Toro 74687 Operator's Manual [it]

FormNo.3449-705RevA
TosaerbariderTimeCutter 4200T
Nºdelmodello74687—Nºdiserie410150000esuperiori
®
ZS
Registrateilvostroprodottopressowww.T oro.com. Traduzionedell'originale(IT)
Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee pertinenti.Perinformazionidettagliatevederela DichiarazionediConformità(DICO)specicadel prodotto,fornitaaparte.
Forzalordaonetta:Laforzalordaonettadiquesto motoreèstatavalutatainlaboratoriodalproduttore delmotoreinconformitàallanormaSAE(Society ofAutomotiveEngineers)J1940oJ2723.La congurazionerispondenteairequisitidisicurezza, emissioniefunzionamentocomportaunasensibile riduzionedellacoppiaeffettivadelmotorediquesta classeditosaerba.Fateriferimentoalleinformazioni fornitedalproduttoredelmotoreforniteinsiemealla macchina.
Navigatesulsitowww.Toro.compervisualizzarele specichedelvostromodello.
Importante:Sestateutilizzandounamacchina
conmotoreToroaldisopradi1.500mdialtitudine perunperiodocontinuato,assicuratevichesia statoinstallatoilKitaltitudinielevate,inmodoche ilmotoresoddisiregolamentisulleemissioni CARB/EPA.IlKitaltitudinielevateaumentale prestazionidelmotoreimpedendo,altempo stesso,ostruzionidellecandele,difcoltàdi avviamentoeaumentidelleemissioni.Unavolta installatoilkit,applicatel'adesivoperlealtitudini elevateaccantoall'adesivodelnumerodiserie sullamacchina.ContattateunCentroassistenza Toroautorizzatoperottenereilkitaltitudinielevate elarelativaetichettaperlavostramacchina.Per individuareundistributorenellevostrevicinanze, navigatesulnostrositoWebwww.Toro.como contattateilnostroServizioclientiToroalnumero (onumeri)indicatonellavostradichiarazionedi garanziasulcontrollodelleemissioni.
Rimuoveteilkitdalmotoreeriportateilmotore allacongurazioneoriginariadifabbricaquandoè infunzionealdisottodi1.500mdialtitudine.Non utilizzateunmotoreconvertitoperl'utilizzoad altitudinielevateadaltitudiniinferiori,altrimenti potrestesurriscaldarloedanneggiarlo.
Senonsietesicuridelfattochelavostramacchina siastataconvertitaperl'usoadaltitudinielevateo meno,cercatelaseguenteetichetta.
Introduzione
Questotosaerbapertappetierbosialamarotantecon operatoreabordoèintesoperl'utilizzodapartedi proprietariinapplicazioniresidenziali.Èprogettato principalmenteperitagliodell'erbainpratiben mantenuti.L'utilizzodiquestoprodottoperscopinon conformiallefunzionipercuièstatoconcepitopuò esserepericolosopervoiegliastanti.
Leggeteattentamenteilpresentemanualealne diutilizzareemantenerecorrettamenteilprodotto edevitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabili delcorrettoutilizzodelprodotto,all'insegnadella sicurezza.
Visitateilsitowww.Toro.comperriceveremateriali diformazionesullasicurezzaeilfunzionamentodei prodotti,avereinformazionisugliaccessori,ottenere assistenzanellaricercadiunrivenditoreoregistrareil vostroprodotto.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulteriori informazioni,rivolgeteviaunDistributoreT oro autorizzatooadunCentroAssistenzaT oroedabbiate sempreaportatadimanoilnumerodelmodelloed ilnumerodiseriedelprodotto.LaFigura1indica laposizionedelnumerodelmodelloedelnumero diseriesulprodotto.Scriveteinumerineglispazi previsti.
Importante:Conilvostrodispositivomobile,
potetescansionareilcodiceQRsull'adesivodel numerodiserie(seindotazione)peraccedere ainformazionisugaranzia,ricambiealtre informazionisuiprodotti.
©2021—TheToro®Company 8111LyndaleAvenueSouth Bloomington,MN55420
Figura3
decal127-9363
Figura1
Sottoilsedile
1.Targadelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Scriveteilnumerodelmodelloeilnumerodiserie nellospazioseguente:
Contattateciawww.Toro.com.
2
Tuttiidirittisonoriservati
g297763
StampatonegliUSA
Nºdelmodello
Nºdiserie
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue parole.Importanteindicainformazionimeccanichedi particolareimportanzaeNotaevidenziainformazioni generalidiparticolarerilevanza.
Ilsimbolodiavvisodisicurezza(Figura2)comparesia inquestomanualesiasullamacchinaperrichiamare lavostraattenzionesuimportantimessaggidi sicurezzadicuidovreteseguireleindicazioniper evitareincidenti.Questosimboloverràaccompagnato dalleparolePericolo,AvvertenzaoAttenzione.
Pericoloindicaunasituazionedipericolo
imminenteche,senonevitata,determinalamorte ograviinfortuni.
Avvertenzaindicaunasituazionedipericolo
potenzialeche,senonevitata,potrebbe determinarelamorteograviinfortuni.
Attenzioneindicaunasituazionedipericolo
potenzialeche,senonevitata,potrebbe
determinarelamorteolieviinfortuni.
Figura2
1.Simbolodiavvisodisicurezza
Indice
Sicurezza..................................................................4
Requisitigeneralidisicurezza............................4
Indicatoredipendenza.......................................5
Adesividisicurezzaeinformativi........................6
Quadrogeneraledelprodotto...................................9
Comandi..........................................................10
Primadell’uso.......................................................11
Sicurezzaprimadelfunzionamento...................11
Rifornimentodicarburante...............................12
Manutenzionegiornaliera.................................13
Rodaggiodiunamacchinanuova.....................13
Usodelsistemadimicrointerruttoridi
sicurezza.......................................................13
Posizionamentodelsedile................................14
Regolazionedellelevedicontrollodel
movimento....................................................14
Rimozionedelcoperchiodelloscaricoperlo
scaricolaterale..............................................14
Montaggiodelcoperchiodiscaricoper
mulching.......................................................15
Durantel’uso.......................................................16
Sicurezzaduranteilfunzionamento..................16
Utilizzodelcomandodellelamedeltosaerba
(PDF)............................................................18
Utilizzodell'acceleratore...................................19
Utilizzodellostarter..........................................19
Avviamentodelmotore.....................................19
Spegnimentodelmotore...................................20
Utilizzodellelevedicontrollodel
movimento....................................................20
Guidadellamacchina.......................................20
UtilizzodelsistemadicontrolloSmart
Speed
Usodelloscaricolaterale..................................22
Regolazionedell'altezzaditaglio......................22
Regolazionedeirulliantistrappo.......................23
Suggerimenti...................................................23
Dopol’uso...........................................................24
Sicurezzadopoilfunzionamento......................24
Puliziadellamacchina......................................24
Spingerelamacchinaamano...........................25
Trasportodellamacchina..................................25
Manutenzione.........................................................28
Sicurezzainfasedimanutenzione....................28
Programmadimanutenzioneraccoman-
dato..............................................................29
Procedurepre-manutenzione..............................30
Rilasciodellacortinadelpiattoditaglio.............30
Sollevamentodellamacchina...........................30
sa-black
Lubricazione......................................................31
Ingrassaggiodeicuscinetti...............................31
Manutenzionedelmotore....................................31
Sicurezzadelmotore........................................31
Revisionedelltrodell'aria...............................31
Cambiodell’oliomotore....................................33
Manutenzionedellacandela.............................35
Puliziadell’impiantodiraffreddamento..............36
Manutenzionedelsistemadialimenta-
zione............................................................37
Sostituzionedelltrodelcarburantein
linea..............................................................37
Manutenzionedell'impiantoelettrico....................38
Sicurezzadell'impiantoelettrico........................38
Revisionedellabatteria....................................38
Revisionedeifusibili.........................................39
Manutenzionedelsistemaditrazione..................40
Controllodellapressionedegli
pneumatici....................................................40
Rilasciodelfrenoelettrico.................................40
Messaapuntodell'allineamento.......................40
Manutenzionedellacinghia.................................41
Ispezionedellecinghie.....................................41
Sostituzionedellacinghiadeltosaerba.............41
Manutenzionedeltosaerba..................................42
Sicurezzadellelame.........................................42
Revisionedellelameditaglio............................42
Livellamentodelpiattoditagliodel
tosaerba........................................................45
TM
........................................................21
3
Rimozionedelpiattoditaglio............................47
Installazionedelpiattoditaglio.........................48
Sostituzionedeldeettoredisfalcio..................48
Pulizia.................................................................50
Lavaggiodellaparteinferioredelpiattodi
taglio.............................................................50
Smaltimentoriuti.............................................50
Rimessaggio...........................................................51
Sicurezzainfasedirimessaggio.......................51
Puliziaerimessaggio........................................51
Immagazzinamentodellabatteria.....................52
Localizzazioneguasti..............................................53
Schemi....................................................................55
Sicurezza
Questamacchinaèstataprogettatainconformitàcon ENISO5395:2013.
Requisitigeneralidi sicurezza
Questoprodottoèingradodiamputaremaniepiedi, ediscagliareoggetti.Rispettatesempretuttele normedisicurezzaperevitaregraviinfortunipersonali olamorte.
Leggeteecomprendeteilcontenutodiquesto
Manualedell'operatoreprimadiavviareilmotore.
Tenentegliastantieibambiniadistanza.
Nonlasciatechebambiniopersonenon
addestrateutilizzinooeffettuinointerventidi manutenzionesullamacchina.Consentite l'utilizzodellamacchinael'esecuzionediinterventi dimanutenzionesudiessasoloapersone responsabili,addestrate,cheabbianofamiliarità conleistruzioniesicamentecapaci.
Nonutilizzatelamacchinainprossimitàdi
scarpate,fossi,terrapienioinpresenzadiacqua oaltripericoli,oppuresuterreniconpendenza superiorea15°.
Noninlatelemanioipiediaccantoallepartiin
movimentodellamacchina.
Nonutilizzatelamacchinasenzachetuttigli
schermi,imicrointerruttorieglialtridispositividi protezionesianoinsedeefunzionanti.
Spegneteilmotore,rimuovetelachiavee
attendetel’arrestodituttelepartiinmovimento primadilasciarelaposizionedell’operatore. Lasciateraffreddarelamacchinaprimadieseguire interventidiriparazione,diregolazione,di rifornimentoedipuliziaodirimessarla.
4
Indicatoredipendenza
Figura4
Potetecopiarequestapagineperusopersonale.
1.Lapendenzamassimacheconsentediutilizzarelamacchinaèdi15gradi.Usateilgracodellependenzeperdeterminarela pendenzadiunterrenoprimadiutilizzarelamacchina.Nonutilizzatequestamacchinasupendenzesuperioriai15gradi. Ripiegateilgracolungolalineacheindicalapendenzaconsigliata.
2.Allineatequestobordoaunasupercieverticale,comeunalbero,unedicio,ilpalodiunrecinto,ecc.
3.Esempiodicomeconfrontareunapendenzaconilbordoripiegato
5
g011841
Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionisonochiaramentevisibiliesonoafssiaccantoazone particolarmentepericolose.Sostituitegliadesividanneggiatiosmarriti.
Simbolidellabatteria
Sullavostrabatteriasitrovanoalcunidiquestisimboli,
otutti.
decalbatterysymbols
1.Pericolodiesplosione.6.Tenetelontanogliastanti
2.Vietatofumare,fuocoe ammelibere
3.Pericolodiustionida liquidocausticoosostanza chimica.
4.Usateocchialidi sicurezza.
5.LeggeteilManuale dell'operatore.
dallabatteria.
7.Indossateprotezioniper gliocchi;igasesplosivi possonocausarececitàe altriinfortuni.
8.L'acidodellabatteriapuò accecareecausaregravi ustioni.
9.Lavateimmediatamente gliocchiconabbondante acquaericorretesubitoal medico.
10.Contienepiombo;non disperdetenell'ambiente
Marchiodelproduttore
1.Questomarchioindicachelalamaèspecicatacomeuna parterealizzatadalproduttoredellamacchinaoriginale.
decal105-7015
105-7015
1.Percorsodellacinghia
decaloemmarkt
decal121-2989b
121-2989
93-7009
1.Avvertenza–nonusateiltosaerbaconildeettorealzato osenza;tenetemontatoildeettore.
2.Pericolodiferiteosmembramentodimanoopiedecausati dallalamadeltosaerba–restatelontanodallepartiin movimento.
decal93-7009
1.Posizionedellalevadi bypassperspingerela macchina
6
2.Posizionedellalevadi bypassperutilizzarela macchina
1.Spurgodell’olio
decal131-1097
131-1097
decal139-2388
139-2388
1.Minima3.Massima
2.Rimorchio
decal132-0872
132-0872
1.Pericolodilanciodioggetti –tenetegliastantia distanzadisicurezzadalla macchina.
2.Pericolodilanciodi oggetti,deettore sollevato–nonazionate lamacchinaconunpiatto aperto;utilizzateuncesto diraccoltaoundeettore.
3.Pericolodiferiteallamano oalpiede–tenetevia distanzadallepartiin movimento.
4.Pericolodi aggrovigliamento– teneteviadistanzadalle partiinmovimento,non rimuoveteleprotezionie glischermi.
L’adesivo138-6074èstampatonelserbatoiodel carburante.
138-6074
1.LeggeteilManuale dell'operatore.
2.Perriempireil serbatoiodelcarburante parcheggiatelamacchina suunasupercie pianeggiante.
3.Nonriempitetroppoil serbatoiodelcarburante.
decal138-2456
139-2391
1.Massima2.Minima
139-2394
1.Comandidellatrazione
2.Massima5.Retromarcia
3.Minima6.Frenodistazionamento
decal139-2391
decal139-2394
4.Folle
7
139-2395
1.Frenodistazionamento4.Folle
2.Massima5.Retromarcia
3.Minima
decal139-2395
6.Comandidellatrazione
decal144-5288
144-5288
Nota:Questamacchinaèconformealtestdistabilitàdello
standarddisettoreneiteststaticilateralielongitudinalicon lamassimainclinazioneraccomandataindicatasull'adesivo. Consultateleistruzionidiutilizzodellamacchinainpendenzanel Manualedell'operatoreelecondizioniincuilamacchinaviene utilizzataalnedideterminaresepoteteutilizzarelamacchina nellecondizionidiunparticolaregiornoesuunparticolaresito.I cambiamentidelterrenopossonodeterminareuncambiamento delfunzionamentoinpendenzadellamacchina.
1.Avvertenza-Leggeteil Manualedell'operatore.
4.Pericolodiinvestire persone–nontrasportate passeggeri;guardate indietroquandoprocedete inretromarcia.
2.Pericolodi taglio/smembramento dimaniedita–tenete lemaniadistanzadalle partiinmovimento,non rimuoveteleprotezionie
decal140-2748
glischermi.
140-2748
5.Pericolodiribaltamento –duranteilcarico suunrimorchionon utilizzaterampedoppie; utilizzateun'unicarampa sufcientementeampia perlamacchina;non utilizzateunarampacon pendenzasuperiorea 15°;risaliteinretromarcia lungolarampaescendete inmarciaavanti.
3.Pericolodilanciodi oggetti-tenetegliastanti adistanza;raccogliete eventualidetriti;teneteil
decal142-5864
deettoreinposizione.
142-5864
6.Pericolodiribaltamento– nonutilizzatelamacchina inprossimitàdiscarpate osupendenzesuperiori a15°;utilizzatelasolosu pendenzeinferioria15 gradi.
8
Quadrogeneraledel prodotto
1.Motore4.Levedicontrollodel
2.Sediledell'operatore
3.Tappodelserbatoiodel carburante
movimento
5.Ruotaditrazioneposteriore
6.Ruoteorientabilianteriori9.Levadell'altezzaditaglio
Figura5
7.Deettore
8.LevaSmartSpeed
g293302
10.Plancia
9
Comandi
Primadiavviareilmotoreediutilizzarelamacchina, familiarizzatecontuttiicomandi.
Levedicontrollodelmovimento
Utilizzatelelevedicomandodelmovimentoperfare marciaavanti,indietreggiareegirarelamacchina nelladirezioneopportuna(Figura5).
Plancia
1.Comando dell'acceleratore
2.Comandodellostarter
Interruttoreachiave
Figura6
3.Comandodellelame
4.Interruttoreachiave
(presadiforza)
Posizionediparcheggio
Spostatelelevedicontrollodelmovimentoverso l’esternodalcentroallaposizionediPARCHEGGIO quandouscitedallamacchinaperinserireilfreno elettrico(Figura25).Quandofermatelamacchina olalasciateincustodita,mettetesemprelelevedi controllodelmovimentoinposizioneFRENO.
Levadelsistemadicontrollo SmartSpeed
LalevadelsistemadicontrolloSmartSpeed,situata sottolaposizioneoperativa,vioffrelapossibilitàdi guidarelamacchinaa3intervallidivelocità:taglio, trainoetosatura(Figura5).
g032603
Indicatoredipresenzadel carburante
Poteteutilizzarelanestradelcarburante,situatasul latosinistrodellamacchina,pervericarelapresenza dicarburantenelserbatoio(Figura7).
L’interruttoreachiave,utilizzatoperavviaree spegnereilmotore,ha3posizioni:OFF,RUN,eSTART (Figura6).
Comandodell'acceleratore
L’acceleratorecontrollailregimemotoreevanta unaregolazionecontinuavariabiledallaposizionedi
MINIMAaquelladiMASSIMA(Figura6).
Comandodellostarter
Usateilcomandodellostarterperavviareilmotore afreddo(Figura6).
Comandodellelame(presadi forza)
Ilcomandodellelame,rappresentatodalsimbolo dellapresadiforza(PDF),innestaedisinnesta l'alimentazioneallelamedeltosaerba(Figura6).
g292100
Figura7
1.Indicatoredipresenzadelcarburante
10
Levadell'altezzaditaglio
Utilizzatelalevadell'altezzaditaglioperabbassaree sollevareilpiattoditagliodallaposizionediseduta. Lospostamentodellalevaversol'alto(versodivoi) sollevailpiattodaterra,mentrelospostamento dellalevaversoilbasso(lontanodavoi)abbassail piattoversoterra.Regolatel'altezzaditagliosoltanto quandolamacchinaèferma(Figura29).
Funzionamento
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchina
rispettoallanormaleposizionediguida.
Primadell’uso
Attrezzi/accessori
Èdisponibileunagammadiattrezziedaccessori approvatidaT oroperl'impiegoconlamacchina, perottimizzareedampliarelesueapplicazioni. Richiedetelalistadegliattrezziedaccessoriapprovati adunCentroAssistenzaTorooadunDistributore autorizzati,oppurevisitatewww.Toro.com
Pergarantireprestazioniottimaliemanteneresempre lamacchinainconformitàallenormedisicurezza, utilizzateesclusivamentericambieaccessorioriginali Toro.Ricambieaccessoridialtriproduttoripotrebbero risultarepericolosieilloroimpiegopotrebbefar decaderelagaranziadelprodotto.
Sicurezzaprimadel funzionamento
Requisitigeneralidisicurezza
Nonlasciatechebambiniopersonenon
addestrateutilizzinooeffettuinointerventidi manutenzionesullamacchina.Lenormativelocali possonoimporrelimitiall'etàdell'operatore.Il proprietarioèresponsabiledell'addestramentodi tuttiglioperatorieimeccanici.
Ispezionatel'areadoveutilizzeretelamacchinae
rimuovetetuttiglioggettichepossonointerferire conilfunzionamentodellamacchinaochela macchinapotrebbescagliare.
Familiarizzateconilsicurofunzionamento
dell'apparecchiatura,deicomandidell'operatoree degliadesividisicurezza.
Vericatecheicomandidipresenzadell'operatore,
imicrointerruttorieleprotezionisianossatie funzionanticorrettamente.Senonfunzionano correttamente,nonazionatelamacchina.
Spegneteilmotore,rimuovetelachiavee
attendetel’arrestodituttelepartiinmovimento primadilasciarelaposizionedell’operatore. Lasciateraffreddarelamacchinaprimadieseguire interventidiriparazione,diregolazione,di rifornimentoedipuliziaodirimessarla.
Primadellatosatura,ispezionatesemprela
macchinaperaccertarvicheigruppiditagliosiano inbuonecondizionidifunzionamento.
Valutateilterrenoperdeterminarel'attrezzatura
appropriataedeventualiattrezzioaccessori necessariperilfunzionamentocorrettoesicuro dellamacchina.
Indossateunabbigliamentoidoneo,comprendente
occhialidiprotezione,pantalonilunghi,scarpe robusteeantiscivoloeprotezioniperleorecchie. Legateicapellilunghienonindossateindumenti larghiogioiellipendenti.
Nontrasportatepasseggerisullamacchina.
Tenetegliastantieglianimalidomesticiadistanza
dallamacchinaduranteilsuofunzionamento.
11
Spegnetelamacchinael'attrezzo(oattrezzi)se qualcunoentranell'area.
Nonazionatelamacchinasetutteleprotezioni
eidispositividisicurezza,comeideettorie/o l'interocestodiraccolta,nonsonoinsedee perfettamentefunzionanti.Sostituiteicomponenti usuratiodeterioratiquandonecessario.
Avvertimentisull'utilizzodel carburante
Ilcarburanteèestremamenteinammabileed
altamenteesplosivo.Unincendiooun’esplosione causatidalcarburantepossonoustionarevoied altrepersoneeprovocaredanni.
–Perprevenireunacaricaelettrostatica
dall’accensionedelcarburante,rimuovete lamacchinadalcarrelloodalrimorchioed effettuateilrifornimentoaterra,adistanza datuttiiveicoli.Sequestononèpossibile, posizionateuncontenitoredicarburante portatileaterra,adistanzadatuttiiveicoli, eriempitelo;quindieffettuateilrifornimento dellamacchinadalcontenitoredicarburante piuttostochedaunugellodierogazionedi carburante.
–Fateilpienodicarburanteall'apertosuuna
superciepiana,inun'arealiberaeamotore freddo.T ergeteilcarburanteversato.
–Nonmaneggiateilcarburantequandofumate
onelleadiacenzediunaammaliberaodi scintille.
–Nonrimuoveteiltappodelcarburantené
rabboccateilcarburantenelserbatoiomentreil motoreèinfunzioneoècaldo.
–Sedelcarburantedovessefuoriuscire,non
tentatediavviareilmotore.Evitatedicreare unafontediignizionenoaquandoivaporidi carburantenonsarannoevaporati.
–Conservateilcarburanteintanicheapprovate,
etenetelolontanodallaportatadeibambini.
Seingerito,ilcarburanteènocivoomicidiale.
L'esposizionealungotermineaivaporidi carburantepuòcausaregravidanniemalattie.
–Evitatedirespirarealungoivapori. –Tenetemanievisoadistanzadall'ugelloe
dall'aperturadelserbatoiodelcarburante.
–Teneteilcarburantelontanodagliocchiedalla
pelle.
Nondepositatelamacchinaolatanicadel
carburanteinpresenzadiammelibere,scintille ospie,comevicinoaunoscaldabagnooaltre apparecchiature.
Nonutilizzatelamacchinasenonèmontato
l'impiantodiscaricocompletoosenonèinbuone condizionidiservizio.
Tenetesemprel'ugellodellapompadelcarburante
acontattoconilbordodelserbatoiodelcarburante oconilforodellatanicanchénonsiastato completatoilrifornimento.Nonutilizzateun dispositivodiaperturadelbloccopompa.
Sevisietesporcatigliindumenticonilcarburante,
cambiateviimmediatamente.
Nonriempitetroppoilserbatoiodelcarburante.
Riposizionateiltappodelcarburanteeserratea fondo.
Puliteerbaedetritidagliapparatiditaglio,
marmitte,trasmissioni,cestidiraccoltaevani motorepercontribuireapreveniregliincendi. Tergetel'oliooilcarburanteversati.
Rifornimentodicarburante
Carburanteraccomandato
TipoBenzinasenzapiombo
Numerodiottanominimo
Etanolo
MetanoloNessuna
MTBE(metil-t-butiletere)Nonmaggioredel15%in
Olio
Utilizzatesolocarburantepulito,fresco(nonpiù vecchiodi30giorni),provenientedaunafonte afdabile.
Usodellostabilizzatore/additivo
Utilizzatestabilizzatore/additivodelcarburantesulla macchina,permantenereilcarburantefrescopiùa lungoseusatocomeindicatodalproduttoredello stabilizzatoredelcarburante.
Importante:Nonutilizzateadditivipercarburante
contenentimetanolooetanolo.
Aggiungetelaquantitàdistabilizzatore/additivodel carburantealcarburantefrescocomeindicatodal produttoredellostabilizzatoredelcarburante.
Riempimentodelserbatoiodel carburante
1.Parcheggiatelamacchinasuterreno pianeggiante.
87(USA)o91(ottanoricerca; aldifuoridegliUSA)
Nonmaggioredel10%in volume
volume
Nonaggiungetealcarburante
12
2.Mettetelelevedicontrollodelmovimentoin posizionediPARCHEGGIO.
3.Spegneteilmotoreetoglietelachiave.
Usodelsistemadi microinterruttoridi
4.Puliteattornoaltappodelserbatoiodel carburante.
5.Riempiteilserbatoiodelcarburantenoal fondodelbocchettonediriempimento(Figura
8).Nonriempitecompletamenteilserbatoiodel
carburante.
sicurezza
AVVERTENZA
Seimicrointerruttoridisicurezzasono scollegatioguasti,lamacchinapuòmuoversi improvvisamenteecausarelesionipersonali.
Nonmanometteteimicrointerruttoridi sicurezza.
Ognigiorno,controllateilfunzionamento deimicrointerruttori,eprimadiazionarela macchinasostituitegliinterruttoriguasti.
Comprensionedelsistemadi microinterruttoridisicurezza
Ilsistemadimicrointerruttoridisicurezzaèprogettato perconsentirel'avviamentodelmotoreacondizione che:
ilcomandodellelame(PDF)siadisinnestato.
Lelevedicontrollodelmovimentosonoin
posizionediPARCHEGGIO.
Figura8
Manutenzionegiornaliera
Ognigiorno,primadiavviarelamacchina,effettuate leprocedureOgniutilizzo/Giornaliereelencatein
Manutenzione(pagina28).
Rodaggiodiunamacchina nuova
Imotorinuoviraggiungonolapienapotenzadopo qualchetempo.Ipiattiditaglioeletrasmissioni, quandosononuovi,hannounmaggioreattritoe assoggettanoilmotoreadunmaggiorecarico.Le macchinenuovehannobisognodiunrodaggiodi40 o50oreprimadisvilupparelapienapotenzaedare lamiglioreperformance.
Ilsistemadisicurezzaainterblocchispegneinoltre ilmotorequandolelevedicontrollononsonoin posizioneFRENOel'operatoresialzadalsedile.
g293796
Collaudodelsistemadi microinterruttoridisicurezza
Collaudatesempreilsistemadimicrointerruttoridi sicurezzaprimadiutilizzarelamacchina.Qualora nonfunzionicomedescrittodiseguito,fateloriparare immediatamentedaunCentroAssistenzaautorizzato.
1.Sedetevisulsedile,spostatelelevedicontrollo delmovimentoinposizionediP ARCHEGGIOe spostateilcomandodellelameinposizionedi
ACCENSIONE.Provateadavviareilmotore,che
nondevegirare.
2.Sedetevisulsedileespostateilcomando dellelameinposizionediSPEGNIMENTO. Sbloccateunaqualsiasidellelevedicontrollo delmovimento,portandolaalcentro.Provatead avviareilmotore,chenondevegirare.Ripetete conl'altralevadicontrollodelmovimento.
3.Sedetevisulsedile,spostatel’interruttoredi controllodellalamainposizioneOFF,ebloccate lelevedicontrollodelmovimentoinposizione diPARCHGGIO.Avviateilmotore.Conilmotore acceso,inseriteilcomandodellelameealzatevi leggermentedalsedile:ilmotoredovrebbe spegnersi.
13
4.Sedetevisulsedile,spostatel’interruttore dicontrollodellalamainposizioneOFF,e bloccatelelevedicontrollodelmovimentoin posizionediPARCHGGIO.Avviateilmotore.Con ilmotoreacceso,spostatelelevedicontrollo delmovimentoversoilcentro,inposizionedi sblocco,ealzatevileggermentedalsedile:il motoredovrebbespegnersi.
Posizionamentodelsedile
Ilsedilepuòesserespostatoavantieindietro. Posizionateilsedileinmododapotercontrollarela macchinaconsicurezzaeraggiungerecomodamente icomandi(Figura9).
g333847
Figura10
Regolazionedell'inclinazione
Poteteregolarelelevedicontrollodelmovimentoin avantioindietroalnediottenereilmassimocomfort.
1.Allentateilbullonesuperiorechessalalevadi controlloall'alberodelbracciodicontrollo.
2.Allentateilbulloneinferioreappenaasufcienza perruotarelalevadicontrolloinavantio all'indietro.
Figura9
Regolazionedellelevedi controllodelmovimento
Regolazionedell'altezza
Poteteregolarelelevedicontrollodelmovimento piùinaltooinbassoalnediottenereilmassimo comfort(Figura10).
g027249
g333846
Figura11
3.Serrateentrambiibulloniperssarelalevadi controllonellanuovaposizione.
4.Ripetetelaregolazionesull'altralevadi comando.
Rimozionedelcoperchio delloscaricoperloscarico laterale
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie pianeggiante,disinnestateilcomandodelle
14
lame(PDF)espostatelelevedicontrollodel movimentoversol'esterno,inposizionedi
PARCHEGGIO.
2.Spegneteilmotore,rimuovetelachiavee attendetel’arrestodituttelepartiinmovimento primadilasciarelaposizionedifunzionamento.
3.Liberateildispositivodichiusuraessibiledal relativofermosulcoperchiodelloscaricoe apriteilcoperchiodelloscaricoversodestra (Figura12).
Figura12
Montaggiodelcoperchiodi scaricopermulching
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie pianeggiante,disinnestateilcomandodelle lame(PDF)espostatelelevedicontrollodel movimentoversol'esterno,inposizionedi
PARCHEGGIO.
2.Spegneteilmotore,rimuovetelachiavee attendetel’arrestodituttelepartiinmovimento primadilasciarelaposizionedifunzionamento.
3.Inclinatelalinguettametallicapresentesul coperchiodelloscaricoall’internodellafessura nellastaffasaldatasulpiattoditaglio(Figura
14).
g293897
1.Fermodeldispositivodi chiusura
2.Dispositivodichiusura
3.Coperchiodelloscarico
4.Liberateildispositivodichiusuraauncinosopra
ilcoperchiodelloscaricodall’astadirotazione (Figura16).
5.Inclinatelalinguettametallicapresentesul
coperchiodelloscaricoperestrarladallafessura nellastaffasaldatasulpiattoditaglio(Figura
13).
g230248
Figura14
1.Coperchiodelloscarico3.Staffasulpiattoditaglio
2.Linguettametallica
4.Fateruotareilcoperchiodelloscaricoversoil piattoditaglio,inmodotalechesiallineiconil piattostesso(Figura15).
g230249
Figura15
Figura13
1.Coperchiodelloscarico3.Staffasulpiattoditaglio
2.Linguettametallica
g230250
5.Soprailcoperchiodelloscarico,agganciate ildispositivodichiusuraauncinoall’astadi rotazionedelgruppodeettore(Figura16).
15
Figura16
1.Deettore
2.Dispositivodichiusura
6.Fissateilcoperchiodelloscaricoalpiattodi taglioagganciandoildispositivodichiusura essibile,presentesulcoperchiodelloscarico, all’appositofermosulpiatto(Figura12).
3.Astaorientabile
4.Coperchiodelloscarico
Durantel’uso
Sicurezzaduranteil funzionamento
Requisitigeneralidisicurezza
Ilproprietario/operatorepuòimpedireedè
responsabilediincidentichepossanocausare infortunipersonaliodanniallaproprietà.
Prestatelamassimaattenzionementreutilizzate
lamacchina.Nonsvolgetenessunaattivitàche vipossadistrarre;incasocontrariopotrebbero vericarsiinfortuniodanni.
Nonutilizzatelamacchinasesietemalati,stanchi
osesietesottol'effettodialcolodroga.
Ilcontattoconlalamapuòcausaregravilesioni.
Spegneteilmotore,rimuovetelachiavee attendetel’arrestodituttelepartiinmovimento primadilasciarelaposizionedifunzionamento. GirandolachiaveinposizionediSPEGNIMENTOil motoredovrebbespegnersielalamafermarsi. Incasocontrario,smettetesubitodiusarela macchinaerivolgeteviaunCentroAssistenza autorizzato.
Utilizzatelamacchinasoloincondizionidi
buonavisibilitàemeteoidoneo.Nonutilizzatela macchinasec'èrischiodifulmini.
Tenetemaniepiediadistanzadagliapparatidi
taglio.Restatelontanidall'aperturadiscarico.
Nontosatemaiconildeettorediscarico
sollevato,rimossoomodicato,amenochenon siapresenteunsistemadiraccoltadell'erbaoun kitdimulchingcorrettamentefunzionante.
Nontosateinretromarciaamenochenonsia
assolutamentenecessario.Guardatesemprein bassoedietroprimadiazionarelamacchinain retromarcia.
Prestateestremacautelaquandoviavvicinatea
curvecieche,cespugli,alberioaltrioggettiche possanoimpedirelavista.
Fermatelelameognivoltachenonstate
effettuandolatosatura.
g297786
Selamacchinacolpisceunoggettooiniziaa
vibrare,spegneteimmediatamenteilmotore, rimuovetelachiave(seindotazione)eattendete l’arrestodituttelepartiinmovimentoprimadi vericarelapresenzadidannisullamacchina. Eseguitetuttelenecessarieriparazioniprimadi riprenderel'attività.
Rallentateefateattenzionequandoeseguite
curveoattraversatestradeemarciapiediconla macchina.Datesemprelaprecedenza.
Primadiabbandonarelaposizionediguida,
seguiteleseguentiistruzioni:
–Parcheggiatelamacchinasuterreno
pianeggiante.
–Disinnestatelapresadiforzaeabbassateal
suolol'attrezzatura. –Inseriteilfrenodistazionamento. –Spegneteilmotoreetoglietelachiave. –Attendetenchétuttelepartimobilisisiano
fermate.
Azionateilmotoresoloinareebenventilate.I
gasdiscaricopossonoconteneremonossidodi carbonio,cheèletaleseinalato.
Nonlasciateincustoditalamacchinainfunzione.
Agganciateallamacchinagliaccessoritrainati
soltantonelpuntodiattacco.
Nonazionatelamacchinasetutteleprotezioni
eidispositividisicurezza,comeideettorie/o l'interocestodiraccolta,nonsonoinsedee perfettamentefunzionanti.Sostituiteicomponenti usuratiodeterioratiquandonecessario.
Usateunicamenteaccessorieattrezziapprovati
daT oro.
Questamacchinaproducelivelliacusticisuperiori
a85dBAalleorecchiedell'operatore,epuò causarelaperditadell'uditoincasodilunghi periodidiesposizionealrumore.
16
Figura17
1.Usateprotezioniperleorecchie.
Puliteerbaedetritidagliapparatiditaglio,
trasmissioni,marmitteevanimotoreper contribuireapreveniregliincendi.
Avviateilmotoretenendoilpiedebenlontano
dallelame.
Siateconsapevolidelpercorsodiscaricodel
tosaerbaeindirizzateloscaricolontanodaglialtri. Evitatediscaricarematerialecontrounaparete ounostacolo,poichéilmaterialepuòrimbalzare indietroversodivoi.
Arrestatelelame,rallentateefateattenzione
seattraversatesupercidiversedall'erbao trasportatelamacchinaavantieindietrodalla zonadilavoro.
Noncambiatelavelocitàdelregolatoredelmotore
enonfategirareilmotoreaunavelocitàeccessiva.
Ibambinisonospessoattiratidallamacchinae
dall'attivitàditosatura.Nondatemaiperscontato cheibambinirimanganodoveliavetevistiper l'ultimavolta.
Teneteibambiniadistanzadall'areadilavoro
esottol'attentasorveglianzadiunadulto responsabilechenonsial'operatore.
Stateinguardiaespegnetelamacchinaseun
bambinoentranell'areadilavoro.
Primadifaremarciaindietroodisvoltare,guardate
ingiùetuttointornopercontrollarechenonvi sianobambini.
Nontrasportatebambinisullamacchina,anche
quandolelamenonstannotagliando.Ibambini potrebberocadereeferirsigravementeoppure impedireavoidiusarelamacchinaincondizioni disicurezza.Ibambinicheinpassatosono statitrasportatisullamacchinapossonoapparire all'improvvisonell'areadilavoroedessereinvestiti otravoltiinretromarciadallamacchina.
Sicurezzainpendenza
Lependenzesonounimportantefattoreche
inuiscesugliincidenticausatidaperdita dicontrolloeribaltamento,chepossono comportaregraviinfortuniolamorte.L’operatore èresponsabiledelfunzionamentosicuroin pendenza.L'utilizzodellamacchinasuqualsiasi pendenzarichiedeunlivellosuperioredi
attenzione.Primadiutilizzarelamacchinasuuna pendenza,effettuateleseguentiprocedure:
–Rivedeteecomprendeteleistruzioniperle
pendenzenelmanualeesullamacchina. –Utilizzateunindicatored'angoloper
g229846
determinarel'angoloapprossimativodella
pendenzadell'area. –Nonutilizzatemailamacchinasupendenze
superioria15°. –Valutatelecondizionidelsitodellagiornata
perdeterminareselapendenzaèsicuraper
l'utilizzodellamacchina.Basatevisubuon
sensoegiudizioquandoeffettuatequesta
valutazione.Icambiamentidelterreno,come
l'umidità,possonodeterminareunrapido
cambiamentodelfunzionamentoinpendenza
dellamacchina.
Individuateipericoliallabasedellapendenza.
Nonutilizzatelamacchinainprossimitàdi scarpate,fossi,terrapienioinpresenzadiacqua oaltripericoli.Lamacchinapotrebberibaltarsi improvvisamentenelcasoincuiunaruotane superiilbordooseilbordodovessecrollare. Manteneteladistanzadisicurezza(doppiarispetto allalarghezzadellamacchina)tralamacchina eilpericolo.Utilizzateunamacchinaaspintao undecespugliatoremanualepertosarel'erbain questezone.
Evitatediavviare,arrestareosterzareconla
macchinainpendenza.Evitatedicambiare bruscamentelavelocitàoladirezione;sterzatein modolentoegraduale.
Nonazionatelamacchinaincondizioniincui
trazione,sterzaggioostabilitàpossonoessere compromessi.Siateconsapevolidelfatto chel'utilizzodellamacchinasuerbabagnata, trasversalmentesupendenzeoindiscesapuò causareunaperditaditrazionedellamacchina. Laperditaditrazionedelleruotemotricipuò comportareunoslittamentoeunaperditadi capacitàfrenanteesterzante.Lamacchina potrebbeslittareancheseleruotesonoferme.
Rimuoveteosegnalategliostacoli,comefossati,
buche,solchi,dossi,rocceoaltripericolinascosti. L'erbaaltapuònasconderedegliostacoli.Il terrenoaccidentatopuòribaltarelamacchina.
Prestateulterioreattenzionedurantel'utilizzocon
accessorioattrezzi,comesistemidiraccoltadello sfalciochepossonoinuiresullastabilitàdella macchinaefarviperdereilcontrollo.Seguitele istruzionipericontrappesi.
Sepossibile,teneteilpiattoditaglioabbassatoa
terradurantel'utilizzoinpendenza.Ilsollevamento delpiattoditagliodurantel'utilizzoinpendenza puòcausarel'instabilitàdellamacchina.
17
Figura18
Utilizzodelcomandodelle lamedeltosaerba(PDF)
Ilcomandodellelame(PDF)avviaedarrestalelame deltosaerbaegliaccessorielettrici.
Inserimentodelcomandodelle (PDF)
g22911 1
1.Zonadisicurezza–qui utilizzatelamacchinasu pendenzeinferioria15°o inzonepianeggianti.
2.Zonadipericolo– utilizzateuntosaerba aspintae/oun decespugliatoreamano supendenzesuperioria 15°evicinoascarpateo acqua.
3.Acqua
4.W=larghezzadella macchina
5.Manteneteladistanza disicurezza(doppia rispettoallalarghezza dellamacchina)trala macchinaeilpericolo.
Avvertenzedisicurezzaperil traino
L’attrezzaturadatrainaredeveessereagganciata
soltantoalpuntodiattacco.
Nonusatelamacchinacomeveicoloditraino,a
menochenonsiadotatadiappositoattacco.
Nonsuperateilimitidipesoperl’attrezzatura
trainataeduranteiltrainoinpendenza.Ilpeso trainatonondevesuperareilpesodellamacchina edell’operatore.
g008945
Figura19
Nota:Inseritesemprelelameconl'acceleratorein
posizioneMASSIMA(Figura20).
g295538
Figura20
Nonlasciatemaibambinioterziinprossimità
dell'attrezzaturatrainata.
Supendenze,ilpesodelleattrezzaturetrainate
puòprovocareperditaditrazione,maggiorerischio diribaltamentoeperditadicontrollo.Riduceteil pesodelleapparecchiaturetrainateerallentate.
Ladistanzadiarrestopuòaumentareconilpesodi
uncaricotrainato.Guidatelentamenteelasciate unadistanzamaggioreperl'arresto.
Effettuatecurveampiepertenerel'accessoriodi
raccoltalontanodallamacchina.
Disinserimentodelcomandodelle (PDF)
g009174
Figura21
18
Loading...
+ 42 hidden pages