Toro 20835 Operator's Manual [it]

TosaerbaSuperBaggerda48cm
Nºdelmodello20835—Nºdiserie315000001esuperiori
Nºdelmodello20836—Nºdiserie315000001esuperiori
FormNo.3392-971RevA
Manualedell'operatore
Introduzione
Questotosaerbaalamerotanticonoperatoreapiediè pensatoperl'utilizzodapartediprivati.Ilsuoscopoè quelloditagliarel'erbadipratibentenutidicomplessi residenziali.Nonèstatoprogettatopertagliarearee cespuglioseoperimpieghiinagricoltura.
Leggeteattentamentequesteinformazionialnediutilizzare emantenerecorrettamenteilprodottoedievitareinfortunie danni.Voisieteresponsabilidelcorrettoutilizzodelprodotto, all'insegnadellasicurezza.
PotetecontattaredirettamenteTorosuwww.Toro.comper avereinformazionisuprodottieaccessori,ottenereassistenza nellaricercadiunrivenditoreoregistrareilvostroprodotto.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulterioriinformazioni, rivolgeteviaunDistributoreToroautorizzatooaunCentro AssistenzaToroeabbiatesempreaportatadimanoilnumero delmodelloeilnumerodiseriedelprodotto.Figura1indica laposizionedelnumerodelmodelloedelnumerodiserie sulprodotto.
Ilsistemadiavvertimentoadottatodalpresentemanuale identicaipericolipotenzialieriportamessaggidisicurezza, identicatidalsimbolodiavvertimento(Figura2),chesegnala unpericoloingradodiprovocareinfortunigraviolamorte senonsiosservanoleprecauzioniraccomandate.
Figura2
1.Simbolodiavvertimento
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedueparole. Importanteindicainformazionimeccanichediparticolare importanza,eNotaevidenziainformazionigeneralidi particolarerilevanza.
Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee pertinenti.VedereidettaglinellaDichiarazionediConformità (DICO)specicadelprodotto,fornitaaparte.
Coppianetta:Lacoppialordaonettadiquestomotore èstatavalutatainlaboratoriodalproduttoredelmotore inconformitàallanormaSAE(SocietyofAutomotive Engineers)J1940.Lacongurazionerispondenteairequisiti disicurezza,emissioneefunzionamentocomportauna sensibileriduzionedellapotenzaeffettivadelmotorediquesta classeditosaerba.Vaisuwww.Toro.compervisualizzarele specicherelativealmodelloditosaerba.
Figura1
1.Targadelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Scriveteilnumerodelmodelloeilnumerodiserienello spazioseguente:
Nºdelmodello
Nºdiserie
©2015—TheT oro®Company 8111LyndaleAvenueSouth Bloomington,MN55420
Registrateilvostroprodottopresso
Nonalterateicomandidelmotorenélavelocitàdel regolatore;potrestecrearerischiperlasicurezzacon conseguentilesioniallepersone.
Indice
Introduzione.................................................................1
Sicurezza......................................................................2
Sicurezzageneraledeltosaerba..................................2
Pressioneacustica...................................................3
Potenzaacustica.....................................................4
Vibrazionimano-braccio..........................................4
Adesividisicurezzaeinformativi..............................4
Preparazione.................................................................6
1Sollevamentodellastegola......................................6
2Montaggiodelcavodell'avviatoreautoavvolgente
nelguidacavo......................................................6
3Riempimentodelmotoreconolio...........................7
www.T oro.com.
Traduzionedell'originale(IT)
StampatonellaRepubblicaCeca
Tuttiidirittisonoriservati
*3392-971*A
4Montaggiodelcestodiraccolta...............................7
Quadrogeneraledelprodotto..........................................8
Speciche..............................................................8
Funzionamento.............................................................9
Riempimentodelserbatoiodelcarburante...................9
Controllodellivellodell'oliomotore...........................9
Regolazionedell'altezzaditaglio...............................10
Regolazionedell'altezzadellamaniglia.......................10
Avviamentodelmotore...........................................11
Utilizzodellatrazioneautomatica.............................11
Spegnimentodelmotore.........................................11
Riciclaggiodellosfalcio...........................................12
Utilizzodelcestodiraccolta.....................................12
Scaricoposterioredellosfalcio.................................12
Suggerimenti.........................................................13
Manutenzione..............................................................14
Programmadimanutenzioneraccomandato..................14
Preparazioneperlamanutenzione............................14
Revisionedelltrodell'aria......................................15
Cambiodell'oliomotore..........................................15
Manutenzionedellacandela.....................................16
Sostituzionedellalama............................................16
Puliziasottolamacchina..........................................17
Rimessaggio.................................................................18
Preparazionedeltosaerbaperilrimessaggio...............18
Piegaturadellastegola.............................................18
Rimuovetedeltosaerbadalrimessaggio.....................18
Sicurezza
Questamacchinaèstataprogettatainconformitàcon ENISO5395:2013.
Addestramento
Leggeteattentamenteleistruzioni.Prendete
dimestichezzaconicomandieilcorrettoutilizzodelle apparecchiature.
Nonconsentitemail'usodeltosaerbaabambinioa
personechenonabbianoperfettaconoscenzadelle presentiistruzioni.Lenormativelocalipossonoimporre limitiall'etàdell'operatore.
Ricordatesemprechel'operatoreoutilizzatoreè
responsabilediincidentiopericolioccorsiadaltre personeoallaloroproprietà.
Comprendetelespiegazionidituttiipittogrammiriportati
sultosaerbaonelleistruzioni.
Benzina
AVVERTENZA–Labenzinaèaltamenteinammabile. Prendeteleseguentiprecauzioni.
Conservateilcarburanteinappositetaniche.
Eseguitesempreirifornimentiall'apertoenonfumate
durantel'operazione.
Aggiungeteilcarburanteprimadiavviareilmotore.Non
toglietemaiiltappodelserbatoio,néaggiungetebenzina amotoreaccesoocaldo;
Seversateinavvertitamentedellabenzina,nonavviateil
motore,maallontanateiltosaerbadall'areainteressata evitandodigenerareunafontediaccensione,nchéi vaporidibenzinanonsisarannodissipati.
Montatesaldamentetuttiitappidelserbatoiocarburante
edellatanica.
L'erratoutilizzoomanutenzionediquestotosaerba puòcausareinfortuni.Limitateilrischiodiinfortuni attenendovialleseguentiistruzionidisicurezza.
Torohaprogettatoecollaudatoquestotosaerbaperoffrire unservizioragionevolmentesicuro;tuttavia,lamancata osservanzadelleseguentiistruzionipuòprovocareinfortuni.
Pergarantirelamassimasicurezzaelemigliori prestazionieperfamiliarizzareconilprodotto,è essenzialechetuttiglioperatorideltosaerbaleggano attentamenteecomprendanoilcontenutodiquesto manualeprimaancoradiavviareilmotore.Fate sempreattenzionealsimbolodiallarme(Figura2),che indicaAttenzione,AvvertenzaoPericolo–“normedi sicurezza.”Leggeteecomprendeteleistruzioni,perché sitrattadellavostrasicurezza.Ilmancatorispettodelle istruzionipuòprovocareinfortuni.

Sicurezzageneraledel tosaerba

Questafalciatriceèingradodiamputaremaniepiedi,e scagliareoggetti.Lamancataosservanzadelleseguentinorme disicurezzapuòprovocaregraviinfortuniedanchelamorte.
Preparazione
Indossatepantalonilunghiecalzaturerobusteeantiscivolo
quandotosate.Nonusatemail'apparecchiaturaapiedi nudioinsandali.
Ispezionateattentamentel'areaincuideveessereutilizzata
l'apparecchiatura,etoglietetuttelepietre,rametti,ossi edaltricorpiestranei.
Primadell'usocontrollatesempreavistacheleprotezioni
eidispositividisicurezza,comedeettorie/ocestidi raccolta,sianomontatieperfettamentefunzionanti.
Primadell'usocontrollatesempreavistachelelame,i
bullonidellelameeilgruppoditagliononsianousurati odanneggiati.Sostituiteinserielameebulloniusuratio danneggiati,permantenereilbilanciamento.
Avviamento
Noninclinatelamacchinaquandoavviateilmotore,
salvoquandodeveessereinclinataperl'avviamento.In questocasononinclinatelopiùdelnecessario,esollevate soltantoillatolontanodall'operatore.
Avviateilmotoreconcautela,osservandoleistruzionie
tenendoipiedilontanodallalama(olame),nondavantial condottodiscarico.
2
Funzionamento
Nontosateinprossimitàdialtrepersone,soprattutto
bambini,odianimalidacompagnia.
Tosatesolamenteallalucedelgiornooconilluminazione
articialeadeguata.
Prestateattenzioneafosseeadaltripericolinascosti.
Nonmettetelemanioipiedivicinoosottoleparti
rotanti.Restatesemprelontanidall'aperturadiscarico.
Nonsollevatenétrasportateiltosaerbaseilmotoreè
acceso.
Prestatelamassimaattenzionequandofatemarcia
indietrootirateversodivoiuntosaerbaconoperatorea piedi.
Camminate,noncorrete.
Pendenze:
Nontosateversantimoltoscoscesi. –Prestatelamassimaattenzionesullependenze. –Tosatelependenzeconmovimentolaterale,mai
versol'altoeilbasso,einvertiteladirezioneconla massimacautelasullependenze.
Procedetesempreconpassosicurosullependenze.
Rallentatesullependenzeesullecurvestretteperevitare
ribaltamentielaperditadicontrollo.
Fermatelalamaprimadiinclinareiltosaerbaperil
trasferimentosedoveteattraversaresupercinonerbose epertrasferirloavantieindietrodallazonadatosare.
Nonazionateilmotoreinunlocalechiusoincuipossano
raccogliersiifumitossicidell'ossidodicarbonioealtri gasdiscarico.
Spegneteilmotore
ognivoltachelasciatelamacchinaincustodita. –primadelrifornimentodicarburante. –primaditogliereilcestodiraccolta. –primadiregolarel'altezza,amenochelaregolazione
nonpossaessereeseguitadallaposizionediguida.
Spegneteilmotoreestaccateilcappellottodallacandela:
primadidisintasareorimuovereostruzionidal
condottodiscarico.
primadicontrollare,pulireoeseguireinterventisulla
macchina.
dopoavercolpitouncorpoestraneo;ispezionateil
tosaerbaperrilevareeventualidanni,edeffettuatele riparazioninecessarieprimadiriavviarloeutilizzarlo;
selamacchinainiziaavibrareinmodoanomalo
(controllatelaimmediatamente).
Ilampipossonocausarelesionigraviomorte.Sevedete
lampiouditetuoniviciniall'areaincuivitrovate,non utilizzatelamacchina;cercateunriparo.
Prestateattenzionealtrafcoquandoattraversateo
procedeteneipressidiunastrada.
Manutenzioneerimessaggio
Manteneteadeguatamenteserratituttiidadi,ibullonie
leviti,perassicurarvichel'apparecchiaturafunzioninelle miglioricondizionidisicurezza.
Nonusatelanceadaltapressioneperlapuliziadelle
attrezzaturesullamacchina.
Nonteneteleapparecchiatureconbenzinanelserbatoio
oall'internodiedicidoveivaporipossanoraggiungere ammelibereoscintille.
Lasciateraffreddareilmotoreprimadelrimessaggioal
chiuso.
Perridurreilrischiod'incendio,mantenetemotore,
marmittadiscarico,vanobatteriaezonadiconservazione dellabenzinaesentidaerba,foglieedeccessidigrasso.
Controllatespessoicomponentidelcestodiraccoltaela
protezionediscarico,eall'occorrenzasostituiteliconparti raccomandatedalproduttore.
Sostituitelepartiusurateodanneggiate,permotividi
sicurezza.
Sostituitelemarmittediscaricodifettose.
Dovendoscaricareilserbatoiodelcarburante,eseguite
l'operazioneall'aperto.
Nonmodicatelataraturadelregolatoredelmotoree
nonfatesuperarealmotoreiregimiprevisti.Ilmotore chefunzionaavelocitàeccessivapuòaumentareilrischio diinfortuni.
Durantelamessaapuntodellamacchinafateattenzione
anonintrappolareleditatralelameinmovimentoele partissedellamacchina.
Pergarantirelemassimeprestazioniesicurezza,
utilizzateesclusivamentericambieaccessori originaliToro.Nonutilizzatericambioaccessori
compatibili
lasicurezza.
,inquantopotrebberocompromettere
Rimorchio
Prestatelamassimaattenzioneduranteilcaricoelo
scaricodellamacchinadaunrimorchioodaunautocarro.
Utilizzaterampelargheperilcaricoeloscaricodella
macchinadaunrimorchioodaunautocarro.
Fissatesaldamentelamacchinainbassoutilizzando
cinghie,catene,caviocorde.Lecinghieanteriorie posterioridovrannoessererivolteversoilbassoe all'esternorispettoallamacchina.

Pressioneacustica

Questaunitàhaunlivellodipressioneacusticaall'orecchio dell'operatoredi86dBA,conunvalored'incertezza(K)di 1dBA.Illivellodipressioneacusticaèstatodeterminato inconformitàconleproceduredenitenellanorma ENISO5395:2013.
3

Potenzaacustica

Vibrazionimano-braccio

Questaunitàhaunlivellodipotenzaacusticagarantitodi 96dBA,conunvalored'incertezza(K)di1dBA.Illivellodi potenzaacusticaèstatodeterminatoinconformitàconle proceduredenitenellanormaISO11094.
ATTENZIONE
Livellodivibrazionemisuratoperlamanosinistra=4,8m/s
Livellodivibrazionemisuratoperlamanodestra=5,5m/s
Valored'incertezza(K)=2,2m/s
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàconle proceduredenitenellanormaEN5395:2013.
2
L'esposizionealungoterminealrumoredurante l'utilizzodellamacchinapuòcausareuncerto gradodiperditadell'udito.
ATTENZIONE
L'esposizionealungotermineallevibrazioni
Indossateprotezioniacusticheadeguateognivolta cheutilizzatelamacchinaperunlungoperiododi
durantel'utilizzodellamacchinapuòcausareun certogradodiintorpidimentodimaniepolsi.
tempo.
Indossateguantichesmorzinolevibrazioniogni voltacheutilizzatelamacchinaperunlungo periododitempo.
Adesividisicurezzaeinformativi
Importante:Gliadesividisicurezzaod'istruzionesonoafssinelleadiacenzedipuntipotenzialmentepericolosi.
Sostituitegliadesividanneggiati.
2
2
Marchiodelcostruttore
1.Indicachelalamaèspecicatacomeunaparterealizzata dalcostruttoredellamacchinaoriginale.
112-8760
1.Pericolodilanciodioggetti.T enetegliastantiadistanza disicurezzadallamacchina.
2.Feritaosmembramentodimanoopiede.Nonavvicinatevi allepartiinmovimento.
1.Blocco
1.Impostazionidell'altezzaditaglio
112-8867
2.Sblocco
119–2283
4
131-4514
1.Avvertenza–LeggeteilManualedell'operatore.
2.Pericolodiferiteosmembramentodimaniopiediacausa dallalamadeltosaerba–Restatelontanodallepartiin movimentoemantenetetutteleprotezionieicarterinsede.
3.Pericolodiferiteosmembramentodimaniopiediacausa dellalamadeltosaerba–Scollegateilcappellottodalla candelaeleggeteleistruzioniprimadieseguireinterventi direvisioneomanutenzione.
4.Pericolodioggettiscagliati–T enetegliastantiadistanza disicurezzadallamacchina;arrestateilmotoreprimadi abbandonarelaposizionediguida;raccoglieteeventuali detritiprimaditosare.
5.Pericolodiferiteosmembramentodimaniopiediacausa dellalamadeltosaerba–T osatetrasversalmentealla pendenza,maiversol'altoeilbasso;guardatedietrodivoi primadiretrocedere.
5
Preparazione
G020721
G020722
4.Fateruotarelastegolaindietro,nellaposizione operativa,ebloccatelaall'altezzadesiderata.Vedere
Regolazionedell'altezzadellamaniglia(pagina10).
1

Sollevamentodellastegola

Nonoccorronoparti
Procedura
AVVERTENZA
L'incorrettaaperturaochiusuradellastegolapuò danneggiareicaviecrearecondizionidiutilizzo pericolose.
Fateattenzioneanondanneggiareicaviquando apriteopiegatelastegola.
Seuncavoèdanneggiato,rivolgeteviadun CentroAssistenzaautorizzato.
1.Allentatelemanopoledellastegola(Figura3).
2

Montaggiodelcavo dell'avviatoreautoavvolgente nelguidacavo

Nonoccorronoparti
Procedura
Importante:Ènecessariomontareilcavodell'avviatore
autoavvolgentenelguidacavo.
Mantenetelabarradicomandodellalamacontrola partesuperioredellastegolaetirateilcavodell'avviatore autoavvolgentefacendolopassareattraversoilguidacavosulla stegola(Figura5).
Figura3
1.Manopoledellastegola
2.Spostateconattenzionelasezionesuperioredella stegolainavantinchéleduemetàdellastegolanon sonoinlineaesisistemanocomemostratoinFigura4.
Figura4
3.Serratesaldamentelemanopoledellastegolaamano.
Figura5
1.Cavodell'avviatore autoavvolgente
2.Guidacavo
6
3
g027257
1
2
3

Riempimentodelmotorecon olio

tubodiriempimento,quindiripetetelefasidaa
5noaraggiungereillivellocorrettosull'astadi
livello.
Seillivellodell'olioètroppoalto,drenatel'olioin
eccessonoaraggiungereillivellocorrettosull'asta dilivello.Perspurgarel'oliosuperuo,vedere
Cambiodell'oliomotore(pagina15).
Nonoccorronoparti
Procedura
Importante:Lamacchinavieneconsegnatasenzaolio
nelmotore.Primadiavviareilmotore,riempitelocon olio.
1.Portatelamacchinasuunasuperciepianeggiante.
2.Rimuovetel'astadilivello(Figura6)eversateneltubo diriempimentounaquantitàd'oliopariacirca3/4 dellacapacitàdelcarter.
Nota:Riempimentomassimo:0,59L,tipo:olio detergenteSAE30oSAE10W-30conservice classicationAPISF,SG,SH,SJ,SLosuperiore.
Importante:Nonavviateilmotoreconil livellodell'olionellacoppatroppobassoo troppoaltoperevitaredidanneggiarlo.
6.Inseritel'astadilivelloechiudetesaldamente.
Importante:
prime 5 or e di ser vizio
VedereCambiodell'oliomotore(pagina15).
Cambiate l'olio motor e dopo le
,einseguitoognianno.
4

Montaggiodelcestodi raccolta

Nonoccorronoparti
Procedura
1.Inlateilcestodiraccoltasoprailtelaiocomeillustrato inFigura7.
Figura6
1.Illivellodell'olioè massimo.
2.Illivellodell'olioè eccessivo–estraete oliodallacoppa.
3.Tergetel'estremitàdell'astaconunpannopulito.
4.Inseritel'astadilivelloneltubodiriempimento
dell'olio,senzaavvitare.
5.Rimuovetel'astaecontrollateillivellodell'oliosull'asta (Figura6).
Seillivellodell'olioètroppobasso,aggiungete
lentamenteunapiccolaquantitàdiolionelrelativo
3.Illivellodell'olioè insufciente–aggiungete olionellacoppa.
Figura7
1.Stegola3.Cestodiraccolta
2.Telaio
Nota:Noninlateilcestosopralastegola(Figura7).
2.Agganciateilcanaleinferioredelcestosulfondodel telaio(Figura8).
7
g027258
Quadrogeneraledel prodotto
Figura8
3.Agganciateicanalisuperioreelateralidelcesto rispettivamentesullepartisuperioreelateralideltelaio (Figura8).
Figura9
1.Manigliasuperiore8.Filtrodell'aria
2.Manigliaperlatrazione assistita
3.Barradicomandodella lama
4.Cestodiraccolta
5.Sportellodeettore posteriore
6.Tappodelserbatoiodel carburante
7.Forodilavaggio(non illustrato;solomodello
20836)
9.Candela
10.Tubodiriempimento olio/astadilivello
11.Levadicomandodelcesto (solomodello20836)
12.Levadell'altezzaditaglio (2)
13.Manigliadell'avviatore autoavvolgente
Speciche
ModelloPeso
2083538kg152cm53cm109cm
2083639kg152cm53cm109cm
Lun­ghezza
Lar­ghezza
Altezza
8
Loading...
+ 16 hidden pages