Sweex MM111 QUICK START GUIDE [it]

POSIZIONE DEI COMANDI
S/N:
OUTPUT
(HC)
110-240 V, 50/60 Hz
10 11 12 13 14
A
15 16 17 18
19
20
7 98
5 4
Nomi dei comandi e indicatori
1. Indicazione led STANDBY
2. Tasto Salta avanti o Canale Successivo
3. Tasto Play /Pausa
4. Tasto Apri / Chiudi
5. Tasto Salta avanti o Salta indietro o Canale precedente
6. Tasto Accensione / Funzione
7. Auricolare out
8. Slot scheda SD/MS/MMC
9. Connettore USB
10. Antenna FM
11. Ingresso ausiliare sinistro/destro (RCA)
12. Uscita YUV(Y/Cb/Cr)
13. Video out
14. Cavo di alimentazione CA
15. Audio out sinistro/destro (RCA)
16. Spdif coassiale digitale out
17. S-Video out
18. Spdif ottico digitale out
19. Tasto ACCENSIONE on/off
20. Uscita altoparlanti A Manopola di controllo Volume Su/Giù
ISTRUZIONI DI FUNZIONE DEL TELECOMANDO
1.STANDBY
2. -/-- (ingresso 2 cifre)
3. Volume Su
4.Titolo
5.Volume giù
6.Direzione sinistra
7.ENTER
8.Menu LCD
9.INGRESSO
10. EQ
11. Play/Pausa
12. Stop
13. Riavvolgimento rapido
14. Avanzamento rapido
15. Salta indietro
16. Salta avanti
17. Programma in modalità DVD o Funzione memoria in FM
18. INTRO
19. Ripeti A-B in modalità DVD
20. Ripeti funzione o seleziona stereo in FM
21. Sottotitoli
22. Zoom
23. Angolazione
24. Ritorno
25. Audio
26. Slow
27. Muto
28. Tono
29. Configurazione DVD
30. Direzione giù
31. Direzione destra
32. Direzione su
33. Canale Precedente
34. Display
35. Canale Successivo
36. MENU
37. Ciclo
38. Numero
39. Apri/Chiudi
FUNZIONAMENTO EQUALIZZATORE PREIMPOSTATO
Questa unità ha quattro effetti di equalizzazione preimpostati: FLAT, ROCK, POPS, JAZZ e CLASSIC. Potete ottenere l'effetto EQ preferito premendo il tasto corrispondente sull'unità.
FUNZIONAMENTO USCITA AURICOLARI
Collegare l'auricolare alla presa e regolare il volume secondo necessità. Una volta collegato, l'uscita dell'altoparlante sarà interrotta automaticamente. Si prega di notare che l'auricolare ha un diametro di 3,5mm.
FUNZIONAMENTO RADIO
Questa unità è in grado di ricevere le stazioni radio FM. Vi sono tre modalità per la ricezione delle trasmissioni: selezione manuale, selezione automatica e selezione preimpostata.
NOTA:
Prima di ricevere la trasmissione radio, verificare che l'antenna sia stata
collegata correttamente.
a. Selezione stazioni radio
(1) Premere il tasto FUNZIONE sull'unità o il tasto INGRESSO sul
telecomando per selezionare la sorgente SINTONIZZATORE.
(2) e' possibile scegliere uno qualsiasi dei seguenti metodi per selezionare
la stazione radio di
vostra scelta:
SELEZIONE MANUALE
Premere il tasto /TUN+ o il tasto /TUN-, e la frequenza cambierà poco a poco, finché non la regolerete a quella desiderata.
SELEZIONE AUTOMATICA
Se premete il tasto /TU+ o il tasto /TU- per più di un secondo, la frequenza verrà automaticamente regolata in su o in giù, finché non rileverà una stazione. SELEZIONE PREIMPOSTATA (PUO' ESSERE UTILIZZATA SOLO
DOPO CHE E' STATA IMPOS TATA LA S TAZIONE RADIO)
Premere i tasti NUMERICI per selezionare la stazione radio che si desidera preimpostare. Quindi lo schermo LCD visualizzerà la banda e la frequenza della stazione radio preimpostata.
b. Stazione radio preimpostata
Potete preimpostare 16 stazioni. (1) Premere i tasti NUMERICI per selezionare il numero per prima cosa. Il
numero preimpostato verrà visualizzato sullo schermo. (2) Sintonizzarsi alla stazione radio che si desidera memorizzare. (3) Premere il tasto PROG/MEM sul telecomando e la parola “MEMORIA”
verrà visualizzata sullo schermo LCD. E il numero selezionato
lampeggerà sullo schermo LCD. (4) Premere il tasto PROG/MEM sul telecomando nuovamente per
memorizzare la frequenza della stazione radio, sullo schermo LCD
scomparirà la parola “MEMORIA”. (5) Ripetere le procedure 1-4 di cui sopra in modo che sia possibile
memorizzare ogni stazione radio desiderata nel numero preimpostato.
C. Modalità di ricezione FM
Se la trasmissione è in stereo, la parola “ST” verrà visualizzata sullo schermo LCD. Potete godere del suono stereo. Se FM non riesce a ricevere bene in modalità stereo o è presente del rumore, premendo il tasto REP/ST, potete selezionare la modalità mono. A quel punto, il risultato sarà migliorato ma non si avrà un risultato stereo. Se si desidera tornare alla modalità stereo, premere il tasto REP/ST e la parola “ST” verrà nuovamente visualizzata sullo schermo LCD.
FUNZIONAMENTO DVD
a. Riproduzione di base
1. Impostare l'interruttore INGRESSO sull'unità per selezionare la
funzione DVD.
2. Premere il tasto “APRI/CHIUDI” per aprire il vassoio del disco.
3. Posizonare il disco sul vassoio del disco.
4. Premere il tasto ”APRI/CHIUDI” e il lettore avvierà automaticamente
la riproduzione.
COME SELEZIONARE LA TRACCIA
Se si desidera riprodurre la seconda traccia o capitolo, premere direttamente il tasto numerico "2", quindi premere il tasto PLAY/ENTER per riprodurre la seconda traccia o capitolo.
COME METTERE IN PAUSA LA RIPRODUZIONE (RIPRODUZIONE
FERMA)
Premere PAUSA durante la riproduzione. Premete il tasto PLAY/PAUSA per riprendere la riproduzione normale.
COME RIMUOVERE IL DISCO
Premere il tasto APRI/CHIUDI. Aspettare che il vassoio del disco sia completamente aperto prima di togliere eventuali dischi. Dopo aver tolto i dischi, premere il tasto APRI/CHIUDI per chiudere il vassoio del disco.
COME INTERROMPERE LA RIPRODUZIONE
Se premete una volta il tasto STOP, il lettore video DVD si arresterà. A questo punto, premete il tasto PLAY per riavviare il disco dallo stesso punto. Se premete due volte il tasto STOP, il disco si arresterà completamente.
AVANZAMENTO RAPIDO/ RIAVVOLGIMENTO
Premete una volta il tasto o , il disco verrà riprodotto in avanti o indietro. Con ciascuna pressione successiva, il disco verrà riprodotto alla velocità 2x, 4x, 8x, 20x. Premete il tasto PLAY per tornare alla riproduzione normale.
SALTA SUCCESSIVA/ PRECEDENTE
Premete il tasto o / per selezionare la traccia successiva o quella
precedente.
b. RIPRODUZIONE LENTA
Premete il tasto SLOW durante la riproduzione, potete riprodurre il disco a 1/2, 1/3, 1/4, 1/6,1/7 della velocità normale. Se desiderate arrestarlo, potete premere il tasto PLAY per riprodurlo di nuovo normalmente.
c. ZOOM IMMAGINE
Questo lettore video DVD vi consente di ingrandire/ridurre un'immagine oltre che spostare il punto di zoom. Premete ZOOM durante la riproduzione normale o a rallentatore, il lettore video DVD ingrandisce il centro o l'immagine a 2x, 3x, 4x, 1/2, 1/3, 1/4 dell'immagine normale. Nella modalità ZOOM, potete utilizzare i tasti / / / per spostare l'immagine per una visualizzazione ottimale.
d. RIPETI RIPRODUZIONE
Potete usare il tasto REPT per ripetere la riproduzione in una situazione normale. Premete il tasto REPT la prima volta per ripetere la riproduzione del presente capitolo. Premete nuovamente il tasto REPT per ripetere la riproduzione del presente titolo. Premete il tasto REPT per la terza volta per ripetere la riproduzione del disco. Premete il tasto REPT per la quarta volta per annullare la ripetizione della riproduzione e tornare alla riproduzione normale. Nota: Per dischi diversi, il tasto RIPETI potrebbe avere funzioni diversi.
e. Display sullo schermo (OSD)
Quando il tasto OSD sul telecomando viene premuto durante la riproduzione di un disco, lo schermo TV visualizzerà lo stato corrente, oltre che le altre informazioni relative al disco in corso di riproduzione. Premere nuovamente lo stesso tasto per chiudere il display dello schermo.
f. MUTO
Premete il tasto MUTO sul telecomando per interrompere il suono durante la riproduzione di un disco. Premete nuovamente lo stesso tasto per riavviare la riproduzione con il suono.
Attenzione:
Non aumentate il volume della TV o dell'amplificatore quando il sistema è su MUTO. Vi è la possibilità che gli altoparlanti si possano danneggiare quando viene riavviato il suono.
g. ACCENSIONE/SPEGNIMENTO
Premete il tasto STANDBY sul telecomando per accendere o spegnere il sistema. Se questo tasto viene premuto durante la riproduzione dell'unità, essa andrà in modalità standby. Premendo nuovamente questo tasto si accenderà l'unità.
h. FUNZIONE GOTO
Potete scegliere il vostro luogo preferito per riprodurre il disco usando il tasto GOTO.
1. Premere il tasto GOTO durante la riproduzione. La TV mostrerà: Per i dischi DVD: TT: xx/xx CH: xxx/xxx xx:xx:xx
(il tempo trascorso del capitolo corrente) Per i dischi VCD/CD: TRK: xx/xx xx:xx:xx (il tempo trascorso corrente)
2. Inserite i numeri per selezionare il titolo, capitolo e tempo (o traccia)
che desiderate e premendo i tasti / / / per spostare il cursore.
3. Premete il tasto PL AY/ENTER per eseguire la riproduzione dal punto
selezionato.
Note:
Per accedere alla funzione GOTO su alcuni dischi, dovete prima premere
PBC OFF.
i. RIPRODUZIONE IN UN ORDINE PREFERITO
Combinate i vostri titoli preferiti, capitoli o tracce e riproduceteli nel vostro
ordine preferito.
COME IMPOSTARE TITOLI, CAPITOLI O TRACCE IN UN ORDINE
PREFERITO
La funzione di riproduzione dei programmi riprodurrà automaticamente titoli, capitoli o tracce nell'ordine pre-programmato.
1. Inserite un disco, nella stazione stop (premete due volte il tasto
STOP), premete il tasto PROG, e il menu verrà visualizzato sulla TV, come di seguito:
Per i dischi DVD: PROG T C
T C
T C
T C 1-- --
5--
--
9-- --
13--
--
2-- --
6--
--
10-- --
14--
--
3-- --
7--
--
11-- --
15--
--
4-- --
8--
--
12-- --
16--
--
PLAY
ANNULLA
Per i dischi CD/VCD: PROG 1 [ -- ]
5 [ -- ]
9 [ -- ]
13
[ -- ] 2 [ -- ]
6 [ -- ]
10 [ -- ]
14
[ -- ] 3 [ -- ]
7 [ -- ]
11 [ -- ]
15
[ -- ] 4 [ -- ]
8 [ -- ]
12 [ -- ]
16
[ -- ]
PLAY
ANNULLA
2. Inserite i numeri per selezionare il titolo e capitolo (traccia) che desiderate e premendo i tasti / / / per spostare il cursore,
inserite quello successivo.
3. Premendo i tasti / / / per spostare il cursore su PLAY, quindi premete il tasto PL AY/ENTER. Il lettore video DVD avvia la riproduzione della memoria.
NOTA:
Quando il lettore DVD video viene spento o se i dischi vengono
rimossi, la voce programma sarà rimossa.
A seconda del disco, la riproduzione del programma potrebbe non
funzionare.
Se premete una volta il tasto STOP, il lettore video DVD si
arresterà. A questo punto, premete il tasto PLAY per riavviare il disco dallo stesso punto.
Se premete due volte il tasto STOP, la riproduzione dei programmi
verrà annullata.
j. SELEZIONE DELL'IMPOSTAZIONE DELLE ANGOLAZIONI DELLA TELECAMERA
Questo lettore video DVD vi consente di selezionare diverse angolazioni. Premete il tasto ANGOLAZIONE durante la riproduzione di una scena registrata con angolazioni multiple. Potete premere solamente il tasto ANGOLAZIONE quando l'icona dell'angolazione lampeggia sul display del DVD. Ogni volta che premete il tasto ANGOLAZIONE, l'angolazione cambierà. Premete il tasto PL AY/ENTER per confermare.
NOTA:
La funzione di angolazione non funzionerà sui dischi video DVD
che non contengono angolazioni multiple registrate.
Durante la riproduzione ferma, è possibile cambiare
l'angolazione della telecamera. Tuttavia, quando riavviate la riproduzione normale, l'angolazione della telecamera passa alle nuove impostazioni.
L'indicatore dell'icona di angolazione si illumina durante la
riproduzione di un titolo che contiene almeno una scena registrata con angolazioni multiple.
k. SELEZIONE DEI SOTTOTITOLI
Questo lettore video DVD vi consente di visualizzare i sottotitoli fra quelli compresi sul disco, sul vostro schermo TV. Premete il tasto SUB-T durante la riproduzione, avete l'opzione di selezionare un sottotitolo preferito tra quelli compresi sul disco video DVD/MPEG4. Per disattivare la funzione sottotitoli, premete il tasto SUB-T
durante la riproduzione finché i sottotitoli non scompaiono.
NOTA:
Con alcuni dischi DVD, potreste non riuscire a disattivare i sottotitoli
e compariranno sullo schermo automaticamente.
Quando premete il tasto SUB-T, i sottotitoli potrebbero non
comparire immediatamente durante alcune schermate.
Se i sottotitoli continuano ad essere visualizzati sulla vostra TV
anche dopo che il DVD è stato disattivato, consultate le impostazioni di sottotitoli della TV.
l. PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI DELLE FUNZIONI
Questo lettore video DVD vi consente di personalizzare le prestazioni in base alle vostre preferenze personali.
VISUALIZZAZIONE DELLO SCHERMO DEL MENU
CONFIGURAZIONE:
La schermata del MENU CONFIGURAZIONE vi chiede di selezionare una categoria di impostazione dal CONFIGURAZIONE SISTEMA, CONFIGURAZIONE LINGUA, CONFIGURAZIONE AUDIO, CONFIGURAZIONE VIDEO, CONFIGURAZIONE ALTOPARLANTI, CONFIGURAZIONE DIGITALE. La categoria selezionata fornirà i dettagli delle impostazioni sullo schermo TV. Osservate i seguenti punti per ulteriori dettagli.
Premete il tasto CONFIGURAZIONE, quindi entrare nel MENU CONFIGURAZIONE. Premete / / / per selezionare la categoria (evidenziare), quindi premete il tasto PLAY/ENTER per confermare. Premete nuovamente il tasto CONFIGURAZIONE o selezionate ESCI CONFIGURAZIONE per la riproduzione normale. Nota: Le funzioni e i menu potrebbe variare senza preavviso.
1. CONFIGURAZIONE DI SISTEMA
(1) Sistema TV: potete scegliere il sistema TV in base alla vostra TV. (2)Salvaschermo: se il salvaschermo è attivo, verrà visualizzato quando
non viene effettuata alcuna operazione per diversi minuti.
(3) Video: potete scegliere la modalità di ingresso dall'elenco.
(4) Tipo TV: potete scegliere il tipo adatto per la vostra TV. (5)Password: la password preimpostata è 0000, potete immettere il
numero come vostra password (4 cifre), quindi premete PLAY/ENTER per confermare. Potete usare la password per bloccare diversi dischi di classificazione, come KID SAFE, G, PG13,
PG-R, R, NC-17 e ADULT. (6) Classificazione (7) Predefinito: selezionate questa funzione per ripristinare tutte le impostazioni predefinite.
SYSTEM SETUP TV SYSTEM SCREEN SAVER VIDEO TV TYPE PASSWORD RATING DEFAULT
TV SYSTEM
SCREEN SAVER
VIDEO
RATING
DEFAULT RESTORE
TV TYPE
PASSWORD
NTSC PAL 60 PAL AUTO
1KID SAFE 2G 3PG 4PG13 5PG-R 6R 7NC-17 8ADULD
ON OFF
4:3 PS 4:3 LB 16:9
S-VIDEO INTERLAGE-YUV
.............
SYSTEM SETUP
2. CONFIGURAZIONE LINGUA
(1) Lingua OSD: potete scegliere la vostra lingua preferita visualizzata
sullo schermo TV.
(2) Lingua audio (3) Lingua sottotitoli (4) Lingua menu
Nota: La funzione lingua audio, sottotitoli e menu funzionerà solamente
sui dischi dotati di queste funzioni.
LANGUAGE SETUP
OSD LANGUAGE AUDIO LANG SUBTITLE LANG MENU LANG
OSD LANGUAGE
AUDIO LANG
MENU LANG
SUBTITLE LANG
EHGLISH GERMAN SPANISH FRENCH PORTUGRESE
CHINESE ENGLISH JAPAN FRENCH SPANISH PORTUGRESE LATIN GERMAN
CHINESE ENGLISH JAPAN FRENCH SPANISH PORTUGRESE GERMAN OFF
CHINESE ENGLISH JAPAN FRENCH SPANISH PORTUGRESE GERMAN LATIN
LANGUAGE SETUP
3. CONFIGURAZIONE AUDIO Potete selezionare la modalità AUDIO OUT come SPDIF/OFF,
SPDIF/RAW, SPDIF/PCM.
AUDIO SETUP
AUDIO OUT KEY
AUDIO SETUP
AUDIO OUT
KEY
SPDIF/OFF SPDIF/RAW SPDIF/PCM
#
-+4
-+2
- 0
--2
- 4
4. CONFIGURAZIONE VIDEO Potete regolare LUMINOSITA', CONTRASTO, TINTA E SATURAZIONE per ottenere il miglior display dall'uscita video.
VIDEO SETUP
BRIGHTNESS CONTRAST HUE SATURATION SHARPNESS
VIDEO SETUP
BRIGHTNESS
CONTRAST
HUE
SATURATION
SHARPNESS
-12
-10
-8
-6
-4
-2
-0
-12
-10
-8
-6
-4
-2
-0
-+6
-+4
-+2
-0
--2
--4
--6
-12
-10
-8
-6
-4
-2
-0
-8
-6
-4
-2
-0
5. CONFIGURAZIONE ALTOPARLANTE Potete configurare il sistema altoparlanti per ottenere il miglior suono.
SPEAFER SETUP DOWNMIX
SPEAFER SETUP
DOWNMIX
LT/RT STEREO VSS
6. CONFIGURAZIONE DIGITALE Questa unità consente la configurazione digitale. Vedere i dettagli secondo la seguente figura:
DIGITAL SETUP
OP MODE DYNAMIC RANGE DUAL MONO
DIGITAL SETUP
OP MODE
LINE OUT REMOD
DUAL MONO
STEREO MONO L MONO R MIX MONO
DYNAMIC RANGE
FULL 6/8 4/8 2/8 OFF
m. AUDIO
Premere direttamente il tasto AUDIO per selezionare il canale di uscita audio in base al disco per ottenere il migliore effetto sonoro. NOTA: Per alcuni dischi, la funzione AUDIO potrebbe non funzionare.
NOTE
(1) Leggete attentamente queste istruzioni per l'uso prima di utilizzare
l'apparecchio.
(2) Quando desiderate interrompere la corrente elettrica di tutta
l'alimentazione dell'apparecchio, premete il tasto STANDBY sull'apparecchio.
(3) Non premete nessun tasto se non state utilizzando l'apparecchio.
Impostate il tasto STANDBY su “OFF”, ed estraete la batteria dal
telecomando prima di non utilizzarlo per un periodo prolungato. (4) Prestate attenzione ai simboli relativi alla sicurezza. (5) Le riparazioni devono essere effettuate da personale di assistenza
qualificato. Non disassemblate l'apparecchio da soli. (6) A causa del cambiamento improvviso della temperatura o
dell'umidità, o quando dell'aria calda entra a contatto con una
qualsiasi parte fredda dell'apparecchio, si potrebbe formare della
condensa. Quando si forma della condensa all'interno,
l'apparecchio potrebbe non funzionare bene. Una volta che la
condensa scompare, l'apparecchio tornerà al funzionamento
normale. Riponendo l'apparecchio in una stanza calda aiuterà ad
asciugare la condensa. Ciò dovrebbe impiegare da 1 a 2 ore, a
seconda delle condizioni ambientali. Siccome la condensa potrebbe
comparire anche sul disco, è necessario pulirlo dall'interno verso
l'esterno usando un panno asciutto. (7) E' pericoloso utilizzare dischi deformi o rotti siccome i laser ruotano
ad alta velocità. Non usate mai dischi riparati con nastro adesivo di
plastica o colla, perché ciò causerà danni. Dopo la riproduzione, se
udite rumori strani o se l'apparecchio si muove in modo irregolare,
es. il disco non gira in maniera fluida, interrompere immediatamente
la riproduzione. (8) Rimuovete i dischi dopo l'uso e riponeteli in custodie e conservateli
in posizione verticale. L'inclinazione o impilamento potrebbe
causarne la deformazione.
Conservate i dischi lontano dalla luce diretta del sole, dalle
temperature elevate Non attaccate etichette sui dischi. Non graffiate la superficie dei dischi.
USB e Funzionamento della scheda di memoria
Collegate una chiavette di memoria USB, lettore MP3 o SD(HC), MMC o
MS all'unità per riprodurre i file MP3 o WMA. L'unità selezionerà automaticamente la sorgente corretta.
Riproduzione di file MP3, WMA, JPG e Movie (DivX).
1. Inserite il CD, chiavetta di memoria USB o scheda di memoria. Il lettore
musicale Sweex con DVD inizializzerà il disco e la directory (cartella) verrà visualizzata in un MENU MP3 sullo schermo.
2. Premete il tasto / finchè potete selezionare le icone per
selezionare il tipo di file. Musica, Immagine, Giochi (non supportato) e Video.
Premete il tasto / in direzione opposta per selezionare il tipo di file,
quindi premete ENTER sul telecomando. Ora potete selezionare dall'elenco di file da riprodurre.
3. Premete il tasto PLAY per riprodurre i file. Premete o durante la
riproduzione per saltare le tracce. Se desiderate tornare alla directory principale (cartella), premete STOP.
NOTA:
La colonna di sinistra sullo schermo TV è un elenco che
visualizza il nome della cartella. La colonna di destra sullo schermo TV è un elenco che visualizza il nome della traccia e la sotto-cartella.
“MP3”, il simbolo davanti al nome di un file, indica che si tratta di
un file MP3.
Durante la riproduzione MP3, non è possibile accedere alla cartella “MODALITÀ RIPRODUZIONE” o alle tracce.
MANUTENZIONE
1). Pulizia dell'armadietto
Usate un panno morbido leggermente inumidito con una soluzione
detergente delicata. Non usate una soluzione contenente alcol, ammoniaca o abrasivi.
2). Pulizia dei dischi
Quando un disco si sporca, pulitelo con un panno. Pulite il disco dal
centro verso l'esterno.
Non usate solventi come benzina, diluenti, detergenti disponibili in
commercio o spray antistatici ideati per registrazioni analogiche.
RISOLUZIONE DEI GUASTI
Se l'apparecchio non dovesse funzionare, controllate il sistema in base a questa tabella per scoprire il possibile problema. Se ancora non riuscite a risolvere il problema, assicuratevi che il prodotto venga riparato da personale di assistenza qualificato.
SINTOMO
CAUSA
POSSIBILE CURA
Nessun suono
Collegamento errato o collegamento allentato; Sistema muto.
Controllo e correzione di tutti i collegamenti; Annullamento della funzione muto.
Scarsa ricezione
radio
Antenna fuori; Antenna posizionata vicino al sistema; Antenna non posizionata in un luogo adatto.
Collegare bene l'antenna; Cambiare la posizione e direzione dell'antenna Spiegare l'antenna e posizionare nel punto migliore.
Riproduzione anormale del
disco
Disco sporco o graffiato
Pulizia o sostituzione del disco.
La riproduzione del disco non funziona
Disco posizionato al contrario
Girate il disco dal lato giusto.
Telecomando
non funzionante
Ostacoli tra il telecomando e il sensore sull'unità; Batteria senza pile; Distanza troppo lontana.
Eliminate gli ostacoli; Sostituite la batteria; Utilizzate ad una distanza efficace.
Impossibile
mettere in funzione il
sistema
Interferenza esterna con la CPU.
Estraete la spina e inseritela nuovamente.
AVVERTIMENTO
Per impedire incendi o pericoli di scosse, non esponete l'apparecchio alla
pioggia o all'umidità. Non togliete il coperchio, non sono presenti componenti riparabili dall'utente, rimandate la riparazione al personale di manutenzione qualificato.
Nota: Il design e le specifiche sono soggetti a modifiche senza preavviso.
Loading...