Tascam MP-GT1 User manual

Page 1
»
MP-GT1
Trainer portatile per chitarristi
D00967701A
Questo dispositivo è identicato mediante un numero seriale visi­bile sul pannello posteriore. Si consiglia di annotarlo qui sotto e conservarlo per utilizzi futuri.
Numero di serie:
__ __ __ __ __ __ __ __ __
Guida rapida per l’uso
Page 2

IMPORTANTI PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA

ATTENZIONE: PER RIDURRE IL RISCHIO DI FOLGORAZIONE, NON SMONTARE IL COPERCHIO O IL PANNELLO POSTERIORE. ALL’INTERNO NON CI SONO ELEMENTI CHE RICHIEDONO MANUTENZIONE DA PARTE DELL’UTENTE. PER L’ASSISTENZA RIVOLGERSI SEMPRE A PERSONALE QUALIFICATO
Il simbolo della saetta con punta a freccia inscritta in un triangolo equilatero avverte l’utente che dentro l’involucro dell’ apparecchio sono presenti tensioni non isolate che potrebbero raggiungere un livello tale da costituire pericolo di folgorazione per le persone.
Il simbolo con il punto esclamativo inscritto in un triangolo equilatero avverte l’utente della presenza nella documentazione allegata di importanti istruzioni per il funzionamento e la manutenzione dell’apparecchiatura.
2 TASCAM MP-GT1
UTENT E USA Quest o apparecch io è stato testato e trovato co nforme alla no rmativa vige nte per i dis positivi dig itali di class e B, come stabi lita dalla Sezi one 15 della norm ativa FCC. Tale conf ormità è il risu ltato di contro lli atti a forni re un suffic iente grado di sicu rezza contro l e interfere nze radio in aree re sidenziali . Il presente ap parecchio gener a, usa e può emet tere freque nze radio e, s e non install ato ed usato seco ndo le istr uzioni, potre bbe causare i nterferen ze alle co municazion i radio. Non vi è, tu ttavia, nessu na garanzia c he, anche risp ettando le avver tenze suggeri te dal costrut tore, tali di sturbi non pos sano verifi carsi. In tal e eventua lità, si cons iglia di adott are una o più del le seguenti mi sure per ridu rre al minimo i l rischio: a) Spo stare o orien tare l’antenna r icevente. b) Aume ntar e la dis tanz a tr a l’u nità e g li
altri a pparecchi e lettronici
c ) Co ll eg ar e l’u ni tà ad u na p re sa d i
c or re n te di ve rs a d a qu el l a do ve è co nn es so il r es to de gl i ap pa ra ti
elett ronici. d) Con sultare un tec nico specia lizzato TV/ Radio o il n egozio dove è sta to effettuato l’acquis to.
CAUTEL A
L e mo di fi ch e ap po rt at e al p re se nt e prodot to non espressa mente app rovate da TEAC CORP ORATION posso no in validar e la ga ran zia e ren der e n ull i i di rit ti del l’ acqui rente sull’ unit à.
ATTENZIONE: PER EVITARE RISCHI
DI INCENDIO O FOLGORAZIONE,
NON LASCIARE QUESTO
APPARECCHIO ESPOSTO ALLA
PIOGGIA O ALL’UMIDITA’.
Page 3
IMPORTANTI PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
1 Leggere con attenzione queste
istruzioni. 2 Conservare con cura il manuale. 3 Att en er si a t ut te le pr ec au zi on i
indicate. 4 S eg uir e a tt e nt am ent e t ut t e l e
istruzioni. 5 Non utilizzare l’unità in pro ssimità di
acqua. 6 Pulire solo con un panno asciutto. 7 N o n o s truir e l e a p e r t u r e d i
ventilazione. Installare l’unità secondo
le istruzioni fornite dal produttore. 8 Non collocare l’unità vicina a sorgenti
di ca lo re , come ra dia to ri, st uf e,
ca lo rif er i o altre a pp are cc hia ture
che produ cono calore, compre si g li
amplificatori. 9 Non rinunci are alla sicurez za o fferta
dalle spine polarizzate o con messa a
terra . Le spie polarizzate hanno due
lame, d i cu i un a più l arga dell’altra .
Una spina con messa a terra, invece,
è composta di d ue lame e un terz o
polo di messa a terra. La lama larga
o il terzo p olo sono pr ogettati per la
sicu rezza. Se l a sp ina fornita non si
inse risce corret tament e ne lla presa,
co nsultar e un ele ttr ici sta per far la
sostituire. 10 Proteggere il cavo di aliment azione,
non calpe starlo e n on compri merlo, specialmente in corrispondenza della spina, di prese a parete e nel punto in cui fuoriesce dall’apparecchio.
11 Utilizzare solo gli accessori indicati dal
produttore.
12 Utilizzare solo con carrello, supporto,
c av a ll ett o, s os te g no o t av ol o specificati dal produttore, o acquistati insieme all’apparecc hiatura. Quando si usa un carrello, prestare attenzione a non ferirsi durante gli s postament i del dispositivo.
13 Staccare la spina in caso di temporale
o quando non si utilizza l’apparecchio per un lungo periodo.
14 Per l’a ssis tenz a t ecni ca rivolge rsi a
pe rso nal e qual ific ato. L ’as sis ten za tecnica è necessaria nel caso in cui l’ unità sia danneggiata, ad esempio per prob lemi del cavo di a limenta zione o della spina, in caso di rove sciamento o caduta di liquidi ed oggetti all’interno dell’apparato, esposizione alla pioggia e al l’ umi dit à, ma lf unz ionam ent i o cadute accidentali. Non esporre
l’apparecchio a schizzi e gocce di alcun liquido.
Non mettere vasi o a ltri contenitori di
• liquid i sopra l’apparecchio. Non inst alla re l’appa recc hio in spaz i
• ch iusi, come ad ese mpi o l ibr eri e o luoghi simili. Quand o è spenta, l’unità a ssorbe da lla
• pr es a d i ret e liv ell i di corre nte n on opera tivi e poco significativi. L’apparecchio deve es sere posizionato
• ne i p res si della pres a d i c orr ent e in modo che il cavo di ali mentazione sia sempr e facilmente raggiungibile. Le apparecchi ature appartene nti alla
• classe devo no semp re esse re coll e­ga te a p rese di corre nte d ot ate d i messa a terra. Le b at terie ( Bat ter y-P ac k o que ll e
• in stallat e), ove pre senti, non devo no ess ere espo ste ad eccessive fonti di calore come la luce dir etta del sole , fuoco o a genti simila ri. L’eccess iva pressione sonora prodotta
• da auricolar i e c uffie può danneggiare irrim ediabilme nte l’udito.
3 TASCAM MP-GT1
Page 4
INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
4 TASCAM MP-GT1
Page 5

INDICE

1–Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
Avvertenza sull’uso di batterie ricaricabili
Nel manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
2–Preparare le tracce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
Copiare le tracce nel computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Accendere/spegnere MP-GT1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Connessione al computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Copiare le tracce dal computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3–Riprodurre le tracce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
Preparare gli ascolti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Riprodurre le tracce di MP-GT1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Modificare il tempo di esecuzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Riprodurre ciclicamente un determinato passaggio . . . . . . . . . . . . . .
4–Suonare la chitarra con MP-GT1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
Collegare una chitarra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Far pratica mediante la riproduzione delle tracce
Usare gli effetti integrati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
10 10
11 11 12 13
14
. . . . . . . . . . . . . . .14
15
5 TASCAM MP-GT1
7
9 9
Page 6
NOTA
1–Introduzione
Vi ringraziamo per aver acquistato il TASCAM MP­GT1. Quest’unità è stata progettata specicamente per favorire l’apprendimento della tecnica chitarristica. Se ad esempio durante una registrazione, una frase musicale risulta particolarmente complessa e difcile da imparare ascoltandola alla velocità originale, MP-GT1 permette di riprodurla ciclicamente a velocità più bassa, in modo da poterla studiare e apprendere con maggiore facilità. Inoltre, l’ingresso integrato per chitarra permette di uti­lizzare gli effetti nativi del dispositivo durante le proprie esecuzioni. In questa guida, vedremo anche come fare per trasferire le musicali dal computer nella memoria di
MP-GT1.
Un manuale utente in formato elettronico con istru­zioni dettagliate sulle funzionalità dell’MP-GT1 è presente nella memoria dell’unità (il manuale è anche scaricabile dal sito www.tascam.com). Per leggerlo, è indispensabile installare un software appropriato compatibile con il formato PDF, ad esempio Adobe Acrobat Reader, scaricabile gratuitamente dal sito www.adobe.com.
6 TASCAM MP-GT1

Avvertenza sull’uso di batterie ricaricabili

Questo dispositivo è alimentato tramite una bat­teria interna agli ioni di litio. Per evitare rischi di surriscaldamento, incendio e simili seguire attenta­mente le istruzioni riportate qui di seguito.
Usare sempre l’adattatore AC e/o il cavo
USB adatti quando si fa funzionare o si
ricarica l’unità. Non usare adattatori e cavi USB diversi da quelli progettati per questo dispositivo. Il surriscaldamento può danneg­giare la batteria e l’unità, e favorire il rischio di incendi.
Tenere l’unità lontana da fiamme libere.
Non lasciare nè ricaricare l’unità in prossimità di fiamme libere, sotto la luce diretta del sole o in luoghi troppo caldi.
Non aprire l’unità. Smontare il dispositivo
favorisce il rischio di shock elettrico. In caso di sostituzione della batteria, riparazione o
Page 7
1–Introduzione
ispezione interna è consigliabile, pertanto, rivolgersi a personale specializzato e qualifi­cato, chiedendo informazioni presso il proprio venditore oppure contattando direttamente i centri di assistenza TASCAM/TEAC. Comunque, in caso di riparazione, si prega di seguire la procedura indicata nel manuale dell’ utente sulla rimozione e lo smaltimento della batteria interna.
In caso di fuoriuscita di liquido dalla batte-
ria, non toccarlo con le mani. Questa sostanza,
infatti, è tossica e può causare perdita della vista se viene a contatto con gli occhi. Nel
caso di contatto, lavare la parte con acqua pulita (non strofinarla) e contattare un medico il prima possibile. Il liquido della batteria sul corpo o sui vestiti può bruciare la pelle. Anche in questo caso, pulire la parte con acqua corrente e contattare un medico. In caso di fuoriuscita del liquido della
batteria, contattare il servizio d’assistenza
TASCAM/TEAC

Nel manuale

I riferimenti a tasti, connessioni o controlli dell’ MP-GT1 vengono evidenziati con questo carattere: PLAY. Il riferimento a informazioni visualizzate sul display, invece, è indicato me­diante questo font: MENU.
7 TASCAM MP-GT1
Page 8
NOTA
Indicatore batteria
1–Introduzione

Alimentazione

MP-GT1 utilizza una batteria interna agli ioni di litio, che può essere ricaricata collegando l’unità al computer tramite il cavo USB fornito in do-
tazione. È possibile usare anche l’adattatore di rete (venduto separatamente) sia per alimentare l’unità che per ricaricare la batteria interna.
Al momento dell’acquisto di MP-GT1, la batteria non è completamente carica. Caricarla prima dell’uso , oppure alimentare l’unità mediante l’adattatore (opzionale).
Per caricare la batteria mediante il PC, colle-
gare l’unità all’elaboratore tramite il cavo fornito e accendere il computer.
Consultare la sezione “2 - Preparare le tracce” per istruzioni su come disconnettere il cavo USB.
8 TASCAM MP-GT1
Per usare l’adattatore di rete (opzionale),
inserirne la spina nella presa DC IN 5V.
L’indicatore a destra del display visualizza lo
stato di carica della batteria. Si illumina color arancio durante il caricamento e si spegne a ricarica ultimata.
Page 9
SUGG ERI MENTO
2–Preparare le tracce
Questa sezione spiega come copiare le tracce audio da un CD al comptuer, e successivamente come trasferirle nell’unità MP-GT1.

Copiare le tracce nel computer

Per trasferire le tracce di un CD nel computer, bisogna usare un’applicazione in grado di impor­tarle e trasformarle in le MP3 (ad esempio iTunes). Per ulteriori informazioni su come proce­dere, consultare il manuale e/o la guida di linea del computer e dell’applicazione impiegata
Molti software sono in grado di importare tracce da CD e convertirle in altri formati, come ad esempio MP3. Assicurarsi che il software che dei desidera impiegare supporti l’acquisizione di tracce da CD e la conversione di queste in formato MP3.

Accendere/spegnere MP-GT1

Accendere MP-GT1:
Far scorrere l’interruttore POWER nella direzione della freccia e trattenerlo in tale posizione no a quando la scritta “TASCAM” non appare sullo schermo. Rilasciare l’interruttore. MP-GT1 si avvia e visualizza la schermata principale.
Spegnere MP-GT1:
Scorrere l’interruttore POWER nelle direzione della freccia e tenerlo in posizione nchè non appare sullo schermo la scritta “Trainer serie s” . Rilasciare l’interruttore. MP-GT1 si spegne.
9 TASCAM MP-GT1
Page 10
NOTA
2–Preparare le tracce

Connessione al computer

Per trasferire i le musicali dal computer all’MP­GT1, usare il cavo USB per collegare le porte USB MP-GT1/Computer. La scritta “USB connected…” appare sul display dell’MP-GT1. Sul computer, l’unità è visibile come un drive esterno denominato “MP-GT1.”
Quando esce dalla fabbrica, nella memoria di MP­GT1 è presente un manuale utente in formato PDF, all’interno della cartella MANUAL.
10 TASCAM MP-GT1

Copiare le tracce dal computer

Cliccare sull’icona del drive “MP-GT1” per
1. aprire la cartella corrispondente. Sono visibili due folder: UTILITY e MUSIC.
Per copiare i file musicali dal computer alla
2. memoria di MP-GT1, selezionarli e draggarli nella cartella MUSIC.
A copia ultimata, eseguire la procedura per la
3. disconnessione dell’unità MP-GT1 dal com­puter, e poi scollegare il cavo USB.
MP-GT1 si riavvia automaticamente.
Page 11
Cuffie
Altoparlanti attivi o amplificatore + altoparlanti
ATTENZ ION E
3–Riprodurre le tracce

Preparare gli ascolti

Collegare le cufe o un sistema di monitoraggio (un amplicatore con casse, uno stereo domestico,
ecc.) usando la presa /LINE OUT.
Prima di avviare la riproduzione, regolare il volume al minimo con i tasti OUTPUT VOLUME. Aumentare il livello gradualmente no a raggiungere il volume desiderato. Attenzione: il volume eccessivo può dan­neggiare il sistema di monitoraggio e l’udito in modo permanente.

Riprodurre le tracce di MP-GT1

Premere il tasto Á/π per avviare la riproduzione Premere il tasto Á/π per fermare la riproduzione.
Se all’interno di MP-GT1 ci sono più brani,
usare i tasti µ e per passare da una traccia all’altra.
Se si tiene premuto il tasto µ o ≤, si può
eseguire una ricerca delle tracce procedendo in avanti o all’indietro (Fast Forward e Rewind).
11 TA SCAM MP-GT1
Page 12
SUGG ERI MENTO
SUGG ERI MENTO
SUGG ERI MENTO
3–Riprodurre le tracce
Usare i tasti OUTPUT VOLUME (+, -) per rego-
lare il volume.
Dalla schermata MENU, usare le videate BROWSE e PLAYLIST per selezionare direttamente le tracce e
scegliere quelle preferite.

Modificare il tempo di esecuzione

MP-GT1 permette di modicare la velocità di riproduzione, prerogativa utile, ad esempio, per imparare gradualmente passaggi complicati.
Premere il tasto MENU per accedere all’omo-
1. nima schermata.
Con la wheel, selezionare PB CONTROL.
2. Premere il tasto ENTER per accedere alla schermata PB CONTROL.
Se è attiva la schermata Home, premere ENTER per
12 TASCAM MP-GT1
accedere direttamente alla nestra PB CONTROL.
3. Con la wheel, selezionare TEMPO e premere il tasto ENTER.
4. Usare la wheel per regolare il tempo.
L’entità della modica del valore di tempo viene visualiz­zata come p ercentuale rispet to al tempo originale. Se VSA è impostato su ON nella schermata PB CONTROL, la modica del tempo di riproduzione non altera l’intonazione del brano.
5. Premere il tasto MENU due volte per ritornare alla schermata principale (Home).
Page 13
3–Riprodurre le tracce

Riprodurre ciclicamente un determinato passaggio

Premere il tasto Á/π per avviare la
1. riproduzione.
Premere il tasto I/O nel punto di inizio del loop
2. che si intende creare (punto IN).
Premere di nuovo I/O nel punto in cui il loop
3. deve terminare (punto OUT).
La riproduzione ciclica inizia immediatamente dal punto IN. Per fermare la riproduzione in loop,
premere il tasto LOOP o il tasto I/O. Se si preme il tasto LOOP, i punti Loop IN e OUT vengono
mantenuti in memoria, in modo da poter riprodurre di nuovo ciclicamente la sezione individuata in
precedenza (premendo di nuovo il tasto LOOP). Se invece si preme il tasto I/O, i punti Loop IN e
OUT vengono cancellati.
13 TASCAM MP-GT1
Page 14
Guitar
4–Suonare la chitarra con MP-GT1
MP-GT1 permette di collegare una chitarra e mi­scelare l’esecuzione dello strumento con la traccia riprodotta dall’unità.

Collegare una chitarra

Collegare la chitarra alla presa GUITAR IN.
1.
Regolare il volume dello strumento con la
2. manopola INPUT.
14 TASCAM MP-GT1

Far pratica mediante la riproduzione delle tracce

Se si suona mentre la traccia è in riproduzione, si può ascoltare il suono risultante dall’interazione strumento/traccia attraverso le uscite /LINE OUT.
Con i tasti MIX BAL ANCE è possibile regolare il bilanciamento tra il livello della chitarra (GUITAR) e della traccia (PLAYBACK).
Page 15
SUGG ERI MENTO
4–Suonare la chitarra con MP-GT1

Usare gli effetti integrati

MP-GT1 offre alcuni effetti interni.
Premere il tasto FX per accedere alla scher-
1. mata EFFECT.
2. Usare la Wheel per selezionare l’opzione
PRESET e premere il tasto ENTER.
3. Tramite la Wheel scegliere un effetto e pre mere il tasto MENU.
4. Usare la Wheel per selezionare l’opzione
EFFECT e premere il tasto ENTER.
5. Usare la Wheel per selezionare il tasto MENU.
L’effetto selezionato diviene attivo
6. Usare la Wheel per selezionare il tasto ENTER.
7. Usare la Wheel per regolare il parametro (il livello in uscita dell’effetto) e premere il
tasto MENU.
È possibile anche regolare i parametri relativi ai singoli eetti attivi all’interno dei preset eect chain.
-
ON e premere
LVL e premere
LVL
15 TASCAM MP-GT1
Page 16
»
MP-GT1
TEAC CORPORATION
Phone : +81-422-52-5082 www.tas cam.com 3-7-3, Nakac ho, Musashino -shi, Tokyo 180-85 50, Japan
TEAC AM ERICA, INC.
Phone : +1-323-726- 0303 www.tas cam.com 7733 Telegr aph Road, Monte bello, Califor nia 90640
TEAC CAN ADA LTD.
Phone : +1905-8 90-8008 Fa csimile: +1905 -890-98 88 www.tas cam.com 5939 Wall ace Street, Mis sissauga, O ntario L4Z 1Z8, Cana da
TEAC ME XICO, S.A. De C .V
Phone : +52-555-581- 5500 www.tas cam.com Campe sinos No. 184, Colon ia Granjes Es meralda, Del egacion Izt apalapa CP 09810, Me xico DF
TEAC UK L IMITED
Phone : +44-8451-302511 www.tas cam.co.uk Unit 19 & 20, The C ourtyard s Hatters Lan e, Watford, Her tfordshir e. WD18 8TE, U.K.
TEAC EUR OPE GmbH
Phone : +49-611-71580 www.tas cam.de Bahnst rasse 12, 65205 Wie sbaden-Erb enheim, Ger many
Pri nted in China
Loading...