Tomtom XL LIVE IQ ROUTES INSTALLATION [it]

TomTom XL

Installazione

1
4
2
3
Installazione1.
2
5
5
+
6
6
8
2 SEC
3
7
3
1
180°
2
5
3
4
4
Contenuto della confezione2.

Contenuto della confezione

aTomTom XL bSupporto EasyPort
cCaricatore per auto dCavo USB
eDocumentazione
TM
5
Prima di iniziare3.

Prima di iniziare

Accensione e spegnimento

Installa il dispositivo di navigazione TomTom XL nell'auto seguendo le istruzioni riportate nella sezione di installazione all'inizio della presente documentazione.
Per accendere il dispositivo di navigazione, tieni premuto il pulsante di accensione/spegnimento fino a visualizzare la schermata iniziale. Quando il dispositivo viene acceso per la prima volta, l'avvio potrebbe richiedere alcuni secondi.
Per impostare il dispositivo, è necessario rispondere ad alcune domande toccando lo schermo.

Il dispositivo non si avvia

Raramente, il dispositivo di navigazione TomTom XL potrebbe non avviarsi correttamente oppure potrebbe non rispondere più ai comandi.
Innanzitutto, verifica che la batteria sia stata caricata adeguatamente. Per caricare la batteria, connetti il dispositivo al caricabatteria per auto. Per caricare completamente la batteria potrebbero essere necessarie fino a 2 ore.
Se questa operazione non risolve il problema, è possibile reimpostare il dispositivo. A questo scopo, tieni premuto il pulsante di accensione/ spegnimento per 15 secondi e, quando il dispositivo comincia a riavviarsi, rilascia il pulsante.

Caricamento del TomTom XL

Prima di utilizzare XL per la prima volta, è bene caricarlo completamente. La batteria del dispositivo di navigazione TomTom XL si carica quando
connetti il dispositivo al caricabatteria per auto o al computer. Sul XL non è presente alcun indicatore di carica. Per controllare lo stato della
batteria e verificare se il XL è sotto carica, accendi il dispositivo e tocca l'angolo inferiore destro dello schermo in visualizzazione di guida. Lo stato della batteria viene mostrato nella pagina successiva.
Quando colleghi il dispositivo al computer, ti verrà richiesto se desideri connetterti al computer. Se selezioni No e non tocchi lo schermo entro tre minuti, il dispositivo si spegnerà automaticamente. Ciò avviene affinché la batteria si ricarichi più velocemente.
Importante: collega il cavo USB direttamente ad una porta USB del computer e non ad un hub USB o ad una porta USB sulla tastiera o sul monitor.
6

Note sulle batterie

La batteria del dispositivo di navigazione TomTom XL si carica quando connetti il dispositivo al caricabatteria per auto o al computer.
Quando colleghi il dispositivo al computer, ti verrà richiesto se desideri connetterti al computer. Se selezioni No e non tocchi lo schermo entro tre minuti, il dispositivo si spegnerà automaticamente. Ciò avviene affinché la batteria si ricarichi più velocemente.
Importante: collega il cavo USB direttamente ad una porta USB del computer e non ad un hub USB o ad una porta USB sulla tastiera o sul monitor.

Ricezione GPS

Al momento della prima accensione del dispositivo di navigazione TomTom XL, questo potrebbe richiedere alcuni minuti per determinare la posizione GPS e visualizzare la posizione corrente sulla mappa. In futuro, la posizione verrà trovata molto più rapidamente, di solito in pochi secondi.
Per garantire la ricezione di un segnale GPS forte, utilizza il dispositivo all'aperto. La presenza di edifici di grandi dimensioni o simili può talvolta interferire con la ricezione.

Cura del dispositivo

Non lasciare mai il dispositivo di navigazione TomTom XL o i suoi accessori in vista nell'auto: potrebbero diventare un facile bersaglio di furti.
È possibile impostare una password per il dispositivo da immettere ad ogni avvio.
È importante prendersi cura del dispositivo.
• Il dispositivo non è stato progettato per temperature estreme, per cui un'esposizione di tal genere può causare danni permanenti.
• Non aprire assolutamente la mascherina posteriore del dispositivo. Tale operazione può essere pericolosa e annulla la garanzia.
• Asciuga o pulisci lo schermo del dispositivo solo con un panno morbido. Non utilizzare detergenti liquidi.
7
Sicurezza4.

Sicurezza

Posizionamento del supporto

Seleziona accuratamente la posizione del supporto in auto. Il supporto non deve bloccare o interferire in alcun modo con quanto segue:
• la visuale della strada
• i comandi dell'auto
• gli specchietti retrovisori
•l'airbag
dovresti essere in grado di raggiungere facilmente il dispositivo di navigazi one quando si trova nel supporto, senza doverti piegare o allungare. Gli schemi mostrano dove fissare il supporto in modo sicuro.
Il supporto può essere fissato al parabrezza, al finestrino laterale oppure puoi utilizzare un disco di montaggio sul cruscotto al fine di fissarlo sul cruscotto stesso. TomTom offre anche soluzioni di montaggio alternative per il dispositivo di navigazione TomTom. Per maggiori informazioni sui dischi di montaggio sul cruscotto e soluzioni di montaggio alternative, consulta
www.tomtom.com/accessories.

Installazione del supporto

Assicurati che il supporto e il finestrino siano entrambi puliti e asciutti.
1. Premi con decisione la ventosa contro il parabrezza in una zona in cui il vetro risulta piano.
2. Ruota la base del supporto EasyPort in senso orario per bloccare in posizione il supporto.
Per istruzioni dettagliate, controlla la sezione di installazione all'avvio del manuale.

Blocco di sicurezza schermo

Consigliamo di utilizzare le preferenze di sicurezza per rendere più sicura possibile la guida. Le preferenze di sicurezza comprendono, ad esempio, le seguenti opzioni:
• Nasconde la maggior parte delle opzioni di menu durante la guida
• Mostra avvisi di sicurezza
• Avvisa in caso di superamento dei limiti di velocità
8

Avvisi di sicurezza TomTom

Il servizio Avvisi di sicurezza TomTom consente di ricevere delle segnalazioni relative ad una serie di posizioni, tra cui:
• posizioni degli autovelox
• posizioni dei punti critici per gli incidenti
• posizioni degli autovelox mobili
• posizioni degli autovelox comuni
• posizioni degli autovelox per strade a pedaggio
• posizioni degli autovelox su semaforo.
Importante: connetti regolarmente il dispositivo di navigazione a TomTom
HOME per aggiornare l'elenco delle posizioni per tutti gli autovelox. Se il tuo dispositivo dispone di connessione wireless, tramite questa è possibile inviare al dispositivo le posizioni degli autovelox mobili.
Quando una posizione autovelox viene visualizzata sulla mappa, viene emesso un segnale acustico per segnalare l'avvicinamento verso un'area in cui è posizionato un autovelox.
Se si scopre una posizione con un autovelox ma non si riceve alcun avviso, è possibile segnalare la nuova posizione a TomTom mediante il XL.
9
Pianificazione del primo viaggio5.

Pianificazione del primo viaggio

Pianificare un percorso con il dispositivo di navigazione TomTom XL è facile. Per pianificare un percorso, procedi come indicato di seguito.
Importante: per ragioni di sicurezza, pianifica un percorso sempre prima di
cominciare il viaggio.
1. Tocca lo schermo per visualizzare il menu principale.
Nota: i pulsanti sul dispositivo di navigazione vengono visualizzati a colori, se disponibili. Ad esempio, il pulsante denominato Trova alternativa nel menu principale non è disponibile fino a quando non viene pianificato un percorso.
2. Tocca Navigazione verso...
3. Tocca Indirizzo.
Quando immetti un indirizzo, puoi scegliere fra le seguenti opzioni.
Centro città - tocca questo pulsante per impostare come destinazione il
centro di una città.
Via e numero civico - tocca questo pulsante per impostare come
destinazione un indirizzo esatto.
Codice postale - tocca questo pulsante per inserire un codice postale
come destinazione.
Nota: puoi immettere un codice postale per qualsiasi paese. In alcuni paesi, i codici postali sono sufficientemente dettagliati da riuscire a identificare una casa. Negli altri paesi è possibile immettere un codice postale per identificare
10
una città o una località. In tali casi è quindi necessario immettere la via e il numero civico.
Incrocio - tocca questo pulsante per impostare come destinazione il
punto di incrocio di due vie.
In questo esempio, inseriremo un indirizzo esatto.
4. Tocca Via e numero civico.
Nota: quando si pianifica un viaggio per la prima volta, il dispositivo di navigazione chiede di selezionare uno stato o un paese. La scelta viene salvata e verrà usata per tutti i percorsi pianificati.
È possibile modificare questa impostazione in qualsiasi momento toccando la bandierina.
5. Inizia a digitare il nome della città desiderata.
Durante la digitazione, appariranno i nomi delle città corrispondenti alle lettere digitate. Quando la città desiderata appare nell'elenco, toccala per impostarla come destinazione.
6. Comincia a digitare l'indirizzo e tocca la strada quando essa compare nell'elenco.
Come per il nome della città, verranno mostrati i nomi delle vie corrispondenti alle lettere digitate. Quando la via desiderata appare nell'elenco, toccala per impostarla come destinazione.
7. Inserisci il numero civico, quindi tocca Fatto.
8. Il dispositivo di navigazione chiederà se desideri un orario di arrivo specifico. Agli scopi di questo esercizio, tocca NO.
11

Ore di arrivo

Il percorso viene calcolato dal dispositivo utilizzando IQ RoutesTM. IQ Routes viene utilizzato per pianificare il percorso migliore tenendo conto
delle velocità medie reali misurate su strada.
9. Al termine del calcolo del percorso, tocca Fatto.
Il dispositivo di navigazione TomTom XL ti avvertirà sui ritardi dovuti al traffico e inizierà immediatamente a guidarti verso la tua destinazione con istruzioni parlate e indicazioni su schermo.
Quando si pianifica un percorso, il TomTom XL chiede se si ha necessità di arrivare a un'ora particolare.
Toccare per immettere un'ora di arrivo desiderata. Il XL calcola l'orario d'arrivo e mostra se si arriverà in tempo. È possibile utilizzare queste informazioni anche per calcolare l'ora della
partenza. Se il XL mostra che si arriverà con 30 minuti di anticipo, è possibile attendere e partire dopo 30 minuti, invece di arrivare in anticipo.
L'orario d'arrivo viene costantemente ricalcolato durante il viaggio. La barra di stato consente di visualizzare se si arriverà in orario o in ritardo, come mostrato sotto :
L'arrivo è previsto 55 minuti in anticipo rispetto all'orario d'arrivo inserito.
Se l'orario d'arrivo stimato è superiore a cinque minuti prima dell'orario inserito, esso viene visualizzato in verde.
L'arrivo è previsto 3 minuti in anticipo rispetto all'orario di arrivo inserito.
Se l'orario d'arrivo stimato è meno di 5 minuti prima dell'orario inserito, esso viene visualizzato in giallo.
L'arrivo è previsto con 19 minuti di ritardo. Se l'orario d'arrivo stimato è superiore all'orario inserito, esso
viene visualizzato in rosso.
Preferenze
barra di stato
Toccare Preferenze barra di stato nel menu Preferenze per attivare o disattivare le notifiche sull'ora di arrivo.
Selezionare le opzioni necessarie nella prima schermata del menu, quindi toccare Fatto.
Per abilitare le notifiche sull'ora di arrivo, selezionare Mostra ritardo rispetto a ora di arrivo.
12

Altre opzioni di navigazione

Quando si seleziona Navigazione verso..., è possibile impostare la destinazione in diversi modi, oltre ad inserire l'indirizzo. Le altre opzioni sono elencate di seguito:
Digita questo pulsante per usare la Ricerca locale TomTom con Google search allo scopo di trovare negozi e attività nella posizione corrente e nelle
Ricerca locale
Base
Preferito
vicinanze. Puoi scegliere di cercare negozi e attività vicino a te, vicino alla
destinazione, vicino a qualsiasi altra destinazione o in una città. Ad esempio, se stai cercando una piscina vicina alla tua posizione corrente,
inserisci 'piscina' e scegli il risultato migliore restituito dalla ricerca. Toccare questo pulsante per navigare verso la posizione della propria base.
Questo pulsante verrà utilizzato probabilmente più degli altri.
Toccare questo pulsante per selezionare un preferito come destinazione.
Indirizzo
Destinazione
recente
Punto di
interesse
Punto sulla
mappa
Toccare questo pulsante per inserire un indirizz o come destinazione.
Toccare questo pulsante per selezionare la destinazione da un elenco di luoghi recentemente usati come destinazioni.
Toccare questo pulsante per navigare verso un Punto di interesse (PDI).
Toccare questo pulsante per selezionare un punto sulla mappa come destinazione usando il browser mappe.
Toccare questo pulsante per inserire una des tinazione utilizzando valori di latitudine e longitudine.
Latitudine
Longitudine
Posizione
dell'ultima
sosta
Toccare questo pulsante per selezionare l'ultima posizione registrata come destinazione.
13

Pianificazione anticipata di un percorso

Puoi usare il XL per pianificare un percorso in anticipo selezionando sia il punto di partenza che la destinazione.
Ecco alcune ulteriori ragioni per pianificare un percorso in anticipo:
• Scoprire la durata del viaggio prima della partenza. Puoi inoltre confrontare i tempi di viaggio per lo stesso percorso in diverse
ore del giorno o in diversi giorni della settimana. IlTomTom XL utilizza IQ Routes in fase di pianificazione di un percorso. IQ Routes cal cola i per corsi in base alla velocità media effettiva rilevata sulle strade.
• Studiare il percorso di un viaggio che stai pianificando.
• Verificare il percorso per una persona che deve raggiungerti e spiegargli la strada in dettaglio.
Per pianificare un percorso in anticipo, procedere come indicato di seguito:
1. Toccare lo schermo per visualizzare il menu principale.
2. Toccare il pulsante freccia per passare alla schermata del menu successivo e selezionare Pianifica percorso.
Pianifica percorso
3. Selezionare il punto di partenza del viaggio analogamente a come si seleziona la destinazione.
4. Imposta la destina zione del viaggio.
5. Scegliere il tipo di percorso da pianificare.
Percorso più veloce - il percorso di durata inferiore.
Percorso più breve - la distanza più breve tra le posizioni impostate.
Questo può non essere il più veloce, specialmente se il percorso più breve passa attraverso un centro urbano.
Evita autostrade - un percorso che evita le autostrade.
Percorso a piedi - un percorso progettato per un viaggio a piedi.
Percorso per bicicletta - un percorso progettato per un viaggio in
bicicletta.
Velocità limitata - un percorso adatto a un veicolo che può viaggiare solo
a velocità limitata. È necessario specificare la velocità massima.
6. Scegliere quando iniziare il viaggio che stai pianificando. Sono disponibili tre opzioni:
Ora
Specifica la data e l'ora: ti verrà richiesto di inserire la data e l'ora.
Nessuna data e ora specifica Se selezioni Ora o Specifica data e ora, il XL usa IQ Routes per calcolare il
percorso ottimale per quell'ora, utilizzando la velocità media effettiva misurata sulle strade. In questo modo puoi confrontare la durata di un viaggio a diverse ore del giorno, o in diversi giorni della settimana.
7. Il TomTom XL pianifica il percorso tra le due posizioni selezionate.
14

Ulteriori informazioni sul percorso

È possibile accedere a queste opzioni per l'ultimo percorso pianificato toccando il pulsante Dettagli nella schermata di riepilogo del percorso.
Si potranno quindi selezionare le seguenti opzioni:
Toccare questo pulsante per ottenere un elenco di tutte le istruzioni di svolta lungo il percorso.
Formato
testo
Formato
grafico
Consulta
mappa
percorso
Mostra demo
percorso
Ciò è molto utile se è necessario spiegare un percorso a qualcun altro.
Toccare questo pulsante per visualizzare ogni svolta del viaggio. Toccare le frecce verso destra e verso sinistra per spostarsi in avanti e indietro lungo il viaggio.
Toccare lo schermo per disattivare il display 3D e visualizzare la mappa dall'alto.
Toccare questo pulsante per visualizzare una panoramica del percorso utilizzando il browser mappe.
Toccare questo pulsante per vedere una demo del viaggio. La demo può essere interrotta in qualunque momento toccando lo schermo.
Toccare questo pulsante per aprire la schermata di riepilogo percorso.
Mostra
riepilogo
percorso
Visualizza
percorso
Tocca questo pulsante per vedere il percorso.
15
Visualizzazione di guida6.

Visualizzazione di guida

All'avvio di TomTom XL, viene mo strata l a visual izzazi one di g uida, i nsieme a informazioni dettagliate sulla posizione corrente.
È possibile accedere in qualsiasi momento al menu principale toccando il centro dello schermo.
Nota: la visualizzazione di guida appare in bianco e nero finché il XL non rileva la posizione corrente dell'utente.
ATocca + e - per ingrandire e ridurre la visualizzazione. BMenu rapido - attivarlo nel menu Preferenze.
CPosizione corrente. DIl nome della prossima strada importante o del cartello stradale successivo,
se applicabile.
EIstruzioni di navigazione per la strada da percorrere
Tocca quest'area per ripetere l'ultima istruzione vocale e per cambiare il volume.
FIl nome della strada in cui ti trovi. GInformazioni sul viaggio, quali durata del viaggio, di stanza r imanente e ora
di arrivo. Per cambiare le informazioni visualizzate, tocca Preferenze barra di stato
nel menu Preferenze.
HIntensità del segnale GPS
16
Indicatore di corsia avanzato7.

Indicatore di corsia avanzato

Guida avanzata corsia

Il TomTom XL fornisce assistenza al momento della prossimità delle uscite autostradali e degli incroci indicando all'utente la corsia in cui dovrebbe posizionarsi.
Nota: queste informazioni non sono disponibili per tutti gli incroci o in tutti i paesi.
In alcune uscite e incroci, la svolta da prendere e la corsia in cui posizionarsi vengono indicate da un'immagine.
Per disattivare le immagini, toccare Nascondi immagini corsia nel menu Preferenze.
Per le altre uscite e incroci, il XL indica la corsia in cui posizionarsi nella barra di stato. Per disattivare questa guida, toccare Cambia preferenze nel menu principale, quindi toccare Preferenze barra di stato. Deselezionare la casella di controllo corrispondente a Visualizza guida corsia.
17
Ricerca di percorsi alternativi8.

Ricerca di percorsi alternativi

Una volta pianificato un percorso, è possibile modificarne alcune parti, senza cambiare la propria destinazione.

Perché modificare il percorso?

Probabilmente per uno dei seguenti motivi:
• si incontra un blocco stradale o una situazione di traffico intenso;
• si desidera passare da un particolare luogo, prelevare una persona, ci si vuole fermare a pranzo o fare rifornimento;
• si desidera evitare un raccordo critico o una strada non gradita.
Toccare Trova alternativa nel menu principale per modificare il percorso correntemente pianificato.
Trova
alternativa
Calcola
alternativa
Il pulsante Trova alternativa... viene inoltre visualizzato nella schermata di riepilogo del percorso dopo aver pianificato un percorso.
Toccare questo pulsante per calcolare un'alternativa al percorso già pianificato.
Il XL cercherà un altro percorso dalla posizione corrente alla destinazione. Se alla fine decidi di voler utilizzare il percorso originale, toccare Ricalcola
originale.
Evita blocco
Qual è lo scopo?
Oltre alle strade nei pressi della propria posizione e della destinazione, il nuovo percorso utilizzerà strade completamente differenti per raggiungere la destinazione. Questo è un modo semplice per calcolare un percorso completamente differente.
Toccare questo pulsante nel caso si incontri un blocco stradale o traffico molto intenso. A questo punto si deve stabilire quale parte del percorso si vuole evitare.
Scegliere tra le varie opzioni: 100 m, 500 m, 2000 m, 5000 m. Il XL ricalcolerà il percorso evitando la sezione corrispondente alla distanza selezionata.
Tenere presente che, una volta ricalcolato il percorso, sarà probabilmente necessario lasciare entro breve la strada che si sta percorrendo.
Se il blocco stradale viene improvvisamente rimosso, toccare Ricalcola originale per tornare al percorso originale.
18
Passa da...
Ricalcola
originale
Evita parte
del percorso
Digita questo pulsante per modificare il percorso in modo da passare per una determinata località, per esempio per far salire a bordo una persona lungo il percorso. Con tale azione, sulla mappa viene visualizzato un contrassegno in corrispondenza della località che hai scelto di attraversare.
La posizione da cui si desidera passare può essere selezionata analogamente a come si seleziona una destinazione. È quindi possibile effettuare una scelta tra le stesse opzioni: ad esempio, Indirizzo, Preferito, Punto di interesse e Punto sulla mappa.
Il XL calcolerà un nuovo percorso verso la destinazione che passerà attraverso la posizione scelta. A differenza della destinazione finale, il XL non avvisa quando si supera questa posizione.
Questo pulsante consente di scegliere una sola posizione attraverso cui passare. Per passare attraverso più posizioni, usa un Itinerario.
Digita questo pulsante per tornare al percorso originale senza deviazioni per evitare blocchi stradali o per passare attraverso determinati luoghi.
Digita questo pulsante per evitare una parte del percorso. Usa questo pulsante nel caso in cui il percorso preveda una strada o un raccordo non gradito o con noti problemi di traffico.
Scegli quindi la strada da evitare da un elenco di strade nel percorso.
Considera
ritardi
Digita questo pulsante per ricalcolare il percorso in modo da evitare il più possibile i problemi legati al traffico. Il XL verificherà se vi sono problemi di traffico lungo il percorso ed elaborerà il percorso migliore per evitarli.
Nota: questo pulsante è disponibile solo quando TomTom Traffico è attivato.
19
Scorri mappa9.

Scorri mappa

Per guardare la mappa nello stesso modo in cui si guarderebbe una mappa cartacea tradizionale, tocca Scorri mappa nel menu principale.
È possibile spostare la mappa toccando lo schermo e spostando il dito su di esso.
AScala della mappa BTraffico - problemi di traffico correnti. Usa il pulsante Opzioni per
selezionare se le informazioni sul traffico devono essere visualizzate sulla mappa. Quando le informazioni sul traffico vengono visualizzate sulla mappa, i PDI e i Preferiti non vengono visualizzati.
CContrassegno
I contrassegni indicano la posizione corrente, la posizione della base e la destinazione. Il contrassegno indica la distanza verso la posizione.
Tocca un contrassegno per centrare la mappa sulla posizione indicata dal contrassegno.
Puoi anche impostare un tuo contrassegno. Tocca il pulsante del cursore, quindi sfiora Imposta posizione contrassegno per collocare un contrassegno nella posizione del cursore.
DPulsante GPS
Tocca questo pulsante per centrare la mappa sulla posizione corrente.
EOpzioni FCursore GPulsante Trova
Tocca questo pulsante per trovare indirizzi specifici.
HPulsante cursore
20

Opzioni

Tocca questo pulsante per navigare alla posizione del cursore, fare della posizione del cursore un Preferito oppure trovare un Punto di interesse vicino alla posizione del cursore.
IBarra dello zoom
Per ingrandire e ridurre, sposta il cursore.
Tocca il pulsante Opzioni per definire le informazioni visualizzate sulla mappa. Puoi scegliere di mostrare le seguenti informazioni:
Punti di interesse. Tocca PDI sotto l'elenco di opzioni per selezionare i PDI da visualizzare.
Preferiti
Traffico - se sulla mappa vengono mostrate le informazioni sul traffico, i PDI e i Preferiti non verranno visualizzati.
Tocca Avanzate per visualizzare o nascondere le seguenti informazioni:
Nomi
Contrassegni - i contrassegni indicano la posizione corrente, la posizione della base e la destinazione. Il contrassegno indica la distanza verso la posizione. I contrassegni vengono visualizzati quando la posizione che indicano è fuori dallo schermo.
Tocca un contrassegno per centrare la mappa sulla posizione indicata dal contrassegno.
Puoi anche impostare un tuo contrassegno. Tocca il pulsante del cursore, quindi tocca Imposta posizione contrassegno per collocare un contrassegno nella posizione del cursore.
Coordinate

Posizione cursore

Posiziona il cursore in un punto della mappa, tocca il pulsante Cursore, quindi tocca uno dei seguenti pulsanti per usare la posizione del cursore:
Tocca questo pulsante per navigare verso la posizione del cursore. Il dispositivo di navigazione XL calcola il percorso.
Naviga a quel
punto
Tocca questo pulsante per collocare un contrassegno nella posizione del cursore.
Imposta
posizione
contrassegno
Trova PDI
nelle
vicinanze
Tocca questo pulsante per trovare un PDI vicino alla posizione del cursore. Per esempio, se hai trovato un ristorante, puoi cercare un garage nelle vicinanze.
21
Correggi
posizione
Aggiungi
preferito
Aggiungi a
PDI
Centra su
mappa
Tocca questo pulsante per correggere la posizione indicata dal cursore.
Tocca questo pulsante per creare un Preferito nella posizione del cursore.
Tocca questo pulsante per creare un PDI nella posizione del cursore.
Tocca questo pulsante per centrare la mappa sulla posizione del cursore.
22
10.
TomTom Map Share
TM
TomTom Map Share
TM
Con TomTom Map Share, si possono correggere gli errori sulla mappa e condividere le correzioni con altri utenti della comunità TomTom Map Share, oltre a ricevere correzioni apportate dagli altri.
Se ci si imbatte in una strada precedentemente aperta ma recentemente chiusa al traffico, è possibile usare Map Share per correggere la mappa e condividere la correzione con gli altri membri Map Share.
È possibile usare Map Share per inviare e ricevere correzioni delle mappe nel corso del primo anno dalla data di rilascio della mappa. Ciò significa che, trascorso un anno dalla data del rilascio, non si potrà più inviare o ricevere correzioni per quella versione della mappa - si sarà comunque in grado di correggere la mappa ed utilizzarla con il dispositivo.
È possibile scegliere il tipo di correzioni desiderate e , ogni volta che si collega il TomTom XL a TomTom HOME, la mappa viene aggiornata automaticamente.
Nota: TomTom Map Share non è disponibile in tutte le aree geografiche. Per ulteriori informazioni, visita tomtom.com/mapshare

Correzioni mappe

Le correzioni delle mappe si dividono in due categorie:
• correzioni immediatamente visualizzate sulla mappa. Essi includono modifiche al senso di marcia di una strada, chiusura o modifica del nome di una via e aggiunta o modifica dei PDI.
Questo tipo di modifica viene visualizzato immediatamente sulla mappa. È possibile nascondere queste correzioni in qualsiasi momento modificando l'impostazione del menu delle preferenze di Map Share.
• Correzioni comunicate a TomTom ma non immediatamente visualizzate sulla mappa. Esse includono strade mancanti, errori relativi agli ingressi e alle uscite delle autostrade e rotonde mancanti.
Questo tipo di correzioni viene verificato da TomTom e, una volta verificato, viene incluso nella versione successiva della mappa. Queste correzioni pertanto non vengono condivise con la comunità Map Share.
23

Eseguire correzioni a una mappa

Importante: per motivi di sicurezza, dovresti limitarti a contrassegnare una
posizione, quando sei alla guida. Non inserire i dettagli completi di un errore mentre sei alla guida.
1. Toccare Correzioni mappe nel menu principale.
2. Toccare Correggi errore mappa.
Correggi
errore mappa
Viene visualizzato un elenco di possibili correzioni per la mappa.
3. Seleziona il tipo di correzione da segnalare.
Nota: se selezioni Aggiungi PDI mancante o Segnala altro errore, verranno richieste alcune informazioni aggiuntive prima del passaggio successivo.
4. Scegli il metodo da utilizzare per selezionare la posizione della correzione.
5. Dopo aver trovato la posizione, digita Fatto.
6. Inserisci la correzione o la conferma di correzione.

Ricezione degli ultimi aggiornamenti sulle mappe

Quando connetti il TomTom XL al computer, TomTom HOME scarica automaticamente tutte le correzioni disponibili per la mappa e invia eventual i modifiche da te apportate alla comunità Map Share.
All'interno del menu Preferenze correzioni è possibile impostare vari tipi di correzioni.

Contrassegno di un errore sulla mappa durante un viaggio

Importante: per motivi di sicurezza, dovresti limitarti a contrassegnare una
posizione, quando sei alla guida. Non inserire i dettagli completi di un errore mentre sei alla guida.
Se noti un elemento della mappa che necessita di attenzione, puoi contrassegnare la posizione utilizzando il pulsante di segnalazione, quindi inserire i dettagli a veicolo fermo.
Per visualizzare il pulsante di segnalazione nella visualizzazi one di guida o nel menu rapido, procedi nel modo seguente:
1. Toccare Correzioni mappe nel menu principale.
Suggerimento: se il pulsante Correzioni mappe non è visualizzato nel menu
principale, toccare Mostra TUTTE le opzioni di menu nel menu Preferenze.
2. Toccare Preferenze di correzione.
3. Toccare Fatto, quindi nuovamente Fatto.
4. Selezionare Mostra pulsante di segnalazione, quindi toccare Fatto.
Il pulsante di segnalazione si trova a sinistra della visualizzazione di guida. Dopo aver contrassegnato una posizione, è possibile aggiungere ulteriori informazioni sulla modifica all'interno del menu Correzioni mappe.
24
Loading...
+ 55 hidden pages