Toro 20965 Operator's Manual [it]

TosaerbaRecycler
Nºdelmodello20965—Nºdiserie400000000esuperiori
®
da55cmconSmartStow
FormNo.3418-469RevB
®
Manualedell'operatore
Introduzione
Questotosaerbaalamerotanticonoperatoreapiedi èpensatoperl'utilizzodapartediprivati.Ilsuo scopoèquelloditagliarel'erbadipratibentenutidi complessiresidenziali.Nonèstatoprogettatoper tagliareareecespuglioseoperimpieghiinagricoltura.
Leggeteattentamentequesteinformazionialnedi utilizzareemantenerecorrettamenteilprodottoe dievitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabili delcorrettoutilizzodelprodotto,all'insegnadella sicurezza.
Perinformazionisuprodottieaccessori,perlaricerca diunrivenditoreolaregistrazionedelvostroprodotto, potetecontattareTorodirettamenteawww.Toro.com.
Perassistenza,ricambioriginaliT orooulteriori informazioni,rivolgeteviaunDistributoreToro autorizzatooaunCentroAssistenzaToro,eabbiate sempreaportatadimanoilnumerodelmodello eilnumerodiseriedelprodotto.Figura1indica laposizionedelnumerodimodelloediseriesul prodotto.Scriveteinumerinell'appositospazio.
Importante:Conilvostrodispositivomobile,
potetescansionareilcodiceQRsull’adesivo delnumerodiserie(sepresente)peraccedere ainformazionisugaranzia,ricambiealtre informazionisuiprodotti
gradodiprovocareinfortunigraviolamortesenonsi osservanoleprecauzioniraccomandate.
g000502
Figura2
Simbolodiavvertimento
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue parole.Importanteindicainformazionimeccanichedi particolareimportanza,eNotaevidenziainformazioni generalidiparticolarerilevanza.
Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee pertinenti;vedereidettaglinellaDichiarazionedi Conformità(DICO)specicadelprodotto,fornitaa parte.
Coppialordaonetta:Lacoppialordaonettadi questomotoreèstatavalutatainlaboratoriodal produttoredelmotoreinconformitàallanorma SAE(SocietyofAutomotiveEngineers)J1940o J2723.Lacongurazionerispondenteairequisiti disicurezza,emissioneefunzionamentocomporta unasensibileriduzionedellapotenzaeffettivadel motorediquestaclasseditosaerba.Sirimandaalle informazionidelproduttoredelmotoreforniteconla macchina.
Figura1
1.Posizionedelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Nºdelmodello
Nºdiserie
Ilsistemadiavvertimentoadottatodalpresente manualeidenticaipericolipotenzialieriporta messaggidisicurezza,identicatidalsimbolodi avvertimento(Figura2),chesegnalanounpericoloin
©2017—TheT oro®Company 8111LyndaleAvenueSouth Bloomington,MN55420
Registrateilvostroprodottopresso
www.T oro.com.
Nonmanometteteodisattivateidispositividi sicurezzasullamacchinaevericateneilcorretto funzionamentoregolarmente.Nontentatediregolare omanomettereilcomandodivelocitàdelmotore:
g226627
cosìfacendopotrestecrearecondizionioperativenon sicureedeterminareinfortunipersonali.
Indice
Introduzione..............................................................1
Sicurezza..................................................................2
Requisitigeneralidisicurezza............................2
Adesividisicurezzaeinformativi........................3
Preparazione............................................................5
1Sollevamentodellastegola..............................5
2Montaggiodelcavodell'avviatore
autoavvolgentenelguidacavo.........................6
3Riempimentodelmotoreconolio.....................7
Traduzionedell'originale(IT)
StampatoinMessico
Tuttiidirittisonoriservati
*3418-469*B
4Montaggiodelcestodiraccolta........................7
Quadrogeneraledelprodotto...................................8
Speciche..........................................................8
Funzionamento.........................................................9
Primadell’uso........................................................9
Sicurezzaprimadelfunzionamento....................9
Riempimentodelserbatoiodel
carburante.......................................................9
Controllodellivellodell'oliomotore...................10
Regolazionedell'altezzadellastegola..............10
Regolazionedell'altezzaditaglio.......................11
Durantel’uso.......................................................12
Sicurezzaduranteilfunzionamento
......................................................................12
Avviamentodelmotore.....................................12
Utilizzodellatrazioneautomatica......................12
Spegnimentodelmotore...................................13
Riciclaggiodellosfalcio.....................................13
Utilizzodelcestodiraccolta..............................13
UtilizzodellalevaBag-on-demand....................14
Scaricolateraledellosfalcio.............................14
Suggerimenti...................................................14
Dopol’uso...........................................................15
Sicurezzadopoleoperazioni............................15
Puliziasottolamacchina..................................15
Piegaturadellastegola.....................................16
Rimessaggiodellamacchinainposizione
verticale........................................................16
Manutenzione.........................................................19
Programmadimanutenzioneraccoman-
dato..............................................................19
Sicurezzadurantelamanutenzione..................19
Preparazioneperlamanutenzione...................19
Manutenzionedelltrodell'aria.........................20
Cambiodell'oliomotore....................................20
Sostituzionedellalama.....................................21
Regolazionedellatrazioneautomatica.............22
Rimessaggio...........................................................23
Preparazionedeltosaerbaperil
rimessaggio..................................................23
Rimozionedeltosaerbadalrimessaggio...........23
Sicurezza
Questamacchinaèstataprogettatainconformitàcon ENISO5395:2013.

Requisitigeneralidi sicurezza

Questoprodottoèingradodiamputaremaniepiedie discagliareoggetti.Rispettatesempretuttelenorme disicurezzaperevitaregraviinfortuni.
L'utilizzodiquestoprodottoperscopinonconformi allefunzionipercuièstatoconcepitopuòessere pericolosoperl'utenteegliastanti.
Primadiavviareilmotoreleggete,comprendeteed
osservateleistruzionieleavvertenzeriportatenel presenteManualedell'operatore,sullamacchina esugliaccessori.
Nonmettetelemanioipiedivicinoosottoleparti
mobili,oppuresottolamacchina.Restatesempre lontanidall'aperturadiscarico.
Azionatelamacchinasoloconleprotezioniei
dispositividisicurezzamontatiefunzionanti.
Tenetegliastantieibambiniadistanzadi
sicurezzadallamacchina.Nonpermettete chebambinieragazziutilizzinolamacchina. Permettetesoltantoapersoneresponsabili, addestrate,cheabbianodimestichezzaconle istruzionieinadeguatecondizionisichedi utilizzarelamacchina.
Arrestatelamacchina,spegneteilmotoree
attendetechetuttelepartiinmovimentosifermino primadieseguireinterventidimanutenzione,fare rifornimentodicarburanteoeliminareeventuali ostruzioni.
L'erratoutilizzool'erratamanutenzionediquesta macchinapuòcausareinfortuni.Perridurreilrischio diincidenti,rispettateleseguentinormedisicurezza efatesempreattenzionealsimbolodiallarme,che indicaAttenzione,AvvertenzaoPericolo–normedi sicurezzapersonali.Lamancanzadirispettodelle presentiistruzionipuòprovocareinfortuniolamorte.
Nelpresentemanualesonodisponibiliulteriori informazionisullasicurezzaqualoranecessarie.
2
Adesividisicurezzaeinformativi
Adesivieistruzionidisicurezzasonochiaramentevisibiliall'operatoreeubicatevicinoa qualsiasiareadipotenzialepericolo.Sostituiteeventualiadesivisedanneggiatiomancanti.
Marchiodelproduttore
1.Questomarchioindicachelalamaèidenticatacome componentedelfabbricantedimacchineoriginale.
decaloemmarkt
112-8760
1.Pericolodioggettiscagliati–Tenetegliastantiadistanza disicurezzadallamacchina.
2.Feritaosmembramentodimanoopiede–Nonavvicinatevi allepartiinmovimento.
decal112-8760
decal125-5026
125-5026
1.Posizionediriciclaggio2.Posizionediraccolta
3
131-4514
1.Avvertenza–LeggeteilManualedell'operatore.
2.Pericolodilesioniosmembramentodellemaniacausa dellalamadeltosaerba–T eneteviadistanzadallepartiin movimento;nonrimuoveteicartereleprotezioni.
3.Pericolodiferiteosmembramentodellemaniacausa dellalamadeltosaerba–Scollegateilcappellottodalla candelaeleggeteleistruzioniprimadieseguireinterventi direvisioneomanutenzione.
4.Pericolodioggettiscagliati–Tenetegliastantiadistanza disicurezzadallamacchina;spegneteilmotoreprimadi abbandonarelaposizioneoperativa;raccoglieteeventuali detritiprimadellatosatura.
5.Pericolodiferiteosmembramentodeipiediacausadella lamadeltosaerba–Inpendenzanonutilizzatelamacchina suegiùmatrasversalmente;guardatedietrodivoiprimadi retrocedere.
133-8198
decal131-4514b
decal133-8198
decal137-9196
137-9196
1.Blocco
2.Sblocco
1.Avvertenza–LeggeteilManualedell'operatore;1) Rabboccarecarburantenoallivelloindicato.2)Inclinate lamacchinainavantiperilrimessaggio.
138-3278
1.Premeteinbassola stegolaperprocederein marciaavanti.
2.Tirateinaltolastegolaper procedereinretromarcia.
136-9096
1.Attenzione–Leggeteil Manualedell'operatore.
2.Scansionateilcodice QRperaveremaggiori informazionicircala regolazionedellatrazione.
decal138-3278
decal136-9096
4
Preparazione
Importante:Rimuoveteegettateilfogliodiprotezionediplasticachericopreilmotore,cosìcome
qualsiasialtraprotezionediplasticaoelementodiimballaggiopresentesullamacchina.
1

Sollevamentodellastegola

Nonoccorronoparti
Procedura
AVVERTENZA
L'incorrettaaperturadellastegolapuòdanneggiareicaviecrearecondizionidiutilizzo pericolose.
Fateattenzioneanondanneggiarei(l)cavi(o)quandoapriteopiegatelastegola.
Assicuratevichei(l)cavi(o)siano(sia)disposti(o)all'esternodellastegola.
Seuncavoèdanneggiato,rivolgeteviaunCentroAssistenzaautorizzato.
1.Sbloccatelastegola(AdiFigura3).
2.Spostateindietrolastegolainposizioneoperativa(BdiFigura3).
3.Impostateilfermodellastegolanoaquandoilpernononscattainposizioneperbloccarelastegola nellaposizioneoperativa(CdiFigura3).
g232815
Figura3
Nota:Perregolarel'altezzadellastegola,fateriferimentoaRegolazionedell'altezzadellastegola(pagina10).
5
2

Montaggiodelcavodell'avviatoreautoavvolgentenel guidacavo

Nonoccorronoparti
Procedura
Importante:Peravviareilmotoreinmodosicuroefacileogniqualvoltausatelamacchina,montateil
cavodell'avviatoreautoavvolgentenelguidacavo.
Figura4
g230719
6
3

Riempimentodelmotoreconolio

Nonoccorronoparti
Procedura
Importante:Lamacchinavieneconsegnatosenzaolionelmotore.Primadiavviareilmotore,
riempiteloconolio.
4

Montaggiodelcestodiraccolta

Nonoccorronoparti
Procedura
g222533
Figura5
g230447
Figura6
7
Quadrogeneraledel prodotto
g027237
Figura8
1.Stegola
2.Barradellatrazione
automatica
3.Barradicomandodella
lama
4.Manopoladiregolazione
dellatrazioneautomatica
5.Deettoreposteriore(non
illustrato)
6.Forodilavaggio(non
illustrato)
7.Tappodelserbatoiodel
carburante
8.Filtrodell'aria
Figura7
9.Levadell'altezzaditaglio (4)
10.Cappellottodellacandela
11.Deettorediscarico laterale
12.Rifornimentoolio/astadi livello
13.LevaBag-on-demand
14.Fermodellastegola(2)
15.Stegoladell'avviatore autoavvolgente
1.Cestodiraccolta2.Condottodiscarico laterale
Speciche
ModelloPeso
20965
g233307
38kg157cm61cm112cm
Lun­ghezza
Lar­ghezza
Altezza
8
Funzionamento
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchina
dallanormaleposizionediguida.
Primadell’uso

Sicurezzaprimadel funzionamento

Requisitigeneralidisicurezza
Familiarizzateconilfunzionamentosicuro
dell'apparecchiatura,conicomandidell'operatore econgliadesividisicurezza.
Controllatecheleprotezionieidispositividi
sicurezza,comedeettorie/ocestidiraccolta, sianomontatieperfettamentefunzionanti.
Controllatesemprechelelame,ibullonidelle
lameeilgruppoditagliononsianousuratio danneggiati.
Ispezionatel'areaincuiuseretelamacchinaed
eliminatetuttiglioggettichepotrebberointerferire conilsuofunzionamentoochelamacchina potrebbescagliare.
Mentreregolatel'altezzaditagliopotrestetoccare
lalamainmovimentoeferirvigravemente.
–Spegneteilmotore,rimuovetelachiavedi
accensione(solomodelliconavviamento elettrico)eattendetel'arrestodellepartiin movimento.
–Noninseriteleditasottolascoccamentre
regolatel'altezzaditaglio.
Sicurezzadelcarburante
Ilcarburanteèestremamenteinammabilee
altamenteesplosivo.Unincendiooun'esplosione dicarburantepossonoustionarevoiedaltre personeecausaredanni.
–Perimpedirecheunacaricaelettrostatica
facciaincendiareilcarburante,mettetela tanicae/olamacchinaperterraprimadel riempimento,maiinunveicoloosuunoggetto.
–Fateilpienodicarburanteall'ariaaperta,a
motorefreddo,Tergeteilcarburanteversato.
–Nonmaneggiateilcarburantequandofumate
onelleadiacenzediunaammaliberaodi scintille.
–Nontoglieteiltappodelcarburantené
aggiungetecarburantealserbatoiomentreil motoreèinfunzioneocaldo.
–Noncercatediavviareilmotoreseavete
versatodelcarburante.Noncreatepossibili fontidiincendionchéivaporidelcarburante nonsisarannodissipati.
–Conservateilcarburanteintanicheomologate
etenetelontanodallaportatadeibambini.
Seingerito,ilcarburanteènocivoofatale.
L'esposizionealungotermineaivaporidibenzina puòcausaregravidanniemalattie.
–Evitatedirespirarealungoivapori. –Teneteilvisoelemanilontanodagliugellie
dall'aperturadelserbatoiodelcarburante.
–Teneteilcarburantelontanodagliocchiedalla
pelle.

Riempimentodelserbatoio delcarburante

Perottenererisultatiottimaliutilizzatesolobenzina
senzapiombofrescaepulita,di87opiùottani (metododiclassicazione(R+M)/2).
Èaccettabileilcarburanteossigenatoconetanolo
noal10%o15%diMTBEpervolume.
Nonutilizzatemisceledibenzinaconetanolo,
comeE15oE85,superioreal10%pervolume. Possonovericarsiproblemidiprestazionie/o dannialmotorenoncopertidallagaranzia.
Nonutilizzatebenzinacontenentemetanolo.
Nellastagioneinvernale,nonconservate
ilcarburantenelserbatoiooneicontenitori senzaaggiungereunappositostabilizzatoreal carburante.
Nonaggiungeteolioallabenzina.
Riempiteilserbatoiodelcarburanteconbenzina normalefrescasenzapiombo,provenientedauna stazionedirifornimentodibuonamarca(Figura9).
Importante:Perridurreiproblemidiavviamento,
aggiungeteunostabilizzatoredicarburante allabenzinaperl'interastagione.Miscelatelo stabilizzatoreconbenzinacheabbiamenodi30 giorni.
Fateriferimentoalmanualedelmotoreperavere maggioriinformazioni.
g230458
Figura9
9

Controllodellivellodell'oliomotore

Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogniutilizzooquotidianamente
Importante:Nonavviateilmotoreconillivellodell'olionellacoppatroppobassootroppoaltoper
evitaredidanneggiarlo.
Figura10
g222533

Regolazionedell'altezza dellastegola

Potetealzareoabbassarelastegolain1di3posizioni piùcomodepervoi(Figura11).
1.Rimuoveteentrambiibullonielemanopoledella
stegola(Figura11).
2.Spostatelastegolaallaposizionedell'altezza
desiderata.
3.Fissatelastegolaconlerelativemanopole
precedentementerimosse.
1.Posizionidellastegola2.Manopola
g234641
Figura11
10

Regolazionedell'altezzaditaglio

AVVERTENZA
Mentreregolatel'altezzaditagliopotrestetoccarelalamainmovimentoeferirvigravemente.
Spegneteilmotoreeattendetechetuttelepartiinmovimentosisianofermate.
Noninseriteleditasottolascoccamentreregolatel'altezzaditaglio.
ATTENZIONE
Seilmotoreèstatoacceso,ilsilenziatoresaràcaldoepotrebbeprovocarviustioni. Nonavvicinatevialsilenziatorecaldo.
Regolatel'altezzaditaglioallivellodesiderato.Regolatetutteleruoteallastessaaltezza;vedereFigura12.
Figura12
g223084
11
Durantel’uso

Sicurezzaduranteil funzionamento

Requisitigeneralidisicurezza
Indossateunabbigliamentoidoneo,comprendente
protezionepergliocchi,pantalonilunghi,calzature robusteanti-scivoloeprotezionedell'udito.Legate icapellilunghidietroilcapo,bloccategliindumenti ampienonindossategioiellipendenti.
Nonutilizzatelamacchinaincasodimalattia,
stanchezzaosottol'effettodialcolodroga.
Lalamaèaflata,epuòcausaregraviferite.
Primadilasciarelaposizioneoperativa,spegnete ilmotore,rimuovetelachiavediaccensione(solo modelliconavviamentoelettrico)eattendete l'arrestodellepartiinmovimento.
Quandorilasciatelabarradicomandodellalama,
siailmotoresialalamadevonofermarsientro 3secondi.Incasocontrario,smettetesubito diusareiltosaerbaerivolgeteviadunCentro Assistenzaautorizzato.
Tenetelontanigliastanti,soprattuttoibambini,
dall'areaoperativa.Fermatelamacchinase qualcunoentranell'areadilavoro.
Guardatesempreinbassoedietroprimadi
azionarelamacchinainretromarcia.
Azionatelamacchinasoltantoincondizionimeteo
idoneeedibuonavisibilità.Nonusatelamacchina qualoravisiailrischiodifulmini.
Erbaefogliebagnatepossonocausaregraviferite
sedovestescivolareetoccarelalama.Evitatedi tosareincondizionidibagnato.
Prestatelamassimaattenzionequandovi
avvicinateacurvecieche,cespugli,alberioadaltri oggettichepossanoostruirelavisuale.
Fateattenzioneabuche,solchi,gobbe,rocceo
altreinsidiedelterreno.Leirregolaritàdelterreno potrebberocausareilcapovolgimentodella macchinaofarviperderel’equilibriool’aderenza alsuolo.
Selamacchinacolpisceunoggettooiniziaa
vibrare,spegneteimmediatamenteilmotore, toglietelachiave(sepresente),attendetel'arresto dituttelepartiinmovimentoescollegateil cappellottodallacandelaprimadiesaminare lamacchinaperescluderedanni.Effettuate leriparazioninecessarieprimadiriprenderea utilizzarelamacchina.
Primadilasciarelaposizioneoperativa,spegnete
ilmotore,rimuovetelachiavediaccensione(solo
modelliconavviamentoelettrico)eattendete l'arrestodellepartiinmovimento.
Seilmotoreèstatoacceso,ilsilenziatore
saràcaldoepotrebbeprovocarviustioni.Non avvicinatevialsilenziatorecaldo.
Controllatespessoicomponentidelcestodi
raccoltaeilcondottodiscaricoalnedivericare lapresenzadisegnidiusuraodeterioramentoe all'occorrenzasostituiteliconpartiraccomandate dalproduttore.
Utilizzatesoloaccessorieattrezziapprovatida
TheToro®Company.
Sicurezzasuipendii
Eseguiteunmovimentolaterale,maiversol'alto
eilbasso.Sullependenzeinvertiteladirezione conlamassimacautela.
Nontosatependenzeeccessivamenteripide.A
causadellascarsatenuta,lamacchinapotrebbe slittareecadere.
Tosateconcautelainprossimitàdiscarpate,
fossatioterrapieni.

Avviamentodelmotore

1.Tenetelabarradicomandodellelamecontrola
maniglia(AdiFigura13).
2.Tiratedelicatamentelamanigliadell'avviatore
autoavvolgentenoaquandononavvertite resistenza,poitiratelainmodoseccoe lasciatecheritorninelguidacavosullamaniglia lentamente(BdiFigura13).
g230459
Figura13
Nota:Selamacchinanonsiavviadopodiversi
tentativi,contattateunCentroAssistenzaautorizzato.

Utilizzodellatrazione automatica

Perazionarelatrazioneautomatica,camminatein avantioindietroconlemanisullastegolasuperioree igomitiailatielamacchinaterràautomaticamenteil passoconvoi(Figura14).
12
g038503
Figura14
Nota:Selamacchinanonprocedeliberamente
inavantioindietrodopol'utilizzodell'avanzamento automatico,smettetedicamminare,tenetefermele maniinposizioneelasciatechelamacchinaproceda inavantiperunpaiodicentimetriperdisinnestare latrazionedelleruote.Poteteinoltretentaredi passaresottolamanigliasuperioreperraggiungere lamanigliadimetalloespingereavantilamacchina diqualchecentimetro.Seaveteproblemicon l'avanzamentoinretromarcia,sollevateleggermente lastegola.Selamacchinaancoranonprocedein retromarciaconfacilità,potrebbeesserenecessario regolarel'avanzamentoautomatico;fateriferimento aRegolazionedellatrazioneautomatica(pagina22). Incasocontrario,contattateuncentroassistenza autorizzato.
montatosullamacchina,toglietelo;vedereRimozione
delcondottodiscaricolaterale(pagina14).

Utilizzodelcestodiraccolta

Utilizzateilcestodiraccoltaquandodesiderate raccoglierelosfalcioelefogliedaltappetoerboso.
Rimuoveteilcondottodiscaricolateraleseinstallato sullamacchina;fateriferimentoaRimozionedel
condottodiscaricolaterale(pagina14)Selaleva
dicomandodelcestoèinposizionediriciclaggio, spostatelainposizionediraccolta;vedereUtilizzo
dellalevaBag-on-demand(pagina14).
Montaggiodelcestodiraccolta
1.Sollevateildeettoreposterioreetenetelo
sollevato(Figura15).

Spegnimentodelmotore

Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogni
utilizzooquotidianamente
Perspegnereilmotorerilasciatelabarradicomando dellalama.
Importante:Quandorilasciatelabarradi
comandodellalama,siailmotoresialalama devonofermarsientrotresecondi.Senonsi dovesserofermareperfettamente,smettetesubito diusareiltosaerbaerivolgeteviadunCentro Assistenzaautorizzato.

Riciclaggiodellosfalcio

Iltosaerbavienespeditodallafabbricaprontoper ilriciclaggiodellosfalcioedellefoglieneltappeto erboso.
Seilcestodiraccoltaèmontatosullamacchinae lalevaBag-on-demandèinposizionediraccolta spostatelainposizionediriciclaggio;vedereUtilizzo
dellalevaBag-on-demand(pagina14)primadi
riciclarelosfalcio.Seilcondottodiscaricolateraleè
Figura15
1.Deettoreposteriore
2.Tacche(2)
2.Montateilcestodiraccolta,accertandoviche
isuoipernisianoinseritinelletacchepresenti sullastegola(Figura15).
3.Abbassateildeettoreposteriore.
3.Pernodelcestodiraccolta (2)
Rimozionedelcestodiraccolta
Perrimuovereilcesto,eseguitelefasiinRimozione
delcestodiraccolta(pagina13)inordineinverso.
g208184
13
Utilizzodellaleva
Scaricolateraledello
Bag-on-demand
LafunzionalitàBag-on-demandviconsentedi raccogliereoriciclarelosfalcioelefoglieconilcesto montato.
Perinsaccareerbaesfalcio,premeteilpulsante
sullalevaBag-on-demandespostatelainavanti noaquandoilpulsantesullalevanonsisolleva discatto(Figura16).
sfalcio
Utilizzateloscaricolateraleperiltagliodell'erbamolto alta.
Seilcestodiraccoltaèmontatosullamacchinae lalevaBag-on-demandèinposizionediraccolta spostatelainposizionediriciclaggio;vedereUtilizzo
dellalevaBag-on-demand(pagina14)primadi
riciclarelosfalcio.
Montaggiodelcondottodiscarico laterale
Sbloccateesollevateildeettorelateraleemontateil condottodiscaricolaterale(Figura18).
Figura16
1.LevaBag-on-demand(nellaposizionediRecycler)
PerlafunzionalitàRecycleroloscaricolaterale
dierbaesfalcio,premeteilpulsantesullalevae spostatelaindietronoaquandoilpulsantesulla levanonsisollevadiscatto.
Importante:Perilcorrettofunzionamento,
spegneteilmotore,attendetechetutte lepartiinmovimentosiarrestinoepoi rimuoveteeventualesfalcioedetritidallo sportelloBag-on-demandedall'apertura circostante(Figura17)primadispostare lalevaBag-on-demanddallaposizione1a un'altraposizione.
g234642
g235646
Figura18
Rimozionedelcondottodiscarico laterale
Perrimuovereilcondottodiscaricolaterale,sollevate ildeettorelaterale,rimuoveteilcondottodiscarico lateraleeabbassateildeettorediscaricolaterale sinchénonsiagganciasaldamente.
Suggerimenti
Suggerimentigeneraliperla tosatura
g234643
Figura17
1.Pulitequest'area
Ispezionatel'areaincuiuseretelamacchinaed
eliminatetuttiglioggettichelamacchinapotrebbe scagliare.
Evitatedicolpireoggettisolidiconlalama.Non
tosatedeliberatamentesopraunoggetto.
14
Selamacchinacolpisceunoggettooiniziaa
vibrare,spegneteimmediatamenteilmotore, rimuovetelachiave(seindotazione),scollegateil cappellottodallacandelaevericateseiltosaerba hasubitodanni.
Perottenereprestazioniottimalimontateuna
nuovalamaprimadell'iniziodellastagionedella tosatura.
All'occorrenzasostituitelalamaconunalamadi
ricambioT oro.
Falciaturadell'erba
Falciatesoltantounterzodellod'erbapervolta.
Nonfalciateconimpostazioniinferioria51mm,a menochel'erbanonsiaradaoneltardoautunno, quandol'erbainiziaarallentarelacrescita.
Perfalciareerbaaltapiùdi15cm,tosate
primaall'altezzaditagliosuperiorecamminando lentamente,quinditosatedinuovoadun'altezza inferioreperottenereuntappetoerbosopiù attraente.Sel'erbaètroppoalta,iltosaerbapuò intasarsiearrestareilmotore.
Erbaefogliebagnatetendonoadammucchiarsi
sultappetoerboso,epossonointasareiltosaerba oarrestareilmotore.Evitateditosareincondizioni dibagnato.
Incondizionidiparticolaresiccitàprestate
attenzionealrischiodiincendio,seguitelerelative avvertenzelocaliemantenetelamacchinalibera daerbaseccaescartidifoglie.
Alternateladirezioneditosatura,percontribuire
adisperderelosfalciosultappetoerbosoed ottenereunafertilizzazioneuniforme.
Sel'aspettodeltappetoerbosotosatononè
soddisfacente,provateunoopiùdeiseguenti:
–Sostituitelalamaofatelaaflare. –Camminatepiùlentamentementretosate. –Alzatel'altezzaditagliodeltosaerba. –Tosatel'erbapiùdifrequente. –Sovrapponetelepassate,anzichéfalciare
un'interaandanaadognipassata.
Sminuzzarelefoglie
Dopolatosaturadeltappetoerboso,almenometà
diessodeveesserevisibileattraversolefoglie. All'occorrenza,effettuatepiùdiunasolapassata sullefoglie.
Selefogliesulpratosuperanoi13cm,tagliatea
un'altezzaditagliomaggiore,quindiall'altezzadi tagliodesiderata.
Seiltosaerbanonsminuzzanementelefoglie,
rallentatelavelocitàditosatura.
Dopol’uso

Sicurezzadopole operazioni

Requisitigeneralidisicurezza
Perprevenireunincendio,eliminateerbaedetriti
dallamacchina.T ergetel'olioeilcarburante versati.
Lasciateraffreddareilmotoreprimadiriporrela
macchinainunambientechiuso.
Nondepositatemailamacchinaolatanicadel
carburanteinpresenzadiammelibere,scintille ospie,comevicinoaunoscaldabagnooaltre apparecchiature.
Sicurezzaduranteilrimorchio
Rimuovetelachiavediaccensione(sein
dotazione)primadicaricarelamacchinaperil trasporto.
Prestatecauteladuranteilcaricooloscaricodella
macchina.
Fissatelamacchinaperevitareilrotolamento.

Puliziasottolamacchina

Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogni
utilizzooquotidianamente
Puliziasottolamacchinamediante ilforodilavaggio
Perottenereimiglioririsultati,pulitelamacchina subitodopoaverterminatoillavoro.
1.Portatelamacchinasuunasupercielastricata epianeggiante.
2.Primadilasciarelapostazionedell'operatore, spegneteilmotoreeattendetel'arrestoditutte lepartiinmovimento.
3.Abbassatelamacchinaall'altezzaditaglio minima.FateriferimentoaRegolazione
dell'altezzaditaglio(pagina11).
4.Lavatel'areasottolosportelloposteriore, attraversoilqualelosfalciovienetrasferitodal sottoscoccaalcestodiraccolta.
Nota:Lavatel'areaconilsistema
Bag-on-demand(sepresente)nelleposizioni completamenteavantiecompletamenteindietro.
15
5.Collegateunacannadagiardinoalrubinetto dell'acquaealforodilavaggio(Figura19).
Figura19
1.Forodilavaggio
6.Apriteilrubinetto.
7.Avviateilmotoreelasciateloinfunzionenoa quandolosfalciononfuoriescepiùdasottola macchina.
8.Spegneteilmotore.
9.Chiudeteilrubinettodell'acquaescollegatela cannadallamacchina.
10.Avviateilmotoreperalcuniminutiperasciugare ilsottoscoccaeimpedirechearrugginisca.
11.Spegneteilmotoreelasciatechesiraffreddi primadelrimessaggiodellamacchinainun ambientechiuso.
1.Disinnestareifermidellastegolanchénon èpossibilemuovereliberamentelastegola superiore.
2.Piegatelastegolainavantioinposizione verticaleoinposizionecompletamenteinavanti comeillustratoinFigura20.
Importante:Mentrepiegatelastegola,fate
passareicaviall'esternodelsuodispositivo difermo.
g189173
g186137
Figura20
Puliziasottolamacchinain posizioneverticaledirimessaggio
1.Predisponetelamacchinainposizioneverticale dirimessaggio;fateriferimentoaRimessaggio
dellamacchinainposizioneverticale.(pagina
16).
2.Lavateaccuratamenteeliminandolamorchiada sottoiltosaerba.

Piegaturadellastegola

AVVERTENZA
L'incorrettaaperturaochiusuradellastegola puòdanneggiareicaviecrearecondizionidi utilizzopericolose.
Fateattenzioneanondanneggiareicavi quandoapriteopiegatelastegola.
Seuncavoèdanneggiato,rivolgeteviaun CentroAssistenzaautorizzato.
3.Peraprirelastegolafateriferimentoa1
Sollevamentodellastegola(pagina5).

Rimessaggiodella macchinainposizione verticale.

Durantelastagioneditosaturaonellastagionemorta, potetepredisporreilrimessaggiodellamacchina inposizioneverticalealnediridurrealminimolo spaziodirimessaggio.
16
PERICOLO
Ilcarburanteèestremamenteinammabile edesplosivo.Unincendiooun'esplosione causatidalcarburantepossonoustionarevoi eterzi.
Riporrelamacchinainposizioneverticale quandonelserbatoiodelcarburanteè presentetroppocarburantepuòcausare perditedicarburantedalserbatoio.Il carburanteèestremamenteinammabile edesplosivo.Unincendiooun'esplosione causatidalcarburantepossonoustionare voieterzi.
Riponetelamacchinainposizioneverticale soloquandoillivellodicarburante nelserbatoiononèsuperiorealle raccomandazioniriportateinquesto Manualedell'operatore.
Nonrimessatelamacchinainuna posizioneoltreallaverticale(90°);in casocontrario,ilcarburantepotrebbe fuoriusciredalserbatoio.
ilcarburanteapprovato,noaquandononèa livelloparioinferioreaquelloraccomandatodal produttoredelmotore.
decal133-8198
Figura21
2.Assicuratevichel'altezzaditagliodella macchinasiaimpostataa35mmopiù;incaso contrario,aumentatela;vedereRegolazione
dell'altezzaditaglio(pagina11).
3.Disinnestateifermidellestegole(Figura22).
Nontrasportatelamacchinainposizione verticaledirimessaggio.
Nontentatediavviarelamacchinain posizioneverticaledirimessaggio.
Nontentatedipredisporreilrimessaggio dinessunamacchinaconcarburanteeolio inposizioneverticalechenonèconcepita perquestoscopo.
AVVERTENZA
L'incorrettaaperturaochiusuradellastegola puòdanneggiareicaviecrearecondizionidi utilizzopericolose.
Fateattenzioneanondanneggiareicavi quandoapriteopiegatelastegola.
Seuncavoèdanneggiato,rivolgeteviaun CentroAssistenzaautorizzato.
1.Assicuratevicheillivellodelcarburantenel serbatoiodelcarburantenonsiasuperiorea quelloraccomandatodalproduttoredelmotore; fateriferimentoall'adesivodelproduttoredel motoresulmotorestesso(Figura21).
Figura22
1.Fermodellastegolain posizionediinnesto
4.Piegatelamanigliacompletamenteinavanti
(Figura22).
2.Fermodellastegolain posizionedidisinnesto
Importante:Mentrepiegatelastegola,fate
passareicaviall'esternodellesuemanopole.
5.Innestateifermidellestegole.
6.Sollevatelapartefrontaledellamacchina utilizzandolastegolaespostatelainunospazio perilrimessaggio(Figura23).
g189218
Nota:Seillivellodelcarburantenelserbatoio
delcarburanteètroppoalto,spurgateil carburantedalserbatoioinuncontenitoreper
17
Figura23
g189217
18
Manutenzione
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchinadallanormaleposizionediguida.
Programmadimanutenzioneraccomandato
Cadenzadimanutenzione
Primadiogniutilizzoo
quotidianamente
Ogni25ore
Ognianno
Ogniannooprimadel
rimessaggio
Proceduradimanutenzione
•Controllodellivellodell'oliomotore.
•Assicuratevicheilmotoresispengaentro3secondidalrilasciodellabarradi comandodellelame.
•Toglietesfalcioemorchiadasottoiltosaerba.
•Effettuatelamanutenzionedelltrodell’aria;eseguitelamanutenzionecon maggiorefrequenzainambientipolverosi.
•Sostituiteilltrodell'aria(piùsoventeinambientipolverosi).
•Sostituitelalamaofatelaaflare(piùspessoseiltaglientesismussarapidamente).
•Puliteilmotorerimuovendosporcoedetritidallapartesuperioreedailati;pulitecon maggiorefrequenzaquandooperateinpresenzadipolvere.
•Svuotateilserbatoiodelcarburanteprimadieffettuareriparazioni,inbaseaquanto indicatoeprimadelrimessaggioannuale.

Sicurezzadurantela manutenzione

Staccateilcappellottodallacandelaprimadi
eseguireinterventidimanutenzione.
Indossateiguantielaprotezionepergliocchi
durantelamanutenzionedellamacchina.
Lalamaèaflata,epuòcausaregraviferite.
Indossateiguantipereseguirelamanutenzione dellalama.Noneseguiteriparazioniorevisioni sullalama/e.
Nonmanomettereidispositividisicurezza.
Controllateneilfunzionamentoadintervalli regolari.
Inclinandolamacchinapotrestefarefuoriuscireil
carburante.Ilcarburanteèinammabile,esplosivo epuòcausareinfortuni.Fategirareilmotore nchénonèvuoto,otoglietelabenzinaconuna pompaamano;nontravasatelamaipermezzo diunsifone.
Perottenereprestazioniottimaliemantenere
lacerticazionedisicurezzadellamacchina, utilizzatesoloricambieaccessorioriginaliToro.I ricambiegliaccessorirealizzatidaaltriproduttori possonoesserepericolosietaleutilizzopuò renderenullalagaranziadelprodotto.

Preparazioneperla manutenzione

1.Spegneteilmotoreeattendetechetutteleparti inmovimentosisianofermate.
2.Scollegateilcappellottodallacandela(Figura
24).
g189230
Figura24
1.Cappellottodellacandela
3.Alterminedell'interventodimanutenzione ricollegateilcappellottoallacandela.
Importante:Primadiinclinarelamacchina
perilcambiodell'olioolasostituzionedella lama,utilizzatelanchéilserbatoiodel carburantenonsaràcompletamentevuoto. Nelcasodobbiateinclinarelamacchina primadirestaresenzabenzina,rimuovete ilcarburantedalserbatoiomedianteuna pompacarburantemanuale.Inclinate
19
semprelamacchinasulancoconl'astadi livelloinbasso.
Manutenzionedelltro

Cambiodell'oliomotore

Nonènecessariocambiarel'oliomotore,ma qualoradecidiatedifarlo,seguitelaprocedura indicata.
dell'aria
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni25ore
Ognianno
1.Sbloccatelapartesuperioredelcoperchiodel ltrodell'aria(Figura25).
Nota:Fategirareilmotoreperalcuniminutiprima
dicambiarel'olio,perriscaldarlo.L'oliocaldouisce meglioetrasportaunamaggiorequantitàdisostanze inquinanti.
Specichedell'oliomotore
Capacitàdell'oliomotore
Viscositàdell'olioOliodetergenteSAE30oSAE
Classicazionediservizio API
1.Portatelamacchinasuunasupercie pianeggiante.
2.VederePreparazioneperlamanutenzione
(pagina19).
3.Girateiltappoinsensoantiorarioedestraete l'astadilivello(Figura26).
0,44litri
10W-30
SJosuperiore
Figura25
1.Clip
2.Coperchiodelltro dell'aria
3.Filtrodell'aria
2.Rimuoveteilltro(Figura25).
3.Controllateilltrodell'aria.
Nota:Seilltrodell'ariaèeccessivamente
sporco,sostituiteloconunonuovo.Altrimenti, picchiettatelodelicatamentesuunasupercie duraperstaccareidetriti.
4.Montateilltrodell'aria.
5.Utilizzatelaclippermontareilcoperchiodel
ltrodell'aria.
g189231
g187518
Figura26
1.Astadilivello3.Pieno
2.Rabboccare
4.Inclinatelamacchinasulanco(dimodocheil ltrodell'ariasitroviinalto)perscaricarel'olio usatoattraversoiltubodiriempimento(Figura
27).
20
Figura27
5.Dopoaverefattodeuirel'oliousato,riportatela macchinainposizioneoperativa.
6.Versateconcautelaunaquantitàd'olioparia circa3/4dellacapacitàdelmotoreneltubodi riempimentodell'olio.
7.Attendeteper3minutichel'oliosistabilizzinel motore
immediatamente.Seiltaglienteèsmussatoo scheggiato,fateloaflareelivellare,oppuresostituite lalama.
AVVERTENZA
Lalamaèaflata,epuòcausaregraviferite. Indossateiguantipereseguirela
manutenzionedellalama.
1.VederePreparazioneperlamanutenzione
(pagina19).
g027457
2.Inclinatelamacchinasulanco,conilltro dell'ariainalto.
3.Usateunbloccodilegnopertenerefermala lama(Figura28).
8.T ergetel'astaconunpannopulito.
9.Inseritel’astadilivelloneltubodiriempimento edestraetela.
10.Controllateillivellodell'oliosull'asta(Figura26).
Seillivellodell'oliosull'astaètroppobasso,
versateconcautelaunapiccolaquantità diolionelrelativotubodiriempimento, attendete3minutieripetetelefasida8a10 noaraggiungereillivellocorrettosull'asta.
Seillivellodell'oliosull'astaètroppoalto,
drenatel'olioineccessonchél'oliosull'asta nonappareallivelloadeguato.
Importante:Nonavviateilmotoreconil
livellodell'oliotroppobassootroppoalto, perevitaredidanneggiareilmotorestesso.
11.Inseritel'astadilivelloneltubodiriempimento dell'olioechiudetesaldamente.
12.Riciclatecorrettamentel'olioesausto.

Sostituzionedellalama

g231389
Figura28
4.T oglietelalamaeconservatelabulloneriadi montaggio(Figura28).
5.Montatelanuovalamausandolabulloneriadi montaggio(Figura29).
Intervallotragliinterventitecnici:Ognianno
Importante:Perilcorrettomontaggiodellalama
doveteusareunachiavetorsiometrica.Senon
disponetediunachiavetorsiometricaoavete dubbisull'esecuzionediquestaoperazione, contattateunCentroAssistenzaautorizzato.
Esaminatelalamaogniqualvoltaesauriteil carburante.Selalamaèdanneggiata,sostituitela
21
Figura30
g208188
Figura29
Importante:Leestremitàcurvedellalama
devonoessererivolteversolascoccadel tosaerba.
6.Utilizzateunachiavetorsiometricaper serrareilbullonedellalamaa82N∙m.
Importante:Unbulloneserratoa82N∙m
èmoltostretto.Trattenetelalamaconun bloccodilegnoeserratesaldamenteil bullonefacendoforzacolvostrocorposul criccoosullachiavetorsiometrica.Èmolto difcileserrareeccessivamentequesto bullone.
1.Caviditrazione automatica
2.Stegola(latosinistro)5.Giratelamanopolain
3.Manopoladiregolazione
g231390
4.Giratelamanopolain sensoorarioperstringere laregolazione.
sensoantiorarioper allentarelaregolazione.
2.Regolatelatensionedelcavo(Figura30) tirandoloindietroospingendoloinavantie mantenendoquellaposizione.
Nota:Spingeteilcavoversoilmotoreper
aumentarelatrazione;tirateilcavolontanodal motoreperridurrelatrazione.
3.Ruotatelamanopoladiregolazioneinsenso orarioperstringerelaregolazionedelcavo.
Nota:Serratesaldamentelamanopolaamano.

Regolazionedellatrazione automatica

Ognivoltacheinstallateunnuovocavodellatrazione automaticaoselatrazionenonèregolata,regolatela trazioneautomatica.
1.Giratelamanopoladiregolazioneinsenso antiorarioperallentarelaregolazionedelcavo (Figura30).
22
Rimessaggio
Riponetelamacchinainunluogofresco,pulitoe asciutto.

Preparazionedeltosaerba perilrimessaggio

1.Nell'ultimorifornimentodell'anno,aggiungete l'appositostabilizzatorealcarburante(come ToroPremiumFuelTreatment)comeindicato sull'etichetta.
2.Smaltiteecologicamenteilcarburantenon utilizzato.Riciclatelosecondolenormativelocali ousateloperl'automobile.
Nota:Ilcarburantestantionelserbatoioèla
causaprincipaledelledifcoltàdiavviamento. Nonconservateilcarburantesenzal'apposito stabilizzatoreperoltre30giornienonconservate ilcarburantestabilizzatoperoltre90giorni.
3.Lasciateinfunzionelamacchinanoaquando ilmotorenonsispegneperesaurimentodel carburante.
4.Riavviateilmotoreelasciatelogirarenoallo spegnimento.Quandononsiaccendepiù,il motoreèasciuttoabbastanza.
5.Scollegateilcappellottodallacandelae collegateilcappellottoalpolorimanente(se presente).
6.T oglietelacandela,aggiungete30mldi oliomotoreattraversoilrelativoforoetirate lentamenteilcavodiavviamentovarievolteper distribuirel'oliointuttoilcilindroedevitarela corrosionedelcilindrodurantelastagionedi fermo.
7.Montatelacandelasenzastringerla.
8.Serratetuttiidadi,ibullonieleviti.
6.Rabboccateilserbatoiodelcarburantecon carburantefresco;vedereRiempimentodel
serbatoiodelcarburante(pagina9).
7.Collegateilcappellottoallacandela.

Rimozionedeltosaerbadal rimessaggio

1.Controllatetuttiidispositividifermoeserrateli.
2.Rimuovetelacandelaefategirarerapidamente ilmotoretirandol'avviatoreautoavvolgenteper eliminarel'olioineccessodalcilindro.
3.Montatelacandelaeserratelaconunachiave torsiometricaa20N∙m.
4.Osservateleproceduredimanutenzione; vedereManutenzione(pagina19).
5.Controllateillivellodell'oliomotore;vedere
Controllodellivellodell'oliomotore(pagina10).
23
Informativaeuropeasullaprivacy
DatiraccoltidaT oro ToroWarrantyCompany(T oro)rispettalaprivacy.Alnedielaborareireclamiingaranziaecontattarviincasodirichiamodiunprodotto,vichiediamodi comunicarcideterminatidatipersonalidirettamenteotramiteTheT oroCompanyounrivenditoreT oroinloco.
IlsistemadigaranziaToroèinstallatosuserversituatinegliStatiUniti,dovelaleggesullatuteladellaprivacypuòprevedereunaprotezionediversada quelladelvostropaese.
COMUNICANDOCIIVOSTRIDATIPERSONALIACCONSENTITEALLALOROELABORAZIONECOMEINDICATONELL'INFORMATIVASULLA PRIVACY .
UtilizzodelleinformazionidapartediToro Toropuòutilizzareivostridatipersonaliperelaborareireclamiingaranzia,contattarviincasodirichiamodiunprodottoeperqualsiasialtroscopodicui viinformiamo,nonchécondividereivostridaticonconsociate,rivenditoriealtripartnercommercialicollegatiataliattività.Nonvenderemoivostridati personaliadaltrecompagnie.Ciriserviamoildirittodidivulgareidatipersonaliascopodiconformitàconlalegislazioneapplicabileesurichiestadelle autoritàcompetenti,perilcorrettofunzionamentodelnostrosistemaopertutelarenoistessioglialtriutenti.
Conservazionedeidatipersonali Conserveremoivostridatipersonalinchésarannonecessaripergliscopiprevistialmomentodellalororaccoltainizialeoperaltriscopilegittimi(come laconformitànormativa)oladdoverichiestodallalegislazioneapplicabile.
ImpegnodiT oroallasicurezzadeidatipersonali Adottiamoprecauzioniragionevolialneditutelarelasicurezzadeivostridatipersonali,nonchémisureatteamantenere l'accuratezzaelostatuscorrentedeidatipersonali.
Accessoecorrezionedellevostreinformazionipersonali Sedesideraterivedereocorreggerelevostreinformazionipersonali,contattateciviae-mailall'indirizzolegal@toro.com.
Legislazioneaustralianarelativaaiconsumatori
Iclientiaustralianipotrannoreperireidettagliconcernentilalegislazioneaustralianarelativaaiconsumatoriall'internodellaconfezioneopressoil rivenditoreT oroinloco.
374-0282RevC
Loading...