Toro 22302TE Operator's Manual [it]

LIBRETTO NO 3322-634
Dingo
220-D
Unità di trazione
Modelli 22302TE—990001 e successivi
Manuale dell’operatore
Italian
(I)
Introduzione
Grazie per aver acquistato un prodotto Toro. Tutti noi della Toro vogliamo che siate
completamente soddisfatti del vostro nuovo prodotto, pertanto per assistenza, parti di ricambio originali, o per qualsiasi informazione di cui aveste necessità, non esitate ad interpellare il vostro Centro di Assistenza Autorizzato.
Ogni volta che contattate il vostro Centro di Assistenza Autorizzato o la fabbrica, indicate sempre il numero del modello e il numero di serie del vostro prodotto. Questi numeri aiuteranno il Centro di Assistenza o il Responsabile dell’Assistenza a fornire informazioni esatte sul vostro prodotto specifico. Troverete i due numeri stampigliati su una targhetta sul lato posteriore sinistro del telaio.
Per vostra comodità, scrivete il numero del modello e il numero di serie nello spazio seguente.
Modello:
Leggete attentamente questo manuale per apprendere come utilizzare il prodotto ed eseguirne la manutenzione in maniera corretta. La lettura di questo manuale aiuterà voi e gli altri ad evitare infortuni a persone o danni al prodotto. Sebbene progettiamo, produciamo e vendiamo prodotti sicuri e rispondenti alle più moderne concezioni, è vostra responsabilità utilizzare il prodotto in maniera appropriata e sicura. E’ inoltre vostra responsabilità fornire alle persone a cui permettete l’uso del prodotto l’addestramento necessario per un utilizzo sicuro.
Il sistema di sicurezza in questo manuale identifica i pericoli potenziali e utilizza particolari messaggi di sicurezza per aiutare voi e gli altri ad evitare infortuni, o perfino la morte. PERICOLO, AVVERTENZA e ATTENZIONE sono parole di segnalazione utilizzate per identificare il livello di rischio. Comunque, indipendentemente dal rischio, fate molta attenzione.
PERICOLO segnala una situazione di estremo pericolo che provoca infortuni gravi o la morte se non si osservano le precauzioni raccomandate.
No. di serie:
The Toro Company – 1999
8111 Lyndale Ave. South Bloomington, MN 55420–1196
AVVERTENZA segnala un pericolo che può
provocare infortuni gravi o la morte se non si osservano le precauzioni raccomandate.
ATTENZIONE segnala un rischio che può causare infortuni lievi o moderati se non si osservano le precauzioni raccomandate.
Per evidenziare le informazioni, vengono utilizzate anche altre due parole. “Importante” indica informazioni meccaniche di particolare importanza e “Nota” evidenzia informazioni generali di particolare rilevanza.
I lati sinistro e destro della macchina sono determinati stando in piedi sulla piattaforma nella normale posizione dell’operatore.
All Rights Reserved
Printed in the USA
Indice
Pagina
Sicurezza 2.
Norme di sicurezza 2 Livello di pressione acustica 5 Livello di potenza acustica 5 Livello di vibrazioni 5 Tabella dei pendii 6 Targhette di sicurezza ed istruzioni 7
Montaggio 9
Parti sciolte 9 Installazione della leva della valvola 9
Caratteristiche tecniche10. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Accessori 10
Dati sulla stabilità11. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Prima dell’uso 12
Rabbocco del carburante 12 Spurgo dell’acqua dal filtro del carburante 13 Controllo del livello dell’olio 14 Controllo del sistema di raffreddamento 14 Rimozione dei detriti dall’unità di trazione 15 Controllo dell’olio idraulico 15 Pressione dei pneumatici 16
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . .
. .
. . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . .
Pagina
Funzionamento 17
Comandi 17 Inserimento del freno di stazionamento 19 Avviamento e spegnimento del motore 19 Guida in marcia avanti o retromarcia 20 Spegnimento dell’unità di trazione 20 Spostamento di un’unità di trazione non
funzionante 21 Uso dei blocchi dei cilindri 21 Accessori 22 Fissaggio dell’unità di trazione per il
trasporto 24 Suggerimenti per climi rigidi (sotto lo zero) 24
Manutenzione 25
Tabella degli intervalli di manutenzione 25 Manutenzione del filtro dell’aria 26 Manutenzione dell’olio motore 28 Cambio del refrigerante 29 Ingrassaggio e lubrificazione 30 Filtro del carburante 30 Spurgo dell’impianto di alimentazione 31 Spurgo del serbatoio del carburante 32 Manutenzione dell’impianto idraulico 32
Cinghie di trasmissione33. . . . . . . . . . . . . . .
Regolazione della cinghia della ventola 35
Manutenzione della batteria35. . . . . . . . . . . .
Pulizia e rimessaggio 36
Individuazione dei problemi 37
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . .
. . . . .
. . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. .
. . . . . . . .
. . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . .
. . . . . .
. . . .
. .
. . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . .
1
Sicurezza
L’errato utilizzo o manutenzione da parte dell’operatore o del pr provocare incidenti. Per ridurre il rischio di incidente, rispettate le seguenti norme di sicurezza e fate sempre attenzione al simbolo di allarme che indica PERICOLO, AVVER A
TTENZIONE - “norme di sicur rispetto delle istruzioni può provocare gravi lesioni personali o la morte.
Norme
Questo prodotto è in grado di amputare mani e piedi. Rispettate sempre tutte le norme di sicurezza per evitare gravi lesioni personali o la morte.
PERICOLO POTENZIALE
di sicurezza
oprietario possono
,
TENZA e
ezza”. Il mancato
I gas di scarico del motore contengono
monossido di carbonio, che è un veleno mortale inodore.
Non azionate l’unità di trazione o gli accessori se
indossate sandali, scarpe da tennis, scarpe con suola di gomma o pantaloni corti. Indossare sempre pantaloni lunghi e scarpe pesanti. L’uso di occhiali protettivi, scarpe di sicurezza, protezioni per le orecchie ed un casco è consigliato e talvolta richiesto da ordinanze locali e norme assicurative.
Controllate che non vi siano persone nelle
vicinanze prima di accendere l’unità di trazione. Spegnete l’unità di trazione se qualcuno entra nell’area di lavoro dell’unità di trazione.
Non trasportate passeggeri sugli accessori o sull’unità di trazione.
Guardate sempre in basso ed all’indietro prima
di fare retromarcia e durante tale operazione.
Non mettete i piedi sotto la piattaforma.
Rallentate prima di sterzare. Curve strette
possono provocare la perdita del controllo su tutti i tipi di superficie.
COSA PUO’ SUCCEDERE
Il monossido di carbonio può essere
mortale.
COME EVIT
ARE IL PERICOLO
Non fate funzionare il motore in ambienti
chiusi o non ventilati.
Funzionamento generale
Leggete, capite e seguite attentamente le
istruzioni nel manuale dell’operatore, nel video e sull’unità di trazione prima di avviarla. Leggete attentamente i manuali istruzioni degli eventuali accessori.
Consentite l’uso dell’unità di trazione soltanto
ad adulti responsabili che abbiano perfetta conoscenza delle presenti istruzioni.
Non lasciate mai incustodita l’unità di trazione.
Abbassate sempre i bracci di carico, spegnete il motore e togliete la chiave prima di scendere.
Non superate mai la portata nominale, altrimenti
l’unità di trazione diventa instabile e si può perdere il controllo di essa.
Non trasportate carichi con i bracci sollevati.
Trasportate sempre i carichi il più vicino possibile al terreno. Non scendete dalla piattaforma con il carico sollevato.
Non sovraccaricate l’accessorio e mantenete sempre orizzontale il carico quando i bracci sono sollevati. Tronchi, assi ed altri oggetti possono rotolare sui bracci di carico provocando gravi lesioni.
Non forzate mai le leve di comando; azionatele
con movimenti lineari.
2
Sicurezza
Tenete sempre mani, piedi, capelli ed indumenti
lontani dalle parti mobili.
Lavorate solamente di giorno oppure con una
buona illuminazione artificiale.
Non utilizzate l’unità di trazione sotto l’effetto di
alcool o stupefacenti.
Prestate la massima attenzione al traffico in
prossimità degli incroci.
Prestate la massima cautela in sede di carico o
scarico dell’unità di trazione da un camion oppure rimorchio.
Non toccate le parti che si surriscaldano durante
il funzionamento. Lasciatele raffreddare prima di eseguire le operazioni di manutenzione, regolazione o assistenza.
Utilizzo sui pendii
I pendii sono una delle cause principali di perdita di controllo e ribaltamento della macchina e possono provocare gravi lesioni o la morte. Tutti i pendii richiedono la massima cautela.
Procedete in salita e discesa con la parte più
pesante dell’unità di trazione verso l’alto. La
distribuzione del peso cambia. Se la benna è vuota il lato più pesante dell’unità di trazione è quello posteriore, mentre se la benna è piena il lato più pesante è quello anteriore. Qualora siano montati accessori, in genere il lato più pesante è quello anteriore.
Non utilizzate l’unità di trazione in pendii di
pendenza superiore a quella raccomandata nella sezione Dati sulla stabilità, pagina 11 ed a quella indicata nel manuale istruzioni dell’accessorio. Vedere anche la tabella delle pendenze a pagina 6.
Il sollevamento dei bracci di carico su un pendio
influenza la stabilità della macchina. Se possibile, mantenete abbassati i bracci sui pendii.
Togliendo un accessorio su un pendio, il lato più
pesante dell’unità di trazione diventa quello posteriore. Per determinare se è possibile togliere un accessorio su un pendio in condizioni di sicurezza, vedere la sezione Dati sulla stabilità, pagina 11.
Togliete ostacoli come pietre, rami, ecc. dall’area
di lavoro. Prestate attenzione a buche, radici, fossati ed altre irregolarità del terreno in grado di provocare il ribaltamento dell’unità di trazione. Gli ostacoli possono anche essere nascosti dall’erba alta.
Procedete a bassa velocità sui pendii. Prima di
avviare il motore, portate la leva selettrice della pompa in posizione di minimo (tartaruga) in modo da non doversi fermare o cambiare sul pendio.
Per l’utilizzo di contrappesi per migliorare la
stabilità, seguite le raccomandazioni nei manuali degli accessori.
Utilizzate esclusivamente accessori approvati Toro. Gli accessori possono alterare le caratteristiche di stabilità e lavoro dell’unità di trazione. L’utilizzo di accessori non approvati invalida la garanzia.
Tutti i movimenti sui pendii devono essere
graduali. Non effettuate cambi improvvisi di velocità o direzione.
Evitare di avviare o fermare la macchina sui
pendii. Qualora i pneumatici perdano trazione, procedete lentamente in discesa.
Prima di passare sotto ad oggetti (ad es. rami,
portoni, cavi elettrici), controllatene l’altezza al fine di non urtarli.
Evitate di sterzare sui pendii. In caso di curva,
sterzate lentamente e tenete il lato più pesante dell’unità di trazione verso l’alto.
3
Sicurezza
Non lavorate in prossimità di buche, fossati o
argini. L’unità di trazione può improvvisamente ribaltarsi sul bordo di una scogliera, un fossato oppure una cava.
Non lavorate su erba bagnata. La minore trazione
può provocare lo scivolamento della macchina.
Prima di parcheggiare la macchina in salita o
discesa, abbassate gli accessori sul terreno, inserite il freno di stazionamento e bloccate le ruote.
Non provate a stabilizzare l’unità di trazione
appoggiando un piede al terreno.
Bambini
Possono avvenire incidenti letali se l’operatore non presta attenzione ai bambini, perché i bambini sono spesso af funzionamento. Non pensate mai che i bambini siano dove li avevate visti l’ultima volta.
Tenete i bambini fuori dall’area di lavoro della
Prestate attenzione e spegnete l’unità di trazione
Prima e durante la retromarcia guardare
Non trasportate mai bambini, che possono cadere
fascinati dell’unità di trazione e dal suo
macchina e sotto il controllo di un altro adulto responsabile.
se entrano bambini nell’area.
all’indietro ed in basso per controllare che non vi siano bambini piccoli nelle vicinanze.
e ferirsi seriamente oppure impedire il funzionamento sicuro dell’unità di trazione.
Assistenza
Spegnete il motore prima di effettuare interventi
di assistenza, riparazione, manutenzione e regolazione.
Per effettuare interventi di manutenzione o
riparazione, portate i bracci di carico in posizione sollevata e fissateli in tale posizione con i blocchi dei cilindri idraulici allegati all’unità di trazione.
Non accendete mai l’unità di trazione in un
locale chiuso.
Mantenete adeguatamente serrati tutti i dadi ed i
bulloni. Mantenete l’attrezzatura in buone condizioni.
Non manomettete mai i dispositivi di sicurezza.
Controllate che i dispositivi di sicurezza funzionino correttamente prima dell’uso.
Tenete l’unità di trazione pulita da erba, fogli ed
altri detriti. Eliminate eventuali macchie di olio e di carburante. Lasciate raffreddare l’unità di trazione prima di ricoverarla al chiuso.
Prestate particolare attenzione quando
movimentate gasolio ed altri carburanti. Sono altamente infiammabili ed i loro vapori sono esplosivi.
Utilizzate contenitori appositi.
Non togliete mai il tappo del carburante né
aggiungete carburante a motore acceso, Lasciate raffreddare il motore prima di effettuare il rifornimento. Non fumate.
Non consentite mai l’uso della macchina a
bambini.
Prestate particolare attenzione vicino ad angoli
ciechi, frammenti, alberi, estremità di steccati o altri oggetti che possono limitare la visuale.
4
Non riempite il serbatoio dell’unità di
trazione in interni.
Non tenete la macchina o il serbatoio del
carburante all’interno di edifici, dove vi sono fiamme libere, come uno scaldabagno o una fornace.
Sicurezza
Spegnete la macchina ed ispezionate
accuratamente l’attrezzatura se urtate un oggetto. Adottate i necessari provvedimenti prima di riavviare la macchina.
Utilizzate soltanto ricambi originali per
mantenere gli standard originari.
L’acido della batteria è velenoso e può provocare
ustioni. Evitate il contatto con pelle, occhi ed indumenti. Proteggete volto, occhi ed indumenti quando eseguite interventi sulla batteria.
La batteria contiene gas esplosivi. Tenete
sigarette, scintille e fiamme lontane dalla batteria.
Tenete corpo e mani lontani dal foro del perno e
dagli ugelli dai quali fuoriesce olio idraulico ad alta pressione. Utilizzate carta o cartoncino per rilevare eventuali perdite idrauliche. L’olio idraulico sotto pressione può penetrare nella pelle e causare danni che richiedono un’operazione chirurgica entro poche ore per scongiurare il rischio di cancrena.
Livello
Questa unità presenta un livello di pressione acustica equivalente continuo ponderato su A all’orecchio dell’operatore di 92 dB(A) (cioè LpA), collaudato mediante rilevazioni su macchine identiche in conformità alla direttiva 81/1051/CEE.
Livello
Questa unità presenta un livello di potenza acustica di 103 Lwa, collaudato mediante rilevazioni su macchine identiche in conformità alla Direttiva 84/538/CEE.
Livello
Questa unità presenta un livello di vibrazioni al braccio inferiore a 2,5 m/s vibrazioni al corpo di 0,7 m/s2 collaudato mediante rilevazioni su macchine identiche in conformità alle procedure EN1033 e EN 1032.
di pressione acustica
di potenza acustica
di vibrazioni
2
ed un livello massimo di
5
Sicurezza
Tabella
dei pendii
ALLINEATE QUESTO BORDO CON UNA SUPERFICIE VERTICALE
(ALBERO, EDIFICIO, STACCIONATA, PALO, ECC.)
°
°
°
PIEGATE LUNGO LA LINEA
ESEMPIO: CONFRONTARE
IL PENDIO CON IL
BORDO PIEGATO
APPROPRIATA
6
Sicurezza
Targhette
1
2
di sicurezza ed istruzioni
Le targhette di sicurezza ed istruzioni sono facilmente leggibili per l’operatore e si trovano nelle vicinanze delle aree di potenziale pericolo. Sostituite immediatamente le targhette danneggiate o mancanti.
9
1 3 4 5
10
8
1
11
12
13
2
18
# 100–1701
16
1514
2
6
28
7
17
28
# 93–7275
# 100–1704
1. Simbolo
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
avvertenza di
sicurezza Leggete il manuale
dell’operatore Pericolo di intrappolamento Pericolo di schiacciamento Pericolo di esplosione Pericolo di scosse elettriche Non scavate in aree in cui
sono
presenti gas sotterranei
oppure
cavi elettrici interrati
Spegnete il motore e togliete la chiave prima di abbandonare la posizione dell’operatore
19
20
26
21
2
# 93–6686
Attendete che le parti rotanti
9. si siano fermate
10.
Indossate scarpe protettive
11.
Indossate un elmetto
12.
Indossate protezioni per gli occhi
13. T
enete lontani i passanti
dall’area di lavoro
14.
Abbassate l’accessorio
15.
Indicatore di movimento leva
16. Trazione
22
23
Figura 1
17.
18.
19. A
20.
21. Procedete
22. Procedete
24
# 100–1705
1
Inclinate l’accessorio verso il basso
Mettete la leva dell’idraulica ausiliaria in folle
vviate il motore
Rischio di ribaltamento – il superamento della portata nominale può provocare instabilità
con il carico in alto
vuoto
verso il basso a
2
# 100–1702
23.
Non scendete dalla piattaforma con un carico sollevato
24.
Sollevate l’accessorio
25.
Inclinate l’accessorio verso l’alto
26.
Solamente olio idraulico
27.
Portata massima
28.
Non utilizzate additivi o altre sostanze chimiche per migliorare macchina
25
le prestazioni
27
della
7
Sicurezza
16
# 98–8219
# 99–3089
1. Veloce
2. Trazione
3. Lento
4. Rischio
di schiacciamento o
taglio di dita o mani
5
1
2
4
# 93–9367
7
1
#
100–1703
8
3
3
6
# 98–8235
10
9
# 93–7272
13
14 15
# 93–6680
11
12
# 93–9084
# 99–3095
# 99–3095
# 99–3088
Figura 2
5. T
enete lontane le mani
6.
Rischio di taglio ed intrappolamento
7. Restate
lontani dalle parti
mobili
nella
ventola
8.
Utilizzate solamente gasolio
9.
Freno di stazionamento
10.
Punto di sollevamento
11. T
arghetta potenza acustica
12. T
arghetta pressione acustica
13.
Simbolo avvertenza di sicurezza
14.
Non trasportate passeggeri
15.
Leggete il manuale dell’operatore
16. Acceleratore
8
Montaggio
Parti
Installazione
sciolte
Nota: Utilizzate la seguente tabella per verificare che siano presenti tutte le parti.
DESCRIZIONE QTÀ USO
Leva della valvola Controdado
Chiave 2 A
1
Installazione della leva della valvola
1
vviamento del motore
della leva della
valvola
1. Avvitate la leva nella valvola selettrice della
pompa (Fig. 3). Nota: La leva deve essere installata con la
piega verso l’operatore.
2. Serrate il controdado sulla leva per bloccarla in
posizione.
1. Leva
1
m–3883
Figura 3
selettrice della pompa
9
Caratteristiche tecniche
Larghezza Lunghezza complessiva Altezza complessiva Peso/Massa 762 kg (1680 lbs) Portata nominale 234 kg (515 lbs)
(con operatore del peso di 200 lb, contrappeso e benna standard)
Capacità di ribaltamento 468 kg (l030lbs) (con operatore del peso di 90 kg (200 lbs), contrappeso e benna standard)
Interasse 72 cm (28.5”) Altezza di scarico 124 cm (48.75”)
(con benna standard) Distanza – completamente sollevato
(con benna standard) Altezza al perno incernierato 168 cm (66”)
(benna standard in posizione sollevata)
complessiva
103 cm (40.5 ”) 152 cm (60”) 125 cm (49”)
66 cm (26”)
Accessori
L’unità di trazione può essere dotata di diversi accessori, che permettono di svolgere vari lavori come trasportare materiali, scavare buche, livellare, ecc. Per l’elenco di tutti gli accessori SiteWorks Systems approvati, rivolgetevi al vostro rivenditore Toro.
Importante:
Utilizzate esclusivamente accessori approvati Toro.
Potenza 14 Kw Salvo diversa indicazione, tutte le specifiche si
riferiscono all’unità base senza accessori. Le specifiche ed il design sono soggetti a modifiche senza preavviso.
10
Controlli prima dell’uso
Dati
sulla stabilità
La seguente tabella mostra le pendenze massime raccomandate per l’unità di trazione nelle varie posizioni. Pendenze superiori possono rendere instabile la macchina. I dati indicati in tabella si riferiscono ad un’unità di trazione con bracci di carico completamente abbassati e dotata di pneumatici standard gonfiati alla pressione raccomandata; bracci sollevati ed altri tipi di pneumatici possono influenzare la stabilità della macchina.
Pendenza massima raccomandata
con la macchina nelle seguente posizione:
Lato
anteriore in
alto
Configurazione
Unità di trazione senza accessori Unità di trazione con contrappeso senza accessori Unità di trazione con un accessorio avente uno dei seguenti
gradi di stabilità per ogni posizione sul pendio:*
A 22° 22° 20°
9° 20° 17° 7° 20° 15°
Lato
posteriore in
alto
Parte laterale
in alto
B 19° 19° 17° C 15° 15° 13° D 11° 11° 9° E 7° 5° 5°
* In ogni manuale istruzioni dell’accessorio sono riportate tre stabilità, una per posizione sul pendio. Per determinare la pendenza massima percorribile con l’accessorio installato, cercate il grado di pendenza corrispondente ai livelli di stabilità dell’accessorio. Salvo diversa indicazione nel manuale istruzioni dell’accessorio, le pendenze riportate si riferiscono ad un’unità di trazione senza contrappeso.
Esempio: Se l’accessorio installato sull’unità di trazione ha portata con lato anteriore in alto B, portata con lato posteriore in alto D e portata con parte laterale in alto C, le pendenze massime sono 19
° in marcia avanti, 11° in
retromarcia o 13° lateralmente, come indicato nella precedente tabella.
11
Prima dell’uso
Prima del funzionamento, controllate i livelli di carburante ed olio, pulite l’unità di trazione dai detriti, accertatevi che sia stata spurgata tutta l’acqua dal filtro del carburante e controllate la pressione dei pneumatici. Accertatevi inoltre non vi siano persone o detriti nell’area di lavoro. Verificare anche la presenza di tutte le eventuali condutture nell’area di lavoro.
Rabbocco
Il motore funziona con gasolio fresco e pulito con un numero minimo di 40 cetani. Per garantire la freschezza del carburante, acquistate il carburante in modo da utilizzarlo entro 30 giorni.
Utilizzate gasolio estivo (No 2–D) a temperature superiori a –7C (20F) e gasolio invernale (No. 1–D o 1–D/2–D) a temperatura inferiori a –7C (20F). L’utilizzo di gasolio invernale a temperatura inferiori garantisce un minore punto di infiammabilità e scorrimento, con minori problemi di avviamento e possibilità di separazione chimica del carburante a basse temperature.
del carburante
4. Utilizzando un imbuto, aggiungete benzina senza
piombo finché il livello del carburante non si trova a 6–13 mm (1/4-1/2”) dal fondo del collo di rifornimento.
Nota:
5. Inserite saldamente il tappo. Togliete il
carburante eventualmente fuoriuscito.
Se possibile, rabboccate il serbatoio del carburante dopo ogni utilizzo. In tal modo si riduce al minimo il rischio di condensa nel serbatoio del carburante.
Questo spazio permette l’espansione del carburante nel serbatoio. Non riempite completamente il serbatoio del carburante.
L’utilizzo di gasolio estivo a temperature superiori a –7C (20F) contribuisce a garantire una maggiore durata dei componenti della pompa del carburante.
Importante: Non utilizzate cherosene o benzina
anziché gasolio. In caso di mancato rispetto di questa avvertenza si può danneggiare il motore.
1. Parcheggiate l’unità di trazione su una superficie
piana, abbassate i bracci di carico e spegnete il motore.
2. Togliete la chiave e lasciate raffreddare il
motore.
3. Pulite l’area intorno al tappo del serbatoio del
carburante e togliete il tappo.
12
Loading...
+ 30 hidden pages