
TosaerbaTimeMaster®76cm
Nºdelmodello20976—Nºdiserie402100000esuperiori
Nºdelmodello20978—Nºdiserie402100000esuperiori
FormNo.3418-932RevC
Manualedell'operatore
Introduzione
Questotosaerbaalamerotanticonoperatoreaterraè
pensatoperl'utilizzodapartediprivati.Ilsuoscopoè
quelloditagliarel'erbadipratibentenutidicomplessi
residenziali.Nonèstatoprogettatopertagliarearee
cespuglioseoperimpieghiinagricoltura.
Leggeteattentamentequesteinformazionialnedi
utilizzareemantenerecorrettamenteilprodottoe
dievitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabili
delcorrettoutilizzodelprodotto,all'insegnadella
sicurezza.
Perinformazionisuprodottieaccessori,perlaricerca
diunrivenditoreolaregistrazionedelvostroprodotto,
potetecontattareT orodirettamentesuwww.Toro.com.
Perassistenza,ricambioriginaliT orooulteriori
informazioni,rivolgeteviaunRivenditoreautorizzato
oaunCentroAssistenzaToro,etenetesemprea
portatadimanoilnumerodelmodelloeilnumerodi
seriedellamacchina.Figura1indicalaposizionedel
numerodimodelloediseriesulprodotto.Scrivetei
numerinell'appositospazio.
Importante:Conlosmartphoneoiltablet,
eseguiteunascansionedelcodiceQRsull’adesivo
delnumerodiserieperaccederealleinformazioni
sullagaranzia,iricambiedaltreinformazionisui
prodotti.
avvertimento(Figura2),chesegnalanounpericoloin
gradodiprovocareinfortunigraviolamortesenonsi
osservanoleprecauzioniraccomandate.
g000502
Figura2
Simbolodiavvertimento
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue
parole.Importanteindicainformazionimeccanichedi
particolareimportanza,eNotaevidenziainformazioni
generalidiparticolarerilevanza.
Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee
pertinenti;vedereidettaglinellaDichiarazionedi
Conformità(DICO)specicadelprodotto,fornitaa
parte.
Coppialordaonetta:Lacoppialordaonettadi
questomotoreèstatavalutatainlaboratoriodal
produttoredelmotoreinconformitàallanorma
SAE(SocietyofAutomotiveEngineers)J1940o
J2723.Lacongurazionerispondenteairequisiti
disicurezza,emissioneefunzionamentocomporta
unasensibileriduzionedellapotenzaeffettivadel
motorediquestaclasseditosaerba.Sirimandaalle
informazionidelproduttoredelmotoreforniteconla
macchina.
Figura1
1.Posizionedelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Nºdelmodello
Nºdiserie
Ilsistemadiavvertimentoadottatodalpresente
manualeidenticaipericolipotenzialieriporta
messaggidisicurezza,identicatidalsimbolodi
©2018—TheT oro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
Registrateilvostroprodottopresso
www.T oro.com.
Nonmanometteteodisattivateidispositividi
sicurezzasullamacchinaevericateneilcorretto
funzionamentoregolarmente.Nontentatediregolare
g226630
omanomettereilcomandodivelocitàdelmotore:
cosìfacendopotrestecrearecondizionioperativenon
sicureedeterminareinfortunipersonali.
Indice
Introduzione..............................................................1
Sicurezza..................................................................2
Requisitigeneralidisicurezza............................2
Adesividisicurezzaeinformativi........................3
Preparazione............................................................5
1Assemblaggiodellamaniglia...........................5
Traduzionedell'originale(IT)
StampatoinMessico
Tuttiidirittisonoriservati
*3418-932*C

2Montaggiodellabarradicomandodella
lama................................................................5
3Riempimentodelmotoreconolio.....................6
4Ricaricadellabatteria......................................6
5Montaggiodelcestodiraccolta........................7
Quadrogeneraledelprodotto...................................8
Speciche..........................................................9
Funzionamento.........................................................9
Primadell’uso........................................................9
Sicurezzaprimadelfunzionamento....................9
Riempimentodelserbatoiodel
carburante.....................................................10
Controllodellivellodell'oliomotore...................10
Regolazionedell'altezzadellamaniglia..............11
Regolazionedell'altezzaditaglio.......................11
Durantel’uso.......................................................12
Sicurezzaduranteilfunzionamento
......................................................................12
Avviamentodelmotore.....................................13
Utilizzodellatrazioneautomatica......................13
Spegnimentodelmotore...................................14
Innestarelelame..............................................14
Disinnestodellelame........................................14
Controllodelfunzionamentodelsistemadi
arrestodellalama..........................................15
Riciclaggiodellosfalcio.....................................15
Utilizzodelcestodiraccolta..............................16
Scaricolateraledellosfalcio.............................16
Suggerimenti...................................................17
Dopol’uso...........................................................17
Sicurezzadopoleoperazioni............................17
Puliziasottolamacchina..................................18
Manutenzione.........................................................19
Programmadimanutenzioneraccoman-
dato..............................................................19
Sicurezzadurantelamanutenzione..................19
Preparazioneperlamanutenzione...................19
Manutenzionedelltrodell'aria.........................20
Cambiodell'oliomotore....................................20
Ricaricadellabatteria.......................................22
Sostituzionedelfusibile...................................22
Sostituzionedellabatteria.................................22
Regolazionedellatrazioneautomatica.............23
Revisionedelsistemadiavanzamento
lama..............................................................24
Revisionedellelame.........................................24
Vericadellacurvaturadellelame.....................25
Rimozionedellelame.......................................26
Montaggiodellelame........................................26
Rimessaggio...........................................................28
Informazionigenerali........................................28
Preparazionedelsistemadialimenta-
zione.............................................................28
Preparazionedelmotore..................................28
Rimozionedellamacchinadal
rimessaggio..................................................28
Sicurezza
Questamacchinaèstataprogettatainconformitàcon
ENISO5395:2013
Requisitigeneralidi
sicurezza
Questoprodottoèingradodiamputaremaniepiedie
discagliareoggetti.Rispettatesempretuttelenorme
disicurezzaperevitaregraviinfortuni.
L'utilizzodiquestoprodottoperscopinonconformi
allefunzionipercuièstatoconcepitopuòessere
pericolosoperl'utenteegliastanti.
•Primadiavviareilmotoreleggete,comprendeteed
osservateleistruzionieleavvertenzeriportatenel
presenteManualedell'operatore,sullamacchina
esugliaccessori.
•Nonmettetelemanioipiedivicinoosottoleparti
mobili,oppuresottolamacchina.Restatesempre
lontanidall'aperturadiscarico.
•Azionatelamacchinasoloconleprotezioniei
dispositividisicurezzamontatiefunzionanti.
•Tenetegliastantieibambiniadistanzadi
sicurezzadallamacchina.Nonpermettete
chebambinieragazziutilizzinolamacchina.
Permettetesoltantoapersoneresponsabili,
addestrate,cheabbianodimestichezzaconle
istruzionieinadeguatecondizionisichedi
utilizzarelamacchina.
•Arrestatelamacchina,spegneteilmotore,togliete
lachiavediavviamentoelettrico(sepresente)e
attendetel'arrestodituttelepartiinmovimento
primadieffettuareinterventidimanutenzione,
rifornimentoodisintasamentodellamacchina.
L'erratoutilizzool'erratamanutenzionediquesta
macchinapuòcausareinfortuni.Perridurreilrischio
diincidenti,rispettateleseguentinormedisicurezza
efatesempreattenzionealsimbolodiallarme,che
indicaAttenzione,AvvertenzaoPericolo–normedi
sicurezzapersonali.Lamancanzadirispettodelle
presentiistruzionipuòprovocareinfortuniolamorte.
Nelpresentemanualesonodisponibiliulteriori
informazionisullasicurezzaqualoranecessarie.
2

Adesividisicurezzaeinformativi
Adesivieistruzionidisicurezzasonochiaramentevisibiliall'operatoreeubicatevicinoa
qualsiasiareadipotenzialepericolo.Sostituiteeventualiadesivisedanneggiatiomancanti.
Marchiodelproduttore
1.Questomarchioindicachelalamaèidenticatacome
componentedelfabbricantedimacchineoriginale.
decaloemmarkt
decal104-7953
104-7953
Solomodelloconavviamentoelettrico
1.Avvertenza–LeggeteilManualedell'operatoreperleinformazionisullaricaricadellabatteria.Contienepiombo;nondisperdete
nell'ambiente.
2.LeggeteilManualedell'operatore.
decal108-9751
108-9751
Solomodelloconavviamentoelettrico
1.Spegnimentodelmotore
(arresto)
2.Inmoto
3.Avviamentodelmotore
112-8760
1.Pericolodioggettiscagliati–T enetegliastantiadistanza
disicurezzadallamacchina.
2.Feritaosmembramentodimanoopiede–Nonavvicinatevi
allepartiinmovimento.
decal112-8760
120-9570
1.Avvertenza–Teneteviadebitadistanzadallepartiin
movimento;nonrimuoveteleprotezionieicarter.
3
decal120-9570

131-4514
1.Avvertenza–LeggeteilManualedell'operatore.
2.Pericolodilesioniosmembramentodellemaniacausa
dellalamadeltosaerba–T eneteviadistanzadallepartiin
movimento;nonrimuoveteicartereleprotezioni.
3.Pericolodiferiteosmembramentodellemaniacausa
dellalamadeltosaerba–Scollegateilcappellottodalla
candelaeleggeteleistruzioniprimadieseguireinterventi
direvisioneomanutenzione.
4.Pericolodioggettiscagliati–T enetegliastantiadistanza
disicurezzadallamacchina;spegneteilmotoreprimadi
abbandonarelaposizioneoperativa;raccoglieteeventuali
detritiprimadellatosatura.
5.Pericolodiferiteosmembramentodeipiediacausadella
lamadeltosaerba–Inpendenzanonutilizzatelamacchina
suegiùmatrasversalmente;guardatedietrodivoiprimadi
retrocedere.
decal131-4514b
decal132-4470
132-4470
Regolazionedellatrazione
1.Attenzione:Leggeteil
Manualedell'operatore–
1)Allentatelamanopola
ruotandolainsenso
antiorario;2)Tirateilcavo
oicaviallontanandoli
dalmotoreperridurrela
trazione,oppurespingeteli
versoilmotoreper
aumentarla;3)Serrate
lamanopolaruotandolain
sensoorario.
2.Scansionateilcodice
QRperaveremaggiori
informazionicircala
regolazionedellatrazione.
4

Preparazione
Importante:Rimuoveteegettateilfogliodi
protezionediplasticachericopreilmotore,così
comequalsiasialtraprotezionediplasticao
elementodiimballaggiopresentesullamacchina.
Importante:Perevitarel'avvioaccidentale,non
inseritelachiavenell'accensioneelettricaprima
diessereprontiadavviareilmotore(solomodelli
conavviamentoelettrico)
1
Assemblaggiodella
maniglia
2.Disinseritelalevadelbloccodellamaniglia
(Figura4).
Nonoccorronoparti
Procedura
AVVERTENZA
L'incorrettomontaggioeaperturadella
manigliapuòdanneggiareicaviecreare
condizionidiutilizzopericolose.
•Fateattenzioneanondanneggiareicavi
quandopiegatelamaniglia.
•Seuncavoèdanneggiato,rivolgeteviaun
CentroAssistenzaautorizzato.
1.Ruotatelamanigliasuperioreinmodochesi
allineiconquellainferiore(Figura3),quindi
serrateentrambelemanopolesullamaniglia
perbloccarelamanigliasuperioreinposizione
(Figura4).
g016551
Figura4
1.Levadelbloccodellamaniglia
3.Tirateindietrolamanigliaebloccatelain
posizione(Figura4).
2
Montaggiodellabarradi
comandodellalama
Nonoccorronoparti
Procedura
Montatelabarradicomandodellalamanellamaniglia
superiore(Figura5).
1.Manigliasuperiore
g016547
Figura3
2.Manopola(2)
5

Figura5
g017217
g193261
Figura6
1.Pieno3.Basso
2.Alto
3
Riempimentodelmotore
conolio
Nonoccorronoparti
Procedura
Importante:Lamacchinavienefornitasenzaolio
nelmotore,maprovvistadiunabottigliadiolio.
Primadiavviareilmotore,riempiteloconolio.
Specichedell'oliomotore
Capacitàdell'oliomotore
Viscositàdell'olioOliodetergenteSAE30o
Classicazionediservizio
API
1.Portatelamacchinasuunasupercie
pianeggiante.
2.Girateiltappoinsensoantiorarioedestraete
l'astadilivello(Figura6).
0,53litri
SAE10W-30
SJosuperiore
3.Versateconcautelaunaquantitàd'olioparia
circa3/4dellacapacitàdelmotoreneltubodi
riempimentodell'olio.
4.Attendeteper3minutichel'oliosistabilizzinel
motore
5.Tergetel'astaconunpannopulito.
6.Inseritel’astadilivelloneltubodiriempimento
edestraetela.
7.Controllateillivellodell'oliosull'asta(Figura6).
•Seillivellodell'oliosull'astaètroppobasso,
versateconcautelaunapiccolaquantità
diolionelrelativotubodiriempimento,
attendete3minutieripetetelefasida5a7
noaraggiungereillivellocorrettosull'asta.
•Seillivellodell'oliosull'astaètroppo
alto,drenatel'olioineccessonchél'olio
sull'astanonappareallivelloadeguato;fate
riferimentoaCambiodell'oliomotore(pagina
20).
Importante:Nonavviateilmotoreconil
livellodell'oliotroppobassootroppoalto,
perevitaredidanneggiareilmotorestesso.
8.Inseritel'astadilivelloneltubodiriempimento
dell'olioechiudetesaldamente.
Importante:Cambiatel'oliomotoredopoleprime
cinqueorediservizio,edinseguitoognianno.
VedereCambiodell'oliomotore(pagina20).
6

4
Ricaricadellabatteria
Nonoccorronoparti
Procedura
Solomodelloconavviamentoelettrico
VedereRicaricadellabatteria(pagina22).
5
Montaggiodelcestodi
raccolta
2.Agganciateilcanaleinferioredelcestosulfondo
deltelaio(Figura8).
Nonoccorronoparti
Procedura
1.Inlateilcestodiraccoltasoprailtelaiocome
illustratoinFigura7.
g027216
Figura8
3.Agganciateicanalisuperioreelateralidelcesto
rispettivamentesullepartisuperioreelateralidel
telaio(Figura8).
Figura7
1.Maniglia
2.Telaio
Nota:Noninlateilcestosopralamaniglia
(Figura7).
g027215
3.Cestodiraccolta
7

Quadrogeneraledel
prodotto
g191981
Figura10
Manigliasuperiore
Figura9
1.Deettorediscarico
laterale
2.Candela10.Batteria(solomodellicon
3.Manigliadiavviamentoa
strappo
4.Rifornimentoolio/astadi
livello
5.Levadelbloccodella
maniglia
6.Manopoladellamaniglia
(2)
7.Manopoladiregolazione
dellatrazioneautomatica
8.Manigliasuperiore16.Levadell'altezzaditaglio
9.Interruttorediaccensione
(solomodellicon
avviamentoelettrico)o
commutatore(solomodelli
standard)
avviamentoelettrico;non
mostrati)
11.Deettoreposteriore
12.Levadell'altezzaditaglio
posteriore
13.Fusibile
14.Filtrodell'aria
15.Forodilavaggio
anteriore
1.Manopoladiregolazione
dellatrazioneautomatica
2.Manigliapertrazione
assistita
3.Bloccobarradicomando
dellalama
g191969
4.Barradicomandodella
lama
5.Chiavediaccensione(solo
modelliconavviamento
elettrico)
6.Interruttorediaccensione
(solomodellicon
avviamentoelettrico)o
commutatore(solomodelli
standard)
g017219
Figura11
1.Cestodiraccolta3.Condottodiscarico
2.Coperchiodiscarico
posteriore(montato)
laterale
4.Caricabatterie(solo
modelliconavviamento
elettrico)
8

Speciche
ModelloPeso
2097665kg
2097868kg
Lunghezza
163cm81cm112cm
Larghezza
Funzionamento
Altezza
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchina
dallanormaleposizionediguida.
Primadell’uso
Sicurezzaprimadel
funzionamento
Requisitigeneralidisicurezza
•Familiarizzateconilfunzionamentosicuro
dell'apparecchiatura,conicomandidell'operatore
econgliadesividisicurezza.
•Controllatecheleprotezionieidispositividi
sicurezza,comedeettorie/ocestidiraccolta,
sianomontatieperfettamentefunzionanti.
•Controllatesemprechelelame,ibullonidelle
lameeilgruppoditagliononsianousuratio
danneggiati.
•Ispezionatel'areaincuiuseretelamacchinaed
eliminatetuttiglioggettichepotrebberointerferire
conilsuofunzionamentoochelamacchina
potrebbescagliare.
•Mentreregolatel'altezzaditagliopotrestetoccare
lalamainmovimentoeferirvigravemente.
–Spegneteilmotore,rimuovetelachiavedi
accensione(solomodelliconavviamento
elettrico)eattendetel'arrestodellepartiin
movimento.
–Noninseriteleditasottolascoccamentre
regolatel'altezzaditaglio.
Sicurezzadelcarburante
•Ilcarburanteèestremamenteinammabilee
altamenteesplosivo.Unincendiooun'esplosione
dicarburantepossonoustionarevoiedaltre
personeecausaredanni.
–Perimpedirecheunacaricaelettrostatica
facciaincendiareilcarburante,mettetela
tanicae/olamacchinaperterraprimadel
riempimento,maiinunveicoloosuunoggetto.
–Fateilpienodicarburanteall'ariaaperta,a
motorefreddo,Tergeteilcarburanteversato.
–Nonmaneggiateilcarburantequandofumate
onelleadiacenzediunaammaliberaodi
scintille.
–Nontoglieteiltappodelcarburantené
aggiungetecarburantealserbatoiomentreil
motoreèinfunzioneocaldo.
9

–Noncercatediavviareilmotoreseavete
versatodelcarburante.Noncreatepossibili
fontidiincendionchéivaporidelcarburante
nonsisarannodissipati.
–Conservateilcarburanteintanicheomologate
etenetelontanodallaportatadeibambini.
•Seingerito,ilcarburanteènocivoofatale.
L'esposizionealungotermineaivaporidibenzina
puòcausaregravidanniemalattie.
–Evitatedirespirarealungoivapori.
–Teneteilvisoelemanilontanodagliugellie
dall'aperturadelserbatoiodelcarburante.
–Teneteilcarburantelontanodagliocchiedalla
pelle.
Riempimentodelserbatoio
delcarburante
•Perottenererisultatiottimaliutilizzatesolobenzina
senzapiombofrescaepulita,di87opiùottani
(metododiclassicazione(R+M)/2).
g197784
Figura12
1.Nonriempiteilserbatoiodelcarburantealdisopradella
parteinferioredelcollodelbocchettone.
Importante:Questamacchinaèdotata
diunserbatoiodelcarburantepremium
provvistodiuninsertodischiumasintetica
perevitarecheilcarburantesiascosso.Non
rimuovetel'elementodischiumasinteticain
quantoconsentealmotorediutilizzaretutto
ilcarburantenelserbatoio(Figura13).
•Èaccettabileilcarburanteossigenatoconetanolo
noal10%o15%diMTBEpervolume.
•Nonutilizzatemisceledibenzinaconetanolo,
comeE15oE85,superioreal10%pervolume.
Possonovericarsiproblemidiprestazionie/o
dannialmotorenoncopertidallagaranzia.
•Nonutilizzatebenzinacontenentemetanolo.
•Nellastagioneinvernale,nonconservate
ilcarburantenelserbatoiooneicontenitori
senzaaggiungereunappositostabilizzatoreal
carburante.
•Nonaggiungeteolioallabenzina.
Riempiteilserbatoiodelcarburanteconbenzina
normalefrescasenzapiombo,provenientedauna
stazionedirifornimentodibuonamarca.
Importante:Perridurreiproblemidiavviamento,
aggiungeteunostabilizzatoredicarburante
allabenzinaperl'interastagione.Miscelatelo
stabilizzatoreconbenzinacheabbiamenodi30
giorni.
1.Pulitel'areaintornoaltappodelserbatoiodel
carburanteetoglieteiltappo(Figura12).
g197639
Figura13
1.Insertodischiumasintetica
2.Installateiltappodelserbatoiodelcarburantee
serrateafondomanualmente.
Controllodellivellodell'olio
motore
1.Portatelamacchinasuunasupercie
pianeggiante.
2.Girateiltappoinsensoantiorarioedestraete
l'astadilivello(Figura14).
10