Specifiche ed accessori ...................................................................................109
Italiano
4
INSTALLAZIONE DEL TELEVISORE
Precauzioni di sicurezza
Questo apparecchio è stato progettato e fabbricato in modo da soddisfare
le pertinenti normative internazionali di sicurezza ma, come per ogni
altra apparecchiatura elettrica, occorre prestare attenzione per ottenere i
migliori risultati e garantirne la sicurezza d’uso. Si prega di leggere le
indicazioni sotto riportate per garantire la sicurezza degli utenti. Leggere
attentamente le seguenti avvertenze generali di sicurezza individuale
applicabili a tutti gli apparecchi elettronici per uso dei consumatori,
sebbene alcune di esse possano non essere applicabili a quello appena
acquistato.
Circolazione dell’aria
Lasciare almeno 10 cm di spazio libero intorno al televisore per consentire
una ventilazione adeguata ed evitare che il televisore s i surriscaldi o possa
danneggiarsi. Evitare anche gli ambienti polverosi.
Danni da surriscaldamento
Se il televisore viene lasciato alla luce diretta del sole, o vicino ad un
riscaldatore, potrebbe danneggiarsi. Evitare luoghi soggetti a
temperature o umidità estremamente elevate. Collocarlo in una
posizione dove la temperatura rimane fra 5°C min. e 35°C max.
Rete elettrica di alimentazione
La rete elettrica di alimentazione per questo apparecchio deve essere a
220-240 V c.a., 50/60 Hz. Non collegarlo mai ad una rete di alimentazione
a corrente continua, o a qualsiasi altra fonte di alimentazione.
ASSICURARSI che il cavo di alimentazione del televisore non resti
schiacciato sotto l’apparecchio. Utilizzare esclusivamente il cavo in
dotazione.
NON tagliare la spina di alimentazione dell’apparecchio, poiché incorpora
un filtro speciale di soppressione delle interferenze radio la cui rimozione
comprometterebbe il funzionamento del televisore.
IN CASO DI DUBBIO, CONSULTARE UN ELETTRICISTA COMPETENTE.
Cose da fare
LEGGERE le istruzioni di funzionamento prima di tentare di usare
l’apparecchio.
ASSICURARSI che tutte le connessioni elettriche (inclusa la spina della
rete di alimentazione, eventuali prolunghe ed ogni interconnessione fra
le varie apparecchiature) siano effettuate correttamente seguend o le
istruzioni dei rispettivi fabbricanti. Spegnere l’apparecchio ed estrarre la
spina dalla presa di corrente prima di effettuare, o cambiare, qualsiasi
connessione.
CONSULTARE il proprio fornitore in caso di qualsiasi dubbio
sull’installazione, sul funzionamento o sulla s icurezza delle
apparecchiature usate.
ATTENZIONE: per evitare lesioni, l’apparato deve essere fissato
saldamente a pavimento/parete secondo le istruzioni di installazione.
Vedere pagina 6.
PRESTARE particolare attenzione ai pannelli o agli sportelli di vetro delle
apparecchiature.
NON RIMUOVERE ALCUN PANNELLO FISSO, POICHÉ CIÒ ESPORREBBE PARTI
PERICOLOSE E SOTTO TENSIONE.
LA SPINA PER LA PRESA DI CORRENTE SERVE A DISCONNETTERE
L’APPARECCHIO, PER CUI DEVE ESSERE FACILMENTE OPERABILE.
Cose da non fare
NON ostruire le aperture di ventilazione delle apparecchiature con
articoli come giornali, tovaglie, tendaggi, ecc. Il conseguente
surriscaldamento danneggerebbe le apparecchiature e ne ridurrebbe la
durata utile d’impiego.
NON permettere che le apparecchiature elettriche siano esposte a
sgocciolature o a schizzi, e tenere lontano ogni oggetto che contiene
liquidi, come un vaso.
NON porre oggetti caldi o fonti di fiamme scoperte, come ca ndele accese
o luci da notte, nelle vicinanze delle apparecchiature. Le elevate
temperature potrebbero fonderne le parti di plastica e provocare un
incendio.
ATTENZIONE: per prevenire il propagarsi di un
incendio, tenere sempre candele o altre fiamme
libere lontane da questo prodotto.
NON usare mezzi di sostegno improvvisati, e non fissare MAI le gambe
per mezzo di viti a legno. Per garantire completa sicurezza, montare
sempre il supporto, le staffe o le gambe approvate del fabbricante usando
i dispositivi di fissaggio forniti e seguendo le relative istruzioni.
NON lasciare l’apparecchio acceso e incustodito, a meno che sia
dichiarato specificatamente che è progettato per funzionare incustodito,
oppure disponga di modalità stand-by. Spegnerlo estraendo la spina
dalla presa di corrente, ed accertarsi che tutti i componenti della fami glia
sappiano come farlo. Può essere necessario usare accorgimenti particolari
per le persone disabili.
NON continuare a far funzionare le apparecchiature se esiste qualche
dubbio sul loro normale funzionamento, o se sono in qualche modo
danneggiate; spegnerle in tal caso, estrarre la spina dalla presa di
corrente e consultare il proprio rivenditore.
ATTENZIONE – un eccesso di pressione sonora da auricolari o cuffie può
causare la perdita dell’udito.
SOPRATTUTTO, non consentire MAI, specialmente ai bambini, di
spingere o colpire lo schermo e il retro dell’armadietto, spingere
oggetti estranei nei fori, nelle fenditure o in qualsiasi altra
apertura dell’involucro. Queste azioni potrebbero danneggiare
lo schermo o i componenti interni.
NON collegare il cavo adattatore COMPONENT, il cavo adattatore
AV-SCART o il cavo adattatore AV forniti in dotazion e a una presa
a muro. Questi cavi devono essere inseriti UNICAMENTE nella
presa appositamente fornita sul retro/a lato del televisore.
Non tentare MAI di indovinare o rischiare con apparecchiature
elettriche di qualsiasi tipo: è meglio eccedere nelle precauzioni
di sicurezza che subire i danni derivanti da negligenza.
Italiano
5
INSTALLAZIONE DEL TELEVISORE
Tirante robusto (quanto più corto possibile)
Clip per supporto
Cinghia di ssaggio
Vite (fornita)
Cinghia di ssaggio
Clip a ‘P’
La forma del supporto varia a seconda del modello
Remove four screws. (Do not reuse these screws for attaching a wallbracket.)
Togliere le quattro viti (non riutilizzare
le stesse viti per il fissaggio di una
staffas a parete).
Installazione e informazioni importanti
Dove installare il televisore
Posizionare il televisore lontano dalla luce solare diretta e da fonti di
illuminazione intense. Per una visualizzazione ottimale si consiglia
un’illuminazione tenue e indiretta. Impiegare tendaggi o tende alla
veneziana per evitare che la luce diretta del sole colpisca lo schermo
dell’apparecchio.
Collocare il televisore su una superficie stabile e piana in grado di
reggere il peso del televisore. Per prevenire infortuni e garantire la
stabilità dell’apparecchio, fissare il televisore su una superficie in
piano con la cinghia, se disponibile, o a una parete con una staffa
rigida e i morsetti a P in dotazione. Oppure, fissare il televisore sulla
superficie in piano utilizzando la vite di montaggio fornita.
I pannelli LCD di visualizzazione vengono fabbricati utilizzando tecnologie
con un livello di precisione estremamente elevato, tuttavia talvolta in alcune
parti dello schermo possono mancare alcuni elementi di formazione
dell’immagine, oppure possono esserci puntini luminosi. Questo non è un
segno di malfunzionamento.
Accertarsi che il televisore sia posizionato dove non riceva spinte o urti di
oggetti che potrebbero rompere o danneggiare lo schermo. Inoltre verificare
che oggetti di piccole dimensioni non possano essere inseriti nelle fessure o
nelle aperture sulla custodia esterna.
Quando si utilizza una staffa a parete
Per le serie 46WL, 55WL, 46YL e 55YL, utilizzare sempre le viti raccomandate
dal produttore per il montaggio a parete.
Italiano
Durante l’uso dell’MHL (Mobile High-definition Link)
• L’interoperabilità dei disp ositivi MHL di altri produttori non è garantita.
• Pertanto, Toshiba non fornisce alcuna garanzia contro i guasti di funzionamento come quelli descritti di seguito quando una sorgente MHL è collegata alla TV.
– Nessuna immagine o suono
– Alcune funzioni non vengono attivate tramite il funzionamento con telec omando dalla TV
• Se l’MHL non funziona correttamente, contattare anche il produtt ore del dispositivo sorgente per consigl i sull’uso.
• Non scollegare la spina di ali mentazione mentre la TV è attiva ed è in corso il collegamento del dispositivo MHL.
• Non scollegare la spina di corre nte mentre la TV è nel modo Stand-by ed è in corso il collega mento del dispositivo MHL.
6
INSTALLAZIONE DEL TELEVISORE
Notare bene quanto segue
La funzione di ricezione digitale di quest o televisore è attiva solo nei paesi elencati nella sezione “Pae se” del menu “Impostazione/Impostazioni Sistema”. In certi paesi o aree
geografiche alcune funzioni dell’apparecc hio TV potrebbero non essere disponibili. Con questo apparecchio TV non si garantisce la ricezione in futuro di servizi aggiuntivi o
modificati.
Il prolungamento della visualizzazione del le immagini fisse generate da trasmissioni in formato 4:3, televide o, loghi identificativi dei canali, display dei computer, video giochi,
menu su schermo, ecc. su uno schermo televisivo può renderle appariscenti e, pertanto, si consiglia di ridurre la luminosità e le impostazioni di contrasto.
Un utilizzo particolarmente prolungato e continuo di immagini in formato 4:3 su uno schermo 16:9 può dare origine a immagini residue su contorni 4:3. Non si tratta di un
difetto del televisore LCD e pertan to non è coperto dalla garanzia del fabbricante. Per evitare la formazio ne di immagini residue permanenti, utilizzare regolarmente altri
formati di immagine (ad esempio Super Live).
CLAUSOLA DI ESCLUSIONE
Toshiba non sarà in alcun caso res ponsabile della perdita e/o dei danni provocati a l prodotto da:
i) Incendio;
ii) Terremoto;
iii) Danno accidentale;
iv) Cattivo uso intenzionale del prodotto;
v) Uso del prodotto in condizioni inadatte;
vi) Perdita e/o danno provocati al prodotto durante il tempo in cui è in possesso di terzi;
vii) Qualsiasi danno o perdita provocati in conseguenza della mancata e/o trascurata osservanza delle norme riportate nel manuale di istruzioni;
viii) Qualsiasi danno o perdita provocati direttamente in conseguenza del cattivo uso o del malfunzionamento del prodotto quando viene usato contemporaneamente ad
altri apparecchi ad esso collegati;
Inoltre, Toshiba non sarà in alcun caso responsabile di qualsiasi perdita e/o danno consequenziale includendo, senza l imitarvisi, perdita di profitti, interruzione di attività
commerciali o perdita di dati registrati, sia che ciò sia avvenu to durante il normale funzionamento o il cattivo uso del prodotto.
Quando si usa l’HDD USB (non in dotazione)
• La funzione di registrazione è stata progettata per uso privato e
intrattenimento nell’ambiente domestico. Notare che qualsiasi uso
commerciale della funzione di registrazione può portare alla violazione
del copyright del diritto d’autore. Toshiba invita a rispettare i diritti di
proprietà intellettuale di terze parti.
• Prima di registrare su un dispositivo collegato al televisore, eseguire
una registrazione di prova e verificare le prestazioni di registrazione.
• Non è possibile registrare i programmi con riproduzione vietata per la
protezione del copyright.
• Toshiba non è responsabile per risarcimento o danni incidentali di
qualsiasi tipo derivanti dal contenuto registrato in modo non corretto
sul dispositivo di registrazione o contenuto modificato o perso.
• Toshiba non si assume alcuna responsabilità per danni di qualsiasi tipo
(rottura del dispositivo di registrazione, modificazione o perdita del
contenuto registrato, ecc.) derivante da malfunzionamento,
funzionamento difettoso o funzionamento non corretto dovuto
all’associazione con un altro dispositivo collegato.
• Se si collega e si registra un HDD USB che è stato utilizzato con un PC o
altro televisore, tutti i dati e i programmi registrati memorizzati sul
disco verranno cancellati.
• Per utilizzare su un PC un HDD USB che è stato utilizzato con questo
televisore, l’hard disk deve essere prima formattato con il PC. A questo
punto, tutti i dati memorizzati utilizzando il televisore verranno
cancellati.
• Non interrompere l’alimentazione all’HDD USB e non scollegare il cavo
di connessione durante il funzionamento dell’HDD USB.
In caso contrario, potrebbe verificarsi perdita dei dati registrati o
malfunzionamento dell’HDD USB.
• Se si collega un dispositivo USB senza alimentazione esterna alla porta
USB 1, esso può interferire con la registrazione sull’HDD USB.
• La funzione di registrazione non è disponibile in tutti i Paesi.
• Le registrazioni su HDD USB non sono più riproducibili dopo che la
scheda madre del televisore è stata sostituita in occasione di un
intervento di manutenzione.
Italiano
7
INSTALLAZIONE DEL TELEVISORE
Uso degli occhiali 3D
Occhiali 3D disponibili : Toshiba FPT-AG02G
Serie YL86 e YL87: in dotazione
Serie WL86 : non in dotazione
• La fun zione 3D è stata progettata per uso privato e intrattenimento
nell’ambiente domestico.
Qualsiasi uso commerciale della funzione 3D può portare alla violazione
del copyright del diritto d’autore. Toshiba invita a rispettare i diritti di
proprietà intellettuale di terze parti.
Manipolazione degli occhiali 3D
• Non lasciare gli occhiali 3D o gli accessori alla portata dei bambini.
L’inalazione o l’ingestione di tali componenti può provocare soffocamento o
lesioni alle pareti gastriche.
Se ingeriti, consultare immediatamente un medico.
• Non riparare, modificare o smontare gli occhiali 3D.
Tali azioni possono provocare un incendio o malesseri durante la visione di
immagini 3D.
Per eventuali riparazioni degli occhiali 3D rivolgersi al servizio clienti Toshiba.
• Non esporre gli occhiali a fonti di calore eccessivo, quali luce del sole,
fuoco o simili.
Informazioni sugli occhiali 3D
• Non ut ilizzare gli occhiali 3D se non funzionano correttamente o sono
rotti.
L’uso se presentano in tali condizioni può provocar e lesioni, affaticamento degli
occhi o malessere.
Non utilizzare gli occhiali 3D se sono rotti o presentano fessure.
• Non stare in piedi o camminare quando si indossano gli occhiali 3D.
Italiano
Vi è il rischio di perdere l’equilibrio, con conseguenti cadute o altri incidenti.
• Non indossare gli occhiali 3D per scopi diversi dalla visualizzazione di
programmi 3D.
Gli occhiali 3D non hanno le caratteristiche deg li occhiali da sole.
• Non lasciar e cadere, calpestare o esercitare pressione sugli occhiali 3D.
Tali azioni possono provocare danni alla parte di vetro, con conseguenti possibili
lesioni.
L’esposizione degli occhiali 3D a liquidi o a calore eccessivo può provocare danni
alla funzione di oscuramento dei cris talli liquidi.
• Se il naso o le tempie si arrossano o in caso di dolore o disagio,
interrompere l’uso degli occhiali 3D.
Tali sintomi possono manifestarsi se si indossano gli occhiali per un lungo periodo
di tempo e possono comportare una sensazione di malessere.
• Prestare a ttenzione a non schiacciarsi le dita nella cerniera degli
occhiali 3D.
Precauzioni per la visione di immagini 3D
• Alcuni spettatori possono soffrire di convulsioni o svenimenti qua ndo
vengono esposti a determinate immagini o luci lampeggianti
contenute in certe imma gini televisive o videogiochi 3D.
Chiunque abbia sofferto di convulsioni, perdita di conoscenza o di altri sintomi
collegati a un attacco epilettico, o a bbia precedenti familiari di epilessia, deve
consultare un medico prima di utiliz zare la funzione 3D.
• Non utilizzare la funzione 3D sotto l’influenza di bevande alcoliche.
• In caso di malat tie o malesseri, evitare di guardare immagini 3D e
consultare il medico appropriato alla propria condizione.
• Se si manifesta uno dei seguenti sintomi durante la visualizzazione di
immagini 3D, interrompere la visualizzazione e rivolgersi a un medico:
Convulsioni, spasmi oculari o muscolari, perdita di conoscenza, alterazioni della
capacità visiva, movimenti involo ntari, perdita dell’orientamento, nausea/
vomito, vertigini/capogiri, cef alea.
• In caso di affaticamento degli occhi o altri disagi dovuti alla
visualizzazione di immagini 3D, togliere gli occhiali 3D e non riutilizzarli
finché la condizione è presente.
• In alcuni spettatori la visualizzazione di immagini 3D può provocare
vertigini e/o perdita dell’orientamento.
Per prevenire lesioni, non posizionare il tele visore vicino a scale non protette,
balconi o fili scoperti.
Inoltre, non sedersi vicino a oggetti che potrebbe ro rompersi in caso di urti
accidentali.
• Durante la visualizzazione di immagini 3D indossare sempre occhiali 3D.
La visione di immagini 3D senza gli occhiali 3D può provocare affaticamento degli
occhi.
Utilizzare gli occhiali 3D s pecificati.
• Durante la visualizzazione di immagini 3D no n indossare gli occhiali 3D
rivolti ad angolo e non distendersi.
Se si guardano immagini da distesi o con gli occhiali inclinati, l’effetto 3D viene
perduto e può manifestarsi un affaticamento degli occhi.
• Si consiglia a gli spettatori di posizionarsi con gli occhi e gli occhiali 3D
allo stesso livello dello schermo.
• Per i portatori di occhiali correttivi o lenti a contatto, indossare gli
occhiali 3D sopra il dispositivo di correzione.
La visione di immagini 3D senza le lenti correttive può provocare affaticamento
degli occhi.
• Se le immagini 3D appaiono spesso sdoppiate o se non si percepisce
l’effetto 3D, interromperne la visualizzazione.
La visualizzazione prolungata può provocare affaticamento degli occhi.
• Dati i possibili effet ti sullo sviluppo delle capacità visive, gli spettatori
di immagini video 3D devono avere almeno 6 anni di età.
I bambini e gli adolescenti poss ono essere più sensibili ai problemi di salute
associati alla visione di immagini 3D e devono essere tenuti sotto controllo per
evitare una visione prolungata senza periodi di riposo.
8
INSTALLAZIONE DEL TELEVISORE
Altezza dello schermo
• Guard are la televisione da una posizione troppo vicina allo schermo per
un lungo periodo di tempo può causare affaticamento degli occhi.
La dis tanza d i visual izzazio ne ideal e è di al meno tr e volte l ’altezz a dello schermo .
• Guard are il televisore entro l’angolazione di visione effettiva.
In caso contrario, potrebbe non essere possibile vedere l’immagine 3D corretta.
Angolazione di visione effettiva:
- Entro 30° in orizzontale, 20° in verticale
Note sulla manipolazione delle lenti a cristalli liquidi con
oscuramento degli occhiali 3D
• Non eserc itare una forza eccessiva sulle lenti.
• Non graffiare la superficie delle lenti con oggetti appuntiti.
• Non lasciare cadere o piegare gli occhiali 3D.
Note sulle comunicazioni IR
• Non ostruire il sensore IR per occhiali 3D sul televisore con o ggetti
posizionati davanti ad esso.
• Non coprire il sensore IR sugli occhiali 3D con adesivi o etichette.
• Tenere pulito il sensore IR sugli occhiali 3D.
• L’uso degli occhiali 3D potrebbe interferire con altr i dispositivi di
comunicazione a infrarossi. Altri dispositivi a infrarossi potrebbero
causare il malfunzionamento degli occhiali 3D.
Utilizzare il televisore e gli occhiali 3D in un ambiente in cui non possano
interferire con altri dispositivi o prodotti.
Note sulla visione televisiva
• L’effetto 3D e la qualità delle immagini possono variare a seconda della
qualità del contenuto e della capacità/funzionalità/impostazioni del
dispositivo di visualizzazione.
• L’uso di altri dispositivi, per esempio di un telefono cellulare o di un
dispositivo mobile senza fili, nelle vicinanze degli occhiali 3D può
provocare il funzionamento non corretto degli occhiali 3 D.
• Utilizzare il prodotto nelle segu enti gamme di temperatura; in
condizioni diverse la qualità delle immagini 3D o l’affidabilità del
prodotto non è garantita.
- Occhiali 3D: 0 °C - 40 °C
- TV: 0 °C - 35 °C
• Se si utilizza illuminazione a fluorescenza, è possibile che si verifichi uno
sfarfallio, a seconda della frequenza della lampada. In questo caso
ridurre la luminosità della lampada fluorescente o utilizzare un altro
tipo di illuminazione. (Si consiglia di non guardare la televisione in una
stanza al buio, soprattutto se gli spettatori sono bambini.)
• Indossare correttamente gli occhiali 3D, per essere certi di vedere la
corretta immagine 3D.
• Quando non si guardano immagini 3D sulla presente unità, togliere gli
occhiali 3D; in caso contrario può risultare difficile guardare lo schermo
di altri prodotti, per esempio di un PC, di un orologio digitale o di una
calcolatrice e così via.
Informazioni sul cavo di collegamento
• Utilizzare un ca vo HDMI ad alta velocità di qualità elevata per collegare
al televisore un dispositivo, come un lettore BD compatibile con 3D o un
computer. Se si utilizza un cavo HDMI standard, è possibile che le
immagini 3D non vengano visualizzate.
Informazioni sulla batteria ricaricabile ai polimeri di litio-ione
• Non inch iodare, martellare o calpestare la batteria.
In caso contrario si potrebbe causare un cortocir cuito, portando a
surriscaldamento, scintille o incendio.
• Non surriscal dare, smontare o cortocircuitare la batteria e non gettarla
nel fuoco.
In caso contrario si potrebbero causare scintille o incendio.
• Non collega re il cavo della batteria con oggetti metallici come fili.
Inoltre, non portare e non conservare la batter ia con oggetti metallici
come collane o forcine.
In caso contrario si potrebbe causare un cortocir cuito, portando a
surriscaldamento, scintille o incendio.
Italiano
Se il codice PIN 3D è stato dimenticato:
Utilizzare il codice PIN master 1276 e quindi impostare un numero a propria scelta.
Per immettere il PIN selezionare Impostazione PIN 3D nel menu Preferenze /
Configurazione 3D.
9
INSTALLAZIONE DEL TELEVISORE
29° 29°
Identificazione
personale
(50 – 400 cm)
Rilevamento volto
(50 – 500 cm)
Rilevamento volto
(50 – 500 cm)
Identificazione personale
(50 – 400 cm)
Informazioni relative al sensore della videocamera
Il sensore della videocamera installato in qu esto televisore può rilevare il
volto o il movimento di una persona e può identificare soggetti mediante
i loro volti registrati. Alcuni fattori possono influenzare le prestazioni
della funzione del sensore come riportato di seguito.
Funzione generale del sensore
• Per il funzionamento del sensore (per ciascuna funzione) sarà necessario trovarsi
all’interno del campo di rilevamento del sensore come riportato di seguito.
• Il campo di rilevamento efficace appross imativo del sensore della videocamera è
mostrato di seguito (Nota: la distanza e l’an golo del campo di rilevamento si
basano su ambiente di visual izzazione e condizioni standard).
– Angolo orizzontale: circa 58° (circa 29° × 2)
– Angolo verticale: circa 34° (circa 27° verso l’alto, circa 7° verso il basso)
27°
7°
Italiano
– Distanza: da 50 cm circa a 500 cm (funzione di Identificazion e personale: da
50 cm circa a 400 cm)
• Non posizionare alcun oggetto davanti al televisore che possa
ostacolare il rilevamento o ridurre il campo di rilevamento del sensore.
Funzione di Rilevamento dei movimenti
• La funzione di Rilevamento dei movimenti p uò essere influenzata dagli elementi
dell’ambiente circostante, come la luminosità del la stanza. Inoltre, i movimenti
molto leggeri, piccoli o momentanei possono non essere individuati.
• Le prestazioni del sensore possono essere migliorate accertandosi che la stanza
sia ben illuminata e facendo movimenti chiari e prolungati.
• Il gonfiarsi delle tende, un animale do mestico o le variazioni di illuminazione
possono essere rilevati come movimenti nel c ampo di rilevamento anche se non
c’è nessuno.
• È possibile utilizzare il menu di conferma del sensore della videocam era per
verificare che non venga rilevato alcun movimento di altre persone.
Funzione di Rilevamento dei volti
• Il sensore può rilevare fino a otto persone.
• La funzione di Rilevamento dei volti può essere influenzata se:
– Il volto è coperto o parzialmente nascosto, ad esempio, da capelli, una
maschera o un cappello,
– Se la testa è inclinata o girata da un lato oppure
– Se si indossano occhiali scuri o la luce è riflessa negli occhiali.
• È possibile utilizzare il menu di conferma del sensore della videocamera per
verificare se il proprio volto viene rilevato.
• Il sensore della videocamera può rilevare immagin i dello sfondo come un ritratto
o un disegno sulla parete come occhi e naso anche se non c’è nessuno. È possibile
utilizzare la schermata di conferma per verificare se gli oggetti nel campo di
rilevamento siano rilevati in modo non corretto come volti.
• La funzione di Rilevamento dei volti può essere meno efficace su carnagione più
scura e in ambienti più scuri.
• La funzione di Rilevamento dei volti può essere migliorata accertandosi che il
proprio volto sia chiaramente visibi le e anche illuminato. Se la stanza è scura, la
funzione di Rilevamento dei volti può essere migliorata accertandosi che la stanza
sia ben illuminata. Se l’ambiente di illuminazione crea un’ombra sul volto, la
funzione di Rilevamento dei volti può essere migliorata regolando l’illumina zione
per evitare la formazione di ombre.
Funzione di Identificazione personale
• La funzione di Identificazione personale fa parte d ella funzione di Rilevamento
dei volti. I fattori che infl uenzano la funzione di Rilevamento dei volti riportati in
precedenza riguardano anche la funzione di Identificazione perso nale.
• La funzione di Identificazione personale può inoltre essere influenzata da:
– Un disegno d’ombra diverso da qu ello della registrazione del volto.
L’accuratezza dell’Identificazione pe rsonale può essere migliorata registrando
immagini facciali aggiuntive in cond izioni diverse.
– Un ambiente di illuminazione divers o rispetto a quello della registrazione del
proprio volto, come durante il giorno e di notte. L’accuratezza
dell’Identificazione personale pu ò essere migliorata registrando il proprio
volto in condizioni di illuminazione diverse.
– Se si indossano gli occhiali oppure no. Se si indossano occhiali, si consiglia di
registrare il proprio volto sia con gli occhiali sia senza oc chiali.
– Un’espressione facciale diversa. L’accuratezza d ell’Identificazione personale
può essere migliorata registrando diverse espressioni facciali.
• L’Identificazione personale può essere influenzata se i volti hanno caratteristiche
simili (ad es. fratelli, sorelle, gemelli).
• L’Identificazione personale è meno eff icace sui volti dei bambini.
Funzione di Registrazione dei volti
• Con la funzione di Identificazione personale è possibile registrare fino a quattro
persone. Non è possibile registrare la stessa persona due volte.
• È possibile registrare un massimo di 10 diverse immagini facciali per persona.
L’accuratezza dell’Identificazione personale può essere migliorata registrando
diverse immagini facciali come riportato in precedenza.
• È consigliabile registrare il proprio volto nella posizione di visualizzazione
abituale e con l’espressione facciale na turale. La registrazione del proprio volto
troppo vicino o troppo lontano dallo schermo può ostacolare le prestazioni di
identificazione.
10
INSTALLAZIONE DEL TELEVISORE
16
20
31
30
24
19
17
15
13
11
7
5
4
2
1
18
25
28
27
29
26
14
12
9
10
8
6
3
21
22
23
Telecomando
Riferimento rapido visivo del telecomando.
1 Per il modo Acceso/Stand-by
2 Per selezionare sorgenti di ingresso esterne
3 Per selezionare il modo TV
4 Per visualizzare il Menu rapido
5 Per accedere alla pagina princi pale di “TOSHIBA PLACES”
Se la rete non è collegata, verrà visualizzato un messaggio di errore.
6 Per accedere all’elenco dei ca nali analogici o digitali
7 Per variare il volume del te levisore
8 Attivazione/disattivazione della descrizione audio
9 Per escludere l’audio del televi sore
10 Per cambiare le posizioni dei programmi
Per cambiare le pagine del Televideo
11 Menu su schermo
12 Per visualizzare la guida digitale ai programmi su schermo
13 Quando sono visualizzati i menu, è possibile utilizzare i tasti freccia per
spostare il cursore sullo schermo verso l’alto, il basso, a sinistra o a destra
14 OK per confermare la selezione
15 Per tornare al menu precedente
16 Per uscire dai menu
17 Tasti colorati: Tasti per il Televideo e i se rvizi interattivi
18 Tasti numerici
19 Per visualizzare le informazioni su schermo
Per accedere alla pagina dell’indice nel modo Televideo
20 Per tornare alla posizione del programma precedente
21 Quando è impostato il modo TV:
D Visualizzazione dell’ora
in formato analogico
Quando è impostato il modo
Televideo:
A Per visualizzare il testo
nascosto
B Per fissare una pagina
C Per ingrandire il testi del
Televideo
D Per selezionare una pagina
mentre è visualizzata
un’immagine normale
Durante l’utilizzo della guida ai
programmi:
Z –24 ore
z +24 ore
CC –1 pagina
cc +1 pagina
22 Per registrare programmi TV
23 Per richiamare i servizi Televideo
24 Per passare dalla modalità 2D a quella 3D e viceversa
25 Fermo immagine
26 Per accedere al menu Media Player
27 Preferenze di immagine selezionabili
28 Visualizzazione widescreen
29
s Trasmissioni stereo/bilingue
30 Per accedere al menu Altre informazioni
31 Sottotitoli digitali o pagine di Televideo con i sottotitoli analogici, se disponibil
Durante la riproduzione:
c
Per attivare la
RIPRODUZIONE
vPer ARRESTARE
W/w Per mettere in PAUSA o
attivare la riproduzione
STEP
Per avviare la registrazione
con la funzione Time Shift
ZPer PASSAGGIO A
PRECEDENTE
CCPer mandare INDIETRO
ccPer mandare AVANTI
VELOCE
zPer SALTARE AVANTI
Inserimento delle batterie e portata effettiva
Rimuovere il coperchio posteriore del
telecomando per accedere allo scomparto
batterie, ed assicurarsi che le batterie
siano inserite nel senso giusto. I tipi di
batterie adatte per questo telecomando
sono AAA IEC R03 da 1,5 V.
Non usare una batteria scarica o vecchia
insieme ad una nuova, oppure batterie di
tipo diverso. Rimuovere immediatamente
le batterie scariche per evitare che
possano danneggiare lo scomparto delle
Smaltirle secondo le istruzioni a pagina 103 del presente manuale.
Attenzione: Non esporre le batterie a fonti di calore eccessivo, quali luce del sole,
fuoco o simili.
A distanze superiori a cinque metr i dal televisore o ad angolature maggiori di 30
gradi rispetto al centro del televisore le prestazioni del telecomando risulteranno
ridotte. Se la distanza di funzionamento diminuisce, potrebbe essere necessario
sostituire le batterie.
batterie in seguito alla perdita di acido.
11
Italiano
COLLEGAMENTO DEL TELEVISORE
Serracavi(pertipoaparete)
Serracavi
(pertipoSupporto)
INGRESSO RGB/PC
Presa CUFFIE
Porta LAN
INGRESSI HDMI
1/2/3/4
INGRESSO
COMPONENTE
VIDEO (EXT 2)
INGRESSO
VIDEO/AUDIO (EXT 3)
USCITA AUDIO
DIGITALE OTTICA
(OTTICA)
EXT 1
*
* Quando si usa l’ingresso COMPONENT VIDEO INPUT (EXT 2),
collegare inoltre il cavo dell’adattatore AV 2 (spina ROSSA
e BIANCA) come i cavi Audio all’ingresso VIDEO/AUDIO
INPUT (EXT 3). L’Audio EXT 3 viene condiviso.
Parabola satellitare
Registratore
video
Cavo dell’antenna
“Tipo F”
Collegamento delle apparecchiature esterne
Prima di collegare apparecchiature esterne al televisore, spegnere tutti gli interruttori di accensione principali. Se no n sono presenti
interruttori, staccare la spina dalla presa di corrente.
Collegare l’antenna alla presa sul retro del televisore.
Se viene usato un ricevitore e/o un registratore video/DVD, è essenziale collega re al
televisore il cavo dell’antenna attraverso il ricevitore e/o il registratore video/DVD.
Collegare il connettore LNB della parabola satellitare alla presa SATELLITE ANTENNA del televisore TV. È possibile ricevere segnali TV, radio, TV interattiva e TV
HD in modo nitido.
Collegare la presa IN/OUT del registratore multimediale al televisore.
Collegare al televisore la presa TV del ric evitore.
Prima di eseguire la funzione Sintonizzazione autom., porre in Standby il
ricevitore e il registratore video/DVD.
La presa di uscita audio digitale co nsente il collegamento di un sistema audio
surround adatto.
NOTA: Questa uscita è sempre attiva.
HDMI® (High-Definition Multim edia Interface) è destinato all’utilizzo con un le ttore
di DVD o altro apparecchio elettrico con uscita audio e video digitale. Per i formati
dei segnali video o PC compatibili con i terminali HDMI consultare pagina 105.
NOTA: Sebbene sia possibile collegare questo televi sore ad apparecchiature con
interfaccia HDMI, alcune di esse potrebbero non funzionare correttamente.
La porta LAN è utilizzata per collegare il tele visore alla rete domestica.
Su questo televisore possono essere riprodotti contenuti digitali archiviati su un
prodotto DLNA CERTIFIED™ con funzioni di server.
Sul retro del televisore si possono collegare vari apparecchi esterni;
consultare a tal riguardo i manuali di istruzioni di tutti gli apparecchi
connessi.
Se il televisore passa automaticamente al controllo dell’appa recchiatura esterna,
ritornare ai normali programmi televisivi premendo il tasto relativo alla posizione
del programma desiderato. Per richiamare le apparecchiature esterne, premere
per scegliere tra DTV, EXT 1, EXT 2, EXT 3, HDMI 1, HDMI 2, HDMI 3, HDMI 4, PC
o ATV.
Se la modalità ingresso esterno viene s elezionata mentre è in uso la modalità DTV,
la presa SCART non emette segnali vi deo/audio.
12
o
COLLEGAMENTO DEL TELEVISORE
Parte posteriore del televisore
Dispositivo HDMI
Cavo HDMI
Cavo audio per il collegamento da
HDMI a televisore (non in
dotazione)
Cavo adattatore HDMI-DVI
Dispositivo DVI
Parte posteriore del televisore
Parte posteriore del televisore
Amplicatore AV con supporto di ARC
Cavo HDMI
Collegamento di un dispositivo HDMI® o
DVI all’ingresso HDMI
L’ingresso HDMI sul televisore riceve audio digitale e video digitale
non compresso da un dispositivo sorgente HDMI, oppure video
digitale non compresso da un dispos itivo sorgente DVI (Digital Visual
Interface).
Questo ingresso è progettato per accettare programmi HDCP (High-Bandwidth
Digital-Content Protection) in forma digitale da dispositivi elettronici conformi a
EIA/CEA-861-D (ad esempio decoder o lettori DVD con uscita HDMI o DVI). Per
conoscere i formati accettabili del segnale video, vedere a pagina105.
NOTA:
• È possibile che alcuni apparecchi HDMI precedenti non funzi onino correttamente
con i più recenti televisori HDMI a causa dell’adozione di un nuovo standard.
Scollegare innanzitutto il cavo HDMI e quindi provare a impostare su “
INSTAPORT™
e
opzioni
dovrebbe funzionare correttamente con il televisore. Vedere a pagina 90.
• Formati audio supportati: P CM lineare, Dolby Digital (AC-3), frequenza di
campionamento 32/44,1/48 kHz.
Abilita il tipo di contenuto
. La sorgente HDMI precedente
Collegamento di un dispositivo HDMI
Collegare un cavo HDMI (connettore di tipo A ) al terminale HDMI.
Per un uso corretto, si consiglia di utilizzare un cavo HDMI con logo HDMI
().
• Se il collegamento HDMI in uso supporta 1080p e/o il televisore ha frequenze di
aggiornamento superiori a 50 Hz, è necessario utilizzare un cavo Category 2. È
possibile che un cavo HDMI/DVI conv enzionale non funzioni correttamente con
questo modello.
• Il cavo HDMI permette di trasferire video e audio. Non sono richiesti cavi audio
analogici separati (vedere la fi gura).
• Vedere la sezione “HDMI 3 audio” a pagina 90.
Spento
” le
Collegamento di un dispositivo DVI
Collegare un cavo adattatore HDMI-DVI (connettore HDMI di tipo A) al te rminale
HDMI 3 e i cavi audio alla presa PC/HDMI 3 (AUDIO) (vedere la figura).
• La lunghezza consigliata del cavo adattatore HDMI-DVI è di 2 m.
• Il cavo adattatore HDMI-DVI trasferis ce solo il video.
Sono richiesti cavi audio analogic i separati.
• Vedere la sezione “HDMI 3 audio” a pagina 90.
NOTA:
Per garantire il corretto resettaggio del dispositivo HDMI o DVI, si consiglia di
attenersi alle seguenti procedure:
• All’accensione dei componenti elettronici, accendere inna nzitutto il televisore,
quindi il dispositivo HDM I o DVI.
• Allo spegnimento dei componenti elettronici, spegnere pri ma il dispositivo HDMI
o DVI, quindi il televisore.
Italiano
Per visualizzare il segnale video del dispositivo HDMI, premere il tasto
selezionare il modo HDMI 1, HDMI 2, HDMI 3 o HDMI 4.
o per
Funzionalità ARC (Audio Return Channel) del
dispositivo HDMI
Questa funzionalità consente l’invio del segnale a udio dal televisore
all’amplificatore AV tramite il cavo HDMI. Quindi, per riprodurre attraverso
l’amplificatore AV l’audio ricevuto dal sintonizzatore del televiso re non è necessario
collegare un cavo dall’uscita aud io del televisore all’ingresso audio
dell’amplificatore AV.
13
COLLEGAMENTO DEL TELEVISORE
Parte posteriore del televisore
Amplicatore AV
Dispositivo di riproduzione
Dispositivo di riproduzione
Collegamento REGZA-LINK
È possibile controllare le funzioni di base dei dispositivi audio/video collegati util izzando il telecomando del televisore, se si collega un
amplificatore AV o un dispositivo di riproduzione compatibile con REGZA-LINK. Per una spiegazione della configurazione e delle operazioni,
vedere da pagina 93 a pagina 95.
Italiano
Per la configurazione mostrata nella figura sono necessari tre cavi HDMI.
NOTA:
• Se sono collegati più dispositivi, è possibile che REGZA-LINK non funzioni
correttamente.
• Per un uso corretto, si consiglia di utilizza re cavi HDMI con logo HDMI
().
• Questa funzione è disponibile qu ando un PC e un amplificatore AV vengono
collegati separatamente, tuttavia, potrebbe non funzionare correttamente se il
PC viene collegato mediante un amplificatore AV.
Prima di controllare i dispositivi:
• Dopo il completamento dei collegamen ti, impostare il menu Impostazione
REGZA-LINK come desiderato (vedere a pagina 93).
• È necessario configurare anche i dispos itivi collegati. Per ulteriori informazioni,
consultare il manuale d’uso di ciascun dispositivo.
• La funzionalità REGZA-LINK utilizza la tecnolo gia CEC, regolamentata dallo
standard HDMI.
• Questa funzionalità è limitata ai modelli che integrano REGZA-LINK di Toshiba. Ad
ogni modo, Toshiba non è responsabile per queste operazioni. Consultare i singoli
manuali di istruzioni per informazioni sulla compatibilità.
14
COLLEGAMENTO DEL TELEVISORE
Computer
Cavo audio per il collegamento da
PC a televisore (non in dotazione)
Parte posteriore del televisore
Adattatore di
conversione, se richiesto
(non in dotazione)
Connettore mini D
sub a 15 piedini
Cavo per PC
RGB (non in
dotazione)
Collegamento di un computer
Con un collegamento RGB/PC o HDMI è possibile vedere le immagi ni
dello schermo del computer sul televisore e ascoltare l’audio dagli
altoparlanti del televisore.
Collegamento di un PC al terminale RGB/PC
Quando si collega un PC al terminale R GB/PC sul televisore, utilizzare un cavo per
computer RGB analogico (15 piedini) e u n cavo audio per PC collegandolo alla presa
PC/HDMI 3 (AUDIO). Selezionare PC dalle opzioni PC/HDMI 3 audio nel menu
Connessione AV, situato nel menu Preferenze.
• Quando è selezionata la modalità di ingresso PC, alcune funzioni del televisore
non sono disponibili, ad esempio Sistema colore nel menu Impostazione/Impostazioni Sistema.
• È possibile che alcuni modelli di computer generino segna li che il televisore non
è in grado di rilevare (vedere pagina 104).
• Se si collega un modello di PC che produce un segnale particolare, tale segnale
può non essere rilevato correttamente.
Collegamento di un PC al terminale HDMI
Per collegare un PC al terminale HDMI del televisore, utilizzare un cavo adattatore
HDMI-DVI e un cavo audio analogico.
Se si collega un PC con un terminale HDMI, utilizzare un cavo HDMI (connettore di
tipo A). Non è richiesto un cavo analogico separato.
Parte posteriore del televisore
Computer
Italiano
Per utilizzare un PC, impostare la ri soluzione di uscita del monitor sul PC prima di
effettuare il collegamento al televisore. Per informazioni sui formati accettabili del
segnale PC, vedere a pagina 104.
Per visualizzare un’immagine ottima le, utilizzare la funzionalità di impo stazione del
PC (vedere a pagina 87).
NOTA:
• Il terminale di ingresso audio per PC sul televisore è condiviso con il terminale di
ingresso audio analogico HDMI3 (vedere a pagina 90).
• Alcuni modelli di PC non possono essere collegati a questo televisore.
• Non è necessario l’adattatore per i computer con terminale mini D-sub a 15
piedini compatibile.
• In base al titolo del DVD e alle caratteristiche tecniche del PC su cui viene
riprodotto il DVD-Video, è poss ibile che alcune scene vengano saltate o che non
sia possibile effettuare pause nelle scene con più angolazio ni.
• È possibile che venga visualizzata una banda sui bordi dello schermo o che parte
dell’immagine venga oscurata, a causa del ridimensioname nto dell’immagine da
parte del dispositivo. Non si tratta di un problema di funzionamento.
Cavo adattatore
HDMI-DVI
Cavo audio per il collegamento
da PC a televisore (non in
dotazione)
Per conoscere i formati accettabili del segnale video e del PC, vedere a pagina 105.
NOTA:
• I contorni delle immagini possono essere nasco sti.
• Se si collega un modello di PC che produce un segnale particolare, tale segnale
può non essere rilevato correttamente.
15
COLLEGAMENTO DEL TELEVISORE
Modem (se disponibile)
PC server
Router dotato di hub
Parte posteriore del televisore
Cavo o jack
telefonico
[1][2]
[2]
[3][2]
Punto di accesso
Router LAN wireless
Modem
TV (sistema WLAN integrato)
Computer
Collegamento di una rete domestica
La porta LAN permette di collegare il televisore Toshiba alla rete
domestica. Grazie a questo rivoluzionario sistema di intrattenimento
domestico, è possibile accedere ai file di foto, vid eo e audio
memorizzati su un server DLNA CERTIFIED™ e riprodurli o visualizzarli
sul televisore.
NOTA:
• In caso di connessione a una rete condivisa diversa da quella domestica, si
consiglia di utilizzare un router. In ambienti di rete privati usare sempre prodotti
DLNA CERTIFIED™.
• Se si utilizza un hub o un commutatore per collegare il televisore alla rete
domestica, non sarà possibile eseguire l’impostazione automatica e l’indirizzo di
rete dovrà essere impostato manualme nte. Vedere a pagina 52.
• Se si utilizza un router con la funzio nalità DHCP incorporata, utilizzare
l’impostazione automatica. L’impostazione manuale potrebbe non funzionare.
• Per collegare direttamente il televisore e il PC, utili zzare un cavo LAN incrociato.
Per collegare il televisore a una rete domestica -
Italiano
Connessione via cavo
Per collegare il televisore a una rete domestica con
una connessione Internet- Wireless
Fare riferimento al paragrafo “Configurazione wireless” a pagina49.
[1] Cavo coassiale o telefonico (a seconda del tipo di modem)
[2] Cavo LAN standard
[3] NON collegare il jack telefonico direttamente alla porta LAN del televisore.
16
Impostazione dell’HDD USB
HDD USB
USB2
Cavo USB
(non in dotazione)
È stato rilevato un HDD USB non registrato.
Registrare l'HDD USB?
Sì
Device Name
Registrato
Connesso
USB HDD 1
USB HDD 2
Elenco dispositivi
USB HDD 3
Per collegare un HDD USB (non in dotazione)
NOTA: Per le informazioni relative all’HDD USB utilizz abile, consultare la sezione “Informazioni relative al prodotto” su l sito web.
Per registrare un HDD USB
Quando si collega un nuovo HDD USB alla porta USB 2 sul televisore, compare la
seguente schermata.
aPremere C oppure c per selezionare Sì e premere OK.
Verrà visualizzata la finestra di conferma di formattazione.
bPremere C oppure c per selezionare Sì e premere OK.
La registrazione si avvia.
cSe si desidera dare un nome all’HDD USB, premere C oppure c per
selezionare Sì e premere OK.
Consultare la pagina 53 per imme ttere i caratteri.
Il numero massimo di caratteri è 10.
Se si preferisce il nome predefinito ”USB HDD X”, seleziona re No e
premere OK.
Durante la modalità elenco, sono disponibili i seguenti tasti di funzioni:
Tasto OK .......................... Per registrare/rimuovere
Tasto ROSSO.................... Per scollegare
Tasto VERDE .................... Per modificare il nome del dispositivo
Tasto GIALLO................... Per effettuare la prova
Tasto BLU ........................Per formattare
NOTA:
• Per scollegare un HDD USB dal televisore, seguire la procedu ra della sezione “Per
scollegare un HDD USB” (pagina 62).
• Quando si utilizza un HDD USB, se necessario, regolare le impostazioni ed
effettuare le operazioni mostrate nella sezione “Utilizzo della funzione HDD USB”
(pagina 55).
• Collegare l’HDD USB alla porta USB 2.
La registrazione e la riproduzione non possono essere effettuate in caso di
collegamento alla porta USB 1.
• È possibile registrare fino a 8 HDD USB su questo televisore.
• I programmi registrati salvati sull’HDD USB pos sono essere visti esclusivamente
con questo televisore. Non possono essere visti se si collega l’HDD a un altro
televisore (compreso lo stesso mo dello di televisore), PC o altro dispositivo.
• Se un HDD USB viene registrato nuovamente, non verrà formattato.
• Quando l’HDD USB viene form attato, tutti i dati salvati sull’HDD saranno
cancellati.
COLLEGAMENTO DEL TELEVISORE
Italiano
dCompare l’elenco dei dispositivi.
Adesso è possibile utilizzare gli HDD USB registrati.
17
COLLEGAMENTO DEL TELEVISORE
Sensore illuminazione
ambiente
Sensore
videocamera
Pannello di controllo (sensore
tattile)
Sensore IR 3D
• ROSSO (in modalità 3D)
LED ARANCIO - Timer programma
impostato (solo digitale)
LED ROSSO – Timer programma
attivo (solo digitale)
LED ROSSO – Standby
LED BLU – Acceso
COMMON INTERFACE
Common Interface è destinato a un
modulo CAM (Conditional Access Module).
Rivolgersi a un fornitore di servizi.
È possibile che l’aggiornamento software di
CI Plus CAM sia eseguito automaticamente.
In tal caso la programmazione di
registrazioni/promemoria viene annullata.
Porta USB 1
Adattatore Media Player
Porta USB 2
Media Player /
Porta di connessione HDD USB
Controlli e connessioni d’ingresso
Si può collegare un’ampia gamma di apparecchi esterni alle prese d’ingresso laterali del televisore.
Sebbene tutte le regolazioni e i controlli necessari per il funzionamento del televisore vengano fatti usando il telecomando, per alcune funzioni
possono essere usati i tasti del televisore.
Accensione
Se il LED ROSSO non è acceso, controllare che la spi na del cavo di alimentazione sia
inserita nella presa di corrente, qu indi premere il tasto
Italiano
essere necessario attendere alcuni secondi prima che ciò avvenga. Il LED BLU si
accende.
Per mettere il televisore in Stand-by, premere
programmi televisivi, premere nuovamente
prima che appaia l’immagine.
Per risparmiare energia:
Si consiglia di utilizzare il telev isore con le impostazioni di fabbrica. Tali
impostazioni sono concepite per risparmiare energia.
Se si stacca la presa di corrente, il consumo energetico di tutti i televisori viene
azzerato. Si consigliano tali interventi quando il televisore non sarà utilizzato per
un lungo periodo di tempo, per esempi o durante le vacanze.
La riduzione della luminosità dello schermo consente di diminuire il consumo di
energia.
Una maggiore efficienza energetica permette d i diminuire il consumo di energia
e, di conseguenza, di risparmiare denaro riducendo l’importo delle bollette
dell’elettricità.
NOTA: mettendo il televisore in modalità sta ndby si riduce il consumo di energia
senza tuttavia azzerarlo.
Premere MENU sul telecomando per visualizzare il menu.
Compariranno le icone dei cinque argomenti iniziali. È possibile selezionare ciascun
simbolo premendo
Premere
ulteriore menu secondario p er visualizzare le opzioni.
NOTA: nelle modalità DTV (TV digitale) e ATV (TV analogica) viene visuali zzato lo
stesso menu; tutta via se determinate voci non sono disponibili in una modalità,
esse non saranno selezionabili.
Utilizzo del menu di sistema
C oppure c sul telecomando.
bBC c per entrare in un menu secondario e quindi entrare in un
1 sul telecomando; può
1 sul telecomando. Per vedere i
1. Possono passare alcuni secondi
Per utilizzare un’opzione, premere
l’alto e il basso e premere
Seguire quindi le istruzioni su schermo. Le funzioni di ciascun menu sono descritte
dettagliatamente nel corso del manuale.
C o c per selezionare l’impostazione di interesse.
Utilizzo dei controlli del televisore e delle
Per modificare il volume premere delicatamente –
Per modificare la posizione del programma premere
Premere MENU e
immagine.
Premere MENU per finire.
Per selezionare un ingresso esterno, toccare
sorgente di ingresso corretta.
La funzione Media Player consente di acced ere a file di fotografie, filmati e musicali
archiviati su un dispositivo di archiviazione USB collegato tra mite porta USB 1 o
USB 2, oppure archiviati su un dispositivo di rete.
La porta USB 2 deve es sere usata con l’HDD USB (non in dotazione) per registrare/
riprodurre i programmi TV.
NOTA: la presa USB è dotata di funzionalità li mitata e Toshiba non si assumerà
alcuna responsabilità per eventuali danni ad altre apparecchiature collegate.
Per i particolari completi, consultare sempre il manuale utente delle apparecchiature
da collegare.
NOTA: I videogiochi interattivi che comprendono l’azione di puntare una “pistola”
verso un obiettivo sullo schermo possono non funzionare su questo TV.
18
b p B , – 2 + per controllare le opzioni di audio e
B e b sul telecomando per spostarsi verso
connessioni
2 +.
b p B.
o finché non viene selezionata la
COLLEGAMENTO DEL TELEVISORE
Struttura del MENU
Per aprire il menu principale (vedere immagi ne sottostante), premere MENU sul telecomando o sul pannello di controllo del televisore.
Guida
Funzione
Ricerca per genere
Impostazione
Programmazi
one timer
Programmi TV
Libreria
Media Player
TV collegata
Primo livelloSecondo livelloTerzo livello
Premere MENU.Premere
Cc / B. Premere Cc.Premere OK.Premere BbCc.
Programmi TV
Guida
Ricerca per genere
Programmazione timer
Libreria
Passa alla guida programmi (EPG)
Passa alla Ricerca per genere
Passa alla Programmazione timer
Passa a Libreria
Media Player
Foto
Film
Musica
Impostazioni Media Player
Selezione dispositivo o visua lizzatore Foto
Selezione dispositivo o visua lizzatore Film
Selezione dispositivo o visua lizzatore Musica
Menu Impostazioni Media Player
TV collegata
Toshiba Places
YouTube
Passa a Toshiba Places
Passa a YouTube
Funzione
Italiano
Impostazione
Cornice digitale
Acceso
Sleep Timer
Immagine
Suono
Preferenze
Impostazioni Sistema
19
Passa a Cornice digitale
Menu Acceso
Menu Sleep Timer
Menu Immagine
Menu Suono
Menu Preferenze
Menu Impostazioni Sistema
Per usare la TV in uno showroom, selezionare [Punto vendita].
La modalità [Casa] è consigliata per il normale utilizzo.
Supporto
Se si sta montando la TV a muro, selezionare [Parete].
[Supporto] è consigliato per altri utilizzi. Questa
impostazione può essere modificata in seguito tramite
Sound Navi nel menu Suono.
Posizione TV
AutoView
No
La modalità AutoView regola automaticamente le
impostazioni dell'immagine perché si adattino alla luce
ambiente. Abilitare AutoView?
Ant/Cavo/Satellite
Satellite
Cavo
SUCCESS.
Antenna
Sintonizzazione autom.
AvanzamentoTrov.
Sin. ATVAttesa
Canale: C7
Sint. DTV3%2
…
Procedure di avvio
Se necessario, prima di accendere il televisore, mettere in Stand-by
il decoder e il registratore. Per impostare il televisore, usare i tasti de l
telecomando come spiegato a pagina 11.
Impostazione veloce
aPremere il tasto 1. Viene visualizzata la schermata Menu Language
(Lingua menu). La schermata viene visu alizzata alla prima accensione del
televisore e ogni volta che viene selezio nata la funzione Ripristina TV.
bPremere B b C c per selezionare la lingua del menu, e premere OK.
cEvidenziare Paese e premere C o c per selezionare. Il televisore è
impostato per la sintonizzazione su stazioni del paese in cui si trova.
NOTA:
• La visualizzazione dei seguenti menu sarà leggermente diversa a
seconda del paese selezionato.
• Se il paese che si desidera selezionare non è presente nell ’elenco,
selezionare Altre.
Italiano
dPremere OK. Viene visualizzata la schermata Luogo.
gPremere OK. Viene visualizzata la schermata AutoView. Premere C o
c per selezionare Sì o No.
hPremere OK. Se viene visualizzata la schermata Ant/Cavo/Satellite,
premere
B o b per selezionare Antenna, Cavo o Satellite quindi
premere OK per inserire un segno di spunta ( ).
Se lo standard DVB-C non è supportato nella propria zona, Cavo non
viene visualizzato.
•Se si seleziona Antenna o Cavo, seguire i punti da 9 a 12.
•Se si seleziona Satellite, procedere direttamente al punto 13.
• Se viene selezionato Antenna (o Cavo) e Satellite, una volta
completata la scansione Antenna (o Cavo) e dopo avere premuto OK
viene automaticamente visualizzata la schermata di avvio
Impostazioni satellite.
iSelezionare SUCCESS. e quindi premere OK. Viene visualizzata la
schermata di avvio Sintonizzazione autom. che permette di
selezionare DTV e ATV, DTV o ATV, se disponibili. Utilizzare
selezionare la modalità adeguata.
C o c per
ePremere C o c per selezionare Casa o Punto vendita. Per il normale
uso domestico, selezionare Casa.
fPremere OK e sarà visualizzata la schermata Posizione TV, premere C
o
c per selezionare Supporto o Parete.
jPremere B o b per evidenziare Avv.scans., quindi premere OK.
Il televisore inizia la ricerca dei canali DTV e/o ATV disponibili. La barra di
avanzamento indica lo stato della scansione.
Lasciare che il televisore completi la ricerca.
Alla fine della ricerca il televisore seleziona automaticamente la
posizione uno.
La schermata Sintonizzazione autom. visualizza il numero totale di
servizi trovati.
NOTA: se sono presenti più canali con l o stesso numero di canale, verrà
visualizzata una finestra di conferma.
C o c per selezionare quello preferito.
Premere
20
kPremere C o c per visualizzare gli elenchi DTV (canali digitali) o ATV
SatelliteNo.Ant.LNB
ASTRA 19.2˚E
Impostazioni satellite
1
4
3
2
11
Transponder : 1/83 (10743 MHz)
Tipo di antenna : Fissa
LOF inferiore (MHz) : 9600
LOF superiore (MHz) : 10600
Tipo di switch
Nessuno
Alimentazione LNB
Acceso
Fatto
30%
Posizionamento
Livello segnale
Vai alla posizione memorizzata
Memorizza posizione
Transponder
1/83 (10743 MHz H)
Posizionamento
WE
Vai a 0
Satellite : ASTRA 19.2°E
Dimensione passo
1
NOTA BENE
Sintonizzazione autom. - Satellite
Avv.scans.
Satellite
In chiaro
ASTRA(19.2°E)
Opzione scansione
(canali analogici).
lPremere B o b per spostarsi nell’elenco per selezionare un canale,
quindi premere OK per visualizzarlo.
In modalità ATV, alcune aree possono ricevere stazioni duplicate. Poiché
l’immagine potrebbe non essere ben chiara o il segnale po trebbe essere
debole, è possibile cambiare l’ordine delle stazioni con ATV
Sintonizzazione Manuale.
RICORDARE: Premere TV in qualsiasi momento per selezionare una
modalità tra ATV e DTV (DTV Ant TV/Radio/Testo, D TV Cable TV/Radio/
Testo, DTV Sat TV/Radio/Testo, se disponibili).
NOTA: L’ora verrà impostata automaticamente in base alla trasmissione,
ma può essere modificata (portata avanti o indietro) tramite l’opzione
Impostazione ora locale della schermata Impost. DTV.
mSelezionare SUCCESS. e premere OK. Viene visualizzata la schermata
Impostazioni satellite. Da questa finestra, è possibile aggiungere i
satelliti che si desidera sintonizzare e per i quali configurare
individualmente le impostazioni. Vedere “Imposta zioni satellite” a
pagina 22.
Evidenziare Fatto e premere OK.
nSe la parabola satellitare è mobile, viene visualizzata la seguente
schermata Posizionamento.
IMPOSTAZIONE DEL TELEVISORE
Premere
B o b per evidenziare Memorizza posizione e premere OK
per memorizzare la posizione della parabola. S e necessario, per il satellite
successivo ripetere i punti 13 e 14.
Se l’antenna parabolica non è mobile, la schermata Posizionamento
non sarà visualizzata.
Regolare manualmente la posizione della parabola fino a ottenere il
livello di segnale più potente.
Evidenziare Fatto e premere OK.
oSe la prova di ricezione si conclude con successo, viene visualizzata la
schermata di avvio Sintonizzazione autom..
Opzione scansione può essere impostato su In chiaro e Tutti.
pPremere B o b per evidenziare Avv.scans., quindi premere OK.
Il televisore inizia a cercare i canali DVB-S disponibili. La barra di
avanzamento indica lo stato della scansione.
Al termine della ricerca, la schermata risultati Sintonizzazioneautom.
visualizza il numero totale di servizi trovati.
qPremere B o b per spostarsi nell’elenco per selezionare un canale,
quindi premere OK per visualizzarlo.
Il menu Impostazione veloce può anche essere richiamato in
qualsiasi momento dal menu Impostazione/Impostazioni Sistema.
Ant/Cavo/Satellite (se disponibile)
Questo menu consente di impostare la configurazione dell’ingresso RF.
aPremere MENU/ Cc per evidenziare l’icona Impostazione.
Italiano
Premere
B o b per evidenziare Posizionamento, quindi premere C
o
c per trovare la posizione della parabola con il livello di segnale più
potente.
bPremere B/ Cc per evidenziare l’icona Impostazioni Sistema.
cPremere OK per visualizzare il menu Impostazioni Sistema.
dPremere B o b per selezionare Ant/Cavo/Satellite, quindi premere
C o c per selezionare Antenna, Cavo o Satellite.
NOTA: Quando si cerca di modificare l’impostazione Ant/Cavo/
Satellite, viene visualizzato un avviso , seguito dalla richiesta di
inserimento del PIN (se è stato impostato un PIN) e dalla richiesta di
esecuzione della Sintonizzazione autom..
21
IMPOSTAZIONE DEL TELEVISORE
Sintonizzazione autom.
DTV e ATVModalità sintonia
DTV
Scansione rapidaTipo scansione
AutomaticoFrequenza di inizio
AutomaticoFrequenza finale
AutomaticoModulazione
AutomaticoSymbol rate
AutomaticoID rete
Avv.scans.
SatelliteNo.Ant.LNB
ASTRA 19.2˚E
Impostazioni satellite
1
4
3
2
11
Transponder : 1/83 (10743 MHz)
Tipo di antenna : Fissa
LOF inferiore (MHz) : 9600
LOF superiore (MHz) : 10600
Tipo di switch
Nessuno
Alimentazione LNB
Acceso
Fatto
eSe Ant/Cavo/Satellite viene impostato su Cavo, nella schermata
Sintonizzazione autom. vengono visualizzate le seguenti opzioni di
impostazione.
B o b per selezionare una voce, quindi premere C o c per
Premere
selezionare l’opzione desiderata.
Ad eccezione delle voci Tipo scansione DTV e Modulazione DTV, a tutte le voci
seguenti corrispondono due modalità operative. La prima è Automatico, in cui i
valori di c iascuna voce s ono preimposta ti dal sistema . La seconda è u na modalità di
Ingresso in cui l’utente puoi inserire un singolo valore al posto del valore
preimpostato. Se non è ancora stata eseguita la sintonia di nessun canale e si sceglie
lo stato Ingresso, verrà visualizzato un valore p redefinito impostato dal sistema.
Tutta via, se i l telev isore è s intoniz zato su un cana le quand o si acc ede a que sta voc e,
verrà visualizzato il valore del canale s elezionato.
DTV Tipo scansione:
Con questa voce, è possibile stabilire se verrà eseguita una Scansione rapida
oppure una Scansione complet a.
La Scansione rapida è una versione semplificata della Scansione completa, che
richiede meno tempo.
Italiano
DTV Frequenza di inizio:
Consente di impostare la frequenza da cui avrà inizio la sc ansione.
DTV Frequenza finale:
Consente di impostare la frequenza in corrispondenza della quale dovrà terminare
la scansione.
DTV Modulazione:
È possibile scegliere tra cinque impostazioni di modulazione QAM.
DTV Symbol rate:
Indica la velocità di trasmissione (KS/s) della scansione.
DTV ID rete:
ID di rete che deve essere utiliz zata per la scansione. Questa voce è visualizzata in
grigio quando DTV Tipo scansione è impostato su “Scansio ne completa”.
Impostazioni satellite
Il menu Impostazioni Sistema consente di aggiungere i satelliti di interesse per la
sintonizzazione e di configurare le impostazioni dettagliate per ciascun satellite.
Per aggiungere un satellite:
aPremere MENU/ Cc per evidenziare l’icona Impostazione.
bPremere B/ Cc per evidenziare l’icona Impostazioni Sistema.
cPremere OK per visualizzare il menu Impostazioni Sistema.
d
Premere
B o b
per selezionare
Impostazioni satellite
ePremere b per evidenziare una nuova riga in cui aggiungere un altro
satellite quindi premere OK .
fPremere b finché non viene visualizzato il satellite di interesse, quindi
premere
OK
.
Per eliminare un satellite:
aNel menu Impostazioni satellite premere B o b per selezionare il
satellite da eliminare.
bPremere il pulsante ROSSO. Viene visualizzata una finestra di conferma.
cPremere C o c per selezionare SÌ e quindi premere OK.
NOTA: Non è possibile eliminare la posizione n. 1.
22
e premere OK.
IMPOSTAZIONE DEL TELEVISORE
ASTRA 19.2˚E
111
Impostazione transponder
110743H
Frequenza Polarizzazione Symbol rate S/S2
710861
810876
210773
310788
410817
510832
610847
H
V
H
V
V
H
V
22000
22000
22000
22000
22000
22000
22000
22000
S
S
S
S
S
S
S
S
Impostazione transponder
7612640V
Frequenza Polarizzazione Symbol rate S/S2
8212728
83
7712662
7812669
7912692
8012699
8112721
V
H
V
H
V
H
22000
22000
22000
22000
22000
22000
22000
S
S
S
S
S
S
S
830H0S
8312731H22000S2
Impostazioni antenna
Tipo di antenna
Fissa
Ant. : 1
Per eseguire modifiche in Impostazioni satellite:
aNel menu Impostazioni satellite premere B per evidenziare Tipo di
switch.
bPremere C o c per impostare il tipo di switch del satellite su Nessuno,
ToneBurst, DiSEqC 2way o DiSEqC 4way.
cPremere b per evidenziare Alimentazione LNB e quindi premere C o
c per selezionare Acceso o Spento.
Per aggiungere un transponder:
aNel menu Impostazioni satellite premere B o b per evidenziare riga
da modificare, quindi premere OK.
bPremere il pulsante VERDE. Viene visualizzata la schermata
Impostazione transponder.
cPremere B per evidenziare una nuova riga.
Per eliminare un transponder:
aNel menu Impostazione transponder premere B o b per
evidenziare la riga da eliminare.
bPremere il pulsante ROSSO.
Per eseguire modifiche in Impostazione transponder:
aNel menu Impostazione transponder premere B o b per
evidenziare la riga da modificare, qui ndi premere OK.
bPremere C o c per selezionare Frequenza, Polarizzazione, Symbol
rate o S/S2 e impostare la voce usando i ta sti numerici, se necessario.
cPremere OK per salvare le impostazioni.
dRipetere le fasi da 1 a 3 per le altre righe.
ePremere il tasto BLU per terminare le modifiche e tornare a Impostazioni
satellite.
Premere il tasto VERDE per annullare eventu ali modifiche.
Premere il tasto GIALLO per ripristinare tutte le impostazioni predefinite
iniziali del transponder.
Per selezionare il Tipo di antenna:
aNel menu Impostazioni satellite premere B o b per selezionare la
riga del satellite di interesse, quindi premere OK.
bPremere C o c per evidenziare Ant. e premere il pulsante VERDE.
Italiano
dPremere OK.
eModificare ciascun parametro secondo necessita, quindi premere OK.
cPremere C o c per selezionare Tipo di antenna.
Tipo di antenna può essere impostato su Mobile o Fissa.
23
IMPOSTAZIONE DEL TELEVISORE
Impostazione LNB
LOF inferiore
9750
LNB : 1
LOF superiore
10600
Impostazioni Sistema
Lingua menu
Inglese
Paese
Ant/Cavo/Satellite
Sintonizzazione autom.
ATV Sintonizzazione Manuale
Impost. DTV
DTV Sintonizzazione Manuale
Impostazioni satellite
Germania
Sintonizzazione autom.
DTV e ATVModalità sintonia
Avv.scans.
Le impostazioni precedenti saranno perse!
Premere EXIT per annullare.
Sintonizzazione autom.
Le impostazioni precedenti saranno perse!
Premere EXIT per annullare.
TuttiSatellite
In chiaroOpzione ricerca
Avv.scans.
Per selezionare le Impostazione LNB:
aNel menu Impostazioni satellite premere B o b per selezionare la
riga del satellite di interesse, quindi premere OK.
bPremere C o c per evidenziare LBN e premere il pulsante VERDE.
cPremere B o b per selezionare LOF inferiore o LOF superiore e
immettere le frequenze corrette.
Sintonizzazione automatica
NOTA: se vengono trasmessi nuovi servizi, è necessario risintonizzare il televis ore
per riceverli.
La Sintonizzazione autom. permette di risintonizzare completamente il televisore
e di aggiornare l’elenco dei canali. È consigliabile eseguire periodicamente la
Sintonizzazione autom. per essere certi che vengano aggiunti tutti i nuovi
servizi. Tutti i canali e le impostazioni correnti, compresi i canali bloccati,
verranno cancellati.
aPremere MENU/ Cc per evidenziare l’icona Impostaz ione.
bPremere B/ Cc per evidenziare l’icona Impostazioni Sistema.
cPremere OK per visualizzare il menu Impostazioni Sistema.
Italiano
dPremere B o bper selezionare Sintonizzazione autom. e premere
OK.
ePer la sintonizzazione DTV/ATV:
Verrà visualizzata una schermata per avvertire l’utente dell’eliminazione
delle precedenti impostazioni e dei programmi impostati.
Premere
C o c per selezionare DTV e ATV, DTV o ATV, se disponibili,
quindi evidenziare Avv.scans. e premere
Sintonizzazio ne autom..
NOTA: Se è stato selezionato “Altre” nel campo Paese del menu
Impostazioni Sistema. , e si seleziona una modalità di sint onizzazione
diversa da “DTV”, scegliere il sistema di trasmissione ATV ottimale (B/G,
I, D/K o L).
Il televisore inizierà la ricerca di tutti i servizi DTV e/o ATV disponibili.
Lasciare che il televisore completi la ricerca.
Al termine della ricerca, nella schermata Sintonizzazione autom.
verranno visualizzati i servizi trovati.
Per sintonizzazione satellitare:
Verrà visualizzata una schermata per avvertire l’utente dell’eliminazione
delle precedenti impostazioni e dei programmi impostati.
OK
per proseguire la
B o b per evidenziare Satellite e quindi premere C
Premere
selezionare il satellite di interess e (No.1 Sat ~ No.4 Sat oppure Tutti).
Opzione ricerca può essere impostato su In chiaro o Tutti.
Evidenziare Avv.scans. e premere OK per procedere con
Sintonizzazio ne autom..
Al termine della ricerca, nella schermata Sintonizzazione autom.
verranno visualizzati i servizi trovati.
fPremere B o b per scorrere nell’elenco per selezionare un canale e
premere OK per passare alla visione.
24
o
c per
IMPOSTAZIONE DEL TELEVISORE
ATV Sintonizzazione Manuale
Sistema
1 A C 2 0 V C R
I
123 4657 89
Impostazioni Sistema
Lingua menu
Inglese
Paese
Ant/Cavo/Satellite
Sintonizzazione autom.
ATV Sintonizzazione Manuale
Impost. DTV
DTV Sintonizzazione Manuale
Impostazioni satellite
Germania
Pos. CanaleEmittente
ATV Sintonizzazione Manuale
1
2
3
4
6
7
8
C2
C7
S10
S40
C22
5
C25
C28
C30
ATV Sintonizzazione Manuale
Sistema
1 A C 2 0
I
ATV Sintonizzazione Manuale
Ricerca
1 C 2 0 IA
ATV Sintonizzazione Manuale
Sintonizzazione
Il televisore può essere sintonizzato manualmente utilizzando ATV Sintonizzazione
Manuale. Ad esempio, è possibile utilizzare la funzione se il televisore non può essere
collegato ad un videoregistratore/registratore DVD o ad un ricevitore con un cavo
SCART, oppure per sintonizzare una stazione su un altro Sistema.
Usare
C e c per spostarsi all’interno della schermata e s elezionare una delle
opzioni di ATV sintonizzazione manuale. Quindi usare
impostazioni.
1 Posizione
numero da premere sul telecomando per s intonizzarsi sul canale.
2 Sistema
specifico di certe aree.
3 Sistema colore
è stato impostato alla fabbr ica su Autom. e deve essere cambiato solo se si
incontrano problemi, cioè se viene usat o un segnale in ingresso NTSC da una
fonte esterna.
4 Salta
Impostare Salta su Acceso (
8) o Spento (() per il canale selezi onato.
Vedere pagina 26.
5 Classe segn.
classificazione del canale.
6 Canale
Il numero del canale su cui trasmette l’emittente.
7 Ricerca
ricerca verso l’alto e verso il basso di un segnale.
8 Sintonia fine manuale
usata solo se ci sono interferenze o il segnale è debole. Vedere pagina 99.
9 Emittente
identificazione dell’emittente. Usare i tasti
massimo di sette caratteri.
Per assegnare una posizione a un ricevitore e a un videoregistratore/registratore
DVD, accendere il ricevitore, inserire un film già registrato nel videoregistratore/
registratore DVD e premere LETTURA, quindi effettuare la si ntonia manuale.
B o b per regolare le
B b e C c per introdurre un
aNel menu Impostazioni sistema, premere b per selezionare ATV
Sintonizzazio ne Manuale, quindi premere OK.
bUtilizzare B o b per selezionare la posizione desiderata. Si consiglia di
selezionare Pos. 0 per il videoregistratore/registratore DVD.
È possibile che vengano visuali zzati numeri di Canale diversi.
cPremere OK per effettuare la selezione. Se il canale selezionato per il
videoregistratore/registratore DVD è stato impostato per essere saltato,
occorre rimuovere questa impostazione prima di eseguire la
memorizzazione.
dPremere c per selezionare Sistema, quindi premere B o b per
modificare, se necessario.
ePremere poi c per selezionare Ricerca.
fPremere B o b per iniziare la ricerca. Lampeggerà ora il simbolo di
ricerca.
Italiano
25
IMPOSTAZIONE DEL TELEVISORE
NOTA BENE
ATV Sintonizzazione Manuale
Emittente
1 A C 2 0 V C R I
Pos. CanaleEmittente
ATV Sintonizzazione Manuale
1
2
3
4
6
7
8
C2
C7
S10
S40ABC1
ABC1C22
5
C25
C28
C30
ATV Sintonizzazione Manuale
Salta: Acceso
1 A C 2 0 I
Pos. CanaleEmittente
ATV Sintonizzazione Manuale
2
3
4
5
6
7
8
S10
C7
C40
C22
1
C2
C25
C28
C30
ABC1
ABC1
gSul televisore verranno ora visualizzati tutti i canali; se non viene
visualizzato il segnale del videoregistratore/registratore DVD, premere
B o b per ricominciare la ricerca.
hQuando viene trovato il segnale del proprio videoregistratore/
registratore DVD, premere
Utilizzare
B, b, C e c per inserire i caratteri desiderati, ad esempio
VCR.
c per procedere oltre fino su Emittente.
iPremere OK per memorizzare.
jRipetere l’operazione per ciascuna posizione da sintonizzare oppure
premere BACK per ritornare all’elenco dei canali e selezionar e il numero
successivo da sintonizzare.
kAlla fine, premere EXIT.
Se sono noti, in questo televisore si possono immettere direttamente i
numeri dei canali desiderati.
Selezionare la schermata ATV Sintonizzazione Manuale al Punto
3. Immettere il Numero di posizione, il Sistema, quindi C per i
canali standard (terrestri) o S per i canali via cavo, e infine il numero
del Canale. Premere OK per memorizzare.
Italiano
Per impedire la visione di determinati programmi, la loro posizione può essere saltata.
Salto
aSelezionare ATV Sintonizzazione Manuale dal menu Impostazioni
Sistema.
dUsare B o b per attivare Salta.
Premere OK.
8 sullo schermo indica una posi zione saltata.
ePremere BACK e ripetere dal Punto 2 oppure premere EXIT.
Ciascuna posizione deve essere sele zionata individualmente. Per
disattivare la funzione Salta, ripetere la procedura per ciascuna
posizione.
Le posizioni saltate non possono essere selezionate tramite P
mediante i controlli del televisore, ma si può continuare ad accedervi
mediante i tasti numerici del telecomando.
U e Pu o
Ordinamento
I canali possono essere spostati e memorizzati nella posizione prescelta.
aSelezionare ATV Sintonizzazione Manuale dal menu Impostazioni
Sistema.
bMentre viene visualizzato l’elenco dei canali, usare B o b per
evidenziare il canale da spostare e premere
c.
bUsare B o b per evidenziare la posizione da saltare, quindi premere OK
per selezionarla.
cPremere c per selezionare Salta.
cUsare B o b per passare in rassegna la lista fino alla posizione preferita.
Mentre si esegue questa ope razione, tutti gli altri canali si spostano p er
fare spazio.
dPremere C per memorizzare lo spostamento fatto.
Ripetere quanto sopra secondo necessità, quindi premere EXIT.
26
IMPOSTAZIONE DEL TELEVISORE
DTV Sintonizzazione Manuale
DEBOLE
Segnale
Qualità
Canale
BUONO
Avv.scans.
FORTEMEDIO
13
Pos.Nuov.TipoNome
ABC ONE
0 Nuovi canali - totale 6
ABC TWO
ABC THREE
ABC NEWS 24
DTV Sintonizzazione Manuale
2
1
7
40
ABCi
51
Sintonizzazione manuale DTV - Satellite
DEBOLE
Segnale
Qualità
Satellite
DEBOLE
Avv.scans.
FORTEMEDIO
ASTRA 28.2°E
Transponder
1/83
Frequenza
10714 MHz
Symbol rate
22000 KS/s
Polarizzazione
H
Opzione ricerca
In chiaro
DTV Sintonizzazione Manuale
NOTA: Le voci disponibili in questo menu variano a seconda dell’ingresso DTV
(Antenna, Cavo o Satellite) selezionato.
Sintonizzazione manuale
Questa funzione è a disposizione dei tecnici dell’assistenza e può essere utilizzata per
l’immissione diretta del canale se è noto il canale multiplex.
aSelezionare DTV Sintonizzazione Manuale dal menu Impostazioni
Sistema e premere OK.
bDigitare il numero multiplex con i tasti numerici oppure usare C o c per
incrementare o decrementare il numero.
cEvidenziare Avv.scans., quindi premere OK. Il televisore ricerca
automaticamente il multiplex .
Sintonizzazione manuale per DVB-C
Quando Ingresso antenna/cavo è impostato su Cavo, in corrispondenza di DTV
Sintonizzazio ne Manuale vengono visualizzate le seguenti voci:
Frequenza – inserire una frequenza specifica per l’esecuzione della sca nsione
Modulazione – scegliere una delle cinque o pzioni di modulazione QAM disponibili
Symbol rate – inserire la velocità di trasmissione (KS/s) per la scansione manuale
Evidenziare Avv.scans. e quindi premere OK.
Sintonizzazione manuale per DVB-S
Quando Ant/Cavo/Satellite è impostato su Satellite, nel menu Sintonizzazione
manuale DTV sono disponibili le seguenti voci:
Premere
B o b per evidenziare una voce (Satellite, Transponder, Frequenza,
Symbol rate, Polarizzazione o Opzione ricerca) e quindi premere
selezionare l’opzione di inte resse.
Evidenziare Avv.scans. e quindi premere OK.
C o c per
Italiano
Quando viene trovato il multiplex, i canali non ancora pre senti nell’elenco
dei canali vi vengono aggiunti e le inf ormazioni visualizzate in alto nella
schermata vengono aggiornate.
dRipetere secondo necessità. Premere EXIT per finire.
27
IMPOSTAZIONE DEL TELEVISORE
Impost. DTV
Canali
Impost. PIN protezione bambini
Sottotitoli e audio
PROTEZIONE BAMBINI
Impostazione ora locale
Set caratteri DVB
Dynamic Scan
Aggiorn. dei canali in standby
Standard
Spento
Acceso
Canali
Linea n. 1/10
TV
1ABC ONE
2ABC TWO
Pos.Nome
7ABC THREE
30CABC Channel
40ABC NEWS 24
51ABCi
822AA
823AC
Ordinare: Ordinamento A-Z
ABC ONE
Pos.
----
Nome
Canali
Linea n. 1/10
TV
1ABC ONE
Pos. Nome
822 AA
823 AC
2ABC TWO
7ABC THREE
30CABC Channel
40ABC NEWS 24
51ABCi
Ordinare: Ordinamento A-Z
Ordinare
L'ordine dei canali esistente andrà perso. Continuare?
SÌ
Impostazioni DTV
Canali (Antenna/Cavo)
L’ordine dei canali può essere cambiato secondo le proprie preferenze.
aSelezionare Impost. DTV dal menu Impostazioni Sistema e premere
OK.
bSelezionare Canali e quindi premere OK.
cPer passare rapidamente a una posizione specifica nell’elenco, è possibile
utilizzare uno dei due metodi seg uenti.
Italiano
Salta alla linea n. — Premere i tasti numerici (0-9) per immette re
il numero della riga che si desidera se lezionare, quindi premere OK.
Salta al nome — Premere CC o cc per passare alla prossima
stazione con un’iniziale diversa.
È inoltre possibile modificare il numero di posizione di un canale
specifico.
Rinumera — Premere il tasto ROSSO per modificare il numero del
canale evidenziato. Immettere il numero del canale utilizzando tasti numerici e premere OK. Se il numero di posizione immesso è già
esistente, verrà visualizzata una finestra di conferma.
Sposta —Premere il tasto VERDE per attivare la funzione Sposta.
Premere i pulsanti
spostare, quindi premere OK per confermare.
Se si desidera spostare più canali contem poraneamente, selezionare un
altro canale come illustrato in precedenza. Ri petere secondo necessità.
Dopo avere selezionato tutti i canali desiderati, premere i pulsanti
b per selezionare la posizione in cui sposta re i canali. I canali verranno
inseriti al di sopra del canale evide nziato. Premere il tasto VERDE per
effettuare lo spostamento.
B o b per selezionare il canale che si desidera
B o
Ordinare — Premere il tasto GIALLO. Verrà visualizzata una finestra
di conferma. Premere
Verrà visualizzata la finestra di selezione Tipo di ordinamento.
Ordinare
Tipo di ordinamentoNumero
Premere
Ordinamento A-ZOrdinamento in base ai nomi delle
NumeroOrdinamento in base ai numeri di
Premere
C o c per selezionare Sì, quindi premere OK.
Ordinare
C o c per impostare il tipo di ordinamento.
stazioni (dalla A alla Z)
posizione (sequenza numerica)
b per evidenziare Ordinare, quindi premere OK.
28
IMPOSTAZIONE DEL TELEVISORE
Canali
Linea n. 3/1200
Satellite TV
1DDD19.2°E
Pos. EmittenteSatellite
822 AA
823 AC
2AB
3E
801 BBC
802 BB
803 BA
25.6°E
25.6°E
19.2°E
19.2°E
22.5°E
22.5°E
22.5°E
GruppoPer satellite
Tipo di ordinamentoNumero
Ordine predefinitoSÌ
Ordinare
Ordinare
Canali (Satellite)
aSelezionare Impost. DTV dal menu Impostazioni Sistema e premere
OK.
bSelezionare Canali e quindi premere OK.
Viene visualizzato l’elenco dei canali dei satelliti.
cPer praticità, e possibile modificare e ordinare l’elenco dei canali.
Salta alla linea n. — Premere i tasti numerici (0-9) per immette re
il numero della riga che si desidera se lezionare, quindi premere OK.
Salta alla lettera — Premere CC o cc per passare alla
prossima stazione con un’iniziale diver sa.
Salta al satellite — Premere Z o z per passare al canale
successivo su un satellite diverso.
Rinumera — Funziona come i canali Antenna/Cavo. Vedere
pagina 28.
Sposta — Funziona come i canali Antenna/Cavo. Vedere pagina 28.
Ordinare — Premere il tasto GIALLO. Verrà visualizzata una finestra
di conferma. Premere
Viene visualizzato il menu Ordinare.
C o c per selezionare Sì, quindi premere OK.
Gruppo — Premere C o
Tipo di ordinamento — Premere C o
ordinamento.
Ordinamento A-ZOrdinamento in base ai nomi delle
NumeroOrdinamento in base ai numeri di
Ordine predefinito—Premere C o
La voce è visualizzata solo quand o Paese è impostato su Germania e si
applica solo al satellite Astra 19, 2° E.
b per evidenziare Ordinare, quindi premere OK.
Premere
c per selezionare Tutti or Per satellite.
c per impostare il tipo di
stazioni (dalla A alla Z)
posizione (sequenza numerica)
c per impostare Sì o No.
Aggiorn. dei canali in standby
Se Aggiorn. dei canali in standby è impostato su Acceso, quando è in standby il
televisore esegue automaticamente la sintonia dei canali digitali, aggiungendo
i nuovi canali.
aSelezionare Impost. DTV dal menu Impostazioni Sistema e premere
OK.
bPremere b per selezionare Aggiorn. dei canali in standby, quindi
premere
C o c per selezionare Acceso.
Set caratteri DVB
Questa funzione consente di impostare manualmente il set di caratteri (Standard =
Tabella 0, Occidente = Tabella 5 o Alfabeto Latino 9) da utilizzare per i canali
DVB-C o DVB-T.
aSelezionare Impost. DTV dal menu Impostazioni Sistema e premere
OK.
bPremere b per selezionare Set caratteri DVB, quindi premere C o c
per selezionare Standard, Occidente o Alfabeto Latino 9.
Dynamic Scan
Se le informazioni sulla trasmissione nell’area di ricezione DVB-T sono state modificate,
sullo schermo del televisore verrà visualizzato il messaggio “Le informazioni sulla trasmissione sono cambiate. Ripetere la scansione?”. Selezionare Sì o No. Se
non si desidera che il televisore rilevi le modifiche e visualizzi un messaggio per chiedere
di ripetere la scansione, impostare questa funzione su “Spento”.
aSelezionare Impost. DTV dal menu Impostazioni Sistema, quindi
premere OK.
Italiano
bPremere b per selezionare Formato autom., quindi premere C o c
per selezionare Acceso.
29
IMPOSTAZIONE DEL TELEVISORE
Impostazione del luogo di utilizzo
È possibile selezionare la modalità Casa o Punto vendita. Casa è la modalità
consigliata per il normale uso domestico. Selezionare Punto vendita se il televisore
viene esposto in negozio, ecc.
aSelezionare Luogo dal menu Impostazioni Sistema.
bPremere C o c per selezionare Casa o Punto vendita.
Spegnimento
Il presente apparecchio è un televisore digitale integr ato per consentire l’utilizzo di
servizi digitali e analogici. È probabile che nel prossimo futuro i servizi analogici
vengano disattivati e sopp iantati dai servizi digitali.
Questo ‘spegnimento’ avverrà in più fasi, annunciate con un certo antic ipo per la
propria zona. Si consiglia di risintonizza re il televisore in ogni fase in modo da
garantire la corretta visualizzazi one dei servizi digitali nuovi ed esistenti.
Italiano
analogico
30
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
50
Menu rapido
Dimens.immag.
Modalità immagineAutoView
Super Live
Più info
Impostazioni 3D
Modalità Personale
Sleep Timer
Opzioni canale
Altoparlanti TV
Livello cuffie
Controllo apparecchi REGZA-LINK
Informazioni wireless
Informazioni sulla registrazione
Altoparlanti
00:00
Controlli generali
Menu rapido
Il Menu rapido consente di selezionare rapidamente alcune opzioni , quali ad
esempio Modalità immagine, Modalità Personale, Dimens.immag., Più info, Sleep Timer, ecc.
Premere QUICK per visualizzare il Menu rapido, quindi usare
selezionare l’opzione.
NOTA: Le voci del Menu rapido variano a seconda della modalità selezionata.
Esempio di voce del Menu rapido
ModalitàVoce del Menu rapidoDescrizione
Durante la visione di
un programma TV o
di immagini
dall’ingresso esterno
Finestra singola o
finestra singola 3D
Durante l’uso
dell’EPG
Media Player (Vista
multipla foto, vista
elenco)
Modalità immagineVedere a pagina 41.
Dimens.immag.Vedere a pagina 39.
Impostazioni 3DVedere a pagina 34.
Modalità PersonaleVedere a p agina 91
Più infoVedere a pagina 81.
Opzioni canaleVedere a pagina 84.
Sleep TimerVedere a pagina 80.
Controllo apparecchi
REGZA-LINK
AltoparlantiVedere a pagina 94.
Livello cuffieVedere a pagina 38.
Informazioni wirelessVedere a pagina 51.
Informazioni sulla
registrazione
Colore genereVedere a pagina 82.
Aggiornamento EPG/
Cancella aggiornamento EPG
OrdinareVedere a pagina 71.
Modalità riproduzioneVedere a pagina 72.
Durata intervalloVedere a pagina 71.
RipetereVedere a pagina 71.
ShuffleVedere a pagina 75.
Device InformationVedere a pagina 72.
Informazioni wirelessVedere a pagina 51.
B o b per
Vedere a pagina 95.
Vedere a pagina 63.
Vedere a pagina 82.
ModalitàVoce del Men u rapidoDescrizione
Cornice digitale
(Schermo pieno)
ImmagineVedere a pagina 41.
Dimens.immag.Vedere a pagina 39
Impostazioni 3DVedere a pagina 34.
Modalità PersonaleVede re a pagina 91.
Selezione dei canali
Per selezionare un canale, usare i tasti num erici del telecomando.
I canali possono essere selezionati anche usando P
Per visualizzare le informazioni a schermo, ad esempio il canale, la modalità d i
ingresso o il segnale mono/stereo, premere . Premerlo nuovamente per
annullare l’operazione.
Visualizzazione dell’ora – solo
La funzione di visualizzazione dell’ora consente di visualizzare sullo schermo del
Premere
sovrapporre l’ora trasmessa dall’emi ttente. L’ora viene visualizzata sullo schermo
per circa 5 secondi.
NOTA: in alcuni casi questa visualizzazione potrebbe non essere disponibile.
televisore l’ora corrente (l’ora del Televideo).
D durante la visione di una normale trasmissione televisiva per
U e Pu.
analogico
Trasmissioni stereo e bilingui
Per i programmi DTV
Nel caso delle trasmissioni in stereo o mono bilingue, premere s e usare C o
c per selezionare le impostazioni.
Visualizzazione modalitàPremere c
StereoStereo S Sint. S Destra
Mono bilingueLingua 1
Mono–
Multicanale–
Nel caso di trasmissioni con più reg istrazioni audio premere ripetutamente
per cambiare la lingua (vedere “Lingua au dio” a pagina 85).
S Lingua 2 S Bilingue
Per i programmi ATV
Se vengono trasmessi programmi stereo o bilingue, ogni volta c he viene cambiata
la loro posizione sullo schermo appare per alcuni secondi la parola Stereo o Bilingue.
Se la trasmissione non è in stereo viene visualizzata la parola Mono.
Stereo… Premere
Bilingue… Le trasmissioni bilingue sono rare. Se vengono trasmesse viene
visualizzata la parola Bilingue. Scegliere il numero del programma desidera to e, se
appare la parola Bilingue, premere
Mono.
s per selezionare Stereo o Mono.
s per selezionare Lingua 1, Lingua 2 o
31
Italiano
s
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Pellicole protettive
Prima dell’uso, staccare le pellicol e.
Lenti (otturatore a cristalli
liquidi)
Un otturatore a cristalli liquidi a
destra e a sinistra si apre e si chiude
alternativamente per l’occhio
sinistro e per l’occhio destro con le
immagini proiettate sullo schermo
del televisore.
In questo modo, vengono
riprodotte le immagini 3D.
Terminale USB
Quando si ricarica la batteria,
collegare al televisore con il cavo
caricabatterie.
DC IN
Interruttore di accensione e
spia di accensione
L’interruttore accende o spegne
l’alimentazione degli occhiali
3D.
– Quando è in funzio ne, la spia
di accensione lampeggia
una volta ogni 2 secondi.
–Quando l’alimentazione
viene interrotta, la spia di
accensione si spegne.
Interruttore di accensione
Spia di accensione
ON
OFF
Sezione di ricezione degli
infrarossi
Riceve il segnale a infrarossi
per il controllo
dell’otturatore a cristalli
liquidi inviato dal televisore.
Staccare
USB
Uso delle funzioni 3D
Prima di guardare programmi 3D leggere e seguire le istru zioni della
sezione “Uso degli occhiali 3D” a pagina 8.
La visualizzazione di programmi 3D richiede i seguenti
componenti:
• Occhiali 3D TOSHIBA FPT-AG02G
Serie YL86 e YL87: in dotazione
Serie WL86 : non in dotazione
• Dispositivo di riproduzione 3D o sorgente 3D compatibile
• Cavo HDMI di alta qualità compat ibile con 3D
Uso degli occhiali 3D
Nomi e funzioni
Italiano
Per impostare gli occhiali 3D:
aQuando si utilizzano per la prima
volta, staccare le pellicole protetti ve
dalle lenti.
bAttivare gli occhiali 3D con
l’interruttore di accensione.
NOTA: Se la c omunica zione d i dati a i nfraros si tra i l televi sore e gl i occhi ali 3D vi ene
persa per 5 minuti, gli occhiali 3D si disattivano automaticamente per preservare la
vita della batteria.
Per ricaricare la batteria:
Se gli occhiali 3D vengono attivati e la batteria è scaric a, la spia di accensione
lampeggia 5 volte (se la batteria è completamente scarica, la spia di accensione non
lampeggia e non si accende).
aDisattivare gli occhiali 3D con l’interruttore di accensione e collegarli a l
televisore con il cavo caricabatterie.
NOTA:
• Se gli occhiali 3D sono attivati, la batteria non si ricarica.
• Quando il televisore è spento o i n modalità standby, la batteria non
viene caricata.
• L’uso di un cavo USB al posto del cavo caricaba tterie fornito in
dotazione non è coperto da garanzia.
bLa spia di accensione lampeggia.
cQuando la luce si spegne, la carica è completa.
NOTA:
• Per caricare la batteria occorrono circa due ore.
• Se la durata d’uso è estremamente breve anche dopo il caricamento
completo della batteria, la batteri a può essere usurata. Contattare il
proprio rivenditore.
Per verificare il livello della batteria:
Quando gli occhiali 3D sono atti vi, il funzionamento della spia di accensione è
diverso.
• Batteria carica: si illumina per 2 secondi
• Batteria scarica: lampeggia 5 volte
AVVERTENZA: pericolo di esplosione in caso di errato smaltimento della batteria.
32
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Attivatore di passaggio a modo di
visualizzazione
Premere il pulsante 3D
Segnale in ingresso
TipoInformazioni
aggiuntive
Formato Segnale
sorgente
Selezionare 3DSelezionare
da 2D a 3D
Segnale
in
formato
3D
Con informazioni
di
autorilevamento
3D
FP
*
SBS
*
TB
*
Senza
informazioni di
autorilevamento
3D
SBS
*
TB
Segnale in formato 2D
*
3D
3D
3D 3D
3D 3D
3D 3D
DD3
3
3D
Visualizzazione di immagini 3D
I segnali video in ingresso possono essere in formato 2D o 3D. Un segnale 2D può essere
visualizzato in 2D o 3D e un segnale 3D può essere visualizzato in 2D o 3D. Se il
televisore rileva che un segnale è 3D, passa automaticamente alla modalità 3D (vedere
“Impostazione del modo di avvio automatico” a pagina 35). In caso contrario, è
possibile cambiare la modalità di visualizzazione mediante il tasto 3D. Infine, il
formato del segnale 3D può essere Side by Side (SBS) o Top and Bottom (TB). È inoltre
possibile scegliere il formato corretto se il televisore non lo rileva automaticamente
(vedere “Cambio di modo di visualizzazione o selezione del formato 3D” di seguito).
Inoltre, è possibile passare dalle immagini 2D a quelle 3D premendo il tasto 3D durante
la visione in 2D.
NOTA:
• Quando non viene ricevuto un se gnale in formato 3D, il modo di visualizzazione
non è impostata su 3D.
• Se non sono selezionati il modo e il formato corretti, l’immagine 3D non è
visualizzata correttamente.
• Esistono delle limitazioni per le impo stazioni di dimensione dell’immagine nel
modo 3D e nel modo 2D.
• Esistono differenze individuali ne lla percezione delle immagini 3D.
• Durante la visualizzazione di immagini 3D indossare gli occhiali 3D.
• La funzione di conversione da 2D a 3D è attivata e controllata dall’utente secondo
le sue preferenze personali.
• La funzione di conversione da 2D a 3D ha lo scopo di trasformare i v ideo personali
2D e altri contenuti 2D creati dall’utente in 3D in base alle preferenze personali.
• La funzione di conversione da 2D a 3D non è destinata all’uso con contenuti in 2D
protetti da copyright di terze parti, salvo che il proprietario del copyright abbia
dato consenso diretto o indiretto o salvo che la normativa applicabile ne consenta
un tale uso.
Cambio di modo di visualizzazione o selezione del
formato 3D
Sono disponibili quattro modalità di visione della televisione.
ModoDescrizione
3DVisualizzazione di immagini 3D
2DModifica delle i mmagini 3D in immagini 2D.
Da 2D a 3DTrasforma le immagini 2D in 3D.
NativoVisualizzazione del formato del segnale come viene ricevuto.
Selezione formato 3D:
Se nel modo Nativo l’immagine destra e sinistra sono uguali, selezionare SBS.
Se nel modo Nativo l’immagine sopra e sotto sono uguali, selezi onare TB.
I formati 3D sono i seguenti
.
Formato 3DDescrizione
Side by Side (SBS) Le immagini per l’occhio sinistro e destro sono
affiancate.
Top and Bottom
(TB)
Frame Packing
(FP) *
Le immagini per l’occhio sinistro e destro sono
posizionate sopra e sotto nell a schermata.
L’immagine per l’occhio destro e sinistro per i
due frame è posizionata nella parte alta e
bassa dello schermo.
* Questo formato non può essere selezionato manualmente.
Utilizzo del tasto 3D:
Il comportamento 3D durante la visione in modalità nativa è diverso a seconda della
modalità di ingresso.
A seconda della modalità di ingresso, viene visua lizzata la schermata di selezione
della visione 2D o 3D oppure la mo dalità di visualizzazione passa da 2D a 3D o
viceversa.
Per passare al modo 3D:
•Impostare Preferenze / Configurazione 3D / Avvio auto 3D su 3D.
• Premere 3D durante la visualizzazione in modo 2D o in modo Nativo.
3D
3D
3D
3D
3
D
* Immagine 3D corretta
33
Italiano
3D
3D
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Attivatore di passaggio a modo di
visualizzazione
Menu rapido
Segnale in ingressoSelezione formato 3D
TipoInformazioni
aggiuntive
Formato Segnale
sorgente
SBSTB
Segnale
in
formato
3D
Con informazioni
di
autorilevamento
3D
FP
SBS
TB
Senza
informazioni di
autorilevamento
3D
SBS
*
TB
*
Segnale in formato 2D
3D 3D
3D
3D
DD3
3
D
3
3D
Attivatore di passaggio a modo di
visualizzazione
Premere il
pulsante 3D
Segnale in ingresso
TipoInformazioni
aggiuntive
FormatoSegnale
sorgente
Segnale in
formato 3D
Con informazioni di
autorilevamento 3D
FP
*
SBS
*
TB
*
Senza informazioni di
autorilevamento 3D
SBS
TB
Segnale in formato 2D
*
3D 3D
3D
3D
3D
3D 3D
3D 3D
3D
3D
Attivatore di passaggio a modo
di visualizzazione
Menu rapido
Segnale in ingressoSelezione formato 2D
TipoInformazio-
ni
aggiuntive
Formato
Segnale
sorgente
SBSTBNativo
Segnale
in
formato
3D
Con informazioni di
autorilevamento 3D
FP
SBS
*
TB
*
Senza informazioni di
autorilevamento 3D
SBS
*
TB
*
Segnale in formato 2D
3D
3D
3D 3D3D3D 3D
3D
3D
3D
3D 3D
3D
3D
3
3
3D
3D
3
Per selezionare il formato 3D nel Menu rapido nel modo 3D:
aPremere QUICK per visualizzare il Menu rapido.
bPremere B o b per selezionare Impostazioni 3D e quindi premere
OK.
cPremere B o b per selezionare Selezione formato 3D e quindi
premere OK.
dPremere C o c per selezionare Affiancate o Sopra/sotto.
3D
3D
3D
3D
3D 3D
3D
3D
3D
* Immagine 3D corretta
Italiano
Per passare al modo 2D:
•Impostare Preferenze / Configurazione 3D / Avvio auto 3D su 2D.
•Premere 3D durante la visualizzazione in modo 3D o in modo Nativo.
3D
3D
3D3D
* Immagine 2D corretta
Per selezionare il formato 2D nel Menu rapido nel modo 2D:
aPremere QUICK per visualizzare il Menu rapido.
bPremere B o b per selezionare Impostazioni 3D e quindi premere
OK.
cPremere B o b per selezionare Selezione formato 2D e quindi
premere OK.
dPremere C o c per selezionare 2D (SBS) o 2D (TB).
3D
3D
3D
3D 3D
3D
3D
3D
* Immagine 2D corretta
NOTA: togliere gli occhiali 3D quando s i usa il modo 2D.
Per passare al modo Nativo:
• Premere 3D durante la visualizzazione in modo 3D.
• Premere 3D durante la visione in modalità Da 2D a 3D.
NOTA: quando viene ricevuto il segnale in formato 3D co n le Informazioni di
rilevamento automatico del 3D, non è possibile passare alla modalità nativa.
•Nel Menu rapido nel modo 2D.
3D
aNel Menu rapido premere B o b per selezionare Impostazioni 3D e
quindi premere OK.
3D
3D
3D
bPremere B o b per selezionare Selezione formato 2D e quindi
premere OK.
cPremere C o c per selezionare Nativo.
NOTA: quando l’ingresso è di tipo Frame Pack ing, Selezione formato 2D
non è disponibile per la selezione.
Per passare dalla modalità Da 2D a 3D:
Premere 3D e selezionare Da 2D a 3D durante la visione in modalità 2D o nativa.
NOTA: a seconda della modalità di ingresso, la modalità di visualizzazione passa da
2D a 3D o viceversa.
34
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Preferenze
Impostazione TV personale
Impostazione REGZA-LINK
Impostazione 3D
Configurazione media renderer
Network Setup
Impostazione registrazione
Impostazione dispositivo di rete
Impostazione cornice digitale
Impostazione del modo di avvio automatico
Consente di controllare le azioni del televisore quando viene rilevato un segnale 3D.
aPremere MENU / Cc per evidenziare l’icona Impostazione.
bPremere B / Cc per evidenziare l’icona Preferenze, quindi premere
OK.
cPremere B o b per selezionare Impostazione 3D e quindi premere
OK.
dPremere B o b per selezionare Avvio auto 3D.
ePremere C o c per selezionare 3D, 2D o Spento.
OpzioneDescrizione
3DVisualizzazione automatica in modo 3D quando viene r icevuto un
2DVisualizzazione automatica in modo 2D quando viene r icevuto un
SpentoVisualizzazione di una sche rmata in cui è possibile selezionare 3D
segnale in formato 3D.
segnale in formato 3D.
o 2D quando viene ricevuto un segnale in formato 3D.
Impostazione del codice 3D PIN
Il codice PIN 3D è necessario per utilizzare l’opzione Impostazioni di sicurezza 3D.
Per immettere un nuovo codice PIN:
aNel menu Preferenze, premere B o b per selezionare Impostazione
3D e premere OK.
Per modificare o eliminare il codice PIN:
aNel menu Preferenze, premere B o b per selezionare Impostazione
3D e premere OK.
bPremere B o b per selezionare Impostazione PIN 3D.
cPremere i pulsanti numerici per immettere il codice PIN a 4 cifre.
dSelezionare Cambio PIN o Cancella PIN e quindi premere OK.
NOTA:
• Non può essere impostato il codice PIN “0000”.
• Se il codice PIN viene cancellato, Impostazi oni di sicurezza 3D non è
disponibile per la selezione e vengono ripristinate le impostazioni
predefinite di fabbrica.
Codici PIN dimenticati:
aNel menu Preferenze, premere B o b per selezionare Impostazione
3D e premere OK.
bPremere B o b per selezionare Impostazione PIN 3D.
cPremere 4 volte entro 5 secondi. Il codice sarà cancellato.
dImmettere un nuovo codice PIN.
Impostazione di Messaggio iniziale 3D
Se questa funzionalità è attiva, sullo schermo viene visualizzato un messaggio quando
viene ricevuto un segnale 3D.
aNel menu Preferenze, premere B o b per selezionare Impostazione
3D e premere OK.
bPremere B o b per selezionare Impostazioni di sicurezza 3D e
quindi premere OK.
cImmettere il codice 3D PIN a 4 cifre.
dPremere B o b per selezionare Messaggio iniziale 3D.
ePremere C o c per selezionare Acceso o Spento.
Italiano
bPremere B o b per selezionare Impostazione PIN 3D e quindi
premere OK.
cPremere i pulsanti numerici per immettere un numero a 4 cifre.
Confermare il codice.
NOTA: non può essere impostato il codice PIN “0000”.
35
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Impostazione del Blocco 3D
Quando questa funzionalità è attiva, per modificare il modo di visualizzazione è
necessario immettere il codice PIN 3D.
aNel menu Preferenze, premere B o b per selezionare Impostazione
3D e premere OK.
bPremere B o b per selezionare Impostazioni di sicurezza 3D e
quindi premere OK.
cImmettere il codice 3D PIN a 4 cifre.
dPremere B o b per selezionare Blocco 3D.
ePremere C o c per selezionare Acceso.
Impostazione del Blocco timer 3D
Quando la funzionalità Blocco timer 3D è attiva, non saranno visualizzati né la finestra
di immissione del PIN né il Messaggio iniziale 3D mentre l’opzione Attiva timer 3D è
attiva, neanche in caso di passaggio al modo 3D. Questo consente di evitare la richiesta
del PIN di blocco 3D e la visualizzazione del messaggio di avvio 3D ogni volta che si
passa al 3D.
aNel menu Preferenze, premere B o b per selezionare Impostazione
3D e premere OK.
bPremere B o b per selezionare Impostazioni di sicurezza 3D e
quindi premere OK.
cImmettere il codice 3D PIN a 4 cifre.
Italiano
dPremere B o b per selezionare Blocco timer 3D.
ePremere C o c per selezionare Acceso.
Impostazione dell’Attiva timer 3D
Questa funzionalità è un promemoria per ricordare di non guardare video 3D per
lunghi periodi di tempo. Quando il periodo di tempo impostato scade, viene
visualizzata una finestra di dialogo con la domanda se si desidera continuare la v isione
o meno.
aNel menu Preferenze, premere B o b per selezionare Impostazione
3D e premere OK.
bPremere B o b per selezionare Impostazioni di sicurezza 3D e
quindi premere OK.
Visualizzazione di Info importanti 3D
aNel menu Preferenze, premere B o b per selezionare Impostazione
3D e premere OK.
bPremere B o b per selezionare Info importanti 3D e quindi premere
OK.
Regolazione della Profondità da 2D a 3D
È possibile regolare il livello di 3D.
Dal menu:
aNel menu Preferenze, premere B o b per selezionare Impostazione
3D e premere OK.
bPremere B o b per selezionare Profondità da 2D a 3D, quindi
premere OK.
cPremere C o c per selezionare 1, 2, 3, 4 oppure 5.
Dal Menu rapido:
aPremere QUICK sul telecomando per aprire il Menu rapido.
bPremere B o b per selezionare Profondità da 2D a 3D, quindi
premere OK.
cPremere C o c per selezionare 1, 2, 3, 4 oppure 5.
Inversione delle immagini sinistra e destra
La sincronizzazione dell’oscuramento per gli occhi sinistro e destro degli occhiali può
essere invertita. Se le immagini 3D sono offuscate, invertire i lati sinistro e destro
dell’immagine 3D.
aPremere QUICK sul telecomando per aprire il Menu rapido.
bPremere B o b per selezionare Impostazioni 3D e quindi premere
OK.
cPremere B o b per selezionare Immagine destra e sinistra.
dPremere C o c per selezionare Invertite.
cImmettere il codice 3D PIN a 4 cifre.
dPremere B o b per selezionare Attiva timer 3D.
ePremere C o c per selezionare 30, 60, 90 o 120 minuti.
fPer annullare il timer selezionare Spento.
36
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Suono
Bilingue
Bilanciam.
Impostazioni audio avanzate
Compensazione livello suono
Impostazioni cuffie
Descrizione Audio
0
Lingua 1
Dolby VolumeBassa
Controllo di range dinamicoSpento
SurroundSpento
Enfasi voceAcceso
Sound Navi
Bass boost dinamico
Impostazioni audio avanzate
Bassa
Posizione TVSupporto
Sound Navi
+20
0
-20
1003301K 3.3K 10K [Hz]
21012[Livello]
Equalizzatore
SurroundSpento
Enfasi voce
Sound Navi
Acceso
Bass boost dinamico
Impostazioni audio avanzate
Bassa
Controlli del suono
Controlli del volume ed esclusione audio
Volume
Premere
y o Y per regolare il volume.
Esclusione audio
Premere una volta sola per disattivare l’audio oppure premerlo di nuovo per
annullare l’operazione.
Bilingue
Se un programma o un film viene trasmesso con l’audio in più lingue, la funzione
aPremere MENU / Cc per evidenziare l’icona Im postazione.
bPremere B / Cc per evidenziare l’icona Suono, e premere OK.
cPremere B o b per selezionare Bilingue, quindi premere C o c per
Bilingue consente di eseguirne la selezione.
selezionare Lingua 1 o Lingua 2.
cPremere C o c per selezionare Supporto o Parete, a seconda della
modalità di installazione del televisore, quindi premere il tasto ROSSO.
dPremere C o c per selezionare la gamma di frequenze da regolare nelle
finestra dell’equalizzatore, premere
B o b per regolare il livello.
eRipetere il punto 4 per le altre frequenze.
Impostazioni Surround
Surround, Enfasi voce e Bass boost dinamico consentono di enfatizzare l’effetto
surround e di ottenere suoni bassi ricchi e profondi da sorgenti audio stereo. I suoni del
televisore risulteranno più ricchi e ampi.
aNel menu Suono premere B o b per selezionare Impostazioni audio
avanzate e premere OK.
bPremere B o b per selezionare Surround, quindi premere C o c per
selezionare Spento, Spaziale o Cinema.
Italiano
Bilanciam.
aNel menu Suono, premere B o b per selezionare Bilanciam., quindi
premere
C o c per effettuare il bilanciamento pre valentemente
sull’altoparlante destro o sinistro.
Sound Navi
È possibile personalizzare le impostazioni della modalità audio corrente. Selezionare la
modalità appropriata in base alla posizione in cui è installato il televisore (Supporto
o Parete), quindi regolare come desiderato l’equalizzatore su schermo.
aNel menu Suono premere B o b per seleziona re Impostazioni audio
avanzate e premere OK.
bPremere B o b per selezionare Sound Navi e premere OK.
cPremere b per evidenziare Enfasi voce, quin di premere C o c per
selezionare Acceso.
dPremere b per evidenziare Bass boost dinamico e prem ere C o c
per selezionare il livello di espansione dei bassi desiderato (Spento,
Bassa o Alta).
Dolby Volume®
Questa funzionalità consente di ottenere un volume del suono costante,
indipendentemente dai programmi, canali o sorgenti di ingresso.
aNel menu Suono selezionare B o b per evidenziare Dol by Volume.
bPremere C o c per selezionare Bassa, Alta o Spento.
37
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
0
0
-5
Compensazione livello suono
ATV
2CAN DTV
Ingresso esterno
50
Impostazioni cuffie
Livello cuffie
Collegamento altoparlanti
Spento
NOTA:
•L’impostazione Dolby Volume influisce sulle impostazioni Controllo di range
dinamico e Uscita audio digitale.
• Questa funzionalità passa automaticamente a Spento quando Controllo di
range dinamico è impostato ad Acceso o quando Uscita audio digitale è impostato ad Automatico.
Controllo di range dinamico
Questa funzione consente di regolare il livello di compressione audio per alcuni
programmi TV digitali (i programmi audio in formato MPEG-1 e MPEG-2 non
sono supportati).
aNel menu Suono selezionare B o b per evidenziare Controllo di
range dinamico.
bPremere C o c per selezionare Acceso o Spento.
NOTA: questa funzionalità passa automaticamente a Spento quando Dolby
Volume è impostato a Bassa o Alta.
Compensazione del livello del suono
A volte potrebbero verificarsi grandi cambiamenti nel volume a seguito del passaggio
da DTV 5.1ch a DTV 2ch, a un canale ATV o a un ingresso esterno. Utilizzando la
funzione Compensazione livello suono è possibile ridurre queste differenze
di volume.
aImpostare il livello di volume normalmente utilizzato durante la visione
di un programma DTV 5.1ch.
bSelezionare un canale DTV 2ch o ATV, oppure un ingresso esterno.
cNel menu Suono premere B o b per selezionare Compensazione
Italiano
livello suono e premere OK.
dPremere B o b per selezionare un’opzione, quindi premere C o c per
regolare il livello del volume.
Impostazione delle cuffie
Questa impostazione consente di impostare l’uscita audio quando si collegano le cuffie.
Collegamento
altoparlanti
AccesoRiproduzione audio attiva
SpentoRiproduzione audio attiva (è
CuffieAltoparlanti
(è disponibile
disponibile il menu del
livello delle cuffie)
2 – +)
Riproduzione audio non
attiva
Riproduzione audio attiva
(è disponibile
2 – +)
aNel menu Suono premere B o b per selezionare Impostazioni cuffie
e premere OK.
bPremere B o b per selezionare Collega mento altoparlanti, quindi
premere
C o c per selezionare Acceso o Spento.
cSe viene selezionato Spento, evidenzi are Livello cuffie e con C o c
regolare il suono proveniente dalle cuffie.
Descrizione audio
La descrizione audio è una traccia audio aggiuntiva, che permette ai non vedenti di
comprendere meglio i contenuti. Quando vengono trasmessi programmi con contenuti
AD, sulla barra del canale vengono visualizzate le lettere AD.
aDal menu Suono selezionare Descrizione Audio e premere OK.
bPremere B o b per selezionare Descrizione Audio, quindi premere C
o
c per selezionare Acceso.
NOTA:
• Le voci disponibili variano a s econda della sorgente di ingresso selezionata. Ad
esempio, se si sta guardando un programma DTV 2ch, è possibile selezionare solo
2CANDTV mentre le altre due voci del menu sono d isattivate. In questo modo, è
più facile selezionare l’impos tazione più adatta in base alla situazione.
• Durante la visione di un programma DTV 5.1ch, questa funzione non è
disponibile.
Descrizione Audio
Descrizione Audio
Livello mixing
Per attivare e disattivare la funzione Descrizione Audio, è possibile
utilizzare anche il tasto AD del telecomando.
50
cPer regolare il volume d ella descrizione audio impostando il volume
dell’audio principale, evidenziare Livello mixing e premere
38
Acceso
C o c.
Visualizzazione widescreen
SOTTOTITOLI
SOTTOTITOLI
SUPER LIVE
Questa impostazione ingrandisce le immagini 4:3
per adattarle allo schermo stirandole
orizzontalmente e verticalmente e mantenendo le
migliori proporzioni al centro. Può verificarsi una
certa distorsione.
Quando nelle trasmissioni con il formato letterbox
vengono inclusi i sottotitoli, questa impostazione
innalza l’immagine in modo che sia possibile
visualizzare l’intero testo.
CINEMA
Nel guardare film/programmi su videocassetta
nel ‘formato con bande su tutti i lati’, questa
impostazione elimina o riduce le bande nere su
tutti i lati dello schermo effettuando una zoomata
d’ingrandimento, producendo immagini
senza distorsione.
AMPIA
Questa impostazione deve essere usata quando si guardano
programmi generati da DVD o videocassette o trasmissioni (ove
disponibili) nel formato widescreen 16:9. Poiché esiste più di un
formato widescreen (16:9, 14:9, 20:9, ecc.), è possibile che nella parte
superiore ed inferiore dello schermo vengano visualizzate delle
bande nere.
4:3
Usare questa impostazione per vedere le
trasmissioni trasmesse effettivamente nel
formato 4:3.
14:9
Questa impostazione deve essere utilizzata quando i
programmi ricevuti sono trasmessi nel formato 14:9.
A seconda del tipo di trasmissione effettuata, i programmi possono essere visualizzati in vari formati diversi.
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Italiano
39
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Punto a punto
PC NORMALE
L’immagine verrà visualizzata senza overscan
(deformazione del segnale video in ingresso che il
televisore applica per ingrandire l’immagine).
Questa funzione è disponibile solo durante la visione della
sorgente del segnale del computer mediante HDMI o
terminale del computer.
PC WIDE
Selezionando questa impostazione, l’immagine verrà
visualizzata senza overscan e banda laterale.
Questa funzione è disponibile solo durante la visione
della sorgente del segnale del computer mediante HDMI
o terminale del computer.
“Punto a punto” è una modalità di visualizzazione
senza proporzionamento. L’immagine viene
visualizzata con bande laterali e/o bande in alto e in
basso, a seconda del formato del segnale in ingresso
(es. sorgente di ingresso VGA).
NATIVO
L’immagine verrà visualizzata senza overscan
(deformazione del segnale video in ingresso che il
televisore applica per ingrandire l’immagine).
Dimens.immag.
4:3
Super Live
Ampia
Nativo
Cinema
14:9
Sottotitoli
Formato AVFormato PC
Italiano
Premere il tasto d el telecomando per visualizzare l’elenco dei formati widescreen disponibili.
Premere più volte il tasto per evidenziare il formato desiderato.
Per selezionare Dimens.immag. è possibile utilizzare anche la funzione Menu rapido.
Usando le funzion i speciali per cambiare le dimensioni dell’immagine visualizzata (cambiandone ad esempio il rapporto altezza/larghezza) nel caso di spettacoli aperti al pubblico o
a fini di lucro, si possono violare le leggi sul copyright.
Dimens.immag.
Punto a punto
PC normale
PC Wide
40
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Immagine
Modalità immagine
Reset
Retroillumiazione
Colore
Tonalità
Nitidezza
100
100
0
0
0
0
Dinamico
Contrasto
Luminosità
Impostazioni immagine avanzate
ColourMaster
Regolazione di base dei colori
Temperatura colore10
Spento
Media
Impostazioni sensore luminosità automatica
LED Backlight Control
Livello Bianco/Nero
Gamma statica
Rid. rumore
10
0
Controlli dell’immagine
La maggior parte dei controlli e delle funzion i per l’immagine sono
disponibili in entrambe le modalità digitale e ana logica.
NOTA BENE: Le funzioni non disponibili sono disattivate (visualizzate in
grigio).
Modalità immagine
Questo televisore consente di personalizzare lo stile dell’immagine.
AutoView, Dinamico, Standard, Hollywood notte, Holly wood giorno,
Hollywood prof., Punto vendita, Gioco e PC sono opzioni preimpostate che
riguardano varie funzioni/impostazioni del televisore.
NOTA:
•In modalità AutoView l’immagine viene re golata automaticamente in base alle
condizioni di illuminazione dell’ ambiente e al segnale in ingresso, pertanto,
quando è selezionato, i menu Sensore luminosità automatica e Modalità esperta sono disattivati.
•La modalità Punto vendita è disponibile solo quando Luogo è impostato su
Punto vendita.
•La modalità Gioco è disponibile in moda lità ingresso esterno (diverso da ingr esso
antenna). Quando si seleziona Gioco, vengono selezionati i formati widescreen
idonei.
•La modalità PC è disponibile in moda lità ingresso RGB/PC o modalità ingresso
HDMI.
aPremere MENU / Cc per evidenziare l’icona Im postazione.
bPremere B / Cc per evide nziare l’icona Immagine e premere OK per
visualizzare il menu Immagine.
cPremere B o b per selezionare Modalità Immagine.
Preferenze per l’immagine
Le impostazioni correnti della modalità immagine possono essere personalizzate in
base alle proprie esigenze. Ad esempio, se si seleziona “Dinamico” e si modificano voci
quali Retroillumiazione, Contrasto, Luminosità, Colore, Tonalità, Nitidezza
e Impostazioni immagine avanzate, le nuove impostazioni vengono salvate per
la modalità immagine “Dinamico”.
aDal menu Immagine, premere B o b per selezionare
Retroillumiazione, Contrasto, Luminosità, Colore, Tonalità o
Nitidezza, quindi premere OK.
bPremere C o c per regolare le impostazioni.
Resettaggio
Questa funzione determina il ripristino delle impostazioni predefinite per tutte le
aNel menu Immagine, premere B o b per se lezionare Reset, quindi
premere OK.
bViene visualizzato un messaggio di conferma. Premere C o c per
selezionare Sì, quindi premere OK.
ColourMaster
Quando ColourMaster è impostato su Acceso, è possibile utilizzare la funzione
‘Regolazione di base dei colori’.
aNel menu Immagine, premere B o b per se lezionare Impostazioni
immagine avanzate, quindi premere
OK
.
bPremere B o b per selezionare ColourMaster.
Italiano
dPremere C o c per selezionare la modalità immagine desiderata, quindi
premere OK.
NOTA: La modalità immagine selezionata viene applicata solo all’ingresso corrente.
È possibile selezionare una modalità immagine diversa per ciascun ingresso.
cPremere C o c per selezionare Acceso o Spento, quindi premere OK.
41
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Gradazione
Saturazione
Reset
Luminosità
0rosso
verde
blu
giallo
magenta
ciano
00
000
000
000
000
000
Regolazione di base dei colori
Gradazione Saturazione Luminosità
0rosso0-1
100
0
Reg. retroill. prof.
Livello controllo retroilluminazione
Livello
controllo
Luce ambiente
48
Cancella
Reset
Regolazione di base dei colori
La funzione Regolazione di base dei colori consente di regolare i singoli colori in
base alle proprie preferenze personali. Ciò si rivela utile quando si usa
aNel menu Impostazioni immagine avanzate, premere B o b per
selezionare Regolazione di base dei colori quindi premere OK.
bPremere B o b per selezionare u n’opzione, quindi premere c per
spostarsi nella finestra di regolazione.
una fonte esterna.
cPremere C o c per selezionare Gradazione, Saturazione o
Luminosità, quindi premere
base alle proprie esigenze.
B o b per regolare le impostazioni in
dPremere BACK per ritornare al menu precedente.
Italiano
Per ripristinare le impostazioni di fabbrica, selezionare Reset, quindi
premere OK.
Impostazioni sensore luminosità automatica
Attivando Sensore luminosità automatica, il televisore ottimizza automaticamente i
livelli di retroilluminazione in base alle condizioni di illuminazione presenti in loco.
aNel menu Impostazioni immagine avanzate, premere B o b per
selezionare Impostazioni sensore luminosità automatica, quindi
premere OK.
bPremere C o c per selezionare Acceso, quindi premere OK.
Impostazioni sensore luminosità automatica
Sensore luminosità automatica
Reg. retroill. prof.
Acceso
cPremere B o b per selezionare Reg. retr oill. prof., quindi premere
OK
.
dViene visualizzata la schermata Reg. retroill. prof.. Premere
nuovamente OK per visualizzare la finestra di regolazione.
ePremere C o c per selezionare un punto, quindi premere B o b per
regolare il livello.
Temperatura di colore
L’opzione Temperatura colore serve a modificare l’aspetto ‘caldo’ o ‘freddo’ delle
immagini, esaltando cioè le tonalità rosse o quelle blu.
aNel menu Impostazioni immagine avanzate, premere B o b per
selezionare Temperatura colore, quindi premere OK.
bPremere C o c per regolare il livello.
L’intervallo di regolazione è compreso tra 0 (caldo) e 10 (freddo).
NOTA: se Modalità immagine è impostato su AutoView, l’intervallo di
regolazione è compreso tra -5 e +5.
fPremere OK per memorizzare la regolazione.
Per annullare la regolazione dopo aver selezion ato un punto, selezionare
Cancella e premere OK.
Per ripristinare le impostazioni predefinite per tutti i punti, selezionare
Reset, quindi premere OK.
LED Backlight Control
(Controllo retroilluminazione LED)
È possibile regolare la retroilluminazione delle aree scure dell’im magine e potenziare il
contrasto.
aNel menu Impostazioni immagine avanzate, premere B o b per
selezionare LED Backlight Control.
bPremere C o c per selezionare Bassa, Media, Alta, Automatico o
Spento.
NOTA: Quando la Modalità immagine è impostata su una qualsiasi modalità diversa da AutoView, Automatico non è disponibile.
42
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Rid. rumore
DNR
MPEG NR
Bassa
Automatico
Livello Bianco/Nero
Livello Bianco/Nero aumenta l’intensità delle aree scure dell’immagine, con
conseguente miglioramento della definizione.
aNel menu Impostazioni immagine avanzate, premere B o b per
selezionare Livello Bianco/Nero.
bPremere C o c per regolare il livello. L’effetto ottenuto dipende dal
programma trasmesso e si nota di più nei co lori scuri.
Gamma statica
La funzione Gamma statica consente di regolare i livelli di nero dell’immagine.
aNel menu Impostazioni immagine avanzate, premere B o b per
selezionare Gamma statica.
bPremere C o c per regolare il livello.
MPEG NR – Riduzione del rumore
Durante la visione di un DVD, la compressione usata può provocare la distorsione o la
quadrettatura di qualche immagine o carattere del testo.
Utilizzando la funzione MPEG NR si riduce questo effetto rendendo i bordi più regolari.
aNel menu Impostazioni immagine avanzate, premere B o b per
selezionare Rid. rumore, quindi premere OK.
bPremere b per selezionare MPEG NR.
cPremere C o c per selezionare Bassa, Media, Alta o Spento in base
alle proprie preferenze.
DNR – Riduzione digitale del rumore
La DNR consente di ‘ammorbidire’ la visualizzazione delle immagini sullo schermo nel
caso di segnali deboli, per ridurre l’effetto prodotto dal rumore.
aSelezionare DNR dal menu Rid. rumore.
bPremere C o c per selezionare Bassa, Media, Alta, Automatico o
Spento. La differenza può non essere sempre percettibile (per ottenere i
migliori risultati usare i parametri d’impostazione più bassi, dato che la
qualità dell’immagine può andare perduta con parametri troppo elevati).
Resolution+
La funzionalità Resolution+ consente di regolare i livelli di chiarezza per le
impostazioni desiderate per l’immagine.
aNel menu Impostazioni immagineavanzate, premere B o b per
selezionare Resolution+, quindi premere OK.
bNel campo Resolution+, selezionare Automatico.
Resolution+
Resolution+
Livello
Automatico
3
cPremere B o b per evidenziare Livello , quindi premere C o c per
regolare il livello.
NOTA:
• Questa funzione potrebbe non funzionare correttamente a seconda del
contenuto.
• Il campo di regolazione varia in base alla Modalità Immagine impostata.
• A seconda del dispositivo collegato al televisore (es. dispositivo con funzione
specifica di ottimizzatore), l’immagine potrebbe risultare disturbata da
interferenze.
Active Vision M800
Questa funzionalità permette di ridurre la sfocatura dell’immagine senza diminuirne la
luminosità e senza aggiungere tremolii.
aNel menu Impostazioni immagine avanzate, premere B o b per
selezionare Active Vision M800.
bPremere C o c per selezionare Fine, Standard o Spento.
NOTA: quando Modalità immagine è impostato su Gioco, questa funz ionalità è disattivata e viene automaticamente impostata su Spento.
Intervallo di rilevamento dei movimenti
Questa funzionalità ha lo scopo di impostare l’intervallo di regolazione del movimento
nell’elaborazione a scansione doppia. Se la visione non risulta confortevole,
selezionare Standard.
aNel menu Impostazioni immagine avanzate selezionare B o b per
evidenziare Intervallo di rilevamento dei movimenti.
bPremere C o c per selezionare Ampia o Standard.
Ampia — Effetto a scansione doppia per visio ne a velocità più elevata
Standard — Effetto a scansione doppia stabilizzato
NOTA: Quando Active Vision M800 si imposta su Off, questa funzionalità è
disattivata.
Italiano
43
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Eliminazione vibrazione 3D
Questa funzionalità permette di ridurre la sfocatura delle immagini 3D senza
aggiungere tremolii.
aNel menu Impostazioni immagine avanzate, premere B o b per
selezionare Eliminazione vibrazione 3D.
bPremere C o c per selezionare Automatico o Spento.
NOTA: Quando Modalità immagine è impostato su Gioco, questa funzion alità è disattivata e viene automaticamente impostata su Spento.
Ripristino delle impostazioni immagine avanzate
Questa caratteristica consente di ripristinare le correnti Impostazioni immagine
avanzate ai valori di fabbrica.
aNel menu Impostazioni immagine avanzate, premere B o b per
selezionare Reset.
bPremere OK.
Impostazioni avanzate immagini
Questa funzionalità è disponibile quando l’opzione Modalità immagine è Standard,
Hollywood giorno, Hollywood notte e Hollywood Prof.
Schema test
Quando lo schema test è visu alizzato sullo schermo, è possibile navigare nei
sottomenu Immagine e regolare le impo stazioni dell’immagine senza rimuoverla.
Quando si passa a un menu diverso da Immagine o si chiudono i menu, viene
ripristinato il video normale.
aNel menu Immagine, premere B o b per selezionare Impostazioni
Italiano
avanzate immagini quindi premere OK per visua lizzare il menu
Impostazioni avanzate immagini.
bPremere B o b per selezionare Schema test.
cPremere C o c per selezionare Acceso.
dPremere EXIT per chiude re.
Filtro RGB
Questa funzione abilita o disabilita le singole componenti del rosso, del verde e del
blu sull’immagine, per consentire una regola zione più accurata di ogni colore.
aNel menu Impostazioni avanzate immagini, premere B o b per
selezionare Filtro RGB, quindi premere OK.
bPremere B o b per selezionare rosso, verdeo o blu e regolare.
cPremere C o c per selezionare Acceso.
dPremere B o b per selezionare Colore o Tonalità, quindi premere C
o
c per regolare.
ePremere EXIT.
NOTA: non è possibile disattivare tutti e tre i colori simultaneamente.
Decodifica colore
Se il televisore viene utilizzato per guardare DVD, è possibile impostare l’opzione
Decodifica colore per garantire la riproduzione colorimetrica.
NOTA: Le modalità diverse da Automatico ( BT601 e BT709) convertono un
segnale in uscita di DVD ecc. irregolare e con colore non corretto allo stato ottimale.
Se si seleziona BT601 o BT709 mentre si riceve un segnale normale, il colore
potrebbe non essere visualizzato correttamente. Di norma questa funzione dev e
essere impostata su Auto matico.
aNel menu Impostazioni avanzate immagini selezionare B o b per
evidenziare Decodifica Colore.
bPremere C o c per selezionare Automatico, BT601 o BT709.
Bilanciamento del bianco-Finestra Display
Questa funzionalità consente di visualizzare uno speciale motivo della finestra d a
utilizzare per la regolazione del bilancia mento del bianco con uno strumento di
misura.
aNel menu Impostazioni avanzate immagini, premere B o b per
selezionare Bilanciamento del bianco quindi premere OK.
bPremere B o b per selezionare Finestra Display, quindi premere C o
c per selezionare Acceso.
cPremere EXIT per chiudere.
Bilanciamento del bianco-Tipo di Settaggio
È possibile scegliere tra due tipi di regolazione di Bilanciamento del bianco.
aNel menu Impostazioni avanzate immagini premere B o b per
selezionare Bilanciamento del bianco, quindi premere OK.
bPremere B o b per selezionare Tipo di Settaggio, quindi premere C
o
c per selezionare 2P o 10P.
Bilanciamento del bianco-Bilanciamento del bianco 2P
aPremere b per selezionare Bilanciamento del bianco 2P.
bPremere B o b per selezionare Offset rosso, Offset verde, Offset
blu, Guadagno rosso, Guadagno verde o Guadagno blu.
cPremere C o c per regolare.
Bilanciamento del bianco-Bilanciamento del bianco 10P
aPremere b per selezionare Bilanciamento del bianco 10P.
bPremere B o b per selezionare IRE, rosso, verdeo o blu.
cPremere C o c per regolare.
NOTA: le regolazioni eseguite per rosso/verde/blu sono memorizzate
separatamente per ciasuna impost azione IRE (sono disponibili dieci impostazioni
IRE da 10 a 100).
44
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Calibrazione Colore Manuale
rosso
0.642
x
y
0.277
0.143
0.335
0.603
0.067
blu
verde
Avvio
Reset
Inserire il valore misurato con l'analizzatore di colore.
rosso
0.642
x
y
0.277
0.143
0.335
0.603
0.067
blu
verde
Calibrazione gamma automatica
Temperatura Colore Target
0.313
x
y
2.4
0.329
Gamma Target
Avvio
Reset
Inserire il valore di destinazione e posizionare l'analizzatore di colore
USB sul quadrato.
Calibrazione colore
La funzione Calibrazione colore serve a misurare e/o regolare la risposta dei colori
(bilanciamento del bianco) dello schermo LCD.
La Calibrazione colore è usata in di versi campi, quali giochi, fotografia, ingegneria,
medicina e altri. Per calibrare uno schermo correttamente è necessario un
analizzatore di colore TPA-1 (non fornito).
NOTA: questa funzionalità non è disponibile quando l’opzione Modalità immagine
è impostata su Hollywood prof..
Applica calibrazione
aNel menu Impostazioni avanzate immagini, premere B o b per
selezionare Calibrazione colore e premere OK.
bPremere B o b per selezionare Applica calibrazione e premere C o
c per selezionare Abilit..
Calibrazione colore manuale
aNel menu Calibrazione colore, premere B o b per selezionare
Calibrazione colore manuale e premere OK.
bPosizionare il lettore dell’analizzatore di colore su l quadrato sullo
schermo per effettuare la misurazione.
Calibrazione colore automatica
aNel menu Calibrazione colore, premere B o b per selezionare
Calibrazione colore automatica e premere OK.
bCollegare l’analizzatore di colore USB alla porta USB 1 o USB 2.
cPosizionare il lettore dell ’analizzatore di colore USB sul quadrato sullo
schermo e premere OK.
Verrà avviata la Calibrazione colore automatica.
Attendere la visualizzazione a sch ermo del messaggio “La calibrazione
colore automatica è stata completata.”
Calibrazione gamma
aNel menu Impostazioni avanzate immagini, premere B o b per
selezionare Calibrazione gamma e premere OK.
bPremere B o b per selezionare Applica calibrazione e pr emere C o
c per selezionare Abilit..
cPremere B o b per selezionare Calibrazione gamma automatica e
premere OK.
dCollegare l’analizzatore di colore USB alla porta USB 1 o USB 2.
eImmettere il valore di dest inazione e posizionare l’analizzatore di colore
USB sul quadrato visualizzat o sullo schermo.
Italiano
cImmettere il valore misurato con l’analizzatore di colore utilizzando i tasti
numerici (0-9).
dPremere BbCc e immettere i val ori per riempire la tabella della
matrice RGBxy.
eEvidenziare Avvio e premere OK.
Attendere la visualizzazione a schermo del m essaggio “La calibrazione
colore manuale è stata completata.”
Per ripristinare i valori predefiniti
aEvidenziare Reset e premere OK.
fEvidenziare Avvio e premere OK.
Verrà avviata la Calibrazione gamma automatica.
Attendere la visualizzazione a sch ermo del messaggio “La Calibrazione
gamma automatica è stata completata.”.
Per ripristinare i valori predefiniti
aEvidenziare Reset e premere OK.
Ripristino delle impostazioni di fabbrica
aNel menu Impostazioni avanzate immagini premere B o b per
selezionare Reset e premere OK.
Viene visualizzata una schermata di conferma.
bSelezionare Sì e premere OK.
45
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Luminosità
Numero
di
pixel
Uscita
Visualizzazione controllo
Distribuzione
Ingresso
Curva di controllo
Formato autom.Acceso
MODIFICA DA 4:3 A 16:9Spento
Posizione immagine
Impostazioni PC
Impostazioni display
Formato autom.Acceso
MODIFICA DA 4:3 A 16:9Spento
Posizione immagine
Impostazioni PC
Impostazioni display
0
0
Posizione immagine
Posizione orizz.
Reset
Posizione vert.
Visualizzazione controllo
Questa funzione consente di visualizzare l’istogramma della luminosità e la curva di
controllo del segnale video corrente.
aNel menu Immagine, premere B o b per selezionare
Visualizzazione controllo, quindi premere OK. Viene visualizzata la
finestra dell’istogramma.
bPremere BACK per ritornare al menu precedente.
Italiano
Formato automatico (Widescreen)
Quando il televisore riceve un programma trasmesso nel formato Widescreen reale e
Formato autom. è Acceso, il programma viene visualizzato automaticamente nel
formato Widescreen qualunque sia l’impostazione preceden te del televisore.
aPremere MENU / Cc per evidenziare l’icona Im postazione.
MODIFICA DA 4:3 A 16:9
Quando si attiva MODIFICA DA 4:3 A 16:9, il sistema di commutazione del formato
trasforma i programmi in 4:3 in immagini a tutto schermo.
aNel menu Preferenz e, premere B o b per selezionare Impostazioni
display quindi premere OK
bPremere B o b per selezionare MODIFICA DA 4:3 A 16:9, quindi
premere
C o c per selezionare Acceso o Spento.
Mute video
Se viene selezionato Mute video, quando non viene ricevuto alcun segnale in
modalità analogica o ingresso esterno, lo schermo diventa blu e l’audio viene escluso.
NOTA: è possibile che l’audio di determinati ingressi esterni non venga disattivato.
aNel menu Preferenze selezionare B o b per evidenziare Mute video.
bPremere C o c per selezionare Acceso o Spento.
Posizione immagine
La posizione dell’immagine può essere regolata secondo le preferenze personali e ciò si
aNel menu Preferenze premere B o b per selezionare Impostazioni
bNel menu Impostazioni display selezionare B o b per evidenziare
rivela particolarmente utile per gli ingressi esterni.
display e premere OK.
Posizione immagine.
bPremere B / Cc per evidenziare l’icona Preferenze, e premere OK.
cPremere B o b per selezionare Impostazioni display, e premere OK.
dPremere B o b per selezionare Formato autom., quindi premere C
o
c per selezionare Acceso o Spento.
cPremere OK per visualizzare le opzioni dispo nibili per il formato
dell’immagine che è stato selezionat o.
dPremere B o b per selezionare un’opzione, quindi premere C o c per
regolare le impostazioni.
Le opzioni disponibili cambiano a seconda del formato widescreen e del
segnale in ingresso selezionato.
Per tornare alle impostazioni origina li di fabbrica, selezionare Reset nel
menu Posizione immagine, quindi premere OK.
46
Fermo immagine
Questa funzione serve a fermare un’immagine sullo schermo.
aPremere r fermare un’immagine sullo schermo, oppure premere
nuovamente
r per annullare l’operazione.
HDMI - Information Display
Quando è attivata la funzione HDMI - Information Display e si utilizza una sorgente di
ingresso HDMI, premere il tasto per visualizzare la barra delle informazioni sul
segnale HDMI.
aNel menu Preferenze, premere B o b per selezionare HDMI -
Information Display.
bPremere C o c per selezionare Acceso.
Le informazioni sul segnale HDMI includono i dati su Risoluzione, Scan
Type, Frame Rate*, Formato, P rofondità di bit, Spazio colore, RGB/YUV,
Chroma Formato e Tipo contenuto (se disponibile).
* Se la sorgente di ingresso HDMI è allacci ata, verrà visualizzato “Field
Rate” invece di “Frame Rate”.
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Italiano
47
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Informazioni sulla rete LAN Wireless
I dispositivi Bluetooth™ e LAN Wireless operano nella stessa gamma di frequenze
radio e possono provocare interferenze reciproche. Se si utilizzano dispositivi
Bluetooth™ e LAN Wireless contemporaneamente, è possibile c he talvolta le
prestazioni di rete non siano ottimali o che la connessione di rete si interrompa.
In caso di problemi di questo tipo , spegnere immediatamente il dispositivo
Bluetooth™ o il dispositivo LAN Wireless .
Le prestazioni effettive possono variare, comportando una minore capacità di rete
wireless e interessando la velocità di trasferimento dati, il campo e la copertura. Le
prestazioni dipendono da molti fatt ori, condizioni e variabili, compresi la distanza
dal punto di accesso, il volume del tra ffico di rete, i materiali e la struttura
dell’edificio, il sistema operativo utilizzato, l’uso di vari prodotti wireless, le
interferenze e altre condizioni avverse.
LAN Wireless e salute
I prodotti LAN wireless, come altr i dispositivi radio, emettono energia
elettromagnetica a radiofrequenza. Il livello di energia emesso dai dispositivi LAN
wireless, tuttavia, è molto inferiore all’energia elettromagnetic a emessa da
dispositivi wireless quali i telefoni cellulari.
Poiché i prodotti LAN Wireless operano nell’ambito de lle linee guida degli standard
e delle raccomandazioni di sicurezza per le radiofrequenze, TOSHIBA ritiene che la
tecnologia LAN Wireless sia sicura per l’uso da parte dei consumatori. Gli standard e
le raccomandazioni rispecchiano l’opinione unanime de lla comunità scientifica e
derivano da delibere di commissioni e gruppi di lavoro di scienziati che esaminano e
interpretano con costanza la vasta documentazione prodot ta dai ricercatori.
In determinate circostanze o ambienti l’uso della tecnologia LAN Wireless può
essere limitato dal proprietario dell’edif icio o dai responsabili dell’organizzazione.
Tali limitazioni possono essere ap plicate in un ambiente in cui il rischio di
interferenza con altri dispositivi o servizi è percepito o classificato come pericoloso.
In caso di dubbi sulla condotta da adottare per l’uso di disp ositivi wireless in un
determinato ambiente o organizzazione, si consiglia di chiedere l’autorizzazione a
Italiano
utilizzare il dispositivo LAN Wireless prima di accendere l’apparecchiatura.
Utilizzo del televisore in un ambiente LAN wireless:
• La funzione di tutti gli IEEE802.11 non è supportata.
• La modalità ad-hoc non è suppo rtata.
• Per lo streaming audio e video SD si consiglia di utilizzare IEEE 802.11a o IEEE
802.11n a 5 GHz.
• Per lo streaming video HD si consiglia di utilizzare IEEE 802.11n a 5 GHz.
• Per la codifica di contenuti video in streaming si consiglia di utilizzare u na velocità
di 20 Mbps o inferiore.
• Si consiglia di non utilizzare 2,4 GHz per lo streaming audio e video.
• La riproduzione di contenuti può interrompersi a causa di varie interferenze
dell’ambiente.
Dichiarazione per l’Europa
Questo modulo WLAN integrato può essere attivato nei seguenti Paesi:
• Se il dispositivo sarà utilizzato nella gamma di frequenze da 5,15 GHz a 5,35 GHz,
l’utilizzo è limitato agli ambienti interni.
• Se il dispositivo sarà utilizzato per la funzione 802.11 b/g/n nella gamma di
frequenze da 2,454 GHz a 2,4835 GHz in Francia, l’utilizzo è limitato agli ambienti
interni.
• È richiesta un’autorizzazione generale per utilizzare il dispositiv o all’aperto o in
ambienti pubblici in Italia.
• L’utilizzo del dispositivo NON È CONSENTITO nell’ara geografica entro un raggio di
20 km dal centro di Ny-Alesund in Norvegia.
Dichiarazione per l’Ucraina
Contiene modulo WLAN integrato approvato, nome modello: WLU5060-D4 (ROHS),
approvato da CB “UkrCERTRADIO”.
48
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Preferenze
Impostazione TV personale
Impostazione REGZA-LINK
Impostazione MHL
Impostazione registrazione
Impostazione 3D
Network Setup
Impostaz. sensore videocamera
Impostazione dispositivo di rete
Tipo di reteCon fili
Test connessione rete
Configurazione rete avanzata
Network Setup
Configurazione wireless
Configurazione della rete
È possibile selezionare il tipo di rete.
aPremere MENU / Cc per evidenziare l’icona Im postazione.
bPremere B / Cc per evide nziare l’icona Preferenze, quindi premere
OK.
cPremere B o b per selezionare Network Setup e premere OK.
dPremere B o b per selezionare Tipo di rete, quindi premere C o c
per selezionare Con fili o Wireless.
eSe si seleziona Con fili, vedere “Configurazione rete avanzata” a
pagina 51.
Configurazione wireless
NOTA: Non è garantita la connessione continua del punto di accesso. Mentre si
guarda la TV è possibile che la connessione venga interrotta.
Per configurare la connessione wireless sono disponibili tre
metodi:
Configurazione semplice (WPS)
È possibile utilizzare ques to metodo se il punto di accesso supporta WPS.
• WPS è uno standard di settore proget tato per semplificare la connessione delle
apparecchiature LAN wireless e la configurazi one della protezione. WPS
configura automaticamente tutte le impostazioni wireless.
NOTA: la configurazione WEP potrebbe non essere configurab ile mediante la
configurazione semplice.
Configurazione assistita (configurazione basata sulle
informazioni di notifica del punto di accesso)
Il nome della rete, il tipo di autenticazione e il tipo di crittograf ia vengono
determinati in base alle informazi oni inviate dal punto di accesso. La chiave di
sicurezza deve essere impostata m anualmente.
Configurazione manuale
impostazioni)
(immissione manuale di tutte le
Configurazione semplice tramite PBC (Push Button Configuration)
aNel menu Preferenze premere B o b per selezionare Network
Setup e premere OK.
bPremere B o b per selezionare Configurazione wir eless e premere
OK.
cPremere B o b per selezionare Configurazione semplice e premere
dPremere C o c per selezionare PBC.
ePremere b per evidenziare Avv.scans., quindi premere OK.
fSeguendo le istruzioni visuali zzate sullo schermo, premere il tasto
appropriato sul punto di accesso.
gQuando viene visualizzat a la finestra di completamento della
configurazione premere OK.
Per annullare la ricerca del punto di accesso:
Premere BACK durante la ricerca del punto di accesso. Verrà visualizzato
un messaggio. Premere C o c per selezionare Sì, quindi premere OK.
Configurazione semplice tramite codice PIN (Personal
Identification Number)
aNel menu Preferenze premere B o b per selezionare Network
Setup e premere OK.
bPremere B o b per selezionare Configurazione wir eless e premere
OK.
cPremere B o b per selezionare Configurazione semplice e premere
OK.
dPremere C o c per selezionare PIN.
ePremere b per selezionare Avv.scans., e premere OK.
fPremere B o b per selezionare il punto di accesso desiderato, quindi
premere OK.
NOTA: controllare il nome della rete e/o l’ind irizzo MAC sull’etichetta o
nel manuale del punto di accesso, quind i selezionare il punto di accesso.
g
Quando viene visualizzata la finestra per l’immissione del codice PIN,
immettere il PIN nel punto di accesso, quindi selezionare
continuare la configurazione tramite codice PIN. Quando viene visualizzato il
messaggio di completamento della configurazione premere
49
SUCCESS.
OK
Italiano
per
.
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Per annullare la ricerca del punto di accesso:
Premere BACK durante la ricerca del punto di accesso. Verrà visualizzato
un messaggio. Premere C o c per selezionare Sì, quindi premere
Configurazione assistita
aNel menu Preferenze premere B o b per selezionare Network
Setup e premere OK.
bPremere B o b per selezionare Configurazione wireless e premere
OK.
cPremere B o b per selezionare Configurazione assistita e premere
OK.
dPremere B o b per selezionare il punto di accesso desiderato, quindi
premere OK.
NOTA: Controllare l’indirizzo MAC sull’etichetta o nel manuale del punto
di accesso, quindi selezionare il pun to di accesso.
eEvidenziare Chiave di sicurezza, quindi premere OK. Verrà visualizzata
la finestra Tastiera software.
fImmettere la chiave di sicurezza utilizzando la tastiera software (vedere
a pagina 53). Per salvare l’impostazio ne selezionata, premere il tasto
BLU.
NOTA:
• La chiave di sicurezza deve sodd isfare i seguenti requisiti:
- TKIP/AES: 8-63 caratteri ASCII o 64 caratteri esadecimali
- WEP: 5 o 13 caratteri ASCII oppure 10 o 26 caratteri esadecimali
• Per la crittografia WEP è necessario imp ostare un solo ID chiave.
Italiano
gEvidenziare Fatto e premere OK.
NOTA: Se il Nome rete non è visualizzato, prima di selezionare Fatto
vedere i punti 4 e 5 in Configurazione manuale , più avanti in questo
capitolo, per informazioni sull’impostazione di Nome rete.
NOTA: Se si preme BACK prima di selezionare Fatto, le impostazioni non verranno
salvate.
Configurazione manuale
aNel menu Preferenze premere B o b per selezionare Network
Setup e premere OK.
bPremere B o b per selezionare Configurazione wireless e premere
OK.
OK.
fPremere B o b per selezionare Autenticazione, quindi premere C o
c per selezionare Sistema aperto, Chiave condivisa, WPA-PSK o
WPA2-PSK.
gPremere B o b per selezionare Crittografia, qui ndi premere C o c
per selezionare Nessuno, WEP, TKIP o AES.
NOTA:
• Alcuni tipi di crittografia sono compatib ili solo con tipi di
autenticazione specifici.
- Se l’autenticazione è Sistema aperto, le uniche opzioni compatibili
sono WEP e Nessuna.
- Se l’autenticazione è Chiave condivisa, l’unica opzione compatibile
è WEP.
- Se l’autenticazione è WPA-PSK o WPA2-PSK, le uniche opzioni
compatibili sono TKIP e AES.
• Se viene rilevata una coppia autenticazione/crittograf ia incompatibile,
viene visualizzato un messaggio di avviso e non viene effettuato alcun
tentativo di connessione finché l’incompatibilità non vie ne risolta.
• Per la crittografia WEP è necessario impostare un solo ID chiave.
hPremere B o b per selezionare Chiave di sicurezza e premere OK.
iImmettere la chiave di sicurezza utilizzando la tastiera software (vedere
a pagina 53). Per salvare l’impostazione selezionata, premere il tasto
BLU.
NOTA: Se per Crittografia è selezionata l’opzione Nessuno, questa
voce sarà disattivata.
jEvidenziare Fatto, quindi premere OK.
NOTA: Se per Crittografia è selezionata l’opzione Nessuno, verrà
visualizzato un messaggio. Premere
premere OK.
NOTA: Se si preme BACK prima di selezionare Fatto, le impostazioni non verranno
salvate.
11n ottimizzato
Quando 11n ottimizzato è impostato su On, è disponibile la caratteristica Dual
Channel (40 MHz).
NOTA: saranno inoltre attivat e alcune altre funzionalità 11n opzional i.
C o c per selezionare Sì, quindi
aNel menu Preferenze premere B o b per selezionare Network
Setup e premere OK. Evidenziare Configurazione wireless, quindi premere OK.
bPremere B o b per selezionare 11n ottimizzato, quindi premere C o
c per selezionare Acceso.
cPremere B o b per selezionare Configurazione manuale e premere
OK.
dPremere B o b per selezionare Nome rete e premere OK. Verrà
visualizzata la finestra Tastiera software.
eImmettere il nome della re te utilizzando la tastiera software (vedere a
pagina 53). Per salvare l’impostazio ne selezionata, premere il tasto BLU.
50
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
50
Menu rapido
Dimens.immag.
Modalità immagineAutoView
Super Live
Più info
Impostazioni 3D
Modalità Personale
Sleep Timer
Opzioni canale
Altoparlanti TV
Livello cuffie
Controllo apparecchi REGZA-LINK
Informazioni wireless
Altoparlanti
00:00
IP Address SetupWired
MAC Address
Configurazione DNS
Configurazione rete avanzata
Auto SetupAcceso
Subnet Mask
IP Address Setup
IP Address
xxx . xxx . xxx . xxx
255 . 255 . 255 . 0
Gateway predefinito
. . .
Informazioni wireless
È possibile verificare le impost azioni specificate in Configurazione wireless.
aPremere QUICK per aprire Menu rapido.
bPremere B o b per selezionare Informazioni wireless, quindi
premere OK.
cQuando il Tipo di rete è Wireless, appare una finestra di informazioni
sul wireless.
NOTA: premere il tasto ROSSO per effettuare la scansione di tutti i punti
di accesso.
VoceDescrizione
StatoSe il televisore è connesso al punt o di accesso, viene
SegnaleIntensità del segnale di connessione al punto di accesso
VelocitàCollegamento al punto di accesso
ModalitàModalità operativa (11a, 11b, 11g, 11n)
CanaleCanale in uso (1-165)
Nome reteSSID impostato
AutenticazioneAutenticazione impostata
CrittografiaCrittografia impostata
Chiave di sicurezza Chiave di sicurezza imposta ta
Indirizzo AP MACL’indirizzo MAC del punto di accesso viene visualizzato
Indirizzo MAC TVViene visualizzato l’indirizzo MAC del televisore
DHCPSe il protocollo DHCP è un uso, viene visualizzato Abilit..
IP AddressIndirizzo IP del televisore
Subnet MaskValore della subnet mask
Gateway predefinito Indirizzo del GATEWAY predefinito
DNSIndirizzo del DNS
NOTA: Anche se si utilizza un punto di accesso per IEEE 802.11n, quando per
Crittografia è impostata l’opzione WEP o TKIP il valore di Velocità potrebbe essere
basso. È consigliabile modificare il valore di Crittografia impostandolo su AES
(vedere “Configurazione manuale” a vedere a p agina 50).
visualizzato Connesso.
Se il televisore non è connesso al punto di accesso, viene
visualizzato Scollegato.
(FORTE/MEDIO/DEBOLE)
quando il televisore è connesso al punto di accesso
Se il protocollo DHCP non è un uso, viene visualizzato
Disabilitato.
Note sull’ambiente LAN wireless:
• La funzione di tutti gli IEEE802.11 non è supportata.
• La modalità ad-hoc non è supportata.
• Per lo streaming audio e video SD si consiglia di utilizzare IEEE 802.11a o IEEE
802.11n a 5 GHz.
• Per lo streaming video HD si consiglia di utilizzare IEEE 802.11n a 5 GHz.
• Per la codifica di contenuti video in streaming si consiglia di utilizzare una velocità
di 20 Mbps o inferiore.
• Si consiglia di non utilizzare 2,4 GHz per lo streaming audio e video.
• La riproduzione di contenuti può interrompersi a causa di varie interferenze
dell’ambiente.
Configurazione rete avanzata
NOTA:
• Se la funzione DHCP del router collegato al televisore è attiva, sarà possibile
impostare Auto Setup su Acceso o Spento (in genere questa opzione deve
essere impostata su Acceso).
• Se la funzione DHCP del router è disattivata, impostare Auto Setup su Spento,
quindi impostare l’indirizzo IP manua lmente.
IP Address Setup
Auto Setup:
aNel menu Preferenze premere B o b per selezionare Network
Setup e premere OK.
bPremere B o b per selezionare Configurazione rete avanzata e
premere OK.
Network Setup
Tipo di reteCon fili
Configurazione wireless
Configurazione rete avanzata
Test connessione rete
cPremere B o b per selezionare IP Address Setup e premere OK.
dEvidenziare Auto Setup, quindi premere C o c per selezionare Acceso.
NOTA: Se l’opzione Auto Setup è impostata su Acceso, le altre opzioni risulteranno
disattivate.
51
Italiano
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Auto SetupSpento
Subnet Mask
IP Address Setup
IP Address
xxx . xxx . xxx . xxx
255 . 255 . 255 . 0
Gateway predefinito
. . .
Auto SetupSpento
Subnet Mask
IP Address Setup
IP Address
xxx . xxx . xxx . xxx
255 . 255 . 255 . 0
Gateway predefinito
. . .
Auto SetupSpento
Indirizzo DNS secondario
Configurazione DNS
Indirizzo DNS primario
xxx . xxx . xxx . xxx
255 . 255 . 255 . 0
Configurazione manuale:
aNel menu Preferenze premere B o b per selezionare Network
Setup e premere OK.
bPremere B o b per selezionare Configurazione rete avanzata e
premere OK.
cPremere B o b per selezionare IP Address Setup e premere OK.
dEvidenziare Auto Setup, q uindi premere C o c per selezionare
Spento.
ePremere B o b per selezionare IP Address.
fPremere C o c per evidenziare il campo che si desi dera modificare,
quindi utilizzare i tasti numerici per imme ttere l’indirizzo IP. Per salvare
l’impostazione selezionata, premere OK.
NOTA: I valori immessi nel campo IP Address devono essere compresi tra
0 e 255. Dopo avere impostato tutti i campi numeri ci, premere OK per
memorizzare l’intero indirizzo. Se l’indirizzo IP risultante non è valido,
dopo la pressione del tasto OK verrà visualizzato un messaggio di avviso.
gPremere B o b per selezionare Subnet Mask, quindi modificarne il
Italiano
valore come per il campo IP Address.
Configurazione DNS
NOTA: Se l a fu nz ion e D HC P de l r ou ter co lle ga to a l t el evi so re è di sa tti va ta, im po sta re
Auto Setup su Spento, quindi impostare l’indirizzo o gli indirizzi DNS manualmente.
Queste informazioni devono essere fornite dal proprio fornitore di servizi Internet.
Auto setup:
aNel menu Preferenze premere B o b per selezionare Network
Setup e premere OK.
bPremere B o b per selezionare Configurazione rete avanzata e
premere OK.
cPremere B o b per selezionare Configurazione DNS e premere OK.
dPremere B o b per evidenziare Au to Setup, quindi premere C o c
per selezionare Acceso.
NOTA: Se l’opzione Auto Setup è impostata su Acceso, le altre opzioni risulteranno
disattivate.
Configurazione manuale:
aNel menu Preferenze premere B o b per selezionare Network
Setup e premere OK.
bPremere B o b per selezionare Configurazione rete avanzata e
premere OK.
cPremere B e b per selezionare Configurazione DNS e premere OK.
dPremere B o b per selezionare Auto Setup , quindi premere C o c
per selezionare Spento.
hPremere B o b per selezionare Gateway predefinito ed eseguire la
modifica seguendo la procedura di modifica dell’indirizzo IP.
NOTA: Se si imposta l’indirizzo IP manualmen te, non sarà possibile utilizzare lo
stesso indirizzo IP per altri dispo sitivi. È necessario utilizzare un indirizzo IP priv ato.
ePremere B o b per selezionare Indirizzo DNS primario.
fPremere C o c per evidenziare il campo ch e si desidera modificare,
quindi utilizzare i tasti numerici per immettere l’indirizzo DNS primario.
Per salvare l’impostazione selezionat a, premere OK.
NOTA: I valori immessi nel campo dell’indirizzo DNS devono essere
compresi tra 0 e 255. Se viene immesso un numero non compatibile e si
preme OK, il numero presente nel campo verrà reimpostato sul valore
precedente.
gPremere B o b per selezionare Indirizzo DNS secondario, quindi
modificarne il valore come per il campo Indirizzo DNS primario.
52
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
A BC DE F G
A a1@
AAA|
HIJKLMN
OPQRSTU
VWX YZ
MAC Address
È possibile visualizzare l’indirizzo MAC fisso per il televisore.
aNel menu Preferenze premere B o b per selezionare Network
Setup e premere OK.
bPremere B o b per selezionare Configurazione rete avanzata e
premere OK.
cPremere B o b per selezionare MAC Address e premere OK.
Test connessione rete
Questa funzione consente di verificare la connessione a Internet.
aNel menu Preferenze premere B o b per selezionare Network
Setup e premere OK.
bPremere B o b per selezionare Test connessione rete e premere OK.
Verrà visualizzato un messaggio che indicherà il completamento o il
mancato completamento della connessione.
NOTA: I risultati del Test connessione rete non garantiscono sempre il
funzionamento della connessione. YouTube potrebbe n on essere
disponibile a seconda della situaz ione.
Per annullare il Test connessione rete:
Premere BACK durante l’individuazione d ella connessione Internet.
Utilizzo della tastiera software
Per immettere il testo è possibile utilizzare la tastiera software. La
finestra Tastiera software viene visualizzata se si preme OK quando è
attivo un campo che accetta caratteri in input.
Per immettere testo utilizzando la tastiera software:
aEvidenziare il carattere desiderato sulla tastiera software su schermo.
bPremere OK.
cRipetere i passaggi 1 e 2 fino a immettere tutto il testo desiderato.
dPremere il tasto BLU per chiudere la tastiera software e tornare alla
schermata precedente.
NOTA:
Se si preme
BACK
modifiche. Il testo rimarrà com’era prima di aprire la tastiera software.
Operazioni di input con il telecomando:
TastoDescrizione
OKInserisce il carattere selezionato.
0-9Inserisce direttamente il numero.
B b C cSposta l’evidenziazione del carattere.
CC ccSposta il cursore.
Z
z
ROSSOElimina un carattere a sinistra del cursore.
VERDESeleziona ciclicamente la modalità di
GIALLOSeleziona la versione accentata del la lettera
BLUSalva le modifiche e chiude la finestra
BACKChiude la finestra Tastiera software senza
, la finestra Tastiera software viene chiusa senza salvare le
Sposta il cursore all’inizio di una stringa di
caratteri.
Sposta il cursore alla fine di una stringa di
caratteri.
immissione di caratteri maiuscoli, caratteri
minuscoli, numeri e simboli, se disponibili.
corrente, se applicabile.
Tastiera software.
salvare le modifiche.
Italiano
53
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Impostazione dispositivo di rete
Impostazioni Controlli Esterni.
Questa configurazione consente di utilizzare il televisore collegato alla rete domestica
Configurazione media controller
aNel menu Preferenze premere B o b per selezionare Impostazione
dispositivo di rete e premere OK.
Preferenze
bPremere B o b per selezionare Impostazioni Controlli Esterni. e
premere OK.
cPremere B o b per selezionare u n’opzione, quindi premere OK.
Verrà visualizzata la finestra Tastiera software.
Nome Utente—Immettere il nome utente (per controllare il televisore
da iPhone, ecc.) utilizzando la tastiera software su schermo (vedere a
Italiano
pagina 53). Il numero massimo di caratteri è 16.
Password—Immettere la password (per controllare il televisore da
iPhone, ecc.) utilizzando la ta stiera software su schermo (vedere a
pagina 53). Il numero massimo di caratteri è 16.
NOTA: Toshiba non garantisce il normale funzionamento con tutti i dispositivi
connessi.
Il televisore può essere configurato come DMR. Quando viene
utilizzato come DMR, il televisore visualizza contenuti forniti da un
DMS. La selezione dei contenuti multimediali viene effettuata dal
DMC. Il televisore non seleziona l’input. Quando viene utilizzato
come DMR, il televisore può riprodurre foto, film o file audio.
tramite una periferica esterna.
Impostazione 3D
Impostazione registrazione
Impostaz. sensore videocamera
Impostazione TV personale
Impostazione REGZA-LINK
Impostazione MHL
Network Setup
Impostazione dispositivo di rete
Configurazione media renderer
Media renderer
aNel menu Preferenz e premere B o b per selezionare Impostazione
dispositivo di rete e premere OK.
bPremere B o b per selezionare Configurazione media renderer
quindi premere OK.
cPremere B o b per selezionare Media renderer, quindi premere C o
c per selezionare Acceso o Spento.
Configurazione media controller
È possibile limitare il controllo del televisore selezionando solo determinati
dispositivi DMC.
Se è stata attivata la funzione Controllo accesso, il televisore potrà essere controllato
solo dai DMC contrassegnati da un segno di sp unta.
aNel menu Configurazione media renderer premere B o b per
selezionare Configurazione media controller quindi premere OK.
bPremere B o b per selezionare Controllo accesso, quindi premere C
o
c per selezionare Acceso.
cPremere B o b per selezionare Seleziona media controller quindi
premere OK.
dPremere B o b per evidenziare la voce che si desidera selezionare,
quindi premere OK. Una volta eseguita la selezione, nel la casella appare
un segno di spunta.
Per eliminare il segno di spunta, preme re nuovamente OK.
ePremere c per evidenziare Fatt o, quindi premere OK.
NOTA:
• È possibile selezionare fino a 8 dispositivi DMC.
• Se non si desidera limitare il numero d i dispositivi DMC che controllano il
televisore, impostare Cont rollo accesso su Spento.
• Nell’elenco potrebbero essere visualizzati dispositivi diversi da DMC. Verificare
l’indirizzo MAC del dispo sitivo DMC e impostarlo.
Configurazione volume massimo
Questa funzione consente di impostare il volume massimo del televisore durante la
ricezione di comandi relativi al volume da un DMC.
aNel menu Configurazione media renderer selezionare B o b per
evidenziare Configurazione volume massimo, quindi premere
c per regolare il volume al livello desiderato.
NOTA:
• Utilizzando il telecomando del t elevisore è possibile impostare il volume
indipendentemente dal valore im postato in corrispondenza di Configurazione volume massimo.
• Al termine della riproduzione DMR, il volume del te levisore ritorna al valore
impostato precedentemente all’avvio della ripro duzione DMR.
C o
54
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Modalità di controllo accensione
Quando il televisore è collegato alla rete domestica tramite una LAN wireless, Wake-
on-LAN può essere ricevuto da una periferica esterna collegata alla rete domestica per
accendere il televisore.
aNel menu Preferenze, premere B o b per selezionare Impostazione
dispositivo di rete, quindi premere OK.
bPremere B o b per selezionare Modalità di controllo accensione,
quindi premere
NOTA:
• Quando è selezionato Con fili per Tipo di rete in Network Setup, questa
funzione non è disponibile.
• A seconda della periferica collegata a lla rete domestica, il televisore potrebbe
impiegare un po’ di tempo ad accendersi.
• A seconda della periferica collegata a lla rete domestica, questa funzione
potrebbe non essere disponibile.
• Non è possibile utilizzare questa funzione se si effettua la configurazione wireless
crittografata.
Il nome del dispositivo DMR del televisore può essere modificato. Il nome dispositivo
C o c per selezionare Acceso o Spento.
Configurazione nome periferica
può essere verificato dal DMC.
aNel menu Preferenze, premere B o b per selezionare Impostazione
dispositivo di rete, quindi premere OK.
bPremere B o b per evidenziare Configurazione nome periferica,
quindi premere OK.
cEvidenziare il campo Device Name e premere OK. Verrà visualizzata la
finestra Tastiera software.
dImmettere il nome dispositivo ut ilizzando la tastiera software (vedere a
pagina 53). Premere il tasto BLU .
NOTA: Il nome del dispositivo può contenere fino a 127 caratteri.
eEvidenziare Fatto quindi premere OK per salvare l’impostazione.
Utilizzo della funzione HDD USB
La funzione HDD USB può essere utilizzata per registrare e vedere la
programmazione televisiva digitale. Leggere le indicazioni che
seguono prima di procedere alla registrazione o alla visione di
programmi utilizzando la funzione HDD USB.
NOTA:
• I programmi registrati salvati sull’HDD USB pos sono essere visti esclusivamente
con questo televisore. Non possono essere visti se si collega l’HDD a un altro
televisore (compreso lo stesso mo dello di televisore), PC o altro dispositivo.
• Non è p ossibi le guard are un ca nale me ntre si sta registrando la programmazione
di un altro canale.
• Se il tempo di registrazione sull’HDD USB è troppo breve, non sarà possibile
salvare dati.
• Non è possibile registrare segnali video in ingress o sull’HDD USB.
• Non tutti i tipi di trasmissioni sono registrabili.
• Dopo aver programmato il televisore per la registrazione del programma digitale,
non scollegare la presa dell’alim entazione prima dell’avvio della registrazione.
Inoltre, lasciando l’interruttore di alimentazione su “Acceso” fino al momento
dell’inizio della registrazione, si potrebbe impedire la registrazione.
• In caso di mancata registrazione del vid eo o dell’audio provocata da un
malfunzionamento del televisore o da una scarsa ricezione, non verrà pagata
alcuna somma.
• È possibile prenotare la registrazione e la visi one di un totale di 64 programmi.
• In caso di un’interruzione di corrente o di scollegamento della presa di
alimentazione durante la registrazione programmata, la registrazione non verrà
riavviata al momento del ripristino dell’alimentazione.
• Non scollegare la presa di alime ntazione quando la spia è accesa.
• Eventuali modifiche alla programmazione da parte del canale televisivo
potrebbero influenzare la registrazione programmata.
• La programmazione della registrazione di più programmi consecutivi potrà avere
come risultato la mancata registrazione di ciascun programma.
•Quando il “Tracciamento programma” per la registrazione programmata è
impostato su “Acceso” e l’ora di messa in onda della trasmissione programmata
si sovrappone con l’ora di avvio della visione temporizzata a causa di ritardi,
prolungamenti o altri motivi, la visione temporizzata verrà annullata.
• A seconda della situazione al momento dell’uso della funzione, non tutte le
opzioni potrebbero essere impostate o modificate (“X” indica che non è
disponibile nessuna impostazi one).
• La registrazione programmata non può avvenire se la presa di alimentazione è
scollegata.
• Se si scollega la presa di alimentazione durante la reg istrazione, potrebbe non
essere possibile salvare il programma registrat o.
• Impostazione porta USB 2 su Media Player si renderanno non valide tutte le
registrazioni programmate effettuate in precedenza (ve dere a pagina 70).
Italiano
55
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Imposta timer
The Daily Politics
10:50 Mar, 26 Apr
Tipo di timer
Periferica di Registrazione
Tracciamento programma
Proteggi
USB HDD1
2 CABC Channel
11:30
-
12:30 Mar, 26 Apr
Registrazione
Cambia ora
Acceso
Spento
Spento
Sottotitoli
Raggruppamento personale
Nessuno
—
Compila
Imposta timerCancella timer
50
Per registrare programmi DTV
(Registrazione one-touch)
È possibile registrare il programma che si sta guardando in maniera molto semplice.
aPremere il tasto ● REC sul telecomando.
La registrazione dei programmi attualmente in visione si avvia.
L’indicatore di programmazione (rosso) si accende.
Per interrompere la registrazione
aPremere il tasto v (arresto).
Compare una finestra di conferma “Arrestare la registrazione?”.
bPremere C o c per selezionare Sì e premere OK.
La registrazione viene interrotta.
Per impostare la registrazione programmata
La registrazione programmata può essere impostata in maniera semplice utilizzando
la guida programmi o specificando data e ora di registrazione.
NOTA BENE:
Quando un programma con timer sta p er iniziare, viene visualizzata una schermata
informativa che offre la possibil ità di guardare o annullare il programma. I menu e
gli altri canali non sono disponibili durante il programma con timer, a meno che il
timer di programmazione non venga annullato.
È possibile creare o modificare i timer dei programmi solo per l’ingresso DTV
attualmente sintonizzato.
Italiano
Per impostare la registrazione programmata utilizzando la
guida programmi
aPremere il tasto GUIDE sul telecomando (o se lezionare il menu
Programmi TV / Guida dal menu del sistema) per visualizzare la
schermata EPG.
bPremere B b C c per evidenziare il programma che si desidera
registrare.
cPremere OK. Compare il menu Im posta timer.
dPremere B o b per evidenziare Tip o di timer e premere C o c per
selezionare Registrazione.
ePremere B o b per evidenziare Periferica di Registrazion e e
premere
C o c per selezionare l’HDD USB collegato.
fPremere B e b per scorrere l’elenco aggiungendo i dettagli relativi al
programma utilizzando il tasti numerici e
selezioni.
Tracciamento programma:
Nel caso in cui il canale televisivo inviasse informazi oni relative al ritardo
della trasmissione, la funzione d i Tracciamento programma imposterà la
registrazione con un ritardo fino a tre ore. Il tracciamento programma si
attiva selezionando Acceso (non supporta l’anticipo del tempo di
registrazione).
Proteggi:
Selezionare questa funzione quando si desidera proteggere un
programma registrato. Quando si seleziona Acceso, il programma sarà
protetto. È possibile applicare e rimuovere la pro tezione dai programmi
registrati in un secondo momento.
Raggruppamento personale:
L’impostazione della modalità pers onale per un programma quando
viene registrato, ne rende più facile la ricerca al momento della visione.
Selezionare la Modalità personale preferita. Se si seleziona Nessuna,
il programma verrà registrato in Tutti in Libreria.
NOTA: Per modificare l’Ora inizio oppure l’Ora fine, selezionare
Cambia ora e premere OK. Modificare l’Ora inizio o l’Ora fine dalla schermata Imposta timer visualizzata.
C e c per effettuare le
gPremere B o b per evidenziare Imposta timer e premere OK.
Il LED ARANCIONE si accende.
56
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Colore genere
Films
Imp. colori
Imposta timer
The Daily Politics
10:50 Mar, 26 Apr
Tipo di timer
Periferica di Registrazione
Tracciamento programma
Proteggi
USB HDD1
2 CABC Channel
11:30
-
12:30 Mar, 26 Apr
Registrazione
Cambia ora
Acceso
Spento
Spento
Sottotitoli
Raggruppamento personale
Nessuno
—
Compila
Imposta timerCancella timer
50
Per cercare e impostare un programma che si desidera registrare
utilizzando la Ricerca per genere
aNella schermata della guida, premere QU ICK.
bPremere B o b per evidenziare Colore genere nel Menu Rapido
quindi premere OK.
cEvidenziando un determinato genere, premere il tasto colorato
desiderato per selezionare. So no disponibili quattro colori per
l’impostazione. Premere BACK per ritornare alla scherm ata della guida.
dPremere il tasto GIALLO per accedere alla sc hermata Ricerca per
genere.
Ricerca per genere
Films
34 AB1
31 PARIS PREMIERE
11 NT1
9 W9
34 AB1
11 NT1
31 PARIS PREMIERE
9 W9
11 NT1
31 PARIS PREMIERE
11 NT1
11 NT1
34 AB
Hard Rain
Red Corner
The Lawnmower Man
A Vow to Kill
Parenthood
Body and Soul
The Nun’s Story
Red Corner
The Real Blonde
Critters
Indiana Jones and the Temple of Doom
The jackal
gPremere B o b per evidenziare Tip o di timer e premere C o c per
selezionare Registrazione.
hPremere B o b per evidenziare Periferica di Registrazion e e
premere
C o c per selezionare l’HDD USB collegato.
iPremere B e b per scorrere l’elenco aggiungendo i dettagli relativi al
programma utilizzando il tasti numerici e
selezioni.
Per i dettagli, fare riferimento al punto 6 a pagina 56.
C e c per effettuare le
jPremere B o b per evidenziare Imposta timer e premere OK.
Il LED ARANCIONE si accende.
Italiano
ePremere C o c per selezionare il genere. Vengon o quindi visualizzati
altri programmi corrispondenti al nuov o genere. Premere
selezionare il programma per il qua le si desidera impostare la
registrazione.
B o b per
57
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Imposta timer
10:50 Mar, 26 Apr
Ripetere
Data
Ora inizio
Ora fine
Canale
Periferica di Registrazione
Proteggi
Raggruppamento personale
USB HDD1
Una volta
Tipo di timer
Registrazione
Spento
Nessuno
Sottotitoli
Spento
—
Compila
Imposta timerCancella timer
30 CABC Channel
10:51
11:51
Mar, 26 Apr 2011
REC
D
+
3D 2D
Cambia
6:00 Gio, 11 Ott
8888
ITV1 London
8888
ASTRA 19.2°E
ASTRA 19.2°E
ORA
MLB Young’s two-run triple leads AL over NL
MLB Young’s two-run triple leads AL over NL
15 min rim
Notizie
8:00- 9:00
6:00- 8:00
SUCCESS.
Anche
HD
AD 18
16:9
AD Italiano
Side by Side
World News and Sports
Nome Utente 3
Imposta timer
The Daily Politics
10:50 Mar, 26 Apr
Tipo di timer
Periferica di Registrazione
Tracciamento programma
Proteggi
USB HDD1
2 CABC Channel
11:30
-
12:30 Mar, 26 Apr
Registrazione
Cambia ora
Acceso
Spento
Spento
Sottotitoli
Raggruppamento personale
Nessuno
—
Compila
Imposta timerCancella timer
50
Per programmare il timer
aPremere MENU / Cc/ B /Cc per evidenziare le icone Programmi
TV / Programmazione Timer, quindi premere OK.
bSelezionare una colonna non p rogrammata (vuota) e premere OK.
Compare il menu Imposta timer.
cPremere B o b per evidenziare Tipo di timer e preme re C o c per
selezionare Registrazione.
dPremere B e b per scorrere l’elenco aggiungendo i dettagli relativi al
programma utilizzando il tasti numerici e
selezioni.
Italiano
Canale:
Selezionare il canale per la registrazione programmata.
Data:
Selezionare la data per la registrazione programmata.
Ora inizio:
Selezionare l’ora di inizio della registrazione.
Ora fine:
Selezionare l’ora di fine della registrazione.
Ripetere:
Selezionare “Una volta“, “Giorno” o “Settimana”.
C e c per effettuare le
Proteggi:
Selezionare questa funzione quando si desidera proteggere un
programma registrato. Quando si seleziona Acceso, il programma sarà
protetto.
È possibile applicare e rimuovere la protezi one dai programmi registrati
in un secondo momento.
Raggruppamento personale:
Selezionare una Modalità personale pe r il programma da registrare per
facilitare la ricerca al momento della visione. Selezionare la Modalità
personale preferita. Se si seleziona Nessuna, il programma verrà
registrato in Tutti nella Libreria.
Sottotitoli:
Selezionare Acceso quando si desidera includere i sottotitoli nella
registrazione.
ePremere B o b per evidenziare Imposta timer e premere OK.
Il LED ARANCIONE si accende.
Per impostare un programma utilizzando la schermata
informativa
aPremendo viene visualizzata la schermata informa tiva,
contenente informazioni dettagliate sul canal e e sul programma
attualmente visualizzato.
bPremere B o b per selezionare SUCCESS., quindi premere OK.
Compare il menu Imposta tim er.
Una voltaIl contenuto selezionato viene registrato una volta.
GiornoLo stesso blocco temporale sullo stesso canale viene
Settimana Lo stesso blocco temporale sullo stesso canale viene
Periferica di Registrazione:
Selezionare l’HDD USB collegato.
registrato ogni giorno a partire da quello selezionato.
registrato ogni settimana a partire da quella
selezionata.
58
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
DomLunMarGioVenSabMer
WWWWWW
WWWWWWWWWWWW
WWWWW
14:15 Mer, 16 Feb
WWWWWWW
WWWWWWW
WWWWWWW
WWWWWWW
WWWWWWW
WWWWWWW
WWWWWWW
WWWWWWW
WWWWWWW
WWWWWWW
Libreria
1235 ITV London
ASTRA 19.2°E
USB HDD3
Remaining Capacity:
86% (912.0GB)
10 Lug 2011 14:30(01:30)
Mer, 16 Feb 10:00
Mer, 16 Feb 10:00
Gio, 17 Feb 10:00
Gio, 17 Feb 10:00
Ven, 18 Feb 10:00
Ven, 18 Feb 10:00
Ven, 18 Feb 10:00
Sab, 18 Feb 10:00
Dom, 18 Feb 10:00
Dom, 18 Feb 10:00
Dom, 18 Feb 10:00
Lun, 18 Feb 10:00
Ordinare Nuov.:
Settimana
DomLunMar
WWWWWW
WWWWWWWWWWWW
WWWWW
WWWWWWW
WWWWWWW
Libreria
Me
Me
G
G
Ordinare Nuov.:
Settimana
Ordinare Nuov.:
Settimana
cPremere B o b per evidenziare Tipo di timer e preme re C o c per
selezionare Registrazione.
dPremere B o b per evidenziare Periferica di registrazion e e premere C
o
c per selezionare l’HDD USB collegato.
ePremere B e b per scorrere l’elenco aggiungendo i dettagli relativi al
programma utilizzando il tasti numerici e
selezioni.
Per i dettagli, fare riferimento a l punto 6 a pagina 56.
C e c per effettuare le
fPremere B o b per evidenziare Imposta timer e premere OK.
Il LED ARANCIONE si accende.
Per selezionare, modificare o eliminare le
informazioni di programmazione
È possibile selezionare, modificare o eliminare le informazioni di programmazione.
aPremere MENU / Cc/ B / Cc per evidenziare le icone Programmi
TV / Pro grammazione Timer, quindi premere OK. Viene visualizzata la schermata Programmazione Timer.
Elenco di registrazione:
• A seconda della informazioni dell’emittente, l’ ora di messa in onda dei
programmi o altre informazioni potrebbero non essere visualizzate
correttamente nell’elenco di registrazione.
• Il programma non appare nell’elenco di registrazione subito dopo
l’inizio della registrazione, ma viene visualizzato alcuni minuti dopo
l’inizio della registrazione.
• Nell’elenco di registrazione possono essere visualizzati fino a 500
programmi.
• Se le impostazioni del canale vengono modificate, il nu mero di canale
digitale o altre informazioni potrebbero non essere visualizzati
correttamente nell’elenco di registrazione.
• Poiché l’ora del programma visualizzata è calcolata dalle informazioni
effettive di registrazion e, potrebbe non corrispondere con l’ora di
registrazione sull’HDD USB.
Per selezionare un programma
aPremere B o b sulla schermata Programmazion e timer per
selezionare il programma.
Per eliminare una programmazione
aPremere B o b sulla schermata Programmazione timer per
selezionare il titolo per il quale si desidera eliminare la programmazione.
bPremere il tasto ROSSO.
C o c nella finestra di conferma visualizzata per selezionare Sì
Premere
e premere OK. La programmazione selezionata viene eliminata.
NOTA: È possibile eliminare una programmaz ione anche selezionando Cancella
timer dal menu Imposta timer per ciascun metodo di programmazione.
Per vedere un programma registrato
Visualizzare la schermata Libreria e selezionare il titolo del programma
registrato dall’elenco.
aPremere MENU / Cc/ B / Cc per evidenziare le icone Programmi
TV / Libreria, quindi premere OK. Viene visualizzata la schermata
Libreria.
bPremere B o b per selezionare il t itolo che si desidera vedere.
Il contenuto del titolo selezionat o nella schermata di anteprima viene
riprodotto.
Per cambiare l’ordine in cui i titoli sono elenca ti, premere il tasto BLU per
selezionare Nuovo o Vecchio.
Per visualizzare i titoli per settimana o per Modalità personale,
premere il tasto GIALLO per selezionare Tutti, Settimana o
Raggruppamento personale.
Italiano
Per modificare un programma
aPremere B o b sulla schermata Programmazion e timer per
selezionare il titolo per il quale si de sidera modificare la
programmazione, quindi premere OK.
Compare la schermata Imposta timer. Modificare le impostazioni
secondo le necessità, seguendo la s tessa procedura utilizzata per
l’impostazione del programma.
bPremere B o b per evidenziare Imposta timer e premere OK.
59
C o c per selezionare una scheda gio rnaliera o una scheda in
Premere
Modalità personale.
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
DomLunMarGioVenSabMer
WWWWWW
WWWWWWWWWWWW
WWWWW
14:15 Mer, 16 Feb
WWWWWWW
WWWWWWW
WWWWWWW
WWWWWWW
WWWWWWW
WWWWWWW
WWWWWWW
WWWWWWW
WWWWWWW
WWWWWWW
Libreria
1235 ITV London
ASTRA 19.2°E
USB HDD3
Remaining Capacity:
86% (912.0GB)
10 Lug 2011 14:30(01:30)
Mer, 16 Feb 10:00
Mer, 16 Feb 10:00
Gio, 17 Feb 10:00
Gio, 17 Feb 10:00
Ven, 18 Feb 10:00
Ven, 18 Feb 10:00
Ven, 18 Feb 10:00
Sab, 18 Feb 10:00
Dom, 18 Feb 10:00
Dom, 18 Feb 10:00
Dom, 18 Feb 10:00
Lun, 18 Feb 10:00
Ordinare Nuov.:
Settimana
DomLunMar
WWWWWW
WWWWWWWWWWWW
WWWWW
WWWWWWW
WWWWWWW
WWWWWWW
WWWWWWW
WWWWWWW
Libreria
Ordinare Nuov.:
Settimana
NOTA: Se non sono stati registrati titoli in Modalità personale, il
Raggruppamento personale viene disattivato.
cPremere OK.
Viene avviata la riproduzione.
L’icona ● appare accanto al titolo in corso di registrazione.
Quando il titolo in corso di registrazione viene selezionato e si preme OK,
viene avviata la riproduzione dall’ inizio del programma in corso di
registrazione.
Operazioni durante la visione
Utilizzando i tasti del telecom ando è possibile effettuare le seguenti operazio ni.
c
Per attivare la RIPRODUZIONE
vPer ARRESTARECC Per mandare INDIETRO
W/w Per mettere in PAUSA o cc Per mandare AVANTI VELOCE
attivare la riproduzione STEP
Per avviare la registrazione
Z Per PASSAGGIO A PRECEDENTE
z Per SALTARE AVANTI
con la funzione Time Shift
Operazioni dalla schermata Libreria
Oltre a visualizzare l’elenco dei titoli registrati nella schermata Libreria, è possibile
applicare la protezione o cancellare i titoli e registrare i titoli in Modalità personale.
Per visualizzare la schermata Libreria
aPremere MENU / Cc/ B / Cc per evidenziare le icone Programmi
TV / Programmazione Timer, quindi premere OK.
bPremere B o b per selezionare Libreria e premere OK. Viene
Italiano
visualizzata la schermata Libreria.
Per applicare o rimuovere la protezione di un programma
Applicando la protezione a un program ma si impedisce che questo venga
accidentalmente cancellato.
Selezionare il titolo del programma a cui si desidera applicare la protezione e
premere il tasto VERDE. L’icona appare accanto al titolo e il programma è
protetto.
Se Proteggi è impostato su Acceso quando il programm a viene registrato, l’icona
appare accanto al titolo del program ma registrato.
Quando si seleziona un titolo con l’icona e si preme il tasto VERDE, l’icona
scompare e la protezione del programma è rimossa.
Per cancellare un programma registrato
aPremere il tasto ROSSO. Accanto ai titoli appaiono delle caselle di
selezione.
bPremere B o b per selezionare il t itolo che si desidera cancellare,
quindi premere OK. Un segno di spunta viene inserito nella casella di
selezione.
Per attribuire un segno di spunta a tutti i titoli, premere il t asto VERDE.
Per deselezionare tutte le caselle di controllo, p remere il tasto BLU.
NOTA:
• Non verrà inserito un segno di spunta in corrispondenza di titoli
protetti.
• Una volta cancellato un titolo, non è possibile ripristinarlo.
cPremere il tasto ROSSO.
Selezionare Sì nella finestra di conferma, quindi premere OK.
Tutti i titoli selezionati con segno di spunta verranno cancellati.
60
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
1235 ITV London
ASTRA 19.2°E
USB HDD3
Remaining Capacity:
86% (912.0GB)
10 Lug 2011 14:30(01:30)
Gio, 17 Feb 10:00
Ven, 18 Feb 10:00
Ven, 18 Feb 10:00
Ven, 18 Feb 10:00
Sab, 18 Feb 10:00
Dom, 18 Feb 10:00
Dom, 18 Feb 10:00
Dom, 18 Feb 10:00
Lun, 18 Feb 10:00
Preferenze
Impostazione TV personale
Impostazione REGZA-LINK
Impostazione registrazione
Impostazione cornice digitale
Network Setup
Impostaz. sensore videocamera
Impostazione dispositivo di rete
TelevideoAutomatico
Impostazione registrazione
Tempo margine iniziale
Tempo margine finaleNessuno
Nessuno
Ora di fine programma
Dispositivi di registrazione
Tempo di registr. one-touch
Per impostare un titolo registrato in Modalità personale
aSelezionare il titolo che si desidera impostare in Modalità personale.
bPremere il tasto QUICK per visualizz are il menu di impostazione della
Modalità personale.
Menu rapido
Raggruppamento personale
Nessuno
cPremere C o c per selezionare la Modalità personale in cui si
desidera salvare il titolo e premere OK.
Il titolo verrà registrato nella Modalità personale selezionata.
È possibile rimuovere un titolo dalla Modalità personale registrata
selezionando Nessuna.
Per verificare lo spazio libero su HDD USB
È possibile verificare lo spazio libero dell’HDD USB utilizza ndo Remaining Capacity
(Spazio libero).
NOTA: la capacità restante è visualizzata a solo scopo indicativo, ma non è garantita.
Altre funzioni utili (Registrazione con Time Shift)
Se ci si allontana dal televisore per un breve periodo, ad es. per una telefonata, è
possibile avviare la registrazione in maniera semplice e veloce e non perdere il
programma la cui visione è in corso.
aPremere W/w sul telecomando men tre si guarda la DTV.
La schermata passerà a un fermo immagine e la registrazione si avvierà
automaticamente.
Il tempo di registrazione è quello impostato nella Registrazione one-touch (vedere a pagina 56).
Impostazione della registrazione
È possibile impostare le proprie preferenze per la registrazione one-touch o per la
Per impostare il tempo di registrazione per la registrazione onetouch
registrazione programmata.
aPremere MENU / Cc per evidenziare l’icona Impostazione.
bPremere B / Cc per evidenziare l’icona Preferenze e premere OK.
cPremere B o b per selezionare Impostazione registrazione, quindi
premere OK.
dPremere B o b per selezionare Tempo di registr. one-touch.
ePremere C o c per selezionare il tempo di registrazione.
È possibile impostare l’Ora di fine programma in base a incrementi di
30 minuti, da un minimo di 30 minuti a un massimo di 360 minuti.
Per impostare il tempo di margine per l’ora di avvio e fine della
registrazione programmata.
aNella schermata Impostazione registrazion e, premere B o b per
selezionare Tempo margine iniziale.
Italiano
bPremere
c
(play).
La visione riprenderà dal punto in cui il programma era stato messo in
pausa.
bPremere C o c per selezionar e un tempo.
È possibile selezionare Nessuno, 1 minuti, 3 minuti, 5 minuti e 10 minuti.
La registrazione si avvierà in base al numero di minuti precedenti all’ora
di avvio della registrazione.
cPremere B o b per selezionare Tempo margine finale.
dPremere C o c per selezionar e un tempo.
È possibile selezionare Nessuno, 1 minuti, 3 minuti, 5 minuti e 10 minuti.
La registrazione terminerà all’ora di fine registrazione più il numero
selezionato di minuti.
61
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Dispositivi di registrazione
Normale
Elenco dispositivi
Mod. risparmio energ. dispos.
Elenco dispositivi
USB HDD 1
Device NameConnesso
Registrato
Elenco dispositivi
USB HDD 1
Device NameConnesso
Registrato
Impostazione della modalità di risparmio energetico per
HDD USB
aPremere B o b per selezionare Dispositivi di registrazione dalla
schermata di Impostazione registrazione, quindi premere OK.
bPremere B o b per selezionare Mod. risparmio energ. dispos..
cPremere C o c per selezionare Normale o Risparmio energetico.
NOTA:
•Quando si imposta il Risparmio energetico, potrebbe essere necessario un po’
di tempo prima che si avvii il funzionamento dell’HDD USB.
• Quando si imposta il Risparmio energetico, a second a del tipo di HDD USB, la
spia dell’HDD USB potrebbe non indicare lo stato di standby anche quando è
attivo.
Per modificare il nome dell’HDD USB
aPremere B o b per selezionare Dispositivi di registrazione dalla
schermata di Impostazione registrazione, quindi premere OK.
bPremere B o b per evidenziare Elenco dispositivi, quindi premere
OK. Compare la schermata con l’Elenco dispositivi.
Italiano
Per registrare un HDD USB
aPremere OK nella schermata di Elenco dispositivi.
C o c per selezionare Sì nella finestra di conferma che appare
Premere
e premere OK. Si avvia la registrazione dell’HDD USB. Attendere il termine
della registrazione.
NOTA:
• Se è presente più di un HDD USB nella schermata dell’Elenco dispositivi ,
B o b per selezionare l’HDD USB che si desidera registrare.
premere
• Se un HDD USB viene registrato nuovamente, non verrà formattato.
Per formattare un HDD USB
aPremere il tasto BLU nella schermata dell’ Elenco dispositivi.
C o c per selezionare Sì nella finestra di conferma che appare
Premere
e premere OK. La formattazione si avvia.
Attendere il termine della formattazione.
NOTA:
• Se è presente più di un HDD USB nella schermata dell’Elenco dispositivi ,
premere
B o b per selezionare l’HDD USB che si desidera formattare.
• Quando l’HDD USB viene forma ttato, tutti i dati salvati sull’HDD USB saranno
cancellati.
Per scollegare un HDD USB
aPremere MENU / Cc per evidenziare l’icona Impostazione.
bPremere B / Cc per evidenziare l’icona Preferenze e premere OK.
cPremere B o b per selezionare Impostazione registrazione, quindi
premere OK.
cPremere il pulsante VERDE.
Modificare il nome desiderato utiliz zando la tastiera software (vedere a
pagina 53). Il numero massimo di caratteri è 10.
NOTA: Se è presente più di un HDD USB nella schermata dell’Elenco dispositivi al
passaggio 2, premere
B o b per selezionare l’HDD USB che si desidera rinominare.
Per effettuare un test di funzionamento dell’HDD USB
aPremere il tasto GIALLO nella schermata dell’Elenco dispositivi .
Si avvierà il test di funzionamento dell’HDD USB.
Attendere il termine del test.
NOTA: I risultati del test sul dispositivo sono a solo scopo indicativo.
Il dispositivo potrebbe non funzionare come mostrato nei risultati.
dPremere B o b per selezionare Dispositivi di registra zione, quindi
premere OK. Compare la schermata dell’Elenco dispositivi.
ePremere il tasto ROSSO.
C o c per selezionare Sì nella finestra di conferma che appare
Premere
e premere OK. Il segno di spunta Connesso verrà rimosso. Scollegare
l’HDD USB.
NOTA: Se è presente più di un HDD USB nella schermata Elenco dispositivi,
premere B o b per selezionare l’HDD USB che si desidera disconnettere.
62
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Informazioni sulla registrazione
8888 ITV1 London Mer, 23 Feb 10:00 - 11:00
8888 ITV1 London Mer, 23 Feb 10:00
-
11:00
8888 ITV1 London Mer, 23 Feb 10:00
-
11:00
8888 ITV1 London Mer, 23 Feb 10:00
-
11:00
8888 ITV1 London Mer, 23 Feb 10:00
-
11:00
8888 ITV1 London Mer, 23 Feb 10:00
-
11:00
8888 ITV1 London Mer, 23 Feb 10:00
-
11:00
8888 ITV1 London Mer, 23 Feb 10:00
-
11:00
15 / 64
Informazioni sulla registrazione
8888 ITV1 London Mer, 23 Feb 10:00 - 11:00
Scheduling Conflict
Registrazione non effettuata per conflitto con altro evento
con priorità maggiore.
Esempio di display
Per verificare/cancellare le informazioni sulla
registrazione
Se la registrazione programmata non avviene correttamente o si verificano altri e rrori,
è possibile verificare il contenuto dell’errore utilizzando Informazioni sulla
registrazione. Verranno salvate fino a 64 voci di Informazioni sulla
registrazione e quando si raggiunge il numero massimo di voci, queste verranno eliminate a partire da quella meno recente. È possibile cancellare le Informazioni
sulla registrazione dopo averle verificate.
aPremere QUICK per aprire il Menu rapido.
bPremere B o b per selezionare Informazioni sulla registrazione,
quindi premere OK. Compare la schermata Informazioni sulla
registrazione.
Compare l’elenco delle Informazioni su lla registrazione salvate. L’icona
appare (giallo) accanto alle Informazi oni sulla registrazione non
lette.
Per verificare il contenuto delle Informazioni sulla registrazione
aNella schermata Informazioni sulla registrazione, premere B o b
per selezionare il titolo che si desidera visualizzare.
Per cancellare le Informazioni sulla registrazione
aNella schermata Inform azioni sulla registrazione, premere B o b
per selezionare le Informazioni sulla registrazione che si desidera
eliminare, quindi premere OK.
bPremere il tasto ROSSO.
Selezionare Sì nella finestra di conferma che compare e prem ere OK.
Le Informazioni sulla registrazione selezionate vengono cance llate.
Priorità di programmazione
Se i blocchi temporali programmati sono vicini tr a di loro e vi è più di un minuto tra
la fine del primo programma e l’inizio di quello successivo, la registraz ione
programmata avverrà correttamente.
•Quando si impostano il Tempo margine iniziale e il Tempo margine finale
(vedere a pagina 61), al tempo di avvio e di fine bisognerà aggiungere i
corrispondenti minuti aggiuntivi.
Se gli orari di programmazione si sovrappongono, verrà data priorità alla
registrazione programmata che inizia per prima. Al termine della prima
registrazione programmata, si passerà alla registrazione programmata successiva. A
questo punto, a seconda di quanto gli orari di programmazione si sovrappongano,
la sezione iniziale della regis trazione programmata successiva potrebbe non essere
registrata.
• Quando si imposta il Tempo margine iniziale per la prima registrazione
programmata (vedere a pagina 61), a se conda di quanto gli orari di
programmazione si sovrappongono , il Tempo margine finale può essere
ignorato e può avviarsi la registrazione programmata succ essiva. Poiché viene
attribuita priorità al m enu Imposta timer rispetto al tempo margine, la
registrazione verrà automaticamente avviata quando l’ora di inizio della
registrazione programmata viene raggiunta durante il Tempo margine finale.
Italiano
bPremere OK. Verrà visualizzato il contenuto delle In formazioni sulla
registrazione.
Quando la verifica del contenuto è completa, premere BACK. La
visualizzazione tornerà alla scherm ata precedente.
63
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Test sensore
Regolazione gamma
Viso rilevatoMovimento rilevato
Compila
Automatico
Impostazioni del sensore della
videocamera
Il sensore della videocamera può rilevare il volto o il movimento di
una persona e può identificare soggetti me diante i loro volti
registrati. Le funzioni di silenziamento dello schermo e la modalità
standby mediante le funzioni di rilevamento dei volti e rilevamento
dei movimenti del sensore della v ideocamera funzionano dando
come risultato il risparmio energetico.
aNel menu Preferenze, premere B o b per selezionare Impostaz.
sensore videocamera e premere OK.
bPremere B o b per selezionare Sensore videocamera e premere C
o
c per selezionare Acceso (per attivare le seguenti impostazioni).
cPremere B o b per selezionare Modalità sensore videocamera,
quindi premere
energetico.
• Normale
• Risparmio energetico
Italiano
dPremere B o b per selezionare Temp. per lo spegnim. immag. e
premere
intervalli di 5 minuti).
NOTA: Se la Modalità sensore videocamera è in Risparmio
energetico, questa funzionalità sarà inattiva.
C o c per selezionare Normale o Risparmio
Se la videocamera non rileva la pe rsona per 60 secondi, la luminosità
dello schermo diminuisce. Inoltre, trascorso il tempo impostato in
Temp. per lo spegnim. immag., l'immagine scompare. Inoltre,
trascorso il tempo impostato in Tempo per lo standby, il televisore
si spegne (modalità di standby).
Se la videocamera non rileva la pe rsona per 60 secondi, trascorso il
tempo impostato in Temp. per lo spegnim. immag., l'immagine
scompare. Inoltre, trascorso il tempo impostato in Tempo per lo standby, il televisore si spegne (mo dalità di standby).
C o c per selezionare 10 min, Test (5 sec.)... 60 min (a
gSe la videocamera non riesce a rilevare la persona, premere C o c per
selezionare le opzioni Regolazione gammaAutomatico, 1, 2, 3, 4 o 5
guardando l'immagine della videocamera sullo schermo finché la
videocamera non rileva la persona.
ePremere B o b per selezionare Tempo per lo standby e premere C
o
c per selezionare 5 min ... 60 min (intervalli di 5 min).
fPremere B o b per selezionare Test sensore e premere OK per
visualizzare la schermata Test sensore.
La videocamera rileva volti o movimenti.
L'icona corrispondente alla modalità rilevata viene evidenziata.
64
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Utilizzo di Toshiba Places
Un nuovo servizio basato su cloud, in cui i contenuti (film, foto, ecc.)
possono essere visti e condivisi via web mediante una semplice
interfaccia utente denominata “Toshiba Places”.
NOTA: Per poter utilizzare questa f unzione, è necessario configurare una rete
domestica (vedere a pagina 16).
aPremere sul telecomando oppure preme re MENU /B/ Cc per
evidenziare le icone TV collegata / Toshiba Places quindi premere OK.
bPremere BbCc per seleziona re il portale desiderato, quindi
premere OK.
NOTA:
• Alcune caratteristiche richiedono una connessione internet su banda larga
sempre attiva, aggiornamenti del firmware e/o una larghezza di banda
aggiuntiva dedicata a questo prodotto. Servizi internet forniti da terzi possono
cambiare o essere interrotti o limit ati in qualsiasi momento. Toshiba non fornisce
alcuna garanzia o dichiarazione in meri to al contenuto, alla disponibilità o la
funzionalità di contenuti o se rvizi forniti da terzi. L’utilizzo di servizi internet
forniti da terzi può richiedere la registrazione mediante un computer e/o il
pagamento di spese e iscrizione. No n tutti i servizi o i contenuti possono essere
disponibili su questo prodotto, nel Pa ese o nella lingua dell’utente. Per sfruttare
al meglio tutte le capacità di questo prodo tto, possono essere richiesti dispositivi
compatibili. Per maggiori informazio ni, visitare il sito
http://www.toshibaplaces.com/about
• Questo servizio può essere bloccato forzatamente secondo la condizione del
servizio CSP.
.
Utilizzo di YouTube™
YouTube è un servizio di condivisione video gestito da YouTube, LLC.
Questo televisore consente di visualizzare i contenuti di YouTube .
NOTA:
• Per poter utilizzare questa funzione, è necessario configurare una rete domestica
(vedere a pagina 16).
•Se Blocco rete è impostato su Acceso, occorrerà immettere il codice PIN a
quattro cifre per poter accedere alle funzioni di rete (vedere a pagina 83).
aPremere MENU / B / Cc per evidenziare le icone TV collegata /
Youtube, quindi premere OK.
Apparirà la pagina principale di YouTube.
bPremere BbC c pe r selezionare il file da visualizzare, quindi
premere OK.
Per chiudere YouTube:
aPremere EXIT.
NOTA:
• Questo televisore potrebbe non essere in grado di eseguire tutte le operazioni di
un computer.
• A seconda dell’ambiente di rete e dell’uso, potrebbero verificarsi difficoltà nella
visualizzazione dei contenuti.
• Anche utilizzando lo stesso valore di volume, il volume effettivo potrebbe variare
notevolmente a seconda dei contenuti.
• Il televisore potrebbe impiegare tempo per caricare e avviare la ripro duzione dei
contenuti.
• Il contenuto dei servizi e l’aspetto dell’interfaccia possono variare in qualsiasi
momento senza preavviso.
Italiano
65
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Utilizzo del menu Function (Funzioni)
Il menu Function (Funzioni) consente di accedere con facilità alle funzioni di
uso frequente.
aPremere il tasto BLU durante la visua lizzazione di YouTube.
Verrà visualizzata la finestra del menu delle funzioni.
Back
Forward
Reload
http://www.youtube.com/xl
Home
Pointer
bPremere C o c per selezionare l’icona desid erata, quindi premere
VoceDescrizione
Back (Preced.)Ritorna alla pagina precedente.
Forward (Avanti)Passa alla pagina successiva.
Reload/Abort
(Ricarica/Annulla)
Home (Casa)Ritorna alla pagina principale di YouTube.
Pointer (Puntatore)Attiva/disattiva il punta tore o consente di passare alla
MenuConsente di modificare il riquadro o di applicare varie
Aggiorna la pagina visualizzata.
Interrompe l’aggiornamento
( viene visualizzato durante la lettura e viene
visualizzato negli altri casi).
modalità di trascinamento.
impostazioni.
Modifica del puntatore
Per la gestione dello schermo, è poss ibile utilizzare il puntatore o la modalità di
Italiano
trascinamento.
aDal menu delle funzioni, pre mere C o c per selezionare Puntatore,
quindi premere OK.
bSe si seleziona , vedere la sezione “Per utilizzare il puntatore: attivo:”
in questa pagina. Se si selezio na , vedere “Per utilizzare la modalità
di trascinamento:” in questa pagina.
Per utilizzare il puntatore: attivo:
aPremere B o b per selezionare Puntatore: attivo quindi premere
• Verrà visualizzato .
bPremere BbCc nel punto in cui diventa , quindi premere
.
OK
NOTA: Se è stato selezionato Pun tatore: disattivo e si preme
l’evidenziazione si sposta sulle aree collegate.
BbC c,
Menu
Per utilizzare la modalità di trascinamento:
aPremere B o b per selezionare Puntatore: attivo qui ndi premere
bPremere il tasto BLU.
cDal menu delle funzioni, premere C o c per selezionare Puntatore,
quindi premere OK.
dPremere B o b per selezionare Modalitàtrascinamento quindi
premere OK.
• Verrà visualizzato .
ePremendo
.
OK
fPremere BbCc per spostare la voce selezi onata nel punto
desiderato.
, diventerà .
OK
Modifica del riquadro
aDal menu delle funzioni, premere C o c per selezionare Menu, quindi
premere OK.
bPremere C o c per selezionare Operazioni pagina.
cEvidenziare Cambia riquadri quindi prem ere
Impostazione della funzione di visualizzazione
aDal menu delle funzioni, premere C o c per selezionare Menu, quindi
premere OK.
bPremere C o c per selezionare Vedere.
cPremere B o b per selezionare la vo ce desiderata, quindi premere
dPremere B o b per selezionare l’impos tazione desiderata, quindi
premere OK.
VoceImpostazioni
.
OK
Display Mode (Modalità
di visualizzazione)
Text Size (Dimensioni
testo)
Advanced Settings
(Impostazioni avanzate)
Page Information
(Informazioni sulla
pagina)
Server Certificates
(Certificati del server)
Normale: Visualizza la pagina di YouTube
mantenendo le dimensioni correnti.
Adatta a schermo: consente di visualizz are una
pagina di YouTube con dimensioni adattate alla
larghezza del televisore in uso.
Modifica le dimensioni del font utilizzato per lo
schermo. Selezionare Molto grande, Grande,
Medio, Piccolo o Molto piccolo.
NOTA: Le dimensioni del font vengono applicate solo
alla pagina.
Vedere la colonna successiva.
Visualizza le informazioni relative alla pa gina
corrente.
Visualizza la certificazione del server.
.
OK
.
OK
.
OK
66
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Se si seleziona Impostazioni Avanzate:
aPremere BbCc per selezionare le voci delle impostazioni, quindi
premere OK. Nella casella verrà visualizzato un segno di spunta. Per
rimuovere il segno di spunta, premere di nuovo OK.
bPremere BbCc per selezionare il ca mpo OK, quindi premere
VoceDescrizione
Image (Immagine)Attiva/disattiva la visualizzazione delle immagini.
Table (Tabella)A ttiva/disattiva l’impostazione delle tabelle.
CSSAttiva/disattiva l’impostazione del codice CSS.
Pop-up window
(Finestra a
comparsa)
Animation
(Animazione)
JavaScriptAttiva/disattiva l’impostazione del codice JavaScript.
Word wrap
(A capo automatico)
Rapid-RenderAttiva/disatti va l’impostazione di Rapid-Render. Se
Attiva/disattiva l’impostazione delle finestre a comparsa.
Attiva/disattiva la visualizz azione delle animazioni.
Attiva/disattiva l’impostaz ione della funzione A capo
automatico. Se questa funzione è attivata, quando una
parola alla fine di una riga non è terminata, verrà
spostata alla riga successiva.
Rapid-Render è attivato, verranno vi sualizzati
innanzitutto i testi e i collegame nti e in seguito le
immagini, le tabelle, ecc. È possibile spostare
l’evidenziazione unitamente al testo e ai collegam enti
visualizzati.
OK
Impostazione di altre funzioni
aDal menu delle funzioni, pre mere C o c per selezionare Menu, quindi
premere OK.
bPremere C o c per selezionare Impostazioni.
cPremere B o b per selezionare la voce desiderata, quindi premere
dPremere B o b per selezionare l’ impostazione desiderata, quindi
premere OK.
VoceImpostazioni
Security
(Sicurezza)
.
Cookies (Cookie) Accetta tutti: I cookie vengono accettati e registrati nel
Delete Cookies
(Elimina cookie)
CacheUsa cache: Quando si seleziona questa opzione, viene
Browser
Information
(Informazioni sul
browser)
NOTA:
• Un coo kie equ ivale al l’infor mazione tecnic a lascia ta da un s ito Web s ul tele visore
in modo che l’utente venga riconosciuto al la visita successiva.
• La cache è un sistema per la riduzione dei temp i di visualizzazione che verifica i
dati precedenti registrati nel televisore quando si visualizza una pagina visitata in
precedenza.
Quando si passa da una pagina protetta a una pagina non
protetta, verrà visualizzato un me ssaggio se è stata
selezionata l’opzione Notifica modifiche sicure/non sicure alla pagina.
Applicare il segno di spunta per selezionare la versione SSL
da Versione SSL in uso (SSL2.0, SSL3.0, TSL1.0).
È possibile eseguire una verifica del contenuto della
certificazione e l’attivazione o la dis attivazione
dell’impostazione in Certificati radice e Certificati CA
descritti di seguito.
televisore.
Rifiuta tutti: I cookie non vengono accettati.
Avvisa prima di accettare: Alla ricezione di un cookie,
verrà visualizzato un messaggio.
Elimina tutti i cookie regist rati.
utilizzata la cache.
Cancella tutti i dati cache: Elimina tutta i dati di ca che
presenti nel televisore.
Visualizza le informazioni su un browser.
Per verificare i certificati principali o i certificati CA:
aPremere B o b per selezionare Sicurezza al punto 3 in Impostazione
di altre funzioni.
.
OK
bPremere BbCc per selezionare Certificati radice o Certificati CA,
quindi premere OK.
cPremere B o b per selezionare il cert ificato desiderato.
• Quando si preme OK, verrà visualizzata una finestra con informazioni
dettagliate.
• Quando si preme il tasto BLU, verrà visualizzata la barra Disattiva o
Attiva. Le opzioni si alterneranno ad o gni pressione del tasto BLU.
Italiano
dPremere BACK.
67
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Utilizzo di Hybrid TV Standard
(se disponibile)
Hybri d TV Stand ard conse nte al tel evisore di ricevere i servizi H bbTV.
I servizi TV che supportano questa funzione spesso mostrano la
dicitura “premi ROSSO” sullo schermo.
NOTA: Prima di utilizzare questa funzi one, è necessario configurare una rete
domestica (vedere pagina 16).
aPremere MENU / Cc / B / Cc per evide nziare le icone
Impostazione / Preferenze, qui ndi premere OK.
bPremere b per selezionare Hybrid TV Standard.
cPremere C o c per passare da Disabilitato ad Abilit..
Quando si passa da Disabilitato ad Abilit., viene effettuato un Test
connessione rete. Se il risultato è OK, allora l’impostazione passa ad
Abilit.. In caso contrario, l’impostazione rimane Disabilitato.
Quando sullo schermo compare la dicitura “premi ROSSO”, premere il
pulsante ROSSO per accedere al sito dei servizi HbbTV, quindi premere
BbCc per selezionare i contenu ti desiderati.
NOTA:
• Questo servizio non è disponibile al di fuori della Germania.
• L’indicazione del servizio HbbTV o le operazioni chiave richieste possono non
essere possibili a seconda dei contenuti del servizio. In tali casi, impostare Hybrid TV Standard su Disabilitato.
• Toshiba non fornisce alcuna garanzia o dichiarazione in merito al contenuto.
Italiano
Utilizzo di Media Player
Questo televisore ti permette di guardare filmati, ascolta re musica e
sfogliare foto salvati su un dispositivo USB collegato alla porta USB.
È inoltre possibile riprodurre foto, film o file audio dal PC collegando
il televisore alla rete domestica.
Terminologia:
DMP: DLNA CERTIFIED™ Player (lettore)
DMS: DLNA CERTIFIED™ Server
DMR: DLNA CERTIFIED™ Renderer
DMC: DLNA CERTIFIED™ Controller
• DMP: il televisore è in grado di controllare e riprodurre contenuti forniti da un
DMS.
- Un D MS è un dispositivo utilizzabile come server per un D MP o un DMR.
• DMR: il televisore è in grado di rip rodurre contenuti forniti da un DMS. La
riproduzione è controllata da un DMC.
- Un DMC è un dispositivo in grado di controllare la visualizzazione dei contenuti
da parte del televisore.
NOTA:
• Non inserire/rimuovere il dispositivo USB durante l’uso.
• Il MENU non è disponibile durante la riproduzione.
• Quando si desidera utilizzare il te levisore come DMR, impostare Media renderer
su Acceso (vedere “Media renderer” a pagina 54) .
Specifiche di Media Player
Dispositivo
Dispositivo USB
Versione interfaccia: USB 2.0 HS
Dispositivi di memorizzazione USB
NOTA:
• Non si garantisce la compatibilità c on tutti i tipi di periferiche.
• Non è possibile utilizzare un hub USB.
File system: FAT16 e FAT32
Dimensioni massime di memoria: illimitate
Server DLNA CERTIFIED™: il PC in uso (ad esempio)
Per scaricare o utilizzare contenuti protetti da copyright, è necessario
ottenere l’autorizzazione del proprietario del copyright. TOSHIBA
non può rilasciare autorizzazioni di questo tipo.
68
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Avvio autom. USBAcceso
Impostazioni Media Player
DivX® VOD
Configurazione media server
Operazioni di base
Utilizzo di Media Player con USB
Se è abilitato l’avvio automatico, verrà richiesto se si desidera av viare
Media Player ogni volta che viene inserito un dispositivo USB. Se l’avvio
automatico è disabilitato (o si desidera connettersi a un DMS della rete),
sarà necessario avviare Media Player manualmente da l menu.
Per modificare l’impostazione di avvio automatico:
aPremere MENU / Cc/ B / Cc per evidenzi are le icone Media
Player / Impostazioni Media Player, quindi premere OK.
bPremere B o b per selezionare Avvio autom. USB, quindi premere C
o
c per selezionare Acceso o Spento.
Avvio automatico:
aCollegare il dispositivo USB alla presa USB sul lato sinistro del televisore.
Verrà visualizzato un messaggio.
bPremere C o c per selezionare Sì, quindi premere OK.
cPremere B o b per selezionare Foto, Film o Musica, quindi premere
OK.
NOTA: Se l’opzione Avvio automatico è impostata su Spento, Media Player può
essere avviato manualmente.
Avvio manuale:
aCollegare il dispositivo USB alla presa USB sul lato sinistro del televisore.
bPremere MENU / Cc per evidenziare l’icona Media Play er.
cPremere B / Cc per evidenziare l’icona Foto, Film o Musica, quindi
premere OK. Compare l’elenco dei contenuti.
Per selezionare un file nell’elenco dei contenuti:
aPremere Bb (Cc) per selezionare un file o u na cartella.
bPremere OK per passare al livello s uccessivo oppure BACK per tornare al
livello precedente.
Per chiudere Media Player:
aPremere EXIT.
Utilizzo di Media Player con un server DLNA CERTIFIED™
Per poter utilizzare questa funzione è necessario configurare una rete
domestica (vedere a pagina 16).
aPremere MENU / Cc per evidenziare l’icona Media Play er.
bPremere B / Cc per evidenziare l’icona Foto, Film o Musica, quindi
premere OK. Verrà attivata la visualizzazio ne delle anteprime (per Foto)
o dell’elenco dei file (per Film e Musica).
NOTA: Se alla rete è connesso più di un server mul timediale, verrà
visualizzato un elenco di server multimedi ali. Evidenziare il server che si
desidera utilizzare e premere OK.
cSe viene visualizzata la finestra di sel ezione, premere B o b per
selezionare un DMS.
Italiano
Per selezionare un file nell’elenco dei contenuti:
aPremere B o b per selezionare un fi le o una cartella.
bPremere OK per passare al livello s uccessivo oppure BACK per tornare al
livello precedente.
Per chiudere Media Player:
aPremere EXIT.
69
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
/Folder:Ordinare Titolo
1/54
XXXXXXXXXXX.jpg
10:00 Ven, 21 Feb 2010
1920x1080
PaginaOKP
QUICK
Caratteristiche
Seleziona
FOTO
Esempio elenco foto
Per visualizzare le informazioni sul dispositivo:
aPremere QUICK per aprire il Menu rapido nella modalità elenco o vista
multipla.
bPremere B o b per selezionare Device Information.
Impostazione dell’attivazione del server DLNA CERTIFIED™:
È necessario completare la Configurazione media server solo se si
desidera utilizzare la funzione “Attivazione via LAN”.
aPremere MENU / Cc/ B / Cc per evidenzi are le icone Media
Player / Impostazioni Media Player, quindi premere OK.
bPremere B o b per selezionare Configurazione media server e
premere OK. Verrà visualizzato l’elenco dei DMS attualmente disponibili.
cPremere B o b per selezionare il dispositivo desiderato, quindi
premere OK. Nella casella verrà visualizza to un segno di spunta. Per
rimuovere il segno di spunta premere nuovam ente OK.
dPremere c per evidenziare Fatto, quindi premere OK per salvare.
NOTA:
• È possibile selezionare fino a otto DMS.
• Anche se il dispositivo selez ionato è spento, viene visualizzato in grigio nella
finestra Selezione dispositivo. Premendo OK dopo aver evidenziato una voce
in grigio, viene visualizza ta una finestra di conferma dell’attivazione via LAN.
Premendo Sì, il televisore cerca di attivare il DMS. Il serve r verrà avviato se
supporta la funzione di attivazione via LAN.
• Quando sono collegati più DMS, la visualizzazione dell’elenco potrebbe richiedere
tempo. L’elenco può essere aggiornato con le seguenti op erazioni.
Italiano
- Chiudere la finestra di selezione del dispositivo e visualizzarlo nuovamente.
- Premere il tasto ROSSO.
Impostazione porta USB 2 (se disponibile)
aPremere MENU / Cc per evidenzia re l’icona Impostazione.
bPremere B / Cc per evidenzia re l’icona Impostazioni Sistema,
quindi premere OK.
cPremere B o b per selezionare Impostazione porta USB 2, quindi
premere
C o c per selezionare Registratore o Media Player.
Visualizzazione dei file delle foto (su server
DLNA CERTIFIED™ o dispositivo USB)
Esistono tre modalità di visualizzazione.
Vista multipla
Questa modalità consente di ricercare le foto in formato g riglia.
Ogni file di immagine viene visualizz ato in formato miniatura.
Inizialmente, in modalità vista mu ltipla viene selezionata la miniatura in alto a
sinistra.
aPremere BbC c per spostare l’evidenziazione all’interno di un a
finestra. Se non è possibile visualizzare tutte le foto in una sola
schermata, premere
sinistra per passare alla pagina precedente . Invece, premendo
corrispondenza della miniatura in basso a dest ra, lo schermo passerà alla
pagina successiva.
Per spostarsi verso l’alto o verso il basso nell ’elenco quando le foto
occupano più pagine, è possibile utilizzare i tasti P
tasti P
precedente/successivo.
C in corrispondenza della miniatura in alto a
c in
U Pu. Premendo i
U Pu, viene evidenziata la foto in alto a sinistra dell’elenco
bSe si sta selezionando una cartel la, premere OK per passare al livello
successivo. Premere BACK per ritornare al livello pr ecedente.
cPremere OK per visualizzare la foto se lezionata in modalità Vista singola.
NOTA: quando il televisore viene utili zzato come DMR, questa funzione non è
disponibile.
Vista singola
In questa modalità è possibile visualizzare solo i file contenuti nella directory
selezionata. Questa modalità consente di modif icare manualmente i contenuti delle
foto. Quando si passa dalla vista multipla alla vista singola vien e visualizzata la foto
attualmente selezionata.
70
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
aPremere c per visualizzare la foto successiva. Premere C per
visualizzare la foto precedente.
bPremere B per ruotare l’immagine di 90° in senso orar io. Premere b
per ruotare l’immagine di 90° in senso antiorario.
cPremere per visualizzare le informazioni di stato del file (numero
del file, titolo della foto, data e ora di scatto, risoluzione, ecc.).
NOTA:
• A seconda del tipo di contenuto, DMC o DMS, è possibile che le informazioni non
vengano visualizzate correttamente.
• In modalità 3D (da 2D a 3D) non è possibile eseguire la rotaz ione.
Presentazione
Questa modalità consente di guardare le foto sotto forma di presentazione. È
possibile riprodurre solo il contenuto della directory selezionata.
aPer avviare la presentazione, premere OK in modalità vista singola.
bPremere C o c per visualizzare la foto precedente/successiva.
cPremere B o b per ruotare la foto.
dPremere per visualizzare le informazio ni di stato del file.
Per impostare le opzioni Durata intervallo e Ripetere:
aPremere QUICK per aprire il Menu rapido in modalità Vista singola o
modalità Presentazione.
bPremere B o b per selezionare Durata intervallo o Ripetere.
cPremere C o c per effettuare la regolazione, quindi premere OK.
Per impostare Musica di sottofondo
aPremere QUICK per aprire il Menu rapido in modalità Presentazione.
bPremere b per selezionare Selezionare musica e premere OK.
cPremere B o b per selezionare Musica di sottofondo e premere OK.
Ingrandimento/rimpicciolimento di fot o
La funzione zoom può essere utilizzata nella modalità Vista singola o Presentazione.
Tasto ROSSO: zoom x1
Tasto VERDE: zoom x16
Tasto BACK:riproduzione normale
Tasti
BbC c: scorrimento verticale o orizz ontale
Per impostare la modalità Shuffle (solo USB):
S x2 S x4 S x8 S x16
S x8 S x4 S x2 S x1
aPremere QUICK per aprire il Menu rapido nella modalità elenco.
bPremere B o b per selezionare Shuffle .
cPremere C o c per selezionare Acceso o Spento.
Per ordinare le cartelle e i file
aPremere QUICK per aprire il Menu rapido nella modalità vista multipla.
bPremere B o b per selezionare Ordinare.
cPremere C o c per selezionare Titolo / Nome file, Nuovo o Vecchio
per impostare la regola di ordinamento.
VoceDescrizione
Titolo (DMS)Regole di ordi namento dei file:
Nome file (USB) Regole di ordinamento dei file:
NuovoDal file più recente a quello meno recente in base alla d ata
VecchioDal file m eno recente a quello più recente in base alla data
È possibile visualizzare foto 3D in 3D e foto 2D in 3D.
Selezionare la modalità di riproduzione dal Menu rapido oppure cambiare modalità
di riproduzione utilizzando il tasto 3D del tel ecomando.
La Modalità riproduzione corrente è visualizzata nella parte su periore sinistra
della modalità elenco.
Per selezionare la modalità di riproduzione dal Menu rapido
aPremere QUICK per aprire il Menu rapido nella modalità Vista multipla.
bPremere B o b per selezionare Modalità riproduzione, quindi
premere
C o c per selezionare Modalità 2D, Modalità 3D 1 o
Modalità 3D 2.
Modalità 2D
Tutte le foto sono visualizza te in 2D.
Modalità 3D 1
Tutte le foto 3D sono visualizzate in 3D mentre le foto 2D sono
visualizzate in 2D.
Modalità 3D 2
Tutte le foto sono visualizza te in 3D.
Le fo to 2D veng ono co nver tite e visu alizz ate i n 3D m entre le fo to 3D sono
visualizzate in 3D.
Cambio della modalità di riproduzione tramite telecomando
aPremere 3D durante la visione i n modalità Vista singola.
La modalità cambia tra Modalità 2D, Modalità 3D 1 e Modalità 3D 2
Italiano
a ogni pressione di 3D.
Per visualizzare le informazioni sul dispositivo
aPremere QUICK per aprire il Menu rapido nella modalità vista multipla.
bPremere B o b per selezionare Device Information quindi premere
OK.
NOTA: quando si utilizzano foto su dispositivi USB, o il televisore viene utilizzato
come DMR, questa funzione non è disponibile.
Chiusura di Photo Viewer
aPremere EXIT. Il televisore torna a visualizzare l’ultimo canale
visualizzato oppure selezi ona l’ingresso esterno.
Visualizzazione di film (su server
DLNA CERTIFIED™ o dispositivo USB)
È possibile selezionare i filmati da un elenco di file disponibili.
aPremere B o b per sel ezi ona re un fil e o u na cartella. Per spostarsi verso
l’alto o verso il basso nell’elenco quando i filmati occupano più pagine, è
possibile utilizzare i tasti P
U Pu.
bDopo la selezione di una cartella, premere OK per passare al livello
successivo. Premere BACK per tornare al livello prec edente.
cUna volta selezionato il file desidera to, premere OK o
c
(riproduci) per
avviare la riproduzione.
NOTA:
• Nella schermata di anteprima, se si evidenzia il file senza premere OK,
il contenuto viene riprodotto in una schermata di anteprima. Se si
preme OK, il contenuto viene visualizzato nella modalità a schermo
intero.
• In base alla dimensione del file, l’ avvio della riproduzione potrebbe
richiedere molto tempo.
dPremere v per interrompere la riproduzione.
NOTA:
• Se la riproduzione termina prima della pressione di
all’elenco.
• In base alla dimensione del file, l’avvio della riproduzione potrebbe richiedere
tempo.
v, la schermata ritorna
Compatibilità dei file
Vedere a pagina 106.
72
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Durante la riproduzione:
•Premere W/w per mettere in pausa.
Mentre il file è in PAUSA è possibil e premere
riproduzione desiderata.
A seconda del tipo di contenuto, DMC o DMS, la funzione PAUSA e le operazioni
eseguibili mentre la riproduzione è in PAUSA potrebbero non essere disponibili.
• Per riprendere la riproduzione normale, premere
• Per il riavvolgimento o l’avvolgimento rapido, premere
riproduzione. Ad ogni pressione di
riproduzione.
A seconda del tipo di contenuto, DMC o DMS, la funzione PAUSA e le operazioni
eseguibili mentre la riproduzione è in PAUSA potrebbero non essere disponibili.
• Per individuare un file specifico, premere ripetu tamente
• Premere p er visualizzare le informazioni sullo stato del file (num ero del
contenuto, titolo del film, avanzamento, ecc.).
NOTA:
• A seconda dei contenuti, DMC o DMS, è possibile che le informazioni non
vengano visualizzate correttamente.
• Durante la riproduzione, è possibile regolare le funzioni di menu Immagine,
Dimens.immag. e Suono dal Menu rapido.
C o c per passare alla posizione di
c
(riproduci).
CC o cc durante la
CC o cc cambia la velocità di
Z o z.
Per selezionare la lingua dei sottotitoli e dell’audio
•Premere più volte SUBTITLE per selezionare la lingua preferita pe r i sottotitoli.
•Premere più volte
NOTA: questa funzione potrebbe non essere disponibile a seconda dei contenuti.
s per selezionare la lingua preferita per l’audio.
Per impostare la modalità di ripetizione
aPremere QUICK per aprire Menu rapido.
bPremere C o c per selezionare Spento, Tutti o 1.
ModalitàDescrizione
SpentoIl file viene riprodotto una volta sola.
TuttiI file contenuti nella stessa cartella vengono ripro dotti
1Viene riprodotto ripetutamente lo stesso file.
ripetutamente.
Per ordinare le cartelle e i file
aPremere QUICK per aprire il Menu rapido nella modalità elenco.
bPremere B o b per selezionare Ordinare.
cPremere C o c per selezionare Titolo / Nome file, Nuovo o Vecchio
per impostare la regola di ordinamento.
VoceDescrizione
Titolo (DMS)Regole di ordi namento dei file:
Nome file (USB) Regole di ordinamento dei file:
NuovoDal file più recente a quello meno recente in base alla d ata
VecchioDal file m eno recente a quello più recente in base alla data
NOTA: alcuni DMS potrebbero non supportare l’ordinamento.
e all’ora in cui sono stati aggiornati i contenuti.
e all’ora in cui sono stati aggiornati i contenuti.
Per visualizzare le informazioni sul dispositivo
aPremere QUICK per aprire il Menu rapido nella modalità elenco.
bPremere B o b per selezionare Device Informatio n quindi premere
OK.
NOTA: quando si utilizzano filmati su dispo sitivi USB, o il televisore viene utilizzato
come DMR, questa funzione non è disponibile.
Per chiudere il lettore di film
aPremere EXIT.
Italiano
cPremere BACK.
NOTA: quando il televisore viene utilizzato come DMR questa funzione non è
disponibile.
Compatibilità dei file
Vedere a pagina 106.
73
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Registrazione DivX® VOD
Disattivazione DivX
®
VOD
DivX
®
VOD
Per collegare il televisore a un account DivX
Questo televisore consente di riprodurre file acquistati o noleggiati presso servizi
Video-On Demand (VOD) di DivX
noleggiati su Internet, sarà richiesto di immettere un codice di registrazione.
®
. Se i file DivX® VOD sono stati acquistati o
®
aNel menu Impostazioni Media Player, premere B o b per
selezionare DivX® VOD, quindi premere OK.
bPremere B o b per selezionare Registrazione DivX® VOD, quindi
premere OK.
cViene visualizzata la finestra DivX
registrazione. Per informazioni dettagliate sulla registrazione, visitare il
sito Web di DivX
®
all’indirizzo
®
VOD in cui è disponibile il codice d i
http://vod.divx.com
dCopiare il file attivato su un dispos itivo di memoria e riprodurlo sul
televisore.
Per disattivare il dispositivo
aAl punto 2 descritto in precedenza , evidenziare Disattivazione DivX
VOD, quindi premere OK.
bViene visualizzato u n messaggio di conferma. Selezionare SÌ, quindi
premere OK.
Italiano
cViene visualizzata la finestra DivX
disattivazione. Per informazioni dettagliate sulla registrazione, visitare il
sito Web di DivX
®
all’indirizzo
®
VOD in cui è disponibile il codice d i
http://vod.divx.com
Riproduzione di contenuti DivX Plus HD:
• Per il riavvolgimento o l’avvolgimento rapido, premere CC o cc durante la
riproduzione. A ogni pressione di
• Questo televisore genera punti dei capitoli originali in incrementi del 10% per 10
capitoli in totale, accessib ili mediante i tasti numerici del telecomando.
Durante la riproduzione, premere
Premendo due volte
successivo. Premendo
contenuto successivo.
Premere
Premendo due volte
precedente. Premendo due volte
riproduzione del contenuto corrente si interromp e e passa all’inizio del contenuto
precedente.
I tasti numerici sono utilizzati pe r il salto diretto. Premendo il tas to 3, la riproduzione
passa all’inizio del terzo capitolo. Anche se i contenuti d i riproduzione hanno capitoli
personalizzati, i tasti numerici sono ut ilizzati per passare direttamente al capitolo
autogenerato.
Se i contenuti hanno capitoli personalizzati, per questi vengono utilizzati
NOTA: a seconda dei contenuti, i dati potrebbero non essere utilizzati.
z in successione, si passa all’ inizio del secondo capitolo
Z per passare all’inizio del capitolo corrente.
Z in successione, la riproduzione passa all’in izio del capitolo
CC o cc cambia la velocità di riproduzion e.
z per passare all’inizio del capitolo successivo.
z all’ultimo capitolo, la riproduzion e passa all’inizio del
Z in successione al primo capitolo, la
Uso di titoli multipli e titoli multipli con sequenze cronologiche
alternative
I file DivX Plus HD possono contenere fino a 100 titoli.
®
Premendo il tasto ROSSO è possibile cambi are il titolo (contiene lo stesso file video).
Premendo il tasto ROSSO, nella parte inferiore dello schermo viene visualizzata la
finestra di cambio titolo (uguale alla finestra di cambio sottotitoli o audio).
Il titolo cambia ciclicamente a ogni pressione del tasto ROSSO. La riproduzione si
avvia dal momento di inizio del t itolo selezionato ogni volta che si preme
NOTA: a seconda dei contenuti, i dati potrebbero non essere utilizzati.
Z / z.
B o b.
INFORMAZIONI SUI VIDEO DIVX: DivX® è un formato video digi tale creato da DivX,
Inc. Questo prodotto è un dispositivo ufficiale DivX Certified® che riproduce video
DivX. Visitare il sito www.divx.com
software che permettono di convertire i file in video DivX.
INFORMAZIONI SUI DIVX VIDEO-ON-DEMAND: questo dispositivo DivX Certified®
deve essere registrato per riprodurre filmati DivX Video-on-Demand (VOD)
acquistati. Per ottener e il codice di registrazione, individuare la sezione DivX VOD nel
menu di configurazione del dispo sitivo. Visitare il sito vod.divx.com
informazioni sul completamento della regi strazione.
DivX Certified® per la riproduzione di video DivX® e DivX Plus™ HD (H.2 64/MKV) fino
a 1080p HD inclusi contenuti premium.
È possibile ascoltare la musica da un elenco di file disponibili.
aPremere B o b per selezionare un f ile o una cartella. I tasti PUPu
consentono di spostarsi alla pagi na precedente o successiva dell’elenco di
musica nel caso in cui il contenut o non possa essere elencato in una sola
schermata.
bDopo la selezione di una cartella, premere OK per passare al livello
successivo. Premere BACK per tornare al livello pre cedente.
cUna volta selezionato il file desiderato, premere OK o
c
avviare la riproduzione.
NOTA: Premendo OK si ritorna alla riproduzione a schermo intero. La
riproduzione in anteprima si avvi a senza premere OK. Spostando il
cursore su/giù viene riprodotta la musica.
dPremere v per interrompere la riproduzione.
NOTA:
• In base alla dimensione del file, l’a vvio della riproduzione potrebbe richiedere
tempo.
• Durante la riproduzione è possibile regolare le funzioni del menu Suono dal
Menu rapido.
Durante la riproduzione a schermo intero:
•Premere W/w per mettere in pausa.
c
• Per riprendere la riproduzione normale, premere
• Mentre il file è in PAUSA è possibil e premere
riproduzione desiderata.
A seconda del tipo di contenuto, DMC o DMS, la funzione PAUSA e le operazioni
eseguibili mentre la riproduzione è in PAUSA potrebbero non essere disponibili.
• Per il riavvolgimento o l’avvolgimento rapido, premere
CC o cc cambia la velocità di riproduzione.
pressione di
A seconda del tipo di contenuto, DMC o DMS, la funzione PAUSA e le operazioni
eseguibili mentre la riproduzione è in PAUSA potrebbero non essere disponibili.
(riproduci).
C o c per passare alla posizione di
CC o cc. Ad ogni
(riproduci) per
Per impostare la modalità di ripetizione:
aPremere QUICK per aprire il Menu rapido nella modalità elenco.
bPremere B o b per selezionare Ripetere.
cPremere C o c per selezionare Spento, Tutti o 1.
ModalitàDescrizione
SpentoI file contenuti nella stessa cartella vengono riprodotti una
TuttiI file contenuti nella stessa cartella vengono riprodotti
volta sola.
ripetutamente.
1Viene riprodotto ripetutamente lo stesso file.
dPremere BACK.
NOTA: quando il televisore viene utilizzato come DMR questa funzione non è
disponibile.
Per impostare la modalità di riproduzione casuale (solo USB):
aPremere QUICK per aprire il Menu rapido nella modalità elenco.
bPremere B o b per selezionare Shuffle .
cPremere C o c per selezionare Acceso o Spento.
Per ordinare le cartelle e i file
aPremere QUICK per aprire il Menu rapido nella modalità elenco.
bPremere B o b per selezionare Ordinare.
cPremere C o c per selezionare Titolo / Nome file, Nuovo o Vecchio
per impostare la regola di ordinamento.
VoceDescrizione
Titolo (DMS)Regole di ordi namento dei file:
1. Priorità Unicode
2. (0, 1, ..., 9), alfabeto (A, B, ..., Z)
3. Ordine crescente
Nome file (USB) Regole di ordinamento dei file:
1. Priorità Unicode
2. (0, 1, ..., 9), alfabeto (A, B, ..., Z)
3. Ordine crescente
NuovoDal file più recente a quello meno recente in base alla d ata
VecchioDal file m eno recente a quello più recente in base alla data
e all’ora in cui sono stati aggiornati i contenuti.
e all’ora in cui sono stati aggiornati i contenuti.
NOTA: l’ordinamento potrebbe non essere supportato da alcuni DMS.
75
Italiano
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Preferenze
Impostazione TV personale
Impostazione REGZA-LINK
Impostazione registrazione
Impostazione dispositivo di rete
Impostazione MHL
Impostaz. sensore videocamera
Network Setup
Impostazione cornice digitale
Per visualizzare le informazioni sul dispositivo
aPremere QUICK per aprire il Menu rapido nella modalità elenco.
bPremere B o b per selezionare Device Information quindi premere
OK.
NOTA: quando si utilizzano file musica li su una periferica USB o il televisore viene
utilizzato come DMR, questa funzione non è disponibile.
Per visualizzare le informazioni sullo stato del file
aPremere durante la riproduzione. Le informazioni verranno
visualizzate nella parte inferiore della schermata.
bPremere di nuovo per rimuovere le informazioni.
NOTA: a seconda del tipo di contenuto, DMC o DMS, è possibile che le informazioni
non vengano visualizzate correttamente.
Per chiudere il lettore di musica:
aPremere EXIT.
Compatibilità dei file
Vedere a pagina 106.
Italiano
Utilizzo della funzionalità Cornice digitale
Questa funzione consente di utilizzare lo sch ermo del televisore come una cornice
digitale. È possibile visualiz zare una sola immagine (preinstallata o definita
dall’utente). È possibile inoltre soprap porre informazioni di data e ora.
È possibile sovrascrivere il file di foto con un file disponibile su un dispositivo di
memoria USB o su un server DLNA CERTIFIED™.
Per aprire Cornice digitale
aPremere MENU / Cc / B / Cc per evidenzia re le icone
Impostazione / Preferenze, quindi premere OK.
bPremere B o b per selezionare Impostazione corn ice digitale,
quindi premere OK.
Viene visualizzata la schermata di anteprima.
Impostazione cornice digitale
76
Seleziona foto
Modifica foto
Impostazioni
Avvio
IntroduciOK
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Impostazione cornice digitale
Seleziona foto
Modifica foto
Impostazioni
Avvio
IntroduciOK
/Folder:Ordinare Titolo
1/54
XXXXXXXXXXX.jpg
10:00 Ven, 21 Feb 2010
1920x1080
PaginaOKP
QUICK
Caratteristiche
Seleziona
FOTO
cPremere c per selezionare Avvio e premere OK per aprire Cornice
digitale.
Per eseguire l’apertura dal Menu rapido
aPremere QUICK per aprire Menu rapido.
bPremere B o b per selezionare Cornice digitale e premere OK per
aprire Cornice digitale.
Per chiudere Cornice digitale:
aPremere EXIT.
Impostazione delle caratteristiche
Nella schermata di anteprima, è possibile configurare diverse impostazioni per
Seleziona foto
Cornice digitale.
aNel menu Impostazione cornice digitale premere B o b per
selezionare Seleziona foto quindi premere OK.
cPremere BbCc per selezionare la foto da copiare dal dispositivo di
memoria USB o dal server DLNA CERTIFIED™ nella memoria flash del
televisore, quindi premere OK.
Modifica foto
aPremere B o b per selezionare Modifica foto e premere OK.
bPremere B o b per selezionare Ruota o Cancella .
Modifica foto
Ruota
Cancella
OK
Introduci
cImpostare le seguenti voci come necessario.
• Ruota — Premere OK per ruotare l’immagine di 90° in senso orario.
• Cancella — Premere OK. Viene visualizzata una finestra di conferma.
C o c per selezionare Sì, quindi premere OK.
Premere
Italiano
bSe si visualizza la schermata di selezione del dispositivo, premere B o b
per selezionare il dispositivo appro priato, quindi premere OK.
dPremere BACK.
77
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
OK
Impostazioni
OrologioSpento
Sint.
Spento
Posizione
Spegnimento automatico
Introduci
--/-- (---)
-- 10:10
Apr/26 (Mar)
AM 10:53
Preferenze
Network Setup
Impostazione dispositivo di rete
Impostazione REGZA-LINK
Blocco rete
Impostazione cornice digitale
Impostazione MHL
TelevideoAutomatico
Blocco funzioniSpento
Impostazioni
aPremere B o b per selezionare Impostazioni, quindi premere OK.
bPremere B o b per selezionare Orologio, Posizione o Spegnimento
Se la finestra Cornice digitale rimane aperta, il televisore si spegne
automaticamente dopo il periodo impostato (massimo 12 ore).
C o c per selezionare Spento, Orologio
C o c per selezionare Sint. o Destra.
C o c per selezionare
dPremere BACK.
eSelezionare Avvio e premere OK.
Italiano
Altre funzioni
Blocco funzioni
Blocco funzioni disabilita i pulsanti del televisore. Tutti i pulsanti del telecomando
aPremere MENU / Cc / B / Cc per evidenzia re le icone
Impostazione / Preferenze, quindi premere OK.
Se Blocco funzioni è Acceso, quando vengono premuti i pulsanti del televisore
sullo schermo appare un messaggio di avviso. Se si preme il tasto di stand-by, il
televisore si spegne e può essere riacceso solo usando il telecomando.
possono essere però ancora usati.
NOTA:
• La schermata dell’orologio ve rrà visualizzata solo se l’ora sarà disponibile in una
trasmissione digitale.
• La foto e l’orario vengono spostati di 4 punt i ogni 5 minuti per ridurre al minimo
il rischio di impressione permanente sullo schermo.
• Il file di foto preinstallato viene memorizzato nel la memoria flash del televisore
prima della spedizione.
• È possibile selezionare Dimens.immag. (Normale/ Punto a punto) premendo il
tasto QUICK. Tuttavia, se la risoluzione è 1920 x 1080 o superiore, il menu di
selezione Dimensione immagine risu lterà sfumato in grigio.
78
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Imposta timer
10:50 Mar, 26 Apr
Ripetere
Data
Ora inizio
Ora fine
Canale
Periferica di Registrazione
Proteggi
Raggruppamento personale
Una volta
Tipo di timer
Promemoria
Spento
Nessuno
Sottotitoli
Spento
—
—
Compila
Imposta timerCancella timer
30 CABC Channel
10:51
11:51
Mar, 26 Apr 2011
Acceso
Ab. timer acc.
Abilita orologio DTV
Volume
Tempo per l'accensione
20
00:00
Fatto
Canale
12 ABC
Ripetere
Una volta
Ingresso
DTV
Orario di accensione
00:00
Acceso
Acceso
Timer
Programmazione timer – solo
Questa funzione consente di impostare il televisore in modo che venga visualizzato un
canale specifico a una determinata ora. Può essere utilizzato per visualizzare un
particolare programma oppure, impostando la modalità giornaliera o settimanale, per
aPremere MENU / Cc / B / Cc per evidenzi are le icone
bPremere b per selezionare Programmazione timer, quindi premere
cPremere b per selezionare una posizione disponibile per la
dPremere B e b per scorrere l’elenco e aggiungere i dettagli del
eDopo avere immesso tutti i dettagli evidenziare Imposta t imer, quindi
NOTA BENE: quando un programma con timer sta per iniziare, viene visualizzata
una schermata informativa che offre la pos sibilità di guardare o annullare il
programma. I menu e gli altri canali non sono disponibili durante il programma con
timer, a meno che il timer di programmazione non venga cancellato.
È possibile creare o modificare i timer dei programmi solo per l’ingresso DTV
attualmente sintonizzato.
visualizzare una serie di programmi.
Programmi TV / Programmazione Timer, quindi premere OK.
OK.
programmazione del timer, quindi premere
visualizzato il menu Imposta timer.
programma da impostare, utilizzando i tasti numerici o
effettuare le selezioni.
OK
per salvare il timer.
premere
L’indicatore di programmazione timer ARANCIO/ROSSO posto sulla parte
anteriore del televisore si accende (p er informazioni dettagliate, vedere
pagina 101).
OK
. Sullo schermo viene
digitale
C e c per
Timer di accensione
La funzione consente di impostare il televisore in modo che si accenda
automaticamente su un canale preimpostato, a una determinata ora o dopo un certo
periodo di tempo.
aPremere MENU / Cc / B / Cc per evidenziare le icone Funzione /
Timer di accensione , quindi premere OK.
bPremere B o b per selezionare Ab. timer acc., quindi premere C o c
per selezionare Acceso.
cPremere b per selezionare Abilita orologio DTV , quindi premere C o
c per selezionare Acceso o Spento.
dPremere B o b per scorrere l’elenco e aggiungere i dettagli di
programmazione del timer di accensio ne, utilizzando i tasti numerici o
e
c per effettuare le selezioni.
Orario di accensione (solo se è attiva la modalità orologio DTV):
impostare l’ora desiderata con i tasti numerici.
Ripetere (solo se è attiva la modalità orol ogio DTV): selezionare la
modalità di attivazione del timer di accensione (Una volta, Ogni
giorno, Lun-Ven, Lun-Sab, Sab-Dom).
Ingresso: Selezionare una sorgente di ingresso video (ATV, DTV, EXT 1,
EXT 2, EXT 3, HDMI 1, HDMI 2, HDMI 3, HDMI 4 o PC).
Canale: Impostare il canale sul quale i l televisore si sintonizza al
momento dell’accensione.
NOTA: Quando viene selezionato un ingresso esterno nel ca mpo
Ingresso, non è possibile selezionare un can ale.
Volume: Impostare il volume da ap plicare all’accensione del televisore.
Tempo per l’accensione (solo se la modalità orologio DTV è
disattivata): Impostare il tempo che deve trascorrere prima
dell’accensione del televisore utilizzando i tast i numerici (massimo
12 ore).
ePremere B o b per evidenziare Fa tto, quindi premere OK.
Disattivazione del timer di accensione
aNel menu Acceso, selezionare Ab. timer acc..
bPremere C o c per selezionare Spento.
79
C
Italiano
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Sleep Timer
Il televisore può essere impostato su Spento dopo un certo periodo di tempo.
aPremere MENU / Cc / B / Cc per evidenziare le icone Funzione /
Sleep Timer, quindi premere OK.
bUsare i tasti numerici con le cifre per i mpostare l’ora desiderata. Ad
esempio, per spegnere il televisore dopo un’ora e mezzo, introdurre
01:30, oppure premere
incrementi di 10 minuti. (È possibile impostare un tempo ma ssimo di
12 ore)
c / C per aumentare/diminuire il tem po con
cPremere EXIT per finire.
dPer annullare Sleep Timer, immettere tutti zero nell’impostazione
precedente.
Italiano
Configurazione risparmio energetico
Spegnimento Automatico
Se non si esegue alcuna operazione sul televisore con il telecomando o il pannello di
controllo, il televi sore si spegne automaticamente (standby) dopo 4 ore.
aPremere MENU / Cc / B / Cc per evidenzia re le icone
Impostazione / Preferenze, quindi premere OK.
bPremere B o b per selezionare Configurazione risparmio
energetico quindi premere OK.
cPremere B o b per selezionare Spegnimento Aut omatico.
dPremere C o c per selezionare Acceso o Spento, quindi premere OK.
NOTA:
• Questa funzione è impostata su Acceso quando Luogo è impostato su Casa.
• 1 minuto prima dell’attivazione del modo standby, viene visualizzato un avviso.
• Se le seguenti funzioni vengono impostate contemporaneamente, verrà
applicata quella impostata per attivarsi nel tempo più breve.
- Spegnimento Automatico
- Tim er di autospegnimento
- Co rnice digitale/Spegnimento Automatico
- Spegnimento Automatico dopo 1 ora di inattività (dall’accensione con Timer di
accensione)
- S pegnimento in assenza segnale (dopo 15 minuti di assenza di segnale)
Spegnimento in assenza segnale
Il televisore si spegne automaticamente se trascorrono 15 minuti senza che venga
rilevato alcun segnale. Questa opzione può essere impostata su Spento nei
• Segnale di bassa intensità del canale analogico (nessun segnale rilevato).
• Per ascoltare la musica attraverso gli altoparlanti de l televisore collegare solo
Audio S/D all’ingresso esterno.
aNel menu Configurazione risparmio energetico, premere B o b
per selezionare Spegnimento in assenza segnale, quindi premere
OK.
seguenti casi:
bPremere B o b per selezionare la voce che si desidera modificare,
quindi premere
NOTA:
• Per impostazione predefinita, tutte le opzioni sono su Acceso.
• 1 minuto prima dello spegnimento viene visualizzato un a vviso.
C o c per selezionare Acceso o Spento.
80
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
REC
D
+
3D 2D
Cambia
6:00 Gio, 11 Ott
8888
ITV1 London
8888
ASTRA 19.2°E
ASTRA 19.2°E
ORA
MLB Young’s two-run triple leads AL over NL
MLB Young’s two-run triple leads AL over NL
15 min rim
Notizie
8:00- 9:00
6:00- 8:00
SUCCESS.
Anche
HD
AD 18
16:9
AD Italiano
Side by Side
World News and Sports
Nome Utente 3
Esempio di display
Imposta timer
The Daily Politics
10:50 Mar, 26 Apr
Tipo di timer
Periferica di Registrazione
Tracciamento programma
Proteggi
2 CABC Channel
11:30
-
12:30 Mar, 26 Apr
Promemoria
Cambia ora
Acceso
Spento
Spento
Sottotitoli
Raggruppamento personale
Nessuno
—
—
Compila
Imposta timerCancella timer
50
D
Informazioni su schermo digitali e guida
programmi
In modalità digitale, utilizzando le funzioni informazioni su
schermo e la guida programmi è possibile visualizzare informazioni
dettagliate sui programmi per tutti i canali disponibili.
Informazioni
aPremendo viene visualizzata la schermata informativa,
contenente informazioni dettagl iate sul canale e il programma
attualmente visualizzato.
bPremere B o b per selezionare “ORA”, “SUCCESS.” o “Anche” guida
informativa.
cPer registrare il successivo programma pianificato, sele zionare
“SUCCESS.” e premere OK. Viene visualizzata la schermata Im posta
timer.
dI dettagli del programma s ono stati aggiunti alla programmazione del
timer. Evidenziare Imposta timer e premere OK per salvare.
Per indicare che è stata programmata una registrazione con il timer, nei
campi SUCCESS. e Anche della schermata informativa viene visualizza to
il simbolo dell’orologio. Se il timer è un Promemoria, viene visualizzato
un segno di spunta.
ePremere b per selezionare Anche. Vengono visualizzat i i dettagli dei
programmi iniziati su altri canali. Usare
visualizzazione.
Per visualizzare Più info
C o c per cambiare
aPremere QUICK per aprire il Menu rapido.
bPremere b per evidenziare Più info, quind i premere OK.
Simboli informativi visualizzati sullo schermo
Informazioni sul servizioTipo di servizio
Informazioni audioMono
Informazioni audio/
sottotitoli
Info registrazione●REC
Info 3D3D
Info modalità personaleModalità Personale
Informazione eventoHD, SDFormato video (HD , SD)
Informazioni sul timer Registrazione
IconaDescrizione
(TV, Radio, Testo)
Mono bilingue
+
D
HE-AACCodifica audio
ADDescrizione audio
3D→2D
2D→3D
16:9, 4:3Rapporto larghezza/altezza
Sottotitoli (singoli, multipli)
0, 4 – 18Livello protezione bambini
Dolby Digital+
Per non udenti
Registrazione + info servizio
Frame Packing
Top and Bottom
(Nome Personale)
Traccia multiaudio
Programma criptato
81
Salta
Stereo
Multicanale
Dolby Digital
Side by Side
video
Televideo
Promemoria
Italiano
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Colore genere
Films
Imp. colori
Guida
aSelezionare la guida su schermo premendo GUIDE; la schermata della
guida visualizzata fornisce detta gli sul canale e sul programma
attualmente visualizzato. Potrebbero essere necessari alcuni secondi per
la visualizzazione.
La visualizzazione può essere organizzata in intervalli di 1,25 o 2,5 ore.
Per variare la finestra temporale, premere il tasto VERDE.
NOTA: I canali sono raggruppati per tipo di servizio (TV, Radio, Testo). È
possibile cambiare il tipo di servizio premendo il tasto TV.
bPremere C o c per visualizzare informazioni sugli alt ri programmi del
canale selezionato. Per evidenziare il primo programma della griglia dei
generi, premere il tasto ROSSO.
Italiano
cPer informazioni dettaglia te sugli altri programmi al momento
disponibili, premere
B e b per scorrere l’elenco dei canali. Alla
selezione dei canali vengono visualiz zati i dettagli del programma
attualmente in onda. Premere
C o c per visualizzare informazioni
relative ai programmi futuri.
dPer ulteriori informazioni su un programma evidenzi ato, premere
.
ePer impostare il timer per tale programma, premere il tasto BLU per
visualizzare il menu Programmazione timer.
NOTA: Per un corretto funzionamento della registrazione, il
videoregistratore/regist ratore DVD deve essere impostato sulla stessa ora
del televisore. Per informazioni sulla registrazione, fare riferimento al
manuale di istruzioni del registratore.
fPremere Pu per visualizzare la pagina successiva oppure premere PU
per visualizzare la pagina precedente.
Selezione/ricerca per genere
Dalla schermata della guida, è possibile effettuare la selezione e la ricerca per genere.
aNella schermata della g uida, premere QUICK.
bPremere B o b per evidenziare Color e genere nel Menu Rapido
, 6
Apr
48
17
quindi premere OK.
cEvidenziando un determinato genere, premere il tasto colorato
desiderato per selezionare. Sono disponibili quattro colori per
l’impostazione. Premere BACK per ritornare alla schermata della guida.
dPremere il tasto GIALLO per accedere alla schermata Ricerca per
genere.
Ricerca per genere
Films
34 AB1
31 PARIS PREMIERE
11 NT1
9 W9
34 AB1
11 NT1
31 PARIS PREMIERE
9 W9
11 NT1
31 PARIS PREMIERE
11 NT1
11 NT1
34 AB
Hard Rain
Red Corner
The Lawnmower Man
A Vow to Kill
Parenthood
Body and Soul
The Nun’s Story
Red Corner
The Real Blonde
Critters
Indiana Jones and the Temple of Doom
The jackal
ePremere C o c per selezionare il genere. Vengono quindi visualizzati
altri programmi corrispondenti al nuovo genere. Premere
evidenziare un determinato programma.
B o b per
fSe si seleziona un programma in corso, premendo OK il televisore si
sintonizza sul programma in questi one. Se si seleziona un programma
futuro, premendo OK si apre il me nu Imposta timer.
gPer informazioni su un programma e videnziato, premere .
hPer uscire dalla Ricerca per genere e ritornare alla schermata della
guida, premere il tasto GIALLO.
82
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Impostazioni Sistema
Lingua menuInglese
Paese
Ant/Cavo/Satellite
ATV Sintonizzazione Manuale
DTV Sintonizzazione Manuale
Impostazione veloce
Impost. DTV
Germania
Sintonizzazione autom.
Impost. DTV
Canali
Impost. PIN protezione bambini
Sottotitoli e audio
PROTEZIONE BAMBINI
Impostazione ora locale
Set caratteri DVB
Dynamic Scan
Aggiorn. dei canali in standby
Standard
Spento
Acceso
Preferenze
Impostazione MHL
Network Setup
Televideo
Blocco rete
Impostazione dispositivo di rete
Impostazione REGZA-LINK
Impostazione cornice digitale
Automatico
Blocco funzioniSpento
Spento
Impostazioni digitali – Protezione bambini
Per impedire la visione di film e programm i non adatti, è possibile
bloccare canali e menu in modalità digita le. Sarà possibile
visualizzare questi film e programmi solo med iante un codice di
sicurezza (PIN).
Impost. PIN protezione bambini
aPremere MENU / Cc / B/ Cc per evidenziare le icone
Impostazione / Impostazioni Sistema, quindi premere OK.
bPremere B o b per selezionare Impost. DTV quindi premere OK.
cPremere B o b per evidenziare Impost. PIN protezione bambini,
quindi premere OK.
dUtilizzare i tasti numerici per immettere un numero di quattro cifre. Al
termine della digitazione, viene richiesto di inserire nuo vamente il
numero per conferma.
Impost. PIN protezione bambini
Nuovo PIN:
Conferma PIN:
Il PIN è impostato.
Se è stato impostato un codice PIN, per utilizzare le funzioni
Sintonizzazione autom. e Ripristina TV è necessario digitare il PIN.
“0000” non è accettabile.
* * * *
Impostazione della protezione bambini
La funzione di protezione bambini consente di bloccare la visione di determinati
programmi in base alla loro classificazione. Se è stato impostato un PIN, è necessario
inserirlo per impostare il livello di protezione.
aNel menu Impost. DTV premere B o b per selezionare PROTEZIONE
BAMBINI quindi premere OK.
bPremere B o b per selezionare Imp.prot.bamb. o Impostazion e
riproduzione (se disponibile).
Impostazione della protezione bambini: selezionare quando si
desiderano impostare limiti di visione sui programmi televisivi.
Impostazione riproduzione: selezionare quando si desiderano
impostare limiti di visione sulla riproduzione di programmi registrati
sull’HDD USB.
cUtilizzare C o c per selezionare un’opzione (Nessuno o
un’impostazione relativa all’età (4-17 o 4-18, a seconda del Paese
impostato)).
PROTEZIONE BAMBINI
Imp.prot.bamb.
Impostazione riproduzione
Per visualizzare i programmi bloccati, digitare il PIN. Per riattivare la
funzione di protezione bambini, spegnere e riaccende re il televisore.
Nessuno
Blocco rete
È possibile utilizzare la funzione Blocco rete per bloccare l’avvio del browser Web. Se
questa funzione è impostata su Acceso, occorrerà inserire il codice PIN per poter
Questa funzione potrebbe essere sfumata in grigio fino all’impostazione di un PIN.
utilizzare YouTube.
aPremere MENU / Cc / B / Cc per evidenziare l’i cona
Impostazione / Preferenze, quindi premere OK.
bPremere B o b per selezionare Blocco rete.
Italiano
cPremere C o c per selezionare Acceso.
Per sbloccare la rete:
aSelezionare Spento al punto 3 des critto in precedenza.
83
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Pref
Opzioni canale
1234
Elenco canali
Preferiti 1
6M6
9 W9
11 NT1
31 PARIS PREMIERE
34 AB1
51 ITV1
Impostazioni digitali – Opzioni canale
Selezione dei canali preferiti
L’impostazione Canali preferiti consente di creare un elenco dei canali digitali più
visti. È possibile creare quattro elenchi, costituiti da combinazioni di canali televisivi,
aSelezionare un canale da agg iungere all’elenco preferiti.
bPremere QUICK per aprire il Menu rapido.
cPremere b per selezionare Opzioni canale, quindi premere OK.
dPremere più volte c per selezionare l’elenco pref eriti, scegliendo un Pref
da 1 a 4.
ePremere OK per selezionare l’opzio ne desiderata. Nelle caselle
corrispondenti alle opzioni s elezionate verrà visualizzato un segno di
spunta.
fRipetere i passaggi d a 1 a 5 per gli altri canali.
gDopo aver selezionato tutti i canali p referiti, premere EXIT.
Italiano
aPremere LIST per visualizzare Elenco canali.
bPremere C o c per selezionare un elenco preferiti scegliendo un valore
da 1 a 4. Il numero dei preferiti dipe nde da quanti elenchi sono stati
creati.
radio e servizi televideo.
Elenchi di canali preferiti
Salto dei canali
Questa funzione consente di impostare i canali che devono essere saltati quando si
u o PU per la sintonizzazione.
utilizza P
aSelezionare il canale da s altare nell’elenco dei canali.
bDal Menu rapido premere b per selezionare Opzioni canale, quindi
premere OK.
cPremere più volte c per evidenziare la casella Salto (8).
dPremere OK per effettuare la selezione. Nella casella verrà visualizzato un
segno di spunta.
eRipetere i passaggi da 1 a 4 per gli altri canali.
fPremere EXIT.
NOTA: i canali saltati non possono essere selezionati tra mite P
ma è comunque possibile accedervi digitandone direttamente il numero
(quando il televisore è sint onizzato su uno di essi, sulla barra viene
visualizzata l’icona
8, per indicare che si tratta di un canale saltato).
Blocco dei canali
Bloccando i canali digitali è possibile impedirne la visione. Tali canali risulteranno
accessibili esclusivamente digitando il PIN.
u o PU,
aSelezionare il canale da bloc care nell’elenco dei canali.
bDal Menu rapido premere b per selezionare Opzioni canale, quindi
premere OK.
cPremere più volte c per evidenzi are la casella del blocco ( ).
dPremere OK per effettuare la selezione. Nella casella verrà visualizzato un
segno di spunta.
Se è già stato impostato un PIN, n e verrà richiesta la digitazione per
impostare i canali bloccati.
cPremere B o b per evidenziare un can ale, quindi premere OK per
guardarlo.
eRipetere i passaggi da 1 a 4 per gli altri canali.
fPremere EXIT.
gDa questo momento in avanti, se si se leziona un canale dall’elenco dei
canali bloccati per visualizzarlo sarà necessario immettere il PIN.
84
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Sottotitoli e audio
Tipo sottot.
Linguaggio sottotitoli Secondario
Linguaggio sottotitoli Primario
Tipo audio
Linguaggio audio Primario
Linguaggio audio Secondario
Italiano
Italiano
Italiano
Normale
Italiano
Normale
Visualizzazione sottotitoli
Spento
Impostazioni digitali – altre impostazioni
Sottotitoli
In modalità digitale, questa funzione consente di visualizzare i sottotitoli nella lingua
desiderata sullo schermo, purché siano trasmessi con il programma.
aDal menu Impost. DTV, premere B o b per selezionare Sott otitoli e
audio, quindi premere OK.
bPremere b per evidenziare Visualizzazione sottotitol i, quindi usare
C o c per selezionare Acceso o Spento.
cPremere B o b per selezionare Linguaggio sottotitoli Primario o
Linguaggio sottotitoli Secondario, quindi premere
selezionare un’opzione.
Il tasto SUBTITLE consen te di attivare o disattivare la visualizz azione dei sottotitoli
solo per il canale corrente e di selezionare la lingua dei sottotitoli, se ne è disponibile
più di una.
Lingua audio
Questa funzione consente di vedere un programma o un film scegliendo la lingua
dell’audio, purché la trasmissione preveda più lingue.
aDal menu Sottotitoli e audio, premere B o b per selezionare Tipo
audio, quindi premere
udenti.
C o c per selezionare Normale o Per non
C o c per
Common interface
L’alloggiamento Common Interface, situato sul fianco del televisore, consente di
inserire un modulo CAM (Conditional Access Module) e una scheda, che possono essere
acquistati da un fornitore di servizi e consentono la visualizzazione di altre trasmissioni
riservate agli abbonati. Per informazioni, rivolgersi a un fornitore di servizi.
aInserire il modulo CAM e la scheda nell’alloggiamento Common Interface
Slot, seguendo le istruzioni fornite con il modulo CAM. Sullo schermo
viene visualizzato un riquadro a conferma dell’inserimento del modulo
CAM.
bPremere MENU / Cc / B / Cc per evidenzia re le icone
Impostazione / Impostazioni Sistema, quindi premere OK.
cPremere B o b per selezionare Impost. DTV e preme re OK.
dPremere B o b per selezionare Common interf ace quindi premere
OK.
eDovrebbero essere disponibili i dettagli del modulo CAM.
NOTA:
• L’aggiornamento del software di una CAM CI Plus può verificarsi
automaticamente se avviato dall’emittente. Ciò può causare la cancellazione di
eventuali promemoria/registrazioni durante la procedura.
• Alcune CAM CI o CI+ potrebbero non essere supportate.
• Il funzionamento dei moduli CI+ non è garantito, eccetto per i servizi Canal Ready
DTT sui modelli con suffisso FC.
Italiano
bPremere B o b per selezionare Linguaggio audio Primario o
Linguaggio audio Secondario, quindi premere
un’opzione.
Se sono disponibili più registrazioni aud io, usare il tasto s per
effettuare una selezione.
C o c per selezionare
85
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
RICERCA NUOVO SOFTWARE
Ricerca aggiornamento software per questo TV.
Ricerca
Aggiornamento del software e licenze
Auto aggiornamento
Se Auto aggiornamento è impostato su Acceso, il televisore viene aggiornato
automaticamente mentre si trova in standby, quando viene messa a disposizione u na
aNel menu Impostazioni Sistema premere B o b per selezionare
Aggiornamento software quindi premere OK.
bPremere B o b per selezionare Aggiornamento via etere, quindi
premere OK.
cPremere B o b per selezionare Auto aggiornamento.
dUsare C o c per selezionare Acceso o Spent o.
Gli aggiornamenti software possono essere ricercati anche manualmente con il
aNel menu Impostazioni Sistema premere B o b per selezionare
Aggiornamento software quindi premere OK.
bPremere B o b per selezionare Aggiornamento via etere, quindi
premere OK.
cPremere B o b per selezionare Ricerca nuovo software.
dPremere OK. Il televisore avvia automaticam ente la ricerca di un
aggiornamento software; la barra di avanzamento si sposta lungo la
Italiano
linea.
versione aggiornata del software.
Ricerca di nuovo software
comando Ricerca nuovo software.
Aggiornamento di rete
È possibile che in futuro TOSHIBA offra aggiornamenti per il software del televisore. Il
Prima di scaricare il software:
Configurare il televisore per la connessione a Internet.
NOTA: Durante l’aggiornamento non sarà possibile guardare l a televisione.
software del televisore viene aggiornato tramite la rete.
aNel menu Impostazioni Sistema premere B o b per selezionare
Aggiornamento software, quindi premere OK.
bPremere B o b per selezionare Aggiornam ento di rete quindi
premere OK.
NOTA: Se la rete non è disponibile, viene visualizz ato un messaggio di
avvertenza.
cL’aggiornamento del software del televisore inizierà dopo il
completamento del download.
Licenze software
È possibile visualizzare le licenze del software utilizzato nel presente televisore.
aNel menu Impostazioni Sistema, premere B o b per selezionare
Licenze software, quindi premere OK.
Verrà visualizzata una schermata c on tutte le informazioni sulla licenza
necessarie per il software del televisore.
Se viene individuato un aggiornam ento, il televisore inizia
automaticamente il downl oad. Diversamente, viene visualizzata un a
schermata che segnala che non è disponibile un aggiornamento.
86
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Informaz. sistema
2011
2.1.26.0 Feb 19 2011 - 15:56:50 FW:13
DEBOLE
Ch25
BUONO
MEDIOFORTE
TOSHIBA
0
0
0
0
Impostazioni PC
Posizione orizz.
Reset
Campionamento frequenza
Posizione vert.
Sincronizzazione fase
Informazioni di sistema e ripristino del
televisore
Informazioni di sistema
Questa funzio ne conse nte di ve rificar e la versione del software attualmente installato.
In modalità DTV, è possibile visualizzare informazioni diagnostiche, quali ad esempio
intensità del segnale, qualità del segnale, frequenza centrale, modulazione, ecc.
aNel menu Impostazioni Sistema, premere B o b per selez ionare
Informaz. sistema.
bPremere OK per visualizzare le Informaz. sistema.
cPer informazioni sulla qualità del segnale di un particolare multiplex,
premere
B o b per selezionare quel determinato mu ltiplex.
dPremere OK per visualizzare sullo schermo informazioni tecniche
dettagliate sul multiplex selezionato.
Ripristina TV
Selezionando Ripristina TV tutte le impostazioni del televisore vengono riportate ai
aNel menu Impostazioni Sistema, premere B o b per selez ionare
bPremere OK per effettuare la selezione. Viene visualizzata una schermata
valori predefinit i, ivi compresi i canali memorizzati.
Ripristina TV.
per informare l’utente che tutte le impostazioni andranno perse. Premere
OK per proseguire.
Quando si riaccenderà il televisore, verrà nuovamente visualizzata la
schermata Impostazione veloce. Premere OK per proseguire
l’impostazione ed eseguire una sintonizzazione automatica. (Vedere la
sezione “Impostazione veloce” a p agina 20).
Impostazioni PC
Posizione orizzontale e verticale
Collegare il computer (come illustrato nella sezione ‘Collegamento di un computer’) e
verifi care la p resenz a di un’i mmagine sullo schermo del televisore. Quindi regolarne la
aPremere MENU / Cc / B / Cc per evidenzia re le icone
bPremere B o b per selezionare Impostazioni display quindi premere
cPremere B o b per selezionare Impostazioni P C, quindi premere OK.
dPremere B o b per selezionare un’opzione, quind i utilizzare C o c per
La Sincronizzazione fase serve a sincronizzare il segnale del PC con il display LCD.
Effettuando questa regolazione si possono eliminare le strisce orizzontali e
aNel menu Impostazioni display premere B o b per selezionare
bPremere B o b per selezionare Sincronizzazione fase.
posizione secondo le proprie preferenze.
Impostazione / Preferenze, quindi premere OK.
OK.
Impostazioni display
Formato autom.Acceso
MODIFICA DA 4:3 A 16:9Spento
Posizione immagine
Impostazioni PC
regolare le impostazioni.
Sincronizzazione fase
la sfocatura dell’immagine.
Impostazioni PC quindi premere OK.
Italiano
cPremere C o c per effettuare la regolazione in modo da ottenere
un’immagine chiara.
87
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Pressione di o sul
telecomando
Premendo
o sul televisore
* Se i canali radio o televideo sono
attualmente disponibili per DTV.
Inser.
TV
1
2
3
HDMI 2
HDMI 1
PC
HDMI 3
HDMI 4
Inser.
DTV Sat TV *
DTV Sat Radio *
DTV Sat Testo *
DTV Ant (o Cable) TV *
DTV Ant (o Cable) Radio *
DTV Ant (o Cable) Testo *
1
2
3
HDMI 3
HDMI 2
ATV
HDMI 4
PC
HDMI 1
Campionamento frequenza
Regolando Campionamento frequenza si cambia il numero di impulsi di ciascuna
scansione per eliminare le linee verticali dallo schermo.
aNel menu Impostazioni display premere B o b per selezionare
Impostazioni PC quindi premere OK.
bPremere B o b per selezionare Campionamento frequenza.
cPremere C o c per effettuare la regolazione in modo da ottenere
un’immagine chiara.
Resettaggio
Utilizzare Reset per ripristinare le impostazioni originali di fabbrica per tutte le voci.
aNel menu Impostazioni display premere B o b per selezionare
Impostazioni PC quindi premere OK.
bPremere B o b per selezionare Reset quindi premere OK.
NOTA: connettendo un computer in modalità HDMI, non sarà disponibile
nessuna di queste funzioni.
Durante l’esecuzione di queste regolazion i, l’immagine scompare per breve tempo
dallo schermo. Questo non è un segno di malfunzionamento.
Le impostazioni predefinite e gli intervalli di regolazione possono variare a seconda
del formato del segnale di ingr esso.
Italiano
Selezione dell’ingresso e connessioni AV
Vedere a pagina 12 per un’immagine dettagliata delle connessioni
consigliate.
La maggior parte dei registratori video/DVD e dei ricevitori invia un segnale
attraverso il cavo SCART per commutare il televisore sulla corretta presa di Ingresso.
Premere come alternativa il tasto
quando viene visualizzata l’im magine proveniente dall’apparecchio esterno
desiderato.
Usare la finestra di selezione dell’ingresso se il televisore non esegue
aPremendo o sul telecomand o o sul televisore, sullo schermo appare
una lista di tutti gli ingressi e delle a pparecchiature esterne.
o di selezione delle sorgenti esterne fino a
Selezione dell’ingresso
il passaggio automaticamente.
HDMI® visualizza le apparecchiature collegate all’Ingresso HDMI sul retro
o sul fianco del televisore.
In corrispondenza di PC è visualizzato un computer co llegato all’ingresso RGB/PC sul retro del televisore.
88
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Preferenze
Network Setup
Impostazione dispositivo di rete
Impostazioni display
Blocco rete
Connessione AV
Impostazione cornice digitale
TelevideoAutomatico
Blocco funzioniSpento
Connessione AV
Etichettatura ingresso
PC/HDMI 3 audio
PC
Audio laterale condiviso
EXT 2
HDMI 3 audio
Digitale
Impostazioni HDMI
Uscita audio digitale
IngressoEtichetta
--
--
--
--
--
--
--
--
Etichettatura ingresso
EXT 1
EXT 2
EXT 3
HDMI 1
HDMI 2
HDMI 3
HDMI 4
PC
IngressoEtichetta
--
--
--
--
--
--
--
--
Etichettatura ingresso
EXT 1
EXT 2
EXT 3
HDMI 1
HDMI 2
HDMI 3
HDMI 4
PC
Salto dell’ingresso esterno
Questa funzione facilita la selezione degli ingressi permettendo di saltare gli ingressi
non utilizzati.
aPremere MENU / Cc / B / Cc per evidenzi are le icone
Impostazione / Preferenze, quindi premere OK.
bPremere B
o
b per selezionare Connessione AV.
cPremere OK per visualizzare il menu Connessione AV.
d
Premere B o b per evidenziare
Etichettatura ingresso
, quindi premere OK.
ePremere B o b per selezionare l’ingresso che si desidera saltare, quindi
premere il tasto ROSSO per attivare la funzione Salta.
Etichettatura delle sorgenti di ingresso video
Le etichette assegnate agli ingressi vengono visualizzate nel selettore ingressi. È
possibile etichettare gli ingressi video in base ai dispositivi connessi al televisore.
aPremere MENU / Cc / B / Cc per evidenzia re le icone
Impostazione / Preferenze, quindi premere OK.
bPremere B o b per selezionare Connession e AV quindi premere OK.
cPremere B o b per selezionare Etichettatura ing resso quindi
premere OK.
dPremere B o b per evidenziare la voce da etichettare, quindi premere
C o c per selezionare --, Amplificatore, Cavo, DVD, Gioco, PC,
Registratore, Satellite o VCR. In alternativa premere il tasto VERDE
per selezionare Ingresso utente.
NOTA: se si seleziona Ingresso utente premendo il tasto VERDE, verrà
visualizzata la finestra Ta stiera software. Immettere i caratteri
desiderati (fino a un massim o di 10) utilizzando la Tastiera software
(vedere a pagina 53) o i tasti numerici, per immettere un numero. Per
salvare le impostazioni seleziona te, premere il tasto BLU.
eRipetere il punto 4 per gli altri ingressi video.
Italiano
fPer disattivare la funzion e Salta, premere di nuovo il tasto ROSSO.
Nella finestra di selezione degli in gressi, l’ingresso impostato su Salta
risulta disabilitato e verrà saltat o quando si preme
o sul telecomando.
89
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Connessione AV
Etichettatura ingresso
PC/HDMI 3 audio
PC
Audio laterale condiviso
EXT 2
HDMI 3 audio
Automatico
Impostazioni HDMI
Uscita audio digitale
Impostazioni HDMI
Abilita il tipo di contenuto
INSTAPORT™
Acceso
Acceso
Gamma RGB
Automatico
PC audio
Per ricevere l’audio da un PC collegato al televisore, inserire la spina del cavo audio sul
retro del televisore (come mostrato nella sezione ‘Collegamento di un computer’),
aNel menu Preferenze premere B o b per selezionare Connessione
bPremere B o b per selezionare PC/HDMI 3 audio, qu indi premere C
quindi usare l’impostazione PC/HDMI 3 audio.
OK
AV quindi premere
o
c per selezionare l’opzione PC.
NOTA: Selezionando l’opzione PC, il segnale au dio HDMI 3 viene forzato
in modalità digitale.
.
Audio laterale condiviso
I terminali AUDIO per l’USCITA VIDEO COMPONENT (EXT 2) e l’INGRESSO VIDEO (EXT 3)
Selezionare l’opzione appropriata (EXT 2 o EXT 3) a seconda dell’ingresso in uso.
sono condivisi.
aNel menu Preferenze, premere b per evidenziare Conn essione AV,
quindi premere OK.
bPremere B o b per evidenziare Audio latera le condiviso, quindi
premere
C o c per selezionare EXT 2 o EXT 3.
HDMI 3 audio
Se la sorgente HDMI collegata non supporta l’audio digitale, inserire la spina del cavo
audio nella presa PC/HDMI 3 (AUDIO) sul retro del televisore (come mostrato nella
sezione “Collegamento di un dispositivo HDMI® o DVI all’ingresso HDMI”) a pagina 13,
Italiano
aNel menu Preferenze premere B o b per selezionare Connessione
bPremere B o b per selezionare HDMI 3 Audio, quindi premere C o c
quindi usare l’impostazione HDMI 3 audio.
OK
AV quindi premere
per selezionare Automatico o Analogico.
.
Impostazioni HDMI
È possibile che alcuni dispositivi HDMI precedenti non funzionino correttamente con il
televisore HDMI. Provare a impostare le opzioni Abilita il tipo di contenuto e
INSTAPORT™ su Spento. La regolazione di queste impostazioni dovrebbe consentire
alla sorgente HDMI precedente di funzionare correttamente con il televisore.
aNel menu Preferenze premere B o b per selezionare Connessione
AV quindi premere
OK
.
bPremere B o b per selezionare Impostazioni HDMI quindi premere
OK.
NOTA: L’opzione Impostazioni HDMI è disattivata per gli ingressi non
HDMI.
cPremere B o b per selezionare una v oce, quindi premere C o c per
selezionare un’impostazione.
• Abilita il tipo di contenuto: Acceso
Questa funzione è prevista dallo standard HDMI1.4.
Impostando la funzione su Acceso, il televisore regola
automaticamente le impostazioni in base al tipo di contenuti dei dati
inviati dal dispositivo HDMI connesso.
• INSTAPORT™: Acceso
Questa funzione consente di ridurre il tempo necessario per la
commutazione tra sorgenti HDMI.
• Gamma RGB: Au tomatico
Questa funzione attiva la regolazione automatica della gamma del
segnale RGB. Se si seleziona Limitata, il segnale di uscita RGB viene
emesso in un intervallo compreso tra 16 e 235. Se si seleziona
Completa, il segnale di uscita RGB viene emesso in un intervallo
compreso tra 0 e 255.
NOTA:
• Se il collegamento HDMI in uso supporta 1080p e/o il televisore è compatibile con
frequenze di aggiornamento superiori a 50 Hz o supporta Deep Color, è necessari o
un cavo di categoria 2. I normali cavi HDMI/DVI potrebbero non funzionare
correttamente con questa modalità.
• Tutte le suddette impostazioni HDMI richiedono un dispositivo sorgente HDMI
adeguato.
Se i prodotti sorgente HDMI non supportano queste funzionalità, è possibile che
attivandole il televisore non funzioni correttamente.
In assenza di suono, provare a selezionare un’impostazione diversa.
NOTA: HDMI 3 supporta l’audio digitale e analogico, HDMI 1, HDMI 2 e
HDMI 4 supportano solo l’audio dig itale.
Alcuni formati di dischi DVD potrebbero n on essere riproducibili su questo
televisore (sono supportati dischi a 32/44,1/48 kHz e 16/20/24 bit).
Uscita audio digitale
Quando si collega un amplificatore audio surround all’uscita audio digitale
(Sony/Philips Digital Interface Format [S/PDIF]), è possibile selezionare o regolare
le seguenti opzioni.
aNel menu Preferenze premere B o b per selezionare Connessione
AV quindi premere
OK
.
90
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Connessione AV
Etichettatura ingresso
PC/HDMI 3 audio
PC
Audio laterale condiviso
EXT 2
HDMI 3 audio
Automatico
Impostazioni HDMI
Uscita audio digitale
Normale
Modalità personale B
Modalità personale C
Modalità personale D
Modalità personale A
Modalità Personale
bPremere B o b per selezionare Uscita audio digitale.
cPremere OK per visualizzare il menu Uscita audio digitale e premere
B o b per selezionare un’opzione.
Formato Audio:
C o c per selezionare PCM o Automatico.
Premere
PCM: Questa modalità consente di inviare segnali in formato
Automatico: Questa modalità co nsente di inviare segnali in formato
Ritardo Audio:
Premere
Automatico: Questa modalità regola automaticamente la
Manuale: È possibile regolare manualmen te la temporizzazione del
Regolazione ritardo:
Premere
250 ms) per far sì che corrisponda a quella del segnale video.
NOTA:
• Questa funzionalità è disattivata quando Ritardo Audio è impostato
• Variando il segnale audio o video si verifica un ritardo. Regolare la
• Durante la regolazione della temporizzazione, abbassare il più
• A seconda dei dispositivi colle gati (amplificatore, ecc.), potrebbe non
• Quando si modifica l’impostazione dell’uscita digitale ottica (Auto -
• Non utilizzare per l’uscita audio dispositivi diversi dall’amplificatore
PCM alla presa di uscita audio digitale.
Dolby Digital (se disponib ile) o PCM alla presa di uscita
audio digitale.
S Dolby Digital
Dolby Digital
Dolby Digital Plus
MPEG
HE-AAC
S Dolby Digital
S PCM
S Dolby Digital
C o c per selezionare Automatico o Manuale.
temporizzazione dell’audio per far sì che corrisponda a
quella del video.
NOTA: Il ritardo può essere significativo tra l’immagine e il
suono a seconda dei dispositiv i connessi (amplificatore,
ecc.). In questo caso, selezionare Manuale.
segnale audio per far sì che corrisponda a quella del
segnale video.
C o c per regolare la temporizzazione d el segnale audio (0 –
su Automatico.
temporizzazione di conseguenza.
possibile il volume dei disp ositivi AV utilizzati. A seconda dei
dispositivi, potrebbero verificarsi rumore, ecc. quando viene
modificato il segnale.
essere possibile effettuare la regolazione.
PCM), potrebbe essere necessario effettuare nuovamente la
regolazione della temporizzazione.
AV, ecc. (possono verificarsi errori di funzionamento).
Utilizzo della Modalità TV personale
È possibile personalizzare alcune funzioni TV come desiderato e
memorizzare queste impostazioni in una delle 4 modalità personali
(da A a D). La Modalità personale può essere selezionata dal Menu rapido (modifica manuale) oppure, quando si effettua un
Riconoscimento visi con la videocamera, nella finestra di benvenuto,
premere il tasto colorato corrispondente a ciascuna Modalità
personale.
Modifica manuale
aPremere QUICK per aprire ilo Menu rapido.
bPremere B o b per selezionare Modalità personale e premere OK.
cPremere Bb o il tasto del colore corrispondente per selezionare la
Modalità personale tra Normale, Modalità personale A, Modalità
personale B, Modalità personale C e Modalità personale D. Questa
modalità di imposta sul valore predefinito Normale ogni volta che si
accende e si spegne il televisore.
NOTA: Se è stato impostato il PIN personale, verrà visualizzata l’icona di
Blocco. Se si visualizza la scherm ata di immissione del PIN personale,
immettere il PIN personale corretto.
Riconoscimento visi
Dopo aver registrato dei visi per ciascuna Modalità personale, verrà visualizzata la
finestra di benvenuto quando la videocamera rileva un viso corrispondente. Il Nome
personale corrispondente al viso rilevato verrà visualizzato nella finestra di
benvenuto.
Benvenuto!
Mr. AAAAA aaaaa
Modalità Personale
Modificare le modalità personali premendo il tasto del colore corrispondente
quando si visualizza la finest ra di benvenuto. In questo momento si passa all a
modalità personale corrispondente al colore de l tasto che è stato premuto, anche se
si tratta del tasto per una mo dalità personale che corrisponde a un viso diverso da
quello riconosciuto.
NOTA: Se è stato impostato il PIN personale, viene visualizzata la schermata di
immissione del PIN personale. Immettere il PIN personale corretto.
BACK Torna
91
Italiano
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Modalità personale B
Modalità personale C
Modalità personale D
Modalità personale A
Impostazione TV personale
Impostazione TV personale
Modalità personale A
Riconoscimento visi
Impostazione PIN Personale
Viso utente
Visi registrati
Modifica nome
Preset Volume
Preset
Acceso
30
Tipo Volume
Esempio di visualizzazione
Viso utente
Registrare?
Compila
Sì
OK
Introduci
Impostazione TV personale
aPremere MENU / Cc / B / Cc per evidenzi are le icone
Impostazione/Preferenze, quindi premere OK.
bPremere B o b per selezionare Impostazione TV personale, quindi
premere OK.
cPremere B o b (o il tasto del colore co rrispondente) per selezionare la
Modalità personale desiderata e premere OK.
Riconoscimento visi
Premere B o b per selezionare Riconoscimento visi e premere C o c per
selezionare Acceso o Spento per attivare o disattivare questa funzione.
Italiano
Viso utente
Viso utente è la registrazione del viso necessaria per utilizz are il Riconoscimento visi.
aPremere B o b per selezionare Viso utente, quindi premere OK.
bSi visualizza l’immagine video che viene ripresa dalla videocamera. In
caso di rilevamento di un viso, il s ensore della videocamera indicherà a
schermo la messa a fuoco del viso. Qua ndo un viso viene rilevato nel
riquadro “Conferma registrazione” nella schermata Viso utente, premere
OK per effettuare la registrazione.
NOTA:
• Non sarà possibile registrare un viso se ne sono presenti altri nell’immagine
video.
• Non sarà possibile registrare un viso se non ne sono presenti nell’immagine video.
• Non sarà possibile registrare un viso se il viso in questione è stato già registrato
per un’altra modalità personale.
• Non sarà possibile registrar e un viso se il televisore è in modalità di registrazione.
In questo caso, il video dal la videocamera non potrà essere visualizzato.
•Se il Riconoscimento visi è Spento, la funzione Viso utente non sarà attiva.
• Se vi sono 10 visi registrati, non sarà possibile registrare nuovi visi.
Visi registrati
Questa funzionalità ha lo scopo di confermare un viso che è già stato registrato.
aPremere B o b per selezionare Visi registrati, quindi premere OK.
Compare la schermata Visi registrati.
bPremere BbCc per selezionare ciascun viso registrato.
cPremere il tasto ROSSO se si desidera eliminare il viso.
dPremere C o c nella finestra di conferma per selezionare Sì e premere
OK.
NOTA: Quando si esegue la funzione Ripristina TV, tutti i visi registrati
verranno ripristinati.
Modifica nome
È possibile modificare il nome della propria Modalità personale.
B o b per evidenziare Modifica nome, quindi premere OK.
Premere
Modificare il nome desiderato utilizzando la tastiera software (vedere a pagin a 53).
Il numero massimo di caratteri è 25.
Impostazione PIN personale
Premere B o b per evidenziare Impostazione PIN Personale, quindi pre mere
OK.
Immettere il PIN personale come per “Impost. PIN protezione bambini” a pagina 83.
Compare la schermata Viso utente.
92
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Impostazione REGZA-LINK
Attiva REGZA-LINK
Acceso
Accensione automatica TV
Tasti numerici di comando dispositivo esterno
Acceso
Standby Autom.Acceso
Impostazione iniziale Altoparlanti
Altoparlanti TV
Controllo amplificatore
Acceso
Tipo Volume
Premere B o b per selezionare Tipo Volume, quindi premere C o c per
selezionare Preset o Ultimo.
Ultimo — L’ultimo livello di volume nella modalità personale.
Preset — Il livello di volume predefinito è selezion ato ogni qualvolta si cambia la
modalità personale.
Preset Volume
Premere B o b per selezionare Preset Volume e premere B o b per regolare
il livello di volume desiderato. Quando Tipo Volume si imposta su Ultimo, questa
funzionalità è disattivata.
Premere il stato LIST per visualizzare l’Elenco canali e premere
selezionare Tutti nella propria Modalità perso nale (Fav5 - Fav8).
• Modalità immagine personale:
La Modalità immagine selezion ata viene salvata nella Modalità Personale.
• Volume personale:
Il volume audio impostato viene salvato nella Modalità personale.
C o c per
Raggruppamento personale dei programmi registrati
Quando si passa da una Modalità personale all’altra, le registrazioni (OTR, TimeShift,
Registrazione timer) verranno visualizzate in categorie nella Libreria in base alla
Modalità personale.
I programmi registrati in Modalità personale A/B/C/D con OTR o TimeShift saranno
salvate memorizzato il Raggruppament o personale corrispondente a ciascuna
modalità.
Quando l’utente effettua una Registrazi one Timer in Modalità personale A/B/C/D,
dopo la transizione a Imposta timer, per il Raggruppamento personale si imposta
come predefinita (una voce di im postazione di Imposta timer) una voce d i selezione
corrispondete alla modalità corrente.
Quando si utilizza la funzione OTR, TimeShift o Re gistrazione Timer in Modalità
normale, il Raggruppamento personale per i programmi registrati verrà
memorizzato come “Nessuno”.
Utilizzo di REGZA-LINK
È una nuova funzionalità che utilizza la tecn ologia CEC e consente di
controllare i dispositivi Toshiba compatibili con REGZA-LINK dal
telecomando del televisore, attraverso il collegamento HDMI
(pagina 14).
Quando la voce Attiva REGZA-LINK nel menu Impostazione REGZA-LINK è
impostata su Acceso, vengono attivate anche le singole funzioni impostate su
Acceso.
Attiva REGZA-LINK
aPremere MENU / Cc / B / Cc per evidenzia re le icone
Impostazione / Preferenze, quindi premere OK.
bPremere B o b per selezionare Impostazione REGZA-LINK quindi
premere OK.
cPremere b per selezionare Attiva REGZA-LINK, quindi premere C o c
per selezionare Acceso.
NOTA: se si imposta Attiva REGZA-LINK su Spento, tutte le altre voci
vengono disattivate.
Accensione automatica TV
L’impostazione Accensione automatica TV consente l’accensione automatica del
aNel menu Impostazione REGZA-LINK, premere b per evidenziare
bPremere C o c per selezionare Acceso o Spento.
televisore se viene acceso un dispositivo REGZA-LINK.
Accensione automatica TV.
Italiano
93
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Inser.
TV
1
2
3
HDMI 2
HDMI 1
PC
HDMI 3
HDMI 4
1 DVD
2 VCR/DVR
3 CBL/SAT
4 GAME/TV
5 AUX
REGZA-LINK
Standby Autom.
Quando è abilitato Standby Autom., allo spegnimento del televisore (modalità
standby) vengono spente automaticamente tutte le apparecchiature
REGZA-LINK collegate.
aNel menu Impostazione REGZA-LINK, p remere b per evidenziare
Standby Autom.
bPremere C o c per selezionare Acceso o Spento.
Controllo amplificatore
Quando Controllo amplificatore è impostato su Acceso, rende disponibile la
funzione “Impostazione iniziale Altoparlanti”.
aNel menu Impostazione REGZA-LINK prem ere b per evidenziare
Controllo amplificatore.
bPremere C o c per selezionare Acceso o Spento.
Impostazione iniziale altoparlanti
Questa funzione consente di impostare le preferenze per l’uscita audio sugli
altoparlanti del televisore o dell’amplificatore AV. L’opzione per l’uso dell’amplificatore
AV consente di regolare o escludere il volume dell’audio utilizzando il telecomando
del televisore.
aNel menu Impostazione REGZA-LINK, p remere b per evidenziare
Impostazione iniziale Altoparlanti.
bPremere C o c per selezionare Altoparlanti TV o Am plificatore.
Italiano
Tasti numerici di comando dispositivo esterno
Quando Tasti numerici di comando dispositivo esterno per la modalità di
ingresso HDMI selezionata è su Acceso, i tasti P
telecomando passeranno da un dispositivo all’altro. Quando è su Spento, i tasti
funzionano come tasti di selezione dei programmi televisivi.
U Pu i tasti numerici (0-9) sul
aNel menu Impostazione REGZA-LINK, p remere b per evidenziare
Tasti numerici di comando dispositivo esterno e premere OK.
bPremere B o b per selezionare la mo dalità HDMI adatta.
Selezione della sorgente di ingresso REGZA-LINK
Se un dispositivo REGZA-LINK con capacità di commutazione HDMI (es. un
amplificatore AV) è collegato all’ingresso HDMI, è possibile selezionare un altro
dispositivo REGZA-LINK collegato al dispositivo HDMI principale nell’elenco delle
sorgenti di ingresso.
aPremere o per visualizzare sullo schermo l’elenco delle sorgenti di
ingresso disponibili.
bPremere b per selezionare la sorgente di ingresso de siderata con l’icona
REGZA-LINK.
cPremere c per visualizzare una seconda schermata di selezione con
tutte le apparecchiature REGZA-LINK collegate.
dPremere B o b per selezionare la sorgente di ingresso desiderata,
quindi premere OK.
NOTA:
• Queste funzioni dipendono dal dispositivo collegato.
• Se si seleziona la sorgente di ingresso REGZA-LINK dalla finestra a comparsa,
alcuni dispositivi REGZA-LINK si ac cendono automaticamente.
• Dopo avere acceso il televisore, occorrerà attendere alcuni minuti prima che
l’icona REGZA-LINK venga visualizzata nell’elen co. Dopo avere rimosso il cavo
HDMI, occorrerà attendere alcuni minuti prima che l’icona scompaia.
• Se il cavo HDMI dell’apparecchiatura collegata viene sosti tuito, è possibile che sia
necessario reimpostare Attiva REGZA-LINK nel menu di impostazione REGZALINK su Acceso.
• Se si cambiano il cavo HDMI di collegamento a un dispositivo o le impostazioni del
dispositivo HDMI, reimpostare la voce Attiva REGZA-LINK nel menu
Impostazione REGZA-LINK cambiando Spento in Acceso.
cPremere C o c per selezionare Ac ceso.
94
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
Menù iniziale
Registratore
Controllo apparecchi REGZA-LINK
Espelli
Alimentazione
Menu contenuti
Setup Menu
Menu superiore
Menù DVD
Audio
Controllo dispositivi REGZA-LINK
Con la modalità REGZA-LINK sul telecomando del televisore è poss ibile controllare il
dispositivo REGZA-LINK collegato.
Per controllare la sorgente di ingresso REGZA-LINK, durante la selezione della
sorgente, impostare innanzitutto l’app arecchio.
aPremere QUICK per aprire ilo Menu rapido.
bPremere B o b per selezionare Controllo apparecchi REGZA-LINK
quindi premere OK.
cPremere B o b per selezionare le opzioni di controllo del dispositivo,
quindi premere OK.
NOTA: le funzioni disponibili dipendono dall’apparecchiatura collegata. Consultare
il manuale di istruzioni per ogni apparecchiatura collegata.
Riproduzione REGZA-LINK One-Touch
Quando viene accesa l’apparecchiatura collegata, REGZA-LINK rileva
automaticamente il televisore attraverso la selezione dell’ingresso. Se il televisore è
in stand-by viene acceso automaticamente.
Queste funzioni possono essere abilitate o disabilitate da Impostazione REGZA-LINK
(vedere a pagina 93).
NOTA:
• Anche se sull’apparecchiatura è visibi le un menu, il televisore potrebbe non
mostrare automaticamente la sorgente di ingresso.
• La funzione dipende dall’apparec chiatura collegata e dallo stato del televisore.
Controllo audio del sistema REGZA-LINK
Con il telecomando del televisore è possibile regolare o disattivare il volume dell’audio
degli altoparlanti collegati al televisore attraverso un amplificatore AV.
aImpostare Impostazione iniziale Altoparlanti su Amplificatore nel
menu Impostazione REGZA-LINK.
bVerificare che per la sorgente di ingr esso amplificatore AV sia selezionato
un dispositivo REGZA-LINK (l ettore DVD, ecc.).
NOTA:
• Queste funzioni dipendono dal dispositivo collegato.
• Quando si accende l’amplificatore AV, si cambia la relativa sorgente di ingresso o
si regola il volume del suono, l’ audio viene emesso dagli altoparlanti
dell’amplificatore AV, anche se è stato selezionato Altoparlanti TV. Spegnere e
riaccendere il televisore per emettere il suono dag li altoparlanti del televisore.
• La funzione non è disponibile se è in uso l’amplificatore AV.
PC Toshiba compatibile con REGZA-LINK
Questa funzionalità regola automaticamente i formati wid escreen e le preferenze
dell’immagine adatti quando viene collegato u n PC Toshiba compatibile con REGZALINK.
NOTA: la funzione dipende dallo stato d ell’apparecchiatura collegata.
Italiano
Stand-by del sistema REGZA-LINK
Se il televisore è spento (modalità stand-by), il telev isore invia un messaggio di
spegnimento (modalità stand-by) a tutti i dispositivi REGZA-LINK collegati al
televisore.
Queste funzioni possono essere abilitate o disabilitate da Impostazione REGZA-LINK
(vedere a pagina 93).
NOTA: la funzione dipende dall’apparecchiatura co llegata e dallo stato del
televisore.
95
CONTROLLI E CARATTERISTICHE
HDMI 4
Cavo MHL (non fornito in dotazione)
Utilizzo della funzione TV MHL
È possibile utilizzare le seguenti funzioni collegando la porta USB di
telefoni cellulari, ecc. alla porta HDMI 4 della TV mediante un cavo
MHL.
• Carica del cellulare attraverso la TV
• Funzione di telecomando bidirezionale tra TV e cellulare
• Uscita video/audio dal cellulare
NOTA: Queste funzioni potrebbero non essere disponibili a seconda
dell’apparecchiatura collegata.
Collegamento di un dispositivo compatibile MHL
Collegare il dispositivo alla porta HDMI 4 del televisore utilizzando un cavo MHL (non
• Quando si collega un dispositivo compatibile MHL alla porta HDMI 4 del televisore
utilizzando un cavo MHL, la ricarica si avvia auto maticamente.
NOTA: Non collegare un dispositivo compatibile M HL a porte diverse dalla HDMI 4.
fornito in dotazione).
Utilizzo di un dispositivo compatibile MHL
Italiano
Quando è collegato un dispositivo compatibile MHL alla po rta HDMI 4 del televisore,
l'ingresso passa automaticamente alla porta HDMI 4. Utilizzare il dispositivo
mediante il telecomando del televis ore. Per visualizzare foto, selezionarle medi ante
BbCc e premere OK. Per riprodurre un video, premere
A seconda del dispositivo compatibil e MHL collegato, potrebbe non essere possibile
eseguire operazioni dal dispositivo.
c
(riproduci).
Impostazione MHL
Selezionare se consentire all’ingresso di passare automaticamente alla porta HDMI 4
quando è collegato un dispositivo compatibile MHL.
aPremere MENU / Cc per evidenziare l’icona Impostazione.
bPremere B / Cc per evidenziare l’icona Preferenze, qu indi premere
OK.
cPremere B o b per selezionare Impostazione MHL, quindi premere
OK.
dPremere C o c per selezionare Acceso o Spento.
96
TELEVIDEO
Preferenze
Impostazione MHL
Network Setup
Televideo
Impostazione dispositivo di rete
Impostazione REGZA-LINK
Impostazione cornice digitale
Blocco rete
Blocco funzioniSpento
TelevideoAutomatico
Televideo
Questo televisore può memorizzare varie pagine di Televideo, che
richiedono solo pochi secondi per essere caricate. Dispone di due
modalità di visualizzazione: Automatico consente di visualizzare
Fastext, se disponibile. lista consente di memoriz zare quattro
pagine preferite.
Selezione delle modalità
Il set di caratteri del Televideo viene scelto automaticamente con la selezione della
aPremere MENU / Cc / B / Cc per evidenzi are le icone
Impostazione / Preferenze, quindi premere OK.
bPremere B o b per selezionare Telev ideo, quindi premere C o c per
selezionare Automatico o lista.
Il tasto TEXT:
Per visualizzare il Televideo, premere TEXT. Premere nuovamente per sovrapporre il
testo su una normale immagine di t rasmissione, quindi premere nuovamente per
ritornare alla visualizzazione normale. Non sarà possibile cambia re canale fino a
quando non sarà stata annullata la visualizzazione del testo.
La prima pagina di Televideo visualizzata è la pagina iniziale.
Si può accedere ad ogni pagina di testo immettendo il numero a 3 cifre del la pagina
desiderata usando i pulsanti con le cifre, premendo i pulsanti colorati, oppure
premendo P
pagina precedente.
Pagine secondarie
Le pagine visualizzate sullo schermo sono aggiornate dinamicamente man mano
che vengono ricevute le pagine secondarie.
Se si apre u na pagina che c ontiene delle pagine secondarie, queste ultime vengono
visualizzate automaticamente in sequenza. Per interrompere la visualizzazione
automatica delle pagine secondarie, premere
Una volta effettuata la selezione, il numero della sottopagina visualizzata viene
evidenziato, e mentre vengono memorizzate a ltre pagine secondarie il colore dei
numeri cambia per indicare che sono state caricate.
Queste sottopagine rimangono disponibili sullo schermo fino a quando si sceglie
un’altra pagina oppure, nella modalità no rmale di uso del televisore, fino a quando
viene cambiato canale.
lingua nel menu Impostazione.
Informazioni sul Televideo
U per procedere alla pagina seguente e Pu per tornare indietro alla
C o c.
Selezione delle pagine del Televideo usando
Automatico
Se Fastext è disponibile, alla base dello schermo appaiono quattro titoli colorati.
Per accedere ad uno dei quattro argoment i offerti, premere il tasto colorato del
telecomando.
Per ulteriori informazioni sul sistema d i Televideo in uso, vedere la pagina del l’indice
del Televideo trasmesso, oppure co nsultare il proprio rivenditore Toshiba locale.
Selezione delle pagine del Televideo usando LIST
Le quattro opzioni colorate offer te in fondo allo schermo corrispondono alle pagi ne
numero 100, 200, 300 e 400 che sono state programmate nella memoria del
televisore. Per visualizzare una di queste pagine, premere il tasto con il rispettivo
colore.
Per cambiare queste pagine memorizzate, premere il pertinente tasto colorato e
digitare il numero a 3 cifre della corris pondente pagina desiderata. Questo numero
cambia sia in alto a sinistra dello schermo che nell’evidenziazione colorata.
Premere OK per memorizzare. Ogni volta che viene premuto OK sono
memorizzati tutti e quattro i numeri delle pagine visualizzati in fondo allo
schermo, mentre quelli precedenti vanno perduti.
Se non si preme OK, la selezione non viene memorizzata quando si cambia canale.
Si possono visualizzare altre pagine digitando il rispettivo numero a 3 cifre, ma NON
premere OK altrimenti queste pagine vengon o memorizzate.
97
Italiano
TELEVIDEO
Tasti di controllo
Segue una guida alle funzioni dei tasti di Televideo del telecomando.
k Per visualizzare l’indice/la pagina iniziale:
Premere k per accedere all’indice/alla pagina iniziale. Quella visualizzata
dipende dall’emittente.
TEXT Per visualizzare una pagina di Televideo:
Premere TEXT per visualizzare il testo. Premere nuovamente per sovrapporre il testo
a un’immagine normale. Premere nu ovamente per tornare alla visualizzazione TV
normale. Non è possibile cambiare canale finché non viene eseguita questa ultima
operazione.
A Per rivelare il testo nascosto:
Premere il tasto A per scoprire la soluzione dei quiz e le pagine delle barzellette.
B Per fissare la pagina desiderata:
A volte torna comodo fissare una pagina di te sto. Premere B, dopodiché in alto a
sinistra dello schermo appare
quando viene premuto nuovamente lo stesso tasto.
C Per ingrandire la visualizzazione di Televideo:
Premere C una volta sola per ingrandire la parte superiore della pagina; premerlo
nuovamente per ingrandire la metà inferiore. Premerlo ancora una volta per tornare
alle dimensioni normali.
D Per selezionare una pagina mentre viene visualizzata
l’immagine normale:
Digitare il numero della pagina desiderata, poi premere D: viene
visualizzata l’immagine normale. Il televisore indica quando la pagina è pronta
Italiano
cambiando il colore del numero della pa gina nella parte superiore dello schermo.
Premere TEXT per visualizzarla.
Come visualizzare le notizie flash:
Selezionare la pagina delle notizie f lash del servizio di Televideo prescelto (ve dere la
pagina dell’indice del serviz io di Televideo). Le notizie flash vengono visualizza te se
e quando sono trasmesse.
. La pagina rimane fissa sullo schermo fino a
B
Ricordarsi di cancellare il testo prima di
cambiare canale. Premere du e volte il tasto TEXT.
98
SOLUZIONE DEI PROBLEMI
Impostazioni Sistema
PaeseGermania
Sistema colore
Automatico
Lingua menuInglese
ATV Sintonizzazione Manuale
Sintonia fine manuale
1 A C 9
0 I
Domande e Risposte
Seguono alcune delle domande rivolte più spesso, con le relative
risposte.
Perché non c’è né immagine né suono?
D
Verificare che il televisore non sia in modalità stand-by. Controllare la
presa di corrente e tutti i collegamenti elettrici.
R
L’immagine c’è, ma perché c’è solo poco colore
D
o nessun colore?
Quando viene usata una sorgente esterna, ad esempi o una
videocassetta di scarsa qualit à, se nell’immagine c’è solo poco colore o
R
nessun colore si può ottenere a volte qualche miglioramento. Il colore è
impostato alla fabbrica su Automatico, in modo che il televiso re
selezioni automaticamente il migliore sistema di colore disponibile.
Come verificare di avere il migliore colore possibile:
aMentre si sta eseguendo la riproduzione da una sorgente este rna,
selezionare Sistema colore dal menu Impostazioni Sistema.
bCon C o c, scegliere tra Automatico , PAL, SECAM, NTSC4.43 o
NTSC3.58.
Perché non si vede sullo schermo il video/DVD in
D
corso di riproduzione?
Assicurarsi che il videoregistratore o il lettore DVD sia collegato al
televisore come mostrato a pagina 12, quindi premere
R
selezionare l’ingresso corretto.
Perché c’è l’immagine ma non il suono?
D
Controllare le connessioni di tutti i conduttori .
Non viene emesso alcun suono, oppure i l formato dell’audio non è
R
corretto.
Controllare che non sia stato abbassato il volume e che non sia stata
selezionata l’esclusione audio.
Controllare le impostazioni audio condivise.
o
per
Quali altri fattori possono determinare la
D
visualizzazione di immagini di qualità scadente?
Le interferenze o un segnale debole. Provar e una diversa emittente
televisiva. Può essere utile anche usare la Sintonia fine manuale.
R
aSelezionare il menu ATV Sintonizzazione Manuale. Evidenziare la
stazione e premere OK. Quindi premere
manuale.
c per selezionare Sintonia fine
bRegolare per ottenere immagine e suono ottimali usando B o b.
Premere OK, quindi EXIT.
Perché i comandi del televisore non funzionano?
D
Controllare che il Blocco funzioni non sia Acceso.
R
Perché il telecomando non funziona?
D
Controllare che le batterie non siano scariche o inserite in modo
scorretto.
R
Perché il canale digitale è bloccato?
D
Il canale è stato bloccato in Opzioni canale (vedere la sezione
‘Impostazioni digitali – Opzioni canale’).
R
Perché alcuni canali digitali con abbonamento
D
non sono disponibili?
L’abbonamento deve essere rinnovato . Rivolgersi al fornitore di servizi.
R
Perché la traccia audio è in inglese anche se è
D
stata scelta una lingua diversa per l’audio?
Il programma al momento è trasmesso solo in lingua inglese.
R
Italiano
99
Perché l’audio è assente o non è corretto nella
D
modalità DTV?
Premere s per assicurarsi che sia stata sel ezionata l’opzione per
coloro che hanno difficoltà di udito.
R
SOLUZIONE DEI PROBLEMI
Cosa significa DVB-T?
D
Trasmissione video digitale (Digi tal Video Broadcast) tramite
un’antenna esterna.
R
Cosa significa DVB-C?
D
Trasmissione video digitale (Digi tal Video Broadcast) tramite
collegamento via cavo.
R
Come si selezionano i canali radio?
D
Premere TV sul telecomando e selezionare DTV Radio. Oppure eseguire
la selezione dalla GUIDA.
R
Che cosa è possibile fare se è stato dimenticato il
D
PIN?
Utilizzare il codice PIN master 1276, quindi scegliere un numero. Per
immettere il PIN selezionare Impost. PIN protezione bambini nel
R
menu Impost. DTV. Controllare che nessun altro possa utilizzare il PIN
master nascondendo il manuale dell’utente.
Perché ci sono strisce verticali sullo schermo
D
quando il televisore è nella modalità PC?
Può essere necessario regolare Campionamento frequenza.
Selezionare Impostazioni PC dal menu Impostazioni display,
R
evidenziare Campionamento frequenza ed effettuare la regolazione
fino ad eliminare le strisce.
Perché ci sono strisce orizzontali e/o immagini
Italiano
confuse sullo schermo quando il televisore è nella
D
modalità PC?
Può essere necessario regolare Sincronizzazione fase. Selezionare
Impostazioni PC dal menu Impostazioni display, evidenziare
R
Sincronizzazione fase ed effettuare la regolazi one fino a rendere
chiara l’immagine.
Perché quando sono stati selezionati i sottotitoli
D
digitali essi non appaiono sullo schermo?
I sottotitoli al momento non sono trasmessi dall’emittente.
R
Perché ci sono problemi con Televideo analogico?
D
Per ottenere buone prestazioni con il Televideo bisogna ricevere un
segnale forte e senza interferenze. Cosa che richiede di solito un’antenna
R
montata sul tetto o in soffitta. Se il testo è illeggibile o confuso,
controllare l’antenna. Andare alla dell’indice principale del servizio
Televideo e cercare la Guida utente, dove vengono spiegati in maniera
abbastanza dettagliata i pri ncipi fondamentali del funzionamento di
Televideo. Se sono necessarie ulteri ori informazioni su come usare il
testo, vedere il capitolo relativo a Televideo.
Perché appare un numero di pagina nella parte
D
superiore dello schermo, ma il testo non è visibile?
È stato selezionato il Televideo, ma il servizio Televideo non è disponibile
sulla sorgente attualmente selezionata.
R
Perché i colori sono sbagliati quando il segnale
D
proviene da una sorgente NTSC?
Collegare la sorgente del segnale tramite un cavo SCART e procedere c on
la riproduzione.
R
Selezionare Sistema colore dal menu Impostazioni Sistema
aImpostare Colore su Automatico ed u scire.
bAndare al menu Immagine e regolare la tonalità.
Perché i dispositivi collegati tramite HDMI non
D
funzionano correttamente?
Assicurarsi di utilizzare cavi con il logo HDMI (vedere
pagina 13).
R
È possibile che alcuni apparecchi HDMI precedenti non funzi onino
correttamente con i più recenti prodotti TV HDMI a caus a dell’adozione di
un nuovo standard. Provare a impos tare le opzioni HDMI (Abilita il tipo di contenuto e INSTAPORT™) su Spento.
Perché i dispositivi collegati tramite MHL non
D
funzionano correttamente?
Spegnere la TV e ricollegare il cavo di alim entazione, quindi ricollegarla
e riaccenderla.
R
Spegnere e riaccendere l'alimentazione MHL.
Perché i dispositivi REGZA-LINK non
D
funzionano?
Quando il dispositivo REGZA-LINK collegato non funziona correttamente
dopo aver cambiato le imposta zioni del dispositivo, spegnere il
R
televisore e scollegare il cavo di alime ntazione, quindi ricollegarlo e
riaccendere il televisore.
Scollegare e ricollegare il cavo HDMI del dispositivo REGZA-LINK.
Perché è ancora visibile il logo REGZA-LINK
D
anche dopo aver scollegato l’apparecchio?
Se il collegamento al dispositivo REG ZA-LINK è stato rimosso, il logo
scompare dopo circa un minuto.
R
Perché i dispositivi collegati in rete non
D
funzionano?
I cavi LAN sono scollegati o non sono collegati correttamente. Collegare
tutti i cavi (vedere a pagina 16).
R
Verificare che l’indirizzo di rete sia configurato correttamente (vedere a
pagina 51).
100
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.