Grazie per aver scelto PowerMax – un sistema d’allarme via radio altamente sofisticato prodotto dalla Visonic Ltd.
Prego voler notare il numero di telefono dell’installatore per aiutarvi nell’ottenere l’assistenza.
Nome società: _______________________________
Numero di telefono:___________________________
Persona da contattare: ________________________
Inoltre si assicuri da avere il nome e il numero di telefono della stazione ricevente con la quale il vostro sistema si
interfaccia. In caso chiami la stazione ricevente per fare delle domande, dovrete essere in grado di fornire il vostro
numero "ACCOUNT" usato per identificare il vostro sistema d’allarme. Avrà questa informazione dal suo installatore e
non si dimentichi di riportarla qui di seguito.
Nome della stazione ricevente __________________
Numero di telefono:___________________________
Numero di Account: __________________________
Se la sua centrale è stata programmata dall’installatore per contattare numeri telefonici privati, segnate qui di seguito i
tre numeri che il suo installatore ha programmato per essere chiamati oltre al numero “seguimi”:
Numero di telefono 1: _________________________
Numero di telefono 2: _________________________
Numero di telefono 3: _________________________
Numero di telefono 4: Seguimi (vedere paragrafo 7.6)
SOMMARIO DEI SEGNALI ACUSTICI
SuonoSequenzaSignificato
(-)
(- -)
(- - -)
(- - - –––––)
☺
(––––––––)
Beep lento all’inizio (- - - - - -)
e beep più veloce negli ultimi 10
secondi (- - - - - - - - ).
(––––––––––––––––––––––––––) Tono continuo fino
(ding-dong)Solo una voltaUna zona campanello è stata disturbata (mentre il sistema
Solo una voltaSulla tastiera è stato premuto un tasto
Solo una voltaLa centrale ritorna automaticamente allo stato precedente
Una volta al minutoE’ stato rilevata una condizione di guasto
Solo una voltaComando/funzione eseguita correttamente
Solo una voltaComando erroneo-codice sbagliato-funzionamento negato
Solo una volta, entro
un tempo di ritardo
stabilito dall’installatore
all’inserimento (dura
per gli ultimi 10 secondi
del ritardo d’uscita)
Segnalazione di ritardo d’ingresso al momento
dell’inserimento; inoltre segnalazione di ritardo d’ingresso
entrando dalla zona ritardata.
Si sta cercando di eseguire l’ “inserimento forzato” mentre il
sistema “non è pronto” (il tono si interrompe premendo il
tasto d’inserimento ancora una volta).
è disinserito).
LED
LEDComporta-
INSERITO
GUASTO
CAMPANELLO
POWER
mento
Luce fissa
Lampeggia
Spento
Luce fissa
Spento
Luce fissa
Spento
Luce fissa
Spento
2DI5451U
Significato
Il sistema è inserito (INSERIMENTO GLOBALE)
Il sistema è inserito (PARZIALIZZATO)
Attualmente il sistema è disinserito
Al momento è stato rilevata una condizione di guasto
Nessun guasto – tutto va bene.
Funzione campanello è attiva – le zone campanello saranno attivate se disturbate
Funzione campanello non è attiva - le zone campanello non saranno attivate se disturbate
La centrale riceve l’alimentazione correttamente
Il sistema sta funzionando grazie alla batteria di backup
SEGNALAZIONI SIRENA
Tipo d’allarmeRappresentazione grafica del segnaleDescrizione verbale del segnale
Furto / 24 ore/
–––––––––––––––––––––––––––––––
ON continuo
Panico
Incendio
Test
IMPORTANTE! Un evento tamper generarerà un allarme sirena sia a impianto inserito che disinserito.
– – – – – – – – – – – – .................
–– (sia la sirena interna che esterna)
ON - ON - ON - pausa - ON - ON - ON - pausa ............
ON per 2 secondi (una volta)
CONSIGLI PRATICI PER GLI UTENTI
Importante per installazioni a norme UL:
Questo sistema è idoneo per applicazioni antifurto civili di Grado A.
Il sensore fumo via radio MCT-423 non è approvato UL e non può venir utilizzato in installazione approvate UL.
Interrompere un allarme: Quando l’allarme suona – premere il tasto DISINSERIMENTO (
o premere
sulla tastiera e poi inserire il vostro codice d’accesso (1 1 1 1 di default).
Interrompere i beeps di guasto: Quando avviene un guasto nel sistema, si accende il led relativo sul pannello
frontale, ed emetterà una sequenza di 3 beeps al minuto. Se non si vuole eliminare il guasto immediatamente e i beeps
sono noiosi, premere il tasto DISINSERIMENTO ( ) sul vostro trasmettitore, o premere
il vostro codice d’accesso (1 1 1 1 di default). Questo taciterà il buzzer per 4 ore, dopo delle quali ricomincerà a suonare.
Comunque, in qualsiasi caso i beep di guasto sono tacitati durante le ore notturne.
Zone perimetrali e volumetriche contro zone 24 ore: La maggior parte dei sensori di sicurezza del vostro
sistema sono collegati a zone perimetrali e volumetriche. Queste zone generano allarmi mentre l’impianto è inserito enon generano allarmi mentre il sistema è disinserito. Altri sensori sono collegati a zone 24 ore che generano allarmi
senza riguardo allo stato del sistema inserito/disinserito.
Inserimento mentre le zone perimetrali non sono chiuse (porte e/o finestre sono aperte): Sul display
comparirà “NON PRONTO” se una porta o una finestra protetta è aperta. E’ possibile scoprire quale zona “non è pronta”
premendo il tasto <MOSTRA/OK>. E’ possibile eliminare il problema chiudendo la porta/finestra. Se si sceglie di non
farlo, controllate che il vostra installatore abbia programmato l’esclusione automatica (disattivazione) di qualsiasi zona
che non è chiusa alla fine del ritardo di uscita (un messaggio vocale comunicherà che è in atto l’ ”Inserimento Forzato”.
Le zone escluse non saranno protette ad impianto inserito.
Al contrario, se si vuole escludere una zona intenzionalmente, lasciare la porta o la finestra aperta e inserire il sistema
(un messaggio vocale avviserà che è in atto l’ “Inserimento Forzato”).
Accesso alle zone 24 ore: se si vuole avere accesso a un sensore programmato come zona 24 ore senza
provocare un allarme:
• Premere <SUCCESSIVO> - il display indica: MODALITA’ NORMALE.
• Premere nuovamente <SUCCESSIVO> - il display indica: PROGRAMMAZIONI UTENTE.
• Premere <MOSTRA/OK> - il display indica: INSERIRE CODICE ___.
• Digitare il vostro codice segreto a 4 cifre <Codice utente> - il buzzer emetterà la melodia “felice” (- - - ––––).
Si hanno a disposizione 4 minuti durante i quali il sensore 24 ore può essere aperto e vi si può accedere. Quando i 4
minuti sono terminati, il sistema automaticamente tornerà alla modalità normale.
Cancellazione falsi allarmi: Al momento dell’allarme la sirena interna viene attivata per prima per un periodo di
tempo limitato (programmato dall’installatore). Dopo di che la sirena esterna inizia a suonare e l’evento viene riportato alla
stazione di monitoraggio centrale. È possibile, se si causa un falso allarme, disinserire il sistema prima che cominci a
suonare la sirena esterna.– l’allarme non sarà trasmesso.
Se si provoca un falso allarme e la sirena esterna è già stata attivata – è ancora possibile disinserire il sistema entro un
limite di tempo programmato dall’installatore (da 1 a 15 minuti). Se si riesce a disinserire il sistema in tempo verrà
automaticamente trasmesso alla stazione di monitoraggio centrale un messaggio di ALLARME CANCELLATO.
Non si esce prima della fine del ritardo di uscita: Se uscite dal sito protetto dopo il termine del ritardo di uscita
(i beep indicanti il ritardi di uscita terminano), il sistema lo interpreterà come se foste appena entrati. Inizierà il conto alla
rovescia relativo al ritardo d’ingresso e si udiranno i beep relativi all’ingresso ritardato. Per evitare un falso allarme, si
dovrà disinserire il sistema prima che termini il ritardo d’ingresso.
Avviene un ingresso non autorizzato mentre non si è lontani dal sito: Se si sente l’allarme delle sirene
quando si sta rientrano nei locali, e le luci che dovrebbero essere spente invece sono accese- un intruso potrebbe
trovarsi ancora all’interno o potrebbe essere avvenuto un altro evento. Non affrontate l’intruso – rimanete fuori e chiamate
i servizi d’emergenza.
) sul vostro trasmettitore
sulla tastiera e poi inserire
DI5451U3
1111. INTRODUZIONE
. INTRODUZIONE
. INTRODUZIONE. INTRODUZIONE
1.1 Caratteristiche generali
PowerMax è un sistema di sicurezza via radio che
garantisce una protezione antifurto, antincendio e tamper.
Inoltre può essere utilizzato per gestire l’accensione/
spegnimento delle luci e delle apparecchiature elettriche
all’interno della vostra casa e/o monitorare l’attività dei
disabili o degli anziani lasciati a casa. Le informazioni di
Il sistema identifica una gran quantità di eventi - allarmi,
tamper ai sensori e svariati tipi di problematiche. Gli eventi
vengono automaticamente trasmessi attraverso la rete
telefonica pubblica alle stazioni di monitoraggio centrali (in
forma digitale) e a numeri di telefono privati (con messaggi
vocali). La persona che riceve questo messaggio
dovrebbe controllare ed agire di conseguenza.
stato sono presentate visivamente e vocalmente, e nella
maggior parte dei casi un messaggi registrato vi guida
all’azione corretta.
PowerCode è gestito da una centrale (Figura 1) progettata
per raccogliere i dati provenienti da differenti sensori che
sono posizionati strategicamente dentro e lungo il
perimetro del sito protetto (Figura 2).
Quando è disinserito, il sistema fornisce informazioni
relative al proprio stato sia visive che vocali, ed avvia un
allarme se viene rilevato del fumo o un disturbo in una
zona 24 ore (una zona attiva 24 ore al giorno). Quando
inserito, il sistema avvierà un allarme alla rilevazione di
un disturbo in qualsiasi zona inserita.
Sarà necessario avere un codice di sicurezza a 4 cifre per
gestire il sistema, ed è possibile autorizzare altre 7
persone ad usare il sistema fornendole di codici di
sicurezza personali. Inoltre è possibile avere fino a 8
trasmettitori multifunzione che consentiranno voi e agli altri
Figura 1. Centrale con coperchi chiusi
utenti di gestire le principali funzioni del sistema senza
dover maneggiare la centrale.
IMPORTANTE! Tutto ciò che è necessari sapere per la protezione dei vostri locali può essere trovato nel Paragrafo 2 di
questo manuale. Se non avete familiarità con i termini usati, riferirsi all’Appendice A alla fine di questo opuscolo.
CONTATTO
MAGNETICO
PORTA/FINESTRA
APERTO / CHIUSO
DISPOSITIVO
UNIVERSALE
A 2 CANALI
RADIO
X-10 #1X-10 #2X-10 #3X-10 #4X-10 #5X-10 #6X-10 #7
CABLAGGGIO A MURO
ESISTENTE
TRANSMETTITORE
D’EMERGENZA
INTERFACCIA
POWERLINE
COMPUTER
MODULO
LOCALE
TV
ESTERNA
SIRENA
TERMINALE
CERCA-
PERSONE
4
TELEFONI
PRIVATI
RELAY
PGM
PROGRAMM AZIONE
UTENTE
#7
SCAMBIO
TELEFONI
PUBBLICI
DISPOSITIVI
CONTROLLATI
IN FASE DI
#8
CENTRALE DI VIGILANZA
DISPOSITIVI
VIA RADIO
SENSORE
FUMO
SENSORE DI
MOVIMENTO
SENSORE DI
MOVIMENTO
CONTATTO
MAGNETICO
UTENET
#1
PowerMax
UTENTE
UTENTE#3UTENTE#4UTENTE#5UTENTE#6UTENTE
#2
SISTEMA FINO AD 8 TRANSMETTITORI
LINEA TEL.
SIRENA
INTERNA
Figura 2. Configurazione del sistema tipica
4DI5451U
1.2 Caratteristiche del sistema
La PowerMax offre un gran numero di caratteristiche
uniche:
• 30 zone individuabili per nome: ciascuna zona protetta
viene identificata non solo da un numero ma anche da
un nome (chiedete al vostro installatore di assegnare i
nomi appropriati a ciascuna zona).
• Modalità
d’inserimento multiple:
TOTALE-ISTANTANEO, PARZIALE-ISTANTANEO
CHIAVE
• Display a cristalli liquidi (LCD): sul panello frontale
• Orologio in tempo reale: l’orario corrente è visibile
• Differenti destinazioni di rapporto: gli eventi sono
• Trasmissione selettiva: il vostro installatore può
• Modalità chiave: viene trasmesso automaticamente ai
• Istruzioni e messaggi vocali: attraverso il microfono
• Scambio di messaggi: prima di lasciare il sito, è
• Gestione tramite tastiera o via radio: la gestione totale
• Accesso da telefoni remoti: è possibile avere accesso
• Tasti numerici come tasti funzione: quando disinserito
• Gestione dell’impianto elettrico: è possibile gestire le
• Uscita PGM: i meccanismi dei cancelli, accendiluce e
• Recupero dei dati: è possibile avere informazioni
• Sorveglianza degli anziani, portatori di handicap e
• Telesoccorso: dei trasmettitori miniaturizzati dati a
.
vengono visualizzate in testo chiaro e di grandi
dimensioni, informazioni di stato e messaggi.
sulla parte destra del display.
trasmessi automaticamente alle stazioni di monitoraggio
centrali, a numeri telefonici privati di vostra scelta e
persino a un cercapersone.
determinare quale tipo di evento sarà trasmesso e a
quale destinazione.
numeri telefonici scelti un messaggio “Chiave”, se il
sistema viene disinserito da un utente “chiave” (es. un
membro giovane della famiglia).
interno è possibile ascoltare messaggi vocali preregistrati relativi allo stato (se sono stati abilitati – vedere
Paragrafo 7.8).
possibile registrare un breve messaggio vocale per gli
altri utenti che potrebbero arrivare in seguito. Al rientro,
è possibile ascoltare i messaggi vocali lasciti per voi
dagli altri utenti.
avviene tramite tastiera; le funzioni principali possono
essere eseguite tramite dei trasmettitori miniaturizzati.
alla PowerMax da un telefono remoto, Inserire/
Disinserire il sistema o ricevere informazioni di stato.
i tasti numerici vengono usati per gestire le varie funzioni
del sistema. Una semplice icona su ciascun tasto
identifica la sua funzione.
luci e le apparecchiature elettriche se vengono aggiunte
le schede X-10 opzionali. L’impianto elettrico dell’edificio
porta i segnali di gestione. Il vostro installatore
determinerà il controllo di questi mezzi in base alle
vostre esigenze.
molti altri dispositivi possono essere messi in funzione
attraverso una speciale uscita PGM (programmabile). Il
vostro installatore determinerà il controllo di questi mezzi
in base alle vostre esigenze.
relative allo stato o ai problemi o rivedere gli eventi
d’allarme in memoria sia visivamente sia vocalmente.
infermi: il sistema può essere programmato per
monitorare l’attività all’interno dell’area protetta e
trasmettere un messaggio di allerta se la persona
sorvegliata rimane ferma troppo a lungo.
particolari persone possono essere utilizzati per
trasmettere chiamate di emergenza.
GLOBALE, PARZIALE,
e tramite
• Disinserire sotto minaccia: Se l’utente è costretto a
disinserire la centrale, può farlo usando un codice che
spegne apparentemente la centrale, ma manda un
allarme silenzioso alla stazione di monitoraggio.
• Supervisione del sistema: tutti i rilevatori via radio del
sistema inviano periodicamente messaggi di supervisione. Se questo messaggio non viene trasmesso, la
PowerMax visualizza un messaggio di “inattività”. Il
vostro installatore può disabilitare questa caratteristica
se necessario.
• Supervisione della batteria: non dovete preoccuparvi
delle “batterie scariche”. La PowerMax visualizza un
messaggio di “Batteria scarica” ogni volta che una
batteria all’interno di un sensore via radio è prossima a
scaricarsi.
1.3 Termini di vendita
Sicuramente comprenderete meglio il vostro sistema se
leggerete le definizioni riportate nell’APPENDICE A alla
fine di questo manuale. Leggetelo comunque anche se
questo non è il vostro primo sistema d’allarme.
1.4 Simboli usati in questo manuale
SimboloSignificato
☞
³
☺
!
y
Premere tasto: Premere il tasto indicato dal
segno o inserire le cifre indicate dal segno.
Beep singolo ( - ): ogniqualvolta si preme untasto
Beep doppio(- -): Indica la fine del tempo
automatica.
Beep triplo (- - -): una volta al minuto, indica
una condizione di guasto.
Allarme buzzer: il buzzer suona in continuo.
Ritardo Uscita/ingresso: All’inizio beep lento
!
(- - - - - -) e dopo beep più veloci per gli
ultimi 10 secondi (- - - - - - - - ).
Cursore lampeggiante.
Led acceso: il led vicino a questo simbolo si
illumina.
Led lampeggiante: il led vicino a questo
simbolo lampeggia.
Led spento: il led vicino a questo simbolo è
spento.
Messaggio vocale tramite il microfono
1.5 Tasti di controllo
Quando il coperchio della tastiera è chiuso, come mostrato
nella Figura 1, sono visibili solo i due tasti più importanti,
quelli in alto a destra.
TastoFunzione
Fa rivedere i messaggi di stato uno dopo l’altro
e inoltre seleziona l’opzione selezionata.
Avanza di oggetto in oggetto dall’interno di un
menu.
Con il coperchio della tastiera aperto (vedere Figure 4 e
5), sono visibili i tasti per le funzioni speciali, che saranno
spiegate nei paragrafi relativi di questo opuscolo.
DI5451U5
1.6 Trasmettitore multifunzione
Il vostro sistema risponde ai
inviati dal trasmetti-
segnali
tore a 4 tasti miniaturizzato
(MCT-234) che potete usare
sia voi che altri utenti. La
funzione di ciascun tasto è
indicata nella Figura 3. Il
vostro installatore può
programmare il tasto AUX
(ausiliario) per effettuare altre
funzioni.
Figura 3. Trasmettitore
miniaturizzato
A . Controllo di un cancello o di un altro dispositivo
elettrico: premendo il tasto AUX si aprirà/chiuderà un
cancello elettrico, o si controllerà un altro dispositivo
elettrico a scelta dentro o lungo il perimetro del sito.
B . Inserimento del sistema in modalità ISTANTANEA
(senza ritardo d’ingresso). Premendo il tasto AUX
immediatamente dopo l’inserimento, mentre è in corso
il ritardo d’ingresso, il sistema sarà inserito senza
ritardo d’ingresso. Ciò significa che entrando nel sito
protetto attraverso qualsiasi zona, si provocherà un
allarme immediato. Voi, e gli altri utenti, non avrete
nessun problema dal momento che è possibile
disinserire il sistema prima di entrare premendo il tasto
DISINSERIMENTO (
) sul trasmettitore.
C . Avere informazioni di stato: premendo il tasto AUX
sul trasmettitore, il modulo vocale comunicherà lo stato
del sistema attraverso il microfono interno.
1.7 Perché in questo manuale sono
stati omessi i messaggi vocali?
Il modulo vocale della PowerMax vi aiuta a gestire il
sistema sia da vicino che telefonicamente. La voce
pre-registrata risponde ai vostri comandi informandovi di
cosa sta eseguendo il sistema e esortandovi a compiere
determinate azioni. Inoltre vi trasmette gli allarmi e le
condizioni di guasto identificando per ciascuno la fonte.
Gli annunci vocali pre-registrati emessi dal modulo vocale
sono chiari ed esplicativi. Dunque nei seguenti paragrafi li
abbiamo omessi per focalizzare l’attenzione sulle
visualizzazioni del display e sul suono del buzzer.
Figura 4. Led e tasti del pannello superiore
Figura 5. Assegnazione dei tasti della tastiera – Referenza veloce
6DI5451U
2222. PROTEZIONE DEL SITO
. PROTEZIONE DEL SITO
. PROTEZIONE DEL SITO. PROTEZIONE DEL SITO
2.1 Tasti di sicurezza
TastoFunzione
Inserimento globale
Parzializzazione
Cancellazione del ritardo d’ingresso al
momento dell’inserimento (‘GLOBALEISTANTANEO’ o ‘PARZIALE-ISTANTANEO’)
Disinserimento del sistema e interruzione
degli allarmi
Test del sistema (vedere paragrafo 6.7).
2.2 Prepararsi all’inserimento
Prima di inserire il sistema assicurarsi che sia visualizzato
PRONTO:
PRONTO HH:MM
Se viene visualizzato PRONTO, tutte le zone sono sicure,
ed è possibile inserire il sistema in qualsiasi modo.
Se anche una sola zona è aperta (disturbata), sul display si
leggera:
NON PRONTO HH:MM
Se viene visualizzato NON PRONTO, premere
per rivedere tutti i numeri e i nomi delle zone aperte.
Presumendo che le zone aperte siano la zona 2 (porta sul
retro) e la zona 13 (cucina), per controllare procedere
come segue:
AzioneSul display si visualizzaSuono
☞
☞
☞
☞
Nessuna (vedere
nota sotto)
Nota: Per lasciare immediatamente in qualsiasi punto
premere
E’ caldamente consigliato di ripristinare le zone aperte,
dunque riportare il sistema allo stato di “pronto per
l’inserimento”. Se non sapete come fare consultate il
vostro installatore.
☞
IMPORTANTE! Tutte le procedure d’inserimento sotto
descritte si basano sul fatto che l’inserimento veloce sia
stato abilitato dall’installatore; in caso contrario la
PowerMax vi chiederà di inserire il vostro codice di
sicurezza prima di inserire il sistema.
NON PRONTO HH:MM
PORTA RETRO
(alternativa)
Z2 APERTA
CUCINA
(alternativa)
Z13 APERTA
(dopo 10 secondi)
NON PRONTO HH:MM
.
y
y
y
2.3 Inserimento ‘GLOBALE’
Se il sistema è PRONTO, procedere come segue:
AzioneSul display si visualizzaSuono
☞
Lasciare i locali
INS. GLOBALE
PREGO USCIRE ORA
(Ritardo d’uscita)
y
y
!!
GLOBALE
INSERITO è acceso per tutto il periodo d’inserimento
2.4 Inserimento ‘PARZIALE’
Se tutte le zone perimetrale sono PRONTE, e l’inserimento
veloce è stato abilitato, procedere come segue:
AzioneSul display si visualizzaSuono
PARZIALIZZATO
☞
Entrare all’interno
INSERITO è acceso per tutto il periodo d’inserimento
(Ritardo d’uscita)
PARZIALE HH:MM
!!
2.5 Commutare da ‘GLOBALE’ a ‘PARZIALE’
Non disinserite il sistema - premete semplicemente .
Il risultato sarà identico a quello spiegato nel paragrafo
2.2. Lasciate i locali prima del termine del ritardo d’uscita.
2.6 Commutare da ‘PARZIALE’ a ‘GLOBALE’
Non disinserite il sistema – premete semplicemente
Dal momento che quest’operazione riduce il livello
.
di sicurezza, la PowerMax vi chiederà di digitare il vostro
codice master o il codice utente, per assicurarsi che siate
un utente autorizzato.
AzioneSul display si visualizzaSuono
☞
[³]
☞
Entrare all’interno
INSERITO lampeggia per tutto il periodo d’inserimento
Se è avvenuto un allarme mentre il sistema era
parzializzato, il display risponderà in modo diverso:
AzioneSul display si visualizzaSuono
☞
[³]
☞
Entrare all’interno
INSERITO lampeggia per tutto il periodo d’inserimento
CODICE ___
PARZIALIZZATO
(Ritardo d’uscita)
PARZIALE HH:MM
CODICE ___
PARZ. MEMORIA
(Ritardo d’uscita)
PARZIALE HH:MM
(alternativa)
PARZ. MEMORIA
y
y
y
y
y
!!
DI5450U7
2.7 Inserimento ‘Istantaneo’
E’ possibile inserire l’impianto sia totalmente che
parzialmente senza ritardo d’ingresso – ogni rilevazione in
qualsiasi zona provocherà un allarme immediato.
Se si vuole inserire l’impianto totalmente in modalità
ISTANTANEA procedere come segue:
AzioneSul display si visualizzaSuono
INS. GLOBALE
☞
☞
INS. ISTANTANEO
(alternativa
)
PREGO USCIRE ORA
Lasciare i locali
INSERITO è acceso per tutto il periodo d’inserimento
Se si vuole parzializzare il sistema in modalità ISTANTANEA
procedere come segue:
AzioneSul display si visualizzaSuono
☞
☞
Entrare in una
zona interna
(Ritardo d’uscita)
GLOBALE
PARZIALIZZATO
PARZ. ISTANTANEA
(alternativa)
PARZIALIZZATO
(Ritardo d’uscita)
PARZIALE HH:MM
(alternativa)
y
y
y
!!
y
y
!!
PARZ. ISTANTANEA
INSERITO lampeggia per tutto il periodo d’inserimento
2.8 Inserimento forzato
L’inserimento forzato vi permette di inserire il sistema
anche se una o più zone sono disturbate, e viene
visualizzato il messaggio NON PRONTO.
L’inserimento forzato automatico funziona solo se
l’installatore ha abilitato questa funzione durante la fase di
programmazione del sistema. Le zone disturbate saranno
escluse, cioè non saranno inserite. Il sito protetto non
avrà un grado di protezione massima.
Nota: Quando si effettua l’inserimento forzato, il buzzer
suona emettendo un tono continuo durante il ritardo d’uscita
fino agli ultimi 10 secondi del ritardo stesso. E’ possibile
tacitare questa segnalazione premendo nuovamente il tasto
d’inserimento. Per l’inserimento forzato globale procedere
come segue:
AzioneSul display si visualizzaSuono
NON PRONTO
☞
(per
☞
tacitare il buzzer)
INSERITO è acceso per tutto il periodo d’inserimento
INS. GLOBALE
PREGO USCIRE ORA
(Ritardo d’uscita)
GLOBALE
y
Per la parzializzazione forzata procedere come segue:
AzioneSul display si visualizzaSuono
NON PRONTO
☞
(per
☞
tacitare il buzzer).
Entrare in una
zona interna
PARZIALIZZATO
(Ritardo d’uscita)
PARZIALE
HH:MM
INSERITO lampeggia per tutto il periodo d’inserimento
2.9 Inserimento in modalità chiave
Questa modalità è utile per i genitori che sono al lavoro e
vogliono essere sicuri che i loro figli siano rincasati e che
abbiano disinserito il sistema. L’inserimento in modalità
“chiave” implica che sarà trasmesso uno speciale
messaggio quando il sistema viene disinserito da un “utente
chiave”. Gli utenti chiave sono i proprietari dei codici utente
da 5 a 8 oppure gli utenti dei trasmettitori da 5 a 8. Il
messaggio chiave è considerato un allerta e non un
allarme, ed è dunque inviato a telefoni privati programmati
dall’utente per tutti i messaggi d’allerta.
L’uso della chiave è possibile solo quando si inserisce il
sistema totalmente, e procedere come segue:
AzioneSul display si visualizzaSuono
INS. GLOBALE
☞
☞
(entro 2 secondi)
Lasciare i locali
INSERITO è acceso durante d’inserimento
INS. CON CHIAVE
(alternativa)
PREGO USCIRE ORA
(Ritardo d’uscita)
GLOBALE
2.10 Avviare un allarme panico
E’ possibile generare manualmente un allarme panico sia
ad impianto inserito che ad impianto disinserito. La
sequenza è la seguente:
AzioneSul display si visualizzaSuono
ALLARME PANICO
(premuti
simultaneamente)
Nota: se state usando un trasmettitore premere
contemporaneamente i tasti GLOBALE e PARZIALE per
due secondi.
Poi, se o quando il sistema è
disinserito:
PRONTO HH:MM
2.11 Disinserimento e interruzione
degli allarmi
Il disinserimento del sistema interrompe la sirena prima
che questa si blocchi automaticamente. Questo avviene
indiscriminatamente sia che l’allarme sia iniziato ad
impianto inserito o disinserito. Dopo il disinserimento,
potranno apparire diverse visualizzazioni, a seconda dello
stato attuale del sistema:
A . Disinserimento - nessun evento: Dopo un
periodo di tempo senza nessun evento, si effettuerà il
disinserimento come segue:
y
y
y
!!
Sirena
8DI5451U
Loading...
+ 16 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.