
FormNo.3447-726RevB
ModulodicontrolloHorizon
PertosaerbaconoperatoreabordoZMaster
7500-D
Nºdelmodello72028—Nºdiserie407110000esuperiori
Nºdelmodello72029—Nºdiserie407415806esuperiori
Nºdelmodello72065—Nºdiserie400000000esuperiori
Nºdelmodello72074—Nºdiserie406562805esuperiori
Nºdelmodello72096—Nºdiserie407110000esuperiori
Nºdelmodello72098—Nºdiserie400000000esuperiori
Leggeteattentamenteilpresentemanualealnediutilizzareemantenerecorrettamenteilprodottoedevitare
infortuniedanni.Voisieteresponsabilidelcorrettoutilizzodelprodotto,all'insegnadellasicurezza.Perulteriori
informazionifateriferimentoalManualedell'operatore.
®
Professionalserie
Guidasoftware
Iconeaschermo
Laschermatainformativautilizzaleseguentiicone:
Contatoriemisuratori
Impostazioniavanzate
Manutenzioneerevisione
Bassoregimedelmotore
Manutenzionedell'oliodella
trasmissione
Temperaturadell'oliomotore
Elaborazione
Tensionedellabatteria
Oremotore
Livellocarburante
©2021—TheToro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
Manutenzionedell'oliomotore
Registrateilvostroprodottopresso
www.T oro.com.
Traduzionedell'originale(IT)
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
Elimina/esci
*3447-726*

No
PDF
*Sitrovasullarigainferioredialcune
schermatedimenu.
Passaggiodaunaschermataall'altra
Frenodistazionamento
Bloccoinfolle
*Sitrovanellarigasuperioredella
schermatainformativa
Controllopresenzaoperatore(OPC)
Regimemassimomotore
Diminuzione
Aumento
Riproduci/Avvia
Sì
Invio/indietro
Precedente
Successiva
Ripristino
Regimemotoreperrisparmio
Temperaturauidoidraulico
energetico
Candeleaincandescenzadel
Pausa/arresto
Filtroantiparticolatodieseldelmotore
motoreattive
Avvertenzaerrore
2

RigenerazioneFAPdelmotore
inattiva/nonriuscita/interrotta
PercentualedifuligginedelFAP
delmotore
Manutenzionedell'oliodellascatola
degliingranaggi
Tempodiraffreddamentoconsigliato
Panoramicadelprodotto
1.Displaylogico(LDU)
2.Interruttoredi
sollevamentodelpiattodi
taglio
Spegnereilmotore
delmotore
g225792
Figura1
3.Interruttoreachiave
4.Interruttorediinserimento
dellaPDF
Figura2
g228164
Displaylogico(LDU)
1.Griglia
2.SpiadistatoLED
3
3.Pulsanti

Griglia
Loschermomostraiconeeinformazionisul
funzionamentodellamacchinaedèretroilluminatoper
garantirevisibilitàincondizionidiluceinsufciente.Lo
schermositrovasopraaipulsanti.
Perladescrizionedelleiconefateriferimentoalla
sezioneIconeaschermo(pagina1).
SpiadistatoLED
LaspiadistatoLEDèmulticoloreperindicarelostato
delsistemaedèsituatasullatodestrodelpannello.
All’avvio,ilLEDsiilluminapassandodalrosso
all’arancionealverdepervericarelafunzionalità.
•Verdesso:indicaunfunzionamentonormale
•Rossolampeggiante:indicalapresenzadiun
erroreattivo
•Verdeearanciolampeggiante:indicala
necessitàdiresettarelafrizione
Pulsanti
Ipulsantimultifunzionalisonosituatinellaparte
inferioredelpannello.Leiconevisualizzatenella
schermatainformativasopraipulsantiindicano
lafunzionecorrente.Ipulsantiviconsentonodi
selezionarelavelocitàdelmotoreedinavigaretrai
menudelsistema.
Allarme
Schermatedelmotore
Schermatemotorespento
Quandolachiaveèinseritasenzacheilmotore
siaacceso,vienevisualizzatalaschermataMotore
spento(Figura3).
g216582
Figura3
1.Laschermatavisualizzaalternativamenteleoreche
rimangonoalsuccessivointerventoobbligatoriodi
manutenzionedell'oliodellatrasmissioneequellerimanenti
perlamanutenzionedellascatoladegliingranaggi(sein
dotazione).
2.Visualizzazionedellatensionedellabatteria
3.Indicatoridistatodell'interbloccodisicurezza
4.Percentualedifuligginedelltroantiparticolatodel
motorediesel(FAP)-illivellovienemostratoinuna
rappresentazioneabarre.Ilgracoabarresipopola
manmanochelapercentualedifuliggineaumenta.Una
percentualeelevatadifuligginesegnalachepotrebbe
esserenecessariaunarigenerazionedelFAP.
5.Laschermatavisualizzaalternativamenteleoreche
rimangonoallamanutenzionedell'oliomotoreeilcontaore
nonresettabiledelmotore.
Sesivericaunerrore,compareunmessaggiodi
errore,ilLEDdiventarossoel’allarmeacusticosi
attivanelseguentemodo:
•Uncinguettiorapidoindicaerroricritici.
•Uncinguettiolentoindicaerrorimenocritici,come
intervallidimanutenzioneorevisioneprevisti.
Nota:All’avvio,l’allarmesiattivabrevementeper
vericarelafunzionalità.
Schermateinformative
Diseguitoleprincipalischermateinformative:
•Schermatadiavvio(pagina4)
•Schermatemotorespento(pagina4)
•Schermatamotoreacceso(pagina4)
Schermatadiavvio
Durantel'avvio,loschermovisualizzaun'immagine
inizialeper1secondo,emetteunallarmeacustico
eilluminaiLED,passandodalrossoall'arancionee
alverde.
Schermatamotoreacceso
Quandoilmotoreèinfunzione,comparelaschermata
Motoreacceso(Figura4)
Figura4
1.Modalitàdelregime
motore
2.Temperaturauido
idraulico
3.Temperaturamotore
4.Indicatoridistato
5.Regimedelmotore
6.Tempodiraffreddamento
g216584
dell'interbloccodi
sicurezza
consigliatodelmotore
4

Modalitàdelregimemotore
Regimedelmotore
Sonodisponibili3modalità:BASSO,RISPARMIO
ENERGETICOeMASSIMO.
•BASSO:velocitàditrasportobassa/minimobasso
perridurrelapossibilitàdelpiattodiimpantanarsi
incondizionidipioggia.
•RISPARMIOENERGETICO:velocitàditrasportomedia
emassimorisparmiodicarburanteincondizioni
dilavoronormali.
•MASSIMO:velocitàmassimaditrasporto/minimo
altopercondizioniditaglioestreme.
Ilpannellosiilluminaevisualizzalamodalità
correntedelregimedelmotore(nellaFigura4èstata
selezionatalamodalitàBasso).
Indicatoridistatodell'interbloccodisicurezza
Siilluminanoquandociascuncomandoènella
posizionedipartenza(adesempioPDFdisinserita,
frenodistazionamentoinserito,levedicomando
delmovimentoinposizionediBLOCCOINFOLLEe
l'operatoreèpresente).
•Peravviareilmotore,laPDFdeveessere
disinserita,ilfrenoinseritoelelevedicomando
delmovimentospinteversol'esterno(posizione
diBLOCCOINFOLLE).(Peravviareilmotorenonè
necessariochesiatesedutisulsedile).
Visualizzailregimedelmotore.
Livellodelcarburante(seèdisponibileil
trasmettitoredelcarburante)
Illivellodelcarburantevienevisualizzatoconuna
rappresentazioneabarre.Quandoillivellodel
carburanterimanentenelserbatoioscendeacirca3,8
litri,vienevisualizzatounerrore.
Tempodiraffreddamentoconsigliatodel
motore
Iltempoconsigliatoperfargirarealminimoil
motoreprimachesispenga,èvisualizzatoconuna
rappresentazioneabarre.Illivellosispostaverso
ilfondodelloschermomanmanocheilmotoresi
raffreddaedeveesserevuotoperspegnereilmotore
insicurezza.Sespegneteilmotoreprimadeltermine
delperiododiraffreddamento,vieneregistratoun
errorenell'elencodellostoricoerrori.
Schermatedirigenerazione
delltroantiparticolato
dieseldelmotore(FAP)
Nota:Ilmotorinodiavviamentogiracon
l'interruttoredellaPDFsuON(sollevato);tuttavia,
ilsistemadisinnestalaPDFesivericaunerrore
ResetPDF.L'inserimentodellaPDFrichiedeche
reimpostiatel'interruttoredellaPDFruotandolosu
OFF(abbassato)eON.
•QuandolaPDFèinserita,doveteessereseduti,il
frenodistazionamentodeveesseredisinseritoo
lelevedicomandodelmovimentodevonoessere
spostateversol'interno;incasocontrarioilmotore
sispegne.
•Sespostatelalevadestra,lalevasinistrao
entrambedallaposizionediBLOCCOINFOLLE
mentreilfrenodistazionamentoèinserito,il
motoresispegne.
Nota:FateriferimentoalManualedell'operatore
dellamacchinapercontrollareilsistemadi
interbloccodisicurezza.
Temperaturamotore
Ungracoabarrevisualizzalatemperaturadel
motore.Quandolatemperaturaèaltaedèprossima
aunasituazionedisurriscaldamento,ilgracoabarre
lampeggia.Quandoilmotoresièsurriscaldato,il
gracoabarreècompleto.
ATTENZIONE
Durantelarigenerazione,illtro
antiparticolatodieseldiventaestremamente
caldoepuòcausareustionigravi.
Tenetecorpoemanilontanodalmotore
durantelarigenerazione.
Illtroantiparticolatodiesel(FAP)rimuoveil
particolatodagliscarichieneimpediscel'immissione
dell'aria.Manmanocheilparticolatosiraccoglie
nelltro,ilmotoreesegueunarigenerazioneper
impedirel'intasamentoelariduzionedelleprestazioni
delmotore.Lamaggiorpartedellerigenerazioni
vieneeseguitasullosfondoenoninuiscesul
funzionamento.Visono4tipidimanutenzione:
rigenerazionepassiva,rigenerazioneautomatica,
rigenerazionedafermoerigenerazionedirecupero.
1.Rigenerazionepassiva
Sitrattadellaprimamodalitàdirigenerazione
chesisvolgeautomaticamenteduranteil
funzionamentonormale.Quandoilmotore
funzionaacarichinormali,latemperatura
discaricomantieneilFAPaldisopradella
temperaturaminimadirigenerazione,perciò
5

èprevistounlivellonormalediaccumulodi
particolatonelFAP.
2.Rigenerazioneautomatica
Sel'ECUdelmotorerilevachela
contropressionedelFAPèaumentata
oltreunasogliaaccettabile,sihauna
rigenerazioneautomatica.Durantela
rigenerazioneautomatica,lavalvoladi
aspirazioneafarfallalimitailussod'arianel
motorementregliiniettoriaggiungonoulteriore
carburante.Questoprocessodetermina
l'aumentodellatemperaturadelFAP ,che
consentealparticolatoaccumulatodibruciare
completamente.Larigenerazioneautomatica
vieneportataaterminequandonecessario.È
possibilecontinuareadutilizzarelamacchina
durantelarigenerazioneautomatica.
Legurecheseguonomostranoleschermate
delprocessodiautorigenerazione.
delprocesso,ilmodulovichiedediaumentareil
regimedelmotoree/oilcarico.
g216605
Figura6
1.Aumentaregirialminuto/carico
All'iniziodelprocesso,loschermomuta
indicandocheilprocessodirigenerazione
automaticaèattivo.
Figura5
1.Avviodellarigenerazioneautomatica
Quandol'ECUdelmotorestabilisceche
ènecessarialarigenerazioneautomatica,
l'allarmesuonaeilmodulomostraloschermo
diavviodellarigenerazioneautomaticaconun
timerdotatodigracoabarredi60secondi
(Figura5).Alterminedeltimer,iniziailprocesso
dirigenerazioneautomatica.
Nota:Nonènecessarioalcuninterventoda
partevostraepotretecontinuareadutilizzarela
macchinaduranteilprocessodirigenerazione
automatica.
ATTENZIONE
Duranteilprocessodirigenerazione
automatica,letemperaturediscarico
aumentanoepotrebberoaccenderei
materialiinammabili.
Prestateattenzionequandoazionate
lamacchinainprossimitàdimateriali
inammabili.
Selarigenerazioneautomaticaènecessariama
lecondizionioperativenonconsentonol'inizio
g216638
Figura7
g216606
1.Rigenerazioneautomaticaattiva
Selarigenerazionevieneinterrotta,viene
visualizzatalaschermataseguente:
g216681
Figura8
1.Rigenerazioneinterrotta
Nota:Sespegneteilmotoredurantela
rigenerazione,ilprocessoriprenderàquando
avviereteilmotoreeverràraggiuntoillivellodi
temperaturadelmotorerichiesto.
3.Rigenerazionedafermo
Nelcorsodeltempo,lafuligginesiaccumulanel
FAPelarigenerazione,passivaoautomatica,
nonèsufcienteperdisostruireilltro.Durante
larigenerazionedafermo,l'ECUdelmotore
controllailregimedelmotore,ilcaricoela
miscelaaria/carburanteperbruciareinmodo
controllatoilparticolatoraccoltonelFAP .
6

Seènecessariaunarigenerazionedafermo,
potrebbesignicarecheilmotorehagirato
troppoalminimooppureinassenzadiuncarico
sufciente.Sesononecessariepiùrigenerazioni
successive,potrebbesignicarecheilFAP
habisognodiinterventidirevisioneabreve,
chevièunproblemadelmotore(adesempio
carburanteoppureoliomotorenonidonei)oche
unsensoredellapressionedelFAPèguasto.
Importante:Unarigenerazionedafermopuò
essereavviatadall'ECUdelmotoreoppure
dall'utilizzatore.Èpossibilemonitorare
lapercentualedifuligginedelFAPsulla
schermataMotorespentooppurenelmenu
Manutenzioneerevisione.Selapercentuale
difuligginedelFAPèalta,potretescegliere
didareavvioaunarigenerazionemanuale
dafermosullaschermatadellaPercentuale
difuligginedelFAPdelmenuManutenzione
erevisioneselezionandoSìnelprompt.
movimentoinposizionediBLOCCOINFOLLEe
innestateilfrenodistazionamento.
Figura10
1.Consentirerigenerazione
dafermo
2.Sì
3.No
•SelezionandoN(No),ilmodulovisualizzerà
unaschermataconungracoabarreperil
contoallarovesciadi120minuti.
g216640
Figura9
1.Percentualedifuliggine
delFAP
2.Avviarerigenerazione
3.Precedente
4.Successiva
Importante:Duranteunarigenerazione
dafermo,accertatevichelamacchina
siaparcheggiatasuunasuperciedura
epianeggianteinunazonabenventilata.
Questoprocessofagirarelamacchinaa
unatemperaturadiscaricopiùelevataper
circa30minutibruciandolafuligginechesi
èraccoltanelFAP.
Nota:Nonèpossibileutilizzarelamacchina
durantelarigenerazionedafermo.
Quandol'ECUdelmotorestabiliscecheè
necessariaunarigenerazionedafermo,il
modulovisualizzailpromptaschermoAllow
StationaryRegen?(Consentirerigenerazione
dafermo?)SelezionareY(Sì)perdareavvioal
processodirigenerazionedafermooppureN
(No)perritardarlo.
g216641
g217322
1.Rigenerazionedafermonecessaria
Figura11
Senoneseguireteunarigenerazioneda
fermoprimadelloscaderedeltimer,ilmotore
entreràinunamodalitàd'emergenzae
l'ECUdelmotorerichiederàl'esecuzione
diunarigenerazionediripristino.Quando
ilmoduloindicacheilmotoreèentratoin
modalitàd'emergenza,ilregimedelmotore
e/ol'alimentazionevengonoridotteeviene
impeditol'innestodellafrizione.
g216677
Figura12
1.Modalitàd'emergenzadelmotoreattiva
Assicuratevichelamacchinaabbiaalmeno
1/4dicarburantenelserbatoio.Disinnestate
lelame,spostatelelevedicomandodel
•SeselezionateY(Sì),ilmoduloviinvitaad
avviareilprocessodirigenerazione(Figura
13).
7

g216675
Figura13
1.Avviarerigenerazione
Figura15
g217322
A.Spegneteilmotoreeattendetechetutte
lepartimobilisiarrestino.Assicuratevi
chelamacchinasiasuterreno
pianeggiante.
B.Spostatelelevadicomandoinposizione
dibloccoinfolleeinseriteilfrenodi
stazionamento.
Nota:Disinnestareilfrenodi
stazionamentoospostarelelevedi
comandodelmovimentodallaposizione
diBLOCCOINFOLLEinqualsiasimomento
annullailprocessoeviinvitaainserire
ilfrenodistazionamentoeaspostare
lelevedicontrollodimovimentonella
posizionediBLOCCOINFOLLE(Figura
14).
Figura14
1.Impostateilfrenoeilfunzionamentoinfolle.
C.Assicuratevichelelamesiano
disinserite.
1.%FuliggineFAP
2.Avviarerigenerazione?4.Successiva
3.Precedente
Ilprocessodirigenerazioneiniziaeilmodulo
visualizzalaschermataRigenerazioneattiva
(Figura16).Conlapressionedelpulsantedi
annullamentosieliminailprocesso.
g216678
Figura16
1.Rigenerazioneattiva2.Elimina
I3risultatipossibilisono:
–Completa-seilprocessoèstato
completatoconsuccesso,ilmodulo
visualizzalaschermataRigenerazione
completa(Figura17).Comprendeun
g216674
gracoabarredelconteggioallarovescia
di5minuti.
Nota:Senoneseguiretealcun
interventoalloscaderedeltimerdi5
minutiilmotoresispegnerà.
D.Assicuratevichelamacchinaabbia
almeno¼dicarburantenelserbatoio.
E.SelezionateY(sì)dallaschermatadi
Avviorigenerazioneperconfermareil
processodirigenerazione(Figura15).
g216679
Figura17
1.Rigenerazionecompletata
8