Thomson VTH6250 User Manual

Precauzioni
INSTALLAZIONE - Accertatevi che la tensione in rete della vostra abitazione sia conforme a quella indicata sull’etichetta di identificazione situata sulla parte posteriore dell’apparecchio. Installate il videoregistratore orizzontalmente, lontano da fonti di calore (camini...) o da apparecchi produttori di campi magnetici o elettrici elevati. I componenti di quest'apparecchio sono sensibili al calore. La temperatura massima ambiente non deve superare i 35° Celsius. Lasciate intorno uno spazio sufficiente per assicurare un'aerazione corretta. Lasciate minimo 10 cm da ogni lato e dietro l'apparecchio e minimo 7 cm sopra. L’umidità dei locali dove si trova l'apparecchio non deve oltrepassare il tasso di umidità relativa dell' 80 %. Se dovete utilizzare il vostro apparecchio all'esterno, evitate di esporlo all'acqua (pioggia o schizzi). Il passaggio da un'atmosfera fredda a un ambiente caldo può provocare della condensa su alcuni componenti all'interno dell'apparecchio. Lasciatela evaporare da sola prima di rimettere l'apparecchio in funzione.
UTILIZZO
- Se l’apparecchio o una cassetta sono rimasti al freddo per qualche tempo come per esempio dopo un trasporto in inverno, attendere 2 ora circa prima di utilizzare il videoregistratore. Le aperture situate sopra e sotto servono alla ventilazione. Non devono essere ostruite. In caso di temporale, si consiglia di scollegare l’apparecchio dalla presa collegata all’antenna esterna. In caso di temporale, si raccomanda di isolare l'apparecchio dalla rete elettrica e dall'antenna per non sottoporlo a sovraccarichi elettrici o elettromagnetici che potrebbero danneggiarlo. A questo scopo, lasciate la presa della rete elettrica e la presa dell'antenna facilmente accessibili per poterle staccare. Quando il videoregistratore è in standby, alcuni componenti restano in contatto con la rete elettrica. Per isolare completamente l'apparecchio, dovete staccare la spina dell'alimentazione dalla presa della rete elettrica. Staccate immediatamente l'apparecchio se constatate che emana odore di bruciato oppure fumo. Non dovete in nessun caso aprire l'apparecchio da soli, rischiereste di restare fulminati. Questo apparecchio non deve in alcun modo essere utilizzato a fini industriali. E’ previsto soltanto per un uso domestico. La copia totale o parziale di registrazioni protette dalla legislazione sui diritti d’autore, senza autorizzazione esplicita del titolare dei diritti, è vietata dalla legislazione in vigore. M
ANUTENZIONE
- Utilizzate un panno morbido, asciutto e pulito. Spolverate regolarmente gli orifici di ventilazione sul retro o sul lato. L'uso di solventi, di prodotti abrasivi o di prodotti a base di alcol può danneggiare l'apparecchio. Se un oggetto o un liquido penetra nell’apparecchio, scollegatelo immediatamente e fatelo controllare da un tecnico autorizzato. Per non danneggiare le testine del vostro videoregistratore, non utilizzate mai le cassette di pulizia.
Garanzia
Nel certificato di garanzia rilasciato con il videoregistratore è indicato il tipo ed il numero di fabbricazione dell’apparecchio. Conservatelo con la ricevuta fiscale. Questo certificato e la ricevuta fiscale sono infatti i documenti indispensabili per fare valere i vostri diritti di garanzia. Qualunque riparazione durante il periodo di garanzia deve essere effettuata da un tecnico di un nostro Centro Assistenza autorizzato. Qualunque violazione a questa regola comporta l’annullamento dei diritti di garanzia. Non aprite mai il vostro apparecchio da soli. Ciò potrebbe essere pericoloso per voi, o potrebbe danneggiare l’apparecchio stesso. Thomson Multimedia declina ogni responsabilità in caso di utilizzo non conforme a quanto indicato nel presente libretto d’istruzioni.
Prima di utilizzare il vostro videoregistratore dovete seguire la procedura d'installazione e di regolazione descritta alle pagine da 2 a 11.
1
Importante
I
I
Questo documento è comune a diversi modelli di videoregistratore. È quindi possibile che alcune funzioni o alcune regolazioni non esistano sul modello che avete comperato.
Prima di cominciare . . . . . . . . . . . . . . .2
Collegare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
Il telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
Comandare il videoregistratore - Programmare il telecomando con il codice del televisore ­Comandare il televisore
Prima installazione . . . . . . . . . . . . . . .6
Installazione automatica Riordinare i canali - Regolare l'orologio Nuovo canale o canale in codice
Modulatore (VTH6250G & VTH6250 solo)
. .8
Regolazione del videoregistratore Regolazione del televisore
Altri apparecchi . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
P
rese AV1 / AV2 / AV3 / AV4
Ricevitore satellite / cavo . . . . . . . . . .10
Collegamento raccomandato Regolazione del videoregistratore
Guardare
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
Lettura di una cassetta - Lettura accelerata Shuttle - Fermo immagine - Pausa - Moviola variabile - Stop - Avanzamento o Riavvolgimento ­Uscita della cassetta - Ricerca di un indice
Registrare
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
Preparazione - Registrazione semplice ­Registrazione con arresto automatico ­Registrazione S.O.S. record - Contrassegnare una scena mediante gli indici
Programmare una registrazione . . . . . .14
Con i numeri S
HOWVIEW
® - Senza i numeri S
HOWVIEW
- Quando il videoregistratore è programmato - Per controllare la vostra programmazione - Cancellare una programmazione - Messaggi d'errore nella programmazione - Memorizzazione dei numeri di canali S
HOWVIEW
- Registrazione programmata da
un apparecchio collegato
Funzioni cassetta . . . . . . . . . . . . . . . .16
Cancella indice - Accesso cont. ­Accesso t. rest. - Tipo cassetta
Immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
Fase (tracking) e stabilità in lettura Formato - Sistema colore
Controllo HiFi . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
Regolazione del suono in lettura. Regolazione del livello di registrazione
Regolazione delle preferenze . . . . . . . .19
Modo economico - Auto LP - Ora automatica ­S
HOWVIEW
+ 10 - VPS/PDC - Timer esterno -
Bip sonoro - Lingua
Altre funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
Chiave elettronica - Menú S
TATUS
- Azzerare il contatore - Riproduzione / registrazione continua - Lettura in NTSC
Altre informazioni . . . . . . . . . . . . . . .21
Lista dei codici TV A proposito delle videocassette
Caratteristiche tecniche . . . . . . . . . . .22
Sommario
Installazione
Utilizzo
X10_IT04 25/04/01 16:05 Page 1
2
Prima di cominciare
Installazione
Vi siamo grati di aver scelto un apparecchio della nostra marca. Togliete interamente il vostro materiale dall’imballaggio e togliete le pellicole di protezione.
-
+
SIZE AA 1,5 V 0%MERCURY
GREENELL
EXTRA HEAVY DUTY
-
+
SIZE AA
1,5 V 0%
ME
RCURY
GREENELL
EXTRA HEAVY DUTY
VCR
M
a
n
u
e
l
d
'
u
t
i
l
i
s
a
t
i
o
n
U
s
e
r
m
a
n
u
a
l
B
e
d
i
e
n
u
n
g
s
a
n
l
e
i
t
u
n
g
G
e
b
r
u
i
k
s
a
a
n
w
i
j
z
i
n
g
M
a
n
u
a
l
e
d
i
u
t
i
l
i
z
z
a
z
i
o
n
e
Nel rispetto dell’ambiente, abbiamo stampato questo documento su carta riciclata senza imbianchimento.
Cavo Coassiale (75 Ω)
2 pile non ricaricabili, tipo AA
Videoregistratore
Telecomando
Manuale d'installazione e di utilizzazione
Non mescolate diversi tipi di batterie e non utilizzate batterie vecchie e nuove allo stesso tempo. Non utilizzate batterie ricaricabili. Al fine di evitare qualsiasi rischio di esplosione, rispettate le polarità indicate all'interno del vano batterie. Sostituitele solo con il tipo di batterie sopra specificato. Non gettatele nel fuoco, non ricaricatele. Se non utilizzate il telecomando per un lungo periodio, togliete le batterie.
Rispettate l’ambiente e la legge! Prima di gettar via le pile (o gli accumulatori) informatevi presso il vostro distributore per sapere se sono o no oggetto di riciclaggio speciale e se può incaricarsi di recuperarli.
Cavo Scart (21 spine cablate)
123
X10_IT04 25/04/01 16:05 Page 2
3
Collegare
I
I
Installazione
Altre possibilità di collegamento alle pagine 9 e 10.
AV1
EXT1
AUX1
AV1
IN
OUT
220V/240V - 50Hz
1 Togliete il cavo d'antenna del vostro televisore e ricollegatelo alla presa IN del vostro
videoregistratore.
2 Mediante il cavo coassiale, collegate la presa OUT del videoregistratore alla presa antenna
gg
del televisore.
3 Mediante il cavo Scart in dotazione, collegate la presa AV 1 (audio/video 1) del
videoregistratore alla presa Scart del televisore (AV 1, EXT 1, AUX 1 secondo le marche).
Il collegamento del videoregistratore e del televisore con questo cavo semplifica la messa in servizio e l'utilizzazione, migliorando notevolmente la qualità di riproduzione delle immagini e del suono. Se il vostro televisore non è equipaggiato con una presa Scart, dovrete regolare il modulatore del videoregistratore ed attribuire un numero di canale speciale sul televisore per il videoregistratore (fate riferimento alla pagina 8).
4 Mediante il cavo di raccordo alla rete elettrica, collegate il videoregistratore ad una presa
rete elettrica.
1
2
3
4
X10_IT04 25/04/01 16:05 Page 3
4
Il telecomando
Installazione
Troverete le principali funzioni del vostro telecomando sulla parte frontale del videoregistratore.
Comandare il videoregistratore
Per comandare il vostro videoregistratore.
Per visualizzare il menù SOMMARIO.
Per convalidare.
Per uscire in qualsiasi momento da un menù.
Per selezionare la funzione Decodificatore.
Per vizualizzare il menù SHOWVIEW.
Per vizualizzare lo schermo d'informazione.
Per cambiare il canale.
Per scegliere un canale.
Per i canali a 2 cifre, premete prima su 0/-- (0, 1, 2 per Pr12).
Per aggiungere indice.
Azzeramento del contatore.
Per raddoppiare il tempo di registrazione. Per selezionare gli apparecchi collegati alle
prese Audio/video (AV1, AV2).
Lettura
Stop
Riavvolgimento
Avanzamento
Pause / fermo immagine
Registrazione
Per accendere o spegnere il vostro videoregistratore.
Per navigare nei menù.
X10_IT04 25/04/01 16:05 Page 4
5
I
I
Installazione
Queste due
funzioni sono
disponibili solo
con i televisori
della nostra
marca.
Per comandare il vostro televisore.
Per accendere* o spegnere il vostro televisore.
Per interrompere il suono.
Per regolare il volume sonoro.
Per ingrandire l'immagine / zoom+.
Per ridurre
l'immagine / zoom-.
Per cambiare canale.
Per selezionare una presa scart e vedere le immagini dell'apparecchio collegato a questa presa.
Programmare il telecomando con il codice del televisore.
Il vostro telecomando può essere utilizzato per comandare alcune funzioni della maggior parte dei televisori. Per questo, dovete programmarlo con uno dei codici forniti nel prospetto qui accanto o alla pagina 21 di questo libretto di istruzioni.
1 Premete il tasto TV del telecomando. 2 Mantenete premuto il tasto MENU e digitate il codice a tre cifre corrispondente alla marca
del vostro televisore (vedi sopra per il prospetto dei codici o alla pagina 21).
3 Rilasciate il tasto MENU e provate a comandare il televisore.
I codici dipendono dal modello del televisore. Se un codice non funziona, provatene un altro. Quando cambierete le pile del telecomando, dovrete riprogrammarlo.
Comandare il televisore
Per il televisore dovrete programmare il telecomando come sopra indicato. Dopo, è sufficiente premere il tasto VCR per il videoregistratore o TV per il televisore.
*L'accensione del televisore è in funzione del modello.
Per accendere* il televisore o scegliere un canale.
Questi tasti hanno le stesse funzioni di alcuni tasti del telecomando del vostro televisore (se questo è della nostra marca).
BRANDT . . . . . . . . . . . . . .001-000-010-020
FERGUSON . . . .001-003-004-000-010-020
NORDMENDE . . . . . . . . . .001-010-020-000
SABA . . . . . . . . .001-000-005-010-019-020
TELEFUNKEN . . . . . . .001-002-000-010-020
THOMSON . . . . . . . . .001-000-002-010-020
CodiceMarca del vostro televisore
X10_IT04 25/04/01 16:05 Page 5
6
Prima installazione
Installazione
Installazione automatica
Se non avete collegato il televisore ed il videoregistratore con il cavo Scart dovrete procedere alla regolazione del modulatore, poi del televisore (fate riferimento alla pagina 8), prima dell’installazione automatica.
1 Accendete il vostro televisore. 2 Premete sul tasto VCR del vostro telecomando. 3 Accendete il videoregistratore con il tasto B del telecomando o sul davanti del
videoregistratore (ON/STANDBY). La prima volta che il videoregistratore entra in funzione, appare un menù di scelta della lingua. In caso contrario, premete il tasto MENU .
4 Con il tasto C o B scegliete la lingua che preferite per la visualizzazione dei menù che
appariranno sullo schermo.
5 Convalidate la vostra scelta con il tasto OK.
Il menù Paese viene visualizzato.
6 Premete il tasto C o B per selezionare il paese nel quale risiedete abitualmente. 7 Convalidate con OK.
Il vostro videoregistratore possiede la funzione NexTView Link. Questa funzione semplifica la procedura d'installazione dei canali grazie al loro telecaricamento a partire da un televisore NexTView Link o analogo (Easy Link, Smart Link, Megalogic, ecc…) già installato. I canali telecaricati conserveranno le stesse caratteristiche del vostro televisore (stesso numero, stesso nome ecc.).
Se il vostro televisore è equipaggiato della funzione NexTView Link o di una funzione
analoga, il videoregistratore avvia automaticamente il telecaricamento dei canali dopo la selezione del paese. Potete visualizzare il telecaricamento dei canali sul display del videoregistratore (Pr1, Pr2, Pr3 …). Alla fine del telecaricamento, il videoregistratore passa in standby. L'installazione dei canali è terminata.
Se il vostro televisore non è equipaggiato della funzione NexTView Link o di una funzione
analoga, un messaggio vi indica che il vostro videoregistratore ricerca e memorizza i canali che potete ricevere nella vostra regione. Aspettate un certo tempo, un messaggio vi segnala la fine della memorizzazione dei vostri canali.
8 Premete il tasto Bper riordinare i vostri canali.
Viene visualizzato il menù
ORGANIZER.
Riordinare i canali
La ricerca automatica dei canali attribuisce dei numeri di canali in un ordine prestabilito. Questi numeri possono non corrispondere ai numeri reali dei canali. In questo caso, cambiate questi numeri seguendo le istruzioni sotto indicate. Per aiutarvi ad identificare i canali vi consigliamo di servirvi di una guida programmi TV.
9a Se il numero del canale proposto corrisponde all'immagine visualizzata, premete su
BB
per passare al canale seguente.
9b Se il numero di canale non corrisponde all'immagine visualizzata, posizionatevi sulla linea
Cambiare con PR con il tasto ▼.
10 Digitate il numero del canale corretto con i tasti numerici o selezionatelo con i tasti C o B.
Se l'immagine di un canale è di cattiva qualità o in codice, provate ad utilizzare la sintonia fine. Fate riferimento alla pagina 7 (§ Nuovo canale o canale in codice, punto 9).
Il videoregistratore non è stato preregolato per ricevere i canali della vostra regione. Dovrete dunque installare i canali seguendo la procedura d’installazione automatica descritta qui di seguito.
X10_IT04 25/04/01 16:05 Page 6
Avete sistemato le pile nel telecomando ? Vedi i particolari alla pagina 2.
7
I
I
Installazione
11 Convalidate la vostra scelta con il tasto OK. 12 Se il nome del canale non è completo o non corrisponde, posizionatevi sulla linea Nome, e
scegliete un nome disponibile con i tasti C / B oppure utilizzate i tasti 1 e 2 poi C / B per memorizzarne uno nuovo.
13 Per cancellare un canale, premete 2 volte su OK alla linea Cancellare PR. 14 Quando tutti i canali sono stati riordinati, premete su EXIT per uscire dai menù.
Regolare l'orologio
Il vostro videoregistratore è equipaggiato con un sistema di regolazione dell'ora automatico che riconosce i segnali di messa in orario trasmessi da alcuni canali. Se il vostro videoregistratore non è in orario, potrete regolarlo seguendo le istruzioni qui di seguito indicate
1 Premete sul tasto VCR del vostro telecomando. 2 Visualizzate il menù
SOMMARIO con il tasto MENU.
3 Selezionate la linea Installazione con il tasto , convalidate con OK.
Il menù
INSTALLAZIONE viene visualizzato.
4 Selezionate la linea Regolazione orologio con il tasto , convalidate con OK.
Il menù
REGOLAZIONE OROLOGIO viene visualizzato.
5 Se l'ora non è corretta o non è stata trasmessa, regolate l'orologio con i tasti numerici da
0 a 9. Premete sul tasto B, poi digitate l'ora e la data nel seguente ordine: ore, minuti, giorno, mese, anno
6 Memorizzate con OK. 7 Uscite con EXIT.
Nuovo canale o canale in codice
Per completare l'installazione del vostro videoregistratore, se tutti canali non sono stati memorizzati con l'installazione automatica, o per memorizzare un nuovo canale.
1 Premete sul tasto VCR del vostro telecomando. 2 Visualizzate il menù
SOMMARIO con il tasto MENU.
3 Selezionate la linea Installazione con il tasto ▼, convalidate
con OK. Il menù
INSTALLAZIONE viene visualizzato.
4 La linea Installazione manuale è già stata selezionata.
Premete su OK. Il menù
INSTALLAZIONE MANUALE viene visualizzato.
5 La linea Standard è già stata selezionata. Premete su C o B per scegliere la norma di
ricezione (L: Francia, Euro BG: Europa Occidentale, DK: Europa Orientale).
6 Selezionate la linea Ricezione con ▼ e scegliete Antenna (per i canali captati dall'antenna
sul tetto) o Cavo (per i canali via cavo) con C o B.
7 Premete su per selezionare la linea Autoricerca. 8 Premete più volte su C o B per ricercare il canale (potete anche digitare direttamente un
numero con i tasti da 0 a 9). Quando un canale è stato trovato, appaiono le immagini.
9 Se l'immagine è di cattiva qualità, provate a servirvi della Fine tuning con , poi C o B. 10 Se il canale è in codice (e se un decodificatore è collegato alla presa AV2), posizionatevi su
Decodificat. con , e selezionate la casella con il tasto OK.
11 Posizionatevi su Mem su num PR e attribuite un numero di canale mediante i tasti numerici
da 0 a 9 (p. es.: 0, 1 per Pr 1).
12 Premete su OK per memorizzare questo numero. 13 Se desiderate proseguire la ricerca dei canali TV, ripetete le tappe da 5 a 9. Altrimenti
premete su EXIT.
-
+
SIZE AAA 1,5 V 0%
M
ERCURY
GREENELL
E
XTR
A HE
A
VY
DU
TY
-
+
SIZE AAA 1,5 V 0%MERCURY
GREENELL
EXTRA HEAVY DUTY
Standard B L Ricezione Antenna Autoricerca CH53 Fine tuning ______ Decodificat. Mem su num PR
03
X10_IT04 25/04/01 16:05 Page 7
8
Modulatore (VTH6250G e
VTH6250C solo)
Installazione
Se il vostro televisore non possiede una presa Scart, (collegamento mediante le prese d'antenna IN, OUT, g), dovrete effettuare le regolazioni del modulatore del videoregistratore, poi attribuire al videoregistratore un numero di canale speciale sul televisore.
Regolazione del videoregistratore (modulatore)
1 Mettete in funzione il videoregistratore con il tasto BB(ON/STANDBY) sul davanti del
videoregistratore.
2 Premete il tasto VCR del telecomando. 3 Premete il tasto MENU del telecomando finché sul display del videoregistratore non viene
visualizzato SY 1, SY 2 o SY 3.
4 Premete il tasto B per selezionare la norma del paese:
SY 1: Norma L (Francia) SY 2: Norma BG (Europa occidentale) SY 3: Norma DK (Europa orientale).
5 Convalidate la vostra scelta con il tasto OK.
Aspettate che il videoregistratore cerchi un canale da 21 a 69 disponibile per la
trasmissione delle immagini al televisore via il cavo antenna. Dopo un po' di tempo, il display del videoregistratore indica il canale che sarà utilizzato. Annotatelo qui .
6 Continuate come descritto qui sotto.
Regolazione del televisore (n° di canale video)
Prendete il manuale di utilizzazione del vostro televisore e seguite punto per punto la procedura sotto indicata.
7 Accendete il televisore. 8 Selezionate un numero di canale disponibile (senza immagine). 9 Seguite le istruzioni del manuale di utilizzazione del televisore per trovare il canale video
del videoregistratore (quello che avete annotato sopra). Quando il televisore ha trovato il canale video del videoregistratore, appare sullo
schermo questo messaggio (VCR, C CH 52 B).
Se l'immagine è di cattiva qualità (effetto neve, scariche), cambiate il canale di comunicazione del videoregistratore con i tasti C / B.
10 Memorizzate il canale ed il suo numero di canale nel televisore.
D'ora in poi per vedere le immagini o i menù del videoregistratore dovrete mettere in funzione il televisore sul canale attribuito al videoregistratore, scelto alla tappa 8.
11 Premete il tasto OK. 12 Tornate alla pagina 6 e proseguite l'installazione automatica a partire dal punto 4.
Il suono dei canali o di una cassetta, trasmesso attraverso il cavo coassiale, è monofonico. Per ritrovare il suono stereo del televisore, utilizzate il collegamento Scart.
IN
OUT
X10_IT04 25/04/01 16:05 Page 8
9
Altri apparecchi
I
I
Installazione
Visualizzate lo schermo di controllo con il tasto STATUS e selezionate la presa AV1, AV2 o AV3 con il tasto AV del telecomando
“Dolby”, “ProLogic” e il simbolo della doppia D sono dei marchi depositati appartenenti alla Dolby Laboratories Licencing Corporation. Fabbricato sotto licenza della Dolby Laboratories Licencing Corporation.
Decodificatore
Prese AV1 / AV2
Le immagini di un apparecchio, in lettura, collegato su AV2, sono innate alla presa AV1. Se il vostro televisore è collegato a questa presa, potrete vedere le immagini dell'apparecchio collegato.
Prese AV3
Collegate la vostra videocamera alle prese AUDIO L (sinistra), AUDIO R (destra), VIDEO localizzate sulla parte frontale del videoregistratore, e CAM/PAUSE localizzata sul retro del videoregistratore (se la vostra videocamera la possiede). Selezionate Au 3 sul vostro videoregistratore.
Con le videocamere compatibili, la presa PAUSE facilita la copia facendo scattare la registrazione del videoregistratore quando la videocamera passa da PAUSA a LETTURA. Il videoregistratore deve essere in posizione pausa-registrazione.
Prese AV4
Amplificatore Audio/Video o amplificatore Dolby Pro Logic
Le due prese cinch AUDIO OUT (rossa e bianca) e la presa cinch VIDEO OUT (gialla) localizzate sul retro del videoregistratore, vi permettono di collegare il vostro videoregistratore ad un amplificatore Audio/Video.
Impianto HiFi
Le due prese cinch AUDIO OUT (rossa e bianca) localizzate sul retro del videoregistratore, vi permettono di collegare il vostro videoregistratore al vostro impianto HiFi Stereo. Potrete così rendere tutti gli effetti sonori delle vostre cassette (musical, film...) sul vostro impianto HiFi stereo.
L
AUDIO
R
VIDEO
Ricevitore via
satellite
Altro
videoregistratore
DVD
Videocamera Televisore
Lettore
di laser disc
X10_IT04 25/04/01 16:05 Page 9
10
Ricevitore satellite/cavo
Installazione
Le possibilità di collegamento dei ricevitori via satellite dipendono dalle prese disponibili e dai cavi di collegamento che possedete. Prima di collegare il vostro ricevitore via satellite al videoregistratore, verificate che sia in grado di ricevere correttamente i canali.
Collegamento raccomandato
Perché il videoregistratore sia prioritario rispetto al ricevitore satellite, collegate il vostro ricevitore satellite alla presa AV2 del videoregistratore mediante un cavo Scart.
Mettete il ricevitore satellite / cavo sul videoregistratore lasciando libera la finestrella a infrarossi.
Per le altre possibilità di collegamento, fate riferimento al manuale d'installazione del vostro ricevitore via satellite.
AV2
TV
X10_IT04 25/04/01 16:05 Page 10
11
I
I
Installazione
Regolazione del videoregistratore
1 Accendete il vostro ricevitore satellite/cavo e selezionate il canale 1. 2 Premete sul tasto VCR del vostro telecomando. 3 Visualizzate il menù
SOMMARIO con il tasto MENU.
4 Selezionate la riga Installazione con il tasto , convalidate con OK.
Il menù
INSTALLAZIONE viene visualizzato.
5 Selezionate la riga Satellite e cavo con il tasto , convalidate con OK.
Il menù
SATELLITE E CAVO viene visualizzato. In funzione del collegamento che avete scelto,
dovete indicare su quale presa il vostro ricevitore satellite è collegato.
6 Fate scorrere le varie possibilità con C o B.
- o RF o Cavo (suono mono) e convalidate con OK ; dovete allora effettuare la ricerca del canale di comunicazione del vostro ricevitore satellite. Premete su C o B, convalidate con OK alla fine della ricerca,
- o AV1 o AV2 ; convalidate con OK poi selezionate Nessuno Decodif. se il videoregistratore ve lo richiede (le altre opzioni disponibili sono utilizzate molto raramente in Europa).
7 Dovete ora digitare il vostro numero di codice satellitare (vedi il prospetto dei codici alla
fine di questo libretto).
Se la marca o il modello del vostro ricevitore via satellite o via cavo non sono indicate, provate altri tipi di numero.
8 Convalidate la vostra scelta con OK.
Il videoregistratore trasmette attraverso la finestrella a infrarossi un segnale al vostro
ricevitore satellite. Un menù di conferma appare mentre il ricevitore satellite si posiziona sul canale 12 (verificate che il canale 12 appare sul display del ricevitore satellite, anche se sullo schermo del vostro televisore non appare nessuna immagine).
La visualizzazione del canale 12 sul decodificatore non è permanente. Durante il test, (p. es. TPS) dovrete sorvegliare il display del vostro decodificatore fino alla breve apparizione del numero 12.
9a Se il ricevitore satellite non è sul canale 12: selezionate No col tasto EXIT. Il vostro
videoregistratore lancia una nuova ricerca (in funzione della marca del vostro ricevitore satellite sono possibili diversi tentativi).
Se nessun codice funziona, ripetete la procedura di questa pagina digitando nella 1a schermata il codice 00. Il videoregistratore prova tutti i codici nella memoria (circa 150). Questa procedura può richiedere un certo tempo
9b Se il ricevitore satellite è sul canale 12: selezionate Si con il tasto OK. 10 Premete di nuovo il tasto OK.
Aspettate un certo tempo (fino a 15 minuti), un messaggio vi segnala la fine della
memorizzazione dei vostri canali satellitari.
11 Digitate EXIT per uscire.
Il vostro videoregistratore pilota il vostro ricevitore satellite.
12 Fate riferimento alla pagina 7 per riordinare i vostri canali satellitari e verificate i loro nomi.
Può accadere che alcuni modelli di ricevitori satellite non possano essere pilotati dal vostro videoregistratore. I due apparecchi devono allora essere programmati separatamente per una registrazione differita.
Se collegate il videoregistratore ad un televisore con ricevitore satellite incorporato, dovrete selezionare la presa AV1 durante l'installazione.
X10_IT04 25/04/01 16:05 Page 11
Utilizzo
12
Guardare
Lettura di una cassetta
1 Inserite una cassetta. 2 Premete il tasto PLAY.
L’indicazione
PPLLAAYY
è visibile sul display del videoregistratore.
Se le immagini sono di cattiva qualità, regolate la fase (pagina 17 - Fase (tracking) e stabilità in lettura)
Lettura accelerata
Premete più volte i tasti REW. o FWD. per far variare la velocità ed il senso di lettura accelerata. L’indicazione
SSRR
- o
SSRR++
è visibile sul display del videoregistratore.
Shuttle
Utilizzate l'anello esterno per la lettura accelerata in avanti o indietro.
Fermo immagine - Pausa
Premete diverse volte il tasto PAUSE per avanzare immagine per immagine.
L’indicazione
PPAAUUSSEE
è visibile sul display del videoregistratore.
Moviola variabile
1 Premete il tasto PAUSE. 2 Premete diverse volte sui tasti REW. o FWD. per far variare la velocità della moviola.
L’indicazione
SSLLOOWW
è visibile sul display del videoregistratore.
Stop
Premete il tasto STOP.
Avanzamento o Riavvolgimento
1 Premete il tasto STOP. 2 Premete i tasti REW. o FWD.
L’indicazione
RREEWWo FFFFWWDD
è visibile sul display del videoregistratore.
Uscita della cassetta
1 Mettete il videoregistratore su STOP. 2 Premete il tasto STOP/EJECT sul davanti del videoregistratore.
Ricerca di un indice
Gli indici permettono di contrassegnare passaggi di nastro (inizio di film, sequenza...) per poterli poi ritrovare rapidamente. All'inizio di qualsiasi registrazione, il videoregistratore appone automaticamente un indice sul nastro.
1 Mettete il videoregistratore su STOP. 2 Premete i tasti C o B per accedere all'indice precedente o al seguente.
Il videoregistratore riavvolge immediatamente il nastro fino all'indice ricercato.
X10_IT04 25/04/01 16:05 Page 12
Utilizzo
13
Registrare
I
I
Non è possibile registrare o utilizzare gli indici ? Verificate che la linguetta di protezione della cassetta non sia rotta. In caso affermativo, coprite il foro con nastro adesivo piuttosto spesso.
Preparazione
1 Inserite una cassetta e posizionatevi nel punto desiderato con i tasti REW., FWD., STOP, PLAY. 2 Scegliete il canale da registrare (Pr o SA) con il tasto PR+/- o i tasti 0, 1, …9, oppure
selezionate la presa AV dell'apparecchio collegato con il tasto AV.
Per i canali a 2 cifre, premete prima su 0/-- (0, 1, 2 per PR 12).
3 Scegliete la durata normale (SP) o la lunga durata (LP) con il tasto SP/LP.
LP raddoppia la durata della vostra cassetta (240 minuti in SP corrispondono a 480 minuti, ossia 8 ore in LP).
Registrazione semplice
1 Premete il tasto REC.
Il videoregistratore passa in pausa-registrazione.
2 Premete il tasto PLAY.
Il videoregistratore comincia la registrazione.
Registrazione con arresto automatico
1 Premete 2 volte il tasto REC.
Il videoregistratore comincia la registrazione per una durata di 30 minuti
2 Premete ancora una volta il tasto REC per aumentare la durata della registrazione di 30
minuti alla volta: 1 pressione per 30 minuti, 2 pressioni per 60 minuti...
Fate una pausa con il tasto PAUSE ; riprendete la registrazione con PLAY o terminate con STOP.
Registrazione "S.O.S. record (Snap-On-Screen)"
Potete in qualsiasi momento registrare il canale TV che state guardando se il vostro televisore è equipaggiato con la funzione NexTView Link (o analoga) e con una cassetta pronta per registrare nel videoregistratore.
1 Premete sul tasto REC.
Il videoregistratore si accende, si mette da solo sullo stesso canale del televisore e passa
in pausa-registrazione.
Per registrare un altro canale diverso da quello del televisore, cambiate canale sul videoregistratore mediante il suo telecomando.
2 Avviate la registrazione con il tasti PLAY o REC come indicato precedentemente.
Contrassegnare una scena mediante gli indici.
Il tasto INDEX MARK del telecomando permette di contrassegnare una scena con un marchio elettronico invisibile durante la registrazione o la lettura di una cassetta.
1 Cominciate la lettura o la registrazione (vedi sopra). 2 Premete il tasto INDEX MARK per aggiungere un indice.
Per cancellare gli indici, fate riferimento alla pagina 16.
X10_IT04 25/04/01 16:05 Page 13
Utilizzo
14
Programmare una registrazione
Il vostro videoregistratore possiede 8 memorie di programmazione. Potrete dunque programmare 8 registrazioni in un anno.
Numero S
HOW
VIEW
S
HOWVIEW è un marchio registrato di Gemstar Development Corporation.
Il sistema S
HOWVIEW è prodotto su licenza di Gemstar Development Corporation.
Inserite una cassetta e posizionatevi nel punto desiderato con i tasti REW., FWD., STOP, PLAY.
Con i numeri SHOWV
IEW®
Ogni trasmissione televisiva ha un proprio numero guida SHOW
VIEW che
potete trovare nel vostro settimanale TV. Per programmare la registrazione di una trasmissione, basterà premere tale numero nel menù S
HOWV
IEW
; esso contiene la data, l'ora d'inizio e di fine e il numero del canale che trasmette il programma.
1 Fate apparire il menù SHOWVIEW con il tasto PROG.. 2 Digitate il numero della trasmissione con i tasti numerici. 3 Convalidate con OK.
Il menù
TIMER viene visualizzato.
La linea Ora di fine viene selezionata.Potete completare la programmazione scegliendo l'avvio mediante segnali VPS o PDC (se
disponibili), la ripetizione quotidiana per registrare un serial, la doppia durata.
Al momento di una prima programmazione, il cursore si posiziona su Numero Prog.; confermate o digitate il numero di canale. per un canale del decodificatore via satellite / cavo, selezionate SA- - -.
4 Convalidate la vostra programmazione premendo su OK o uscite dal menù TIMER con il tasto
EXIT.
5 Mettete il videoregistratore in standby con il tasto B.
L'indicazione TIMER appare sul display del vostro videoregistratore e vi indica che la
programmazione è riuscita.
Senza i numeri S
HOWVIEW
Se non conoscete il numero S
HOWVIEW della trasmissione che
desiderate registrare, dovrete utilizzare il menù
TIMER.
1 Visualizzate il menù SOMMARIO con il tasto MENU. 2 Selezionate Timer con il tasto ▼. 3 Convalidate con OK.
Il menù
TIMER viene visualizzato.
4 Digitate il numero di canale con i tasti numerici o selezionate una delle prese AV sulla quale
è collegato un apparecchio, se volete registrare una trasmissione via satellite e/o in codice.
5 Digitate le seguenti informazioni selezionando la linea corrispondente con il tasto ▼ : l'ora
di inizio della trasmissione, l’ora di fine della trasmissione, la data, se la registrazione non è prevista per il giorno stesso. Potete completare la programmazione scegliendo l'avvio mediante segnali VPS o PDC (se
disponibili), la ripetizione quotidiana per registrare un serial, la velocità (SP o LP).
La registrazione in lunga durata vi permette di raddoppiare la capacità della videocassetta.
6 Mettete il videoregistratore in standby con il tasto B.
L'indicazione TIMER appare sul display del vostro videoregistratore e vi indica che la
programmazione è riuscita.
Un gran numero di ricevitori via satellite - e tutti i modelli digitali - devono essere lasciati in funzione per effettuare correttamente le registrazioni programmate.
16.25
UN'EPOCA FANTASTICA
Film
Commedia drammatica francese
58624
MARTEDI
TIMER 5
Numero Prog CB - - - - - -
Ora di inizio - - : - -
Ora di fine - - : - -
Data 31/12
VPS/PDC No
Frequenza 1 volta
Velocità SP
Revisione prog.
X10_IT04 25/04/01 16:05 Page 14
Utilizzo
15
I
I
Quando il videoregistratore è programmato
Se attendete l'ora di avvio della registrazione, un'indicazione speciale è presente sul display (TIMER). Non potete più utilizzare il videoregistratore a meno di uscire da questo modo premendo il tasto B.
Per controllare la vostra programmazione
1 Premete il tasto MENU per visualizzare il menù SOMMARIO. 2 Selezionate la riga Timer col tasto ▼ e convalidate con OK. 3 Selezionate la riga Revisione prog. e premete OK. 4 Le 8 registrazioni possibili sono suddivise in 2 pagine. Per vedere la pagina 2, posizionatevi su
Pagina successiva con il tasto , e premete OK.
Cancellare una programmazione
1 Visualizzate il menù SOMMARIO con il tasto MENU, selezionate la linea Timer con il tasto ▼,
convalidate con OK.
2 Selezionate la riga Revisione prog. con il tasto ▼. Convalidate con OK. 3 Con i tasti ▼ e ▲ scegliete la programmazione da cancellare. Premete il tasto 0000.
La programmazione viene cancellata.
Messaggi d'errore nella programmazione
MEMORIA PIENA
Liberate una memoria per programmare di nuovo.
PROGRAMMAZIONI SIMULTANEE
Se programmate 2 o più registrazioni i cui campi orari si sovrappongono, il menù LISTA DELLE
PROGRAMM. appare con un messaggio di errore (le programmazioni lampeggiano).
Cancellate le programmazioni con il tasto 0000. PROGRAMMAZIONE INCOMPLETA
Controllate di aver fornito a tutte le voci le informazioni necessarie per la registrazione (ora d'inizio, della fine, ecc.).
Memorizzazione dei numeri di canali S
HOWVIEW
Per evitare complicazioni inutili obbligandovi a registrare i numeri SHOWVIEW e quelli di ognuno dei vostri canali, il videoregistratore memorizza automaticamente i numeri SHOWVIEW dei canali che avrete scelto di registrare
Ciò significa che quando selezionerete per la prima volta un canale per programmare una registrazione S
HOWVIEW, il videoregistratore vi domanderà di confermare o di digitare il N° di
canale. Alla prossima programmazione S
HOWVIEW, il videoregistratore riconoscerà
automaticamente il canale in questione.
Registrazione programmata da un apparecchio collegato
La registrazione di una trasmissione può essere avviata dal ricevitore satellite o da un altro apparecchio previsto allo scopo e collegato alla presa AV1 o AV2 con un cavo scart. Ciò vi eviterà di dover programmare i due apparecchi.
1a Programmazione mediante Timer esterno: Selezionate la casella Timer esterno nel menù
PREFERENZE (pagina 19) per un avvio della registrazione attraverso la presa AV1.
1b Programmazione mediante il menù
TIMER : programmate l'apparecchio collegato e selezionate
unicamente nel menù
TIMER del videoregistratore la presa AV1 o AV2.
2 Mettete il videoregistratore in standby con il tasto B.
Con una cassetta inserita, TIMER sul display conferma la riuscita della programmazione.
X10_IT04 25/04/01 16:05 Page 15
Utilizzo
16
Funzioni cassetta
Non è possibile utilizzare gli indici ? Verificate che la linguetta di protezione della cassetta non sia rotta. In caso affermativo, coprite il foro con nastro adesivo piuttosto spesso.
1 Inserite una cassetta. 2 Visualizzate il menù
SOMMARIO con il tasto MENU,
selezionate la linea Funzioni cassetta con .
3 Convalidate con OK.
Il menù
FUNZIONI CASSETTA viene visualizzato.
In alto sullo schermo è indicato il valore corrente del
contatore, il tempo restante e il tipo di cassetta.
Cancella indice
1 Selezionate la linea Cancella indice con ▼. 2 Ricercate l'indice da cancellare con i tasti C o B.
Il videoregistratore ricerca l'indice e passa in STOP non appena lo ha trovato.
3 Premete su OK per cancellare l'indice.
Accesso cont. (Andare ad un punto preciso)
1 Selezionate la linea Accesso cont. con ▼. 2 Digitate il tempo. Esempio: digitate 0, 1, 3, 5 con i tasti numerici per visualizzare la sequenza
situata a 1h35 min dall'inizio del nastro o dall'azzeramento del contatore.
3 Convalidate con OK.
Il videoregistratore riavvolge immediatamente il nastro fino alla posizione voluta (e avvia
la lettura a questo punto se avete terminato la vostra richiesta premendo su PLAY).
Accesso t. rest (Tornare ad un punto preciso)
1 Selezionate la linea Accesso t. rest con ▼. 2 Digitate il tempo. P. es.: digitate 0, 1, 3, 5 con i tasti numerici per porvi a 1h35min dalla fine
del nastro.
3 Convalidate con OK.
Il videoregistratore riavvolge immediatamente il nastro fino alla posizione ricercata.
Potete registrare un film evitando la registrazione incompleta a causa di un nastro insufficientemente lungo.
Tipo cassetta
1 Selezionate la linea Tipo cassetta con ▼. 2 Selezionate il tipo di cassetta (E180, E240 o E300) usando i tasti C e B. Il videoregistratore
potrà calcolare e visualizzare correttamente il tempo trascorso ed il tempo che resta da trascorrere sulla vostra cassetta.
00h00m0
00h00m01s1s----hh----mmEE
---
---
Contat.
Contat.
Restante
Restante
FUNZIONI CASSETT
FUNZIONI CASSETTAA
Cancella indice
Cancella indice CIB
Accesso cont.
Accesso cont.
--h--m
--h--m
Accesso t. rest
Accesso t. rest
-h--m
-h--m
Tipo cassetta
Tipo cassetta
E---
E---
A
X10_IT04 25/04/01 16:05 Page 16
Utilizzo
17
Immagine
I
I
1 Visualizzate il menù SOMMARIO con il tasto MENU, selezionate
la riga Immagine con .
2 Convalidate con OK.
Il menù
IMMAGINE viene visualizzato.
Fase (tracking) e stabilità in lettura
Le immagini di alcune cassette (in affitto o altro) possono saltare, presentare interferenze nella parte bassa dello schermo o provocare altri effetti indesiderabili sull'immagine. Le regolazioni di fase o di stabilità del menù IMMAGINE vi permetteranno di eliminare o di ridurre questi difetti.
1 Inserite una cassetta. 2 Cominciate la lettura con il tasto PLAY o passate in moviola con PAUSE e FWD. oppure in
pausa con PAUSE. In lettura o in moviola, viene visualizzato fase.
3a Selezionate la riga Fase nel menú
IMMAGINE e premete OK. La riga Reg. fase è già selezionata.
4a Regolate con i tasti C o B per selezionare Auto o Man. 5a Se selezionate Man., regolate la fase con i tasti C o B, o tornate alla regolazione standard
con il tasto 0000. In pausa, stabilità sostituisce fase.
3b Selezionate la riga Stabilità nel menú
IMMAGINE e premete OK.
4b Regolate con i tasti C o B o tornate alla regolazione standard con il tasto 0000.
Negli altri modi, fase o stabilità non appaiono.
Formato
Auto : per un riconoscimento automatico del formato di registrazione 16:9. 16:9 : Per registrare o leggere in 16:9; (D2 MAC, Visiopass, Decodificatore PAL+, televisione numerica DVBS), a partire dalla presa AV2 o AV1 (Video non deve apparire sul display del videoregistratore). 4:3 : Per registrare o leggere in un altro formato d'immagine.
1 Selezionate la linea Formato con ▼. 2 Selezionate un'opzione con i tasti C o B.
Sistema colori
Il vostro videoregistratore è equipaggiato di un sistema di riconoscimento automatico degli standard colore che funziona in lettura ed in registrazione.
• Se la visualizzazione di una cassetta presenta problemi (immagini con parassiti o in bianco e nero) dovrete perfezionare la lettura selezionando una delle opzioni proposte (PAL, SECAM, MESECAM).
• Se desiderate registrare una cassetta in uno standard colore ben preciso, scegliete una delle opzioni proposte.(PAL, SECAM, MESECAM). Esempio: se desiderate scambiare cassette con persone che abitano in Medio Oriente, dovrete registrare o leggere in MESECAM.
1 Selezionate la linea Sistema colori con ▼. 2 Selezionate un'opzione con i tasti C o B.
IMMAGINE
IMMAGINE
Fase
Fase
I
BB
Formato
Formato
4/3
4/3
Sistema colori
Sistema coloriPPALAL
X10_IT04 25/04/01 16:05 Page 17
Utilizzo
18
Controllo HiFi
Il vostro videoregistratore riceve e registra il suono digitale NICAM diffuso da alcuni canali in Europa. Che resta però compatibile con il suono del sistema stereo analogico trasmesso dagli altri paesi europei.
Regolazione del suono in lettura.
1 Inserite una cassetta e premete su PLAY. 2 Visualizzate il menù
SOMMARIO con il tasto MENU, selezionate la riga Controllo Hifi con ▼.
3 Convalidate con OK.
Il menù
CONTROLLO HIFI viene visualizzato.
4 Con i tasti C o B scegliete le piste suono:
- Stereo: Suono stereo delle piste HiFi,
- Mono: Suono mono della pista lineare,
- Pista 1: Suono della pista sinistra,
- Pista 2: Suono della pista destra,
- Mix: Suono delle piste HiFi e mono mescolate. Se la cassetta è registrata in suono Dolby Surround o Dolby
Pro Logic Surround, potete ottenere, dopo aver collegato un amplificatore Audio Video specifico, la riproduzione di questi effetti sonori.
Regolazione del livello di registrazione
Il livello del suono dei canali può essere diverso da un canale all'altro. Il vostro videoregistratore registra il suono su 3 piste:
- due piste Hifi per lo stereo o il suono bilingue (1 e 2),
- una pista normale per il suono mono o l'uscita 1 in occasione di una trasmissione bilingue. In funzione del suono del canale TV (stereo, nicam o mono), il videoregistratore distribuirà il suono su queste diverse piste.
1 Inserite una cassetta e premete su REC. 2 Visualizzate il menù
SOMMARIO con il tasto MENU, selezionate la riga Controllo Hifi con ▼.
3 Convalidate con OK.
Il menù
CONTROLLO HIFI viene visualizzato.
4 Selezionate la linea Modalità audio con il tasto ▼ per
scegliere Stereo o Mono, o Suono 1 o Suono 2.
5 Posizionatevi sulla linea Livello, poi regolate con i tasti C o B.
Per una qualità ottimale, regolate il livello in modo che solo qualche barra bianca si accenda nei suoni più forti.
CONTROLLO HIFI
CONTROLLO HIFI
S
S
IIIIIIIIIIIIIIIIIIII
IIIIIIIIIIIIIIIIIIII
IIIIIIIIIIIIIII
IIIIIIIIIIIIIII
D
D
IIIIIIIIIIIIIIIIIIII
IIIIIIIIIIIIIIIIIIII
IIIIIIIIII
IIIIIIIIII
Livello
Livello
CCBB
IIIIIIII
IIIIIIII
IIIIIIIIIIIIIII
IIIIIIIIIIIIIII
Modalità audio
Modalità audio
Stereo
Stereo
CONTROLLO HIFI
CONTROLLO HIFI
S
S
IIIIIIIIIIIIIIIIIIII
IIIIIIIIIIIIIIIIIIII
IIIIIIIIIIIIIII
IIIIIIIIIIIIIII
D
D
IIIIIIIIIIIIIIIIIIII
IIIIIIIIIIIIIIIIIIII
IIIIIIIIII
IIIIIIIIII
Modalità audio
Modalità audio
Stereo
Stereo
X10_IT04 25/04/01 16:05 Page 18
Utilizzo
19
Regolazione delle
preferenze
I
I
1 Visualizzate il menù SOMMARIO con il tasto MENU, selezionate
la linea Preferenze con . Convalidate con OK.
2 Selezionate una linea con ▼. 3 Selezionate o annullate una casella con C e B per attivare /
disattivare una funzione () o scegliere un'opzione.
Modo economico
Il vostro videoregistratore risparmia energia grazie alla sua funzione ECO che permette di diminuire il consumo (circa 4,5 Watt) quando è in standby. In questo caso, l'ora non è più visualizzata.
Auto LP
Il vostro videoregistratore è equipaggiato con una funzione Auto LongPlay (lunga durata automatica): se avete programmato una registrazione che oltrepassa il tempo di registrazione che rimane sul nastro, il videoregistratore passa automaticamente in modo lunga durata (LP).
Ora automatica
Se l'aggiornamento automatico giornaliero della vostra regione non corrisponde all’ora del luogo dove risiedete o non funziona correttamente, disattivate questa funzione e regolate manualmente l’orologio del vostro videoregistratore.
SHOW
VIEW + 10
Scegliete quest’opzione per aggiungere 10 minuti all’ora di fine delle vostre registrazioni S
HOWVIEW.
Eviterete così registrazioni difettose a causa di ritardi di trasmissione e orari prolungati (entro i limiti di 10 minuti massimo).
VPS / PDC
Scegliete VPS / PDC per registrare nel momento in cui la trasmissione comincia realmente, a condizione che l’emittente trasmetta i segnali VPS o PDC (informazione disponibile sullo schermo di controllo del videoregistratore). Alcuni programmi trasmessi da certi canali sono trasmessi con segnali VPS (Video Programme System) o PDC (Programme Delivery Control). Questi segnali permettono un avvio o un arresto preciso di una registrazione qualunque sia il ritardo nei programmi. Il vostro videoregistratore riconosce questi segnali.
Timer esterno
La registrazione di una trasmissione può essere avviata dal ricevitore satellite (o da un altro apparecchio programmato). Attivate questa funzione, vi permetterà di programmare soltanto l’apparecchio collegato sulla presa AV1 del videoregistratore.
Bip sonoro
Ogni volta che premete un tasto (telecomando o videoregistratore), avete la possibilità di sottolineare la vostra azione mediante un bip sonoro.
Lingua
Per cambiare la lingua dei menù di visualizzazione (secondo i modelli).
PREFERENZE
Modo economico
CC
I
BB
Auto LP Ora automatica S
HOWVIEW
+10 VPS/PDC Timer esterno Bip sonoro Lingua Italiano
X10_IT04 25/04/01 16:05 Page 19
Utilizzo
20
Altre funzioni
Chiave elettronica
Per vietare l'uso del videoregistratore, i tasti disposti sul davanti possono essere bloccati.
1 Premete il tasto B del telecomando finché non appare l'indicazione
LLOOCCKK
sul display del
videoregistratore.
2 Conservate il telecomando in luogo sicuro. 3 Sbloccate il videoregistratore con il tasto B del telecomando.
Menù STATUS
Con il tasto STATUS, potete visualizzare delle informazioni sul funzionamento del videoregistratore (tipo di cassetta, tempo residuo prima della fine del nastro, tipo di suono, formato dell'immagine, velocità del nastro, canale, ora…). Premete successivamente su questo tasto per visualizzare: l'immagine del televisore, l'immagine del videoregistratore
con visualizzazione dello stato di funzionamento, l'immagine del videoregistratore, l'immagine del televisore…
Azzerare il contatore
Durante la lettura di una cassetta, il contatore indica il tempo trascorso in ore, minuti e secondi nel menù STATUS e sul display. Il conteggio viene effettuato a partire dal caricamento della cassetta o dall'azzeramento del contatore.
1 Inserite una cassetta. 2 Premete sul tasto PLAY.
Il videoregistratore passa in lettura.
3 Premete il tasto STATUS.
Il menù
STATUS viene visualizzato sullo schermo con l'indicazione del contatore.
4 Basta premere il tasto 0000 per mettere il contatore a 00h00m00s.
Riproduzione / registrazione continua
Potete leggere o registrare una cassetta in modo continuo. Alla fine di questa il nastro si riavvolge fino all'inizio, poi la lettura o la registrazione riprendono. Questa funzione utilizzata insieme alla funzione LP, vi permette di avere 8H00 di registrazione continua con una cassetta E240.
Riproduzione continua: premete per 6 secondi su PLAY. Registrazione continua: premete su REC poi per 5 secondi su PLAY.
Lettura in NTSC
NTSC è lo standard televisivo utilizzato negli Stati Uniti, in Giappone e in altri paesi. Il vostro videoregistratore può leggere le cassette VHS-NTSC, ma il vostro televisore deve essere compatibile con lo standard PAL. La maggior parte dei televisori PAL permettono una resa corretta delle immagini delle cassette NTSC.
SSLLPP
sul display del vostro videoregistratore indica che la cassetta è stata registrata in Super
LongPlay (durata super lunga).
0h56m12s
0h56m12s
1h03m
1h03m
E120
E120
l l SP
SP
12:32
12:32
X10_IT04 25/04/01 16:05 Page 20
Utilizzo
21
Altre informazioni
I
I
A proposito delle videocassette
Per evitare di cancellare o di ri-registrare involontariamente le vostre cassette, vi consigliamo di proteggerle rompendo la linguetta di sicurezza. Per riutilizzare una cassetta protetta, basta incollare un pezzetto di nastro adesivo in questo stesso punto.
Le cassette sono sensibili alle condizioni di utilizzo e di conservazione. Fate attenzione a proteggerle dalla polvere, dall'umidità o dal calore eccessivo. Non mettetele accanto ad apparecchi che producono campi magnetici o elettrici importanti (elettro-calamita, motore...). Esistono diverse qualità di cassette. Queste differenze non sono solo dovute al nastro magnetico, ma anche ai componenti meccanici della cassetta. Una cassetta di cattiva qualità può danneggiare il vostro videoregistratore. Utilizzate quindi di preferenza cassette di qualità o di marche conosciute.
MARCA DEL VOSTRO TELEVISORE
CODICE DELLA
MARCA
MARCA DEL VOSTRO TELEVISORE
CODICE DELLA
MARCA
Lista dei codici TV
Il vostro telecomando è un modello MULTIMARCA, adatto ad un gran numero di televisori. Prima di comandare le funzioni del vostro televisore, rilevate nel prospetto sottostante il codice a 3 cifre che corrisponde alla marca del vostro apparecchio e seguite punto per punto la procedura indicata nel paragrafo "Programmare il telecomando con il codice del televisore" alla pagina 5.
KNEISSEL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .020-025
LOEWE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .020
LOEWE OPTA . . . . . . . . . . . . . . . . . .019-020
LUXOR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .005
METZ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .013-019-023
MITSUBISHI . . . . . . . . . . . . . . .017-018-020
MIVAR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .016
NOKIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .005
NORDMENDE . . . . . . .001-010-020-000
ORION . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .005-020
PANASONIC/national . . . . . . . .012-005-026
PHILIPS . . . . . . . . . . . . . . . . . . .019-020-021
PHONOLA . . . . . . . . . . . . . . . . .019-020-021
PIONEER . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .001-005
POLYTRON . . . . . . . . . . . . . . . .020-027-029
RADIOLA . . . . . . . . . . . . . . . . . .019-020-021
RADIOMARELLI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .019
REX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .005
SABA . . . . . .001-000-005-010-019-020
SALORA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .005
AKAI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .008-020
AKARI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .028
BANG & OLUFSEN . . . . . . . . . . . . . .009-019
BLAUPUNKT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .023
BRANDT . . . . . . . . . . .001-000-010-020
BRIONVEGA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .019
BLUESKY . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .020
CGE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .016
CONTINENTAL EDISON . . . . . . . . . . . . . .004
DAEWOO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .020-025
ELBE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .005-015-023
FERGUSON . .001-003-004-000-010-020
FINLUX . . . . . . . . . . . . . . . . . . .020-024-019
FISHER . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .008
FORMENTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .019
GOLDSTAR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .020
GRUNDIG . . . . . . . . . . . . . . . . .023-024-016
HITACHI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .007
IMPERIAL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .016
JVC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .013
MARCA DEL VOSTRO TELEVISORE
CODICE DELLA
MARCA
SAMSUNG . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .020-030
SANYO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .008-018
SCHAUB-LORENZ . . . . . . . . . . .005-016-020
SCHNEIDER . . . . . . . . . . . . . . .019-020-021
SELECO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .005
SHARP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .022-018
SIEMENS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .023
SINGER . . . . . . . . . . . . . . . . . . .001-002-019
SINUDYNE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .019
SONITRON . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .008
SONY . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .014-018
TELEAVIA . . . . . . . . . . . . . . . . .001-010-020
TELEFUNKEN . . . .001-002-000-010-020
THOMSON . . . . . .001-000-002-010-020
TOSHIBA . . . . . . . . . . . . . .006-018-024-016
WEGA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .019
YOKAN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .020-025
YOKO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .020
non protetta protetta ri-registrabile
X10_IT04 25/04/01 16:05 Page 21
Utilizzo
22
Caratteristiche tecniche
Alimentazione elettrica 200-240 V - 50/60 Hz Consumi 16 a 17 W in funzione (secondo i modelli)
4,5 W in modo eco.
Autonomia orologio 30 minuti circa Condizioni di funzionamento +5°C a + 35°C
Umidità ambiente massimo 80 %
Banda passante HiFi da 20 a 20 000 Hz Dinamica 80 dB Sintonizzatore Typo PLL, VPS/PDC Bande di ricezione I-III-IV Hertziane (antenna)
Inter-banda (rete via cavo) / Iperbanda (rete via cavo)
Gamma di frequenze da 45 a 855,25 MHz Sistemi colori PAL - SECAM - MESECAM (secondo i modelli)
Riproduzione di cassetta NTSC su TV PAL 60Hz
Norma di ricezione LL’ - BG - DKK' (secondo i modelli) Numero canali memorizzabili 99 Modulatore
(VTH6250G & VTH6250C solo) UHF - Canali da 21 a 69
Preregolazione in fabbrica su canale 52 Norme G / K
Telecomando Infrarosso 33 kHz - Pile 2 x 1,5 V (AA) Funzioni automatiche Avvio (con un tasto qualsiasi)
Riproduzione (con una cassetta protetta) Riavvolgimento (alla fine del nastro) Lunga durata (LP) - Super lunga durata (SLP)
Cassette Formato VHS
Tempo di Riavvolgimento: 130s con E180
Desiderosi di migliorare la qualità dei nostri prodotti, ci riserviamo il diritto di modificarne le caratteristiche. Le informazioni contenute in questo libretto d’istruzioni sono dunque suscettibili di essere modificate e non rivestono carattere contrattuale.
X1000 / IT - AR / 04-2001
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA
Si dichiara che l’apparecchio Videoregistratore,
(la cui marca ed il codice commerciale sono indicati in copertina)
risponde alle prescrizioni dell’art. 2 comma 1 del D.M. 28 Agosto 1995 n° 548.
Fatto a Strasskirchen - Germania il 18-12-2000.
THOMSON multimedia - Sales Italia S.p.A.
Via L. Da Vinci, 43 - 20090 Trezzano sul Naviglio (MI).
X10_IT04 25/04/01 16:05 Page 22
Loading...