Leggete attentamente il presente manuale al fine di
utilizzare e mantenere correttamente il prodotto. Le
informazioni qui riportate aiuteranno voi ed altri ad evitare
infortuni e a non danneggiare il prodotto. Sebbene la Toro
progetti, produca e distribuisca prodotti all’insegna della
sicurezza, voi siete responsabili del corretto utilizzo del
prodotto in condizioni di sicurezza.
Per assistenza, ricambi originali Toro o ulteriori informazioni,
rivolgetevi a un Distributore Toro autorizzato o ad un Centro
Assistenza Toro, ed abbiate sempre a portata di mano il
numero del modello ed il numero di serie del prodotto. La
targa con il numero del modello e il numero di serie si trova
nella posizione riportata nella Figura 1.
1
m-1856
Figura 1
1. Posizione del numero di serie e del modello
Scrivete il numero del modello e il numero di serie nello
spazio seguente:
Nº del modello:
Nº di serie:
Il presente manuale evidenzia i pericoli potenziali e riporta
messaggi di sicurezza speciali per aiutare voi ed altri ad
evitare infortuni ed anche la morte. Pericolo, Avvertenza, eAttenzione sono termini utilizzati per identificare il grado
di pericolo. Tuttavia, a prescindere dal livello di
pericolosità, occorre prestare sempre la massima
attenzione.
Pericolo segnala una situazione di estremo pericolo che
provoca infortuni gravi o la morte se non si osservano le
precauzioni raccomandate.
2003 della The Toro Company
8111 Lyndale Avenue South
Bloomington, MN 55420-1196
Tutti i diritti sono riservati
2
Stampato negli USA
Avvertenza segnala un pericolo che può provocare infortuni
gravi o la morte se non si osservano le precauzioni
raccomandate.
• Tutti i conducenti devono mirare a ottenere una
formazione professionale e pratica. Tale formazione
dovrà evidenziare:
Attenzione segnala un rischio che può causare infortuni
lievi o moderati se non si osservano le precauzioni
raccomandate.
Per evidenziare le informazioni vengono utilizzate altre due
parole: Importante indica informazioni di carattere
meccanico di particolare importanza, e Nota: evidenzia
informazioni generali di particolare rilevanza.
Sicurezza
Leggete e comprendete il contenuto di questo manuale
prima di avviare il trattore.
Questo è il simbolo di richiamo alla sicurezza, che
viene usato per richiamare l’attenzione a pericoli di
infortuni potenziali. Attenetevi a tutti i messaggi di
sicurezza che seguono questo simbolo, al fine di evitare
ogni infortunio ed anche la morte.
Norme di sicurezza
Le seguenti istruzioni sono conformi alla norma CEN
EN 836:1997.
Questo prodotto è in grado di amputare mani e piedi, e di
scagliare oggetti. Rispettate sempre tutte le norme di
sicurezza per evitare gravi infortuni o la morte.
– la necessità di attenzione e concentrazione quando si
lavora su rider;
– il controllo del rider che scivola su un terreno in
pendenza non viene recuperato azionando il freno. I
motivi principali della perdita di controllo sono:
• presa insufficiente delle ruote;
• velocità troppo elevata;
• azione frenante inadeguata;
• tipo di macchina inadatto al compito da eseguire;
• mancanza di consapevolezza degli effetti delle
condizioni del terreno, soprattutto dei pendii;
• traino e distribuzione del carico errati.
Preparazione
• Indossate pantaloni lunghi e calzature robuste quando
tosate. Non usate mai la macchina a piedi nudi o in
sandali.
• Ispezionate attentamente l’area in cui deve essere
utilizzata l’apparecchiatura, e sgombratela da oggetti
che possano venire raccolti e scagliati dalla macchina.
• Avvertenza – Il carburante è altamente infiammabile.
– Conservate il carburante in apposite taniche.
Addestramento
• Leggete attentamente le istruzioni. Prendete
dimestichezza con i comandi e il corretto utilizzo delle
apparecchiature.
• Non consentite mai l’uso del tosaerba a bambini o a
persone che non abbiano perfetta conoscenza delle
presenti istruzioni. Le normative locali possono imporre
limiti all’età dell’operatore.
• Non tosate in prossimità di altre persone, soprattutto
bambini, o di animali da compagnia.
• Ricordate sempre che l’operatore o utilizzatore è
responsabile di incidenti o pericoli occorsi ad altre
persone o alla loro proprietà.
• Non trasportate passeggeri.
– Fate il pieno solo all’aperto, e non fumate durante il
rifornimento.
– Aggiungete il carburante prima di avviare il motore.
Non togliete mai il tappo del serbatoio, né
aggiungete il carburante, a motore acceso o caldo.
– Se viene inavvertitamente versato del carburante,
non avviate il motore, ma allontanate la macchina
dall’area interessata evitando di generare una fonte
di accensione, finché i vapori del carburante non si
saranno dissipati.
– Sostituite con sicurezza i tappi dei serbatoi del
carburante e delle taniche.
• Sostituite le marmitte di scarico difettose.
• Prima dell’uso, controllate sempre a vista che le lame, i
bulloni delle lame e il gruppo di taglio non siano usurati
o danneggiati. Sostituite in serie lame e bulloni usurati o
danneggiati, per mantenere il bilanciamento.
• Su macchine multilama, ricordate che la rotazione di
una lama può provocare la rotazione anche di altre
lame.
3
Funzionamento
• Non azionate il motore in un locale chiuso in cui
possano raccogliersi i fumi tossici dell’ossido di
carbonio.
• Tosate solamente alla luce del giorno o con
illuminazione artificiale adeguata.
• Prima di cercare di avviare il motore, disinnestate tutte
le frizioni dell’accessorio con lame e mettete il cambio
in folle.
• Non usate su pendenze superiori a:
–5 durante il taglio in laterale;
–10 durante il taglio in salita;
–15 durante il taglio in discesa.
• Ricordate che non esistono pendenze sicure. L’utilizzo
su pendii erbosi richiede un’attenzione particolare. Per
cautelarvi dal ribaltamento:
– evitate partenze e frenate brusche procedendo in
salita o in discesa;
– innestate lentamente la frizione, mantenendo sempre
la macchina in presa, soprattutto procedendo in
discesa;
– mantenete bassa la velocità della macchina quando
procedete in pendenza o eseguite curve a stretto
raggio;
– prestate attenzione a protuberanze del terreno, buche
e altri ostacoli nascosti.
– non tosate mai procedendo trasversalmente alla
pendenza, a meno che il tosaerba non sia
specificamente concepito per questo scopo.
• Prestate attenzione quando trainate dei carichi o
utilizzate accessori pesanti.
– Utilizzate solamente i punti di attacco previsti per la
barra di traino.
– Limitate l’entità dei carichi a quanto potete
controllare con sicurezza.
– Non curvate bruscamente, ed eseguite le retromarce
con prudenza.
– Utilizzate i contrappesi o le zavorre per le ruote
quando raccomandato nel manuale di istruzioni.
• Prestate attenzione al traffico quando attraversate o
procedete nei pressi di una strada.
• Arrestate la rotazione delle lame prima di attraversare
superfici non erbose.
• Quando utilizzate degli accessori, non dirigete mai lo
scarico del materiale verso terzi e non consentite ad
alcuno di avvicinarsi alla macchina durante il lavoro.
• Non azionate mai la macchina con schermi o ripari
difettosi, o senza i dispositivi di protezione montati.
• Non modificate la taratura del regolatore del motore e
non fate superare al motore i regimi previsti. Il motore
che funziona a velocità eccessiva può aumentare il
rischio di infortuni.
• Prima di scendere dal posto di guida:
– disinnestate la presa di forza e abbassate al suolo gli
accessori;
– mettete il cambio in folle e innestate il freno di
stazionamento;
– spegnete il motore e togliete la chiave di accensione.
• Disinnestate la trasmissione agli accessori, spegnete il
motore e staccate il cappellotto dalla candela (o
candele), oppure togliete la chiave di accensione:
– prima di pulire gli intasamenti o di rimuovere
ostruzioni dal piano inclinato;
– prima di controllare, pulire o eseguire interventi sul
tosaerba;
– dopo aver colpito un corpo estraneo. Ispezionate il
tosaerba per rilevare eventuali danni, ed effettuate le
riparazioni necessarie prima di riavviare
l’accessorio;
– se la macchina inizia a vibrare in modo anomalo
(controllate immediatamente).
• Disinserite la trasmissione agli accessori durante i
trasferimenti e quando la macchina non viene utilizzata.
• Spegnete il motore e disinserite la trasmissione
all’accessorio
– prima del rifornimento di carburante;
– prima di togliere il cesto di raccolta;
– prima di regolare l’altezza, a meno che la
regolazione non possa essere eseguita dal posto di
guida.
• Riducete la regolazione dell’acceleratore durante il
tempo di arresto del motore e, se il motore è dotato di
valvola di intercettazione, spegnete l’afflusso di
carburante al termine del lavoro.
4
Manutenzione e rimessaggio
• Mantenete adeguatamente serrati tutti i dadi, i bulloni e
le viti, per assicurarvi che le apparecchiature funzionino
nelle migliori condizioni di sicurezza.
• Non tenete le apparecchiature con carburante nel
serbatoio all’interno di edifici, dove i vapori possano
raggiungere fiamme libere o scintille.
Sicurezza del rider Toro
Il seguente paragrafo contiene informazioni sulla sicurezza
mirate ai prodotti Toro, od altre informazioni sulla
sicurezza non comprese nella normativa CEN.
Utilizzate soltanto accessori approvati dalla Toro. L’utilizzo
di accessori non approvati può rendere nulla la garanzia.
• Lasciate raffreddare il motore prima del rimessaggio al
chiuso.
• Per ridurre il rischio d’incendio, mantenete motore,
marmitta di scarico, vano batteria e zona di
conservazione del carburante esenti da erba, foglie ed
eccessi di grasso.
• Controllate frequentemente il raccoglierba, per
verificarne l’usura o il deterioramento.
• Sostituite le parti usurate o danneggiate, per motivi di
sicurezza.
• Dovendo scaricare il serbatoio del carburante, eseguite
l’operazione all’aperto.
• Su macchine multilama, ricordate che la rotazione di
una lama può provocare la rotazione anche di altre
lame.
• Se la macchina deve essere parcheggiata, posta in
rimessa o lasciata incustodita, abbassate al suolo i
dispositivi di taglio, a meno che non utilizziate un
blocco meccanico.
Livello di pressione acustica
Questa unità presenta un livello di pressione acustica
continua ponderata A equivalente, all’orecchio
dell’operatore, di 87dB(A), basato su misurazioni di
macchine identiche ai sensi delle procedure riportate nella
Direttiva sulle Macchine 98/37/CE ed emendamenti.
Livello di potenza acustica
Questa unità presenta un livello di potenza acustica di: 100
Lwa, basato su misurazioni di macchine identiche ai sensi
delle procedure riportate nella Direttiva sui Rumori
2000/14/CE ed emendamenti.
Livello di vibrazioni
Questa unità presenta un livello massimo di vibrazioni al
braccio di 10,0 m/s2 ed un livello massimo di vibrazioni al
corpo di 0,4 m/s2, collaudato mediante rilevazioni su
macchine identiche in conformità alle procedure EN 1033 e
EN 1032.
5
6
Tabella dei pendii
ALLINEATE QUESTO BORDO CON UN PIANO VERTICALE
(ALBERO, EDIFICIO, PALO DI UNO STECCATO, PALO ECC.)
PIEGATE LUNGO LA RIGA APPROPRIATA
ESEMPIO:
CONFRONTATE IL
PENDIO CON IL BORDO
PIEGATO.
7
8
Adesivi di sicurezza e di istruzione
Gli adesivi di sicurezza e di istruzione sono chiaramente visibili, e sono affissi accanto a
zone particolarmente pericolose. Sostituite gli adesivi danneggiati o smarriti.
92-5730
1. Starter
2. Massima
3. Regolazione continua
variabile
4. Minima
1. Innesto
2. Presa di forza (PDF)
93-6673
3. Disinnesto
4. Freno di stazionamento
93-6676
1. Freno di stazionamento. Per innestarlo, premete il pedale del
freno ed alzate la leva del freno di stazionamento; per
disinnestarlo, premete e rilasciate il pedale del freno.
2. Freno. Per innestare il freno premete il relativo pedale.
3. Comando della trazione. Per fare marcia avanti, premete in
avanti e abbassate la parte superiore del pedale di comando
della trazione; per effettuare la retromarcia, premete indietro e
abbassate la parte inferiore del pedale di comando della
trazione.
4. Avvertenza – Leggete il
5. Avvertenza. Per evitare di capovolgere il trattore, non guidate
trasversalmente su pendii di oltre 5°, non salite su pendii
superiori a 10°, né scendete pendii di oltre 15°.
6. Pericolo di lancio di oggetti. Tenete gli astanti a distanza di
sicurezza dalla macchina.
7. Pericolo di lancio di oggetti dal tosaerba. Tenete il deflettore
montato.
8. Pericolo di ferite o smembramento di mano o piede causati
dalla lama del tosaerba. Restate lontano dalle parti in
movimento.
9. Schiacciamento o smembramento di un astante. Tenete gli
astanti a distanza di sicurezza dalla macchina.
Manuale dell’operatore
.
9
99-2986
1. Pericolo di schiacciamento/smembramento di astanti. Non
girate la chiave in presenza di bambini; tenete i bambini a
distanza di sicurezza dalla macchina.
99-5340
1. KeyChoice. Giratela per attivare la tosatura in retromarcia.
1. Estraete la leva per
spingere la macchina.
2. Inserite la leva per
guidare la macchina.
1. Pericolo di esplosione
2. Vietato fumare, fuoco e
fiamme libere
3. Pericolo di ustioni da
liquido caustico o
sostanza chimica
100-7449
3. Leggete le istruzioni
4. Non trainate la macchina.
104-4163
4. Usate occhiali di
5. Leggete il
6. Tenete gli astanti a
prima di eseguire
interventi di revisione o
manutenzione.
sicurezza.
Manuale
dell’operatore.
distanza di sicurezza
dalla batteria.
1. Tosatura in retromarcia
attivata
2. Spegnimento del motore
99-8141
3. In moto
4. Avviamento del motore
5. Fari
10
Loading...
+ 22 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.