Funzionamento
1. Non far funzionare il motore in un locale piccolo,
onde evitare l’accumulo di livelli pericolosi di
monossido di carbonio.
2. Effettuare la rasatura soltanto durante le ore
diurne o in presenza di una buona illuminazione.
3. Prima di cercare di avviare il motore, disinserire
tutte le frizioni di innesto delle lame e portare la
leva in folle.
4. Non utilizzare la macchine su pendii dalle pendenze sottoindicate:
• Non effettuare la rasatura trasversalmente su
pendenze superiori ai 5°
• Non effettuare la rasatura in salita su pendenze
superiori ai 10°
• Non effettuare la rasatura in discesa su pen-
denze superiori ai 15°
5. Ricordarsi che non esistono pendii “sicuri”.
L’impiego della macchina sui pendii erbosi comporta un’attenzione particolare. Per evitare eventuali ribaltamenti:
• non fermare o avviare improvvisamente la
macchina in salita o in discesa;
• inserire la frizione gradualmente; innestare sempre una marcia, specialmente in discesa;
• procedere a bassa velocità sui pendii e nelle
curve strette;
• controllare che non ci siano montagnette, buche
o altri pericoli nascosti;
• non effettuare la rasatura trasversalmente al pen-
dio, a meno che le istruzioni del trattorino non
lo consentano.
6. Prestare la massima attenzione durante il traino di
carichi o l’impiego di attrezzatura pesante.
• Utilizzare soltanto punti di attacco per la barra
di traino approvati.
• Limitare i carichi a livelli controllabili.
• Non effettuare curve troppo strette. Prestare la
massima attenzione in retromarcia.
• Usare contrappesi o zavorre per le ruote quando lo prevede il libretto delle istruzioni.
7. Fare attenzione al traffico durante l’attraversa-
mento o in prossimità di strade.
8. Arrestare la rotazione delle lame prima di pro-
cedere su superfici che non siano erbose.
9. Quando si utilizzano attrezzi, non scaricare mai il
materiale verso i presenti e non consentire a nessuno di avvicinarsi alla macchina funzionante.
10. Non azionare il trattorino in presenza di pro-
tezioni o ripari difettosi o in assenza degli stessi.
11. Non modificare i valori di regolazione del motore
o far girare il motore oltre il numero di giri previsto. L’impiego del motore a regime eccessivo
può aumentare il pericolo di infortuni.
12. Prima di lasciare il sedile di guida:
• disinnestare la presa di potenza e abbassare gli
attrezzi;
• mettere in folle e inserire il freno di stazionamento;
• fermare il motore e togliere la chiave.
13. Disinserire il moto agli attrezzi, fermare il motore
e staccare o i fili della candela di accensione o
togliere la chiave di accensione nei seguenti casi:
• prima di eliminare eventuali intasamenti o sbloccare la tramoggia;
• prima di controllare, pulire o lavorare sul trattorino;
3
Sicurezza