Toro 21025 Operator's Manual [it]

ModelloModello
Modello
ModelloModello
TORO 21025, 21026, 21027TORO 21025, 21026, 21027
TORO 21025, 21026, 21027
TORO 21025, 21026, 21027TORO 21025, 21026, 21027 BC43D; BC43DA; BC43DA-EBC43D; BC43DA; BC43DA-E
BC43D; BC43DA; BC43DA-E
Emotion
43
Numero di serie
Istruzioni d’usoIstruzioni d’uso
Istruzioni d’uso
Istruzioni d’usoIstruzioni d’uso
.: 400 000+.: 400 000+
.: 400 000+
.: 400 000+.: 400 000+
Note generali ___________________________________________________________________________________________________ 3
Sicurezza ______________________________________________________________________________________________________ 5
Montaggio e messa in funzione ___________________________________________________________________________________ 7
Esercizio _____________________________________________________________________________________________________11
Manutenzione _________________________________________________________________________________________________ 15
Parti di ricambio e ricerca di guasti _______________________________________________________________________________ 20
Consigli per la cura del prato ____________________________________________________________________________________22
2
Dichiarazione di conformità
Il costruttore
Roth Motorgeräte GmbH & Co., Stuifenstraße 48, D-74385 Pleidelsheim
1 Note generali
1.1 Introduzione
1.2 Disposizioni per le restrizioni temporali del taglio dell’erba
1.3 Caratteristiche tecniche
dichiara che la macchina
Tagliaerba, a conduzione manuale con motore a combustione (EN 836)
Tipo: TORO 21025, 21026, 21027 Larghezza di taglio: 43 cm
Numero di giri: 3000 min Potenza: 2,7 kW
soddisa le seguenti direttive CE: 98/37/EG, 89/336/EWG, 84/538/EWG, 2000/14/EG eventualmente norme applicate: EN 836, EN ISO 14982 Procedimento di valutazione della conformità applicato: appendice VI Livello di potenza sonora misurato: 95 dB(A) Livello di potenza sonora garantito: 96 dB(A) Conservazione della documentazione tecnica: Roth Motorgeräte GmbH, Stuifenstrasse 48, D-74385 Pleidelsheim
Pleidelsheim 01.05.2007
BC43D; BC43DA; BC43DA-E
-1
Harry Fehrmann amministratore
1.1 Introduzione
La taglierba TORO è stata realizzata secondo i punti di vista tecnici e fisiologici più avanzati e osservando le norme di sicurezza vigenti. La tagliaerba Recycler® è in grado di triturare più volta erba e foglie grazie al suo equipaggiamento speciale. Questo prodotto di taglio molto fine viene riportato sul prato dalla tagliaerba. Leggere attentamente le istruzioni d’uso e familiarizzare con le norme di sicurezza, istruzioni di montaggio, d’impiego e di manutenzione della macchina. La tagliaerba TORO è stata costruita per l’impiego privato nel giardino domestico ed hobbistico. Vengono considerate tagliaer­ba per il giardino domestico ed hobbistico quelle macchine il cui impiego annuale non supera in genere 50 ore e che vengono utilizzate soprattutto per la cura di superfici di erba o di prato, però non negli impianti pubblici, parchi, impianti sportivi ecc. e sulle strade nonché nell’agricoltura e nell’economia forestale. L’osservanza delle istruzioni d’uso TORO costituisce una premessa per un uso corretto della tagliaerba. Le istruzioni riportano anche le condizioni d’esercizio e di manutenzione.
Sicurezza
Simbolo di sicurezza sul lavoro – questo simbolo è riportato in tutte le avvertenze di sicurezza in cui sussiste pericolo di lesioni per le persone. Osservare assolutamente queste avvertenze. Si consiglia di consegnare le avvertenze di sicurezza sul lavoro anche agli altri utilizzatori della macchina. Osservare anche le norme di sicurezza e le norme antinfortuni­stiche generali.
Indicazione di pericolo – questo simbolo contrasseg­na i punti da osservare attentamente per non danneggiare irreparabilmente la macchina.
3
TORO 21025; BC43D TORO 21026; BC43DA
TORO 21027; BC43DA-E
senza trasmissione a ruota con sistema AutoMatic Drive
1.2 Disposizioni per le restrizioni temporali del taglio dell’erba
La legge regola il funzionamento delle tagliaerba in modo diverso nelle varie regioni. Le autorità preposte forniscono volentiere le informazioni riguardo alle disposizioni e restrizioni regionali, soprattutto per proteggere il riposo pomeridano o zone particolarmente sinsibili.
1.3 Caratteristiche tecniche
Tipo di motore: a 4 cicli B&S Quantum
Potenza: 2,7 kW
Numero di giri del motore: 3000 min
Vibrazioni sul corrimano ahw: 15 m/sec
-1
2
(misurate secondo pr EN 1033)
Volume del serbatoio: 1,1 litri
Volume dell'olio: 0,6 litri
Peso: 21025; BC43D 21026; BC43DA 21027; BC43DA-E
31 kg 33 kg 34 kg
Dimensioni : L x L x A = 97 x 48 x 56 cm
(in condizione montata)
4
2 Sicurezza
2.1 Indicazioni generali
2.2 Impiego ammesso
2.3 Impiego non ammesso
2.4 Operazioni preliminare per un esercizio sicuro
2.5 Sicurezza durante l’esercizio
2.6 Sicurezza durante manutenzione e magazzinaggio
2.7 Lista dei simboli
2.1 Indicazioni generali
1. Leggere attentamente le istruzioni d’uso. Familiarizzare con gli elementi di comando e l’uso corretto della macchina.
2. Non possono manovrare la tagliaerba i bambini e le persone che non hanno letto le istruzioni d’uso. Per l’esercizio della macchina osservare i limiti d’età vigenti nei singoli paesi.
3. Non avviare la tagliaerba vicino alle persone, soprattutto a bambini e animali domestici.
4. L’operatore risponde dei danni a terzi e alla loro proprietà.
2.2 Impiego ammesso
La funzione della tagliaerba consiste solo nel curare le superfici di erba e prato nel giardino domestico ed hobbistico. Qualsiasi altro impiego viene considerato non conforme alle prescrizioni. La Toro Company non risponde dei danni conseguenti.
2.3 Impiego non ammesso
La tagliaerba non può essere impiegata per tagliare cespugli, siepi, arbusti, piante arrampicanti o per tagliare piante sul tetto oppure in casse sul balcone e per pulire (aspirare, soffiare, sgombrare la neve) stradine e come sminuzzatrice per triturare parti dell’albero e della siepe. La macchina non può essere utilizzata neppure come gruppo di azionamento per altri attrezzi di lavoro e kit di attrezzi.
2.4 Operazioni preliminare per un esercizio sicuro
1. Durante la falciatura portare sempre scarpe robuste e pantaloni lunghi. Non tagliare l’erba portando sandali aperti e a piedi nudi.
2. Prima controllare accuratamente la superficie da tagliare ed eliminare gli oggetti che possono essere scagliati, ad es. sassi, bastoni, fili, ossa e materiali simili.
3. Il carburante è estremamente infiammabile.
Conservare il carburante solo in un apposito recipiente omologato.
Riempire il serbatoio del carburante solo all’aperto e non fumare durante l’operazione di carica.
Introdurre il carburante solo prima di avviare il motore. Quando il motore è in funzione o caldo, non aprire il tappo di chiusura del serbatoio o aggiungere nuova benzina.
Se la benzina è traboccata, non avviare il motore se non dopo aver spostato la macchina dal punto in cui è fuoriuscito il carburante. Evitare qualsiasi rischio finché i vapori di benzina non si sono volatizzati.
Stringere nuovamente a fondo tutti i tappi di chiusura dei recipienti del carburante.
4. Sostituire i silenziatori difettosi.
5. Prima di mettere in funzione la macchina, eseguire un controllo visivo e verificare se barra portalame, viti di fissaggio delle lame e unità di taglio presentano segni d’usura e danni.
Sostituire lame e viti usurate o danneggiate sempre a partite per ottenere il bilanciamento richiesto.
6. Per evitare i pericoli d’incendio o di surriscaldamento, mantenere libera la parte attorno al coperchio del motore e le feritoie di immissione aria da erba, foglie ed altro sporco.
2.5 Sicurezza durante l’esercizio
1. Non far funzionare il motore in ambienti chiusi. Pericolo di avvelenamento dovuto al monossido di carbonio.
2. Tagliare l’erba solo alla luce del giorno o con una buona illuminazione.
3. Non tagliare erba bagnata.
4. Assicurarsi che la posizione sia sicura durante il taglio su un terreno ripido.
5. Falciare a passo d’uomo, non correre.
6. Tagliare l’erba sempre trasversalmente al pendio, mai in salita o in discesa.
7. Fare attenzione ai cambiamenti di direzione sui pendii.
8. Non falciare sui pendii estremamenti ripidi.
9. Fare attenzione quando si eseguono movimenti all’indietro o si tira la tagliaerba.
10. Spegnere la macchina se questa deve essere ribaltata per attraversare superfici fuori del prato e durante il trasporto verso la superficie di taglio e ritorno.
11. Non utilizzare mai la macchina con dispositivi di protezione difettosi, ad es. antiurto e/o dispositivi di raccolta dell’erba.
12. Non modificare le impostazioni del regolatore e non fare andare fuori giri il motore.
13. Prima di avviare il motore, sbloccare tutti i giunti delle lame e di trasmissione.
14. Quando si avvia il motore, osservare tutte le istruzioni e assicurarsi che i piedi siano ad una distanza di sicurezza dalle lame.
15. Non inclinare la macchina al momento dell’avviamento del motore, a meno che quest’ultimo non debba essere portato in posizione di ribaltamento per la messa in marcia. In questo caso non inclinare la macchina più del necessario, cioè inclinare solo la parte che è rivolta nella direzione contraria all’operatore.
155
16. All’avviamento del motore tenersi lontano dall’espulsione dell’erba.
17. Non mettere mai mani e piedi sopra o sotto i componenti rotanti. Mantenere una distanza di sicurezza dall’apertura di espulsione.
18. Non sollevare o portare la macchina quando il motore è in funzione.
19. Spegnere il motore e poi sfilare il cappuccio della candela nei casi qui elencati:
prima di eliminare gli intasamenti o le otturazioni nel canale di espulsione
prima di eseguire le operazioni di ispezione e di pulizia o altri interventi sulla macchina
dopo che la macchina ha urtato contro corpi estranei. Controllare se la tagliaerba presenta dei danni ed eseguire le riparazioni richieste prima di riavviare e rimettere in funzione la macchina
in caso di forti vibrazioni della macchina (controllare immedia­tamente)
20. Spegnere sempre il motore prima di lasciare la macchina e prima di ripristinare il livello del carburante.
5
2.6 Sicurezza durante manutenzione e magazzinaggio
1. Assicurarsi che dadi, perni e viti siano ben serrati allo scopo di garantire condizioni di funzionamento sicure della tagliaer­ba.
2. Se nel serbatoio c’è ancora del carburante, non sistemare mai la macchina in un luogo in cui sussiste il pericolo che i vapori di benzina possano accendersi a causa di fiamme non schermate o scintille.
3. Sistemare la tagliaerba in un ambiente chiuso solo dopo il raffreddamento del motore.
4. Per evitare il pericolo d’incendio, mantenere libera la parte del motore, dello scarico, del contenitore della batteria e del serbatoio del carburante da erba, foglie o quantità eccessive di grasso/olio.
5. Ad intervalli brevi e regolari controllare se i recipienti di raccolta dell’erba presentano usura e danni.
6. Per motivi di sicurezza sostituire i componenti usurati o danneggiati.
7. Se il serbatoio del carburante deve essere svuotato, allora eseguire questa operazione all’aperto.
2.7 Lista dei simboli
Avvertimento
Leggere le istruzioni d’uso prima di avviare la
macchina
Tenere lontano gli estranei dalla zona di pericolo
Sfilare il cappuccio della candela prima di interveni-
re sull’utensile da taglio!
Velocità elevata
Velocità minima
Tirare la fune dello starter
Giunto innestato
Ruota
Trasmissione a ruota
Riciclaggio
Raccolta
Posizione operativa
Posizione di parcheggio
Avviamento elettrico (motore ON)
Arresto del motore
Giunto disinnestato
6
1
9
11
10
12 13
15
21025; BC43D
senza trasmissione a ruota
con sistema AutoMatic Drive
21026; BC43DA
21027; BC43DA-E
2 1
9
7
6
15
3
8
5
14
4
1
3 Montaggio e messa in funzione
3.1 Conoscere la tagliaerba
3.2 Installazione della tagliaerba
3.3 Regolazione dell’impugnatura di guida
3.4 Montaggio del dispositivo di raccolta dell’erba
3.5 Regolazione dell’altezza di taglio
3.6 Altezza di taglio corretta per il riciclaggio
3.7 Introduzione dell’olio del motore
3.8 Riempimento del serbatoio
3.1 Conoscere la tagliaerba
1 Archetto di sicurezza per la funzione di start/stop
del motore – vedi cap. “messa in funzione”
2 Archetto Vario per trasmissione a ruota (solo tagliaerba con
sistema AutoMatic Drive)
Questo archetto permette di innestare e disinnestare la trasmissione a ruota, ed anche di condizionare la velocità di taglio.
3 Tasto di regolazione dell’altezza di taglio (a variazione
continua)
4 Indicatore dell’altezza di taglio
155
Scala per l’indicazione delle singole altezze di taglio.
5 Scala “SmartWheel”
Scala per la regolazione dell’altezza di taglio corretta.
6 Sportello di espulsione
Dispositivo di protezione per l’apertura di espulsione dell’erba durante il taglio senza dispositivo di raccolta dell’erba. Non deve essere rimosso.
7 Dispositivo di raccolta dell’erba 8 Leva di inversione – riciclaggio/raccolta
vedi cap. “esercizio” 9 Avviamento del manubrio 10 Serbatoio del carburante
Contenuto: circa 1,1 litri, tempo d’esercizio circa 1 h /
pieno del serbatoio.
11 Bocchettone carico olio e asta controllo livello
vedi cap. “messa in funzione” 12 Filtro dell’aria
Per la pulizia vedi cap. “manutenzione”.
13 Cappuccio della candela
Inserire la candela prima di avviare la macchina.
14 Attacco di lavaggio 15 Impugnatura per il trasporto
7
3.2 Installazione della tagliaerba
1. Tagliare i nastri e poi aprire il cartone (fig. 2).
3
2
5
1
4
6 5
2
5
3 4
6
7
2. Togliere e depositare i componenti singoli (fig. 2).
3. Controllare se il contenuto è completo. Contenuto: (1) tagliaerba con parte inferiore dell’impugnatura
di guida, (2) parte superiore dell’impugnatura di guida , (3) sacco di raccolta dell’erba, (4) istruzioni d’uso, (5) batteria (6) caricabatterie (5 + 6 solo per macchine con avviamento elettrico), (fig. 2).
4. Smaltire il materiale da imballaggio osservando le disposizioni locali.
5. Solo per tagliaerba con avviamento elettrico: collegare la batteria con il caricabatterie e caricare minimo 24 ore (fig. 3).
6. Aprire la leva di bloccaggio inferiore, ribaltare la parte inferiore dell’impugnatura e poi chiudere la leva (fig. 4).
7. Sollevare la parte superiore dell’impugnatura, portarla nella posizione di lavoro e poi inserire. su entrambi i lati, la parte superiore nelle aperture rettangolari. Inserire fino alla battuta con le leve di bloccaggio chiuse. Aprire la leva di bloccaggio (fig. 5).
Non piegare, schiacciare o danneggiare i cavi.
8. Con le leve di bloccaggio aperte, inserire la parte superiore dell’impugnatura negli alloggiamenti fino alla battuta. Chiudere la leva di bloccaggio (fig. 6).
9. Agganciare la fune dello starter all’occhiello dell’impugnatura di guida (fig. 7).
10. Fissare il cavo sull’impugnatura di guida con i morsetti in dotazione (fig. 8).
11. Solo per tagliaerba con avviamento elettrico: una volta caricata la batteria, aprire il relativo scomparto con un cacciavite (fig. 9). Collegare il connettore e poi inserire la batteria nello scomparto (fig. 10). Chiudere lo scomparto della batteria.
8 9
10
8
+ 16 hidden pages