Il numero di serie di questo
dispositivo si trova sul pannello
posteriore. Consigliamo di
annotare qui il numero di serie,
per future necessità.
Numero di serie:
_________________________
MANUALE DI ISTRUZIONI
D01088182A
Page 2
2TASCAM PT-7
IMPORTANTI NORME DI SICUREZZA
AV VER TEN Z A : PER R I DU R RE I L RISCH I O D I SCO SSE ELE T T RIC H E,
NON RIMUOVERE IL COPERCHI O ( O IL RETRO). NON CI SONO PARTI
RIPARA BIL I ALL’INTE RNO DESTINATE ALL’UTENTE. PER RI PAR AZIONI
RIVOLGERSI A PERSONALE QUALIFICATO.
Il simbo lo di un fulmine appuntito de ntro un triangolo equilater o av ver te
l’utente de lla presenza di “ tensioni pe ric olose” non isol ate all’interno del
contenitore del prodo tto che po ssono essere di intensità sufficiente per
costituire un rischio di scossa elettrica alle persone.
Il pu nto esclamativo all’interno di un trian golo equilatero avver te l’utente
dell a presenza di impor tanti istruzioni operative e di ma nutenzione nella
documentazione che accompagna l’apparecchio.
AVVERTENZA: PER PREVENIRE
IL PERICOLO DI INCENDI
O DI FOLGORAZIONE, NON
ESPORRE QUESTO APPARATO
ALLA PIOGGIA O ALL’UMIDITÀ.
CAUTEL A:
Se si sp er im entan o p ro bl emi con q ue sto p ro dot to,
con tatt are un cent ro assiste nza TEAC. Non usare il
prodot to finché non è stato riparato.
Page 3
TASCAM PT-7 3
IMPORTANTI NORME DI SICUREZZA
1 Leggere le seguenti istruzioni.
2 Conservare queste istruzioni.
3 Prestare attenzione agli avvertimenti.
4 Seguire tutte le istruzioni.
5 Non usare l’apparecchio vicino all’acqua.
6 Pulire solo con un panno asciutto.
7 Non bloccare le aperture per la ventila zione. Installare
secondo le istruzioni del costruttore.
8 Non insta llare l’apparec chi o vici no a fo nti di calor e
come radiatori, regolatori di calore, stufe o altri apparecchi che producono calore ( inclusi gli amplificatori).
9 Non eliminare la spina polar izzat a di si curezza o la
spina di messa a terra. La spina polariz zat a ha due
lame, una più larga dell’altra . Un a sp ina di m ess a a
terra ha due lame e una terza punta di mess a terra. La
lama larga o la terza punta sono fornite per la vostra
sicurezza. Se la spina fornita non è adatta al tipo di
presa, consultate un elettricista per sostituire la presa
obsoleta.
10 Non ca lp es ta re o s tr at to na re il co rd one di al im en -
taz ion e, in modo part ico lare vicino alla sp ina e a lla
presa a cui è collegato l’appare cchio e dal punto in
cui esce dall’apparecchio.
11 Usa re solamente atta cchi /a cc es sori specifi ca ti dal
costruttore.
12 Usare solo carrello, suppor to, treppie de, mensola o
tavola specificata dal costruttore o venduto insieme
all’apparecchio. Quando viene usato un carrello, pre stare attenz ion e quando si s posta la com binazion e
carrello/apparato per evitare cadute da sopra.
13 Scollegare questo apparato durante temporali o quan-
do non viene utilizzato per lunghi periodi di tempo.
14 Rivolgersi solo a personale qualificato. La riparazione
è richiesta quando l’apparecchio è stato danneggiato
in qualu nq ue modo , c ome nel caso che il cordone
dell’alimentazione o la spina siano stati danneggiati,
l’apparecchio sia stato esposto a pioggia o umidità,
non funzioni correttamente o sia stato lasciato cadere.
Non esporre questo a pp ar ec ch io a goc ciolamenti o
•
schizzi.
Non appoggiare alcun contenitore o vaso pieno d’ac-
•
qua sopra l’apparecchio.
Non ins ta ll are questo app ar ecc hi o in spaz i rist re t ti
•
come una libreria o ambienti simili.
Que sto a ppa rec chio p or t a c orr ente ele ttr ic a n on
•
operativa dalla presa di rete mentre l’interruttore
STANDBY/ON è in posizione di Standby.
Page 4
4TASCAM PT-7
IMPORTANTI NORME DI SICUREZZA
Questo apparecchio dovrebbe essere collocato suffi-
•
cientemente vicino alla presa AC in modo che possiate
facilmente afferrare la spina del cordone di alimentazione in qualsiasi momento.
La spina principale è usata come l’apparecchio scolle-
•
gato che rimarrà prontamente operabile.
Un app are cch io in C las se I deve e sse re c on nes s o
•
alla pres a di rete tramite un a conn essio ne a te rr a di
protezione.
Le pile al litio (il pacchetto di pile o le pile installate) non
•
dovre bbero e sse re esposte a calore ec ces sivo come
luce solare, fuoco e simili.
Una eccessiva p ressione sonora nelle cuffie e negli
•
auricolari può provocare perdite di udito.
Cautela nell’uso delle pile
Cautela nell’uso delle pile
•
Questo prodotto utilizz a pile. L’uso non corretto delle
•
pile potrebbe causare perdite di liquido, rot ture o altri
problemi. Seguire sempre le seguenti precauzioni
quando si usano pile.
Mai ricaricare pile non ricaricabili. Le pile potrebbero
•
rompersi o perdere liquido, causando esplosioni e
danni.
Quando si installano le pile, fare attenzione alla polarità
•
più/meno (+/–) e installarle correttamente nel vano delle
pil e c ome indi ca to. Inse rendole al co nt ra rio potr eb bero rompersi o perdere liquido, causando esplosioni,
lesioni o macchie attor no.
Quando si conser vano o si smaltiscono le pile usate,
•
is o lar e i te r mi n ali co n nas tro ades i vo o af fin e per
prevenire che vengano a contatto con altre pile o parti
metalliche.
Quan do si smaltiscono le pile usate, seguire le istru -
•
zioni indicate sulle pile e le locali disposizioni di legge
sul loro smaltimento.
No n u sa re p il e d iv ers e d a q uelle speci fic at e. Non
•
mettere assieme pile vecchie e nuove o tipi differenti
di pile. Le pile potrebbero rompersi o perdere liquido,
causando esplosioni, lesioni o macchie attorno.
Non trasportare o conservare le pile assieme a piccoli
•
Page 5
TASCAM PT-7 5
IMPORTANTI NORME DI SICUREZZA
og ge t ti met al lic i. Le pi le pot re bbe and ar e in co r to,
causando perdite, esplosioni e altri problemi.
Non r is calda re o s mon ta re le pile. Non g et t ar le nel
•
fuoco o nell’acqua. Le pile potrebbero rompersi
o p e r der e li qui d o, c a u san d o esplo s ioni , lesi o n i o
macchie attorno.
Se il l iq ui do dell a pila fuoriesce, puli re bene il va no
•
dell e pile prime di inserire quelle nuove. Se il li quido
de ll a p il a pene tra negli occhi, p ot re bbe cau sa re la
perdita della vista. Se il liquido della pila penetra negli
occhi, sciacquare subito con abbondante acqua pulita
senza strofinare l’occhio e consultare immediatamente
un medico. Se il liquido della pila arriva sul corpo o sui
ves ti ti, potr eb be caus ar e l es ioni alla pelle o bruciature. Se ciò dovesse accadere, sciacquare subito con
abbondante acqua pulita e consultare immediatamente
un medico.
L’unità dovrebbe essere spenta quando si inseriscono
•
o si sostituiscono le pile.
Ri mu ov er e l e p ile se si pensa di no n u sar e l ’uni tà
•
pe r u n lung o perio do di tem po . L e pile pot re b be ro
rompersi o perdere liquido, causando esplosioni e
lesioni. Se si verifica una pe rdita di liquido dalla pila,
pulire il vano della pila a fondo prima di inserire le pile
nuove.
Non smontare la pila. L’acido al suo interno potrebbe
Grazie per acquistato l’accordatore cromatico/
registratore TASCAM PT-7.
Prima di usare l’unità, si prega di leggere a fondo
questo manuale per poter capire in modo corretto
tutte le funzioni e di poter gioire dell’accordatore
cromatico/registratore per molti anni a venire.
Dopo la lettura di questo manuale, si consiglia
di conservarlo in un luogo sicuro per futuri
riferimenti. Inoltre, è possibile scaricare un copia
digitale dal nostro sito (http://www.tascam.com).
Caratteristiche
Rilevamento e visualizzazione in tempo reale
•
dell’intonazione
Microfono incorporato
•
Presa di ingresso per collegare un microfono
•
esterno a contatto
Registrazione del suono su memoria (circa 20
•
minuti totali)
L’intonazione può venire corretta durante la
•
riproduzione
L’intonazione di una esecuzione può venire
•
controllata dopo la registrazione
Durante la riproduzione, la tonalità può venire
•
cambiare senza cambiare velocità o la velocità
può venire cambiata senza cambiare tonalità.
Riproduzione ciclica possibile
•
Accordatore con funzione di calibrazione
•
8 tipi di scale
•
La funzione metronomo include, battito del
•
ritmo da 1 a 7, duine, terzine, shuffle e quartine
(range 30 - 300 BPM)
Altoparlante incorporato
•
Uscita cuffia
•
Aggancio per leggio
•
Piedini incorporati per scrivania
•
Ospita una singola pila AA o usa un alimentato-
•
re AC (opzionale TASCAM PS-P520)
Page 9
TASCAM PT-7 9
Articoli inclusi nella confezione
I seguenti articoli sono inclusi nella confezione.
Unità principale 1
•
Pile AA 1
•
Cartolina di garanzia 1
•
Manuale (questo documento) 1
•
Si prega di contattare il proprio rivenditore se uno
degli articoli è mancante o danneggiato durante il
trasporto.
Fare attenzione a non danneggiare gli articoli
durante l’apertura della confezione. Conservare
i materiali di imballo per eventuali trasporti in
futuro.
1 – Introduzione
I caratteri sul display sono mostrati fra apici:
•
“G#”
In base alle necessità, ulteriori informazioni
•
aggiuntive vengono date nelle seguenti forme.
SUGGERIMENTO
Suggerimenti nell’uso dell’unità.
NOTA
Spiegazioni di aiuto in particolari situazioni operative.
CAUTELA
Istruzioni da eseguire per non causare danni o
perdite di dati.
Convenzioni utilizzate nel manuale
In questo manuale sono utilizzate le seguenti
convenzioni:
I tasti, manopole e i connettori presenti sul retro
•
dell’unità sono indicati così: MODE.
Marchi registrati
TASCAM è un marchio di fabbrica di TEAC
•
Corporation.
Altri nomi d’azienda, i marchi di fabbrica
•
registrati e non nel presente documento sono di
proprietà dei rispettivi titolari.
Page 10
10TASCAM PT-7
1 – Introduzione
Precauzioni per il posizionamento
La temperatura ambiente per l’operatività cor-
•
retta dell’unità dovrebbe essere compresa fra 5°
e 35° C.
Non installare nei seguenti luoghi. La qualità
•
del suono potrebbe degradarsi oppure l’unità
potrebbe non funzionare correttamente.
Luoghi con forti vibrazioni o instabili
•
Vicino a finestre o esposti alla luce solare
•
diretta
Vicino a fonti di calori luoghi estremamen-
•
te caldi
Luoghi estremamente freddi
•
Luoghi scarsamente ventilati o con eccessi-
•
va umidità
Attenzione alla condensa
Se l’unità viene spostata da luogo freddo a
uno caldo o usato dopo un improvviso sbalzo
di temperatura, si corre il rischio di condensa;
il vapore nell’aria potrebbe condensarsi sul
meccanismo interno, rendendo impossibile un
corretto funzionamento. Per prevenire questo o se
questo accade, lasciare l’apparecchio acceso per
una o due ore, poi spegnerlo e riaccenderlo.
Pulizia dell’unità
Per pulire l’unità, usare un panno morbido e
asciutto. Non usare panni imbevuti di sostanze
chimiche, benzene, diluenti, alcol o altri solventi
chimici per pulire l’unità perché potrebbero
danneggiare la supercie.
Page 11
TASCAM PT-7 11
Pannello superiore
2 – Nomi delle parti e funzioni
1 Altoparlante incorporato
Questo è a altoparlante per il monitoraggio
del suono in uscita da registrazioni, nota
standard e clic del metronomo.
Usare l’interruttore SPEAKER ON/OFF sul
pannello posteriore per attivare/disattivare il
suono in uscita da questo altoparlante.
Page 12
12TASCAM PT-7
2 – Nomi delle parti e funzioni
NOTA
In base alle caratteristiche dell’altoparlante incorporato, qualche suono potrebbe essere difficile da
sentire anche al massimo del volume.
2 Indicatore REC
Questo si accende durante la registrazione.
2 Display
Questo mostra vari tipi di informazioni.
4 Tasti MODE
Usare questi tasti per cambiare le funzioni
TUNE (accordatore), METRONOME e PB
CONT (controllo della riproduzione).
5 Tasto START/STOP
Premere il tasto per avviare e fermare il
metronomo. Durante l’accordatura, premere
per avviare e fermare l’uscita della nota
standard dall’altoparlante incorporato.
6 Tasto IN/OUT
Durante la riproduzione di una traccia
registrata, premere per impostare e annullare
i punti di inizio (IN) e fine (OUT) del ciclo di
riproduzione.
7 Tasto LOOP
Premere il tasto abilitare e disabilitare la
riproduzione ciclica di una traccia registrata.
8 MIC
Usare questo microfono monoaurale
incorporato per la registrazione e le funzioni
del Pitch Trainer.
NOTA
Quando si collega un microfono a contatto o altro
dispositivo alla presa INPUT, il incorporato microfono
viene disabilitato. Quando si vuole usare il microfono
incorporato, non collegare nulla alla presa INPUT.
9 Tasti TAP +/–
Usare questi tasti per impostare vari
parametri interni.
0 Tasto STOP
Premere il tasto per fermare la registrazione
o fermare la riproduzione di una traccia
registrata.
q Tasto PLAY
Riproduce una registrazione.
Page 13
TASCAM PT-7 13
2 – Nomi delle parti e funzioni
w Tasto RECORD
Premere questo tasto durante la riproduzione
o in Stop per avviare la registrazione.
Premere questo tasto durante la registrazione
per avviare una nuova traccia (file) da quel
punto e continuare la registrazione.
e Tasti Â/¯
Quando l’unità è ferma o in riproduzione
di una traccia registrata, premere questi
tasti brevemente per saltare alla traccia
precedente/successiva.
Pannello posteriore
Tenere premuti questi tasti per la ricerca
avanti/indietro in una traccia durante la
riproduzione.
r Tasto HOME
Premere questo tasto per uscire dai vari
ambienti operativi. L’area del display LCD
mostra il numero della traccia corrente (song).
NOTA
Se non c’è alcuna traccia registrata (file), “- - -”
appare nell’area parametri del display LCD.
Page 14
14TASCAM PT-7
2 – Nomi delle parti e funzioni
t
Interruttore STANDBY
Usare questo interruttore per attivare
l’alimentazione e la modalità S TAND BY.
STA NDBY: attiva lo standby.
ON: accende l’unità senza retroilluminazione
del display LCD.
BACK LIGHT: accende l’unità con
retroilluminazione del display LCD.
y
INPUT GAIN
Impostare questo controllo per adattare il
livello del segnale di ingresso alla presa
INPUT.
Se il volume di ingresso è basso impostare su
HIGH e se è alto impostare su LOW.
u
Interruttore INPUT GAIN SPEAKER
Usare questo interruttore per abilitare/
disabilitare l’altoparlante incorporato.
Pannello laterale sinistro
i Presa PHONES
Usare la INPUT per collegare la cuffia.
o Controllo VOLUME
Usare questo controllo regolare il volume in
cuffia e l’uscita dell’altoparlante incorporato.
p Presa INPUT
Collegare all’unità, per esempio, un
microfono esterno come sorgente sonora.
NOTA
Quando viene collegato un microfono a contatto •
o un altro dispositivo alla presa INPUT, il microfono incorporato è disabilitato. Se si vuole usare il
microfono incorporato, non collegare nulla.
Page 15
TASCAM PT-7 15
2 – Nomi delle parti e funzioni
Questa unità non supporta l’ingresso di chitarre •
elettriche, pedali e dispositivi simili. Se si collega
uno di questi direttamente all’unità, la registrazione potrebbe essere distorta. Se questo accade,
registrare abbassando l’uscita del dispositivo
collegato.
Pannello laterale destro
a Presa DC IN 5V
Collegare uno specifico alimentatore AC
PS-P520 (venduto separatamente).
Non usare altri tipi di alimentatore AC.
s Attacco per la tracolla
Far passare qui la tracolla.
Page 16
16TASCAM PT-7
2 – Nomi delle parti e funzioni
Fondo
d Piedini
Aprire questi piedini per consentire
l’appoggio dell’unità. Si può mettere l’unità s
un leggio.
f Vano pila (A A)
Questo vano ospita una pila AA che alimenta
l’unità (vedere “Uso della pila” a pagina 19).
Page 17
TASCAM PT-7 17
2 – Nomi delle parti e funzioni
Display
Il display dell’unità mostra le seguenti
informazioni.
1 Barra guida dell’intonazione
Questo misuratore a barre mostra quanto
una nota differisce dalla nota standard.
L’intervallo va da ±60 cents (100 cents sono
un semitono).
Quando la nota rilevata e la nota standard
corrispondono esattamente, appare il cerchio
al centro.
Se c’è un lieve differenza di intonazione,
appare il cerchio nel mezzo con un anello
attorno.
Quando l’intonazione si discosta molto, non
appare nulla.
3 Indicatore Beat
Quando si usa il metronomo, il cerchio si
sposta a tempo con il battito.
4 Indicatori
Indicano le funzioni impostate.
Page 18
18TASCAM PT-7
2 – Nomi delle parti e funzioni
5 Area del nome della nota
La nota viene mostrata come una lettera con
un # o un õ in base all’intonazione.
C C# D
E
E F F# G G# A
õ
B
B
õ
Durante la calibrazione, viene mostrato
il primo posto del punto decimale della
frequenza standard.
6 Area valore del parametro
Qui appaiono i valori di impostazione per
ogni modalità.
Durante la calibrazione, viene mostrata la
frequenza standard.
7 Posizione della riproduzione/misuratore
livello di registrazione
Qui appare la posizione corrente della
riproduzione con incrementi del 5% rispetto
al 100% della traccia.
Questo funziona come misuratore del livello
durante la registrazione.
8 Indicatore freccia
Appare durante la riproduzione, ricerche
veloci in riproduzione e registrazione.
9 Indicatore PLAY
Questo appare durante la riproduzione.
0 Indicatore Loop
Questo appare quando sono stati inseriti i
punti del Loop. Quando si imposta punto IN
del ciclo, appare indicatore la metà sinistra
dell’indicatore. Appare “” quando
entrambi i punti IN e OUT del Loop sono
impostati e la riproduzione ciclica è spenta.
L’indicatore gira durante la riproduzione
ciclica.
q Indicatore della memoria residua
Questo mostra la quantità di spazio rimanente
per le registrazioni. Quando tutti i segmenti
appaiono, lo spazio rimanente è al 100%.
I segmenti inferiori indicano 75%, 50%,
38.5%, 25%, 18%, 10%, 5% e infine 0% di
spazio.
w Indicatore ON
Appare quando è attiva la modalità
CORRECT.
Page 19
TASCAM PT-7 19
Alimentazione
Alimentare l’unità
Questa unità può venire alimentata da un singola
pila AA o da un alimentatore TASCAM PS-P520
(venduto separatamente). Possono venire usate
pile alcaline o NiMH con questa unità.
3 – Preparativi
Uso della pila
Aprire il vano della pila sul fondo dell’unità,
e inserire una pila rispettando la polarità + e –
indicata sul corpo. Chiudere il coperchio del vano.
Quando la pila è scarica, “bAt” e “Lo” appaiono
alternati nell’area parametri del display. Cambiare
la pila quando appena possibile.
CAUTELA
Questo dispositivo non ricarica le pile. •
La pila inclusa è per operazioni di conferma •
dell’unità e potrebbe non durare a lungo.
Page 20
20TASCAM PT-7
TASCAM
PS-P520
(opzionale)
Presa DC
Presa di rete
3 – Preparativi
Usare un alimentatore AC (opzionale)
Collegare un alimentatore AC TASCAM PS-P520
(venduto separatamente) alla presa INPUT DC
IN 5V come mostrato nell’illustrazione.
CAUTELA
Quando si usa un alimentatore AC, usare sempre
l’alimentatore AC PS-P520 specifico. L’uso di un
differente alimentatore potrebbe causare danni,
incendi e scosse elettriche.
NOTA
Prima di collegare un alimentatore AC, spegnere •
l’unità temporaneamente.
Quando entrambi la pila e l’alimentatore AC sono •
collegati, l’alimentazione viene fornita dall’alimentatore AC.
Page 21
TASCAM PT-7 21
3 – Preparativi
Usare un microfono esterno
È possibile collegare, per esempio, un microfono
esterno posto sul corpo di uno strumento (di tipo
a contatto) alla presa INPUT sul lato sinistro.
Quando l’ambiente è rumoroso o ci sono altri
strumenti che suonano e diventa difcile regolare
l’intonazione usando il microfono incorporato, è
meglio usare un microfono esterno.
Posizionare l’unità su un leggio
Questa unità può venire posizionata su un leggio
come mostrato nell’illustrazione seguente.
Aprire i piedini incorporati sul fondo dell’unità e
agganciarli nella parte bassa del leggio.
CAUTELA
I piedini incorporati dell’unità non sono progettati
per un attacco sicuro al un leggio. Fare attenzione
quando si usa questa unità posizionata su un leggio
per evitare cadute.
Page 22
22TASCAM PT-7
4 – Usare l’accordatore e il Pitch Trainer
Calibrazione
La frequenza standard del LA (A) può venire
impostata manualmente da 349.0 a 499.0 Hz a
passi di 0.1 Hz. Il valore di default è 440.0 Hz.
1 Premere ripetutamente il tasto MODE finché
l’indicatore appare vicino a CALIB (Hz).
2 La frequenza standard appare nell’area
valore del parametro (parte intera) e il nome
della nota (parte frazionaria) nell’area nome
della nota. Usare i tasti + e – per impostare
il valore. Premere i tasti + e – insieme per
impostare la frequenza di 440.0 Hz.
(L’esempio mostra “440.5 Hz”).
3 Premere il tasto HOME per tornare alla pagi-
na principale.
Auto-calibrazione
La frequenza standard A può venire impostata
per corrispondere automaticamente al suono in
ingresso in un intervallo da 349.0 a 499.0 Hz a
passi di 0.1 Hz.
1 Premere ripetutamente il tasto MODE finché
l’indicatore appare sul display vicino a AUTO
CALIB.
2 Suonare all’ingresso in modo continuo per
impostare la nota standard attraverso il
microfono incorporato o la presa INPUT. Il
suono in ingresso viene misurato automaticamente e impostato come valore standard
value della nota A (LA). Durante la calibrazione, la barra di riproduzione si sposta da
sinistra a destra. Quando si ferma all’estrema destra, l’impostazione è completa.
Page 23
TASCAM PT-7 23
4 – Usare l’accordatore e il Pitch Trainer
3 Premere il tasto HOME per tornare alla pagi-
na principale.
NOTA
Per cambiare l’impostazione dopo la calibrazione
automatica, ripetere i passi da uno a due sopra.
CAUTELA
Suonare una singola nota durante la calibrazione. •
La calibrazione accurata non è possibile se sono
presenti suoni multipli in ingresso.
Suonare una nota con un’intonazione stabile •
finché la calibrazione è completa. La calibrazione accurata non è possibile se l’intonazione è
instabile.
La calibrazione accurata non è possibile se il •
volume sonoro è troppo basso o troppo alto.
Regolare il livello di ingresso usando l’interruttore
INPUT GAIN sul pannello posteriore.
Scale
Questa unità può venire impostata per usare una
delle seguenti otto scale.
1: 12-note equal temperament (temperamento
equabile a 12 semitoni)
2: Pythagorean (scala pitagorica)
3: Mean Tone (scala mesotonica)
4: Werckmeister III
5: Kirnberger III
6: Kellner
7: Vallotti
8: Young
Page 24
24TASCAM PT-7
4 – Usare l’accordatore e il Pitch Trainer
1 Premere il primo tasto MODE finché l’indi-
catore appare vicino a SCALE.
2 Un numero tra 1 e 8 appare nell’area para-
metri del display. La scala che corrisponde ai
numeri da 1 a 8 è elencata sul fondo dell’unità. Usare i tasti + e – per selezionare la scale.
Premere i tasti + e – insieme per impostare
la scala su “12-note equal temperament”.
3 Premere il tasto HOME per tornare alla pagi-
na principale.
Accordare uno strumento
Accordare con a microfono (incorporato •
o esterno)
1 Quando si usa il microfono incorporato per
l’accordatura, non collegare nulla alla presa
INPUT.
2 Premere il tasto HOME.
3 Suonare una singola nota sullo strumento.
Il nome della nota più vicino viene mostrato
nell’area nome della nota e la barra guida
dell’intonazione sul display mostra fuori
accordatura è la nota.
4 Accordare lo strumento finché il nome della
nota desiderata viene mostrato, la barra guida dell’intonazione mostra nessuna differenza e il cerchio guida dell’intonazione appare.
Page 25
TASCAM PT-7 25
4 – Usare l’accordatore e il Pitch Trainer
CAUTELA
Suonare solo una nota alla volta per evitare di dare
informazioni errate per l’intonazione. L’accordatura
accurata non è possibile se sono presenti suoni
multipli in ingresso.
Accordare ascoltando una nota •
selezionata (modalità Sound)
1 Impostare l’interruttore SPEAKER su ON.
2 Premere il primo tasto MODE ripetutamente
finché l’indicatore appare sul display vicino
a SOUND.
3 Usare i tasti + e – per selezionare il nome
della nota che si vuole usare per l’accordatura in un intervallo da C2 a C6 a passi di un
semitono. Premere i tasti + e – insieme per
impostare la nota su A4.
4 Premere il tasto START/STOP per mandare
in uscita la nota dall’altoparlante. Usare il
controllo VOLUME per regolare il volume di
uscita.
5 Suonare una singola nota sullo strumento e
accordarlo alla nota in uscita dall’altoparlante dell’unità.
Page 26
26TASCAM PT-7
4 – Usare l’accordatore e il Pitch Trainer
Allenamento all’intonazione
Quando ci si esercita da soli in un luogo
tranquillo, l’uso del microfono incorporato è più
conveniente.
Suonare lo strumento davanti al microfono
incorporato del Trainer.
NOTA
Non collegare un microfono esterno se si vuole fare
esercizio si usa il microfono incorporato.
Quando ci si esercita in un luogo con troppo
rumore o in cui sono presenti altri musicisti, è
consigliabile usare un microfono esterno.
Posizionare il microfono esterno allo strumento
e collegarlo alla presa INPUT sul lato sinistro
dell’unità.
Premere il tasto HOME.
Quando si inizia a suonare, la differenza tra la nota
standard e la nota suonata viene mostrata in tempo
reale dalla barra guida dell’intonazione dell’unità,
dal cerchio guida dell’intonazione e nell’area
nome della nota area.
Osservare queste indicazione durante
l’esercitazione.
Page 27
TASCAM PT-7 27
4 – Usare l’accordatore e il Pitch Trainer
Impostare la velocità della risposta
dell’accordatore
L’accordatore offre cinque velocità di risposta:
+2 (la più veloce), +1, 0 (valore di default), –1 e
–2 (la più lenta).
Tenere premuto il tasto MODE e premere
il tasto + o – per visualizzare la velocità di
risposta corrente. Continuare a premere il
tasto MODE e premere di nuovo il tasto + o –
per cambiare la velocità di risposta.
Quando si premono i tasti + e – insieme
tenendo premuto il tasto MODE la velocità di
risposta torna a 0 (valore di default).
Page 28
28TASCAM PT-7
5 – Usare il metronomo
Impostare il tempo
Modalità TEMPO•
È possibile impostare il tempo manualmente in
un intervallo da 30 a 300 BPM (Beats Per Minute
= numero di note da un quarto al minuto) con
incrementi di 1 BPM. L’impostazione di default è
120 BPM (É =120).
1 Premere ripetutamente il secondo tasto
MODE finché l’indicatore si ferma vicino a
TEMPO sul display.
2 Il tempo corrente appare nell’area parametri
del display. Usare i tasti + e – per impostare
il tempo. Premere i tasti + e – insieme per
impostare a 120 BPM (valore di default).
3 Premere il tasto HOME per tornare alla pagi-
na principale.
Modalità TAP•
È possibile impostare il tempo battendo a tempo i
tasti + e –.
1 Premere ripetutamente il secondo tasto
MODE finché l’indicatore si ferma vicino a
TAP sul display.
2 Picchiettare a tempo sui tasti + e/o – ripetu-
tamente. Il tempo appare nell’area parametri del display.
Premere i tasti + e – insieme per impostare il
tempo a 120 (valore di default).
Page 29
TASCAM PT-7 29
3 Premere il tasto HOME per tornare alla pagi-
na principale.
Impostare il ritmo
I ritmi seguenti possono venire impostati in questa
unità.
0–0: Mute (silenzio)
•
1–4: Nessun accento
•
2–4: divisione 2/4
•
3–4: divisione 3/4
•
4–4: divisione 4/4
•
5–4: divisione 5/4
•
6–4: divisione 6/4
•
5 – Usare il metronomo
7–4: divisione 7/4
•
8: Duine (divisione 6/8)
•
12: Terzine
•
SHU: Terzine con un battito centrale omesso
•
(shuffle)
16: Quartine
•
1 Premere il secondo tasto MODE finché l’indi-
catore appare vicino a BE AT.
2 L’impostazione del ritmo viene mostrata
nell’area parametri del display. Usare i tasti
+ e – per cambiare l’impostazione. Premere i
tasti + e – insieme per impostare 4–4 (divisione 4/4).
Page 30
30TASCAM PT-7
5 – Usare il metronomo
3 Premere il tasto HOME per tornare alla pagi-
na principale.
Avviare e fermare il metronomo
Premere il tasto START/STOP per avviare e
fermare il metronomo.
Usare l’interruttore SPEAKER sul pannello
posteriore per impostare se ascoltare o meno
il suono del metronomo in uscita dall’altoparlante incorporato.
Quando il metronomo è avviato, il suono
del metronomo viene mandato in uscita
dall’altoparlante. Allo stesso tempo, gli
indicatori del battito sul display si muovono a
tempo con il ritmo.
Usare il controllo VOLUME per regolare il
volume.
Cambiare il suono del metronomo
Questa unità offre due tipi di suono del
metronomo.
1: suono acustico
2: suono elettronico
Tenere premuto il secondo tasto MODE e
premere il tasto + o – per visualizzare il
suono del metronomo corrente. Continuare
a premere il tasto MODE key e premere di
Page 31
TASCAM PT-7 31
nuovo i tasti + o – per cambiare il suono del
metronomo.
5 – Usare il metronomo
Page 32
32TASCAM PT-7
6 – Usare le funzioni di registrazione e riproduzione
Usando il microfono incorporato o un microfono
esterno, per esempio, è possibile registrare circa 20
minuti nella memoria interna.
Possono venire salvate no un massimo di 99
tracce registrate.
Durante la riproduzione di una traccia registrata,
è possibile cambiare l’intonazione mantenendo
la velocità originale o cambiare la velocità
mantenendo l’intonazione originale.
Inoltre, è possibile ascoltare o suonare assieme
alla stessa esecuzione ripetutamente usando la
riproduzione ciclica.
NOTA
Questa unità non mostra il tempo. Viene mostrato
solo il numero della traccia nella pagina principale
durante la registrazione e la riproduzione.
Registrazione
Impostare il livello di ingresso
Questo allenatore possiede una funzione che
imposta il livello di ingresso a una o due
sensibilità per adattare il livello del segnale in
ingresso alla rilevazione dell’intonazione e di una
registrazione.
Usare l’interruttore INPUT GAIN sul pannello
posteriore, impostare il livello di ingresso su
HIGH quando il volume di ingresso è basso o
su LOW quando il volume di ingresso è alto.
Il livello di registrazione appare durante la
registrazione.
Page 33
TASCAM PT-7 33
6 – Usare le funzioni di registrazione e riproduzione
Registrazione
Premere il tasto RECORD per avviare la regi-
strazione a unità ferma o durante la riproduzione.
NOTA
La registrazione inizierà con una nuova traccia •
che si posiziona dopo le tracce già registrate.
Durante la registrazione, l’indicatore REC si •
accende e la freccia sul display scorre verso
destra.
La quantità di memoria rimanente appare sul •
display e diminuisce in base al tempo di alla
registrazione.
Durante la registrazione possono venire usati solo •
i tasti STOP e RECORD.
La barra guida della nota può venire usata •
durante la registrazione.
Anche il metronomo può venire usato durante la •
registrazione ma si raccomanda di usare la cuffia
per ascoltare il metronomo quando si registra con
il microfono incorporato.
Iniziare una nuova traccia mentre si
continua a registrare
Premere il tasto RECORD durante la regi-
strazione per avviare una nuova traccia da
quel punto e continuare la registrazione.
Fermare la registrazione
Premere il tasto STOP per fermare la regi-
strazione.
La registrazione si ferma automaticamente se
la memoria interna si riempie.
Riproduzione
Selezione di una traccia da riprodurre
Quando l’unità è ferma o durante la ripro-
duzione, premere brevemente i tasti  e
¯ per selezionare una traccia da ripro-
durre.
Page 34
34TASCAM PT-7
6 – Usare le funzioni di registrazione e riproduzione
Riproduzione
Premere il tasto Á per avviare la riprodu-
zione.
Usare il controllo VOLUME per regolare il
volume di riproduzione.
NOTA
Durante la riproduzione, l’ingresso dal microfono
incorporato o altro microfono esterno è disabilitato.
Ricerca avanti/indietro
Quando l’unità è ferma o durante la ripro-
duzione, tenere premuti i tasti  e ¯
per la ricerca avanti e indietro nella traccia.
Cambiare tonalità senza cambiare la
velocità durante la riproduzione
1 Premere ripetutamente il terzo tasto MODE
finché l’indicatore appare sul display vicino
a KEY.
2 Con i tasti + e – si regola la tonalità a passi
di un semitono. L’intervallo di regolazione è
±6 semitoni.
Premere i tasti + e – insieme per ripristinare
la tonalità originale (nota: valore di default).
3 Premere il tasto HOME per tornare alla pagi-
na principale.
Page 35
TASCAM PT-7 35
6 – Usare le funzioni di registrazione e riproduzione
Cambiare la velocità senza cambiare
l’intonazione durante la riproduzione
1 Premere ripetutamente il terzo tasto MODE
finché l’indicatore appare vicino a SPEED.
2 Usare i tasti + e – per regolare la velocità di
riproduzione. La velocità può venire cambiata in un intervallo da 50% (mezza velocità)
al 150% con incrementi del 10%.
Premere i tasti + e – insieme per ripristinare
la velocità originale (100%: valore di default).
3 Premere il tasto HOME per tornare alla pagi-
na principale.
Riproduzione ciclica
1 Assicurarsi che l’indicatore Loop non sia
attivo. Se lo è, premere IN/OUT finché scompare.
2 Premere il tasto IN/OUT durante la riprodu-
zione per impostare il punto IN del ciclo. Il
lato sinistro dell’indicatore Loop si accende
per il IN punto sotto la barra di riproduzione sul display.
3 Premere di nuovo il tasto IN/OUT per im-
Page 36
36TASCAM PT-7
6 – Usare le funzioni di registrazione e riproduzione
postare il punto OUT del ciclo. Quando il
punto OUT viene impostato, ha inizio la
riproduzione ciclica e l’indicatore Loop gira.
Per fermare la riproduzione ciclica, premere
il tasto LOOP oppure il tasto IN/OUT.
Se si preme il tasto LOOP, la riproduzione
ciclica si ferma, ma rimangono attivi i punti
IN e OUT.
L’indicatore “” appare sullo schermo.
Premere di nuovo il tasto LOOP per riavviare
la riproduzione ciclica.
Se si preme il tasto IN/OUT i punti IN e OUT
vengono cancellati.
NOTA
Impostare l’intervallo del Loop a due secondi o •
più.
Impostare i punti IN e OUT nell’a stessa traccia.•
Impostare punto OUT dopo il punto IN nella •
traccia.
Page 37
TASCAM PT-7 37
6 – Usare le funzioni di registrazione e riproduzione
Cancellare le tracce
Cancellare solo la traccia corrente
1 Quando l’unità è ferma, premere il tasto RE-
CORD tenendo premuto il tasto STOP. Appa-
re “dEL” nell’area parametri del display e la
barra di riproduzione posizione lampeggia.
2 Premere il tasto PLAY per cancellare la trac-
cia corrente.
NOTA
Premere il tasto STOP invece di PLAY per annullare la
cancellazione della traccia.
Cancellare tutte le tracce
1 Quando l’unità è ferma, premere il tasto
RECORD tenendo premuto il tasto STOP. Ap-
pare “dEL” nell’area parametri del display
e la barra di riproduzione lampeggia.
2 Premere il tasto + o –. La barra di riprodu-
zione si spegne e l’indicatore della memoria
rimanente lampeggia.
Page 38
38TASCAM PT-7
6 – Usare le funzioni di registrazione e riproduzione
3 Premere il tasto PLAY per cancellare tutte le
tracce.
NOTA
Premere il tasto STOP invece di PLAY per annul-•
lare la cancellazione di tutte le tracce.
Al passo 2, premere i tasti + e – per impostare se •
solo la traccia corrente o tutte le tracce devono
essere cancellate.
Correzione automatica dell’intonazione nelle registrazioni
1 Premere il terzo tasto MODE finché l’indica-
tore appare vicino a CORRECT.
2 Usare i tasti + e – per attivare/
disattivare questa funzione. Quando è
attiva, l’indicatore “ON” appare vicino
all’indicatore CORRECT sul display.
3 Premere il tasto PLAY per avviare la ripro-
duzione.
4 L’intonazione viene mostrata sul display
durante la riproduzione.
Selezionare OFF al passo 2 per disattivare
questa modalità.
Page 39
TASCAM PT-7 39
7 – Specifiche
Dati
Scala:
12–note equal temperament, Pythagorean,
Mean Tone, Werckmeister III, Kirnberger III,
Kellner, Vallotti, Young
Intervallo di misurazione:
C2 (65.40639 Hz) – B6 (1975.533672 Hz)
Toni standard in uscita:
C2 (65.40639 Hz) – C6 (1046.502247 Hz)
Nome delle note:
C, C#, D, Eâ, E, F, F#, G, G#, A, Bâ, B
Modalità dell’accordatore:
Automatic (cinque passi), Sound
Intervallo di calibrazione:
da 349.0 a 499.0 Hz con incrementi di 0.1-Hz
Precisione nella misurazione: 1 cent
Intervallo tempo: 30–300 note da un quarto (É)
Divisioni: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Tempo di registrazione: 20 min. circa (1 Gbit)
Frequenza di campionamento: 44.1 kHz
Risoluzione bit: 16
Numero di canali: 1 (mono)
Microfono incorporato: omni, mono
Dati ingresso/uscita
Connettore INPUT per ingresso microfono
a contatto
Connettore: presa standard 6,3 mm (1/4”)
Connettore PHONES:
Connettore: mini jack stereo 3,5 mm
Uscita massima: 15 mW + 15 mW o più
(THD + N 0,1% o meno, carico 32 Ω)
Altoparlante incorporato:
Uscita: 0,4 mW (1 kHz, THD + N 1% o meno)
Page 40
40TASCAM PT-7
7 – Specifiche
Generali
Alimentazione:
1 pila AA o alimentatore AC (PS-P520)
opzionale
Durata della pila:
Accordatore: 12 ore o più (retroilluminazione
spenta con nota “A” in ingresso in modo
continuo)
Registrazione: 8 ore o più (retroilluminazione
spenta con registrazioni cancellate
quando la memoria si riempie e la
registrazione riparte)
(Misurazioni con pila alcalina. La durata
dipende dalle condizioni operative).
Consumo:
1 W (retroilluminazione accesa, con un
alimentatore AC PS-P520 opzionale)
Peso (senza pila): 125 g
Temperatura di esercizio: da 5 a 35º C
Dimensioni (LAP):
150 x 18 x 64 mm (escluse le sporgenze)
Memoria di backup
Le seguenti impostazioni vengono ritenute in
memoria anche a unità spenta.
Tuttavia, le impostazioni sono salvate due secondi
dopo averle effettuate, pertanto si consiglia di
attendere due secondi prima di spegnere l’unità
una volta effettuata un’impostazione.
Valore di calibrazione
•
Suoni in uscita in modalità Sound
•
Scala
•
Velocità di risposta dell’accordatore
•
Suono del metronome
•
Tempo
•
Divisione
•
Nota in riproduzione
•
Velocità di riproduzione
•
Punti del ciclo
•
Page 41
TASCAM PT-7 41
Dimensioni
150 mm
18 mm
64 mm
Illustrazioni e immagini possono differire in
•
parte dall’attuale prodotto.
Specifiche e aspetto esterno possono venire
•
modificati per migliorare il prodotto senza
preavviso.
7 – Specifiche
Page 42
42TASCAM PT-7
Note
Page 43
TASCAM PT-7 43
Note
Page 44
PT-7
TEAC CORPORATION
Phone : +81-42-3 56-9143 www.tas cam.jp
1-47 Ochiai, Tama-shi, Tokyo 206- 8530 Japan
TEAC AM ERICA, I NC.
Phone : +1-323-726- 0303 www.tas cam.co m
7733 Telegraph Road, Monteb ello, Ca lifornia 90640 U.S. A.
Phone : +52-55-5010-6000 www.teacmexico.net
Río Chur ubusco 364, Colonia D el Carmen, Del egación Coyoa cán, CP 0 4100, México D F, México
TEAC UK LI MITED
Phone : +44-8451-302511 www.tas cam.co.u k
Suites 19 & 20, Building 6, Croxle y Green Busine ss Park, Hatters La ne, Watf ord, Hertfo rdshi re. WD18 8TE, U.K.