Toro 74675 Operator's Manual [it]

FormNo.3408-580RevB
g027698
Tosaerbaconoperatoreabordo TimeCutter
Nºdelmodello74675—Nºdiserie400000000esuperiori Nºdelmodello74680—Nºdiserie400000000esuperiori
®
SW4200oSW5000
*3408-580*B
Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee pertinenti.Perinformazionidettagliatevederela DichiarazionediConformità(DICO)specicadelprodotto, fornitaaparte.
residenzialiodoperatoriprofessionisti.Ilsuoscopoèquello ditagliarel'erbadipratibentenutidicomplessiresidenziali oproprietàcommerciali.Nonèstatoprogettatopertagliare areecespuglioseoperimpieghiinagricoltura.
Potenzalorda
Lapotenzalordaonettadiquestomotoreèstatavalutata inlaboratoriodalproduttoredelmotoreinconformitàalla normaSAE(SocietyofAutomotiveEngineers)J1940.La congurazionerispondenteairequisitidisicurezza,emissioni efunzionamentocomportaunasensibileriduzionedella coppiaeffettivadelmotorediquestaclasseditosaerba.
Visitateilsitowww.Toro.compervisualizzarelespeciche relativealmodelloditosaerba.
Importante:Sestateutilizzandounamacchinacon motoreT oroaldisopradi1500mdialtitudineperun periodocontinuato,assicuratevichesiastatoinstallato ilKitaltitudinielevate,inmodocheilmotoresoddisi regolamentisulleemissioniCARB/EPA.IlKitaltitudini elevateaumentaleprestazionidelmotoreimpedendo, altempostesso,ostruzionidellecandele,difcoltà diavviamentoeaumentidelleemissioni.Unavolta installatoilkit,applicatel'adesivoperlealtitudinielevate accantoall'adesivodelnumerodiseriesullamacchina. ContattateunCentroassistenzaToroautorizzatoper ottenereilkitaltitudinielevateelarelativaetichetta perlavostramacchina.Perindividuareundistributore nellevostrevicinanze,navigatesulnostrositoWeb www.Toro.comocontattateilnostroServizioclientiToro alnumero(onumeri)indicatonellavostradichiarazione digaranziasulcontrollodelleemissioni.
Rimuoveteilkitdalmotoreeriportateilmotore allacongurazioneoriginariadifabbricaquandoè infunzionealdisottodi1500mdialtitudine.Non utilizzateunmotoreconvertitoperl'utilizzoadaltitudini elevateadaltitudiniinferiori,altrimentipotreste surriscaldarloedanneggiarlo.
Senonsietesicuridelfattochelavostramacchinasia stataconvertitaperl'usoadaltitudinielevateomeno, cercatelaseguenteetichetta.
Leggeteattentamenteilpresentemanualealnediutilizzare emantenerecorrettamenteilprodottoedevitareinfortunie danni.Voisieteresponsabilidelcorrettoutilizzodelprodotto, all'insegnadellasicurezza.
Perriceverematerialediaddestramentosullasicurezzaeil funzionamentodeiprodotti,informazionisugliaccessori, ottenereassistenzanellaricercadiunrivenditoreoregistrare ilvostroprodottopotetecontattaredirettamenteToro all'indirizzowww .Toro.com.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulterioriinformazioni, rivolgeteviaunDistributoreToroautorizzatooadunCentro AssistenzaToroedabbiatesempreaportatadimanoil numerodelmodelloedilnumerodiseriedelprodotto.Figura
1indicalaposizionedelnumerodelmodelloedelnumerodi
seriesulprodotto.Scriveteinumerineglispaziprevisti.
g188704
Figura1
Sottoilsedile
1.Targadelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Scriveteilnumerodelmodelloeilnumerodiserienello spazioseguente:
Nºdelmodello
Introduzione
Questotosaerbapertappetierbosialamarotantecon operatoreabordoèintesoperl'utilizzodapartediclienti
©2017—TheToro®Company 8111LyndaleAvenueSouth Bloomington,MN55420
decal127-9363
Nºdiserie
Questomanualeidenticapericolipotenzialieriporta messaggidisicurezzaevidenziatidalsimbolodiavvisodi sicurezza(Figura2),chesegnalaunpericolochepuòcausare graviinfortuniolamortesenonosservereteleprecauzioni raccomandate.
Figura2
1.Simbolodiavvisodisicurezza.
Contattateciawww.Toro.com.
2
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
g000502
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedueparole. Importanteindicainformazionimeccanichediparticolare importanzaeNotaevidenziainformazionigeneralidi particolarerilevanza.
Indice
Sicurezza......................................................................4
Requisitigeneralidisicurezza....................................4
Indicatoredipendenza............................................5
Adesividisicurezzaeinformativi..............................6
Quadrogeneraledelprodotto.........................................13
Comandi..............................................................13
Primadell’uso...........................................................15
Sicurezzaprimadelfunzionamento...........................15
Carburanteraccomandato.......................................15
Usodellostabilizzatore/condizionatore....................16
Riempimentodelserbatoiodelcarburante..................16
Controllodellivellodell'oliomotore..........................16
Rodaggiodiunamacchinanuova..............................16
Lasicurezzaprimaditutto.......................................16
Usodelsistemainterruttoridisicurezza.....................17
Posizionamentodelsedile........................................18
Posizionamentodelvolante.....................................19
Durantel’uso............................................................19
Sicurezzaduranteilfunzionamento...........................19
UtilizzodelfrenodistazionamentoSmart
Utilizzodelcomandodellelamedeltosaerba
Utilizzodell'acceleratore..........................................20
UtilizzodelloStarter...............................................20
Utilizzodell'interruttorediaccensione.......................21
Avviamentoespegnimentodelmotore......................21
Guidadellamacchina..............................................22
Spegnimentodellamacchina....................................22
Tosaturainretromarcia...........................................22
Regolazionedell'altezzaditaglio...............................23
Regolazionedeirulliantistrappo...............................23
Conversionealloscaricolaterale...............................24
Suggerimenti.........................................................27
Dopol’uso...............................................................28
Sicurezzadopoilfunzionamento..............................28
Spingerelamacchinaamano....................................28
Trasportodellamacchina.........................................29
Caricodellamacchina.............................................29
Manutenzione..............................................................31
Programmadimanutenzioneraccomandato..................31
Procedurepre-manutenzione......................................32
Sicurezzadimanutenzioneestoccaggio.....................32
Sollevamentodelsedile...........................................32
Rilasciodellacortinadelpiattoditaglio......................32
Sollevamentodellaparteanterioredella
Lubricazione...........................................................33
Ingrassaggiodeicuscinetti.......................................33
Manutenzionedelmotore...........................................34
Park
................................................................20
(PDF)...............................................................20
macchina...........................................................32
Sicurezzadelmotore...............................................34
Revisionedelltrodell’aria......................................34
Cambiodell'oliomotore..........................................35
Manutenzionedellacandela.....................................38
Puliziadell'impiantodiraffreddamento......................39
Manutenzionedelsistemadialimentazione...................39
Sostituzionedelltrodelcarburantein
linea..................................................................39
Manutenzionedell'impiantoelettrico............................40
Sicurezzadell'impiantoelettrico................................40
Revisionedellabatteria............................................40
Revisionedeifusibili...............................................42
Manutenzionedelsistemaditrazione...........................42
Controllodellapressionedeglipneumatici..................42
Rilasciodelfrenoelettrico........................................43
Manutenzionedeltosaerba..........................................43
Revisionedellelameditaglio....................................43
Livellamentodelpiattoditagliodeltosaerba...............46
Rimozionedelpiattoditaglio...................................48
Montaggiodelpiattoditaglio...................................49
Sostituzionedeldeettoredisfalcio..........................49
Manutenzionedellecinghiedeltosaerba........................50
Ispezionedellecinghie............................................50
Sostituzionedellacinghiadeltosaerba.......................50
Pulizia......................................................................51
Puliziadellapartesottostantelaparteanteriore
dellamacchina....................................................51
Lavaggiodelsottoscoccadeltosaerba........................51
Rimessaggio.................................................................52
Puliziaerimessaggio...............................................52
Localizzazioneguasti.....................................................54
Schemi........................................................................56
3
Sicurezza
QuestamacchinaèstataprogettatainconformitàconEN ISO5395:2013.

Requisitigeneralidisicurezza

Questoprodottoèingradodiamputaremaniepiedi,e discagliareoggetti.Rispettatesempretuttelenormedi sicurezzaperevitaregravilesionipersonali.
L'utilizzodiquestoprodottoperscopinonconformialle funzionipercuièstatoconcepitopuòesserepericolosoper voiegliastanti.
LeggeteecomprendeteilcontenutodiquestoManuale
dell'operatoreprimadiavviareilmotore.Assicurateviche tutticolorocheutilizzanoquestoprodottosappiano comeutilizzarloecomprendanoleavvertenze.
Noninlatelemanioipiediaccantoallepartiin
movimentodellamacchina.
Nonutilizzatelamacchinasenonsonomontatee
funzionantitutteleprotezionieglialtridispositividi sicurezzasullamacchina.
Restatelontanidalleaperturediscarico.Tenetegliastanti
adistanzadisicurezzadallamacchina
Teneteibambinilontanodall’areadilavoro.Non
permettetemaichebambinieragazziutilizzinola macchina.
Arrestatelamacchinaespegneteilmotoreprimadi
effettuareoperazionidiassistenza,rifornimentoo disintasamentodellamacchina.
L'erratoutilizzool'erratamanutenzionediquestamacchina puòcausareinfortuni.Perridurreilrischiodiincidenti, rispettateleseguentinormedisicurezzaefatesempre attenzionealsimbolodiallarmecheindicaAttenzione, AvvertenzaoPericolo–normedisicurezzapersonali.Il mancatorispettodiquesteistruzionipuòprovocareinfortuni olamorte.
Potetetrovareinformazionidisicurezzaaggiuntivenelle relativesezionidiquestomanuale.
4
Indicatoredipendenza
G011841
Figura4
Èpossibilefotocopiarequestapaginaperusopersonale.
1.Lapendenzamassimacheconsentediutilizzarelamacchinainmodosicuroèdi15gradi.Usateilgracodellependenzeper determinarelapendenzadiunterrenoprimadiutilizzarelamacchina.Nonutilizzatequestamacchinasupendenzesuperiori ai15gradi.Ripiegateilgracolungolalineacheindicalapendenzaconsigliata.
2.Allineatequestobordoaunasupercieverticale,comeunalbero,unedicio,ilpalodiunrecinto,ecc.
3.Esempiodicomeconfrontareunapendenzaconilbordoripiegato
5
g011841
Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionesonochiaramentevisibiliesonoafssiaccantoazoneparticolarmente pericolose.Sostituitegliadesividanneggiatiosmarriti.
93-7009
1.Avvertenza–nonusateiltosaerbaconildeettorealzato osenza;tenetemontatoildeettore.
2.Pericolodiferiteosmembramentodimanoopiedecausati dallalamadeltosaerba–restatelontanodallepartiin movimento.
decal93-7009
Marchiodelproduttore
1.Indicachelalamaèspecicatacomeparterealizzatadal produttoredellamacchinaoriginale.
99-3943
Perimodelliconpiattiditaglioda127cm
decaloemmarkt
decal105-7015
105-7015
Perimodelliconpiattiditaglioda107cm
decal106-8717
106-8717
1.Leggeteleistruzioniprimadieseguireinterventidirevisione omanutenzione.
2.Controllatelapressionedeglipneumaticiogni25oredi servizio.
3.Lubricatecongrassoogni25orediservizio.
4.Motore
decal99-3943
1.Motore
6
112-9840
Perimodelliconpiattiditaglioda127cm
decal112-9840
1.LeggeteilManuale dell'operatore.
2.Altezzaditaglio
3.Toglietelachiavedi accensioneeleggetele istruzioniprimadieseguire interventidirevisioneo manutenzione.
decal120-5469
120-5470
Perimodelliconpiattiditaglioda127cm
1.Altezzaditaglio
1.Altezzaditaglio
120-5469
Perimodelliconpiattiditaglioda107cm
decal120-5469
1.Posizionedellalevadi bypassperspingerela macchina
7
decal121-2989b
121-2989
2.Posizionedellalevadi bypassperazionarela macchina
Simbolidellabatteria
Sullavostrabatteriasitrovanoalcunidiquestisimboli,
otutti.
1.Pericolodiesplosione.6.Tenetegliastantia distanzadisicurezza dallabatteria.
2.Vietatofumare,fuocoe
ammelibere
7.Indossateprotezioniper gliocchi;igasesplosivi possonocausarececitàe altriinfortuni.
3.Pericolodiustionida liquidocausticoosostanza chimica.
4.Usateocchialidi sicurezza.
8.L'acidodellabatteriapuò accecareecausaregravi ustioni.
9.Lavateimmediatamente gliocchiconabbondante acquaericorretesubitoal medico.
5.LeggeteilManuale
dell'operatore.
10.Contienepiombo;non disperdetenell'ambiente.
decal131-3620
131-3620
1.Posizionepedale–avanti3.Posizionepedale– retromarcia
2.Posizionepedale–folle
decal131-3621b
131-3621
1.Spurgodell’olio
1.Rischiodischiacciamento/osmembramentopergliastanti:
teneregliastantilontanodallamacchina;nonavviatela macchinainpresenzadiastantinellevicinanze.
decal131-1097
131-1097
8
131-3664
Perimodelliconpiattiditaglioda127cm
decal131-3664
decal131-3955
131-3955
Perimodelliconpiattiditaglioda107cm
1.Attivato2.Disattivato
1.Rotazionedellalama3.LeggeteilManuale dell'operatore.
2.Retromarcia
131-3665
Perimodelliconpiattiditaglioda107cm
1.Rotazionedellalama3.LeggeteilManuale dell'operatore.
2.Retromarcia
decal131-3665
decal132-6863
132-6863
Perimodelliconpiattiditaglioda127cm
1.Attivato2.Disattivato
decal132-0872
132-0872
1.Pericolodilanciodioggetti –tenetegliastantia distanzadisicurezzadalla
decal131-3954
131-3954
macchina.
2.Pericolodilanciodi oggetti,deettore sollevato–nonazionate lamacchinaconunpiatto aperto;utilizzateuncesto diraccoltaoundeettore.
3.Pericolodiferiteallamano oalpiede–tenetevia distanzadallepartiin movimento.
4.Pericolodi aggrovigliamento– teneteviadistanzadalle partiinmovimento,non rimuoveteleprotezionie glischermi.
9
decal132-0870
132-0870
1.Avvertenza–leggeteilManuale dell'operatore.
2.Pericolodilesionidellemani,piatto ditaglio;pericolodiimpigliamento dellemani,cinghia–tenetemanie piediadistanzadallepartimobili;non rimuoveteicartereleprotezioni.
3.Rischiodilesionicorporali–non trasportatepasseggeri;guardare indietrodurantelatosaturain retromarcia.
4.Pericolodilanciodioggetti–tenete gliastantilontanodallamacchina; rimuoveteidetritidall'areaprimadi procedereconlatosatura;tenete abbassatoloschermodeldeettore.
5.Pericolodiribaltamentosullarampa –perilcaricodellamacchinasuun rimorchio,nonutilizzaterampedoppie; utilizzatesolounarampasingola sufcientementelargaperlamacchina econun'inclinazioneinferiorea15 gradi;risaliteinretromarciasulla rampaescendeteinmarciaavanti dallastessa.
6.Pericolodiribaltamentosullependenze –noneseguitecurvestretteotroppo veloci;nonutilizzateinpendenze superioriai15gradi.
10
121-0772
Perimodelliconpiattiditaglioda107cm
decal121-0772
1.Massima
2.Regolazionecontinuavariabile
3.Minima
4.Starter
5.Presadiforza(PDF),comandodellelame
11
121-0773
Perimodelliconpiattiditaglioda127cm
decal121-0773
1.Massima
2.Regolazionecontinuavariabile
3.Minima
4.Starter
5.Presadiforza(PDF),interruttoredicomandodellelame
12
Quadrogeneraledel
g027935
1
2
4
5
6
7
8
9
11
12
10
3
prodotto
g028250
Figura6
Plancia
Figura5
1.Pedaledicomandodella trazione
2.Levadell'altezzaditaglio8.Tappodelserbatoiodel
3.InterruttoreSmartPark
4.Volante
5.Plancia11.Piattoditaglio
6.Sediledell'operatore
7.Motore
9.Ruotaditrazione
10.ComandoKeyChoice
12.Ruoteorientabilianteriori
carburante
posteriore
Comandi
Primadiavviareilmotoreediutilizzarelamacchina, familiarizzatecontuttiicomandiinFigura5eFigura6.
1.InterruttoreSmartPark™5.Comandodellelame
2.Acceleratore6.Frenodistazionamento–
3.Comandodellostarter7.Spialuminosadelfrenodi
4.Interruttorediaccensione8.Frenodistazionamento–
g027935
®
Figura7
1.Spialuminosadel funzionamentoin retromarcia
2.InterruttoreachiaveKey Choice(dicoloreblu)
(presadiforza)
attivato
stazionamento
disattivato
g028251
3.Indicatoredipresenzadel carburante
Interruttorediaccensione
Utilizzatequestointerruttoreperavviareilmotore deltosaerba.Presenta3posizioni:AVVIAMENTO,
FUNZIONAMENTOeSPEGNIMENTO.
Comandodellostarter
Usatelostarterperavviareilmotoreafreddo.Sollevatela manopoladellostarterperinnestarelostarter.Spingetein bassolamanopoladellostarterperdisinnestarla(Figura6).
Comandodell'acceleratore
L’acceleratorecontrollailregimemotoreevantauna regolazionecontinuavariabiledallaposizionediMINIMAa quelladiMASSIMA(Figura6).
13
Comandodellelame(presadiforza)
Attrezzi/accessori
L'interruttoredelcomandodellelame(PDF)innestae disinnestal'alimentazioneallelamedeltosaerba(Figura6).
Indicatoredipresenzadelcarburante
Lanestradelcarburante,situatasullatosinistrodella macchina,puòessereutilizzatapervericarelapresenzadi carburantenelserbatoio(Figura7).
Levadell'altezzaditaglio
Utilizzatelalevadell'altezzaditaglioperabbassareesollevare ilpiattoditagliodallaposizionediseduta.Lospostamento dellalevaversol'alto(versodivoi)sollevailpiattodaterra, mentrelospostamentodellalevaversoilbasso(lontanoda voi)abbassailpiattoversoterra.Regolatel'altezzaditaglio soltantoquandolamacchinaèferma(Figura5).
InterruttoreachiaveKeyChoice
Quandoèattivato,questointerruttoreviconsentedieseguire latosaturaamarciaindietro.Perattivarlo,giratel'interruttore inposizionediACCENSIONEerilasciateloquandolaPDFè innestata.Perdisattivarlo,disinnestatelapresadiforza(PDF) (Figura7).
®
Èdisponibileunagammadiattrezziedaccessoriapprovati daToroperl'impiegoconlamacchina,perottimizzareed ampliarelesueapplicazioni.Richiedetelalistadegliattrezzi edaccessoriapprovatiadunCentroAssistenzaTorooadun Distributore,oppurevisitatewww .Toro.com.
Spiadiavvertenzadelfunzionamento inretromarcia
Laspiadiavvertenzadelfunzionamentoinretromarciasi illuminaognivoltacheutilizzatelachiaveKeyChoiceper disattivarel'interbloccodifunzionamentoinretromarcia.Si trattadiunpromemoriadelfattocheilsistemadisicurezza ainterblocchièdisattivato.Laspiasispegneognivoltache disinnestatelaPDFospegneteilmotore.Quandolaspiaè accesa,guardatedietrodivoieprestateancorapiùattenzione infasediretromarcia.
InterruttoreSmartPark
Ilfrenodistazionamentovieneattivatoelettronicamente.
Inseriteilfrenodistazionamentoeffettuandounadelle seguentiazioni:
Premendol'interruttoreSmartPark
ACCENSIONE(Figura6).
Ilfrenodistazionamentovieneinseritoautomaticamente
quandoabbandonateilsedileeilpedaledicomandodella trazioneèinposizionediFOLLE.
Ilfrenodistazionamentosiinserisceautomaticamente
5-6secondidopochel'interruttorediaccensioneviene portatoinposizionediSPEGNIMENTO(senonègià inserito).
inposizionedi
Perdisinnestareilfrenodistazionamento,premete l'interruttoreSmartParkinposizionediSPEGNIMENTOcon lachiaveinposizionediFUNZIONAMENTO.
14
Funzionamento
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchinadalla
normaleposizionediguida.
Primadell’uso

Sicurezzaprimadel funzionamento

Requisitigeneralidisicurezza
Nonpermetteteabambini,ragazzioadultinonaddestrati
diutilizzareomanutenerelamacchina.Lenormative localipossonoimporrelimitiall'etàdell'operatore.Il proprietarioèresponsabiledell'addestramentodituttigli operatorieimeccanici.
Familiarizzateconilsicurofunzionamento
dell'apparecchiatura,deicomandidell'operatoreedegli adesividisicurezza.
Imparatecomearrestarelamacchinaespegnere
rapidamenteilmotore.
Vericatechecomandidipresenzadell'operatore,
interruttoridisicurezzaeschermisianossatie correttamentefunzionanti.Senonfunzionano correttamente,nonazionatelamacchina.
Primadellatosatura,ispezionatesemprelamacchinaper
garantirechelame,bullonidellelameegruppiditaglio sianoinbuonecondizionioperative.Sostituiteinserie lameebulloniusuratiodanneggiati,permantenereil bilanciamento.
Ispezionatel'areadoveutilizzeretelamacchinae
rimuovetetuttiglioggettichelamacchinapotrebbe eventualmentescagliare.
Valutateilterrenoperdeterminarel'attrezzatura
appropriataedeventualiattrezzioaccessorinecessariper ilfunzionamentocorrettoesicurodellamacchina.
Avvertimentisull'utilizzodelcarburante
Perevitarelesionipersonaliodanniallecose,prestate
lamassimacautelaquandomanipolateilcarburante.I vaporidicarburantesonoinammabiliedesplosivi.
Spegnetesigarette,sigari,pipaealtrefontidiaccensione.
Utilizzatesoltantotanichepercarburantiapprovate.
Nonrimuoveteiltappodelcarburantenérabboccateil
carburantenelrelativoserbatoiomentreilmotoreèin funzioneoècaldo.
Noneffettuateilrifornimentodellamacchinaalchiuso.
Nondepositatelamacchinaolatanicadelcarburantein
presenzadiammelibere,scintilleospie,comevicinoa unoscaldabagnooaltreapparecchiature.
Nonriempiteletanicheall'internodiunveicoloosuun
autocarrooilpianalediunrimorchioconrivestimento
inplastica.Primadelrabbocco,posizionatesemprele tanichedicarburantesulpavimento,lontanodalveicolo.
Rimuovetel'attrezzaturadall'autocarroorimorchioed
effettuateilrifornimentoquandositrovaaterra.Qualora ciònonsiapossibile,faterifornimentomedianteuna tanicaportatile,anzichéconunnormaleugelloerogatore delcarburante.
Nonutilizzatelamacchinasenonèmontatol'impianto
discaricocompletoosenonèinbuonecondizionidi servizio.
Tenetesemprel'ugellodellapompadelcarburantea
contattoconilbordodelserbatoiodelcarburanteocon ilforodellatanicanchénonsiastatocompletatoil rifornimento.Nonutilizzateundispositivodiapertura delbloccopompa.
Sevisietesporcatigliindumenticonilcarburante,
cambiateviimmediatamente.Tergeteilcarburante versato.
Nonriempiteeccessivamenteilserbatoiodelcarburante.
Riposizionateiltappodelcarburanteeserrateafondo.
Conservateilcarburanteintanicheapprovate,etenetelo
lontanodallaportatadeibambini.Acquistatecarburante inmododautilizzarlaentro30giorni.
Nonriempitecompletamenteilserbatoio.Versatedel
carburantenelserbatoionoa6–13mmsottolabase delcollodelbocchettonediriempimento.Questospazio serviràadassorbirel'espansionedelcarburante.
Evitatedirespirarealungoivapori. –Teneteilvisoadistanzadall'erogatoreedall'apertura
delserbatoiodelcarburante.
Evitateilcontattoconlapelle;pulitelefuoriuscite
consaponeeacqua.

Carburanteraccomandato

Perottenererisultatiottimaliutilizzatesolobenzinasenza
piombofresca(conmenodi30giorni)epulita,di87o piùottani(metododiclassicazione(R+M)/2).
Etanolo:Èaccettabilelabenzinaconetanolonoal10%
(nafta)o15%diMTBE(metil-ter-butil-etere)pervolume. L'etanoloel'MTBEnonsonolastessacosa.Nonè consentitol'utilizzodibenzinaconil15%dietanolo (E15)pervolume.Nonutilizzatebenzinaconetanolo superioreal10%pervolume,comeE15(contiene etanoloal15%),E20(contieneetanoloal20%)oE85 (contieneetanolonoall'85%).L'utilizzodibenzinanon consentitapuòcausareproblemidiprestazionie/odanni almotorenoncopertidallagaranzia.
Nonutilizzatebenzinacontenentemetanolo.
Nellastagioneinvernale,nonconservateil
carburantenelserbatoiooneicontenitorisenza utilizzareunappositostabilizzatore.
Nonaggiungeteolioallabenzina.
15
Usodellostabilizzatore/condi-
g027243
A
B
E
D
C
zionatore
l'usodiunadditivostabilizzatore/condizionatorenella macchinaoffreiseguentivantaggi:
mantienefrescoilcarburanteduranteunrimessaggiopari
oinferiorea90giorni(spurgateilserbatoiodelcarburante quandorimessatelamacchinaperoltre90giorni)
mantienepulitoilmotoredurantel'uso;
eliminaidepositigommosinell'impiantodialimentazione,
chepossonoprovocareproblemidiavviamento.
Importante:Nonutilizzateadditivipercarburante contenentimetanolooetanolo.
Aggiungetelaquantitàcorrettadistabilizzatore/condizio­natoredelcarburantealcarburante.
Nota:Lostabilizzatore/condizionatoreèpiùefcacese mescolatoacarburantefresco.Perridurrealminimola morchianell'impiantodialimentazione,utilizzatesempre lostabilizzatore.
g027243
Figura8

Riempimentodelserbatoiodel carburante

1.Parcheggiatelamacchinasuterrenopianeggiante.
2.Spegneteilmotoreeinseriteilfrenodistazionamento.
3.Puliteattornoaltappodelserbatoiodelcarburante.
4.Riempiteilserbatoionoallabasedelcollodel bocchettone(Figura8).
Nota:Nonriempitecompletamenteilserbatoio. Questospazioconsenteallabenzinadiespandersi.

Controllodellivellodell'olio motore

Primadiavviareilmotoreediutilizzarelamacchina, controllateillivellodell'olionellacoppa;vedereControllodel
livellodell'oliomotore(pagina16).

Rodaggiodiunamacchina nuova

Imotorinuoviraggiungonolapienapotenzadopoqualche tempo.Ipiattiditaglioeletrasmissioni,quandosononuovi, hannounmaggioreattritoeassoggettanoilmotoreadun maggiorecarico.Lemacchinenuovehannobisognodiun rodaggiodi40o50oreprimadisvilupparelapienapotenzae darelamiglioreperformance.

Lasicurezzaprimaditutto

Leggetetutteleistruzionieisimbolicontenutinellasezione sullasicurezza.Laconoscenzadiquesteinformazioni potrebbeaiutarevoiegliastantiadevitareinfortuni.
16
PERICOLO
g027830
G009027
1
2
ATTENZIONE
L'erbabagnataependenzeripidepossonocausare scivolateelaperditadicontrollodeltosaerba.
nonutilizzatesupendenzesuperioriai15gradi;
rallentatesuipendii,edusatelamassima cautela;
Nonazionatelamacchinaneipressidizone d'acqua.
PERICOLO
Seleruotecadonooltreibordidell'areadilavoro, possonoprovocareilribaltamentodellamacchinae causaregraviinfortuni,lamorteol'annegamento.
Nonazionatelamacchinaneipressidiscarpate.
Questamacchinaproducelivelliacusticisuperiori a85dBAalleorecchiedell'operatoreepuòcausare laperditadell'uditoincasodilunghiperiodidi esposizionealrumore.
Quandoutilizzatequestamacchinaindossate protezioniperl’udito.
Utilizzatel’equipaggiamentodiprotezionepergliocchi, l’udito,lemani,ipiedielatesta.
Figura10
1.Usateocchialidi sicurezza.
2.Usatelaprotezioneper l'udito.
g009027
1.Zonadisicurezza– utilizzatequilamacchina supendenzeinferiori a15gradiozone pianeggianti.
2.Zonadipericolo– utilizzateuntosaerba aspintae/oun decespugliatoreamano supendiidioltre15gradi, vicinoascarpateeacqua.
Figura9

Usodelsistemainterruttoridi sicurezza

AVVERTENZA
Segliinterruttoridisicurezzasonoscollegatio guasti,lamacchinapuòmuoversiimprovvisamente ecausareincidenti.
g027830
3.Acqua
Nonmanomettetegliinterruttoridisicurezzaa interblocchi.
Controllateognigiornoilfunzionamentodegli interruttoridisicurezzaainterblocchie,prima diazionarelamacchina,sostituitegliinterruttori guasti.
Descrizionedelsistemadisicurezzaa interblocchi
Ilsistemadisicurezzaainterblocchièprogettatoper:
Impedirelamessainmotodelmotorequandoilpedale
dellatrazionenonèinFOLLE.
Garantireautomaticamentecheilfrenodistazionamento
siainseritoechelaPDFsiaspentaall'avviodella macchina.
Spegnereilmotoreogniqualvoltailpedaleditrazione
nonsitrovainposizionediFOLLEel'operatoresialza dalsedile.
17
g027249
B
C
A
Innestareautomaticamenteilfrenodistazionamentoe
disinnestarelaPDFquandol'operatoresialzadalsedilee ilpedaledellatrazioneèinposizionediFOLLE.
Spegnereilmotoreogniqualvoltailfrenodistazionamento
nonèinseritoel'operatoresialzadalsedile.
Provadelsistemadisicurezzaa interblocchi
1.Sedetevisulsedileconilmotorespentoeassicuratevi chel'interruttoredellaPDFsiainposizionedi
SPEGNIMENTO.
2.Giratelachiavediaccensioneinposizionedi
AVVIAMENTO;ilmotorinodiavviamentoelettrico
dovrebbeavviarsi.Nonavviateospegneteilmotore primadelpassaggio3.
3.GiratelachiaveinposizionediACCENSIONEe spingetel'interruttoreSmartParkinposizionedi
SPEGNIMENTO.Ilfrenodovrebbedisinnestarsiela
relativaspiadovrebbespegnersi.
4.Conilfrenodisinnestatoeilpedaledellatrazionein
FOLLE,giratelachiavenell'interruttorediaccensionein
posizionediAVVIAMENTO.Ilfrenodovrebbeinserirsi automaticamente,ilmotoredovrebbeavviarsielaspia delfrenodovrebbeaccendersi.
5.Conilmotorespentoelachiaveinposizionedi
ACCENSIONE,inseritelaPDFtirandoversol'alto
l'interruttoredelcomandodellelame;dovresteudire l'innestodellafrizione.
6.Assicuratevicheilpedaledellatrazionesiainfolle egiratelachiavenell'interruttorediaccensionein posizionediAVVIAMENTO.LaPDFdevedisinnestarsi eilmotoredeveavviarsiepartiresenzachelelame simuovano.
7.Conilmotoreinfunzione,alzatevidalsedile.Ilmotore dovrebberimanereinfunzioneelaspiadelfreno dovrebbeessereaccesa.
8.Ritornatesulsedileedisinseriteilfrenodi stazionamentospingendol'interruttoreSmartPark inposizionediSPEGNIMENTO.Ilmotoredovrebbe continuareafunzionare.
9.Alzatevinuovamentedalsedile.Ilfrenodeveinserirsi automaticamenteeilmotoredevecontinuareagirare.
10.Ritornatesulsedileeinnestatelelametirandoverso l'altol'interruttoredicomandodellelame.
11.Alzatevidalsedile.Lelamedovrebberodisinnestarsie ilmotoredovrebberimanereinfunzione.
12.Sedetevinuovamentesulsedileetirateversol'alto l'interruttoredicomandodellelame.Lelamedevono innestarsi.Disinnestatelelametirandoversol'altoil relativointerruttore.
13.Innestatelelametirandoversol'altoilrelativo interruttore.Spostateilpedaledellatrazionein posizionediRETROMARCIA.Lelamedovrebbero
disinnestarsi.Spostateilpedaledellatrazionein posizionediFOLLE.
14.Innestatelelametirandoversol'altoilrelativo interruttore.Giratel'interruttoreachiaveKeyChoice inposizionediACCENSIONEerilasciatelo.Laspiadi funzionamentoinretromarciadovrebbeaccendersi.
15.Spostateilpedaledellatrazioneinposizionedi
RETROMARCIA.Lelamedovrebberorestareinnestate.
Perdisinnestarelelamepremeteilrelativointerruttore. Laspiadifunzionamentoinretromarciadovrebbe spegnersi.Spostateilpedaledellatrazioneinposizione diFOLLE.
16.Senoninserito,premetel'interruttoreSmartParkin posizioneONepicchiettateleggermenteilpedale dellatrazioneinposizionediMARCIAA V ANTIo
RETROMARCIA.Ilfrenodovrebbedisinnestarsiela
relativaspiadovrebbespegnersi.
Nota:Toccateilpedale,senzaspingerlo completamente,dalmomentocheciòcauserebbeil grippaggiodell'impiantofrenanteenonilrilascio.
17.Conilfrenorilasciato,inseriteleggermenteilpedale dellatrazioneealzatevidalsedile.Ilmotoredovrebbe spegnersi.
18.Tornatesulsedileegiratelachiavediaccensionein posizionediSPEGNIMENTO.Dopodiversisecondi, l'impiantofrenantedovrebbeattivarsi.
Nota:ConlachiaveinposizionediSPEGNIMENTO,la spiadelfrenononsiillumina.

Posizionamentodelsedile

g027249
Figura11
18
Loading...
+ 42 hidden pages