
FormNo.3443-807RevA
TORO
Nºdelmodello75501—Nºdiserie321000001esuperiori
®
eS3200DC72V81cm
Registrateilvostroprodottopressowww.T oro.com.
Traduzionedell'originale(IT)
*3443-807*

Introduzione
Questotosaerbapertappetierbosialamarotantecon
operatoreabordoèintesoperl'utilizzodapartedi
proprietariinapplicazioniresidenziali.Èprogettato
principalmenteperitagliodell'erbainpratiben
mantenuti.L'utilizzodiquestoprodottoperscopinon
conformiallefunzionipercuièstatoconcepitopuò
esserepericolosopervoiegliastanti.
Leggeteattentamenteilpresentemanualealne
diutilizzareemantenerecorrettamenteilprodotto
edevitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabili
delcorrettoutilizzodelprodotto,all'insegnadella
sicurezza.
Visitateilsitowww.Toro.comperriceveremateriali
diformazionesullasicurezzaeilfunzionamentodei
prodotti,avereinformazionisugliaccessori,ottenere
assistenzanellaricercadiunrivenditoreoregistrareil
vostroprodotto.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulteriori
informazioni,rivolgeteviaunDistributoreT oro
autorizzatooadunCentroAssistenzaT oroedabbiate
sempreaportatadimanoilnumerodelmodelloed
ilnumerodiseriedelprodotto.LaFigura1indica
laposizionedelnumerodelmodelloedelnumero
diseriesulprodotto.Scriveteinumerineglispazi
previsti.
Importante:Conilvostrodispositivomobile,
potetescansionareilcodiceQRsull'adesivo
delnumerodiserie(sepresente)peraccedere
ainformazionisugaranzia,ricambiealtre
informazionisuiprodotti.
g378763
Figura1
1.Targadelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Scriveteilnumerodelmodelloeilnumerodiserie
nellospazioseguente:
Nºdelmodello
Nºdiserie
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue
parole.Importanteindicainformazionimeccanichedi
particolareimportanzaeNotaevidenziainformazioni
generalidiparticolarerilevanza.
©2022—TheToro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
Ilsimbolodiavvisodisicurezza(Figura2)comparesia
inquestomanualesiasullamacchinaperrichiamare
lavostraattenzionesuimportantimessaggidi
sicurezzadicuidovreteseguireleindicazioniper
evitareincidenti.Questosimboloverràaccompagnato
dalleparolePericolo,AvvertenzaoAttenzione.
•Pericoloindicaunasituazionedipericolo
imminenteche,senonevitata,determinalamorte
ograviinfortuni.
•Avvertenzaindicaunasituazionedipericolo
potenzialeche,senonevitata,potrebbe
determinarelamorteograviinfortuni.
•Attenzioneindicaunasituazionedipericolo
potenzialeche,senonevitata,potrebbe
determinarelamorteolieviinfortuni.
Contattateciawww.Toro.com.
2
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati

Figura2
1.Simbolodiavvisodisicurezza
Indice
Sicurezza..................................................................4
Avvertenzegeneralisullasicurezzadegli
utensilielettrici................................................4
Avvisidisicurezzaperiltosaerba........................6
UlteriorimisuredisicurezzaToro........................7
Indicatoredipendenza......................................11
Adesividisicurezzaeinformativi......................12
Preparazione..........................................................15
1Collegamentodelcavodellabatteria..............15
2Ricaricadellabatteria....................................15
Quadrogeneraledelprodotto.................................16
Comandi..........................................................16
Speciche........................................................18
Attrezzi/accessori.............................................18
Primadell’uso......................................................18
Manutenzionegiornaliera.................................18
Usodelsistemadimicrointerruttoridi
sicurezza.......................................................18
Posizionamentodelsedile................................19
Rimozionedelcestodiraccoltarigido...............19
Montaggiodelcestodiraccoltarigido...............20
Installazionedeltappodamulching..................20
Regolazionedell’interruttoredell’indicatore
dicestopieno................................................21
Durantel’uso.......................................................21
Avviamentodellamacchina..............................21
Guidadellamacchina.......................................21
Spegnimentodellamacchina............................22
Utilizzodelcomandodellelamedeltosaerba
(PDF)............................................................22
Regolazionedell'altezzaditaglio......................22
Svuotamentodelcestodiraccolta
rigido.............................................................23
Suggerimenti...................................................23
Dopol’uso...........................................................24
Puliziadelcondottodiscarico...........................24
Trasportodellamacchina..................................25
Manutenzione.........................................................28
Programmadimanutenzioneraccoman-
dato..............................................................28
Procedurepre-manutenzione..............................29
Accessoallabatteria.........................................29
Lubricazione......................................................30
Ingrassaggiodeicuscinettidelleruote
anteriori.........................................................30
Manutenzionedell'impiantoelettrico....................30
Manutenzionedellabatteria..............................30
Manutenzionedelsistemaditrazione..................32
Controllodellapressionedegli
sa-black
Rimessaggio...........................................................36
Localizzazioneguasti..............................................37
Schemi....................................................................38
pneumatici....................................................32
Manutenzionedeltosaerba..................................33
Revisionedellelameditaglio............................33
Pulizia.................................................................35
Puliziadelsottoscoccadelpiattodi
taglio.............................................................35
Smaltimentoriuti.............................................35
Puliziaerimessaggio........................................36
3

Sicurezza
Avvertenzegeneralisulla
sicurezzadegliutensili
elettrici
AVVERTENZA
Leggetetutteleavvertenze,leistruzioni,le
specicheeconsultateleillustrazionirelative
allasicurezzaforniteconquestoutensile
elettrico.
Lamancataosservanzadelleavvertenzee
delleistruzionipotrebbecausarefolgorazione,
incendie/olesionigravi.
D.Nonmaltrattateilcavo.Nonutilizzate
maiilcavopertrasportare,tirareoslare
l'utensileelettricodallapresa.Tenete
ilcavolontanodalcalore,dall'olio,da
bordiaflatiodapartiinmovimento.
Cavidanneggiatioattorcigliatiaumentanoil
rischiodifolgorazione.
E.Quandometteteinfunzioneunutensile
elettricoinambientiesterni,utilizzate
unaprolungaadattaall'usoinesterni.
Utilizzandouncavoadattoall'usoinesterni,
siriduceilrischiodifolgorazione.
F.Senonpoteteevitarel'utilizzodiun
utensileelettricoinunambienteumido,
ricorreteaunafontedialimentazione
protettadauninterruttoredifferenziale
(RCD).UtilizzandounRCDsiriduceil
rischiodifolgorazione.
Iltermine"utensileelettrico"checompareintuttele
avvertenzeelencatediseguitosiriferiscealvostro
utensileelettricocollegatoallareteelettrica(cablato)
oazionatoabatteria(senzali).
1.Sicurezzadell'areadilavoro
A.L'areadilavorodeveesseremantenuta
pulitaeinbuonecondizionidi
illuminazione.Lezonedisordinateobuie
favorisconogliincidenti.
B.Nonutilizzateutensilielettriciin
atmosfereesplosive,adesempio
inpresenzadiliquidi,gasopolveri
inammabili.Gliutensilielettriciproducono
scintillechepossonoaccenderelapolvere
oifumi.
C.Teneteibambiniegliastantiadistanza
quandoazionateunutensileelettrico.Le
disattenzionipossonocausarelaperditadi
controllo.
2.Sicurezzaelettrica
A.Lespinedegliutensilielettricidevono
essereidoneeallapresa.Nonmodicate
maiinalcunmodolaspina.Non
utilizzateadattatoriconutensilielettrici
collegatiaterra(amassa).Spinenon
modicateepreseidoneeriduconoirischi
difolgorazione.
B.Evitateilcontattodelcorpoconsuperci
collegateaterraoamassacometubi,
radiatori,cucineecellefrigorifere.Il
rischiodifolgorazioneèmaggioreseil
vostrocorpoècollegatoaterra.
C.Nonesponetegliutensilielettricialla
pioggiaoacondizionidiumidità.L'acqua
chepenetrainunutensileelettricoaumenta
ilrischiodifolgorazione.
3.Sicurezzaindividuale
A.Rimanetevigili,prestateattenzione
aciòchestatefacendoeutilizzateil
buonsensoquandousateunutensile
elettrico.Nonutilizzateunutensile
elettricosesietestanchi,sottol'effetto
dialcol,didrogheodimedicinali.Un
momentodidisattenzionedurantel'utilizzo
diunutensileelettricopuòcomportaregravi
lesionipersonali.
B.Utilizzatedispositividiprotezione
individuale.Usatesempreocchialidi
sicurezza.Idispositividiprotezione
individualecomelemaschereantipolvere,
lecalzatureantiscivolooleprotezioniper
leorecchie,seutilizzatenellecondizioni
appropriate,riduconoirischidiinfortuni
C.Impeditel'avviamentononintenzionale.
Assicuratevichel’interruttoresiain
posizionedispegnimentoprimadi
collegarelafontedialimentazionee/o
ilpaccobatterie,ritirareotrasportare
l’utensile.Trasportareutensilielettrici
tenendoleditasull’interruttoreofornendo
alimentazioneagliutensilielettricicon
l’interruttoreinposizionediaccensionepuò
provocareincidenti.
D.Rimuoveteeventualichiavidi
regolazioneodialtrotipoprimadi
accenderel'utensileelettrico.Unachiave
cherimanesuunaparterotantedell'utensile
elettricopuòprovocareinfortuni.
E.Noncercatedispingervitroppoavanti.
Mantenetesempreunbuonappoggio
el'equilibrio.Viconsentiràdicontrollare
megliol'utensileelettricoinsituazioni
impreviste.
4

F.Indossateabitiadeguati.Nonindossate
abitilarghiogioielli.T eneteicapellie
icapidiabbigliamentoadistanzadalle
partiinmovimento.Gliabitilarghi,igioielli
oicapellipotrebberorimanereintrappolati
nellepartiinmovimento.
G.Seidispositiviprevedonoil
collegamentodimezziperlaraccoltae
l’estrazionedellapolvere,assicuratevi
chequestisianocollegatieutilizzatiin
manieraappropriata.L’utilizzodimezzi
perlaraccoltadellapolverepuòridurrei
pericoliassociatiallapolvere.
H.Nonlasciatechelafamiliaritàacquisita
grazieall'utilizzofrequentedegliutensili
viprendalamanoeviinducaaignorare
iprincipidisicurezza.Latrascuratezzadi
ungestopuòprovocaregraviinfortuninella
frazionediunsecondo.
4.Utilizzoemanutenzionedegliutensili
elettrici
A.Nonforzatel'utensileelettrico.Utilizzate
l'utensileelettricocorrettoinbasealla
vostraapplicazione.L'utensilecorretto
eseguiràillavoromeglioeconmaggior
sicurezzaallavelocitàperlaqualeèstato
progettato.
B.Nonutilizzatel'utensileelettricose
l'interruttorenonloaccendeespegne.
Qualsiasiutensileelettricochenonè
possibilecontrollaretramitel'interruttoreè
pericolosoedeveessereriparato.
C.Scollegatelaspinadallafontedi
alimentazionee/orimuoveteilpacco
batteria,serimovibile,primadieffettuare
regolazioni,cambiaregliaccessori
oriporregliutensilielettrici.Misure
disicurezzapreventivediquestotipo
riduconoirischidiavviamentoaccidentale
dell'utensileelettrico.
D.Riponetegliutensilielettricinon
utilizzatifuoridallaportatadeibambini
enonconsentitediazionarliapersone
chenonabbiamofamigliaritàconessio
conquesteistruzioni.Gliutensilielettrici
sonopericolosiseafdatiautilizzatorinon
esperti.
E.Effettuatelamanutenzionedegli
utensilielettriciedeiloroaccessori.
Controllateildisallineamentoogli
inceppamentidellepartimobili,la
rotturadicomponentioqualsiasialtra
condizionechepotrebbeinuiresul
funzionamentodell'utensileelettrico.
Incasodidanni,fateripararel'utensile
elettricoprimadiutilizzarlo.Unascarsa
manutenzionedegliutensilielettriciè
spessoall'originedimoltiincidenti.
F.Gliutensilidatagliodevonoessere
mantenutiaflatiepuliti.Utensilidataglio
conunamanutenzioneadeguataebordi
aflatihannomenoprobabilitàdiincepparsi
esonopiùfacilidacontrollare.
G.Utilizzategliutensilielettrici,gli
accessori,lepuntedegliutensili,ecc.
conformementeaquesteistruzioni,
tenendoinconsiderazionelecondizioni
dilavoroeillavorodaeseguire.L'utilizzo
dell'utensileelettricoperscopidiversida
quelliprevistipotrebbedareluogoauna
situazionedipericolo.
H.Mantenetelestegoleelesupercidi
presaasciutte,puliteeprivediolioe
grassi.Lestegoleelesupercidipresa
scivolosenonconsentonodimaneggiare
econtrollareconsicurezzal'utensilein
situazioniimpreviste.
5.Utilizzoemanutenzionedegliutensilia
batteria
A.Effettuatelaricaricasoloconil
caricabatteriespecicatodalproduttore.
Uncaricabatterieadattoperuntipodi
paccobatteriapotrebbecausarerischidi
incendioquandoutilizzatoconunaltro
paccobatteria.
B.Utilizzategliutensilielettricisolocon
lebatteriespecicamenteindicate.
L'utilizzodiunabatteriadialtrotipo
potrebbecausareinfortunieincendi.
C.Quandoilpaccobatterianonèinuso,
tenetelolontanodaaltrioggettimetallici
comegraffetteperlacarta,monete,
chiavi,chiodi,vitiooggettidialtrotipo
dipiccoledimensioni,chepotrebbero
stabilireuncollegamentotraimorsetti.
Cortocircuitareimorsettidellabatteriapuò
causareustionioincendi.
D.Incasodiutilizzoimproprio,illiquido
potrebbevenireespulsodallabatteria;
evitateilcontatto.Sesidovesse
accidentalmentevericareuncontatto,
risciacquateconacqua.Inoltre,seil
liquidoentraincontattocongliocchi,
rivolgeteviancheaunmedico.Illiquido
espulsodallabatteriapuòprovocare
irritazioneoustioni.
E.Nonutilizzateunpaccobatteriaoun
utensiledanneggiatoomodicato.Le
batteriedanneggiateomodicatepossono
avereuncomportamentoimprevedibile,che
5

puòportareaincendi,esplosioniorischio
diinfortunio.
F.Nonesporreunpaccobatteriao
l'utensilealfuocooatemperature
eccessive.L’esposizioneatemperature
delfuocosuperioria130°Cpuòcausare
un'esplosione.
G.Nonutilizzateiltosaerbasuversantiscoscesi.
Ciòriduceilrischiodiperditadicontrollo,
scivolamentoecaduta,conilconseguente
rischiodiinfortuni.
H.Indossatesemprepantalonilunghedurante
l'utilizzodeltosaerba.Lapelleespostaaumenta
ilrischiodilesioniprocuratedaoggettiscagliati.
G.Attenetevialleistruzionidiricarica
enoncaricateilpaccobatteriao
l'utensilealdifuoridell'intervallodi
temperaturaspecicatonelleistruzioni.
Ricaricheeseguiteinmodoimpropriooa
temperaturenoncompresenell'intervallo
specicatopossonodanneggiarelabatteria
eaumentareilrischiodiincendio.
6.Servizio
A.Larevisionedell'utensileelettricodeve
essereeseguitadapersonalequalicato
cheutilizzapezzidiricambioidentici
aquellisostituiti.Inquestomodosi
preservalasicurezzadell'utensileelettrico.
B.Nonintervenitemaisuipacchibatteria
danneggiati.Ipacchibatteriadevono
essereriparatisolodalproduttoreoda
centridiassistenzaautorizzati.
Avvisidisicurezzaperil
tosaerba
A.Nonutilizzateiltosaerbaincondizioniclimatiche
avverse,specialmentequandosussistailrischio
difulmini.Inquestomodosiridurràilrischiodi
venirecolpitidaunfulmine.
B.Ispezionateconcuralazonaincuivoleteusare
iltosaerbaperaccertarvichenonsiapresente
faunaselvatica.Lafaunaselvaticapotrebbe
essereferitadaltosaerbaduranteilsuoutilizzo.
C.Ispezionateattentamentel'areaincuiutilizzerete
iltosaerba,toglietetuttelepietre,irametti,ili
metallici,gliossiedaltrioggettiestranei.Gli
oggettiscagliatipossonocausarelesioni.
D.Primadell'utilizzodeltosaerbacontrollate
sempreavistachelelameeilgruppolamenon
sianousuratiodanneggiati.Icomponentiusurati
odanneggiatiaumentanoilrischiodilesioni.
E.Nonrimuoveteleprotezioni.Leprotezioni
devonoesserefunzionantiecorrettamente
montate.Unaprotezionelenta,danneggiata
ononcorrettamentefunzionantepotrebbe
causareuninfortunio.
F.Mantenetelepresed'arialiberedadetriti.
Lepresed'ariabloccateeidetritipossono
provocaresurriscaldamentoorischiodiincendio.
I.Nonlavoratemaitrasversalmenteallependenze
mainsuoingiùeprestatemoltaattenzione
quandocambiatedirezione.Ciòriduceilrischio
diperditadicontrollo,scivolamentoecaduta,
chepotrebberocausarelesioni.
J.Nontoccatelelameealtrepartimobilipericolose
mentresonoancorainmovimento.Ciòriduceil
rischiodilesioniprovocatedaorganimobili.
K.Primadirimuoverematerialechesièincagliato
odipulireiltosaerba,spegnetetuttigli
interruttoridialimentazioneetoglietelachiave.
L'avviamentoimprovvisodeltosaerbapotrebbe
causarelesionigravi.
L.Selamacchinacolpisceunoggettooiniziaa
vibrare,spegneteimmediatamenteiltosaerba,
toglietelachiave(seindotazione)eattendete
l'arrestodituttelepartiinmovimentoprima
diiniziarel'esamedeglieventualidanni
dellamacchina.Eseguitetuttelenecessarie
riparazioniprimadiriprenderel'attività.
M.Primadiriporreiltosaerba,puliteerbaedetriti
daapparatiditaglio,trasmissioni,cestidi
raccoltaemotorepercontribuireapreveniregli
incendi.
N.Pergarantireprestazioniottimali,utilizzate
esclusivamentericambieaccessorioriginali
Toro.Ricambieaccessoridialtriproduttori
potrebberorisultarepericolosieilloroimpiego
potrebbefardecaderelagaranziadelprodotto.
O.Sostituiteinserielameebulloniusuratio
danneggiati,permantenereilbilanciamento.
P.Sumacchinemultilama,ricordatechela
rotazionediunalamapuòprovocarela
rotazioneanchedialtrelame.
Q.Noninlatelemanioipiediaccantoallepartiin
movimentodellamacchina.
R.Spegneteiltosaerba,toglietelachiavee
attendetechetuttelepartiinmovimentosi
arrestinoprimadiabbandonarelaposizione
dell'operatore.Lasciateraffreddarelamacchina
primadieseguireinterventidiregolazione,
manutenzione,puliziaodirimessarla.
S.Evitateditosaresull'erbabagnataoquando
piove.Unsimilecomportamentoaccrescei
rischidifolgorazione.
6

Ulteriorimisuredisicurezza
Toro
Requisitigeneralidisicurezza
Questoprodottoèingradodiamputaremaniepiedi,
ediscagliareoggetti.Rispettatesempretuttele
normedisicurezzaperevitaregravilesionipersonali.
•Nonlasciatechebambiniopersonenon
addestrateutilizzinooeffettuinointerventidi
manutenzionesullamacchina.Consentite
l'utilizzodellamacchinael'esecuzionediinterventi
dimanutenzionesudiessasoloapersone
responsabili,addestrate,cheabbianofamiliarità
conleistruzioniesicamentecapaci.Lenormative
localipossonoimporrelimitiall'etàdell'operatore.
•Nonutilizzatelamacchinainprossimitàdi
scarpate,fossi,terrapienioinpresenzadiacqua
oaltripericoli,oppuresuterreniconpendenza
superiorea12°.
Sicurezzaprimadel
funzionamento
•Familiarizzateconilsicurofunzionamento
dell'apparecchiatura,deicomandidell'operatoree
degliadesividisicurezza.
•Vericatecheicomandidipresenzadell'operatore,
imicrointerruttorieleprotezionisianossatie
funzionanticorrettamente.Senonfunzionano
correttamente,nonazionatelamacchina.
•Primadellatosatura,ispezionatesemprela
macchinaperaccertarvicheigruppiditagliosiano
inbuonecondizionidifunzionamento.
•Valutateilterrenoperdeterminarel'attrezzatura
appropriataedeventualiattrezzioaccessori
necessariperilfunzionamentocorrettoesicuro
dellamacchina.
•Nontrasportatepasseggerisullamacchina.
Sicurezzaduranteil
funzionamento
•Ilproprietario/operatorepuòimpedireedè
responsabilediincidentichepossanocausare
infortunipersonaliodanniallaproprietà.
•Tenetemaniepiediadistanzadagliapparatidi
taglio.Restatelontanidall'aperturadiscarico.
•Nontosatemaiconildeettorediscarico
sollevato,rimossoomodicato,amenochenon
siapresenteunsistemadiraccoltadell'erbaoun
kitdimulchingcorrettamentefunzionante.
•Guardatesempreinbassoedietroprimadi
azionarelamacchinainretromarcia.
•Prestateestremacautelaquandoviavvicinatea
curvecieche,cespugli,alberioaltrioggettiche
possanoimpedirelavista.
•Fermatelelameognivoltachenonstate
effettuandolatosatura.
•Rallentateefateattenzionequandoeseguite
curveoattraversatestradeemarciapiediconla
macchina.Datesemprelaprecedenza.
•Primadiabbandonarelaposizionediguida,
seguiteleseguentiistruzioni:
–Parcheggiatelamacchinasuterreno
pianeggiante.
–Disinnestatelapresadiforzaeabbassateal
suolol'attrezzatura.
–Inseriteilfrenodistazionamento.
–Spegnetelamacchinaedestraetelachiave
diaccensione.
–Attendetenchétuttelepartimobilisisiano
fermate.
•Nonlasciateincustoditalamacchinainfunzione.
•Siateconsapevolidelpercorsodiscaricodel
tosaerbaeindirizzateloscaricolontanodaglialtri.
Evitatediscaricarematerialecontrounaparete
ounostacolo,poichéilmaterialepuòrimbalzare
indietroversodivoi.
•Arrestatelelame,rallentateefateattenzione
seattraversatesupercidiversedall'erbao
trasportatelamacchinaavantieindietrodalla
zonadilavoro.
•Ibambinisonospessoattiratidallamacchinae
dall'attivitàditosatura.Nondatemaiperscontato
cheibambinirimanganodoveliavetevistiper
l'ultimavolta.
•Teneteibambiniadistanzadall'areadilavoro
esottol'attentasorveglianzadiunadulto
responsabilechenonsial'operatore.
•Stateinguardiaespegnetelamacchinaseun
bambinoentranell'areadilavoro.
•Primadifaremarciaindietroodisvoltare,guardate
ingiùetuttointornopercontrollarechenonvi
sianobambini.
•Nontrasportatebambinisullamacchina,anche
quandolelamenonstannotagliando.Ibambini
potrebberocadereeferirsigravementeoppure
impedireavoidiusarelamacchinaincondizioni
disicurezza.Ibambinicheinpassatosono
statitrasportatisullamacchinapossonoapparire
all'improvvisonell'areadilavoroedessereinvestiti
otravoltiinretromarciadallamacchina.
•Prestatelamassimaattenzionecongliattrezzi,
possonomodicarelastabilitàdellamacchina.
•Noncercatedistabilizzarelamacchinamettendo
unpiedeperterra.
7

Sicurezzainpendenza
•Lependenzesonounimportantefattoreche
inuiscesugliincidenticausatidaperdita
dicontrolloeribaltamento,chepossono
comportaregraviinfortuniolamorte.L’operatore
èresponsabiledelfunzionamentosicuroin
pendenza.L'utilizzodellamacchinasuqualsiasi
pendenzarichiedeunlivellosuperioredi
attenzione.Primadiutilizzarelamacchinasuuna
pendenza,effettuateleseguentiprocedure:
–Rivedeteecomprendeteleistruzioniperle
pendenzenelmanualeesullamacchina.
–Utilizzateunindicatored'angoloper
determinarel'angoloapprossimativodella
pendenzadell'area.
–Nonutilizzatemaiiltosaerbasupendenze
superioria12°.
–Valutatelecondizionidelsitodellagiornata
perdeterminareselapendenzaèsicuraper
l'utilizzodellamacchina.Basatevisubuon
sensoegiudizioquandoeffettuatequesta
valutazione.Icambiamentidelterreno,come
l'umidità,possonodeterminareunrapido
cambiamentodelfunzionamentoinpendenza
dellamacchina.
•Individuateipericoliallabasedellapendenza.
Nonutilizzatelamacchinainprossimitàdi
scarpate,fossi,terrapienioinpresenzadiacqua
oaltripericoli.Lamacchinapotrebberibaltarsi
improvvisamentenelcasoincuiunaruotane
superiilbordooseilbordodovessecrollare.
Manteneteladistanzadisicurezza(doppiarispetto
allalarghezzadellamacchina)tralamacchina
eilpericolo.Utilizzateunamacchinaaspintao
undecespugliatoremanualepertosarel'erbain
questezone.
Figura3
1.Zonadisicurezza–qui
utilizzatelamacchinasu
pendenzeinferioria12°o
inzonepianeggianti.
2.Zonadipericolo–
utilizzateuntosaerba
aspintae/oun
decespugliatoreamano
supendenzesuperioria
12°evicinoascarpateo
acqua.
3.Acqua
4.W=larghezzadella
macchina
5.Manteneteladistanza
disicurezza(doppia
rispettoallalarghezza
dellamacchina)trala
macchinaeilpericolo.
•Percorretelependenzeinsuoingiù,mai
trasversalmente.Sullependenzeinvertitela
direzioneconlamassimacautela.
•Evitatediavviare,arrestareosterzareconla
macchinainpendenza.Evitatedicambiare
bruscamentelavelocitàoladirezione;sterzatein
modolentoegraduale.
•Selamacchinasiarrestainsalita,arrestatele
lameearretratelentamente.
g371007
•Nonazionatelamacchinaincondizioniincui
trazione,sterzaggioostabilitàpossonoessere
compromessi.Siateconsapevolidelfatto
chel'utilizzodellamacchinasuerbabagnata,
trasversalmentesupendenzeoindiscesapuò
causareunaperditaditrazionedellamacchina.
Laperditaditrazionedelleruotemotricipuò
comportareunoslittamentoeunaperditadi
capacitàfrenanteesterzante.Lamacchina
potrebbeslittareancheseleruotesonoferme.
•Rimuoveteosegnalategliostacoli,comefossati,
buche,solchi,dossi,rocceoaltripericolinascosti.
L'erbaaltapuònasconderedegliostacoli.Il
terrenoaccidentatopuòribaltarelamacchina.
•Sepossibile,teneteilpiattoditaglioabbassatoa
terradurantel'utilizzoinpendenza.Ilsollevamento
8

delpiattoditagliodurantel'utilizzoinpendenza
puòcausarel'instabilitàdellamacchina.
Sicurezzadopol'utilizzo
Rimuovetelachiaveprimadirimessareotrasportare
lamacchina.
Sicurezzadellabatteriaedel
caricabatterie
•Spegnetelamacchinaeattendetelospegnimento
completoprimadieseguirelaricarica.Ilmancato
rispettodiquestaprecauzionepotrebbeprodurre
unarcoelettrico.
•Accertatevichel'areasiabenventilatadurantela
carica.
•Leggeteeatteneteviatutteleprecauzioniperla
ricarica.
•Usatesoltantouncavodialimentazioneapprovato
daToro.
Generale
•L'usoolamanutenzioneimpropridelcaricabatterie
potrebberocausareinfortuni.Perridurretalirischi,
atteneteviatutteleistruzionidisicurezza.
•Utilizzatesoloilcaricabatterieindotazioneperla
ricaricadellabatteria.
•Vericatelatensionedisponibilenelvostropaese
primadiutilizzareilcaricabatterie.
•Perilcollegamentoall'alimentazioneall'esterno
degliStatiUniti,senecessariousateunadattatore
adeguatoallacongurazionedellapresaelettrica.
•Nonbagnateilcaricabatterie,proteggeteloda
pioggiaeneve.
•L'usodiunaccessoriononraccomandatoonon
vendutodaTorocomportailrischiodiincendio,
scossaelettricaoinfortunio.
•Perridurreirischidiesplosionedellabatteria,
atteneteviallepresentiistruzioniealleistruzioni
relativealleapparecchiaturecheintendete
utilizzareaccantoalcaricabatterie.
•Lebatteriepotrebberoemetteregasesplosivise
sovraccaricateinmodosignicativo.
Addestramento
•Nonpermetteteabambinioapersone
nonaddestratediutilizzareomanutenereil
caricabatterie.Lenormativelocalipossono
imporrelimitiall'etàdell'operatore.Ilproprietario
èresponsabiledell'addestramentodituttigli
operatorieimeccanici.
•Primadiutilizzareilcaricabatterie,leggete,
comprendeteeosservatetutteleistruzioni
presentisulcaricabatterieenelmanuale.
Acquisitefamiliaritàconl'usocorrettodel
caricabatterie.
Preparazione
•Tenentegliastantieibambiniadistanzadurante
lacarica.
•Durantelacaricaindossateabbigliamentoidoneo,
compresiocchialidiprotezione,pantalonilunghi,
calzaturerobusteeantiscivolo.
Funzionamento
•Noncaricateunabatteriacongelata.
•Nonmaltrattateilcavo.Nontrasportateil
caricabatterietenendoloperilcavonéstrattonate
ilcavodialimentazioneperscollegareil
caricabatteriedallapresa.Proteggeteilcavoda
calore,olioedestremitàacuminate.
•Collegateilcaricabatteriedirettamenteauna
presaditerra.Nonusateilcaricabatterieconuna
presasenzamessaaterra,ancheinpresenzadi
unadattatore.
•Nonmodicateilcavodialimentazioneolapresa
indotazione.
•Nonfatecaderestrumentimetalliciaccantoosu
unabatteria;potrebberoprodursiscintilleoun
cortocircuitoinuncomponenteelettricoconil
conseguenterischiodiesplosione.
•Toglieteoggettimetalliciqualianelli,braccialetti,
collaneeorologiquandolavoratesuunabatteria
agliionidilitio.Unabatteriaagliionidilitiopuò
produrreunacorrentesufcienteacausareuna
graveustione.
•Nonutilizzateilcaricabatterieincasodiscarsa
visibilitàopocaluce.
•Utilizzateunaprolungaidonea.
•Seilcavodialimentazionevienedanneggiato
mentreèinserito,scollegatelodallapresaamuro
econtattateunCentroAssistenzaautorizzatoper
lasostituzione.
•Scollegateilcaricabatteriedallapresaelettrica
quandononlousate,primadispostarloinun
altroluogooprimadieseguireinterventidi
manutenzione.
Manutenzioneerimessaggio
•Conservateilcaricabatterieinunambienteinterno,
asciuttoeprotetto,fuoridallaportatadipersone
nonautorizzateall'uso.
•Nonsmontateilcaricabatterie.Portateil
caricabatteriedaunCentroAssistenzaautorizzato
quandosononecessariinterventidiassistenzao
diriparazione.
9

•Scollegateilcavodialimentazionedallapresa
primadiiniziareinterventidimanutenzioneodi
puliziaperridurreirischidiscossaelettrica.
•Effettuatelamanutenzioneolasostituzionedelle
etichettedisicurezzaediistruzioniinbasealle
esigenze.
•Nonutilizzateilcaricabatterieseilcavoolapresa
sonodanneggiati.Sostituiteimmediatamenteil
cavoolapresasedanneggiati.
•Seilcaricabatteriehasubitounurto,èstato
fattocadereoèstatodanneggiatoinaltromodo,
nonutilizzatelomaportatelopressounCentro
Assistenzaautorizzato.
Sicurezzainfasedimanutenzione
•Selasciatelachiavenell’interruttore,qualcuno
potrebbeaccidentalmenteavviarelamacchinae
feriregravementevoioaltrepersone.Toglietela
chiavedall'interruttoreprimadieseguirequalsiasi
interventodimanutenzione.
•Primadiabbandonarelaposizionedell’operatore,
seguiteleseguentiistruzioni:
–Parcheggiatelamacchinasuterreno
pianeggiante.
•Controllatelelameadintervalliregolari,per
accertarechenonsianoconsumateodanneggiate.
•Prestatelamassimaattenzionequandocontrollate
lelame.Durantegliinterventidimanutenzione,
avvolgetelelameoindossateguantiadattiallo
scopoefateattenzione.Sostituiteoaflatesolole
lame;nonraddrizzatelenésaldatele.
Sicurezzainfasedirimessaggio
•Spegnetelamacchina,toglietelachiavee
attendetechetuttelepartiinmovimentosi
arrestinoprimadiabbandonarelaposizione
dell'operatore.Lasciateraffreddarelamacchina
primadieseguireinterventidiregolazione,
manutenzione,puliziaodirimessarla.
•Nonrimessatelamacchinainluoghiincuisiano
presentiammeaperte,scintilleospiepilota,
comesuunoscaldabagnooaltriapparecchi.
Conservatetutteleavvertenzeele
istruzioniperfutureconsultazioni.
–Disinnestateletrasmissioni.
–Inseriteilfrenodistazionamento.
–Spegnetelamacchinaedestraetelachiave
diaccensione.
–Lasciatecheicomponentidellamacchinasi
raffreddinoprimadieffettuarelamanutenzione.
•Nonlasciatechepersonalenonaddestratoeffettui
interventidimanutenzionesullamacchina.
•Scaricateconcautelalapressionedaicomponenti
chehannoaccumulatoenergia.
•Vericatedifrequenteilfunzionamentodelfreno
distazionamento.Regolateloedeffettuatela
manutenzionecomeprescritto.
•Nonmanometteteidispositividisicurezza.
Controllateneilfunzionamentoadintervalli
regolari.
•Nonfateafdamentosuicricidrauliciomeccanici
persostenerelamacchina;sostenetelacon
cavallettiognivoltachelasollevate.
•Mantenetetuttiicomponentiinbuonecondizioni
operativeetuttalabulloneriaserrata,soprattutto
ibullonidissaggiodellelame.Sostituitetuttigli
adesiviconsumatiodanneggiati.
•Scollegatelabatteriaprimadiripararela
macchina.Scollegateprimailmorsettonegativo,
perultimoquellopositivo.Collegateprimail
morsettopositivo,perultimoquellonegativo.
10

Indicatoredipendenza
Figura4
Potetecopiarequestapagineperusopersonale.
1.Lapendenzamassimacheconsentediutilizzarelamacchinaèdi12gradi.Usateilgracodellependenzeperdeterminarela
pendenzadiunterrenoprimadiutilizzarelamacchina.Nonutilizzatequestamacchinasupendenzesuperioriai12gradi.
Ripiegateilgracolungolalineacheindicalapendenzaconsigliata.
2.Allineatequestobordoaunasupercieverticale,comeunalbero,unedicio,ilpalodiunrecinto,ecc.
3.Esempiodicomeconfrontareunapendenzaconilbordoripiegato
11
g011841

Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionisonochiaramentevisibiliesonoafssiaccantoazone
particolarmentepericolose.Sostituitegliadesividanneggiatiosmarriti.
decal134-6563
134-6563
decal134-6026
134-6026
1.Ricaricadellabatteria;leggeteilManualedell'operatore.
decal134-6032
134-6032
1.Freno
decal134-6033
134-6033
1.Propulsione
1.Pericolodioggettiscagliati
–tenetegliastantia
distanzadisicurezzadalla
macchina.
2.Pericolodi
taglio/smembramento
dimaniopiedi,lama
deltosaerba–tenetevi
adistanzadallepartiin
movimento;nonrimuovete
icartereleprotezioni.
1.Frenodistazionamento
innestato
3.Attenzione–non
spruzzateconacqua.
decal134-6565
134-6565
2.Frenodistazionamento
disinnestato
1.Conalimentazioneabatteria
decal134-6070
134-6070
12