Gentile Cliente, La ringraziamo per aver acquistato il ricevitore digitale Strong. Questo
ricevitore è stato sviluppato per essere aggiornabile via satellite e via Internet.
Si consiglia di leggere attentamente il manuale d’uso in modo da installare corretttamente
il ricevitore e ottenere il massimo delle sue prestazioni.
1.0: Utilizzo del ricevitore
Questo manuale si applica al ricevitore digitale SRT4155 Evolution FTA ed agli accessori
collegati.
Strong ha sviluppato questo ricevitore utilizzando le più recenti tecnologie sia software
che hardware.Pertanto Strong si riserva il diritto di apportare senza preavviso,le modifiche al software necessarie affinché il ricevitore sia sempre aggiornato.Si consiglia quindi
di visitare regolarmente il sito Strong per verificare la presenza di un nuovo aggiornamento software.
5.1.1 Organizza Canali19
Organizzare i canali della Lista
Impostazione dei canali favoriti
Modifiche nome canale
Blocco Canale - Salto Canale
Modifica dei PID
Cancellazione dei Canali
2
Indice
5.1.2 Menu Organizza Preferiti22
5.1.3 Menu Timer23
5.1.4 Menu Installazione24
5.1.4.1Regolazione sistema24
Regolazione Lingua
Regolazione TV/VCR
Regolazione OSD
Regolazione Ora
Canale accensione
Aggioornamento sistema
Informazione sistema
Ripristino fabbrica
5.1.4.2Regolazione LNB 28
5.1.4.3Regolazione Canali30
Satellite
LNB
Posizione Disco
Frequenza,Polarizzazione,
Symbol Rate
Modo Scan
Ricerca Rete
5.1.4.3.1 Regolazione posizionatore32
5.1.4.4Blocco Parentale34
Modifica Codice PIN34
5.1.5 Giochi35
Tetris & Snake
Info Canali36
6.0Funzioni di Base37
durante la visione
Guida Elettronica (EPG)39
A.1Ricera Guasti40
A.2Caratteristiche T echniche42
Securezza
Sicurezza:
Avviso:
NON INSTALLARE IL RICEVITORE
• In armadi chiusi o con scarsa ventilazione;
• Sopra o sotto un’altra apparecchiatura;
• Sotto una superficie che possa ostruire le fessure di ventilazione.
NON ESPORRE IL RICEVITORE E I SUOI ACCESSORI:
• Alla luce diretta del sole o vicino qualsiasi altra apparecchiatura che generi calore.
• Alla pioggia o elevata umidità.
• Ad urti tali da causare danni permanenti al ricevitore;
• Ad oggetti magnetici come altoparlanti, trasformatori, ecc;
• Ad intense vibrazioni.
• Non aprire mai il ricevitore. È pericoloso toccare l’interno del ricevitore vista la pre-
senza della tensione di rete e possibilità di scariche elettriche.Inoltre la garanzia
decade se il ricevitore viene aperto.
• Quando il ricevitore rimane inutilizzato per lungo tempo è consigliato staccare la spina
dalla presa di rete.
• Non utilizzare mai un cavo o prolunga danneggiati. Potrebbero causare scosse elettriche e corto circuiti.
• Non toccare il cavo con mani bagnate poiché rischiate una scossa elettrica.
• Posizionare il ricevitore in un luogo ben aerato.
• Durante il collegamento dei cavi assicuratevi che il ricevitore sia staccato dalla rete.
• Non usare il ricevitore in bagno o in ambienti umidi.
Leggete attentamente il manuale prima di installare il ricevitore.
Questo manuale fornisce tutte le istruzioni necessarie per installare ed usare il ricevitore.La simbologia che viene utilizzata è descritta qui di seguito:
Caratteri in
Caratteri
Grassetto: Rappresentano un tasto del telecomando o del ricevitore.
Italici:Rappresentano un argomento del menu all’interno dell’On Screen Menu.
3
Caratteristiche e Accessori
1.2 Caratteristiche e Accessori
• Ricevitore Satellite SRT 4155 Evolution Free to Air :
• Interfaccia Menu Grafico di semplice utilizzo
• Porta seriale RS232 per l’aggiornamento del software e servizi addizionali.
• DiSEqC 1.0 or 1.2
• 2 connettori SCART (TV,VCR)
• 4 connettori RCA (CVBS,Audio Destro/Sinistro e 0/12V
• Funzione Multilingua (Menu,Audio)
• Memorizzazione dell’ultimo canale in visione
• OSD (On Screen Display) Transparency & Blending,256 Palette Colours
• Tasti sul panello frontale e Telecomando
• Funzioni di Editing (TV o Canali Radio Channel,Nome Canale, PID,Nome Tansponder)
• EPG (Guida Elettronica dei Programmi)
• Memoria per ricezone multi-satellite (fino a 64)
• 4 liste di canali favoriti,sia per TV che Radio
• 3 Modi Operativi ( TV Digitale, Radio Digitale, Favoriti)
• T oni DiSEqC,13/18V , 0/12V ,0/22KHz
• Tuner Digitale con Loop-through
• Ricezione SCPC/MCPC da bande C/KU
• MPEG-2 Main Profile @ Main Level
• Suppota Teletext via VBI
• Capacità di memoria di oltre 4000 canali:Canali TV Digitali: circa 2900, Canali Radio
circa 1400
• Aggiornamento software via satellite
• Uscita audio digitale(S/PDIF)
Accessori
• Manuale d’uso
• T elecomando
• 2 Batterie (tipo AAA)
• Cavo RF coassiale
Nota: Le batterie non devono essere ricaricate , cor tocircuitate o mescolate
con altri tipi di batterie.
4
Avvertenze di Sicurezze
1.3 Avvertenze di Sicurezza
Per garantire al vostro rievtore il massimo delle prestazioni vi invitiamo a seguire le
seguenti avvertenze di sicurezza.
• Leggete attentamente questo manuale e assicuratevi di avere capito le istruzioni.
• Prima di iniziare le procedure di installazione o qualsiasi tipo di manutenzione,verifi-
cate che il ricevitore sia scollegato dalla rete.
• Potete pulire esternamente il ricevitore con un panno umido.
• Non usate liquidi a base di alcol o ammoniaca per pulire il ricevitore.
• Non aprite il ricevitore onde evitare possibili scosse elettriche .
• L’apertura del ricevitore causerà il decadimento della garanzia.
• Non posizionate sopra il ricevitore oggetti che possano ostruire le fessure di aerazione .
• Fate attenzione a non far cadere piccoli oggetti attraverso le fessure di aerazione.
Questi potrebbero causare cortocircuiti e/o scosse elettriche.
• Aspettate qualche secondo dopo aver spento il ricevitore prima di scollegarlo dalle
altre apparecchiature.
• Verificate che la tensione di rete corrisponda a quella indicata sul retro del ricevitore .
• Qualsiasi prolunga o cavo aggiuntivi deve essere comptibile con l’assorbimento delle
apparecchiature installate.
• Qualora il ricevitore non funzionasse correttamente nonostante abbiate seguito alla
lettera le istruzione e le avvertenze indicate in questo manulale,siete pregati di rivolgervi al vostro rivenditore.
5
Imballo - Installazione
1.4 Imballo
Il vostro riceitore ed i suoi accessori sono imballati e consegnati in una confezione adatta a proteggere il ricevitore da ur ti e umidità.All’apertura della confezione verificate che
tutti gli accesori siano presenti e conservate l’imballo lontano dai bambini. Qualora
doveste trasportare o riconsegnare il ricevitore , inseritelo nella confezione originale con
tutti gli accessori.La non osservanza delle prescrizioni sull’imaballaggio del ricevitore
ptrebbero far decadere la garanzia.
1.5 Installlazione
Vi consigliamo di far realizzare l’installazione del ricevitore e dell’antenna parabolica da
un installatore qualificato come previsto dalla legge 46/90,in ogni caso vi preghiamo di
seguire i seguenti consigli:
• Fatte riferimento al manuale d’uso della televisione ed dell’antenna parabolica.
• Verificate che che il cavo d’antenna sia in buone condizioni e schermato.
• Verificate che i componeti esterni dell’antenna parabolica siano in buone condizioni.
• Verificate che la parabola sia puntata sul satellite desiderato.
6
Pannello Frontale
2.0 Il vostro ricevitore
2.1 Pannello frontale
1.Tasto accensione
Accende e spegne il ricevitore.
2. Led Stand-by / Power on (2 LED)
Il LED rosso indica lo stato di “stand-by”. Il LED verde indica lo stato di accensione.
3.Tasti Sinistra/Destra
Aumenta/diminuisce il volume quando non ci si trova all’interno dei menu.
4.Tasti SU/GIU
Spostano il cursore SU/GIU all’interno dei menu.
5.Tasto Menu/OK
Visualizza il menu set-up quando non ci si trova all’interno dei menu.
Seleziona il menu evidenziato quando ci si trova all’interno dei menu.
6.Tasto Exit
Permette di uscire dal menu oppure di annullare una operazione in corso.
7
Pannello Posteriore
2.2 Pannello Posteriore
1. LNB IN
Ingresso segnale satellite.Collegare il cavo proveniente dalla parabola.
2. LOOP OUT
Permette di collegare un ulteriore ricevitore (analogico o digitale).
3.AUDIO Right (RCA rosso) and Left (RCA bianco)
Permettono di collegare un amplificatore audio al ricevitore.
4.VIDEO (RCA giallo)
Permette il collegamento di altre apparecchiature video (es.VCR)
5. DC 0/12V 150mA OUT (RCA nero)
Permette di collegare un commutatore a 12 volts,150mA max. L’attivazione di questa uscita avviene attrverso il menu ”“Regolazione lnb.
6. Connettore Scart TV
Collegare il TV a questa uscita con un cavo SCART.
7. Connettore Scart VCR
Collegare il videoregistratore a questa uscita con un cavo SCART.
8. Porta seriale RS232
Permette di scaricare gli aggiornamenti software via PC.
Gli aggiornamenti e le procedure di scaricamento sono reperibili nel sito ufficiale
Strong (www.strongsat.com).
NOTA: Utilizzate soltanto le versioni software ufficiali presenti nel sito Strong.Caricare
altre versioni software potrebbe danneggiare irremediabilmente il vostro ricevitore e far decadere la garanzia.
8
Pannello Posteriore
9.ANT
Connettore IEC femmina del modulatore RF.Se non si utilizza il cavo SCART per
collegare il TV e il VCR al ricevitore,collegare il cavo dell’antenna TV a questo connettore.
10.TV/VCR
Connettore IEC maschio del modulatore RF.Se non si utilizza il cavo SCART per collegare il TV e il VCR al ricevitore,collegare il VCR con un cavo coassiale a questo
connettore.
11. S/PDIF
Uscita ottica digitale. Da collegare ad un amplificatore audio digitale.
12. Cavo di rete
Verificare la tensione di rete con le specifiche del ricevitore prima di collegarlo alla
rete.
9
Telecomando
2.3 Telecomando (Vedi anche par. 6.0 Funzioni di Base)
Tutte le funzioni del ricevitore possono essere controllate via telecomando.
Per inserire le batterie nel telecomando:
1.Aprire il coperchio posto nella parte posteriore del telecomando.
2.Inserire le due batterie da 1,5V rispettando la polarità.
3.Chiudere il coperchio.
10
Telecomando
A. POWER
Accende/Spegne il ricevitore.
B.MUTE
Azzera il volume audio.
C. TASTI NUMERICI (0-9)
Cambia il canale direttamente e permette di inserire parametri numerici.
D. SUB
Visualizza la lista delle lingue dei sottotitoli che il programma in visione supporta.
E. P- / P+
Avanzamento veloce nelle liste canali (passo di 10).
F .DIGITAL TV
Visualizza le liste dei programmi TV digitali.
G. DIGITAL RADIO
Visualizza la lista dei programmi Radio digitali.
H. FAV
Visualizza la lista dei programmi favoriti.
I. Frecce SU/GIU
Canale SU/GIU durante la visione. Sposta il cursore SU/GIU all’interno dei menu.
J. Frecce DESTRA/SINISTRA
Aumenta/diminuisce il volume durante la visione.
Sposta il cursore destra/sinistra all’interno dei menu.
K. OK (SLCT in alcuni modelli)
Attiva il menu evidenziato e conferma una scelta.
L. MENU
Visualizza il menu e annulla tutte le altre funzioni in corso.
M. SAT
Visualizza i satelliti memorizzati.
N. LANG (Lingua)
Visualizza le lingue audio disponibili.
O.PAUSE
Fermo immagine.Premendo nuovamente il programma prosegue .
P.EXIT
Permette di uscire da un menu e di annullare funzioni in corso.
Q. FUNC
Usato per funzioni speciali:visualizzazione di informazioni o inizio ricerca canali.
R. EPG
Visualizza la guida elettronica dei programmi (Electronic Program Guide).
S. SOUND
Imposta il modo audio (stereo o mono).
11
Collegamento del TV e VCR
3.0 Collegamenti
3.1 Collegamento del TV e VCR
‘E possibile collegare il ricevitore sia via cavo coassiale, via cavo SCART e via cavo RCA.
3.1.1 Collegamento con cavo coassiale (Figura 1)
• Collegare il cavo proveniente dalla parabola al connettore LNB IN.
• Collegare il televisore o il VCR al connettore TV/VCR con un cavo coassiale.
• Collegare il cavo dell’antenna terrestre al connettore ANT.
12
Collegamento del TV e VCR
3.1.2 Collegamento con cavo SCART (Figura 2)
• Collegare il cavo proveniente dalla parabola al connettore LNB IN.
• Collegare il televisore al connettore SCART TV.
• Collegare il videoregistratore al connettore SC ART VCR.
13
3.1.3 Collegamenti avanzati. (Figura 3)
Collegamento del TV e VCR
• Effettuare sia i collegamenti di cui al punto 3.1.1 che 3.1.2.
• Collegare con due cavi RCA il vostro amplificatore audio alle uscite audio L (rosso)
ed R (bianco) del ricevitore.
• Se avete un amplificatore audio con ingresso ottico,utilizzate l’uscita S/PDIF.
14
Collegamento del Audio - PC
3.1.4 Collegamento con connettori RCA (Figura 4)
• Collegare con tre cavi RC A il vostro TV o VCR audio alle uscite audio L (rosso), R
(bianco) e Video (giallo) del ricevitore.
3.1.5 Collegamento di un amplificatore audio digitale attraverso l’uscita
S/PDIF (Figura 5)
• Collegare l’amplificatore audio digitale all’uscita S/PDIF con un cavetto in fibra ottica.
• Attivare (ON) la funzione S/PDIF dal menu TV/VCR: (Menu > Installazione >PIN code
”1234”> Regolazioni TV/VCR> uscita SPDIF > On)
3.1.6 Collegamento di un cavo seriale per l’aggiornamento del software
(Figura 6)
• Collegare il cavo seriale tra il vostro PC e il ricevitore utilizzando il connettore RS232.
• Le istruzioni per per il caricamento del sofware si trovano nel sito internet della
Strong:www.strongsat.com (support > downloads).
• Quando una nuova release software viene rilasciata,l’aggiornamento avviene automati-
camente via satellite.
15
Collegamento para Parabola
3.2 Collegamento alla parabola
3.2.1 Collegamento ad una parabola fissa (Figura 7)
• Collegare un cavo coassiale al convertitore (lnb) posto sulla parabola.
• Collegare l’altra estremità al connettore LNB IN del ricevitore.
3.2.2 Collegamento a più parabole (più lnb) utilizzando un commutatore
DiSEqC1.0 (Figura 8)
• Collegare i convertitori (lnb) con un cavo coassiale agli ingressi del commutatore
DiSEqC 1.0 switch.
• Collegare il connettore d’uscita del commutatore con un cavo coassiale al connettore
LNB IN del ricevitore.
16
Collegamento para Parabola
3.3.3 Collegamento ad una parabola motorizzata. (Figura3)
• È possibile ricevere i programmi da più satellite installando un motore DiSEqc 1.2.
• Collegare un cavo coassiale dal convertitore (lnb) posto sulla parabola al motore.
• Collegare con un cavo coassiale il motore all’ingresso LNB IN del ricevitore.
17
Avviamento - Prima accensiones
4.Avviamento
Verificate che il ricevitore sia correttamente collegato al TV e alla parabola.
Verificate che la parabola sia puntata correttamente e che il segnale sia di buona qualità.
4.1 Prima accensione:
Per offrire il miglior servizio il ricevitore è stato pre-programmato con i canali TV e
Radio dei satelliti Astra 19° Est e Hot Bird rispettivamente.
• Se la parabola è puntata su ASTRA:
Il ricevitore si accenderà sul canale 1.
• Se la parabola è puntata su HOTBIRD:
apparirà il messaggio NESSUN CANALE. Usando i tasti SU/GIU del telecomando,
cercate il primo canale di Hotbird (di solito canale 400).
• Se il canale selezionato è codificato comparirà la scritta:
“Canale codificato” (Scrambled).
4.2 Parabolapuntata su altri satelliti
Se la parabola è puntato su satelliti diversi da Astra e Hot Bird comparirà il messaggio
NESSUN CANALE.
Per memorizzare i canali,consultate il paragrafo 5.1.4.3 “
Regolazione Canali”.
La lingua preimpostata è l’inglese:per selezionare una lingua diversa consultate il paragrafo “Regolazione Lingua”.(5.1.4.1.)
5. Impostazioni di base
Ogni volta che il ricevitore chiede il codice PIN inserite il numero ‘1234’ con il
Nota:
telecomando,usando i tasti numerici [0-9].
18
Menu Principale
5.1 Menu Principale
Il Menu Principale è composto da diversi sotto-menu
come “Organizza Canali”,“Organizza Favoriti”,“Timer”,
”Installazione”,“Gioco”e “Interfaccia Comune”
Per visualizzare e navigare nei menu procedete come
segue:
1.Premere il tasto
2.Usate i tasti SU/GIU per navigare nel menu.
3.Premere il tasto
4.Premere il tasto Exit per concludere un’operazione.
5.Premere più volte il tasto Exit fino a ritornare al Menu Principale.
Nota: la scritta HELP che compare sulla parte bassa dello schermo vi sarà di aiuto.
5.1.1 Menu Organizza Canali
Il menu “Organizza Canali” vi permette di organizzare i canali,creare la vostra lista di
favoriti,modificare il nome dei canali e cancellare
canali dalla lista.
Organizzare i canali della lista canali:
1.Premere il tasto Menu.
2.Usando i tasti SU/GIU , selezionate “Organizzacanali” e premere OK.
Il canale selezionato viene evidenziato da un marker.Usate i tasti SU/GIU per spostare
il canale nella posizione desiderata e premete nuovamente il tasto
posizionato nella posizione desiderata.
Dopo la riorganizzazione dei canali premete il tasto
alizzazione normale. (Viene visualizzato un messaggio di memorizzazione delle modifiche)
EXIT finché non ritornate alla visu-
Giallo. Il canale verrà
19
Impostazione dei Canali favoriti
Impostazione dei canali favoriti dalla lista canali:
1.Premere il tasto Menu.
2.Usando i tasti SU/GIU , selezionate
“Organizzazione canali” e premere OK.
3.Premere il tasto
zazione dei favoriti.
4.I nomi delle liste dei canali favoriti sono: “Cinema”
(Movie),“News”,“Sport”,e “Musica”.
5.Usando i tasti SU/GIU o P+/P- ,selezionate il
canale e premete il tasto colorato corrispondente
alla lista desiderata.Adesempio se premete il tasto
Rosso (Cinema) il canale verrà assegnata alla lista favoriti “Cinema. Un cuore rosso
apparirà accanto al nome del canale. Premendo nuovamente il tasto Rosso il canale
viene tolto dalla lista dei favoriti.
6.Un canale può essere memorizzato in più liste favoriti.
7.Premere il tasto
Durante la visione di un programma potete visualizzare la lista favoriti premendo il tasto
Fav.
Blu (Fav) per entrare nell’organiz-
EXIT fino a ritornare al menu principale.
Modifiche nella lista canali:
È possibile modificare il nome del canale,bloccare un canale e saltare un canale durante
lo zapping.
Modifica nome canale:
1.Premere il tasto Menu.
2.Usando i tasti SU/GIU ,selezionate “Organizza canali” e premere OK.
3.Usando i tasti SU/GIU o P+/P-,selezionate il canale.
4.Premere il tasto Verde (Modifica).
5.Premere
tastiera.
6.Il tasto P+ cancella la stringa mentre il tasto P-
cancella un carattere.Con il tasto freccia GIU si
entra nella tastiera e con tasti SU/GIU eDESTRA/SINISTA si selezionano i caratteri.
Premete
del canale. Una volta modificato il nome per uscire
dalla tastiera premete più volte il tasto freccia SU
e poi OK per confermare le modifiche.
20
OK e sullo schermo apparirà una
OK per scrivere sopra il nome attuale
Blocco Canale - Salto Canale
Blocco canale:
Se bloccate la visione di un canale, questo può essere visto dalla lista canali soltanto digitando il codice PIN.Per bloccare/sbloccare il canale procedere come segue:
1.Ripetere i primi quattro passi del paragrafo
Modifica nome canale”
“
2.Usando i tasti SU/GIU o P+/P-, selezionate “Blocca“.
3.Premere OK e digitate il codice PIN.
4.Viene evidenziata la funzione blocco.
5.Spostare il cursore sul campo
tasto OK.
6.Per sbloccare il canale ripetere la stessa procedura.
Salto canale:
Quando la funzione Salto canale è attivata,il canale viene saltato quando scorrete la lista
canali.Per saltare un canale procedere come segue:
1.Ripetere i primi quattro passi del paragrafo
“Modifica nome canale”
2.Usando i tasti SU/GIU o P+/P-,selezionate “Salta“.
3.Premere OK e digitate il codice PIN.
4.Viene evidenziata la funzione di salto canale.
5.Spostare il cursore sul campo
tasto OK.
6.Per togliere il salto canale ripetere la stessa procedura.
OK e premere il
OK e premere il
Modifica dei PID Video,PID Audio, e PID di programma:
1.Ripetere i primi quattro passi del paragrafo “Modifica nome canale”
2.Usando i tasti SU/GIU o P+/P-, selezionate il campo PID .
3.Usare la tastiera numerica [0-9] per inserire il nuovo valore .
4.Spostare il cursore sul campo
Cancellazione dei canali dalla lista canali
1.Premere il tasto Menu.
2.Usando i tasti SU/GIU ,selezionate “Organizza canali” e premere OK.
3.Premere il tasto Giallo (Delete).
4.Usando i tasti
5.Premere il tasto Rosso per cancellare il canale selezionato.
6.Premere il tasto Blu per cancellare tutti i canali dalla lista.
7.Premere il tasto Verde per uscire dal menu cancellazione.
SU/GIU o P+/P-, selezionate il canale.
OK e premere il tasto OK.
21
Menu Organizza Preferiti
5.1.2 Menu Organizza Preferiti
Questo menu vi permette di organizzare le liste dei canali favoriti.Tutti i canali che avete
evidenziato come favoriti nel menu “Organizza Canali” possono essere riorganizzati
procedendo come segue:
1.Premere il tasto
2.Usare i tast SU/GIU per selezionare il menu
“Organizza Preferiti” e premere OK.
Rosso:come nel menu “Organizza
• tasto
Canali”.
• tasto Blu:visualizza la lista favoriti successiva.
Verde:modifica il nome del canale come
• tasto
nel menu “Organizza Canali”.
• tasto Giallo:elimina il canale selazionato dalla
lista favoriti.
Menu.
22
Menu Timer
5.1.3 Menu Timer
Il timer vi permette di accendere e spegnere il ricevitore in qualsiasi momento.
1.Premere il tasto
2.Usare i tast SU/GIU per selezionare il menu
“Timer” e premere OK.
• Numero Timer:
potete selezionare fino ad 8 eventi.
• Stato Timer:
Selezionate “Attiva” per attivare il timer, oppure
“Disattiva” per disattivare il timer selezionato.
• ModoTimer:
1.“Spento”:Impostazione dell’ora di spegnimento.
2.“Acceso”:Impostazione dell’ora di accensione .
3.“Intervallo”:Il ricevitore si accende all’ora e data
prescelte e si spegne all’ora indicata alla voce
Ora fine.
• Ciclo Timer:
Potete selezionare il tipo di accensione(una volta,ogni giorno,ogni settimana).
• Data:
Data di accensione o spegnimento.
• Ora:
Ora di accensione o spegnimento.
• Ora fine:
Ora di spegnimento quando si utilizza il modo “Intervallo”.
• Canale:
Canale di accensione.
Menu.
3.Premere il tasto
4.Premere il tasto Blu per memorizzare ed uscire dal Menu Timer.
5.Premere il tato Verde per uscire dal Menu Timer senza salvare le impostazioni.
Rosso per memorizzare e proseguire con un altro evento.
23
Regolazione Lingua - TV/VC R
5.1.4 Menu Installazione.
Tutti i parametri relativi a TV, Parabola, LNB e
Satelliti si trovano in questo Menu.I sotto-menu
sono “Regolazione Sistema”,“Regolazione LNB”,
“Regolazione Canali”
5.1.4.1 Regolazione sistema
Permette di installare il ricevitore secondo le vostre
preferenze.
1.Premere il tato Menu.
2.Usando i tasti
3.Usando i tasti SU/GIU ,selezionate “Regolazione sistema” e premete OK.
• Regolazione Lingua:
Permette di modificare la lingua dei menu,dell’ audio e dei sottotitoli:
1.Selezionate“Regolazione Lingua” e premete OK o il tasto freccia destra.
2.Selezionate
3.Usate i tasti freccia SU/GIU per selezionare la
lingua dei menu e premete OK.Potete
impostare allo stesso modo le lingue audio
preferite e la lingua dei sottotitoli.
4.Premere
principale.
e “Blocco Parentale”.
SU/GIU ,selezionate “Installazione” e premete OK.
“Lingua Menu” e premete OK o il tasto freccia destra.
EXIT più volte per ritornare al menu
• Regolazioni TV/VCR:
Potete impostare i parametri TV e VCR secondo
le vostre preferenze.Verificate il manuale d’uso del TV e VCR per impostare correttamente i parametri.
1.Selezionate
• Modo TV: premete OK o il tasto freccia destra e impostate il tipo di TV:“Multi”,
“PAL” o “NTSC”.
• Uscita Video: e premete OK o il tasto freccia destra e impostate l’ uscita
video“CVBS” (video composito) o “RGB”.
• Modo Schermo: e premete OK o il tasto freccia destra e impostate il vostro
shermo “Schermo intero” o “Riquadro”.
24
“Regolazioni TV/VCR” e premete OK o il tasto freccia destra.
Regolazione TV/VCR - OSD
• Uscita Audio: premete OK o il tasto freccia
destra e selezionate l’uscita audio
“Sinistra” o “Destra” (Sinistra o Destra solo per
televisori mono).
• Uscita SPDIF : premete OK o il tasto freccia
destra per attivare l’uscita S/PDIF posta sul
retro del ricevitore per il collegamento di
amplificatore audio digitale con un cavo in fibra
ottica.
• VCR Scart: premete OK o il tasto freccia destra e impostate l’uscita SCART“Auto” or “STB” (Set Top Box). Se selezionate “STB”, il segnale della scart VCR non
viene trasferito automaticamente.
• Modo UHF: premete OK o il tasto freccia destra per imostare lo standard del
segnale UHF del modulatore “PAL B/G”,“PAL I” or “PAL D/K” (PAL B/G per
l’Italia).
• Canale UHF: premete OK o il tasto freccia destra per selezionare il canale UHF
d’uscita del modulatore compreso tra 21 e 69.
“Stereo”,
2.Premere
• Regolazioni OSD:
questo menu vi permette di personalizzare
l’OSD.
1.Selezionate “Regolazioni OSD” premete OK o
il tasto freccia destra.
• Schema Colore: premete OK o il tasto
freccia destra per selezionare i colori
dell’OSD:
• T rasparenza: premete OK o il tasto freccia
destra per impostare il livello di trasparenza
dell’ OSD.
• Luminosità: premete OK o il tasto freccia destra per impostare il livello di lumi-
nosità dell’ OSD.
• Spegnimento OSD: premete OK o il tasto freccia destra per impostare la dura-
ta dell’informazione che appare sullo schermo all’avviamento del ricevitore o nel
cambio canale.
2.Premere EXIT per uscire.
EXIT per uscire.
“Base”,“Colore 1” o “Colore 2”.
25
Regolazione Ora
• Regolazione ora:
Il ricevitore usa il sistema GMT (Greenwich Mean Time) come default.
Per impostare l’ora con riferimento GMT
1.Selezionate “Regolazione Ora” premete OK o il
tasto freccia destra.
• Selezionate
tasto freccia destra e impostate la diffrenza di
orario tra il vostro paese e l’ora GMT
(Italia=GMT+2).
Per impostare la data e l’ora manualmente
procedere come segue:
• Selezionate “Regolazione Ora” premete OK o il tasto freccia destra.
• Selezionate “Utilizzo GMT” e premete OK.Selezionate “Off” e premete OK.
• Selezionate
premete OK.
• Selezionate “Imposta data” e premete OK.Impostate la data con i tasti freccia e
premete
2.Premere EXIT per uscire.
”Zona Oraria” premete OK o il
“Imposta ora locale” e premete OK.Impostate l’ora con i tasti freccia e
OK.
• Canale accensione:
Questa funzione vi permette di selezionare il canale che verrà visualizzato al momento dell’accensione.
1.Selezionate “Canale accensione” e Selezionate“Regolazione Ora” premete OK o il tasto frec-
cia destra.
• Ultimo visto: selezionando questa opzione il
ricevitore si accenderà sull’ultimo canale visto
prima dello spegnimento.
• Definisci canale:
selezionando questa opzione il ricevitore si accenderà sul canale di vostra preferenza:
1.premete
Radio o Preferiti premendo i rispettivi tasti sul telecomando.
26
OK o il tasto freccia destra e selezionate il canale dalla lista dei canali TV,
Aggiornamento - Info Sistema
• Aggiornamento sistema:
Permette di scaricare da satellite l’ultimo aggiornamento software.
1.Selezionate “Aggiornamento sistema” e premete.
Dopo aver inserito il PIN comparirà il messag-
AGGIORNAMENTO SISTEMA Si
gio:
prega di attendere per controllare nuovi
software. Se è disponibile una nuova versione
software questa verrà scaricata automaticamente dal satellite. In caso contrario comparirà
la scritta
o controllate la linea.
2.Premere EXIT per uscire.
ATTENZIONE:Verificate che il ricevitore sia collegato alla parabola e non spegnete
• Informazioni Sistema:
Vengono visualizzate le informazioni riguardanti:
modello del ricevitore,Firmware installato,
Bootstrap e sito web Strong.
MSG. Nessun sofware disponibile
mai il ricevitore durante l’aggiornamento software.
• Ripristino fabbrica:
Questa opzione permette di ripristinare i parametri di fabbrica. ATTENZIONE:se
ripristinate i parametri di fabbrica tutti i dati precedentemente memorizzati verranno
cancellati e dovrete risintonizzare il ricevitore e inserire nuovamente le vostre preferenze.:
27
Regolazione LNB
5.1.4.2 Regolazione LNB
Questo menu permette di impostare i parametri del LNB,dei commutatori e motori
collegati al ricevitori:
1.Premere il tasto
2.Con i tasti SU/GIU,selezionate “Installazione”
e premete OK.
3.Selezionate “Regolazione LNB” e premere OK.
4.Le impostazioni di default si riferiscono ad un
lnb universale standard (9750/10600MHz).
• LNB:
Sono disponibili 16 tipi di lnb,selezionate quello che corrisponde alle specifiche del
vostro lnb.
• Tipo LNB:
Sono disponibili 4 tipi di lnb:3 universali (UNI1=9750/10600 MHz,
UNI2=9750/10700MHz,UNI3=9750/10750 MHz) e 1 singolo ( è necessario
impostare il valore dell’oscillatore in MHZ).
• Alimentazione LNB:
Permette di selezionare la tensione di alimentazione del LNB ed eventualmente di
azzerarla (13/18,13,18 oppure 0).
• Parabola:
Permette di impostare il tipo di parabola“Fissa”o “Motorizzata”(mosso). Se utilizzate
un impianto motorizzato leggete il paragrafo “Regolazione posizionatore”.
Menu.
• Commutatore DiSEqC
Se usate un commutatore DiSEqC impostate il modello (V1.0 or V1.1)
• Input DiSEqC: Selezionate il numero di ingressi del commutatore DiSEqC (1~4 se
V1.0,1~16 se V1.1).
• Repetizione DiSEqC:
Impostate il numero di ripetizioni del DiSEqC (0 ~ 3)
28
Regolazione LNB
• Commutatore 0/12V:
Attiva e disattiva l’uscita 12V posta sul pannello posteriore.
• Commutatore 22kHz:
Attiva e disattiva il tono a 22KHz.
ATTENZIONE:
Se “Tipo LNB” è universale (UNI1 ~ UNI3),non sarà possibile modificare i parametri
“Alimentazione LNB”e “Commutatore 22kHz”. Questi parametri sono modificabili solo
utilizzando un LNB singolo Tipo LNB = 0.
“Commutatore DiSEqC”è Off, non sarà possibile modificare i parametri the “Input
Se
DiSEqC” e “Ripetizione DiSEqC”. Inoltre se Parabola = Motorizzata il parametro
Commuttore DiSEqC viene posto in Off.
6.Premere il tasto
modifiche.
7.Premere il tasto
Rosso (Salva) o il tasto Blu (Salva ed Esci) per memorizzare le
Verde (Esci) o il tasto Exit per uscire senza memorizzare.
29
Regolazione Canali
5.1.4.3 Regolazione canali
Questo menu serve per sintonizzare il ricevitori e memorizzare i canali.Ci sono una
trentina di satelliti già memorizzati e altri trenta possono essere aggiunti.
In questo menu è possibile modificare il nome dei
satelliti e il nome dei transponder. Inoltre è possibile
accedere direttamente al menu
Regolazione posizionatore.
menu
1.Premere il tasto Menu.
2.Con i tasti SU/GIU,selezionate “Installazione”
e premete OK.
3.Selezionate “Regolazione canali” e premere OK.
•Satellite:
Selezionate“Satellite” and premere OK il tasto freccia destra. Viene visualizzata la lista
dei satelliti.Selezionate il satellite i cui canali vi interessano e premete OK.Nota: Se desiderate cambiare il nome al satellite premete il tasto FUNC sul teleco-
mando quando vi trovate nella lista dei satelliti.Procedere poi come descritto
al paragrafo 5.1.1 per il cambio nome di un canale.
Regolazione LNB e al
• LNB:
Selezionate “LNB” scegliete il tipo di lnb con i
tasti freccia.Se desiderate modificare i parametri
LNB premete OK:comparirà il menu
“Regolazione LNB” (vedi par.5.1.4.2).
• Posizione Disco:
Questa opzione è attiva solo se nei parametri lnb “Parabola” è stato impostato
“Motorizzata”.
Premendo OK si entra nel menu “Regolazione Posizionatore”.L’uso di questo menu
•
è descritta al paragrafo 5.1.4.3.1.
30
Regolazione Canali - Auto Scan
• Frequenza, Polarizzazione, Symbol rate:
Parametri del transponder sintonizzato.Per modificare i parametri procedere come
segue:
1.Selezionare ”Frequenza” premere OK.Viene visualizzata la lista dei transponder.
2.Premere il tasto
3.Premere il tasto Blu (Aggiungi) per aggiungere un transponder.
4.Premere il tasto Verde (Salva) per memorizzare le modifiche.
5.Premere il tasto
attivo solo per i modi Modifica e Aggiungi).
• Modo Scan:
Permette di sintonizzare tutti i canali “Tutto” oppure solo i canali in chiaro “solo FTA”
(Free To Air).
• Ricerca Rete:
Impostare su “On” per sintonizzare tutti i canali di un deteminato operatore anche
se su più transponder(Telepiù,Stream ecc.).
• AutoScan (Tasto rosso):
Sintonia di tutti i transponder di un satellite.
Rosso (Modifica) per modificare i parametri di un transponder).
Giallo (Cancella) per cancellare un transponder. (Il tasto Salva è
• Scan rete (Tasto blu):
Sintonia di tutti i transponder di un determinato
operatore.
• Scan TP (Tasto verde):
Sintonia dei canali del transponder selezionato.
• PID (Tasto Giallo):
‘E possibile cercare un singolo canale impostando i valori dei PID. Premere nuovamente il tasto Giallo per avviare la ricerca.
Nota: Verificate il livello e la qualità del segnale prima di avviare una sintonia.Livello e
qualità del segnale vengono visualizzati nella parte destra dello schermo.
Se usate un posizionatore DiSEqC 1.2 dovrete impotare le posizioni dei satelliti che
volete ricevere. Questa funzione è disponibile soltante se nel menu“Regolazione LNB” il
campo “Parabola” è impostato su“Motorizzata”. (vedi par. 5.1.4.2).
Prima di iniziare:
1.Assicuratevi che la parabola si trovi nella posizione centrale.
2.Assicuratevi che i limiti meccanici del posizionatore siano stati impostati.
3.Entrate nel menu
4.Premere il tasto OK:verrà visualizzato il menu Regolazione Posizionatore.
5.Si inizia con impostare la posizione del satellite centrale.
6.Posizionarsi sul campo
freccia SU/GIU.Impostare On con i tasti freccia destra/sinistra.
7.Premere OK,la parabola si posizionerà nella
posizione centrale.
8.Per sapere in quale direzione spostare la
parabola dovete conoscere la posizione del
prossimo satellite.
9.Ad esempio se volete impostare la posizione del satellite Astra 19.2°East, dovrete
spostare la parabola verso sinistra usando il tasto
impostare la posizione del satellite Eutelsat 12.5°West, dovrete spostare la parabola verso destra con i tasti
Regolazione Canali e selezionate il campo Posizione disco.
Centro usando i tasti
freccia sinistra.Se volete
freccia destra.
32
Come spostare la Parabola
Come spostare la parabola:
1.Posizionarsi sul campo “Movimento”.
2.Usate i tasti freccia per spostare la parabola finché la scritta Bloccato non compare sullo schermo sopra le indicazioni di livello e qualità.Ottimizzate la posizione
spostando lentamente la parabola finché ottenete il massimo livello e qualità del
segnale.
3.Posizionatevi sul campo
• Impostate “On” e premete OK.La posizione del satellite viene memorizzata e la
parabola si sposterà in questa posizione ogni volta che selezionerete un canale di
questo satellite. Ripetete la procedura per tutti i satelliti che desiderate ricevere.
Dopo avere memorizzato le loro posizioni utilizzate i tasti colorati per la sintonia dei
canali:Tasto
Giallo (PID).
Rosso (Auto Scan), Tasto Blu (Scan rete), tasto Ver de (Scan TP) o tasto
“Salva”.
33
Blocco Parentale - Modificare PIN
5.1.4.4 Blocco Parentale – Modifica Codice PIN
Queto menu permette di modificare il PIN (Personal Identification Number).
Per bloccare/sbloccare l’accesso ai menu, procedere come segue:
1.Premere il tasto menu.
2.Selezionare il menu “Installazione” e premere
OK.
3.Digitare il codice PIN (1234).
4.Selezionare “Blocco parentale” e premere OK.
5.Posizionarsi sul campo Menu,impostare
o “slocca” e premere OK. Selezionando “bloc-ca”,il ricevitore vi chiederà il codice PIN ogni
volta che volete accedere ai menu.
Selezionando
senza dover digitare il PIN.
Per modificare il codice PIN procedere come segue:
“sblocca” avrete accesso ai menu
“blocca”
1.Premere il tasto menu.
2.Selezionare il menu “Installazione” e premere
OK.
3.Digitare il codice PIN (1234).
4.Selezionare “Blocco parentale” e premere OK.
5.Selezionare “Vecchio PIN” e digitare‘1234’.
6.Selezionare
PIN.
7.Selezionare “Ve rifica PIN” e digitare il medesimo
nuovo PIN.
8.Premere il tasto
9.Premere EXIT per tornare al menu principale e poi uscire.
Se volete inserire un nuovo codice PIN, vi consigliamo:
di scrivere il vostro nuovo codice di rendere accessibili i menu inserendo Slocca alla
voce Menu in modo da poter ripristinare i parametri di fabbrica qualora vi dimenticaste
il codice
Codice PIN: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
34
“Nuovo PIN” e digitare il nuovo
Blu per salvare ed uscire.
Giochi
5.1.5 Giochi
Se volete utilizzare i giochi inseriti in queto ricevitore procedete come segue:
1.Premere il tasto menu.
2.Selezionare il menu
3.Selezionate il gioco e premete OK.
• Tetris
1.Inserire il livello di difficoltà (1-15) usando la
tastiera numerica [0-9] e premere OK.Il
gioco inizia automaticamente.
• T asti Destra/Sinistra:Sposta il mattone a
destra o sinistra.
• T asto freccia GIU: fa cadere il mattone.
• T asto OK:fa ruotare il mattone
2.Premere EXIT per smettere.
“Gioco” e premere OK..
• Snake
1.Premere qualsiasi tasto per iniziare.
• T asti Destra/Sinistra:spostano i serpente a
destra o sinistra.
• T asto freccia SU/GIU:spostano i serpente
verso l’alto o basso.
• Se il serpente mangia un mattone verde,cresce.
• Se il serpente colpisce un mattone rosso il
gioco termina e ricomincia da zero.
2.Premere
EXIT per smettere.
35
Info Canali
36
Funzioni di Base
6.0 Funzioni di Base
Il telecomando vi permette di accedere a molte funzioni utili durante la visione.
A. POWER:
Accensione/spegnimento.
B.MUTE:
Azzera il volume audio.
C. TASTIERA NUMERICA (0-9):
Cambio diretto del canale.
D. SUB (Sottotitoli)
Visualizza la lista delle lingue disponibili nel canale attuale. E’ possibile cambiare la lingua con i tasti freccia
E. P- / P+:
Spostamento veloce nelle liste canali (passo di 10).
F.TV:
Visualizza la lista dei canali TV.
SU/GIU e premendo OK.
G. RADIO:
Visualizza la lista dei canali Radio.
Nota:Premendo i tasti TV o Radio vengono visual-
izzate le rispettive liste canali nelle quali è
possibile muoversi con i tasti freccia
o più velocemente con i tasti P+/P-.
SU/GIU
37
Funzioni di Base
H. FAV:
Visualizza le liste dei canali Preferiti.
Nota: Premendo il tasto FAV vengono visualizzate
le liste dei canali favoriti <Screen 11>.nelle
quali è possibile muoversi con i tasti freccia
SU/GIU o più velocemente con i tasti P+/P-.
I. SU/GIU:
Canale successivo o precedente.
J. DESTRA/SINISTRA:
Aumento/Diminuzione del volume audio.
K. OK (SLCT in alcuni modelli):
Permette la selezione nelle liste SAT, SOTTOTITOLI o LINGUA.
L. MENU:
Visualizza il Menu Principale.
M. SAT:
Visualizza la lista dei satelliti che sono stati sintonizzati.E’ possibile cambiare satellite
usando i tasti freccia SU/GIU e premendo OK.(Se avete un impianto motorizzato,
durante il cambio satellite compare la scritta
SAT non è attivo quando ci si trova nelle liste dei canali favorit poiché ci potrebbero
essere diversi satelliti i cui canali sono inseriti nella stessa lista favoriti.
“attendere parabola in movimento”.Il tasto
N. LANG (Lingua):
Visualizza la lista delle lingue disponibili nel canale in visione. E’ possibile cambiare lingua con i tasti freccia SU/GIU e premendo OK.
O.PAUSE
Fermo immagine.Premendo nuovamente questo tasto si ritorna all’immagine normale.
P. EXIT
Permette di uscire dai menu e cancellare alcune funzioni.
38
Funzioni di Base
Q. FUNC
Premendo una volta il tasto FUNC, sulla par te
alta dello schermo compaiono il numero,il nome
e il tipo di audio del canale in visione e l’ora.
Premendo una seconda volta il tasto FUNC sulla
parte bassa dello schermo compariranno ulteriori
informazioni sul canale..
R. EPG (Electronic Program Guide)
La guida elettronica mostra le informazioni sulla
programmazione dei canali del transponder sintonizzato.L’EPG è strutturata in modo
Settimanale, modo Quotidiano e modo Esteso.Le
informazioni vengono visualizzate solo se il canale
è dotato di EPG.
• Settimanale (Tasto Rosso): La lista dei canali
del transponder viene visualizzata nella parte
sinistra dello schermo,mentre le informazioni
sui programmi si trovano sulla parte destra.
• Quitidiano (Tasto Blu):Viene visualizzata
l’immagine sulla parte destra dello shermo.Sulla
parte sinistra le informazioni sui programmi del
giorno.
• Esteso (Tasto Verde): Informazioni dettagliate
sul programma in corso.
• Timer (Tasto Giallo): Spostandosi su di un
evento e premendo il tasto Giallo compare il
timer impostato sull’evento e ora selezionati.
Per maggiori dettagli consultare il paragrafo
“Regolazione Timer”.
5.1.3
• Premere EXIT per uscire.
S. SOUND
Permette di impostare il tipo di audio,stereo ((•)),mono-sinistro ((•,
o mono destro •)).
39
Ricerca Guasti
A.1 Ricerca Guasti
A volte i ricevitori digitali possono bloccarsi (come i PC):in questo caso è necessario
resettare il sistema scollegandolo dalla presa di rete .Attendere 30 secondi circa,ricollegarlo alla rete e verificare se il corretto funzionamento è stato ripristinato.Troverete qui
di seguito alcune informazioni su come intervenire in caso di malfunzionamento.
Se il ricevitore dovesse continuare a non funzionare correttamente contattate il vostro
rivenditore.Non aprite mai il ricevitore poiché oltre al decadimento della garanzia correte il rischio di scosse elettriche.
Sintomo
Il led verde/rosso del
frontalino non si accende
Nessun segnale video e
audio
Nessun segnale video e
audio
Nessun segnale video e
audio
Nessun segnale audio
ProbabileCausa
Il ricevitore non è collegato alla rete
Il TV è impostato sul
canale/ingresso A V sbagliato
Problema di collegamento
Ricevitore bloccato
E’ stato premuto il tasto
"MUTE"’
Soluzione
Verificate il collegamento
Verificate che il TV sia sintonizzato sull’ingresso A V
o canale UHF corretto
Verificate che i cavi scart e
coax siano collegati correttamente tra ricevitore e
TV
Spegnere il ricevitore,
scollegare il ricevitore
dalla rete.Dopo 30 secondi ricollegarlo e verificare
il funzionamento
Sullo shermo compare la
scritta MUTO. Premere
nuovamente il tasto MUTE
per ripristinare l’audio
Nessun segnale video o
audio
40
Problema di collegamento
SCART tra ricevitore eTV
Inserire sino in fondo i
connettori SCART.
Sostituire il cavo SCART
Ricerca Guasti
Sintomo
Nessun segnale video e
audio
Compare la scritta
"Nessuno o cattivo segnale" durante cattive condizioni climatiche (pioggia
o neve)
Compare la scritta
"Nessuno o cattivo segnale"
Compare la scritta
"Nessuno o cattivo segnale"
Compare la scritta
"Nessuno o cattivo segnale"
ProbabileCausa
Puntamento parabola non
corretto
E’ normale che in queste
condizioni il segnale sia
debole
E’ stato selezionato il
satellite sbagliato
Sono stati impostati dei
parametri errati nei menu
Puntamento non corretto
della parabola
Soluzione
Controllare il livello del
segnale con uno strumento e correggere il puntamento
Quando le condizioni
migliorano il segnale
ritornerà.In caso contrario verificare che non ci
sia neve sulla parabola
Premere il tasto SAT e
selezionate il satellite corretto
Verificate i parametri LNB
e di canale
Verificate il puntamento
della parabola,il convertitore e il cavo
I led verde e rosso del
pannello frontale lampeggiano
Il telecomando non funziona
Sovraccarico di corrente
in uscita.(corto circuito
sul cavo LNB)
Le batterie non sono state
inserite o sono scariche
Scollegate il ricevitore
dalla rete e verificate il
cavo LNB
Verificate il corretto inserimento delle batterie e, se
scariche, sostituitele
41
Caratteristiche T echniche
A.2 Caratteristiche tecniche:
Connettore d’ingressotipo F- Femmina,IEC169-24
Frequenza d’ingresso950-2150MHz
Impedenza d’ingresso75ohm
Livello segnale d’ ingresso -25 a -65dBm
Larghezza di banda 55MHz
Alimentazione LNB:Verticale +13V - Horizontal: +18V
Corrente LNB:Max 500 mA
Polarizzazione3V/18V
Frequenza tono 22kHz:22±4kHz / Ampiezza: 0. 6±0.2V
Controllo DiSEqCVersion 1.0 or 1.2
Demodulazione QPSK
Symbol Rate2-45 Ms/s
FEC1/2,2/3,3/4,5/6,e 7/8
2. Sistema & Memoria
ProcessorSTI5518 (STI-LOGIC)
Memoria Flash2Mbyte
S DRAM6Mbyte
EEPROM64Kbits
CanaliTV:3200,Radio:1600
Satellitifino a 64
Pannello fronatle7 tasti
Telecomando Infrarosso31 tasti
3.Transport Stream MPEG & decodifica A/V
Transport StreamMPEG-2 ISO/IEC 13818 Transport Stream Specification
Livello ProfiloMPEG-2 MP@ML
Tasso d’ingressoMax.60Mbit/s
Rapporto video 4:3,16:9
Frequenza25Hz per PAL,30Hz per NTSC
Risoluzione Video720x576(P AL), 720x480(NTSC)
T eletextVia VBI
Decodifica AudioMPEG/MusiCam Layer I & II, MP3,AC3
Modo AudioSingle channel/Dual channel Joint stereo/Stereo
Risposta in frequenza20~20kHz, <+/-2dB / 60Hz ~ 18kHz <+/- 0.5dB
Freq.di campionamento32, 44.1, 48kHz
42
Caratteristiche T echniche
4.A/V & Data In/Out
Uscita TV ScartRGB,CVBS, uscita L, R con Volume Control
VCR Scart In/OutCVBS,L,R In / CVBS,L,R Out
0V/12V uscita RCA Jack Output (Black Jack),
CorrenteMax 150mA
Interfaccia datiRS-232,Bit Rate:115200baud
Connettore9-pin D-sub type Size (WxHxD)
Uscita Audio DigitaleS/PDIF
5. Modulatore RF
Connettore RF75W IEC169-2,Maschio/Femmina
Frequenza470MHz a 860MHz
Canale d’uscitaCH 21-69
TV StandardPAL G/I/K selezionabile da menu
Uscita AudioMono con regolazione volume
Canale preimpostatoCH 36 modificabile da menu
6.Alimentazione
Tensione d’ingressoAC90 a 260V,50Hz/60Hz
TipeRegolatore PWM
ConsumoMax.40W/Max.240W
ProtezioneFusibile interno
7. Caratteristiche fisiche
Dimensioni 55 x 235 mm
Altezza piedini 6mm
Peso 2.0 Kg
8. Condizioni ambientali
Temperatura di esercizio0 ~ 40C
Temperatura di-10C ~ + 50C
immagazzinamento
Umidità operativa10 ~ 85% RH
Umidità di 5 ~ 90% RH
immagazzinamento