Sweex SC016 QUICK START GUIDE [it]

Versione Italiana
FRONT SURROUND CENTER / BASS BACK
SP E A K E R S
5.1
7.1
2.1
HEADPHONES LINE-IN
SC016 scheda audio esterna USB Sweex 7.1
Introduzione
• Non esponete la scheda audio esterna USB Sweex 7.1 a temperature estreme. Non posizionate il dispositivo alla luce solare diretta o vicino a fonti di calore.
• Non utilizzate la scheda audio esterna USB Sweex 7.1 in ambienti estremamente umidi o polverosi.
• Non tentate mai di riparare il dispositivo da soli, non contiene parti riparabili dall'utente. L'apertura del dispositivo invaliderà la garanzia.
Contenuti della confezione
In questo imballaggio troverete:
• Scheda audio USB 7.1
• Cavo USB A – B (100 cm)
• CD con software, driver e il presente manuale
Se notate che uno qualsiasi dei contenuti della confezione sia mancante, restituite la confezione al punto di vendita dove è stato acquistato il prodotto.
Collegamenti
Sulla scheda audio troverete i seguenti collegamenti:
Fronte:
Headphones Collegate le cuffie a questa uscita Line-IN Questo ingresso è per la registrazione delle sorgenti stereo di livello della linea Front Collegate il vostro set di altoparlanti 2.0 o 2.1 a questa uscita. Nelle configurazioni suono surround,
collegate gli altoparlanti anteriori a questa uscita.
Surround Nelle configurazioni con altoparlanti 5.1, collegate gli altoparlanti posteriori a questa uscita. Per gli
altoparlanti 7.1, collegate gli altoparlanti laterali a questa uscita.
14
Versione Italiana
R L
STEREO
MONO
2 1
Center / Bass Per le configurazioni 5.1 e 7.1, collegate il canale centrale / bassi a questa uscita. Back Nelle configurazioni con altoparlanti 7.1, collegate gli altoparlanti posteriori a questa uscita. Questa
Retro:
uscita non viene utilizzata per gli altoparlanti 5.1!
S/PDIF IN Potete collegare una sorgente S/PDIF a questo ingresso per la registrazione. Notare che non è
possibile usare la scheda audio come ricevitore, non è possibile collegare il vostro lettore DVD, Xbox® o altro dispositivo alla scheda e riprodurne il suono sugli altoparlanti.
S/PDIF OUT Questa è l'uscita S/PDIF, durante il funzionamento vedrete illuminarsi una spia rossa. Se avete
problemi a ottenere il suono surround 5.1 / 7.1 dall'uscita S/PDIF OUT, consultate la sezione relativa alla risoluzione dei guasti del presente manuale.
USB Collegate la porta USB della vostra scheda audio al computer tramite il cavo in dotazione.
Sopra:
LED di alimentazione Questa spia indica che la scheda riceve alimentazione dal computer. LED mic muto Questa spia indica che gli ingressi del microfono sono disattivati
Volume su Premete questo tasto per aumentare il volume Volume giù Premete questo tasto per diminuire il volume Mic muto Questo tasto attiva / disattiva il suono degli ingressi del microfono Vol muto Questo tasto attiva / disattiva il suono di tutte le uscite
Lato:
Mic 2 Questo è l'ingresso del microfono secondario, in stereo è mappato sul canale sinistro. Mic 1 Questo è l'ingresso del microfono primario, usato per la registrazione mono e il canale destro in stereo.
15
Versione Italiana
Installazione del software
Collegate la scheda audio a una porta USB del computer. Windows riconoscerà automaticamente il dispositivo e visualizzerà il seguente messaggio:
Windows XP
Nota: La scheda non è ancora pronta per l'uso! Dovete ancora installare i driver e il software, i driver e il software in
dotazione con Windows XP non funzionano.
Vista
Potete ignorare questo messaggio con sicurezza.
Inserite il CD-ROM nell'unità. Il CD-ROM si avvierà automaticamente. Fate clic su “Driver e Software per XP e Vista” per avviare l'installazione.
Seguite le istruzioni sullo schermo per installare il driver. Dopo che l'installazione del driver è completa, dovete riavviare il computer.
Uso
Una volta completata con successo l'installazione e dopo aver riavviato il computer, vedrete l'icona “Dispositivo Audio USB Multi-Canale” nella barra di sistema in fondo a destra dello schermo:
Fate doppio clic sull'icona per avviare il software per la configurazione della scheda audio:
16
Windows XP
Windows Vista
Versione Italiana
La scheda audio adatterà automaticamente le sue impostazioni agli altoparlanti che avete collegato (cuffie / 2.0 o 2.1 / 5.1 / 7.1), nella maggior parte dei casi non sarà necessario regolare alcuna impostazione. Se notate che la scheda non rileva tutti gli altoparlanti, potete modificare l'"Uscita Analogica" per selezionare manualmente il numero corretto di altoparlanti.
17
Versione Italiana
Nota:
In Windows Vista, dovete anche modificare “Ingresso di sistema” al numero di altoparlanti di cui disponete. In Windows XP, questo può essere fatto tramite Start – Pannello di controllo – Suono e periferiche audio – Modifica impostazioni dell'altoparlante – tasto Avanzate
Disinstallazione
Il software può essere disinstallato tramite l'icona “Aggiungi o rimuovi programmi” dal pannello di controllo di Windows XP, o l'icona “Programmi” nel pannello di controllo di Vista.
Risoluzione dei problemi:
• Possiedo degli altoparlanti 5.1 o 7.1 e i miei canali centrali / bassi non funzionano o emettono un suono molto distorto.
> In questo caso, è possibile che i canali centrali / bassi siano stati scambiati, per aggiustarli, aprite il software della
scheda audio, vedrete una piccola icona:
accanto alle impostazioni altoparlanti nella sezione Uscita Analogica. Cliccateci sopra, spuntate la casella di controllo “Scambia uscita centrale / bassi” e fate clic su OK.
• Non riesco a riprodurre più di 2 canali sull'uscita S/PDIF
> S/PDIF non supporta più di 2 canali per l'audio normale compresso. Non si tratta di una limitazione della scheda
audio, ma dell'uscita S/PDIF stessa. Tuttavia, è possibile emettere l'audio 5.1 / 7.1 già compresso da un DVD attraverso l'uscita S/PDIF. Per attivare questa opzione, cercare “S/PDIF Passthrough” nelle impostazioni del software del lettore DVD e attivarla.
• L'audio funziona a singhiozzi
> Questo succede quando non c'è abbastanza banda larga USB disponibile per la scheda audio. Cercate di collegarla a
una porta USB diversa, o tramite un hub USB 2.0, o cercate di scollegare gli altri dispositivi USB.
18
Versione Italiana
Garanzia
• Per questo prodotto Sweex viene applicato un periodo di garanzia di tre anni, a partire dalla data di acquisto.
• In caso di difetti di fabbricazione, restituire il prodotto al rivenditore con una descrizione del guasto, una prova di acquisto e tutti gli accessori.
• La garanzia sarà nulla in caso di prodotti aperti, danni fisici, uso errato, modifica, riparazione da parte di persone non autorizzate e utilizzo del prodotto per funzioni diverse da quelle per le quali è stato progettato.
• Non offriamo assistenza né garanzia sul software in dotazione, sulle batterie ricaricabili e le batterie. La transazione della garanzia ha luogo presso il punto di vendita dove è stato acquistato il prodotto.
Tutti i nomi dei marchi e i diritti associati citati nel presente manuale sono e rimangono di proprietà del legittimo proprietario.
19
Loading...