
Decespugliatoreabatteriada33cm
Nºdelmodello51020—Nºdiserie314000001esuperiori
Nºdelmodello51020T—Nºdiserie314000001esuperiori
Ilmodello51020Tnonincludeunabatteriaouncaricabatterie.
FormNo.3379-452RevB
Manualedell'operatore
Regoledisicurezza
generale
ATTENZIONE:Quandoutilizzateapparecchielettriciperil
giardinaggio,ènecessarioattenersisemprealleprecauzioni
disicurezzadibaseperridurreilrischiodiincendio,scosse
elettricheelesionipersonali,inclusoquantosegue:
ATTENZIONE:Leggeretutteleavvertenzeeleistruzionidi
sicurezza.Lamancataosservanzadelleavvertenzeeistruzioni
puòcomportarescosseelettriche,incendie/olesionigravi.
Iltermine"utensileelettrico"intutteleavvertenzefariferimento
alvostroutensileelettricoconalimentazionedirete(concavo)o
utensileelettricoabatteria(senzali).
1.Sicurezzagenerale
A.Indossateocchialioocchialoniprotettivi.
B.Nonconsentitemail'utilizzodell'apparecchioabambini
oadadultichenonabbianoprimalettoquesteistruzioni.
C.Smettetediutilizzarel'apparecchioinprossimitàdi
altrepersone,soprattuttobambini,odianimalida
compagnia.
D.Utilizzatelamacchinasolamenteallalucedelgiornoo
conilluminazionearticialeadeguata.
E.Primadiutilizzarelamacchinaedopoqualsiasiurto,
controllatel'eventualepresenzadisegnidiusurao
dannieriparatesenecessario.
F.Nonutilizzatemailamacchinaconprotezioni
danneggiateosenzaleprotezionimontate.
G.T enetemaniepiedilontanidaidispositividitaglioin
ognimomento,soprattuttoall'accensionedelmotore.
H.Prestateattenzioneanonsubirelesioniacausa
dieventualidispositivimontatiperlarilaturadella
lunghezzadellalineadeilamenti.Dopoaver
prolungatoilcavodelnuovodecespugliatore,riportate
semprelamacchinaallaposizioneoperativanormale
primadiaccenderla.
I.Nonmontaremaielementiditaglioinmetallo.
J.Nonutilizzatemaipartidiricambiooaccessorinon
fornitioraccomandatidalproduttore.
K.Scollegatelamacchinadall'alimentazioneprimadi
controllare,pulireoeffettuareinterventisullamacchina
equandononèinuso.
L.Assicuratevisemprechel'aperturadiventilazionesia
mantenutapulitadadetriti.
2.Sicurezzadell'areadilavoro
A.Mantenetel'areadilavoropulitaebenilluminata.Le
areedisordinateobuiefavorisconogliincidenti.
©2014—TheT oro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
Registrateilvostroprodottopresso
www.T oro.com.
B.Nonutilizzateutensilielettriciinatmosfere
esplosive,comeinpresenzadiliquidi,gasopolveri
inammabili.Gliutensilielettricicreanoscintilleche
possonoinammarelapolvereoivapori.
C.Teneteibambiniegliastantiadistanzamentre
utilizzateunutensileelettrico.Ledistrazionipossono
provocareunaperditadelcontrollo.
3.Sicurezzaelettrica
A.Lespinedegliutensilielettricidevonocorrispondere
allapresa.Nonmodicatemailaspinainnessun
modo.Nonutilizzateadattatoridellaspinacon
utensilielettricidotatidimessaaterra.Lespinenon
modicateconpresecorrispondentiridurrannoilrischio
discosseelettriche.
B.Evitateilcontattodelcorpoconsupercidotate
dimessaaterracometubi,radiatori,marcee
refrigeratori.Ilrischiodiscossaelettricaèmaggiore
seilvostrocorpoèacontattoconilsuolo.
C.Nonesponetegliutensilielettriciapioggiao
condizionidiumidità.L'acquachepenetrain
unutensileelettricoaumenteràilrischiodiscosse
elettriche.
D.Nonutilizzateilcavoinmodoimproprio.Non
utilizzatemaiilcavopertrasportare,tirareo
scollegarel'utensileelettrico.Teneteilcavolontano
dacalore,olio,bordiaflatiopartimobili.Cavi
danneggiatioattorcigliatiaumenterannoilrischiodi
scosseelettriche.
E.Durantel'utilizzodiunutensileelettricoall'esterno,
utilizzateunaprolungaadattaall'usoall'aperto.
L'utilizzodiuncavoadattoall'usoall'apertoriduceil
rischiodiscosseelettriche.
F.Sel'utilizzodiunutensileelettricoinun'areaumida
èinevitabile,utilizzateun'alimentazioneprotettada
undispositivodicorrenteresidua(RCD).L'usodiun
RCDriduceilrischiodiscosseelettriche.
4.Sicurezzapersonale
A.Prestateattenzione,guardateciòchefateeusateil
buonsensodurantel'utilizzodiunutensileelettrico.
Nonutilizzateunutensileelettricosesietestanchi
osottol'inuenzadidroghe,alcoolomedicinali.
Unmomentodidisattenzionedurantel'utilizzodiun
utensileelettricopuòcomportaregravilesionipersonali.
B.Utilizzateattrezzaturaprotettivapersonale.
Indossatesempregliocchialidisicurezza.
L'attrezzaturaprotettivacomemascheraantipolvere,
scarpedisicurezzaantiscivolo,cascoeprotezioniper
leorecchie,utilizzataincondizioniadeguateridurràle
lesionipersonali.
C.Evitateavviamentinonintenzionali.Assicuratevi
chel'interruttoresiainposizioneOffprimadi
Traduzionedell'originale(IT)
Tuttiidirittisonoriservati
StampatoinCina.
*3379-452*B

collegarel'utensileaunafontedialimentazione
e/oalpaccobatteria,sollevarlootrasportarlo.Il
trasportodiutensilielettriciconleditasull'interruttore
ometteresottocaricautensiliconl'interruttoresuOn
favoriscegliincidenti.
D.Rimuoveteeventualichiavioattrezzidiregolazione
primadiaccenderel'utensileelettrico.Unattrezzoo
unachiavelasciataattaccataall'utensileelettricopuò
comportarelesionipersonali.
E.Nonsporgetevi.Mantenetesemprel'appoggio
el'equilibrio.Ciòconsenteunmigliorecontrollo
dell'utensileelettricoinsituazioniimpreviste.
F.Vestiteviinmodoadeguato.Nonindossate
indumentilarghiogioielli.Tenetecapelli,indumenti
eguantilontanidallepartiinmovimento.Gli
indumentilarghi,igioiellioicapellilunghipossono
restareimpigliatinellepartiinmovimento.
G.Seidispositivisonodotatidicollegamentoa
dispositividiestrazioneeraccoltadellapolvere,
assicuratevichesianocollegatieutilizzati
adeguatamente.L'utilizzodiquestidispositivipuò
ridurreipericolicollegatiallapolvere.
H.Tenetemaniepiedilontanidaidispositividitaglio
inognimomento,soprattuttoall'accensionedel
motore.
5.Utilizzoecuradell'utensileelettrico
A.Nonforzatel'utensileelettrico.Utilizzatel'utensile
elettricocorrettoperlavostraapplicazione.
L'utensileelettricocorrettoeffettueràillavoroinmodo
miglioreepiùsicuroconlapotenzapercuièstato
progettato.
B.Nonusatel'utensileelettricosel'interruttorenonsi
accendeespegne.Qualsiasiutensileelettricochenon
possaesserecontrollatoconl'interruttoreèpericolosoe
deveessereriparato.
C.Primadiutilizzarelamacchinaedopoqualsiasi
urto,controllatel'eventualepresenzadisegnidi
usuraodannieriparatesenecessario.Dopoaver
prolungatoilcavodelnuovodecespugliatore,riportate
semprelamacchinaallaposizioneoperativanormale
primadiaccenderla.
D.Scollegatelaspinadall'alimentazionee/oilpacco
batteriadall'utensileelettricoprimadieffettuare
eventualiregolazioni,sostituiregliaccessorio
riporregliutensilielettrici.T alimisurepreventive
riduconoilrischiodiavviamentoaccidentaledell'utensile
elettrico.
E.Riponetegliutensilielettriciinutilizzatifuoridalla
portatadeibambinienonconsentiteapersoneche
nonhannofamiliaritàconl'utensileoleistruzioni
dimetterloinfunzione.Gliutensilielettricisono
pericolosinellemanidiutilizzatorinonaddestrati.
F.Effettuatelamanutenzionedegliutensilielettrici.
Controllateeventualidisallineamentiogrippaggio
dellepartimobili,rotturadeicomponentiealtre
condizionichepossonoinuiresulfunzionamento
degliutensilielettrici.Incasodidanni,fateriparare
l'utensileelettricoprimadell'uso.Moltiincidentisono
causatidautensilielettriciconscarsamanutenzione.
G.T enetegliutensiliditaglioaflatiepuliti.Gliutensili
elettriciconmanutenzioneadeguataebordiditaglio
aflatihannounaminoreprobabilitàdibloccarsiesono
piùfacilidacontrollare.
H.Utilizzatel'utensileelettrico,gliaccessori,lepunte
degliutensili,ecc.,inconformitàconqueste
istruzionienelmodointesoperilparticolaretipo
diutensileelettrico,tenendoinconsiderazionele
condizionioperativeeillavorodaeffettuare.L'uso
dell'utensileelettricoperoperazionidiversedaquelle
percuièdestinatopuòprovocaresituazionipericolose.
6.Utilizzoecuradell'utensileabatteria
A.Ricaricatesoloconilcaricabatteriespecicatodal
produttore.Uncaricabatterieadattoauntipodipacco
batteriapuòcrearerischiodiincendioseusatoconun
altropaccobatteria.
B.Utilizzateutensilielettricisoloconpacchibatteria
appositamenteprogettati.L'utilizzodialtripacchi
batteriapuòcreareunrischiodilesionieincendio.
C.Quandoilpaccobatterianonèinuso,tenetelo
lontanodaaltrioggettiinmetallo,comegraffe,
monete,chiavi,chiodi,vitioaltripiccolioggetti
metallicichepossonocreareuncollegamentoda
unmorsettoaunaltro.Mandareincortocircuitoi
morsettidellabatteriatraloropuòcausarebruciatureo
unincendio.
D.Incondizionidiusoimproprio,èpossibilechedel
liquidofuoriescadallabatteria;evitateilcontatto.
Incasodicontattoaccidentale,sciacquatecon
acqua.Seilliquidoentraincontattocongliocchi,
consultateancheunmedico.Illiquidofuoriuscitodalla
batteriapuòcausareirritazionioustioni.
7.Manutenzione
A.Fateeffettuarelamanutenzionedelvostroutensile
elettricoaunaddettoalleriparazioniqualicato,
utilizzandosolopartisostitutiveidentiche.Ciò
garantiràchelasicurezzadell'utensileelettricovenga
mantenuta.
8.Sicurezzadellabatteria
A.Noncaricatel'apparecchiosottolapioggiaoinluoghi
umidi.
B.Nonutilizzateapparecchiabatteriasottolapioggia.
C.Utilizzatesolobatteriedeltipoedimensioniseguenti:
batteriaT oromodello88515o88516ecaricabatteria
88517o88519.
D.Toglieteoscollegatelabatteriaprimadella
manutenzione,puliziaorimozionedimateriale
dall'apparecchiopergiardinaggio.
E.Nongettatelabatterianelfuoco.Lacellulapotrebbe
esplodere.Controllateicodicilocaliperpossibili
istruzionidismaltimentospeciale.
F.Nonapriteomanomettetelabatteria.L'elettrolito
rilasciatoècorrosivoepuòprovocaredanniagliocchio
allapelle.Puòrisultaretossicoseingerito.
G.Nonapriteomanomettetelabatteria.L'elettrolito
rilasciatoèinammabileepuòprovocaredannise
espostoalfuoco.
H.Maneggiateconcuralebatteriepernonmandarle
incortocircuitoconmaterialiconduttivicomeanelli,
braccialettiechiavi.Labatteriaoilconduttorepossono
surriscaldarsiecausareustioni.
I.Latemperaturadicaricaidealeètra5°Ce40°C.La
ricaricaaldifuoridiquestointervalloditemperature
aumenteràiltempodiricarica.
Questoapparecchiononèdestinatoall'usodapartedipersone
(inclusibambini)concapacitàsiche,sensorialiomentali
ridotte,omancanzadiesperienzaeconoscenze,senonsotto
supervisioneoistruzionirelativeall'usodell'apparecchiodaparte
diunapersonaresponsabiledellalorosicurezza.
2

Ibambinidevonoesseresupervisionatiperassicurarsichenon
giochinoconl'apparecchio.
1.Addestramento
A.Leggeteattentamenteleistruzioni.Prendete
dimestichezzaconicomandieilcorrettoutilizzodella
macchina.
B.Nonpermettetemaiabambinioadadultichenon
abbianodimestichezzaconquesteistruzionidiutilizzare
l'apparecchio.Lenormativelocalipossonoimporre
limitiall'etàdell'operatore.
C.Teneteamentechel'operatoreoutilizzatoreè
responsabilediincidentiopericolioccorsiadaltre
personeoallaloroproprietà.
2.Preparazione
A.Primadell’utilizzocontrollatecheilcavodialimentazione
edilcavodiprolunganonriportinosegnidiavaria
eusura.Seilcavodovessedanneggiarsidurante
l’uso,scollegatesubitoilcavodall'alimentazione.
NONTOCCATEILCAVOPRIMADIA VERE
SCOLLEGATOL'ALIMENTAZIONEELETTRICA.Non
usatel'apparecchiaturaseilcavoèdanneggiatoo
consumato.
B.Nonutilizzatemailamacchinainprossimitàdi
altrepersone,soprattuttobambini,odianimalida
compagnia.
C.Indossateocchialiprotettiviescarperobusteinogni
momentodurantel'utilizzodellamacchina.
3.Funzionamento
A.Tenetecavidialimentazioneeprolunghelontanidai
dispositividitaglio.
B.Utilizzatelamacchinasolamenteallalucedelgiornoo
conilluminazionearticialeadeguata.
C.Nonutilizzatemailamacchinaconprotezionioschermi
danneggiatiosenzaleprotezionioglischermimontati.
D.Avviateilmotoresoloquandomaniepiedisitrovanoa
distanzadaidispositividitaglio.
E.Scollegatesemprelamacchinadall'alimentazione
(ovverorimuovetelaspinadall'alimentazionedireteo
rimuoveteildispositivodidisattivazione)
•quandolasciatelamacchinaincustodita;
•primadipulireunintasamento;
•primadicontrollare,pulireoeseguireinterventi
sullamacchina;
•dopoavercolpitounoggettoestraneo;
•quandolamacchinasiavviaconvibrazioni
anomale.
F.Prestateattenzioneanonsubirelesioniapiediemani
acausadeidispositividitaglio.
G.Assicuratevisemprecheleaperturediventilazione
sianomantenutepulitedadetriti.
4.Manutenzioneerimessaggio
A.Scollegatelamacchinadall'alimentazione(ovvero
rimuovetelaspinadall'alimentazionedireteorimuovete
ildispositivodidisattivazione)primadieffettuare
interventidimanutenzioneopulizia.
B.Utilizzatesoltantopartidiricambioedaccessori
raccomandatidalproduttore.
C.Controllatelamacchinaedeffettuateregolarmentela
manutenzione.Fateripararelamacchinasoltantoda
unriparatoreautorizzato.
D.Quandononinuso,riponetelamacchinafuoridalla
portatadeibambini.
5.Raccomandazioni
A.L'apparecchiodeveesserefornitodiundispositivo
dicorrenteresidua(RCD)concorrentediscattonon
superiorea30mA.
Massadellamacchinasenzabatteria:3,5kg
Massadellamacchinaconbatteria88515:4,5kg
Massadellamacchinaconbatteria88516:5,1kg
CONSERVATEQUESTEISTRUZIONI
Pressioneacustica
Questaunitàhaunlivellodipressioneacusticamisurato
all'orecchiodell'operatoredi80dBA,conunvalored'incertezza
(K)di3,0dBA.
Codicetest:EN786/ANNEXE
Potenzaacustica
Questaunitàhaunlivellodipotenzaacusticamisuratodi92,8dBA
eunlivellodipotenzaacusticagarantitodi96dBA.
Codicetest:2000/14/CE
Vibrazionemano/braccio
Questaunitàhaunlivellodivibrazionedi3,2m/s
d'incertezza(K)di1,5m/s
Codicetest:EN786/ANNEXD
Importante:Leemissionidivibrazionidurantel'utilizzo
effettivodell'utensileelettricopossonodifferiredalvalore
totaledichiaratoasecondadelmodoincuil'utensileviene
utilizzato.L'operatoredeveprenderemisuredisicurezza
sullabasediunastimadell'esposizioneallecondizioni
effettivediutilizzo.
2
.
2
,conunvalore
3

Adesividisicurezzaeinformativi
Adesivieistruzionidisicurezzasonochiaramentevisibiliperl'operatoreesonosituativicinoaqualsiasiareadi
potenzialepericolo.Sostituitegliadesivieventualmentedanneggiatiopersi.
Simbolo
CCCorrentecontinua
VVoltTensione
Nome
121–7674
1.Attenzione-Leggeteil
Manualedell'operatore.
2.Attenzione-T enetevi
lontanodallepartiin
movimento;tenete
protezionieschermi
montati.
3.Attenzione-Tenetegli
astantilontaninell'arcodi
360°intornoall'operatore.
4.Pericolodilanciodioggetti
–Tenetegliastantia
distanzadallamacchina.
5.Attenzione-Nonutilizzate
incondizionidiumidità.
6.Nonsmaltiteinsieme
aglialtririutidomestici,
riciclateinconformitàconi
vostriregolamentilocali.
7.Doppioisolamento
Designazione/spiegazione
Tipodicorrente
1.Attenzione-Leggeteil
Manualedell'operatore.
2.Attenzione-T enetevi
lontanodallepartiin
movimento;tenete
protezionieschermi
montati.
3.Attenzione-Tenetegli
astantilontaninell'arcodi
360°intornoall'operatore.
4.Pericolodilanciodioggetti
–Tenetegliastantia
distanzadallamacchina.
121-7686
5.Attenzione-Nonutilizzate
incondizionidiumidità.
6.Nonsmaltiteinsieme
aglialtririutidomestici,
riciclateinconformitàconi
vostriregolamentilocali.
7.Doppioisolamento
121-7690
1.Attenzione-LeggeteilManualedell'operatore;tenetevi
lontanodallepartiinmovimento;tenetetutteleprotezioni
eglischermimontati;indossateocchialiprotettivi;non
utilizzateincondizionidiumidità.
4

121-7680
1.LeggeteilManuale
dell'operatore.
2.Nongettatelabatterianel
fuoco.
1.LeggeteilManuale
dell'operatore.
2.Nongettatelabatterianel
fuoco.
121-7679
3.Nongettatebatterie
agliionidilitionella
spazzatura.
3.Nongettatebatterie
agliionidilitionella
spazzatura.
1.Questoprodottoè
concepitopersolouso
domestico.
2.LeggeteilManuale
dell'operatore.
121-7676
3.Nongettateil
caricabatterienella
spazzatura.
4.Doppioisolamento
1.Questoprodottoè
concepitopersolouso
domestico.
2.LeggeteilManuale
dell'operatore.
5
121-7677
3.Nongettateil
caricabatterienella
spazzatura.
4.Doppioisolamento