in corso di concessione. Le informazioni contenute in questa pubblicazione
sostituiscono quelle contenute nel materiale pubblicato in precedenza.
L’azienda si riserva il diritto di modificare le specifiche e i prezzi.
Tektronix, Inc., P.O. Box 500, Beaverton, OR 97077
TEKTRONIX e TEK sono marchi registrati di Tektronix, Inc.
DPX è un marchio di Tektronix, Inc.
RIASSUNTO DELLA GARANZIA
T ektronix garantisce che quanto produce e vende non presenterà difetti nei materiali e nella
fabbricazione per un periodo di tre (3) anni dalla data di spedizione da parte di un
distributore Tektronix autorizzato. Se un prodotto si rivela difettoso prima della suddetta
scadenza, Tektronix provvederà alla riparazione o alla sostituzione secondo quanto
descritto nel testo completo della garanzia.
Per ottenere assistenza o una copia del testo completo della garanzia, contattare l’ufficio
vendite o il centro di servizio Tektronix più vicino.
SALVO QUANTO ENUNCIATO IN QUESTO RIASSUNTO O NEL TESTO
COMPLETO DELLA GARANZIA, TEKTRONIX NON CONCEDE GARANZIA DI
ALCUN TIPO, ESPLICITA O IMPLICITA, INCLUDENDO, A TITOLO PURAMENTE
ESEMPLIFICATIVO, LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ O
IDONEITÀ AD UNO SCOPO PARTICOLARE. IN NESSUN CASO, TEKTRONIX
POTRÀ ESSERE RITENUTA RESPONSABILE DI DANNI CONSEQUENZIALI,
SPECIALI O INDIRETTI.
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
i
Indice
ii
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
Norme di sicurezza generali
Leggere le seguenti norme di sicurezza generali per evitare lesioni
personali e prevenire danni al prodotto o ad eventuali altri prodotti
ad esso connessi. Per evitare possibili danni, utilizzare questo
prodotto unicamente nel modo in cui viene specificato.
Solo il personale qualificato è autorizzato ad eseguire le procedure
di manutenzione.
Quando si utilizza il prodotto, può essere necessario accedere ad
altre parti del sistema. Leggere le Norme di sicurezza generali di altri
manuali del sistema per conoscere gli avvertimenti e le precauzioni
da seguire quando si utilizza il sistema.
Prevenzioni di incendi o lesioni personali
Non utilizzare il prodotto se si sospetta la presenza di malfunzionamenti. Se
si sospetta la presenza di un malfunzionamento, richiedere
l’intervento di personale dell’assistenza qualificato.
Non mettere in funzione il prodotto in presenza di acqua o umidità.
Non mettere in funzione il prodotto in un’atmosfera esplosiva.
Termini e simboli di sicurezza
Termini utilizzati in questo manuale. Il manuale contiene i termini di
seguito elencati:
CAUTELA. I messaggi di cautela identificano condizioni o operazioni
che possono pr ovocare danni al prodotto o ad altr e proprietà.
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
iii
Norme di sicurezza generali
Prevenzione dei danni causati dalle scariche elettrostatiche
CAUTELA. Le scariche elettr ostatiche (ESD) possono danneggiare i
componenti dell’oscilloscopio e i relativi accessori. Per prevenire le
scariche elettrostatiche, attenersi alle seguenti indicazioni nel
momento in cui viene richiesto.
Utilizzare un connettore di messa a terra. Indossare una polsiera dotata di
connettore di messa a terra per scaricare l’energia elettrostatica dal
proprio corpo prima di installare o rimuovere i componenti sensibili
a questo tipo di energia.
Utilizzare un’area di lavoro sicura. Non utilizzare dispositivi in grado di
generare o trattenere le scariche elettrostatiche nell’area di lavoro in
cui si installano o rimuovono i componenti sensibili. Evitare di
maneggiare i componenti sensibili nelle aree dove è presente un
pavimento o una superficie in grado di generare energia
elettrostatica.
Maneggiare con cura i componenti. Non sfregare i componenti sensibili
su nessun tipo di superficie. Non toccare i piedini dei connettori
esposti. Maneggiare il meno possibile i componenti sensibili.
Trasportare e immagazzinare con cura il prodotto. Trasportare e
immagazzinare i componenti sensibili in un contenitore o custodia
antistatica.
iv
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
Prefazione
Il modulo applicativo Digital Video 601 TDS3SDI presenta una serie
di funzioni aggiuntive rispetto all’Oscilloscopio digitale al fosforo
serie TDS3000. Queste nuove funzioni rendono più semplice la
cattura, la visualizzazione e la misurazione delle forme d’onda video
di attrezzature per la trasmissione e di altro tipo.
Il presente manuale descrive le funzioni, l’utilizzo e le applicazioni
del modulo Digital Video 601. La tabella seguente indica dove
reperire le informazioni all’interno di questo manuale.
Per informazioni su:Consultare:
InstallazioneInstallazione del firmware del modulo
ProdottoIl modulo Digital Video 601 a pagina 9
Istruzioni operative di baseAccesso alle funzioni video 601 a
applicativo a pagina 1
pagina 12
FunzioniLa sezione Riferimento a pagina 15
Esempi applicativiLa sezione Esempi a pagina 32
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
v
Prefazione
Come contattare Tektronix
Assistenza
prodotto
Servizio di
assistenza
Numero
verde
Per domande sui prodotti di misurazione Tektronix,
comporre il numero verde (solo per il Nord
America):
1-800-833-9200
dalle 6.00 alle 17.00, ora del Pacifico
In alternativa, è possibile inviare un messaggio
e-mail all’indirizzo:
support@tektronix.com
Per ottenere assistenza al di fuori del Nord America,
contattare il distributore Tektronix oppure l’ufficio
vendite locale.
Tektronix offre una serie di servizi di assistenza, tra
i quali la riparazione in garanzia e servizi di
taratura. Per maggior informazioni, contattare il
distributore Tektronix o l’ufficio vendite locale.
Per un elenco dei centri di servizio in tutto il
mondo, visitare il nostro sito Web.
Nel Nord America:
1-800-833-9200
Un operatore risponderà alla chiamata.
vi
IndirizzoTektronix, Inc.
Reparto o nome (se conosciuto)
P.O. Box 500
Beaverton, OR 97077
USA
Sito Web
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
www.tektronix.com
Introduzione
Questo capitolo descrive come installare e verificare il modulo
applicativo Digital Video 601 TDS3SDI.
Installazione del firmware del modulo applicativo
NOTA. La prima volta che si installa un nuovo modulo applicativo è
necessario eseguir e la procedura di installazione del firmware. Se
non si aggiorna il firmware dell’oscilloscopio, è possibile che il
nuovo modulo applicativo non funzioni correttamente. Si consiglia di
installare il nuovo firmware nel momento in cui l’oscilloscopio
stabilisce che è necessario eseguire un aggiornamento.
Per installare il firmware del modulo applicativo, procedere come
segue:
1. Prima di eseguire la procedura, salvare su disco floppy eventuali
impostazioni dell’oscilloscopio e/o forme d’onda di riferimento.
2. Spegnere l’oscilloscopio.
3. Se il modulo applicativo viene fornito con uno o più dischi
floppy, inserire il disco floppy 1 nell’apposita unità.
4. Accendere l’oscilloscopio. L’oscilloscopio verifica se è
necessario aggiornare il firmware. Se è necessario eseguire
l’aggiornamento, continuare con la sezione descritta a pagina 2,
in caso contrario andare a pagina 3.
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
1
Introduzione
Aggiornamento firmware necessario
1. Premere OK Carica nuovo firmware per iniziare a caricare il
Se è necessario aggiornare il firmware, l’oscilloscopio visualizza
il seguente messaggio:
“Questa procedura sostituirà il firmware dello strumento con
quello del floppy disk. L’esecuzione della procedura durerà circa
5 minuti.
Attenzione: Non spegnere lo strumento o estrarre il floppy fino a
quando non viene richiesto.
Premere ‘OK Carica nuovo firmware’ per continuare.
Premere il pulsante MENU OFF per interrompere la procedura.”
firmware. L’oscilloscopio mostra sullo schermo l’icona di un
orologio nel corso del processo di caricamento del firmware. Se è
richiesto un secondo disco floppy del firmware, l’oscilloscopio
indicherà di estrarre il primo disco e di inserire il secondo.
Se non si desidera aggiornare il firmware, premere il pulsante
MENU OFF.
Al termine dell’aggiornamento, l’oscilloscopio si riavvia
automaticamente con il nuovo firmware.
NOTA. Se l’oscilloscopio viene spento o il disco floppy viene estratto
prima del dovuto, oppure se si verifica un’interruzione di
alimentazione durante l’aggiornamento del firmware, è necessario
ripeter e la procedura di aggiornamento a partire dal punto 2 a
pagina 1.
2
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
Introduzione
2. L’oscilloscopio può inoltre visualizzare il seguente messaggio:
“ATTENZIONE! Strumento non tarato. Eseguire Compensaz.
Perc. segnale (SPC) per effettuare la taratura dello strumento.
L’SPC è influenzata da segnali di ingresso con componenti CA.
Scollegare o rimuovere tali segnali prima di eseguire l’SPC.
L’esecuzione dell’SPC dura circa 10 minuti.
Premere ‘OK Compensaz. perc. segnale’ per iniziare la procedura
di taratura. Oppure eseguire Compensaz. perc. segnale dal menu
UTILITY, Cal.”
3. Se lo strumento è rimasto in funzione per almeno 20 minuti alla
temperatura ambiente alla quale verrà utilizzato, scollegare tutti i
segnali e premere OK Compensaz. perc. segnale per eseguire la
procedura SPC. Per il momento, è anche possibile ignorare
questo punto ed eseguire la procedura SPC successivamente.
4. Passare al punto 1 della procedura Aggiornamento firmware non
necessario (illustrata di seguito) per terminare l’installazione.
Aggiornamento firmware non necessario
Se non è necessario aggiornare il firmware, l’oscilloscopio
visualizza il seguente messaggio:
“È stato rilevato un disco floppy contenente firmware di
strumenti. Tuttavia, tale firmware non è più nuovo di quello dello
strumento. Di conseguenza, nessun aggiornamento del firmware è
richiesto.
Premere il pulsante MENU OFF per eliminare questo
messaggio.”
1. Premere il pulsante MENU OFF.
2. Estrarre il disco floppy.
3. L’installazione del firmware è terminata. Passare a Installazione
del modulo applicativo a pagina 4.
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
3
Introduzione
Installazione del modulo applicativo
Le illustrazioni seguenti mostrano la corretta procedura di
installazione del modulo applicativo TDS3SDI.
CAUTELA. Prima di installar e o rimuovere il modulo, staccare
l’alimentazione. Per non danneggiare l’oscilloscopio o il modulo
applicativo, attenersi alle precauzioni relative alle scariche
elettrostatiche (ESD) descritte a pagina iv.
4
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
Introduzione
ITU-R 601
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
5
Introduzione
CH 2
CH 3
CH 4
6
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
Verifica dell’installazione del modulo
Per verificare che il modulo applicativo Digital Video 601 TDS3SDI
e il firmware siano installati correttamente, procedere come segue.
1. Accendere l’oscilloscopio. Controllare che la schermata di
avvio dell’oscilloscopio riporti in elenco il modulo 601. Se
sull’oscilloscopio viene visualizzato un messaggio nel quale
è indicato che il firmware non è compatibile, spegnere
l’oscilloscopio ed eseguire la procedura Installazione delfirmwar e del modulo applicativo, a partire dal punto 2 a
pagina 1.
2. Premere il pulsante MENURAPIDO presente sul pannello.
3. Premere il pulsante inferiore MENU e selezionare Video.
Introduzione
4. Premere il pulsante inferiore SOT MENU per verificare che
vengano visualizzate le voci ITU-R 601 e SDTV/HDTV.
Se l’oscilloscopio non visualizza queste voci di menu, andare alla
sezione Risoluzione dei problemi relativi all’installazione del modulo
a pagina 8.
NOTA. Se si rimuove e r einstalla un modulo applicativo non è
necessario r einstallare il firmware. Tuttavia, le funzioni del modulo
applicativo non sono disponibili fino a quando il modulo non viene
reinstallato.
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
7
Introduzione
Risoluzione dei problemi relativi all’installazione del modulo
Se l’oscilloscopio non riconosce all’avvio il modulo applicativo,
procedere come segue:
1. Spegnere l’oscilloscopio.
2. Rimuovere il modulo applicativo seguendo le istruzioni relative
alle scariche elettrostatiche (ESD) descritte a pagina iv.
3. Esaminare l’oscilloscopio e i contatti del modulo applicativo per
rilevare eventuali danni.
4. Reinstallare il modulo nell’oscilloscopio.
5. Reinstallare il firmware (pagina 1).
6. Accendere l’oscilloscopio. Se le voci di menu dell’applicazione
non sono ancora visibili come indicato in Verifica
dell’installazione del modulo, spegnere l’oscilloscopio e
contattare il centro di assistenza Tektronix più vicino.
8
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
Nozioni operative di base
Questo capitolo descrive le funzioni del modulo applicativo Digital
Video 601 e le modalità di accesso alle funzioni video.
Il modulo Digital Video 601
Nell’illustrazione e nella tabella seguenti sono descritti i connettori e
gli indicatori del modulo Digital Video 601.
1234
ParteDescrizione
1Connettore a 15 piedini per uscita segnale componente analogico.
Collegare l’uscita ai canali 2, 3 o 4 dell’oscilloscopio tramite i cavi forniti
in dotazione.
2Connettore BNC per segnale di uscita video composito da collegare al
canale 1 dell’oscilloscopio. Questo segnale può anche essere
collegato a un monitor video.
3Connettore BNC per ingresso segnale video 601.
4LED verde che si illumina quando il modulo riconosce un segnale
video 601 valido.
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
9
Nozioni operative di base
Presentazione delle funzioni di Digital Video 601
In questa sezione vengono presentate le funzioni del modulo Digital
Video 601.
Conversione segnale ITU-R BT.601
Il modulo Digital Video 601 converte segnali video digitali seriali in
segnali video analogici compositi e in segnali dei componenti (RGB
o YPbPr) collegati agli ingressi dell’oscilloscopio. Le funzioni di
Digital Video 601 includono inoltre un sistema di rilevamento e
conteggio degli errori, così come un sistema di equalizzazione del
segnale per segnali provenienti da apparecchiature video collegate a
distanza (in genere fino a 250 metri, con cavi Belden 8281 o
equivalenti).
MenuRapido video
Utilizzare il MenuRapido video per visualizzare un menu inferiore e
un menu laterale contenenti funzioni video di uso comune, utili per
la visualizzazione e la misurazione dei segnali video.
Autoset video
Usare la funzione Autoset per regolare automaticamente le
impostazioni verticali, orizzontali e di trigger video per visualizzare
una forma d’onda video, a seguito di un trigger per tutte le linee o
campi. È possibile quindi regolare manualmente i comandi per
ottimizzare la visualizzazione.
Vettorscopio
Utilizzare la funzione Vettorscopio con barre dei colori al 100% e al
75% per analizzare segnali video di differenza colore digitali 601,
standard o HDTV analogici, tramite un formato di visualizzazione
familiare.
10
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
Nozioni operative di base
Immagine video
Utilizzare la funzione Immagine video per visualizzare un’immagine
monocromatica di un segnale video composito o di luminanza.
Reticoli video
Utilizzare le funzioni del reticolo video per modificare il reticolo
standard dell’oscilloscopio in formato IRE (per segnali 525/NTSC) o
mV (per segnali PAL/SECAM o dei componenti) con la scala
verticale impostata su 143 mV/div. I reticoli video prevedono
contrassegni etichettati per la misurazione manuale dei segnali dei
componenti. Sono disponibili anche reticoli standard.
Trigger attivato su linee specifiche (selezione delle linee)
Utilizzare la funzione di attivazione trigger su linee per eseguire il
trigger dell’oscilloscopio su linee specifiche in forme d’onda video
di trasmissione e non di trasmissione (personalizzate).
HDTV analogico
Utilizzare le funzioni HDTV analogiche per eseguire il trigger
dell’oscilloscopio su formati HDTV diversi.
Holdoff (campi)
Usare la funzione Holdoff campi per specificare il numero di campi
da attendere prima di riattivare il trigger. In tal modo l’oscilloscopio
esegue il trigger sempre su un singolo campo (ad esempio il campo 1
o il campo 3 di NTSC) e non su entrambi i campi 1 e 3.
Personalizzazione video
Usare la funzione di personalizzazione video per specificare
frequenze di scansione orizzontale personalizzate per eseguire il
trigger su forme d’onda video non di trasmissione, come quelle usate
dagli schermi dei computer e delle attrezzature mediche.
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
11
Nozioni operative di base
Accesso alle funzioni video 601
Le seguenti informazioni descrivono come accedere alle nuove
funzioni di Digital Video 601 nel sistema di menu. Per maggiori
informazioni sui singoli menu, consultare la sezione Riferimento del
presente manuale.
MenuRapido video
Il MenuRapido video consente di visualizzare un menu inferiore e un
menu laterale contenenti funzioni utili per la visualizzazione e
misurazione rapida di segnali video analogici SDTV/HDTV e
codificati 601. Vettorscopio e Immagine video sono accessibili dal
MenuRapido video.
Per visualizzare il MenuRapido video, procedere come segue:
1. Premere il pulsante MENURAPIDO presente sul pannello.
2. Premere il pulsante inferiore MENU e selezionare Video.
3. Premere il pulsante SOT MENU per selezionare uno standard di
segnale video (SDTV/HDTV o ITU-R 601) e visualizzare i menu
inferiore e laterale.
Impostazioni ITU-R 601 all’interno del menu UTILITY > Applic.
Per accedere alle funzioni di Digital Video 601, procedere come
segue:
1. Premere il pulsante UTILITY presente sul pannello.
2. Premere il pulsante inferiore Sistema per selezionare Applic.
3. Premere il pulsante Modulo per selezionare ITU-R 601. I menu
inferiore e laterale vengono modificati per visualizzare le
funzioni 601.
12
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
Nozioni operative di base
Impostazioni T rigger video all’interno del menu Trigger
Per accedere alle nuove funzioni trigger video, procedere come
segue:
1. Premere il pulsante MENU Trigger presente sul pannello.
2. Premere il pulsante inferiore Tipo e selezionare Video. Le nuove
funzioni trigger video vengono visualizzate all’interno dei menu
trigger standard.
NOTA. Il menu Trigger non include le funzioni ITU-R 601.
Impostazioni Autoset video all’interno del menu Acquisizione
Autoset video imposta automaticamente l’oscilloscopio per
l’esecuzione del trigger e la visualizzazione di una forma d’onda
video composita. È possibile eseguire Autoset video dal menu
Acquisizione o dal MenuRapido video.
NOTA. Autoset video è disponibile solo tramite i menu
ACQUISIZIONE e MenuRapido. Il pulsante AUTOSET del pannello
anterior e esegue sempre la funzione Autoset trigger sul fronte
dell’oscilloscopio.
Per accedere alla funzione Autoset video dal menu Acquisizione,
procedere come indicato di seguito.
1. Premere il pulsante MENU di Acquisizione del pannello
anteriore per visualizzare il menu Acquisizione.
2. Premere il pulsante inferiore Autoset per visualizzare il menu
laterale Autoset.
3. Premere il pulsante laterale Autoset video per visualizzare
automaticamente una forma d’onda video composita per cui è
stato eseguito il trigger su tutte le linee.
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
13
Nozioni operative di base
Vettorscopio e Immagine video all’interno del menu Visualizzare
Per accedere alle funzioni Vettorscopio o Immagine video dal menu
Visualizzare, procedere come segue:
1. Premere il pulsante VISUALIZZARE presente sul pannello.
2. Premere il pulsante inferiore Immagine video per visualizzare il
menu laterale Immagine video.
3. Premere il pulsante inferiore Vettorscop. per visualizzare il menu
laterale Vettorscopio.
NOTA. Il menu Immagine video di VISUALIZZARE consente di
modificare le impostazioni del contrasto e della luminosità
dell’immagine. Tali impostazioni non sono disponibili all’interno di
MenuRapido video.
Reticoli video (IRE/mV) all’interno del menu Visualizzare
Per impostare il reticolo dello schermo sul formato IRE o mV,
procedere come segue:
1. Premere il pulsante VISUALIZZARE presente sul pannello.
2. Premere il pulsante inferiore Reticolo per visualizzare il menu
laterale Reticolo. Premere il pulsante Segue per visualizzare i
pulsanti IRE e mV, se non sono già visualizzati.
3. Selezionare IRE o mV dal menu laterale.
14
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
Riferimento
Il modulo applicativo Digital Video 601 modifica le funzioni di
diversi menu. Le seguenti informazioni descrivono dettagliatamente
tali modifiche.
Convenzioni del modulo applicativo Digital Video 601
Le seguenti convenzioni riguardano una o più funzioni di Digital
Video 601.
HL’aggiornamento firmware consente di aggiungere all’oscillosco-
pio la funzione di alternanza della sorgente di trigger. Per
informazioni relative alla funzione di alternanza della sorgente di
trigger fare riferimento alla pagina 22.
HQuando si utilizza MenuRapido video è possibile usare gli altri
menu. Ad esempio, è possibile premere il pulsante MISURE per
impostare e misurare la forma d’onda, e successivamente
premere il pulsante MENURAPIDO per tornare al MenuRapido
video.
HNon è possibile usare il trigger video per attivare il trigger B.
HÈ possibile attivare il trigger e visualizzare i segnali analogici
SDTV e HDTV. Il modulo Digital Video 601 non è in grado di
convertire formati digitali HDTV (SMPTE 292M) in analogici.
HL’oscilloscopio non prevede la funzione di taglio del segnale
video. Tektronix offre il modulo opzionale Video Display Clamp
(limitatore del display video, numero parte 013-0278-00) che
prevede la funzione di taglio del segnale video.
HIl modulo TDS3SDI è ottimizzato per l’uso con l’oscilloscopio
TDS3054 DPO. In altri oscilloscopi della serie TDS3000 tale
modulo può ridurre le prestazioni.
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
15
Riferimento
MenuRapido video
Il modulo applicativo Digital Video 601 prevede un MenuRapido per
le funzioni video. Il MenuRapido video è costituito da un menu
inferiore e un menu laterale contenenti funzioni chiave relative al
video che consentono di acquisire, visualizzare e misurare i segnali
video molto rapidamente. Le tabelle seguenti presentano una
descrizione del MenuRapido video.
16
Selezionando il pulsante SOT MENU sono disponibili due tipi di
video: ITU-R 601 e SDTV/HDTV. Le descrizioni seguenti sono
applicabili ai due tipi di video, salvo dove diversamente indicato.
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
Riferimento
MenuRapido video: menu inferiore
Menu
SOT MENUSDTV/HDTV
AUTOSET
ACQUISIZIONE
(solo per
SDTV/HDTV)
Valore(i)Descrizione
Visualizza i menu inferiore e laterale
ITU-R 601
Linee
Campi
YPbPr
RGB
YC
(solo per
601)
Trig rapidoImposta la modalità di acquisizione su Trigger
NormaleImposta la modalità di acquisizione su Normale
corrispondenti allo standard video selezionato.
Visualizza automaticamente un reticolo video e
regola le impostazioni verticali, orizzontali e di
trigger video per visualizzare una forma d’onda
video, a seguito di un trigger per tutte le linee o
campi.
Regola automaticamente le impostazioni
verticali, orizzontali e di trigger video per
visualizzare le forme d’onda del componente
selezionato.
rapido (500 punti).
(10K punti).
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
17
Riferimento
MenuRapido video: menu inferiore (continua)
MenuDescrizioneValore(i)
VISUALIZZARE:
F. d’onda
VISUALIZZARE:
Vettorscop.
VISUALIZZARE:
Immagine
(solo SDTV
e 601)
InteroDisattiva Vettorscopio o Immagine video e
visualizza le forme d’onda utilizzando l’intero
reticolo dell’oscilloscopio.
IRE
mV
75%
100%
Att.
Dis.
Disattiva Vettorscopio o Immagine video,
visualizza un reticolo video IRE o mV e imposta
la scala verticale su 143 mV/div.
Attiva la modalità Vettorscopio e seleziona barre
dei colori al 75% o al 100%. Selezionare
VISUALIZZARE: F. d’onda o VISUALIZZARE:
Immagine per disattivare la modalità
Vettorscopio.
Attiva o disattiva la modalità Immagine video,
che consente di visualizzare un’immagine del
segnale composito o di luminanza collegato al
canale 1. La modalità Immagine video non è
disponibile se si attiva il trigger su SECAM,
Personal., o sui segnali HDTV.
Se si disattiva Immagine, l’oscilloscopio viene
riportato allo stato precedente l’attivazione della
modalità Immagine video; tuttavia i valori
modificati in tale modalità vengono mantenuti.
18
Punti chiave
VISUALIZZARE: Forma d’onda. Se si seleziona il pulsante F. d’onda,
vengono automaticamente disattivati Immagine V ideo o
Vettorscopio.
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
Riferimento
VISUALIZZARE: Vettorscopio. Se si seleziona una sola volta il pulsante
Vettorscop., viene attivata la modalità Vettorscopio. Le successive
selezioni del pulsante consentono di attivare le barre dei colori al
75% o al 100%.
La modalità Vettorscopio impiega la modalità XY dell’oscilloscopio;
di conseguenza, tutte le restrizioni XY elencate nel Manualedell’utente per gli Oscilloscopi digitali al fosforo serieTSD3000
riguardano la modalità Vettorscopio.
Menu laterale del MenuRapido video
Le voci del menu laterale sono uguali per entrambe le modalità
video (ITU-R 601 e SDTV/HDTV), salvo dove diversamente
indicato.
MenuRapido video: menu laterale
Menu
laterale
Formato
(solo per
SDTV/
HDTV)
Standard
(solo per
SDTV)
(solo per
HDTV)
HoldoffTempoImposta il valore del tempo per la ritenuta del
ValoreDescrizione
SDTV
HDTV
525/NTC
625/PAL
SECAM
1080i 60 50
1080p 24 25
1080/24sF
720p/60
480p/60
Imposta l’oscilloscopio in modo da eseguire il
trigger su segnali video analogici standard
(SDTV) o ad alta definizione (HDTV).
Imposta lo standard video SDTV sul quale
eseguire il trigger. Viene visualizzato selezionando SDTV nel menu laterale Formato.
Imposta lo standard video analogico HDTV sul
quale eseguire il trigger. Viene visualizzato
selezionando HDTV nel menu laterale Formato.
trigger. Usare la manopola generale per
modificare il valore del tempo per la ritenuta.
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
19
Riferimento
MenuRapido video: menu laterale (continua)
Menu
laterale
DescrizioneValore
Holdoff
(continua)
Sorgente
(solo per
SDTV/
HDTV)
Campo/
Linea
CampiImposta il valore dei campi per la ritenuta del
trigger. Usare la manopola generale per
modificare il valore dei campi per la ritenuta da
0 a 8,5, con incrementi di 0,5.
Ch 1 2 3 4
Ch 1 2
PariEsegue il trigger dell’oscilloscopio su tutti i campi
Disp.Esegue il trigger dell’oscilloscopio su tutti i campi
Tutti campi
Tutte linee
D/P Linea nEsegue il trigger dell’oscilloscopio su un campo
Imposta l’ingresso da usare per eseguire il
trigger dell’oscilloscopio. Per eseguire il trigger
su sorgenti di segnali video di alternanza,
utilizzare il menu Trigger del pannello anteriore.
video pari.
video dispari.
Esegue il trigger dell’oscilloscopio su tutti i campi
o su tutte le linee.
video specifico (Dispari o Pari per 525/NTSC) e
un numero di linea (n). Usare la manopola
generale per cambiare il valore di linea.
20
EDH
(solo per
la modalità
601)
Ingresso
(solo per
la modalità
601)
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
Att. Dis.Attiva o disattiva il rilevamento EDH e lo stato
del conteggio errori. Se si attiva EDH, il
conteggio errori viene azzerato.
525
625
Rilev. autom. Imposta l’oscilloscopio per il rilevamento
Imposta l’oscilloscopio per la decodifica e
l’esecuzione del trigger sui segnali video a 525 o
625 linee.
automatico e l’esecuzione del trigger sui
segnali video a 525 o 625 linee.
Riferimento
Punti chiave
Autoset 601. Se in modalità 601, la funzione Linee/Campi di
AUTOSET consente di disattivare l’uscita del segnale del
componente del modulo 601 e i canali dell’oscilloscopio 2, 3 e 4 e di
attivare il canale 1 dell’oscilloscopio per visualizzare la forma
d’onda video composita. Se si seleziona AUTOSET YPbPr/RGB/YC, viene attivata l’uscita del segnale del componente del modulo
601, viene disattivato il canale 1 dell’oscilloscopio e vengono attivati
i canali 2, 3 e 4 (o 3 e 4 per YC), al fine di visualizzare le forme
d’onda del segnale del componente.
Metro di intensità del segnale 601. Il MenuRapido di ITU-R 601
consente di visualizzare un piccolo metro di intensità del segnale
direttamente al di sopra dei menu laterali. Il metro visualizza
l’intensità relativa del segnale digitale 601. Il modulo 601 equalizza i
segnali deboli di ingresso.
Nessun
segnale
Nessun
segnale
Sottomenu e trigger video. La selezione di un sottomenu (ITU-R 601
Segnale debole Segnale forte
o SDTV/HDTV) non attiva automaticamente il trigger video
corrispondente. Poiché alcuni tipi di segnali video presentano più di
uno standard video, è necessario selezionarne uno nel menu laterale
per eseguire il trigger su quel tipo di segnale video.
L’oscilloscopio utilizza l’impostazione del trigger video corrente se
non viene selezionato un nuovo trigger . Ad esempio, se si esegue il
trigger su un segnale HDTV e successivamente si seleziona il
sottomenu ITU-R 601, l’oscilloscopio continua ad utilizzare
l’impostazione del trigger HDTV fino a quando non si seleziona un
trigger nel menu laterale ITU-R 601.
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
21
Riferimento
Linee/Campi di AUTOSET e trigger per Tutte linee/Tutti campi.
Le funzioni Linee/Campi di AUTOSET (menu inferiore del
MenuRapido video) differiscono dalle funzioni Tutti campi/Tutte
linee del menu laterale, in quanto le funzioni Linee/Campi di
AUTOSET consentono di modificare diverse impostazioni di
strumenti oltre al tipo di trigger video. Il menu laterale Tutti
campi/Tutte linee modifica solo il tipo di trigger video.
Funzione di alternanza della sorgente di trigger
La funzione di alternanza della sorgente di trigger è una funzione di
trigger sul fronte del segnale che impiega i canali attivi come fonte
di trigger in un determinato ordine, a partire dal canale attivo con il
numero più basso, fino al canale attivo con il numero più alto. La
funzione di alternanza della sorgente di trigger è disponibile
all’interno di tutti i menu trigger di tipo fronte dell’oscilloscopio
(modalità oscilloscopio video o normale), ad eccezione dei trigger
logici con o senza il modulo Digital Video installato.
La funzione di alternanza della sorgente di trigger impiega le
impostazioni di trigger correnti per eseguire il trigger su tutti i canali
attivi; non è necessaria una configurazione di trigger specifica per
ciascun canale. Inoltre, la funzione di alternanza della sorgente non
impiega segnali Est o Linea come sorgenti di trigger.
NOTA. A causa della persistenza dell’immagine, è possibile che tutti i
canali attivi vengano visualizzati contemporaneamente. T uttavia, ciò
non significa che tutti i canali visualizzati sono sincronizzati.
Poiché la funzione di alternanza dei trigger impiega le stesse
impostazioni di trigger per tutti i segnali di sorgente, è necessario
che le impostazioni di trigger siano in grado di eseguire il trigger su
tutti i segnali attivi. Se uno o più segnali di sorgente non
corrispondono alle impostazioni di trigger, l’oscilloscopio attende
che venga eseguito il trigger sul canale di sorgente (modalità di
trigger normale) o esegue il trigger automatico (modalità di trigger
automatico).
22
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
Nuove funzioni del menu Trigger video
Il modulo applicativo Digital Video 601 presenta le seguenti funzioni
aggiuntive del menu Trigger video (MENU Trigger > Tipo=Video):
Menu StandardMenu inferioreMenu laterale nuovo/modificato
HDTVFormatoVisualizza un elenco di formati di
(nuovo)segnali HDTV analogici sui quali
Personal.
(nuovo)
SorgenteAlternanza (tutti i canali attivi). Per
una descrizione sulla funzione di
alternanza della sorgente di trigger
fare riferimento alla pagina 22.
Trigger att.
Modalità &
Holdoff
Trigger att.
Campi Numero linea e Dispari/Pari.
Per una descrizione, fare riferimento
alla pagina 25.
Holdoff (campi). Per una descrizione,
fare riferimento alla pagina 24.
eseguire il trigger.
Progressivo/Interallacciato: consente
di impostare l’esecuzione di trigger su
forme d’onda video interallacciate o
progressive (non interallacciate).
Dispari/Pari: consente di impostare
l’esecuzione di trigger su campi dispari
o pari. Attivato unicamente se viene
selezionata l’opzione Interallacciato.
Freq. scan.Visualizza intervalli di frequenze di
scansione orizzontali personalizzati sui
quali eseguire trigger.
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
23
Riferimento
Punti chiave
Holdoff (campi). Questa funzione permette di specificare il numero dei
campi da attendere prima di riabilitare il trigger video. Ad esempio,
se si sceglie di eseguire il trigger sui campi dispari, l’oscilloscopio
esegue il trigger su tutti i campi numerati come dispari (1 e 3 per i
segnali NTSC; 1, 3, 5 e 7 per i segnali PAL/SECAM). Tuttavia, il
trigger video predefinito non è in grado di eseguire il trigger
unicamente sul campo dispari 1.
Predefinito: trigger su campo dispari esegue il trigger su tutti i campi
dispari (ad esempio, il segnale NTSC).
T
T
Campo 1Campo 2Campo 3Campo 4Campo 1...
= Punti di trigger
T
T
T
T
T
T
La funzione Holdoff (campi) può essere usata per eseguire il trigger
dell’oscilloscopio sullo stesso campo. Il processo di ritenuta inizia
quando l’oscilloscopio riconosce un evento trigger video.
L’oscilloscopio acquisisce il segnale e disabilita il sistema trigger
finché non è trascorso il numero di campi specificato.
L’oscilloscopio, quindi, riattiva il sistema trigger video ed attende il
successivo trigger video valido. In tal modo si abilita l’oscilloscopio
ad eseguire il trigger sempre sullo stesso campo.
24
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
Riferimento
Holdoff (campi): l’holdoff dei campi 2,5 esegue il trigger sullo stesso campo
dispari (ad esempio, il segnale NTSC).
Holdoff (campi) = 2,5
T
T
Campo 1Campo 2Campo 3Campo 4Campo 1...
T
= punti di trigger
T
= Trigger video attivato
I trigger non vengono
riconosciuti durante l’holdoff
T
T
Sebbene la funzione Holdoff (campi) permetta di eseguire il trigger
sullo stesso campo, essa non consente di specificare esattamente il
campo su cui deve essere eseguito il trigger . Usare il pulsante
SINGLE SEQ (sequenza singola) per eseguire di nuovo il trigger
dell’oscilloscopio su un particolare campo.
Trigger su Dispari/Pari e Numero linea. Imposta il campo video (Dispari
o Pari) e il numero della linea specifici su cui eseguire il trigger.
Usare la manopola generale per modificare i valori.
Per 525/NTSC, l’intervallo dei valori di linea è compreso tra 1 e 263
per i campi dispari e tra 1 e 262 per i campi pari. Se, una volta
raggiunta la linea di campo dispari 263, si aumenta il conteggio di
linea, si passa alla linea di campo pari 1. Per passare da linee pari a
linee dispari all’interno dello stesso numero di linea è inoltre
possibile utilizzare il pulsante Dispari/Pari.
Per 625/PAL e SECAM, l’intervallo dei valori di linea è compreso
tra 1 e 625. Se, raggiunta la linea 625, il conteggio di linea aumenta,
l’impostazione viene modificata sulla linea 1.
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
25
Riferimento
Formato HDTV. La funzione Formato HDTV consente di selezionare il
formato del segnale HDTV analogico sul quale eseguire il trigger . I
formati HDTV disponibili sono:
FormatoDescrizione
1080i/601080 linee attive, 1125 linee, 1920 x 1080 pixel, interallacciato,
60 fps
1080i/501080 linee attive, 1125 linee, 1920 x 1080 pixel, interallacciato,
50 fps
1080p/241080 linee attive, 1125 linee, 1920 x 1080 pixel, progressivo,
Personal. Il menu Personal. video consente di selezionare intervalli di
frequenze di scansione orizzontali per visualizzare forme d’onda
video non di trasmissione emesse da apparecchiature di sicurezza,
mediche e da computer . L’opzione Freq. scan. consente di impostare
l’oscilloscopio per la ricerca di impulsi di sincronizzazione negativi
all’interno dell’intervallo selezionato.
Frequenza 1
15-20 kHz
Frequenza 2
20-25 kHz
Frequenza 3
25-35 kHz
Frequenza 4
35-50 kHz
Frequenza 5
50-65 kHz
26
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
NOTA. Quando è attiva la modalità video di personalizzazione,
l’intervallo dei valori della funzione T rigger att. su Numero linea è
compreso tra 1 e 3000.
L’oscilloscopio è in grado di visualizzare le forme d’onda video per i
segnali con frequenze di scansione superiori a 65 kHz. I dati della
forma d’onda, però, (come ad esempio il conteggio di linea)
potrebbero non essere precisi in quanto l’oscilloscopio esegue il
trigger sul successivo impulso di sincronizzazione rilevato.
L’oscilloscopio potrebbe omettere alcuni impulsi di sincr onizzazione
se le frequenze di scansione sono superiori a 65 kHz.
Nuovo menu Applic. > Modulo 601
Riferimento
Il modulo Digital Video 601 presenta una nuova selezione
(ITU-R 601) in aggiunta al menu Utility > Sistema > Applic. >
Modulo. Nella tabella seguente sono illustrate le nuove funzioni di
menu. La maggior parte di tali funzioni è disponibile all’interno del
MenuRapido video.
InferioreLateraleDescrizione
IngressoRilev.
autom.
525
625
AutosetLinee
Campi
Imposta il modulo per il rilevamento automatico e
l’esecuzione del trigger su un segnale standard
video 525 o 625.
Imposta il modulo per la decodifica e l’esecuzione di
trigger su forme d’onda video 525 o 625.
Visualizza automaticamente un reticolo video e
regola le impostazioni verticali, orizzontali e di trigger
video per visualizzare una forma d’onda video, a
seguito di un trigger per tutte le linee e tutti i campi.
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
27
Riferimento
InferioreDescrizioneLaterale
Autoset
(continua)
Rilev. errori
YPbPr
RGB
YC
Att.
Dis.
EDH
rilevato
ErroriIndicazione di stato che elenca il numero totale di
Imposta
a 0
Regola automaticamente le impostazioni verticali,
orizzontali e di trigger video per visualizzare le forme
d’onda del componente selezionato. Ciascuna voce
del menu elenca i vari segnali del componente con i
rispettivi canali dell’oscilloscopio ai quali sono
collegati.
Attiva o disattiva il rilevamento e il conteggio degli
errori dei segnali EDH.
Indicazione di stato che riporta se un segnale di
gestione del rilevamento errore (EDH) è presente
all’interno dei dati codificati 601.
errori EDH.
Azzera il conteggio errori.
Nuove funzioni del menu di Visualizzare
Il modulo Digital Video 601 aggiunge al menu di VISUALIZZARE
le funzioni indicate di seguito. Tutte queste funzioni sono disponibili
all’interno del MenuRapido video.
InferioreLateraleDescrizione
ReticoloIRE
(nuovo)
mV
(nuovo)
Visualizza un reticolo di misurazione IRE e
imposta la scala verticale su 143 mV/div.
Visualizza un reticolo di misurazione mV
ed imposta la scala verticale del canale su
143 mV/div.
28
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
InferioreDescrizioneLaterale
Riferimento
Immagine
video
(nuovo)
Immagine
Att. Dis.
Contrasto
autom.
Att. Dis.
ContrastoConsente di regolare il contrasto dell’immagine
LuminositàConsente di regolare la luminosità dell’immagine
Numero
linea
Attiva o disattiva la visualizzazione di
un’immagine monocromatica in rapporto 4:3
del segnale video di luminanza o composito
collegato al canale 1. Utilizzare questa funzione
per verificare la sorgente del segnale.
Attiva o disattiva la regolazione automatica del
contrasto per la modalità Immagine video. Le
voci di menu Contrasto e Luminosità non sono
selezionabili se l’opzione Contrasto automatico
è attivata.
video da 0 (minimo) a 100 (massimo). Il valore
predefinito è 54.
video da 0 (minimo) a 100 (massimo). Il valore
predefinito è 41.
Visualizza il numero di linea del trigger video
corrente (e il valore del campo pari/dispari per
NTSC). Tale valore corrisponde alla posizione
della linea orizzontale tracciata sull’immagine.
Per modificare questi valori è possibile utilizzare
la manopola generale. Inoltre, è possibile
selezionare il pulsante del menu laterale per
passare dai numeri di linea pari ai numeri di linea
dispari per i segnali NTSC.
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
29
Riferimento
InferioreDescrizioneLaterale
Vettorscopio
(nuovo)
Dis.Disattiva il formato di visualizzazione
vettorscopio.
→ Ch N
Ch N
→ Pr)
(Pb
Barre coloriImposta la visualizzazione del vettorscopio su
Attiva il formato di visualizzazione vettorscopio.
La voce di menu indica il collegamento tra i vari
segnali dei componenti e i vari canali di ingresso,
dove N corrisponde al canale dell’oscilloscopio. I
canali di ingresso non sono selezionabili
dall’utente.
barre dei colori al 75% o al 100%.
Punti chiave
Reticoli IRE e mV. Entrambi i reticoli prevedono i contrassegni di
reticolo etichettati, utili per la misurazione dei segnali dei
componenti. Inoltre, se è attivo il reticolo IRE, i valori del cursore
sulla barra orizzontale (BarO) vengono indicati in unità IRE.
NOTA. Quando si passa dal r eticolo IRE o mV ad un reticolo di altro
stile, non si ripristina la scala volt/divisione da 143 mV. Se si passa a
un reticolo non video, utilizzare la manopola SCALA verticale per
modificare l’impostazione volt/divisione.
Immagine video. La modalità Immagine video non consente di
visualizzare immagini per segnali SECAM, Personal. o HDTV
analogici. Inoltre, molti comandi dell’oscilloscopio vengono
disattivati in modalità Immagine video.
Le impostazioni di contrasto e luminosità predefinite della modalità
Immagine video corrispondono a un livello del nero di 7 IRE e a un
livello del bianco di 100 IRE.
30
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
Riferimento
Quando ci si trova in modalità Immagine video, sull’immagine viene
tracciata una linea orizzontale luminosa. Questo cursore di selezione
linea consente di selezionare visivamente la linea dell’Immagine
video sulla quale eseguire il trigger . Selezionare Linea dal menu
laterale Campo/Linea e utilizzare la manopola generale per spostare
il cursore di selezione linea e selezionare la linea video.
L’oscilloscopio traccia l’immagine utilizzando i campi di dati pari o
dispari, in base all’impostazione di trigger campo/linea corrente
selezionata al momento dell’attivazione della modalità Immagine
video. Le modifiche delle impostazioni di trigger campo/linea non
alterano l’immagine video fino alla successiva attivazione della
modalità Immagine video. Nella tabella seguente sono riportati i
campi utilizzati per tracciare l’immagine per ciascuna impostazione
di trigger campo/video.
Campi utilizzati per
Impostazione
Campo/Linea
Pari, Linea con numerazione
pari
Dispari, Tutti i campi, Tutte
le linee, Linea con
numerazione dispari
tracciare l’immagine
video
Pari
Disp.
Modifiche al menu Acquisizione
Il modulo Digital Video 601 aggiunge al menu Autoset di
Acquisizione il seguente menu laterale:
Menu
laterale
Autoset videoEsegue la funzione Autoset video per visualizzare
Descrizione
automaticamente un reticolo video mV con forme d’onda
video su cui è stato eseguito il trigger per tutte le linee.
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
31
Riferimento
Esempi
Seguono alcuni esempi di impiego del modulo video 601 per
l’acquisizione e la visualizzazione di vari segnali video. Tali esempi
presuppongono la corretta connessione dei cavi del modulo Digital
Video 601 ai canali di ingresso.
Esempio 1: Immagine video
Nell’esempio seguente viene illustrato come identificare rapidamente
un segnale video ITU-R 601. A questo scopo è necessario
visualizzare un’immagine del segnale. Seguire la procedura descritta
di seguito:
1. Collegare il segnale video 601 all’ingresso del modulo.
2. Premere il pulsante MenuRapido.
3. Premere il pulsante inferiore MENU e selezionare Video.
4. Premere il pulsante inferiore SOT MENU e selezionare
ITU-R 601.
5. Premere il pulsante laterale INGRESSO e selezionare Rilev.
autom.
6. Premere il pulsante inferiore Linee/Campi di AUTOSET per
dimensionare e posizionare la forma d’onda video.
7. Premere il pulsante inferiore Immagine per attivare la modalità
Immagine video. L’immagine viene visualizzata al centro del
reticolo.
32
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
Riferimento
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
33
Riferimento
Esempio 2: Visualizzazione dei segnali dei componenti 601
Proseguendo dall’esempio 1, nel presente esempio viene illustrato
come impostare l’oscilloscopio per l’esecuzione di un trigger su una
particolare linea che rappresenta un’area di interesse all’interno
dell’immagine video. In modalità Immagine video, procedere come
segue:
1. Premere il pulsante laterale Campo/Linea e selezionare Linea.
2. Utilizzare la manopola generale per posizionare la linea
orizzontale all’interno dell’area di interesse. In questo modo, il
valore di trigger Campo/Linea dell’oscilloscopio viene impostato
sul campo e sulla linea in corrispondenza della linea
dell’immagine.
34
3. Premere il pulsante Immagine per disattivare la modalità
Immagine video.
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
Riferimento
4. Premere il pulsante inferiore AUTOSET per selezionare il
formato del componente (YPbPr, RGB o YC). L’oscilloscopio
visualizza i segnali componente.
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
35
Riferimento
Esempio 3: Vettorscopio
Procedendo dall’esempio 2, il presente esempio illustra come
impostare la visualizzazione vettorscopio al fine di verificare
rapidamente il rapporto cromatico in corrispondenza di un segnale di
barra dei colori al 75%. Seguire la procedura descritta di seguito:
1. Premere il pulsante Vettorscop. di VISUALIZZARE per
2. Se necessario, premere di nuovo il pulsante Vettorscop. di
abilitare la modalità Vettorscopio e selezionare 75%.
L’oscilloscopio visualizza lo schermo del vettorscopio.
VISUALIZZZARE per selezionare 75%.
36
3. Per ritornare alla modalità immagine o di segnale del
componente, premere il pulsante inferiore AUTOSET o
VISUALIZZARE corrispondente.
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
Riferimento
Esempio 4: Autoset video
Nel seguente esempio vengono illustrate possibili soluzioni ai
problemi causati dalla perdita di un segnale video di trasmissione
composito nell’alimentatore di controllo principale. È necessario
acquisire rapidamente una forma d’onda in diversi punti di test.
Seguire la procedura descritta di seguito:
1. Collegare il segnale video composito al canale 1
dell’oscilloscopio tramite gli appositi adattatori e un terminatore
a 75 ohm.
2. Premere il pulsante MENU di Acquisizione.
3. Premere il pulsante inferiore Autoset.
4. Premere il pulsante laterale Autoset video. Se è presente una
forma d’onda video di trasmissione standard, l’oscilloscopio
visualizza una forma d’onda video stabile, a seguito del trigger su
tutte le linee.
5. Collegare l’oscilloscopio a un altro punto di test fino a quando
non si trova il punto in cui si perde il segnale. Non è necessario
modificare le impostazioni dell’oscilloscopio.
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
37
Riferimento
Esempio 5: Trigger attivo su linea
Nel seguente esempio si sospetta che uno o più pixel di una
videocamera CCD (ChargeCoupled Device, dispositivo a carica
accoppiata) siano malfunzionanti. È necessario determinare la linea
dei campi che contengono i pixel malfunzionanti. Seguire la
procedura descritta di seguito:
1. Collegare il segnale di uscita della videocamera al canale 1
2. Coprire la lente della videocamera con un coperchio in modo da
3. Premere il pulsante MENURAPIDO per visualizzare
dell’oscilloscopio tramite gli appositi adattatori e un terminatore
a 75 ohm.
impedire l’ingresso di luce.
MenuRapido.
4. Se il MenuRapido video non viene visualizzato, premere il
pulsante inferiore MENU per visualizzare il MenuRapido video.
5. Premere il pulsante inferiore SOT MENU e selezionare
SDTV/HDTV.
6. Premere il pulsante laterale Formato e selezionare SDTV.
7. Premere il pulsante inferiore AUTOSET e selezionare Linee.
8. Premere il pulsante inferiore ACQUISIZIONE e selezionare
Normale. In tal modo si incrementa la risoluzione della forma
d’onda.
9. Premere il pulsante laterale Campo/Linea e selezionare D Linea
n (dispari) o P Linea n (pari) per segnali 525/NTSC, oppure
Linea n per segnali 625/PAL e SECAM. Utilizzare la manopola
generale per selezionare la linea di segnale video sulla quale
eseguire il trigger .
10.Girare la manopola generale per esaminare ogni linea video.
Annotare il numero della linea (e il campo, se opportuno) di ogni
forma d’onda contenente pixel che superano le specifiche di
errore. È possibile anche usare la funzione Zoom per ingrandire
la visualizzazione della linea e determinare il numero di pixel
malfunzionanti di una linea.
38
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
Riferimento
Esempio 6: Personalizzazione video
Nell’esempio seguente viene illustrato come visualizzare una forma
d’onda video composita trasmessa da un driver di un’apparecchiatura
medica che impiega una frequenza di scansione non di trasmissione,
pari a 50 kHz. Seguire la procedura descritta di seguito per
visualizzare la forma d’onda:
1. Collegare il segnale video composito al canale 1
dell’oscilloscopio tramite gli appositi adattatori e un terminatore
a 75 ohm.
2. Premere il pulsante MENU di Trigger del pannello anteriore.
3. Premere il pulsante inferiore TIPO e selezionare Video.
4. Premere il pulsante inferiore Standard e selezionare Personal.
5. Premere il pulsante inferiore Sorgente per visualizzare il menu
laterale Sorgente di Trigger A.
6. Premere il pulsante laterale CH 1.
7. Premere il pulsante inferiore Trigger att. ed il menu laterale per
impostare la condizione per eseguire il trigger video.
8. Premere il pulsante inferiore Freq. scan. per visualizzare il menu
laterale della frequenza di scansione.
9. Premere il pulsante laterale Frequenza 4 per selezionare una
frequenza di scansione orizzontale di 35–50 kHz. L’oscilloscopio
visualizza la forma d’onda video.
NOTA. L’oscilloscopio visualizzerà le forme d’onda video per i
segnali con frequenze di scansione superiori a 65 kHz. I dati della
forma d’onda, però, (come ad esempio il conteggio di linea)
potrebbero non essere precisi in quanto l’oscilloscopio esegue il
trigger sul successivo impulso di sincronizzazione rilevato.
L’oscilloscopio potrebbe omettere alcuni impulsi di sincr onizzazione
se le frequenze di scansione sono superiori a 65 kHz.
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
39
Riferimento
Esempio 7: Holdoff (campi)
Nel presente esempio viene illustrato come esaminare una forma
d’onda video composita 525/NTSC proveniente da un segnale video
digitale 601. È necessario controllare il segnale burst colori del
campo 1 senza miscelarlo con il segnale burst colori fuori fase del
campo 3. Seguire la procedura descritta di seguito:
1. Premere il pulsante MENURAPIDO per visualizzare
2. Se il MenuRapido video non viene visualizzato, premere il
3. Premere il pulsante inferiore SOT MENU e selezionare
4. Premere il pulsante laterale INGRESSO e selezionare 525.
MenuRapido.
pulsante inferiore MENU e selezionare Video.
ITU-R 601.
5. Premere il pulsante inferiore AUTOSET Video e selezionare
Linee.
6. Impostare la scala orizzontale su 1,00 ms.
7. Usare la manopola POSIZIONE ORIZZONT ALE per portare il
segnale burst colori al centro dello schermo.
8. Premere il pulsante laterale Campo/Linea e selezionare D Linen, dove n rappresenta il valore corrente dell’argomento di linea.
9. Girare la manopola generale per impostare il numero di linea
sulla prima linea burst colori, che per i segnali NTSC corrisponde
alla linea 10.
10.Premere il pulsante laterale Holdoff e selezionare Campi. Questo
menu permette di specificare il numero dei campi video da
ignorare prima di riattivare il trigger video.
11. Girare la manopola generale per impostare il numero dei campi
holdoff su 2,5.
40
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
Riferimento
12.Determinare il campo su cui è in esecuzione il trigger . Se
necessario usare il pulsante Zoom per ingrandire il segnale burst
colori.
Campo 1 o 4
Sincronizzazione
Campo 2 o 3
13.Se l’oscilloscopio sta eseguendo il trigger sul campo 2, premere
ripetutamente il pulsante SINGLE SEQ finché la forma d’onda
burst colori passa alla fase corretta per il campo 1 e, quindi,
premere il pulsante RUN/STOP per riprendere il trigger
dell’oscilloscopio.
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
41
Riferimento
42
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
Appendice A: Specifiche
In questa appendice sono riportate le specifiche del modulo
applicativo Digital Video 601 TDS3SDI. Tutte le specifiche sono
garantite ad eccezione di quelle indicate come “tipiche”. Le
specifiche tipiche sono riportate per agevolare l’utente, ma non sono
garantite.
Tabella 1: Specifiche
CaratteristicaDescrizione
Segnale di ingresso 270 Mb/s; conforme a ITU-R BT.601-5 e a SMPTE 259M.
Impedenza di
ingresso
Impedenza di
uscita
Attenuazione di
riflessione
Precisione del
segnale, tipica
(segnali ai canali
di ingresso
dell’oscilloscopio)
75 Ohm ±3% CC, a terminazione singola.
75 Ohm, nominale (livelli di uscita impostati per
terminazione doppia).
Minima 15 dB, misurata a 135 MHz.
Ch 1: composito±6%
Ch 2: Pb (blu)
Ch 3: Pr (rosso o crominanza)
Ch 4: Y (verde)
Sinc su R, G & B
±3%
±3%
±6%
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
43
Appendice A: Specifiche
Tabella 1: Specifiche (continua)
CaratteristicaDescrizione
VettorscopioDescrizionePrecisione
Precisione, tipicaSegnali 525 (NTSC) e 625 (PAL)±3%
Dimensione
Casella
Destinazione
Gamma
equalizzazione
cavo, tipica
Modalità ImmagineImmagine video compressa, monocroma, in formato 4:3.
Rilevamento errori
video
Ambientale,
meccanica ed EMI
3% da centro a ciascun fronte.
Fino a 250 metri di cavo Belden 8281 o equivalente.
EDH (Error Detection and Handling) per SMPTE RP165.
Per informazioni sulle specifiche ambientali, meccaniche
ed EMI consultare le specifiche dello strumento serie
TDS3000.
44
Manuale di riferimento tecnico per Digital Video 601 TDS3SDI
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.