Per centinaia di anni l'organo classico ha dato potere e creatività al musicista, il quale ricava e gestisce tutti i suoni possibili attraverso la
3
configurazione dello strumento che ha di fronte. Questo infatti trasforma il più profondo sentimento di chi suona e compone in una esperienza
sublime per chi ascolta. È un sogno di tutti gli appassionati riuscire a suonare o ad ascoltare gli organi famosi delle più belle cattedrali nel mondo
ma fino ad oggi solo pochi hanno potuto realizzarlo.
Viscount, grazie alla sua tecnologia rivoluzionaria Physis, risultato di dieci anni di ricerca e sviluppo, permette a tutti gli organisti di poter
sperimentare l'emozione donata da questi strumenti da sogno.
Physis è una tecnologia proprietaria, sviluppata e brevettata da Viscount. Usata negli strumenti della serie Unico, riproduce perfettamente i suoni,
l'ambiente e la configurazione degli organi che si trovano nei luoghi più belli. La tecnologia Physis utilizza una nuova piattaforma basata su Linux, un
sistema operativo noto in tutto il mondo per le sue doti di stabilità e flessibilità. Grazie ad esso gli strumenti “Powered by Physis” saranno in grado di
integrarsi perfettamente con le più recenti tecnologie ed offrirle all’organista come complemento ad una timbrica perfetta ed a un agevole uso.
La piattaforma “Physis”, utilizzando fino ad 8 processori SHARC®, fornisce una potenza di calcolo media superiore ai 12 miliardi di istruzioni al
secondo. Una “forza computazionale” impressionante, necessaria a raggiungere l’ambito traguardo.
È difficile separare il suono naturale di un organo dalla dalla sua interazione con l'architettura che lo circonda. Ognuno ha effetto sull'altro.
Spazio e volume sono i principali agenti di influenza sulla timbrica specialmente quando questa è prodotta da qualcosa di unico come una canna
dove passa l'aria. È noto infatti che ciascuno di questi manufatti, con la sua altezza, il suo spessore, il suo disegno e le sue imperfezioni si esprime
in maniera diversa, per certi versi unica.
Page 3
Physis modella il suono “fisicamente”, misurando le caratteristiche naturali e fisiche di un organo, così come
5
pure la sua interazione con l'ambiente. Physis, grazie ai suoi eccezionali processori, ricostruisce quel suono non
immagazzinandone i campionamenti, come le tecnologie precedenti, ma ricostruendo attraverso algoritmi complessi
tutti i dettagli fino alla più piccole imperfezioni - elementi che danno carattere e calore.
Physis crea i suoi suoni in modo tale che essi possano essere cambiati a seconda dell'organo usato come modello,
e può essere adattatato ai desideri dell'organista più sofisticato.
Le onde sonore vengono riprodotte come escono dalla canna dell’organo, ciascuna con le sue caratteristiche
di autonomia, unicità e autenticità. La progressione delle sonorità attraverso la tastiera è accurata, armoniosa e
incredibilmente naturale grazie all’assenza degli “split points” tipici della tecnologie basate sul campionamento.
Le forme d’onda del suono di Physis sono aperte, rendendo quindi possibile l’eventuale modifica o estensione
della loro struttura. Il suono prodotto è tridimensionale, si esprime non solo orizzontalmente come nelle vecchie
tecnologie, ma anche verticalmente e diagonalmente, in maniera volumetrica come nei veri organi a canne.
WWW.PHYSISORGANS.COM
Page 4
Tecnologia
7
L’organo elettronico, come tutti i sofisticati sistemi elettronici, “vive” nell’ambiente dell’information
technology ecco perché, negli organi della serie Unico, abbiamo adottato LINUX, un sistema operativo
Unix-like ed open-source sviluppato per personal computer.
Linux è invisibile all’organista che continuerà a usare il suo strumento come ha fatto finora, ma potendo
contare su grandi benefits in termini di connettività e integrazione con le più moderne tecnologie.
Linux supporta nativamente, ad esempio, il protocollo USB (host e device), la connessione ethernet, il
protocollo IP (Internet) e molto altro ancora.
Page 5
500
unico500
9
Page 6
Positivo
Principale 8’
Traversiere 8’
Ottava 4’
Flauto Conico 4’
XII 2 2/3’
XV 2’
XIX 1 1/3’
XXII 1’
Sesquialtera 2f.
Ripieno 4f.
Tromba Orizzontale 8’
Cromorno 8’
Tremolo
Unione III/I
Grand’organo
Principale 16’
Diapason 8’
Principale 8’
Flauto Aperto 8’
Dulciana 8’
Ottava 4’
Flauto a Cuspide 4’
XII 2 2/3’
XV 2’
Cornetto 3f.
Ripieno Grave 4f.
Ripieno Acuto 3f.
Contra Bombarda 32’
Trombone 16’
Tromba 8’
Clarone 4’
Unione II/P
Unione III/P
Unione I/P
unico500
Con i suoi tre manuali, 56 voci con registri a tiranti in legno e mobile lussuoso, offre la perfetta
soluzione per sperimentare le sorprendenti capacità di Physis.
11
Page 7
unico500 / specifiche tecniche
13
Manuali 3 tastiere liturgiche a 61 note “tracker touch”, sensibili alla dinamica (Midi e voci orchestrali)
Disponibili anche con tasti in legno (opzionale)
Pedaliera a 32 note diritta, diritta concava oppure radiale concava
Registri tiranti in legno
Amplificazione interna 7 canali, 6 x 60 Watt + 1 x 100 Watt
Altoparlanti 13
Pedali di espressione 2 pedali in legno per Man. I e Man. III
Pedale Crescendo in legno con 16 step programmabili
VOCI E REGISTRI
Pedaliera 12
Positivo 12
Grand’Organo 15
Recitativo 17
Totale Voci 56 liturgiche + 7 orchestrali. Centinaia di voci selezionabili dalla banca suoni interna
Stili 4 Preset + 4 User. Centinaia di stili possono essere salvati e caricati nella memoria interna tramite
chiavetta di memoria USB
Voci liturgiche alternative possono essere selezionate per ciascun registro
Voci orchestrali alternative possono essere selezionate per ciascun registro
ACCESSORI
Pistoncini memorie generali 10
Pistoncini memorie divisionali 6
Banchi memoria 16
Segmenti di memoria 6 (A,B,C,D,E,F)
Memorie totali 960 Generali, 3840 Divisionali, decine di migliaia possono essere salvate/caricate utilizzando una chiavetta USB
Sequenziatore di memoria Prev - Next sia con pistoncino che con pistone a piede
Ritorno alla registrazione manuale pistoncino HR individuale sia per le memorie Generali che Divisionali
Pistoni a piede 22
Console On - Ext. Out Speakers On possono essere programmati come Main Out On e Antiphonal On
Annullatori sia per le Ance che per le Misture
Pedale Automatico Si
Pistoncino Enclosed Si
Unioni 6 tramite tiranti, pistoncini e pistoni a piede
Traspositore -6/+5 semitoni
Volumi Generale e Riverbero mediante potenziometri rotativi
Abilitazione Midi Si, per ciascuna divisione
Organ Solo Si, tramite pistoncino
Midi Solo Si, tramite pistoncino
Sostenuto per voci orchestra e Midi Switch sul pedale di espressione
Interrutore ON/OFF con chiave Si
Telecomando Opzionale ad onde radio non direttivo, con portata fino a 50 mt, con display incorporato 2x16 caratteri
DISPLAY Grafico a 128x64 punti con retroilluminazione
Parametri di Voce Editabili registro per registro
Volumi divisionali Separati per ciascuna divisione
Tremolo 3, distinti per ciascun manuale con profondità e velocità programmabili
Riverbero 8 tipologie selezionabili
Effetto “ensamble” Regolabile
Effetto “calo pressione dell’aria” Inseribile e proporzionale alle voci accese
Effetto “Tracker Keyboard” Si
Temperamenti Storici Kirnberger II, Kirnberger III, Werckmeister III, Werckmeister IV, Werckmeister V, Vallotti, Silbermann
I, Silbermann II, Kellner 1975, Meantone, Meantone pure minor third, Zarlino, Sauveur I, Sauveur II,
Barca, Rameau, Pythagorean; per ciascuno è programmabile la nota “tonica” del temperamento
Inversione dei Manuali Si, Man.II con Man.I
Piston Combine Si, Man.II con la Pedaliera
Routing delle Uscite Per ciascun registro è selezionabile una opportuna disposizione di somiere
Volumi Uscite Esterne 13 (21 con scheda opzionale) controlli indipendenti
Equalizzatore 5 Bande sulle Uscite Esterne 13 (21 con scheda opzionale) equalizzatori indipendenti
Equalizzatore 5 Bande sull’Amplificazione Interna Indipendente per ciascun canale
Sequencer Sequencer interattivo con funzione Overdubbing, controllabile anche con telecomando opzionale
Demo Songs Si
File Management Copy, Load, Save, Rename, Delete etc.
Blocco funzionalità Organo Tramite Password
CONNESSIONI
Midi In, Out, Thru Si
Uscita Cuffie Stereo Si
Ingresso Ausiliario Stereo Si
Ingresso Microfonico Si, con controllo di guadagno
Uscite Esterne 13, 21 con scheda di espanzione opzionale
USB to PC Per una agevole personalizzazione ed una raffinata intonazione dell’organo è possibile modificare
per ogni singolo registro e per ogni singola nota, il Volume, il Pitch, la disposizione spaziale, e molti
altri parametri, mediante l’uso del “Viscount Organ Editor” per PC
USB per Pen Drive Si
CONSOLE
L x H x P con pedaliera cm 178 x 131.5 x 117
L x H x P senza pedaliera cm 178 x 131.5 x 78
Mobile Elegante costruzione in legno massello lucidato in rovere chiaro, medio o scuro. Elegante leggio
luminoso in legno massello. Serrandina in legno massello con serratura a chiave.
Panca con finiture coordinate ed apposito riponi spartiti
PesoKg. 292
Page 8
400
unico400
15
Page 9
Positivo
Principale 8’
Traversiere 8’
Ottava 4’
Flauto Conico 4’
XII 2 2/3’
XV 2’
XIX 1 1/3’
XXII 1’
Sesquialtera 2f.
Ripieno 4f.
Tromba Orizzontale 8’
Cromorno 8’
Tremolo
Unione III/I
Grand’organo
Principale 16’
Diapason 8’
Principale 8’
Flauto Aperto 8’
Dulciana 8’
Ottava 4’
Flauto a Cuspide 4’
XII 2 2/3’
XV 2’
Cornetto 3f.
Ripieno Grave 4f.
Ripieno Acuto 3f.
Contra Bombarda 32’
Trombone 16’
Tromba 8’
Clarone 4’
Unione II/P
Unione III/P
Unione I/P
unico400
3 manuali, 56 voci attivabili tramite registri a placchetta, stessa libreria voci e caratteristiche
di unico 500. Tutto a portata di mano per controllare la straordinaria potenza della tecnologia
Phisys.
17
Page 10
unico400 / specifiche tecniche
19
Manuali 3 tastiere liturgiche a 61 note “tracker touch”, sensibili alla dinamica (Midi e voci orchestrali).
Disponibili anche con tasti in legno (opzionale)
Pedaliera a 32 note diritta, diritta concava oppure radiale concava
Registri a bascula
Amplificazione interna 5 canali, 4 x 60 Watt + 1 x 100 Watt
Altoparlanti 9
Pedali di espressione 2 pedali in legno per Man. I e Man. III
Pedale Crescendo in legno con 16 step programmabili
VOCI E REGISTRI
Pedaliera 12
Positivo 12
Grand’Organo 15
Recitativo 17
Totale Voci 56 liturgiche + 7 orchestrali. Centinaia di voci selezionabili dalla banca suoni interna
Stili 4 Preset + 4 User. Centinaia di stili possono essere salvati e caricati nella memoria interna tramite
chiavetta di memoria USB
Voci liturgiche alternative Possono essere selezionate per ciascun registro
Voci orchestrali alternative Possono essere selezionate per ciascun registro
ACCESSORI
Pistoncini memorie generali 10
Pistoncini memorie divisionali 6
Banchi di memoria 16
Segmenti di memoria 6 (A,B,C,D,E,F)
Memorie totali 960 Generali, 3840 Divisionali, decine di migliaia possono essere salvate/caricate utilizzando una chiavetta USB
Sequenziatore di memoria Prev - Next sia con pistoncino che con pistone a piede
Ritorno alla registrazione manuale Pistoncino HR individuale sia per le memorie Generali che Divisionali
Pistoni a piede 22
Console On - Ext. Out Speakers On Possono essere programmati come Main Out On e Antiphonal On
Annullatori Sia per le Ance che per le Misture
Pedale Automatico Si
Pistoncino Enclosed Si
Unioni 6 tramite tiranti, pistoncini e pistoni a piede
Traspositore -6/+5 semitoni
Volumi Generale e Riverbero mediante potenziometri rotativi
Abilitazione Midi Si, per ciascuna divisione
Organ Solo Si, tramite pistoncino
Midi Solo Si, tramite pistoncino
Interrutore ON/OFF con chiave Si
Telecomando Opzionale ad onde radio non direttivo, con portata fino a 50 mt, con display incorporato 2x16 caratteri
DISPLAY Grafico a 128x64 punti con retroilluminazione
Parametri di Voce Editabili registro per registro
Volumi divisionali Separati per ciascuna divisione
Tremolo 3, distinti per ciascun manuale con profondità e velocità programmabili
Riverbero 8 tipologie selezionabili
Effetto “ensamble” Regolabile
Effetto “calo pressione dell’aria” Inseribile e proporzionale alle voci accese
Effetto “Tracker Keyboard” Si
Temperamenti Storici Kirnberger II, Kirnberger III, Werckmeister III, Werckmeister IV, Werckmeister V, Vallotti, Silbermann
I, Silbermann II, Kellner 1975, Meantone, Meantone pure minor third, Zarlino, Sauveur I, Sauveur II,
Barca, Rameau, Pythagorean;per ciascuno è programmabile la nota “tonica” del temperamento
Inversione dei Manuali Si, Man.II con Man.I
Piston Combine Si, Man.II con la Pedaliera
Routing delle Uscite Per ciascun registro è selezionabile una opportuna disposizione di somiere
Volumi Uscite Esterne 13 (21 con scheda opzionale) controlli indipendenti
Equalizzatore 5 Bande sulle Uscite Esterne 13 (21 con scheda opzionale) equalizzatori indipendenti
Equalizzatore 5 Bande sull’Amplificazione Interna Indipendente per ciascun canale
Programmabilità Midi Tx/Rx Midi Ch., Tx/Rx Midi Filter, Send PG, Keyb. Midi Velocity
Sequencer Sequencer interattivo con funzione Overdubbing, controllabile anche con telecomando opzionale
Demo Songs Si
File Management Copy, Load, Save, Rename, Delete etc.
Blocco funzionalità Organo Tramite Password
CONNESSIONI
Midi In, Out, Thru Si
Uscita Cuffie Stereo Si
Ingresso Ausiliario Stereo Si
Ingresso Microfonico Si, con controllo di guadagno
Uscite Esterne 13, 21 con scheda di espansione opzionale
USB to PC Per una agevole personalizzazione ed una raffinata intonazione dell’organo è possibile modificare
per ogni singolo registro e per ogni singola nota, il Volume, il Pitch, la disposizione spaziale, e molti
altri parametri, mediante l’uso del “Viscount Organ Editor” per PC
USB per Pen Drive Si
CONSOLLE
L x H x P con pedaliera cm 162 x 127 x 111
L x H x P senza pedaliera cm 162 x 127 x 69.5
Mobile Elegante costruzione in legno massello lucidato in rovere chiaro, medio o scuro. Elegante leggio
luminoso in legno massello. Serrandina in legno massello con serratura a chiave. Panca con finiture
coordinate ed apposito riponi spartiti
PesoKg. 195
Page 11
300
unico300
21
Page 12
Grand’organo
Principale 16’
Diapason 8’
Principale 8’
Flauto Aperto 8’
Dulciana 8’
Ottava 4’
Flauto a Cuspide 4’
XII 2 2/3’
XV 2’
Cornetto 3f.
Ripieno Grave 4f.
Ripieno Acuto 3f.
Voce Umana 8’
Contra Bombarda 32’
Trombone 16’
Tromba 8’
Clarone 4’
Unione II/P
Unione I/P
unico300
Strumento a 2 manuali con pedaliera a 32 note, UNICO 300 ha 47 registri a bascula,
collegamento USB, e tutte le caratteristiche della linea Unico e della tecnologia Physis.
23
Page 13
unico300 / specifiche tecniche
25
Manuali 2 tastiere liturgiche a 61 note “tracker touch”, sensibili alla dinamica (Midi e voci orchestrali).
Disponibili anche con tasti in legno (opzionale)
Pedaliera A 32 note diritta, diritta concava oppure radiale concava
Registri a bascula
Amplificazione interna 5 canali, 4 x 60 Watt + 1 x 100 Watt
Altoparlanti 9
Pedale di espressione In legno per Man. II
Pedale Crescendo In legno con 16 step programmabili
VOCI E REGISTRI
Pedaliera 14
Grand’Organo 16
Recitativo 17
Totale Voci 47 liturgiche + 5 orchestrali. Centinaia di voci selezionabili dalla banca suoni interna
Stili 4 Preset + 4 User. Centinaia di stili possono essere salvati e caricati nella memoria interna tramite
chiavetta di memoria USB
Voci liturgiche alternative Possono essere selezionate per ciascun registro
Voci orchestrali alternative Possono essere selezionate per ciascun registro
ACCESSORI
Pistoncini memorie generali 6
Pistoncini memorie divisionali 6
Banchi di memoria 16
Segmenti di memoria 6 (A,B,C,D,E,F)
Memorie totali 576 Generali, 1728 Divisionali, decine di migliaia possono essere salvate/caricate utilizzando una chiavetta USB
Sequenziatore di memoria Prev - Next sia con pistoncino che con pistone a piede
Ritorno alla registrazione manuale Pistoncino HR individuale sia per le memorie Generali che Divisionali
Pistoni a piede 7
Console On - Ext. Out Speakers On Possono essere programmati come Main Out On e Antiphonal On
Annullatori Sia per le Ance che per le Misture
Pedale Automatico Si
Pistoncino Enclosed Si
Unioni 3 tramite bascule, pistoncini e pistoni a piede
Traspositore -6/+5 semitoni
Volumi Generale e Riverbero Mediante potenziometri rotativi
Abilitazione Midi Si, per ciascuna divisione
Organ Solo Si, tramite pistoncino
Midi Solo Si, tramite pistoncino
Sostenuto per voci orchestra e Midi Switch sul pedale di espressione
Interrutore ON/OFF con chiave Si
Telecomando Opzionale ad onde radio non direttivo, con portata fino a 50 mt, con display incorporato 2x16 caratteri
DISPLAYGrafico a 128x64 punti con retroilluminazione
Parametri di Voce Editabili registro per registro
Volumi divisionali Separati per ciascuna divisione
Tremolo 2, distinti per ciascun manuale con profondità e velocità programmabili
Riverbero 8 tipologie selezionabili
Effetto “ensamble” Regolabile
Effetto “calo pressione dell’aria” Inseribile e proporzionale alle voci accese
Effetto “Tracker Keyboard” Si
Temperamenti Storici Kirnberger II, Kirnberger III, Werckmeister III, Werckmeister IV, Werckmeister V, Vallotti, Silbermann
I, Silbermann II, Kellner 1975, Meantone, Meantone pure minor third, Zarlino, Sauveur I, Sauveur II,
Barca, Rameau, Pythagorean; per ciascuno è programmabile la nota “tonica” del temperamento
Inversione dei Manuali Si, Man. II con Man. I
Piston Combine Si, Man.II con la Pedaliera
Routing delle Uscite Per ciascun registro è selezionabile una opportuna disposizione di somiere
Volumi Uscite Esterne 5 (13 con scheda opzionale) controlli indipendenti
Equalizzatore 5 Bande sulle Uscite Esterne 5 (13 con scheda opzionale) equalizzatori indipendenti
Equalizzatore 5 Bande sull’Amplificazione Interna Indipendente per ciascun canale
Programmabilità Midi Tx/Rx Midi Ch., Tx/Rx Midi Filter, Send PG, Keyb. Midi Velocity
Sequencer Sequencer interattivo con funzione Overdubbing, controllabile anche con telecomando opzionale
Demo Songs Si
File Management Copy, Load, Save, Rename, Delete etc.
Blocco funzionalità Organo Tramite Password
CONNESSIONI
Midi In, Out, Thru Si
Uscita Cuffie Stereo Si
Ingresso Ausiliario Stereo Si
Ingresso Microfonico Si, con controllo di guadagno
Uscite Esterne 5, 13 con scheda di espanzione opzionale
USB to PC Per una agevole personalizzazione ed una raffinata intonazione dell’organo è possibile modificare
per ogni singolo registro e per ogni singola nota, il Volume, il Pitch, la disposizione spaziale, e molti
altri parametri, mediante l’uso del “Viscount Organ Editor” per PC
USB per Pen Drive Si
CONSOLLE
L x H x P con pedaliera cm 162 x 127 x 111
L x H x P senza pedaliera cm 162 x 127 x 69.5
Mobile Elegante costruzione in legno massello lucidato in rovere chiaro, medio o scuro. Elegante leggio
luminoso in legno massello. Serrandina in legno massello con serratura a chiave. Panca con finiture
coordinate ed apposito riponi spartiti
Peso Kg. 185
Page 14
Bellezza e Maestria Artigianale
Bello e ben fatto. Vivere in Italia è una vera fortuna perché significa vivere circondati da capolavori
d’arte e architettura nonchè da tanta tradizione musicale. Gli strumenti della serie UNICO Viscount
respirano questa esperienza perché la vera bellezza non solo si mostra, soprattutto si vive.
Le parti in legno realizzato con sapiente maestria artigianale, nella massima cura del dettaglio e
delle finiture, rifiutando l’uso di vernici e sostanze tossiche in tutti i processi produttivi.
Uno strumento Viscount è un oggetto curato nei minimi particolari, che vi accompagnerà per
molti anni e acquisterà quella bellezza che solo i legni pregiati e ben trattati sanno di avere.