
FormNo.3364-361RevB
Tosaerbaprofessionaleda66cm
conraccoltaposteriore
Nºdelmodello22203TE—Nºdiserie312000001e
superiori
PerregistrareilvostroprodottooscaricaregratuitamenteunManualedell'operatoreoilCatalogoricambi,visitate
www.T oro.com.
Traduzionedell'originale(IT)

Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee
pertinenti.VedereidettaglinellaDichiarazionedi
Conformità(DICO)specicadelprodotto,fornitaa
parte.
Lapotenzalordadelmotorecitataperalcunimodelli
èstatadeterminatainlaboratoriodalcostruttore
delmotore,inconformitàaSAEJ1940.Alne
diottemperareairequisitidisicurezza,emissionie
funzionamento,lapotenzaeffettivadelmotorediquesta
classeditosaerbaèsignicativamenteinferiore.
Figura1
Nonalterateicomandidelmotorenélavelocitàdel
1.Posizionedelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
regolatore;potrestecrearerischiperlasicurezzacon
conseguentilesioniallepersone.
Nºdelmodello
Introduzione
Questotosaerbaalamerotanticonoperatorea
piedièpensatoperl'utilizzodapartediprivati
odoperatoriprofessionistidelverde.Ilsuoscopo
èquelloditagliarel'erbadipratibentenutidi
complessiresidenzialioproprietàcommerciali.
Nonèstatoprogettatopertagliareareecespugliose
operimpieghiinagricoltura.
Nºdiserie
Ilsistemadiavvertimentoadottatodalpresentemanuale
identicaipericolipotenzialieriportamessaggidi
sicurezza,identicatidalsimbolodiavvertimento
Figura2),chesegnalaunpericoloingradodiprovocare
(
infortunigraviolamortesenonsiosservanole
precauzioniraccomandate.
Leggeteattentamentequesteinformazionialnedi
utilizzareemantenerecorrettamenteilprodotto,edi
evitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabilidel
correttoutilizzodelprodotto,all'insegnadellasicurezza.
1.Simbolodiavvertimento
Figura2
Perinformazionisuprodottiedaccessori,perlaricerca
diundistributoreolaregistrazionedelvostroprodotto,
potetecontattareTorodirettamenteawww .Toro.com.
Perassistenza,partioriginaliTorooulteriori
informazionicontattateunDistributoreautorizzatoo
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue
parole.Importanteindicainformazionimeccanichedi
particolareimportanza,eNotaevidenziainformazioni
generalidiparticolarerilevanza.
unCentroAssistenzaT oro,edabbiatesempreaportata
dimanoilnumerodelmodelloedilnumerodiserie
delprodotto.
dimodelloediseriesulprodotto.Scriveteinumeri
nell'appositospazio.
Figura1illustralaposizionedelnumero
Indice
Introduzione................................................................2
Sicurezza......................................................................3
Requisitigeneralidisicurezza................................3
Pressioneacustica.................................................5
Potenzaacustica...................................................5
Vibrazioniamano/braccio...................................5
Adesividisicurezzaeinformativi..........................5
Preparazione...............................................................7
1Montaggiodellastegola.....................................7
2Rabboccodellacoppadell'oliomotore................7
Quadrogeneraledelprodotto.......................................8
Comandi..............................................................9
Funzionamento............................................................9
©2012—TheT oro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
Contattateciawww.Toro.com.
2
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati

Controllodellivellodell'oliomotore.....................9
Riempimentodelserbatoiodel
carburante......................................................10
Avviamentodelmotore......................................11
Spegnimentodelmotore.....................................12
Utilizzodellalama..............................................12
Azionamentodellatrazione................................13
Controllodellafrizionedelfrenodella
lama...............................................................13
Regolazionedell'altezzaditaglio.........................13
Utilizzodelcestodiraccolta................................14
Suggerimenti......................................................15
Manutenzione............................................................17
Programmadimanutenzioneraccomandato...........17
Procedurepre-manutenzione..................................18
Preparazioneperlamanutenzione.......................18
Lubricazione........................................................19
Lubricazionedeibracciorientabili.....................19
Lubricazionedellascatoladegli
ingranaggi......................................................19
Manutenzionedelmotore.......................................20
Manutenzionedelltrodell'aria..........................20
Cambiodell'oliomotore.....................................20
Manutenzionedellacandela................................22
Manutenzionedelsistemadialimentazione.............23
Svuotamentodelserbatoiodelcarburante...........23
Puliziadelltrocarburante.................................23
Manutenzionedelsistemaditrazione......................23
Regolazionedellatrazioneautomatica.................23
Manutenzionedelsistemadicontrolli......................24
Regolazionedelcavodelfrenodella
lama...............................................................24
Manutenzionedellalama........................................24
Manutenzionedellalamaditaglio........................24
Pulizia....................................................................26
Puliziasottoilparacinghia...................................26
Puliziadelsottoscocca........................................26
Puliziadelcanalediscarico.................................26
Rimessaggio...............................................................27
Preparazionedelsistemadialimentazione...........27
Preparazionedelmotore.....................................27
Preparazionedelrestodellamacchina.................27
Rimozionedeltosaerbadalrimessaggio...............27
Localizzazioneguasti..................................................28
Sicurezza
L'erratoutilizzool'erratamanutenzionediquesta
macchinapuòcausareinfortuni.Limitateilrischio
diinfortuniattenendovialleseguentiistruzionidi
sicurezza.
Torohaprogettatoecollaudatoquestotosaerbaper
offrireunservizioragionevolmentesicuro;tuttavia,
lamancataosservanzadelleseguentiistruzionipuò
provocareinfortuni.
Pergarantirelamassimasicurezza,migliori
prestazioniefamiliarizzareconilprodotto,è
essenzialechetuttiglioperatoridellamacchina
legganoattentamenteecomprendanoilcontenuto
diquestomanualeprimaancoradiavviareilmotore.
Fatesempreattenzionealsimbolodiallarme
Figura2),cheindicaAttenzione,Avvertenza
(
oPericolo–“normedisicurezza.”Leggetee
comprendeteleistruzioni,perchésitrattadella
vostrasicurezza.Ilmancatorispettodelleistruzioni
puòprovocareinfortuni.
Requisitigeneralidisicurezza
Leseguentiinformazionisonounadattamentodella
normaISO5395.
Questafalciatriceèingradodiamputaremaniepiedi,e
scagliareoggetti.Lamancataosservanzadelleseguenti
normedisicurezzapuòprovocaregraviinfortunied
anchelamorte.
Addestramento
•Leggeteattentamenteleistruzioni.Prendete
dimestichezzaconicomandieilcorrettoutilizzo
delleapparecchiature.
•Nonconsentitemail'usodeltosaerbaabambinioa
personechenonabbianoperfettaconoscenzadelle
presentiistruzioni.Lenormativelocalipossono
imporrelimitiall'etàdell'operatore.
•Ricordatesemprechel'operatoreoutilizzatoreè
responsabilediincidentiopericolioccorsiadaltre
personeoallaloroproprietà.
•Comprendetelespiegazionidituttiipittogrammi
riportatisultosaerbaonelleistruzioni.
Benzina
AVVERTENZA–Labenzinaèaltamenteinammabile.
Prendeteleseguentiprecauzioni:
•Conservateilcarburanteinappositetaniche.
3

•Eseguitesempreirifornimentiall'apertoenon
fumatedurantel'operazione.
•Aggiungeteilcarburanteprimadiavviareilmotore.
Nontoglietemaiiltappodelserbatoio,néaggiungete
benzinaamotoreaccesoocaldo;
•Seversateinavvertitamentedellabenzina,non
avviateilmotore,maallontanateiltosaerbadall'area
interessataevitandodigenerareunafontedi
accensione,nchéivaporidibenzinanonsisaranno
dissipati.
•Montatesaldamentetuttiitappidelserbatoio
carburanteedellatanica.
•Nonmettetelemanioipiedivicinoosottole
partirotanti.Restatesemprelontanidall'aperturadi
scarico.
•Nonsollevatenétrasportatelamacchinaseilmotore
èacceso.
•Prestatelamassimaattenzionequandofatemarcia
indietrootirateversodivoiuntosaerbacon
operatoreapiedi.
•Camminate,noncorrete.
•Pendenze:
Preparazione
•Indossatepantalonilunghiecalzaturerobuste
quandotosate.Nonusatelamacchinaapiedinudio
indossandosandali.
•Ispezionateattentamentel'areaincuideveessere
utilizzatal'apparecchiatura,etoglietetuttelepietre,
rametti,ossiedaltricorpiestranei.
•Primadell'usocontrollatesempreavistachele
protezionieidispositividisicurezza,comedeettori
e/ocestidiraccolta,sianomontatieperfettamente
funzionanti.
•Primadell'usocontrollatesempreavistachele
lame,ibullonidellelameeilgruppoditaglionon
sianousuratiodanneggiati.Sostituiteinserielame
ebulloniusuratiodanneggiati,permantenereil
bilanciamento.
Avviamento
•Primadiavviareilmotoredisinnestatetuttele
frizionidellelameedellatrazione,emetteteinfolle.
•Noninclinateiltosaerbaquandoavviateilmotore
oloaccendete,salvoquandodeveessereinclinato
perl'avviamento.Intalcasononinclinatelopiù
delnecessario,esollevatesoltantoillatolontano
dall'operatore.
•Avviateilmotoreoaccendeteloconcautelacomeda
istruzioni,tenendoipiediadistanzadisicurezzadalla
lama(olame)enondavantiall'aperturadiscarico.
Funzionamento
•Nontosateinprossimitàdialtrepersone,soprattutto
bambini,odianimalidacompagnia.
•Tosatesolamenteallalucedelgiornoocon
illuminazionearticialeadeguata.
•Evitate,perquantopossibile,diutilizzare
l'apparecchiaturasuerbabagnata.
•Prestateattenzioneafosseeadaltripericolinascosti.
–Nontosateversantimoltoscoscesi.
–Prestatelamassimaattenzionedurantelatosatura
sullependenze.
–Tosatelependenzeconmovimentolaterale,mai
versol'altoeilbasso,einvertiteladirezionecon
lamassimacautelasullependenze.
–Procedetesempreconpassosicurosulle
pendenze.
•Fatefunzionareilmotoreallaminimaquandoinserite
ilfrenodellatrazione,specialmenteconlemarcealte.
Rallentatesullependenzeesullecurvestretteper
evitareribaltamentielaperditadicontrollo.
•Fermatelalamaprimadiinclinareiltosaerbaperil
trasferimentosedoveteattraversaresupercinon
erbose,epertrasferirloavantieindietrodallazona
datosare.
•Nonazionateilmotoreinunlocalechiusoincui
possanoraccogliersiifumitossicidell'ossidodi
carbonio.
•Spegneteilmotore
–ognivoltachelasciatelamacchinaincustodita;
–primadelrifornimentodicarburante;
–primaditogliereilcestodiraccolta;
–primadiregolarel'altezza,amenochela
regolazionenonpossaessereeseguitadalla
postazionediguida.
•Spegneteilmotoreestaccateilcappellottodalla
candela
–primadipuliregliintasamentiodirimuovere
ostruzionidalcondottodiscarico;
–primadicontrollare,pulireoeseguireinterventi
sullamacchina;
–dopoavercolpitouncorpoestraneo;ispezionate
iltosaerbaperrilevareeventualidanni,ed
effettuateleriparazioninecessarieprimadi
avviarloeutilizzarlo;
4

–selamacchinainiziaavibrareinmodoanomalo
(controllatelaimmediatamente).
Ilmotorechefunzionaavelocitàeccessivapuò
aumentareilrischiodiinfortuni.
•Riducetelaregolazionedell'acceleratorequando
spegneteilmotore,ealterminedellafalciatura
chiudetelavalvoladiintercettazione.
•Prestateattenzionealtrafcoquandoattraversateo
procedeteneipressidiunastrada.
Manutenzioneerimessaggio
•Manteneteadeguatamenteserratituttiidadi,i
bullonieleviti,perassicurarvicheleapparecchiature
funzioninonellemiglioricondizionidisicurezza.
•Nonusatelanceadaltapressioneperlapuliziadelle
attrezzaturesullamacchina.
•Nonteneteleapparecchiatureconbenzinanel
serbatoiooall'internodiedicidoveivaporipossano
raggiungereammelibereoscintille.
•Lasciateraffreddareilmotoreprimadiriporrela
macchinainunambientechiuso.
•Perridurreilrischiod'incendio,mantenetemotore,
marmittadiscarico,vanobatteriaezonadi
conservazionedellabenzinaliberidaerba,foglieed
eccessidigrasso.
•Controllatespessoicomponentidelcestodiraccolta
elaprotezionediscarico,eall'occorrenzasostituiteli
conpartiraccomandatedalproduttore.
•Sostituitelepartiusurateodanneggiate,permotivi
disicurezza.
•Sostituitelemarmittediscaricodifettose.
•Dovendoscaricareilserbatoiodelcarburante,
eseguitel'operazioneall'aperto.
•Durantel'attivitàconlamacchinafateattenzionea
nonintrappolareleditatralelameinmovimento
elepartisse.
•Pergarantirelemassimeprestazionie
sicurezza,utilizzateesclusivamentericambie
accessorioriginaliT oro.Nonutilizzateparti
oaccessori
comprometterelasicurezza.
compatibili
,inquantopotrebbero
Pressioneacustica
Questaunitàhaunlivellomassimodipressioneacustica
all'orecchiodell'operatoredi87dBA,conunvalore
d'incertezza(K)di1dBA.Illivellodipressioneacustica
èstatodeterminatoinconformitàconleprocedure
denitenellenormeEN836eISO11201.
Potenzaacustica
Questaunitàhaunlivellodipotenzaacusticagarantito
di98dBA,conunvalored'incertezza(K)di1dBA.
Illivellodipotenzaacusticaèstatodeterminatoin
conformitàconleproceduredenitenellanormaISO
11094.
Vibrazioniamano/braccio
Livellodivibrazionemisuratoperlamanosinistra=
2,3m/s
Livellodivibrazionemisuratoperlamanodestra=
2,5m/s
Valored'incertezza(K)=1.3m/s
2
.
2
2
•Nonmodicatelataraturadelregolatoredelmotore
enonfatesuperarealmotoreiregimiprevisti.
Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionesonochiaramentevisibili,esonoafssiaccantoazone
particolarmentepericolose.Sostituitegliadesividanneggiatiosmarriti.
Marchiodelcostruttore
1.Indicachelalamaèspecicatacomeunaparterealizzata
dalproduttoredellamacchinaoriginale.
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàcon
leproceduredenitenellanormaEN836.
98-4387
1.Avvertenza–Usatelaprotezioneperl'udito.
5

112-8760
103-6328
1.Starter
2.Massima
3.Regolazionecontinua
variabile
4.Minima
5.Spegnimentodelmotore
110-4977
1.Pericolodioggettiscagliati.Nonusateiltosaerbasenonè
montatoilcestodiraccolta.
110-4978
1.Avvertenza–leggeteilManualedell'operatore.
2.Pericolodilanciodioggetti–tenetegliastantiadistanza
disicurezzadallamacchina.
3.Pericolodiferitaesmembramentodimanoopiede.Prima
dieseguireinterventidimanutenzionesullamacchina,
fermateilmotoreetoglieteilcappellottodallacandela.
4.Pericolodiferiteesmembramentodimanoopiede.Non
avvicinateviallepartiinmovimento.
5.Avvertenza–Spegneteilmotoreprimadilasciarela
macchina.
1.Pericolodilanciodioggetti.T enetegliastantiadistanza
disicurezzadallamacchina.
2.Feritaosmembramentodimanoopiede.Nonavvicinatevi
allepartiinmovimento.
112-9028
1.Avvertenza–nonavvicinateviallepartiinmovimento;
tenetetutteleprotezioniinposizione.
115-4207
1.LeggeteilManuale
dell'operatore.
2.Lubricateibracci
orientabilidelleruote
motriciogni50ore.
3.Lubricatelatrasmissione
ogni50ore.
121–1449
1.Avvertenza-Nonparcheggiatesupendenze,amenoche
leruotenonsianobloccatedazeppeoblocchi.
6

Preparazione
Nota:Determinareilatisinistroedestrodellamacchina
dallanormaleposizionedifunzionamento.
Utilizzateesclusivamenteoliodetergentedialtaqualità
SAE30oSAE10W30conAmericanPetroleum
Institute(API)serviceclassicationSF,SG,SHoSJ .
Capacitàoliomotore
Conilltrodell'olio
Senzaltrodell'olio
0,89litri
0,70litri
1
Montaggiodellastegola
Nonoccorronoparti
Procedura
1.Rimuoveteglielementidissaggiodellastegoladai
latisinistroedestrodellascoccadellamacchina.
2.Rimuoveteidispositividissaggiodallestaffedella
stegola,dailatisinistroedestroinferioridellastegola.
3.Giratelastegolariportandolanellaposizionedi
servizio,emontateidispositividissaggiocome
illustrato(
Figura3).
Nota:Quandolacoppaèvuota,versatetrequarticirca
dellacapacitàdioliodelmotore(conilltro)tramite
ilforodiriempimento(
proceduraindicata:
Figura4),quindiseguitela
Figura3
1.Bulloneatestatondae
dadoesagonaleangiato
4.Fissateicavidicomandoallastegolamediantele
fascettepercaviacorredo.
2
2.Bulloneatestaesagonale,
rondellaedado
Rabboccodellacoppadell'olio
motore
Nonoccorronoparti
Procedura
Importante:Lamacchinavieneconsegnata
olionelmotore.Primadiavviareilmotoreriempite
lacoppadell'olio.
Figura4
1.Astadilivello3.Taccadipieno
2.Bocchettoneolio
1.Portatelamacchinasuunasuperciepianeggiante.
2.Puliteattornoall'astadilivello.
3.Girateiltappoinsensoantiorarioedestraetel'asta
dilivello.
4.Tergetel'astaconunpannopulito.
5.Inseritel'astadilivellonelcollodelbocchettone,
senzaavvitare.
6.Rimuovetel'astaecontrollateillivellodell'olio
sull'asta(Figura4).
A.Seillivellodell'olioèinferioreallataccaAdd
sull'asta,versatelentamentenelforodel
senza
bocchettoneoliosufcienteaportarneillivello
allataccaFullsull'astadilivello,eripetetelefasi
previste46.
4.TaccaAdd(aggiungere)
7

B.Seillivellodell'olioèsuperioreallatacca
Fullsull'asta,drenatel'olioineccessono
araggiungerelataccaFullsull'astadilivello
Svuotamentodelmotore(pagina20).
C.Seillivellodell'olioèapprossimativamente
all'altezzadellataccaFull,inseritel’astadilivello
nelcollodelbocchettoneegiratemanualmentea
fondoiltappoinsensoorario.
Quadrogeneraledel
prodotto
Figura5
1.Candela
2.Rifornimentoolio/astadi
livello
3.Tappodelserbatoiodel
carburante
4.Stegola
5.Cestodiraccolta
6.Avviatoreautoavvolgente
7.Filtrodell'olio
8.Levadell'altezzaditaglio
(3)
9.Filtrodell'aria
8

Comandi
Funzionamento
Nota:Determinareilatisinistroedestrodella
macchinadallanormaleposizionedifunzionamento.
Primaditosarevericatesemprechelatrazione
automatica,labarradicomandodellalamaelalevadi
comandodellalamafunzioninocorrettamente.Quando
rilasciatelabarradicomandodellalama,lalamaela
trazioneautomaticadevonofermarsi;incasocontrario,
rivolgeteviaunDistributoreautorizzato.
ATTENZIONE
Questamacchinaproducelivelliacusticisuperiori
a85dBAalleorecchiedell'operatore,epuòcausare
laperditadell'uditoincasodilunghiperiodidi
esposizionealrumore.
Quandoutilizzatequestamacchinausatela
Figura6
protezioneperl'udito.
1.Levadicomandodella
velocitàditrazione
2.Levadicomandodella
lama
3.Barradicomandodella
lama
4.Maniglia9.Massima
5.Barradicomandodella
trazione
10.Starter
6.Levadicomando
7.Arresto
8.Minima
dell'acceleratore
Figura7
1.Avvertenza–Usatelaprotezioneperl'udito.
Controllodellivellodell'olio
motore
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogni
utilizzooquotidianamente
1.Portatelamacchinasuunasuperciepianeggiante.
2.Puliteattornoall'astadilivello(
Figura8).
9

Figura8
1.Astadilivello3.Taccadipieno
2.Bocchettoneolio
4.TaccaAdd(aggiungere)
3.Girateiltappoinsensoantiorarioedestraetel'asta
dilivello.
4.Tergetel'astaconunpannopulito.
5.Inseritel'astadilivellonelcollodelbocchettone,
senzaavvitare.
6.Rimuovetel'astaecontrollateillivellodell'olio
sull'asta(Figura8).
A.Seillivellodell'olioèinferioreallataccaAdd
sull'asta,versatelentamentenelforodel
bocchettoneoliosufcienteaportarneillivello
allataccaFullsull'astadilivello,eripetetelefasi
previste
46.
B.Seillivellodell'olioèsuperioreallatacca
Fullsull'asta,drenatel'olioineccessono
araggiungerelataccaFullsull'astadilivello
Svuotamentodelmotore(pagina20).
C.Seillivellodell'olioèapprossimativamente
all'altezzadellataccaFull,inseritel’astadilivello
nelcollodelbocchettoneegiratemanualmente
afondoiltappoinsensoorario.
sololaquantitàdibenzinacheriusciteautilizzareentro
30giorni,pergarantirnelafreschezza.Labenzina
senzapiombocausamenodepositidicombustionee
prolungalavitadelmotore.Inmancanzadibenzina
senzapiombopoteteutilizzarebenzinaetilizzata.
Importante:Nonversateolionellabenzina.
Importante:Nonutilizzatemetanolo,benzina
contenentemetanolo,naftacontenentepiùdel10%
dietanolo,benzinasuperogas.Questicarburanti
possonodanneggiareilsistemadialimentazione
delmotore.
Importante:Nonutilizzatebenzinaconservatain
rimessaperoltre30giorni.
PERICOLO
Intalunecondizionilabenzinaèestremamente
inammabileedaltamenteesplosiva.Unincendio
oun'esplosionepossonoustionarevoiedaltre
persone,ecausaredanni.
•Riempiteilserbatoiodellabenzinainun
ambienteapertoebenventilato,quandoil
motoreèfreddo,etergetelabenzinaversata.
•Nonriempitecompletamenteilserbatoio.
Versatebenzinanelserbatoionoa6-13mm
sottolabasedelcollodelbocchettonedi
riempimento.Questospazioconsentealla
benzinadiespandersi.
•Quandosiusabenzinaèvietatofumaree
bisognatenersilontanidaammelibereeda
luoghineiqualiunascintillapossaaccendere
ivaporidellabenzina.
•Conservatelabenzinaintanichepercarburante
approvate,etenetelafuoridallaportatadei
bambini.
•Acquistatebenzinainmododautilizzarlaentro
30giorni.
Riempimentodelserbatoio
delcarburante
Perottenererisultatiottimaliutilizzatebenzinasenza
piombofrescaepulita,di87opiùottani.Acquistate
10