In qualità di fornitore leader a livello globale di soluzioni visive, ViewSonic® si
impegna a superare le aspettative mondiali per evoluzione, innovazione e semplicità
tecnologica. A ViewSonic® crediamo che i nostri prodotti abbiano il potenziale di
cambiare in meglio il mondo e siamo sicuri che sarete pienamente soddisfatti del
prodotto ViewSonic® scelto.
Ancora una volta, vi ringraziamo per aver scelto ViewSonic®!
Precauzioni di sicurezza
Leggere le seguenti Precauzioni di sicurezza prima di utilizzare il Proiettore.
• Conservare il presente manuale in un luogo sicuro per riferimento futuro.
• Leggere tu gli avvisi e aenersi a tue le istruzioni.
• Lasciare almeno 50 cm di spazio aorno al proieore per garanre una
venlazione adeguata.
• Posizionare il proieore in un’area ben venlata. Non posizionare ogge sul
proieore che impediscano la dissipazione del calore.
• Non posizionare il proieore su superci irregolari o instabili. Il proieore
potrebbe cadere provocando lesioni alle persone o guastandosi.
• Non ulizzare se il proieore è inclinato a un angolo maggiore di 10° gradi a
sinistra o a destra, oppure a un angolo maggiore di 15° gradi in avan o indietro.
• Non ssare direamente l’obievo del proieore durante il funzionamento. Il
raggio di luce intensa può provocare danni alla vista.
• Non bloccare l’obievo del proieore con alcun oggeo quando il proieore
è in funzionamento in quanto l’oggeo potrebbe surriscaldarsi e deformarsi o
perno incendiarsi.
• Non tentare di smontare il proieore. L’interno del proieore è sooposto ad
alta tensione che può provocare il decesso nel caso si venga a contao con le
par soo tensione.
• Quando si sposta il proieore, fare aenzione a non far cadere o urtare il
proieore.
• Non collocare ogge pesan sul proieore o sui cavi di collegamento.
• Non posizionare il proieore in vercale. In tal caso, il proieore potrebbe
cadere provocando lesioni alle persone o guastandosi.
• Evitare di esporre il proieore alla luce solare direa o ad altre fon di calore
eccessive. Non eseguire l’installazione nei pressi di fon di calore come radiatori,
diusori di aria calda, stufe o altri disposivi (inclusi amplicatori) che possono
aumentare la temperatura del proieore a livelli pericolosi.
• Non collocare liquidi vicino o sopra al proieore. Inltrazioni di liquidi possono
provocare guas al proieore. Se il proieore si bagna, scollegarlo dalla presa di
corrente e rivolgersi al servizio assistenza locale per farlo controllare.
• Quando il proieore è in funzione dalla griglia di venlazione possono essere
emessi odori e aria calda. Si traa di normale funzionamento e non di un difeo.
3
• Non tentare di eludere le disposizioni di sicurezza concernen la spina
polarizzata o la messa a terra. Una spina polarizzata presenta due lamelle di cui
una è più grande dell’altra. Una spina con messa a terra presenta due lamelle
e un terzo polo di messa a terra. La lamella ampia e il terzo polo servono per la
sicurezza personale. Se la spina non è adaa alla presa di corrente, ulizzare un
adaatore e non tentare di forzare l’inserimento della spina nella presa.
• Quando si eeua il collegamento a una presa di corrente, NON rimuovere
il polo di messa a terra. Assicurarsi che i poli di messa a terra non siano MAI
RIMOSSI.
• Evitare di calpestare o schiacciare il cavo di alimentazione, in parcolare sulla
spina e nel punto in cui fuoriesce dal proieore.
• In alcuni Paesi, la tensione NON è stabile. Questo proieore è stato progeato
per funzionare conformemente agli standard di sicurezza a una tensione
compresa tra 100 e 240 VCA; tuavia, potrebbero vericarsi guas in caso di
interruzioni o variazioni di tensione di ±10 volt. Nelle zone soggee a variazioni
o cadute di tensione, si consiglia di collegare il proieore ad uno stabilizzatore
di tensione, un limitatore di sovratensione oppure ad un gruppo di connuità
(UPS).
• In caso di fumo, rumori anomali o odori strani, spegnere immediatamente il
proieore e contaare il rivenditore o ViewSonic®. Connuare a ulizzare il
proieore in queste condizioni può essere pericoloso.
• Ulizzare solo accessori specica dal produore.
• Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA se il proieore non viene
ulizzato per un lungo periodo di tempo.
• Fare riferimento sempre a personale di servizio qualicato per le riparazioni.
ATTENZIONE: Da questo prodoo possono essere emesse radiazioni oche
pericolose. Come con qualsiasi sorgente luminosa, non ssare il
Ora sorgente luminosa .......................................................................................... 72
Estensione della durata di servizio della sorgente luminosa ................................ 72
7
Introduzione
Contenuto della confezione
NOTA: Il cavo di alimentazione e i cavi video inclusi nella confezione potrebbero
variare a seconda del Paese. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al proprio
rivenditore di zona.
8
Panoramica del Prodotto
MENU
BLANK
EXIT
ENTER
COLOR
MODE
Proiettore
Comandi e funzioni
Spostamento
dell’obiettivo
(su/giù)
Spostamento
dell’obiettivo
(sinistra/destra)
Sensore a raggi infrarossi
del telecomando
Ghiera
di messa
a fuoco
Ghiera
dello zoom
Tasto alimentazione/Sensore
a raggi infrarossi del telecomando
Obiettivo di proiezione
TastoDescrizione
Spia
alimentazione
Spia temperatura
Indicatore
sorgente
luminosa
[]
Power (Alimentazione)
[///] Tasti
Trapezio
[ / //]
Sinistra/Destra/Su/Giù
Consente di accendere il proiettore e di passare alla modalità
standby.
Consentono di correggere manualmente le immagini distorte
causate da una proiezione angolare.
Questi tasti consentono di selezionare le voci di menu
desiderate e di effettuare regolazioni quando il menu On-Screen
Display (OSD) è attivato.
Menu/Exit (Esci)Consente di attivare il menu On-Screen Display (OSD).
Source (Sorgente)Consente di visualizzare la barra di selezione della sorgente di
ingresso.
(Help (Guida))
Consente di visualizzare il menu GUIDA con una pressione lunga
(3 secondi).
Blank (Vuoto)Consente di nascondere l'immagine sullo schermo.
Enter (Invio)Consente di eseguire la voce selezionata del menu On-Screen
Display (OSD) quando viene attivato il menu OSD.
[] Regolazione
angolo
Visualizza il menu Reg. angoli quando il menu OSD non è
attivato.
Color Mode (Modalità
colore)
Consente di visualizzare la barra di selezione della modalità
colore.
9
Porte di connessione
1
Presa del cavo di
alimentazione c.a.
Fori per installazione
a soffitto
2
Scanalatura di
sicurezza
Barra di
sicurezza
36
48
5
7
9
10
11
1213
15
14
16
Piedino di regolazione
PresaDescrizione
[1] HDMI 1Presa HDMI.
[2] HDMI 2Presa HDMI.
[3] USB 5V/1.5A Out (Service)Presa USB Tipo A per l'alimentazione e l’assistenza.
[4] HDBase TPresa HDBaseT.
[5] VIDEOPresa Video composito.
[6] S-VIDEOPresa S-Video.
[7] AUDIO IN (R)Presa di ingresso segnale audio (destra).
[8] AUDIO IN (L)Presa di ingresso segnale audio (sinistra).
[9] COMPUTER INPresa di ingresso segnale RGB (PC).
[10] MONITOR OUTPresa di uscita segnale RGB (PC).
[11] RS-232Presa di controllo RS-232.
[12] RJ-45Presa LAN.
[13] AUDIO INPresa di ingresso segnale audio.
[14] AUDIO OUTPresa di uscita segnale audio.
[15] 3D VESAPresa 3D VESA.
[16] 12V OUTTerminale di uscita 12 V c.c.
10
Telecomando
Comandi e funzioni
Pulsante
Sinistra/ Destra
Su/ Giù
MenuAttiva / disattiva il menu OSD (On-
Descrizione
Questi tasti consentono di selezionare
le voci del menu e di eseguire
regolazioni.
Screen Display) o torna al menu OSD
precedente.
Pulsante
On/Off
Descrizione
Consente di accendere il proiettore e
di passare alla modalità standby.
(Laser)
Exit (Esci)Consente di uscire e salvare le
Aspect (Aspetto)Consente di visualizzare la barra di
Freeze (Blocca)Blocca l'immagine proiettata.
Pattern (Modello)Consente di visualizzare il test del
NOTA: Su questi valori è prevista una tolleranza del 3%, a causa delle variazioni dei
componenti ottici. Si consiglia di verificare fisicamente le dimensioni e la
distanza di proiezione prima di installare il proiettore in modo permanente.
NOTA: Su questi valori è prevista una tolleranza del 3%, a causa delle variazioni dei
componenti ottici. Si consiglia di verificare fisicamente le dimensioni e la
distanza di proiezione prima di installare il proiettore in modo permanente.
16
Fissaggio del proiettore
151
NOTA: Se si acquisti una piastra di fissaggio di terze parti, utilizzare viti della
dimensione corretta. Le dimensioni delle viti possono variare in base allo
spessore della piastra di fissaggio.
1. Per garantire l'installazione più sicura, utilizzare un supporto per installazione a
parete o a soffitto ViewSonic®.
2. Assicurarsi che le viti utilizzate per fissare il supporto al proiettore soddisfino le
seguenti specifiche:
• Tipo di vite: M4
• Lunghezza della vite: 12,8 mm ~ 15,8 mm
304
NOTA:
• Evitare di installare il proiettore vicino a una fonte di calore.
• Mantenere uno spazio di almeno 10 cm tra il soffitto e la parte inferiore del
proiettore.
17
Prevenire l'uso non autorizzato
Il proiettore è dotato di varie funzioni di sicurezza integrate per impedire furti,
accessi o modifiche accidentali delle impostazioni.
Uso dello slot di sicurezza
Per impedire il furto del proiettore, utilizzare un dispositivo di blocco alla
scanalatura di sicurezza per fissare il proiettore a un oggetto fisso.
Di seguito è riportato un esempio di installazione di un dispositivo di blocco alla
scanalatura di sicurezza:
NOTA: La scanalatura di sicurezza può anche essere usata come ancoraggio di
sicurezza se il proiettore è installato a soffitto.
18
Uso della funzione Password
Per impedire l'accesso o l'uso non autorizzato, il proiettore offre un'opzione di
sicurezza tramite password. La password può essere impostata dal menu OSD.
NOTA: Annotare la password su un foglio e conservarlo in un luogo sicuro.
Impostazione di una password
1. Premere Menu per aprire il menu OSD e andare su: SISTEMA >
Impostaz. protezione, quindi premere Enter (Invio).
2. Evidenziare Blocco accensione e
selezionare Accensione premendo
/ .
3. Come illustrato a destra, i tasti
con le quattro frecce (, , ,
) rappresentano rispettivamente
quattro cifre (1, 2, 3, 4). Premere
i tasti freccia per inserire una
password di sei cifre.
4. Inserire una seconda volta la nuova password per confermarla. Dopo avere
impostato la password, il menu OSD torna alla pagina Impostaz. protezione.
5. Premere Exit (Esci) per uscire dal menu OSD.
NOTA: Una volta impostata, è necessario inserire la password corretta ogni volta che
si avvia il proiettore.
19
Modifica della password
1. Premere Menu per aprire il menu OSD e andare su: SISTEMA >
Impostaz. protezione > Modifica password.
2. Premere Enter (Invio)e sarà visualizzato il messaggio "INSERISCI PASSWORD
ATTUALE".
3. Inserire la password corrente.
Se la password è corretta, compare un altro messaggio: "INSERISCI NUOVA
PASSWORD".
Se la password non è corretta, sarà visualizzato un messaggio di errore
password per 5 secondi seguito dal messaggio "INSERISCI PASSWORD
ATTUALE". È possibile riprovare o premere Exit (Esci) per annullare.
4. Inserire una nuova password.
5. Inserire una seconda volta la nuova password per confermarla.
6. Per uscire dal menu OSD premere Exit (Esci).
NOTA: Le cifre inserite vengono visualizzate sullo schermo come asterischi (*).
Disattivazione della funzione di protezione tramite password
1. Premere Menu per aprire il menu OSD e andare su: SISTEMA >
Impostaz. protezione > Blocco accensione.
2. Premere / per selezionare Disattivato.
3. Sarà visualizzato il messaggio "Inserisci password". Inserire la password corrente.
Se la password è corretta, il menu OSD torna alla pagina della Password con
Se la password non è corretta, sarà visualizzato un messaggio di errore
password per 5 secondi seguito dal messaggio "INSERISCI PASSWORD
ATTUALE". È possibile riprovare o premere Exit (Esci) per annullare.
NOTA: Conservare la vecchia password, perché sarà necessaria per riattivare la
funzione password.
20
Password dimenticata
Se è stata attivata la funzione di protezione
tramite password, verrà chiesto di inserire la
password di sei cifre ogni volta che si accende il
proiettore. Se viene inserita la password errata,
viene visualizzato per 5 secondi un messaggio
di errore simile a quello riportato nella figura
a destra e, successivamente, il messaggio
"INSERISCI PASSWORD".
È possibile riprovare oppure, se non ci si ricorda più la password, si può usare la
“Procedura di richiamo della password”.
NOTA: Se si inserisce una password errata per 5 volte di seguito, il proiettore si
spegne automaticamente.
Procedura di richiamo della password
1. Quando viene visualizzato il
messaggio "INSERISCI PASSWORD
ATTUALE” tenere premuto
Auto Sync (Sincronizzazione autom.) per 3
secondi. Sullo schermo del proiettore viene
visualizzato un codice numerico.
2. Annotare il codice e spegnere il proiettore.
3. Per decodificare il numero rivolgersi al
centro di assistenza locale. È possibile che
venga richiesta la documentazione relativa
all'acquisto del proiettore per verificare che
non si tratti di un utente non autorizzato.
21
Blocco dei tasti di comando
Bloccando i tasti di comando del proiettore si può impedire la modifica accidentale
delle proprie impostazioni (ad esempio, da parte di bambini).
NOTA: Quando il Blocco tas pannello è avo, non funziona nessun tasto di
comando sul proieore, ecceo il tasto Power (Alimentazione).
1. Premere Menu per aprire il menu OSD e andare su: SISTEMA >
Blocco tas pannello.
2. Premere / per selezionare Accensione.
3. Selezionare Sì e premere Enter (Invio) per confermare.
4. Per togliere il blocco tasti del pannello, premere e mantenere premuto sul
proiettore per 3 secondi.
NOTA: È possibile inoltre usare il telecomando per accedere al menu SISTEMA >
Blocco tas pannello e selezionare Off.
22
Esecuzione dei collegamenti
Questa sezione spiega su come collegare il proiettore ad altre apparecchiature.
Collegamento all'alimentazione
1. Collegare il cavo di alimentazione alla presa AC IN sul retro del proiettore.
2. Collegare il cavo di alimentazione a una presa di corrente.
NOTA: Quando si installa il proieore è necessario incorporare un disposivo di
disconnessione facilmente accessibile nel cablaggio elerico sso, oppure
collegare la spina di alimentazione a una presa di corrente in prossimità
dell'unità, accessibile senza dicoltà. In caso di guasto durante l'uso
del proieore, ulizzare il disposivo di disconnessione per disavare
l'alimentazione, oppure scollegare la spina di alimentazione dalla presa di
corrente.
23
Collegamento a sorgenti video
Connessione HDMI
Collegare un' estremità di un cavo HDMI alla presa HDMI del dispositivo video.
Collegare l'altra estremità del cavo alla presa HDMI 1 o HDMI 2 del proiettore.
Connettore S-Video
Collegare un'estremità di un cavo S-Video alla presa S-Video del dispositivo video,
quindi collegare l'altra estremità del cavo alla presa S-VIDEO del proiettore.
Connettore Video composito
Collegare un'estremità di un cavo Video alla presa video del dispositivo video,
quindi collegare l'altra estremità del cavo alla presa VIDEO del proiettore.
Collegamento a un computer
Connessione VGA
Collegare un'estremità di un cavo VGA alla presa VGA del computer. Collegare l'altra
estremità del cavo alla presa COMPUTER IN del proiettore.
NOTA: In mol computer portali le porte video esterne non si avano quando
ques vengono collega a un proieore. Potrebbe essere necessario regolare
le impostazioni per la proiezione del notebook.
Connessione VGA Out
Dopo avere stabilito la connessione VGA, collegare un'estremità di un cavo VGA
alla presa VGA del monitor, quindi collegare l'altra estremità del cavo alla presa
MONITOR OUT del proiettore.
Collegamento audio
Il proiettore è dotato di altoparlanti, tuttavia, è anche possibile collegare
altoparlanti esterni alla presa AUDIO OUT.
NOTA: Il segnale audio in uscita è controllato dalle impostazioni Volume e Mute.
Collegamento al dispositivo HDBaseT
HDBaseT è una tecnologia per la trasmissione del segnale immagine tramite un
cavo LAN. Collegare il cavo Cat5e/Cat6 dal Box HDBaseT TX per la ricezione del
segnale HDBaseT.
Segnale Video - Effettuare il collegamento all’apparecchiatura di uscita HDBaseT
(come sorgente TV ad alta definizione, lettore Blu-ray....ecc).
24
Funzione RS-232: Quando il proiettore si collega all’HDBaseT tramite comunicazione
RS-232, il proiettore può essere controllato con comandi RS-232 dal computer. Per
i dettagli dei comandi RS232, consultare la tabella dei comandi Comunicazione RS-
232.
Miglior prassi HDBaseT:
1. In caso di dubbi, utilizzare il Cat6 schermato con spine schermate.
2. Utilizzare una messa a terra adeguata.
3. Isolare i cavi di cat HDBaseT da altri tipi di segnale.
Le illustrazioni dei collegamenti riportate sotto sono solamente a titolo di
riferimento. Le prese di connessione posteriori disponibili sul proiettore variano
a seconda del modello. Alcuni cavi potrebbero non essere inclusi con il proiettore.
È possibile acquistare tali cavi nei negozi di elettronica.
25
Loading...
+ 58 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.