Toro 79346 Operator's Manual [it]

FormNo.3436-954RevA
DoppiosistemadiraccoltaE-Z Vac
completo
Tosaerbaconoperatoreabordoconraggio disterzatapariazeroTITAN
®
Registrateilvostroprodottopressowww.T oro.com. Traduzionedell'originale(IT)
*3436-954*A
AVVERTENZA
CALIFORNIA
Avvertenzanorma"Proposition65"
L'utilizzodelpresenteprodottopotrebbe
esporreasostanzechimichechenello
StatodellaCaliforniasonoconsiderate
cancerogeneecausadianomalie
congeniteodialtreproblematiche
dellariproduzione.
Nºdelmodello
Nºdiserie
Questomanualeidenticapericolipotenzialieriporta messaggidisicurezzaevidenziatidalsimbolodi avvisodisicurezza(Figura2),chesegnalaunpericolo chepuòcausaregraviinfortuniolamortesenon osservereteleprecauzioniraccomandate.
g000502
Figura2
Introduzione
Leggeteattentamenteilpresentemanualealne diutilizzareemantenerecorrettamenteilprodotto edevitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabili delcorrettoutilizzodelprodotto,all'insegnadella sicurezza.
Visitateilsitowww.Toro.comperriceveremateriali diformazionesullasicurezzaeilfunzionamentodei prodotti,avereinformazionisugliaccessori,ottenere assistenzanellaricercadiunrivenditoreoregistrareil vostroprodotto.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulteriori informazioni,rivolgeteviaunDistributoreToro autorizzatooadunCentroAssistenzaT oroedabbiate sempreaportatadimanoilnumerodelmodello edilnumerodiseriedelprodotto.Figura1indica laposizionedelnumerodelmodelloedelnumero diseriesulprodotto.Scriveteinumerineglispazi previsti.
g005673
Figura1
1.Targadelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
1.Simbolodiavvisodisicurezza
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue parole.Importanteindicainformazionimeccanichedi particolareimportanzaeNotaevidenziainformazioni generalidiparticolarerilevanza.
Indice
Sicurezza..................................................................3
Avvertenzedisicurezzaperiltraino....................4
Adesividisicurezzaeinformativi........................4
Preparazione............................................................6
1Preparazionedellamacchina...........................7
2Montaggiodellazavorra...................................7
3Rimozionedeldeettoredellosfalcioedel
copricinghia.....................................................8
4Montaggiodeldeettoreedelsupportodel
sofatore.........................................................9
5Montaggiodelgruppopuleggia,
delcopricinghiaedelbullonedi
spallamento..................................................10
6Montaggiodelsupportodell'attrezzo...............11
7Montaggiodell'astadelfermo.........................13
8Montaggiodelcoperchiodelsistemadi
raccolta.........................................................13
9Installazionedelcoperchiodelsistemadi
raccolta.........................................................14
10Montaggiodelgrupposofatore...................15
11Montaggiodellacinghiadelsofatore
edelcoperchiodelsistemadiraccolta
elettrico.........................................................16
12Installazionedeitubidiscarico.....................17
Funzionamento.......................................................20
Svuotamentodeicestidiraccolta......................20
Disintasamentodelsistemadiraccolta.............21
Rimozionedelsistemadiraccolta.....................22
Suggerimenti...................................................22
Manutenzione.........................................................24
©2019—TheToro®Company 8111LyndaleAvenueSouth Bloomington,MN55420
Contattateciawww.Toro.com.
2
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
Programmadimanutenzioneraccoman-
dato..............................................................24
Preparazioneperlamanutenzione...................24
Puliziadellagrigliadelcofano...........................24
Puliziadelsistemadiraccoltaedei
cesti..............................................................25
Ispezionedellacinghiadelsofatore.................25
Sostituzionedellacinghiadelsofatore............25
Controllodelsistemadiraccolta.......................25
Controllodellelamedeltosaerba......................26
Rimessaggio...........................................................26
Rimessaggiodell’accessoriodiraccolta............26
Localizzazioneguasti..............................................27
Sicurezza
Acquisirefamiliaritàconilcorrettofunzionamento
dell'attrezzatura,deicomandidell'operatoree degliadesividisicurezza.
Prestatelamassimaattenzionequandousate
cestidiraccoltaodaltriaccessori,chepossono modicarelastabilitàelecaratteristicheoperative dellamacchina.
Peraumentarelastabilità,seguitele
raccomandazionidelproduttoreinmerito all’aggiuntaorimozionedellazavorraodei contrappesidelleruote.
Nonutilizzateilcestodiraccoltasuchineripide.
Quandoèpesante,ilcestodiraccoltapuòfare perdereilcontrollooribaltarelamacchina.
Rallentateefatemoltaattenzionesuipendii.In
questicasinonmancatedicondurrelamacchina nelladirezioneconsigliata.Lecondizionidel tappetoerbosopossonoinuiresullastabilitàdella macchina.Agiteconlamassimacautelaquando operatenellevicinanzediscarpate.
Sullependenzeeseguitetuttiimovimentiin
modolentoegraduale.Noneffettuateimprovvisi cambiamentidivelocità,didirezioneosvolte.
Ilcestodiraccoltapuòimpedirelavisione
posteriore.Utilizzatelamassimacauteladurante lamarciaindietro.
Prestatelamassimaattenzioneduranteilcarico
eloscaricodellamacchinadaunrimorchiooda unautocarro.
Nonutilizzatemailamacchinaseildeettoredi
scaricoèalzatooèstatorimossoomodicato, salvoquandoutilizzateilcestodiraccolta.
Tenetemaniepiediadistanzadallepartimobili.
Noneseguiteregolazionimentreilmotoreèin funzione.
Parcheggiatelamacchinasuunasupercie
pianeggiante,disinnestateletrasmissioni, bloccateleruoteconzeppeespegneteilmotore primadiabbandonarelaposizionedell'operatore perqualsiasimotivo,inclusolosvuotamento deldispositivodiraccoltadellosfalciooil disintasamentodellaguidadiscarico.
Setoglieteilcestodiraccolta,nondimenticate
dimontareildeettorediscaricoolaprotezione rimossaprimadimontareilcesto.Nonazionate iltosaerbasenonèmontatoilcestodiraccolta completooildeettoredell’erba.
Spegneteilmotoreprimadirimuovereil
raccoglierbaodistasareiltubodiscarico.
3
Nonlasciatel'erbaall'internodelcestodiraccolta
dellosfalcioperperiodiditempoprolungati.
dipesodelleattrezzaturetrainateetrainosu pendenze.
Icomponentidelcestodiraccoltasonosoggetti
ausura,danniedeterioramento,fattoriche possonoesporviapartimobiliofavorireillancio dioggetti.Vericatefrequentementeicomponenti esostituiteliconcomponentidelproduttore raccomandati,quandonecessario.
Avvertenzedisicurezzaper iltraino
L’attrezzaturadatrainaredeveessereagganciata
soltantoalpuntodiattacco.
Rispettateleraccomandazionidelcostruttore
dell'accessoriodiraccoltainmateriadilimiti
Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionesonochiaramentevisibiliesonoafssiaccantoazone particolarmentepericolose.Sostituitegliadesividanneggiatiosmarriti.
Nonlasciatechebambinioaltrepersoneentrinoo
salganosulleattrezzaturetrainate.
Supendenze,ilpesodelleattrezzaturetrainate
puòfareperderetrazioneecontrollo.Riduceteil pesodelleattrezzaturetrainateerallentate.
Ladistanzadiarrestoaumentaconilpesodel
caricotrainato.Guidatelentamenteelasciateuna distanzamaggioreperl'arresto.
Effettuatecurveampiepertenerel'accessoriodi
raccoltalontanodallamacchina.
Nontrainateuncaricopiùpesantedellamacchina
periltraino.
1.Avvertenza–leggeteilManualedell'operatore.
2.Avvertenza–ènecessarioindossareprotezioniperl'udito.
3.Pericolodioggettiscagliati–nonazionateilsofatoresenza l'interosistemainstallatoessato.
decal136-4164
136-4164
4.Pericoloditaglio/smembramento,girante–tenetevia distanzadallepartiinmovimento;tenetetutteleprotezioniei coperchimontati.
5.Pericoloditaglio/smembramento,girante–disinnestate laPDF ,toglietelachiaveeattendetechetuttelepartiin movimentosifermino.
6.Avvertenza;perditaditrazione–nonazionatesolocon contrappesiinstallati;nonazionatesoloconE-ZVacinstallato; utilizzatesoloconentrambiE-ZVaceicontrappesiinstallati.
4
109-6809
1.Pericolodischiacciamentomani.Nontoglieteilsistemadiraccoltaalcompletodallamacchina;apriteilcoperchioetoglieteun cestooentrambi.Nontoglieteilcoperchiodelsistemadiraccoltaquandoèchiuso;apriteilcoperchioprimadirimuoverlo.
decal133-8061
133-8061
decal109-6809
5
Preparazione
Partisciolte
Vericatechesiastataspeditatuttalacomponentistica,facendoriferimentoallaseguentetabella.
ProceduraDescrizione
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Nonoccorronoparti
Vassoiodellazavorra1 Supportodelvassoiodellazavorradi
sinistra Supportodelvassoiodellazavorradi
destra Zavorraavaligia–16kg1 Astadiancoraggio1 Bullone(⅜"x1¼") Dadoangiato(⅜") Bulloneatestatonda(⅜"x1") Bulloneautolettante(5/16"x¾")
Nonoccorronoparti
Supportodelsofatore Viteesagonaleatestarondella(⅜"x
¾") Deettore Bulloneatestatonda(5/16"x¾") Dadoangiato(5/16") Gruppopuleggia Copricinghia Staffadistabilizzazione Bulloneatestatonda(5/16"x¾") Dadodibloccaggio(5/16") Viteautolettante(5/16"x¾") Bullone(5/16"x1") Telaiodelperno1 Coppiglia Asta2 Rondella2 Astadibloccaggio1 Coppiglia Coperchiodelsistemadiraccolta Grigliadelsistemadiraccolta Coppiglia
Cestodiraccolta
Qté
1
1
2 4 2 2
1
2
1 4 4 1 1 1 2 4 2 2
2
1 1 1 2
2
Preparazionedellamacchina.
Montaggiodellazavorra.
Rimozionedeldeettoredellosfalcioe delcopricinghia.
Montaggiodeldeettoreedelsupporto delsofatore.
Montaggiodelgruppopuleggiaedel copricinghia.
Montaggiodelsupportodell'attrezzo.
Montaggiodell'astadelfermo.
Montaggiodelcoperchiodelsistemadi raccolta.
Installazionedelcoperchiodelsistema diraccolta.
Uso
10
11
Grupposofatore
Coperturadelsistemadiraccolta elettrico
Cinghiadelsofatore
6
1
1
1
Montaggiodelgrupposofatore.
Montaggiodellacinghiadelsofatore edelcoperchiodelsistemadiraccolta elettrico.
ProceduraDescrizione
Tubosuperiore1 Vite(¼"x¾")
12
Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchinarispettoallanormaleposizionediguida.
Rondella(¼") Dadodibloccaggio(¼") Tuboinferiore
Qté
2 2 2 1
Uso
Installazionedeitubidiscarico.
1
Preparazionedella macchina
Nonoccorronoparti
Procedura
Seguitequestaproceduraperprepararelamacchina perl'attaccodelkitturbinaenitura.
1.Parcheggiatelamacchinasuterreno
pianeggiante.
2.Disinseriteilcomandodellelame,inseriteilfreno
distazionamentoespostatelelevedicontrollo delmovimentoinposizionediBLOCCOINFOLLE.
3.Spegneteilmotoreedestraetelachiave.
4.Assicuratevichelamacchinanonpossa
spostarsiprimadiiniziarealavorarvisopra.
5.Riparatetuttelesezionipiegateodanneggiate
dellascoccadellamacchinaesostituiteleparti smarrite.
6.Eliminateidetritidallamacchinaalivellodella
scoccaodellaparteposterioredellamacchina peragevolarel'installazione.
2
Montaggiodellazavorra
Partinecessarieperquestaoperazione:
1Vassoiodellazavorra
1
Supportodelvassoiodellazavorradisinistra
1
Supportodelvassoiodellazavorradidestra
1Zavorraavaligia–16kg
1Astadiancoraggio
2
Bullone(⅜"x1¼")
4
Dadoangiato(⅜")
2
Bulloneatestatonda(⅜"x1")
2
Bulloneautolettante(5/16"x¾")
Procedura
ATTENZIONE
Ilcestodiraccoltamodicaladistribuzione delpesodellamacchina.L'azionamento dellamacchinasenzalezavorreanterioripuò causareunacondizionediinstabilitàche potrebbedeterminarelaperditadicontrollo.
Assicuratevichelezavorreanteriorisiano installatecorrettamenteprimadiazionarela macchinaconilsistemadiraccolta.
1.Rimuoveteilbulloneeildadopreesistentidal latosinistroedestrodellapiattaformaincui montereteisupportidelvassoiodellazavorra.
2.Utilizzatei2bulloniautolettanti(5/16"x¾"), 2bulloni(⅜"x1¼")edadiangiati(⅜")per ssareisupportisinistroedestrodelvassoio dellazavorraallamacchina(Figura3).
7
Vistainsezione
4.Inseritelazavorraavaligianelvassoiodella zavorraconillatoscanalatorivoltoversola parteanterioredellamacchina(Figura5).
g196533
Figura3
1.Supportidelvassoiodella zavorra
2.Bullone(⅜"x1¼")4.Bulloneautolettante
3.Utilizzatei2bulloniatestatonda(⅜"x1")e
dadiangiatiperssareilvassoiodellazavorra aisupporti(Figura4).
3.Dadoangiato(⅜")
(5/16"x¾")
g196560
Figura5
1.Astadiancoraggio3.Zavorraavaligia
2.Vassoiodellazavorra
5.Inseritel'astadiancoraggionelvassoioe ruotatelainposizionediblocco(Figura5).
Importante:Toglietelazavorraavaligiaogni
voltacherimuovetel'attrezzodiraccolta.
3
Rimozionedeldeettore dellosfalcioedel copricinghia
1.Bulloneatestatonda(⅜" x1")
2.Supportodelvassoiodella zavorra
Figura4
3.Vassoiodellazavorra
4.Dadoangiato(⅜")
Nonoccorronoparti
Procedura
AVVERTENZA
Lasciandoscopertal’aperturadiscaricosi
g196549
permetteallamacchinadiscagliareoggetti versodivoioversoastanti,causandogravi lesioni.Inoltre,èpossibilevenireacontatto conlalama.
Nonazionatemaiiltosaerbasenzaaver montatounapiastrapermulching,un deettoredellosfalcioounsistemadi raccolta.
8
Primadiogniuso,controllateildeettoredell'erba tagliatapervericarelapresenzadieventualidanni. Sostituitetuttelepartidanneggiateprimadell'uso.
1.Disinnestatelamolladall'intaglionellastaffadel
deettoreerimuovetelacoppiglia(solomodelli CE),fatescorrerel'astadallestaffedelpiatto saldato,mollaedeettorediscarico(Figura6).
Nota:Lavostraguidadiscaricopotrebbeavere
unaspettodiversodaquellariprodottanella gura.
g200974
Figura7
1.Vite(¼"x½")2.Copricinghia
4
Montaggiodeldeettoree delsupportodelsofatore
Figura6
1.Asta4.Molla
2.Coppiglia(solomodelli CE)
3.Deettore
2.Rimuoveteildeettore(Figura6).
3.Rimuovetele4viti(¼"x½")chessanoil
copricinghiadestroerimuoveteilcopricinghia (Figura7).
5.Staffedelpiattoditaglio
6.Mollamontatasull'asta
Nota:Conservatele4viti(¼"x½")per
l'installazionenellaprocedura5Montaggiodel
gruppopuleggia,delcopricinghiaedelbullone dispallamento(pagina10).
Partinecessarieperquestaoperazione:
1
Supportodelsofatore
2
Viteesagonaleatestarondella(⅜"x¾")
1
Deettore
4
g190642
Bulloneatestatonda(5/16"x¾")
4
Dadoangiato(5/16")
Procedura
1.Montateilsupportodelsofatoresulpiattodi taglioutilizzando2vitiesagonaliatestarondella (⅜"x¾"),comeillustratonellaFigura8.
9
Figura8
4.Allentatei2bulloniatestatonda(5/16"x¾") nellescanalaturedeldeettoreefatescorrereil deettorenoaquandoilforononèallineatoal foronelpiattoditaglio(Figura10).
5.MontateildeettorecomeillustratonellaFigura
10.
Importante:Assicuratevidiutilizzareilforo
correttoperildeettore;fateriferimentoa
Figura10.
6.Serratei2bulloniatestatonda(5/16"x¾") nellescanalaturedeldeettore(Figura10).
g201299
1.Viteesagonaleatesta rondella(⅜"x¾")
2.Supportodelsofatore
2.Rimuoveteilbulloneeildadopreesistentidal
piattoditaglio(Figura9).
Importante:Perpiattiditaglioda122cme
152cm,èpresenteunsolobulloneedado chepoteterimuovere.
Peripiattiditaglioda137cm,rimuoveteil bulloneeildadocomeillustratonellaFigura
9.
Figura10
Piattoditaglioda137cmillustrato
1.Deettoreinterno
2.Foroperilmontaggiodel piattoditaglioda122cm e152cm.
3.Foroperilmontaggiodel piattoditaglioda137cm.
4.Lamadestra9.Montateprimaquesto
5.Deettoreesterno
6.Montateilbulloneatesta tonda(5/16"x¾")eildado angiato(5/16")dopoaver fattoscorrereildeettore.
7.Scanalatureneldeettore
8.Allentatequesti2bullonia testatonda(5/16"x¾")e 2dadiangiati(5/16").
bulloneatestatonda (5/16"x¾")eildado angiato(5/16").
g206496
Figura9
1.Bullonepreesistente2.Dadopreesistente
3.Montateillatosinistrodeldeettoreutilizzando unbulloneatestatonda(5/16"x¾")eundado (5/16")comeillustratonellaFigura10.
g206498
10
5
Montaggiodelgruppo puleggia,delcopricinghiae delbullonedispallamento
Partinecessarieperquestaoperazione:
1
Gruppopuleggia
1
Copricinghia
precedenza(¼"x½"),comeillustratonella
Figura12.
Procedura
1.Rimuoveteildadoelarondelladallapuleggia delpiattoditagliodidestra.
2.Montateilgruppopuleggiasullapuleggiadel piattoditagliodidestraconildadoelarondella rimossiinprecedenza(Figura11).
Importante:Perpiattiditaglioda122cm,
utilizzatelapuleggiadelsofatorepiccola. Perpiattiditaglioda137cme152cm,
utilizzatelapuleggiadelsofatoregrande.
3.Serrateildadoa136–149N∙m.
Figura12
1.Copricinghia2.Vite(¼"x½")
6
Montaggiodelsupporto dell'attrezzo
Partinecessarieperquestaoperazione:
1
Staffadistabilizzazione
2
Bulloneatestatonda(5/16"x¾")
4
Dadodibloccaggio(5/16")
2
Viteautolettante(5/16"x¾")
2
Bullone(5/16"x1")
1Telaiodelperno
2
Coppiglia
2Asta
2Rondella
g201435
Figura11
Piattoditaglioda137cmillustrato
1.Dadodellapuleggia
preesistente
2.Rondellapreesistente5.Alberino
3.Puleggiadelsofatore
4.Montateilnuovocopricinghiasulgruppo puleggiautilizzandole4vitirimossein
4.Puleggia(delmandrino) delpiattoditaglio preesistente
g201880
Procedura
1.Rimuovetei2bulloni,i2dadielastaffadi attaccopreesistentidallaparteinferioredella protezionedelmotore(Figura13).
11
Figura13
1.Dado3.Bullone
2.Staffadiattacco preesistente
g308798
g302477
Figura15
2.Montatelastaffadistabilizzazionesulla
protezionedelmotoreutilizzando2bullonia testatonda(5/16"x¾")e2dadidibloccaggio (5/16")comeillustratonellaFigura14.
Figura14
1.Dadodibloccaggio(5/16")
2.Bulloneatestatonda (5/16"x¾")
3.Rimuovetele2vitiautolettantipreesistenti dallaparteinferioredeltelaiodellamacchina (Figura16).
4.Montate,senzaserrarlo,iltelaioorientabile sultelaiodellamacchinautilizzando2bulloni (5/16"x1")e2dadidibloccaggio(5/16")come illustratonellaFigura15.
1.Dadodibloccaggio(5/16")2.Bullone(5/16"x1")
5.Posizionateiltelaioorientabileversol'altoe ssateiltelaioorientabileallaparteinferiore deltelaiodellamacchinautilizzando2viti autolettanti(5/16"x¾"),comeillustratonella
Figura16.
g308799
g308797
Figura16
1.Viteautolettante(5/16"x
¾")
2.Telaiodelperno
6.Serratei2bulloni(5/16"x1")e2dadidi bloccaggio(5/16")comeillustratonellaFigura
15.
7.Installatel'estremitàcurvaesvasatadiun'asta nellascanalaturasagomatapresentesullato sinistrodeltelaiodellamacchinaespostate l'astaindietroperinserirlainposizioneneltelaio (Figura17).
12
Nota:Ripetetequestaproceduraperillato
destrodellamacchina.
Figura17
Latosinistro
8.Inseriteleestremitàcurvedelleastenel supportodell'attrezzocomeillustratonella
Figura17essatel'estremitàdiciascunaasta
conunarondellaeunacoppiglia.
g308335
g201213
Figura18
1.Coppiglia
2.Astadibloccaggio
8
7
Montaggiodell'astadel fermo
Partinecessarieperquestaoperazione:
1Astadibloccaggio
1
Coppiglia
Procedura
Installatel'astadelfermoconunacoppiglia(Figura
18).
Montaggiodelcoperchio delsistemadiraccolta
Partinecessarieperquestaoperazione:
1
Coperchiodelsistemadiraccolta
1
Grigliadelsistemadiraccolta
2
Coppiglia
Procedura
1.Capovolgeteilcoperchiodelsistemadiraccolta.
2.MontatelagrigliacomeillustratonellaFigura
19eassicuratevichesiainclinataversoicesti
diraccolta.
Nota:Vericatechelagrigliasiinseriscacon
unoscattoechelelinguettesianoinseritenel coperchiodelsistemadiraccolta.
13
9
Installazionedelcoperchio delsistemadiraccolta
Partinecessarieperquestaoperazione:
2
Cestodiraccolta
Procedura
1.Installateilcoperchiodelsistemadiraccoltasul relativotelaio.
Nota:Ilvostrosistemadiraccoltapotrebbe
avereunaspettodiversodaquellomostratoin gura.
2.Fatescorrerelestaffesuimontantineltelaio delsistemadiraccoltaemontatelacoppiglia circolarenelforonelmontantedidestra(Figura
20).
3.Ruotateversoilbassoilcofanodelsistemadi raccoltainposizioneoperativa.
1.Coperchiodelsistemadi raccolta
2.Griglia5.Coppiglia
3.Linguettadellagriglia
Nota:Perrimuoverelacoppigliacircolare,
continuatearuotarlanellastessadirezionedi montaggio.
g201881
Figura19
4.Scanalaturanelcoperchio delsistemadiraccolta
14
5.Abbassateilcoperchiodelsistemadiraccolta suicesti(Figura22).
Figura22
6.Fissateilcofanoconilfermo(Figura22).
10
g033030
Figura20
1.Cofanodelsistemadi raccolta
2.Telaiodelsistemadi raccolta
3.Staffa,cofanodelsistema diraccolta
4.Alzateilcoperchiodelsistemadiraccoltae
inseriteicestifacendoscorrereigancideltelaio deicestisullestaffediancoraggio(Figura21).
4.Coppigliacircolare
5.Montante
Montaggiodelgruppo
g016265
sofatore
Partinecessarieperquestaoperazione:
1
Grupposofatore
Procedura
AVVERTENZA
Un'aperturadiscaricoscopertaconsenteal tosaerbadilanciareoggettiversodivoiogli astanti,causandograviinfortuni.Inoltre,è possibilevenireacontattoconlalama.
Nonazionatemaiiltosaerbasenzauna piastradicopertura,unapiastraper mulchingounaguidadiscaricoeuncesto diraccolta.
Vericatecheildeettoredisfalciosia montatoquandorimuovetelaguidadi scaricoeilcestodiraccolta.
Figura21
Importante:Quandorimuoveteilsistemadi
raccoltaeilsofatore,installatelaguidadi scaricolaterale.
g300378
Importante:Conservatetuttiglielementiela
guidadiscaricolaterale.
1.Senecessario,montatelacinghiasullapuleggia delsofatore(Figura25).
15
2.Inseriteilpernogirevoledelsofatorenel supportodelsofatoreeruotateilgruppo sofatoreversol'internoeversolamacchina (Figura23).
11
Nota:Ilgrupposofatoredevessarsi
automaticamente,comeillustratonellaFigura
24.
Figura23
1.Grupposofatore3.Supportodelsofatore
2.Pernogirevoledel
sofatore
Montaggiodellacinghiadel sofatoreedelcoperchio delsistemadiraccolta elettrico
Partinecessarieperquestaoperazione:
1
Coperturadelsistemadiraccoltaelettrico
1
Cinghiadelsofatore
Procedura
1.Montatelacinghiaattornoallapuleggia
g201514
delsofatore(Figura25eFigura26);fate riferimentoa10Montaggiodelgrupposofatore
(pagina15).
Utilizzatelacinghiaseguenteinbasealla misuradelpiattoditaglio:
Piattoditaglio
da122cm
N.cat.127-0074N.cat.127-0075N.cat.127-0076
Piattoditaglio
da137cm
Piattoditaglio
da152cm
1.Fermodelsofatore
Figura24
g201893
g201516
Figura25
Disposizionedellacinghiadelsofatore
1.Puleggiatendicinghia/di tensione
2.Puleggiadelsofatore
16
3.Cinghiadelsofatore
4.Puleggiamotrice
Figura27
g201515
Figura26
1.Puleggiadelsofatore
2.Sofatoreinposizione (porzionedialloggiamento rimossaascopo illustrativo)
3.Perno
4.Montantedellapuleggia tendicinghia
5.Bracciodirinvio
6.Puleggiamotrice
7.Puleggiatendicinghia/di tensione
8.Cinghiadelsofatore
2.Assicuratevichelacinghiarimangaallineata conlapuleggiadelsofatorementremontateil gruppodelsofatore.
3.Tiratelapuleggiatendicinghiacaricataamolla lontanodalsupportopermollassoeavvolgete lacinghiaattornoallapuleggiadelpiattoditaglio (Figura26).
Nota:Assicuratevichelacinghiasia
correttamentedispostaattornoallapuleggiadel sofatore.
4.Fatepassarelacinghiaintornoallapuleggia motrice,comeillustratoinFigura25eFigura26.
5.Montateilcoperchiodelsistemadiraccolta elettricosulcopricinghiaessateloserrandola manopola(Figura27).
1.Manopola
2.Coperturadelsistemadi raccoltaelettrico
g201513
3.Copricinghia
12
Installazionedeitubidi scarico
Partinecessarieperquestaoperazione:
1Tubosuperiore
2
Vite(¼"x¾")
2
Rondella(¼")
2
Dadodibloccaggio(¼")
1
Tuboinferiore
Procedura
Importante:Assicuratevicheilpiattoditaglio
deltosaerbasitrovinellaposizionedialtezzadi taglioinferioreprimadiinstallareitubidiscarico.
Nota:Ricordatedimontareildeettoredellosfalcio
quandorimuoveteilsistemadiraccoltadaltosaerba.
1.DisinnestatelaPDFeinseriteilfrenodi
stazionamento.
2.Spegneteilmotoreedestraetelachiave.
3.Abbassatelascoccadeltosaerbaallaposizione
dell’altezzaditaglioinferiore.
4.Rimuoveteicestiperpotervedereiltubosottoil
cofano.
5.Riabbassateebloccateilcofano.
6.Utilizzateentrambiidispositividichiusuraper
ssareiltuboinferioresulgrupposofatore (Figura28).
17
Nota:Assicuratevichel'intaglioneltubo
inferioresitrovinellaparteinferiorequando vienemontato(Figura30).
g018440
Figura29
Figura28
Fermodeltubodiscaricoinferiore
1.Grupposofatore
2.Fermosuperiore
3.Dispositivodichiusura
7.Prendetenotadellaposizionedimontaggiodei 2bullonineltubosuperiore.
Nota:Ilforovicinoallepuntedifrecciasaldate
nonverràutilizzato.
8.Rimuovetei2bullonidall'estremitàinferioredel tubosuperiore.
1.Tubosuperiore
2.Tenutadigomma sporgenteall'esterno
3.Cofanodelsistemadi raccolta
12.Allineateiforideltubosuperioreinmododa farlicorrispondereallefossettesullasupercie deltuboinferiore.
Nota:Assicuratevicheilprololaterale
g018444
compaiacomeillustratonellaFigura30.
Nota:Nonutilizzateilforoapertoaccantoalle
puntedifrecciasaldate.
9.Utilizzatei2foricomemodelloperiltubo inferiore.
Nota:Conservatelabulloneria.
10.Inseritel'estremitàsuperiore(nessunforo)del tubosuperioreattraversolaguarnizionedeltubo nelcofano,spingendoiltuboversol'internono aquandoiltubononèacontattoconl'interno delcofano.
11.Estraeteleggermenteiltubosuperiore,inmodo chelaguarnizionesiestendaversol'esternoe soprailtuboinferiore(Figura29).
Figura30
1.Tubosuperiore3.Intaglionellaparte
2.Foropreesistente(bullone rimosso)
4.Tuboinferiore
13.Utilizzandoiforipreesistentineltubosuperiore comeriferimento,praticate2forideldiametrodi 6,5mmattraversolefossettesultuboinferiore (Figura31).
18
g020776
inferioredeltuboquando montato
19.Inseriteiltubodiscaricosuperioreattraversola guarnizionedeltubonelcofano.
20.Estraeteleggermenteiltubosuperiore,inmodo chelaguarnizionesiestendaversol'esternoe soprailgrupposofatore(Figura29).
21.Utilizzateentrambiidispositividichiusuraper ssareiltuboinferioresulgrupposofatore (Figura28).
Figura31
Foraturadeltubodiscaricoinferiore
1.Fossette4.Tubosuperiore
2.Tuboinferiore5.Montatelavite(¼"x¾"),
3.Praticateunforodel diametrodi6,5mm
larondella(¼")eildadodi bloccaggio(¼")qui.
6.Tubosuperiore–fori preesistenti
14.Rimuoveteitubisuperioreeinferioredalla macchina.
15.Fatescorrereitubitraloroeallineateifori.
16.Montatelerondelle(¼")suibulloni(Figura31).
17.Utilizzandounutensileachiaveesagonale, montateleviti(¼"x¾")erondelle(¼") dall'internodeltuboinferioreeattraversoifori preesistentineltubosuperiore(Figura31).
18.Fissateitubitraloroconidadi(¼")come illustratonellaFigura31.
g018439
19
Funzionamento
Svuotamentodeicestidi raccolta
AVVERTENZA
Perevitareinfortuni,atteneteviallaseguente procedura:
Primadiutilizzarequestoaccessorio familiarizzatecontutteleistruzioni operativeedisicurezzariportatenel Manualedell’operatoredeltosaerba.
Nonrimuovetemaiiltubodiscarico,i cestidiraccolta,ilcoperchiodelsistema diraccoltaolaguidadiscaricomentreil motoregira.
Primadidisintasareilsistemadiraccolta spegnetesempreilmotoreeattendeteche tuttelepartiinmovimentosisianofermate.
Noneffettuatemaiamanutenzioneo interventidiriparazionequandoilmotoreè infunzione.
AVVERTENZA
Senonsonomontatiildeettoredell’erba, itubidelsistemadiraccoltaeilsistema diraccoltacompleto,voiedaltrepersone correteilrischiodivenireacontattoconla lamaeconoggettiscagliatidaltosaerba.Il contattoconlalama(olame)rotanteeconi detritiscagliatipuòprovocaregraviferiteo lamorte.
PERICOLO
Idetriti,qualifoglie,erbaospazzolepossono incendiarsi.Unincendionell’areadelmotore puòcausareinfortuniedanni.
Mantenetel’areadelmotoreedella marmittaliberadaaccumulodidetriti.
Nelrimuovereilcoperchiodelsistemadi raccoltafateattenzioneanonfarcaderei detritinell’areadelmotoreedellamarmitta.
Lasciateraffreddarelamacchinaprimadel rimessaggio.
Sollevateemaneggiateicestidiraccoltapieniconla massimaattenzione.Persvuotareicestidiraccolta procedetecomesegue.
1.Parcheggiatelamacchinasuunterreno pianeggianteedisinnestateilcomandodelle lame.
2.Spostateinfuorilelevedicontrollodel movimentoinposizionedibloccoinfolle, spegneteilmotore,estraetelachiave,tirateil frenodistazionamentoe,primadiscenderedal postodiguida,attendetechetuttelepartiin movimentosianoferme.
3.Alzateilcoperchiodelsistemadiraccoltaper aprirlo(Figura32).
Montatesempreildeettoredell’erba quandotoglieteilsistemadiraccoltae utilizzateloscaricolaterale.
Nelcasoincuisiadanneggiato,sostituite immediatamenteildeettore.ildeettore indirizzailmaterialeversoiltappeto erboso.
Noninlatemailemanioipiedisottoil tosaerba.
Nontentatemaidiliberarel’areadiscarico olelamedeltosaerbasenzaaverprima disinnestatolapresadiforzaegiratola chiavediaccensioneinposizioneOff. Toglieteinoltrelachiaveerimuoveteil cappellottodallecandele.
Spegneteilmotoreprimadistasareil canalediscarico.
g005758
Figura32
4.Comprimeteilcontenutodeicesti.Conentrambe lemani,sollevateilcestoesganciatelodalla staffadiancoraggio.Svuotateilcesto.Ripetete l’operazioneconl’altrocesto.
20
Figura33
Disintasamentodelsistema diraccolta
AVVERTENZA
Quandoilsistemadiraccoltaèinfunzione,il sofatoregiraepuòtagliareoferiremanie dita.
Primadiregolare,pulire,riparareed ispezionareilsofatore,eprimadistasare ilcanalediscarico,spegneteilmotoreed attendetechetuttelepartiinmovimentosi sianofermate.Toglietelachiave.
Utilizzateunbastoneounoggettosimile,
g300218
nonlemani,perrimuovereun'ostruzione dalsofatoreedaltubo.
Teneteviso,mani,piediealtrepartidel corpooabbigliamentoadistanzadalle partinascoste,rotantioinmovimento.
1.Parcheggiatelamacchinasuunterreno pianeggianteedisinnestateilcomandodelle lame.
Figura34
5.Montateicestifacendoscorrereigancideiloro telaisullestaffediancoraggio.
6.Abbassateilcoperchiodelsistemadiraccolta suicesti.
2.Spostateinfuorilelevedicontrollodel movimentoinposizionedibloccaggiofolle, spegneteilmotore,inseriteilfrenodi stazionamento,toglietelachiavediaccensione e,primadiscenderedalpostodiguida, attendetechetuttelepartiinmovimentosisiano fermate.
g300217
3.Vericatecheicestidiraccoltasianovuoti;se sonopieni,svuotateli.
4.T oglieteiltuboelaguidadiscaricodalcoperchio delsistemadiraccoltaedaltosaerba,e separateli.Conunbastoncinoounoggetto similerimuoveteconcautelal’ostruzionedal tosaerba,disintasandoiltubodiscarico,laguida eilcoperchiodelsistemadiraccolta.
5.Unavoltaeliminatal’ostruzione,rimontateil sistemadiraccoltaeproseguiteconillavoro.
21
Rimozionedelsistemadi raccolta
ATTENZIONE
Frequenzaditaglio
Tagliatel’erbadifrequente,specialmentedurantela stagionedellacrescita.Sel’erbaètroppoaltadovrete tagliarladuevolte.
Lamancatarimozionedellazavorraanteriore deicestiel’utilizzodellamacchinasenzail sistemadiraccoltapossonocausareuna condizionediinstabilitàchepuòfareperdere ilcontrollo.
Toglietesemprelazavorraanteriore quandorimuoveteilsistemadiraccolta.
Nonutilizzatelamacchinasenzailsistema diraccoltaosenzaavererimossola zavorraanteriore.
Perrimuovereilsistemadiraccoltaeseguiteinordine inversoleoperazionidescrittenellesezionirelative all’approntamentodeikitdiraccoltainstallati.Sesono statemontatedellezavorre,rimuovetesemprele zavorreanterioridelsistemadiraccoltainsiemeagli altriaccessoridelsistema.
Nota:Ènecessariorimuovereildeettorediscarico
soltantoperl’installazionedelkitmulching.
Suggerimenti
Tecnicadeltaglio
Perottenereuntappetoerbosodall’aspettoben curatobisognasovrapporreleggermenteiltosaerba allapassataprecedente.Questoaccorgimento contribuiscearidurreilcaricosulmotoreedilrischio diintasareilcondottoediltubodiscarico.
Velocitàdiraccolta
Perlopiù,effettuereteleoperazionidiraccolta conl'acceleratoredeltosaerbainposizione MASSIMAguidandoaunavelocitàditrasferimento normale.Tuttavia,sel’erbaèmoltoasciuttae polverosa,potresteridurreleggermentelapressione sull’acceleratoreedaumentarelavelocitàdi avanzamentodeltosaerba.Seguidatetroppo velocementeedilregimedelmotorerallenta eccessivamente,potrestefareintasareilsistema diraccolta.Sullependenze,ètalvoltanecessario rallentarelavelocitàdiavanzamentodeltosaerba,per mantenereilregimemotoreeun’efcienteraccolta dell’erbafalciata.T osateindiscesaquandunque possibile.
ATTENZIONE
Suggerimentiperlaraccolta
Considerazionedelledimensioni dellamacchinaconl'attrezzo
Tenetepresentechequandoèmontatoquesto accessoriolamacchinaèpiùlungaepiùlarga. Effettuandocurvearaggiotroppostrettoinambienti ristrettipotrestedanneggiarel’accessorio.
Tagliabordi
Tagliatesempreibordiconillatosinistrodeltosaerba. Nontagliateibordiconillatodestroperchépotreste danneggiarelaguidadelsistemadiraccoltaeiltubo discarico.
Altezzaditaglio
Nonimpostateun’altezzaditagliotroppobassa, perchél’erbaaltachecircondailtosaerbapuò impedirel’ingressodell’ariasottolascoccaenel sistemadiraccolta.Ilsistemadiraccoltasiintasase l’arianelsottoscoccanonèsufciente.
Ilsistemadiraccolta,manmanoche siriempie,aumentailpesosulretro dellamacchina.Sevifermateopartite improvvisamenteinpendenzapoteteperdere ilcontrollodellosterzoofareribaltarela macchina.
Evitatepartenzeefrenatebrusche procedendoinsalitaoindiscesa.Evitate avviamentiinsalita.
Sefermatelamacchinaprocedendoin salita,disinseriteilcomandodellelamee retrocedeteindiscesaabassavelocità.
Evitatecurvebruscheerapidicambiamenti divelocitàsuipendii.
Nonutilizzatelamacchinasenzailsistema diraccoltaosenzaavererimossola zavorraanteriore.
Raccoltadell’erbaalta
L’erbaeccessivamentealtaèpesanteepuòessere difciledapropellerecompletamenteneicestidi raccolta.Inquestocasoiltuboedilcondottodi scaricopossonointasarsi.Evitatediintasareil
22
sistemadiraccoltafalciandol’erbaall’altezzaditaglio opportuna,quindiabbassateiltosaerbaall’altezzadi taglionormaleeripetetel’operazionediraccolta.
Raccoltadell’erbabagnata
Cercatesempredifalciarel’erbaquandoèasciutta, perdarealtappetoerbosounaspettobencurato.Se dovetefalciareerbabagnata,usateloscaricolaterale tradizionaledeltosaerba.Diverseoredopo,quando l’erbafalciataèasciutta,montateilsistemadiraccolta alcompletoedaspiratel’erbafalciata.
Indicatoridiintasamento
Durantelaraccolta,normalmenteunapiccolaquantità dierbafalciatafuoriescedallaparteanterioredel tosaerba.L’uscitadiunaquantitàeccessivadierba falciataindicacheicestisonopieniocheilsistemaè intasato.
23
Manutenzione
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchinarispettoallanormaleposizionediguida.
Programmadimanutenzioneraccomandato
Cadenzadimanutenzione
Dopoleprime8ore
Dopoogniutilizzo
Ogni25ore
Ogni100ore
Proceduradimanutenzione
•Ispezionedellacinghiadelsofatore.
•Controllodelsistemadiraccolta.
•Puliziadellagrigliadelcofano.
•Puliteilsistemadiraccolta.
•Ispezionedellacinghiadelsofatore.
•Controllodelsistemadiraccolta.
AVVERTENZA
Selasciatelachiavenelrelativointerruttore,qualcunopotrebbeaccidentalmenteavviareil motoreeferiregravementevoiogliastanti.
Rimuovetelachiaveescollegateilcappellottodallacandelaprimadieseguireoperazionidi manutenzioneeriponeteloinunluogosicuro,perchénontocchiaccidentalmentelacandela.
AVVERTENZA
Imotoripossonoriscaldarsidurantel’uso.Ilcontattoconlesupercicaldepuòcausare ustionigravi.
Lasciateraffreddareimotori,soprattuttolamarmitta,primaditoccarli.
AVVERTENZA
Idetriti,qualifoglie,erbaospazzolepossonoincendiarsi.Unincendionell’areadelmotore puòcausareinfortuniedanni.
Mantenetel’areadelmotoreedellamarmittaliberadaaccumulodidetriti.
Nelrimuovereilcoperchiodelsistemadiraccoltafateattenzioneanonfarcadereidetriti nell’areadelmotoreedellamarmitta.
Lasciateraffreddarelamacchinaprimadelrimessaggio.
Preparazioneperla manutenzione
Eseguiteiseguentipassaggiprimadieseguirela manutenzionedellamacchina:
1.Parcheggiatelamacchinasuterreno pianeggiante.
2.DisinnestatelaPDF,spostatelelevedicontrollo delmovimentoinposizionediBLOCCOINFOLLE einseriteilfrenodistazionamento.
3.Spegneteilmotoreedestraetelachiave.
4.Eliminateidetritidaltosaerbaalivellodella scoccaodellaparteposterioredeltosaerbaper agevolarelamanutenzione.
Puliziadellagrigliadel cofano
Intervallotragliinterventitecnici:Dopoogni
utilizzo
1.Apriteilcofanodelsistemadiraccolta.
2.T oglieteidetritidallagriglia.
3.Chiudeteilcofanodelsistemadiraccolta.
24
Puliziadelsistemadi raccoltaedeicesti
Intervallotragliinterventitecnici:Dopoogni
utilizzo
1.Lavate,dentroefuori,ilcofanodelsistema diraccolta,icesti,iltuboeilsottoscoccadel tosaerba.
Nota:Rimuovetelamorchiaconundetersivo
neutroperautomobili.
2.Nondimenticatedieliminarel’erbafeltratada tuttiicomponenti.
3.Dopoaverelavatotuttiicomponenti,lasciateli asciugarecompletamente.
Nota:Quandoavetemontatotuttiicomponenti,
avviatelamacchinaelasciatelainmotoperun minuto,perchésiasciughimeglio.
Ispezionedellacinghiadel sofatore.
Intervallotragliinterventitecnici:Dopoleprime
8ore
Ogni25ore
Vericatechenoncisianoincrinature,bordiusurati persfregamento,segnidibruciatooaltridanni. Sostituitelecinghieavariate.
Sostituzionedellacinghia delsofatore
1.T oglieteilcopricinghiainplastica.
2.Tirateindietrolapuleggiatendicinghiaamolla, perallentarelatensionedellacinghia(Figura
35).
Figura35
1.Puleggiadelsofatore
2.Sofatoreinposizione (porzionedialloggiamento rimossaascopo illustrativo)
3.Puleggiamotrice
3.Rimuovetelacinghiadelsistemadiraccolta
preesistentedallapuleggiadelpiattoditaglio.
4.Rimuoveteilsofatoredalpiattoditaglio.
5.Rimuovetelacinghiadelsistemadiraccolta
preesistentedallepuleggedelsofatore.
6.Montatelanuovacinghiaattornoallepulegge
delsofatore(Figura35).
7.Montateilsofatoresulsupportodelsofatore.
8.Montatelanuovacinghiaattornoallapuleggia
delpiattoditaglio(Figura35).
9.Tirateindietrolapuleggiatendicinghiacaricata
amollaemontatelacinghiasullapuleggia tendicinghiacaricataamolla(Figura35).
4.Piattoditaglio
5.Puleggiatendicinghia/di tensione
6.Cinghiadelsofatore
g202246
Controllodelsistemadi raccolta
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni100ore
Dopoleprime8ore
1.Controllateiltubosuperiore,iltuboinferiore,il cofanoeilgrupposofatore;
Nota:sesonoincrinatiorotti,sostituiteli.
2.Controllateicesti,iltelaiodelsistemadiraccolta elagriglia.
Nota:Seunqualunquecomponenteèrottoo
incrinato,sostituitelo.
25
3.Serratetuttiidadi,ibullonieleviti.
Rimessaggio
Controllodellelamedel tosaerba
1.Controllateperiodicamentelelamedeltosaerba edognivoltacheunalamacolpisceuncorpo estraneo.
2.Selelamesonomoltousurateodanneggiate, montatedellelamenuove;fateriferimentoal Manualedell'operatoredellavostramacchina perlamanutenzionecompletadellelame.
Rimessaggiodell’accesso­riodiraccolta
1.Pulitel’accessoriodiraccolta;vederePulizia dell’accessoriodiraccolta.
2.Vericatechel’accessoriodiraccoltanon presentisegnididanno;vedereControllo dell’accessoriodiraccolta.
3.Assicuratevicheicestidiraccoltasianovuotie completamenteasciutti.
4.Conservateilcestodiraccoltainunluogo pulitoeasciutto,lontanodairaggidelsole, perproteggereicomponentidiplasticae prolungarelavitadelsistemadiraccolta.Se doveteconservareilcestodiraccoltaall’aperto, copriteloconunteloresistentealleintemperie.
26
Localizzazioneguasti
ProblemaPossibilecausaRimedio
Sinotaunavibrazioneanormale.
Insaccamentopocoefciente
Sofatoreetubisiintasanotroppospesso.
1.Lalama(olame)ditaglioèpiegatao sbilanciata.
2.Ilbullonedissaggiodellalamaè lento.
3.Unapuleggiadelsofatoreoungruppo puleggiasonolenti.
4.Lacinghiadelsistemadiraccoltaè usurata.
5.Lalama(olame)delventilatoredel sofatoreèpiegataosbilanciata.
1.Lavelocitàdelmotoreètroppobassa.1.Fategiraresempreilmotorecon
2.Lagrigliadelcofanodelsistemadi raccoltaèostruita.
3.Lacinghiadelsistemadiraccoltaè allentata.
4.Untubooilsofatoresonoostruiti.
5.Icestisonopieni.
1.Icestisonotroppopieni.
2.Lavelocitàdelmotoreètroppobassa.2.Fategiraresempreilmotorecon
3.L’erbaètroppobagnata.3.Falciatel'erbaquandoèasciutta.
4.L’erbaètroppoalta.4.Nontosateun'altezzadell'erba
5.Lagrigliadelcofanodelsistemadi raccoltaèostruita.
6.Lavelocitàditrasferimentoè eccessiva.
7.Lacinghiadelsistemadiraccoltaè usurata.
1.Montateunanuovalama(olame)di taglio.
2.Serrateilbullonedissaggiodella lama.
3.Serratelapuleggiainteressata.
4.Sostituitelacinghia.
5.RivolgeteviaunCentroAssistenza autorizzato.
l'acceleratoresullamassima.
2.Eliminatedetriti,foglieosfalciodalla griglia.
3.Sostituitelacinghiadelsistemadi raccolta.
4.Individuateerimuovetel'intasamento deidetriti.
5.Svuotateilsistemadiraccolta.
1.Scaricatepiùspesso.
l'acceleratoresullamassima.
superiorea51-76mmo1/3 dell'altezza,asecondadellalunghezza minore.
5.Eliminatedetriti,foglieosfalciodalla griglia.
6.Rallentateconl'acceleratorealla massima.
7.Sostituitelacinghia.
Espulsionedidetriti
Laventoladelsofatorenongira liberamente.
1.Icestisonotroppopieni.
2.Lavelocitàditrasferimentoè eccessiva.
3.Iltosaerbanonèinpiano.
1.Ilsofatoreèostruito.
2.Lagirantenonèallineata
27
1.Scaricatepiùspesso.
2.Guidatelamacchinaabassavelocità conilmotoreconl'acceleratoresulla massima.
3.ConsultateilManualedell'operatore dellamacchinaperillivellamentodel piattoditaglio.
1.Eliminatedetriti,foglieosfalciodalla girantedelsofatore.
2.RivolgeteviaunCentroAssistenza autorizzato.
Note:
Note:
Note:
InformativasullaprivacySEE/RegnoUnito
UtilizzodellevostreinformazionipersonalidapartediToro
TheToroCompany(“Toro”)rispettalavostraprivacy.Quandoacquistateinostriprodotti,possiamoraccoglieredeterminateinformazionipersonalisudi voi,direttamentedavoiotramitelavostraaziendaodistributoreToro.T oroutilizzaquesteinformazioniperadempiereaipropriobblighicontrattuali,come registrarelavostragaranzia,elaborarelavostrarichiestaingaranziaocontattarviincasodiunrichiamodiprodotto,epernalitàaziendalilegittime, comevalutarelasoddisfazionedeiclienti,migliorareinostriprodottiofornirviinformazionisuprodottichepotrebberoesseredivostrointeresse.T oro puòcondividereivostridaticonlenostreconsociate,afliate,rivenditoriealtripartnercommercialicollegatiataliattività.Inoltre,possiamodivulgare leinformazionipersonalioverichiestoaisensidellaleggeoinrelazioneallavendita,acquistoofusionediun'attività.Nonvenderemomailevostre informazionipersonalianessun'altrasocietàascopidimarketing.
Conservazionedellevostreinformazionipersonali
Toroconserveràlevostreinformazionipersonalipertuttoiltempopertinenteallenalitàdicuisopraeinconformitàconirequisitinormativi.Permaggiori informazionisuiperiodidiconservazionedeidatiapplicabili,contattatelegal@toro.com.
L'impegnodiT oroperlasicurezza
LevostreinformazionipersonalipossonoessereelaboratenegliStatiUnitioinaltripaesiincuipossonoessereinvigoreleggisullaprotezionedei datimenorigorosediquelledelvostropaesediresidenza.Ogniqualvoltatrasferiamolevostreinformazionialdifuoridelvostropaesediresidenza, adotteremotuttelemisurerichiesteperleggealnedigarantirel'implementazionedelleopportunetuteleperproteggerelevostreinformazionie assicurarcichevenganotrattateinsicurezza.
Accessoecorrezione
Èvostrodirittocorreggereoriesaminareivostridatipersonali,oppureriutareolimitareiltrattamentodeivostridati.Atalescopo,contattateciviaemail all'indirizzolegal@toro.com.IncasodiperplessitàinrelazionealmodoincuiT orogestiscelevostreinformazioni,viinvitiamoaparlarnedirettamentecon noi.TenetepresentecheiresidentieuropeihannodirittoasporgerereclamopressolapropriaAutoritàdiprotezionedeidati.
374-0282RevC
Informazionisull’avvertenzarelativaallaleggedellaCalifornia“Proposition65”
Checos’èquestaavvertenza?
Potrestevedereunprodottoinvenditaprovvistodiun’etichettadiavvertenzacomequesta:
AVVERTENZAPuòprovocarecancroedanniriproduttivi– www.p65Warnings.ca.gov.
Checos’èlaProposition65?
LaProposition65siapplicaatutteleaziendecheoperanonelloStatodellaCalifornia,chevendonoprodottiinCaliforniaochefabbricanoprodotti chepossonoesserevendutioimportatiinCalifornia.T aleleggeprevedecheilGovernatoredellaCaliforniaredigaepubblichiobbligatoriamente unalistadisostanzechimicheconsideratecancerogene,causadidifetticongenitie/odialtridanniriproduttivi.Lalista,aggiornataannualmente, comprendecentinaiadisostanzechimichepresentiinmoltiprodottidiusoquotidiano.LoscopodellaProposition65èquellodiinformareicittadini riguardoall’esposizioneatalisostanze.
LaProposition65nonvietalavenditadiprodotticontenentitalisostanzechimiche,maimponecheogniprodotto,imballaggioodocumentazionedel prodottoriportitaliavvertenze.Inoltre,un’avvertenzarelativaallaProposition65nonimplicacheunprodottovioliglistandardoirequisitidisicurezza. Infatti,ilgovernodellaCaliforniahaspiegatocheun’avvertenzarelativaallaProposition65nonequivaleaunadecisionenormativainmeritoalla “sicurezza”o“mancanzadisicurezza”diunprodotto.Moltediquestesostanzechimichevengonoutilizzateinprodottidiusoquotidianodaannisenza chevisianodannidocumentati.Permaggioriinformazioni,visitatelapaginahttps://oag.ca.gov/prop65/faqs-view-all
Seunprodottoriportaun’avvertenzaprevistadallaProposition65,ciòsignicacheun’azienda1)havalutatoillivellodiesposizioneeconclusoche superail“livellozerodirischiosignicativo”,oppure2)hadecisodiforniretaleavvertenzabasandosisullapropriaconoscenzadellapresenzadiuna sostanzaindicatacomerischiosasenzavalutareillivellodiesposizione.
.
Questaleggesiapplicaovunque?
LeavvertenzeprevistedallaProposition65sonorichiestesoloaisensidellaleggecaliforniana.QuesteavvertenzesonopresentiintuttalaCaliforniasu un’ampiavarietàdiprodottieinnumerosiambientitracuiristoranti,negozidialimentari,alberghi,scuoleeospedali.Inoltre,alcuninegozierivenditori onlinemostranoleavvertenzeprevistedallaProposition65suiproprisitiwebocataloghi.
QualèladifferenzatrailimitiimpostidallaCaliforniaequellifederali?
GlistandarddellaProposition65spessosonopiùrigorosidiquellifederalieinternazionali.Pervariesostanze,l’obbligodelleavvertenzeprevistedalla Proposition65scattaalivellimoltoinferioriaquelliprevistidaglistandardfederali.Peresempio,illivellodipiombopercuièrichiestaun’avvertenza secondolaProposition65èdi0,5μgalgiorno,moltoaldisottodeglistandardfederaliedinternazionali.
Perchénontuttiiprodottisimiliriportanotaleavvertenza?
IprodottivendutiinCaliforniarichiedonol’etichettaturaprevistadallaProposition65,mentreprodottisimilivendutialtrovenonlarichiedono.
UnprocedimentogiudiziarioaisensidellaProposition65acaricodiun’aziendapotrebbeconcludersiconl’obbligopertaleaziendadiutilizzarele
avvertenzeprevistedataleleggesuisuoiprodotti,maaltreaziendechefabbricanoprodottisimilipotrebberononaveretaleobbligo.
L’applicazionedellaProposition65èincoerente.
Leaziendepossonosceglieredinonfornireavvertenzesuiloroprodottipoichégiungonoallaconclusionechenonsonoobbligateafarloai
sensidellaProposition65;lamancanzadell’avvertenzasuunprodottononimplicacheessosiaprivodilivellianaloghidellesostanzechimiche riportatenell’elenco.
PerchéToroutilizzaquestaavvertenza?
Torohasceltodifornireilmaggiornumeropossibilediinformazioniaiconsumatoricosìcheessipossanoprenderedecisioniinformatesuiprodotti checompranoeutilizzano.InalcunicasiTorofornisceavvertenzebasandosisullapropriaconoscenzariguardolapresenzadiunaopiùsostanze indicatecomerischiose,senzavalutareillivellodiesposizione,poichépernontuttelesostanzedell’elencovengonofornitiirequisitiinfattodilimitidi esposizione.AncheseillivellodiesposizioneconnessaaiprodottiToropuòesseretrascurabileorientrareperfettamenteneilimitidell’assenzadi rischiosignicativo,TorohadecisodifornireleavvertenzeprevistedallaProposition65perunsurplusdicautela.Inoltre,seTorononfornissetali avvertenzepotrebbeessereperseguitoanormadileggedalloStatodellaCaliforniaodaprivaticheintendonoapplicarelaProposition65eperciò potrebbeincorrereinsanzioniconsiderevoli.
RevA
Loading...