TomTom GO Mobile app User Manual [it]

TomTom GO Mobile app
Manuale utente
Benvenuto nella navigazione con TomTom 6
Novità 7
Novità in questa versione ........................................................................................ 7
Parti subito 9
Avvio dell'app ....................................................................................................... 9
Lingua ................................................................................................................ 9
Invio di informazioni a TomTom .............................................................................. 10
Informazioni sui servizi TomTom .............................................................................. 10
Aggiornamento dell'GO Mobile app ........................................................................... 11
Download di una mappa ........................................................................................ 11
Servizi di localizzazione ........................................................................................ 11
Montaggio nell'auto .............................................................................................. 12
Chiusura o esecuzione in background ........................................................................ 12
Assistenza ......................................................................................................... 12
Navigazione gratuita e Navigazione illimitata 13
Info sulla navigazione gratuita ................................................................................ 13
Guida con la navigazione gratuita ............................................................................ 13
Upgrade alla Navigazione illimitata .......................................................................... 13
Abbonamento esistente alla navigazione illimitata ....................................................... 14
Contenuti sullo schermo 15
Visualizzazione mappa .......................................................................................... 15
Vista di navigazione ............................................................................................. 17
Barra del percorso ............................................................................................... 19
Distanze e barra del percorso ............................................................................. 20
Menu rapido ....................................................................................................... 20
Pulsanti di navigazione ......................................................................................... 21
Altri pulsanti ...................................................................................................... 23
Controllo volume ................................................................................................. 24
Utilizzo delle azioni ............................................................................................. 24
Rotazione del dispositivo ....................................................................................... 25
Come riordinare i pulsanti del menu principale ............................................................ 25
Traffico 26
Info su TomTom Traffic ......................................................................................... 26
Barra del percorso ............................................................................................... 26
Osservazione del traffico sulla mappa ....................................................................... 28
Osservazione del traffico lungo il percorso ................................................................. 28
Incidenti ........................................................................................................... 29
Avviso di avvicinamento a un ingorgo ........................................................................ 30
Indicatore di corsia avanzato .................................................................................. 30
Limiti di velocità in base all'ora ............................................................................... 31
2
Sincronizzazione con TomTom MyDrive 32
Info su TomTom MyDrive ....................................................................................... 32
Accesso a MyDrive ............................................................................................... 32
Impostazione di una destinazione utilizzando MyDrive ................................................... 33
Pianificazione di un percorso con soste utilizzando MyDrive ............................................ 33
Visualizzazione di una destinazione pianificata in MyDrive .............................................. 34
Come cancellare una destinazione MyDrive ................................................................. 34
Eliminazione di una destinazione MyDrive dall'elenco Le mie posizioni ............................... 34
Impostazione di un contatto del telefono come destinazione utilizzando l'app MyDrive ........... 34
Ricerca e sincronizzazione di posizioni mediante MyDrive ............................................... 35
Sincronizzazione di Le mie posizioni con MyDrive ......................................................... 35
Importazione di un file traccia GPX .......................................................................... 35
Eliminazione di un traccia GPX ................................................................................ 36
Salvataggio e recupero delle informazioni di navigazione personali ................................... 36
Utilizzo della ricerca rapida 37
Informazioni sulla ricerca ...................................................................................... 37
Pianificazione di un percorso per un PDI utilizzando la ricerca ......................................... 37
Inserimento dei termini di ricerca ............................................................................ 39
Utilizzo dei risultati della ricerca ............................................................................. 41
Informazioni sui codici postali ................................................................................. 42
Informazioni sui mapcode ...................................................................................... 43
Elenco delle icone per i tipi di PDI ........................................................................... 43
Pianificazione di un percorso 47
Pianificazione di un percorso tramite la ricerca indirizzi ................................................ 47
Pianificazione di un percorso verso un centro città ....................................................... 49
Pianificazione di un percorso per un PDI utilizzando la ricerca ......................................... 50
Pianificazione di un percorso mediante la mappa ......................................................... 52
Pianificazione di un percorso mediante Preferiti .......................................................... 53
Pianificazione di un percorso verso un contatto utilizzando la ricerca ................................ 54
Pianificazione di un percorso utilizzando un contatto .................................................... 56
Pianificazione di un percorso tramite le coordinate ...................................................... 57
Pianificazione di un percorso tramite un mapcode ........................................................ 58
Ricerca di un percorso alternativo ............................................................................ 59
Pianificazione anticipata di un percorso .................................................................... 60
Ricerca di un parcheggio ....................................................................................... 62
Ricerca di una stazione di servizio............................................................................ 64
Modifica del percorso 67
Menu Percorso corrente ........................................................................................ 67
Evitare una strada bloccata .................................................................................... 69
Tipi di percorso .................................................................................................. 70
Caratteristiche del percorso ................................................................................... 70
Aggiunta di una sosta al percorso dal menu Percorso corrente ......................................... 70
Aggiunta di una sosta al percorso tramite la mappa ...................................................... 71
Eliminazione di una sosta dal percorso ...................................................................... 71
Modifica dell'ordine delle soste in un percorso ............................................................. 71
I miei percorsi 72
Info su I miei percorsi ........................................................................................... 72
Salvataggio di un percorso ..................................................................................... 72
Navigazione tramite un percorso salvato .................................................................... 73
3
Aggiunta di una sosta al percorso salvato mediante la mappa .......................................... 74
Eliminazione di un percorso o di una traccia dall'elenco I miei percorsi .............................. 75
Autovelox 76
Info su Autovelox ................................................................................................ 76
Avvisi tutor e autovelox ........................................................................................ 76
Cambia le modalità degli avvisi ............................................................................... 78
Segnalazione di un nuovo autovelox ......................................................................... 78
Conferma o rimozione di un autovelox mobile ............................................................. 79
Aggiornamento delle posizioni per autovelox e pericoli .................................................. 79
Zone di pericolo 80
Informazioni su zone di pericolo e zone a rischio .......................................................... 80
Avvisi per zone di pericolo e zone a rischio ................................................................. 80
Modifica della modalità di segnalazione ..................................................................... 81
Segnalazione di una zona a rischio ........................................................................... 81
Aggiornamento delle posizioni di zone di pericolo e a rischio ........................................... 82
Preferiti 83
Info su Preferiti .................................................................................................. 83
Impostazione delle posizioni Casa e Lavoro ................................................................. 83
Modifica della posizione casa .................................................................................. 84
I tuoi contatti in Preferiti ...................................................................................... 84
Aggiunta di una posizione all'elenco Preferiti .............................................................. 85
Aggiungi una posizione a Preferiti dalla mappa ............................................................ 85
Aggiunta di una posizione a Preferiti tramite ricerca ..................................................... 86
Aggiunta di una posizione a Preferiti tramite contrassegno ............................................. 86
Eliminazione di una destinazione recente dall'elenco Preferiti ......................................... 86
Eliminazione di una posizione dall'elenco Preferiti ........................................................ 86
Impostazioni 87
Aspetto ............................................................................................................ 87
Display ......................................................................................................... 87
Barra del percorso ........................................................................................... 88
Vista di navigazione ......................................................................................... 89
Zoom automatico ............................................................................................ 89
Voci ................................................................................................................. 90
Mappe .............................................................................................................. 91
Pianificazione dei percorsi ..................................................................................... 92
Suoni e avvisi ..................................................................................................... 92
Tipo di avviso ................................................................................................. 93
Tutor e autovelox ............................................................................................ 93
Pericoli ......................................................................................................... 93
Leggi ad alta voce avvisi sul traffico ..................................................................... 94
Unità ............................................................................................................... 94
Esegui in background ............................................................................................ 94
Risparmio energetico ............................................................................................ 95
Sistema ............................................................................................................ 95
Assistenza 96
Assistenza ......................................................................................................... 96
4
Certificazione del prodotto 97
Individuazione delle informazioni sulla certificazione del prodotto per l'app ........................ 97
Appendice 98
Avvisi sul copyright 100
5
In questo Manuale dell'utente verranno indicate tutte le informazioni essenziali relative al nuovo

Benvenuto nella navigazione con TomTom

TomTom GO Mobile app. Ogni mese GO Mobile app ti offre la navigazione gratuita per una distanza limitata, inclusi Traffic e
Autovelox o Zone di pericolo. Se percorri una distanza maggiore, fai l'upgrade alla Navigazione
illimitata per guidare senza limiti di chilometraggio. Seleziona l'abbonamento per uno o tre anni, a
seconda delle tue esigenze di guida. Il capitolo Parti subito è un ottimo punto di partenza. Imparerai tutto sull'avvio e la configurazione
dell'app e visualizzerai una rapida presentazione dei Servizi TomTom. Per aiutarti a evitare i ritardi dovuti al traffico e arrivare a destinazione più velocemente, puoi utilizzare i servizi TomTom anche sui percorsi che utilizzi ogni giorno.
Per informazioni sui contenuti dell'app, accedi a Contenuti dello schermo. Per pianificare il tuo primo percorso, accedi a Pianificazione di un percorso.
Suggerimento: sono inoltre disponibili le Domande frequenti (FAQ) all'indirizzo
tomtom.com/support. Seleziona il nome dell'app dall'elenco oppure inserisci un termine di
ricerca.
Abbiamo redatto questa guida con l'intenzione di garantirti un'esperienza senza precedenti con la tua nuova GO Mobile app!
6

Novità in questa versione

Novità

Presentazione di TomTom MyDrive
Ora puoi utilizzare smartphone, tablet o PC per rivedere le informazioni sul traffico in tempo reale, pianificare percorsi e inviare destinazioni e tracce al TomTom GO Mobile app. Visita il sito Web mydrive.tomtom.com per saperne di più e provare le nuove funzioni.
Le modifiche che effettui alle tue destinazioni o ai preferiti su MyDrive vengono inviate immedi­atamente al dispositivo o all'app TomTom. A tal fine, devi connetterti con lo stesso account sul dispositivo o app e su MyDrive.
Per saperne di più, accedi alla sezione Sincronizzazione di TomTom MyDrive di questo manuale.
Sospensione e ripresa del download di una mappa
Puoi sospendere il download di una mappa in qualsiasi momento. Se la connessione Wi-Fi viene interrotta, il download automaticamente viene sospeso per evitare costi elevati di traffico dati. Devi lasciare aperta GO Mobile app durante la pausa, ma puoi utilizzare altre app.
Se la connessione Wi-Fi viene interrotta, puoi scegliere di proseguire il download utilizzando la connessione di rete mobile.
Per saperne di più, consulta la sezione Mappe questo manuale.
Per selezionare un percorso alternativo più veloce devi solo continuare a guidare
Un altro avviso sulla barra del percorso ti informa che ti stai avvicinando a un percorso alternativo più veloce: potrai vederlo chiaramente nella visualizzazione di guida o sulla mappa. Non devi più toccare Sì nella barra del percorso per accettare il percorso più veloce. Quando ti avvicini all'alternativa suggerita, basta che tu ti diriga nella sua direzione perché il dispositivo la selezioni.
Per saperne di più, accedi alla sezione Informazioni sul traffico nel presente manuale.
Vai immediatamente a Casa e a Lavoro dal menu
Casa e Lavoro sono sempre disponibili dal Menu principale, così puoi iniziare a guidare verso le tue destinazioni frequenti, più velocemente. Accedi a Le mie posizioni per configurare le posizioni Casa e Lavoro.
Per saperne di più, accedi alla sezione Impostazione delle posizioni Casa e Lavoro di questo manuale.
Contatta un PDI
Puoi contattare un PDI. Trova un PDI e selezionalo sulla mappa. Seleziona il pulsante del menu a comparsa, quindi seleziona Ulteriori informazioni. Vengono visualizzate informazioni come il sito Web del PDI o il numero di telefono. Puoi toccare le informazioni per aprirle nella relativa app sul telefono. Ad esempio, puoi toccare il numero di telefono per chiamare il PDI.
Per saperne di più, accedi alla sezione Pianificazione di un percorso per un PDI utilizzando la ricerca di questo manuale.
Percorso tortuoso
Ora puoi selezionare un percorso tortuoso verso la destinazione per rendere il viaggio più interessante.
7
Per saperne di più, consulta la sezione Tipi di percorso nel presente manuale.
Ricerca estesa
I risultati della ricerca ora mostrano anche le destinazioni recenti o i luoghi preferiti quando cerchi indirizzi o PDI.
Riordina il menu in base alle tue preferenze
Tocca e tieni premuta un'icona nel menu per 2 secondi per attivare la riorganizzazione del menu. Puoi premere le frecce per spostare l'icona selezionata a sinistra o a destra nel menu.
Per saperne di più, accedi alla sezione Come riordinare i pulsanti del menu principale di questo manuale.
Risparmio energetico
Ora puoi scegliere di ridurre il consumo energetico dell'app per aumentare la durata della batteria del telefono.
Per saperne di più, accedi alla sezione Risparmio energetico nel presente manuale.
Accesso ai forum
Se la lingua del telefono è il francese o il tedesco ora puoi accedere al forum TomTom per il francese e il tedesco menu Assistenza.
Altre correzioni di errori e miglioramenti
Sono stati implementati diversi miglioramenti delle prestazioni e diverse correzioni degli errori.
8

Avvio dell'app

VAI
Tocca questo pulsante sul tuo dispositivo per avviare GO Mobile app.

Parti subito

Primo avvio dell'app
Quando avvii GO Mobile app per la prima volta, vengono visualizzate le seguenti schermate:
Panoramica: queste schermate ti mostrano le principali funzioni dell'app. Attiva i servizi di localizzazione: ti viene chiesto se l'app può utilizzare la posizione corrente.
Devi acconsentire alla richiesta affinché l'app possa localizzare la tua posizione sulla mappa.
Scarica una mappa: ti viene chiesto quale mappa desideri installare. Seleziona la mappa da
utilizzare. Puoi scaricare altre mappe in qualsiasi momento.
Importante: il download di una mappa può richiedere molto tempo dato che si tratta di un file di grandi dimensioni. Per evitare tariffe elevate per il traffico dati, ti consigliamo di eseguire il download di una mappa utilizzando una connessione Wi-Fi. Devi scaricare almeno una mappa prima di poter utilizzare GO Mobile app.
Informazioni personali: ti viene chiesto se desideri inviare le tue informazioni a TomTom. Se
scegli di non inviare le tue informazioni, puoi comunque pianificare percorsi ma non puoi utilizzare i servizi TomTom. Seleziona per inviare le tue informazioni.
La visualizzazione mappa.
L'app è stata precedentemente avviata
Se hai avviato l'app in precedenza, puoi vedere la visualizzazione mappa. Se l'app era in background, visualizzi l'ultima schermata che hai utilizzato.

Lingua

La lingua utilizzata per i pulsanti e i menu in GO Mobile app corrisponde a quella selezionata nelle impostazioni del dispositivo. Se la lingua selezionata non è supportata da GO Mobile app verrà utilizzato l’inglese.
Se modifichi la lingua del dispositivo, la voce utilizzata per le indicazioni vocali e per altre istruzioni sul percorso nell'GO Mobile app potrebbe non essere compatibile con la nuova lingua del dispositivo. Ti verrà chiesto di scaricare una voce compatibile.
Importante: il download di una voce può richiedere molto tempo dato che si tratta di un file di grandi dimensioni. Per evitare tariffe elevate per il traffico dati, ti consigliamo di eseguire il download di una voce utilizzando una connessione Wi-Fi.
9

Invio di informazioni a TomTom

Quando avvii l'app per la prima volta o se hai ripristinato l'app, ti viene chiesta l'autorizzazione a inviare la tua posizione a TomTom e le informazioni relative al tuo utilizzo dell'app. Utilizziamo la tua posizione per fornirti i servizi TomTom nelle tue vicinanze e lungo il tuo percorso, e per mantenere la tua mappa aggiornata. Riceviamo informazioni sul modo in cui utilizzi l'app in modo da migliorarla costantemente.
Puoi ottenere ulteriori informazioni sul modo in cui utilizziamo le tue informazioni selezionando Ulteriori informazioni nella schermata delle impostazioni di invio delle informazioni.
Puoi scegliere quali informazioni condividere nella schermate delle impostazioni Invia informazioni.
Nota: se scegli di non inviarci le informazioni sulla posizione, non riceverai più i nostri servizi. Questo perché i servizi richiedono di inviare la posizione del tuo dispositivo a TomTom per poter ricevere le informazioni sul traffico relative alla località in cui ti trovi. La data di scadenza dell'abbonamento rimane la stessa, anche se decidi di non inviarci queste informazioni.
Informazioni aggiuntive
Se ritieni che le informazioni che hai fornito a TomTom non vengano utilizzate per lo scopo indicato, contattaci alla pagina tomtom.com/support.
Visita la pagina tomtom.com/privacy per ottenere informazioni più aggiornate e dettagliate.

Informazioni sui servizi TomTom

GO Mobile app offre i seguenti servizi TomTom: Navigazione illimitata - Fare l'upgrade alla navigazione illimitata significa che puoi utilizzare
TomTom GO Mobile app per tutti i tuoi viaggi, ogni giorno. Seleziona Upgrade per acquistare un upgrade o per ripristinare un upgrade già acquistato.
Traffic e Autovelox - Visualizza in tempo reale informazioni sul traffico e gli autovelox o le
zone di pericolo sul percorso. Per aiutarti a evitare i ritardi dovuti al traffico e arrivare a
destinazione più velocemente, puoi utilizzare i servizi TomTom Traffic anche sui percorsi che utilizzi ogni giorno. Quando il dispositivo è connesso a Internet, GO Mobile app è sempre con­nessa ai servizi TomTom Traffic e Autovelox - non devi effettuare alcuna operazione per attivare questi servizi.
MyDrive Sync - La sincronizzazione con TomTom MyDrive è il modo facile per impostare una
destinazione, condividere posizioni e preferiti, nonché salvare le tue informazioni di naviga­zione personali. Accedi a MyDrive per eseguire la sincronizzazione sul tuo account TomTom.
Nota: alcuni Servizi TomTom potrebbero non essere disponibili nella posizione corrente.
Importante: per utilizzare i Servizi TomTom devi disporre di una connessione dati continua.
L'operatore di rete mobile potrebbe addebitare una tariffa per l'utilizzo di una connessione dati wireless.
Disattivazione e attivazione dei servizi TomTom
Il servizio Traffic e Autovelox è attivato per impostazione predefinita e il servizio MyDrive Sync è disattivato per impostazione predefinita. È possibile attivarli e disattivarli come segue.
1. Seleziona il pulsante Menu principale per aprire il menu corrispondente.
10
2. Seleziona Servizi TomTom nel Menu principale.
3. Seleziona un servizio da attivare o disattivare.

Aggiornamento dell'GO Mobile app

Puoi consentire a GO Mobile app di aggiornarsi automaticamente oppure puoi verificare man­ualmente la presenza di un aggiornamento accedendo a Google Play Store.
Ricorda di scaricare la versione più recente di questo manuale da tomtom.com/downloads.

Download di una mappa

Quando avvii GO Mobile app devi scaricare una mappa. Scegli una mappa dall'elenco di mappe visualizzato per la tua posizione corrente. Puoi selezionare Tutte le mappe per visualizzare un elenco di tutte le mappe disponibili.
Seleziona una mappa, quindi seleziona Download per scaricare la mappa. La mappa viene memorizzata sul tuo dispositivo nella memoria interna o esterna, a seconda di quale delle due dispone di più spazio. La posizione in cui viene memorizzata la tua mappa non può essere modificata.
Suggerimento: alcune mappe sono molto grandi. Se non hai molto spazio sul dispositivo, scegli una mappa che copra solo l'area che ti interessa.
Importante: il download di una mappa può richiedere molto tempo dato che si tratta di un file di grandi dimensioni. Per evitare tariffe elevate per il traffico dati, ti consigliamo di eseguire il download di una mappa utilizzando una connessione Wi-Fi. Una volta avviato il download, è necessario scaricare la mappa completa prima di utilizzare GO Mobile app.
Puoi sospendere il download di una mappa in qualsiasi momento. Se la connessione Wi-Fi viene interrotta, il download automaticamente viene sospeso per evitare costi elevati di traffico dati. Lascia aperta GO Mobile app durante la pausa o perderai la parte della mappa che hai già scaricato. Puoi utilizzare altre app quando in pausa.
Se la connessione Wi-Fi viene interrotta, puoi scegliere di proseguire il download utilizzando la connessione di rete mobile.
Quando il download è completato, seleziona OK per avviare GO Mobile app.
Aggiornamenti mappe
Se una mappa è disponibile, la schermata Aggiornamento mappe viene mostrata all'avvio del GO Mobile app. Vengono visualizzate le seguenti opzioni:
Seleziona Aggiornamento per scaricare l'aggiornamento. Seleziona Non adesso per essere informato in merito all'aggiornamento della mappa corrente al
successivo avvio dell'app.
Seleziona Ignora aggiornamento per continuare a utilizzare la vecchia mappa. Puoi scegliere di
scaricare la versione successiva della mappa quando questa è disponibile.

Servizi di localizzazione

Quando avvii per la prima volta l'app di navigazione, il dispositivo potrebbe richiedere alcuni minuti per mostrare la posizione corrente sulla mappa. Accertati di aver attivato i servizi di localizzazione sul dispositivo. Puoi trovare i servizi di localizzazione nelle Impostazioni del dispositivo.
11
Nelle aree in cui i servizi di localizzazione non funzionano normalmente, come nelle gallerie, è possibile che la tua posizione non venga rilevata con precisione.
Importante: l'app di navigazione non può fornirti istruzioni sul percorso finché non ricevi i dati relativi alla posizione.
Alcuni dispositivi necessitano di una connessione dati per ottenere una posizione GPS. Se il tuo dispositivo non ha ricezione GPS, l'app di navigazione usa le informazioni sulla posizione
provenienti da reti Wi-Fi o da ripetitori di segnali cellulari. Queste informazioni servono per pianificare il percorso e per determinare la tua posizione approssimativa.

Montaggio nell'auto

Utilizza un supporto adatto per alloggiare il navigatore quando lo utilizzi nell'auto. Presta la massima attenzione in fase di installazione del dispositivo nell'auto. Il supporto non deve
bloccare o interferire con:
La visibilità della strada. I comandi dell'auto. Gli specchietti retrovisori. Gli airbag.
Devi essere in grado di raggiungere facilmente il dispositivo senza piegarti o allungarti.

Chiusura o esecuzione in background

Puoi scegliere di continuare a eseguire GO Mobile app quando si trova in background oppure puoi consentire al dispositivo di sospendere il funzionamento di GO Mobile app in background quando viene avviata un'altra app.
Se l'app è in esecuzione in background e stai guidando su un percorso pianificato, continui a ricevere le istruzioni di guida vocali.
Importante: quando l'app è in esecuzione in background utilizzi comunque le tue miglia gratuite.
Se il funzionamento dell'app in background viene sospeso per un lungo periodo, alla fine il dispositivo chiude l'app.
Per chiudere manualmente GO Mobile app, torna alla visualizzazione mappa o alla vista di navigazione e premi il pulsante Indietro del dispositivo. Seleziona Chiudi per chiudere l'app.

Assistenza

Seleziona Assistenza nel Menu principale per visualizzare modi diversi di ricevere assistenza.
Visita la pagina tomtom.com/legal per ottenere informazioni sulla garanzia e sulla privacy.
12

Info sulla navigazione gratuita

Navigazione gratuita e Navigazione il­limitata
La navigazione gratuita in TomTom GO Mobile app ti consente di utilizzare tutte le funzioni di navigazione dell'app, incluso TomTom Traffic e Autovelox o Zone di pericolo, per un numero fisso di chilometri o miglia mensili. Puoi anche scaricare qualsiasi mappa tu desideri. All'inizio di un ogni mese, i tuoi chilometri o miglia gratuite mensili vengono nuovamente ripristinati al limite massimo.
Nota: la visualizzazione di chilometri o miglia dipende dall'unità di misura utilizzata nella tua posizione corrente. Puoi passare da chilometri a miglia e viceversa selezionando Unità nel menu Impostazioni.
Nel Menu principale, puoi verificare quanti chilometri o miglia gratuite ti rimangono. Utilizzi la navigazione gratuita quando sei in movimento, anche se non hai pianificato un percorso.
Se non desideri utilizzare la navigazione gratuita, devi chiudere l'app. Dopo aver utilizzato tutti chilometri della navigazione gratuita, puoi comunque utilizzare la mappa
e visualizzare TomTom Traffic. Quando inizi a guidare, l'app blocca lo schermo in modo che tu non possa utilizzarlo durante la guida. É necessario fare l'upgrade alla Navigazione illimitata per utilizzare nuovamente la navigazione o attendere fino al mese successivo per utilizzare la Navigazione gratuita.
Se stai partendo per viaggi più lunghi o utilizzi GO Mobile app con maggior frequenza, fai l'upgrade alla Navigazione illimitata.

Guida con la navigazione gratuita

Se stai pianificando un percorso o stai guidando è possibile che tu non disponga di chilometri o miglia gratuite sufficienti a raggiungere la tua destinazione. Anche se avevi chilometri o miglia gratuite sufficienti quando hai pianificato il percorso, il cambiamento delle condizioni del traffico potrebbero far sì che GO Mobile app trovi un percorso più veloce che è più lungo del percorso originale.
Viene visualizzato un messaggio sullo schermo se non disponi di chilometri o miglia gratuite sufficienti a raggiungere la destinazione.
Fai l'upgrade alla Navigazione illimitata per essere certo di poter poter raggiungere sempre la
destinazione.
Importante: puoi comunque utilizzare la navigazione gratuita quando guidi con l'app in esecuzione in background.

Upgrade alla Navigazione illimitata

Fare l'upgrade alla navigazione illimitata significa che puoi utilizzare TomTom GO Mobile app per tutti i tuoi viaggi, ogni giorno.
Per fare l'upgrade alla navigazione illimitata, procedi come segue:
13
1. Seleziona il pulsante Menu principale per aprire il menu corrispondente.
2. Seleziona il pulsante Upgrade.
3. Seleziona la durata della Navigazione illimitata che desideri acquistare.
4. Crea un nuovo account TomTom o accedi al tuo account TomTom esistente.
Importante: durante la creazione dell'account, presta la massima attenzione alla selezione del Paese. Se devi fare acquisti presso TomTom è necessario selezionare il Paese corretto e tale informazione non può essere modificata dopo la creazione dell'account.
L'acquisto viene completato in GO Mobile app. Se il pagamento avviene correttamente, la navigazione illimitata viene avviata entro pochi minuti.

Abbonamento esistente alla navigazione illimitata

Se hai reinstallato GO Mobile app sul navigatore o desideri installarlo su un altro navigatore e hai già un abbonamento alla Navigazione illimitata, seleziona Upgrade nel menu principale, quindi seleziona Ripristina acquisti. Accedi al tuo account TomTom nuovamente per ripristinare l'abbonamento esistente alla Navigazione illimitata.
14

Visualizzazione mappa

Contenuti sullo schermo

La visualizzazione mappa viene mostrata quando non hai un percorso pianificato. Nel momento in cui il dispositivo individua la tua posizione GPS, indica la tua posizione effettiva.
Puoi utilizzare la visualizzazione mappa nello stesso modo in cui consulteresti una mappa cartacea tradizionale. Puoi spostarti all'interno della mappa mediante azioni e ingrandire o ridurre la visualizzazione con gli appositi pulsanti.
Importante: tutti gli elementi sulla mappa sono interattivi, inclusi il percorso e i simboli della mappa. Prova a selezionare un elemento e per scoprire la sua funzione.
Suggerimento: per aprire un menu a comparsa per un elemento su una mappa, ad esempio un percorso o un PDI, seleziona l'elemento. Per selezionare una posizione sulla mappa, seleziona e tieni premuta la posizione finché il menu a comparsa non si apre.
La mappa indica la tua posizione effettiva e molte altre, tra cui quelle salvate in Preferiti. Se non hai pianificato un percorso, la visualizzazione della mappa viene ridotta per mostrare l'area
attorno alla tua posizione.
15
Se hai pianificato un percorso, sulla mappa verrà visualizzato il percorso completo. Puoi aggiungere
soste al percorso direttamente dalla mappa. Quando inizi a guidare, viene visualizzata la vista di navigazione.
1. Pulsante Indietro. Questo pulsante visualizza sulla mappa un riepilogo dell'intero percorso o, se
non hai pianificato un percorso, sposta la mappa per mostrare la posizione corrente al centro.
2. Pulsante di visualizzazione. Tocca il pulsante di visualizzazione per passare dalla visualizzazione
della mappa alla vista di navigazione e viceversa. Nella visualizzazione mappa, se stai guidando, la freccia ruota per mostrare la tua direzione di guida attuale, con il nord in alto.
3. Pulsanti dello zoom. Seleziona i pulsanti dello zoom per ingrandire e ridurre la visualizzazione.
4. Posizione corrente. Questo simbolo mostra la posizione corrente. Selezionala per aggiungerla
all'elenco Preferiti o per cercare qualcosa vicino alla posizione attuale.
Nota: se il GO Mobile app non riesce a trovare la tua posizione, il simbolo viene visualizzato in grigio.
5. Posizione selezionata. Tieni premuto per selezionare una posizione sulla mappa. Seleziona il
pulsante del menu a comparsa per visualizzare le opzioni per la posizione oppure seleziona il pulsante Guida per pianificare un percorso verso la destinazione.
6. Pulsante del menu principale. Seleziona il pulsante per aprire il menu principale.
7. Simboli della mappa. Sulla mappa vengono utilizzati simboli per indicare la destinazione e i
luoghi salvati:
La destinazione.
16
La tua posizione casa. Puoi impostare la posizione casa in Preferiti.
Una fermata lungo il percorso.
Una posizione salvata in Preferiti.
Un contatto nell'app dei contatti. Seleziona Mostra contatti su mappa in Aspetto
nel menu Impostazioni per visualizzare i tuoi contatti sulla mappa.
Nota: per mostrare un contatto sulla mappa, il contatto deve disporre di un indirizzo com­pleto.
Seleziona un simbolo mappa per aprire il menu a comparsa, quindi seleziona il pulsante dei menu per vedere un elenco di azioni che puoi eseguire.
8. Informazioni sul traffico. Seleziona il problema di traffico per visualizzare informazioni sul
ritardo dovuto al traffico.
9. Il percorso, se ne hai pianificato uno. Seleziona il percorso per cancellarlo, cambiare il tipo di
percorso, aggiungere una sosta o salvare le modifiche.
10. Autovelox sul percorso. Seleziona un autovelox per visualizzare maggiori informazioni.
11. Barra del percorso. La barra del percorso viene visualizzata se hai pianificato un percorso.

Vista di navigazione

La vista di navigazione viene utilizzata per visualizzare indicazioni lungo il percorso verso la destinazione. La vista di navigazione viene visualizzata quando inizi a guidare. Lungo il percorso visualizzerai la posizione corrente e i dettagli, inclusi gli edifici in 3D in alcune città.
La vista di navigazione è normalmente in 3D. Per visualizzare una mappa 2D con la mappa che si sposta nella tua direzione di viaggio, modifica le impostazioni 2D e 3D predefinite.
Suggerimento: dopo aver pianificato un percorso e visualizzata la vista di navigazione 3D, seleziona il pulsante di visualizzazione per modificare la visualizzazione mappa e utilizzare le funzioni interattive.
17
Se l'app di navigazione viene avviata dopo essere stata chiusa e hai pianificato un percorso, ti verrà mostrata la visualizzazione mappa con il tuo percorso pianificato.
1. Pulsante di visualizzazione. Tocca il pulsante di visualizzazione per alternare la visualizzazione
mappa e la vista di navigazione.
2. Pulsanti dello zoom. Seleziona i pulsanti dello zoom per ingrandire e ridurre la visualizzazione.
Suggerimento: sulla maggior parte dei dispositivi, puoi anche pizzicare per zoomare.
3. Pannello delle istruzioni. In questo pannello sono indicate le seguenti informazioni:
Direzione della svolta successiva. Distanza fino alla svolta successiva. Nome della strada successiva lungo il percorso. Indicatore di corsia in alcuni svincoli.
4. Simboli del percorso. Sul percorso vengono utilizzati alcuni simboli per indicare il punto di
partenza, le soste e la destinazione.
5. Pulsante del menu principale. Seleziona il pulsante per visualizzare il menu principale.
6. Pannello della velocità. In questo pannello sono indicate le seguenti informazioni:
Limite di velocità per la posizione attuale. Velocità corrente. Se guidi a più di 5 km/h (3 miglia/ora) oltre il limite di velocità, il
pannello della velocità diventa rosso. Se guidi a meno di 5 km/h (3 miglia/ora) oltre il limite di velocità, il pannello della velocità diventa arancione.
Nome della strada in cui ti trovi.
7. Posizione corrente. Questo simbolo indica la tua posizione corrente.
18
Nota: se il GO Mobile app non riesce a trovare la tua posizione, il simbolo viene visualizzato in
Nel pannello delle informazioni di arrivo sono visualizzate le seguenti informazioni:
Ora stimata di arrivo alla destinazione. Lunghezza del percorso di guida fino alla destinazione dalla posizione
corrente.
Se nei pressi della tua destinazione è disponibile un parcheggio,
vicino alla bandierina di destinazione viene visualizzato un pulsante di parcheggio.
Suggerimento: se la tua destinazione si trova in un altro fuso orario, nel pannello delle informazioni di arrivo visualizzerai un segno più (+) o meno (-) e la differenza di orario in ore e mezzore. L'orario di arrivo previsto è nell'ora locale della tua destinazione.
Se il percorso include alcune soste, seleziona questo pannello per passare dalla visualizzazione delle informazioni sulla fermata successiva e a quelle sulla destinazione finale e viceversa.
Puoi scegliere le informazioni da visualizzare nel pannello delle informazioni di arrivo.
Stato del traffico - se il GO Mobile app non sta ricevendo alcuna informazione sul traffico, appare un simbolo che mostra il traffico con una croce sotto il pannello delle informazioni di arrivo.
La barra include alcuni simboli che mostrano le seguenti informazioni: Le due soste successive lungo il percorso.
Suggerimento: per rimuovere rapidamente una sosta, selezionala nella barra del percorso e utilizza il menu.
Le stazioni di servizio lungo il percorso. TomTom Traffic inclusi temporali forti o neve. TomTom Autovelox e Zone di pericolo. Aree di sosta direttamente sul tuo percorso.
Puoi scegliere le informazioni da visualizzare sul tuo percorso. I simboli vengono visualizzati nell'ordine in cui compaiono lungo il
percorso. La visualizzazione del simbolo di ogni problema di traffico indica alternativamente il tipo di problema e il ritardo in minuti. Seleziona un simbolo per visualizzare ulteriori informazioni su una
grigio.
8. Barra del percorso. La barra del percorso viene visualizzata se hai pianificato un percorso.
Importante: per visualizzare una barra del percorso più ampia che mostra ulteriori informazio­ni sul percorso, modifica l'impostazione per Informazioni percorso.

Barra del percorso

La barra del percorso viene visualizzata se hai pianificato un percorso. Nella parte superiore è presente un pannello con le informazioni di arrivo, mentre nella parte inferiore è visualizzata una barra con alcuni simboli.
Importante: per visualizzare una barra del percorso più ampia che mostra ulteriori informazioni sul percorso, modifica l'impostazione per Informazioni percorso.
Nota: la distanza ancora da percorrere mostrata dalla barra del percorso dipende dalla lunghezza complessiva del percorso.
19
fermata, un problema di traffico o un autovelox. Se viene visualizzato un simbolo sulla parte superiore di un altro simbolo, ingrandisci i simboli sulla barra del percorso per visualizzare ciascun simbolo separatamente. Ora puoi selezionare un simbolo.
Al di sopra dei simboli viene indicato il ritardo, espresso in minuti, dovuto a ingorghi, meteo e altri problemi di traffico lungo il percorso, incluse le informazioni fornite da IQ Routes.
Per un elenco completo dei tipi di problemi di traffico vedi la sezione
Problemi di traffico.
La parte inferiore della barra del percorso rappresenta la posizione corrente e mostra la distanza fino al problema successivo lungo il percorso. Inoltre, puoi scegliere di visualizzare l'ora corrente se attivi l'impostazione.
Nota: per rendere la barra del percorso più leggibile, alcuni problemi di traffico possono non essere visualizzati. Si tratterà comunque di problemi di minore importanza che causeranno solo brevi ritardi.
La barra del percorso mostra anche messaggi di status, ad esempio Ricerca percorso più veloce o
Riprod. anteprima percorso.

Distanze e barra del percorso

La distanza da percorrere mostrata sulla barra del percorso dipende dalla lunghezza del percorso o dalla distanza rimanente sul percorso.
Per le distanze rimanenti superiori a 50 km (31 miglia), vengono visualizzati solo i successivi 50
km (31 miglia). L'icona della destinazione non viene visualizzata.
Suggerimento: puoi scorrere la barra del percorso per visualizzare l'intero percorso.
Per le distanze rimanenti comprese tra 10 km (6 miglia) e 50 km (31 miglia), viene visualizzata
la distanza completa. L'icona della destinazione viene visualizzata come fissa nella parte superiore della barra del percorso.
Per le distanze rimanenti inferiori a 10 km (6 miglia), viene visualizzata la distanza completa.
L'icona della destinazione si sposta in basso verso il simbolo del gallone quando ti avvicini alla tua destinazione.
La metà superiore della barra del percorso mostra due volte la distanza della metà inferiore, come mostrato nei seguenti esempi:
Una distanza rimanente di 50 km sulla barra del percorso viene divisa in 34 km (21 miglia) nella
metà superiore e in 16 km (9 miglia) nella metà inferiore.
Una distanza rimanente di 10 km sulla barra del percorso viene divisa in 6,6 km (4 miglia) nella
metà superiore e in 3,3 km (2 miglia) nella metà inferiore.
La barra del percorso viene costantemente aggiornata mentre guidi.

Menu rapido

Per aprire il menu rapido, seleziona il simbolo della posizione corrente o il pannello della velocità nella vista di navigazione.
Puoi effettuare una delle seguenti operazioni:
Contrassegnare una posizione Segnalare un nuovo autovelox Evitare una strada bloccata Visualizzare la tua posizione corrente o la tua latitudine/longitudine se non sono indicate su una
strada con nome.
20
Cerca
Seleziona questo pulsante per cercare un indirizzo, un luogo o un punto di interesse, quindi pianifica un percorso verso la posizione.
Vai a casa
Seleziona questo pulsante per navigare verso la tua posizione casa. Se questo pulsante non è incluso nel Menu principale, accedi a Le mie
posizioni per configurare la tua posizione casa.
Vai al lavoro
Seleziona questo pulsante per navigare verso la tua posizione luogo di lavoro. Se questo pulsante non è incluso nel Menu principale, accedi a Le
mie posizioni per configurare la tua posizione lavoro.
Destinazione
recente
Seleziona questo pulsante per aprire l'elenco delle tue destinazioni recenti. Seleziona una destinazione recente per pianificare un percorso verso tale destinazione.
Percorso corrente
Seleziona questo pulsante per cancellare o modificare il percorso pianificato.
Segnalazione degli
autovelox
Seleziona questo pulsante per segnalare un autovelox.

Pulsanti di navigazione

Nella visualizzazione mappa o nella vista di navigazione seleziona il pulsante del menu principale per aprire il relativo menu.
Nel menu principale sono disponibili i seguenti pulsanti di navigazione:
21
Preferiti
Seleziona questo pulsante per visualizzare i luoghi salvati.
I miei percorsi
Seleziona questo pulsante per mostrare i tuoi percorsi salvati.
Parcheggi
Seleziona questo pulsante per cercare parcheggi.
Stazione di servizio
Seleziona questo pulsante per cercare stazioni di servizio.
Upgrade
Seleziona questo pulsante quando desideri fare l'upgrade alla navigazione
illimitata.
Servizi TomTom
Seleziona questo pulsante per visualizzare lo stato di ciascun Servizio TomTom che l'app utilizza.
Assistenza
Seleziona questo pulsante per aprire la schermata Assistenza.
22

Altri pulsanti

Seleziona questo pulsante per fare l'upgrade alla navigazione illimitata.
Seleziona questo pulsante per aprire il menu Impostazioni.
Seleziona questo pulsante per tornare alla schermata precedente.
Seleziona questo pulsante per tornare alla visualizzazione mappa o alla
vista di navigazione.
Questo simbolo indica che il servizio TomTom Traffic è attivo.
Questo simbolo indica che il servizio TomTom Traffic non è attivo.
Questo pulsante mostra che riceverai istruzioni vocali. Seleziona il pulsante per disattivare le istruzioni vocali. Non sentirai più le istruzioni vocali per il percorso, ma riceverai comunque altre informazioni, quali le informazioni sul traffico e i segnali acustici di avvertenza.
Suggerimento: puoi selezionare i tipi di istruzioni che desideri ascoltare. Seleziona Voci nel menu Impostazioni e scegli le istruzioni che desideri ascoltare.
Questo pulsante mostra che non riceverai istruzioni vocali. Seleziona questo pulsante per attivare le istruzioni vocali.
Questo pulsante indica che il display sta utilizzando i colori per la visione diurna. Seleziona questo pulsante per ridurre la luminosità dello schermo e visualizzare la mappa con colori più scuri.
Durante la guida notturna o attraverso gallerie non illuminate, se lo schermo attenua la luminosità, la visualizzazione risulta migliore e il guidatore sarà meno distratto dallo schermo.
Suggerimento: il dispositivo passa automaticamente alla visione diurna o notturna a seconda dell'ora del giorno. Per disattivare questa funzione, seleziona Aspetto, quindi Display nel menu Impostazioni e disattiva Passa alla visione notturna quando è buio.
Nella visualizzazione mappa o nella vista di navigazione seleziona il pulsante del menu principale per aprire il relativo menu.
Nella schermata Menu principale sono disponibili i pulsanti indicati di seguito, oltre ai pulsanti di
navigazione:
23
Questo pulsante indica che il display sta utilizzando i colori per la visione notturna. Seleziona questo pulsante per aumentare la luminosità dello schermo e visualizzare la mappa con colori più luminosi.
Doppio tocco
Tocca rapidamente lo schermo due volte. Esempio di utilizzo: ingrandimento.
Trascinamento
Tocca lo schermo e sposta il dito in qualsiasi direzione. Esempio di utilizzo: scorrimento di una schermata.
Gesto rapido
Esegui un gesto rapido con il dito sullo schermo. Esempio di utilizzo: scorrimento esteso di una schermata.
Tieni premuto
Tieni premuto un dito sullo schermo per più di mezzo secondo. Esempio di utilizzo: seleziona di una posizione sulla mappa.

Controllo volume

Nella visualizzazione mappa o nella vista di navigazione seleziona il pulsante del menu principale per aprire il relativo menu.
Seleziona e fai scorrere il controllo del volume per modificare l'audio delle istruzioni vocali e degli avvisi. Se le istruzioni vocali sono disattivate, il controllo del volume consentirà comunque di modificare il volume degli avvisi.
Importante: il controllo del volume dell'app e il controllo del volume del dispositivo sono collegati l'uno all'altro. Modificando il volume dell'app modifichi anche il volume del dispositivo e viceversa.

Utilizzo delle azioni

Per controllare il tuo dispositivo di navigazione utilizzi le azioni. In questo manuale dell'utente verranno fornite, informazioni sulla modalità di utilizzo delle azioni
per controllare il GO Mobile app. Di seguito viene fornita una spiegazione di ogni azione.
24
Pizzica per
zoomare
Tocca lo schermo con il pollice e un altro dito. Allontana le dita per ingrandire e avvicinale per ridurre la visualizzazione.
Esempio di utilizzo: ingrandimento e riduzione di una schermata.
Tocco o selezione
Tocca lo schermo con un solo dito. Esempio di utilizzo: selezione di una voce di menu oppure apertura di una
voce.

Rotazione del dispositivo

Puoi utilizzare il dispositivo in posizione orizzontale o verticale. Puoi trovare più semplice effettuare una ricerca con il dispositivo in posizione verticale e raggiungere la tua destinazione con il dispositivo in posizione orizzontale.
Quando ruoti il dispositivo in posizione verticale, alcune parti dello schermo vengono visualizzate in posizioni differenti. Ecco alcuni esempi:
La barra del percorso rimane sulla destra, ma il riquadro delle informazioni di arrivo viene
visualizzato in una barra nella parte superiore dello schermo.
I risultati della ricerca vengono visualizzati in una sola colonna. Scorri verso sinistra o verso
destra per mostrare un'altra colonna.
Puoi ruotare il dispositivo in qualsiasi momento.

Come riordinare i pulsanti del menu principale

Per riordinare i pulsanti nel Menu principale in base alle tue preferenze, procedi come segue:
1. Seleziona il pulsante Menu principale per aprire il menu corrispondente.
2. Tieni premuto il pulsante che desideri spostare per due secondi.
Suggerimento: in alternativa, seleziona il pulsante Modifica nel Menu principale.
Il pulsante dei menu viene visualizzato con le frecce sinistra e destra.
3. Premi la freccia destra o sinistra sul pulsante dei menu per spostare il pulsante su una nuova
posizione nel menu.
4. Seleziona e sposta altri pulsanti nell'ordine desiderato.
5. Seleziona Fatto.
25

Info su TomTom Traffic

Traffico

TomTom Traffic è un servizio TomTom che fornisce informazioni sul traffico in tempo reale. In combinazione con IQ Routes, TomTom Traffic ti consente di pianificare il percorso ottimale verso
la destinazione scelta prendendo in considerazione le attuali condizioni del traffico locale e il meteo.
TomTom GO Mobile app riceve regolarmente informazioni sulle condizioni in evoluzione del traffico. Se sul percorso corrente vengono rilevati ingorghi, forti temporali, neve o altri problemi, GO Mobile app proporrà di ripianificare il percorso per provare a evitare i rallentamenti.
Importante: un avviso sulla barra del percorso ti informa che ti stai avvicinando a un percorso alternativo più veloce: potrai vederlo nella vista di navigazione o nella visualizzazione mappa. Per accettare un percorso più veloce, quando ti avvicini all'alternativa suggerita, basta dirigersi sua direzione affinché il navigatore la selezioni.
Per ricevere i servizi TomTom sul GO Mobile app, il dispositivo deve disporre di una connessione dati mobile.
Importante: se sei fuori dall'area coperta da tuo piano dati mobile, è possibile che ti vengano addebitati costi extra di roaming durante l'utilizzo dei Servizi TomTom.
Nota: alcuni Servizi TomTom potrebbero non essere disponibili nella posizione corrente.

Barra del percorso

La barra del percorso viene visualizzata se hai pianificato un percorso. Nella parte superiore è presente un pannello con le informazioni di arrivo, mentre nella parte inferiore è visualizzata una barra con alcuni simboli.
Importante: per visualizzare una barra del percorso più ampia che mostra ulteriori informazioni sul percorso, modifica l'impostazione per Informazioni percorso.
Nota: la distanza ancora da percorrere mostrata dalla barra del percorso dipende dalla lunghezza complessiva del percorso.
26
Nel pannello delle informazioni di arrivo sono visualizzate le seguenti informazioni:
Ora stimata di arrivo alla destinazione. Lunghezza del percorso di guida fino alla destinazione dalla posizione
corrente.
Se nei pressi della tua destinazione è disponibile un parcheggio,
vicino alla bandierina di destinazione viene visualizzato un pulsante di parcheggio.
Suggerimento: se la tua destinazione si trova in un altro fuso orario, nel pannello delle informazioni di arrivo visualizzerai un segno più (+) o meno (-) e la differenza di orario in ore e mezzore. L'orario di arrivo previsto è nell'ora locale della tua destinazione.
Se il percorso include alcune soste, seleziona questo pannello per passare dalla visualizzazione delle informazioni sulla fermata successiva e a quelle sulla destinazione finale e viceversa.
Puoi scegliere le informazioni da visualizzare nel pannello delle informazioni di arrivo.
Stato del traffico - se il GO Mobile app non sta ricevendo alcuna informazione sul traffico, appare un simbolo che mostra il traffico con una croce sotto il pannello delle informazioni di arrivo.
La barra include alcuni simboli che mostrano le seguenti informazioni: Le due soste successive lungo il percorso.
Suggerimento: per rimuovere rapidamente una sosta, selezionala nella barra del percorso e utilizza il menu.
Le stazioni di servizio lungo il percorso. TomTom Traffic inclusi temporali forti o neve. TomTom Autovelox e Zone di pericolo. Aree di sosta direttamente sul tuo percorso.
Puoi scegliere le informazioni da visualizzare sul tuo percorso. I simboli vengono visualizzati nell'ordine in cui compaiono lungo il
percorso. La visualizzazione del simbolo di ogni problema di traffico indica alternativamente il tipo di problema e il ritardo in minuti. Seleziona un simbolo per visualizzare ulteriori informazioni su una fermata, un problema di traffico o un autovelox. Se viene visualizzato un simbolo sulla parte superiore di un altro simbolo, ingrandisci i simboli sulla barra del percorso per visualizzare ciascun simbolo separatamente. Ora puoi selezionare un simbolo.
Al di sopra dei simboli viene indicato il ritardo, espresso in minuti, dovuto a ingorghi, meteo e altri problemi di traffico lungo il percorso, incluse le informazioni fornite da IQ Routes.
Per un elenco completo dei tipi di problemi di traffico vedi la sezione
Problemi di traffico.
La parte inferiore della barra del percorso rappresenta la posizione corrente e mostra la distanza fino al problema successivo lungo il percorso. Inoltre, puoi scegliere di visualizzare l'ora corrente se attivi l'impostazione.
Nota: per rendere la barra del percorso più leggibile, alcuni problemi di traffico possono non essere visualizzati. Si tratterà comunque di problemi di minore importanza che causeranno solo brevi ritardi.
27
La barra del percorso mostra anche messaggi di status, ad esempio Ricerca percorso più veloce o
Riprod. anteprima percorso.

Osservazione del traffico sulla mappa

Sulla mappa vengono visualizzati i problemi di traffico. Se si sovrappongono vari problemi, verrà visualizzato quello con priorità più alta; ad esempio, la chiusura di una strada è più importante dei lavori in corso o di una corsia chiusa.
Suggerimento: seleziona un problema sulla mappa per visualizzare informazioni più dettagliate.
1. Problema di traffico che influisce sul percorso nella direzione di viaggio.
Un simbolo o un numero all'inizio del problema ne indica il tipo o il ritardo in minuti, ad esem­pio 5 minuti.
Il colore del problema indica la velocità del traffico rispetto alla velocità massima consentita in tale posizione. Il colore rosso indica il valore più basso. Le strisce sull'ingorgo stradale sono anche animate, per indicare la velocità del traffico ove appropriato.
Per un elenco completo dei tipi di problemi di traffico vedi la sezione Problemi di traffico.
Suggerimento: in caso di maltempo, ad esempio un temporale forte o neve, sulla mappa visualizzi i simboli relativi al meteo.
2. Problema di traffico sul percorso, ma nella direzione opposta di viaggio.
3. Problemi di traffico sulle strade non visibili al livello di zoom corrente.

Osservazione del traffico lungo il percorso

Nella barra del percorso sul lato destro della mappa vengono visualizzate informazioni sui problemi di traffico lungo il percorso.
La barra del percorso segnala eventuali ritardi dovuti al traffico mentre guidi, mediante simboli che identificano il punto in cui si è verificato il problema lungo il percorso.
28
Nota: se il GO Mobile app non sta ricevendo alcuna informazione sul traffico, appare un simbolo
Traffico bloccato
Code
Traffico lento
Incidente sconosciuto
Problema di traffico sconosciuto
Lavori in corso
che mostra il traffico con una croce sotto il pannello delle informazioni di arrivo. Nota: per rendere la barra del percorso più leggibile, alcuni problemi di traffico possono non
essere visualizzati. Si tratterà comunque di problemi di minore importanza che causeranno solo brevi ritardi.
Per visualizzare ulteriori informazioni su un problema, selezionane uno nella barra del percorso. La mappa si apre visualizzando il problema di traffico ingrandito e il pannello delle informazioni si apre mostrando le informazioni dettagliate.
Le informazioni visualizzate includono: Il tipo di incidente: generale, incidente, lavori stradali, corsie chiuse o maltempo, ad esempio
un temporale forte o neve.
la gravità del problema (traffico lento, traffico con code o traffico bloccato); il ritardo; l'estensione del problema.
Per un elenco completo dei tipi di problemi di traffico vedi la sezione Problemi di traffico. Per tornare alla vista di navigazione, fai clic sul pulsante Indietro.

Incidenti

Nella visualizzazione mappa e nella barra del percorso vengono visualizzati i problemi di traffico e gli avvisi meteo.
Simboli dei problemi di traffico:
29
Corsia chiusa
Strada chiusa
Simboli meteo:
Vento
Pioggia
Nebbia
Neve
Ghiaccio
Un simbolo di avviso viene visualizzato nella barra del percorso. La barra del percorso viene ingrandita sull'inizio dell'ingorgo. Sulla barra del percorso viene indicata la distanza dall'inizio
dell'ingorgo.
Il colore della strada sulla barra del percorso cambia da arancione a
rosso, a seconda della gravità dell'ingorgo.
Il colore di sfondo della barra del percorso diventa rosso se ti stai
avvicinando troppo velocemente all'ingorgo.
Riceverai un suono di avviso.

Avviso di avvicinamento a un ingorgo

Quando ti avvicini a un ingorgo ti viene inviato un avviso. Vieni avvisato in vari modi:
Per modificare la modalità di segnalazione, seleziona Suoni e avvisi nel menu Impostazioni.

Indicatore di corsia avanzato

Nota: l'indicatore di corsia non è disponibile per tutti i raccordi o in tutti i paesi.
L'indicatore di corsia avanzato ti aiuta a prepararti alle uscite autostradali e agli incroci, mostran­doti la corsia corretta per il percorso pianificato.
30
Loading...
+ 70 hidden pages