Toro 72065 Operator's Manual [it]

FormNo.3444-450RevC
Tosaerbaconoperatoreabordo ZMaster
®
ProfessionalSerie
7500-D
ContosaerbaascaricoposterioreTURBO FORCE
Nºdelmodello72028—Nºdiserie408863644esuperiori Nºdelmodello72029—Nºdiserie407600000esuperiori Nºdelmodello72065—Nºdiserie408864664esuperiori Nºdelmodello72074—Nºdiserie408961606esuperiori
da152cmo183cm
Registrateilvostroprodottopressowww.T oro.com. Traduzionedell'originale(IT)
*3444-450*
CostituisceunatrasgressionealCodicedelleRisorse PubblichedellaCalifornia,Sezione4442o4443, utilizzareoazionarequestomotoresuterreno forestale,sottoboscooprateriasenzaunparascintille montatosulmotore,comeriportatoallaSezione 4442,instatodimarciaeffettivo,oseilmotorenonè costruito,attrezzatoesottopostoamanutenzioneper laprevenzionediincendi.
Ilmanualed'usodelmotoreallegatofornisce informazionisull'EnvironmentalProtectionAgency (EPA)degliStatiUnitiesulregolamentodelControllo delleEmissionidellostatodellaCaliforniariguardo asistemidiemissione,manutenzioneegaranzia.I pezzidiricambiopossonoessereordinatitramiteil produttoredelmotore.
Forzalordaonetta:Laforzalordaonettadiquesto motoreèstatavalutatainlaboratoriodalproduttore delmotoreinconformitàallanormaSAE(Society ofAutomotiveEngineers)J1940oJ2723.La congurazionerispondenteairequisitidisicurezza, emissioniefunzionamentocomportaunasensibile riduzionedellacoppiaeffettivadelmotorediquesta classeditosaerba.Fateriferimentoalleinformazioni fornitedalproduttoredelmotoreforniteinsiemealla macchina.
AVVERTENZA
CALIFORNIA
Avvertenzanorma"Proposition65"
IgasdiscaricodeimotoriDieselealcuni
deiloroelementicostitutivisononotiallo
StatodellaCaliforniacomecancerogeni
eresponsabilididifetticongenitied
altriproblemiriproduttivi.
Ipolidellebatterie,imorsettiegli
accessoriattinenticontengonopiombo
erelativicomposti,sostanzechimiche
chenelloStatodellaCaliforniasono consideratecancerogeneecausadi
anomaliedellariproduzione.Lavatele
manidopoavermaneggiatolabatteria.
Introduzione
Questotosaerbaalamerotanticonoperatorea bordoèpensatoperl'utilizzodapartedioperatori professionistidelverde.Ilsuoscopoèquello ditagliarel'erbadipratibentenutidicomplessi residenzialioproprietàcommerciali.L'utilizzodi questoprodottoperscopinonconformiallefunzioni percuièstatoconcepitopuòesserepericolosoper voiegliastanti.
Leggeteattentamenteilpresentemanualealne diutilizzareemantenerecorrettamenteilprodotto edevitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabili delcorrettoutilizzodelprodotto,all'insegnadella sicurezza.
Visitateilsitowww.Toro.comperriceveremateriali diformazionesullasicurezzaeilfunzionamentodei prodotti,avereinformazionisugliaccessori,ottenere assistenzanellaricercadiunrivenditoreoregistrareil vostroprodotto.
Perassistenza,ricambioriginaliT orooulteriori informazioni,rivolgeteviaunDistributoreT oro autorizzatooadunCentroAssistenzaT oroedabbiate sempreaportatadimanoilnumerodelmodelloed ilnumerodiseriedelprodotto.LaFigura1indica laposizionedelnumerodelmodelloedelnumero diseriesulprodotto.Scriveteinumerineglispazi previsti.
Importante:Conilvostrodispositivomobile
potetescansionareilcodiceQR(sepresente) sull’adesivoconilnumerodiserieperaccedere allagaranzia,airicambieadaltreinformazioni sulprodotto.
L'utilizzodelpresenteprodottopotrebbe
esporreasostanzechimichechenello
StatodellaCaliforniasonoconsiderate
cancerogeneecausadianomalie
congeniteodialtreproblematiche
dellariproduzione.
©2021—TheToro®Company 8111LyndaleAvenueSouth Bloomington,MN55420
Figura1
1.Targadelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Contattateciawww.Toro.com.
2
g235670
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
Nºdelmodello
Nºdiserie
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue parole.Importanteindicainformazionimeccanichedi particolareimportanzaeNotaevidenziainformazioni generalidiparticolarerilevanza.
Ilsimbolodiavvisodisicurezza(Figura2)comparesia inquestomanualesiasullamacchinaperrichiamare lavostraattenzionesuimportantimessaggidi sicurezzadicuidovreteseguireleindicazioniper evitareincidenti.Questosimboloverràaccompagnato dalleparolePericolo,AvvertenzaoAttenzione.
Pericoloindicaunasituazionedipericolo
imminenteche,senonevitata,determinalamorte ograviinfortuni.
Avvertenzaindicaunasituazionedipotenziale
pericoloche,senonevitata,puòdeterminarela morteograviinfortuni.
Attenzioneindicaunasituazionedipotenziale
pericoloche,senonevitata,potrebbedeterminare infortunilieviomoderati.
Figura2
Simbolodiavvisodisicurezza
Indice
Sicurezza..................................................................4
Requisitigeneralidisicurezza............................4
Indicatoredipendenza.......................................5
Adesividisicurezzaeinformativi........................6
Quadrogeneraledelprodotto.................................13
Comandi..........................................................14
Displaydell’orizzonte....................................14
Speciche........................................................16
Attrezzi/accessori.............................................16
Primadell’uso......................................................16
Sicurezzaprimadelfunzionamento..................16
Rifornimentodicarburante...............................17
Manutenzionegiornaliera.................................18
Rodaggiodiunamacchinanuova.....................18
Usodelsistemadiprotezione
antiribaltamentoROPS.................................19
Usodelsistemadimicrointerruttoridi
sicurezza.......................................................20
Posizionamentodelsedile................................20
Sbloccodelsedile.............................................21
Modicadellasospensionedelsedile...............21
Durantel’uso.......................................................21
Sicurezzaduranteilfunzionamento..................21
Azionamentodelfrenodistaziona-
mento............................................................23
Utilizzodelcomandodellelamedeltosaerba
(PDF)............................................................24
Avviamentodelmotore.....................................24
Spegnimentodelmotore...................................25
Utilizzodellelevedicomandodel
movimento....................................................26
Guidadellamacchina.......................................26
Regolazionedell'altezzaditaglio......................27
Regolazionedeirulliantistrappo.......................27
Regolazionedeipattini.....................................28
Funzionedelsensoredisurriscalda-
mento............................................................28
Suggerimenti...................................................28
Dopol’uso...........................................................29
Sicurezzadopol'utilizzo...................................29
Utilizzodellevalvoledirilasciodelleruote
motrici...........................................................29
Trasportodellamacchina..................................30
Manutenzione.........................................................33
Sicurezzainfasedimanutenzione....................33
Programmadimanutenzioneraccoman-
dato..............................................................33
Lubricazione......................................................35
Ingrassaggiodellamacchina............................35
sa-black
LubricazionedeigiuntiditrasmissioneaUe
delgiuntoscorrevolescanalato.....................35
Ingrassaggiodeipernidelleruote
orientabili......................................................36
Ingrassaggiodeimozzidellaruota
orientabile.....................................................36
Manutenzionedelmotore....................................37
Sicurezzadelmotore........................................37
Revisionedelltrodell'aria...............................37
Cambiodell'oliomotore....................................38
Controllodelgiocotravalvolaemotore.............40
Manutenzionedelsistemadialimenta-
zione............................................................40
Spurgodelltrocarburante/separatoredi
condensa......................................................40
Sostituzionedelseparatoredicondensa
......................................................................41
Controllodeitubidialimentazioneedei
raccordi.........................................................41
Manutenzionedell'impiantoelettrico....................42
Sicurezzadell'impiantoelettrico........................42
Revisionedellabatteria....................................42
Revisionedeifusibili.........................................43
Manutenzionedelsistemaditrazione..................44
Controllodellacinturadisicurezza....................44
Messaapuntodell'allineamento.......................44
Controllodellapressionedeipneumatici...........45
Vericadeidadiadalettedelleruote.................45
3
Regolazionedelcuscinettodelbraccio
orientabiledellaruota....................................45
Manutenzionedegliingranaggi.........................46
Manutenzionedell'impiantodiraffredda-
mento...........................................................47
Sicurezzadell'impiantodiraffredda-
mento............................................................47
Controllodellivellodelrefrigerante
motore...........................................................47
Puliziadelradiatore..........................................48
Cambiodelrefrigerantemotore........................48
Manutenzionedeifreni........................................49
Regolazionedelfrenodistazionamento...........49
Manutenzionedellacinghia.................................51
Ispezionedellecinghie.....................................51
Sostituzionedellacinghiadeltosaerba.............51
Controllodellatensionedellacinghia
dell'alternatore..............................................51
Manutenzionedelsistemadicontrolli..................52
Regolazionedellaposizionedell'impugna-
turadicomando............................................52
Regolazionedellatiranteriadicomandodel
movimento....................................................53
Regolazionedell'ammortizzatoredicomando
delmovimento..............................................54
Manutenzionedell'impiantoidraulico...................54
Sicurezzadell'impiantoidraulico.......................54
Revisionedell'impiantoidraulico.......................54
Manutenzionedelpiattoditaglio..........................57
Sicurezzadellelame.........................................57
Revisionedellelameditaglio............................57
Livellamentodelpiattoditagliodel
tosaerba........................................................60
Pulizia.................................................................62
Puliziadelmotoreedellazonadell’impianto
discarico.......................................................62
Puliziadellamacchinaedelpiattoditaglio
deltosaerba..................................................62
Smaltimentoriuti.............................................63
Rimessaggio...........................................................63
Sicurezzainfasedirimessaggio.......................63
Puliziaerimessaggio........................................63
Localizzazioneguasti..............................................65
Schemi....................................................................68
Sicurezza
Questamacchinaèstataprogettatainconformitàcon ENISO5395.
Requisitigeneralidi sicurezza
Questoprodottoèingradodiamputaremaniepiedi, ediscagliareoggetti.Rispettatesempretuttele normedisicurezzaperevitaregraviinfortunipersonali olamorte.
Leggeteecomprendeteilcontenutodiquesto
Manualedell'operatoreprimadiavviareilmotore.
Tenentegliastantieibambiniadistanza.
Nonlasciatechebambiniopersonenon
addestrateutilizzinooeffettuinointerventidi manutenzionesullamacchina.Consentite l'utilizzodellamacchinael'esecuzionediinterventi dimanutenzionesudiessasoloapersone responsabili,addestrate,cheabbianofamiliarità conleistruzioniesicamentecapaci.
Tenetesempreilrollbarcompletamentealzatoe
bloccato,edallacciatelacinturadisicurezza.
Nonutilizzatelamacchinainprossimitàdi
scarpate,fossi,terrapienioinpresenzadiacqua oaltripericoli,oppuresuterreniconpendenza superiorea15°.
Noninlatelemanioipiediaccantoallepartiin
movimentodellamacchina.
Nonutilizzatelamacchinasenzachetuttigli
schermi,imicrointerruttorieglialtridispositividi protezionesianoinsedeefunzionanti.
Primadiscenderedallapostazionediguida,
spegneteilmotore,toglietelachiavedi accensioneeattendetechesiferminotutteleparti inmovimento.Lasciateraffreddarelamacchina primadieseguireinterventidiriparazione,di regolazione,dirifornimentoedipuliziaodi rimessarla.
4
Indicatoredipendenza
Figura3
Potetecopiarequestapagineperusopersonale.
1.Lapendenzamassimacheconsentediutilizzarelamacchinaèdi15gradi.Usateilgracodellependenzeperdeterminarela pendenzadiunterrenoprimadiutilizzarelamacchina.Nonutilizzatequestamacchinasupendenzesuperioriai15gradi. Ripiegateilgracolungolalineacheindicalapendenzaconsigliata.
2.Allineatequestobordoaunasupercieverticale,comeunalbero,unedicio,ilpalodiunrecinto,ecc.
3.Esempiodicomeconfrontareunapendenzaconilbordoripiegato
5
g011841
Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionisonochiaramentevisibiliesonoafssiaccantoazone particolarmentepericolose.Sostituitegliadesividanneggiatiosmarriti.
Simbolidellabatteria
Sullavostrabatteriasitrovanoalcunidiquestisimboli,
otutti.
decal93-6687
93-6687
1.Noncamminatequi.
decalbatterysymbols
1.Pericolodiesplosione.6.Tenetelontanogliastanti
dallabatteria.
2.Vietatofumare,fuocoe ammelibere
7.Indossateprotezioniper gliocchi;igasesplosivi possonocausarececitàe altriinfortuni.
3.Pericolodiustionida liquidocausticoosostanza chimica.
4.Usateocchialidi sicurezza.
8.L'acidodellabatteriapuò accecareecausaregravi ustioni.
9.Lavateimmediatamente gliocchiconabbondante acquaericorretesubitoal medico.
5.LeggeteilManuale dell'operatore.
10.Contienepiombo;non disperdetenell'ambiente
Marchiodelproduttore
1.Indicachelalamaèspecicatacomeparterealizzatadal produttoredellamacchinaoriginale.
decal99-8936
99-8936
1.Velocitàdellamacchina4.Folle
2.Massima5.Retromarcia
3.Minima
decaloemmarkt
decal106-5517
106-5517
1.Avvertenza–nontoccatelasuperciechescotta.
decal58-6520
58-6520
1.Grasso
6
107-3069
1.Avvertenza–Quandoilrollbarèabbassato,nonvisono altreprotezioniantiribaltamento.
2.Perevitareinfortuniolamorteacausadiunribaltamento, teneteilrollbaralzatoebloccatointaleposizione,e allacciatelacinturadisicurezza.Abbassateilrollbarsolo quandoèstrettamentenecessario,enonallacciatela cinturadisicurezzaquandoilrollbarèabbassato.
3.LeggeteilManualedell'operatore;guidatepianoecon prudenza.
decal109-6036
109-6036
Solomacchineconscaricoposteriore
1.LeggeteilManualedell'operatore.
2.Primadieseguireinterventidirevisioneomanutenzione toglietelachiaveeleggeteleistruzioni.
3.Altezzaditaglio
decal107-3069
decal112-9028
112-9028
1.Avvertenza–teneteviadistanzadallepartiinmovimento; nonrimuoveteleprotezionieglischermi.
1.Frenodistazionamento– innestato
7
decal116-5988
116-5988
2.Frenodistazionamento– disinnestato
116-8283
1.Avvertenza–leistruzioniperilserraggiodelbulloneedel dadodellalamaaunvalorecompresotra75e81N∙msono riportatenelManualedell'operatore.
117-3276
decal116-8283
decal117-3276
1.Refrigerantedelmotore sottopressione
2.Pericolodiesplosione –leggeteilManuale dell'operatore.
3.Avvertenza–nontoccate lasuperciechescotta.
4.Avvertenza–leggeteil Manualedell'operatore.
8
126-8383
Nota:Questamacchinaèconformealtestdistabilitàdellostandarddisettoreneiteststaticilateralielongitudinaliconla
massimainclinazioneraccomandataindicatasull'adesivo.ConsultateleistruzionidiutilizzodellamacchinainpendenzanelManuale dell'operatoreelecondizioniincuilamacchinavieneutilizzataalnedideterminaresepoteteutilizzarelamacchinanellecondizioni
diunparticolaregiornoesuunparticolaresito.Icambiamentidelterrenopossonodeterminareuncambiamentodelfunzionamento inpendenzadellamacchina.
decal126-8383
1.Avvertenza–leggeteilManualedell'operatore;nonazionate questamacchinasenzaesserestatiaddestrati;indossate protezioniperl'udito.
2.Pericolodilesioniosmembramentodellamano,lamadel tosaerba;pericolodiaggrovigliamentodellemani,cinghia– teneteviadistanzadallepartiinmovimento;nonrimuovetei cartereleprotezioni.
3.Pericolorelativoallarampa–perilcaricamentosurimorchio nonusateduerampe,usateunasolarampaabbastanza largadacontenerelamacchina;lapendenzadellarampa deveessereinferiorea15gradi;caricatelamacchinasalendo larampainretromarcia,scaricatelamacchinascendendo dallarampainmarciaavanti.
4.Pericolodiinvestirepersone–nontrasportatepasseggeri; guardateindietrodurantelatosaturainretromarcia.
5.Pericolodilanciodioggetti–tenetegliastantiadistanzadi sicurezza.
6.Pericolodiribaltamento–nonutilizzatelamacchinain prossimitàdiscarpateosupendenzesuperioria15°; utilizzatelasolosupendenzeinferioria15°.
decal126-9275
126-9275
9
decal126-9278
126-9278
1.Motore–spento
4.Premetelaparteinferioredelpulsanteperabbassareilpiatto ditaglio.
2.Motore–acceso5.Premetelapartesuperioredelpulsantepersollevareilpiatto ditaglio.
3.Motore–avviamento
126-9279
1.Leggeteleistruzioniprimadiprocedereallarevisioneoalla
manutenzionedellamacchina.
2.Intervalloditempo
3.Controllodellivellodell'oliomotore.9.Revisionateilltrodell'aria.
4.Controllateillivellodelrefrigerante;fateriferimentoal
Manualedell’operatoreperulterioriistruzioni.
5.Controllatelapressionedeglipneumatici(2posizioni).11.Ingrassateicuscinettidelleruoteorientabilianteriori(2
6.Controllateillivellodeluidoidraulico;fateriferimentoal
Manualedell’operatoreperulterioriistruzioni.
7.Controllateillivellodeluidodelcontralbero.
8.IngrassatelaPDFdiazionamentodelpiattoditaglio;fate riferimentoalManualedell’operatoreperulterioriistruzioni.
10.Ingrassateilpernodeltenditore;fateriferimentoalManuale dell’operatoreperulterioriistruzioni.
posizioni);fateriferimentoalManualedell’operatoreper ulterioriistruzioni.
12.Ingrassateiperniorientabilianteriori(2posizioni);fate riferimentoalManualedell’operatoreperulterioriistruzioni.
decal126-9279
10
decal135-0328
135-0328
126-9280
Permodelliconpiattoditaglioda152cmo183cmcon
scaricoposteriore
1.Percorsodellacinghia
126-9351
1.Telaio(15A)3.Principale(25A)
2.Accessorio(15A)4.Presaelettrica(15A)
decal126-9280
decal126-9351
1.Serrateidadiadalette delleruoteaunvaloredi 129N∙m.
2.Leggeteecomprendeteil
Manualedell’operatore
primadieffettuare qualsiasiintervento dimanutenzione, vericatelacoppia dopoleprime100ore esuccessivamenteogni 500ore.
1.LeggeteilManuale dell'operatore.
2.Altezzaditaglio
127-0326
3.Rimuovetelachiave eleggeteilManuale dell'operatoreprimadi eseguirelamanutenzione.
decal127-0326
1.Pericolodilanciodioggetti –tenetegliastantia distanzadisicurezza.
decal135-0664
135-0664
2.Pericolodi taglio/smembramento dimaniepiedi–tenetevi adistanzadalleparti inmovimento.Non rimuoveteicarterele protezioni.
11
135-0679
1.Pericolodiimpigliarsinellacinghia/pericolotrasmissione rotante–nonavvicinateviallepartiinmovimento,non rimuoveteicartereleprotezioni.
decal133-8062
133-8062
decal135-0679
135-1432
135-2837
1.ConsultateilManualedell’operatorepermaggiori informazioni;utilizzateuidoperlatrasmissionedifrizioni inbagnod’oliorossodiT oro;nonutilizzateuidoidraulico verde.
decal135-1432
decal135-2837
12
Quadrogeneraledelprodotto
Figura4
1.Pernodell'altezzaditaglio7.Levadicomandodelmovimento
2.Levadelfrenodistazionamento
3.Monitor/Comandi
4.Rollbar10.Pattino
5.Grigliadelmotore
6.Allarmeacusticoepresaelettrica12.Piattoditaglio
8.Tappodelserbatoiodelcarburante
9.Rulloantistrappo
11.Ruotaorientabile
13
g227303
Comandi
Primadiavviareilmotoreediutilizzarelamacchina, familiarizzatecontuttiicomandi.
Plancia
Figura5
g228164
g225792
Figura6
Displaydell’orizzonte
1.Displaydell’orizzonte3.Interruttoreachiave
2.Interruttoredi sollevamentodelpiattodi taglio
4.Comandodellelame (presadiforza)
Displaydell’orizzonte
FateriferimentoallaGuidasoftwareperinformazioni dettagliatesull’interfacciaoperatorecheviconsente l’accessoalleinformazioni,ilresettaggiodeicontatori, lamodicadelleimpostazionidelsistemaela risoluzionedeiproblemidell’attrezzatura.
1.Griglia
2.SpiadistatoLED
Schermatainformativa
3.Pulsanti
Laschermatainformativamostrainformazionirelative alfunzionamentodellamacchina;fateriferimentoalla Guidasoftwarepermaggioriinformazioni.
Pulsanti
Ipulsantimultifunzionalisonosituatinellaparte inferioredelpannello.Leiconevisualizzatenella schermatainformativasopraipulsantiindicano lafunzionecorrente.Ipulsantiviconsentonodi selezionarelavelocitàdelmotoreedinavigaretrai menudelsistema.
FateriferimentoallaGuidasoftwarepermaggiori informazioni.
SpiadistatoLED
LaspiadistatoLEDèmulticoloreperindicarelostato delsistemaedèsituatasullatodestrodelpannello. All’avvio,ilLEDsiilluminapassandodalrosso all’arancionealverdepervericarelafunzionalità.
Verdesso–indicaunanormaleattivitàoperativa
Rossolampeggiante–indicaun’anomaliain
corso
Verdeearancionelampeggiante–indicacheè
necessariounresettaggiodellafrizione.
FateriferimentoallaGuidasoftwarepermaggiori informazioni.
14
Allarme
Sesivericaunerrore,compareunmessaggiodi errore,ilLEDdiventarossoel’allarmeacusticosi attivanelseguentemodo:
Uncinguettiorapidoindicaerroricritici.
Uncinguettiolentoindicaerrorimenocritici,come
intervallidimanutenzioneorevisioneprevisti.
Nota:All’avvio,l’allarmesiattivabrevementeper
vericarelafunzionalità.
FateriferimentoallaGuidasoftwarepermaggiori informazioni.
Contaore
Ilcontaoreregistrailnumerodioredifunzionamento delmotore,efunzionaquandoilmotoregira. Utilizzatequestitempiperlaprogrammazionedella manutenzioneordinaria(Figura5).
LeoresonomostratenellaschermataMotorespento onelmenuContaoremotore.
FateriferimentoallaGuidasoftwarepermaggiori informazioni.
Comandodellelame(presadi forza)
L'interruttoredelcomandodellelame(PDF)innesta edisinnestal'alimentazioneallelamedeltosaerba (Figura5).
L’indicatoreLCDcomparesullaschermatainformativa quandol’interruttoredellaPDFvienedisinserito.
Nota:Lemacchinedotatedidisplaydell’orizzonte
hannounrisparmiatoredellafrizione,checonsente all’acceleratorediridurreautomaticamentelavelocità delmotorequandodisinseritel’interruttoredellaPDF. L’inserimentoeildisinserimentodell’interruttoredella PDFmodical’acceleratoredelmotoreconsentendo dipassaretralemodalitàTOSATURAeTRASFERIMENTO.
Nota:Ilsistemaviconsentediavviarelamacchina
conl’interruttoredellaPDFinserito,manoninnestale lame.L’inserimentodellaPDFrichiedeilresettaggio dell’interruttoredellaPDF ,disinserendoloequindi inserendolonuovamente.
Interruttoredisollevamentodel
Interruttoreachiave
Utilizzatequestointerruttoreperavviareilmotore. Presenta3posizioni:AVVIAMENTO,FUNZIONAMENTOe SPEGNIMENTO.
Nota:GliindicatoriLCDcompaionoquandoogni
comandosoddisfalamodalità“avviosicuro”(per esempio,l’indicatoresiaccendequandosietesul sedile).
Nota:LaECUdelmotorecontrollalecandelette
durantegliavviafreddo.Selatemperaturadel refrigeranteètroppobassa,ilsimbolodellacandela comparesulmonitoreilmotorinodiavviamento nonsiavviaquandoportateilmotoreinposizione AVVIAMENTO.Lecandelettesiattivanoinposizione ACCESOoAVVIAMENTO.Quandolacandelaèstata attivaperuntemposufcientementelungoper latemperaturacorrente,ilsimbolodellacandela scomparesulmonitoreilmotoresiavviaquando vieneportatoinposizioneAVVIAMENTO.
Nota:Ilsistemaviconsentediavviarelamacchina
conl’interruttoredellaPDFinserito,manoninnesta lelame.ÈnecessarioresettarelaPDFperinserirla nuovamente.
Comandodell'acceleratore
L’acceleratorecontrollalavelocitàdelmotore;cisono 3velocità:Massima,EfcaceeBassa.
piattoditaglio
Premetel’interruttoreversodietropersollevareil piattoditaglio.
Premetel’interruttoreinavantiperabbassareilpiatto ditaglio.
Levedicomandodelmovimento
Utilizzatelelevedicomandodelmovimentoperfare marciaavanti,indietreggiareegirarelamacchina nelladirezioneopportuna(Figura4).
Posizionedibloccoinfolle
Spostatelelevedicomandodelmovimentoverso l'esterno,nellaposizionediBLOCCOINFOLLEquando scendetedallamacchina(Figura22).Quandofermate lamacchinaolalasciateincustodita,mettetesempre lelevedicomandodelmovimentoinposizionedi BLOCCOINFOLLE.
Levadelfrenodistazionamento
Ognivoltachespegneteilmotore,inseriteilfrenodi stazionamentoperevitarelospostamentoinvolontario dellamacchina.
FateriferimentoallaGuidasoftwarepermaggiori informazioni.
15
Speciche
Funzionamento
Larghezzatotale
Piattoditaglioda152cmPiattoditaglioda183cm
168,2cm198,7cm
Lunghezzatotale
Rollbarsollevatooabbassato255,5cm
Altezzatotale
Rollbarsollevato182,4cm
Rollbarabbassato129,5cm
Altezzatotale
Rollbarsollevato182,4cm
Rollbarabbassato129,5cm
Larghezzadelbattistradadelleruotemotrici
112cm
Larghezzadelbattistradadelleruote orientabili(dacentroacentrodegli pneumatici)
Piattoditaglioda152cmPiattoditaglioda183cm
84cm84cm
Interasse:(dalcentrodellopneumaticodella ruotaorientabilealcentrodellopneumatico dellaruotamotrice)
Piattoditaglioda152cmPiattoditaglioda183cm
157,2cm157,2cm
Attrezzi/accessori
Èdisponibileunagammadiattrezziedaccessori approvatidaT oroperl'impiegoconlamacchina, perottimizzareedampliarelesueapplicazioni. Richiedetelalistadegliattrezziedaccessoriapprovati adunCentroAssistenzaTorooadunDistributore autorizzati,oppurevisitatewww.Toro.com
Pergarantireprestazioniottimaliemanteneresempre lamacchinainconformitàallenormedisicurezza, utilizzateesclusivamentericambieaccessorioriginali Toro.Ricambieaccessoridialtriproduttoripotrebbero risultarepericolosieilloroimpiegopotrebbefar decaderelagaranziadelprodotto.
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchina
rispettoallanormaleposizionediguida.
Primadell’uso
Sicurezzaprimadel funzionamento
Requisitigeneralidisicurezza
Nonlasciatechebambiniopersonenon
addestrateutilizzinooeffettuinointerventidi manutenzionesullamacchina.Lenormativelocali possonoimporrelimitiall'etàdell'operatore.Il proprietarioèresponsabiledell'addestramentodi tuttiglioperatorieimeccanici.
Ispezionatel'areadoveutilizzeretelamacchinae
rimuovetetuttiglioggettichepossonointerferire conilfunzionamentodellamacchinaochela macchinapotrebbescagliare.
Familiarizzateconilsicurofunzionamento
dell'apparecchiatura,deicomandidell'operatoree degliadesividisicurezza.
Vericatecheicomandidipresenzadell'operatore,
imicrointerruttorieleprotezionisianossatie funzionanticorrettamente.Senonfunzionano correttamente,nonazionatelamacchina.
Primadiscenderedallapostazionediguida,
spegneteilmotore,toglietelachiavedi accensioneeattendetechesiferminotutteleparti inmovimento.Lasciateraffreddarelamacchina primadieseguireinterventidiriparazione,di regolazione,dirifornimentoedipuliziaodi rimessarla.
Primadellatosatura,ispezionatesemprela
macchinaperaccertarvicheigruppiditagliosiano inbuonecondizionidifunzionamento.
Valutateilterrenoperdeterminarel'attrezzatura
appropriataedeventualiattrezzioaccessori necessariperilfunzionamentocorrettoesicuro dellamacchina.
Indossateunabbigliamentoidoneo,comprendente
occhialidiprotezione,pantalonilunghi,scarpe robusteeantiscivoloeprotezioniperleorecchie. Legateicapellilunghienonindossateindumenti larghiogioiellipendenti.
Nontrasportatepasseggerisullamacchina.
Tenetegliastantieglianimalidomesticiadistanza
dallamacchinaduranteilsuofunzionamento.
16
Spegnetelamacchinael'attrezzo(oattrezzi)se qualcunoentranell'area.
Nonazionatelamacchinasetutteleprotezioni
eidispositividisicurezza,comeideettori, nonsonoinsedeeperfettamentefunzionanti. Sostituiteicomponentiusuratiodeterioratiquando necessario.
Avvertimentisull'utilizzodel carburante
Ilcarburanteèestremamenteinammabileed
altamenteesplosivo.Unincendiooun’esplosione causatidalcarburantepossonoustionarevoied altrepersoneeprovocaredanni.
–Perimpedirecheunacaricaelettrostatica
facciaincendiareilcarburante,posatelatanica e/olamacchinadirettamenteaterraprimadel riempimento,maiinunveicoloosuunoggetto.
–Fateilpienodicarburanteall'apertosuuna
superciepiana,inun'arealiberaeamotore freddo.Tergeteilcarburanteversato.
–Nonmaneggiateilcarburantequandofumate
onelleadiacenzediunaammaliberaodi scintille.
–Nonrimuoveteiltappodelcarburantené
rabboccateilcarburantenelserbatoiomentreil motoreèinfunzioneoècaldo.
–Sedelcarburantedovessefuoriuscire,non
tentatediavviareilmotore.Evitatedicreare unafontediignizionenoaquandoivaporidi carburantenonsarannoevaporati.
–Conservateilcarburanteintanicheapprovate,
etenetelolontanodallaportatadeibambini.
Seingerito,ilcarburanteènocivoomicidiale.
L'esposizionealungotermineaivaporidi carburantepuòcausaregravidanniemalattie.
–Evitatedirespirarealungoivapori. –Tenetemanievisoadistanzadall'ugelloe
dall'aperturadelserbatoiodelcarburante.
–Teneteilcarburantelontanodagliocchiedalla
pelle.
Nondepositatelamacchinaolatanicadel
carburanteinpresenzadiammelibere,scintille ospie,comevicinoaunoscaldabagnooaltre apparecchiature.
Nonriempiteletanicheall'internodiunveicolo
osuunautocarrooilpianalediunrimorchio conrivestimentoinplastica.Primadelrabbocco, posizionatesempreletanichedicarburantesul pavimentoelontanodalveicolo.
Rimuovetel'attrezzaturadall'autocarroorimorchio
edeffettuateilrifornimentoquandositrovaaterra. Qualoraciònonsiapossibile,faterifornimento
medianteunatanicaportatile,anzichédaun normaleugelloerogatoredelcarburante.
Nonutilizzatelamacchinasenonèmontato
l'impiantodiscaricocompletoosenonèinbuone condizionidiservizio.
Tenetesemprel'ugellodellapompadelcarburante
acontattoconilbordodelserbatoiodelcarburante oconilforodellatanicanchénonsiastato completatoilrifornimento.Nonutilizzateun dispositivodiaperturadelbloccopompa.
Sevisietesporcatigliindumenticonilcarburante,
cambiateviimmediatamente.
Nonriempitetroppoilserbatoiodelcarburante.
Riposizionateiltappodelcarburanteeserratea fondo.
Rimuoveteerbaedetritidall'apparatoditaglio,
dallamarmitta,dalletrasmissioniedalvano motorepercontribuireapreveniregliincendi. Tergetel'oliooilcarburanteversati.
Rifornimentodicarburante
Carburanteraccomandato
Ilmotoreusagasoliopulitoefrescoaventeunminimo di40cetani.Acquistateilcarburanteinquantitàtali cheneconsentanoilconsumoentro30giorniinmodo dagarantirnelafreschezza.
Utilizzategasolioperusoestivo(N.2-D)atemperature superioria-7°C,egasolioperusoinvernale(N.1-D omiscelaN.1-D/2-D)atemperatureinferioria-7°C. L'utilizzodicarburantedieselperusoinvernalea temperatureinferiorifornisceunpuntod'inammabilità eunpuntodiscorrimentoinferiorichefacilitanol'avvio eriduconolapossibilitàdiseparazionechimicadel carburanteacausaditemperaturepiùbasse(aspetto cereochepuòotturareiltri).
L'utilizzodicarburantedieselperusoestivosopra i-7°Ccontribuisceaunamaggioreduratadei componentidellapompa.
Importante:Nonusatekeroseneobenzinaal
postodelgasolio.Lamancataosservanzadi questoavvisorovineràilmotore.
Predisposizioneperbiodiesel
Questamacchinapuòanchefunzionareconuna misceladibiodieselnoaB20(20%biodiesel,80% gasolio).Lapartedigasoliodeveavereuncontenuto dizolfomoltobasso.
Prendeteleseguentiprecauzioni:
Lapartedibiodieseldeveessereconformealle
normeASTMD6751oEN14214.
17
Lamisceladicarburantedeveessereconforme
allenormeASTMD975oEN590.
Lesuperciverniciatepossonoessere
danneggiatedallemisceledibiodiesel.
Incasodicondizioniatmosferichefreddeutilizzate
misceleB5(contenutodibiodieselparial5%)o inferiori.
Monitorateleguarnizioniditenuta,iessibiliele
guarnizioniacontattoconilcarburante,poiché coniltempopotrebberodegradarsi.
Dopolaconversioneamisceledibiodieselpuò
vericarsiunachiusuradelltrodelcarburante.
Perulterioriinformazionisulbiodieselcontattateil
vostrodistributore.
Riempimentodelserbatoiodel carburante
1.Parcheggiatelamacchinasuterreno pianeggiante.
2.Inseriteilfrenodistazionamento.
3.Spegneteilmotoreetoglietelachiave.
4.Puliteattornoaltappodelserbatoiodel carburante.
5.Riempiteilserbatoionoallabasedelcollodel bocchettone(Figura7).
Nota:Nonriempitecompletamenteil
serbatoio.Lospazioconsentiràl'espansionedel carburante.
g027726
Figura7
Manutenzionegiornaliera
Ognigiorno,primadiavviarelamacchina,effettuate leprocedureOgniutilizzo/Giornaliereelencatein
Manutenzione(pagina33).
Rodaggiodiunamacchina nuova
Imotorinuoviraggiungonolapienapotenzadopo qualchetempo.Ipiattiditaglioeletrasmissioni, quandosononuovi,hannounmaggioreattritoe assoggettanoilmotoreadunmaggiorecarico.Le macchinenuovehannobisognodiunrodaggiodi40 o50oreprimadisvilupparelapienapotenzaedare lamiglioreperformance.
18
Usodelsistemadi protezioneantiribaltamento ROPS
AVVERTENZA
Perevitarelesioniodecessodovutia ribaltamento,teneteilrollbarcompletamente sollevatoinposizionedibloccoeutilizzatela cinturadisicurezza.
Assicuratevicheilsedilesiassatoalla macchina.
AVVERTENZA
Quandoilrollbarèabbassatononvièaltra protezioneantiribaltamento.
Abbassateilrollbarsoltantose assolutamentenecessario.
Nonallacciatelacinturadisicurezza quandoilrollbarèabbassato.
1.Partesuperioredelrollbar
2.Manopolainposizione bloccata
3.Tiratelamanopolaper sbloccarla.
g225804
Figura8
4.Ruotatelamanopoladi90° pertenerlainposizione sbloccata.
5.Manopolainposizione sbloccata
Guidatelentamenteeconprudenza.
Alzateilrollbarnonappenal'altezzalo consente.
Controllateattentamentelospaziolibero superioreprimadipassareconlamacchina sottoqualsiasioggetto(rami,vaniporta, lielettrici)eimpediteneilcontatto.
Abbassamentodelrollbar
Importante:Abbassateilrollbarsoltantose
assolutamentenecessario.
1.Perabbassareilrollbar,applicateunapressione inavantisullapartesuperioredelrollbar.
2.Tirateentrambelemanopoleeruotateledi90 gradiinmodochenonsianoinnestate(Figura
8).
3.Abbassateilrollbar(Figura8).
Sollevamentodelrollbar
Importante:Allacciatesemprelacinturadi
sicurezzaquandoilrollbarèalzato.
1.Sollevateilrollbarnellaposizioneoperativae ruotatelemanopoleinmodochesispostino parzialmentenellescanalature(Figura9).
2.Sollevatecompletamenteilrollbarpremendo contemporaneamentelapartesuperioredelroll barinmodocheiperniscattinoinposizionenon appenasarannoallineatiaifori(Figura9).
3.Premeteilrollbareassicuratevicheentrambii pernisianoinnestati(Figura9).
Figura9
1.Innestato2.Parzialmenteinnestato–
nonutilizzatelamacchina conilROPSinquesta posizione.
19
g008619
Usodelsistemadi microinterruttoridi sicurezza
AVVERTENZA
Seimicrointerruttoridisicurezzasono scollegatioguasti,lamacchinapuòmuoversi improvvisamenteecausarelesionipersonali.
Nonmanometteteimicrointerruttoridi sicurezza.
Ognigiorno,controllateilfunzionamento deimicrointerruttori,eprimadiazionarela macchinasostituitegliinterruttoriguasti.
Descrizionedelsistemadi microinterruttoridisicurezza
Ilsistemadimicrointerruttoridisicurezzaèprogettato perconsentirel'avviamentodelmotoreacondizione che:
ilfrenodistazionamentosiainserito;
ilcomandodellelame(PDF)siadisinnestato.
Lelevedicomandodelmovimentosianoin
posizionediBLOCCOINFOLLE.
Ilsistemadimicrointerruttoridisicurezzaèprogettato perspegnereilmotorequandosispostanolelevedi comandodelmovimentodallaposizionediBLOCCOIN
FOLLEmentreilfrenodistazionamentoèinseritoose
l’operatoresialzadalsedilequandolaPTOèinserita. Ildisplaydell’orizzontehadegliindicatoriperavvisare
l'utentequandoilcomponenteainterblocchisitrova nellagiustaposizione.Quandoilcomponenteèin posizionecorretta,unindicatorevienevisualizzato sulloschermo.
Collaudatesempreilsistemadimicrointerruttoridi sicurezzaprimadiutilizzarelamacchina.Qualora nonfunzionicomedescrittodiseguito,fateloriparare immediatamentedaunCentroAssistenzaautorizzato.
1.Restandosedutisulsedile,innestateilfrenodi stazionamentoespostateilcomandodellelame (PDF)inposizionediACCENSIONE.Provatead avviareilmotore:nondeveavviarsi.
2.Restandosedutisulsedile,innestateilfreno distazionamentoespostateilcomandodelle lame(PDF)inposizionediSPEGNIMENTO. Spostateunalevadicomandodelmovimento,a scelta,togliendoladallaposizionediBLOCCOIN
FOLLE.Provateadavviareilmotore:nondeve
avviarsi.Ripeteteconl'altralevadicontrollodel movimento.
3.Sedetevialpostodiguida,inseriteilfrenodi stazionamento,spostateilcomandodellelame (PDF)inposizionediSPENTOespostatele levedicomandodelmovimentoinposizione diBLOCCOINFOLLE.Accendeteilmotore. Conilmotoreacceso,disinseriteilfrenodi stazionamento,inseritel'interruttoredicomando dellelame(PDF)ealzatevileggermentedal sedile:ilmotoredovrebbespegnersi.
4.Sedetevialpostodiguida,inseriteilfrenodi stazionamento,spostateilcomandodellelame (PDF)inposizionediSPENTOespostatele levedicomandodelmovimentoinposizionedi BLOCCOINFOLLE.Accendeteilmotore.Mentre ilmotoregira,metteteinposizionecentraleun controllodelmovimentoascelta,espostate lamacchina(avantioindietro);ilmotoredeve spegnersi.Ripeteteconl'altrocontrollodel movimento.
5.Sedetevialpostodiguida,disinseriteilfreno distazionamento,spostateilcomandodelle lame(PDF)inposizionediSPENTOespostatele levedicomandodelmovimentoinposizionedi BLOCCOINFOLLE.Provateadavviareilmotore: nondeveavviarsi.
Figura10
1.Gliindicatorivengonovisualizzatiquandoicomponentia interblocchisitrovanonellagiustaposizione.
Provadelsistemadi microinterruttoridisicurezza
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogni
utilizzooquotidianamente
Posizionamentodelsedile
g230650
Ilsedilepuòesserespostatoavantieindietro. Posizionateilsedileinmododapotercontrollarela macchinaconsicurezzaeraggiungerecomodamente icomandi(Figura11).
20
Figura11
g019754
g019768
Figura13
Sbloccodelsedile
Persbloccareilsedilespingeteinavantiilrelativo chiavistello(Figura12).
Figura12
1.Chiavistellodelsedile2.Sedile
Modicadellasospensione delsedile
Ilsedileèregolabilealnediottenereilmigliore comfortdimarciapossibile.Spostateilsedilenella posizionepervoipiùconfortevole.
Perspostarlo,giratelamanopolaanteriorenella direzioneopportuna,noadottenereilmigliore comfort(Figura13).
1.Manopoladisospensionedelsedile
Durantel’uso
Sicurezzaduranteil funzionamento
Requisitigeneralidisicurezza
g008956
Ilproprietario/operatorepuòimpedireedè
responsabilediincidentichepossanocausare infortunipersonaliodanniallaproprietà.
Prestatelamassimaattenzionementreutilizzate
lamacchina.Nonsvolgetenessunaattivitàche vipossadistrarre;incasocontrariopotrebbero vericarsiinfortuniodanni.
Nonutilizzatelamacchinasesietemalati,stanchi
osesietesottol'effettodialcolodroga.
Ilcontattoconlalamapuòcausaregravilesioni.
Spegneteilmotore,toglietelachiaveeattendete chetuttelepartiinmovimentosiarrestinoprima diabbandonarelapostazionediguida.Girando lachiaveinposizionediSPEGNIMENTOilmotore dovrebbespegnersielalamafermarsi.Incaso contrario,smettetesubitodiusarelamacchinae rivolgeteviaunCentroAssistenzaautorizzato.
Utilizzatelamacchinasoloincondizionidi
buonavisibilitàemeteoidoneo.Nonutilizzatela macchinasec'èrischiodifulmini.
Tenetemaniepiediadistanzadagliapparatidi
taglio.Restatelontanidall'aperturadiscarico.
Nontosateinretromarciaamenochenonsia
assolutamentenecessario.Guardatesemprein bassoedietroprimadiazionarelamacchinain retromarcia.
Prestateestremacautelaquandoviavvicinatea
curvecieche,cespugli,alberioaltrioggettiche possanoimpedirelavista.
21
Fermatelelameognivoltachenonstate
effettuandolatosatura.
Selamacchinacolpisceunoggettooiniziaa
vibrare,spegneteimmediatamenteilmotore, toglietelachiave(seindotazione)eattendete l'arrestodituttelepartiinmovimentoprimadi iniziarel'esamedellamacchinaperescludere danni.Eseguitetuttelenecessarieriparazioni primadiriprenderel'attività.
Rallentateefateattenzionequandoeseguite
curveoattraversatestradeemarciapiediconla macchina.Datesemprelaprecedenza.
Primadiabbandonarelaposizionediguida,
seguiteleseguentiistruzioni:
–Parcheggiatelamacchinasuterreno
pianeggiante.
–Disinnestatelapresadiforzaeabbassateal
suolol'attrezzatura. –Inseriteilfrenodistazionamento. –Spegneteilmotoreetoglietelachiave. –Attendetenchétuttelepartimobilisisiano
fermate.
Azionateilmotoresoloinareebenventilate.I
gasdiscaricopossonoconteneremonossidodi carbonio,cheèletaleseinalato.
Nonlasciateincustoditalamacchinainfunzione.
Agganciateallamacchinagliaccessoritrainati
soltantonelpuntodiattacco.
Nonazionatelamacchinasetutteleprotezioni
eidispositividisicurezza,comeideettori, nonsonoinsedeeperfettamentefunzionanti. Sostituiteicomponentiusuratiodeterioratiquando necessario.
Usateunicamenteaccessorieattrezziapprovati
daT oro.
Questamacchinaproducelivelliacusticisuperiori
a85dBAalleorecchiedell'operatore,epuò causarelaperditadell'uditoincasodilunghi periodidiesposizionealrumore.
Figura14
1.Usatelaprotezioneperl'udito.
Perprevenireunincendio,eliminateerbaedetriti
dall'apparatoditaglio,dalletrasmissioni,dalla marmittaedalmotore.
Avviateilmotoretenendoilpiedebenlontano
dallelame.
Siateconsapevolidelpercorsodiscaricodel
tosaerbaeindirizzateloscaricolontanodaglialtri. Evitatediscaricarematerialecontrounaparete ounostacolo,poichéilmaterialepuòrimbalzare indietroversodivoi.
Arrestatelelame,rallentateefateattenzione
seattraversatesupercidiversedall'erbao trasportatelamacchinaavantieindietrodalla zonadilavoro.
Noncambiatelavelocitàdelregolatoredelmotore
enonfategirareilmotoreaunavelocitàeccessiva.
Ibambinisonospessoattiratidallamacchinae
dall'attivitàditosatura.Nondatemaiperscontato cheibambinirimanganodoveliavetevistiper l'ultimavolta.
Teneteibambiniadistanzadall'areadilavoro
esottol'attentasorveglianzadiunadulto responsabilechenonsial'operatore.
Stateinguardiaespegnetelamacchinaseun
bambinoentranell'areadilavoro.
Primadifaremarciaindietroodisvoltare,guardate
ingiùetuttointornopercontrollarechenonvi sianobambini.
Nontrasportatebambinisullamacchina,anche
quandolelamenonstannotagliando.Ibambini potrebberocadereeferirsigravementeoppure impedireavoidiusarelamacchinaincondizioni disicurezza.Ibambinicheinpassatosono statitrasportatisullamacchinapossonoapparire all'improvvisonell'areadilavoroedessereinvestiti otravoltiinretromarciadallamacchina.
Sistemadiprotezione antiribaltamento(ROPS)– Sicurezza
IlROPSèundispositivodisicurezza
fondamentale.Nonrimuovetealcunodei componentidelROPSdallamacchina.
Vericatechelacinturadisicurezzasiaallacciata
echepossaessereslacciatarapidamenteincaso diemergenza.
Teneteilrollbarcompletamentealzatoebloccato
eallacciatesemprelacinturadisicurezzaquando èsollevato.
g229846
Vericateconcural’eventualepresenzadioggetti
sopraelevatiprimadipassaresottodiessienon entrateciincontatto.
SostituiteicomponentidelROPSdanneggiati.
Noneffettuateriparazioniomodiche.
Quandoilrollbarèabbassatononvisonoaltre
protezioniantiribaltamento.
Seleruotecadonodabordi,arginiripidio
nell'acquapuòvericarsiunribaltamentoconi pericolidilesioniemortecheneconseguono.
22
Loading...
+ 50 hidden pages