
FormNo.3450-796RevA
TosaerbaconoperatorealseguitoTurfMaster76cm
Nºdelmodello22207—Nºdiserie410100000esuperiori
Manualedell'operatore
Introduzione
Questotosaerbaconoperatoreaterrapertappeti
erbosialamarotanteèdestinatoall'utilizzodaparte
dioperatoriprofessionistiacontratto.Ilsuoscopoè
quelloditagliarel'erbadipratibentenutidicomplessi
residenzialioproprietàcommerciali.L’utilizzodi
questoprodottoperscopinonconformiallefunzioni
percuièstatoconcepitopuòesserepericolosoper
l’utenteegliastanti.
Leggeteattentamentequesteinformazionialnedi
utilizzareemantenerecorrettamenteilprodottoe
dievitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabili
delcorrettoutilizzodelprodotto,all’insegnadella
sicurezza.
Visitateilsitowww.T oro.compermaggiori
informazioni,compresisuggerimentisullasicurezza,
materialidiformazione,informazionisugliaccessori,
assistenzanellalocalizzazionediunrivenditoreoper
registrareilvostroprodotto.
Perassistenza,ricambioriginaliT orooulteriori
informazioni,rivolgeteviaunDistributoreToro
autorizzatooaunCentroAssistenzaToro,eabbiate
sempreaportatadimanoilnumerodelmodello
eilnumerodiseriedelprodotto.Figura1indica
laposizionedelnumerodimodelloediseriesul
prodotto.Scriveteinumerinell’appositospazio.
Importante:Conilvostrodispositivomobile,
potetescansionareilcodiceQRsull’adesivo
delnumerodiserie(sepresente)peraccedere
ainformazionisugaranzia,ricambiealtre
informazionisuiprodotti
Nºdelmodello
Nºdiserie
Ilsistemadiavvertimentoadottatodalpresente
manualeidenticaipericolipotenzialieriporta
messaggidisicurezza,identicatidalsimbolodi
avvertimento(Figura2),chesegnalanounpericoloin
gradodiprovocareinfortunigraviolamortesenonsi
osservanoleprecauzioniraccomandate.
g000502
Figura2
Simbolodiavvertimento
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue
parole.Importanteindicainformazionimeccanichedi
particolareimportanza,eNotaevidenziainformazioni
generalidiparticolarerilevanza.
Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee
pertinenti;vedereidettaglinellaDichiarazionedi
Conformità(DICO)specicadelprodotto,fornitaa
parte.
Coppialordaonetta:Lacoppialordaonettadi
questomotoreèstatavalutatainlaboratoriodal
produttoredelmotoreinconformitàallanorma
SAE(SocietyofAutomotiveEngineers)J1940o
J2723.Lacongurazionerispondenteairequisiti
disicurezza,emissioneefunzionamentocomporta
unasensibileriduzionedellapotenzaeffettivadel
motorediquestaclasseditosaerba.Sirimandaalle
informazionidelproduttoredelmotoreforniteconla
macchina.
Figura1
1.Posizionedelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
©2021—TheT oro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
Registrateilvostroprodottopresso
Nonmanometteteodisattivateidispositividi
g315569
sicurezzasullamacchinaevericateneilcorretto
funzionamentoregolarmente.Nontentatediregolare
omanomettereilcomandodivelocitàdelmotore:
cosìfacendopotrestecrearecondizionioperativenon
sicureedeterminareinfortunipersonali.
www.T oro.com.
Traduzionedell'originale(IT)
StampatoinMessico
Tuttiidirittisonoriservati
*3450-796*

Indice
Introduzione..............................................................1
Sicurezza..................................................................2
Requisitigeneralidisicurezza............................2
Adesividisicurezzaeinformativi........................4
Preparazione............................................................7
1Montaggiodellastegola...................................7
2Aggiuntadiolionelmotore...............................8
3Montaggiodelcestodiraccolta........................8
Quadrogeneraledelprodotto.................................10
Comandi..........................................................10
Speciche.........................................................11
Attrezzi/accessori..............................................11
Funzionamento........................................................11
Primadell’uso.......................................................11
Sicurezzaprimadelfunzionamento...................11
Riempimentodelserbatoiodel
carburante.....................................................12
Controllodellivellodell’oliomotore...................12
Regolazionedell’altezzadellastegola..............13
Regolazionedell'altezzaditaglio......................13
Controllodelfunzionamentodelsistemadi
arrestodellalama..........................................15
Durantel’uso.......................................................15
Sicurezzaduranteilfunzionamento..................15
Avviamentodelmotore.....................................16
Utilizzodellatrazioneautomaticae
inserimentodellelame..................................17
Spegnimentodelmotore...................................18
Innestodelfrenodistazionamento...................18
Disinnestodelfrenodistazionamento...............18
Riciclaggiodellosfalcio.....................................19
Utilizzodelcestodiraccolta..............................19
Scaricolateraledellosfalcio.............................21
Suggerimenti...................................................22
Dopol’uso...........................................................22
Sicurezzadopoleoperazioni............................22
Puliziasottolamacchina..................................23
Puliziadelleruote.............................................23
Manutenzione.........................................................24
Programmadimanutenzioneraccoman-
dato..............................................................24
Sicurezzadurantelamanutenzione..................24
Manutenzionedelltrodell'aria.........................25
Cambiodell’oliomotore....................................25
Cambiodelltrodell'olio...................................26
Manutenzionedellacandela.............................27
Controllodellecondizionidellacinghia..............27
Svuotamentodelserbatoiocarburantee
puliziadelltro..............................................27
Cambiodelltrocarburante..............................28
Revisionedelsistemadiavanzamento
lama..............................................................28
Revisionedellelame.........................................29
Sostituzionedellacinghiaditrasmissione
dellalama.....................................................32
Sostituzionedellacinghiafrizionefrenolama
(BBC)............................................................33
Regolazionedelcavodelfrenodella
lama..............................................................33
Sostituzionedellacinghiaditrasmis-
sione.............................................................34
Regolazionedelcavodelfrenodi
stazionamento..............................................36
Regolazionedellatrazioneautomatica.............37
Rimessaggio...........................................................37
Sicurezzanelrimessaggio................................37
Informazionigenerali........................................37
Preparazionedelsistemadialimenta-
zione.............................................................37
Preparazionedelmotore..................................38
Rimozionedellamacchinadal
rimessaggio..................................................38
Localizzazioneguasti..............................................39
Sicurezza
Questamacchinaèstataprogettatainconformitàcon
ENISO5395.
Requisitigeneralidi
sicurezza
Questoprodottoèingradodiamputaremaniepiedie
discagliareoggetti.Rispettatesempretuttelenorme
disicurezzaperevitaregraviinfortunipersonaliola
morte.
•Primadiavviareilmotoreleggete,comprendeteed
osservateleistruzionieleavvertenzeriportatenel
presenteManualedell’operatore,sullamacchina
esugliaccessori.
•Nonmettetelemanioipiedivicinoallepartimobili
dellamacchinaosottodiessa.Restatesempre
lontanidall’aperturadiscarico.
•Nonutilizzatelamacchinasenzachetuttigli
schermieglialtridispositividiprotezionesiano
montatiefunzionanti.
•Tenetelontanigliastantieibambinidall’area
operativa.Nonpermettetechebambinieragazzi
utilizzinolamacchina.Permettetesoltantoa
personeresponsabili,addestrate,cheabbiano
dimestichezzaconleistruzionieinadeguate
condizionisichediutilizzarelamacchina.
•Arrestatelamacchina,spegneteilmotoree
attendetechetuttelepartiinmovimentosifermino
primadieseguireinterventidimanutenzione,fare
rifornimentodicarburanteoeliminareeventuali
ostruzioni.
L’erratoutilizzool’erratamanutenzionediquesta
macchinapuòcausareinfortuni.Perridurreilrischio
2

diincidenti,rispettateleseguentinormedisicurezzae
fatesempreattenzionealsimbolodiallarme(),che
indica:Attenzione,AvvertenzaoPericolo–“norme
disicurezza”.Lamancanzadirispettodellepresenti
istruzionipuòprovocareinfortuniolamorte.
3

Adesividisicurezzaeinformativi
Adesivieistruzionidisicurezzasonochiaramentevisibiliall’operatoreeubicatevicinoa
qualsiasiareadipotenzialepericolo.Sostituiteeventualiadesivisedanneggiatiomancanti.
Marchiodelproduttore
1.Questomarchioindicachelalamaèidenticatacome
componentedelfabbricantedimacchineoriginale.
decaloemmarkt
decal116-8528
116-8528
112-8760
1.Pericolodilanciodioggetti–tenetegliastantiadistanza.
2.Pericolodiferiteosmembramentodimanoopiedecausati
dallalamadeltosaerba–restatelontanodallepartiin
movimento.
116-7581
decal112-8760
decal116-7581
1.LeggeteilManuale
dell’operatore
primadieseguire
2.Controllatelatensione
dellacinghiaogni50ore
difunzionamento.
qualsiasiinterventodi
manutenzione.
116-9313
1.LeggeteilManuale
dell'operatore.
2.Pericolod'incendio
3.Pericolodiinalazionedi
gastossici
4.Superciecalda/pericolo
diustione
120-9570
1.Avvertenza–teneteviadebitadistanzadallepartiin
movimento;nonrimuoveteleprotezionieicarter.
decal116-9313
decal120-9570
1.Pericolodiferiteosmembramentodimanoopiedecausati
dallalamadeltosaerba–restatelontanodallepartiin
movimento.LeggeteilManualedell'operatoreprimadi
eseguireinterventidiregolazione,manutenzioneopulizia
dellamacchina.
decal136-9078
136-9078
1.Altezzaditaglio
4

decal127-6865
127-6865
145-3851
decal145-3851
1.Altezzaditaglio
1.Pericolodilanciodioggetti
–tenetegliastantia
distanza
3.Pericolodiferiteo
smembramentodimanoo
piedecausatidallalama
deltosaerba–restate
lontanodallepartiin
movimento.
2.Pericolodilanciodioggetti
dalcaminodiscarico–
nonutilizzatelamacchina
senzailtappodello
scaricolaterale,ilcamino
oildeettoreinposizione.
decal130-9656
130-9656
1.Starter
2.Massima
1.Frenodistazionamento–
innesto
3.Minima
4.Spegnimentodelmotore
(arresto)
decal139-5405
139-5405
2.Frenodistazionamento–
disinnesto
5

decal116-7583
116-7583
1.Avvertenza–leggeteilManualedell'operatore;nonutilizzate
lamacchinasenonsietestatiaddestrati.
4.Pericoloditaglioosmembramentodimanoopiedecausati
dallalamadeltosaerba–restatelontanodallepartiin
movimento,tenetemontatetutteleprotezioni.
2.Pericolodilanciodioggetti–tenetegliastantiadistanza.5.Avvertenza–usatelaprotezioneperl'udito.
3.Pericolodioggettiscagliati–nonusateiltosaerbaseil
coperchiodelloscaricoposterioreoilcestodiraccoltanon
sonoinsede.
6.Pericoloditaglio/smembramentodimaniepiedi,lamadel
tosaerba–suipendiinonutilizzateinsalitaoindiscesa,main
sensotrasversale;spegneteilmotoreprimadiabbandonare
lamacchina;raccoglieteeventualidetritiprimaditosare;
guardatedietrodivoiinfasediretromarcia.
6

Preparazione
Importante:Toglieteegettateilfogliodiprotezionediplasticachericopreilmotore,cosìcome
qualsiasialtraplasticaoelementodiconfezionamentosullamacchina.
1
Montaggiodellastegola
Nonoccorronoparti
Procedura
AVVERTENZA
L'incorrettaaperturaochiusuradellastegolapuòdanneggiareicaviecrearecondizionidi
utilizzopericolose.
•Fateattenzioneanondanneggiareicaviquandoapriteochiudetelastegola.
•Seuncavoèdanneggiato,rivolgeteviaunCentroAssistenzaautorizzato.
Figura3
7
g235869

2
Aggiuntadiolionelmotore
Nonoccorronoparti
Procedura
Importante:Lamacchinavieneconsegnatosenzaolionelmotore.Primadiavviareilmotore,
aggiungeteviolio.
Figura4
g235721
8

3
Montaggiodelcestodiraccolta
Nonoccorronoparti
Procedura
g238450
Figura5
9

Quadrogeneraledel
prodotto
Figura7
1.Cestodiraccolta3.Caminodiscaricolaterale
2.Coperchiodiscarico
posteriore
4.Deettorediscarico
laterale
Comandi
g019644
1.Candela(sottola
protezionespazzola)
2.Deettorediscarico
laterale
3.Filtrodell'aria
4.Rifornimentoolio/astadi
livello
5.Tappodelserbatoiodel
carburante
6.Deettoreposteriore
7.Levadibloccodel
comandodellalama
8.Barradicomandodella
lama
9.Levadelfrenodi
stazionamento
10.Stegola
Figura6
11.Stegoladiguida
12.Regolazionedelsistema
semovente
13.Cestodiraccolta
14.Manigliadiavviamentoa
strappo
15.Levadell'altezzaditaglio
posteriore
16.Valvoladiintercettazione
delcarburante
17.Filtrodell'olio
18.Levadell'acceleratore
19.Copricinghia
20.Levadell'altezzaditaglio
anteriore
g276361
g340478
Figura8
Acceleratore(levadell'acceleratorenonmostrataper
chiarezza)
1.Starter
2.Massima4.Arresto
3.Minima
10

1.Levadibloccodel
comandodellalama
2.Frenodistazionamento
3.Barradicomandodella
lama
Speciche
ModelloPeso
22207
Figura9
4.Stegola
5.Stegoladiguida
Lunghezza
85kg169cm81cm97cm
Larghezza
Altezza
Primadell’uso
Sicurezzaprimadel
funzionamento
Requisitigeneralidisicurezza
•Spegnetesemprelamacchina,attendeteche
tuttelepartiinmovimentosiarrestinoelasciate
raffreddarelamacchinaprimadieseguire
interventidiriparazione,manutenzione,puliziao
dirimessarla.
g276362
•Familiarizzateconilfunzionamentosicuro
dell'apparecchiatura,conicomandidell'operatore
econgliadesividisicurezza.
•Controllatechetutteleprotezionieidispositividi
sicurezza,comedeettorie/ocestidiraccolta,
sianomontatieperfettamentefunzionanti.
•Controllatesemprelamacchinaperaccertarviche
lelameeibullonidellelamenonsianousuratio
danneggiati.
•Ispezionatel'areaincuiuseretelamacchinaed
eliminatetuttiglioggettichepotrebberointerferire
conilsuofunzionamentoochelamacchina
potrebbescagliare.
•Ilcontattoconlalamainmovimentocausagravi
ferite.Nonmetteteleditasottolascocca.
Attrezzi/accessori
Èdisponibileunagammadiattrezziedaccessori
approvatidaToroperl’impiegoconlamacchina,per
ottimizzareedampliarelesueapplicazioni.Richiedete
unelencodituttigliattrezziedaccessoriapprovatia
unCentroAssistenzaTorooaunDistributoreToro
autorizzatioppurevisitateilsitowww.Toro.com.
Perottenereprestazioniottimaliemantenerela
certicazionedisicurezzadellamacchina,utilizzate
soloricambieaccessorioriginaliToro.Iricambiegli
accessorirealizzatidaaltriproduttoripossonoessere
pericolosietaleutilizzopuòrenderenullalagaranzia
delprodotto.
Funzionamento
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchina
dallanormaleposizioneoperativa.
Sicurezzadelcarburante
•Ilcarburanteèestremamenteinammabilee
altamenteesplosivo.Unincendiooun’esplosione
dicarburantepossonoustionarevoiedaltre
personeecausaredanni.
–Perimpedirecheunacaricaelettrostatica
facciaincendiareilcarburante,mettetela
tanicae/olamacchinaperterraprimadel
riempimento,maiinunveicoloosuunoggetto.
–Fateilpienodicarburanteall’ariaaperta,a
motorefreddo.Tergeteilcarburanteversato.
–Nonmaneggiateilcarburantequandofumate
onelleadiacenzediunaammaliberaodi
scintille.
–Nontoglieteiltappodelcarburantené
aggiungetecarburantealserbatoiomentreil
motoreèinfunzioneocaldo.
–Noncercatediavviareilmotoreseavete
versatodelcarburante.Noncreatepossibili
fontidiincendionchéivaporidelcarburante
nonsisarannodissipati.
11

–Conservateilcarburanteintanicheomologate
etenetelontanodallaportatadeibambini.
Utilizzatesolocarburantepulitoefresco(nonpiù
vecchiodi30giorni)provenientedafontiautorevoli.
•Seingerito,ilcarburanteènocivoofatale.
L’esposizionealungotermineaivaporidibenzina
puòcausaregravidanniemalattie.
–Evitatedirespirarealungoivapori.
–Teneteilvisoelemanilontanodagliugellie
dall’aperturadelserbatoiodelcarburante.
–Teneteilcarburantelontanodagliocchiedalla
pelle.
Riempimentodelserbatoio
delcarburante
TipoBenzinasenzapiombo
Valutazionenominaleminima
diottani
Etanolo
MetanoloNessuno
MTBE(metilterziariobutil
etere)
Olio
87(USA)o91(ottanoricerca;
aldifuoridegliUSA)
Nonoltreil10%pervolume
Menodel15%pervolume
Nonaggiungeteloal
carburante
Importante:Perridurreiproblemidiavviamento,
aggiungetestabilizzatore/additivodelcarburante
alcarburantefrescocomeindicatodalproduttore
dellostabilizzatore/additivodelcarburante.
Riempiteilserbatoiodelcarburantecomeillustrato
nellaFigura10.
Nota:Lacapacitàdelserbatoiodelcarburanteèdi
3,76litri.
g230458
Figura10
Controllodellivellodell’oliomotore
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogniutilizzooquotidianamente
Importante:Nonavviateilmotoreconillivellodell’olionelcartertroppobassootroppoaltoper
evitaredidanneggiarlo.
Figura11
g235721
12

Regolazionedell’altezzadellastegola
Potetealzareoabbassarelastegolain1di3posizionipiùcomodepervoi(Figura12).
Figura12
1.Rimuoveteentrambiibullonidellastegolaeidadicorrispondenti.
2.Spostatelastegolaallaposizionedell'altezzadesiderata.
3.Assicuratelastegolaconibullonirimossiinprecedenzaeidadicorrispondenti.
Regolazionedell'altezzaditaglio
g235868
AVVERTENZA
Regolandolelevedell'altezzaditagliopotrestetoccareconlemaniunalamainmovimento,e
infortunarvigravemente.
•Primadiregolarel’altezzaditaglio,spegneteilmotoreeattendetechesiarrestinotuttele
partiinmovimento.
•Noninseriteleditasottolascoccamentreregolatel'altezzaditaglio.
L'altezzaditaglioècontrollatadalleleveanterioreeposteriore,entrambeposizionatesullatosinistrodella
macchina.Persollevareoabbassarelamacchina,inseritelaleva,sollevateoabbassatelamacchina,quindi
disinseritelaleva.
13

Figura13
g232160
14