Toro 21040 Operator's Manual [it]

Carefree Senza filo
Tosaerba a trazione
Modello N° 21040–8900001 e successivi Modello N° 21042–8900001 e successivi Modello N° 21043–8900001 e successivi
LIBRETTO N° 3319–980I
Manuale dell’operatore
Figure
1
1
1. Numero di serie e modello stampigliato sul corpo del tosaerba
2
MONTAGGIO CORRETTO MONTAGGIO ERRATO
m–2886
m–2887/m–2888
i
The Toro Company – 1998
Stampato negli USA
3
1. Stegola inferiore
4
1
m–2886
5
1
m–2889
1
1. Clip
6
3
1. Stegola superiore
2. Stegola inferiore
3. Vite (2)
5
2
4
6
2
1
m–2900
4. Bullone (2)
5. Manopola (2)
6. Cavo di comando
1. Clip 2. Paraspruzzi
m–2890
ii
7
9
1
m–2891
1. Scivolo di scarico laterale
1. Sportello 2. Stegola
8
1. Picchetto (2)
2225
2232
10
11
m–2892
2
1
1
3
1. Linguetta di montaggio
2. Estremità diritta della molla
iii
3. Paraspruzzi
1
12
1. Linguetta di montaggio 2. Spallamento
13
2
1
2
14
1. Paraspruzzi 2. Presa
2
654
15
m–2895
1
2
1
1. Chiave 2. Presa
m–2893
1. LED rosso
2. LED giallo
3. LED verde
3
95–5015
4. 1/4 di casella
5. Casella mezza piena
6. Casella piena
iv
16 17
1
2
1. Chiave
2. Interruttore generale
3
1
m–2896
3. Paraspruzzi
2
1. Barra di comando 2. Maniglia premuta
m–2897
v
18
20
1
1. Barra di comando
19
1
1. Leva di regolazione dell’altezza di taglio
m–2898
2215
1
1. Cavità anteriore
21
A
B
C
1. Alettatura
2. Parte piatta della lama
2207
1
2
3
4
3. Usura
4. Formazione di una crepa
1
1
270
vi
22
3
24
2
1
1
2
1. Bullone della lama
2. Rondella
23
1. Affilare solo a questo angolo
1
3. Lama
1
2205
m–2901
1. Vite (4) 2. Scocca
1
25
2
153
4
3
vii
1. Vite (2)
2. Cinghia di fissaggio della batteria
m–2902
3. Pacco batteria
4. Ponticello (3)
Indice
Introduzione 1. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sicurezza 2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Norme di sicurezza durante il lavoro 2. . . . .
Funzionamento generale 2. . . . . . . . . . . . . .
Durante l’uso 3. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Manutenzione e rimessaggio 4. . . . . . . . . . .
Livello sonoro 5. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Livello di vibrazioni 5. . . . . . . . . . . . . . . . . .
Glossario dei simboli 5. . . . . . . . . . . . . . . . .
Montaggio 7. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Montaggio della stegola 7. . . . . . . . . . . . . . .
Installazione dello scivolo di scarico laterale 8
Installazione del paraspruzzi 8. . . . . . . . . . .
Prima dell’avviamento 8. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Caricamento della batteria 8. . . . . . . . . . . . .
Stato di ricarica della batteria 10. . . . . . . . . .
Funzionamento 10. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Chiave 10. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Istruzioni per l’avvio/arresto 10. . . . . . . . . . .
Interruttore automatico 11. . . . . . . . . . . . . . . .
Suggerimenti per il taglio 11. . . . . . . . . . . . . .
Regolazione dell’altezza di taglio 13. . . . . . .
Manutenzione 13. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Pulizia 13. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Lama 14. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sostituzione della batteria 15. . . . . . . . . . . . .
Manutenzione dei tosaerba a doppio
isolamento 16. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Rimessaggio 16. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Introduzione
Grazie per aver acquistato un prodotto Toro.
Toro, o per qualsiasi informazione di cui aveste necessità, non esitate ad interpellare il vostro Centro di Assistenza Autorizzato.
Pagina
Ogni volta che contattate il Vostro Centro di Assistenza Autorizzato o la fabbrica, indicate sempre il numero di modello e di serie del Vostro prodotto. Questi numeri aiuteranno il Centro di Assistenza o il Responsabile dell’Assistenza a fornire informazioni esatte sul Vostro prodotto specifico. Troverete la decalcomania con il numero di modello e di serie in un unico posto sul prodotto (Fig. 1).
Per vostra comodità, scrivete il numero del modello e il numero di serie nello spazio seguente.
N° modello:
N° di serie:
Leggete attentamente questo manuale per apprendere come utilizzare il prodotto ed eseguirne la manutenzione in maniera corretta. La lettura di questo manuale aiuterà voi e gli altri ad evitare infortuni a persone o danni al prodotto. Sebbene la Toro progetti, produca e venda prodotti sicuri e rispondenti alle più moderne concezioni, è vostra responsabilità utilizzare il prodotto in maniera appropriata e sicura. È inoltre vostra responsabilità fornire alle persone a cui permettete l’uso del prodotto l’addestramento necessario per un utilizzo sicuro.
Il sistema di sicurezza Toro in questo manuale identifica i pericoli potenziali e utilizza particolari messaggi di sicurezza per aiutare voi e gli altri ad evitare infortuni, o perfino la morte. PERICOLO, AVVERTENZA e ATTENZIONE sono parole di segnalazione utilizzate per identificare il livello di rischio. Comunque, indipendentemente dal rischio, fate molta attenzione.
PERICOLO segnala una situazione di estremo pericolo che provoca infortuni gravi o la morte se non si osservano le precauzioni raccomandate.
Tutti noi della Toro vogliamo che siate completamente soddisfatti del vostro nuovo prodotto, pertanto per assistenza, parti di ricambio originali
AVVERTENZA segnala un pericolo che può provocare infortuni gravi o la morte se non si osservano le precauzioni raccomandate.
1
ATTENZIONE segnala un rischio che può causare infortuni lievi o moderati se non si osservano le precauzioni raccomandate.
Norme di sicurezza durante il lavoro
Per evidenziare le informazioni, vengono utilizzate anche altre due parole. “Importante” indica informazioni meccaniche di particolare importanza e “Nota” evidenzia informazioni generali di particolare rilevanza.
I lati sinistro e destro del tosaerba sono determinati stazionando dietro la stegola nella normale posizione dell’operatore.
Sicurezza
ISTRUZIONI IMPORTANTI RELATIVE ALLA SICUREZZA
L’uso o la manutenzione impropria da parte di operatore o proprietario possono provocare incidenti. Per ridurre i possibili rischi, rispettate le suddette istruzioni di sicurezza e prestate sempre
attenzione al simbolo di allarme ATTENZIONE, AVVERTENZA o PERICOLO — “istruzioni per la sicurezza personale.” Il mancato rispetto delle istruzioni può provocare lesioni personali.
LEGGETE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DI UTILIZZARE IL TOSAERBA
CONSERVATE QUESTE ISTRUZIONI PER CONSUL-
che significa
Questo prodotto è in grado di amputare mani e piedi nonché di scagliare oggetti. Per evitare gravi lesioni personali o la morte, rispettate sempre le istruzioni di sicurezza.
Questo tosaerba è adibito al taglio ed alla triturazione di erba. Ogni altro utilizzo può provocare lesioni all’operatore o alle persone nelle vicinanze.
Funzionamento generale
1. Leggete attentamente le istruzioni. Prendete
conoscenza con i comandi e il corretto utilizzo del tosaerba. Non consentite mai l’uso del tosaerba a bambini di età inferiore a 16 anni oppure ad adulti che non abbiamo perfetta conoscenza delle presenti istruzioni.
2. E’ responsabilità dell’operatore del tosaerba
mantenere a distanza di sicurezza dal tosaerba qualsiasi persona, in particolare bambini ed animali. L’operatore è responsabile di incidenti o pericoli occorsi ad altre persone o alla loro proprietà.
3. Ispezionate accuratamente la zona dove verrà
usato il tosaerba e ripulitela di bastoni, sassi, cavi e detriti che il tosaerba potrebbe far schizzare via. Controllate che non vi siano oggetti estranei anche durante il taglio.
4. Durante l’uso, indossate sempre calzoni lunghi e
scarpe pesanti con suola di gomma antisdruc­ciolevole. Non utilizzate il tosaerba a piedi nudi né indossando gioielli, vestiti larghi o sandali aperti.
TARLE IN FUTURO!
AVVERTENZA: Per ridurre il rischio di lesioni personali in sede di utilizzo della batteria del tosaerba, rispettate sempre le istruzioni di sicurezza basilari.
2
5. Mantenete sempre protezioni, schermi,
dispositivi di sicurezza, scivolo di scarico laterale o raccoglierba opzionale in posizione. Riparate o sostituite le parti danneggiate, decalcomanie incluse. Controllate tutti i dispositivi di sicurezza prima dell’uso.
6. Il motore e la lama sono progettati per fermarsi
quando viene rilasciata la maniglia di comando. Accertatevi che la maniglia funzioni correttamente prima di utilizzare il tosaerba.
7. Prima dell’uso, effettuate sempre un’ispezione
visiva per verificare che le lame, i fermi delle lame e il gruppo di taglio non siano usurati o danneggiati. In caso di lame o bulloni danneggiati, sostituite la serie completa per mantenere l’equilibratura.
8. Utilizzate esclusivamente gli accessori ed i
componenti progettati per questo prodotto. L’utilizzo di accessori o componenti non progettati per questo prodotto può far aumentare il rischio di incidenti.
Durante l’uso
1. Non inserite la chiavetta finché non siete pronti a
tagliare.
8. Tagliate l’erba trasversalmente sui pendii, mai
andando su e giù. Quando cambiate direzione su un pendio, usate estrema cautela. Non utilizzate il tosaerba su pendii troppo ripidi. Indossate scarpe resistenti.
9. Non allungatevi troppo – Mantenete sempre un
punto di appoggio saldo e un equilibrio corretto.
10. Non forzate il tosaerba. Esso funziona in modo
ottimale e sicuro alla potenza per il quale è stato progettato.
11. Durante il taglio, utilizzate sempre occhiali
protettivi o paraocchi per proteggere gli occhi da oggetti scagliati dal tosaerba. (I normali occhiali da vista non garantiscono la massima sicurezza).
12. Indossate sempre una maschera parapolvere se
utilizzate l’apparecchio in ambienti polverosi.
13. Tenete volto, mani e piedi lontani dalla scocca e
dalla lama quando il tosaerba è acceso. La lama può provocare lesioni a mani e piedi. Restate dietro la stegola finché non si ferma il motore.
2. Non utilizzate il tosaerba in atmosfere gassose o
esplosive. La scintilla di accensione del motore può incendiare i vapori.
3. Avviate il motore con cautela seguendo le
istruzioni e mantenendo i piedi ben lontani dalla lama.
4. Utilizzate correttamente il tosaerba – Non
utilizzate il tosaerba per scopi diversi da quello per cui è previsto.
5. Fate attenzione – Guardate quello che state
facendo. Non utilizzate il tosaerba se siete stanchi o sotto l’effetto di droghe, alcolici o medicinali.
6. Evitate ambienti pericolosi. Non utilizzate mai il
tosaerba su erba bagnata o fango. Non utilizzate mai il tosaerba sotto la pioggia.
7. Il vostro passo deve essere sempre sicuro. Tenete
sempre saldamente l’impugnatura e camminate, non correte mai. Tagliate l’erba soltanto alla luce del giorno o con buona luce artificiale.
14. Prestate estrema cautela quando invertite la
marcia del tosaerba o lo tirate verso di voi.
15. Poiché la lama ruota per alcuni secondi dopo il
rilascio della stegola, restate dietro la stegola finché non si sono fermate tutte le parti in movimento.
16. Se il tosaerba ha urtato un oggetto estraneo
oppure vibra in modo eccessivo, spegnete il motore e disinserite la chiave. Controllate che il tosaerba non sia danneggiato ed eseguite le eventuali riparazioni prima di riusarlo. Se si rendono necessarie riparazioni più rilevanti o per un’assistenza più accurata, contattate un Distributore Toro autorizzato.
17. Non utilizzate il tosaerba nel caso in cui sia
caduto o sia danneggiato in alcun modo. Eseguite le eventuali riparazione prima di riusarlo.
18. Prima di regolare l’altezza di taglio, spegnete il
motore, attendete che tutte le parti mobili si siano fermate e disinserite la chiave.
3
19. Spegnete il motore prima di spostare il tosaerba
all’esterno dell’area di taglio.
20. Spegnete il motore e disinserite la chiave prima
di togliere lo scivolo di scarico laterale o il raccoglierba opzionale.
21. Spegnete sempre il motore prima di lasciare la
posizione di lavoro dietro la stegola. Disinserite la chiave se il tosaerba rimane incustodito.
6. In sede di sostituzione, tutte le batterie devono
essere sostituite contemporaneamente. L’utilizzo di batterie fresche e scariche può aumentare la pressione interna delle celle e la rottura della/e batteria/e.
7. In sede di inserimento delle batterie nel tosaerba,
rispettate la polarità o la direzione corretta. L’inversione della polarità può provocare bruciatura dei cavi, scintille, perdite o esplosione delle batterie.
22. Se il tosaerba deve essere sollevato o trasportato,
spegnete il motore, restate dietro la stegola finché non si sono fermate tutte le parti mobili e disinserite la chiave.
Manutenzione e rimessaggio
1. Eseguite solo le operazioni di manutenzione
descritte in questo manuale. Se si rendono necessarie riparazioni più rilevanti o si desidera un’assistenza più accurata, contattate un Distributore Toro autorizzato.
2. Prima di pulire, controllare, riparare o sottoporre
a manutenzione il tosaerba, spegnete il motore ed attendete che si fermino tutte le parti mobili. Disinserite la chiave.
3. Non ricaricate il tosaerba in luoghi umidi o
bagnati.
4. Per prevenire scosse elettriche in sede di ricarica,
riparate o sostituite immediatamente gli eventuali cavi danneggiati.
Nota: La prolunga è adibita esclusivamente
alla ricarica della batteria. Essa non deve essere utilizzata durante il taglio.
5. Non sovraccaricate la prolunga in sede di
ricarica. Non tirate il cavo per staccarlo dalla presa. Tenete lontana la prolunga da fonti di calore, olio e bordi appuntiti.
8. Togliete la chiave prima di eseguire le operazioni
di pulizia e manutenzione oppure di rimuovere i detriti dal tosaerba.
9. Utilizzate esclusivamente batterie dei seguenti
tipo e dimensioni: Batterie ricaricabili senza manutenzione YUASA, 6 volt, 12,5 ampere, NPX50-6.
10. Non gettate la/e batteria/e usata/e sul fuoco
poiché le celle possono esplodere. Per le istruzioni di smaltimento, fate riferimento alle norme locali.
11. Non aprite o modificate la/e batteria/e.
L’elettrolito è corrosivo e può provocare danni ad occhi e pelle. L’elettrolito è tossico in caso di ingerimento.
12. Utilizzate le batterie con la massima cautela per
evitare di cortocircuitarle (collegare fra loro i morsetti positivo e negativo) con materiali conduttivi quali anelli, braccialetti e chiavi. La batteria o il conduttore possono surriscaldarsi ed incendiarsi.
13. Per accertarvi che il tosaerba operi in condizioni
di massima sicurezza, controllate frequentemente tutti i dadi, i bulloni e le viti. Accertatevi che il bullone della lama sia serrato a 35-40 ft–lb (48-54 Nm
14. Abbiate cura di mantenere sempre la lama
affilata. Per le procedure di installazione, assistenza e manutenzione della lama, fate riferimento alla sezione manutenzione della lama. Utilizzate esclusivamente lame di ricambio identiche.
4
15. Al fine di ridurre i rischi d’incendio, assicuratevi
che il motore non sia imbrattato di grasso, erba, foglie o sporco accumulato.
16. Controllate frequentemente che il raccoglierba
opzionale non sia usurato o danneggiato. In tal caso, sostituitelo con un nuovo raccoglierba.
17. Quando non utilizzato, disinserite la chiave e
conservate il tosaerba in un luogo asciutto e lontano dalla portata dei bambini. Lasciate raffreddare il motore prima di portare il tosaerba in un locale.
18. Alla consegna, il tosaerba è conforme alle norme
di sicurezza per tosaerba rotanti. Per garantire le massime prestazioni e sicurezza del tosaerba, utilizzate esclusivamente ricambi ed accessori originali TORO. Ricambi ed accessori di altre marche possono invalidare la conformità del prodotto alle norme di sicurezza e risultare pericolosi.
CONSERVATE QUESTE ISTRUZIONI PER CONSUL­TARLE IN FUTURO!
Livello sonoro
Il tosaerba presenta un massimo di emissioni sonore trasportate dall’aria, sulla base di misurazioni effettuate su unità identiche.
Livello di pressione acustica – 75 dB(A)* Livello di potenza acustica – 88 LWA*
* Unità collaudata in assenza di carico.
Glossario dei simboli
Triangolo di pericolo
Simbolo di pericolo generico
Livello di vibrazioni
Questa unità presenta un livello massimo di vibrazioni di 2,5 m/s@, collaudato mediante rilevazioni su macchine identiche*.
* Unità collaudata in assenza di carico.
Spegnete il motore: staccate la spina dall’alimentazione prima di regolare o pulire il tosaerba, se il cavo è usurato oppure prima di lasciare incustodito il tosaerba
Spegnete il motore e disinserite la chiave prima di lasciare la posizione dell’ope­ratore, tosaerba a trazione
Leggete il manuale d’istruzione
Oggetti scagliati – Esposizione totale del corpo
5
Amputazione delle dita di mani o piedi, lama del tosaerba rotante
Oggetti scagliati o volanti, mantenete le protezioni di sicurezza in posizione, tosaerba rotante
Amputazione delle dita delle mani, lama del tosaerba rotante
Amputazione delle dita dei piedi, lama del tosaerba rotante
Tenete all’asciutto Basso
Scossa elettrica/ elettrocuzione
Non aprite né togliete i ripari di sicurezza quando il motore è in funzione.
Attendete che tutti i componenti del tosa­erba si siano fermati prima di toccarli (la lame continuano a ruotare anche dopo che il tosaerba è stato spento)
Alto
Elemento di taglio – regolazione altezza
Marchio CE. Negativo
Doppio isolamento Positivo
Struttura stagna
6
Livello di ricarica della batteria – basso
Corrente alternata/ onda sinusoidale
Livello di ricarica della batteria – alto
Premete in avanti il pulsante grigio, ruotate la stegola per procedere
Per evitare incidenti, utilizzate il tosaerba solamente con deflettore, tappo di triturazione o raccogli­erba in posizione
Montaggio
Inserite la spina per utilizzare il tosaerba
Mantenete una distanza di sicurezza dal tosaerba, tosaerba a trazione
AVVERTENZA
IMPORTANTE: Non inserite la chiave nella presa finché il tosaerba non è stato comple­tamente montato.
Montaggio della stegola
IMPORTANTE: Il cavo di comando deve passare sopra, non sotto, le stegole (Fig. 2).
RISCHI POTENZIALI
Un cavo di comando eccessivamente teso
può provocare l’avviamento accidentale del tosaerba. Quando il tosaerba è acceso, la lama è in movimento.
COSA PUÒ SUCCEDERE
Il contatto con la lama rotante può
provocare gravi lesioni personali.
COME EVITARE IL RISCHIO
Non sollevate il tosaerba tirandolo per il
cavo di comando o non tirate eccessivamente il cavo.
1. Sollevate il cavo di comando sui fori nel retro
della scocca.
2. Stegola inferiore – Inserite le estremità della
stegola inferiore nei fori della scocca.
7
Se la stegola si ferma prima che i fori siano allineati al centro delle aperture della scocca, premete la sezione inferiore della stegola infilando i tubi nei fori della scocca (Fig. 3). Premete i tubi finché i fori non sono centrati nelle aperture della scocca.
Installazione del paraspruzzi
Il paraspruzzi in plastica trasparente può staccarsi dal tosaerba in seguito ad urti durante il trasporto. Nel caso in cui alla consegna il paraspruzzi non sia montato sul tosaerba, reinstallatelo sullo spallamento nel seguente modo:
Fissate le estremità della stegola inferiore con le due viti.
3. Stegola superiore (Fig. 4) – Per la massima
comodità dell’operatore, l’altezza della stegola è regolabile a tre altezze differenti. Per regolare l’altezza, restate dietro il tosaerba. Mettete le estremità della stegola superiore sul lato esterno della stegola inferiore. Scegliete un gruppo di fori della stegola superiore ed allineateli con i fori della stegola inferiore. Fissate le stegole in posizione con i bulloni e le manopole.
4. Se le stegole si trovano all’altezza massima,
utilizzate il clip per fissare il cavo sul lato sinistro del tubo della stegola inferiore (Fig. 5).
Se le stegole si trovano all’altezza minima, utilizzate il clip per fissare il cavo sul lato destro del tubo della stegola inferiore (Fig. 6).
1. Reinstallate la linguette di montaggio sui perni
di montaggio del paraspruzzi (Fig. 11).
2. Ruotate l’estremità diritta della molla e
mantenetela in posizione verticale (Fig. 11).
3. Inserite le linguette di montaggio nei relativi fori
dello spallamento (Fig. 12).
Prima dell’avviamento
Caricamento della batteria
AVVERTENZA
PERICOLO POTENZIALE
Il contatto con l’acqua mentre si utilizza
l’apparecchio potrebbe causare una scossa elettrica.
Installazione dello scivolo di scarico laterale
1. Utilizzate la maniglia sullo sportello per
sollevare lo sportello (Fig. 7).
2. Agganciate lo scivolo sui picchetti (Figg. 8 e 9).
3. Abbassate lo sportello sull’estremità superiore
dello scivolo di scarico laterale (Fig. 10).
8
COSA PUO’ SUCCEDERE
Le scosse elettriche possono causare
ferimenti o la morte
COME EVITARE IL PERICOLO
Non maneggiate la spina o il tosaerba con le
mani bagnate o stando in piedi nell’acqua.
Utilizzate esclusivamente prolunghe con
marchio CE.
Per ricaricare una batteria completamente scarica occorrono circa 12–16 ore. Ricaricate la batteria
dopo ogni utilizzo batteria verrà ridotta. Ricaricate la batteria anche se avete utilizzato il tosaerba per pochi minuti. Questa batteria non è dotata di “memoria”.
. In caso contrario, la vita della
Nota: La batteria viene caricata in fabbrica.
Tuttavia, prima di utilizzare il tosaerba per la prima volta è necessario ricaricare la batteria ed accertarsi che sia completamente carica.
4. I tre LED verticali sul pannello di comando
indicano lo stato di ricarica della batteria (Fig. 15). Per la descrizione dei LED, fate riferimento alla Tabella dei LED di ricarica, pagina 9.
Per ricaricare la batteria:
1. Ricaricate il tosaerba in un luogo asciutto e
protetto dalla pioggia. Inoltre, mantenete il tosaerba lontano da acqua e sostanze infiammabili.
2. Disinserite la chiave nel caso in cui sia inserita
(Fig. 13).
AVVERTENZA
PERICOLO POTENZIALE
Il cavo elettrico potrebbe essere
danneggiato.
COSA PUO’ SUCCEDERE
Un cavo elettrico danneggiato potrebbe
provocare una scossa o un incendio.
COME EVITARE IL PERICOLO
Controllate accuratamente il cavo elettrico
prima di ricaricare l’apparecchio. Se il cavo è danneggiato, non ricaricate l’apparecchio. Sostituite o riparate immediatamente il cavo danneggiato. Contattate il Vostro centro di assistenza TORO per l’assistenza.
3. Sollevate il paraspruzzi, inserite la prolunga
nella presa, quindi collegate l’altra estremità della prolunga ad una normale presa a muro da 230 volt (Fig. 14). Utilizzate esclusivamente prolunghe con marchio CE (in dotazione al tosaerba).
Il LED rosso sul pannello di comando inizia a lampeggiare per indicare che la batteria è presente e pronta per essere ricaricata.
5. Dopo pochi minuti, il LED rosso smette di
lampeggiare e rimane acceso di continuo, ad indicazione che la batteria è in fase di ricarica.
6. Quando la batteria è quasi completamente carica,
il LED rosso si spegne e si accende il LED verde. I LED rosso e verde si accendono e spengono alternativamente. Quando la luce verde è più potente di quella rossa, la batteria è completamente carica.
Nota: Non staccate la prolunga tirando il
cavo. Per staccare la spina, afferrare la spina, non il cavo.
IMPORTANTE: Il tosaerba è stato progettato per operare in condizioni di massima sicurezza se ricaricato di continuo. Durante la stagione di taglio, si raccomanda di ricaricare sempre il tosaerba quando non utilizzato. Nella stagione di rimessaggio, il tosaerba deve essere staccato dalla presa e conservato (per un massimo di sei mesi) con la batteria completamente carica in un luogo fresco ed asciutto.
Nota: Durante la ricarica del tosaerba, è
normale che i LED rosso e verde si accendano e spengano alternativa­mente.
T ABELLA DEI LED DI RICARICA
Stato di ricarica Rosso Verde Giallo
Stato di pre-carica – il caricabatteria controlla lo stato di ricarica/la carica di compensazione. La carica di compensazione può durare minuti oppure ore.
Batterie in ricarica acceso spento spento Batteria carica spento acceso spento
lampeggiante spento spento
9
Batteria assente o difettosa spento spento acceso Ricarica errata – caricabatteria difettoso non applicabile non
applicabile
Ricarica sospesa – temperatura troppo alta o bassa non applicabile non
applicabile
Stato di ricarica della batteria
I tre LED orizzontali nella parte superiore del pannello di comando indicano approssimativamente l’autonomia residua della batteria durante l’uso del tosaerba (Fig. 15). I LED forniscono indicazioni precise solamente quando il tosaerba è in funzione e durante il taglio. Di seguito vengono descritti i simboli sotto i LED dello stato di ricarica della batteria:
Casella piena – La batteria ha un’autonomia del
50%-100%.
Chiave
Il tosaerba funziona solamente quando la chiave è inserita nella presa (Fig. 16). Per prevenire l’avviamento accidentale o l’utilizzo non autorizzato del tosaerba, disinserite sempre la chiave quando lasciate il tosaerba incustodito. La chiave è dotata di una linguetta con un foro in modo che possa essere appesa ad es. ad un chiodo, lontano dalla portata dei bambini. Leggete l’avvertenza sulla chiave.
Istruzioni per l’avvio/arresto
Avvio
acceso
lampeggiante
Casella mezza piena – La batteria ha
un’autonomia del 25%-50%.
1/4 di casella – La batteria ha un’autonomia del
5%-25%.
Se tutti i LED sono spenti, la batteria ha
un’autonomia inferiore al 5% e deve essere ricaricata.
IMPORTANTE: La vita del tosaerba si abbrevierà se viene utilizzato quando le spie della batteria sono spente. Non continuate ad utilizzare il tosaerba. Ricaricate la batteria.
Funzionamento
1. Portate il tosaerba su una superficie in cemento o
asfalto. Nota: L’avviamento del tosaerba su erba
spessa può provocare l’intasamento del tosaerba.
2. Sollevate il paraspruzzi ed inserite la chiave
nella presa (Fig. 16).
3. Tirate la barra di comando verso la stegola
facendola scorrere sul comando (Fig. 17).
4. Schiacciate la barra di comando sulla stegola
(Fig. 18). Nota: Tenete acceso il tosaerba durante le
sterzate. Spegnendo il tosaerba durante le sterzate non si risparmia energia della batteria.
Arresto
Questo tosaerba è destinato ad un uso privato.
10
1. Rilasciate la barra di comando.
AVVERTENZA
PERICOLO POTENZIALE
Quando la chiave è inserita nella presa, il
tosaerba è in funzione. Qualcuno potrebbe avviarlo accidentalmente.
COSA PUO’ SUCCEDERE
L’avviamento accidentale del tosaerba
potrebbe causare lesioni gravi a voi o a persone che si trovino vicino.
COME EVITARE IL PERICOLO
Disinserite sempre la chiave dalla presa
quando lasciate il tosaerba incustodito, anche per brevi periodi.
1. Disinserite la chiave dalla presa (Fig. 16).
2. Attendete 30 secondi-1 minuto prima di premere
il pulsante dell’interruttore automatico (Fig. 16).
3. Reinserite la chiave nella presa.
4. Riprendete il taglio in condizioni di carico
minore.
Se l’interruttore automatico scatta ripetutamente, aumentate l’altezza di taglio oppure utilizzate lo scivolo di scarico laterale.
Suggerimenti per il taglio
Autonomia della batteria
2. Disinserite sempre la chiave dalla presa anche
per brevi periodi. Conservate la chiave lontana dalla portata dei bambini.
3. Ricaricate sempre la batteria immediatamente dopo ogni utilizzo del tosaerba. In caso contrario, la vita della batteria verrà ridotta.
Vedere Ricarica della batteria nella sezione Prima dell’avviamento.
IMPORTANTE: Il tosaerba è stato progettato per operare in condizioni di massima sicurezza se ricaricato di continuo. Durante la stagione di taglio, si raccomanda di tenere sempre in ricarica il tosaerba quando non utilizzato. Nella stagione di rimessaggio, il tosaerba deve essere staccato dalla presa e conservato (per un massimo di sei mesi) con la batteria completamente carica in un luogo fresco ed asciutto.
Interruttore automatico
Se il tosaerba viene utilizzato in condizioni di carico troppo elevato, l’interruttore automatico scatterà. Per resettare l’interruttore, seguite le seguenti istruzioni.
IMPORTANTE: Non resettate mai l’interruttore automatico quando la chiave è inserita nella presa e la barra di comando è premuta contro la stegola.
In un tosaerba a batteria, le condizioni dell’erba ed il metodo di taglio influenzano l’autonomia del tosaerba.
Di seguito sono riportati alcuni dei fattori che influenzano l’autonomia della batteria:
Umidità dell’erba – Maggiore umidità dell’erba
significa minore autonomia del tosaerba.
Velocità di taglio – Maggiore velocità significa
minore autonomia.
Metodo di taglio – La triturazione dell’erba
richiede la massima carica della batteria. Il raccoglierba richiede una minore carica della batteria, mentre l’utilizzo dello scivolo di scarico laterale richiede la quantità minima di carica.
Altezza di taglio – Se la batteria si scarica troppo
rapidamente, provate ad aumentare l’altezza di taglio di una tacca.
Suggerimenti per la triturazione dell’erba
Il tosaerba è stato progettato per triturare l’erba con lo sportello completamente chiuso (Fig. 7). Per ottenere migliori risultati di triturazione e non deteriorare il tosaerba, seguite le seguenti istruzioni per la triturazione di erba o foglie:
Mantenete la lama affilata
di taglio. Asportate periodicamente le eventuali bave formatesi sulla lama.
per tutta la stagione
11
Tagliate solo erba e foglie asciutte. L’erba e le
foglie bagnate tendono a creare cumuli nella superficie da tagliare e possono causare intasamenti nel tosaerba o arresti del motore. Possono inoltre essere scivolose e potrebbero farvi scivolare e cadere.
AVVERTENZA
e le foglie si raggruppano al di sopra del prato, il tosaerba rischia d’intasarsi e quindi far arrestare il motore.
Alternate la direzione di taglio. Ciò aiuterà a
disperdere l’erba sminuzzata sul prato permettendo una fertilizzazione omogenea.
Se l’aspetto finale del prato non vi soddisfa, provate uno o più dei seguenti rimedi:
PERICOLO POTENZIALE
Erba o foglie bagnate possono farvi cadere
e venire a contatto con la lama.
COSA PUO’ SUCCEDERE
Il contatto con la lama può causarvi gravi
ferite.
COME EVITARE IL PERICOLO
Usate il tosaerba solo quando è asciutto.
Disinserite la chiave dalla presa ed eliminate
qualunque residuo (erba o foglie) dal sottoscocca dopo ciascun uso.
L’erba cresce a velocità differenti nei diversi
periodi dell’anno. Con la calura estiva è di solito buona idea tosare il prato alle altezze di taglio di 6,4, 7,6 o 8,9 cm. Si deve tagliare solo !/3 del filo d’erba. Non si raccomanda un taglio al di sotto di un’altezza di 6,4 cm a meno che l’erba non sia rada o non si sia nel tardo autunno, quando la crescita dell’erba comincia a diminuire.
Affilate la lama.
Mentre tagliate l’erba, camminate ad un’andatura
più lenta.
Aumentate l’impostazione dell’altezza di taglio
sul vostro tosaerba.
Tagliate l’erba più di frequente.
Tosate sovrapponendo le strisce di taglio invece
di tosare un’intera striscia per ciascun passaggio.
Impostate l’altezza di taglio delle ruote anteriori
di una tacca superiore rispetto a quella delle ruote posteriori. (Ad esempio, impostate le ruote anteriori all’altezza di 6,4 cm e le ruote posteriori all’altezza di 5,1 cm).
Taglio di fogliame
A taglio terminato, assicuratevi sempre che il
50% del prato sia visibile sotto la copertura di foglie tagliate. Ciò potrebbe richiedere uno o più passaggi sopra le foglie.
Riducendo l’altezza di taglio da un’altezza
preimpostata (6,4, 7,6 o 8,9 cm) ad un’altezza inferiore, l’erba potrà sembrare frastagliata o disuniforme finché non raggiunge la nuova altezza di taglio impostata.
Se dovete tagliare erba che supera i 15 cm di
altezza, potreste usare all’inizio lo scivolo di scarico laterale o l’altezza di taglio più alta e un’andatura più lenta, per poi tagliare l’erba ad una regolazione più bassa, al fine di conferire al prato un aspetto migliore. Se l’erba è troppo alta
12
Per un sottile strato di foglie, posizionate
l’altezza di tutte le ruote alla stessa regolazione di taglio.
Se le foglie non vengono sminuzzate abbastanza
da nascondersi nell’erba, adottate un’andatura più lenta.
Se tagliate parecchie foglie di quercia, in
primavera è opportuno concimare l’erba con calce. La calce riduce l’acidità delle foglie di quercia.
Regolazione dell’altezza di taglio
Il tosaerba prevede cinque impostazioni dell’altezza di taglio: 3,8 cm, 5,1 cm, 6,4 cm, 7,6 cm e 8,9 cm. La leva di regolazione posteriore regola l’altezza di taglio di entrambe le ruote posteriori, mentre la leva di regolazione anteriore regola l’altezza di taglio delle ruote anteriori.
il tosaerba in modo da sollevare le ruote da terra, quindi premete la levetta verso le ruote.
Manutenzione
AVVERTENZA
PERICOLO
PERICOLO POTENZIALE
La regolazione delle leve dell’altezza di
taglio è una procedura che comporta l’avvicinamento delle mani alla lama.
COSA PUO’ SUCCEDERE
Il contatto con la lama potrebbe causare
gravi lesioni personali.
COME EVITARE IL PERICOLO
Prima di cambiare l’altezza di taglio,
spegnete il tosaerba, attendete che tutte le parti in movimento si siano fermate e disinserite la chiave dalla presa.
In sede di regolazione dell’altezza di taglio,
non mettete le dita sotto il corpo del tosaerba per sollevarlo.
1. Spegnete il tosaerba ed attendete che tutte le
parti in movimento si siano fermate. Disinserite la chiave dalla presa.
2. Per rendere la regolazione più agevole, alzate il tosaerba in modo da sollevare le ruote da terra.
Per sollevare il corpo, non mettete le mani sotto il carter. Spingete la levetta di regolazione
verso la ruota e spostate sulla lettera desiderata (Fig. 19). Assicuratevi che il perno della levetta sia incastrato nella tacca corrispondente sul corpo. Regolate tutte le ruote alla stessa altezza.
Nota: Per facilitare la regolazione delle ruote
posteriori, afferrate la stegola inferiore con una mano e sollevate leggermente
PERICOLO POTENZIALE
Quando la chiave è inserita nella presa, il
tosaerba è in funzione. Qualcuno potrebbe avviarlo accidentalmente.
COSA PUO’ SUCCEDERE
L’avviamento accidentale del tosaerba
potrebbe causare lesioni gravi a voi o a persone che si trovino vicino.
COME EVITARE IL PERICOLO
Disinserite sempre la chiave dalla presa
quando lasciate il tosaerba incustodito, anche per brevi periodi.
Pulizia
Prima di pulire il motore, spegnete il tosaerba, attendete che tutte le parti in movimento si siano fermate e disinserite la chiave dalla presa.
IMPORTANTE: In sede di pulizia, non spruzzate acqua sul tosaerba. L’umidità può rimanere all’interno del tosaerba e provocare la corrosione delle parti interne del tosaerba.
Dopo ogni utilizzo
Tenete pulito il sottoscocca del corpo del
tosaerba. Fate particolare attenzione a tenere pulite dai detriti la cavità anteriore (Fig. 20). Rimuovete sporcizia e detriti con un raschietto di legno. Non usate oggetti affilati o appuntiti.
Rimuovete tutti i detriti dal corpo del tosaerba.
13
Una volta all’anno
Togliete la scocca superiore (Fig. 24) e
rimuovete tutti i detriti dal sottoscocca ed intorno alla batteria utilizzando aria compressa, un aspirapolvere o una spazzola.
IMPORTANTE: Non pulite l’area circostante la batteria con oggetti metallici. Se un oggetto metallico tocca contemporaneamente i mor­setti positivo e negativo può cortocircuitare la batteria. La batteria o il conduttore possono surriscaldarsi e provocare ustioni.
Accertatevi che i cavi non siano scoloriti o
bruciati e controllate i contatti di interruttori e batteria. In caso di danni, contattate un Centro di Assistenza Toro Autorizzato.
Lama
Utilizzate sempre lame affilate. Rispetto ad una lama usurata, una lama affilata esegue un taglio pulito senza strappare o frammentare l’erba.
3. ISPEZIONE DELLA LAMA DI TAGLIO –
Esaminate attentamente la lama di taglio per controllare se è affilata o usurata, soprattutto nel punto d’incontro delle parti piatte e di quelle curve (Fig. 21A). Sabbia e materiale abrasivo possono consumare il metallo che raccorda le parti piatte e curve della lama, perciò controllatela prima di usare il tosaerba. Se notate usura o crepe (Fig. 21B & 21C), sostituitela, seguendo l’istruzione 4.
Nota: Per ottenere prestazioni ottimali,
installate una nuova lama prima di ogni stagione di taglio. Nel corso dell’anno, limate via le piccole tacche per mantenere affilato il bordo di taglio.
PERICOLO
POTENZIALE PERICOLO
Una lama usurata o danneggiata potrebbe
rompersi ed un pezzo di essa potrebbe essere scagliato in direzione dell’operatore o di persone che si trovino vicine.
ATTENZIONE
PERICOLO POTENZIALE
Qualcuno potrebbe avviare
accidentalmente il motore.
COSA PUO’ SUCCEDERE
L’avviamento accidentale del motore può
provocare gravi lesioni personali all’operatore ed alle persone nelle vicinanze del tosaerba.
COME EVITARE IL PERICOLO
Non tentate di controllare, rimuovere o
sostituire la lama senza prima aver disinserito la chiave dalla presa.
1. Spegnete il tosaerba, attendete che tutte le parti
in movimento si siano fermate e disinserite la chiave dalla presa.
2. Ribaltate il tosaerba su un lato (Fig. 20).
POSSIBILI CONSEGUENZE
Un pezzo di lama scagliato intorno può
causare gravi lesioni, o morte, all’operatore o a chi si trovi vicino.
CONTROMISURE
Ispezionate la lama periodicamente per
verificare che non vi siano usura o danni.
Sostituite una lama usurata o danneggiata.
4. RIMOZIONE DELLA LAMA – Con la mano
protetta da un guanto spesso o da uno straccio spesso, tenete ferma un’estremità della lama. Rimuovete il bullone della lama, la rondella e la lama (Fig. 22).
5. AFFILATURA DELLA LAMA – Con una lima,
affilate il lato superiore della lama badando a mantenere l’angolo di taglio originale (Fig.23). La lama rimarrà ben bilanciata se affilandola eliminerete la stessa quantità di metallo su entrambe le estremità.
14
IMPORTANTE: Controllate la bilanciatura della lama mediante un bilanciatore di lame che potrete acquistare ad un prezzo modico in qualsiasi negozio di ferramenta. Una lama ben bilanciata rimarrà ferma in posizione orizzontale, mentre una lama sbilanciata si fermerà sul lato più pesante. Se la lama non risulta bilanciata, continuate ad affilare il lato più pesante.
6. Reinstallate la lama bilanciata, la rondella ed il
bullone. La parte tagliente della lama deve essere rivolta verso la parte superiore del corpo del tosaerba. La rondella è curva e deve essere reinstallata con il lato curvo in basso, come illustrato in Figura 22. Serrate il bullone della lama a 35-40 ft-lb (48-54 Nm).
Sostituzione della batteria
Rimozione della batteria
1. Spegnete il motore e disinserite la chiave dalla presa.
2. Togliete le quattro viti dalla scocca e rimuovete la scocca (Fig. 24).
Installazione di una nuova batteria
Nota: Utilizzate esclusivamente batterie dei
seguenti tipo e dimensioni: Batterie ricaricabili senza manutenzione YUASA, 6 volt, 12,5 ampere, NPX50-6.
1. Raschiate il vecchio nastro adesivo dal lato
inferiore del tosaerba con una spatola per mastice.
2. Staccate la carta protettiva dal lato posteriore del
nastro adesivo ed applicatelo sul lato inferiore della nuova batteria.
3. Posizionate la nuova batteria nel tosaerba in
modo che i cavi negativi si trovino sul lato destro e quelli positivi sul lato sinistro del tosaerba (Fig. 25).
Nota: I lati sinistro e destro del tosaerba sono
determinati stazionando dietro la stegola nella normale posizione dell’operatore.
4. Ricollegate i cavi positivi e negativi ai morsetti
della batteria (Fig. 25).
5. Reinstallate la cinghia di fissaggio della batteria
(Fig. 25).
6. Reinstallate la scocca fissandola con le quattro
viti (Fig. 24).
3. Rimuovete il pannello di comando.
4. Togliete le viti dalla cinghia di fissaggio della
batteria (Fig. 25).
5. Staccate i cavi positivo e negativo dai morsetti della batteria (Fig. 25).
6. Staccate i tre ponticelli dalla batteria e gettateli (Fig. 25).
7. Il lato inferiore del pacco batteria è fissato al corpo del tosaerba con nastro adesivo. Staccate il pacco batteria dal nastro adesivo e rimuovetelo dal tosaerba.
Smaltimento della vecchia batteria
NON GETTATE LE BATTERIE USATE TRA I RIFIUTI DOMESTICI!
QUESTA BATTERIA AL PIOMBO DEVE ESSERE RACCOLTA, RICICLAT A O SMALTITA NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE.
In alcuni Paesi, l’incenerimento, la discarica o lo smaltimento di batterie al piombo nella spazzatura è VIETATO PER LEGGE.
Consegnate la batteria al piombo ad un centro di raccolta autorizzato oppure al vostro rivenditore.
15
Per informazioni su raccolta, riciclaggio e smal­timento della batteria, rivolgetevi alle autorità ambientali locali.
Rimessaggio
Conservate il tosaerba in un luogo fresco, pulito ed asciutto. Se contiene la batteria, non conservate il tosaerba su un basamento caldo. Tenete pulito e protetto il tosaerba.
Manutenzione dei tosaerba a doppio isolamento
In un tosaerba con doppio isolamento, sono presenti due sistemi di isolamento invece della messa a terra. Non vi è nessun tipo di messa a terra in un tosaerba con doppio isolamento, né dovrebbe essere aggiunta al tosaerba. La manutenzione di un tosaerba a doppio isolamento richiede moltissima attenzione e un’ottima conoscenza del sistema, quindi deve essere effettuata esclusivamente da personale qualificato. Le parti sostitutive di un tosaerba con doppio isolamento devono essere identiche alle parti che vengono rimpiazzate. Un tosaerba a doppio isolamento è contrassegnato con le parole “DOPPIO ISOLA­MENTO” o “ISOLATO DUE VOLTE”. Il simbolo (quadrato dentro un quadrato) essere posto sul tosaerba.
può anche
1. Pulite il corpo del tosaerba. Vedere la sezione
Pulizia nel capitolo Manutenzione.
2. Eliminate dalla sporcizia, dal pulviscolo e
dall’erba sminuzzata le parti esterne della scocca e la parte superiore del corpo del tosaerba.
3. Controllate le condizioni della lama. Vedere la
sezione Lama nel capitolo Manutenzione.
4. Stringere tutti dadi, bulloni e viti.
5. Il tosaerba è stato progettato per operare in
condizioni di massima sicurezza se ricaricato di continuo. Durante la stagione di taglio, si raccomanda di tenere sempre in ricarica il tosaerba quando non utilizzato. Nella stagione di rimessaggio, il tosaerba deve essere staccato dalla presa e conservato (per un massimo di sei mesi) con la batteria completamente carica in un luogo fresco ed asciutto.
16
Loading...