Toro 21030 Operator's Manual [it]

TosaerbaRecycler
g017726
1
Nºdelmodello21030—Nºdiserie312000001esuperiori
Nºdelmodello21032—Nºdiserie312000001esuperiori
®
FormNo.3372-336RevB
da41cm
Manualedell'operatore
Indice
Introduzione................................................................1
Sicurezza......................................................................2
Utilizzosupendenze............................................2
Bambini...............................................................3
Manutenzione......................................................3
Pressioneacustica.................................................4
Potenzaacustica...................................................4
Vibrazioniamano/braccio...................................4
Preparazione...............................................................6
1Sollevamentodellastegola..................................6
2Montaggiodelcestodiraccolta...........................6
3Riempimentodelmotoreconolio......................7
Quadrogeneraledelprodotto.......................................8
Speciche.............................................................8
Funzionamento............................................................9
Riempimentodelserbatoiodelcarburante.............9
Controllodellivellodell'oliomotore.....................9
Regolazionedell'altezzaditaglio.........................10
Avviamentodelmotore......................................10
Utilizzodellatrazioneautomatica(soloperil
modello21032)..............................................11
Spegnimentodelmotore.....................................11
Utilizzodelcestodiraccolta................................11
Suggerimentiperlatosatura................................12
Manutenzione............................................................12
Programmadimanutenzioneraccomandato...........12
Puliziadellascoccadeltosaerba..........................12
Puliziadelltrodell'aria......................................13
Regolazionedelcavodellatrazioneautomatica
(soloperilmodello21032)..............................13
Lubricazionedellamacchina.............................13
Cambiodell'oliomotore.....................................13
Revisionedellalama............................................14
Rimessaggio...............................................................16
Localizzazioneguasti..................................................17
Introduzione
Leggeteattentamentequesteinformazionialnedi utilizzareemantenerecorrettamenteilprodotto,edi evitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabilidel correttoutilizzodelprodotto,all'insegnadellasicurezza. Conservarequestomanualeperriferimentifuturi.
Perinformazionisuprodottiedaccessori,perlaricerca diundistributoreolaregistrazionedelvostroprodotto, potetecontattareTorodirettamenteawww.Toro.com.
Perassistenza,partioriginaliTorooulteriori informazionicontattateunDistributoreautorizzatoo unCentroAssistenzaToro,edabbiatesempreaportata dimanoilnumerodelmodelloedilnumerodiseriedel prodotto. modelloedelnumerodiseriesulprodotto.
1.Targadelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Scriveteilnumerodelmodelloeilnumerodiserienello spazioseguente:
Figura1indicalaposizionedelnumerodel
Figura1
©2012—TheToro®Company 8111LyndaleAvenueSouth Bloomington,MN55420
Nºdelmodello
Nºdiserie
Registrateilvostroprodottopressowww.Toro.com.
Traduzionedell'originale(IT)
StampatoinCina
Tuttiidirittisonoriservati
Ilsistemadiavvertimentoadottatodalpresentemanuale identicaipericolipotenzialieriportamessaggidi sicurezza,identicatidalsimbolodiavvertimento
Figura2),chesegnalaunpericoloingradodiprovocare
( infortunigraviolamortesenonsiosservanole precauzioniraccomandate.
Figura2
1.Simbolodiavvertimento
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue parole.Importanteindicainformazionimeccanichedi particolareimportanza,eNotaevidenziainformazioni generalidiparticolarerilevanza.
Lapotenzalordadelmotorecitataperalcunimodelli èstatadeterminatainlaboratoriodalcostruttoredel motore,inconformitàaSAEJ1349.Lacongurazione rispondenteairequisitidisicurezza,emissionee funzionamentocomportaunasensibileriduzionedella potenzaeffettivadelmotorediquestaclassedimacchine.
Sicurezza
Questafalciatriceèingradodiamputaremanie piedi,escagliareoggetti.Lamancataosservanza delleseguentinormedisicurezzapuòprovocare graviinfortuniedanchelamorte.
Nonusatelamacchinaapiedinudioindossando sandali.Indossatesemprecalzaturerobustee pantalonilunghi.
Nonazionatelamacchinainretromarciasenon èstrettamentenecessario.Primaedurantela retromarcia,guardatesempreinbassoeindietro.
Nondirigetemailoscaricodimaterialeversoterzi. Nonscaricateilmaterialecontrounapareteo un'ostruzione.Ilmaterialepuòrimbalzareindietro versol'operatore.
Arrestateilmotoredellamacchinaquandotransitate susupercidiversedaquelleerboseequandovi dirigeteversol'areadatagliareoviallontanatedalla medesima.
Fermatela/elama/eprimadiinclinareiltosaerba periltrasferimentosedoveteattraversaresuperci nonerbose,epertrasferirloavantieindietrodalla zonadatosare.
Azionatelamacchinasoloconidispositividi sicurezzamontatiefunzionanti.
Nonlasciatemaiincustoditaunamacchinainmoto.
Primadieseguireinterventidipuliziaorimozione diostruzionisullamacchina,fermateilmotoree attendetechelalamasiacompletamenteferma, quindiscollegateilcappellottodellacandela.
Azionatelamacchinasolamenteallalucedelgiorno oconilluminazionearticialeadeguata.
Nonutilizzatelamacchinamentresietesottol’effetto dialcolodroga.
Indicazionigeneralidiutilizzo
Primadiavviarelamacchinaleggete,comprendeteed osservatetutteleistruzioniriportatesullamacchina enel/imanuale/i.
Nonmettetelemanioipiedivicinoosottola macchina.
Permettetechequestamacchinasiautilizzatasoltanto dapersoneadultecheabbianodimestichezzacon leistruzioni.
Ricordatesemprechel'operatoreoutilizzatoreè responsabilediincidentiopericolioccorsiadaltre personeoallaloroproprietà.
Rimuovetedall'areadatosareoggetticomepietre,li metallici,giocattoli,ecc.,chepossonoesserelanciati dallalamaodalcavoditaglio.Rimanetedietrola manigliaquandoilmotoregira.
Primadell'azionamento,accertatevichenell'areadi lavorononsianopresentialtrepersone.Sequalcuno entranell'areadafalciare,arrestatelamacchina.
Nonutilizzatelamacchinasuerbabagnata. Procedetesempreconpassosicurosullependenze; noncorrete.
Qualoralamacchinainiziasseavibrarein manieraanomala,spegneteilmotoreevericate immediatamentelacausa.Lavibrazionesegnala generalmenteunproblema.
Quandoutilizzatequestamacchinaindossatesempre laprotezioneperl'udito.
Ilcorrettoutilizzoemontaggiodegliaccessoriè riportatonelleistruzionidelfabbricante.Usare soltantoaccessoriapprovatidalproduttore.
Utilizzosupendenze
Lependenzecostituisconounadelleprincipalicausedi slittamentiecadute,chepossonoprocurareinfortuni gravi.Ilfunzionamentoinpendenzarichiedeuna maggioreattenzione.Senoncisisentesicurisuuna pendenza,evitarediutilizzarviiltosaerba.
2
Tosatelependenzeconmovimentolaterale,mai versol'altoeilbasso.Sullependenzeinvertitela direzioneconlamassimacautela.
Fateattenzioneabuche,solchi,gobbe,rocceoaltre insidiedelterreno.Lamacchinapotrebbeslittaree caderesuunterrenoaccidentato.L'erbaaltapuò nasconderedegliostacoli.
Nontosatesull'erbabagnataosupendenze eccessivamenteripide.Lascarsatenutapotrebbe provocareloslittamentoelacaduta.
Nontosatenelleadiacenzediscarpate,fossatio terrapieni.Potresteperderel'appoggiool'equilibrio.
Quandoutilizzatelamacchina,tenetesempreambo lemanisullastegola.
Bambini
Perevitaretragiciincidenti,l'operatoredevestaresempre attentosevisonobambininellevicinanze.Lamacchina elafalciaturaattiranospessobambinieragazzi.Non dovetemaisupporrecheibambinistianonelluogoin cuiliavetevistil’ultimavolta.
Teneteibambinilontanodall'areadilavoro, edaccertatevichesianoseguitidaunadulto responsabile,diversodall'operatore.
Fatesempreattenzioneespegnetelamacchinasedei bambinientranonell'areadilavoro.
Nondepositatemailamacchinaolatanicadel carburanteinpresenzadiammelibere,scintille ospie,comevicinoaunoscaldabagnooaltre apparecchiature.
Nonriempiteicontenitoriall'internodelveicoloosul pianalediunautocarroorimorchioconrivestimento inplastica.Primadelrabbocco,posizionatesempre letanichesulpavimento,lontanodalveicolo.
Scaricatel'attrezzaturadall'autocarroodalrimorchio edeffettuateilrifornimentodaterra.Qualoraciò nonsiapossibile,rabboccatel'attrezzaturaconun contenitoreportatile,anzichéconunanormale pompadelcarburante.
Tenetesemprel'ugelloacontattoconilbordodel serbatoiodelcarburanteoconilforodellatanica nchénonsiastatocompletatoilrifornimento.Non utilizzateundispositivoabloccoapertoconugello.
Incasodiversamentodelcarburantesugliindumenti, cambiateviimmediatamente.
Nonriempiteeccessivamenteilserbatoiodel carburante.Riposizionateiltappodellabenzinae serratebene.
AVVERTENZA
Loscaricocontieneossidodicarbonio,gasvelenoso inodorechepuòuccidere.
Nonpermettetechebambinieragazziutilizzinola macchina.
Prestatelamassimaattenzionequandoviavvicinate acurvecieche,cespugli,alberioadaltrioggettiche possanoimpedirelavistadiunbambino.
Manutenzione
Manipolazionesicuradellabenzina
Perevitarelesionipersonaliodanniallecose, prestatelamassimacautelaquandomanipolatela benzina.Labenzinaèestremamenteinammabile eivaporisonoesplosivi.
Spegnetesigarette,sigari,pipaealtrefontidi accensione.
Utilizzatesoltantotanichedibenzinaapprovate.
Nontoglietemaiiltappodellabenzinanérabboccate carburantementreilmotoreèinfunzione. Fateraffreddareilmotoreprimadieseguireil rifornimentodicarburante.
Nonfatemairifornimentodicarburanteinluoghi chiusi.
Nonfarfunzionareilmotoreinambientichiusio angusti.
Manutenzionegenerale
Nonazionatelamacchinainun'areachiusa.
Manteneteadeguatamenteserratituttiidadiei bulloni,perassicurarvichel'apparecchiaturafunzioni nellemiglioricondizionidisicurezza.
Nonmanomettereidispositividisicurezza. Controllateneilfunzionamentoadintervalliregolari.
Mantenetelamacchinaliberadaaccumulodi erba,foglieealtricorpiestranei.Tergetel'olioo ilcarburanteversatoerimuoveteeventualidetriti bagnatidicarburante.Lasciateraffreddarela macchinaprimadelrimessaggio.
Secolpiteunoggetto,fermatelamacchinae vericateseèstatadanneggiata.All’occorrenza, riattatelaprimadiavviarla.
Noneseguiteregolazionioriparazionimentreil motoreèinfunzione.Staccateilcappellottodalla candelaelamessaaterradelmotoreperimpedire l'avviamentoaccidentale.
3
Lelamedellamacchinasonoaflate.Durante gliinterventidimanutenzione,avvolgetelalama oindossateguantiadattialloscopo,efatemolta attenzione.
Noninclinatelamacchinaquandoavviateilmotore, salvoquandodeveessereinclinataperl'avviamento. Intalcasononinclinatepiùdelnecessario,esollevate soltantoillatolontanodall'operatore.
Nonmodicatelataraturadelregolatoredelmotore enonfatesuperarealmotoreilregimeprevisto.
Manteneteinbuonecondizioniletarghettedi avvertenzaeistruzione,eall'occorrenzasostituitele.
Ricordatesemprechel'operatoreoutilizzatoreè responsabilediincidentiopericolioccorsiadaltre personeoallaloroproprietà.
Seversateinavvertitamentedellabenzina,non avviateilmotore,maallontanateiltosaerbadall'area interessataevitandodigenerareunafontedi accensione,nchéivaporidibenzinanonsisaranno dissipati.
Sostituitelemarmittediscaricodifettose.
Primadell'usocontrollatesempreavistachele lame,ibullonidellelameeilgruppoditaglionon sianousuratiodanneggiati.Sostituiteinserielame ebulloniusuratiodanneggiati,permantenereil bilanciamento.
Nonsollevatenétrasportatelamacchinaseilmotore èacceso.
Spegneteilmotoreestaccateilcappellottodalla candelavericandochelepartimobilisiano completamenteferme:
–primadisbloccareostruzioni.
–primadicontrollare,pulireoeseguireinterventi
sullamacchina.
–dopoavercolpitouncorpoestraneo.Ispezionate
lamacchinaperrilevareeventualidannied effettuateleriparazioninecessarieprimadi riavviareiltosaerba.
–Selamacchinainiziaavibrareinmodoinsolito.
Esaminateregolarmentelamacchinaesostituitele partiusurateodanneggiate,permotividisicurezza.
Pressioneacustica
Questaunitàhaunlivellodipressioneacustica all'orecchiosinistrodell'operatoredi84dBAe all'orecchiodestrodi83dBA,conunvalored'incertezza (K)di2,5dBA.
Illivellodipressioneacusticaèstatodeterminatoin conformitàconleproceduredenitenellanormaEN
836.
Potenzaacustica
Questaunitàhaunlivellodipotenzaacusticagarantito di96dBAeunlivellodipotenzaacusticamisuratodi 92,6dBA,conunvalored'incertezza(K)di2,4dBA.
Illivellodipotenzaacusticaèstatodeterminatoin conformitàconleproceduredenitenellanormaISO
11094.
Vibrazioniamano/braccio
Livellodivibrazionemisuratoperlamanodestra=3,3
2
m/s
Livellodivibrazionemisuratoperlamanosinistra= 3,4m/s
Valored'incertezza(K)=1,5m/s
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàcon leproceduredenitenellanormaEN836.
2
2
–Ognivoltachelasciatelamacchinaincustodita.
–Primadelrifornimentodicarburante.
Lasciateraffreddareilmotoreprimadelrimessaggio alchiuso.
Sostituitelepartiusurateodanneggiate,permotivi disicurezza.
Dovendoscaricareilserbatoiodelcarburante, eseguitel'operazioneall'aperto.
Lenormativelocalipossonoimporrelimitiall'età dell'operatore.
Usatesempreprotezioniperleorecchie.
4
Adesividisicurezzaeinformativi
Importante:Gliadesividisicurezzaed'istruzionesonoafssiaccantoazoneparticolarmentepericolose.
Sostituitegliadesividanneggiatiomancanti.
111–0083
1.Avvertenza–Leggeteil Manualedell'operatore.
2.Pericolodiferiteo smembramentodimanio piediacausadellalama deltosaerba.Scollegateil cappellottodallacandela eleggeteilManuale dell'operatoreprimadi eseguireinterventidi revisioneomanutenzione.
1.Altezzaditaglio
3.Pericolodilanciodi oggetti.T enetegliastanti adistanzadisicurezzadal tosaerba.
111-4782
5
Preparazione
G017696
Nota:Noncercarediavviareilmotoreprimacheil tosaerbasiacompletamentemontato.
1
Sollevamentodellastegola
Nonoccorronoparti
Procedura
1.Apriteattentamentelastegola,tenendoicavilontano daipuntidiarticolazioneinmododaevitareche restinointrappolati.
ATTENZIONE
Lestegolehannounmovimentosimileaquello diunaforbicequandovengonoaperteechiuse epossonoschiacciarviledita.
2
Montaggiodelcestodi raccolta
Nonoccorronoparti
Procedura
Inserireiltelaioinmetalloneltessutodelcestodi raccoltaessarloinposizione(Figura4).
Tenetelevostreditalontanodaipuntidi articolazioneedallestegoleincrociatequando leapriteelechiudete.
Figura3
2.Serratelemanopolesullastegolaessatelein posizione.
Figura4
1.Telaioinmetallo2.Fissareiltelaioalcestodi raccolta
6
Loading...
+ 14 hidden pages