Technics SL1200GAE User Manual [it]

Introduzione
Grazie per avere acquistato questo prodotto. Leggere attentamente queste istruzioni prima di utilizzare questo prodotto e conservare il presente manuale per uso futuro.
zNote sulle descrizioni contenute in queste istruzioni per l’uso
- Le pagine da consultare sono indicate con “( 00)”.
- Le illustrazioni presenti nel manuale possono differire dal vostro apparecchio.
Caratteristiche
L’azionamento diretto del coreless elimina l’effetto cogging e permette una rotazione regolare
zLa costruzione a doppio rotore riduce il
livello di vibrazioni durante la rotazione, pur mantenendo una coppia elevata.
zLa tecnologia di controllo motore ad alta
precisione commuta il tipo di azionamento in base allo stato di funzionamento del motore. Questa tecnologia combina una coppia elevata con elevata stabilità.
Il braccio con cuscinetti ad alta precisione raggiunge un’elevata sensibilità di movimento iniziale
zL’asta braccio è realizzata in magnesio, il
quale fornisce elevata rigidità.
zL'impiego della tradizionale struttura con
sospensione cardanica Technics e cuscinetti ad alta precisione fa raggiungere un’alta sensibilità di movimento iniziale.
Giradischi a tre strati che garantisce una stabilità rotazionale regolare
zIl giradischi ha una struttura a tre strati con
un piatto in ottone e alluminio pressofuso rigidamente combinato, e una gomma che ne copre la superficie posteriore per eliminare risonanze inutili. Con questa costruzione, si raggiungono elevata rigidità e smorzamento delle vibrazioni.
zL’uso di un giradischi pesante genera una
grande massa inerziale. Offre stabilità rotazionale regolare.
Struttura a quattro strati e isolatori su realizzati con design anti­vibrazioni
zIl pannello superiore di alluminio puro è stato
aggiunto alla struttura a tre strati di alluminio pressofuso, BMC e gomma pesante. Questa struttura a quattro strati unisce un’elevata rigidità con una finitura di alta qualità e tatto.
zGli isolatori impiegano una gomma speciale
in silicone per assicurare un elevato smorzamento delle vibrazioni e affidabilità a lungo termine. Smorzano completamente le vibrazioni esterne ed eliminano il ronzio.
Terminali di alta qualità
zL’uso di ottone lavorato e terminali placcati in
oro evita che la qualità del suono si riduca.
zAll’interno dell’involucro, la struttura di
schermatura metallica è utilizzata per ridurre gli effetti del rumore esterno.
Velocità del giradischi ad alta precisione mantenuta grazie al controllo del tono
zIl metodo di controllo digitale è adottato per
ottenere il controllo del tono costante.
zViene fornito un pulsante di selezione
intervallo variabile del tono (×2). Il controllo del tono con intervallo fino a ±16% è possibile.
(70)
4
Italiano
Sommario
zPrima dell’uso
Precauzioni per la sicurezza ................................................... 6
Accessori ............................................................................... 9
Nomi dei componenti .......................................................... 10
Per iniziare
z
Montaggio del giradischi ..................................................... 11
zCollegamento della cartuccia .................................. 11
zMontaggio del giradischi ........................................ 13
zMontaggio del tappetino del piatto ........................ 13
zMontaggio della conchiglia portatestina ................. 13
zMontaggio del contrappeso ................................... 13
Collegamenti e installazione ................................................ 14
z Collegamento a un amplificatore o
componente integrato ........................................... 14
zInstallazione ........................................................... 15
zMontare il coperchio antipolvere ............................ 15
Prima
dell’uso
Per iniziare
Regolazione ........................................................................ 16
zBilanciamento orizzontale ...................................... 16
zPressione della puntina ........................................... 16
zAnti-skating ............................................................ 17
zAltezza del braccio giradischi .................................. 18
zAltezza dell’alzabraccio .......................................... 19
zRegolazione della velocità di avvio/arresto del piatto
In riproduzione
z
Lettura dei dischi ................................................................. 20
Controllo del tono (regolazione fine del tono) ..................... 22
Manutenzione
z
Manutenzione..................................................................... 23
Guida alla risoluzione dei problemi ...................................... 24
Aggiornamento del firmware .............................................. 24
Dati tecnici .......................................................................... 25
... 19
In
riproduzione
Manutenzione
(71)
Italiano
5
Precauzioni per la sicurezza
ATTENZIONE AVVERTENZA
Unità
zPer ridurre il rischio d’incendio, folgorazioni o
danni all’unità,
-Non esporre questa unità alla pioggia, umidità, gocciolamenti o spruzzi.
-Non posare oggetti contenenti liquidi, come un vaso di fiori, su questa unità.
-Utilizzare solo gli accessori consigliati.
-Non rimuovere le coperture.
-Non riparare quest’unità da soli. Per qualsiasi riparazione rivolgersi a un tecnico qualificato.
-Non introdurre oggetti metallici all’interno di questa unità.
-Non appoggiare oggetti pesanti su questa unità.
Cavo di alimentazione CA
zPer ridurre il rischio d’incendio, folgorazioni o
danni all’unità,
-Accertarsi che la tensione di alimentazione corrisponda a quella indicata su questa unità.
-Inserire fino in fondo la spina del cavo di alimentazione nella presa.
-Non tirare, piegare, o appoggiare oggetti pesanti sul cavo di alimentazione.
-Non maneggiare la spina con le mani bagnate.
-Tenere la spina del cavo di alimentazione tra le dita quando la si scollega.
-Non utilizzare una spina o una presa di rete danneggiate.
zLa presa di rete è il dispositivo per scollegare.
Installare l’unità in modo che la presa di rete possa essere scollegata immediatamente dalla presa di corrente.
zAssicurarsi che il perno della messa a terra
sul cavo di alimentazione sia collegato saldamente per evitare scosse elettriche.
-Un componente con costruzione di CLASSE I deve essere collegato ad una presa elettrica dotata di messa a terra di protezione.
Unità
zNon mettere sull’unità sorgenti di fiamme
nude, come candele accese.
zDurante l’uso, questa unità potrebbe essere
soggetta all’interferenza radio causata dal cellulare. Se si dovesse verificare tale interferenza, aumentare la distanza tra questa unità e il cellulare.
zQuesta unità è progettata per l’uso nei paesi
con clima tropicale.
zNon posizionare oggetti sull’unità.
L’unità si surriscalda mentre è accesa.
Collocazione
zCollocare questa unità su una superficie
piana.
zPer ridurre il rischio d’incendio, folgorazioni o
danni all’unità,
-Per mantenere una buona ventilazione, non installare o sistemare questa unità in uno scaffale dei libri, armadietto incorporato od altro spazio ristretto.
-Non ostruire le aperture di ventilazione di questa unità con giornali, tovaglie, tende ed altri oggetti simili.
-Non esporre questa unità alla luce diretta del sole, a temperature elevate, a eccessiva umidità e a forti vibrazioni.
zAssicurarsi che la posizione di collocamento
sia robusta abbastanza da reggere il peso dell’unità ( 25).
zNon sollevare o trasportare questa unità
tenendola per una manopola. Questo potrebbe causare la caduta dell'unità e conseguenti lesioni personali o malfunzionamento dell'unità.
(72)
6
Italiano
La ringraziamo dellacquisto di questo prodotto. Leggere attentamente queste istruzioni prima di utilizzare il presente prodotto, e conservare questo manuale per usi futuri.
Precauzioni per la sicurezza
Non smontare o modificare il prodotto, perché si potrebbero
causare danni o sviluppare incendi.
Non posizionare i diffusori su supporti instabili, come un tavolo
instabile o una superficie inclinata. Non posizionare i diffusori su superfici elevate o irregolari o su superfici vulnerabili a vibrazioni o colpi. Se i diffusori si inclinano o cadono, potrebbero provocare lesioni personali.
Mantenere le punte fuori dalla portata dei bambini. Se ingerite
accidentalmente, provocano effetti avversi sul fisico. Se si sospetta che le punte siano state ingerite, consultare immediatamente un medico.
Non appendere gli altoparlanti al soffitto o a una parete. In caso
contrario gli altoparlanti potrebbero cadere, procurando lesioni alle persone presenti.
Non inserire oggetti all'interno dei fori delle porte bass reflex nella
parte posteriore. Esiste il rischio che si sviluppi un incendio, o che qualcuno rimanga ferito. Prestare grande attenzione ai bambini.
Non stare in piedi sopra ai diffusori e non appendersi ad essi. Se i
diffusori si ribaltano o si danneggiano, questo potrebbe causare lesioni personali.
Non usare a lungo i diffusori quando il suono è distorto. Farlo
potrebbe causare il riscaldamento eccessivo dei diffusori e causare un malfunzionamento o un incendio.
Non posizionare oggetti pesanti o di grandi dimensioni sui
diffusori. Se i diffusori si ribaltano o cadono, questo potrebbe causare lesioni personali.
Non toccare i diaframmi. I diaframmi potrebbero danneggiarsi, e di
conseguenza, il suono potrebbe non essere emesso correttamente.
Mantenere i diffusori fuori dalla portata dei bambini, altrimenti la
caduta dei diffusori potrebbe causare lesioni personali.
Non posizionare i diffusori in posizioni soggette a temperature
estremamente elevate. In particolare, evitare posizioni esposte a luce del sole diretta e vicino ad apparecchiature di riscaldamento. Notare anche che questo potrebbe causare il deterioramento della struttura esterna o dei componenti interni.
Non posizionare i diffusori in posizioni soggette a fumi o vapori
grassi, o in posizioni umide o polverose. L'elettricità potrebbe essere condotta attraverso olio, umidità o polvere, causando un incendio o una scossa elettrica.
Tenere lontano dal prodotto gli oggetti magnetici. I potenti magneti
che si trovano all'interno dei diffusori e sulle griglie dei diffusori potrebbero danneggiare carte e schede con banda magnetica, orologi ed altri oggetti.
Non mettere le dita all'interno delle porte Bass reflex nella parte
posteriore degli altoparlanti. Prestare grande attenzione ai bambini, perché potrebbero ferirsi.
Non collegare i diffusori ad un amplificatore caratterizzato da una
potenza superiore a quella consentita dai diffusori. Potrebbe provocare il riscaldamento eccessivo dei diffusori, con conseguente principio di incendio.
Ciascun diffusore deve essere trasportato ed installato da almeno
due persone. La caduta dei diffusori può provocare lesioni.
Fissare i diffusori per evitare che si ribaltino. Il ribaltamento, nel
caso ad esempio di un potente terremoto o di un incidente, può provocare lesioni personali.
ATTENZIONE
AVVERTENZA
Il contrassegno di identificazione prodotto è situato sul lato inferiore dellunità.
Smaltimento di vecchie apparecchiature Solo per Unione Europea e Nazioni con sistemi di raccolta e smaltimento
Questo simbolo sui prodotti, sull’imballaggio e/o sulle documentazioni o manuali accompagnanti i prodotti indica che i prodotti elettrici, elettronici non devono essere buttati nei rifiuti domestici generici. Per un trattamento adeguato, recupero e riciclaggio di vecchi prodotti vi invitiamo a portarli negli appositi punti di raccolta secondo la legislazione vigente nel vostro paese. Con uno smaltimento corretto, contribuirete a salvare importanti risorse e ad evitare i potenziali effetti negativi sulla salute umana e sull’ambiente. Per ulteriori informazioni su raccolta e riciclaggio, vi invitiamo a contattare il vostro comune. Lo smaltimento non corretto di questi rifiuti potrebbe comportare sanzioni in accordo con la legislazione nazionale.
Prima
dell’uso
(73)
Italiano
7
(74)
8
Italiano
Accessori
Alcune parti sono state smontate per evitare danni durante la spedizione. Verificare e identificare gli accessori in dotazione.
Giradischi (1 pz.) (RYQ1618-X)
Adattatore disco EP (1 pz.) (RMX0551)
Peso ausiliario Grande (1 pz.) (TPAKK62)
Gruppo viti cartuccia (1 gruppo) (RXQ2315)
zDadi (2 pz.) zViti corte (2 pz.) zViti lunghe (2 pz.) zRondelle (2 pz.)
Tappetino del piatto (1 pz.) (RGS0008)
Contrappeso (1 pz.) (RXQ2316)
Conchiglia portatestina (1 pz.) (RFA3670)
Cavo PHONO (1 pz.) (K2KYYYY00257)
Coperchio antipolvere (1 pz.) (RYF1035-Q)
Peso ausiliario Piccolo (1 pz.) (TPAKK61)
Calibro di sporgenza puntina (1 pz.)(RMR2210-W)
Cavo di messa a terra PHONO (1 pz.) (K4EY1YY00160)
Prima
dell’uso
Cavo di alimentazione CA (1 pz.) (K2CT3YY00081) (K2CM3YY00041) (K2CS3YY00033)
zI numeri di modello degli accessori sono di marzo 2016.
Sono soggetti a modifiche senza preavviso. zSmaltire i materiali di imballaggio in modo appropriato. zSeguire le normative locali per lo smaltimento del prodotto. zNon utilizzare altri cavi di alimentazione CA, cavi PHONO e cavi di messa a terra PHONO ad
eccezione di quelli in dotazione. zTenere la cartuccia, il peso ausiliario, i dadi, le viti e le rondelle fuori dalla portata dei bambini per
evitare che possano inghiottirli.
Cavo di alimentazione CA (1 pz.)
Cavo di alimentazione CA (1 pz.)
Gruppo viti giradischi (1
gruppo
(RXQ2343)
zViti lunghe (3 pz.) zRondelle (3 pz.) zMolle a tazza (3 pz.)
)
(75)
Italiano
9
Nomi dei componenti
I numeri come ( 20) indicano le pagine di riferimento.
Adattatore disco EP (
Perno centrale ( 12)
Pulsante START-STOP (
ON/OFF (alimentazione) ( 20) Luce strobo ( 22)
20)
Ferma braccio ( 16) Braccio di lettura ( 16)
20)
Braccio giradischi ( 13)
Dado di bloccaggio ( 13)
Conchiglia portatestina ( 11)
Leva di sollevamento/ abbassamento braccio ( 16)
Contrappeso Controllo pressione
della puntina (
Posizione di montaggio del peso ausiliario (
13)
(
13) Blocco del
braccio (
16)
18)
Pulsanti di selezione velocità ( 20)
Giradischi ( 12)
Tappetino del piatto ( 12)
Interruttore luce della puntina ( 21)
Luce puntina ( 21)
PULSANTE reset ( 21)
Indietro
Pulsante di selezione intervallo del tono ( 22)
Controllo REG
Isolatore ( 15)
Alloggiamento coperchio antipolvere ( 15)
TONO ( 22)
Controllo anti-
skating
( 17)
Anello di controllo altezza del braccio ( 18)
(76)
10
Italiano
Terminale di ingresso CA ( 14)
Terminale di terra PHONO ( 14)
Terminale di uscita PHONO ( 14)
Montaggio del giradischi
Collegamento della cartuccia
Fissare una cartuccia (comprata al
1
supermercato) provvisoriamente.
Seguire le istruzioni della cartuccia per montarla correttamente alla conchiglia portatestina, quindi serrare le viti.
zSe le viti di fissaggio sono comprese nella
cartuccia, utilizzarle.
zQuando si riproducono dischi SP,
utilizzare una cartuccia per dischi SP.
zUtilizzare un mini cacciavite piatto
(4 mm) disponibile in commercio.
(Esempio)
Rondelle
Cartuccia
Puntina
Vite per cartuccia
Conchiglia portatestina
Cavetto
Terminale
Regolare la sporgenza.
2
Utilizzare il calibro di sporgenza puntina in dotazione.
Montare il calibro di sporgenza puntina
sulla conchiglia portatestina.
Conchiglia portatestina
Calibro di sporgenza puntina
k
Spostare la cartuccia per allineare la
puntina con l’estremità del calibro.
Puntina
z La cartuccia deve essere parallela sul
portatestina se vista dall’alto e di lato (la figura è vista dall’alto).
52 mm
Prima
dell’uso
Per iniziare
Dadi
(Cavetto) (Terminale)
Rosso Verde
Bianco
Blu
R+ (Rosso)
R- (Verde)
L+ (Bianco)
L- (Blu)
Serrare la vite per cartuccia.
l
z Fare attenzione affinché la cartuccia
non esca.
Vite per cartuccia
La sporgenza può essere regolata in modo ottimale.
(77)
Italiano
11
Montaggio del giradischi
Alcune parti sono state smontate per evitare danni durante la spedizione. Montare il giradischi nell’ordine seguente.
Attenzione
Non collegare il cavo di alimentazione CA finché non si è completato il montaggio.
(continua)
4
Maneggiare con cura in quanto questo è pesante.
1
Piatto
Tappetino del piatto
Vite di
3
montaggio per giradischi
Molla a tazza
Rondelle
Albero rotore
Foro di fissaggio
2
dell’albero rotore
Contrappeso
6
Perno centrale
Attenzione
zNon utilizzare un cacciavite elettrico o
simile per serrare le viti.
zSi noti che l'utilizzo di un cacciavite non
adatto alle viti per il montaggio del giradischi potrebbe danneggiare l'unità principale.
(78)
12
Italiano
Conchiglia
5
portatestina
Montaggio del giradischi
Montaggio della conchiglia portatestina
Inserire il perno centrale nel foro
1
centrale del giradischi.
Attenzione
zFare attenzione quando si maneggia il
giradischi in quanto è pesante.
zEliminare impronte digitali o sporco con un
panno morbido.
Abbassare lentamente il giradischi
2
mentre si allineano i fori di fissaggio dell’albero rotore (tre posizioni) con gli alberi rotori.
zRuotare il giradischi in entrambe le
direzioni per allineare i fori con gli alberi rotori.
Attenzione
zSe gli alberi rotori non sono allineati, un
divario rimane tra il piatto girevole e l’unità principale e non è possibile montare il giradischi in modo corretto. Non forzare il giradischi verso il basso.
Montare la conchiglia
5
portatestina con la cartuccia nel braccio. Mantenere la conchiglia portatestina orizzontale e serrare il dado di bloccaggio.
zFare attenzione a non toccare la puntina.
Dado di bloccaggio
Conchiglia
portatestina
Montaggio del contrappeso
Montare il contrappeso sulla
6
parte posteriore del braccio del giradischi.
Contrappeso
Per iniziare
Fissare le rondelle, le molle a
3
tazza e viti per il giradischi ai fori di fissaggio dell’albero rotore, quindi serrare le viti di fissaggio in modo sicuro.
Attenzione
zQuando si serrano le viti,
fare in modo che le teste delle viti sporgano dalla superficie superiore del giradischi.
zSerrare le tre viti in modo
uniforme.
Per rimuovere il giradischi
Allentare le viti di montaggio per giradischi e
rimuoverle.
- Conservare le viti, le molle a tazza e le rondelle attentamente.
k
Reggere il giradischi con entrambe le mani e
tirare lentamente verso l’alto.
Montaggio del tappetino del piatto
Peso ausiliario
zAttaccare il peso ausiliario incluso alla parte
posteriore del braccio secondo il peso della cartuccia. Per le gamme di peso regolabili della cartuccia, fare riferimento a "Intervallo di peso della
cartuccia applicabile".
Nota
zL'interno del contrappeso è unto.
(25)
Appoggiare il tappetino sul piatto
4
girevole.
(79)
13
Italiano
Collegamenti e installazione
Amplificatore (non fornito)
zSpegnere tutte le unità e scollegare il cavo di alimentazione CA dalla presa prima di effettuare i
collegamenti. zRicollegare il cavo di alimentazione CA solo dopo aver completato tutti gli altri collegamenti. zAssicurarsi di collegare il cavo di messa a terra PHONO. In caso contrario potrebbe sentirsi un
ronzio. zLeggere anche il manuale di istruzioni del dispositivo collegato.
Collegare i cavi PHONO e il
1
cavo di messa a terra PHONO
ai terminali PHONO degli
apparecchi collegati.
zSe l’amplificatore collegato non ha
i terminali PHONO, non è possibile ottenere un volume o una qualità del suono adeguati.
Collegamento a un amplificatore o componente integrato
EARTH
VOLUME
5V2.1APHONES
INPUTSELECTOR
PHONOPHONO
Collegare il cavo di alimentazione
2
CA.
zControllare la potenza in watt della presa
CA sull’apparecchio collegato prima di utilizzarlo per questa unità. (Questa unità consuma 14 W).
Parte posteriore dell’unità principale
Cavo di messa a terra PHONO
Nota
zL’interruttore di funzionamento non distacca l’intera unità dalla rete, anche se in posizione “OFF”.
Rimuovere la spina principale dalla presa elettrica se non si intende utilizzare l’unità per un lungo periodo di tempo. Posizionare l’unità in modo che la spina possa essere rimossa facilmente.
(80)
14
Italiano
LR
Cavo PHONO
LR
Inserire il cavo di alimentazione CA in un punto appena prima del foro rotondo.
A una presa elettrica domestica
Installazione
Installare l’unità su una superficie orizzontale protetta dalle vibrazioni.
Allontanare quanto più possibile l’unità dai diffusori.
Regolare l’altezza per posizionare
l’unità in orizzontale
Sollevare l’unità principale per ruotare gli isolatori e regolare l’altezza.
In senso orario: Riduce l’altezza.
In senso antiorario: Aumenta l’altezza.
Attenzione
zNon ruotare eccessivamente gli isolatori.
Ciò potrebbe causare un loro distaccamento o danneggiamento.
Note per l’installazione
zPrima di spostare l’unità, rimuovere
tutti i dispositivi collegati e spegnere l’alimentazione.
zAssicurarsi che l’unità non sia esposta alla
luce diretta del sole, alla polvere, all’umidità o al calore di un calorifero.
zL’unità potrebbe captare interferenze dalla
radio se presenti nelle vicinanze. Tenere l’unità quanto più lontano possibile
da una radio. zNon installare l’unità su una fonte di calore. zEvitare luoghi con grandi variazioni di
temperatura. zEvitare luoghi con frequente formazione di
condensa. zEvitare luoghi instabili. zNon posizionare oggetti sull’unità. zNon installare l’unità in uno spazio ristretto,
come una libreria. zInstallare l’unità in una posizione ben lontana
da pareti o altri dispositivi per assicurare una
dispersione del calore efficace dall’interno
dell’unità. zAssicurarsi che il materiale del luogo di
installazione sia sufficientemente forte da
sopportare il peso dell’unità. zNotare che l’unità può essere danneggiata
dal fumo di sigaretta o dall’umidità di un
umidificatore ad ultrasuoni.
Per iniziare
Montare il coperchio antipolvere
Reggere il coperchio antipolvere
1
con entrambe le mani e inserirlo nel relativo spazio di montaggio ( 10) sul lettore.
zPer rimuovere il coperchio antipolvere,
tenerlo aperto e sollevarlo.
Attenzione
Riportare il braccio del giradischi sul braccio di
lettura e fissarlo con il ferma braccio prima di fissare o rimuovere il coperchio antipolvere.
Condensa
Pensare di prendere una bottiglia fredda dal frigorifero. Se la si lascia in una stanza per un po’, delle gocce di rugiada si formeranno sulla superficie della bottiglia. Questo fenomeno è chiamato “condensa”.
zCondizioni che causano la formazione di
condensa
Rapida variazione di temperatura (causata
spostando da un luogo caldo ad un luogo freddo o viceversa, rapido raffreddamento o riscaldamento, o esposizione diretta ad aria fredda) Elevata umidità in una stanza con tanto
vapore, ecc. Stagione piovosa
zLa condensa può danneggiare l’unità. Se ciò
si verifica, spegnere l’unità e lasciarla finché
non si adatta alla temperatura ambiente
(circa da 2 a 3 ore).
(81)
Italiano
15
Regolazione
Bilanciamento orizzontale Pressione della puntina
Preparazione
zPer prima cosa, rimuovere il coperchio
antipolvere.
zRimuovere la protezione della puntina
facendo attenzione a non danneggiarla, quindi rilasciare il ferma braccio.
zAbbassare la leva di sollevamento/
abbassamento braccio.
zRuotare il controllo anti-skating su “0”.
Liberare il braccio dal braccio di
1
lettura e regolare il bilanciamento orizzontale ruotando il contrappeso.
Reggere il braccio e ruotare il contrappeso nella direzione della freccia per regolare il bilanciamento finché il braccio è approssimativamente
orizzontale.
zFare attenzione
affinché la puntina non tocchi il piatto o l’unità principale.
Contrappeso
Tenere qui per ruotare
Preparazione
zPer prima cosa, rimuovere il coperchio
antipolvere.
zRiportare il braccio del giradischi sul braccio
di lettura e fissarlo con il ferma braccio.
Ruotare il controllo pressione
1
della testina fino a quando “0” si trova sulla linea centrale della parte posteriore del braccio.
zFacendo questo,
tener fermo il contrappeso.
Contrappeso
Linea centrale
Controllo pressione
della puntina
Tenere qui per ruotare
Ferma braccio
Braccio di lettura
Leva di sollevamento/
abbassamento braccio
Controllo anti-skating
(82)
16
Italiano
Ferma braccio
Nota
zFare riferimento alla guida dell’utente per la
pressione appropriata della puntina.
Il braccio è parallelo al piatto.
Il contrappeso è troppo in avanti.
Il contrappeso è troppo indietro.
Anti-skating
Girare il contrappeso per regolare
2
la pressione della puntina appropriata per la cartuccia.
zIl controllo pressione della testina si
attiva insieme al contrappeso.
zRuotare fino a quando la linea centrale
indica la pressione della puntina appropriata.
Contrappeso
Tenere qui per ruotare Ruota insieme
Linea centrale
Ruotare il controllo anti-skating
1
per regolarlo allo stesso valore del controllo pressione della puntina.
0
1
3
2
Per iniziare
Nota
zPer pressioni dello stilo di 3 g e superiori,
regolare il controllo anti-skating su “3”.
(83)
17
Italiano
Regolazione
(continua)
Altezza del braccio giradischi
Fare questa regolazione soltanto se resa necessaria dalla cartuccia usata.
Preparazione
zPosizionare un disco sul giradischi.
Rilasciare il blocca braccio.
1
Blocca braccio
Regolare l’altezza con l’anello di
2
(Rilasciato)
(Bloccato)
controllo altezza del braccio.
Regolare l’altezza del braccio fino a quando il braccio diventa parallelo al disco.
Al termine della regolazione
3
dell’altezza del braccio, bloccare il braccio ruotando la manopola di blocco braccio.
Quando non si conosce l’altezza
della cartuccia (H),
Rimuovere la protezione della puntina facendo attenzione a non danneggiarla, quindi rilasciare il ferma braccio. Abbassare la leva di sollevamento/ abbassamento braccio, appoggiare la puntina su un disco e regolare il controllo dell’altezza fino a quando il braccio e il disco sono paralleli.
Parallelo al piatto
Utilizzare la tabella qui sotto come
riferimento per trovare il segno della posizione appropriato per l’altezza della cartuccia.
(Per la conchiglia portatestina in dotazione)
Altezza cartuccia
k
Ruotare l’anello di
controllo altezza del braccio per allineare il segno della posizione con la linea di riferimento. Da 0 a 6 mm sono segnati sulla manopola di comando altezza del braccio.
(H) in millimetri
17 18 19 20 21 22 23
Anello di controllo altezza del braccio
Posizione di controllo dell’altezza
3
4
Linea di riferimento
0 1 2 3 4 5 6
Attenzione
Fare attenzione a non danneggiare la puntina.
zNon utilizzare il prodotto con il blocco del
braccio rilasciato.
(84)
18
Italiano
Altezza dell’alzabraccio
Effettuare una regolazione in base alla cartuccia, se necessario.
Preparazione
zPosizionare un disco sul giradischi. zRimuovere la protezione della puntina
facendo attenzione a non danneggiarla, quindi rilasciare il ferma braccio.
zAlzare la leva di sollevamento/abbassamento
braccio e spostare il braccio sopra il disco.
Controllare l’altezza leva
1
dell’alzabraccio (distanza tra la puntina e la superficie del disco).
Se è necessaria la regolazione, procedere al passo
zL’altezza dell’alzabraccio è regolata in
fabbrica da 8 a 13 mm.
.
2
Regolazione della velocità di
avvio/arresto del piatto
È possibile scegliere la modalità manuale o la modalità automatica. (Impostazione di fabbrica: modalità automatica)
Modalità automatica
Si consiglia la modalità automatica in grado di massimizzare le prestazioni del prodotto. Regola automaticamente la "velocità di avvio" (descritta di seguito). (La velocità della coppia impostata non viene applicata.)
Ruotare il selettore di modalità [A]
utilizzando uno strumento come un cacciavite sottile.
Modalità manuale
Consente di regolare manualmente la "velocità di avvio".
Ruotare il selettore di modalità [M]
utilizzando uno strumento come un cacciavite sottile.
Velocità di avvio
È possibile regolare la velocità di avvio (il tempo per il giradischi di raggiungere la velocità costante) premendo [START-STOP] e il guadagno di coppia alla velocità costante.
Regolare la manopola della coppia con un
cacciavite piatto.
zDirezione H: Avvio veloce zDirezione L: Avvio lento
Per iniziare
Riportare il braccio del
2
giradischisul braccio di lettura e fissarlo conil ferma braccio. Ruotare la vite di regolazione.
zRuotando la vite in senso orario si
abbassa l’alzabraccio.
zRuotando la vite in senso antiorario si
abbassa l’alzabraccio.
Vite dell’alzabraccio
Alzabraccio
1
Velocità di arresto
È possibile regolare la velocità di arresto premendo [START-STOP] fino a quando il giradischi si ferma. (La regolazione è possibile sia in modalità automatica sia in modalità manuale.)
Regolare la manopola di controllo della
velocità di arresto con un cacciavite piatto.
zDirezione S: Arresto lento zDirezione F: Arresto rapido
Manopola di controllo
della velocità di arresto
Manopola di coppia
Selettore di modalità
Nota
zUtilizzare un mini cacciavite piatto (2,4
mm) disponibile in commercio per regolare la manopola di controllo della velocità di coppia/arresto.
zNon ruotare troppo la manopola usando una
forza eccessiva.
BRAKE
S
H
F
L
TORQUE
M
A
(85)
Italiano
19
Lettura dei dischi
Preparazione
1 Posizionare un disco sul giradischi.
2 Rimuovere la protezione della puntina e rilasciare il ferma braccio.
Ruotare su [ON/OFF] per
1
accendere l’unità.
La luce strobo si accende. Viene automaticamente selezionata la velocità di 33-1/3 giri/min e l’indicatore [33] si accende.
78
33 45
+6.4
3.3
0
%
-
3.3
Luce strobo
Adattatore disco EP
Indicatore
Perno centrale
1
Premere [START-STOP].
2
Il giradischi inizia a girare.
START・STOP
33
4
·
5
1
2
Pulsanti di selezione velocità Indicatori
2
2
3
(86)
20
Italiano
Premere [RESET] per accendere la
PITCH ADJ
RESET
3
spia LED blu di controllo del tono.
L’unità riproduce ad un tono prestabilito (33-1/3, 45 o 78 giri/min) a prescindere dalla posizione di [pitch adj].
zRegolazione fine del
Indicatore LED blu
tono ( 22)
Quando la riproduzione termina
Alzare la leva di sollevamento/abbassamento
braccio e riportare il braccio sul braccio di lettura e abbassare la leva di sollevamento/ abbassamento braccio.
Premere [START-STOP].
k
L’arresto elettronico arresta delicatamente il giradischi.
Ruotare su [ON/OFF] per spegnere l’unità.
l
Bloccare il braccio con il ferma braccio.
Riposizionare la protezione della puntina (per
proteggere la puntina).
Pulsante RESET
Alzare la leva di sollevamento/
4
abbassamento braccio e spostare il braccio sopra il disco.
Leva di sollevamento/ abbassamento braccio
Abbassare la leva di sollevamento/
5
abbassamento braccio.
Il braccio si abbassa lentamente.
La riproduzione inizia.
Per illuminare la puntina
La puntina è illuminata durante la riproduzione.
Luce puntina
Interruttore luce della puntina
Premere l’interruttore luce della puntina.
zLa luce della puntina (LED bianco) aumenta e
illumina la puntina.
zPremere verso il basso la luce della puntina
per spegnere la luce.
Attenzione
Premere con decisione l’interruttore luce della puntina. Se lo si preme leggermente, la luce potrebbe accendersi senza aumentare.
Quando si riproducono dischi EP
zPremere il pulsante di selezione della velocità
[45] ([45] si accende).
zMontare l’adattatore dischi EP sul perno
centrale.
riproduzione
In
Per interrompere
temporaneamente la riproduzione
Alzare la leva di sollevamento/abbassamento braccio.
zLa puntina si solleva dal disco. zPer avviare nuovamente la riproduzione,
abbassare la leva di sollevamento/ abbassamento braccio.
Quando si riproducono dischi SP
zPremere contemporaneamente i pulsanti di
selezione della velocità [33] e [45] (78 giri/ min: [33] e [45] si accendono).
Quando si utilizza uno
stabilizzatore di registrazione (non incluso)
zVedere il manuale di istruzioni dello
stabilizzatore del disco.
zPeso massimo: 1 k
g
(87)
Italiano
21
Controllo del tono
PITCH ADJ
RESET
×
2
(regolazione fine del tono)
Premere [RESET] per spegnere il
1
LED blu.
Premere il pulsante di selezione
2
intervallo del tono per selezionare l’intervallo del tono.
z[×2] luce accesa: ±16 % z[×2] luce spenta: ±8 %
3
Mentre il giradischi gira
Far scorrere [PITCH ADJ].
zIl tono può essere regolato tra -8% e
+8% circa o -16% e +16% circa in base alla selezione.
zI numeri rappresentano le percentuali
approssimative per la regolazione.
Per misurare il tono
Le quattro file di specchi strobo sul bordo del piatto possono aiutare a misurare il tono.
Specchi strobo
Cambiamento del +6,4% del tono da fermo Cambiamento del +3,3% del tono da fermo Velocità normale del giradischi (33-1/3, 45 o 78
giri/min) da fermo Cambiamento del -3,3 % del tono da fermo
Attenzione
Gli specchi strobo sono illuminati dalla luce strobo (LED blu) sincronizzata con la frequenza precisa del controllo digitale. Utilizzare sempre il LED blu per misurare il tono.
Luce strobo
Pulsante di selezione intervallo del tono
Indicatore LED blu
Controllo del tono
Pulsante RESET
Per ripristinare il tono al valore
predefinito
Premere [RESET].
L’indicatore LED blu si accende e il tono ritorna immediatamente ad un valore predefinito indipendentemente dalla posizione di [PITCH ADJ]. (33-1/3, 45 o 78 giri/min)
+6.4
3.3
0
%
-
3.3
(88)
22
Italiano
Manutenzione
Cura delle parti
Rimuovere completamente la polvere dalla puntina e dal disco.
zRimuovere la conchiglia portatestina con la
cartuccia e pulire la puntina con una spazzola morbida. Spazzolare dalla base fino alla punta.
zUtilizzare un detergente per dischi per
mantenere i dischi puliti.
Terminali della conchiglia portatestina
Pulire i terminali della conchiglia portatestina di tanto in tanto.
Pulire i terminali della conchiglia portatestina con un panno morbido e installare il portatestina sul braccio.
Abbassare il volume o spegnere l’amplificatore prima di montare o rimuovere la conchiglia portatestina.
Si potrebbero danneggiare i diffusori se si sposta la conchiglia portatestina con il volume alto.
Pulizia del coperchio antipolvere
Pulire il coperchio antipolvere e l’involucro con un panno morbido.
Quando molto sporco, strizzare un panno umido per rimuovere lo sporco, quindi pulire con un panno morbido.
zNon utilizzare solventi come benzina,
diluenti, alcool, detergente da cucina, un detergente chimico, ecc. Questo potrebbe causare la deformazione dell’involucro esterno o il distaccamento del rivestimento.
zNon pulire il coperchio antipolvere durante la
riproduzione di un disco. Ciò potrebbe causare elettricità statica. L’elettricità statica potrebbe causare l’attrazione del braccio verso il coperchio antipolvere.
Spostamento dell’unità
Imballare di nuovo l’unità nella sua scatola originale.
Se non si è conservata la scatola originale, procedere come segue:
zRimuovere il giradischi e il tappetino del
piatto e imballarli con cura.
zRimuovere la conchiglia portatestina e il
contrappeso dal braccio e con attenzione avvolgerli.
zBloccare il braccio sul ferma braccio e fissarlo
con del nastro adesivo.
zAvvolgere con cura l’unità principale in una
coperta o in carta.
Simbolo RAEE
Lo smaltimento del prodotto al di fuori dei Paesi UE
Q u e st o si mb ol o è va l i do s o l o all’interno dell’Unione Europea. Contattare un ufficio governativo locale o il rivenditore per confermare un modo giusto di smaltimento.
(89)
Italiano
23
In
riproduzione
Manutenzione
Guida alla risoluzione dei problemi
Aggiornamento del firmware
Prima di richiedere assistenza, verificare quanto segue. In caso di dubbi su alcuni dei punti di controllo o nel caso in cui le soluzioni indicate nella tabella non risolvano il problema, contattare il proprio rivenditore.
L’unità non si accende.
zIl cavo di alimentazione CA è collegato alla
presa elettrica? Collegarlo saldamente. ( 14)
L’unità si accende ma non c’è il suono. Il suono è debole.
zI collegamenti ai terminali PHONO
dell’amplificatore/ricevitore sono corretti? Collegare i cavi PHONO ai terminali PHONO dell'amplificatore. ( 14)
I suoni destro e sinistro sono invertiti.
zI collegamenti del cavo di collegamento
stereo all’amplificatore o al ricevitore sono invertiti? Controllare di nuovo i collegamenti. ( 14)
zI collegamenti dei cavi della conchiglia
portatestina alla cartuccia sono corretti? Controllare di nuovo i collegamenti. ( 11)
Durante la riproduzione si sente un ronzio.
zCi sono apparecchi elettrici o i loro cavi di
alimentazione CA sono vicino al cavo di collegamento stereo? Allontanare gli apparecchi elettrici e i loro cavi di alimentazione CA dall’unità.
zIl cavo di messa a terra è stato collegato?
Assicurarsi che il cavo di messa a terra sia collegato correttamente. ( 14)
La luce strobo o l'indicatore blu lampeggia.
Eseguire la seguente operazione quando la luce strobo o l'indicatore blu lampeggia. Il sintomo può essere migliorato.
Ruotare [ON/OFF] su OFF.
 k
Estrarre la spina di alimentazione, attendere tre secondi, quindi inserire nuovamente la spina.
Ruotare [ON/OFF] su ON e premere il tasto
l
[START-STOP] per ruotare il giradischi.
zSe la luce strobo o l'indicatore blu lampeggia
ancora, verificare quale sta lampeggiando e contattare il nostro servizio di assistenza.
(90)
24
Italiano
Per migliorare il funzionamento o aggiungere nuove funzioni, il firmware dell’unità viene aggiornato in base alle necessità.
Prima di effettuare l’aggiornamento
zDal sito Web di supporto, scaricare il
firmware per l’aggiornamento della versione e creare una memoria USB utilizzata per aggiornare la versione.
zVedere il seguente sito Web per informazioni
su come creare una memoria USB per aggiornare la versione. www.technics.com/support/firmware/
Ruotare [ON/OFF] su OFF e
1
13)
(
rimuovere il giradischi.
Collegare la memoria USB
2
per aggiornare la versione al terminale UPDATE dell’unità.
UPD ATE
Ruotare [ON/OFF] su ON .
3
zQuando l’aggiornamento ha
inizio, la spia aggiornamento si accende da sinistra a destra.
Assicurarsi che le quattro spie
4
Spie di aggiornamento
Terminale UPDATE
SER VIC E
ONL Y
siano tutte accese, quindi ruotare [ON/OFF] su OFF.
zCi vogliono circa 120 secondi per
aggiornare il firmware.
Rimuovere la memoria USB.
5
Attenzione
zNon premere [START-STOP] quando il
giradischi viene rimosso.
zUtilizzare una memoria USB con formato
FAT16 o FAT32.
zNon collegare qualsiasi dispositivo USB
diverso da una memoria USB per aggiornare il firmware al terminale UPDATE dell’unità.
zNessun dispositivo USB può essere caricato
dal terminale UPDATE dell’unità.
zSe dopo aver collegato la memoria USB
e aver ruotato [ON/OFF] su ON le spie di aggiornamento non si accendono entro 15 secondi oppure lampeggiano, consultare il seguente sito web. www.technics.com/support/firmware/
Dati tecnici
Generale
Alimentazione 110 - 240 V CA, 50/60 Hz Consumo di
energia Dimensioni
(L×A×P) Peso Circa 18,0 k
Sezione giradischi
Tipo Giradischi ad azionamento
Metodo di azionamento
Motore Motore CC senza spazzole Piatto Ottone e alluminio
Velocità del giradischi
Intervallo variabile del tono
Coppia di avviamento
Caratteristiche 0,7 secondi da fermo a
Sistema di arresto Elettronico Oscillazioni e
vibrazioni Rombo 78 dB (IEC 98 A ponderato)
14 W (unità accesa) 0,2 W (unità spenta)
453 x 173 x 372 mm
g
diretto (manuale) Diretto
pressofuso combinati Diametro: 332 mm Peso: Circa 3,6 kg (compreso un foglio di gomma)
33-1/3, 45 e 78 giri/min
±8 % e ±16 %
3,3 kg-cm
33-1/3 giri/min
0,025 % W.R.M.S. (JIS C5521)
Sezione del braccio
Tipo Tipo statico equilibrato Lunghezza
effettiva Sporgenza 15 mm Angolo di errore
tracciamento
Angolo di compensazione
Intervallo di regolazione altezza braccio
Intervallo di regolazione pressione della puntina
Peso della conchiglia copritestina
Intervallo di peso della cartuccia applicabile
Capocorda terminale della conchiglia copritestina
230 mm
Entro 2° 32' (al solco esterno di un disco di 30 cm (12“)) Entro 0° 32' (al solco interno di un disco di 30 cm (12“))
22°
0 - 6 mm
0 - 4 g (lettura diretta)
Circa 7,6
(Senza il peso ausiliario) 5,6 - 12,0 14,3 - 20,7 g (compreso lo shell portatestina)
(con il peso ausiliario piccolo) 10,0 - 16,4 18,7 - 25,1 g (incluso lo shell portatestina)
(con il peso ausiliario grande) 14,3 - 19,8 23,0 - 28,5 g (compreso lo shell portatestina)
Capocorda terminale 1,2 millimetri φ a 4 perni
g
g
g
g
I dati tecnici sono soggetti a modifiche senza preavviso.
(91)
Italiano
Manutenzione
25
Loading...