Questo dispositivo è conforme alla Parte 15 delle Norme FCC. Il funzionamento è soggetto alle seguenti due
condizioni: (1) Questo dispositivo non può provocare interferenze dannose e (2) Questo dispositivo deve
accettare tutte le interferenze ricevute, incluse le interferenze che possono provocare operazioni indesiderate.
Questa attrezzatura è stata collaudata e trovata conforme ai limiti di un apparecchio digitale di Classe B,
in conformità alla parte 15 delle Regole della FCC. Questi limiti sono designati a fornire una protezione
ragionevole da interferenze dannose in una installazione residenziale. Questa attrezzatura genera,
utilizza e può irradiare energia di frequenza radio e, se non è installata ed utilizzata in accordo alle
istruzioni date, può causare interferenze dannose alle comunicazioni radio. Non c’è tuttavia garanzia che
non si verichino interferenze in un’installazione particolare. Se questa attrezzatura provoca interferenze
dannose alla ricezione radiofonica o televisiva, che possono essere determinate accendendo o spegnendo
l’attrezzatura, l’utente è incoraggiato a cercare di correggere l’interferenza prendendo una o più delle
seguenti misure:
• Riorientare o riposizionare l’antenna.
• Aumentare la distanza tra l’attrezzatura ed il ricevitore.
• Collegare l’attrezzatura ad una presa di corrente che sia su un circuito diverso da quello a cui è
collegata l’antenna.
• Consultare il rivenditore o un tecnico specializzato radio / TV per aiuto.
Avviso: Si avvisa che cambiamenti e modiche, non espressamente approvate dalla parte responsabile
alla conformità, possono annullare l’autorità dell’utente all’utilizzo dell’attrezzatura.
Per il Canada
• Questo apparato digitale di Classe B è conforme alle norme Canadesi ICES-003.
• Cet appareil numérique de la classe B est conforme à la norme NMB-003 du Canada.
Conformità CE per i paesi Europei
Il dispositivo è conforme alla Direttiva EMC /108/EC e alla Direttiva sul Basso
Voltaggio 2006/95/EC.
Le informazioni di seguito riportate sono valide esclusivamente per gli Stati
membri dell’Unione Europea:
Il simbolo che appare a destra ottempera alla Direttiva 2002/96/CE “Riuti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche (WEEE)”.
Gli apparecchi che recano questo simbolo non devono essere smaltiti come riuti urbani, bensì per
mezzo dei sistemi di resa/raccolta disponibili nel proprio Paese in ottemperanza alle leggi locali.
Se le batterie, gli accumulatori e le batterie a celle incluse in questa attrezzatura, riportano il
simbolo Hg, Cd, or Pb, signica che la batteria contiene una percentuale di metallo pesante
superiore a: 0,0005% di Mercurio, 0,002% di cadmio e 0,004% di piombo.
i
Istruzioni importanti sulla sicurezza
1. Leggere le istruzioni
2. Tenere da parte le istruzioni.
3. Osservare gli avvertimenti.
4. Seguire le istruzioni.
5. Non utilizzare l’apparecchio vicino ad acqua. Attenzione: per ridurre il rischio di incendio o di
folgorazione, non esporre l’apparecchio a pioggia o umidità.
6. Pulire solo con un panno asciutto.
7. Non ostruire le aperture di ventilazione. Installare in conformità con le istruzioni del fornitore.
8. Non installare vicino a fonti di calore come radiatori, stufe o altri apparecchi (per es. gli
amplicatori) che producono calore.
9. Non eliminare la caratteristica di sicurezza della spina polarizzata o della spina con scarico a
terra. Una spina polarizzata ha due lamierine di cui una più larga dell’altra. Una spina con scarico
a terra ha due lamierine ed un terzo perno per il collegamento a terra. La lamierina più larga o il
terzo perno sono forniti per la vostra sicurezza. Se la spina fornita non si inserisce nella presa,
consultare un elettricista per la sostituzione della vecchia presa.
10. Protect the power cord from being walked on or pinched particularly at plugs, convenience
receptacles and the point where they exit from the apparatus. Be sure that the power outlet is
located near the unit so that it is easily accessible.
11. Utilizzare solo collegamenti/accessori specicati dal fornitore.
12. Usare soltanto con un carrello, scaffale, treppiede, supporto, o tavolo consigliato dal
fornitore o venduto con il prodotto. Quando si usa un carrello, prestare attenzione
quando si sposta il gruppo carrello/apparecchio per evitare ferimento alle persone.
13. Disconnettere l’apparecchio se inutilizzato per lunghi periodi di tempo.
14. Fare riferimento, per la riparazione a, personale qualicato dell’assistenza. Si richiede l’assistenza
se l’apparecchio è stato danneggiato in ogni maniera, come ad es. se il cavo di corrente o la
spina sono danneggiati, se è stato versato del liquido o degli oggetti sono caduti nel prodotto, se
l apparecchio è stato esposto a pioggia o ad umidità, non funziona normalmente, o è stato fatto
cadere.
ii
Dichiarazione di conformità RAEE
Questo prodotto è stato progettato e prodotto in conformità alla Direttiva 2002/95/EC del Parlamento
Europeo e del Consiglio sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle
apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) ed è inteso per adeguarsi ai valori massimi di
concentrazione redatti dal TAC (Technical Adaptation Committee) Europeo, come riportato di seguito:
Sostanza
Piombo (Pb)0.1%< 0.1%
Mercurio (Hg)0.1%< 0.1%
Cadmio (Cd)0.01%< 0.01%
Cromo esavalente (Cr6+)0.1%< 0.1%
Difenile polibromurato (PBB)0.1%< 0.1%
Etere di difenile polibromurato (PBDE)0.1%< 0.1%
Alcuni componenti dei prodotti sopra elencati sono esenti in base all’Allegato della Direttiva RAEE,
come segue:
Esempi dei componenti esenti sono:
1. Il mercurio delle lampade compatte uorescenti ed in altre lampade non specicatamente menzionate
nell’Allegato della Direttiva RAEE non deve eccedere i 5 mg per ampada.
2. Il piombo nel vetro dei tubi a raggi catodici, dei componenti elettronici, dei tubi uorescenti e delle
parti elettroniche di ceramica (e.g. dispositivi piezoelettrici).
3. Il piombo di tipi di saldatura ad alte temperature (i.e. leghe a base di piombo che contengono 85% o
più del peso in piombo).
4. Piombo come elemento di lega: acciaio no al 0,35% del peso in piombo, alluminio no al 0,4% del
peso in piombo, lega di rame no al 4% del peso in piombo.
risultanti dalla fornitura di questo materiale, o dalle prestazioni od uso di questo prodotto.
Nell’interesse di continuare a migliore il prodotto, la ViewSonic Corporation si riserva il diritto di
modicare senza preavviso le speciche del prodotto. Le informazioni di questo documento possono
cambiare senza preavviso.
Nessuna parte di questo documento può essere copiata, riprodotta o trasmessa tramite qualsiasi mezzo,
per qualsiasi scopo, senza previa autorizzazione scritta della ViewSonic Corporation.
Registrazione del prodotto
Per esigenze future e per ricevere eventuali informazioni sui prodotti disponibili, registrare il prodotto
tramite Internet all’indirizzo: www.viewsonic.com. Il DVD-ROM dell’Installazione guidata ViewSonic
consente inoltre di stampare ed inviare per posta o per fax il modulo di registrazione a ViewSonic.
Memorandum
Nome prodotto:
Numero modello:
Numero documento:
Numero di serie:
Data di acquisto:
Smaltimento del prodotto al termine della sua vita utile
La lampada di questo prodotto contiene mercurio, che può essere pericoloso per l’uomo e l’ambiente.
Fare attenzione e smaltire in conformità alle leggi locali, statali o federali.
ViewSonic rispetta l’ambiente e si impegna a lavorare e vivere in modo ecologico. Grazie per
partecipare a una informatica più intelligente ed ecologica. Visitate il nostro sito web ViewSonic per
saperne di più.
USA e Canada: http://www.viewsonic.com/company/green/recycle-program/
Europa: http://www.viewsoniceurope.com/uk/kbase/article.php?id=639
Taiwan: http://recycle.epa.gov.tw/recycle/index2.aspx
Installazione a soffitto ....................... 71
Tabella dei tempi ............................... 72
Informazioni sul
Copyright ........................74
Appendice .......................75
Tabella controllo infrarossi................ 75
Tabella di risposte RJ45 .................... 77
Tabella comandi RS232..................... 78
1
Importanti istruzioni sulla sicurezza
Questo proiettore è stato progettato e sottoposto a test per soddisfare i più recenti standard
di sicurezza previsti per le apparecchiature informatiche. Tuttavia, per un utilizzo sicuro del
prodotto, è importante seguire le istruzioni riportate nel presente manuale e indicate sul
prodotto stesso.
Istruzioni sulla sicurezza
1.Leggere il presente manuale prima di utilizzare il proiettore. Conservarlo per
poterlo consultare in seguito.
2.Durante l'uso, non guardare direttamente nell'obiettivo del proiettore. L'intenso
raggio luminoso potrebbe provocare danni alla vista.
3.Per la manutenzione rivolgersi a personale tecnico qualificato.
4.Aprire sempre l’otturatore dell’obiettivo o rimuovere il coperchio dell’obiettivo quando la lampada del proiettore è accesa.
5.In alcuni Paesi, la tensione di linea NON è stabile. Questo proiettore è stato progettato
per funzionare conformemente agli standard di sicurezza a una tensione compresa tra
100 e 240 VCA; tuttavia, potrebbero verificarsi guasti in caso di interruzioni o
variazioni di tensione di ±10 volt. Nelle zone soggette a variazioni o cadute di
tensione, si consiglia di collegare il proiettore tramite uno stabilizzatore di
tensione, un limitatore di sovratensione o un gruppo di continuità (UPS).
6.Non bloccare l'obiettivo di proiezione con oggetti durante il funzionamento del
proiettore per evitare il rischio che gli oggetti si surriscaldino, si deformino o che si
sviluppino incendi. Per spegnere temporaneamente la lampada, premere Blank sul
proiettore o sul telecomando.
7.Durante il funzionamento dell'apparecchio, la lampada raggiunge temperature elevate.
Lasciare raffreddare il proiettore per circa 45 minuti prima di rimuovere il complesso
lampada per la sostituzione.
8.Non utilizzare lampade oltre il periodo di durata nominale. perché potrebbero, in rari
casi, danneggiarsi.
9.Non sostituire il complesso lampada o qualsiasi altro componente elettronico quando
il proiettore è collegato alla presa di alimentazione.
10. Non collocare il prodotto su tavoli, sostegni o carrelli non stabili. Il prodotto potrebbe
cadere e riportare seri danni.
11. Non tentare di smontare il proiettore. L'alta tensione presente all'interno del
dispositivo potrebbe essere letale in caso si venisse a contatto con parti scoperte.
L'unica parte riparabile dall'utente è la lampada, dotata di un coperchio estraibile.
Non smontare né estrarre in nessun caso altri coperchi. Per la manutenzione rivolgersi
unicamente a personale tecnico qualificato.
12. Non collocare il proiettore in ambienti con le seguenti caratteristiche.
- Spazi poco ventilati o chiusi. Posizionare il proiettore a una distanza di almeno 50 cm
dalle pareti e lasciare uno spazio sufficiente per assicurare un'adeguata ventilazione
intorno all'unità.
- Ambienti con temperature eccessivamente elevate, ad esempio l'interno di
un'automobile con i finestrini chiusi.
- Ambienti eccessivamente umidi, polverosi o fumosi che possono contaminare i
componenti ottici, riducendo la vita utile del proiettore e oscurandone lo schermo.
- Luoghi posti nelle vicinanze di allarmi antincendio.
- Ambienti con temperature superiori a 40°C/104°F.
- Luoghi la cui altitudine superiora i 3000 m (10000 piedi).
2
13. Non ostruire i fori di ventilazione. Se i fori di ventilazione sono ostruiti, il
surriscaldamento del proiettore può provocare un incendio.
- Non collocare il proiettore su coperte, lenzuola o altre superfici morbide.
- Non coprire il proiettore con un panno o altri oggetti.
- Non collocare materiali infiammabili vicino al proiettore.
14. Durante il funzionamento, collocare il proiettore su una superficie piana orizzontale.
- Non posizionare l'unità con il lato sinistro inclinato di oltre 10 gradi rispetto a quello
destro o il lato anteriore inclinato di oltre 15 gradi rispetto a quello posteriore.
L'utilizzo del proiettore su un piano non completamente orizzontale potrebbe causare
15. Non collocare l'unità in posizione verticale. Così facendo si può causare la caduta
16. Non calpestare il proiettore, né collocare oggetti sopra di esso. Oltre ai danni fisici al
17. Non collocare liquidi accanto o sopra al proiettore. Eventuali infiltrazioni di sostanze
18. Questo prodotto è in grado di riprodurre immagini invertite per le installazioni a
19. Quando il proiettore è in funzione dalla griglia di ventilazione possono fuoriuscire
20. Non utilizzare la barra di protezione per il trasporto o l’installazione. Deve essere
il malfunzionamento della lampada, nonché danneggiarla.
dell’apparecchio, che provocherebbe lesioni all'operatore o danni all’apparecchio
stesso.
proiettore, potrebbero infatti verificarsi incidenti, con pericolo di lesioni.
liquide possono danneggiare il proiettore. In tal caso, scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa a muro e contattare il centro servizi locale per richiedere la
riparazione del proiettore.
soffitto.
Per installare il proiettore ed assicurare che sia saldamente fissato, utilizzare il kit di
installazione a soffitto certificato.
odore e aria calda. Questo è un fenomeno normale e non un difetto del prodotto.
utilizzata con un cavo antifurto disponibile in commercio.
Istruzioni sulla sicurezza per l’installazione a soffitto
del proiettore
Vi auguriamo di divertirvi con il vostro nuovo proiettore, pertanto è necessario portare alla
vostra attenzione le informazioni relative alla sicurezza al fine di evitare danni a persone e
cose.
Se avete intenzione di installare il proiettore a soffitto, consigliamo vivamente di utilizzare
un kit di installazione a soffitto adatto al proiettore e di accertarvi che sia installato in modo
sicuro.
Utilizzando un kit di installazione a soffitto non idoneo, esiste il rischio che il proiettore
possa cadere dal soffitto a causa del collegamento non idoneo eseguito utilizzando viti di
lunghezza o diametro errato.
È possibile acquistare un kit di installazione a soffitto nel punto vendita in cui è stato
acquistato il proiettore. Consigliamo inoltre di acquistare un cavo di protezione blocco
Kensington compatibile e di fissarlo in modo sicuro sia sull’apertura per il blocco
Kensington presente sul proiettore che sulla base della staffa per l’installazione a soffitto.
Questo blocco ha lo scopo di trattenere il proiettore nel caso dovesse allentarsi l’attacco alla
staffa di installazione.
3
Introduzione
Caratteristiche del proiettore
Il proiettore integra un sistema di proiezione ottico ad alte prestazioni e un design intuitivo,
che garantisce estrema affidabilità e facilità d'uso.
Il proiettore presenta le seguenti caratteristiche.
• Le funzioni PC dinamico e Film dinamico consentono di regolare il consumo di energia
della lampada in relazione alla luminosità dell'immagine che viene proiettata.
• La funzione Eco intuit. consente di ridurre il consumo di energia della lampada fino al
70% quando non è possibile rilevare un segnale di input per un periodo di tempo
definito.
• Timer presentazione per un migliore controllo della durata della presentazione.
• Supporto 3D DLP Link.
• Gestione colori che consente di regolare i colori secondo le proprie preferenze.
• Quando attiva la modalità Risparmio energetico il consumo scende a meno di 1W.
• Correzione del colore dello sfondo per consentire la proiezione su superfici di vari
colori predefiniti.
• Ricerca automatica rapida che velocizza il processo di rilevamento del segnale.
• Fino a 10 serie di modalità di immagine, che offrono diverse opzioni per vari tipi di
proiezione.
• Regolazione automatica per visualizzare la risoluzione ottimale delle immagini.
• Correzione digitale della distorsione trapezoidale per la correzione delle immagini
distorte.
• Controllo del bilanciamento del colore regolabile per dati/video.
• Lampada di proiezione a luminosità ultra-elevata.
• Capacità di visualizzare 1,07 miliardi di colori.
• Menu OSD (On-Screen Display) multilingue.
• Selezione della modalità risparmio per ridurre il consumo di energia elettrica.
• Compatibilità con Component HDTV (YP
•La luminosità apparente dell'immagine proiettata varia in base alle condizioni di
illuminazione ambientale e alle impostazioni di contrasto/luminosità del segnale di input
selezionato, ed è direttamente proporzionale alla distanza di proiezione.
•La luminosità della lampada diminuisce nel tempo e può variare a seconda delle
specifiche del produttore della lampada. Si tratta di un fatto normale e previsto.
bPr).
4
Contenuto della confezione
Disimballare con cura e verificare la presenza di tutti gli articoli elencati di seguito. Qualora
uno o più articoli risultino mancanti, rivolgersi al rivenditore.
Accessori standard
Gli accessori vengono forniti in base al paese in cui il proiettore viene utilizzato e possono
differire da quelli illustrati.
Projector (Proiettore)Cavo di alimentazioneCavo VGA
PJD5126/PJD6223 PJD6253/PJD6553w
DVD del Manuale utente in
più lingue
Accessori opzionali
1.Lampada di ricambio
2.Valigetta da trasporto morbida
3.Adattatore Component-VGA
Guida rapidaTelecomando e batterie
5
Vista dall'esterno del proiettore
Lato anteriore/superiore
1
2
3
4
5
6
7
8
Lato posteriore/inferiore
9
PJD5126
PJD6223/PJD6253/
PJD6553w
19
TYPE B
MONITOR OUT
USB
COMPUTER IN 1
9 101213
11
20
21
Avvertenza
•QUESTO APPARATO DEVE ESSERE COLLEGATO A MASSA.
•Quando viene installata l’unità, sul cablaggio elettrico deve essere installato anche un
dispositivo di disconnessione facilmente accessibile, oppure è necessario collegare la presa
di alimentazione a una presa a muro facilmente accessibile vicino all’unità. Nel caso di guasto
durante il funzionamento dell’unità, utilizzare il dispositivo di disconnessione per disattivare
l’alimentazione, oppure scollegare la presa di corrente.
11
RS-232
14
15 16 17
S-Viseo
15 16 17
Audio in
Video
Audio
out
1413
COMPUTER IN 2
1.Pannello di controllo esterno
(Per ulteriori informazioni vedere
22. Barra di protezione
Consente di collegare un cavo
antifurto disponibile in commercio.
6
Comandi e funzioni
Proiettore
1
2
ZOOM
3
4
5
3
6
7
1.Anello di messa a fuoco
Consente di regolare la messa a fuoco
dell'immagine proiettata.
2.Anello zoom
Consente di regolare le dimensioni
dell'immagine.
3.Trapezio/Tasti freccia (/Su, /
Giù)
Consentono di correggere manualmente la
distorsione delle immagini causata
dall'angolatura della proiezione.
4.Sinistra/Blank
Consente di nascondere l’immagine
visualizzata sullo schermo.
5.POWER (Spia alimentazione)
Si illumina o lampeggia quando il
proiettore è in funzione.
I
I
POWER
Consente di accendere il proiettore e di
passare alla modalità standby.
6.SOURCE
Consente di visualizzare la barra per la
selezione della sorgente.
7.Sensore telecomando IR superiore
Non disponibile per PJD5126.
8.MENU/EXIT
Consente di attivare il menu OSD
(On-screen display). Consente di tornare al
precedente menu OSD, di uscire e di
salvare le impostazioni.
8
9
MENU
EXIT
10
LMMP
AUTO
SOURCE
TEMP
MODE
11
ENTER
12
13
9.Destra/
Consente l’attivazione del blocco dei tasti
del pannello.
Quando il menu OSD (On-Screen
Display) è attivo, i tasti #3, #4, e #9
vengono utilizzati come tasti di direzione
per selezionare le voci di menu ed
effettuare le modifiche desiderate.
10. LAMP (Spia lampada)
Indica lo stato della lampada. Si illumina
o lampeggia se si verifica un problema
con la lampada.
11.AUTO
Determina automaticamente le
impostazioni temporali per l'immagine
visualizzata.
12. TEMP (Indicatore della Temperatura)
Si illumina in rosso se la temperatura del
proiettore diventa troppo elevata.
13. MODE/ENTER
Consente di selezionare un'opzione di
impostazione dell'immagine disponibile.
Consente di eseguire la voce del menu
OSD (On-Screen Display) selezionata.
7
Telecomando
PJD5126/PJD6223PJD6253/PJD6553w
1
2
3
4
5
6
4
8
9
10
11
12
13
15
16
17
Per utilizzare i tasti del telecomando (Page
Up, Page Down, , e
mouse remoto" nella pagina 10 per ulteriori
informazioni.
I
I
1.POWER
), consultare "Uso del
18
7
19
20
21
14
22
23
24
Consente di accendere il proiettore e di
passare alla modalità standby.
2.Tasti di selezione sorgente (VGA 1/VGA 2/
Video)
Consente di selezionare una sorgente di input
per il display.
Video/
Seleziona l’origine Video, S-Video o HDMI
da visualizzare.
Per eseguire la stessa funzione del tasto destro
del mouse quando la modalità mouse è attiva.
3.Source
Consente di visualizzare la barra per la
selezione della sorgente.
4.Tasti trapezio (/)
Consentono di correggere manualmente la
distorsione delle immagini causata
dall'angolatura della proiezione.
1
2
3
4
5
6
4
8
9
10
18
12
11
15
16
17
25
7
19
20
21
14
22
23
24
5.///
Consente di selezionare le voci del menu
ed eseguire le modifiche desiderate.
6.Enter/
Consente di eseguire la voce del menu
OSD (On-Screen Display) selezionata.
Per eseguire la stessa funzione del tasto
sinistro del mouse quando la modalità
mouse è attiva.
7.My Button
Consente all'utente di definire un tasto di
scelta rapida sul telecomando, l'elemento
della funzione viene selezionato nel
menu OSD.
8.Menu
Consente di attivare il menu OSD
(On-screen display).
9.Mouse
Consente di passare dalla modalità
normale alla modalità mouse.
Page Up, Page Down, , : attivi dopo
aver premuto Mouse. Un'icona apparirà
sullo schermo per indicare l’attivazione
della modalità mouse.
8
10. Lock
Consente l’attivazione del blocco dei tasti del
pannello.
11. Aspect
Consente di selezionare il rapporto dello
schermo.
12. Magnify
Consente di visualizzare la barra dello zoom
per ingrandire o ridurre la dimensione
dell'immagine proiettata.
13. Info
Consente di visualizzare il menu
INFORMAZIONI.
14. Freeze
Consente di fermare l'immagine proiettata.
15. Pattern
Consente di visualizzare il modello di prova
integrato.
16. Blank
Consente di nascondere l’immagine
visualizzata sullo schermo.
17. Smart Eco
Consente di ridurre il consumo di energia
della lampada fino al 70%.
Il proiettore impiega alcuni minuti dopo
essere stato spento e riacceso per
inizializzare la funzione.
18. Auto Sync
Determina automaticamente le impostazioni
temporali per l'immagine visualizzata.
19. Exit
Consente di tornare al precedente menu OSD,
di uscire e di salvare le impostazioni.
20. PgUp (Page Up)/PgDn (Page Down)
Consente di utilizzare il programma software
del display (su un computer collegato) che
risponde ai comandi pagina su/giù (come in
Microsoft PowerPoint) quando la modalità
mouse è attiva.
21. Tasti Volume (+, -)
Consentono di aumentare o ridurre il
livello del volume.
22.
Consente di attivare o disattivare l'audio
del proiettore.
23. Color Mode
Consente di selezionare un'opzione di
impostazione dell'immagine disponibile.
24. Timer
Visualizza il menu impostazioni del timer
della presentazione.
25. Laser
Consente utilizzare un raggio di luce
visibile (puntatore laser) durante le
presentazioni.
Funzionamento del puntatore Laser
Il puntatore laser è un valido supporto che i
professionisti utilizzano durante le
presentazioni. Premendo LASER viene emessa
una luce rossa e contemporaneamente la spia si
illumina in rosso.
Il fascio laser emette luce visibile. È necessario
tenere premuto il tasto LASER per l'emissione
continua.
Il puntatore laser non è un giocattolo. I genitori
devono essere consapevoli dei danni provocati
dall'energia emessa dal laser e tenere il
telecomando fuori dalla portata dei bambini.
Non guardare il foro di uscita della luce
laser né puntare la luce laser sulle
persone. Vedere i messaggi di avviso
sul retro del telecomando prima di
utilizzarlo.
9
Codice telecomando
Il proiettore può essere assegnato a due diversi codici telecomando, A o B. Quando sono in
funzione contemporaneamente diversi proiettori, il cambio dei codici telecomando può
evitare interferenze con altri telecomandi. Impostare il codice telecomando per il proiettore
prima di cambiare il codice del telecomando.
Per cambiare il codice per il proiettore, selezionare A o B nel menu CONFIGURAZ. SISTEMA: Avanzata > Codice telecomando.
Per cambiare il codice del telecomando, premere contemporaneamente i pulsanti PgUp e
PgDn sul telecomando per 5 secondi o più. Il codice iniziale è impostato su A.
Se sul proiettore e il telecomando sono impostati codici diversi non ci sarà alcuna risposta dal
telecomando. In questi casi, cambiare nuovamente il codice del telecomando.
Uso del mouse remoto
La possibilità di gestire il computer con il telecomando consente di avere maggiore
flessibilità durante una presentazione.
1.Collegare il proiettore al PC o al notebook tramite un cavo USB prima di utilizzare il
telecomando al posto del mouse del computer. Per ulteriori informazioni, vedere
"Collegamento di un computer" nella pagina 17.
2.Impostare il segnale di input su D-sub / Comp. 1, D-sub / Comp. 2 oppure HDMI.
3.Premere Mouse sul telecomando per passare dalla modalità normale alla modalità
mouse. Un'icona apparirà sullo schermo per indicare l’attivazione della modalità
mouse.
4.Eseguire i comandi mouse desiderati con il telecomando.
• Per spostare il cursore sullo schermo, premere /// .
• Per il clic con il tasto sinistro, premere .
• Per il clic con il tasto destro, premere .
• Per utilizzare il programma software del display (su un computer collegato) che
risponde ai comandi pagina su/giù (come in Microsoft PowerPoint), premere
PgUp/PgDn.
• Per tornare alla modalità normale, premere di nuovo Mouse o altri tasti ad
eccezione dei tasti multi funzione del mouse.
10
Campo d'azione effettivo del telecomando
I sensori a infrarossi (IR) del telecomando si trovano nella parte anteriore e superiore del
proiettore. Affinché il telecomando funzioni correttamente, tenerlo con un'angolazione
massima di 30 gradi rispetto al sensore IR del proiettore. La distanza tra il telecomando e il
sensore non dovrebbe superare gli8 metri (~ 26 piedi).
Accertarsi che tra il telecomando e il sensore IR sul proiettore non sia posizionato alcun
oggetto che possa ostacolare i raggi infrarossi.
• Funzionamento del proiettore
dalla parte anteriore
C
i
r
c
a
15
°
• Funzionamento del proiettore
dalla parte superiore
°
5
1
+
a
c
r
i
C
Sostituzione delle batterie del telecomando
1.Per aprire il coperchio della batteria, voltare il telecomando, premere sull'area di
impugnatura del coperchio e farlo scorrere, seguendo la direzione indicata dalla
freccia, come illustrato nella figura. Il coperchio viene estratto.
2.Rimuovere le batterie inserite (se necessario) e installare due nuove batterie AAA
rispettando le polarità, come indicato sulla base dello scomparto delle batterie. La
polarità positiva (+) va inserita in corrispondenza del segno positivo, mentre la
polarità negativa (-) in corrispondenza del segno negativo.
3.Inserire il coperchio allineandolo alla base e facendolo scorrere in posizione. Premere
finché il coperchio non scatta in posizione.
•Evitare di lasciare il telecomando e le batterie in ambienti troppo umidi o caldi come
cucina, bagno, sauna, solarium o auto.
•Utilizzare solo batterie del tipo consigliato dal produttore o di tipo equivalente.
•Per lo smaltimento delle batterie esaurite, attenersi alle disposizioni del produttore e alle
normative locali in materia ambientale.
•Non gettare mai le batterie nel fuoco. poiché potrebbero verificarsi delle esplosioni.
•Se le batterie sono esaurite o si prevede di non utilizzare il telecomando per un periodo di
tempo prolungato, rimuovere la batteria onde evitare danni causati da un'eventuale
fuoriuscita del liquido.
11
Collocazione del proiettore
Scelta della posizione
La scelta della posizione di installazione dipende dalle preferenze personali e dalla
disposizione della stanza. ma anche da altri fattori come: le dimensioni e la posizione dello
schermo, la posizione di una presa di corrente adatta, nonché la posizione e la distanza tra il
proiettore e le altre apparecchiature.
Il proiettore può essere installato in una delle quattro posizioni illustrate di seguito:
1.Frontale tavolo
Scegliere questa posizione quando il proiettore è
appoggiato sul pavimento e si trova di fronte allo
schermo. Questa è la posizione più semplice del
proiettore e consente una rapida configurazione e
una migliore portabilità.
2.Frontale soffitto
Scegliere questa posizione quando il proiettore è
montato capovolto sul soffitto e si trova di fronte
allo schermo.
Acquistare il kit di installazione a soffitto del
proiettore da un rivenditore per poter montare il
proiettore a soffitto.
Impostare Frontale soffitto nel menu
CONFIGURAZ. SISTEMA: Di base > Posizione
proiettore dopo aver acceso il proiettore.
3.Posteriore soffitto
Scegliere questa posizione quando il proiettore è
montato capovolto sul soffitto e si trova dietro lo
schermo.
In questo caso, è necessario utilizzare un apposito
schermo per retroproiezione e il kit di installazione
a soffitto del proiettore.
Impostare Posteriore soffitto nel menu
CONFIGURAZ. SISTEMA: Di base > Posizione
proiettore dopo aver acceso il proiettore.
4.Posteriore tavolo
Scegliere questa posizione quando il proiettore è
appoggiato sul pavimento e si trova dietro lo
schermo.
In questo caso, è necessario utilizzare un apposito
schermo per retroproiezione.
Impostare Posteriore tavolo nel menu
CONFIGURAZ. SISTEMA: Di base > Posizione
proiettore dopo aver acceso il proiettore.
12
Dimensioni di proiezione
Fare riferimento a "Dimensioni" nella pagina 71 per il centro delle dimensioni dell'obiettivo
del proiettore prima di calcolare la posizione corretta.
Lo "schermo" citato di seguito si riferisce allo schermo di proiezione composto, in genere, da
un superficie e una struttura di supporto
Su questi valori è prevista una tolleranza del 3%, a causa delle variazioni dei componenti
ottici. Se si desidera installare in modo permanente il proiettore, si consiglia di controllare
fisicamente le dimensioni delle immagini proiettate e la distanza utilizzando il proiettore sul
posto prima di procedere all'operazione, in modo da valutare le caratteristiche ottiche del
dispositivo. In questo modo è possibile determinare la posizione di montaggio più adatta
all'installazione.
15
Collegamento
Quando si collega qualsiasi sorgente di segnale al proiettore, effettuare le seguenti
operazioni:
1.Spegnere l'apparecchiatura prima di effettuare qualsiasi collegamento.
2.Utilizzare i cavi di segnale corretti per ciascuna origine.
3.Inserire saldamente i cavi.
•Nei collegamenti mostrati qui sotto, alcuni cavi possono non essere stati inclusi col
proiettore (vedere "Contenuto della confezione" nella pagina 5). È possibile acquistare tali
cavi nei negozi di elettronica.
•Le illustrazioni per il collegamento di seguito sono solo di riferimento. I jack di
collegamento posteriori disponibili sul proiettore variano in relazione al modello di
proiettore.
•Per i dettagli sui metodi di connessione, vedere le pagine 17-20.
Monitor
Computer notebook
o desktop
Dispositivo A/V
(VGA)
oppure
1
PJD6223/PJD6253/
PJD6553w
PJD5126
(DVI)
3
2
TYPE B
USB
LAN
TYPE B
MONITOR OUT
USB
1.Cavo VGA
2.Cavo VGA-DVI-A
3.Cavo USB
4.Cavo adattatore Component
Video-VGA (D-sub)
RS-232
1
7
7
Audio in
1
2
Audio
out
Audio in
Audio
out
HDMI
COMPUTER IN 1
48
MONITOR OUT
COMPUTER IN 2
7
5
COMPUTER IN 1
COMPUTER IN 2
RS-232
Altoparlanti
6
Video
S-Viseo
Video
S-Viseo
5.Cavo S-Video
6.Cavo video
7.Cavo audio
8.Cavo HDMI
16
Collegamento di un computer o di un monitor
Collegamento di un computer
Il proiettore è dotato di due prese ingresso VGA che consentono il collegamento a computer
IBM® compatibili e Macintosh®. Per il collegamento ai computer Macintosh, è necessario
disporre di un adattatore Mac.
Per collegare il proiettore a un computer notebook o desktop:
1.Collegare un'estremità del cavo VGA in dotazione a una presa di uscita D-Sub del
computer.
2.Collegare l'altra estremità del cavo VGA alla presa ingresso COMPUTER IN 1 o
COMPUTER IN 2 del segnale del proiettore.
3.Se si desidera utilizzare la funzione di selezione pagina remota, collegare l'estremità
più grande del cavo USB alla porta USB del computer e l'estremità più piccola alla
presa Typ e BUSB del proiettore. Per ulteriori informazioni, vedere "Uso del mouse
remoto" nella pagina 10.
Molti notebook non attivano le porte video esterne quando vengono collegati a un proiettore.
Di solito una combinazione di tasti, ad esempio FN + F3 o CRT/LCD, attiva o disattiva lo
schermo esterno. Individuare il tasto funzione con l'etichetta CRT/LCD o il simbolo del
monitor sul notebook. Premere contemporaneamente questo tasto e il tasto FN. Per
informazioni sulle combinazioni dei tasti del notebook, consultare la relativa documentazione.
Collegamento di un monitor
Se si desidera visualizzare la presentazione su un monitor oppure su uno schermo, è
possibile collegare la presa di uscita del segnale MONITOR OUT sul proiettore a un
monitor esterno mediante un cavo VGA attenendosi alle istruzioni riportate di seguito.
Collegare il proiettore a un monitor:
1.Collegare il proiettore a un computer come indicato in "Collegamento di un
computer" nella pagina 17.
2.Collegare un'estremità del cavo VGA (solo uno in dotazione) alla presa di ingresso
D-Sub del monitor video,
Oppure se il monitor è dotato di presa di ingresso DVI, prendere un cavo da VGA a
DVI-A e collegare l’estremità DVI alla presa di ingresso DVI del monitor video.
3.Quindi collegare l'altra estremità del cavo alla presa MONITOR OUT sul proiettore.
•Per PJD5126, l'uscita MONITOR OUT funziona solo quando il proiettore è dotato di
COMPUTER IN 1.
•Per PJD6223/PJD6253/PJD6553w, l'uscita MONITOR OUT funziona solo quando il
proiettore è dotato di COMPUTER IN 1 o COMPUTER IN 2.
•Per utilizzare questo metodo di connessione quando il proiettore è in modalità standby,
attivare la funzione Attiva uscita VGA sotto il menu CONFIGURAZ. SISTEMA: Avanzata >
Impostazioni standby.
17
Collegamento di dispositivi di sorgente video
È possibile collegare il proiettore a vari dispositivi sorgente dotati di una delle seguenti
prese di uscita:
• HDMI
• Component Video
• S-VIDEO
• Video (composite)
È sufficiente collegare il proiettore al dispositivo della sorgente video utilizzando uno dei
metodi sopra indicati. Tuttavia, ciascuno di essi offre un livello di qualità video diverso. La
scelta del metodo dipende essenzialmente dalla presenza dei terminali corrispondenti sul
proiettore e sul dispositivo sorgente, come descritto di seguito:
Qualità video ottimale
Il metodo migliore di connessione disponibile è HDMI. Se il dispositivo sorgente dispone di
una presa HDMI, è possibile ottenere una qualità video migliore.
Per informazioni su come collegare il proiettore a un dispositivo di sorgente DVI e per altri
dettagli, vedere "Collegamento a un dispositivo HDMI" nella pagina 19.
Se non è disponibile nessuna sorgente HDMI, un altro segnale video di buona qualità è
Component Video (da non confondere con Video composite). Se sui dispositivi in uso sono
disponibili terminali Component Video nativi per uscite di lettori DVD e sintonizzatori TV
digitali, questo metodo di collegamento è sicuramente migliore rispetto al metodo Video
(composite).
Per informazioni su come collegare il proiettore a un dispositivo Component Video, vedere
"Collegamento di un dispositivo di sorgente Component Video" nella pagina 19.
Qualità video migliore
Il metodo S-Video garantisce una migliore qualità del segnale video analogico rispetto al
metodo Video Composite standard. Se il dispositivo della sorgente video dispone di
entrambi i terminali di output Video Composite e S-Video, si consiglia di utilizzare
l'opzione S-Video.
Per informazioni su come collegare il proiettore a un dispositivo S-Video, vedere
"Collegamento di un dispositivo di sorgente S-Video" nella pagina 20.
Minima qualità video
Rappresentando il livello minimo di qualità video tra i metodi descritti all'interno di questo
manuale, Composite Video è un metodo video analogico che consente di ottenere proiezioni
accettabili ma non ottimali.
Ve de r e "Collegamento di un dispositivo di sorgente Video Composite" nella pagina 20per
avere informazioni su come collegare il proiettore a un dispositivo Composite Video.
18
Collegamento dell'audio
Il proiettore è dotato di un altoparlante mono incorporato progettato per fornire funzionalità
audio di base, di supporto alle presentazioni di dati ad uso esclusivamente commerciale.
Non sono stati progettati né possono essere utilizzati per la riproduzione audio stereo come
avviene nelle applicazioni Home Theatre o Home Cinema. L'ingresso audio stereo (se
disponibile) viene unito all'uscita audio mono comune mediante l'altoparlante del proiettore.
La tabella di seguito descrive da dove proviene l’audio quando sono collegate diverse
origini.
Sorgente di inputCOMPUTER IN 1COMPUTER IN 2, VIDEO, S-VIDEO
Il proiettore può
riprodurre i suoni da…
Se lo si desidera, è possibile utilizzare l’altoparlante del proiettore (mono misto) durante le
presentazioni, e collegare anche altoparlanti amplificati separati alla presa Audio Out del
proiettore. L’uscita audio è un segnale mono misto ed è controllata dalle impostazioni
Volume e Mute del proiettore.
Se si possiede un sistema audio separato, molto probabilmente si vorrà collegare l’uscita
audio del dispositivo Video sorgente a quel sistema audio invece che collegarlo all’audio
mono del proiettore.
AUDIO IN 1AUDIO IN 2
Collegamento a un dispositivo HDMI
E' necessario utilizzare un cavo HDMI quando si effettua il collegamento tra il proiettore e i
dispositivi HDMI.
Per collegare il proiettore a un dispositivo HDMI:
1.Prendere un cavo HDMI e collegare un'estremità alla porta di uscita HDMI del
dispositivo video.
2.Collegare l'altra estremità del cavo alla porta di ingresso HDMI sul proiettore.
•Nel caso in cui collegando il proiettore a un lettore DVD tramite l’ingresso HDMI del
proiettore le immagini vengano visualizzate con i colori errati, cambiare lo spazio colore
su YUV. Per ulteriori informazioni, vedere "Modifica dello spazio colore" nella pagina 28.
•Anche se è collegato un ingresso audio stereo, il proiettore può eseguire solo la
riproduzione in audio mono misto. Per ulteriori informazioni vedere"Collegamento
dell'audio" nella pagina 19.
•La porta ingresso HDMI è disponibile solo sulle serie PJD6223/PJD6253/PJD6553w.
Collegamento di un dispositivo di sorgente Component
Video
Controllare se il dispositivo della sorgente video dispone di prese di uscita Component
Video inutilizzate:
• In questo caso, è possibile attenersi alla procedura riportata di seguito.
• In caso contrario, è necessario riconsiderare il metodo da utilizzare per collegare il
dispositivo.
Per collegare il proiettore a un dispositivo di sorgente Component Video:
1.Collegare un'estremità del cavo adattatore Component Video-VGA (D-Sub) con 3
connettori di tipo RCA alle prese di uscita Component Video del dispositivo di
sorgente video. Inserire le spine nelle prese di colore corrispondente; verde con verde,
blu con blu e rosso con rosso.
19
2.Collegare l'altra estremità del cavo adattatore Component Video-VGA (D-Sub), con
un connettore di tipo D-Sub, alla presa COMPUTER IN 1 o COMPUTER IN 2 del
proiettore.
•Anche se è collegato un ingresso audio stereo, il proiettore può eseguire solo la
riproduzione in audio mono misto. Per ulteriori informazioni vedere"Collegamento
dell'audio" nella pagina 19.
•Se l'immagine video selezionata non viene visualizzata dopo l'accensione del proiettore
pur avendo selezionato la sorgente video corretta, verificare che il dispositivo sorgente
sia acceso e funzioni correttamente. Verificare inoltre che i cavi di segnale siano stati
collegati correttamente.
Collegamento di un dispositivo di sorgente S-Video
Controllare se il dispositivo di sorgente Video dispone di una presa di uscita S-Video
inutilizzata:
• In questo caso, è possibile attenersi alla procedura riportata di seguito.
• In caso contrario, è necessario riconsiderare il metodo da utilizzare per collegare il
dispositivo.
Per collegare il proiettore a un dispositivo di sorgente S-Video:
1.Collegare un'estremità del cavo S-Video alla presa di uscita S-Video del dispositivo di
sorgente video.
2.Quindi collegare l'altra estremità del cavo S-Video alla presa S-VIDEO sul proiettore.
•Anche se è collegato un ingresso audio stereo, il proiettore può eseguire solo la
riproduzione in audio mono misto. Per ulteriori informazioni vedere"Collegamento
dell'audio" nella pagina 19.
•Se l'immagine video selezionata non viene visualizzata dopo l'accensione del proiettore
pur avendo selezionato la sorgente video corretta, verificare che il dispositivo sorgente
sia acceso e funzioni correttamente. Verificare inoltre che i cavi di segnale siano stati
collegati correttamente.
•Se è già stato stabilito un collegamento Component Video tra il proiettore e questo
dispositivo di sorgente S-Video mediante collegamenti Component Video, non è
necessario collegare il dispositivo utilizzando un collegamento S-Video in quanto si
tratterebbe di una seconda connessione non necessaria e con immagini di qualità
scadente. Per ulteriori informazioni vedere"Collegamento di dispositivi di sorgente video"
nella pagina 18.
Collegamento di un dispositivo di sorgente Video
Composite
Controllare il dispositivo della sorgente video per determinare se dispone di prese di uscita
Video Composite inutilizzate:
• In questo caso, è possibile attenersi alla procedura riportata di seguito.
• In caso contrario, è necessario riconsiderare il metodo da utilizzare per collegare il
dispositivo.
20
Per collegare il proiettore a un dispositivo di sorgente Video composite:
1.Collegare un'estremità del cavo Video alla presa di uscita Video del dispositivo di
sorgente video.
2.Quindi collegare l'altra estremità del cavo Video alla presa VIDEO sul proiettore.
•Anche se è collegato un ingresso audio stereo, il proiettore può eseguire solo la
riproduzione in audio mono misto. Per ulteriori informazioni vedere"Collegamento
dell'audio" nella pagina 19.
•Se l'immagine video selezionata non viene visualizzata dopo l'accensione del proiettore
pur avendo selezionato la sorgente video corretta, verificare che il dispositivo sorgente
sia acceso e funzioni correttamente. Verificare inoltre che i cavi di segnale siano stati
collegati correttamente.
•Se non è possibile utilizzare ingressi Component Video e S-Video, è sufficiente collegare il
dispositivo utilizzando un collegamento video Composite. Per ulteriori informazioni,
vedere"Collegamento di dispositivi di sorgente video" nella pagina 18.
21
Funzionamento
Avvio del proiettore
1.Inserire un'estremità del cavo di alimentazione
nel proiettore e l'altra in una presa a parete.
Premere l'interruttore per attivare la presa sulla
parete (ove applicabile). Verificare che POWER (Spia alimentazione) sul proiettore lampeggi di
colore blu dopo che è stata applicata
l’alimentazione.
2.Rimuovere il coperchio dell'obiettivo. Se il
coperchio non viene rimosso, potrebbe
deformarsi per effetto del calore prodotto dalla
lampada del proiettore.
I
3.Premere POWER sul proiettore o sul
telecomando per avviare il proiettore. POWER (Spia alimentazione) rimane di colore blu
quando il proiettore è acceso.
Se necessario, ruotare l'anello di messa a fuoco
per regolare la nitidezza dell'immagine.
•Se il proiettore è ancora caldo a causa di un'attività
precedente, viene attivata la ventola di
raffreddamento per circa 90 secondi prima
dell'accensione della lampada.
•Per mantenere la durata della lampada, una volta
acceso il proiettore, attendere almeno 5 minuti
prima di spegnerlo.
4.Se il proiettore viene acceso per la prima volta,
selezionare la lingua per l’OSD seguendo le
istruzioni su schermo.
5.Accendere tutte le apparecchiature collegate.
I
ZOOM
MENU
EXIT
LMMP
AUTO
SOURCE
TEMP
MODE
ENTER
MENUEXIT
LMMP
AUTO
SOURCE
TEMP
MODE
ENTER
22
6.Il proiettore avvia la ricerca dei segnali di input. Nell'angolo superiore sinistro dello
schermo viene visualizzato il segnale di input corrente sottoposto a scansione. Se il
proiettore non rileva un segnale valido, il messaggio 'Nessun segnale' rimarrà
visualizzato finché il proiettore non rileva un segnale in ingresso.
È inoltre possibile premere il tasto SOURCE sul proiettore o sul telecomando per
selezionare il segnale di input desiderato. Per ulteriori informazioni, vedere
"Commutazione del segnale di input" nella pagina 28.
Se la frequenza/risoluzione del segnale di input supera il campo d'azione del proiettore, viene
visualizzato il messaggio 'Fuori campo'sullo schermo. Passare a un segnale di input
compatibile con la risoluzione del proiettore oppure impostare un valore più basso per il
segnale di input. Per ulteriori informazioni, vedere "Tabella dei tempi" nella pagina 72.
23
Loading...
+ 65 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.