7. INFORMAZIONE AGLI UTENTI.............................................................................. 13
Conformità alla Direttiva Europea 1999/5/CE .................................................................. 14
Conformity to 1999/5/EC European Directive .................................................................. 14
1
Grazie per aver acquistato il Ricevitore Digitale Terrestre STRONG SRT 51. Questo
Ricevitore di ultima generazione, dotato di presa SCART integrata, è facilmente installabile
alla vostra TV, e raggiunge subito il massimo delle prestazioni. Per una corretta installazione
dell'unità, si consiglia la lettura del presente manuale a utenti esperti e principianti.
1. Caratteristiche e accessorie
• Per la ricezione di tutti i canali digitali terrestri TV e Radio in chiaro
• Ricevitore Digitale Terrestre per collegamento diretto al connettore della TV SCART
• Telecomando funziona la ricevitore via l'occhio infrarosso del sensore
• Compatibile DVB-T, Tuner digitale UHF/ VHF
• Guida alla prima installazione
• Installazione semplice e rapida con menu facile da usare
• Eccellente qualità Audio & Video
• Uscita 5 V per antenna attiva
• Capacità di memorizzare fino a 1.000 canali
• Liste canali favoriti per TV e Radio
• Blocco parentale per menu e canali
• Supporto per televideo (ricevitore & telecomando TV)
• Guida elettronica dei programmi (EPG) per evento attuale e successivo ed
informazioni sui programmi fino a 7 giorni
• Sottotitoli e audio multilingue
• OSD multilingue
• Telecomando facile da usare
• Consumo ridotto
• Ricerca automatica e manuale
• Timer
• Funzione Mosaico: anteprima 9 canali TV
• Zapping veloce
• Giochi (Mine, Tetris, Gomoku)
• Calendari
Accessori:
ITALIANO
Manuale utente
Telecomando
Porta infrarossi
Antenna
Adattatore
2
2. Collegamento
Inserire il connettore IR nell’SRT 51 e assicurarsi che sia ben collegato. Collegando
l’alimentatore alla presa di corrente, il LED della porta IR si illumina. In caso contrario il
telecomando non sarà attivo.
Collegare l'antenna all'SRT 51 e inserirne il cavo nell'apparecchio TV.
3. Telecomando
Accensione/Standby
MUTE Modalità audio mute del ricevitore
JUMP Passa da un canale all’altro.
0 ~ 9 Selezione canali
VOL+/VOL- Aumenta/diminuisce il volume
CH+ / CH- Passa al canale successivo/precedente
ŸźMenu off Passa dal programma attuale a quello precedente/successivo.
Menu on: Sposta il cursore su/giù
ŻŹMenu off: Aumenta/diminuisce il volume
Menu on: Sposta il cursore a sinistra/destra
OKAttiva la voce di menu selezionata Visualizza un elenco di canali in modalità
TV /Radio
INFO Mostra informazioni sul canale presente
MENU Apre il menu principale
EXIT Esce dal menu e dai sottomenu e annulla la funzione in corso
FAV Visualizza lista preferiti
FAV +/- Su/giù nella lista preferiti
SUB Mostra la lista di lingue di sottotitolo supportate dal canale
TEXT Visualizza il servizio Televideo disponibile
AUDIO Visualizza la lista di lingue audio disponibili per il canale che state
guardando. Inoltre permette l’impostazione dell‘audio del canale in modalità
stereo, mono sinistro o mono destro.
3
EPG Visualizza l’EPG (Electronic Program Guide)
MODE Per passare da TV a RADIO o viceversa
MOSAIC visualizza contemporaneamente sullo schermo le immagini di 9
canali
PAUSE Blocca/riattiva immagine
4. Prima installazione
Per utilizzare per la prima volta Digital SCART SRT 51, è necessario sintonizzare i canali.
1. All’accensione del ricevitore, vi apparirà la finestra “ Prima installazione”.
Per continuare premere SÌ.
2. Usare i tasti freccia
/ per selezionare le impostazioni (Paese, Lingua, Fuso
orario e Alimentazione antenna). Usare i tasti freccia / per regolare le impostazioni,
e fare clic “AVANTI” per continuare.
3. Usare i tasti freccia / e premere “SÌ” per continuare. Il sistema esegue la ricerca
del canale e il salvataggio automatico dei dati.
ITALIANO
4
5. Funzioni Principali
5.1 Struttura Menu
Schema 1
5.2 Menu principale
Premere il tasto “MENU” e usare i tasti freccia
/ per selezionare la voce di menu.
Premere il tasto“OK” per entrare o premere il tasto “EXIT” per uscire dal menu.
Schema 2
5.3 Elenco programmi
L’elenco programmi può risultare troppo complesso o contenere canali che non interessano.
Questa funzione prevede un’opzione di modifica dell'elenco programmi.
Premere il tasto “MENU” e usare i tasti freccia
/ per scegliere “Elenco programmi”
(vedere Schema 2). Premere il tasto "OK". Verranno visualizzare tre sottomenu, ovvero
5
Elenco programmi TV, Elenco programmi musicali, e Ordina.
Usare i tasti freccia
/ per selezionare un sottomenu. Premere il tasto“OK” per entrare o
premere il tasto “EXIT” per tornare al menu precedente.
Schema 3
Elenco programmi TV / Elenco programmi musicali:
È visualizzata la finestra “Tabella modifica programma” quando si entra nel
sottomenu Elenco programmi TV o Elenco programmi musicali (vedere Schema 4). È
quindi possibile modificare il proprio elenco programmi preferiti. Usare le seguenti
funzioni: Fav.
, Spos. e El. per modificare la tabella programmi. Usare i tasti freccia
/ per selezionare il canale, quindi premere il tasto “OK” per confermare.
Schema 4
Ordina:Sono disponibili tre sottomenu: Per nome), Per ID servizio, e Per n. canale.
Usare i tasti freccia / per regolare le impostazioni, quindi premere il tasto “OK”
per confermare. (vedere schema 5 - 6)
Schema 5Schema 6
5.4 Ricerca programmi
Sono disponibili due sottomenu: (Ricerca automatica) e (Ricerca manuale).
Premere il tasto “MENU” e usare i tasti freccia
/ per scegliere “Ricerca programmi”
(vedere Diagramma 2). Premere il tasto ”OK” per aprire due sottomenu, Ricerca automatica
e Ricerca manuale (vedere Diagramma 7). Usare i tasti freccia
/ per selezionare il
sottomenu, quindi premere il tasto “OK” per entrare.
ITALIANO
Schema 7
6
Ricerca automatica: Quando si entra nella funzione “ricerca automatica”, viene richiesto
“Avviare la ricerca?” e “Cancellare l’elenco canali precedente?” (vedere schema 8-9).
Scegliere i tasti “OK“ e “SÌ”, il sistema esegue automaticamente la ricerca dei programmi
locali (vedere schema 10). Usare i tasti freccia / per impostare la funzione e premere il
tasto “EXIT” per uscire.
Schema 8
Schema 9
Schema 10
Ricerca manuale: Per eseguire la ricerca di canali o frequenze specifiche, è possibile usare
la funzione “Ricerca manuale”.
Usare i tasti freccia / per selezionare il N. canale e premere il tasto “OK” per
confermare. (vedere schema 11)
Schema 11
5.5 Controllo genitori
Il controllo genitori offre la possibilità di bloccare un canale tramite codice PIN. La password
predefinita è “0000”. Fare clic su “Sì” nel sottomenu “Blocco canali” prima di eseguire
l’impostazione genitori. Quindi, scegliere i canali che si desidera bloccare. (Vedere schema
12-15).
7
Schema 12
Schema 13
Schema 14
Schema 15
Per cambiare il codice PIN predefinito (0000) entrare nel menù Change PIN (Modifica PIN)
ITALIANO
Inserire prima il vecchio PIN e poi per 2 volte il nuovo PIN. (Vedere schema 16-17).
Inserire qui il nuovo PIN: …………………………………………
Schema 16
Schema 17
5.6 Impostazione sistema
Sono disponibili otto sottomenu: Standard TV, Tipo visualizzazione, TV Radio, Uscita video,
Alimentazione antenna, Opzioni internazionali, Impostazione lingua e ora.
Premere il tasto “MENU” e usare i tasti freccia
/ per scegliere “Impostazione sistema”
(vedere Diagramma 2). Vedrete otto sottomenu: Standard TV, Tipo visualizzazione, TV
Radio, Uscita video, Alimentazione antenna, Opzioni internazionali, Lingua, Impostazione
ora (vedere schema 18). Usare i tasti freccia
premere il tasto “OK” per entrare.
8
/ per selezionare i sottomenu, quindi
Schema 18
Standard TV: Usare i tasti freccia
/ per scegliere “PAL”, “NTSC” o “AUTO”, e premere il
tasto “OK” per confermare.
Tipo visualizzazione: Usare i tasti freccia
premere il tasto “OK” per confermare.
TV Radio: Usare i tasti freccia
/ per scegliere “TV”, o “RADIO”, e premere il tasto “OK”
per confermare.
Schema 19
/ per selezionare il formato video desiderato e
Schema 20
Schema 21
Uscita video: Usare i tasti freccia
/ per scegliere “CVBS”, o “RGB”, e premere il tasto
“OK” per confermare.
Schema 22
Alimentazione antenna: Usare i tasti freccia
/ per scegliere “ON”, o “OFF” (impostazioni
predefinite = OFF), e premere il tasto “OK” per confermare. Se si impiega una antenna
attiva, scegliere “ON”.
Schema 23
9
Opzioni internazionali: Usare i tasti freccia / per scegliere l’impostazione che si desidera
modificare: Paese, Lingua OSD, e Fuso orario. Usare i tasti freccia / per regolare,
quindi premere il tasto “OK” per confermare.
Schema 24
Lingua: Usare i tasti freccia
°
Lingua OSD, 1
Lingua audio, 2°Lingua audio., Sottotitolo DVB. Usare i tasti freccia /
/ per scegliere l’impostazione che si desidera modificare:
per regolare, e premere il tasto “OK” per confermare.
Schema 25
Impostazione ora: Usare i tasti freccia
/ per scegliere l’impostazione che si desidera
modificare: Utilizzo GMT e Fuso orario. Usare i tasti freccia / per regolare, e premere il
tasto “OK” per confermare. È possibile regolare data e ora quando l’utilizzo GMT è impostato
su OFF. Usare i tasti freccia / per regolare, quindi premere il tasto “OK” per confermare.
Schema 26
ITALIANO
Schema 27
5.7 Giochi
Sono disponibili nove sottomenu: Mine, Tetris, Gomoku e Calendar.
Premere il tasto “MENU” e usare i tasti freccia
/ per scegliere “Giochi”. (vedere
Schema 28). Vedrete nove sottomenù: Mine, Tetris, Gomoku e Calendar. Usare i tasti
freccia
/ per selezionare i sottomenu, e premere il tasto “OK” per entrare.
Schema 28
Tetris Funzione Chiave:
SINITRA / DESTRA chiave per muovere il blocco alla sinistra o la destra.
GIU per cadere il blocco.
SU per ruotare il blocco
10
5.8 Accessori
Sono disponibili tre sottomenu: Informazioni di sistema, Impostazioni predefinite e
Aggiornamento sistema.
Premere il tasto “MENU” e usare i tasti freccia
/ per scegliere “Accessori” (vedere
Diagramma 2). Vedrete nove sottomenu: Informazioni di sistema, Impostazioni predefinite e Aggiornamento sistema. Usare i tasti freccia
/ per selezionare i sottomenu, e premere il
tasto “OK” per entrare.
Schema 29
Informazioni di sistema: visualizza la versione del sistema in uso.
Schema 30
Impostazioni predefinite: Usare i tasti freccia
/ per ripristinare le impostazioni predefinite
(vedere schema 31-32).
Schema 31
Schema 32
5.9 Personalizzazione
Con questa funzione, è possibile modificare Menu colore, Trasparenza, e Border Pattern
(Motivo bordi).
Usare i tasti freccia / per regolare la personalizzazione, e premere il tasto “OK” per
confermare.
Schema 33
5.10 Timer
Pianificazione sistema: Usare i tasti freccia
/ per selezionare una attività e premere il
tasto “OK” per confermare.
Usare i tasti freccia
/ / / per regolare queste opzioni.
11
Premere il tasto “OK” per confermare e l’attività diventerà "Attiva”.
Schema 34
6. Specifiche Tecniche
Sintonizzatore, Demodulatore:
Gamma di frequenze: VHF 174 ~ 230 MHz / UHF 470 ~ 862 MHz
Livello segnale in ingresso: -80dBm ~ -25dBm
Ampiezza banda IF: 6MHz, 7MHz e 8MHz
Demodulazione: QPSK, 16QAM, 64QAM
Codificatore video:
MPEG-2 Main Profile @ Main Level
Formato: 720*576(PAL) / 720*480 (NTSC)
Aspect Ratio : 4:3 Letter Box, 4:3 Pan & Scan, 16:9
Alimentatore a spina 100-240 VAC, 50-60Hz, 0.5A to 5 VDC, 2.5A
Consumo energetico (max): 3,5 W
ITALIANO
Consumo energetico in Standby: 3,35 W
Temperatura operativa: 0 ~ 50° C
Temperatura di conservazione: -20 ~ 70° C
Umidità operativa 0 ~ 90%
Dimensioni (L x P x A) in mm: 135 x 55 x 18
Peso: 120 g
12
7. INFORMAZIONE AGLI UTENTI
ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo 25 luglio 2005, n. 15"Attuazione delle
Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell'uso di
sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo
smaltimento dei rifiuti"
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura indica che il prodotto alla fine
della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri di
raccolta differenziata dei rifiuti elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore
al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno
a uno.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al
riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad
evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di
cui è composta l’apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle
sanzioni amministrative di cui al dlgs. n. 22/1997” (articolo 50 e seguenti del dlgs. n.
22/1997).
Trattamento del dispositivo elettrico od elettronico a fine vita
(Applicabile in tutti i paesi dell'Unione Europea e in quelli con sistema di
raccolta differenziata)
Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non
deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve invece
essere consegnato ad un punto di raccolta appropriato per il riciclo di
apparecchi elettrici ed elettronici. Assicurandovi che questo prodotto sia smaltito
correttamente, voi contribuirete a prevenire potenziali conseguenze negative per l'ambiente
e per la salute che potrebbero altrimenti essere causate dal suo smaltimento inadeguato. Il
riciclaggio del materiali aiuta a conservare le risorse naturali. Per informazioni più dettagliate
circa il riciclaggio di questo prodotto, potete contattare l'ufficio comunale, il servizio locale di
smaltimento rifiuti oppure il negozio dove l'avete acquistato.
13
Conformità alla Direttiva Europea
STRONG Nederland B.V. dichiara che questo decoder digitale
terrestre, modello SRT 51, è conforme ai requisiti essenziali ed alle
altre disposizioni pertinenti stabilite dalla direttiva 1999/5/CE.
Una copia completa della Dichiarazione di Conformità può essere richiesta presso:
STRONG
Krijtwal 29 A, NL-3432 ZT Nieuwegein
The Netherlands
www.strong.tv
Questo allegato è da considerarsi parte integrante del manuale di istruzioni.
Conformity to 1999/5/EC European
STRONG Nederland B.V. declare that this digital terrestrial receiver,
model SRT 51, is in compliance with the essential requirements and
other relevant provisions of Directive 1999/5/EC (R&TTE).
A full copy of the Declaration of Conformity can be requested from:
STRONG
Krijtwal 29 A, NL-3432 ZT Nieuwegein
The Netherlands
www.strong.tv
This appendix should be treated as an integral part of the user manual.
ITALIANO
14
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.