Toro 20899 Operator's Manual [it]

TosaerbaSuperBaggerda53cm
Nºdelmodello20899—Nºdiserie401000000esuperiori
FormNo.3418-995RevD
Manualedell'operatore
Introduzione
Questotosaerbaalamerotanticonoperatoreaterraè pensatoperl'utilizzodapartediprivati.Ilsuoscopoè quelloditagliarel'erbadipratibentenutidicomplessi residenziali.Nonèstatoprogettatopertagliarearee cespuglioseoperimpieghiinagricoltura.
Leggeteattentamentequesteinformazionialnedi utilizzareemantenerecorrettamenteilprodottoe dievitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabili delcorrettoutilizzodelprodotto,all'insegnadella sicurezza.
Visitateilsitowww.T oro.compermaggiori informazioni,compresisuggerimentisullasicurezza, materialidiformazione,informazionisugliaccessori, assistenzanellalocalizzazionediunrivenditoreoper registrareilvostroprodotto.
Perassistenza,ricambioriginaliT orooulteriori informazioni,rivolgeteviaunDistributoreToro autorizzatooaunCentroAssistenzaToro,eabbiate sempreaportatadimanoilnumerodelmodello eilnumerodiseriedelprodotto.Figura1indica laposizionedelnumerodimodelloediseriesul prodotto.Scriveteinumerinell'appositospazio.
Importante:Conilvostrodispositivomobile,
potetescansionareilcodiceQRsull’adesivo delnumerodiserie(sepresente)peraccedere ainformazionisugaranzia,ricambiealtre informazionisuiprodotti
avvertimento(Figura2),chesegnalanounpericoloin gradodiprovocareinfortunigraviolamortesenonsi osservanoleprecauzioniraccomandate.
g000502
Figura2
Simbolodiavvertimento
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue parole.Importanteindicainformazionimeccanichedi particolareimportanza,eNotaevidenziainformazioni generalidiparticolarerilevanza.
Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee pertinenti.VedereidettaglinellaDichiarazionedi Conformità(DICO)specicadelprodottofornitaa parte.
Coppialordaonetta:Lacoppialordaonettadi questomotoreèstatavalutatainlaboratoriodal produttoredelmotoreinconformitàallanorma SAE(SocietyofAutomotiveEngineers)J1940o J2723.Lacongurazionerispondenteairequisiti disicurezza,emissioneefunzionamentocomporta unasensibileriduzionedellapotenzaeffettivadel motorediquestaclasseditosaerba.Sirimandaalle informazionidelproduttoredelmotoreforniteconla macchina.
Figura1
1.Posizionedelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Nºdelmodello
Nºdiserie
Ilsistemadiavvertimentoadottatodalpresente manualeidenticaipericolipotenzialieriporta messaggidisicurezza,identicatidalsimbolodi
©2020—TheT oro®Company 8111LyndaleAvenueSouth Bloomington,MN55420
Registrateilvostroprodottopresso
www.T oro.com.
Nonmanometteteodisattivateidispositividi sicurezzasullamacchinaevericateneilcorretto funzionamentoregolarmente.Nontentatediregolare omanomettereilcomandodivelocitàdelmotore: cosìfacendopotrestecrearecondizionioperativenon
g226629
sicureedeterminareinfortunipersonali.
Traduzionedell'originale(IT)
StampatoinMessico
Tuttiidirittisonoriservati
*3418-995*D
Indice
Sicurezza
Introduzione..............................................................1
Sicurezza..................................................................2
Requisitigeneralidisicurezza............................2
Adesividisicurezzaeinformativi........................3
Preparazione............................................................4
1Aperturadellastegola......................................4
2Montaggiodelcavodiavviamentoa
strapponelguidacavo.....................................4
3Riempimentodelmotoreconolio.....................5
4Installazionedeltappomulchingodel
cestodiraccolta..............................................6
5Montaggiodelcestodiraccolta........................7
Quadrogeneraledelprodotto...................................8
Speciche..........................................................9
Funzionamento.........................................................9
Primadell’uso........................................................9
Sicurezzaprimadelfunzionamento....................9
Riempimentodelserbatoiodel
carburante.....................................................10
Controllodellivellodell'oliomotore...................10
Regolazionedell'altezzadellasezione
superioredellastegola...................................11
Regolazionedell'altezzaditaglio.......................11
Durantel’uso........................................................11
Sicurezzaduranteilfunzionamento...................11
Avviamentodelmotore.....................................12
Utilizzodellatrazioneautomatica......................13
Spegnimentodelmotore...................................13
Mulchingdellosfalcio........................................13
Utilizzodelcestodiraccolta..............................13
Scaricolateraledellosfalcio.............................15
Suggerimenti...................................................15
Dopol’uso...........................................................16
Sicurezzadopoleoperazioni............................16
Puliziasottolamacchina..................................16
Piegaturadellastegola.....................................17
Manutenzione.........................................................18
Programmadimanutenzioneraccoman-
dato..............................................................18
Sicurezzadurantelamanutenzione..................18
Preparazioneperlamanutenzione...................18
Manutenzionedelltrodell'aria.........................19
Cambiodell'oliomotore....................................19
Lubricazionedellasezionesuperioredella
stegola..........................................................20
Regolazionedellatrazioneautomatica.............20
Sostituzionedellalama.....................................21
Rimessaggio...........................................................22
Preparazionedeltosaerbaperil
rimessaggio..................................................22
Rimozionedeltosaerbadalrimessaggio...........22
Questamacchinaèstataprogettatainconformitàcon ENISO5395:2013.
Requisitigeneralidi sicurezza
Questoprodottoèingradodiamputaremaniepiedie discagliareoggetti.Rispettatesempretuttelenorme disicurezzaperevitaregraviinfortuni.
L'utilizzodiquestoprodottoperscopinonconformi allefunzionipercuièstatoconcepitopuòessere pericolosoperl'utenteegliastanti.
Primadiavviareilmotoreleggete,comprendeteed
osservateleistruzionieleavvertenzeriportatenel presenteManualedell'operatore,sullamacchina esugliaccessori.
Nonmettetelemanioipiedivicinoosottoleparti
mobili,oppuresottolamacchina.Restatesempre lontanidall'aperturadiscarico.
Azionatelamacchinasoloconleprotezioniei
dispositividisicurezzamontatiefunzionanti.
Tenetegliastantieibambiniadistanzadi
sicurezzadallamacchina.Nonpermettete chebambinieragazziutilizzinolamacchina. Permettetesoltantoapersoneresponsabili, addestrate,cheabbianodimestichezzaconle istruzionieinadeguatecondizionisichedi utilizzarelamacchina.
Arrestatelamacchina,spegneteilmotoree
attendetechetuttelepartiinmovimentosifermino primadieseguireinterventidimanutenzione,fare rifornimentodicarburanteoeliminareeventuali ostruzioni.
L'erratoutilizzool'erratamanutenzionediquesta macchinapuòcausareinfortuni.Perridurreilrischio diincidenti,rispettateleseguentinormedisicurezza efatesempreattenzionealsimbolodiallarme,che indicaAttenzione,AvvertenzaoPericolo–Normedi sicurezzapersonali.Lamancanzadirispettodelle presentiistruzionipuòprovocareinfortuniolamorte.
Nelpresentemanualesonodisponibiliulteriori informazionisullasicurezzaqualoranecessarie.
2
Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionesonochiaramentevisibiliesonoafssiaccantoa zoneparticolarmentepericolose.Sostituiteeventualiadesivisedanneggiatiomancanti.
Marchiodelproduttore
1.Questomarchioindicachelalamaèidenticatacome componentedelfabbricantedimacchineoriginale.
decaloemmarkt
decal114-2820
114-2820
110-9457
1.Spegnimentodelmotore3.Sbloccato
2.Accensionedelmotore4.Bloccato
decal110-9457
1.Avvertenza–leggeteil Manualedell'operatore.
2.Pericolodioggetti scagliati:tenetegliastanti adistanzadisicurezza dallamacchina.
3.Pericolodioggettiscagliati –azionatelamacchina soltantoconilcestoo ilcoperchiodiscarico posterioreinserito,nonché conildeettoreoil coperchiodiscarico lateraleinposizione.
4.Pericolodiferiteo smembramentodimanoo piedecausatidallalama deltosaerba–restate lontanodallepartiin movimento.
5.Pericolodiferitao smembramentodimanio piediacausadellalama deltosaerba–toglietela chiavediaccensionee leggeteleistruzioniprima dieseguireinterventidi revisioneomanutenzione.
6.Pericolodiferiteo smembramentodimani opiediacausadella lamadeltosaerba– tosatetrasversalmente allapendenza,maiverso l'altoeilbasso;spegnete ilmotoreprimadilasciare lapostazioneeguardate dietrodivoiprimadi retrocedere.
112-8760
1.Pericolodilanciodioggetti–tenetegliastantiadistanza.
2.Pericolodiferiteosmembramentodimanoopiedecausati dallalamadeltosaerba–restatelontanodallepartiin movimento.
decal112-8760
3
Preparazione
Importante:T oglieteilfogliodiprotezionedi
plasticachericopreilmotore,egettatelo.
1
Aperturadellastegola
Nonoccorronoparti
Procedura
1.Stegolainposizionedi sollevamento
2.Stegolaabbassata
decal121-2370
121–2370
3.Posizionepedale
1.Spostatelastegolaindietroemanteneteferma lasuasezionesuperiore(Figura3).
g010260
Figura3
2.Serratelamanopoladellasezionesuperiore dellastegolaavvitandolaafondo(Figura4).
g020803
Figura4
4
2
Montaggiodelcavodi avviamentoastrapponel guidacavo
Nonoccorronoparti
Procedura
Importante:Peravviareilmotoreinmodosicuro
efacileogniqualvoltausatelamacchina,montate ilcavodiavviamentoastrapponelguidacavo.
Mantenetelabarradicomandodellalamacontro lapartesuperioredellamanigliaetirateilcavodi avviamentoastrappofacendolopassareattraversoil guidacavosullamaniglia(Figura5).
Specichedell'oliomotore(cont'd.)
Capacitàdell'oliomotore
Viscositàdell'olioOliodetergenteSAE30o
Classicazionediservizio API
1.Portatelamacchinasuunasupercie pianeggiante.
2.Girateiltappoinsensoantiorarioedestraete l'astadilivello(Figura6).
0,55litri
SAE10W-30
SJosuperiore
Figura5
1.Cavodiavviamentoa strappo
2.Guidacavo
3
Riempimentodelmotore conolio
Nonoccorronoparti
Procedura
Importante:Lamacchinavieneconsegnato
senzaolionelmotore.Primadiavviareilmotore, riempiteloconolio.
Specichedell'oliomotore
g003251
Figura6
1.Pieno3.Rabboccare
2.Alto
3.Versateconcautelaunaquantitàd'olioparia circa¾dellacapacitàdelmotoreneltubodi riempimentodell'olio.
4.Attendeteper3minutichel'oliosistabilizzinel motore
5.Tergetel'astaconunpannopulito.
6.Inseritel'astadilivelloneltubodiriempimento dell'olio,senzaavvitare,quindiestraetela.
7.Controllateillivellodell'oliosull'asta(Figura6).
Seillivellodell'oliosull'astaètroppobasso,
versateconcautelaunapiccolaquantità diolionelrelativotubodiriempimento, attendete3minutieripetetelefasida5a7 noaraggiungereillivellocorrettosull'asta.
Seillivellodell'oliosull'astaètroppo
alto,drenatel'olioineccessonchél'olio sull'astanonappareallivelloadeguato;fate
g232743
5
riferimentoaCambiodell'oliomotore(pagina
19).
Importante:Nonavviateilmotoreconil
livellodell'oliotroppobassootroppoalto, perevitaredidanneggiareilmotorestesso.
8.Inseritel'astadilivelloneltubodiriempimento dell'olioechiudetesaldamente.
Importante:Cambiatel'oliomotoredopoleprime
cinqueorediservizio,edinseguitoognianno. VedereCambiodell'oliomotore(pagina19).
4
g005324
Figura7
Installazionedeltappo mulchingodelcestodi raccolta
Nonoccorronoparti
Procedura
Ènecessarioinstallarecorrettamenteiltappo mulching(perilriciclooloscaricolateraledello sfalcio)oilcestodiraccolta,altrimentiilmotorenon parte.
Lamacchinaèdotatadiuninterruttoredisicurezza (postosulfondodellascanalaturanellapartedestra superioreposterioredellamacchina),cheimpedisce allamacchinadifunzionareinassenzadiuntappo mulchingodiuncestodiraccoltainposizione.In questomodolamacchinanonpuòlanciaredetriti controdivoiattraversol'aperturaposteriore.
Perpermettereall'interruttoredirilevareiltappo mulching,lapartesuperioredellalevadeltappodeve essereinseritacompletamentenellascanalatura (Figura7).
1.Partesuperioredellalevadeltappomulchingnella scanalaturadell'interruttore
1.Qualoranonsiagiàmontatoinsede,inseriteil
tappomulchingnellamacchina(Figura8).
g005308
Figura8
2.Colpolliceschiacciateilpulsantepresente
sullalevaperinserirecompletamenteiltappo mulchingnell'appositaapertura(Figura9).
6
Figura9
3.Toglieteilpollicedalpulsantesullalevae assicuratevichelapartesuperioredellaleva siacompletamenteinseritanellascanalatura (Figura10).Selapartesuperioredellaleva
nonèinseritanellascanalatura,iltosaerba nonsiavvia!
5
Montaggiodelcestodi raccolta
Nonoccorronoparti
Procedura
1.Inlateilcestodiraccoltasoprailtelaiocome
g005309
illustratoinFigura11.
Figura10
Nota:Selalevanonsiinseriscecorrettamente,
scollegateilcappellottodallacandela,poi vericatel'eventualepresenzadiaccumulidi detritinelcondottoerimuoveteli.
g027156
Figura11
1.Maniglia
2.Telaio
Nota:Noninlateilcestosopralamaniglia
(Figura11).
g005310
2.Agganciateilcanaleinferioredelcestosulfondo deltelaio(Figura12).
3.Cestodiraccolta
7
Quadrogeneraledel prodotto
Figura13
g012244
Figura12
3.Agganciateicanalisuperioreelateralidelcesto rispettivamentesullepartisuperioreelateralidel telaio(Figura12).
1.Levadell'altezzaditaglio (4)
2.Astadilivello/rifornimento (nonillustrata)
3.Manigliadell'avviatore
g027157
autoavvolgente
4.Barradicomandodella lama
5.Manigliasuperiore
6.Manopoladellasezione superioredellastegola
7.Tappodelserbatoiodel carburante
8.Pedale
9.Filtrodell'aria
10.Candela
g005325
Figura14
1.Cestodiraccolta
2.Condottodiscarico laterale
3.Tappomulching (premontatosulla macchina)
8
Speciche
ModelloPeso
2089934kg159cm56cm110cm
Lun­ghezza
Lar­ghezza
Funzionamento
Altezza
Primadell’uso
Sicurezzaprimadel funzionamento
Requisitigeneralidisicurezza
Familiarizzateconilfunzionamentosicuro
dell'apparecchiatura,conicomandidell'operatore econgliadesividisicurezza.
Controllatecheleprotezionieidispositividi
sicurezza,comedeettorie/ocestidiraccolta, sianomontatieperfettamentefunzionanti.
Controllatesemprechelelame,ibullonidelle
lameeilgruppoditagliononsianousuratio danneggiati.
Ispezionatel'areaincuiuseretelamacchinaed
eliminatetuttiglioggettichepotrebberointerferire conilsuofunzionamentoochelamacchina potrebbescagliare.
Mentreregolatel'altezzaditagliopotrestetoccare
lalamainmovimentoeferirvigravemente.
–Spegneteilmotore,rimuovetelachiavedi
accensione(solomodelliconavviamento elettrico)eattendetel'arrestodellepartiin movimento.
–Noninseriteleditasottolascoccamentre
regolatel'altezzaditaglio.
Sicurezzadelcarburante
Ilcarburanteèestremamenteinammabilee
altamenteesplosivo.Unincendiooun'esplosione dicarburantepossonoustionarevoiedaltre personeecausaredanni.
–Perimpedirecheunacaricaelettrostatica
facciaincendiareilcarburante,mettetela tanicae/olamacchinaperterraprimadel riempimento,maiinunveicoloosuunoggetto.
–Fateilpienodicarburanteall'ariaaperta,a
motorefreddo.Tergeteilcarburanteversato.
–Nonmaneggiateilcarburantequandofumate
onelleadiacenzediunaammaliberaodi scintille.
–Nontoglieteiltappodelcarburantené
aggiungetecarburantealserbatoiomentreil motoreèinfunzioneocaldo.
–Noncercatediavviareilmotoreseavete
versatodelcarburante.Noncreatepossibili fontidiincendionchéivaporidelcarburante nonsisarannodissipati.
9
–Conservateilcarburanteintanicheomologate
etenetelontanodallaportatadeibambini.
Seingerito,ilcarburanteènocivoofatale.
L'esposizionealungotermineaivaporidibenzina puòcausaregravidanniemalattie.
–Evitatedirespirarealungoivapori. –Teneteilvisoelemanilontanodagliugellie
dall'aperturadelserbatoiodelcarburante.
–Teneteilcarburantelontanodagliocchiedalla
pelle.
Riempimentodelserbatoio delcarburante
Perottenererisultatiottimaliutilizzatesolobenzina
senzapiombofrescaepulita,di87opiùottani (metododiclassicazione(R+M)/2).
Èaccettabileilcarburanteossigenatoconetanolo
noal10%o15%diMTBEpervolume.
Nonutilizzatemisceledibenzinaconetanolo,
comeE15oE85,superioreal10%pervolume. Possonovericarsiproblemidiprestazionie/o dannialmotorenoncopertidallagaranzia.
Controllodellivellodell'olio motore
1.Portatelamacchinasuunasupercie pianeggiante.
2.Girateiltappoinsensoantiorarioedestraete l'astadilivello(Figura16).
Nonutilizzatebenzinacontenentemetanolo.
Nellastagioneinvernale,nonconservate
ilcarburantenelserbatoiooneicontenitori senzaaggiungereunappositostabilizzatoreal carburante.
Nonaggiungeteolioallabenzina.
Riempiteilserbatoiodelcarburanteconbenzina normalefrescasenzapiombo,provenientedauna stazionedirifornimentodibuonamarca(Figura15).
Importante:Perridurreiproblemidiavviamento,
aggiungeteunostabilizzatoredicarburante allabenzinaperl'interastagione.Miscelatelo stabilizzatoreconbenzinacheabbiamenodi30 giorni.
Fateriferimentoalmanualedelmotoreperavere maggioriinformazioni.
g232743
Figura16
1.Pieno3.Rabboccare
2.Alto
3.Tergetel'astaconunpannopulito.
4.Inseritel'astadilivelloneltubodiriempimento dell'olio,senzaavvitare,quindiestraetela.
5.Controllateillivellodell'oliosull'asta(Figura16).
Seillivellodioliodell'astaètroppobasso
(Figura16),versateconcuraunapiccola quantitàdioliodetergenteSAE30o SAE10W-30neltubodiriempimento dell'olio,attendete3minutieripeteteglistep da3a5nchéillivellodell'oliosull'astanon risultacorretto.
Seillivellodell'oliosull'astaètroppoalto
(Figura16),drenatel'olioineccessonché illivellodell'oliosull'astanonrisultacorretto; fateriferimentoaCambiodell'oliomotore
(pagina19).
Figura15
Importante:Nonavviateilmotoreconil
g230458
10
livellodell'oliotroppobassootroppoalto, perevitaredidanneggiareilmotorestesso.
6.Inseritel'astadilivelloneltubodiriempimento dell'olioechiudetesaldamente.
Regolazionedell'altezza
Regolazionedell'altezzadi dellasezionesuperiore dellastegola
Potetealzareoabbassarelasezionesuperioredella stegolanellaposizionepiùcomoda.
Nota:Nonpotetealzarelasezionesuperioredella
stegolaoltrel'angolodiinclinazionedellasezione inferiore.
1.Allentatelamanopoladellasezionesuperiore dellastegola(Figura17).
Figura17
2.Spostatelasezionesuperioredellastegolanella posizionedesiderata(Figura18).
taglio
Regolatel'altezzaditagliocomeopportuno.Impostate leruoteanterioriallastessaaltezzadiquelleposteriori (Figura20).
Nota:Peralzarelamacchina,spostateinavantitutte
lelevedell'altezzaditaglio;perabbassarla,spostate indietrotuttelelevedell'altezzaditaglio.
g010334
g010264
Figura20
Figura18
3.Serratelamanopoladellasezionesuperiore dellastegolaavvitandolaafondo(Figura19).
Figura19
Nota:Altezzeditaglio:25mm,35cm,44mm,
54mm,64mm,73mm,83mm,92mme102mm.
Durantel’uso
Sicurezzaduranteil
g010265
g010352
funzionamento
Requisitigeneralidisicurezza
Indossateunabbigliamentoidoneo,comprendente
protezionepergliocchi,pantalonilunghi,calzature robusteanti-scivoloeprotezionedell'udito.Legate icapellilunghidietroilcapo,bloccategliindumenti ampienonindossategioiellipendenti.
Nonutilizzatelamacchinaincasodimalattia,
stanchezzaosottol'effettodialcolodroga.
Lalamaèaflata,epuòcausaregraviferite.
Primadilasciarelaposizioneoperativa,spegnete ilmotore,rimuovetelachiavediaccensione(solo modelliconavviamentoelettrico)eattendete l'arrestodellepartiinmovimento.
Quandorilasciatelabarradicomandodellalama,
siailmotoresialalamadevonofermarsientro 3secondi.Incasocontrario,smettetesubito
11
diusareiltosaerbaerivolgeteviadunCentro Assistenzaautorizzato.
Tenetelontanigliastanti,soprattuttoibambini,
dall'areaoperativa.Fermatelamacchinase qualcunoentranell'areadilavoro.
Guardatesempreinbassoedietroprimadi
azionarelamacchinainretromarcia.
Azionatelamacchinasoltantoincondizionimeteo
idoneeedibuonavisibilità.Nonusatelamacchina qualoravisiailrischiodifulmini.
Erbaefogliebagnatepossonocausaregraviferite
sedovestescivolareetoccarelalama.Evitatedi tosareincondizionidibagnato.
Prestatelamassimaattenzionequandovi
avvicinateacurvecieche,cespugli,alberioadaltri oggettichepossanoostruirelavisuale.
Fateattenzioneabuche,solchi,gobbe,rocceo
altreinsidiedelterreno.Leirregolaritàdelterreno potrebberocausareilcapovolgimentodella macchinaofarviperderel’equilibriool’aderenza alsuolo.
Selamacchinacolpisceunoggettooiniziaa
vibrare,spegneteimmediatamenteilmotore, toglietelachiave(sepresente),attendetel'arresto dituttelepartiinmovimentoescollegateil cappellottodallacandelaprimadiesaminare lamacchinaperescluderedanni.Effettuate leriparazioninecessarieprimadiriprenderea utilizzarelamacchina.
Primadilasciarelaposizioneoperativa,spegnete
ilmotore,rimuovetelachiavediaccensione(solo modelliconavviamentoelettrico)eattendete l'arrestodellepartiinmovimento.
Seilmotoreèstatoacceso,ilsilenziatore
saràcaldoepotrebbeprovocarviustioni.Non avvicinatevialsilenziatorecaldo.
Controllatespessoicomponentidelcestodi
raccoltaeilcondottodiscaricoalnedivericare lapresenzadisegnidiusuraodeterioramentoe all'occorrenzasostituiteliconpartiraccomandate dalproduttore.
Utilizzatesoloaccessorieattrezziapprovatida
ExmarkMfg.Co.,Inc.
Avviamentodelmotore
Importante:Lamacchinaèdotatadiun
interruttoredisicurezzacheneimpedisce l'avviamentoprimadiavereinstallato correttamenteiltappomulchingoilcestodi raccolta.
1.Installateiltappomulching(Figura21)oilcesto diraccolta(Figura22)sullamacchina.
g005309
Figura21
g010266
Figura22
2.Ruotatelalevadellavalvoladelcarburantein posizioneON(Figura23).
Sicurezzasuipendii
Eseguiteunmovimentolaterale,maiversol'alto
eilbasso.Sullependenzeinvertiteladirezione conlamassimacautela.
Nontosatependenzeeccessivamenteripide.A
causadellascarsatenuta,lamacchinapotrebbe slittareecadere.
Tosateconcautelainprossimitàdiscarpate,
fossatioterrapieni.
g002896
Figura23
12
3.Premeteetenetepremutalabarradicomando dellalamaversolastegolaetiratelemaniglia dell'avviatoreautoavvolgente(Figura24).
Figura24
1.Barradicomandodellalama
Nota:Seiltosaerbanonsiavvia,contattateun
CentroAssistenzaautorizzato.
Mulchingdellosfalcio
Lamacchinavienespeditadallafabbricaprontaper ilmulchingdellosfalcioedellefoglieeillororiciclo neltappetoerboso.
Primadelmulchingdellosfalcio,toglieteilcestodi raccoltadaltosaerba,semontato;vedereRimozione
delcestodiraccolta(pagina14).Seilcondottodi
scaricolateraleèmontatosullamacchina,toglietelo
g010335
ebloccateildeettorediscaricolaterale;vedere
Rimozionedelcondottodiscaricolaterale(pagina15)
primadelmulchingdellosfalcio.
Importante:Lamacchinaèdotatadiun
interruttoredisicurezzacheneimpedisce l'avviamentoprimadiavereinstallato correttamenteiltappomulchingsullamacchina stessa(Figura26).
Utilizzodellatrazione automatica
Perazionarelatrazioneautomatica,camminate tenendolemanisullasezionesuperioredella stegolaeigomitivicinoaianchi;lamacchinaterrà automaticamenteilpasso.
Spegnimentodelmotore
Perspegnereilmotorerilasciatelabarradicomando dellalama(Figura25).
MontateiltappomulchingcomeillustratonellaFigura
26.
g005324
Figura26
1.Partesuperioredellalevadeltappomulchingnella scanalaturadell'interruttore
Figura25
Importante:Quandorilasciatelabarradi
comandodellalama,siailmotoresialalama devonofermarsientro3secondi.Incaso contrario,smettetesubitodiusarelamacchinae rivolgeteviaunCentroAssistenzaautorizzato.
Utilizzodelcestodiraccolta
Utilizzateilcestodiraccoltaquandodesiderate
g010348
raccoglierelosfalcioelefogliedaltappetoerboso.
AVVERTENZA
Nonutilizzateilcestodiraccoltaseè consumato,inquantosassoliniesimilicorpi estraneipossonoesserescagliativersodivoi ogliastanti,causandograviferiteoanchela morte.
Controllatespessolecondizionidelcestodi raccolta.Seèdanneggiato,montateunnuovo cestoExmarkdiricambio.
13
Seilcondottodiscaricolateraleèmontatosulla macchina,toglieteloebloccateildeettorediscarico laterale;vedereRimozionedelcondottodiscarico
laterale(pagina15)primadiraccoglierelosfalcio.
AVVERTENZA
Lalamaèaflata,epuòcausaregraviferite.
Primadilasciarelapostazionedell'operatore, spegneteilmotoreeattendetel'arrestodi tuttelepartiinmovimento.
Montaggiodelcestodiraccolta
1.Toglieteiltappomulching(Figura27).
Importante:Lamacchinaèdotatadiun
interruttoredisicurezzacheneimpedisce l'avviamentoprimadiavereinstallato correttamenteilcestodiraccoltasulla macchinastessa.
g010268
Figura29
Rimozionedelcestodiraccolta
1.Avvolgeteilcavodiavviamentoattornoal
guidacavoinferiore(Figura30).
Figura27
2.Avvolgeteilcavodiavviamentoattornoal guidacavoinferiore(Figura28).
Figura28
Nota:Ilguidacavoinferiorerilasciailcavo
diavviamentoquandotiratel'avviatore autoavvolgente.
3.Inseritelamanigliadelcestodiraccoltanelle scanalaturepresentisullapartesuperioredel tosaerba(Figura29).
g005309
g010269
Figura30
2.Sollevatelamanigliadelcestodiraccolta estraendoladallescanalaturepresentisulla partesuperioredellamacchinaestaccareil cestodallamacchinastessa(Figura31).
g010267
14
Figura31
3.Montateiltappomulching(Figura32).
Montaggiodelcondottodiscarico laterale
Sbloccate,sganciateesollevateildeettorelaterale, quindimontateilcondottodiscaricolaterale(Figura
33).
g010270
g236532
Figura33
g005309
Figura32
Scaricolateraledello sfalcio
Utilizzateloscaricolateraleperlafalciaturadierba moltoalta.
Primadiscaricarelateralmentelosfalcio,togliete ilcestodiraccoltadaltosaerba,semontato;fate riferimentoaRimozionedelcestodiraccolta(pagina
14).
Importante:Lamacchinaèdotatadiun
interruttoredisicurezzacheneimpedisce l'avviamentoprimadiavereinstallato correttamenteiltappomulchingsullamacchina stessa;vedereMulchingdellosfalcio(pagina13).
Rimozionedelcondottodiscarico laterale
Perrimuovereilcondottodiscaricolaterale,sollevate ildeettorelaterale,rimuoveteilcondottodiscarico lateraleeriabbassateildeettorediscaricolaterale.
Importante:Dopoaverchiusoildeettoredi
scaricolaterale,bloccatelo(Figura34).
g231921
Figura34
Suggerimenti
Suggerimentigeneraliperla tosatura
Ispezionatel'areaincuiuseretelamacchinaed
eliminatetuttiglioggettichelamacchinapotrebbe scagliare.
Evitatedicolpireoggettisolidiconlalama.Non
tosatedeliberatamentesopraunoggetto.
15
Selamacchinacolpisceunoggettooiniziaa
vibrare,spegneteimmediatamenteilmotore, toglietelachiave(sepresente),attendetel'arresto dituttelepartiinmovimentoescollegateil cappellottodallacandelaprimadiesaminare lamacchinaperescluderedanni.Effettuate leriparazioninecessarieprimadiriprenderea utilizzarelamacchina.
Perottenereprestazioniottimalimontateuna
nuovalamaprimadell'iniziodellastagionedella tosatura.
All'occorrenzasostituitelalamaconunalamadi
ricambioT oro.
Selefogliesulpratosuperanoi13cm,tagliatea
un'altezzaditagliomaggiore,quindiall'altezzadi tagliodesiderata.
Seiltosaerbanonsminuzzanementelefoglie,
rallentatelavelocitàditosatura.
Dopol’uso
Sicurezzadopole operazioni
Falciaturadell'erba
Falciatesoltantounterzodellod'erbapervolta.
Nonfalciateconimpostazioniinferioria51mm,a menochel'erbanonsiaradaoneltardoautunno, quandol'erbainiziaarallentarelacrescita.
Perfalciareerbaaltapiùdi15cm,tosate
primaall'altezzaditagliosuperiorecamminando lentamente,quinditosatedinuovoadun'altezza inferioreperottenereuntappetoerbosopiù attraente.Sel'erbaètroppoalta,iltosaerbapuò intasarsiearrestareilmotore.
Erbaefogliebagnatetendonoadammucchiarsi
sultappetoerboso,epossonointasareiltosaerba oarrestareilmotore.Evitateditosareincondizioni dibagnato.
Incondizionidiparticolaresiccitàprestate
attenzionealrischiodiincendio,seguitelerelative avvertenzelocaliemantenetelamacchinalibera daerbaseccaescartidifoglie.
Alternateladirezioneditosatura,percontribuire
adisperderelosfalciosultappetoerbosoed ottenereunafertilizzazioneuniforme.
Sel'aspettodeltappetoerbosotosatononè
soddisfacente,provateunoopiùdeiseguenti:
–Sostituitelalamaofatelaaflare. –Camminatepiùlentamentementretosate.
Requisitigeneralidisicurezza
Perprevenireunincendio,eliminateerbaedetriti
dallamacchina.T ergetel'olioeilcarburante versati.
Lasciateraffreddareilmotoreprimadiriporrela
macchinainunambientechiuso.
Nondepositatemailamacchinaolatanicadel
carburanteinpresenzadiammelibere,scintille ospie,comevicinoaunoscaldabagnooaltre apparecchiature.
Sicurezzaduranteilrimorchio
Rimuovetelachiavediaccensione(sein
dotazione)primadicaricarelamacchinaperil trasporto.
Prestatecauteladuranteilcaricooloscaricodella
macchina.
Fissatelamacchinaperevitareilrotolamento.
Puliziasottolamacchina
Intervallotragliinterventitecnici:Dopoogni
utilizzo
Perottenereimiglioririsultati,puliteilsottoscocca
dellamacchinasubitodopoaverterminatoillavoro. –Alzatel'altezzaditagliodeltosaerba. –Tosatel'erbapiùdifrequente. –Sovrapponetelepassate,anzichéfalciare
un'interaandanaadognipassata.
Sminuzzaturadellefoglie
Dopolatosaturadeltappetoerboso,almenometà
diessodeveesserevisibileattraversolefoglie. All'occorrenza,effettuatepiùdiunasolapassata sullefoglie.
1.Abbassatelamacchinaall'altezzaditaglio minima.
2.Portatelamacchinasuunasupercielastricata epianeggiante.
3.Mentreilmotoreaccesoelalamaèinnestata, spruzzateungettod'acquadavantiallaruota
destraposteriore(Figura35).
Nota:L'acquaverràspruzzataattornoalla
lama,eliminandolosfalcio.
16
Figura35
4.Quandononescepiùsfalcio,chiudetel'acquae trasportateiltosaerbainunluogoasciutto.
5.Fategirareilmotoreperalcuniminuti,per asciugareilsottoscocca.
Piegaturadellastegola
Posizioneverticale
1.Premeteilpedalecolpiedeetenetelopremuto (Figura36).
2.Spostatecompletamenteavantilastegola eallentatelamanopoladellasuasezione superiore(Figura38).
g002600
g010273
Figura38
3.Peraprirelastegolafateriferimentoa1Apertura
dellastegola(pagina4).
Figura36
2.Spostatelastegolainposizioneverticale(Figura
37).
Figura37
g002773
g020809
Posizioneavanti
1.Conlastegolainposizioneverticale,premete colpiedeilpedaleetenetelopremuto.
17
Manutenzione
Importante:Perulterioriinterventidimanutenzionesirimandaalvostromanualed'usodelmotore.
Programmadimanutenzioneraccomandato
Cadenzadimanutenzione
Primadiogniutilizzoo
quotidianamente
Dopoogniutilizzo
Ognianno
Ogniannooprimadel
rimessaggio
Proceduradimanutenzione
•Assicuratevicheilmotoresispengaentro3secondidalrilasciodellabarradi comandodellelame.
•Vericatel'eventualepresenzadisporcoedannisulltrodell'ariae,senecessario, sostituitelo.
•T oglietesfalcioemorchiadasottoiltosaerba.
•Puliteosostituiteilltrodell'aria(piùsoventeinambientipolverosi).
•Cambiodell'oliomotore.
•Lubricazionedellasezionesuperioredellastegola.
•Sostituitelalamaofatelaaflare(piùspessoseiltaglientesismussarapidamente).
•Puliteilmotorerimuovendosporcoedetritidallapartesuperioreedailati;pulitecon maggiorefrequenzaquandooperateinpresenzadipolvere.
•Svuotateilserbatoiodelcarburanteprimadieffettuareriparazioni,inbaseaquanto indicatoeprimadelrimessaggioannuale.
Sicurezzadurantela manutenzione
Staccateilcappellottodallacandelaprimadi
eseguireinterventidimanutenzione.
Indossateiguantielaprotezionepergliocchi
durantelamanutenzionedellamacchina.
Preparazioneperla manutenzione
1.Spegneteilmotoreeattendetechetutteleparti inmovimentosisianofermate.
2.Scollegateilcappellottodallacandela(Figura
39).
Lalamaèaflata,epuòcausaregraviferite.
Indossateiguantipereseguirelamanutenzione dellalama.Noneseguiteriparazioniorevisioni sullalama/e.
Nonmanomettereidispositividisicurezza.
Controllateneilfunzionamentoadintervalli regolari.
Inclinandolamacchinapotrestefarefuoriuscireil
carburante.Ilcarburanteèinammabile,esplosivo epuòcausareinfortuni.Fategirareilmotore nchénonèvuoto,otoglietelabenzinaconuna pompaamano;nontravasatelamaipermezzo diunsifone.
Perottenereprestazioniottimaliemantenere
lacerticazionedisicurezzadellamacchina, utilizzatesoloricambieaccessorioriginaliExmark. Iricambiegliaccessorirealizzatidaaltriproduttori possonoesserepericolosietaleutilizzopuò renderenullalagaranziadelprodotto.
g002901
Figura39
1.Cappellottodellacandela
3.Alterminedell'interventodimanutenzione ricollegateilcappellottoallacandela.
Importante:Primadiinclinarelamacchina
perilcambiodell'olioolasostituzionedella lama,utilizzatelanchéilserbatoiodel carburantenonsaràcompletamentevuoto. Nelcasodobbiateinclinarelamacchina primadirestaresenzabenzina,rimuovete ilcarburantedalserbatoiomedianteuna pompacarburantemanuale.Inclinate semprelamacchinasulancoconl'astadi livelloinbasso.
18
Manutenzionedelltro
Cambiodell'oliomotore
dell'aria
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogni
utilizzooquotidianamente
Ognianno
1.Premetesullelinguettedichiusurasulcoperchio delltrodell'aria(Figura40).
Figura40
1.Linguettedichiusura
2.Apriteilcoperchio.
Intervallotragliinterventitecnici:Ognianno
Nota:Fategirareilmotoreperalcuniminutiprima
dicambiarel'olio,perriscaldarlo.L'oliocaldouisce meglioetrasportaunamaggiorequantitàdisostanze inquinanti.
Specichedell'oliomotore
Capacitàdell'oliomotore
Viscositàdell'olioOliodetergenteSAE30o
Classicazionediservizio API
1.Portatelamacchinasuunasupercie pianeggiante.
g002902
2.FateriferimentoaPreparazioneperla
manutenzione(pagina18).
3.Girateiltappoinsensoantiorarioedestraete l'astadilivello(Figura42).
0,55litri
SAE10W-30
SJosuperiore
3.Rimuoveteilltro(Figura41).
Figura41
4.Seilltroèdanneggiatoosporcodiolioo carburante,sostituitelo.
5.Seilltrodell'ariaèsporco,battetelocontro unasupercieduradiversevolteosofatearia compressaamenodi2,07barsullatodelltro rivoltoversoilmotore.
Nota:Noneliminatelosporcoconuna
spazzola;lospazzolamentospingelosporco all'internodellebre.
g010271
Figura42
4.Inclinatelamacchinasulanco(dimodocheil ltrodell'ariasitroviinalto)perscaricarel'olio
g002903
usatoattraversoiltubodiriempimento(Figura
42).
g010272
Figura43
6.Eliminatelosporcodalcorpoedalcoperchio delltrodell’ariaconunostraccioumido.Non
pulitelosporcodentroilcondottodell'aria.
7.Montateilltrodell'aria.
8.Chiudeteilcarter.
5.Dopoaverefattodeuirel'oliousato,riportatela macchinainposizioneoperativa.
6.Versateconcautelaunaquantitàd'olioparia circa¾dellacapacitàdelmotoreneltubodi riempimentodell'olio.
19
7.Attendeteper3minutichel'oliosistabilizzinel motore
8.Tergetel'astaconunpannopulito.
9.Inseritel'astadilivelloneltubodiriempimento dell'olio,senzaavvitare,quindiestraetela.
10.Controllateillivellodell'oliosull'asta(Figura16).
Seillivellodell'oliosull'astaètroppobasso,
versateconcautelaunapiccolaquantità diolionelrelativotubodiriempimento, attendete3minutieripetetelefasida8a10 noaraggiungereillivellocorrettosull'asta.
Seillivellodell'oliosull'astaètroppoalto,
drenatel'olioineccessonchél'oliosull'asta nonappareallivelloadeguato.
g010350
Figura45
Regolazionedellatrazione
Importante:Nonavviateilmotoreconil
livellodell'oliotroppobassootroppoalto, perevitaredidanneggiareilmotorestesso.
11.Inseritel'astadilivelloneltubodiriempimento dell'olioechiudetesaldamente.
12.Riciclatecorrettamentel'olioesausto.
Lubricazionedellasezione superioredellastegola
Intervallotragliinterventitecnici:Ognianno
Lubricateilatisinistroedestrodellasezione superioredellastegolaconsprayalsiliconeabassa viscosità.
1.Spruzzateilprodottosull'estremitàesternadi plasticadellaparteinternadellastegola(Figura
44).
automatica
Selatrazioneautomaticadellamacchinanon funziona,regolateilcavodellatrazioneautomatica.
1.Allentateildadosulserralopercavi(Figura46).
g010351
Figura46
Figura44
Nota:Utilizzatelacannucciafornitacon
l'erogatoreperdirigerelospruzzo.
2.Spingetecompletamenteversoilbassola sezionesuperioredellastegolaespruzzateil prodottosullasupercieinternadiplasticadella parteesternadellastegola(Figura45).
1.Supportodelcavo
2.Tirateindietrocompletamentelastegola
g010349
superiore.
Nota:Selasezionesuperioredellastegolanon
simuoveliberamente,consultateLubricazione
dellasezionesuperioredellastegola(pagina
20).
3.Tirateversoilbassolaguainadelcavonoad eliminarel'imbandodelcavoesposto(Figura
47).
20
1.Cavoesposto
Figura47
Sostituzionedellalama
Intervallotragliinterventitecnici:Ognianno
Importante:Perilcorrettomontaggiodellalama
doveteusareunachiavetorsiometrica.Senon
disponetediunachiavetorsiometricaoavete dubbisull'esecuzionediquestaoperazione, contattateunCentroAssistenzaautorizzato.
Esaminatelalamaogniqualvoltaesauriteil carburante.Selalamaèdanneggiata,sostituitela
g007744
immediatamente.Seiltaglienteèsmussatoo scheggiato,fateloaflareelivellare,oppuresostituite lalama.
4.Spingeteversol'altolaguainadelcavodi3mm.
Nota:Posizionandounrighellocontroil
latosuperioredell'attacconerodelcavoè possibilemisurarediquantosispostal'estremità superioredellaguainadelcavo(Figura48).
Figura48
1.Supportodelcavo2.Guainadelcavo
Importante:Spostandoversol'altola
guainadelcavolavelocitàditrazione diminuisce;spostandolaguainaversoil bassolavelocitàditrazioneaumenta.
AVVERTENZA
Lalamaèaflata,epuòcausaregraviferite.
Indossateiguantipereseguirela manutenzionedellalama.
1.FateriferimentoaPreparazioneperla
manutenzione(pagina18).
2.Inclinatelamacchinasulanco,conilltro dell'ariainalto.
3.Usateunbloccodilegnopertenerefermala lama(Figura49).
g007745
5.Serratesaldamenteildado.
6.Avviateiltosaerbaecontrollatelaregolazione.
Nota:Selatrazioneautomaticanonè
correttamenteregolata,ripetetel'operazione.
g231389
Figura49
4.T oglietelalamaeconservatelabulloneriadi montaggio(Figura49).
5.Montatelanuovalamausandolabulloneriadi montaggio(Figura50).
21
Figura50
Importante:Leestremitàcurvedellalama
devonoessererivolteversolascoccadel tosaerba.
6.Conunachiavetorsiometricaserrateil
bullonedellalamaaunacoppiacompresa tra61e74N·m.
Rimessaggio
Riponetelamacchinainunluogofresco,pulitoe asciutto.
Preparazionedeltosaerba perilrimessaggio
1.Nell'ultimorifornimentodell'anno,aggiungete l'appositostabilizzatorealcarburante(come ToroPremiumFuelTreatment)comeindicato sull'etichetta.
2.Smaltiteecologicamenteilcarburantenon utilizzato.Riciclatelosecondolenormativelocali ousateloperl'automobile.
Nota:Ilcarburantestantionelserbatoioèla
causaprincipaledelledifcoltàdiavviamento. Nonconservateilcarburantesenzal'apposito stabilizzatoreperoltre30giornienonconservate
g231390
ilcarburantestabilizzatoperoltre90giorni.
3.Lasciateinfunzionelamacchinanoaquando ilmotorenonsispegneperesaurimentodel carburante.
4.Riavviateilmotoreelasciatelogirarenoallo spegnimento.Quandononsiaccendepiù,il motoreèasciuttoabbastanza.
5.Scollegateilcappellottodallacandelae collegateilcappellottoalpolorimanente(se presente).
6.T oglietelacandela,aggiungete30mldi oliomotoreattraversoilrelativoforoetirate lentamenteilcavodiavviamentovarievolteper distribuirel'oliointuttoilcilindroedevitarela corrosionedelcilindrodurantelastagionedi fermo.
7.Montatelacandelasenzastringerla.
8.Serratetuttiidadi,ibullonieleviti.
Rimozionedeltosaerbadal rimessaggio
1.Controllatetuttiidispositividifermoeserrateli.
2.Rimuovetelacandelaefategirarerapidamente ilmotoretirandolamanigliadiavviamento astrappopereliminarel'olioineccessodal cilindro.
3.Montatelacandelaeserratelaconunachiave torsiometricaa20N∙m.
4.Osservateleproceduredimanutenzione; vedereManutenzione(pagina18).
5.Controllateillivellodell'oliomotore;vedere
Controllodellivellodell'oliomotore(pagina10).
22
6.Rabboccateilserbatoiodelcarburantecon carburantefresco;vedereRiempimentodel
serbatoiodelcarburante(pagina10).
7.Collegateilcappellottoallacandela.
23
Informativaeuropeasullaprivacy
DatiraccoltidaT oro ToroWarrantyCompany(Toro)rispettalaprivacy.Alnedielaborareireclamiingaranziaecontattarviincasodirichiamodiunprodotto,vichiediamodi comunicarcideterminatidatipersonalidirettamenteotramiteTheToroCompanyounrivenditoreToroinloco.
IlsistemadigaranziaToroèinstallatosuserversituatinegliStatiUniti,dovelaleggesullatuteladellaprivacypuòprevedereunaprotezionediversada quelladelvostropaese.
COMUNICANDOCIIVOSTRIDATIPERSONALIACCONSENTITEALLALOROELABORAZIONECOMEINDICATONELL'INFORMA TIVASULLA PRIVACY .
UtilizzodelleinformazionidapartediToro Toropuòutilizzareivostridatipersonaliperelaborareireclamiingaranzia,contattarviincasodirichiamodiunprodottoeperqualsiasialtroscopodicui viinformiamo,nonchécondividereivostridaticonconsociate,rivenditoriealtripartnercommercialicollegatiataliattività.Nonvenderemoivostridati personaliadaltrecompagnie.Ciriserviamoildirittodidivulgareidatipersonaliascopodiconformitàconlalegislazioneapplicabileesurichiestadelle autoritàcompetenti,perilcorrettofunzionamentodelnostrosistemaopertutelarenoistessioglialtriutenti.
Conservazionedeidatipersonali Conserveremoivostridatipersonalinchésarannonecessaripergliscopiprevistialmomentodellalororaccoltainizialeoperaltriscopilegittimi(come laconformitànormativa)oladdoverichiestodallalegislazioneapplicabile.
ImpegnodiT oroallasicurezzadeidatipersonali Adottiamoprecauzioniragionevolialneditutelarelasicurezzadeivostridatipersonali,nonchémisureatteamantenere l'accuratezzaelostatuscorrentedeidatipersonali.
Accessoecorrezionedellevostreinformazionipersonali Sedesideraterivedereocorreggerelevostreinformazionipersonali,contattateciviae-mailall'indirizzolegal@toro.com.
Legislazioneaustralianarelativaaiconsumatori
Iclientiaustralianipotrannoreperireidettagliconcernentilalegislazioneaustralianarelativaaiconsumatoriall'internodellaconfezioneopressoil rivenditoreT oroinloco.
374-0282RevC
Loading...