Technics SL-DZ1200 User Manual

Page 1
Bedienungsanleitung/Istruzioni per l’uso
-1D
Mode d’emploi/Gebruiksaanwijzing Betjeningsvejledning/Instrucciones de funcionamiento Bruksanvisning
Digitaler Direktantriebs-Plattenspieler Giradischi digitale a trazione diretta Platine numérique à entraînement direct Digitale draaitafel met directe aandrijving Direkte drevet digital pladespiller Giradiscos digital de tracción directa Digital skivspelare med direktdrift
Model No. SL-DZ1200
Bitte lesen Sie diese Bedienungsanleitung vor dem Anschließen, Inbetriebnehmen oder Einstellen dieses Gerätes vollständig durch. Diese Anleitung bitte aufbewahren.
Prima di collegare, far funzionare o regolare l’appa­recchio, leggere completamente queste istruzioni. Conservare questo manuale.
Gelieve deze gebruiksaanwijzing volledig door te lezen alvorens dit product aan te sluiten, te bedienen of af te stellen. Bewaar deze gebruiksaanwijzing.
Læs venligst hele denne betjeningsvejledning, før du tilslutter, betjener eller indstiller dette apparat. Gem vejledningen til senere brug.
Antes de conectar, operar o ajustar este producto, sírvase leer estas instrucciones completamente. Guarde este manual.
EG
Läs denna bruksanvisning helt innan du ansluter, använder eller justerar denna produkt. Spara denna bruksanvisning.
RQT7116
Page 2
Caro Cliente
Grazie per aver acquistato questo prodotto. Per ottenerne le prestazioni ottimali e per la Sua sicurezza, la preghiamo di leggere attentamente queste istruzioni.
CLASS 1
RQT7116
2
Sommario
Precauzioni per la sicurezza ......................................................... 3
Caratteristiche principali............................................................... 3
Nome delle parti ............................................................................. 4
Sistemazione del piatto................................................................. 5
Installazione.................................................................................... 5
Collegamenti................................................................................... 6
Collegamento al mixer DJ ............................................................ 6
Collegamento dei terminali di controllo per la lettura a relè... 7
Collegamento allamplificatore stereo (non usando il mixer DJ) .....7
Collegamento a un componente con i terminali di ingresso
digitale ................................................................................7
Inserimento/rimozione di un disco o scheda di memoria SD.... 8
Indicazioni del display................................................................... 9
Lettura di un CD o scheda di memoria SD (lettura di base)..... 10
Regolazione delle funzioni di base............................................. 12
Selezione della modalità TURNTABLE o CD PLAYER ..........12
Lettura istantanea (INSTANT CHANGE).................................... 12
Utilizzo della modalità FREE WHEEL ........................................ 12
Regolazione del freno del piatto................................................. 12
Regolazione del livello di accesso automatico........................... 12
Operazioni del piatto.................................................................... 13
Cambiamento della lettura con la mano.....................................13
Lettura di base per DJ................................................................ 13
Cambiamento del tempo e della direzione di lettura................ 14
Cambiamento del tempo............................................................ 14
Bloccaggio del picco .................................................................. 14
Lettura in reverse (inversione di rotazione del piatto)................. 14
Lettura con la memoria................................................................15
Regolazione del punto di accesso automatico........................... 15
Regolazione del punto di accesso su qualsiasi punto................ 15
Lettura dal punto memorizzato................................................... 15
Memorizzazione nei tasti CUE PADS e lettura........................... 16
Memorizzazione e lettura dei punti desiderati (lettura ad
anello) ............................................................................... 16
Registrazione nei tasti SAMPLE PADS e lettura........................ 17
Cancellazione dei dati dei tasti di accesso, tasti campione e di
lettura ad anello.......................................................................... 17
Cambiamento del suono ............................................................. 18
Cambiamento del suono per simulare un giradischi analogico.....18
Cambiamento del suono con esecuzione combinata................. 18
Modifica dei dati SAMPLE PADS ............................................... 18
Salvataggio su una scheda di memoria SD, richiamo.............. 19
Salvataggio su una scheda di memoria SD ............................... 19
Formattazione della scheda di memoria SD .............................. 20
Richiamo (caricamento) dei dati salvati su una scheda di
memoria SD ............................................................................ 20
Riguardo agli album MP3 e alle SD audio.................................. 20
Utilizzo con un altro componente............................................... 21
Inizio della la lettura usando il fader del mixer............................ 21
Utilizzo di due unità per la lettura a relè..................................... 21
Utilizzo dell’amplificatore e di un altro componente ................... 21
Giunzione di brani diversi........................................................... 22
Funzione di inizializzazione della memoria dell’unità .............. 22
Inizializzazione della memoria di questa unità ........................... 22
Glossario....................................................................................... 22
Maneggiamento delle schede di memoria SD ........................... 23
Riguardo ai CD............................................................................. 23
D&R (domande frequenti)............................................................ 24
Correzione dei problemi .............................................................. 24
Messaggi di errore....................................................................... 25
Manutenzione ...............................................................................25
Dati tecnici.................................................................................... 25
Parti e accessori in dotazione
Cavo di alimentazione............ 1
Nota
Il cavo di alimentazione va usato esclusivamente con questa unità. Non usarlo con altri apparecchi. Con questa unità non si deve usare il cavo di alimentazione di un qualsiasi altro componente.
Cavo fono stereo ....................1
Superficie di slittamento........1
26
Identificare le parti e gli accessori in dotazione spuntando le caselle.
LASER PRODUCT
(Parte posteriore dellapparecchio)
Allinterno del prodotto
ATTENZIONE!
QUESTO APPARECCHIO UTILIZZA UN LASER. L’USO DI APPARECCHI DI CONTROLLO O DI REGOLAZIONE, O PROCEDURE DI UTILIZZAZIONE DIVERSE DA QUELLE INDICATE IN QUESTO MANUALE DI ISTRUZIONI, POSSONO CAUSARE L’ESPOSIZIONE A RADIAZIONI PERICOLOSE. NON APRIRE I COPERCHI E NON CERCARE DI RIPARARE DA SOLI. PER QUALSIASI RIPARAZIONE RIVOLGERSI A PERSONALE QUALIFICATO.
ATTENZIONE!
PER MANTENERE UNA BUONA VENTILAZIONE, NON INSTALLARE O SISTEMARE QUESTA UNITÀ IN UNO SCAFFALE DEI LIBRI, ARMADIETTO INCORPORATO OD ALTRO SPAZIO RISTRETTO. PER PREVENIRE I RISCHI DI SCOSSE O INCENDIO DOVUTI A SURRISCALDAMENTO, ACCERTARSI CHE TENDE OD ALTRO MATERIALE NON OSTRUISCANO LE CONDIZIONI DI VENTILAZIONE.
NON OSTRUIRE LE APERTURE DI VENTILAZIONE DELL’UNITÀ CON GIORNALI, TOVAGLIE, TENDE ED ALTRI OGGETTI SIMILI.
NON METTERE SULL’UNITÀ SORGENTI DI FIAMME NUDE, COME CANDELE ACCESE.
DISFARSI DELLE PILE RISPETTANDO L’AMBIENTE.
ATTENZIONE:
PER RIDURRE IL RISCHIO DINCENDIO, SCOSSE ELETTRICHE O DANNI ALL’UNITÀ, NON ESPORLA ALLA PIOGGIA, UMIDITÀ, GOCCIOLAMENTI O SPRUZZI E NON METTERVI SOPRA ALCUN OGGETTO CONTENENTE LIQUIDI, COME UN VASO DI FIORI.
Durante luso, questo prodotto potrebbe essere soggetto allinterferenza radio causata dal cellulare. Se si dovesse verificare tale interferenza, aumentare la distanza tra questo prodotto e il cellulare.
QUESTA UNITÀ È PROGETTATA PER LUSO NEI PAESI CON CLIMA MITE.
Il marchio di avvertimento si trova sul pannello inferiore dellapparecchio.
Questa unità deve essere sistemata vicino alla presa di corrente, e la spina del cavo di alimentazione deve essere facilmente accessibile in caso di problema.
Page 3
Precauzioni per la sicurezza
Caratteristiche principali
Sistemazione
Sistemare l’unità su una superficie piana, lontana dalla luce diretta del sole, alte temperature, alta umidità e vibrazioni eccessive. Queste condizioni possono danneggiare il mobile e le altre parti componenti, riducendo la vita di servizio dell’unità.
Non mettere oggetti pesanti sull’unità.
Tensione
Non usare fonti di alimentazione ad alta tensione. Ciò può sovraccaricare l’unità e causare un incendio.
Non usare una fonte di alimentazione in corrente continua. Controllare con cura la fonte di alimentazione se si usa questa unità su una nave od altro luogo dove viene usata la corrente continua.
Protezione del cavo di alimentazione
Accertarsi che il cavo di alimentazione sia collegato correttamente e che non sia danneggiato. Se il collegamento non è corretto e il cavo è danneggiato, c’è pericolo dincendio o di scosse elettriche. Non tirare, piegare o mettere oggetti pesanti sul cavo di alimentazione.
Prendere saldamente il cavo di alimentazione per la spina per staccarlo dalla presa di corrente. Se si tira il cavo stesso, c’è pericolo di scosse elettriche.
Non maneggiare la spina con le mani bagnate. C’è pericolo di scosse elettriche.
Sostanze estranee
Fare attenzione che oggetti metallici non cadano all’interno dellunità. Ciò può causare scosse elettriche o un malfunzionamento.
Fare attenzione che allinterno dellunità non penetrino dei liquidi. Ciò può causare scosse elettriche o un malfunzionamento. Se ciò si dovesse verificare, staccare immediatamente il cavo di alimentazione dalla presa di corrente e rivolgersi al rivenditore.
Non spruzzare insetticidi sopra o dentro l’unità. Essi contengono liquidi infiammabili che possono incendiarsi se spruzzati sull’unità.
Riparazione
Non cercare di riparare questa unità da soli. Se il suono si interrompe, gli indicatori non si accendono, appare del fumo o si verificano altri problemi non contemplati in queste istruzioni per luso, staccare il cavo di alimentazione e rivolgersi al rivenditore o a un centro di servizio autorizzato. Se questa unità viene riparata, smontata o ricostruita da persone non qualificate, c’è pericolo di scosse elettriche o di danni.
Estendere la vita di servizio dell’unità staccando il cavo di alimentazione dalla fonte di alimentazione se non si intende usarla per un lungo periodo di tempo.
Questo giradischi digitale a trazione diretta è progettato per la lettura DJ dei supporti digitali (CD e SD audio) producendo una sensazione analogica. Questa unità è dotata di funzioni e prestazioni digitalmente robuste che realizzano un nuovo stile di lettura con la sensazione di un giradischi analogico.
Pannello comandi
Piatto
La lettura dei supporti è sincronizzata con il movimento del piatto.
Superficie di slittamento piatto
Usare la mano per girare la superficie di slittamento piatto per la lettura DJ scratch, brake e spin.
FREE WHEEL
Il piatto può essere disposto nella modalità di rotazione libera.
FORWARD e REVERSE
La direzione di rotazione del piatto può essere invertita posizionando linterruttore di direzione della lettura su REVERSE o FORWARD.
TEMPO
Si può controllare la velocità (tempo) di lettura.
Usando il tasto RANGE si può regolare il tempo a 4 livelli, da ±8 a
±50.
Si può tornare istantaneamente alla velocità di lettura normale usando il tasto RESET.
Quando si usa il tasto PITCH LOCK, il picco viene mantenuto anche se cambia il tempo.
Riflettori punti strobo
Si può usare lilluminatore strobo rosso per controllare i cambiamenti di tempo.
Lettura LOOP
Si possono regolare i punti IN e OUT per la lettura ad anello.
SAMPLE PADS
Si possono memorizzare fino a 4 segmenti audio.
Possono essere usati per la doppia lettura di 2 tasti campione,
e per la lettura singola o ad anello.
CUE
Regolazione del punto di accesso Memorizzazione del punto di accesso.
Accesso indietro Durante la lettura si può tornare istantaneamente al punto di accesso regolato, e l’unità aspetta nella modalità di pausa.
CUE PADS
Si possono memorizzare 4 punti di accesso. La lettura può essere cominciata istantaneamente da uno di questi punti di accesso.
VINYL SIM
Si può simulare il suono simile a quello di un giradischi analogico.
DYNAMIC FX
Si può trasformare il suono usando il piatto.
Inserimento del connettore
Anche quando il connettore è perfettamente inserito, a seconda del tipo di presa utilizzata, la parte anteriore del connettore potrebbe sporgere come mostrato nellillustrazione. Ciò non costituisce alcun problema per luso dell’apparecchio.
Connettore
6 mm circa
Approx. 6 mm
Presa
Appliance inlet
Connector
PLAY SELECT
Seleziona la lettura CD o SD.
SD CARD LOAD e SAVE
Nelle schede di memoria SD si possono salvare (SAVE) e caricare (LOAD) i dati del pannello dei tasti campione, dei punti di accesso, ecc.
Pannello anteriore
Slot CD Slot scheda di memoria SD
(tipo a inserimento)
Pannello posteriore
TURNTABLE: CD PLAYER:
Modalità per la lettura DJ. Modalità per luso come player audio.
RQT7116
3
27
Page 4
Nome delle parti
I numeri nei cerchietti bianchi, come ecc., corrispondono alle illustrazioni numerate. I numeri nei cerchietti neri, come ecc., sono le pagine di riferimento.
RQT7116
4
Pannello comandi
Tasti/spia di registrazione, lettura e cancellazione dati
campione (1-4 SAMPLE PADS) ............................ ,
Tasto di modalità lettura tasti campione, modifica
memoria (MEMORY).......................................................
Tasto di modalità lettura e selezione opzione di
montaggio (SAMPLE EDIT) ................................... ,
Spia punto iniziale (START), spia punto finale (END),
spia di livello (LEVEL) ...................................................
Tasti di modifica dati (– + TRIM)....................................
Tasto di lettura ad anello (LOOP) .................................
Tasto/spia di regolazione e cancellazione punto iniziale lettura ad anello (IN) Tasto/spia di regolazione e cancellazione punto finale lettura ad anello (OUT) Tasto di lettura o cancellazione lettura ad anello (EXIT/RELOOP)
Tasto di esecuzione (EXECUTE) ...................................
Tasto/spia di caricamento dati scheda di memoria SD
(LOAD).............................................................................
Tasto/spia di salvataggio dati scheda di memoria SD
(SAVE) .............................................................................
Tasto/spia di selezione modalità di salvataggio su
scheda di memoria SD (S.PADS, PANEL).....................
Tasto/spia di simulazione player analogico
(VINYL SIM).....................................................................
Tasto/spia di effetti speciali (DYNAMIC FX) .................
Tasto di simulazione, selezione tipo di effetto (– + TYPE) ... Tasto di selezione banca di accesso, numero file
(– + BANK)............................................................... ,
Tasto/spia di selezione lettura istantanea
(INSTANT CHANGE) .......................................................
Interruttore di direzione lettura (REVERSE, FORWARD)....
Tasto di regolazione angolo display, funzione
(DISPLAY ANGLE –FUNCTION) .......................... ,
Indicatore di accesso scheda di memoria SD
(SD ACCESS)..................................................................
28
Tasto/spia di tempo normale (RESET) .........................
Cursore di tempo, controllo picco (TEMPO)................
Tasto/spia di lettura con picco fisso (PITCH LOCK) ...
Tasto/spia gamma di variazione tempo (RANGE) .......
Interruttore di selezione lettura supporto
(PLAY SELECT)...............................................................
Superficie di slittamento piatto.....................................
Tasti di salto, ricerca brani, regolazione
( , , , ).................................................... ,
Piatto...............................................................................
Riflettori punti strobo....................................................
Tasto/spia di lettura, pausa (PLAY/PAUSE)..................
Tasto/spia di regolazione accesso, caricamento
e arresto (CUE STOP) ............................................ ,
Illuminatore strobo.........................................................
Tasto di regolazione ruota libera piatto (PUSH) ..........
Indicatore di ruota libera piatto (FREE WHEEL)..........
Display.............................................................................
Tasto di visualizzazione tempo restante, regolazione di
accesso automatico (•REMAIN –AUTO CUE)...... ,
Tasto di punto di accesso, memoria tasti di accesso
(REALTIME REC) ............................................ , ,
Tasti/spia di memoria, lettura e cancellazione accesso
(1-4 CUE PADS)...............................................................
Pannello anteriore
Tasto di espulsione CD (e CD EJECT)........................
Slot CD ............................................................................
Spia di alimentazione.....................................................
Slot scheda di memoria SD (SD CARD) .......................
+
Pannello posteriore
Terminale cuffia (PHONES) ...........................................
Manopola di controllo volume cuffia (VOLUME) .........
Terminale di uscita (LINE OUT).....................................
Terminale di uscita digitale (DIGITAL OUT).................
Terminale di controllo giradischi digitale (CONTROL)....
Interruttore di selezione giradischi, lettore CD
(MODE) ............................................................................
Controllo freno piatto (BRAKE) ....................................
Terminale di ingresso corrente alternata (AC IN )....
Tasto di alimentazione (POWER OFF ON) ..........
Page 5
Sistemazione del piatto
Installazione
I fermi servono a bloccare il piatto, per proteggere l’unità dagli urti durante la spedizione.
1.Rimuovere i 3 fermi di bloccaggio piatto dal piatto.
Fermi di bloccaggio piatto
Girare i fermi di bloccaggio piatto di circa 90°. Tirar fuori i fermi di bloccaggio piatto.
Tirar fuori i fermi di bloccaggio piatto quando sono allineati con il foro di rilascio.
2.Attaccare la superficie di slittamento (in dotazione).
Superficie di slittamento
Segno
Perno di montaggio
Con il segno sulla superficie di slittamento rivolti in alto, attaccare sui 2 perni di montaggio.
Conservare i 3 fermi di bloccaggio piatto in un posto sicuro dopo la rimozione.
Regolazione del freno del piatto
La velocità di frenata del piatto può essere regolata usando il controllo BRAKE sulla parte posteriore dell’unità. Dopo il collegamento, regolare la velocità desiderata. (y pag. 12)
Sistemare l’unità su una superficie piana e stabile, non soggetta a vibrazioni o movimento.
Nota
Non mettere e usare per lunghi periodi di tempo questa unità sopra amplificatori che emettono aria calda, o vicino a riflettori. Ciò potrebbe avere effetti negativi sullunità o causare problemi con i dischi.
Creare uno spazio intorno all’unità per facilitare la dispersione del calore.
Sistemare l’unità lontana dai televisori o sintonizzatori, per evitare interferenza. L’interferenza ha un effetto negativo sulle immagini e sul suono.
Se si sistema l’unità vicino ai diffusori, si potrebbe verificare un suono indesiderato negli ambienti che richiedono gli alti volumi. In tal caso, allontanare ulteriormente l’unità dai diffusori o abbassare il volume.
Sistemare i cavi fono stereo, il cavo di alimentazione e il pannello in un posto non soggetto a vibrazioni o movimento durante la lettura. Se l’unità, eccetto i piedini, subisce movimenti o vibrazioni, si potrebbero verificare suoni indesiderati.
Regolazione dellaltezza dell’unità principale
Dopo aver sistemato l’unità nel posto desiderato per luso, regolare lisolatore in modo che sia piana e sicura.
Cambiamento dellangolo del display
Cambiare langolo del display corrispondente alla posizione dellunità principale. (y pag. 9)
Per trasportare l’unità
Ricordarsi di riattaccare i 3 fermi di bloccaggio piatto.
1. Rimuovere la superficie di slittamento.
Imballare in modo da evitare di piegare la superficie di slittamento.
2. Inserire i 3 fermi di bloccaggio piatto.
1. Allineare i fori del piatto con i fori del telaio allinterno, sulla
stessa posizione usata per rimuovere i fermi sopra al passo 1.
2. Inserire i fermi di bloccaggio piatto nei fori.
Muovere il piatto per inserire completamente i fermi.
3. Girare i fermi di bloccaggio piatto di circa 90° per bloccare.
RQT7116
5
29
Page 6
Collegamenti
Collegamento al mixer DJ
Questo esempio mostra il collegamento del mixer DJ SH-MZ1200 (non fornito) e di due giradischi digitali. Per collegare l’unità principale al mixer DJ, usare il cavo fono stereo (in dotazione) e il cavo di controllo (non fornito). Spegnere tutti i componenti prima di collegarli.
Collegare il cavo di alimentazione dopo aver completato tutti gli altri collegamenti.
Cavo fono stereo
Bianco (L) Rosso (R)
Collegamento al terminale CONTROL del pannello posteriore dell’SL-DZ1200 Si può usare soltanto il giradischi digitale a trazione diretta o il mixer DJ venduto separatamente.
Il collegamento ai terminali di controllo di prodotti di altri produttori potrebbe causare errori di funzionamento o problemi di altri componenti.
Pannello posteriore
Tipo: 6,3 mm stereo
Cuffia
(non fornita)
Giradischi digitale a trazione diretta 2
Collegare a CH4 del mixer DJ.
Presa di corrente
Pannello posteriore del mixer DJ
Cavo di alimentazione (accessorio in dotazione)
Collegamento per l’inizio della lettura con fader (y pag. 21)
Pannello posteriore
Tipo: 6,3 mm stereo
Cuffia
(non fornita)
Cavo di controllo (non fornito)
Tipo: 3,5 mm stereo
Giradischi digitale a trazione diretta 1
Collegare a CH1 del mixer DJ.
Presa di corrente
Cavo di controllo (non fornito)
Tipo: 3,5 mm stereo
Cavo di alimentazione (accessorio in dotazione)
RQT7116
6
Collegamento ad altri mixer
Non collegare al terminale PHONO. Il collegamento causa la generazione di un suono eccessivo e potrebbe danneggiare seriamente il componente.
Collegare il terminale LINE OUT dell’unità principale al terminale di ingresso LINE o al terminale di ingresso AUX dei mixer.
Ascolto con la cuffia
Prima di collegare la cuffia, ridurre il volume usando il controllo VOLUME della cuffia.
Per non danneggiare l’udito, evitare di ascoltare per periodi di tempo prolungati.
30
Page 7
Collegamento dei terminali di controllo per la lettura a relè
Usare i terminali di controllo delle due unità per il collegamento per la lettura a relè. (y pag. 21)
Pannello posteriore
Giradischi digitale a trazione diretta 2
Cavo di controllo (non fornito) Tipo: 3,5 mm stereo
Pannello posteriore
Giradischi digitale a trazione diretta 1
Collegamento allamplificatore stereo (non usando il mixer DJ)
Non collegare al terminale PHONO. Tale collegamento causa la generazione di un suono eccessivo e potrebbe danneggiare seriamente il componente.
Collegare al terminale di ingresso CD o AUX dell’amplificatore.
Pannello posteriore
Diffusore
(non fornito)
Amplificatore
(non fornito)
Cavo fono stereo (accessorio in dotazione)
Collegamento a un componente con i terminali di ingresso digitale
Collegare al terminale dingresso digitale del mixer DJ o amplificatore dotati di terminali dingresso digitale usando i cavi di collegamento (non forniti).
Quando si usa il terminale DIGITAL OUT non c’è luscita di SD audio.
Pannello posteriore
Mixer DJ, ecc. (non fornito)
Cavo di collegamento (non fornito) Tipo: Coassiale RCA
RQT7116
7
31
Page 8
Inserimento/rimozione di un disco o scheda di memoria SD
Con questa unità si possono usare schede di memoria SD con
capacità da 8 MB a 1 GB. (
pag. 23)
Pannello posteriore
Pannello anteriore
Pannello anteriore
Indicatore SD ACCESS
Spia di alimentazione
Con l’etichetta rivolta in alto
Inserimento di un disco
1.Premere [POWER OFF ON] sulla parte posteriore dell’unità.
L’unità si accende. Il display e la spia di alimentazione si illuminano.
2.Inserire il disco.
Inserire nello slot CD il disco orizzontale e parallelo, con
l’etichetta rivolta in alto. L’unità carica automaticamente il disco.
Non si possono usare i dischi di 8 cm.
Nota
Non inserire il disco quando l’unità è spenta.
Non inserire 2 o più dischi.
Non cercare di inserire il disco usando una forza non necessaria
che potrebbe piegarlo. Quando l’unità sta caricando o scaricando un disco, non esercitare una pressione opposta al disco. Se non si seguono i passi sopra, si potrebbe danneggiare il disco o l’unità.
Rimozione del disco
Durante l’arresto o la pausa
1.Premere [e CD EJECT].
Premere il tasto per far uscire il disco.
Se lo si preme durante la lettura nella modalità TURNTABLE,
sul display appare un messaggio e la lettura continua. Premere dopo la pausa della lettura.
Se non si rimuove il disco entro circa 10 secondi, l’unità lo
ricarica automaticamente.
Per rimuovere
2.Premere di nuovo il tasto.
Rimuovere come mostrato nella
illustrazione senza toccare la superficie di lettura.
Espulsione forzata del disco
Si può forzatamente espellere il disco se non viene espulso anche premendo [
1.Premere [POWER OFF ON] per spegnere l’unità.
2.Premere di nuovo [POWER OFF ON] mantenendo premuto [e CD EJECT] per accendere l’unità, e rilasciare poi [e CD EJECT] dopo che sul display è apparso “DZ1200”.
CD EJECT].
e
Con l’etichetta rivolta in alto
Scheda di memoria SD
Inserimento di una scheda di memoria SD
1.Aprire lo sportello dello slot della scheda di memoria SD.
2.Inserire la scheda con l’etichetta rivolta in alto e il bordo tagliato rivolto verso l’unità.
3.Inserire finché la scheda si blocca in posizione.
4.Chiudere lo sportello.
Rimozione della scheda di memoria SD
Dopo aver controllato che l’indicatore SD ACCESS non lampeggi, aprire lo sportello, premere la scheda di memoria SD al centro per rilasciare il bloccaggio, tirar fuori con cura la scheda e chiudere lo sportello.
L’indicatore SD ACCESS lampeggia durante l’accesso alla
scheda di memoria SD. Non spegnere l’unità o cercare di aprire lo sportello e di rimuovere la scheda mentre l’indicatore lampeggia. (Ciò potrebbe causare la perdita dei dati salvati.)
Nota
Accertarsi sempre di aver chiuso lo sportello dello slot della scheda di memoria SD. Se si cerca di usare con lo sportello aperto, sul display appare “NO SD CARD” (non c’è la scheda SD) o “SD LID OPEN” (sportello SD aperto) e il funzionamento non è possibile.
Supporti utilizzabili Pagina
23
CD
Scheda di memoria SD (SD audio)
CD-DA audio finalizzati su CD-R o CD-RW
File MP3 (WMA non supportato)
AAC sicuro
MP3 sicuro (WMA non supportato)
10, 20
20
RQT7116
8
32
Page 9
Indicazioni del display
Visualizzazione del tempo restante
Durante la lettura di un CD, scheda di memoria SD Premere [•REMAIN – AUTO CUE].
Appare “REMAIN” (restante) e viene visualizzato il tempo di lettura restante del brano.
Premere di nuovo per far tornare il display allo stato originale.
Quando si esegue la lettura di un file MP3 da un CD-R o CD-RW,
il tempo di lettura restante non viene visualizzato se si preme [REMAIN – AUTO CUE].
L’indicatore del tempo restante lampeggia per avvisare quando restano meno di 30 secondi di lettura. Con i file MP3 da un CD-R o CD-RW, l’indicazione del tempo lampeggia se ci sono meno di 7 secondi di tempo restante. Tuttavia, a seconda dell’operazione, l’indicatore lampeggiante potrebbe non apparire sul display.
Visualizzato usando i CD e le SD audio
Visualizzato usando i file MP3 sui CD-R e CD-RW
Indicatore di supporto lettura selezionato
: Indica che si è selezionato un CD.
Cambiamento dell’angolo del display
Si può ruotare l’angolo del display corrispondente nel modo in cui è installata l’unità.
Premere [•DISPLAY ANGLE – FUNCTION] per selezionare l’angolo del display.
L’angolo del display ruota di 90 gradi in senso orario ogni volta che si preme il tasto.
La regolazione rimane memorizzata anche se si spegne l’unità
Regolazione del contrasto del display
1.Mantenere premuto [•DISPLAY ANGLE – FUNCTION] per 2 o più secondi finché il display cambia.
Viene selezionato “CONTRAST” (contrasto) sul display.
2.Premere [– ], [+ ] per regolare il contrasto del display.
Premere [– ], [+ ] per cambiare il contrasto come desiderato (gamma regolabile: 1-100).
Se non si preme alcun tasto per più di 5 secondi, l’indicazione del tempo torna al suo stato originale.
La regolazione rimane memorizzata anche se si spegne l’unità.
: Indica che si è selezionata una SD.
Indicatore numero brani
Usando i CD, SD audio: Vengono visualizzati il numero totale di
Usando i file MP3 in CD-R o CD-RW:
.
Indicatore di posizione brano attuale
brani e il brano in lettura.
Vengono visualizzati il numero totale di brani e il brano in lettura dentro l’album.
Indicatore di cambiamento velocità tempo Indicatore di accesso automatico
: Indica che l’accesso automatico è attivato.
Indicatore banca di accesso Indicatore REALTIME REC
: Indica il tasto campione nell’operazione REALTIME REC.
Indicatore di battiti al minuto (BPM)
Numero di battiti al minuto, indicante la velocità del brano. A seconda della musica, i BPM potrebbero non essere rilevati o
la loro visualizzazione richiedere più tempo.
Indicatore del tempo di lettura (minuti, secondi, quadri), tempo restante (CD, SD audio)
Indicatore di tempo restante (REMAIN)
Visualizzato soltanto per CD, SD audio.
Indicatore di numero album MP3
Visualizzato quando si usano i file MP3.
Indicatore CD-MP3 (file MP3 in CD-R, CD-RW)
RQT7116
9
33
Page 10
Lettura di un CD o scheda di memoria SD (lettura di base)
Pannello posteriore
Regolazione del volume usando la cuffia
Girare [VOLUME].
1
2
RQT7116
10
5
Pannello anteriore
Con l’etichetta rivolta in alto
Funzione di accesso automatico
TURNTABLE soltanto)
Dopo la sistemazione di un supporto, oppure quando un brano è stato saltato o si avanza a quello successivo durante la lettura, il punto di accesso pausa sul punto immediatamente precedente l’inizio saltando larea senza suono allinizio del brano. L’accesso automatico si disattiva come regolazione predefinita.
Attivazione dellaccesso automatico
Premere [•REMAIN –AUTO CUE] per più di 2 secondi.
Lindicazione sul display cambia da “” a “”.
Ogni volta che si mantiene premuto il tasto:
automatico disattivato)
Il segmento senza il suono che viene saltato è a un massimo di
15 secondi dallinizio del brano.
La regolazione di attivazione o di disattivazione rimane
memorizzata anche se si spegne l’unità. Inoltre, la regolazione memorizzata per ciascun CD o scheda di memoria SD viene ripristinata quando si inserisce di nuovo il supporto.
34
automatico si regola automaticamente e fa una
Indicatore di accesso automatico Indicatore di regolazione punto di
accesso automatico
(Accesso automatico attivato) (Accesso
(modalità
del suono,
3
4
Pannello anteriore
Indicatore SD ACCESS
etichetta rivolta in alto
Con l
Lettura dei dischi CD-R e CD-RW
Questa unità può eseguire la lettura dei dischi CD-R e CD-RW formattati CD-DA. I dischi formattati CD-DA devono essere finalizzati sul punto finale della registrazione usando un CD designato per la registrazione della musica. Si può anche eseguire la lettura dei dischi CD-R e CD­RW contenenti i file MP3. La lettura potrebbe però non essere possibile con alcuni dischi, a seconda dello stato della registrazione.
* La finalizzazione rende le registrazioni audio compatibili per la
lettura con i componenti che supportano la lettura dei dischi CD-R e CD-RW designati per la registrazione della musica.
Scheda di memoria SD
Page 11
1 Premere [POWER
Il display dell’unità si illumina quando si accende l’unità.
OFF ON].
2 Posizionare [MODE] su TURNTABLE.
Le funzioni sono limitate quando si usa la modalità CD PLAYER. (y pag. 12)
3 Usare [PLAY SELECT] per selezionare
il supporto da usare.
Se non è stato inserito il supporto, sul display appare “NO DISC” (non c’è il disco) o “NO SD CARD” (non c’è la scheda SD).
Dopo l’inserimento del supporto, si può controllare il movimento del piatto e regolare il tempo.
4 Inserire un disco o una scheda di
memoria SD. (y pag. 8)
Ricordarsi di chiudere lo sportello dello slot della scheda di memoria SD, perché altrimenti l’unità non funziona se è aperto.
Il caricamento del disco richiede diversi secondi.
Quando la funzione di accesso automatico è attivata
l’unità si dispone in modalità standby sul punto di accesso automatico del primo brano. La spia CUE lampeggia quando le regolazioni vengono lette, e dopo la lettura rimane accesa.
Quando la funzione di accesso automatico è disattivata
l’unità si dispone in modalità standby all’inizio del primo brano.
La spia PLAY/PAUSE comincia a lampeggiare.
Se non è stato inserito il disco
Se non è stata inserita la scheda di memoria SD
,
,
5 Premere [PLAY/PAUSE].
Quando la funzione di accesso automatico è attivata
Il piatto comincia a girare e la lettura del primo brano comincia in sincronizzazione con il piatto.
Le spie PLAY/PAUSE e CUE si accendono.
Alla fine della lettura del primo brano, la lettura fa una pausa
sul punto di accesso automatico del secondo brano. Il piatto si arresta su questo punto.
Quando la funzione di accesso automatico è disattivata
Il piatto comincia a girare, la lettura del primo brano comincia in sincronizzazione con il piatto e la spia PLAY/ PAUSE si accende.
La lettura continua di nuovo dal primo brano quando viene raggiunto l’ultimo brano. (Ripetizione di tutti i brani)
Pausa
Premere [PLAY/PAUSE] (per ricominciare, premere ancora una volta).
La spia PLAY/PAUSE lampeggia e il piatto si ferma.
Salto avanti o indietro
Premere [ ], [ ].
Salta ogni volta che si preme il tasto o mentre è premuto.
Quando la funzione di accesso automatico è attivata
salta al punto di accesso automatico immediatamente prima dell’inizio del suono del brano selezionato.
Ricerca avanti o indietro
Durante la lettura o la pausa
Mantenere premuto [– ], [+ ].
Mantenere premuto il tasto per la ricerca.
Non si può cercare oltre un brano con i file MP3 in CD-R, CD-
RW.
Con i file MP3 e SD audio non si sente il suono durante la ricerca.
Riguardo agli indicatori del display quando il supporto inserito non viene riconosciuto
Inserirlo di nuovo correttamente. NO CD AUDIO TRACK: Il tipo di CD non è supportato (y pag. 23),
NO SD AUDIO TRACK: La scheda di memoria SD non viene
o è stato inserito capovolto.
riconosciuta a causa di un danno o errore, oppure non ci sono i dati dei brani.
, l’unità
Durante la lettura CD
Numero brano
Tempo di lettura
Posizione di lettura
Selezione degli album MP3, selezione dei brani SD audio
Selezionare il brano SD audio memorizzato sulla scheda di memoria SD o l’album MP3 sul CD-R, CD-RW. (y pag. 20, “Riguardo agli album MP3 e alle SD audio”)
1.Usare [PLAY SELECT] per selezionare il supporto da usare.
2.Premere [ ], [ ] per selezionare il brano.
Il numero dell’album MP3 sul CD-R e CD-RW appare sul display.
Il nome del brano memorizzato, ecc., selezionato appare sul
display. (Fino a 32 caratteri alfanumerici)
Quando si usa una SD audio o una scheda di memoria SD, si può selezionare ed eseguire la lettura di un solo brano della playlist predefinita.
Rimozione del CD
Durante la pausa
Premere [e CD EJECT].
Sul display appare l’indicatore di espulsione e il disco viene espulso.
Se lo si preme durante la lettura, il CD non viene espulso, sul display appare un messaggio e la lettura continua.
pag. 8)
Rimozione della scheda di memoria SD (
Rimuovere dopo la fine della lettura.
L’indicatore SD ACCESS lampeggia durante l’accesso alla
scheda di memoria SD. Non spegnere l’unità né provare ad aprire lo sportello e a rimuovere la scheda dallo slot della scheda di memoria SD mentre l’indicatore lampeggia. (Ciò potrebbe causare la perdita dei dati salvati.)
y
RQT7116
11
35
Page 12
RQT7116
12
Regolazione delle funzioni di base
Selezione della modalità TURNTABLE o CD PLAYER
Questa unità può essere usata come un giradischi o come un lettore CD.
Sul pannello posteriore, posizionare [MODE] su TURNTABLE o su CD PLAYER.
TURNTABLE: Si possono usare una modalità di lettura DJ e tutte
I dati del pannello (y pag. 17) regolati con questa unità vengono memorizzati in questa unità.
Quando si usano i file MP3 in CD-R o CD-RW, il numero totale di brani e il numero totale di album non vengono visualizzati. Confermare selezionando la modalità CD PLAYER.
CD PLAYER:
Modalità più adatta alla lettura come lettore audio. Si possono usare le funzioni di lettura DJ ad eccezione di quelle limitate seguenti.
Funzioni limitate
I dati del pannello non possono essere memorizzati o letti automaticamente.
Il piatto non gira. La superficie di slittamento del piatto non può essere usata.
Le funzioni di accesso automatico e banca di accesso non sono utilizzabili.
La funzione di cambiamento istantaneo non è utilizzabile.
Regolazioni automatiche immediatamente dopo il cambiamento di modalità
La spia RESET si accende e torna la velocità di lettura normale.
Le funzioni di lettura DJ, come l’effetto dinamico, ecc., vengono
automaticamente disattivate.
Cambiamenti dell’operazione di lettura di base (y pagg. 10– 11)
Al passo 2, posizionare su CD PLAYER.
Al passo 5, premere [PLAY/PAUSE]:
la lettura del primo brano comincia e, quando viene raggiunta la fine del brano, la spia PLAY/PAUSE si spegne e la lettura si arresta.
Indicatore del display durante l’arresto
Usando i CD, SD audio: Viene visualizzato il tempo di lettura totale. Usando i file MP3 in CD-R o CD-RW: Vengono visualizzati il numero totale di brani e il numero totale di album.
Per cominciare la lettura Premere [PLAY/PAUSE].
Per terminare la lettura Premere [CUE STOP].
Per espellere il CD Durante la lettura, si può anche premere il tasto di espulsione CD per espellere il disco.
36
le funzioni.
Tempo di lettura totale (ore, minuti, secondi)
Numero totale di brani
Numero totale di album
Lettura istantanea (INSTANT CHANGE)
Nella modalità TURNTABLE e con la funzione di cambiamento istantaneo disattivata, il suono d’inizio e pausa viene sincronizzato con l’avvio e l’arresto del piatto. Quando la funzione di cambiamento istantaneo è attivata, la lettura fa una pausa o comincia istantaneamente esattamente come quando si preme [PLAY/ PAUSE] di un normale lettore CD. Questa è una funzione propria ai giradischi digitali.
Premere [INSTANT CHANGE].
La spia INSTANT CHANGE si accende.
Premendo di nuovo [INSTANT CHANGE] si cancella la
regolazione.
La regolazione di attivazione o disattivazione del cambiamento istantaneo di ciascun CD o scheda di memoria SD viene memorizzata, e viene ripristinata quando si inserisce di nuovo il supporto.
Utilizzo della modalità FREE WHEEL
Nella modalità TURNTABLE
Premere [PUSH].
Il motore di trazione del piatto si ferma. Durante la lettura, il piatto si ferma gradualmente e il suono viene sincronizzato con il movimento del piatto.
La luce dell’illuminatore strobo si spegne e l’indicatore FREE WHEEL lampeggia sul display.
Si può premere di nuovo [PUSH] per rilasciarlo.
Spegnendo l’unità si cancellano le regolazioni.
Indicatore FREE WHEEL
Regolazione del freno del piatto
Nella modalità TURNTABLE, si può regolare la velocità di frenata del piatto per far arrestare il piatto quando si preme [PLAY/PAUSE] durante la lettura.
Sul pannello posteriore, girare [BRAKE].
Direzione S (lenta) : Arresto lento Direzione F (veloce): Arresto veloce
Regolazione del livello di accesso automatico
Quando la funzione di accesso automatico è attivata (y pag. 10), a seconda del brano, il punto di accesso automatico potrebbe non regolarsi sul punto immediatamente precedente l’inizio del suono. In tal caso, si può regolare il livello di accesso automatico.
1.Mantenere premuto [•DISPLAY ANGLE – FUNCTION] per più di 2 secondi finché il display cambia.
2.Premere [ ] e selezionare “ AUTO CUE LEVEL” (livello di accesso automatico) dal display.
Sul display appare “LEVEL – 60 dB” (livello – 60 dB) (esempio di regolazioni iniziali).
3.Premere [– ], [+ ] e selezionare il livello.
Selezionare da – 36 dB, – 42 dB, – 48 dB, – 54 dB, – 60 dB, – 66 dB, – 72 dB, – 78 dB.
Il suono più basso del livello regolato viene saltato come non esistente.
4.Premere [DISPLAY ANGLE – FUNCTION].
La selezione viene regolata automaticamente se non si preme
[•DISPLAY ANGLE – FUNCTION] entro 5 secondi.
Il livello di accesso automatico regolato per ciascun CD o scheda di memoria SD viene memorizzato, e la regolazione si ripristina dopo che si è inserito di nuovo il supporto.
Page 13
Operazioni del piatto
Superficie di slittamento piatto
Prima dell’uso
Usare [PLAY SELECT] per selezionare il supporto da usare.
Sul pannello posteriore, posizionare [MODE] su TURNTABLE.
Inserire la scheda di memoria SD o il CD da usare.
Cambiamento della lettura con la mano
La lettura di questa unità viene sincronizzata con il piatto quando la funzione di cambiamento istantaneo è disattivata. Il tempo può essere cambiato usando la superficie di slittamento piatto.
Lettura istantanea
Quando la funzione di cambiamento istantaneo è disattivata
1.Mentre la superficie di slittamento piatto è ferma, premere [PLAY/PAUSE].
2.Girare la superficie di slittamento piatto quando si desidera cominciare la lettura.
Quando la funzione di cambiamento istantaneo è attivata
Premere [PLAY/PAUSE].
Per diversi secondi dopo l’inizio della lettura, la spia INSTANT CHANGE lampeggia e il tempo e il suono non possono essere cambiati anche se si gira la superficie di slittamento piatto.
Per la lettura istantanea si possono anche usare i tasti di accesso. (y pag. 16)
Lettura di base per DJ
Mediante la superficie di slittamento piatto, si può improvvisare la lettura con la velocità della superficie di slittamento piatto e la direzione di lettura usando la mano.
Frenata
Fermare la superficie di slittamento piatto con la mano durante la lettura.
Il suono riprodotto si arresta corrispondentemente alla velocità della superficie di slittamento piatto.
Quando si rilascia la superficie di slittamento piatto dopo aver arrestato la lettura, il suono comincia a essere riprodotto corrispondentemente alla velocità della superficie di slittamento piatto.
Spinning
Far ruotare con forza la superficie di slittamento piatto con velocità maggiore della velocità della superficie di slittamento piatto durante la lettura.
La lettura è controllata dalla velocità di rotazione della superficie di slittamento piatto.
Se si fa girare troppo velocemente la superficie di slittamento piatto, il suono e lindicazione del tempo non sono sincronizzati.
Lettura scratch
1.Premere e fermare la superficie di slittamento piatto durante la lettura.
La lettura si arresta.
2.Girare la superficie di slittamento piatto nella direzione e con la velocità di lettura desiderate.
La lettura corrisponde alla direzione e alla velocità della superficie di slittamento piatto.
3.Togliere la mano dalla superficie di slittamento piatto.
La lettura torna al suo stato originale.
Quando la funzione di bloccaggio del picco (y pag. 14) è attivata,
il picco non cambia anche se si muove a mano la superficie di slittamento piatto.
Arresto istantaneo
Quando la funzione di cambiamento istantaneo è disattivata
Durante la lettura, tenere ferma la superficie di slittamento piatto e premere poi [PLAY/PAUSE].
Quando la funzione di cambiamento istantaneo è attivata
Durante la lettura, premere [PLAY/PAUSE].
Usare la mano per variare la velocità di rotazione della superficie di slittamento piatto.
Durante la lettura, usare la mano sulla superficie di slittamento piatto per aumentare o ridurre il tempo.
L’aumento o la riduzione della velocità di rotazione della superficie di slittamento piatto cambia il tempo.
L’indicazione del tempo lampeggia e il suono non cambia se si gira la superficie di slittamento piatto immediatamente dopo il caricamento del disco, o immediatamente dopo l’accesso automatico.
Ci potrebbe non essere il suono se si gira la superficie di slittamento piatto immediatamente dopo aver premuto [ ], [ ] per saltare un brano.
Non si può usare la superficie di slittamento piatto per passare dal primo allultimo brano.
Usando i file MP3 in CD-R o CD-RW non si può usare la superficie di slittamento piatto per passare indietro al brano precedente.
Per cambiare il tempo si può anche usare [TEMPO]. (y pag. 14)
Nota
Il CD ruota sempre, in modo da permettere di cominciare immediatamente la lettura in qualsiasi stato con questa unità. A causa di ciò, ci potrebbe essere del rumore causato dalla rotazione del CD, ma ciò non è un malfunzionamento.
Cambiando la posizione di [PLAY SELECT] durante la lettura o la pausa, la lettura si interrompe immediatamente, sul display appare il messaggio PLEASE WAIT ! (aspettare!) e l’unità torna all’inizio del CD o della scheda di memoria SD.
L’indicazione del tempo lampeggia e [PLAY/PAUSE] non funziona immediatamente dopo il caricamento del supporto, o immediatamente dopo le operazioni di salto, ricerca o accesso automatico.
RQT7116
13
37
Page 14
Cambiamento del tempo e della direzione di lettura
Ripristino del tempo
Premere [RESET].
La spia RESET si accende e la lettura in corso ridiventa istantaneamente normale.
La funzione di ripristino del tempo si disattiva automaticamente quando si spegne l’unità.
Controllo del tempo
Il cambiamento del rapporto del tempo appare sul display.
Si può controllare il cambiamento relativo del tempo quando la luce strobo si riflette sulle tre strisce di punti strobo sul bordo periferico del piatto mentre gira.
Cambiamento di rapporto del tempo
Prima dell’uso
Usare [PLAY SELECT] per selezionare il supporto da usare.
Sul pannello posteriore, posizionare [MODE] su TURNTABLE.
Inserire la scheda di memoria SD o il CD da usare.
Cambiamento del tempo
Si può cambiare il tempo e il picco del supporto in lettura.
1 Quando la spia RESET è accesa
Premere [RESET] per spegnere la spia RESET.
Spia RESET
2 Premere [RANGE] per selezionare la
gamma di variazione del tempo.
Ad ogni pressione del tasto:
±8% ±16% ±33% ±50%
Con la lettura dei file MP3 in CD-R, CD-RW o delle SD audio, si può selezionare soltanto la gamma del ±8%, ±16%.
Il cambiamento del tempo è tanto maggiore quanto più grande è il numero della gamma quando si usa [TEMPO].
La spia della gamma di variazione del tempo selezionato si accende.
3 Durante la lettura, usare [TEMPO] per
fare le regolazioni.
Usare la scala sul pannello per fare delle regolazioni approssimative.
Il picco cambia con il tempo.
La gamma torna al ±8% quando si spegne lunità.
Punti strobo
a b
c
Quando i punti sembrano stazionari, la regolazione del tempo è cambiata del +3,5% circa. La regolazione del tempo è normale quando i punti sembrano stazionari. Quando i punti sembrano stazionari, la regolazione del tempo è cambiata del –3,5% circa.
Nota
L’illuminatore dei punti strobo è un illuminatore al quarzo della frequenza sincronizzato e preciso (LED rosso). Usare questo LED rosso come base per il controllo del tempo.
Luce strobo
Bloccaggio del picco
Si può cambiare il tempo senza effetto sul picco.
Premere [PITCH LOCK].
La spia PITCH LOCK si accende.
La qualità del suono cambia a causa dellelaborazione digitale.
Una grande regolazione del rapporto di cambiamento del tempo
potrebbe causare il verificarsi di rumore digitale.
Ruotando la superficie di slittamento piatto con la funzione di bloccaggio del picco attivata, si può eseguire la lettura usando la superficie di slittamento piatto senza cambiare il picco originale.
La funzione di bloccaggio del picco si disattiva automaticamente quando si spegne l’unità.
Lettura in reverse (inversione di rotazione del piatto)
Si può eseguire la lettura in reverse di un brano.
Regolare linterruttore di direzione della lettura sul lato REVERSE.
Il piatto ruota allindietro e la lettura in reverse comincia.
La lettura in reverse è sincronizzata con il piatto, per cui essa
potrebbe richiedere del tempo prima di raggiungere la velocità normale. Usare la funzione di cambiamento istantaneo per fare dei cambiamenti più rapidi.
Viene invertita anche la direzione di aumento o riduzione del tempo con la mano sulla superficie di slittamento piatto.
Linversione della lettura non è possibile dal primo allultimo brano.
La lettura in reverse non è possibile oltre un brano con i file MP3 in
CD-R e CD-RW.
L’inizio della lettura potrebbe essere ritardato con la lettura di accesso o ad anello se dura più di 15 secondi usando la lettura in reverse. (y pag. 16).
RQT7116
14
38
Page 15
Lettura con la memoria
Prima dell’uso
Usare [PLAY SELECT] per selezionare il supporto da usare.
Sul pannello posteriore, posizionare [MODE] su TURNTABLE.
Inserire la scheda di memoria SD o il CD da usare.
Regolazione del punto di accesso automatico
Si può regolare automaticamente il punto di accesso automatico e fare una pausa prima dellinizio del suono desiderato.
Regolazione del punto di accesso su qualsiasi punto
Si può regolare un punto di accesso su qualsiasi punto di un brano, in modo che può poi essere richiamato facilmente. Nella memoria della banca di accesso si possono salvare fino a 10 punti di accesso di un CD o scheda di memoria SD.
1.Premere [– + BANK] per selezionare la banca di accesso.
Dopo che un punto di accesso è stato memorizzato in una banca di accesso (1-10), lindicatore del numero della banca di accesso sul display viene visualizzato invertito.
2.Durante la lettura o la pausa, premere [REALTIME REC].
Tutte le spie dei tasti SAMPLE PADS, CUE PADS 1-4 e la spia CUE lampeggiano.
Premere di nuovo [REALTIME REC] per cancellare.
3.Girare la superficie di slittamento piatto per posizionare linizio della lettura immediatamente prima dellinizio del suono.
Se si regola il punto di accesso su un punto udibile, il punto immediatamente dopo diventa il punto di accesso.
Accertarsi che la superficie di slittamento piatto sia completamente ferma.
4.Premere [CUE STOP].
La spia CUE si accende, il numero della banca di accesso viene visualizzato invertito e viene memorizzato.
Quando si seleziona il numero della banca di accesso visualizzato invertito, esso viene sovrascritto.
5.Ripetere i passi sopra per memorizzare altri punti di accesso.
La banca di accesso per ciascun CD o scheda di memoria SD viene memorizzata, e la regolazione si ripristina dopo che si è inserito di nuovo il supporto.
(per es.) Il punto di
accesso viene memorizzato
Quando la funzione di accesso automatico è disattivata
1
Premere [•REMAIN –AUTO CUE] per più di 2 secondi finché sul display appare “”.
2 Eseguire il salto del brano o la lettura
per passare allinizio del brano che si desidera regolare.
L’unità fa una pausa subito prima dellinizio del suono del brano, la spia CUE si accende e il punto di accesso automatico viene regolato.
Sull’indicatore della banca di accesso viene visualizzato “”.
Dopo il ritorno al punto regolato, il punto di lettura si sposta in sincronizzazione con la superficie di slittamento piatto. Quando si inverte la superficie di slittamento del piatto con la mano, e quando la superficie di slittamento del piatto si è spostata indietro al brano precedente a causa della regolazione del freno, la pressione di [PLAY/PAUSE] per cominciare la lettura arresta di nuovo la lettura sul punto di accesso automatico.
La spia CUE lampeggia diversi secondi immediatamente dopo la regolazione, e potrebbe non essere possibile usare la superficie di slittamento piatto.
Regolando di nuovo si cancellano i punti di accesso automatico precedenti.
Memorizzazione del punto di accesso automatico nella banca di accesso
1.Regolare il punto di accesso automatico (y indicato sopra).
Sul display dellindicatore della banca di accesso appare “”.
2.Procedere con i passi 1, 2, 4 di Regolazione del punto di accesso su qualsiasi punto. (y lato destro della pagina)
Il numero selezionato della banca di accesso viene visualizzato invertito e viene memorizzato.
Se non si seleziona la banca di accesso, sul display appare il messaggio CUE BANK ERROR (errore banca di accesso). Selezionare la banca di accesso e regolare di nuovo.
Lettura dal punto memorizzato
Prima di cominciare:
Usando il punto di accesso automatico
Se “” non appare sul display del numero della banca di accesso Regolare il punto di accesso automatico. (y lato sinistro della pagina)
Usando il punto di accesso
Premere [– + BANK] e selezionare la banca di accesso desiderata.
Selezionare la banca di accesso dellindicatore del numero che si è invertito sul display.
Premendo [+ BANK] non si può selezionare “”.
Ritorno al punto di accesso automatico, punto di accesso (Accesso indietro)
Quando la funzione di cambiamento istantaneo è disattivata
Durante la lettura o la pausa, fermare la superficie di slittamento piatto e premere [CUE STOP].
L’unità torna al punto regolato, la spia PLAY/PAUSE lampeggia e la lettura fa una pausa.
Per diversi secondi non si può usare la superficie di slittamento piatto immediatamente dopo laccesso indietro.
Se si preme [CUE STOP] durante la lettura senza fermare la superficie di slittamento piatto, il punto di lettura si sposta in sincronizzazione con la superficie di slittamento piatto dopo il ritorno al punto regolato.
Quando la funzione di cambiamento istantaneo è attivata
Durante la lettura o la pausa, premere [CUE STOP].
Durante la lettura, l’unità torna al punto regolato senza fermare la superficie di slittamento piatto.
Immediatamente dopo l’uso della superficie di slittamento piatto, la spia INSTANT CHANGE lampeggia e il suono esce dopo alcuni secondi.
RQT7116
15
39
Page 16
Lettura con la memoria
Prima dell’uso
Usare [PLAY SELECT] per selezionare il supporto da usare.
Sul pannello posteriore, posizionare [MODE] su TURNTABLE.
Inserire la scheda di memoria SD o il CD da usare.
Lettura dal punto memorizzato
Lettura dopo l’accesso indietro
Dopo l’accesso indietro, premere [PLAY/PAUSE].
La lettura comincia dal punto regolato.
Correzione del punto di accesso
1.Eseguire l’accesso indietro.
2.Procedere di nuovo con i punti 2-4 di “Regolazione del punto di accesso su qualsiasi punto”. (y pag. 15)
Viene memorizzato un nuovo punto di accesso.
Memorizzazione nei tasti CUE PADS e lettura
Si possono memorizzare i punti di accesso nei tasti CUE PADS ed eseguire immediatamente il replay di uno di questi punti inserendo il supporto e premendo semplicemente il tasto appropriato.
Lettura con i tasti CUE PADS
Premere uno dei tasti [CUE PADS 1-4] accesi.
Anche se la lettura è in corso, la lettura comincia immediatamente dal punto memorizzato nei tasti CUE PADS. Durante la pausa nella modalità TURNTABLE, il piatto comincia a girare e la lettura comincia.
Se durante la lettura con i tasti CUE PADS si preme di nuovo lo stesso tasto, la lettura viene ripetuta dall’inizio del punto memorizzato.
Se durante la lettura con i tasti CUE PADS si preme un tasto diverso, la lettura passa a quella del tasto selezionato.
Arresto della lettura con i tasti di accesso
Premere [PLAY/PAUSE].
La spia PLAY/PAUSE lampeggia e la lettura fa una pausa.
Memorizzazione e lettura dei punti desiderati (lettura ad anello)
Durante la lettura del supporto si possono regolare 2 punti qualsiasi per la lettura ad anello.
Creazione di un anello
1. Durante la lettura, premere LOOP [IN] sul punto desiderato.
La spia LOOP IN si accende.
Per regolare di nuovo, premere di nuovo LOOP [IN].
Dopo aver premuto LOOP [IN] si possono cancellare le
regolazioni premendo [EXIT/RELOOP].
Per regolare in tempo reale
Premere LOOP [IN] per regolare il punto desiderato.
Per regolare manualmente
1. Fermare la superficie di slittamento piatto sul punto desiderato.
2. Premere LOOP [IN].
Per regolare usando il punto di accesso trasferito dalla memoria
1. Selezionare la banca di accesso e l’accesso indietro.
2. Premere LOOP [IN].
2. Premere LOOP [OUT] durante la lettura.
Ripetere il passo 1 sopra per regolare.
Le spie LOOP IN e OUT lampeggiano e la lettura ad anello comincia tra il punto iniziale e il punto finale dell’anello.
Disattivare la funzione di accesso automatico prima della regolazione o della lettura di un anello dopo un brano.
Per regolare di nuovo l’anello, procedere con i passi sopra dopo aver cancellato la lettura ad anello premendo [EXIT/RELOOP].
Durante la lettura ad anello si può anche controllare la superficie di slittamento piatto, regolare il tempo, ecc.
Durante la lettura ad anello, l’anello si rilascia se si supera la gamma dell’anello usando il tasto di salto o ricerca.
I punti di anello di ciascun CD o scheda di memoria SD vengono memorizzati, e le regolazioni vengono ripristinate dopo che si è inserito di nuovo il supporto.
RQT7116
16
Memorizzazione nei tasti CUE PADS in tempo reale
1. Durante la lettura o la pausa, premere [REALTIME REC].
Tutte le spie SAMPLE PADS, CUE PADS 1-4 e la spia CUE lampeggiano.
Premere di nuovo [REALTIME REC] per cancellare.
2.Sul punto desiderato, premere uno dei tasti [CUE PADS 1-4].
Il punto di lettura selezionato viene memorizzato. I dati memorizzati precedentemente si cancellano se esistono.
La spia del tasto selezionato si accende.
I dati CUE PADS di ciascun CD o scheda di memoria SD vengono
memorizzati, e la regolazione si ripristina dopo che si è inserito di nuovo il supporto.
40
Rilascio della lettura ad anello (Cancellazione)
Durante la lettura ad anello, premere [EXIT/RELOOP].
La lettura continua senza tornare a quella ad anello, anche quando viene raggiunto il punto della fine dell’anello.
Le spie LOOP IN, OUT rimangono accese.
Rilettura ad anello (Ritorno a un anello)
Dopo il rilascio di un anello, premere [EXIT/RELOOP] durante la lettura.
L’unità torna al punto di inizio dell’anello precedentemente regolato e ricomincia la lettura ad anello.
Usando i file MP3 in CD-R o CD-RW
Quando si inverte la lettura usando il punto di accesso, tasto di accesso o di ritorno a un anello, la lettura in reverse non è possibile oltre il punto d’inizio regolato.
Page 17
Nota
Memorizzazione dei dati del pannello in questa unità (modalità TURNTABLE soltanto)
L’unità memorizza i seguenti dati del pannello per ciascun CD o scheda di memoria SD. Essa può anche memorizzare i dati di un massimo di 50 CD o schede di memoria SD.
Funzione di accesso automatico attivata, disattivata e livello di accesso automatico
Banca di accesso
Inizio anello, fine anello
Effetto dinamico
Se la memoria dell’unità supera i dati di 50 CD o schede di
memoria SD, sul display appare un messaggio di indicazione della sostituzione e i dati vengono sovrascritti e sostituiti cominciando dal più vecchio.
Si possono salvare i dati del pannello per ciascun CD o scheda di memoria SD. (y pag. 19, “Salvataggio su una scheda di memoria SD”)
Nella modalità del lettore CD, i dati del pannello non possono essere memorizzati o letti.
Cambiamento istantaneo
Tasti di accesso 1-4
Simulatore vinile
Lettura automatica dei dati quando viene inserito il supporto (modalità TURNTABLE soltanto)
Quando nell’unità si inserisce il suppor to con i dati registrati, le regolazioni vengono lette automaticamente. Mentre l’unità legge i dati del supporto, ciascuna delle spie dei tasti di accesso da 1 a 4, CUE, LOOP IN e OUT lampeggiano rapidamente, e vengono regolati in successione. Premendo i tasti campione, CUE o di lettura ad anello mentre la spia lampeggia rapidamente, si dà la precedenza a quel tasto campione da regolare, e la lettura comincia. L’inizio della lettura potrebbe essere ritardato. Al completamento della lettura, le spie smettono di lampeggiare e rimangono accese. I file MP3 in CD-R e CD-RW o SD audio richiedono più tempo per la lettura dei CD audio. Usare soltanto dopo che la spia ha smesso di lampeggiare e rimane accesa dopo che si sono premuti i tasti campione, CUE o di lettura ad anello.
Queste spie potrebbero lampeggiare rapidamente durante la lettura del supporto, anche mentre si fanno altre operazioni.
Rimuovendo il supporto, o cambiando la posizione di [PLAY SELECT], si cancellano le regolazioni, ma esse vengono ripristinate quando si inserisce di nuovo il supporto.
Registrazione nei tasti SAMPLE PADS e lettura
Il suono può essere registrato nei tasti campione per il replay. Usando i tasti SAMPLE PADS 1-4 si può registrare per un totale massimo di 32 secondi.
Registrazione nei tasti SAMPLE PADS in tempo reale
1.Premere [REALTIME REC] durante la lettura del supporto.
Tutte le spie SAMPLE PADS, CUE PADS 1-4 e la spia CUE lampeggiano.
Premere di nuovo [REALTIME REC] per cancellare.
2.Premere uno dei tasti [SAMPLE PADS 1-4] per cominciare la registrazione.
La spia del tasto SAMPLE PADS selezionato lampeggia.
L’indicatore diventa sul display.
I dati dei tasti campione precedenti si cancellano all’inizio della
registrazione, se esistono.
La registrazione finisce automaticamente quando il tempo totale di registrazione dei tasti campione raggiunge i 32 secondi.
3.Sul punto della fine, premere di nuovo lo stesso tasto campione.
La spia SAMPLE PADS rimane accesa e la registrazione finisce.
L’indicatore ridiventa sul display.
Durante la registrazione si può anche controllare la superficie di
slittamento piatto e regolare il tempo.
Si possono anche modificare i dati dei tasti campione. (y pag. 18)
I dati dei tasti campione registrati si cancellano quando si spegne
l’unità. Si possono salvare i dati sulla scheda di memoria SD per evitare di perderli. (y pag. 19, “Salvataggio su una scheda di memoria SD”)
Lettura con i tasti SAMPLE PADS
Premere uno dei tasti [SAMPLE PADS 1-4] accesi.
La spia del tasto premuto comincia a lampeggiare e la lettura comincia.
Se durante la lettura si preme uno dei tasti campione accesi, la doppia lettura comincia ed esce il suono miscelato. La doppia lettura può essere eseguita usando 2 tasti campione.
Quando la lettura finisce, la spia SAMPLE PADS rimane accesa. La lettura finisce se si preme di nuovo il tasto campione durante la lettura.
Con la sola lettura del tasto campione, la superficie di slittamento piatto non gira neppure nella modalità TURNTABLE.
Durante la lettura di un supporto, si può mischiare il suono eseguendo anche la lettura del tasto campione. Il suono potrebbe diventare distorto a seconda del livello audio. Si può regolare il livello dei tasti campione. (y pag. 18, “Modifica dei dati SAMPLE PA D S” )
Selezione della modalità di lettura e lettura
1.Premere [SAMPLE EDIT] e selezionare “PLAY MODE SELECT” (selezione modalità di lettura).
La selezione della modalità di lettura non è possibile se non è registrato niente nel tasto campione. Ad ogni pressione del tasto:
START END
START: (Modifica dei dati del punto iniziale) END: (Modifica dei dati del punto finale) LEVEL: (Modifica del livello del volume) PLAY MODE SELECT: Per selezionare la modalità di lettura EDIT WRITING OK?: (Per selezionare se memorizzare o meno)
LEVEL PLAY MODE SELECT
EDIT WRITING OK?
2.Premere uno dei tasti campione registrati.
Il tasto campione selezionato lampeggia e la lettura comincia.
3.Premere [– ], [+ ] per selezionare la modalità di lettura.
La modalità di lettura indicata sul display cambia ogni volta che si preme il tasto.
ONE SHOT & REPLAY ONE SHOT & STOP LOOP ONE SHOT & REPLAY:
La lettura comincia dall’inizio e finisce quando viene raggiunta la fine della lettura. Durante la lettura, premere di nuovo il tasto per ricominciare la lettura dall’inizio.
ONE SHOT & STOP:
La lettura comincia dall’inizio e finisce quando viene raggiunta la fine della lettura. Durante la lettura, premere di nuovo il tasto per terminare la lettura.
LOOP:
La lettura comincia dall’inizio e, dopo che viene raggiunta la fine della lettura, essa continua di nuovo dall’inizio. Premere di nuovo il tasto per terminare la lettura.
Ripetere i passi 2-3 sopra per regolare altri tasti campione.
4.Premere [MEMORY].
Sul display appare “COMPLETED” (completato) e la modalità di lettura viene salvata sull’unità principale.
La spia del tasto campione si accende.
5.Premere lo stesso tasto campione per la lettura.
La lettura comincia con la modalità di lettura memorizzata.
Se non si desidera memorizzare nell’unità principale
[SAMPLE EDIT], selezionare “EDIT WRITING OK?” (OK modifica scrittura?) e premere [+ ] per selezionare “NO” dal display.
, premere
Cancellazione dei dati dei tasti di accesso, tasti campione e di lettura ad anello
1.Finché appare “DATA ERASE OK?” (OK cancellare i dati?), premere uno dei tasti di accesso 1-4 o tasti campione 1-4, LOOP [IN] o [OUT] accesi (per più di 2 secondi).
2.Premere [– ] e selezionare “YES” (sì) dal display.
Durante la lettura, la riproduzione del suono si arresta.
Sul display appare “COMPLETED” (completato) e i dati del tasto
selezionato si cancellano.
La spia del tasto selezionato si spegne.
Premendo [+ ] per selezionare “NO” si cancella l’operazione
e si torna al display originale.
RQT7116
17
41
Page 18
Cambiamento del suono
Prima dell’uso
Usare [PLAY SELECT] per selezionare il supporto da usare.
Sul pannello posteriore, posizionare [MODE] su TURNTABLE.
Inserire la scheda di memoria SD o il CD da usare.
Per selezionare il tipo
2
Premere [– + TYPE] per selezionare il tipo.
Tipi di effetti speciali: Da TYPE 1 a TYPE 8
1 ONE WAY: Genera il suono soltanto quando si usa la
2 TT DIST: Distorce il suono. La profondità della distorsione
3 TT WAH: Introduce un effetto Wah Wah. 4 AIR HAMMER: Cambia intermittentemente il suono. 5 TT PAN: Cambia l’immagine del suono da sinistra o destra
6 AUTO PAN: Sposta automaticamente l’immagine del
7 CRUSH RING: Distorce il suono. La velocità della
8 RING STORM: Il suono simula il soffiare del vento.
Se non si preme un tasto per più di 5 secondi, il display torna al suo stato originale.
Gli effetti sono diversi nella modalità CD PLAYER, e ci sono anche alcuni tipi di effetti che non sono utilizzabili se non si gira la superficie di slittamento piatto.
Si può usare insieme con VINYL SIM.
Premere di nuovo [DYNAMIC FX] per cancellare.
Il tipo regolato per ciascun CD o scheda di memoria SD viene
memorizzato, e la regolazione si ripristina dopo che si è inserito di nuovo il supporto.
superficie di slittamento piatto in avanti.
può essere cambiata usando la superficie di slittamento piatto.
usando la superficie di slittamento piatto.
suono da sinistra o destra e indietro.
distorsione può essere cambiata usando la superficie di slittamento piatto.
RQT7116
18
Cambiamento del suono per simulare un giradischi analogico
Si può cambiare l’audio del CD o della scheda di memoria SD per simulare un giradischi analogico.
1 Premere [VINYL SIM].
La spia VINYL SIM si accende.
Durante la lettura, il suono cambia nel tipo regolato.
Per selezionare il tipo
2
Premere [– + TYPE] per selezionare il tipo.
Tipo di simulazione analogica: Da TYPE 1 a TYPE 8
1 SL1200: Come usando un giradischi analogico SL1200. 2 MAKE UP: Come usando una cartuccia che aumenta la
3 WIDE RANGE: Come usando una cartuccia con
4 VIVID: Come usando una cartuccia con caratteristiche di
5 LOW RANGE: Esce soltanto il suono di gamma bassa
6 HIGH RANGE: Esce soltanto il suono di gamma alta che
7 OLD RADIO: 8 TELEPHONE:Come quando si parla usando un telefono
Se non si preme un tasto per più di 5 secondi, il display torna al suo stato originale.
Questa funzione simula le caratteristiche fini dell’acustica di una cartuccia di giradischi analogico. A seconda del componente esterno collegato, la differenza tra i tipi di simulazione analogica potrebbe essere difficile da notare.
Si può usare insieme con DYNAMIC FX.
Premere di nuovo [VINYL SIM] per cancellare.
Il tipo regolato per ciascun CD o scheda di memoria SD viene
memorizzato, e la regolazione si ripristina dopo che si è inserito di nuovo il supporto.
gamma dei suoni alti e bassi.
caratteristiche di gamma ampia.
vivacità.
che produce un suono soffocato.
produce un suono nitido.
Come per l’ascolto di vecchi programmi radio.
analogico.
Cambiamento del suono con esecuzione combinata
Il suono può essere cambiato quando si usa la superficie di slittamento piatto.
1 Premere [DYNAMIC FX].
La spia DYNAMIC FX si accende.
42
Durante la lettura, il suono cambia nel tipo regolato.
Modifica dei dati SAMPLE PADS
Si possono modificare il punto iniziale e finale e il volume dei dati registrati in SAMPLE PADS.
1 Premere [SAMPLE EDIT] e selezionare
l’opzione da modificare.
Ad ogni pressione del tasto:
START END
START: Inizio del segmento dei dati (la spia START si
END: Fine del segmento dei dati (la spia END si accende) LEVEL: Volume (le spie START e END si accendono) PLAY MODE SELECT: (Per selezionare la modalità di lettura) EDIT WRITING OK?: (Per selezionare se memorizzare o
accende)
LEVEL PLAY MODE SELECT
meno)
EDIT WRITING OK?
2 Premere uno dei tasti [SAMPLE PADS
1-4] registrati.
Viene eseguita la lettura del tasto campione selezionato e la spia del tasto lampeggia.
3 Premere [– + TRIM] per cambiare i dati.
Sul display appare il tempo o il livello.
Unità più piccola di regolazione
START, END: 1 quadro (1 secondo per 75 quadri) LEVEL: 1 dB (da –24 dB a +24 dB)
La pressione dei tasti campione selezionati durante il montaggio conferma i cambiamenti.
Se il livello (LEVEL) è troppo alto, il suono potrebbe essere distorto.
Se i dati vengono ridotti e memorizzati, la loro lunghezza originale non può essere ripristinata.
4 Modifica di altri dati
Seguire il procedimento dei passi da1 a 3 descritto sopra.
5
Memorizzazione
Premere [MEMORY].
Sul display appare “COMPLETED” (completato) e tutti i dati dei tasti campione vengono memorizzati.
La spia del tasto campione selezionato si accende e la spia dell’opzione di modifica si spegne.
Nessuna memorizzazione
Premere [SAMPLE EDIT] per selezionare “EDIT WRITING OK?” (OK modifica scrittura?), e premere [+ ] per selezionare “NO” dal display.
La spia del tasto campione selezionato rimane accesa e tornano i dati originali.
Premendo [– ] per selezionare “YES” (sì) dal display si memorizza.
Page 19
Salvataggio su una scheda di memoria SD, richiamo
Nota
I dati del pannello possono essere salvati soltanto se si è inserito il CD o la scheda di memoria SD di cui sono stati memorizzati i dati.
Premendo [SAVE] durante la lettura si visualizza un messaggio di avvertimento e la lettura continua.
Il nome del file dei dati del pannello viene assegnato automaticamente da questa unità. Il caricamento automatico con questa unità (y pag. 20) potrebbe non essere possibile se si usa un computer per cambiare il nome del file dei dati del pannello memorizzati su una scheda di memoria SD.
Se si salvano i dati del pannello dello stesso supporto regolati precedentemente per una scheda di memoria SD, i dati precedentemente salvati vengono sovrascritti. Se si salvano i dati del pannello CD e non si desidera sovrascriverli, si può usare una nuova scheda di memoria SD per salvarli.
Nomi dei file tasti campione
(Esempio) 001ABCDE Primi 3 numeri: Possono essere numeri da 001 a 999 (non
Prima dell’uso
Usare [PLAY SELECT] per selezionare il supporto da usare.
Inserire la scheda di memoria SD o il CD da usare.
Salvataggio su una scheda di memoria SD
Si può salvare nei tasti campione 1-4. Si possono anche salvare i dati del pannello per ciascun CD o scheda di memoria SD da questa unità a una scheda di memoria SD.
1 Inserire una scheda di memoria SD.
(y pag. 8)
Il salvataggio dei dati sulla scheda di memoria SD non è
possibile se linterruttore di bloccaggio della scrittura della scheda di memoria SD è posizionato su LOCK. Rilasciare il bloccaggio e reinserire.
2 Salvare i dati.
1.Premere SD CARD [SAVE].
La spia SAVE si accende. Sul display appare la schermata
SD SAVE (salvataggio su SD).
2.Premere [S.PADS, PANEL] per selezionare la modalità.
Ad ogni pressione del tasto: S.PADS PANEL S.PADS: Dati dei tasti campione 1-4 (la spia S.PADS si
PANEL: Selezionabile soltanto nella modalità TURNTABLE
3.Il nome del file di modalità PANEL viene automaticamente assegnato dall’unità.
Usando soltanto la modalità S.PADS Premere [– + BANK] per selezionare il file.
• Mantenere premuto [– + BANK] per caricare ad alta velocità.
Il display del file selezionato viene invertito.
(Esempio di file) 001ABCDE, 002FGHIJ...
Si può assegnare un nome a un file.
(ylato destro della pagina, Assegnazione dei nomi ai file dei tasti campione”)
Premere di nuovo [SAVE] per cancellare.
4.Premere [EXECUTE] per cominciare.
Se sul display appare REPLACE OK?(sostituire?)
y
(
Il salvataggio dei dati comincia e sul display appare “NOW
SD SAVING (salvataggio SD in corso). Il salvataggio dei dati dei tasti campione su una scheda di memoria SD potrebbe richiedere fino a 50 secondi.
La spia SAVE si spegne alla fine del salvataggio, e sul
display appare “COMPLETED” (completato).
Se sul display appare REPLACE OK? (sostituire?) durante il salvataggio
Il file dei tasti campione selezionato ha già i dati.
Per sovrascrivere, selezionare “YES” (sì) premendo [– ] dal display. Per non salvare, selezionare “NO” premendo [+ ] dal display.
accende)
Dati del pannello, come dati dei tasti di accesso (la spia PANEL si accende)
in fondo alla pagina)
Ultimi 5 numeri: Nome del file (cambiabile)
I nomi dei file diventano vuoti se nei file non ci sono i dati.
I file senza nome vengono salvati come _ (sottolineature).
Assegnazione dei nomi ai file dei tasti campione
Il nome può essere assegnato al file dei tasti campione quando viene salvato nella scheda di memoria SD.
Dopo aver selezionato il file al passo 3 a sinistra, Salvare i dati
1.Premere [+ ] per selezionare “NAME” (nome) dal display.
Sul display appare la schermata “NAMING” (assegnazione del nome).
2.Premere [ ], [ ] e selezionare il carattere da cambiare.
I caratteri selezionati (soltanto le ultime 5 cifre) si invertono quando vengono visualizzati.
3.Premere [– ], [+ ] per selezionare i caratteri.
• Mantenere premuto [– ], [+ ] per la ricerca ad alta velocità.
Caratteri utilizzabili
_
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S
T U V W X Y Z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
Premere di nuovo [SAVE] per cancellare.
4.Ripetere i passi 2-3 per dare il nome al file (soltanto le ultime 5 cifre).
5.Premere [EXECUTE] per salvare.
Cancellazione dei file dei tasti campione
I file dei tasti campione possono essere salvati sulla scheda di memoria SD.
Dopo aver selezionato il file al passo 3 a sinistra,
1.Premere [– ] per selezionare “DEL (cancellazione) sul display.
Sul display appare la schermata SD DELETE (cancellazione SD).
2.Premere [EXECUTE] per eseguire la cancellazione.
Non si possono cancellare i file senza dati. Se si cerca di cancellarli, viene visualizzato il messaggio di errore “FILE SELECT ERROR (errore di selezione file).
Cancellazione dei dati del pannello salvati su una scheda di memoria SD
Se la scheda di memoria SD è piena e non si possono più salvare dati del pannello, si possono cancellare i dati del pannello sulla scheda di memoria SD corrispondenti al supporto inserito.
Dopo aver selezionato “PANEL (pannello) al passo 2 a sinistra, Salvare i dati
Premere [– ] per selezionare “DEL” (cancellazione) sul display.
I dati del pannello nella scheda di memoria SD vengono cancellati.
Se i dati del pannello corrispondenti al supporto correntemente
inserito non esistono sulla scheda di memoria SD, “DEL (cancellazione) non viene visualizzato e i dati del pannello non possono essere cancellati.
Dati salvati su una scheda di memoria SD
Modalità S.PADS (1 banca: MAX. 5,4 MB)
Mbyte significa un milione di byte.
Dati di un massimo di 32 secondi dai tasti SAMPLE PADS 1-4
Modalità PAN EL
Funzione di accesso automatico attivata, disattivata e livello di accesso automatico
Banca di accesso
Inizio anello, fine anello
cambiabili). (Il numero massimo di file è 999.)
Effetto dinamico
Cambiamento istantaneo
Tasti di accesso 1-4
Simulatore vinile
Salvare i dati
RQT7116
19
43
Page 20
RQT7116
20
Salvataggio su una scheda di memoria SD, richiamo
Formattazione della scheda di memoria SD
Tutti i dati vengono cancellati e la scheda di memoria SD viene formattata. La capacità utilizzabile diventa minore. La capacità utilizzabile potrebbe differire da quella indicata sul supporto.
Usare soltanto per cancellare tutti i file o se la lettura dei dati della scheda non è possibile.
1 Inserire la scheda di memoria SD. (y
pag. 8)
2 Mantenere premuto SD CARD [SAVE]
per più di 5 secondi finché sul display appare “FORMAT OK?” (OK formattare?).
Premere di nuovo [SAVE] per cancellare.
3 Premere [EXECUTE] per procedere.
Sul display appare “COMPLETED” (completato). Tutti i dati si cancellano e la scheda viene formattata.
Se sul display appare “FORMAT ERROR” (Errore formattazione), la scheda di memoria SD non può essere formattata.
Richiamo (caricamento) dei dati salvati su una scheda di memoria SD
Caricamento dei dati dei tasti campione
Si possono richiamare i dati dei tasti campione 1-4 salvati su una scheda di memoria SD.
1 Inserire la scheda di memoria SD
contenente i dati salvati. (y pag. 8)
2 Caricare il file.
1.Premere SD CARD [LOAD].
La spia LOAD si accende. Sul display appare “SD LOAD” (caricamento SD).
La spia S.PADS si accende.
2.Premere [– + BANK] per selezionare il file.
Mantenere premuto [– + BANK] per caricare ad alta velocità.
Il display del file selezionato viene invertito. (Esempio di file) 001ABCDE, 002FGHIJ...
Premere [LOAD] per cancellare.
3.Premere [EXECUTE].
Il supporto comincia ad essere caricato e sul display appare “NOW SD LOADING” (caricamento SD in corso). Il caricamento potrebbe richiedere 25 secondi.
La spia LOAD si spegne alla fine del caricamento e sul display appare “COMPLETED” (completato).
Premendo [LOAD] durante la lettura, si visualizza un messaggio di avvertimento e la lettura continua.
I dati precedenti dei tasti campione vengono cancellati dalla memoria di questa unità dopo essere stati caricati.
44
Caricamento automatico dei dati del pannello (modalità TURNTABLE soltanto)
L’unità carica automaticamente nella sua memoria i dati del pannello per ciascun CD o scheda di memoria SD dalla scheda si memoria SD.
1.Spostare [PLAY SELECT] per selezionare il supporto da usare, e spostare l’interruttore MODE del pannello posteriore sul lato TURNTABLE.
2.Inserire la scheda di memoria SD contenente i dati del pannello salvati.
3.Se il supporto corrispondente ai dati del pannello salvati è un CD, inserire il CD.
Se nella scheda di memoria SD e nella memoria dell’unità esistono gli stessi dati, la scheda di memoria SD ha la precedenza e la memoria dell’unità viene sovrascritta. Se non si desidera sostituire i dati nella memoria dell’unità, salvarli prima su una scheda di memoria SD.
Riguardo agli album MP3 e alle SD audio
Selezione e ordine di lettura dei brani di un album MP3
Per i brani MP3 su un CD-R o CD-RW, la lettura procede da cartella
a cartella nella sequenza dell’ordine dei numeri delle cartelle.
Ordine di lettura
Nominazione delle cartelle e dei file
Radice
Si possono creare cartelle all’interno delle cartelle, ma la lettura potrebbe non procedere nell’ordine corretto.
Si può eseguire la lettura dei soli file MP3 se ci sono file diversi da
quelli MP3 sul CD-R e CD-RW che contengono file MP3. Tuttavia, se ci sono dati audio normali (CD-DA) e file MP3 mischiati sullo stesso disco, si può eseguire la lettura dei soli dati audio. Le cartelle che non contengono file MP3 vengono saltate.
Creazione dei file MP3 per la lettura con questa unità
Il formato usato per i CD-R e i CD-RW è il livello ISO9660 1 o 2.
Per la creazione con un computer, ecc., assegnare i nomi alle
cartelle e ai file usando caratteri alfanumerici.
Leggere il manuale di istruzioni per l’uso se con il computer si usa un software di creazione dei file MP3. A seconda del tipo di registrazione, la lettura di alcuni file MP3 potrebbe non essere possibile.
Con questa unità è possibile soltanto la lettura dei titoli dei brani marcati ID3. V1, V1.1 (fino a 32 caratteri alfanumerici)
Questa unità è compatibile con le multisessioni. Se ci sono molte sessioni, l’inizio della lettura potrebbe richiedere un certo tempo, per cui si consiglia di ridurre al minimo il numero di sessioni.
La lettura di un file registrato con la scrittura a pacchetti non è possibile.
Questa unità non è compatibile con HighMAT™.
Creazione delle SD audio per la lettura con questa unità
Registrare i brani su una scheda di memoria SD usando soltanto l’applicativo “SD JUKEBOX” per la registrazione degli SD audio con il PC, e un lettore-scrittore USB (venduti separatamente).
Questa unità non è compatibile con il formato WMA.
Al momento della registrazione, assegnare alle cartelle e ai file nomi con prefissi di 3 cifre nellordine in cui si
001
desidera eseguirne la lettura.
o
001ABCDE.mp3 002FGHIJ.mp3 003KLMNO.mp3 004PQRST.mp3
002
001A_123.mp3 002FG_12.mp3 003KLM_1.mp3
003
001VWXYZ.mp3
1 brano
o
2 brano
o
3 brano
o
4 brano
o
5 brano
o
6 brano
o
7 brano
o
8 brano
Page 21
Utilizzo con un altro componente
Prima dell’uso
Usare [PLAY SELECT] per selezionare il supporto da usare.
Sul pannello posteriore, posizionare [MODE] su TURNTABLE.
Inserire la scheda di memoria SD o il CD da usare.
Inizio della la lettura usando il fader del mixer
Si può cominciare istantaneamente la lettura dal punto di accesso automatico o punto di accesso di questa unità usando i fader del mixer collegando questa unità al terminale di controllo di un mixer DJ usando un cavo di controllo. (ypag. 6)
Prima di cominciare:
Regolare i tasti e manopole di controllo di CH1 e CH4 del mixer DJ, in modo che il suono miscelato esca dalluscita principale.
Attivare FADER START CH1 e CH4 del mixer DJ.
Sullunità 1 o 2, regolare il punto di accesso automatico o regolare
il punto di accesso e selezionare la banca di accesso.
Cominciare la lettura con il fader del canale
(per es.) Quando si regola linterruttore di funzionamento fader del
mixer DJ su NORMAL
1.Sul mixer DJ, regolare linterruttore C.FADER ASSIGN A su una posizione diversa da 1, e regolare la posizione dell’interruttore C.FADER ASSIGN B su una posizione diversa da 4.
2.Spingere i fader dei canali CH1 e CH4 completamente in basso.
3.Durante la lettura o la pausa sull’unità 1 o 2, premere [CUE STOP] (Accesso indietro).
Ritorna al punto regolato e fa una pausa.
4.Quando si desidera cominciare la lettura, spingere su i fader del canale CH1 o CH4.
Allo stesso tempo, la lettura comincia dal punto regolato sull’unità 1 o 2.
Dopo che si è rimesso il fader del canale sulla sua posizione originale, lunità esegue laccesso indietro e fa una pausa dopo il ritorno al punto regolato.
Avvio con il fader d’incrocio
(per es.) Quando linterruttore di funzionamento del fader d’incrocio
del mixer DJ è regolato su NORMAL e per cominciare la lettura da CH1
1. Sul mixer DJ, posizionare linterruttore C.FADER ASSIGN A su 1 e linterruttore C.FADER ASSIGN B su 4.
2.Spingere il fader dincrocio completamente verso CH4 (B).
3.Durante la lettura o la pausa con l’unità 1, premere [CUE STOP] (Accesso indietro).
4.Quando si desidera cominciare la lettura, spingere il fader dincrocio nella posizione opposta a quella indicata al passo 2, verso CH1 (A).
Allo stesso tempo, la lettura comincia dal punto regolato sullunità 1.
Si può alternare la lettura con laccesso indietro con lunità 2
collegata a CH4. Spingere il fader dincrocio completamente
verso CH4
Spingere il fader dincrocio completamente verso CH1
Lettura di CH4 Accesso indietro
CH1
Lettura di CH1 Accesso indietro CH4
Utilizzo di due unità per la lettura a relè
Usare i terminali di controllo delle due unità per il collegamento per la lettura a relè. (y pag. 7)
Prima di cominciare:
Attivare la funzione di accesso automatico per entrambe le unità, regolare il punto di accesso automatico per il brano da leggere e laccesso indietro.
Premere [PLAY/PAUSE] sull’unità con cui cominciare la lettura.
Alla fine della lettura del brano con l’unità usata, essa comincia automaticamente dall’unità in standby.
L’unità usata per prima per la lettura fa una pausa ed esegue laccesso al punto di accesso automatico del brano successivo.
Ripetendo questo metodo, si può eseguire alternativamente la lettura con entrambe le unità.
Si possono ascoltare molti brani diversi cambiando il supporto e selezionando il brano dell’unità nella modalità standby.
Regolare il punto di accesso, selezionare la banca di accesso e laccesso indietro sullunità in standby per cominciare la lettura a relè dal punto desiderato del brano desiderato.
Nota
Se durante la lettura si spegne una delle unità, la lettura potrebbe cominciare da quella nella modalità standby.
Non si possono usare allo stesso tempo l’inizio con il fader e la lettura a relè.
Utilizzo dellamplificatore e di un altro componente
Collegare ai terminali di ingresso corrispondenti del componente (non fornito). (y pag. 7)
Quando si usa il terminale DIGITAL OUT non c’è l’uscita di SD audio.
1 Disporre l’unità in modalità standby. 2 Premere [PLAY/PAUSE] per la lettura.
C’è luscita del suono dal componente collegato.
RQT7116
21
45
Page 22
Utilizzo con un altro componente
Prima dell’uso
Usare [PLAY SELECT] per selezionare il supporto da usare.
Sul pannello posteriore, posizionare [MODE] su TURNTABLE.
Inserire la scheda di memoria SD o il CD da usare.
Giunzione di brani diversi
(per es.) Usando il mixer DJ, congiungere il brano A correntemente
Prima di cominciare:
Collegare lunità principale 1 (brano A) a CH1 del mixer DJ, e
Regolare i tasti e manopole di controllo di CH1 e CH4 del mixer
Spingere il fader dincrocio sul lato CH1 per la lettura del brano A.
in lettura con il brano B di lettura seguente.
lunità principale 2 (brano B) a CH4. (y pag. 6)
DJ, in modo che il suono miscelato esca dalluscita principale. (Riferirsi alle istruzioni per luso del mixer DJ.)
(Dalluscita master (diffusori) esce soltanto il suono del brano A.)
1 Eseguire l’accesso al brano B usando
il monitoraggio (cuffia) del mixer DJ.
(Riferirsi alle istruzioni per luso del mixer DJ.)
Cercare il punto di accesso del brano (primo battito) e regolare il punto di accesso.
2 Far corrispondere al brano A in lettura sui
diffusori, sull’unità 2 (brano B)
Premere [PLAY/PAUSE] per la lettura del brano B.
Il brano A si sente soltanto dai diffusori, e il brano B dalla cuffia di monitoraggio.
3 Regolare [TEMPO] sull’unità 2 (brano
B) e far corrispondere i BPM (battiti al minuto) dei brani A e B ascoltando.
Usare [TEMPO] sull’unità 2 (brano B) per regolare il valore BPM del brano B in modo che corrisponda approssimativamente al valore BPM del brano A indicato sul display.
BPM
4 Sullunità 2 (brano B),
Fermare la superficie di slittamento piatto e premere [CUE STOP] per tornare al punto di accesso.
5 Fare di nuovo corrispondere al brano A,
sullunità 2 (brano B)
Premere [PLAY/PAUSE] ed eseguire la lettura del brano B.
6 Controllando il suono dal monitoraggio
(cuffia), spingere gradualmente il fader dincrocio del mixer verso il lato CH4.
Il suono del brano B viene miscelato con il suono del brano A dai diffusori e viene riprodotto.
Quando il fader d’incrocio è stato completamente spostato sul lato CH4, la transizione dal brano A al brano B è completata.
Funzione di inizializzazione della memoria dell’unità
Inizializzazione della memoria di questa unità
L’intero contenuto della memoria di questa unità può essere inizializzato di nuovo, ripristinando le regolazioni della fabbrica. La nuova inizializzazione cancella la memoria seguente.
Banca di accesso, contenuto tasti di accesso, lettura ad anello
Regolazioni simulatore vinile, effetti dinamici
Regolazioni di attivazione, disattivazione accesso automatico e di
livello di accesso automatico
Regolazioni di cambiamento istantaneo Dati di 50 CD o schede di memoria SD dei dati dei supporti indicati sopra.
Regolazioni angolo e contrasto display
Con l’unità spenta
Mantenendo premuto [SAMPLE PADS 1] e [SAMPLE PADS 4], premere [POWER OFF ON] per accendere lunità e rilasciare [SAMPLE PADS 1] e [SAMPLE PADS 4] dopo che sul display è apparso “INITIALIZED” (inizializzato).
Viene inizializzato di nuovo tutto il contenuto della memoria.
Il display torna al suo stato originale e si può continuare con le
operazioni.
Glossario
SD audio
Uno standard audio per schede di memoria SD. Viene usata una tecnologia di codifica per proteggere i copyright e i diritti legali dellutente, come pure per aiutare a sviluppare una sana cultura musicale. Ci sono restrizioni alla copia dei dati, ecc. Per la creazione dei dati, usare un applicativo come SD-Jukebox, ecc.
Accesso
Serve a cominciare la lettura. Su questa unità, il punto di accesso viene usato per memorizzare linizio di un brano o un punto arbitrario di un brano per la lettura istantanea da tale punto.
Superficie di slittamento piatto
La superficie ruotabile di un giradischi analogico su cui si mette il disco. Anche se questa unità è un giradischi digitale, la funzionalità di lettura è la stessa come quando si aziona la superficie di slittamento di un giradischi analogico.
RQT7116
22
Album MP3
Quando si creano multipli file MP3 su un computer per scriverli su un CD-ROM, i file possono essere organizzati in cartelle. Queste cartelle sono chiamate album su questa unità. Per eseguire la lettura dei brani in ordine sequenziale con questa unità, usare numeri come 001, 002, ecc., per nominare gli album. (y pag. 20)
46
Page 23
• AAC
Uno standard di compressione che rende possibile la registrazione e la lettura di un suono di alta qualità, MPEG2 compreso (uno standard internazionale). Viene usato per l’SD audio e per i segnali digitali delle trasmissioni satellitari.
Riguardo ai CD
Con questo sistema si possono usare soltanto i CD recanti questo marchio.
• MP3
MP3 è la forma abbreviata dello standard internazionale MPEG1/ Audio Layer3. L’MP3 permette di realizzare rapporti di compressione da dieci a uno circa, con velocità bit di 128 Kbyte/sec. L’MP3 è ampiamente usato con l’SD audio, i CD e i computer.
• Frequenza campione
Numero di campioni presi ogni secondo circa quando un segnale audio viene convertito digitalmente e memorizzato. Quanto più alto è il valore, tanto più ampia è la gamma di frequenza che può essere usata per la conversione digitale, producendo così una riproduzione della qualità del suono pari quasi a quella dell’originale, ma le dimensioni dei dati audio che ne risultano sono piuttosto grandi.
• Velocità bit
Valore che indica la velocità di compressione dei segnali audio. Indica il numero di bit campionati approssimativamente ogni secondo. Il numero di informazioni contenute è tanto maggiore quanto più grande è il valore dei bit, producendo una qualità audio migliore, ma le dimensioni dei dati audio sono piuttosto grandi.
Maneggiamento delle schede di memoria SD
Maneggiando le schede di memoria SD
Evitare di:
Alterare o smontare le schede di memoria SD
Dare colpi, piegare, far cadere o spruzzare acqua sulle schede di
memoria SD
Toccare i connettori metallici con le dita o con oggetti metallici
Staccare le etichette attaccate
Attaccare nuove etichette o autoadesivi
Non usare CD con forme irregolari.
(Potrebbero danneggiare l’unità.)
Usare dischi recanti il logo mostrato sopra, o conformi allo standard audio digitale dei Compact Disc. La lettura del disco potrebbe non essere corretta se si usa un disco non standard.
Con i CD con un tempo di lettura totale di oltre 80 minuti, la parte dopo gli 80 minuti non viene letta da questa unità.
A seconda del CD, si potrebbe sentire del rumore o il numero totale di brani potrebbe non essere letto correttamente. In entrambi i casi, provare a inserire di nuovo il CD.
I CD registrati di musica parzialmente o completamente traslucidi potrebbero non essere utilizzabili con questa unità.
Non usare CD sporchi.
Precauzioni per il maneggiamento
Se si portano i CD da un ambiente freddo ad uno caldo, su di essi si potrebbe formare della condensa. Toglierla con un panno morbido, asciutto e senza filacce prima di usare i CD.
Non scrivere sul lato dell’etichetta con una biro od altro strumento per scrivere.
Non usare spruzzatori di pulizia dei dischi, diluenti per vernici, liquidi di prevenzione dell’elettricità statica o un qualsiasi altro solvente.
Non attaccare etichette o autoadesivi ai CD. (Non usare CD con l’adesivo che sporge dal nastro o rimasto dopo che l’autoadesivo si è staccato.)
Conservazione
Rimettere sempre le schede di memoria SD nelle loro custodie.
Non conservarle dove la temperatura potrebbe salire
eccessivamente, come dentro l’automobile o in luoghi esposti alla luce diretta del sole.
Non lasciarle in posti molto umidi o polverosi.
Non lasciarle dove ci sono gas corrosivi.
Protezione dei dati importanti
Posizionare l’interruttore di protezione da scrittura su LOCK. Rilasciare il bloccaggio per memorizzare nuovi dati.
Se c’è spazio per scrivere una nota sulla scheda di memoria SD, usare un pennarello (a base di olio). Non usare una matita o una biro. Se la scheda di memoria SD è danneggiata, si potrebbe verificare la perdita dei dati.
Non staccare il cavo di alimentazione quando l’unità è accesa (quando il display dell’unità è illuminato) o si potrebbe verificare la perdita dei dati.
Non rimuovere la scheda di memoria SD dall’unità durante la lettura. Si potrebbe verificare la perdita dei dati.
Retro
Interruttore di protezione da scrittura
Schede di memoria SD compatibili
Si possono usare le schede di memoria SD con le capacità seguenti (da 8 MB a 1 GB).
8 MB, 16 MB, 32 MB, 64 MB
128 MB, 256 MB, 512 MB, 1 GB (Max.)
Consultare le più recenti informazioni sul sito Web seguente.
http://panasonic.co.jp/pavc/global/cs
(Questo sito è soltanto in inglese.)
Se la scheda di memoria SD viene formattata con un altro dispositivo, il tempo
usato per la registrazione potrebbe diventare più lungo. Inoltre, se la scheda di memoria SD viene formattata con un personal computer, potrebbe diventare impossibile usarla con questa unità. In questi casi, formattare la scheda con questa unità.
Questa unità supporta le schede di memoria SD formattate con i sistemi
FAT12 e FAT16 basati sulle specifiche delle schede di memoria SD.
Non usare protezioni contro i graffi, ecc.
Non usare CD stampati con le stampanti per etichette disponibili in
commercio.
Modo di tenere i CD
Non toccare la superficie registrata.
Modo di pulire i CD
Superficie registrata
Pulire dall’interno verso l’esterno.
Precauzioni per la conservazione
Conservare i CD nelle loro custodie per proteggerli dalla polvere, graffi e ondulamenti.
Non mettere o conservare i CD nei luoghi seguenti
Esposti alla luce diretta del sole
Umidi o polverosi
Esposti direttamente agli sbocchi di calore o ai riscaldatori
Nello scomparto dei guanti o sul ripiano del lunotto posteriore
della macchina
Il logo SD è un marchio di fabbrica.
Tecnologia di decodifica audio MPEG Layer-3 su licenza di
Fraunhofer IIS e Thomson multimedia.
RQT7116
23
47
Page 24
RQT7116
24
D&R (domande frequenti)
Domanda Risposta Pagina
Collegamento di altri dispositivi
CD Si possono usare i DVD video o i CD video? No. 23
Come si collega un giradischi analogico? Non si può collegare direttamente un giradischi analogico. Esso
Come si collegano i diffusori? I diffusori non possono essere collegati direttamente. Essi
Come si registra con un collegamento digitale ottico?
Si può usare una scheda multimedia (MMC) o un memory stick?
Si possono usare i CD-R e i CD-RW contenenti dati MP3?
va collegato a un mixer DJ.
devono essere collegati a un mixer DJ o a un amplificatore. L’unità non ha il terminale di uscita digitale ottico. Si può usare
un cavo di collegamento per collegare al terminale DIGITAL OUT dell’unità.
No. Usare soltanto una scheda di memoria SD.
Sì. La lettura potrebbe però non essere possibile con alcuni dischi, a seconda dello stato della registrazione. Alcune funzioni non possono essere usate.
8, 10 - 11
Correzione dei problemi
Prima di chiamare il tecnico per la riparazione, fare i controlli sotto. In caso di dubbio su alcuni punti da controllare, oppure se i rimedi indicati nella tabella non risolvono il problema, chiedere istruzioni al rivenditore.
Problema Causa Rimedio Pagina
Generali Il suono destro e sinistro
CD Sul display appare “NO
SD audio Sul display appare “NO
Funziona­mento
A volte i valori BPM e della memoria CD differiscono. Questo perché il metodo di misurazione dei valori BPM è diverso, e non è dovuto a un difetto o malfunzionamento dell’unità.
48
sono invertiti. Si sente un “ronzio”
durante la lettura.
Non si sente il suono da un diffusore.
Il suono è distorto o c’è rumore.
Ci sono interferenze con la ricezione TV o FM.
CD AUDIO TRACK” (non ci sono i brani audio CD) quando si inserisce un CD.
L’unità non esegue la lettura quando si preme il tasto di lettura.
C’è rumore o la lettura di alcuni punti del disco non è corretta.
Il CD non viene espulso quando si preme il tasto CD EJECT.
SD AUDIO TRACK” (non ci sono brani SD audio) quando si inserisce una scheda di memoria SD.
Il piatto non gira. Si sta usando la modalità FREE WHEEL? Premere il tasto PUSH per rilasciarla. 12
L’accesso indietro non funziona quando si preme il tasto CUE durante la lettura.
La lettura ad anello non è possibile quando si preme il tasto LOOP OUT.
Gli ultimi dati del pannello regolati con questa unità vengono sostituiti quando si inserisce il supporto corrispondente.
I cavi stereo destro e sinistro sono invertiti?
I cavi di collegamento sono troppo vicini al cavo di alimentazione o a una lampada a fluorescenza?
Il cavo fono stereo non è collegato? Collegare correttamente il cavo fono
I cavi di uscita sono collegati correttamente?
L’unità causa l’interferenza TV o FM? Spegnere l’unità o allontanarla dal
Il CD è stato inserito capovolto? Inserire il CD con il lato dell’etichetta
Si sta usando un CD non standard? Sostituirlo con un CD conforme allo
Il CD è sporco? Pulirlo con un panno morbido. Si è portata improvvisamente l’unità da un
ambiente freddo a uno caldo causando un brusco sbalzo di temperatura?
Il CD è sporco? Pulirlo con un panno morbido.
Quando l’unità è nella modalità TURNTABLE, l’espulsione del disco non è possibile durante la lettura.
Il file di musica inserito non è SD audio? Registrare i brani usando l’applicativo di
È stata selezionata la modalità CD PLAYER?
Il punto di accesso è stato regolato? Regolare il punto di accesso.
Il punto d’inizio della lettura ad anello (punto iniziale) è stato regolato?
Si è inserita una scheda di memoria SD che ha già i dati del pannello del supporto corrispondente? In questo caso, la scheda di memoria SD ha la precedenza e i dati del pannello memorizzati vengono sostituiti con la regolazione sulla scheda di memoria SD.
Collegare correttamente i cavi stereo, destro al destro e sinistro al sinistro.
Allontanare l’unità dalle altre apparecchiature elettriche.
stereo. Collegarli ai terminali di ingresso LINE del
mixer DJ. Non collegare al terminale PHONO.
televisore o sintonizzatore FM.
rivolto in alto.
standard.
Sulla lente ci potrebbe essere della condensa. Aspettare circa un’ora e riprovare.
Espellere il disco dopo l’arresto o la pausa. Se l’espulsione forzata del disco non è possibile, rivolgersi al rivenditore.
registrazione SD audio del PC (venduto separatamente). 20
Posizionare l’interruttore MODE del pannello posteriore sul lato TURNTABLE.
Regolare il punto iniziale e il punto finale della lettura ad anello per creare l’anello. 16
Quando si aggiorna la memoria dell’unità, ecc., e quando i dati del pannello sono necessari, salvarli prima nella scheda di memoria SD. 20
6 - 7
6 - 7
6 - 7
6
7
7
10
8
23
23
8
12
15
Page 25
Messaggi di errore
Messaggio Descrizione Azione
CAN NOT EJECT Lespulsione del CD non è possibile. Disporre lunità nella modalità di pausa ed espellere il CD. CUE BANK ERROR Dopo aver regolato il punto di accesso automatico, si è
DATA ERROR C’è un problema con i dati. Usare una scheda di memoria SD registrata
FAILED Si è verificato un errore di salvataggio, caricamento o
FILE SELECT ERROR
FORMAT ERROR La scheda di memoria SD non può essere formattata. Usare una nuova scheda di memoria SD. NO CD AUDIO
TRACK NO DATA Si è cercato di salvare su una scheda di memoria SD, ma
NO DISC Il CD non è stato inserito. Inserire di nuovo il CD correttamente. NO PANEL MODE I dati del pannello non possono essere salvati nella
NO REMAIN Non è possibile visualizzare il tempo restante attuale con i
NO SD AUDIO TRACK
NO SD CARD La scheda di memoria SD non è stata inserita. Inserire di nuovo correttamente la scheda di memoria SD. REPLACED OLD
PANEL DATA
SD CARD FULL Non si possono salvare i dati sulla scheda di memoria SD. Usare una nuova scheda di memoria SD. SD CARD
PROTECTED SD LID OPEN Lo sportello dello slot della scheda di memoria SD è
TRACK ERROR La lettura del brano corrente non è possibile.
cercato di regolare laccesso senza aver selezionato la banca di accesso.
formattazione, e loperazione non è stata completata. Si è selezionato il file sbagliato. Selezionare il file corretto.
Il disco inserito non può essere riconosciuto. Il disco è stato inserito capovolto.
non cerano dati di tasti campione.
modalità CD PLAYER.
file MP3. Nella scheda di memoria SD non ci sono brani audio.
La scheda di memoria SD non può essere riconosciuta per un danno o errore.
I dati del pannello più vecchi usati sono stati sostituiti. Non si possono memorizzare i dati di più di 50 CD o schede di memoria SD.
La scheda di memoria SD è protetta da scrittura. Rilasciare linterruttore di protezione da scrittura della
aperto.
La lettura dei dati del brano corrente non è possibile.
Selezionare prima la banca di accesso.
correttamente. Provare di nuovo a salvare o caricare. Oppure provare a
salvare usando una nuova scheda di memoria SD.
Inserire di nuovo il CD correttamente.
Salvarli usando la modalità TURNTABLE.
Usare una scheda di memoria SD registrata correttamente.
Salvarli in una scheda di memoria SD o inizializzare la memoria dellunità.
scheda di memoria SD. Chiudere lo sportello.
Selezionare un altro brano o sostituire con un supporto registrato correttamente.
Manutenzione
Per pulire l’unità, usare un panno morbido e asciutto.
Per pulire lunità non si devono mai usare alcol, solventi per vernici o benzina.
Prima di usare un panno trattato chimicamente, leggere attentamente le istruzioni che lo accompagnano.
Dati tecnici
•••• Supporti utilizzabili
CD (12 cm) CD-Audio (CD-DA)
Scheda di memoria SD
CD-R/CD-RW (CD-DA, MP3)
•••• Formato di lettura CD-MP3
Velocit à di compressione compatibile
Velocit à di campionamento compatibile
tra i 32 Kbyte/sec. e i 192 Kbyte/sec.
(Consigliata: 128 Kbyte/sec.)
48 kHz/44,1 kHz/32 kHz
•••• Formato di lettura SD audio
Formato di estensione audio MPEG2-AAC/MP3 Velocit à di campionamento compatibile
48 kHz/44,1 kHz/32 kHz
•••• Audio
Numero di canali 2 (stereo) Risposta in frequenza Tensione di uscita 2 Vrms (0 dB) (JEITA) Terminale di uscita Pin jack
*
4 Hz-20 kHz
•••• Uscita audio digitale
Uscita digitale coassiale Pin jack
•••• Cuffia
Livello di uscita 20 mW max. 32
•••• Fonorivelatore
Lunghezza d’onda 790 nm Potenza laser Nessuna radiazione pericolosa emessa
•••• Generali
Alimentazione C.a. 220-240 V, 50 Hz Assorbimento di corrente 20 W
A
P) 320
××××
Dimensioni (L Peso 5,8 k
Nota
Dati tecnici soggetti a modifiche senza avviso. Il peso e le dimensioni indicati sono approssimativi. * I dati tecnici sono i valori durante la lettura del suono CD nella
modalità CD PLAYER con il tempo azzerato.
××××
(regolabile)
111 × 330 mm
×
g
RQT7116
25
49
Page 26
Der tages forbehold for trzkfeji.
-1D
3035
Matsushita Electric Industrial Co., Ltd.
Web Site : http://www.panasonic.co.jp/global/
SwSpDaDuFrItGe
RQT7116
M0304TK
Loading...