lungo periodo di funzionamento sotto carico nominale, la superficie dell’alloggiamento si riscalderà. Attenzione! Rischio di scottature! Quindi, accertarsi che vi sia adeguata ventilazione dell’alimentatore e non utilizzarlo mai parzialmente o completamente coperto per evitare guasti.

Se si collega un consumatore, verificare che sia connesso quando acceso.

Un consumatore acceso può determinare scintille se connesso a terminali in uscita dell’alimentatore, che a sua volta può danneggiare le prese o i cavi connessi e/o morsetti.

Se l’alimentazione non è necessaria, spegnerla e scollegare l’apparecchio dalla corrente.

I display restano accesi per pochi secondi dopo lo spegnimento per scaricare i capacitatori interni e per salvare gli ultimi parametri impostati.

Assicurarsi sempre una sezione trasversale sufficiente del conduttore per le linee di connessione DC poiché il sovraccarico potrebbe causare incendio nelle linea.

a) Connessione del cavo di alimentazione

1. Collegare il cavo di corrente di messa a terra in dotazione all’ingresso alimentazione (12) dell’alimentatore. Verificare che sia ben stretto.

2. Collegare il cavo di corrente ad una presa a prova di scosse con una messa a terra di protezione. La lunghezza massima del cavo di corrente alla presa non deve superare i 3 m.

b) Installazione dell‘unità

Posizionare l’alimentatore da laboratorio su una superficie stabile e regolare. Accertarsi che le slot di ventilazione nell’alloggiamento non siano coperte.

c) Informazioni generali

L’alimentazione da laboratorio è controllata da un microprocessore e funziona tramite due controlli digitali (codificatori incrementali senza posizione finale) con funzione di sensore. Questo consente un controllo preciso e grossolano tramite un controllo.

12

Loading...
+ 28 hidden pages