
TrinciaceppiSTX-26
OBSOLETE - REVISION: C
ECM 5168828, 04/05/2021 - SUPERSEDED BY:N/A
conKitCE22368installato
Nºdelmodello22368
FormNo.3373-924RevB
Registrateilvostroprodottopressowww.T oro.com.
Traduzionedell'originale(IT)
OBSOLETE
*3373-924*B

AVVERTENZA
OBSOLETE - REVISION: C
ECM 5168828, 04/05/2021 - SUPERSEDED BY:N/A
Introduzione
CALIFORNIA
Avvertenzanorma"Proposition65"
Loscaricodelmotorediquestamacchina
contieneprodottichimicichenelloStato
dellaCaliforniasonoconsideraticancerogeni,
causadianomalieedialtreproblematiche
dellariproduzione.
PERICOLO
Nell'areadilavoropotrebberoesserepresenti
condutturetelefoniche,elettrichee/odelgas
interrateche,setagliate,possonoprovocare
esplosionioscosseelettriche.
Chiedetechenellaproprietàonell'areadilavoro
vengasegnalatalaposizionedellecondutture
interrate,enoneffettuatescavinellearee
contrassegnate.Contattareilserviziodimarcatura
localeol'impresadiservizipubblicierichiederela
marcaturadellaproprietà(adesempio,negliStati
Unitichiamarel'811percontattareilserviziodi
marcaturanazionale).
Questamacchinahalafunzioneditrinciareerimuoverei
ceppideglialberieleradicidisupercie.Nonèstatapensata
pertagliarerocciaoaltromaterialechenonsiaillegnoela
terracircostanteunceppo.
Leggeteattentamentequesteinformazionialnediutilizzare
emantenerecorrettamenteilprodotto,edevitareinfortunie
danni.Voisieteresponsabilidelcorrettoutilizzodelprodotto,
all'insegnadellasicurezza.
PotetecontattaredirettamenteTorosuwww .Toro.comper
avereinformazionisuprodottieaccessori,ottenereassistenza
nellaricercadiunrivenditoreoregistrareilvostroprodotto.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulterioriinformazioni,
rivolgeteviaunDistributoreToroautorizzatooadunCentro
AssistenzaToro,edabbiatesempreaportatadimanoil
numerodelmodelloedilnumerodiseriedelprodotto.
Figura1illustralaposizionedelmodelloedelnumerodiserie
sulprodotto.Scriveteinumerinellospazioprevisto.
Questosistemadiaccensioneascintillaèconformealla
normacanadeseICES-002.
Poichéinalcunezoneesistononormativelocali,statalio
federalicheprevedonol'usodiunparascintillesulmotoredi
questamacchina,unparascintilleèdisponibilecomeoptional.
Sedesideratericevereunparascintille,contattateunCentro
AssistenzaautorizzatoToro.
IparascintilleoriginaliTorosonoapprovatidall'USDA
ForestryService.
Importante:CostituisceunatrasgressionealCodice
delleRisorsePubblichedellaCalifornia,Sezione4442,
utilizzareoazionarequestomotoresuterrenoforestale,
sottoboscooprateriasenzaunamarmittaparascintille
montatainstatodimarcia,osenzacheilmotoresia
realizzatooattrezzatoperlaprevenzionediincendi.
Altristatioregionifederalipossonodisporredileggi
analoghe.
Il
man uale d'uso del motor e
informazionisull'EnvironmentalProtectionAgency
(EPA)degliStatiUnitiesulregolamentodelControllo
delleEmissionidellostatodellaCaliforniariguardoa
sistemidiemissione,manutenzioneegaranzia.Ipezzi
diricambiopossonoessereordinatitramiteilproduttore
delmotore.
allegatofornisce
OBSOLETE
Figura1
1.Targadelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Nºdelmodello
Nºdiserie
Questomanualeidenticapericolipotenzialieriporta
messaggidisicurezzaevidenziatidalsimbolodiavvisodi
sicurezza(Figura2),chesegnalaunpericolochepuòcausare
graviinfortuniolamortesenonosservereteleprecauzioni
raccomandate.
©2012—TheT oro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
2
Contattateciawww.T oro.com.
StampatonegliUSA.
Tuttiidirittisonoriservati

Figura2
OBSOLETE - REVISION: C
ECM 5168828, 04/05/2021 - SUPERSEDED BY:N/A
1.Simbolodiallarme
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatealtre
dueparole.Importanteindicainformazionidicarattere
meccanicodiparticolareimportanzaeNotaevidenzia
informazionigeneralidiparticolarerilevanza.
Indice
Introduzione.................................................................2
Sicurezza......................................................................4
Normedisicurezza..................................................4
Pressioneacustica...................................................6
Potenzaacustica......................................................6
Livellodivibrazionemano-braccio............................6
Indicatoredipendenza............................................7
Adesividisicurezzaeinformativi..............................8
Preparazione................................................................11
1Montaggiodellalevadicomandodella
tranciatrice.........................................................11
2Controllodellivellodeiuidi.................................11
3Ricaricadellabatteria............................................11
Quadrogeneraledelprodotto.........................................12
Comandi..............................................................12
Speciche.............................................................15
Attrezzi/accessori..................................................15
Funzionamento............................................................15
Rifornimentodicarburante......................................15
Controllodellivellodell'oliomotore..........................16
Controllodeluidoidraulico...................................17
Avviamentoespegnimentodelmotore......................17
Arrestodellamacchina............................................18
Spostamentodiunamacchinainavaria......................18
Tranciaturadeiceppi...............................................19
Fissaggiodellamacchinaperiltrasporto....................19
Sollevamentodellamacchina....................................20
Suggerimenti.........................................................20
Manutenzione..............................................................21
Programmadimanutenzioneraccomandato..................21
Procedurepre-manutenzione......................................21
Rimozionedellapiastradicopertura..........................22
Montaggiodellapiastradicopertura..........................22
Rimozionedelloschermoinferiore............................22
Installazionedelloschermoinferiore.........................22
Lubricazione...........................................................23
Ingrassaggiodellamacchina.....................................23
Manutenzionedelmotore...........................................23
Revisionedelltrodell'aria......................................23
Cambiodell'oliomotore..........................................24
Manutenzionedellacandela.....................................25
Manutenzionedelsistemadialimentazione...................27
Spurgodelserbatoiodelcarburante...........................27
OBSOLETE
Sostituzionedelltrodelcarburante..........................27
Manutenzionedell'impiantoelettrico............................28
Revisionedellabatteria............................................28
Sostituzionedeifusibili............................................30
Manutenzionedelsistemaditrazione...........................31
Manutenzionedeicingoli.........................................31
Manutenzionedellacinghia.........................................33
Sostituzionedellacinghiadellapompa.......................33
Manutenzionedelsistemadicontrolli...........................34
Regolazionedell'allineamentodelcomandodella
trazione.............................................................34
Regolazionedellaposizionedifolledelcomando
dellatrazione......................................................36
Regolazionedellatraiettoriatenutaconil
comandodellatrazioneinposizionedimarcia
avanti................................................................36
Manutenzionedell'impiantoidraulico...........................36
Sostituzionedelltroidraulico.................................36
Cambiodeluidoidraulico......................................36
Controllodeitubiidraulici.......................................37
Manutenzionedellatranciatrice....................................38
Sostituzionedeidenti..............................................38
Pulizia......................................................................38
Puliziadellamacchinadaidetriti...............................38
Rimessaggio.................................................................39
Localizzazioneguasti.....................................................40
Schemi........................................................................42
3

Sicurezza
OBSOLETE - REVISION: C
ECM 5168828, 04/05/2021 - SUPERSEDED BY:N/A
L'erratoutilizzoomanutenzionedapartedell'operatore
odelproprietariopossonoprovocareincidenti.Per
ridurreilrischiodiincidenti,rispettateleseguenti
normedisicurezzaefatesempreattenzionealsimbolo
diallarme,cheindica:
P ericolo
delleistruzionipuòprovocareinfortuniolamorte.
–"normedisicurezza".Ilmancatorispetto
Normedisicurezza
Questoprodottoèingradodiamputaremaniepiedi.
Rispettatesempretuttelenormedisicurezzaperevitaregravi
infortuniolamorte.
Attenzione
,
A vv er tenza
o
•Prestatelamassimaattenzionenelmaneggiarelabenzina
ealtricarburanti,chesonoinammabilieicuivapori
sonoesplosivi.
–Utilizzatesoltantotanicheapprovate.
–Nontoglietemaiiltappodellabenzinanéaggiungete
carburantementreilmotoreèinfunzione.Fate
raffreddareilmotoreprimadieseguireilrifornimento
dicarburante.Nonfumate.
–Nonfatemairifornimentodicarburante,néspurgate
lamacchinainluoghichiusi.
•Controllatecheicomandidell'operatore,gliinterruttori
disicurezzaeleprotezionisianocollegatiecorrettamente
funzionanti.Senonfunzionanocorrettamente,non
azionatelamacchina.
AVVERTENZA
Loscaricodelmotorecontieneossidodicarbonio,
gasvelenosoinodorechepuòuccidere.
Nonfatefunzionareilmotoreinambientiinterni
ocintati.
Addestramento
•LeggeteilManualedell'operatoreeognialtromaterialedi
addestramento.Nelcasoincuil'operatoreoilmeccanico
nonsianoingradodileggerel'inglese,incombeal
proprietariospiegareloroilcontenutodelmateriale
illustrativo.
•Acquisitefamiliaritàconilfunzionamentosicuro
dell'apparecchiatura,deicomandidell'operatoreedei
segnalidisicurezza.
•Tuttiglioperatorieimeccanicidevonoessereaddestrati
all'usodellamacchina.Ilproprietarioèresponsabile
dell'addestramentodeglioperatori.
•Nonpermettetemaichebambiniopersonenon
addestrateazioninol'apparecchiaturaoeffettuino
interventidimanutenzionesudiessa.Lenormativelocali
possonoimporrelimitiall'etàdell'operatore.
•Ilproprietario/operatorepuòimpedirechesiverichino
incidentioinfortuniasestesso,aterziedanni,eneè
responsabile.
OBSOLETE
Preparazione
•Esaminateilterrenoperdeterminarequaliaccessorie
qualiattrezzisianonecessaripereseguireillavoroin
modocorrettoesicuro.Usatesoltantoaccessorieattrezzi
approvatidalproduttore.
•Indossateunabbigliamentoidoneo,comprendente
casco,occhialidiprotezione,pantalonilunghi,scarpedi
sicurezzaeprotezioniperleorecchie.Capellilunghi,abiti
svolazzantiegioiellipossonoimpigliarsinellepartimobili.
•Ispezionatel'areaincuiverràutilizzatal'apparecchiaturae
rimuovetetuttiglioggetticomepietre,giocattolieliche
possanoesserelanciatidallamacchina.
Funzionamento
•Nonazionatemaiilmotoreinun'areachiusa.
•Azionatelamacchinaesclusivamenteinluoghibene
illuminati,tenendolalontanodabucheepericolinascosti.
•Primadiavviareilmotore,assicuratevichetuttele
trasmissionisianoinfolle.Avviateilmotoresoltantodalla
postazionedell'operatore.
•Rallentateefatemoltaattenzionesuipendii.Inquesti
casi,assicuratevidicondurrelamacchinanelladirezione
consigliata.Lecondizionideltappetoerbosopossono
inuiresullastabilitàdellamacchina.
•Rallentateefateattenzionequandoeseguitecurvee
cambiamentididirezionesullependenze.
•Nonlavoratemaisenzaleprotezionisaldamentessate
insede.Vericatechetuttigliinterruttoridisicurezza
ainterblocchisianocollegati,regolati,efunzionino
correttamente.
•Nonmodicatelataraturadelregolatoredelmotoree
nonfatesuperarealmotoreilregimeprevisto.
•Primadilasciarelapostazionedell'operatoreperqualsiasi
motivo,fermatevisuunterrenopianeggiante,abbassate
latrinciatrice,disinnestatel'alimentazioneidraulicae
spegneteilmotore.
•Tenetemaniepiedilontanidaruoteedentidella
trinciatriceinmovimento.
•Primadifaremarciaindietro,guardateindietroeinbasso,
assicurandovicheilpercorsosialibero.
•Nontrasportatemaipasseggerietenetelontanoanimali
domesticieastanti.
•Rallentateefateattenzionequandoeseguitecurveo
attraversatestradeemarciapiedi.
•Nonutilizzatelamacchinasesietesottol'effettodialcol
odroghe.
•Prestarelamassimaattenzioneduranteilcaricoelo
scaricodellamacchinadaunrimorchioounautocarro.
4

•Prestatelamassimaattenzionequandoviavvicinatea
OBSOLETE - REVISION: C
ECM 5168828, 04/05/2021 - SUPERSEDED BY:N/A
curvecieche,cespugli,alberioaltrioggettichepossano
impedirelavista.
•Primadiazionarelamacchina,vericatechel'areasia
sgombradapersone.Fermatelamacchinasequalcuno
entranell'areadilavoro.
•Nonlasciatemaiincustoditaunamacchinainmoto.
Primadilasciarelamacchina,abbassatesemprela
trinciatrice,spegneteilmotoreetoglietelachiave.
•Nonmuoveteascattiicomandi,adottateunmovimento
regolare.
•Fateattenzionealtrafcoquandooperatenellevicinanze
distradeoquandoleattraversate.
•Nontoccatepartichepossanoesserecaldeacausadel
funzionamento.Lasciatechesiraffreddinoprimadi
eseguireinterventidimanutenzione,diregolazioneo
revisione.
•Assicuratevidiazionarelamacchinainareelibereda
ostacolinelleimmediatevicinanzedell'operatore.Il
mancatorispettodiun'adeguatadistanzadaalberi,muri
ealtrebarrierepuòesserecausadilesioni,poiché,se
l'operatorenonfaattenzioneall'ambientecircostante,
questiostacolipossonoarrestareimprovvisamentela
macchinadurantel'uso.Utilizzatelamotricesoloin
areeconunospazioliberosufcientecheconsentadi
manovrareilprodottoinsicurezza.
•Primadieffettuareoperazionidiscavo,fatecontrassegnare
lezonesottolequalipassanolecondottesotterraneedei
servizidipubblicautilità,enonscavateinquestezone.
•Individuateleareedeipuntidirestringimentoindicate
sullamacchinaetenetemaniepiediadistanzadaqueste
aree.
•Ilampipossonocausarelesionigraviomorte.Sevedete
lampiouditetuoniviciniall'areaincuivitrovate,non
utilizzatelamacchina;cercateunriparo.
Utilizzosupendenze
Lependenzesonolacausaprincipalediincidentidovutia
perditadicontrolloeribaltamenti,chepossonoprovocare
graviinfortuniolamorte.Tuttelependenzerichiedono
quindiunamaggioreattenzione.
•Nonazionatelamacchinasupendiiopendenzeche
superanogliangolidiinclinazioneriportatinellaseguente
tabella.
Parteanteriore
versolasalita
12°18°16°
Nota:VedereancheIndicatoredipendenza(pagina7).
Parteposteriore
versolasalita
Partelaterale
versolasalita
•Affrontatependiiinsalitaediscesaconlaparte
frontaledellamacchinarivoltaversolasalita.
•Rimuoveteogniostacolo,comepietre,rami,ecc.,dall'area
dilavoro.Fateattenzioneabuche,solchiocunette,
OBSOLETE
poichéilterrenoirregolarepuòcausareilribaltamento
dellamacchina.L'erbaaltapuònasconderedegliostacoli.
•UtilizzatesoltantoaccessoriapprovatidaToro.Gli
accessoripossonomodicarelastabilitàelecaratteristiche
operativedellamacchina.L'utilizzodiaccessorinon
approvatipuòrenderenullalagaranzia.
•Sullependenzeeseguitetuttiimovimentiinmodolento
egraduale.Noneffettuateimprovvisicambiamentidi
velocitàodidirezione.
•Evitatedieseguirepartenzeoarrestisuunapendenza;Se
lamacchinaperdeaderenza,procedetelentamentelungo
lependenze.
•Evitatedicurvaresullependenze.Seèproprionecessario,
curvatelentamenteemanteneteamonteillatopesante
dellamacchina.
•Nonutilizzatelanelleadiacenzediscarpate,fossatio
terrapieni;Seuncingolopassasulcigliodiunascarpatao
diunfossato,oppureseilterrenosprofonda,lamacchina
puòribaltarsiimprovvisamente.
•Nonutilizzatelamacchinasuerbabagnata.Laminore
aderenzapuòprovocareunoslittamento.
•Nonparcheggiatelamacchinasuunpendioosuuna
pendenzasenzaavereabbassatoaterralatrinciatriceed
averpostodellezeppesottoleruote.
ManutenzioneeRimessaggio
•Disinnestatel'alimentazioneidraulica,abbassatela
trinciatrice,spegneteilmotoreetoglietelachiave.
Attendetel'arrestodiognimovimentoprimadieseguire
interventidiregolazione,pulituraoriparazione.
•Eliminateognidetritodatrinciatrice,trasmissioni,
marmitteemotoreperridurreilrischiodiincendio.
Tergetel'olioeilcarburanteversati.
•Fateraffreddareilmotoreprimadelrimessaggio,enon
conservatelovicinoaamme.
•Nonconservateilcarburantevicinoaammenéeseguite
drenaggiinluoghichiusi.
•Parcheggiatelamacchinasuterrenopianeggiante.Non
permettetemaichepersonalenonaddestratoesegua
interventidimanutenzionesullamacchina.
•Quandonecessario,utilizzatecavallettimetalliciper
sostenereicomponenti.
•Scaricateconcautelalapressionedaicomponentiche
hannoaccumulatoenergia.
•Primadieseguirequalsiasiriparazione,scollegatela
batteriaorimuoveteicappellottidallacandela.Scollegate
primailmorsettonegativo,perultimoquellopositivo.
Ricollegateprimailmorsettopositivo,perultimoquello
negativo.
•Tenetemaniepiediadistanzadallepartimobili.Se
possibile,noneseguireregolazionimentreilmotoreèin
funzione.
5

•Mantenetetuttelepartiinbuonecondizionioperativeela
OBSOLETE - REVISION: C
ECM 5168828, 04/05/2021 - SUPERSEDED BY:N/A
bulloneriabenserrata.Sostituitetuttigliadesiviusuratio
danneggiati.
•Mantenetedadiebullonibenserrati.Mantenere
l'attrezzaturainbuonecondizionioperative.
•Nonmanometteteidispositividisicurezza.
•Mantenetelamacchinaliberadaaccumulodierba,foglie
ealtricorpiestranei.Tergetel'olioeilcarburanteversati.
Lasciateraffreddarelamacchinaprimadelrimessaggio.
•Prestatelamassimaattenzionenelmaneggiarelabenzina
ealtricarburanti,chesonoinammabilieicuivapori
sonoesplosivi.
–Utilizzatesoltantotanicheapprovate.
–Nontoglietemaiiltappodelcarburantenéaggiungete
carburantementreilmotoreèinfunzione.Fate
raffreddareilmotoreprimadieseguireilrifornimento
dicarburante.Nonfumate.
–Nonfatemairifornimentodicarburanteinluoghi
chiusi.
–Nondepositatemailamacchinaolatanicadel
combustibileinunluogochiusoincuisiapresente
unaammaaperta,comevicinoaunoscaldabagnoo
aunforno.
–Nonriempitemaiunatanicamentresitrova
all'internodiunveicolo,inunbagagliaio,sulpianale
diunfurgone,osuqualsiasialtrasuperciechenon
siaaterra.
–Durantel'operazionediriempimentomantenete
l'imboccaturadellatanicaincontattoconilserbatoio.
•Secolpiteunoggetto,arrestatelamacchinaevericate
seèstatadanneggiata.Primadiripartire,eseguitele
riparazioninecessarie.
•UsatesoltantoricambioriginaliToropergarantireil
mantenimentodeglistandardiniziali.
•Sicurezzadellabatteria:
–Caricatelebatterieinunluogoaperto,benventilato
edistantedascintilleeamme.Toglietelaspina
delcaricabatterieprimadicollegarlooscollegarlo
dallabatteria.Indossateindumentidiprotezionee
utilizzateattrezziisolati.
–L'acidodellabatteriaèvelenosoepuòustionare.
Evitatechevengaacontattoconlapelle,gliocchio
gliabiti.Quandolavoratesuunabatteria,proteggete
ilviso,gliocchiegliabiti.
–Igasdellabatteriapossonoesplodere;tenetelontano
dallabatteriasigarette,scintilleeamme.
OBSOLETE
•Tenetecorpoemanilontanodaperditeliformioda
ugellicheeiettanouidoidraulicopressurizzato.Usate
cartoneocartapercercareperditediuidoidraulico,non
usatemailemani.Seiluidoidraulicofuoriescesotto
pressione,puòpenetrarenellapelleecausareinfortuni
cherichiedonouninterventochirurgicoentropoche
oredapartediunmedicospecializzato,diversamente
subentreràlacancrena.
Pressioneacustica
Questaunitàhaunlivellodipressioneacusticaall'orecchio
dell'operatoredi92dBA,conunvalorediincertezza(K)di
1dBA.
Illivellodipressioneacusticaèstatodeterminato
inconformitàconleproceduredenitenellanorma
ENISO11201.
Illivellodipressioneacusticapuòvariareasecondadelle
condizioni.
Potenzaacustica
Questaunitàhaunlivellodipotenzaacusticadi107dBA,con
unvalorediincertezza(K)di3,75dBA.
Illivellodipotenzaacusticaèstatodeterminatoinassenzadi
caricoinconformitàconleproceduredenitenellanorma
ISO3744.
Livellodivibrazione
mano-braccio
DichiarazioneinconformitàconEN12096
Livellodivibrazionerilevatoperlamanodestra=1,9m/s
Livellodivibrazionerilevatoperlamanosinistra=1,4m/s
Valorediincertezza(K)=0,9m/s
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàconle
proceduredenitenellanormaENISO20643.
2
2
2
6

Indicatoredipendenza
OBSOLETE - REVISION: C
ECM 5168828, 04/05/2021 - SUPERSEDED BY:N/A
OBSOLETE
Figura3
Èpossibilefotocopiarequestapaginaperusopersonale.
1.Perdeterminarel'entitàdellapendenzamassimasucuièpossibileutilizzarelamacchinaintuttasicurezza,vedere
Utilizzosupendenze(pagina5).Primadimetterviall'opera,utilizzatel'indicatoredipendenzaperdeterminareilgrado
diinclinazionediunapendenza.Nonutilizzatequestamacchinasupendenzesuperioriaquellespecicatein
Utilizzosupendenze(pagina5).Ripiegateilgracolungolalineacheindicalapendenzaconsigliata.
2.Allineatequestobordoaunasupercieverticale,comeunalbero,unedicio,ilpalodiunrecinto,ecc.
3.Esempiodicomeconfrontareunapendenzaconilbordoripiegato.
7

Adesividisicurezzaeinformativi
OBSOLETE - REVISION: C
ECM 5168828, 04/05/2021 - SUPERSEDED BY:N/A
Gliadesividisicurezzaediistruzionesonochiaramentevisibili,esonoafssiaccantoazoneparticolarmente
pericolose.Sostituitegliadesividanneggiatiosmarriti.
93–6686
1.Olioidraulico
1.Pericolodiferiteosmembramentodimaniopiedicausati
dallelamerotanti/pale–Teneteviadistanzadallepartiin
movimento.
1.Pericolodiaggrovigliamentodellacinghia.Nonavvicinatevi
allepartiinmovimento.
2.LeggeteilManuale
dell'operatore.
93-7321
93-7814
100-4650
1.Pericolodischiacciamentodellemani–tenetegliastantia
distanzadisicurezzadallamacchina.
2.Pericolodischiacciamentodeipiedi–tenetegliastantia
distanzadisicurezzadallamacchina.
107-9366
1.Pericolodilanciodioggetti–T enetegliastantiadistanza
disicurezzadallamacchina.
OBSOLETE
115-4020
1.Svoltaadestra
2.Marciaavanti
3.Retromarcia
4.Svoltaasinistra
8

119-4560
OBSOLETE - REVISION: C
ECM 5168828, 04/05/2021 - SUPERSEDED BY:N/A
1.Chiavediaccensione
2.Avviamentodelmotore
3.Inmoto
4.Spegnimentodelmotore
5.Massima
6.Regimedelmotore
7.Minima
8.On/Chiuso
9.Starter
10.Off/Aperto
11.LeggeteilManualedell'operatoreprimadiavviareilmotore;
posizionateilpedaledellatrazioneinposizionedifolle,
spostatelavelocitàdelmotoresuFastelostartersu
On/Closed,giratelachiavediaccensioneperavviare.
119-4561
1.LeggeteilManualedell'operatoreprimadiazionare
l'apparatoditaglio;inseritelalevalateraleeilpulsante
superioredeljoystickperavviarelalama;continuate
inserendolalevalateralepermantenerelarotazione
dell'apparatoditaglio.
2.Abbassatelatestadell'apparatoditaglio.
3.Ruotatelatestadell'apparatiditaglioadestra.
4.Sollevatelatestadell'apparatoditaglio.
5.Ruotatelatestadell'apparatiditaglioasinistra.
Simbolidellabatteria
Sullavostrabatteriasitrovanoalcunidiquestisimboli,
otutti
1.Pericolodiesplosione.6.Tenetegliastantia
2.Vietatofumare,fuocoe
ammelibere.
3.Pericolodiustionida
OBSOLETE
liquidocausticoosostanza
chimica.
4.Usateocchialidi
sicurezza.
5.LeggeteilManuale
dell'operatore.
9
distanzadisicurezza
dallabatteria.
7.Usateocchialidi
sicurezza.Igasesplosivi
possonoaccecaree
causarealtrelesioni.
8.L'acidodellabatteriapuò
accecareecausaregravi
ustioni.
9.Lavateimmediatamente
gliocchiconabbondante
acquaericorretesubitoal
medico.
10.Contienepiombo;non
disperdetenell'ambiente.

119-4606
OBSOLETE - REVISION: C
ECM 5168828, 04/05/2021 - SUPERSEDED BY:N/A
1.Avvertenza–leggeteilManualedell'operatore.
2.Pericoloditaglio/smembramento;apparatoditaglio–T enete
gliastantiadistanzadisicurezzadallamacchina;non
azionatelatestadell'apparatoditaglioduranteiltrasporto
dellamacchina.
3.Attenzione–Allontanatevidallepartiinmovimento;aspettate
chetuttelepartiinmovimentosisianofermate.
4.Avvertenza–Nonutilizzatelamacchinasenonsiete
opportunamenteaddestrati.
107-8495
1.Frenodistazionamento
5.Pericolodiesplosioneediscosseelettriche–Noneffettuate
scaviinareeconcondutturepubblicheinterrate;contattategli
entielettricilocaliprimadieffettuareoperazionidiscavo.
6.Pericoloribaltamento/schiacciamento–Abbassatel'apparato
ditaglioquandolavoratesuipendii.
7.Pericoloesplosione,rifornimento–Fermateilmotoree
spegneretutteleammeduranteilrifornimento.
8.Avvertenza–Primadilasciarelamacchinaabbassatela
testadell'apparatoditaglio,inseriteilfrenodistazionamento
(sepossibile),spegneteilmotoreetoglietelachiavedi
accensione.
121–4438
OBSOLETE
10

Preparazione
OBSOLETE - REVISION: C
ECM 5168828, 04/05/2021 - SUPERSEDED BY:N/A
Partisciolte
Vericatechesiastataspeditatuttalacomponentistica,facendoriferimentoallaseguentetabella.
ProceduraDescrizione
Levadicomandodellatranciatrice1
1
2
3
Controdado
Nonoccorronoparti
Nonoccorronoparti
1
Montaggiodellalevadi
comandodellatranciatrice
Partinecessarieperquestaoperazione:
1Levadicomandodellatranciatrice
1
Controdado
Procedura
1.Inseriteilcontrodadosullalevadicomandodella
tranciatrice(Figura4).
Qté
Montatelalevadicomandodella
1
–
–
3.Conildispositivodiazionamentoorientatoinavanti,
serrateilcontrodadonellapresaperssarelalevain
posizione(Figura4).
4.Collegateilcavosullalevaalconnettorea4polisotto
ilpannellodicontrollo(Figura4).
tranciatrice.
Controllateillivellodeiuidi.
Caricatelabatteria.
Uso
2
Controllodellivellodeiuidi
Nonoccorronoparti
Procedura
Figura4
1.Levadicomandodella
tranciatrice
2.Controdado
3.Connettorea4poli
2.Inseritelalevadicomandodellatranciatricenellapresa
sulpannellodicontrollo(Figura4).
Primadiavviareilmotoreperlaprimavolta,
controllateillivellodell'oliomotoreedeluido
idraulico;perulterioriinformazionivedere
Controllodellivellodell'oliomotore(pagina16)e
Controllodeluidoidraulico(pagina17).
3
OBSOLETE
Ricaricadellabatteria
Nonoccorronoparti
Procedura
Caricatelabatteria;vedere
Ricaricadellabatteria(pagina30)perulterioriinformazioni.
11

Quadrogeneraledel
7
8
1
2
3
4
5
5
6
G018769
9
OBSOLETE - REVISION: C
ECM 5168828, 04/05/2021 - SUPERSEDED BY:N/A
prodotto
Figura6
Figura5
1.Piastradi
sicurezzadi
retromarcia
2.Quadrodi
comando
3.Motore6.Frenodi
4.Batteria
5.Puntodiancoraggio/sollevamento
stazionamento
7.Cingolo
8.Schermodel
9.Tranciatrice
Comandi
Primadiavviareilmotoreediutilizzarelamacchina,
familiarizzatecontuttiicomandi(Figura6).
1.Interruttoreachiave
2.Levadell'acceleratore
3.Starter
4.Contaore
Interruttoreachiave
L'interruttorediaccensionehatreposizioni:Off,RuneStart
chip
(spento,marciaeavvio).
Peravviareilmotore,giratelachiaveinposizionediavvio.
Quandoilmotoresiavvia,rilasciatelachiave,chesiporterà
automaticamentenellaposizionedimarcia.
Perarrestareilmotore,giratelachiaveinposizionedispento.
Levadell'acceleratore
Portatelalevainavantiperaumentareilregimedelmotore,
indietroperridurlo.
5.Comandoditrazione
6.Barradiriferimento
7.Levadicomandodella
tranciatrice
8.Astaainterblocchi
Starter
Primadiavviareilmotoreafreddo,spostateinavantilo
starter.Quandoilmotoresièavviato,regolatelostarter
inmododamantenereunregimeregolare.Nonappena
OBSOLETE
possibile,spostatelostartercompletamenteindietro.
Nota:Incasodimotoretiepido,èpocoopernulla
necessariostrozzarel'afussodell'aria.
Contaore
Quandoilmotoreèspento,ilcontaorevisualizzailnumerodi
orediserviziochesonostateregistratesullamacchina.
Barradiriferimento
Durantelaguidadellamacchina,labarradiriferimentova
utilizzatacomemanigliaecomepuntodilevaquandosi
azionailcomandodellatrazione.Pergarantireunandamento
12

regolareecontrollatodellamacchina,durantelaguidanon
OBSOLETE - REVISION: C
ECM 5168828, 04/05/2021 - SUPERSEDED BY:N/A
toglietemaientrambelemanidallabarradiriferimento.
Astaainterblocchi
L'astaainterblocchimantieneinposizionelalevadicomando
dellatranciatrice.Sollevatel'astaespostatelaperssarelaleva
dicomandodellatranciatrice.
Frenodistazionamento
Perinnestareilfrenodistazionamento,sollevatelaleva.
Disinseriteilfrenodistazionamentospingendolalevain
basso.
Figura9
•Perspostarviinretromarcia,tirateindietroilcomando
dellatrazione(Figura10).Quandocisispostain
retromarcia,controllarechedietrononvisiano
ostacolietenerelemanisullabarradiriferimento
(Figura8).
Figura10
•Pergirareadestra,ruotateilcontrollodellatrazionein
sensoorario(Figura11).
Figura7
Comandoditrazione
Figura8
1.Barradiriferimento(nonsispostaperfornirviunpunto
diriferimentoeunamanigliassadaafferrarequandola
trattriceèinfunzione)
2.Controllodellatrazione(sispostapercontrollarela
macchina)
•Peravanzare,spostateinavantiilcomandodellatrazione
(Figura9).
Figura11
•Pergirareasinistra,ruotateilcontrollodellatrazionein
OBSOLETE
sensoantiorario(
Figura12).
Figura12
•Perl'arresto,rilasciateilcomandodellatrazione(Figura8).
13

Nota:Piùspostatelelevedicomandodellatrazioneinuna
OBSOLETE - REVISION: C
ECM 5168828, 04/05/2021 - SUPERSEDED BY:N/A
direzioneonell'altra,piùvelocementesisposteràlamacchina
intaledirezione.
Levadicomandodellatranciatrice
Avviatelatranciatriceconlarelativalevadicomandocome
segue:
•Peravviarelatrinciatrice(Figura13),premeteilpulsante
rossoinaltosullalevaepremeteildispositivodi
azionamento.Avviatalatranciatrice,rilasciateilpulsante
rosso.
•Perarrestarelatranciatrice(Figura13),rilasciateil
dispositivodiazionamentoperpiùdimezzosecondo.
Nota:Seazionatelatranciatricenelrilasciotemporaneo
deldispositivodiazionamento(cioèmenodimezzo
secondo),latranciatricecontinueràafunzionare.
Figura14
•Perabbassarelatranciatrice,spingeteinavantilaleva
(Figura15).
Figura13
1.Folle
2.Avviatelatranciatrice4.Arrestatelatranciatrice
3.Metteteinfunzionela
tranciatrice
•Persollevarelatranciatrice,tirateindietrolaleva
(Figura14).
Figura15
•Perruotarelatranciatriceadestraosinistra,spostatela
levanelladirezionedesiderata.
OBSOLETE
Figura16
14