Toro 74691 Operator's Manual [it]

FormNo.3449-842RevA
Tosaerbaconoperatoreabordo TimeCutter
®
MX4275TeMX
5075T
Nºdelmodello74691—Nºdiserie400000000esuperiori Nºdelmodello74695—Nºdiserie400000000esuperiori
Registrateilvostroprodottopressowww.T oro.com. Traduzionedell'originale(IT)
*3449-842*
Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee pertinenti.Perinformazionidettagliatevederela DichiarazionediConformità(DICO)specicadel prodotto,fornitaaparte.
Forzalordaonetta:Laforzalordaonettadiquesto motoreèstatavalutatainlaboratoriodalproduttore delmotoreinconformitàallanormaSAE(Society ofAutomotiveEngineers)J1940oJ2723.La congurazionerispondenteairequisitidisicurezza, emissioniefunzionamentocomportaunasensibile riduzionedellacoppiaeffettivadelmotorediquesta classeditosaerba.Fateriferimentoalleinformazioni fornitedalproduttoredelmotoreforniteinsiemealla macchina.
Navigatesulsitowww.Toro.compervisualizzarele specichedelvostromodello.
Importante:Conilvostrodispositivomobile,
potetescansionareilcodiceQRsull'adesivodel numerodiserie(seindotazione)peraccedere ainformazionisugaranzia,ricambiealtre informazionisuiprodotti.
Ilmanualed'usodelmotoreallegatofornisce informazionisull'EnvironmentalProtectionAgency (EPA)degliStatiUnitiesulregolamentodelControllo delleEmissionidellostatodellaCaliforniariguardo asistemidiemissione,manutenzioneegaranzia.I pezzidiricambiopossonoessereordinatitramiteil produttoredelmotore.
Introduzione
Questotosaerbapertappetierbosialamarotantecon operatoreabordoèintesoperl'utilizzodapartedi proprietariinapplicazioniresidenziali.Èprogettato principalmenteperitagliodell'erbainpratiben mantenuti.L'utilizzodiquestoprodottoperscopinon conformiallefunzionipercuièstatoconcepitopuò esserepericolosopervoiegliastanti.
Leggeteattentamenteilpresentemanualealne diutilizzareemantenerecorrettamenteilprodotto edevitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabili delcorrettoutilizzodelprodotto,all'insegnadella sicurezza.
g297763
Figura1
Sottoilsedile
1.Targadelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Scriveteilnumerodelmodelloeilnumerodiserie nellospazioseguente:
Nºdelmodello
Nºdiserie
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue parole.Importanteindicainformazionimeccanichedi particolareimportanzaeNotaevidenziainformazioni generalidiparticolarerilevanza.
Ilsimbolodiavvisodisicurezza(Figura2)comparesia inquestomanualesiasullamacchinaperrichiamare lavostraattenzionesuimportantimessaggidi sicurezzadicuidovreteseguireleindicazioniper evitareincidenti.Questosimboloverràaccompagnato dalleparolePericolo,AvvertenzaoAttenzione.
Visitateilsitowww.Toro.comperriceveremateriali diformazionesullasicurezzaeilfunzionamentodei prodotti,avereinformazionisugliaccessori,ottenere assistenzanellaricercadiunrivenditoreoregistrareil vostroprodotto.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulteriori informazioni,rivolgeteviaunDistributoreT oro autorizzatooadunCentroAssistenzaT oroedabbiate sempreaportatadimanoilnumerodelmodelloed ilnumerodiseriedelprodotto.LaFigura1indica laposizionedelnumerodelmodelloedelnumero diseriesulprodotto.Scriveteinumerineglispazi previsti.
©2022—TheToro®Company 8111LyndaleAvenueSouth Bloomington,MN55420
Pericoloindicaunasituazionedipericolo
imminenteche,senonevitata,determinalamorte ograviinfortuni.
Avvertenzaindicaunasituazionedipericolo
potenzialeche,senonevitata,potrebbe determinarelamorteograviinfortuni.
Attenzioneindicaunasituazionedipericolo
potenzialeche,senonevitata,potrebbe determinarelamorteolieviinfortuni.
2
Contattateciawww.Toro.com.
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
Figura2
1.Simbolodiavvisodisicurezza
Indice
Sicurezza..................................................................4
Requisitigeneralidisicurezza............................4
Indicatoredipendenza.......................................5
Adesividisicurezzaeinformativi........................6
Quadrogeneraledelprodotto.................................10
Comandi...........................................................11
Primadell’uso......................................................12
Sicurezzaprimadelfunzionamento..................12
Rifornimentodicarburante...............................13
Manutenzionegiornaliera.................................14
Rodaggiodiunamacchinanuova.....................14
Usodelsistemadimicrointerruttoridi
sicurezza.......................................................14
Posizionamentodelsedile................................15
Regolazionedelsistemadisospensioni
MyRide®.......................................................15
Regolazionedellelevedicontrollodel
movimento....................................................15
Conversionealloscaricolaterale......................16
Durantel’uso.......................................................18
Sicurezzaduranteilfunzionamento..................18
Utilizzodelcomandodellelamedeltosaerba
(PDF)............................................................20
Utilizzodell'acceleratore...................................21
Utilizzodellostarter..........................................21
Avviamentodelmotore.....................................21
Spegnimentodelmotore...................................22
Utilizzodellelevedicontrollodel
movimento....................................................22
Guidadellamacchina.......................................22
UtilizzodelsistemadicontrolloSmart
Speed
Usodelloscaricolaterale..................................24
Regolazionedell'altezzaditaglio......................24
Regolazionedeirulliantistrappo.......................25
Suggerimenti...................................................26
Dopol’uso...........................................................27
Sicurezzadopoilfunzionamento......................27
Puliziadellamacchina......................................27
Spingerelamacchinaamano...........................27
Trasportodellamacchina..................................28
Manutenzione.........................................................31
Sicurezzainfasedimanutenzione....................31
Programmadimanutenzioneraccoman-
dato..............................................................32
Procedurepre-manutenzione..............................33
Rilasciodellacortinadelpiattoditaglio.............33
TM
........................................................23
Sollevamentodellamacchina...........................33
Lubricazione......................................................34
sa-black
Ingrassaggiodeicuscinetti...............................34
Manutenzionedelmotore....................................34
Sicurezzadelmotore........................................34
Revisionedelltrodell'aria...............................34
Cambiodell’oliomotore....................................35
Manutenzionedellacandela.............................38
Puliziadelconvogliatore...................................39
Manutenzionedelsistemadialimenta-
zione............................................................39
Sostituzionedelltrodelcarburantein
linea..............................................................39
Manutenzionedell'impiantoelettrico....................40
Sicurezzadell'impiantoelettrico........................40
Revisionedellabatteria....................................40
Revisionedeifusibili.........................................41
Manutenzionedelsistemaditrazione..................42
Controllodellapressionedegli
pneumatici....................................................42
Rilasciodelfrenoelettrico.................................42
Messaapuntodell'allineamento.......................43
Manutenzionedellacinghia.................................44
Ispezionedellecinghie.....................................44
Sostituzionedellacinghiadeltosaerba.............44
Manutenzionedeltosaerba..................................46
Sicurezzadellelame.........................................46
Revisionedellelameditaglio............................46
Livellamentodelpiattoditagliodel
tosaerba........................................................48
Rimozionedelpiattoditaglio............................51
Installazionedelpiattoditaglio.........................52
Sostituzionedeldeettoredisfalcio..................53
Pulizia.................................................................54
Lavaggiodellaparteinferioredelpiattodi
taglio.............................................................54
Smaltimentoriuti.............................................54
Rimessaggio...........................................................55
Sicurezzainfasedirimessaggio.......................55
Puliziaerimessaggio........................................55
Immagazzinamentodellabatteria.....................56
Localizzazioneguasti..............................................57
Schemi....................................................................59
3
Sicurezza
Questamacchinaèstataprogettatainconformitàcon ENISO5395.
Requisitigeneralidi sicurezza
Questoprodottoèingradodiamputaremaniepiedi, ediscagliareoggetti.Rispettatesempretuttele normedisicurezzaperevitaregraviinfortunipersonali olamorte.
Leggeteecomprendeteilcontenutodiquesto
Manualedell'operatoreprimadiavviareilmotore.
Tenentegliastantieibambiniadistanza.
Nonlasciatechebambiniopersonenon
addestrateutilizzinooeffettuinointerventidi manutenzionesullamacchina.Consentite l'utilizzodellamacchinael'esecuzionediinterventi dimanutenzionesudiessasoloapersone responsabili,addestrate,cheabbianofamiliarità conleistruzioniesicamentecapaci.
Nonutilizzatelamacchinainprossimitàdi
scarpate,fossi,terrapienioinpresenzadiacqua oaltripericoli,oppuresuterreniconpendenza superiorea15°.
Noninlatelemanioipiediaccantoallepartiin
movimentodellamacchina.
Nonutilizzatelamacchinasenzachetuttigli
schermi,imicrointerruttorieglialtridispositividi protezionesianoinsedeefunzionanti.
Spegneteilmotore,rimuovetelachiavee
attendetel’arrestodituttelepartiinmovimento primadilasciarelaposizionedell’operatore. Lasciateraffreddarelamacchinaprimadieseguire interventidiriparazione,diregolazione,di rifornimentoedipuliziaodirimessarla.
4
Indicatoredipendenza
Figura3
Potetecopiarequestapagineperusopersonale.
1.Lapendenzamassimacheconsentediutilizzarelamacchinaèdi15gradi.Usateilgracodellependenzeperdeterminarela pendenzadiunterrenoprimadiutilizzarelamacchina.Nonutilizzatequestamacchinasupendenzesuperioriai15gradi. Ripiegateilgracolungolalineacheindicalapendenzaconsigliata.
2.Allineatequestobordoaunasupercieverticale,comeunalbero,unedicio,ilpalodiunrecinto,ecc.
3.Esempiodicomeconfrontareunapendenzaconilbordoripiegato
5
g011841
Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionisonochiaramentevisibiliesonoafssiaccantoazone particolarmentepericolose.Sostituitegliadesividanneggiatiosmarriti.
Simbolidellabatteria
Sullavostrabatteriasitrovanoalcunidiquestisimboli,
otutti.
L’adesivo99-3943èsolopermodelliconpiattidi127 cm.
decalbatterysymbols
1.Pericolodiesplosione.6.Tenetelontanogliastanti
2.Vietatofumare,fuocoe ammelibere
3.Pericolodiustionida liquidocausticoosostanza chimica.
4.Usateocchialidi sicurezza.
5.LeggeteilManuale dell'operatore.
dallabatteria.
7.Indossateprotezioniper gliocchi;igasesplosivi possonocausarececitàe altriinfortuni.
8.L'acidodellabatteriapuò accecareecausaregravi ustioni.
9.Lavateimmediatamente gliocchiconabbondante acquaericorretesubitoal medico.
10.Contienepiombo;non disperdetenell'ambiente
Marchiodelproduttore
1.Questomarchioindicachelalamaèspecicatacomeuna parterealizzatadalproduttoredellamacchinaoriginale.
decal99-3943
99-3943
1.Percorsodellacinghia
2.Motore
L’adesivo105-7015èsolopermodelliconpiattidi 107cm.
decaloemmarkt
93-7009
1.Avvertenza–nonusateiltosaerbaconildeettorealzato osenza;tenetemontatoildeettore.
2.Pericolodiferiteosmembramentodimanoopiedecausati dallalamadeltosaerba–restatelontanodallepartiin movimento.
decal93-7009
decal105-7015
105-7015
1.Percorsodellacinghia
6
L’adesivo112-9840èsolopermodelliconpiattidi 127cm.
decal132-0872
132-0872
1.LeggeteilManuale dell'operatore.
2.Altezzaditaglio
112-9840
3.Toglietelachiavedi accensioneeleggetele istruzioniprimadieseguire interventidirevisioneo manutenzione.
decal112-9840
1.Pericolodilanciodioggetti –tenetegliastantia distanzadisicurezzadalla macchina.
2.Pericolodilanciodi oggetti,deettore sollevato–nonazionate lamacchinaconunpiatto aperto;utilizzateuncesto diraccoltaoundeettore.
3.Pericolodiferiteallamano oalpiede–tenetevia distanzadallepartiin movimento.
4.Pericolodi aggrovigliamento– teneteviadistanzadalle partiinmovimento,non rimuoveteleprotezionie glischermi.
L’adesivo138-6074èstampatonelserbatoiodel carburante.
138-6074
1.LeggeteilManuale dell'operatore.
2.Perriempireil serbatoiodelcarburante parcheggiatelamacchina suunasupercie pianeggiante.
3.Nonriempitetroppoil serbatoiodelcarburante.
decal138-2456
1.Posizionedellalevadi bypassperspingerela macchina
decal121-2989b
121-2989
2.Posizionedellalevadi bypassperutilizzarela macchina
7
139-2388
1.Minima3.Massima
2.Rimorchio
L’adesivo139-2391èpermodellisenzauncontaore.
decal139-2388
139-2395
1.Frenodistazionamento4.Folle
2.Massima5.Retromarcia
3.Minima
139-2397
decal139-2395
6.Comandidellatrazione
decal139-2397
139-2391
1.Massima2.Minima
139-2394
1.Comandidellatrazione
2.Massima5.Retromarcia
3.Minima6.Frenodistazionamento
decal139-2391
decal140-2748
140-2748
decal139-2394
4.Folle
decal142-5864
142-5864
8
132-0869
Nota:Questamacchinaèconformealtestdistabilitàdellostandarddisettoreneiteststaticilateralielongitudinaliconla
massimainclinazioneraccomandataindicatasull'adesivo.ConsultateleistruzionidiutilizzodellamacchinainpendenzanelManuale dell'operatoreelecondizioniincuilamacchinavieneutilizzataalnedideterminaresepoteteutilizzarelamacchinanellecondizioni
diunparticolaregiornoesuunparticolaresito.Icambiamentidelterrenopossonodeterminareuncambiamentodelfunzionamento inpendenzadellamacchina.
decal132-0869
1.Avvertenza–leggeteil Manualedell'operatore.
2.Avvertenza–leggete ilManualedell'operatore primadieffettuareinterventi dimanutenzione;inserite ilfrenodistazionamento, rimuovetelachiavee scollegatelacandela.
3.Pericolodilesionio smembramentodellamano, lamadeltosaerba;pericolo diaggrovigliamentodelle mani,cinghia–T enetevi adistanzadallepartiin movimento;nonrimuovete icartereleprotezioni.
4.Pericolodioggettiscagliati –tenetegliastantia distanza;raccoglietei detritiprimadiazionare lamacchina;manteneteil deettoreinsede.
5.Pericolodiribaltamento –perilcaricamentosu rimorchiononusatedue rampe;usateunasola rampaabbastanzalarga dacontenerelamacchina; lapendenzadellarampa deveessereinferiorea 15°;salitesullarampa inretromarciaquando caricatelamacchinae scendetedallarampaa marciaavantiquandola scaricate.
6.Pericolodiinvestire persone–nontrasportate passeggeri;guardate indietroquandolavoratein retromarcia.
7.Pericolodiribaltamento– nonutilizzatelamacchina inprossimitàdiscarpate osupendenzesuperiori a15°;utilizzatelasolosu pendenzeinferioria15 gradi.
9
Quadrogeneraledel prodotto
1.Motore4.Levedicontrollodel
2.Sediledell'operatore
3.Tappodelserbatoiodel carburante
movimento
5.Ruotaorientabileanteriore8.Levadell'altezzaditaglio11.Plancia
6.Pedaledisollevamentodel piatto(soloperdeterminati modelli)
Figura4
7.LevaSmartSpeed
9.Deettore
g367815
10.Ruotaditrazioneposteriore
12.Levadiregolazione MyRide
10
Comandi
Primadiavviareilmotoreediutilizzarelamacchina, familiarizzatecontuttiicomandi.
Plancia
Figura5
1.Comando dell'acceleratore
2.Comandodellostarter
3.Comandodellelame
4.Interruttoreachiave
(presadiforza)
Posizionediparcheggio
Spostatelelevedicontrollodelmovimentoverso l’esternodalcentroallaposizionediPARCHEGGIO quandouscitedallamacchinaperinserireilfreno elettrico(Figura24).Quandofermatelamacchina olalasciateincustodita,mettetesemprelelevedi controllodelmovimentoinposizioneFRENO.
LevadiregolazioneMyRide®
UtilizzatelalevadiregolazioneMyRide®perregolare lesospensionidelsedile(Figura4).
Levadelsistemadicontrollo SmartSpeed
LalevadelsistemadicontrolloSmartSpeed,situata
g293303
sottolaposizioneoperativa,vioffrelapossibilitàdi guidarelamacchinaa3intervallidivelocità:taglio, trainoetosatura(Figura4).
Indicatoredipresenzadel carburante
Interruttoreachiave
L’interruttoreachiave,utilizzatoperavviaree spegnereilmotore,ha3posizioni:OFF,RUN,eSTART (Figura5).
Comandodell'acceleratore
L’acceleratorecontrollailregimemotoreevanta unaregolazionecontinuavariabiledallaposizionedi
MINIMAaquelladiMASSIMA(Figura5).
Comandodellostarter
Usateilcomandodellostarterperavviareilmotore afreddo(Figura5).
Comandodellelame(presadi forza)
Ilcomandodellelame,rappresentatodalsimbolo dellapresadiforza(PDF),innestaedisinnesta l'alimentazioneallelamedeltosaerba(Figura5).
Poteteutilizzarelanestradelcarburante,situatasul latosinistrodellamacchina,pervericarelapresenza dicarburantenelserbatoio(Figura6).
g292100
Figura6
1.Indicatoredipresenzadelcarburante
Levedicontrollodelmovimento
Utilizzatelelevedicomandodelmovimentoperfare marciaavanti,indietreggiareegirarelamacchina nelladirezioneopportuna(Figura4).
11
Levadell'altezzaditaglio
Utilizzatelalevadell'altezzaditaglioperabbassaree sollevareilpiattoditagliodallaposizionediseduta. Lospostamentodellalevaversol'alto(versodivoi) sollevailpiattodaterra,mentrelospostamento dellalevaversoilbasso(lontanodavoi)abbassail piattoversoterra.Regolatel'altezzaditagliosoltanto quandolamacchinaèferma(Figura4).
Funzionamento
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchina
rispettoallanormaleposizionediguida.
Primadell’uso
Sistemadisollevamentodelpiatto ditaglioapedale
Solodeterminatimodelli
Ilsistemadisollevamentodelpiattoapedale consentediabbassareesollevareilpiattoditaglio dallaposizionediseduta.Poteteutilizzareilpedale persollevarebrevementeilpiatto,perevitareostacoli operunapiùagevoleregolazionedell’altezzaditaglio (Figura4).
Attrezzi/accessori
Èdisponibileunagammadiattrezziedaccessori approvatidaT oroperl'impiegoconlamacchina, perottimizzareedampliarelesueapplicazioni. Richiedetelalistadegliattrezziedaccessoriapprovati adunCentroAssistenzaTorooadunDistributore autorizzati,oppurevisitatewww.Toro.com
Pergarantireprestazioniottimaliemanteneresempre lamacchinainconformitàallenormedisicurezza, utilizzateesclusivamentericambieaccessorioriginali Toro.Ricambieaccessoridialtriproduttoripotrebbero risultarepericolosieilloroimpiegopotrebbefar decaderelagaranziadelprodotto.
Sicurezzaprimadel funzionamento
Requisitigeneralidisicurezza
Nonlasciatechebambiniopersonenon
addestrateutilizzinooeffettuinointerventidi manutenzionesullamacchina.Lenormativelocali possonoimporrelimitiall'etàdell'operatore.Il proprietarioèresponsabiledell'addestramentodi tuttiglioperatorieimeccanici.
Ispezionatel'areadoveutilizzeretelamacchinae
rimuovetetuttiglioggettichepossonointerferire conilfunzionamentodellamacchinaochela macchinapotrebbescagliare.
Familiarizzateconilsicurofunzionamento
dell'apparecchiatura,deicomandidell'operatoree degliadesividisicurezza.
Vericatecheicomandidipresenzadell'operatore,
imicrointerruttorieleprotezionisianossatie funzionanticorrettamente.Senonfunzionano correttamente,nonazionatelamacchina.
Spegneteilmotore,rimuovetelachiavee
attendetel’arrestodituttelepartiinmovimento primadilasciarelaposizionedell’operatore. Lasciateraffreddarelamacchinaprimadieseguire interventidiriparazione,diregolazione,di rifornimentoedipuliziaodirimessarla.
Primadellatosatura,ispezionatesemprela
macchinaperaccertarvicheigruppiditagliosiano inbuonecondizionidifunzionamento.
Valutateilterrenoperdeterminarel'attrezzatura
appropriataedeventualiattrezzioaccessori necessariperilfunzionamentocorrettoesicuro dellamacchina.
Indossateunabbigliamentoidoneo,comprendente
occhialidiprotezione,pantalonilunghi,scarpe robusteeantiscivoloeprotezioniperleorecchie. Legateicapellilunghienonindossateindumenti larghiogioiellipendenti.
Nontrasportatepasseggerisullamacchina.
Tenetegliastantieglianimalidomesticiadistanza
dallamacchinaduranteilsuofunzionamento.
12
Spegnetelamacchinael'attrezzo(oattrezzi)se qualcunoentranell'area.
Nonazionatelamacchinasetutteleprotezioni
eidispositividisicurezza,comeideettorie/o l'interocestodiraccolta,nonsonoinsedee perfettamentefunzionanti.Sostituiteicomponenti usuratiodeterioratiquandonecessario.
Avvertimentisull'utilizzodel carburante
Ilcarburanteèestremamenteinammabileed
altamenteesplosivo.Unincendiooun’esplosione causatidalcarburantepossonoustionarevoied altrepersoneeprovocaredanni.
–Perprevenireunacaricaelettrostatica
dall’accensionedelcarburante,rimuovete lamacchinadalcarrelloodalrimorchioed effettuateilrifornimentoaterra,adistanza datuttiiveicoli.Sequestononèpossibile, posizionateuncontenitoredicarburante portatileaterra,adistanzadatuttiiveicoli, eriempitelo;quindieffettuateilrifornimento dellamacchinadalcontenitoredicarburante piuttostochedaunugellodierogazionedi carburante.
–Fateilpienodicarburanteall'apertosuuna
superciepiana,inun'arealiberaeamotore freddo.Tergeteilcarburanteversato.
–Nonmaneggiateilcarburantequandofumate
onelleadiacenzediunaammaliberaodi scintille.
–Nonrimuoveteiltappodelcarburantené
rabboccateilcarburantenelserbatoiomentreil motoreèinfunzioneoècaldo.
–Sedelcarburantedovessefuoriuscire,non
tentatediavviareilmotore.Evitatedicreare unafontediignizionenoaquandoivaporidi carburantenonsarannoevaporati.
–Conservateilcarburanteintanicheapprovate,
etenetelolontanodallaportatadeibambini.
Seingerito,ilcarburanteènocivoomicidiale.
L'esposizionealungotermineaivaporidi carburantepuòcausaregravidanniemalattie.
–Evitatedirespirarealungoivapori. –Tenetemanievisoadistanzadall'ugelloe
dall'aperturadelserbatoiodelcarburante.
–Teneteilcarburantelontanodagliocchiedalla
pelle.
Nondepositatelamacchinaolatanicadel
carburanteinpresenzadiammelibere,scintille ospie,comevicinoaunoscaldabagnooaltre apparecchiature.
Nonutilizzatelamacchinasenonèmontato
l'impiantodiscaricocompletoosenonèinbuone condizionidiservizio.
Tenetesemprel'ugellodellapompadelcarburante
acontattoconilbordodelserbatoiodelcarburante oconilforodellatanicanchénonsiastato completatoilrifornimento.Nonutilizzateun dispositivodiaperturadelbloccopompa.
Sevisietesporcatigliindumenticonilcarburante,
cambiateviimmediatamente.
Nonriempitetroppoilserbatoiodelcarburante.
Riposizionateiltappodelcarburanteeserratea fondo.
Puliteerbaedetritidagliapparatiditaglio,
marmitte,trasmissioni,cestidiraccoltaevani motorepercontribuireapreveniregliincendi. Tergetel'oliooilcarburanteversati.
Rifornimentodicarburante
Carburanteraccomandato
TipoBenzinasenzapiombo
Numerodiottanominimo
Etanolo
MetanoloNessuna
MTBE(metil-t-butiletere)Nonmaggioredel15%in
Olio
Utilizzatesolocarburantepulito,fresco(nonpiù vecchiodi30giorni),provenientedaunafonte afdabile.
Usodellostabilizzatore/additivo
Utilizzatestabilizzatore/additivodelcarburantesulla macchina,permantenereilcarburantefrescopiùa lungoseusatocomeindicatodalproduttoredello stabilizzatoredelcarburante.
Importante:Nonutilizzateadditivipercarburante
contenentimetanolooetanolo.
Aggiungetelaquantitàdistabilizzatore/additivodel carburantealcarburantefrescocomeindicatodal produttoredellostabilizzatoredelcarburante.
Riempimentodelserbatoiodel carburante
1.Parcheggiatelamacchinasuterreno pianeggiante.
87(USA)o91(ottanoricerca; aldifuoridegliUSA)
Nonmaggioredel10%in volume
volume
Nonaggiungetealcarburante
13
2.Mettetelelevedicontrollodelmovimentoin posizionediPARCHEGGIO.
3.Spegneteilmotoreetoglietelachiave.
Usodelsistemadi microinterruttoridi
4.Puliteattornoaltappodelserbatoiodel carburante.
5.Riempiteilserbatoiodelcarburantenoalfondo delbocchettonediriempimento(Figura7).Non riempitecompletamenteilserbatoio.
sicurezza
AVVERTENZA
Seimicrointerruttoridisicurezzasono scollegatioguasti,lamacchinapuòmuoversi improvvisamenteecausarelesionipersonali.
Nonmanometteteimicrointerruttoridi sicurezza.
Ognigiorno,controllateilfunzionamento deimicrointerruttori,eprimadiazionarela macchinasostituitegliinterruttoriguasti.
Comprensionedelsistemadi microinterruttoridisicurezza
Ilsistemadimicrointerruttoridisicurezzaèprogettato perconsentirel'avviamentodelmotoreacondizione che:
ilcomandodellelame(PDF)siadisinnestato.
Lelevedicontrollodelmovimentosonoin
posizionediPARCHEGGIO.
Figura7
Manutenzionegiornaliera
Ognigiorno,primadiavviarelamacchina,effettuate leprocedureOgniutilizzo/Giornaliereelencatein
Manutenzione(pagina31).
Rodaggiodiunamacchina nuova
Imotorinuoviraggiungonolapienapotenzadopo qualchetempo.Ipiattiditaglioeletrasmissioni, quandosononuovi,hannounmaggioreattritoe assoggettanoilmotoreadunmaggiorecarico.Le macchinenuovehannobisognodiunrodaggiodi40 o50oreprimadisvilupparelapienapotenzaedare lamiglioreperformance.
Ilsistemadisicurezzaainterblocchispegneinoltre ilmotorequandolelevedicontrollononsonoin posizioneFRENOel'operatoresialzadalsedile.
g293796
Collaudodelsistemadi microinterruttoridisicurezza
Collaudatesempreilsistemadimicrointerruttoridi sicurezzaprimadiutilizzarelamacchina.Qualora nonfunzionicomedescrittodiseguito,fateloriparare immediatamentedaunCentroAssistenzaautorizzato.
1.Sedetevisulsedile,spostatelelevedicontrollo delmovimentoinposizionediP ARCHEGGIOe spostateilcomandodellelameinposizionedi
ACCENSIONE.Provateadavviareilmotore,che
nondevegirare.
2.Sedetevisulsedileespostateilcomando dellelameinposizionediSPEGNIMENTO. Sbloccateunaqualsiasidellelevedicontrollo delmovimento,portandolaalcentro.Provatead avviareilmotore,chenondevegirare.Ripetete conl'altralevadicontrollodelmovimento.
3.Sedetevisulsedile,spostatel’interruttoredi controllodellalamainposizioneOFF,ebloccate lelevedicontrollodelmovimentoinposizione diPARCHGGIO.Avviateilmotore.Conilmotore acceso,inseriteilcomandodellelameealzatevi leggermentedalsedile:ilmotoredovrebbe spegnersi.
14
4.Sedetevisulsedile,spostatel’interruttore dicontrollodellalamainposizioneOFF,e bloccatelelevedicontrollodelmovimentoin posizionediPARCHGGIO.Avviateilmotore.Con ilmotoreacceso,spostatelelevedicontrollo delmovimentoversoilcentro,inposizionedi sblocco,ealzatevileggermentedalsedile:il motoredovrebbespegnersi.
Posizionamentodelsedile
Ilsedilepuòesserespostatoavantieindietro. Posizionateilsedileinmododapotercontrollarela macchinaconsicurezzaeraggiungerecomodamente icomandi(Figura8).
Spostatelalevadiregolazioneadestraversoil simbolo+perunasospensionepiùrigida.
g292102
Figura9
Figura8
Regolazionedelsistemadi sospensioniMyRide®
PoteteregolareilsistemadisospensioniMyRide® perunaguidaregolareeconfortevole.Lefessureper laregolazionedellesospensionipresentanoposizioni diarrestocomeriferimento,chevannodaunaguida morbidaaunaguidarigida(Figura9).
1.Levadiregolazione MyRide
2.Sospensionepiùmorbida
3.Sospensionepiùrigida
Regolazionedellelevedi controllodelmovimento
Regolazionedell'altezza
g027632
Poteteregolarelelevedicontrollodelmovimento piùinaltooinbassoalnediottenereilmassimo comfort(Figura10).
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie pianeggiante,disinnestateilcomandodellelame espostatelelevedicontrollodelmovimento versol'esterno,inposizionediPARCHEGGIO.
2.Spegneteilmotore,rimuovetelachiavee attendetel’arrestodituttelepartiinmovimento primadilasciarelaposizionedifunzionamento.
3.Scendetedallamacchina.
4.Rimanendosullatodestrodellamacchina, spostatelalevadiregolazioneasinistraversoil simbolo-perunasospensionepiùmorbida.
g333847
Figura10
Regolazionedell'inclinazione
Poteteregolarelelevedicontrollodelmovimentoin avantioindietroalnediottenereilmassimocomfort.
1.Allentateilbullonesuperiorechessalalevadi controlloall'alberodelbracciodicontrollo.
15
2.Allentateilbulloneinferioreappenaasufcienza perruotarelalevadicontrolloinavantio all'indietro.
Figura11
3.Serrateentrambiibulloniperssarelalevadi controllonellanuovaposizione.
4.Ripetetelaregolazionesull'altralevadi comando.
espostatelelevedicontrollodelmovimento versol'esterno,inposizionediPARCHEGGIO.
2.Spegneteilmotore,rimuovetelachiavee attendetel’arrestodituttelepartiinmovimento primadilasciarelaposizionedifunzionamento.
3.Rimuoveteilpiattoditaglio;fateriferimentoa
Rimozionedelpiattoditaglio(pagina51).
4.Rimuovetei2dadidibloccaggio(5/16")dai pernisaldatideldeettore(Figura12).
g333846
Conversionealloscarico laterale
Ilpiattoditaglioelelamespediticonquestamacchina sonostatiprogettatiperprestazioniottimalidi mulchingescaricolaterale.
Montateidispositividissaggiodelsacchettodelle partisfuseneiforifuoridopoaverrimossoideettori diriciclaggio.Inquestomodosaretecertidinon averelasciatoapertoalcunforoquandoutilizzateil piattoditaglio.
AVVERTENZA
Foriapertinellamacchinasottopongonovoi eglialtriaidetritiscagliati,chepossono causaregraviinfortuni.
Nonazionatemailamacchinasenzala bulloneriamontataintuttiiforidella scocca.
Montatelabullonerianeiforidimontaggio almomentoditoglieteildiaframmadi mulching.
Figura12
1.Dadodibloccaggio–5/16" (4)
2.Bulloneatestatonda– 5/16"x¾"(2)
5.Toglietei2bulloniatestatondaei2dadidi
bloccaggiochessanoildeettorealpiattodi taglio,quindirimuoveteildeettore(Figura12)
6.Individuatei2bullonitralepartisfuseeutilizzate
idadidibloccaggioesistentipermontarequesti dispositividissaggioneiforiutilizzatiperiperni saldati(Figura12)perevitareilrischiodidetriti volanti.
3.Deettore
4.Pernosaldato(2)
Nota:Montateilbulloneinserendolodallaparte
internadelpiattoditaglioessateloconun dadodibloccaggiopreesistente,montatodalla parteesternadelpiatto.
g296990
Macchineconpiattiditaglioda 107cm
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie pianeggiante,disinnestateilcomandodellelame
7.Montateilpiattoditaglio;fateriferimentoa
Installazionedelpiattoditaglio(pagina52).
16
Macchineconpiattiditaglioda 127cm
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie pianeggiante,disinnestateilcomandodellelame espostatelelevedicontrollodelmovimento versol'esterno,inposizionediPARCHEGGIO.
2.Spegneteilmotore,rimuovetelachiavee attendetel’arrestodituttelepartiinmovimento primadilasciarelaposizionedifunzionamento.
3.Rimuoveteilpiattoditaglio;fateriferimentoa
Rimozionedelpiattoditaglio(pagina51).
4.Rimuovetei3dadidibloccaggio(5/16")dai pernisaldatideldeettoredestro(Figura13).
dadodibloccaggiopreesistente,montatodalla parteesternadelpiatto.
7.Rimuovetei2dadidibloccaggio(5/16")dai pernisaldatideldeettoresinistro(Figura14).
Figura13
1.Dadodibloccaggio–5/16" (4)
2.Deettoredestro4.Pernosaldato(3)
3.Bulloneatestatonda– 5/16"x¾"
5.Toglietei2bulloniatestatondaei2dadidi bloccaggiochessanoildeettoredestroal piattoditaglio,quindirimuoveteildeettore (Figura13).
6.Individuatei3bullonitralepartisfuseeutilizzate idadidibloccaggioesistentiemontatequesti dispositividissaggioneiforiutilizzatiperiperni saldati(Figura13)perevitareilrischiodidetriti volanti.
g297021
Figura14
1.Dadodibloccaggio–5/16" (3)
2.Deettoresinistro
3.Pernosaldato(2)
4.Bulloneatestatonda– 5/16"x¾"
8.Toglieteilbulloneatestatondaeildadodi bloccaggiochessanoildeettoresinistroal piattoditaglio,quindirimuoveteildeettore (Figura14).
g297022
9.Individuatei2bullonitralepartiscioltee utilizzateidadidibloccaggioesistentiemontate questielementidissaggioneiforiillustratinella
Figura14,sulpiattoditaglio,perprevenireil
rischiodidetritivolanti.
Nota:Montateilbulloneinserendolodallaparte
internadelpiattoditaglioessateloconun dadodibloccaggiopreesistente,montatodalla parteesternadelpiatto.
10.Toglieteildadodall’astadeldeettoredell’erba sottostanteilpiattoditaglio(Figura15).
Nota:Montateilbulloneinserendolodallaparte
internadelpiattoditaglioessateloconun
17
Figura15
1.Deettoredell'erba
2.Astadeldeettore dell’erba
11.Utilizzateildadopermontareildeettore discaricosull’astadeldeettoredell’erba, utilizzandoilforoesternoneldeettore(Figura
15).
12.Montateilpiattoditaglio;fateriferimentoa
Installazionedelpiattoditaglio(pagina52).
3.Dado
4.Deettorediscarico
Utilizzatelamacchinasoloincondizionidi
buonavisibilitàemeteoidoneo.Nonutilizzatela macchinasec'èrischiodifulmini.
Tenetemaniepiediadistanzadagliapparatidi
taglio.Restatelontanidall'aperturadiscarico.
Nontosatemaiconildeettorediscarico
sollevato,rimossoomodicato,amenochenon siapresenteunsistemadiraccoltadell'erbaoun kitdimulchingcorrettamentefunzionante.
Nontosateinretromarciaamenochenonsia
assolutamentenecessario.Guardatesemprein bassoedietroprimadiazionarelamacchinain retromarcia.
Prestateestremacautelaquandoviavvicinatea
curvecieche,cespugli,alberioaltrioggettiche
g297046
possanoimpedirelavista.
Fermatelelameognivoltachenonstate
effettuandolatosatura.
Selamacchinacolpisceunoggettooiniziaa
vibrare,spegneteimmediatamenteilmotore, rimuovetelachiave(seindotazione)eattendete l’arrestodituttelepartiinmovimentoprimadi vericarelapresenzadidannisullamacchina. Eseguitetuttelenecessarieriparazioniprimadi riprenderel'attività.
Rallentateefateattenzionequandoeseguite
curveoattraversatestradeemarciapiediconla macchina.Datesemprelaprecedenza.
Durantel’uso
Sicurezzaduranteil funzionamento
Requisitigeneralidisicurezza
Ilproprietario/operatorepuòimpedireedè
responsabilediincidentichepossanocausare infortunipersonaliodanniallaproprietà.
Prestatelamassimaattenzionementreutilizzate
lamacchina.Nonsvolgetenessunaattivitàche vipossadistrarre;incasocontrariopotrebbero vericarsiinfortuniodanni.
Nonutilizzatelamacchinasesietemalati,stanchi
osesietesottol'effettodialcolodroga.
Ilcontattoconlalamapuòcausaregravilesioni.
Spegneteilmotore,rimuovetelachiavee attendetel’arrestodituttelepartiinmovimento primadilasciarelaposizionedifunzionamento. GirandolachiaveinposizionediSPEGNIMENTOil motoredovrebbespegnersielalamafermarsi. Incasocontrario,smettetesubitodiusarela macchinaerivolgeteviaunCentroAssistenza autorizzato.
Primadiabbandonarelaposizionediguida,
seguiteleseguentiistruzioni:
–Parcheggiatelamacchinasuterreno
pianeggiante.
–Disinnestatelapresadiforzaeabbassateal
suolol'attrezzatura. –Inseriteilfrenodistazionamento. –Spegneteilmotoreetoglietelachiave. –Attendetenchétuttelepartimobilisisiano
fermate.
Azionateilmotoresoloinareebenventilate.I
gasdiscaricopossonoconteneremonossidodi carbonio,cheèletaleseinalato.
Nonlasciateincustoditalamacchinainfunzione.
Agganciateallamacchinagliaccessoritrainati
soltantonelpuntodiattacco.
Nonazionatelamacchinasetutteleprotezioni
eidispositividisicurezza,comeideettorie/o l'interocestodiraccolta,nonsonoinsedee perfettamentefunzionanti.Sostituiteicomponenti usuratiodeterioratiquandonecessario.
Usateunicamenteaccessorieattrezziapprovati
daT oro.
18
Loading...
+ 42 hidden pages