17. Dati tecnici ..........................................................................................................................22
2
Page 3
1. PRESENTAZIONE
Gentile cliente!
Con la presente vogliamo congratularci e ringraziar la per aver acquistato un prodotto Voltcraft®.
Voltcraft® è sinonimo di prodotti di qualità superiore per quanto riguarda gli strumenti di misura,
ricarica ed alimentazione di rete, frutto di competenze specialistiche, straordinaria efcienza e
permanente innovazione.
Che siate appassionati di elettronica o professionisti, con un prodotto del marchio Voltcraft®
avete sempre a portata di mano la soluzione ottimale anche per le attività più impegnative.
Ed inoltre: Offriamo la sosticata tecnologia e la qualità afdabile dei nostri prodotti Voltcraft®
con un rapporto qualità/prezzo quasi imbattibile, creando in questo modo la base per una
collaborazione lunga, procua e di successo.
Vi auguriamo buon divertimento con il vostro nuovo prodotto Voltcraft®!
Tutti i nomi di aziende e le denominazioni di prodotti ivi contenuti sono marchi dei rispettivi
titolari. Tutti i diritti riservati.
Per domande tecniche rivolgersi ai seguenti contatti:
Italia: Tel: 02 929811
Fax: 02 89356429
e-mail: assistenzatecnica@conrad.it
Lun – Ven: 9:00 – 18:00
3
Page 4
2. UTILIZZO CONFORME
Misurazione e visualizzazione parametri elettrici nella gamma di categoria di misura II (no a
max. 600 V contro potenziale verso terra a norma EN 61010-1) e tutte le categorie sottostanti.
Gli ingressi sono protetti contro il sovraccarico. La tensione nel circuito di misura non deve
superare 600 V.
Il dispositivo di misurazione non deve essere azionato quando è aperto, cioè, quando la
copertura posteriore è aperta o manca. La misurazione non è consentita in ambienti umidi o in
condizioni ambientali inadatte.
Per motivi di sicurezza quando si effettuano le misurazioni si possono usare solo sonde di
misurazione o accessori, che corrispondano alle speciche di questo multimetro.
L'uso è consentito solo in ambienti chiusi e non all'aperto. Bisogna assolutamente evitare il
contatto con l'umidità, per esempio in una stanza da bagno.
Per motivi di sicurezza e di autorizzazioni (CE) il prodotto non deve essere trasformato e/o
modicato. Nel caso in cui il prodotto venga utilizzato per scopi diversi da quelli precedentemente
descritti, potrebbe subire dei danni. Inoltre un utilizzo inappropriato potrebbe causare pericoli
quali cortocircuiti, incendi, scosse elettriche ecc. Leggere attentamente le istruzioni per l'uso e
conservarle con cura. Consegnare il prodotto ad altre persone solo insieme alle istruzioni per
l'uso.
Il prodotto è conforme ai requisiti di legge nazionali ed europei.
3. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
• Multimetro digitale Black Box
• Sonde di misurazione
• Cavo micro USB
• Istruzioni
4
Page 5
4. CARATTERISTICHE E FUNZIONI
• Misurazione di tensioni continue ed alternate no a max. 600 V
• Misurazione di correnti continue ed alternate no a max. 400 mA
• Misure di resistenza no a 40 MΩ
• Misura di capacità
• Prova di continuità con segnalazione acustica
• Test diodi
• Misurazione delle frequenze
• Acquisizione dati (data logging)
5. SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI
Questo simbolo viene utilizzato quando vi è un rischio per la salute, come ad
esempio scariche elettriche.
L'icona con un punto esclamativo indica particolari pericoli connessi con la gestione,
il funzionamento od i comandi.
Il simbolo "freccia" indica suggerimenti speciali e informazioni operative.
Solo per uso in ambienti interni asciutti.
Questo dispositivo è conforme alla normativa CE e soddisfa le direttive nazionali
ed europee.
5
Page 6
6. AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
Leggere attentamente le istruzioni per l'uso e rispettare in particolare le
avvertenze per la sicurezza. Nel caso in cui non vengano osservate le
avvertenze per la sicurezza e le indicazioni relative all'utilizzo conforme
contenute in queste istruzioni per l'uso, non ci assumiamo alcuna
responsabilità per eventuali danni a cose o persone risultanti. Inoltre in questi
casi si estingue la garanzia.
a) Persone / prodotto
• Questo prodotto non è un giocattolo. Tenerlo fuori dalla portata dei bambini e
degli animali domestici.
• Non lasciare incustodito il materiale di imballaggio. Potrebbe trasformarsi in un
pericoloso giocattolo per i bambini.
• Proteggere il prodotto dalle temperature estreme, dalla luce solare diretta, da
forti vibrazioni, dall'eccessiva umidità, dal bagnato, da gas, vapori o solventi
inammabili.
• Non sottoporre il prodotto ad alcuna sollecitazione meccanica.
• Nel caso non sia più possibile l'uso sicuro, disattivare il prodotto ed evitare che
possa essere utilizzato in modo non intenzionale. L'uso sicuro non è più garantito
se il prodotto:
- presenta danni visibili
- non funziona più correttamente,
- è stato conservato per periodi prolungati in condizioni ambientali sfavorevoli
oppure
- è stato esposto a considerevoli sollecitazioni dovute al trasporto.
• Maneggiare il prodotto con cautela. Urti, colpi o la caduta anche da un'altezza
minima potrebbero danneggiarlo.
• Osservare anche le avvertenze per la sicurezza e le istruzioni per l'uso degli altri
dispositivi a cui viene collegato il prodotto.
• Non utilizzare mai il prodotto subito dopo che è stato spostato da un ambiente
freddo a uno caldo. La condensa che si forma in questo caso potrebbe
distruggere il prodotto. Aspettare che il prodotto raggiunga la temperatura
ambiente prima di collegarlo e utilizzarlo. Potrebbero volerci alcune ore.
• Devono essere osservate tutte le norme antinfortunistiche delle associazioni
professionali per i sistemi ed i materiali elettrici in impianti industriali.
6
Page 7
• Nelle scuole, nei centri di formazione, laboratori di hobbistica o self-service
l'uso degli strumenti di misura deve essere controllato da persone responsabili,
appositamente addestrate.
• Durante l'uso e la conservazione proteggere il prodotto da campi
elettromagnetici, come ad esempio gli altoparlanti.
• Prima di ogni uso, controllare che il prodotto e le sonde di misurazione non siano
danneggiati. Non utilizzare il prodotto se è in qualche modo danneggiato.
• Non effettuare in nessun caso misurazioni se l'isolamento di protezione è
danneggiato (strappato, sconnesso e così via).
• Non utilizzare il prodotto poco prima o subito dopo un temporale (fulmine! /
sovratensioni!). Assicurarsi che mani, scarpe, abbigliamento, pavimento,
interruttori e circuito ecc. siano assolutamente asciutti.
• Non utilizzare il prodotto se il coperchio posteriore non è correttamente e
completamente chiuso. Pericolo di morte per scossa elettrica!
• Se vengono eseguite delle misurazioni, assicurarsi che le dita non tocchino
le sonde di misurazione oltre le barriere di protezione per le dita. Durante le
misurazioni non toccare mai li scoperti, connettori, spine o circuiti. Pericolo di
scossa elettrica!
• Non utilizzare mai una tensione superiore a 600 V/CC / 600 V/CA. Questo può
innescare una pericolosa scossa elettrica e danneggiare il prodotto.
• Fare molta attenzione quando si effettuano misurazioni di tensione oltre i
42 V/CC o di tensione alternata superiore a 30 V/CArms. Pericolo di scossa
elettrica!
• Non misurare nessuna tensione che superi i valori di input consentiti. Scollegare
tutti i circuiti di alimentazione e scaricare tutti i condensatori prima di qualsiasi
misura di resistenza, misura di diodi o di continuità. In caso contrario, i risultati
della misurazione possono essere imprecisi.
• Prima di modicare la gamma di misurazione devono essere allontanati i puntali
rispetto all'oggetto di misurazione.
7
Page 8
b) Altro
• Rivolgersi a un esperto in caso di dubbi relativi al funzionamento, alla sicurezza o
alle modalità di collegamento del prodotto.
• Far eseguire i lavori di manutenzione, adattamento e riparazione esclusivamente
a un esperto o a un'ofcina specializzata.
• Se avete domande che non trovano risposta in questo manuale, Vi preghiamo di
contattare il nostro team di supporto tecnico o altri specialisti.
7. AVVERTENZE RIGUARDANTI LE BATTERIE E GLI
ACCUMULATORI
• L’accumulatore è integrato al prodotto, non è possibile cambiarlo.
• Non danneggiare mai l’accumulatore. Nel caso l’involucro dell’accumulatore venga
danneggiato, sussiste rischio di esplosione e di incendio!
• Non cortocircuitare mai i contatti/connettori dell’accumulatore. Non gettare l’accumulatore o
il prodotto nel fuoco. C’è rischio di esplosione e di incendio!
• Caricare l’accumulatore regolarmente, anche se il prodotto non viene utilizzato. La
tecnologia utilizzata nell’accumulatore rende superuo scaricare l’accumulatore prima di tale
operazione.
• Non ricaricare mai l’accumulatore del prodotto senza supervisione.
• Durante il procedimento di carica, porre il prodotto su una supercie non sensibile al calore.
Un certo grado di riscaldamento è normale durante la carica.
8
Page 9
8. SIMBOLI ELETTRICI
Categoria di misura II per misurazioni su dispositivi elettrici ed elettronici, alimentati
direttamente con tensione di rete tramite una spina. Questa categoria comprende
CAT II
anche tutte le categorie inferiori (ad esempio CAT I per la misura delle tensioni di
segnali e di controlli).
Potenziale verso terra
Classe di protezione 2 (isolamento/isolamento di protezione doppio o rinforzato)
Corrente alternata CA
Corrente continua CC
Prova di continuità acustica
Capacità
Test diodi
Ohm (resistenza)
9
Page 10
9. DISPOSITIVI DI COMANDO
9
8
7
10
1
3
2
5
64
Page 11
1 Indicatori di stato LED
2 Presa mA
3 Presa COM
4 Presa multimisura
5 Tasto / PAIR
6 Indicatore di carica
7 Interruttore a scorrimento DMM / (carica)
8 Connettore micro-USB (ricarica)
9 Dispositivo di bloccaggio
10. INDICATORI DI STATO LED
Over Voltage Sovratensione. Tensione misurata superiore a 600 V/CC / 600 V/CA.
Power Multimetro digitale acceso e in modalità misurazione.
Link Mostra il collegamento/accoppiamento con il dispositivo Bluetooth® . Il LED
AC Funzione misurazione corrente alternata
Voltage Funzione misurazione tensione
Resistance Funzione misurazione della resistenza
Capacitance Funzione di misurazione capacità
Diode Funzione di misurazione diodi
Continuity Funzione misurazione prova di continuità
mA Funzione misurazione milli-ampere
Hz Funzione misurazione Hertz (misura della frequenza)
lampeggia ogni 3 secondi, per visualizzare che per il multimetro si trova in
modalità di trasferimento Bluetooth ® . Il LED lampeggia una volta al secondo,
quando il multimetro digitale ed il dispositivo mobile (cellulare o Tablet) sono
accoppiati.
L'accumulatore deve essere ricaricato.
11
Page 12
Data logging Registrazione dati. In modalità di immissione dati e con impostazione ssa
Spia di ricarica. Durante la ricarica, il LED rosso si accende. Una volta che
(Fix-Modus) il LED lampeggia una volta al secondo no a 20.000 dati.
Dopodiché il LED si spegne. In modalità di immissione dati con impostazione
sovrascrittura (Overwrite-Modus) il LED lampeggia una volta al secondo no
a 20.000 dati. Dopo aver raccolto 20.000 dati, il LED lampeggia con cicli di
0,5 secondi e la registrazione dei dati continua. I primi dati registrati vengono
sovrascritti. Se la memoria dati si trova in modalità di ricarica (Load), il LED
lampeggia con cicli di 0,25 secondi, no a quando non vengono trasmessi tutti
i dati memorizzati.
l'accumulatore è completamente carico, il LED si spegne e si interrompe il
processo di ricarica.
11. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Le letture sul multimetro (successivamente denominato multimetro digitale) vengono mostrate
su un dispositivo mobile adatto (cellulare o Tablet) con connessione Bluetooth® attivata (versione
4.0 BLE). A tale scopo è necessario installare sul dispositivo mobile un software specico (app).
L'applicazione è disponibile gratuitamente.
La visualizzazione dei valori misurati del multimetro digitale comprende 4000 counts (count =
valore di visualizzazione minimo).
Un interruttore automatico spegne automaticamente il dispositivo, se non viene utilizzato
per un lungo periodo di tempo. In questo modo la batteria è protetta e consente un tempo
di funzionamento maggiore. Lo spegnimento automatico può essere impostato in modo che
avvenga dopo 15 minuti, dopo 30 minuti o mai (off). Alla consegna il multimetro digitale è
impostato su 15 minuti.
Lo strumento di misurazione può essere usato sia nel tempo libero che per scopi professionali
conformemente alla CAT II.
Nelle spine angolate delle sonde di misurazione ci sono dei cappucci di protezione per il
trasporto. Rimuoverli, prima di inserire la spina nella presa del dispositivo di misurazione.
Il dispositivo è dotato di un'ampia protezione con un dispositivo di bloccaggio (9). A questo punto
inserire un lucchetto per notebook adatto per ssarlo.
12
Page 13
12. MESSA IN FUNZIONE
a) Caricare la batteria interna
Prima di poter utilizzare il multimetro, l'accumulatore interno deve essere ricaricato. Impostare
l'interruttore a scorrimento DMM / (7) su . Collegare la presa micro USB del cavo micro
USB in dotazione con il connettore micro USB (8). Collegare l'altra estremità del cavo (spina
USB-A) ad una porta USB libera di un computer o ad un caricabatterie USB.
La prima ricarica dura circa 8 ore di tempo. Durante la ricarica si accende la spia rossa di ricarica
(6). Non appena l'accumulatore è completamente carico, l'indicatore di ricarica si spegne.
Quindi scollegare il cavo micro-USB dalle prese.
b) Accendere il multimetro digitale
Impostare l'interruttore a scorrimento DMM / (7) su DMM, per mettere in funzione il
dispositivo di misurazione.
Premere il tasto / PAIR (5), per accendere il multimetro. Premere di nuovo il tasto /
PAIR, per spegnere il multimetro digitale. Spegnere sempre il multimetro digitale quando non
in uso. Quando l'accumulatore è scarico, si accende il LED . In questo caso, ricaricare
l'accumulatore.
c) Effettuare la connessione Bluetooth®
App
Per effettuare la connessione Bluetooth® deve essere installato un software per dispositivi
mobili (App) sul dispositivo di visualizzazione (dispositivo mobile). L'applicazione è disponibile
gratuitamente per dispositivi iOS nel negozio Apple App Store e nella versione per Android
presso Google play Store. Cercare con il nome "SMART BT MEASURE", scaricare l'applicazione
e seguire le istruzioni di installazione.
Il dispositivo mobile deve supportare la funzione Bluetooth® Versione 4.0 (BLE), per
accoppiare il dispositivo.
Prima di avviare la connessione, studiare bene il menu Help delle applicazioni. Nel
menu Help si possono trovare le istruzioni per l'uso dell'applicazione.
Collegamento (accoppiamento)
• Accendere il multimetro ed il dispositivo di visualizzazione (dispositivo mobile). Quando si
accende il multimetro, si sente un segnale acustico ed il LED di stato Link lampeggia.
13
Page 14
• Lanciare l'applicazione e attivare la funzione Bluetooth® sul dispositivo mobile. Quando
sul dispositivo mobile non è attivata la funzione Bluetooth®, l'applicazione chiede
l'autorizzazione per attivare la funzione Bluetooth®.
• Quando si apre per la prima volta l'applicazione, viene chiesto di dare un nome al progetto.
Scrivere nel campo del progetto per assegnargli un nome.
• Tenere premuto il tasto / PAIR per circa 3 secondi. Ciò è necessario solo per il primo
accoppiamento. Dopo aver premuto il tasto / PAIR si sentono 2 segnali acustici.
• Attivare sul dispositivo mobile il campo >collegamento DMM<. Sul display viene visualizzato
il messaggio >dispositivo collegato< e il nome del prodotto >BB-500<. Viene stabilita la
connessione Bluetooth® e il multimetro digitale è pronto per effettuare le misurazioni.
13. MISURAZIONI
Non superare in nessun caso i valori di ingresso massimi ammissibili. Non
toccare i circuiti o le parti del circuito, quando le tensioni superano 30 V/CArms o
42 V/CC! Pericolo di morte!
Le misure su circuiti elettrici > 30 V/CArms e > 42 V/CC devono essere effettuate
solo da specialisti e personale qualicato che abbiano familiarità con le norme
pertinenti ed i pericoli in cui si può incorrere.
Prima di iniziare la misurazione, controllare che le sonde di misura non siano
danneggiate, per esempio che non presentino tagli, crepe o schiacciamenti. Sonde
di misura difettose non possono essere più utilizzate! Pericolo di morte!
Durante la misurazione non bisogna toccare con le dita oltre la protezione sulla
sonda di misura.
Sul dispositivo di misurazione collegato devono essere sempre collegati solo le
due sonde di misurazione, che sono necessarie per la misurazione. Quando si
esegue una misurazione della corrente, per motivi di sicurezza, togliere tutte le
sonde non necessarie dal dispositivo di misurazione.
La tensione permessa nel circuito di misura della corrente non deve superare il
valore massimo ammissibile di 600 V per CAT II.
Per evitare scosse elettriche, fare sempre attenzione quando si misura l'alta
tensione. Pericolo di morte!
Osservare gli avvisi di sicurezza, le norme e le misure di sicurezza pertinenti per
la protezione personale.
14
Page 15
Quando sul display compare la scritta "OL" (sovraccarico), vuol dire che è stata superata
la gamma di misurazione.
a) Misura tensione CC
Non inserire mai una tensione superiore a 600 V. È possibile che venga visualizzata
una tensione più elevata, ma c'è il rischio di danneggiare il multimetro. Quando una
tensione è superiore a 600 V, sul display si accende il LED Over Voltage .
• Inserire la sonda di misurazione rossa nella presa multimisura (4) e la
sonda nera nella presa COM (3).
• Collegare i puntali parallelamente alla tensione od al carico. Con il software mobile (App)
scegliere V/CC o mV/CC. Con l'applicazione vengono visualizzati i valori di tensione
misurati.
• Dopo il completamento di tutte le misurazioni, scollegare i cavi dall'oggetto da misurare.
b) Misura tensione CA
Non inserire mai una tensione superiore a 600 V. È possibile che venga visualizzata
una tensione più elevata, ma c'è il rischio di danneggiare il multimetro. Quando una
tensione è superiore a 600 V, sul display si accende il LED Over Voltage.
• Inserire la sonda di misurazione rossa nella presa multimisura e la sonda
di misurazione nera nella presa COM.
• Collegare i puntali parallelamente alla tensione od al carico. Con il software mobile (App)
scegliere V/CA o mV/CA. Con l'applicazione vengono visualizzati i valori di tensione
misurati. I valori di tensione sono la media dei valori trovati.
• Dopo il completamento di tutte le misurazioni, scollegare i cavi dall'oggetto da misurare.
c) Misurazione corrente CC
Prima di collegare il multimetro digitale in serie al circuito da misurare, per prima
cosa spegnere il circuito e scaricare tutti i condensatori ad alta tensione.
Non collegare le sonde in parallelo al circuito, con l'alimentazione inserita.
• Inserire la sonda rossa nella presa mA (2) e la sonda nera nella presa COM.
• Collegare i puntali in serie alla corrente od al carico da misurare.
Sul software mobile (App) si seleziona mA/CC. Con l'applicazione vengono visualizzati i
valori misurati.
• Dopo il completamento di tutte le misurazioni, per prima cosa spegnere l'alimentazione.
Quindi scollegare i cavetti dall'oggetto da misurare.
15
Page 16
d) Misurazione corrente CA
Prima di collegare il multimetro in serie ad un circuito da misurare, per prima cosa
spegnere il circuito e scaricare tutti i condensatori ad alta tensione.
Non collegare le sonde in parallelo al circuito, con l'alimentazione inserita.
• Inserire la sonda rossa nella presa mA e la sonda nera nella presa COM (3).
• Collegare i puntali in serie alla corrente od al carico da misurare. Sul software mobile (App)
si seleziona mA/CA. Con l'applicazione vengono visualizzati i valori di corrente misurati. I
valori di corrente sono la media dei valori trovati.
• Dopo il completamento di tutte le misurazioni, per prima cosa spegnere l'alimentazione.
Quindi scollegare i cavetti dall'oggetto da misurare.
e) Misure di resistenza
Assicurarsi che tutte le parti del circuito da misurare, interruttori e componenti ed
altri oggetti da misurare siano assolutamente scollegati dalla tensione e privi di
carica elettrica.
Se la resistenza da misurare si trova in un circuito aperto, o il valore di resistenza
supera il valore massimo del multimetro, viene visualizzata la scritta "OL"
(sovraccarico) sul dispositivo mobile.
Quando si misura una resistenza in serie, per prima cosa staccare tutte le tensioni
all'interno del circuito da misurare. Scaricare tutti i condensatori per garantire una
corretta misurazione.
Se si misura una resistenza bassa, le linee di misurazione possono causare una
deviazione da 0,1 a 0,2 Ohm. Per ottenere valori precisi, deve essere effettuata una
misurazione relativa. Cortocircuitare i puntali no a quando sul display non compare
un valore stabile. Quindi selezionare sul dispositivo mobile il campo >REL<.
Eseguire le misure di resistenza bassa.
Se il valore della resistenza non è inferiore a 0,5 Ohm, quando le sonde sono in
cortocircuito, controllare se i cavi di misurazione sono allentati o se ci sono altri
problemi di connettività.
Non utilizzare tensioni di ingresso maggiori di 30 V/CA (valore effettivo), picco
42 V/CA o 60 V/CC, per evitare pericoli per le persone.
• Inserire la sonda rossa nella presa multimisure e la soda nera nella
presa COM.
16
Page 17
• Collegare i puntali in parallelo con due connettori della resistenza da misurare. Col software
per dispositivi mobili (App) scegliere la misura della resistenza . Con l'applicazione
vengono visualizzati i valori di resistenza misurati.
• Dopo il completamento di tutte le misurazioni, scollegare i cavi dall'oggetto da misurare.
Quando si esegue una misura di resistenza, assicurarsi che i punti da misurare,
che vengono a contatto con i puntali, siano privi di sporco, olio, vernice o simili, in
tal caso infatti il risultato della misurazione potrebbe essere alterato.
f) Misure di capacità
Se il condensatore da misurare è cortocircuitato oppure il valore della capacità
supera il valore massimo del multimetro, viene visualizzata la scritta "OL"
(sovraccarico) sul dispositivo mobile.
Per misurare valori di capacità bassi, deve essere effettuata una misura relativa
(REL), per evitare che una capacità distribuita interferisca con una corretta
misurazione. Selezionare il campo >REL< sul dispositivo mobile. Per misurare una
capacità <50 µF è necessario un tempo più lungo per ottenere la misura corretta.
Per ottenere una misura corretta, è consigliabile per prima cosa scaricare
completamente il condensatore e quindi di effettuare gli inserimenti appropriati per
effettuare le misurazioni col multimetro digitale. Ciò è particolarmente importante per
i condensatori ad alta tensione per evitare pericoli a persone o danni al multimetro.
Non utilizzare tensioni di ingresso maggiori di 30 V/CA (valore effettivo), picco
42 V/CA o 60 V/CC, per evitare pericoli per le persone.
• Inserire la sonda rossa nella presa multimisura e la sonda nera nella
presa COM.
• Collegare i puntali in parallelo ai due terminali del condensatore da misurare. La gamma
delle capacità viene scelta col software per dispositivi mobili (App). Con l'applicazione
vengono visualizzati i valori di capacità misurati.
• Dopo il completamento di tutte le misurazioni, scollegare i cavi dall'oggetto da misurare.
17
Page 18
g) Prova di continuità
Quando si misura la resistenza in serie, devono essere disattivati tutti i circuiti elettrici
da misurare e scaricare tutti i condensatori, per garantire una misura corretta.
Non utilizzare tensioni di ingresso maggiori di 30 V/CA (valore effettivo), picco
42 V/CA o 60 V/CC, per evitare pericoli per le persone.
• Inserire la sonda rossa nella presa multimisura e la sonda nera nella
presa COM.
• Collegare le sonde in parallelo con due connettori della resistenza da misurare. Scegliere
la prova di continuità col software per dispositivi mobili (App). Se la resistenza tra i due
terminali del resistore è <10 Ohm, viene emesso un segnale acustico. Se la resistenza è
>100 Ohm, non viene emesso nessun segnale acustico. Se la resistenza è >10 Ohm oppure
<100 Ohm, viene emesso uno o nessun segnale acustico.
• Dopo il completamento di tutte le misurazioni, scollegare i cavi dall'oggetto da misurare.
h) Test diodi
Quando si misura il diodo in serie, per prima cosa devono essere tolti tutti i carichi
dal circuito da misurare e poi bisogna scaricare tutti i condensatori.
Se il diodo che viene misurato ha un circuito aperto oppure ha la polarità invertita,
viene visualizzato un valore di tensione di circa 3,4 V.
Non utilizzare tensioni di ingresso maggiori di 30 V/CA o 30 V/CC, per evitare
pericoli per le persone.
• Inserire la sonda rossa nella presa multimisura e la sonda nera nella
presa COM. La polarità della sonda rossa è + (più) e la polarità della sonda nera è - (meno).
• Collegare le sonde in parallelo con due connettori del diodo da misurare. Col software per
dispositivi mobili (App) scegliere la misura dei diodi. Con l'applicazione vengono visualizzati i
valori del diodo. Di solito, i valori di transizione p-n sono di circa 500 - 800 mV.
• Dopo il completamento di tutte le misurazioni, scollegare i cavi dall'oggetto da misurare.
Viene visualizzato un valore di tensione di circa 3,4 V per il circuito aperto.
18
Page 19
i) Misurazione delle frequenze
I valori di ingresso devono soddisfare i seguenti requisiti:
≤100 kHz: 300 mV ≤gamma valori di ingresso ≤30 Vrms
>100 kHz: 600 mV ≤gamma valori di ingresso ≤30 Vrms
Non utilizzare tensioni di ingresso maggiori di 30 Vrms, per evitare pericoli per le
persone.
• Inserire la sonda di misurazione rossa nella presa multi-misura e la
sonda nera nella presa COM.
• Collegare le sonde in parallelo con la sorgente del segnale da misurare. Col software per
dispositivi mobili (App) scegliere la misurazione di frequenza. Con l'applicazione vengono
visualizzati i valori della frequenza. Di solito, i valori di transizione p-n sono di circa 500 800 mV.
• Dopo il completamento di tutte le misurazioni, scollegare i cavi dall'oggetto da misurare.
j) Acquisizione dati (Data logging)
• Attivare il campo >MEM< dell'applicazione, per selezionare una delle due modalità. È
possibile scegliere tra modalità normale e modalità Smart.
• È possibile impostare il campionamento a intervalli di 1 no a 60 secondi.
• In modalità normale, è possibile impostare il valore massimo, il valore minimo ed il conteggio
campioni. Per il conteggio campioni, si può scegliere tra 5, 10, 15 e 20. Il conteggio
campioni indica il numero (5, 10, 15 o 20) dei dati normali, che sono consentiti prima e dopo
il valore impostato (valore massimo/minimo).
• Utilizzare l'applicazione per memorizzare i dati, per eliminarli o scaricarli sul dispositivo
mobile. Per la memorizzazione si può scegliere fra permanente (Fix) oppure in sovrascrittura
(overwrite). Leggere la funzione Help dell'applicazione.
• Una volta selezionato il tipo di memorizzazione permanente (Fix), il LED di stato lampeggia
Data logging una volta e vengono memorizzati da 1 no a 20.000 dati. Il LED di stato si
spegne. Una volta selezionato il tipo memorizzazione con sovrascrittura (Overwrite), il LED
di stato lampeggia Data logging una volta e vengono memorizzati da 1 no a 20.000 dati.
Dopo aver raggiunto i 20.000 dati, il LED di stato lampeggia una volta ogni 0,5 s e l'app
memorizza gli ulteriori dati. I dati registrati per primi vengono sovrascritti.
• Durante la memorizzazione si può premere il tasto / PAIR, per arrestare la
memorizzazione. Dopo aver riattivato la connessione Bluetooth® del multimetro, il LED di
stato Link lampeggia una volta ogni 3 secondi. Il collegamento Bluetooth® con il dispositivo
mobile viene ripristinato.
19
Page 20
14. MANUTENZIONE ED ASSISTENZA
a) Generalità
Il prodotto è esente da manutenzione e non deve essere mai smontato. Far effettuare le
manutenzioni o le riparazioni da un esperto.
Ricaricare l'accumulatore incorporato ad intervalli regolari (circa 3 mesi), anche se il multimetro
non viene utilizzato per un lungo periodo di tempo.
Controllare regolarmente la sicurezza tecnica del dispositivo ed i cavi di
misurazione, ad esempio danni dell'alloggiamento o schiacciamento ecc.
b) Pulizia
Prima di pulire il dispositivo, assicurarsi di osservare le seguenti norme di sicurezza:
Se si aprono i vani o si tolgono dei componenti, potrebbero venire esposti dei
componenti sotto tensione.
Prima della pulizia o della riparazione le linee del dispositivo di misurazione e
Per la pulizia, non utilizzare detergenti abrasivi, benzina, alcool o simili. In tal caso infatti si
danneggerebbe la supercie dello strumento di misurazione. Inoltre, i loro vapori sono nocivi ed
esplosivi. Durante la pulizia, inoltre, non usare attrezzi, cacciaviti o spazzole metalliche taglienti.
Per pulire il multimetro digitale ed il cavo di misurazione, utilizzare un panno pulito, antistatico e
leggermente umido e privo di lanugine. Lasciare asciugare completamente il dispositivo prima
di utilizzarlo per le applicazioni di misurazione successive.
di tutti gli oggetti da misurare collegati devono essere scollegati. Spegnere il
multimetro digitale.
20
Page 21
15. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ (DOC)
Con la presente, Conrad Electronic, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240 Hirschau dichiara che
questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali ed alle altre disposizioni pertinenti della
direttiva 1999/5/CE.
La Dichiarazione di Conformità (DOC) per questo prodotto è disponibile all'indirizzo www.
conrad.com.
16. SMALTIMENTO
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti
domestici.
Alla ne della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito in conformità alle
disposizioni di legge vigenti.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela ambientale.
Non superare in nessun caso i valori di ingresso massimi ammissibili.
Non toccare circuiti o parti del circuito, con tensioni superiori
a 30 V/CArms o 42 V/CC! Pericolo di morte!
± (0,5 % + 4)
0,01 Hz
26
Page 27
Page 28
Note legali
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microlm o
memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la
riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.