4. Contenuto della confezione ................................................................................................................................. 4
5. Caratteristiche e funzioni ..................................................................................................................................... 4
6. Avvertenze per la sicurezza .................................................................................................................................4
a) Generalità ...................................................................................................................................................... 5
b) Batterie/batterie ricaricabili ............................................................................................................................ 5
c) Persone e prodotto ........................................................................................................................................ 5
7. Dispositivi di comando ......................................................................................................................................... 6
8. Messa in funzione ................................................................................................................................................ 7
a) Inserimento/sostituzione della batteria .......................................................................................................... 8
b) Accensione/Spegnimento .............................................................................................................................. 8
c) Calibrazione ...................................................................................................................................................8
9. Localizzazione oggetto - individuazione di oggetti nascosti ................................................................................8
a) Impostare la modalità di localizzazione ......................................................................................................... 9
b) Metodo di localizzazione ...............................................................................................................................9
c) Caratteristiche di riconoscimento della profondità di localizzazione ............................................................ 11
10. Manutenzione e pulizia ...................................................................................................................................... 11
a) Prodotto ....................................................................................................................................................... 12
b) Batterie/batterie ricaricabili .......................................................................................................................... 12
13. Dati tecnici ......................................................................................................................................................... 13
2
1. Introduzione
Gentile Cliente,
grazie per aver acquistato questo prodotto.
Questo prodotto è conforme ai requisiti di legge nazionali ed europei.
Per conservare il prodotto nello stato originario e garantirne un utilizzo in piena sicurezza, l'utente è tenuto a osservare
le indicazioni del presente manuale!
Questo è il manuale istruzioni relativo al prodotto. Contiene informazioni importanti per la messa in
funzione e la gestione. Consegnarlo assieme al prodotto nel caso lo si ceda a terzi. Conservare questo
manuale istruzioni per un riferimento futuro!
Il simbolo con il fulmine in un triangolo è usato per segnalare un rischio per la salute, come per esempio le
scosse elettriche.
Il simbolo con un punto esclamativo in un triangolo indica informazioni importanti in queste istruzioni per
l'uso, che devono essere rispettate.
Il simbolo freccia si trova laddove vengono forniti consigli speciali e informazioni sul funzionamento.
3
3. Utilizzo conforme
Il prodotto viene usato per la ricerca di metalli (ferro e metalli non ferrosi, p. es. barre di acciaio, tubi di rame, conduttori
elettrici senza tensione ecc.), travi di legno e linee elettriche sotto tensione alternata in pareti, softti e pavimenti. Non
vengono riconosciute tensioni continue in linee elettriche nascoste. Il prodotto localizza le linee/i punti intermedi e
continua la ricerca nel materiale che va analizzato. Questi materiali possono essere cemento, mattoni con piastrelle
in ceramica o legno.
L'uso è consentito solo in ambienti chiusi e non all'aperto. Bisogna assolutamente evitare il contatto con l'umidità, per
esempio evitando stanze da bagno.
Per motivi di sicurezza e di autorizzazioni il prodotto non deve essere smontato e/o modicato. Nel caso in cui il
prodotto venga utilizzato per scopi diversi da quelli precedentemente descritti, potrebbe subire dei danni. Inoltre un
utilizzo inappropriato potrebbe causare pericoli quali cortocircuiti, incendi, scosse elettriche ecc. Leggere attentamente
le istruzioni per l'uso e rispettarle. Consegnare il prodotto ad altre persone solo insieme alle istruzioni per l'uso.
Tutti i nomi di società e di prodotti citati sono marchi di fabbrica dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.
4. Contenuto della confezione
• Multidetector
• Borsa
• Istruzioni
Istruzioni di funzionamento aggiornate
È possibile scaricare i manuali d'uso aggiornati al link www.conrad.com/downloads o con la
scansione del codice QR. Seguire le istruzioni sulla pagina web.
5. Caratteristiche e funzioni
• Dotato di display LCD e segnale acustico localizzazione
• Si ottengono risultati di ricerca da vari materiali
• Permette di trovare con buona afdabilità il punto centrale e la profondità dell'oggetto localizzato
4
6. Avvertenze per la sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni per l'uso e rispettare in particolare le avvertenze per la
sicurezza. Nel caso in cui non vengano osservate le avvertenze per la sicurezza e le indicazioni
relative all'utilizzo conforme contenute in queste istruzioni per l'uso, non ci assumiamo alcuna
responsabilità per eventuali danni a cose o persone risultanti. Inoltre in questi casi si estingue la
garanzia.
a) Generalità
• Questo prodotto non è un giocattolo. Tenerlo fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici.
• Non lasciare incustodito il materiale di imballaggio. Potrebbe trasformarsi in un pericoloso giocattolo
per i bambini.
• Proteggere il prodotto dalle temperature estreme, dalla luce solare diretta, da forti vibrazioni,
dall'eccessiva umidità, dal bagnato, da gas, vapori o solventi inammabili.
• Non sottoporre il prodotto ad alcuna sollecitazione meccanica.
• Nel caso non sia più possibile l'uso in piena sicurezza, disattivare il prodotto ed evitare che possa essere
utilizzato in modo improprio. L'uso sicuro non è più garantito se il prodotto:
- presenta danni visibili,
- non funziona più correttamente,
- è stato conservato per periodi prolungati in condizioni ambientali sfavorevoli oppure
- è stato esposto a considerevoli sollecitazioni dovute al trasporto.
• Maneggiare il prodotto con cautela. Urti, colpi o la caduta anche da un'altezza minima potrebbero
danneggiarlo.
• Osservare anche le avvertenze per la sicurezza e le istruzioni per l'uso degli altri dispositivi a cui viene
collegato il prodotto.
• Rivolgersi ad un esperto in caso di dubbi relativi al funzionamento, alla sicurezza o alle modalità di
collegamento del prodotto.
• Far eseguire i lavori di manutenzione, adattamento e riparazione esclusivamente a un esperto o a un
laboratorio specializzato.
• In caso di ulteriori domande a cui non viene data risposta in queste istruzioni per l'uso, rivolgersi al nostro
servizio clienti tecnico oppure ad altri specialisti.
b) Batterie/batterie ricaricabili
• Fare attenzione alla polarità corretta durante l’inserimento di batteria/batteria ricaricabile.
• Rimuovere le batterie/batterie ricaricabili, nel caso in cui il prodotto non venga utilizzato per periodi
prolungati, al ne di evitare danni dovuti a perdite. Batterie/batterie ricaricabili danneggiate o che
presentano perdite possono causare corrosione cutanea in caso vengano a contatto con la pelle.
Indossare dunque guanti protettivi quando si maneggino batterie/batterie ricaricabili danneggiate.
5
• Conservare le batterie/batterie ricaricabili al di fuori della portata dei bambini. Non lasciare batterie
incustodite perché potrebbero venire inghiottite da bambini o animali domestici.
• Non smontare le batterie/batterie ricaricabili, non cortocircuitarle e non gettarle nel fuoco. Non tentare
mai di ricaricare batterie non ricaricabili. C’è rischio di esplosione!
c) Persone e prodotto
• Non lavorare con il multidetector in ambienti a rischio di esplosione, in cui si trovino liquidi inammabili,
gas inammabili o polveri. Nel multidetector è possibile che si generino scintille, che possono far
incendiare polvere o vapori.
• Gli inussi dell'ambiente, come l'umidità dell'aria, o la vicinanza ad altri dispositivi elettrici possono
compromettere la precisione del dispositivo. Composizione e stato della parete (p. es. umidità, materiali
da costruzione metalliferi, carta da parati conduttiva, materiali per l'isolamento, piastrelle) e numero, tipo,
misura e posizione degli oggetti possono falsare i risultati di localizzazione.
7 LED rosso
8 Feltrino (alto)
9 Area del sensore
10 Etichetta dati
11 Feltrino (basso)
12 Coperchio del vano batterie
DEFG
C
B
A
A Indicatore di localizzazione
B Indicatore di profondità (metallo)
C Indicatore batteria
D Visualizzazione modalità di
localizzazione legno (anelli anni)
E Simbolo visualizzazione modalità
localizzazione tensione alternata (lampo)
H
F Simbolo visualizzazione modalità
localizzazione metallo (doppio-T)
G Simbolo visualizzazione per metalli non
magnetici
H Graco a barre visualizzazione potenza
del segnale
7
8. Messa in funzione
a) Inserimento/sostituzione della batteria
• Inserire la batteria prima della prima messa in servizio oppure sostituire la batteria, se il simbolo della batteria (C)
compare sul display LCD.
• Togliere il coperchio (12) del vano batteria sul lato posteriore del Multidetector.
• Inserire nel vano batteria una batteria da 9 V/CC di tipo 6LR61 (non inclusa) facendo attenzione al corretto
orientamento della polarità (Più/+ e Meno/-). La cordina di tessuto deve trovarsi sotto la batteria ed alla sua
estremità, in modo da facilitare la rimozione della batteria.
• Richiudere l'alloggiamento con la piastra di copertura.
In caso di batterie ricaricabili da 9 V, la tensione normale è di circa 8,4 V. Tenere bene a mente questo
dato quando si usa una batteria ricaricabile. Nonostante la minore tensione, è possibile usare la batteria
ricaricabile. Una batteria ricaricabile può essere usata per il funzionamento di un dispositivo elettrico, no a
quando la scarsa carica non ne compromette la funzionalità. Poi deve essere ricaricata.
b) Accensione/Spegnimento
Prima di utilizzare il multidetector, accertarsi che l'area del sensore (9) non sia umida. Stronare il
multidetector opzionalmente con un panno adatto, asciutto e privo di lanugine.
Se il multidetector viene sottoposto ad un cambio di temperatura, prima dell’accensione, attendere che
raggiunga la temperatura ambiente.
• Per accendere il multidetector, premere brevemente il tasto on/off (3). Dopo un breve autotest il multidetector
è pronto per l'uso. La modalità test di default è il riconoscimento del metallo. Se nel campo del sensore (9) non
si trova nessun metallo oppure nessun campo magnetico oppure non si trovano nelle vicinanze oggetti di altro
materiale rilevabile, viene emesso un segnale acustico e si accende un LED verde (5).
• Se il sensore rileva qualcosa, si accende il LED rosso (6) e si sente un segnale acustico ripetuto. Se il LED rosso
lampeggia e si sente un segnale acustico ripetuto, signica che il multidetector deve essere calibrato. Consultare
la sezione "c) Calibrazione".
• Per spegnere il multidetector, premere brevemente il tasto on/off.
• Se per circa 5 minuti non viene premuto nessun tasto sul multidetector e non viene rilevato nessun oggetto, il
multidetector si spegne automaticamente per ridurre il consumo della batteria.
c) Calibrazione
• Per calibrare il multidetector, accenderlo con il tasto ON/OFF (3).
• Tenere il multidetector fermo in uno spazio vuoto lontano da qualsiasi tipo di metallo disturbante o oggetti di legno
e campi magnetici.
• Premere e tenere premuto il tasto di localizzazione metalli/tensione alternata (1) no a che non si sente più il
segnale acustico e si accende il LED verde (5).
• Questo indica che il processo di calibrazione è andato a buon ne ed è terminato.
8
9. Localizzazione oggetto - individuazione di oggetti
nascosti
a) Impostare la modalità di localizzazione
• Per prima cosa deve essere impostata una modalità di ricerca adatta, che tenga conto del tipo dei materiali da
localizzare.
• Per attivare la localizzazione del legno, premendo il tasto di localizzazione legno (2), compare l'indicatore modalità
localizzazione legno (anelli anni) (D) nella zona superiore del display a cristalli liquidi LCD. Per passare dalla
localizzazione del legno al rilevamento della tensione AC premere una volta il tasto metallo/tensione alternata (1).
Il simbolo di visualizzazione della modalità localizzazione tensione alternata (lampo) (E) compare nel display a
cristalli liquidi LCD.
• Per passare dal rilevamento tensione alternata alla localizzazione metalli, premere una seconda volta il tasto
metalli/tensione alternata. Il simbolo di visualizzazione della modalità localizzazione metalli (doppio-T) (F) compare
nel display a cristalli liquidi LCD.
b) Metodo di localizzazione
Per la sua costruzione, il multidetector non può garantire nessun riconoscimento al 100% di componenti nascosti.
Al ne di evitare pericoli, prima di effettuare qualsiasi foratura, di segare o di fresare su pareti, softti o pavimenti
consultare altre fonti di informazioni come per esempio progetti di costruzione, foto della fase di costruzione ecc. La
localizzazione esatta può essere ostacolata da diversi inussi dell'ambiente oppure essere alterata. Tra questi sono
compresi, magneti, umidità, materiali da costruzione in metallo, pellicole metalliche su materiali isolanti o carta da
parati conduttiva con pigmenti metallici.
• Utilizzare il multidetector il più vicino possibile alla supercie da analizzare e spostarsi lentamente
nella direzione degli assi x e y.
• Se il LED verde (5) si accende, l’area di rilevamento che si trova sotto/dietro la zona del sensore (9)
è priva di oggetti da rilevare.
• Se l’area del sensore del multidetector si avvicina ad un oggetto, aumenta l’ampiezza nel display
graco a barre (H), se si allontana l’ampiezza si riduce. Al centro di un oggetto la visualizzazione
graca a barre mostra l’ampiezza massima. Il LED rosso (7) si accende e viene emesso un segnale
acustico. Se l’oggetto da localizzare si trova sotto la zona del sensore, si accende anche l’indicatore
di localizzazione (A).
• Tracciare la posizione dove si trova l’oggetto nascosto con una matita o pennarello per superci lisce.
Opzionalmente è possibile determinare in modo approssimativo la sagoma di un oggetto nascosto da
più direzioni e marcare i singoli punti.
Apparecchiature di trasmissione elettromagnetica, come ad esempio WLAN, UMTS, radar di volo, antenne
radio o microonde, nelle vicinanze possono inuenzare la funzione di localizzazione del multidetector.
Spegnerli, se possibile, quando si lavora con il dispositivo.
Localizzazione oggetti di metallo.
• Posizionare il multidetector su localizzazione metalli come descritto nel paragrafo "a) impostare la modalità di
localizzazione". Il LED verde (5) si accende.
9
• Mettere il multidetector sulla supercie da analizzare (parete, pavimento, softto) e cercare l’oggetto di metallo
come descritto nel paragrafo "b) Metodo di localizzazione". Il LED rosso (7) lampeggia quando viene rilevato un
oggetto nelle vicinanze.
• Il simbolo di visualizzazione per i metalli non magnetici (G) si accende quando vengono localizzati materiali diversi
da quelli ferromagnetici.
• Nel display a cristalli liquidi LCD compare l’indicatore di localizzazione (A), quando un oggetto si trova esattamente
sotto il centro dell'area sensore (9). Viene emesso un segnale acustico continuativo.
• Se durante la ricerca il LED rosso lampeggia e si sente un ripetuto segnale acustico, vuol dire che il multidetector
deve essere calibrato. Calibrare il multidetector prima di continuare a cercare. Leggere a proposito il
capitolo 8. Messa in funzione, c) Calibrazione".
La condizione e la posizione di un oggetto in metallo nascosto inuenzano la determinazione del valore
di profondità indicato. Questo valore è molto preciso solo se l'oggetto si trova idealmente parallelo
rispetto alla supercie della parete. Negli altri casi il valore di profondità misurato è solo un valore medio
approssimativo.
Suggerimenti
• L'apparecchio non è adatto per essere usato su pareti o softti, coperti da componenti in bre di metallo.
• Il dispositivo non può localizzare tubature dell'acqua in plastica.
• Conduttori senza tensione contenuti in tubi isolanti in PVC o metallo vengono visualizzati come metallo.
• La massima profondità di localizzazione dipende dal tipo di materiale e dalla dimensione dell'oggetto. Gli oggetti più
grandi possono essere localizzati anche a grandi profondità come piccoli.
Localizzazione di oggetti di legno
• Posizionare il multidetector in modalità localizzazione legno come descritto nel paragrafo "a) impostare la modalità
di localizzazione". Il LED verde (5) si accende.
• Mettere il multidetector sulla supercie da analizzare (parete, pavimento, softto) e cercare l’oggetto di legno come
descritto nel paragrafo "b) Metodo di localizzazione". La spia LED rossa (7) e/o gialla (6) lampeggiano se viene
rilevato un oggetto nelle vicinanze, ma non è stato ancora esattamente raggiunto.
• Nel display LCD viene mostrato l’indicatore di localizzazione (A) quando l'oggetto di legno si trova esattamente
sotto il centro dell'area sensore (9). Viene emesso un segnale acustico continuativo.
• Se durante la ricerca il LED rosso lampeggia e si sente un ripetuto segnale acustico, vuol dire che il multidetector
deve essere calibrato. Calibrare il multidetector prima di continuare a cercare. Leggere a proposito il capitolo 8.
Messa in funzione, c) Calibrazione".
Suggerimenti
• L'apparecchio non è adatto per l'uso su pareti o softti isolati con elementi metallici brosi o su superci o pareti
con travi con intonaco spesso.
• È importante controllare più volte la posizione di una trave con ulteriori misurazioni.
• L'oggetto individuato nella parete potrebbe essere anche ad es. una linea elettrica, un tubo o simili. Pertanto,
bisogna prestare la massima cautela quando si fora, si sega o si martellano chiodi, perché si potrebbe venire
a contatto con un tubo o una linea elettrica. Per essere sicuri bisognerebbe effettuare ulteriori misurazioni nella
modalità localizzazione metalli e tensione alternata.
• Tenere la mano libera lontano dal dispositivo, quando questo è in funzione, per evitare interferenze ed imprecisioni.
10
Localizzazione di oggetti che conducono tensione alternata
• Posizionare il multidetector in modalità di localizzazione tensione alternata come descritto nella sezione
“a) impostare la modalità di localizzazione”. Il LED verde (5) si accende.
• Mettere il multidetector sulla supercie da analizzare (parete, pavimento, softto) e cercare l’oggetto con la tensione
alternata come descritto nel paragrafo "b) Metodo di localizzazione". La spia LED rossa (7) lampeggia se viene
rilevato un oggetto con tensione alternata nelle vicinanze, ma non è stato ancora esattamente raggiunto.
• Il simbolo di visualizzazione della modalità localizzazione tensione alternata (lampo) (E) compare nel display
a cristalli liquidi LCD, una volta raggiunto l’oggetto con tensione alternata. Viene emesso un segnale acustico
continuativo.
• Se durante la ricerca il LED rosso lampeggia e si sente un segnale acustico ripetuto, signica che il multidetector
deve essere calibrato. Calibrare il multidetector prima di continuare a cercare. Leggere a proposito il
capitolo 8. Messa in funzione, c) Calibrazione".
Il sensore di localizzazione rileva conduttori con tensione alternata a 50 o 60 Hz da 110 V/CA, 240 V/CA e
380 V/CA. I materiali conduttori senza tensione possono essere localizzati solo come oggetti di metallo.
I conduttori con tensione alternata possono essere trovati sia in modalità localizzazione metalli, sia in
modalità localizzazione legno. Spostare il multidetector più volte, per trovare la posizione esatta. Quando
il conduttore che trasporta tensione alternata viene a trovarsi nel campo del sensore (9), il LED rosso (7)
lampeggia e viene emesso un segnale acustico in rapida successione.
Se c’è un usso di corrente nel circuito, funziona meglio la modalità di localizzazione della tensione
alternata. Se necessario, accendere l’utenza alla quale si presume di essere collegati per la ricerca delle
linee a tensione alternata. In questo modo si facilita il riconoscimento da parte del multidetector.
c) Caratteristiche di riconoscimento della profondità di localizzazione
MaterialeDimensioniProfondità di
Rame/acciaioØ 208 cm / 6 cm±1 cm
Ø 167 cm / 6 cm
Ø126 cm / 5 cm
Ø 65 cm / 5 cm
Cavo con tensione
alternata
Legno2 cm
localizzazione
5 cm
Precisione di
localizzazione
11
10. Manutenzione e pulizia
Non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcool o altre soluzioni chimiche in quanto queste
possono aggredire l’alloggiamento o addirittura pregiudicare la funzionalità del prodotto.
• Prima della pulizia, scollegare il prodotto dall'alimentazione (togliere batteria/accumulatore).
• Utilizzare un panno asciutto e privo di lanugine per pulire il prodotto.
11. Manutenzione
• Far riparare il multidetector solo da personale qualicato ed usare solo parti di ricambio originali. In questo modo si
garantisce la sicura funzionalità del multidetector costante nel tempo.
12. Smaltimento
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti domestici. Alla
ne della sua vita utile, il prodotto deve essere smaltito in conformità alle disposizioni di legge vigenti.
Rimuovere le batterie o batterie ricaricabili eventualmente inserite e smaltirle separatamente dal prodotto.
b) Batterie/batterie ricaricabili
Il consumatore nale ha l’obbligo legale (Normativa sulle batterie) di restituire tutte le batterie/tutte le
batterie ricaricabili usate; è vietato smaltirle tra i riuti domestici.
Le batterie/batterie ricaricabili che contengono sostanze tossiche sono contrassegnate dal simbolo qui
È possibile restituire gratuitamente le batterie usate presso i punti di raccolta del Comune, le nostre liali o ovunque
vengano vendute batterie.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela ambientale.
mostrato, che ricorda il divieto di smaltirle tra i riuti domestici. Le denominazioni principali per i metalli
pesanti sono: Cd=cadmio, Hg=mercurio, Pb=piombo (l’indicazione si trova sulle batterie/batterie ricaricabili,
per es. sotto il simbolo del bidone dell’immondizia indicato a sinistra).
12
13. Dati tecnici
Tensione di esercizio ........................................9 V/CC, batteria tipo 6LR61 (non inclusa)
Profondità di rilevamento .................................. Max. 20 mm legno
Display LCD ......................................................39 x 30 mm
Durata della batteria .........................................circa 6 ore
Spegnimento automatico ..................................dopo 5 minuti
Condizioni di funzionamento/conservazione ....da -10 no a +50 ºC, umidità relativa da 0 a 80 % (senza condensa)
Dimensioni (L x P x A) ......................................146 x 68 x 26,5 mm
Peso .................................................................125 g (senza batteria)
max. 50 mm conduttori di tensione alternata
max. 60 mm metalli non ferrosi
max. 80 mm metalli ferrosi (a seconda dello stato della parete e delle
diverse dimensioni dell'oggetto,
riconoscimento anche di conduttori senza tensione ad una minore
profondità)
13
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È
altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2017 by Conrad Electronic SE.
1517080_v1_0217_02_DS_m_IT_(1)
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.