Schema di foratura parete in calcestruzzo per fissaggio staffe
Schema für Betonwandbohrungen zur Befestigung der Wandhalterungen
Diagram for drilling cement walls for the fastening of brackets
Schéma de perçage de la paroi en béton pour fixer les étriers
Esquema de perforación de la pared de hormigón para fijación soportes
1
Parte 1Installazione
IT
SALAMANDRE ELETTRICHESEF 1 - SEF 2
Avvertenze Generali
L’apparecchio, al quale si riferisce il presente li-
bretto d’istruzione, è costruito nel rispetto dei requisiti
delle Direttive: ”Bassa Tensione” 73/23/CEE, 93/
L’installazione deve essere eseguita a cura di
personale qualificato secondo le norme e le prescrizioni vigenti nel paese ed in conformità con le
presenti istruzioni. L’apparecchio deve essere utilizzato
esclusivamente da personale debitamente istruito ed
usato solo per lo scopo per cui è stato progettato. Si
consiglia, inoltre, un controllo annuale da eseguirsi a
cura di professionisti qualificati.
Togliere l’imballo dall’apparecchio, rimuovere la
pellicola protettiva e, se necessario, eliminare le tracce
di colla con l’ausilio di un solvente idoneo. Si raccomanda di smaltire l’imballo secondo le prescrizioni
vigenti.
I dati tecnici si rilevano dalla targhetta caratteristiche
che è applicata sul pannello posteriore
dell'apparecchiatura.
Collegamento alla rete
Durante l’installazione sono da osservare e
rispettare tutte le norme vigenti quali:
• Norme di Legge vigenti in materia;
• Norme regionali e/o locali quali regolamento
edilizio;
• Prescrizioni e norme dell’azienda erogatrice
dell’energia elettrica;
• Norme antinfortunistiche vigenti;
• Prescrizioni antincendio;
• Relative Norme CEI.
Si consiglia di installare l’apparecchio
sotto ad una cappa aspirante per l’evacuazione dei vapori prodotti durante la cottura.
Qualora l’apparecchiatura dovesse essere
sistemata vicino a pareti, divisori, mobili da
cucina, ecc., si raccomanda che questi siano
di materiale non combustibile; in caso
contrario dovranno essere rivestiti di
materiale isolante termico non combustibile.
Prima di procedere al collegamento sono da raffrontare
i dati relativi alla predisposizione dell’apparecchiatura
(targhetta caratteristiche) con l’erogazione in loco.
L’apparecchio è fornito con il cavo di collegamento;
l’installatore deve provvedere al collegamento previa
interposizione di un interruttore principale, che deve
interrompere l’erogazione d’energia in modo
onnipolare. I contatti in apertura devono avere tra
loro una distanza minima di almeno 3 mm per polo.
Il dispositivo d’interruzione deve essere facilmente
accessibile.
Il cavo non deve essere posizionato vicino a fonti
di calore; l’ambiente circostante al cavo non deve
superare una temperatura superiore a 50 °C. Qualora
dovesse essere sostituito il cavo di alimentazione
seguire le indicazioni dello schema elettrico allegato
all’apparecchio. Il cavo d’alimentazione non dovrà
presentare caratteristiche inferiori a H07 RN-F e dovrà
avere una sezione minima come da seguente tabella:
Il costruttore declina ogni responsabilità nel caso di danni provocati da errata
installazione, impropria manutenzione ed inosservanza delle prescrizioni di sicurezza!
MODELLOSEZIONE CAVO
SEF 1V 230~3x1,5 mm
SEF 2V230~3x2,5 mm
SEF 2V400~2N5x1,5 mm
Per accedere alla morsettiera “M” rimuovere il
pannello laterale sul lato comandi. Scollegare i
conduttori dalla morsettiera, allentare il fissacavo e
sostituire il cavo procedendo in modo inverso.
E’ indispensabile collegare l’apparecchiatura ad
un’efficace presa di terra. A tale scopo in prossimità
della morsettiera di allacciamento, vi è una vite con il
simbolo al quale va allacciato il conduttore di terra.
L’apparecchiatura deve inoltre essere inclusa in
un sistema equipotenziale. Il collegamento viene
effettuato mediante una vite contrassegnata dal
simbolo posta sul fondo dell'apparecchio.
2
2
2
2
Parte 2Uso
Avvertenze Generali
Si raccomanda che tutti i lavori relativi
all’allacciamento, all’installazione ed alla
manutenzione dell’apparecchio siano eseguiti
esclusivamente da personale qualificato ed
in osservanza di tutte le relative prescrizioni!
• Qualora l'apparecchio venisse montato a muro,
utilizzare le staffe appropriate da richiedere come
optional. Verificare che la parete sia in muratura,
non in materiale infiammabile, e che garantisca
la portata di un peso pari a 30 kg.
Accensione
• Attivare l'interruttore posto a monte
dell'apparecchio.
• Ruotare la manopola "A" facendo collimare
l'indice del cruscotto con gradazione
corrispondente alla temperatura di cottura
desiderata.
Spegnimento
• Posizionare la manopola sulla posizione di
spegnimento “ ”
Le staffe da fissare al muro sono da applicare
effettuando i fori nel muro secondo lo schema di
installazione; utilizzate 4 tasselli in acciaio adatti
per viti M6 (fischer SLM6 oppure similari).
• Questa apparecchiatura è concepita unicamente
per la cottura degli alimenti; è destinato solo ad
uso collettivo e deve essere asservito esclusivamente da personale qualificato.
• Prestare attenzione durante il funzionamento
perché le superfici di cottura sono molto calde.
• L'accensione della lampada spia verde indica la
presenza di tensione ogni volta che la temperatura
scende al di sotto del valore prestabilito, il
simmostato provvede ad inserire le resistenze.
Nella posizione "∞" le resistenze rimangono
sempre inserite.
• Disinserire l’interruttore elettrico installato a monte
dell’apparecchiatura.
Pulizia e cura
Non lavare l’apparecchiatura con getti
d’acqua, poichè eventuali infiltrazioni ai
componenti elettrici potrebbero pregiudicare
il regolare funzionamento dell’apparecchiatura e dei sistemi di sicurezza!
• Qualora l’apparecchio restasse inattivo per un
periodo prolungato si consiglia, dopo aver tolto
l’alimentazione, di effettuare la pulizia con acqua
Comportamento in caso di guasti
I guasti non sempre dipendono dalla qualità dei
componenti, che nel nostro caso sono di ottima qualità,
essi possono essere causati anche da sbalzi di
tensione, da polvere e/o sporco che penetra nei
componenti funzionali.
In qualsiasi caso in cui si sospetta un funzionamento
Manutenzione
Gli apparecchi non necessitano di particolare
manutenzione oltre alla normale pulizia; si consiglia
di farli controllare una volta all’anno dal centro di
saponata, risciacquare, asciugare con cura e
stendere un leggero strato di olio di vasellina.
• La bacinella deve essere pulita giornalmente con
acqua saponata .
• Prima di procedere alla pulizia della bacinella o
qualsiasi altra parte, far raffreddare
l'apparecchiatura.
anormale staccare sempre l’alimentazione elettrica
ed avvisare il servizio assistenza autorizzato.
Non improvvisatevi manutentori, una
manomissione dell’apparecchio implica il
decadimento della garanzia!
assistenza e a tale scopo si raccomanda la stipula di
un contratto di manutenzione.
3
Part 1Installation
GB IE
ELECTRIC SALAMANDERSEF 1 - SEF 2
General instructions
The appliance referred to in this manual has been
manufactured in conformity to the following Directives:
The appliance shall be installed by a qualified technician according to the regulations and directives in force
in the country where it is installed, as well as the instructions in this manual. The appliance shall be used exclusively by trained personnel and only for the purpose for
which it has been designed. The appliance should be
checked once a year by a qualified technician.
Remove the packaging form the appliance as well
as the protective plastic sheet, and, if necessary, remove traces of glue with a suitable solvent. To dispose of the packaging, follow local directives.
The technical specifications are to be found on the
specification plate attached to the appliance’s rear panel.
When installing the appliance, all the regulations
Connection to the mains
in force shall be observed, such as:
• all applicable national laws in effect;
• all regional or local regulations, such as building
codes;
• directives and regulations of the local electrical
energy supplier;
• accident prevention regulations in effect;
• fire prevention regulations;
• applicable I.E.C. regulations.
The appliance should be installed under
an extractor fan for the removal of cooking
fumes.
If the appliance is installed near walls,
panels or kitchen furniture, etc., these must
be made of fire-proof material; if they are
not, they must be protected with fire-proof
material which insulates from heat.
Before connecting the appliance to the mains, compare the electrical set-up data on the data plate to the
characteristics of the local electrical energy supply.
The appliance is equipped with a connecting cable
to which the installer must connect a circuit breaker
which cuts off the flow of electricity in all poles; the
distance between the open contacts must be at least
3 mm. The circuit breaker must be easy to reach.
The cable must not be placed near heat sources.
The area around the cable must not have a temperature above 50° C. If the cable must ever be replaced,
consult the wiring diagram attached. The supply
cable’s characteristics must be of a HO7 RN-F type,
or higher, and its minimum cross-section must be in
accordance with the following table:
MODELCABLE CROSS-SECTION
SEF 1V 230~3x1,5 mm
SEF 2V230~3x2,5 mm
SEF 2V400~2N5x1,5 mm
The Manufacturer declines any responsibility for damage caused by improper or incorrect installation or maintenance of the appliance, or failure to observe safety regulations!
2
2
2
Remove the lateral panel on the control side in
order to make the “M” terminal board accessible.
Disconnect the conductors of the electric supply cable
from the terminal board, loosen the cable clamp, and
replace the cable following the procedure inversely.
It is absolutely necessary to earth the appliance.
For this purpose, there is a screw marked with the
symbol near the terminal board to which the
earthing conductor must be connected.
The appliance must also be connected to a
unipotential earthing circuit. The connection must be
made by means of the screw marked to be found
on the bottom of the appliance.
4
Loading...
+ 7 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.