Toro 79480 Operator's Manual [it]

Aspiratore-insaccatrice 107 cm e 120 cm
Wheel Horse
Modello nº 79480 – 230000001 e superiori
XT Series
Form No. 3351–100
Manuale dell’operatore
Consultate il presente manuale solamente quando il kit Adesivi 107–3698 è stato montato sulla macchina. Richiedete il kit Adesivi all’Ufficio Ricambi Toro.
Registrate il vostro prodotto presso il sito www.Toro.com
Traduzione del testo originale (I)
Indice
Pagina
Introduzione 2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sicurezza 3. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Adesivi di sicurezza e di istruzione 4. . . . . . . . . . .
Preparazione 5. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Parti sciolte 5. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Preparazione del trattore 7. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Preparazione del tosaerba 7. . . . . . . . . . . . . . . . . .
Montaggio dell’Aspiratore-Insaccatrice 11. . . . . . .
Rimozione dell’aspiratore-insaccatrice 16. . . . . . . .
Funzionamento 20. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Uso del tester di raccoglitore pieno 20. . . . . . . . . . .
Svuotamento dei raccoglitori 20. . . . . . . . . . . . . . . .
Disintasare l’insaccatrice 20. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Suggerimenti per l’uso dell’insaccatrice 21. . . . . . .
Manutenzione 22. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Programma di manutenzione raccomandato 22. . . .
Ispezione dell’aspiratore-insaccatrice 22. . . . . . . . .
Controllo delle lame del tosaerba 23. . . . . . . . . . . .
Cura dei raccoglitori 23. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Pulizia dell’aspiratore-insaccatrice 23. . . . . . . . . . .
Rimessaggio 23. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Introduzione
Leggete attentamente il presente manuale al fine di utilizzare e mantene re corrett ame nte il prodotto. Le informaz ioni qui riportate ai utera nno voi ed alt ri ad evi tare infort uni e a non danneggiare il prodotto. Sebbene la Toro progetti, produca e distribuisca prodotti all’insegna della sicurezza, voi siete responsabili del corretto utilizzo del prodotto in condizioni di sicurezza.
Per assistenza, ricambi originali Toro o ulteriori informa­zioni, rivolgetevi a un Distributore Toro autorizzato o ad un Centro Assistenz a Toro, ed abbiate sem pre a port ata di ma no il numero del model lo ed il num ero di seri e de l prodotto. Il numero del modell o e il nume ro di seri e si trovano ne lla posizione riportat a ne lla Figura 1 .
1
Figura 1
1. Posizione del numero di serie e del modello
Scrivete il numero del modello e il numero di serie nello spazio seguente:
Nº del modello:
Nº di serie:
Il presente manuale evidenzia i pericoli potenziali e riporta messaggi di sicurezza speciali per aiutare voi ed altri ad evitare infortuni ed anche la morte. Pericolo, Avvertenza, e Attenzione sono termini utilizzati per identificare il grado di pericolo. Tuttavia, a prescindere dal livello di pericolosità, occorre prestare sempre la massima attenzione.
Pericolo segnala una situazione di estremo pericolo che provoca infortuni gravi o la morte se non si osservano le precauzioni raccomandate.
Avvertenza segnala un pericolo che può provocare infortuni gravi o la morte se non si osservano le precauzioni raccomandate.
Attenzione segnala un rischio che può causare infortuni lievi o moderati se non si osservano le precauzioni raccomandate.
Per evidenziare le informazioni vengono utilizzate altre due parole: Importante indica informazioni di carattere meccanico di particolare importanza, e Nota:
evidenzia informazioni generali di particolare rilevanza.
2004 – The Toro Company 8111 Lyndale Avenue South Bloomington, MN 55420-1196
Contattateci a www.Toro.com
Tutti i diritti sono riservati
2
Stampato negli USA
Sicurezza
La seguente lista riporta informazioni sulla sicurezza pertinenti ai prodotti Toro, ed altre informazioni sulla sicurezza cui dovete fare attenzione.
Familiarizzate con il funzionamento sicuro dell’appa-
recchiatura, con i comandi dell’operatore e i segnali di sicurezza.
Prestate la massima attenzione quando usate cesti di
raccolta od altri accessori, che possono modificare la stabilità e le caratteristiche operative della macchina.
Per aumentare la stabilità, seguite le raccomandazioni
del produttore in merito all’aggiunta o rimozione della zavorra o dei contrappesi delle ruote.
Non utilizzate il cesto raccoglierba su chine ripide. Il
raccoglierba pesante può fare perdere il controllo o ribaltare la macchina.
Rallentate e fate molta attenzione sui pendii. In questi
casi assicuratevi di condurre la macchina nella direzione consigliata. Le condizioni del tappeto erboso possono influire sulla stabilità della macchina. Agite con la massima cautela quando operate nelle vicinanze di scarpate.
Sulle pendenze eseguite tutti i movimenti in modo
lento e graduale. Non effettuate improvvisi cambiamenti di velocità, direzione o svolte.
Il raccoglierba può impedire la visione posteriore.
Prestate la massima attenzione quando guidate in retromarcia.
Prestate la massima attenzione durante il carico e lo
scarico della macchina da un rimorchio o da un autocarro.
Non lavorate mai con il deflettore di scarico alzato,
mancante o modificato, salvo quando utilizzate il raccoglierba o i deflettori di mulching.
Tenete mani e piedi a distanza dalle parti mobili. Non
eseguite regolazioni mentre il motore è in funzione.
Prima di lasciare il posto di guida per qualsiasi motivo,
anche per svuotare il raccoglierba o sbloccare il condotto di scarico, fermate la macchina su terreno piano, disinnestate le trasmissioni, innestate il freno di stazionamento, mettete le zeppe sotto le ruote (o bloccatele) e spegnete il motore.
Se togliete il raccoglierba, non dimenticate di montare
il deflettore di scarico o la protezione rimossa prima di montare il raccoglierba. Non azionate il tosaerba se non è montato is raccoglierba completo o il deflettore di sfalcio.
Spegnete il motore prima di rimuovere il raccoglierba
o di stasare il condotto di scarico.
Non lasciate lo sfalcio nel raccoglierba per lunghi
periodi di tempo.
I componenti del raccoglitore sono soggetti a usura,
danni e deterioramento, fattori che possono scoprire parti mobili o favorire il lancio di oggetti. Controllate spesso i componenti, ed all’occorrenza sostituiteli con parti raccomandate dal costruttore.
3
Adesivi di sicurezza e di istruzione
Gli adesivi di sicurezza e di istruzione sono chiaramente visibili, e sono affissi accanto a zone particolarmente pericolose. Sostituite gli adesivi danneggiati o smarriti.
Importante Perché i seguenti adesivi siano pertinenti, il kit Adesivi 107–3698 dev’essere montato sulla macchina. Se il
kit non è stato montato, ordinatelo al Reparto Ricambi Toro e montatelo subito.
93-7814
1. Pericolo di aggrovigliamento della cinghia. Non avvicinatevi alle parti in movimento.
93-6658
1. Pericolo di ferite alla mano o al piede. Non avvicinatevi alle parti in movimento.
2. Avvertenza – Togliete la chiave di accensione e leggete le istruzioni prima di eseguire interventi di revisione o manutenzione.
93-7316
93-7317
1. Pericolo di lancio di oggetti. Tenetevi a distanza di sicurezza dalla macchina.
2. Pericolo di lancio di oggetti dal tosaerba. Tenete il deflettore montato.
3. Ferita o smembramento di mano o piede. Non avvicinatevi alle parti in movimento.
1. Pericolo di lancio di oggetti. Tenetevi a distanza di sicurezza dalla macchina.
2. Pericolo di lancio di oggetti dal tosaerba. Tenete il deflettore montato.
3. Ferita o smembramento di mano o piede. Non avvicinatevi alle parti in movimento.
93-7320
1. Pericolo di schiacciamento delle mani. Non togliete la completa insaccatrice dalla macchina; aprite il coperchio dell’insaccatrice e togliete il raccoglitore (o i raccoglitori). Non rimuovete il coperchio dell’insaccatrice quando è chiuso; prima apritelo e poi rimuovetelo.
4
Preparazione
Nota: Stabilite il lato sinistro e destro della macchina dalla normale posizione di guida.
Parti sciolte
Nota: Fate riferimento alla tabella in calce per identificare le parti utilizzate per l’assemblaggio.
Descrizione Qtà Uso
Bullone 3/8 x 1-1/2” Dado di bloccaggio 3/8” Distanziale
Deflettore di sfalcio – solo per piatto di taglio da 107 cm
Bullone a testa tonda 3/8 x 1” Dado di bloccaggio 3/8” Rondella 3/8”
Puleggia a due gole – 107 cm Puleggia a due gole – 120 cm
Staffa orientabile Bullone 5/16 x 3/4” Dado flangiato 5/16 ”
Leva dell’altezza di taglio 1
Gruppo convogliatore Molla Bullone n. 10 x 3/4” Rondella n. 10 Dado n. 10 Dispositivo di chiusura lungo – solo per piatti di
taglio di 120 cm Dispositivo di chiusura corto – solo per piatti di
taglio di 107 cm Bullone 1/4 x 3/4” Rondella 1/4” Dado di bloccaggio 1/4”
2 2 2
1 1 1 1
1
1 1 1
1 1 1 2 2 1
1
1 1 1
Montaggio dei distanziali per la staffa ad attacco rapido
Montaggio del deflettore di sfalcio per soli tosaerba da 107 cm
Montaggio della puleggia conduttrice del convogliatore
Montaggio della staffa orientabile del convogliatore
Montaggio della leva dell’altezza di taglio su tosaerba da 107 cm
Assemblaggio del convogliatore
5
Descrizione UsoQtà
Coperchio dell’insaccatrice Asta indicatrice Manico Controdado 1/4” Fermagli Bullone 1/4 x 3/4” Dado di bloccaggio 1/4” Gruppo cerniera del telaio
Non occorrono parti Riduzione del tubo di scarico Cinghia di trasmissione del convogliatore 1 Montaggio del gruppo convogliatore Paracinghia per piatto di taglio da 107 cm
Staffa del paracinghia per piatto di taglio da 107 cm
Vite a testa flangiata 1/4 x 1/2” Paracinghia per piatto di taglio da 120 cm
Staffa del paracinghia per piatto di taglio da 120 cm
Vite a testa flangiata 1/4 x 1/2”
1 1 1 1 2 2 4 1
1 1 6
1 1 5
Assemblaggio del coperchio dell’insaccatrice
Montaggio del paracinghia su tosaerba da 107 cm
Montaggio del paracinghia su tosaerba da 120 cm
Bullone 1/4 x 5/8” Dado di bloccaggio 1/4”
Staffa ad attacco rapido Coppiglia a forcina Raccoglitore
Tubo di scarico 1 Montaggio del tubo di scarico Bullone 3/8 x 2-1/4”
Dado di bloccaggio 3/8” Rondella 3/8” Contrappeso Adesivo
Manuale dell’operatore 1 Leggete prima dell’utilizzo
2 2
1 1 2
2 4 4 1 1
Montaggio del paracinghia del convogliatore
Montaggio del gruppo insaccatrice e dei raccoglitori
Montaggio del contrappeso del tosaerba
6
Preparazione del trattore
Preparazione del tosaerba
Preparazione preliminare
Parcheggiate il trattore e il tosaerba su una superficie piana, disinnestate il controllo della lama (PDF), innestate il freno di stazionamento e portate la chiave di accensione in posizione Off. Togliete la chiave di accensione.
Abbassate il tosaerba alla posizione più bassa e toglietelo dal trattore. Le istruzioni per la rimozione sono riportate nel Manuale dell’operatore del tosaerba.
Pulite accuratamente il tosaerba. Eliminate tutti i detriti per garantire che le parti vengano montate correttamente sul tosaerba.
Montaggio dei distanziali per la staffa ad attacco rapido
1. Montate i distanziali all’interno del telaio del trattore
con due bulloni di 3/8” x 1-1/2” e due dadi di bloccaggio di 3/8” (Fig. 2).
2. Lasciate montati i distanziali, anche quando non
utilizzate l’insaccatrice.
2
131
Rimozione del deflettore di sfalcio
1. Togliete il deflettore di sfalcio dal tosaerba (Fig. 3).
2. Togliete il paracinghia dal lato destro (Fig. 3). Nota: Conservate tutte le parti e la bulloneria, che
riutilizzerete quando appronterete il tosaerba per lo scarico laterale o il mulching.
3
5
9
1. Deflettore di sfalcio
2. Paracinghia
3. Cinghia della lama
4. Dado e rondella elastica
5. Puleggia singola
2
4
Figura 3
6. Controdado 3/8”
7. Boccola di gomma
8. Rondelle di plastica
9. Molla di torsione
87
6
1
1836
1. Distanziale
2. Dado di bloccaggio 3/8”
2268
Figura 2
3. Bullone 3/8 x 1-1/2”
7
Montaggio del deflettore di sfalcio per soli tosaerba da 107 cm
1. Togliete il bullone (o bulloni) e il dado (o dadi) in fondo alla piastra dello sfalcio, situata all’interno del tosaerba, accanto al bordo posteriore della bocca di scarico (Fig. 4). Gettate via la bulloneria tolta.
2. Trovate il deflettore di sfalcio appropriato (Fig. 4).
3. Montate il deflettore di sfalcio in battuta contro la
piastra di sfalcio, con il bordo superiore contro l’interno del tosaerba.
4. Per i tosaerba da 107 cm, fissate il deflettore di sfalcio con un bullone a testa tonda di 3/8 x 1”, una rondella di 3/8” e un dado di bloccaggio di 3/8” (Fig. 4).
4
1
m–6704
Figura 4
1. Piastra di sfalcio
2. Deflettore di sfalcio 107 cm
3. Bullone 3/8 x 1”
4. Dado di bloccaggio 3/8”
5. Rondella 3/8”
5. Girate la lama e controllate il gioco con il deflettore di sfalcio. All’occorrenza regolate il deflettore in modo che la lama non colpisca il deflettore di sfalcio.
2 5
3
3. Togliete il dado e la rondella elastica di fissaggio della
puleggia (Fig. 6). Togliete la puleggia a una gola.
Nota: Bloccate la lama con un pezzo di legno, per impedire che giri mentre togliete il dado della puleggia. Se la lama dovesse slittare, tenete ferma la sezione esagonale del fusello con una chiave.
Nota: Una volta tolto il dado, l’albero può cadere fuori dal fusello. Supportate il fusello e la lama da sotto.
3
2
1
m–3301
Figura 6
1. Cinghia del tosaerba
2. Dado e rondella elastica
3. Puleggia singola
4. Infilate la nuova puleggia doppia sull’asse del fusello con la parola Top, stampata nella puleggia più grande, verso l’alto. Fissate con la rondella elastica di 5/8” e il dado di 5/8” tolti in precedenza (Fig. 7).
5. Serrate il dado a 68–101 Nm.
6. Montate l’attuale cinghia del tosaerba sulla puleggia
inferiore (Fig. 7).
Nota: Verificate che la cinghia del tosaerba sia correttamente infilata sul tendicinghia e sulle pulegge.
Montaggio della puleggia conduttrice del convogliatore
1. Scegliete la puleggia idonea, illustrata nella Figura 5.
2
1
m–6685
Figura 5
1. Puleggia 107 cm 2. Puleggia 120 cm
2. Togliete la cinghia dalla puleggia del fusello destra.
m–4446
1. Nuova pule g g i a d o p pia
2. Rondella elastica e dado 5/8”
8
Figura 7
4
2
1
3. Cinghia del tosaerba
4. Cinghia di trasmissione del convogliatore
3
Loading...
+ 16 hidden pages