Toro 20764BC Operator's Manual [it]

FORMULARIO No. 3317-214 Rev. A IT
MODELLO NO. 20764BC - 5900001 E SEGUENTI MODELLO NO. 20766BC - 5900001 E SEGUENTI
MANUALE
ISTRUZIONI
RECYCLER DA 53 CM
ISTRUZIONI SULLA SICUREZZA
IMPORTANTI NOTE PRELIMINARI
1. Leggere attentamente le istruzioni.
Familiarizzatevi con i comandi e l'uso corretto del tosaerba.
2. Non permettete mai l'uso del tosaerba a bambini ed a persone che non abbiano letto attentamente queste istruzioni. Si osservino le eventuali limitazioni d'età prescritte dalla legge per l'uso del tosaerba.
3. Tenere tutti, specialmente bambini ed animali, a debita distanza dalla zona di lavoro.
4. Ricordare che l'operatore ovvero l'utilizzatore è responsabile per incidenti o rischi subiti da terzi o danni a loro proprietà.
PRIMA DELL'USO
1. Durante l'uso indossate calzoni lunghi e scarpe
pesanti. Non usate il tosaerba indossando sandali aperti o a piedi nudi.
2. Ispezionare accuratamente la zona in cui si utilizzerà il tosaerba e ripulirla da tutti gli oggetti che possano essere scagliati dal tosaerba.
3. ATTENZIONE  La benzina è altamente infiammabile.
Immagazzinate il carburante in contenitori
espressamente realizzati per questo scopo.
Riempite il serbatoio del carburante
esclusivamente all'aperto. Non fumate durante le operazioni di rifornimento.
Effettuare il rifornimento di carburante a motore
spento. Non togliere il tappo del serbatoio né effettuare rabbocchi di carburante a motore acceso o a motore caldo.
Nel caso di fuoriuscita di carburante, non
accendete il motore, ma spostate il tosaerba dalla zona di fuoriuscita. Evitare qualsiasi tipo di accensione finché i vapori della benzina non si saranno dispersi.
Rimettere a posto i serbatoi carburante e i tappi
dei contenitori in maniera sicura.
4. Sostituire le marmitte di scarico danneggiate.
5. Prima dell'uso, ispezionate sempre visivamente
le lame, i bulloni delle lame ed il gruppo di taglio per verificare che essi non siano usurati o danneggiati. Sostituire la serie intera a cui appartengono le lame ed i bulloni usurati o danneggiati, al fine di mantenerne l'equilibrio.
Tosaerba
6. Si faccia attenzione nei tosaerba multilama: la
rotazione di una lama può provocare la rotazione delle altre lame.
DURANTE L'USO
1. Non accendere il motore al chiuso, dove
possano raccogliersi fumi di scarico contenenti monossido di carbonio.
2. Tagliate l'erba esclusivamente di giorno o con buona luce artificiale.
3. Evitate di utilizzare il tosaerba su erba bagnata, laddove sia possibile.
4. Assicuratevi di avere sempre una posizione stabile sui pendii.
5. Procedete camminando, non correte mai.
6. Utilizzando macchine rotative con ruote, tagliate
l'erba trasversalmente sui pendii, mai andando su e giù.
7. Quando cambiate direzione su un pendio, usate estrema cautela.
8. Non tagliate erba su pendii troppo ripidi.
9. Usate estrema cautela quando invertite la marcia
del tosaerba o lo tirate verso di voi.
10. Fermate la/le lama/e se il tosaerba deve essere inclinato per attraversare superfici non erbose, o per il trasporto del tosaerba dall'area di lavoro o verso di essa.
11. Non utilizzate il tosaerba con schermature o carter difettosi. Assicuratevi che i dispositivi di sicurezza, per esempio deflettori e/o i sacchi di raccolta siano al proprio posto.
12. Non modificate la registrazione del regolatore del motore e non sovraccelerate il motore.
13. Prima di avviare il motore, disinnestate la frizione della trasmissione e delle lame.
14. Avviate il tosaerba o accendete il motore con cautela seguendo le istruzioni e mantenendo i piedi ben lontani dalla/e lama/e.
15. Non inclinare il tosaerba al momento dell'avviamento del tosaerba o dell'accensione del motore, tranne nel caso in cui il tosaerba debba essere inclinato per l'accensione. In questo caso, non inclinare il tosaerba più del necessario e sollevare solo la parte che è distante dall'operatore.
16. Non accendere il motore se vi trovate di fronte al tunnel di scarico.
The Toro Company1994, Rev. 1995
Tutti i diritti riservati
TPS
ISTRUZIONI SULLA SICUREZZA
17. Non mettete le mani o i piedi vicino o sotto parti
rotanti. Mantenersi sempre distanti dal tunnel di scarico.
18. Mai sollevare o trasportare un tosaerba a motore acceso.
19. Spegnete il motore e staccate il filo dalla candela:
prima di eliminare dei blocchi o per sturare il
tunnel di scarico;
prima di effettuare controlli, operazioni di pulizia
o lavori sul tosaerba;
se urtate un oggetto estraneo. In questo caso
controllate che non vi siano danni al tosaerba e fate tutte le dovute riparazioni prima di riavviarlo ed utilizzarlo;
se il tosaerba inizia a vibrare eccessivamente
(controllare immediatamente).
20. Spegnete il motore:
ogni qualvolta lasciate il tosaerba; prima di effettuare il rifornimento di carburante.
21. Ridurre l'impostazione della manetta del gas durante l'arresto del motore e, nel caso in cui il motore sia provvisto di una valvola di arresto, chiudete l'alimentazione del carburante dopo aver concluso il taglio dell'erba.
22. Procedere lentamente in caso di utilizzo di un sedile posteriore.
MANUTENZIONE E RIMESSAGGIO
1. Per assicuravi che il tosaerba sia in condizioni di
funzionare con sicurezza, controllare con frequenza che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano ben serrati.
2. Non ponete il tosaerba con il serbatoio contenente benzina in un edificio in cui i gas di scarico possano raggiungere una fiamma o una scintilla.
3. Lasciate che il motore si raffreddi prima di porre il tosaerba in un luogo chiuso.
4. Per ridurre la possibilità d'incendio, assicuratevi che il motore, la marmitta, lo scomparto della batteria e la zona di immagazzinamento della benzina non siano imbrattati di erba, foglie o grasso in eccesso.
5. Controllate frequentemente il sacco di raccolta per verificarne usura o deterioramento.
6. Per assicurarvi che il tosaerba sia in condizioni di funzionare con sicurezza, sostituite tutte le parti usurate o danneggiate.
7. Se il serbatoio del carburante deve essere vuotato, effettuare questa operazione all'aria aperta.
EMISSIONI SONORE
Questo tosaerba presenta un'emissione massima di rumore basata sulla misurazione di macchine identiche.
IT2
LIVELLO DI VIBRAZIONI
Questo tosaerba presenta un livello massimo di vibrazioni 15.38 m/s basato sulla misurazione di macchine identiche.
SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI
Triangolo allarme di sicu­rezza–– il simbolo all’inter­no del triangolo indica un pericolo
Allarme di sicurezza
Leggere il manuale d’uso
Consultare il manuale tecnico per apprendere le operazioni di servizio appropriate
Mantenersi ad una distanza di sicurezza dalla macchina
Non aprire o togliere i pannelli di sicurezza a motore acceso
La lama rotante può tagliare le dita della mano o del piede. Stare lontani della lama del tosaerba fintanto che il motore è acceso.
Per evitare danni alla lame effettuando la copertura delle radici, usare un rinforzo lama quando il tosaerba è dotato del relativo inserto
Trasmissione
Mantenersi a distanza di sicurezza dal tosaerba
Oggetti scagliati o espulsi–– Esposizione di tutto il corpo
Oggetti scagliati o espulsi–– Tosaerba rotativo laterale. Mantenere a posto il pan­nello deflettore.
Spegnere il motore prima di lasciare la posizione operativa
Olio
On/Marcia
Inserire
Disinserire
Condizione di caricamento batteria
IT3
SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI
Contaore/ore di funzionamento terminate
Rapido
Lento
Diminuzione/aumento
Punto di lubrificazione con grasso
Avviamento motore
Carburante
Folle
Prima marcia
Seconda marcia
Terza marcia
Elemento di taglio–– elemento base
Arresto motore
Starter aperto
Primer (aiuto per l’avviamento)
Premere il primer tre volte
Elemento di taglio–– Regolazione altezza
Tirare l’avviamento a strappo
Ruota
Trazione
IT4
Smaltire le batterie usate nei contenitori appropriati
Inserire la chiavetta di accensione
Girare la chiaveta di accensione
SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI
Abbassare la barre di controllo
Alzare la barra di controllo
Muovere il controllo
Muovere il controllo in avanti
Muovere il controllo indietro
Alzare/abbassare la barra di controllo
Alzare/abbassare la barra di controllo
Alzare la barra di controllo
IT5
INDICE
Pagina Pagina
Messa in opera 6. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Prima dell'uso 8. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Suggerimenti per l'uso del tosaerba Recycler 9. . . .
Istruzioni d'uso 10. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Manutenzione 13. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Pulizia del filtro dell'aria 13. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sostituzione della candela 14. . . . . . . . . . . . . . . . .
Drenaggio del carburante 14. . . . . . . . . . . . . . . . .
Cambio d'olio del banco motore 14. . . . . . . . . . . .
Regolazione della manetta del gas 15. . . . . . . . . .
Regolazione della trazione 15. . . . . . . . . . . . . . . . .
Messa a punto del cavo del freno 16. . . . . . . . . . .
MESSA IN OPERA
Ispezione, rimozione ed affilatura della
lama di taglio 16. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Lubrificazione 17. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Caricamento della batteria 17. . . . . . . . . . . . . . . . .
Sostituzione del fusibile 18. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Pulizia 18. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Preparazione del tosaerba per il rimessaggio 19
Identificazione del prodotto 20. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Assistenza Toro 20. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Accessori opzionali 20. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La garanzia di accensione Toro 21. . . . . . . . . . . . . . . .
Registrazione della manutenzione che
garantisce l'accensione 22. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
MONTAGGIO DELLE STEGOLE
1. Allineate le stegole e serratene i pomelli (Fig. 1).
Piegate leggermente i dispositivi di chiusura delle stegole l'uno verso l'altro (Fig. 1).
5
1
5
4
Figura 1
1. Pomello della stegola
2. Cavo di controllo
3. Prigioniero della stegola
3
4. Dispositivo di chiusura della stegola
5. Fermaglio del filo
5
2
969
del cappio viene agevolata premendo la sbarra di comando sull'impugnatura per rilasciare il freno della lama.
2
1
1600
Figura 2
1. Guidacavo 2. Cavo di avviamento
INSTALLAZIONE DELL'OTTURATORE DEL TUNNEL DI SCARICO
2. Ruotate le stegole all'indietro finché i prigionieri
delle stegole non scattano nel foro centrale del dispositivo di chiusura delle stegole (Fig. 1). Se l'altezza delle stegole non è soddisfacente, regolatela collocando il prigioniero in un altro foro. Fissate in posizione i fili di controllo con gli appositi fermagli.
MONTARE IL CAVO DI AVVIAMENTO
1. Tirare il cavo di avviamento attraverso il
guidacavo sull'impugnatura (Fig. 2). La formazione
IT6
1. Assicuratevi che il motore sia spento.
2. Aprite il portello di scarico spingendo le stegole
in avanti e spostandole all'indietro (Fig. 3). Tenete la maniglia del portello di scarico per evitare che il portello a molla si chiuda mentre inserite l'otturatore.
3. Poiché l'otturatore è un po' più largo dell'apertura del tunnel di scarico, ruotatelo leggermente in senso orario mentre lo inserite (Fig. 3). Assicuratevi che la freccia sulla decalcomania dell'otturatore punti verso l'alto.
MESSA IN OPERA
INSTALLAZIONE DELLA BATTERIA
(modello ad avviamento elettrico)
1. Seguendo le istruzioni a pag. 17, Caricamento della batteria, infilate la batteria, col lato dell'etichetta all'insù, nelle guide sul retro del pannello di
1
2
262
comando e collegate i cavi (Fig. 5). Inserite la chiave quando siete pronti ad accendere il motore.
Figura 3
1. Maniglia del portello di scarico
2. Otturatore ruotato in senso orario
4. Spingete l'otturatore fino in fondo, finché il
fermaglio a molla in fondo ad esso non scatti in posizione, bloccandolo nel tunnel di scarico (Fig. 4). Lasciate andare il portello del tunnel di scarico per bloccare la sommità dell'otturatore.
1
1
2
137
Figura 5
1. Batteria 2. Tasselli di montaggio
Figura 4
1. Fermaglio a molla
404
IT7
Loading...
+ 15 hidden pages