Per queste Istruzioni d’uso2
Avvertenze di sicurezza e tecnica
operativa2
Combinazioni ammesse fra
attrezzo di taglio, riparo,
impugnatura, tracolla11
Montaggio dell’impugnatura
circolare12
Impostazione del tirante gas13
Originale Istruzioni d'usoStampato su carta candeggiata senza cloro.
Montaggio dei dispositivi di
protezione14
Montaggio dell'attrezzo di taglio14
Carburante18
Rifornimento del carburante19
Addossamento della tracolla20
Bilanciamento dell’apparecchiatura 21
Avviamento/arresto del motore22
Istruzioni operative24
Filtro aria24
M-Tronic25
Esercizio invernale26
Candela27
I colori di stampa contengono oli vegetali; la carta è riciclabile.
Comportamento del motore in
marcia28
Lubrificazione del riduttore29
Dispositivo di avviamento29
Conservazione
dell’apparecchiatura29
Affilatura degli attrezzi di taglio
metallici30
Controllo e manutenzione da parte
dell’utente30
Controllo e manutenzione da parte
del rivenditore31
Istruzioni di manutenzione e cura33
Ridurre al minimo l’usura ed evitare
i danni35
Componenti principali36
Dati tecnici37
Accessori a richiesta38
Avvertenze per la riparazione39
Smaltimento39
Dichiarazione di conformità CE39
Certificato di qualità40
Egregio cliente,
La ringrazio vivamente per avere scelto
un prodotto di qualità della ditta STIHL.
Questo prodotto è stato realizzato
secondo moderni procedimenti di
produzione ed ampie misure di
sicurezza per garantirne la qualità.
Siamo impegnati in uno sforzo continuo
teso a soddisfare sempre meglio le Sue
esigenze e a rendere agevole il Suo
lavoro.
Se desidera informazioni sulla Sua
apparecchiatura, La preghiamo di
rivolgersi al Suo rivenditore o
direttamente alla nostra società di
vendita.
Le presenti Istruzioni d’uso sono tutelate dai diritti d'autore. Tutti i diritti sono riservati, specialmente quelli di riproduzione, traduzione ed elaborazione con sistemi elettronici.
1
Page 4
italiano
Per queste Istruzioni d’uso
Pittogrammi
I pittogrammi applicati
sull’apparecchiatura sono spiegati in
queste Istruzioni d’uso.
Secondo il modello e la dotazione,
l’apparecchiatura può essere provvista
dei seguenti pittogrammi:
Serbatoio carburante,
miscela di carburante
ottenuta da benzina e olio
motore
Azionare la valvola di
decompressione
Pompa carburante
manuale
Azionamento della
pompa carburante
manuale
Tubetto di grasso
Direzione aria di aspirazione: esercizio estivo
Direzione aria di aspirazione: esercizio invernale
Riscaldamento
impugnatura
Identificazione di sezioni di testo
AVVERTENZA
Avviso di pericolo d’infortunio e di lesioni
per persone nonché di gravi danni
materiali.
AVVISO
Avviso di pericolo di danneggiamento
dell’apparecchiatura o di singoli
componenti.
Sviluppo tecnico continuo
STIHL sottopone tutte le macchine e le
apparecchiature a un continuo sviluppo;
dobbiamo quindi riservarci modifiche di
fornitura per quanto riguarda forma,
tecnica e dotazione.
Non potranno perciò derivare diritti dai
dati e dalle illustrazioni di queste
Istruzioni d’uso.
Avvertenze di sicurezza e
tecnica operativa
Il lavoro con questa
apparecchiatura richiede
misure di sicurezza particolari perché si svolge ad
un regime molto alto
dell’attrezzo di taglio.
Non mettere in funzione
per la prima volta senza
avere letto attentamente
e per intero le Istruzioni
d’uso; conservarle con
cura per la successiva
consultazione.
L’inosservanza delle
Istruzioni d’uso può comportare rischi mortali.
Rispettare le norme di sicurezza dei
singoli paesi, per es. delle associazioni
professionali, degli istituti previdenziali,
degli enti per la protezione dagli infortuni
e altri.
Per chi lavora per la prima volta con
l’apparecchiatura: farsi istruire dal
venditore o da un altro esperto su come
op erare in modo sicuro – o parte cip are a
un corso di addestramento.
L’uso dell’apparecchiatura non è
consentito ai minorenni – eccetto i
giovani oltre i 16 anni addestrati sotto
vigilanza.
Tenere lontani bambini, curiosi e
animali.
2
FS 460 RC-M
Page 5
italiano
Se non si usa l’apparecchiatura, riporla
in modo che nessuno venga messo in
pericolo. Metterla al sicuro dall’uso non
autorizzato.
L’utente è responsabile per infortuni o
pericoli nei confronti di terzi o della loro
proprietà.
Affidare o prestare l’apparecchiatura
solo a persone che conoscono e sanno
maneggiare questo modello, dando loro
sempre anche le Istruzioni d’uso.
L’impiego di apparecchiature che
producono rumore può essere limitato in
certe ore da disposizioni nazionali o
locali.
Chi lavora con l’apparecchiatura deve
essere riposato, in buona salute e in
buone condizioni psicofisiche.
Chi per motivi di salute non deve
affaticarsi deve chiedere al proprio
medico se può lavorare con
un’apparecchiatura a motore.
Solo per i portatori di stimolatori cardiaci:
l’impianto di accensione di questa
apparecchiatura genera un campo
elettromagnetico assai modesto. Non
può essere del tutto escluso un effetto
su singoli tipi di stimolatori. Per evitare
rischi sanitari, STIHL consiglia di
consultare il medico curante e il
costruttore dello stimolatore.
Non si deve usare l’apparecchiatura
dopo avere assunto bevande alcoliche,
medicine che pregiudicano la prontezza
di riflessi, o droghe.
Secondo gli attrezzi di taglio assegnati,
usare l’apparecchiatura solo per falciare
erba e per tagliare vegetazione
infestante, cespugli, sterpaglia,
sottobosco, piccoli alberi o simili.
Non è consentito di usare
l’apparecchiatura per altri scopi –
pericolo d’infortunio!
Usare solo attrezzi di taglio o accessori
ammessi da STIHL per questa
apparecchiatura, o particolari
tecnicamente equivalenti. Per
informazioni in merito rivolgersi a un
rivenditore. Usare solo attrezzi o
accessori di prima qualità.
Diversamente ci può essere il pericolo di
infortuni o di danni all’apparecchiatura.
STIHL raccomanda di usare attrezzi e
accessori originali STIHL. Le loro
caratteristiche sono perfettamente
adatte al prodotto e soddisfano le
esigenze dell’utente.
Non modificare l’apparecchiatura – si
potrebbe comprometterne la sicurezza.
STIHL non si assume alcuna
responsabilità per danni a persone o a
cose causati dall’uso di gruppi di
applicazione non omologati.
Non usare idropulitrici ad alta pressione
per pulire l’apparecchiatura. Il getto
d’acqua violento può danneggiarne le
parti.
Il riparo dell’apparecchiatura non può
proteggere l’utente da tutti gli oggetti
(sassi, vetri, filo metallico ecc.) proiettati
intorno dall’attrezzo. Questi possono
rimbalzare da qualche parte e colpire
l’operatore.
Abbigliamento ed equipaggiamento
Indossare l’abbigliamento e
l’equipaggiamento prescritti.
L’abbigliamento deve
essere adatto allo scopo
e non d’impaccio. Abito
aderente; la tuta, non il
camice.
Non portare abiti che possano
impigliarsi nel legno, nella sterpaglia o
nelle parti in moto dell’apparecchiatura.
Non portare sciarpe, cravatte né monili.
Raccogliere e legare i capelli lunghi
(foulard, berretto, casco ecc.)
Calzare stivali di protezione con suola
antiscivolo e punta di
acciaio.
Solo impiegando teste falcianti sono
ammesse, in alternativa, scarpe robuste
con suola aderente e antiscivolo.
Portare il casco di protezione nei lavori di
diradamento, nella sterpaglia alta e in luoghi con
pericolo di caduta di
oggetti. Portare la visiera
e assolutamente gli
occhiali di protezione –
pericolo di oggetti fatti
mulinare o proiettati
intorno.
La visiera non è sufficiente per riparare
gli occhi.
Portare una protezione acustica
"personalizzata" – per es. le capsule
auricolari.
Calzare guanti da lavoro
robusti di materiale resistente (per es. di pelle).
FS 460 RC-M
3
Page 6
italiano
002BA271 KN
STIHL offre un’ampia gamma di
equipaggiamenti di protezione
personalizzati
Trasporto dell’apparecchiatura
Spegnere sempre il motore.
Reggere l’apparecchiatura sospesa alla
tracolla o bilanciata per lo stelo.
Proteggere dal contatto l’attrezzo di
taglio metallico – usare il riparo per
trasporto.
Non toccare parti di macchina roventi né il
riduttore – pericolo di
ustioni!
Su automezzi: assicurare
l’apparecchiatura contro il ribaltamento,
il danneggiamento e la fuoriuscita di
carburante.
Rifornimento
La benzina si infiamma
con estrema facilità –
stare lontani dalle fiamme
libere – non spandere
carburante – non fumare.
Prima del rifornimento spegnere il
motore.
Non fare rifornimento con motore ancora
caldo – il carburante potrebbe
traboccare – pericolo d’incendio!
Aprire con cautela il tappo del serbatoio
per scaricare lentamente la
sovrappressione ed evitare che schizzi
fuori carburante.
Rifornire solo in posti ben ventilati. Se si
è sparso carburante, pulire
immediatamente l’apparecchiatura –
non macchiare di carburante i vestiti –
altrimenti cambiarli immediatamente.
Dopo il rifornimento serrare più possibile il tappo
a vite.
Così si riduce il pericolo che il tappo, per
le vibrazioni del motore, possa allentarsi
e il carburante uscire.
Attenzione alle perdite! Se esce
carburante, non avviare il motore –
pericolo mortale di ustioni!
Prima dell’avviamento
Accertarsi che vi siano condizioni di
funzionamento sicuro
dell’apparecchiatura – attenersi ai
relativi capitoli delle Istruzioni d’uso:
–deve essere ammessa la
combinazione di attrezzo di taglio,
riparo, impugnatura e tracolla; tutti i
particolari devono essere montati
correttamente
–si deve potere premere
agevolmente il pulsante Stop
–la leva farfalla di avviamento, il
bloccaggio del grilletto e il grilletto
devono essere scorrevoli – il grilletto
deve scattare indietro
automaticamente nella posizione
del minimo. Premendo a fondo
contemporaneamente il bloccaggio
grilletto e il grilletto, la leva della
farfalla di avviamento deve scattare
indietro dalla posizione } alla
posizione di esercizio F
–Controllare l’accoppiamento fisso
del raccordo candela – se allentato,
si possono formare scintille che
accenderebbero la miscela ariacarburante fuoriuscita – pericolo
d’incendio!
–Attrezzo di taglio o attrezzo di
applicazione: montaggio corretto,
accoppiamento fisso e in perfette
condizioni
–Controllare che i dispositivi di
protezione (per es. il riparo per
attrezzo di taglio, il piattello girevole)
non siano danneggiati o consumati
Sostituire i particolari danneggiati.
Non usare l’apparecchiatura con il
riparo danneggiato oppure con il
piattello girevole consumato (se
scritta e frecce non sono più
leggibili)
–Non modificare i dispositivi di
comando e di sicurezza
4
FS 460 RC-M
Page 7
italiano
002BA273 KN
15m (50ft)
–Le impugnature devono essere
pulite e asciutte, prive di olio e
sporcizia – è importante per una
guida sicura dell’apparecchiatura
–Regolare la tracolla e la(e)
impugnatura(e) secondo la propria
corporatura Per questo seguire i
capitoli "Addossamento della
tracolla" e "Bilanciamento
dell’apparecchiatura".
L’apparecchiatura deve essere usata
solo in condizioni di esercizio sicure –
pericolo d’infortunio!
Per il caso di emergenza con spallacci
addossati: esercitarsi a scaricare
rapidamente l’apparecchiatura. Durante
l’esercitazione non gettare
l’apparecchiatura a terra, per evitare di
danneggiarla.
Avviare il motore
Ad almeno 3 metri dal luogo di
rifornimento – non in ambiente chiuso.
Avviare solo su un fondo piano,
assumere una posizione stabile e
sicura, tenere saldamente
l’apparecchiatura – l’attrezzo non deve
toccare oggetti né il terreno, perché
potrebbe essere trascinato
all’avviamento del motore.
L’apparecchiatura è manovrata da una
sola persona – nel raggio di 15 m non
devono trovarsi altri – neppure durante
l’avviamento – pericolo di lesioni per
oggetti proiettati intorno!
Evitare il contatto con
l’attrezzo di taglio – pericolo di lesioni!
Non avviare il motore "a
mano libera", ma come
descritto nelle Istruzioni
d’uso. Dopo il rilascio del
grilletto l’attrezzo resta
ancora un po’ in movimento – effetto d’inerzia!
Tenere lontani dalla corrente calda dei
gas di scarico e dalla superficie rovente
del silenziatore i materiali facilmente
infiammabili (per es. trucioli di legno,
cortecce, erba secca, carburante) –
pericolo d’incendio!
Tenuta e guida dell’apparecchiatura
Tenere saldamente l’apparecchiatura
sempre con entrambe le mani sulle
impugnature.
Assumere sempre una posizione salda
e sicura.
Mano sinistra sull’impugnatura circolare,
mano destra su quella di comando –
anche per i mancini.
Durante il lavoro
Assumere sempre una posizione salda
e sicura.
In caso di pericolo incombente o di
emergenza, per spegnere il motore –
premere il pulsante Stop.
Entro un ampio raggio intorno al luogo
d’impiego può crearsi il pericolo di
lesioni causato da oggetti proiettati
intorno, perciò nel raggio di 15 m non
devono trovarsi altre persone
Mantenere questa distanza anche da
cose (veicoli, vetri di finestre) – pericolo
di danni materiali! Anche alla distanza
oltre 15 m non si può escludere il
pericolo.
Attenzione che il minimo sia regolare,
perché l’attrezzo non si muova più dopo
avere rilasciato il grilletto. Se tuttavia
l’attrezzo è trascinato al minimo, affidare
la riparazione al rivenditore. STIHL
consiglia il rivenditore STIHL.
Attenzione in caso di terreno viscido,
umidità, neve, sui pendii, su terreno
accidentato – pericolo di scivolare!
Attenzione agli ostacoli: ceppi, radici –
pericolo d’inciampare!
Lavorare solo con i piedi sul terreno, mai
in posizioni instabili né su una scala o da
una piattaforma di sollevamento.
FS 460 RC-M
5
Page 8
italiano
Portando protezioni auricolari è
necessaria maggiore attenzione e
prudenza – perché la percezione dei
suoni di allarme (grida, fischi ecc.) è
ridotta.
Fare pause a tempo debito per
prevenire stanchezza e spossatezza –
pericolo d’infortunio!
Lavorare calmi e concentrati – solo in
buone condizioni di luce e visibilità.
Lavorare con prudenza – non mettere in
pericolo altre persone.
Appena il motore gira,
l’apparecchiatura produce gas di scarico
tossici. Questi gas possono essere inodori e
invisibili, e contenere
idrocarburi incombusti e
benzolo. Non lavorare
mai con l’apparecchiatura
in locali chiusi o male
aerati – neppure con
macchine catalizzate.
Lavorando in fossi, avvallamenti o in
spazi ridotti, procurare sempre un
sufficiente ricambio d’aria – pericolo
mortale d’intossicazione!
In caso di nausea, cefalea, disturbi alla
vista (per es. restringimento del campo
visivo), disturbi all’udito, vertigini,
tendenza a perdere la concentrazione,
interrompere immediatamente il lavoro –
questi sintomi possono essere causati,
fra l’altro, da eccessive concentrazioni di
gas di scarico – pericolo d’infortunio!
Mantenere bassi i livelli di rumore e dei
gas di scarico – non tenere acceso
inutilmente il motore, accelerare solo per
lavorare.
Non fumare durante l’uso
dell’apparecchiatura e nelle sue
immediate vicinanze – pericolo
d‘incendio! Dal sistema di alimentazione
possono svilupparsi vapori di benzina
infiammabili.
Le polveri, i vapori e il fumo che si
producono durante il lavoro possono
nuocere alla salute. In caso di notevole
presenza di polvere o di fumo, mettere
una mascherina di protezione
respiratoria.
Se l’apparecchiatura ha subito
sollecitazioni improprie (per es. effetto
violento di urti o cadute), controllarne
assolutamente lo stato di sicurezza
prima di riprendere il lavoro – ved. anche
"Prima dell’avviamento".
Controllare specialmente la tenuta del
sistema di alimentazione carburante e
l’efficienza dei dispositivi di sicurezza.
Non continuare assolutamente a usare
apparecchiature prive di sicurezza
funzionale. In caso di dubbio rivolgersi al
rivenditore.
Non lavorare mai
senza il riparo
adatto per
l’apparecchiatura e
per l’attrezzo di
taglio – pericolo di
lesioni per oggetti
proiettati intorno.
Controllare il terreno:
oggetti solidi – sassi,
pezzi di metallo e simili
possono essere proiettati intorno – anche per
oltre 15 m – pericolo di
lesioni! – e danneggiare
l’attrezzo di taglio nonché
cose (per es. veicoli parcheggiati, vetri di finestre)
(danni materiali).
Lavorare con particolare prudenza nei
terreni senza visibilità e con vegetazione
fitta.
Falciando sterpaglia alta, sotto cespugli
e siepi: altezza di lavoro con l’attrezzo di
almeno 15 cm – non mettere in pericolo
animali.
Prima di lasciare l’apparecchiatura,
spegnere il motore.
Controllare periodicamente l’attrezzo di
taglio a brevi intervalli, ma
immediatamente in caso di alterazioni
percettibili:
–spegnere il motore, tenere
saldamente l’apparecchiatura e
lasciare fermare l’attrezzo di taglio
–controllare le condizioni e
l’accoppiamento fisso; attenzione
alle incrinature.
–Verificare l’affilatura
–Sostituire subito gli attrezzi difettosi
o senza filo, anche con una minima
incrinatura
Liberare periodicamente la sede
dell’attrezzo di taglio da erba e
sterpaglia – disintasare la zona
dell’attrezzo o del riparo.
6
FS 460 RC-M
Page 9
italiano
Per sostituire l’attrezzo, spegnere il
motore – pericolo di lesioni!
Durante il funzionamento
il riduttore si scalda. Non
toccare il riduttore – pericolo di ustioni!
Non continuare a usare né riparare
attrezzi danneggiati o incrinati cercando
di saldarli o di raddrizzarli –
deformazione (squilibrio).
Possono staccarsi particelle o
frammenti e colpire ad alta velocità
l’operatore o terzi, procurando
gravissime lesioni!
Impiego delle teste falcianti
Completare il riparo dell’attrezzo di
taglio con i particolari di applicazione
indicati nelle Istruzioni d’uso.
Usare solo ripari con coltello montato
come prescritto, in modo che il filo venga
accorciato alla lunghezza prevista.
Per correggere il filo delle teste regolabili
a mano, spegnere assolutamente il
motore – pericolo di lesioni!
L’uso improprio con fili troppo lunghi
riduce il regime di esercizio del motore.
Questo, per lo slittamento continuo della
frizione, causa il surriscaldamento e il
danneggiamento di componenti
funzionali importanti (per es. frizione,
parti della carcassa di plastica) – per es.
per l’attrezzo di taglio trascinato al
minimo – pericolo di lesioni!
Uso di attrezzi di taglio metallici
STIHL consiglia di usare attrezzi di taglio
metallici originali STIHL. Le loro
caratteristiche sono perfettamente
adatte all’apparecchiatura e soddisfano
le esigenze dell’utente.
Gli attrezzi di taglio metallici girano
molto velocemente. Le forze così
generate agiscono sull’apparecchiatura,
sull’attrezzo stesso e sul materiale da
tagliare.
Gli attrezzi di taglio metallici devono
essere affilati periodicamente secondo
le prescrizioni.
Attrezzi di taglio metallici affilati in modo
non uniforme producono uno squilibrio
che può sollecitare gravemente
l’apparecchiatura – pericolo di rottura!
I taglienti senza filo o affilati in modo
errato possono aumentare la
sollecitazione esercitata sull’attrezzo –
pericolo di lesioni per particolari incrinati
o rotti!
Dopo ogni urto contro oggetti duri
(per es. sassi, macigni, pezzi di metallo)
controllare l’attrezzo metallico (per es.
se è incrinato o deformato). Sbavature e
altri accumuli visibili di materiale devono
essere rimossi (possibilmente con una
lima), perché, proseguendo il
funzionamento, possono staccarsi in
qualsiasi momento ed essere proiettati
via – pericolo di lesioni!
Per ridurre i pericoli indicati che possono
verificarsi durante il funzionamento di un
attrezzo di taglio metallico, questo non
deve avere in nessun caso un diametro
diametro eccessivo. Non deve essere
troppo pesante. Deve essere fabbricato
con materiali di qualità appropriata ed
avere una geometria adeguata (forma,
spessore).
Un attrezzo di taglio metallico non
prodotto da STIHL non deve essere più
pesante, più spesso, di forma diversa e
di diametro maggiore di quello più
grande omologato da STIHL per questa
apparecchiatura – pericolo di lesioni!
Vibrazioni
Durante l’uso prolungato
dell’apparecchiatura le vibrazioni
possono causare disturbi circolatori
nelle mani ("Malattia della mano
bianca").
Non è possibile fissare una durata
dell’impiego valida generalmente,
perché essa dipende da diversi fattori.
La durata dell’impiego è prolungata da:
–riparo delle mani (guanti caldi)
–pause
La durata dell’impiego è ridotta da:
–particolare predisposizione
personale a difetti di circolazione
(sintomo: dita spesso fredde,
formicolii)
–bassa temperatura esterna
–entità della forza di presa (una
presa forte ostacola la circolazione
del sangue)
Con un uso abituale e prolungato
dell’apparecchiatura, e la frequente
comparsa dei sintomi connessi (per es.
formicolii) è raccomandabile una visita
medica.
FS 460 RC-M
7
Page 10
italiano
Manutenzione e riparazioni
Eseguire regolarmente la manutenzione
dell’apparecchiatura. Eseguire solo le
operazioni di manutenzione e di
riparazione descritte nelle Istruzioni
d’uso. Fare eseguire da un rivenditore
tutte le altre operazioni.
STIHL consiglia di fare eseguire le
operazioni di manutenzione e cura solo
dal rivenditore STIHL. I rivenditori STIHL
vengono periodicamente aggiornati e
dotati di informazioni tecniche.
STIHL consiglia di impiegare solo parti
di ricambio di prima qualità. In caso
contrario si può verificare il pericolo
d’infortunio o di danni
all’apparecchiatura. Per informazioni
rivolgersi a un rivenditore.
STIHL consiglia di impiegare ricambi
originali STIHL. Le loro caratteristiche
sono perfettamente adatte
all’apparecchiatura e soddisfano le
esigenze dell’utente.
Per le operazioni di manutenzione,
riparazione e pulizia spegnere sempre il
motore e staccare il raccordo candela –
pericolo di lesioni per l’avvio accidentale
del motore!
Non mettere in funzione il motore con il
dispositivo di avviamento se il raccordo
candela è staccato o se la candela è
svitata – pericolo d’incendio per scintille
che escono dal cilindro!
Non fare la manutenzione o sistemare
l’apparecchiatura vicino a fiamme libere
– pericolo d’incendio per il carburante!
Controllare periodicamente l’ermeticità
del tappo serbatoio.
Usare solo candele intatte autorizzate
da STIHL – ved. "Dati tecnici".
Controllare il cavo di accensione
(isolamento perfetto, attacco saldo).
Verificare che il silenziatore sia in
perfette condizioni.
Non lavorare se il silenziatore è difettoso
o assente – pericolo d’incendio! – danni
all’udito!
Non toccare il silenziatore caldo –
pericolo di ustioni!
Le condizioni degli elementi antivibratori
influiscono sul comportamento alle
vibrazioni – controllarli periodicamente.
Simboli sui dispositivi di protezione
Una freccia sul riparo per attrezzi di
taglio indica la direzione di rotazione
dell’attrezzo.
Alcuni dei seguenti simboli si trovano sul
lato esterno del riparo e indicano la
combinazione ammessa fra attrezzo e
riparo.
Il riparo può essere usato
con le teste falcianti.
Il riparo può essere usato
con le lame tagliaerba.
Il riparo non deve essere
usato con le teste
falcianti.
Il riparo non deve essere
usato con coltelli da
boscaglia, coltelli trituratori e seghe circolari.
Il riparo non deve essere
usato con coltelli da
boscaglia, coltelli trituratori, lame tagliaerba e
seghe circolari.
Il riparo può
essere usato con
le teste falcianti –
non usare coltelli
da boscaglia, coltelli trituratori e
seghe circolari.
Il riparo può
essere usato con
le teste falcianti –
non usare
attrezzi di taglio
metallici.
Tracolla semplice
La tracolla è compresa nella fornitura
oppure è disponibile come accessorio a
richiesta.
8
FS 460 RC-M
Page 11
italiano
002BA492 KN
000BA015 KN
002BA049 KN
NUsare la tracolla
Nagganciare alla tracolla
l’apparecchiatura con il motore
acceso.
Teste falcianti, lame tagliaerba e coltelli
da boscaglia devono essere usati
insieme con una tracolla (tracolla
monospalla)!
Testa falciante con filo
Per un taglio "morbido" – per tagliare in
modo "pulito" anche bordi frastagliati
intorno ad alberi, pali di recinzioni ecc. –
minori lesioni della corteccia.
La fornitura della testa falciante
comprende un foglietto illustrativo.
Dotare la testa falciante di filo falciante
solo secondo le indicazioni del foglietto
illustrativo
Attenzione ai riferimenti di usura!
Appena uno dei riferimenti sulla testa
PolyCut è sfondato in basso (freccia):
non usare più la testa, ma sostituirla con
una nuova! Pericolo di lesioni per pezzi
di attrezzo proiettati intorno!
Seguire assolutamente le indicazioni
per la manutenzione della testa PolyCut!
Al posto di lame di plastica, la testa
falciante PolyCut può anche essere
allestita con filo falciante.
La fornitura della testa falciante
comprende foglietti illustrativi. Dotare la
testa falciante di lame di plastica o filo
falciante solo secondo le indicazioni dei
foglietti illustrativi.
AVVERTENZA
Non usare fili metallici o funi al posto del
filo falciante – pericolo di lesioni!
FS 460 RC-M
AVVERTENZA
Non sostituire il filo falciante con fili
metallici o funi – pericolo di lesioni!
Testa falciante con lame di plastica –
STIHL PolyCut
Per falciare bordi erbosi privi di
vegetazione (senza pali, recinzioni,
alberi e ostacoli simili).
Pericolo di rimbalzo con attrezzi di tagl io
metallici
Impiegando attrezzi di taglio metallici
(lama tagliaerba, coltello da boscaglia,
sega circolare) vi è il pericolo di rimbalzo
quando l’attrezzo incontra un ostacolo
solido (tronco d’albero, ramo, ceppo,
9
Page 12
italiano
002BA135 KN
000BA020 KN
002BA355 KN
002BA509 KN
pietra o simili). L’apparecchiatura viene
sbalzata indietro – in senso opposto alla
direzione rotativa dell’attrezzo.
Esiste un maggiore pericolo di rimbalzo
quando il settore nero dell’attrezzo
incontra un ostacolo.
Lama tagliaerba
AVVERTENZA
L’uso improprio può danneggiare la
lama – i pezzi proiettati via possono
causare pericolo di lesioni!
In caso di evidente perdita del filo,
affilare la lama secondo le prescrizioni.
Coltello da boscaglia
Per tagliare erba stopposa, diradare
vegetazione selvatica e sterpaglia
nonchè alberelli con diametro massimo
di 2 cm – non tagliare legno più largo –
pericolo d’infortunio!
Tagliando erba e diradando piantagioni
giovani, guidare l’apparecchiatura raso
al suolo con movimento falciante.
viene sminuzzata – in questa
operazione tenere l’attrezzo di taglio non
oltre l’anca.
Questa tecnica operativa richiede la
massima attenzione. Quanto più
l’attrezzo è lontano dal terreno, tanto
maggiore è il rischio che vengano
proiettate lateralmente delle particelle –
pericolo di lesioni!
Attenzione! L’uso improprio può
danneggiare il coltello – pericolo di
lesioni per particelle proiettate intorno!
Per ridurre il pericolo d’infortunio, fare
assolutamente attenzione di:
–evitare il contatto con sassi, corpi
metallici o simili
–non tagliare legno o cespugli di
diametro superiore a 2 cm – per
diametri superiori usare la sega
circolare
–Controllare periodicamente se il
coltello è danneggiato – non
continuare a usare un coltello
difettoso
–Affilare periodicamente il coltello
secondo le prescrizioni; se ha perso
sensibilmente il filo – e se è
necessario – riequilibrarlo (STIHL
consiglia il rivenditore STIHL)
Solo per erbe ed erbacce – guidare
l’apparecchio con movimento falciante.
10
Per diradare vegetazione selvatica e
sterpaglia "tuffare" il coltello dall’alto
nella pianta– la vegetazione tagliata
FS 460 RC-M
Page 13
Combinazioni ammesse fra attrezzo di taglio, riparo, impugnatura, tracolla
681BA166 KN
1
2
3
4
5
6
7
9
8
10
14
12
13
11
15
16
15
16
17
18
18
17
Attrezzo di taglioRiparoImpugnaturatracolla semplice
italiano
FS 460 RC-M
11
Page 14
italiano
9926BA001 KN
9926BA002 KN
Combinazioni ammesse fra attrezzo di
taglio, riparo impugnatura, tracolla
AVVERTENZA
Per motivi di sicurezza, si devono
combinare solo attrezzi, versioni di
ripari, di impugnature e di tracolle che si
trovano all’interno di una casella della
tabella. Non sono ammesse altre
combinazioni – pericolo d’infortunio!
Non sono ammessi lame tagliaerba e
coltelli da boscaglia di materiali non
metallici.
Ripari
11 Riparo solo per teste falcianti
12 Riparo con
13 grembiule e coltello per tutte le teste
falcianti (ved. "Montaggio dei
dispositivi di protezione")
14 Riparo senza grembiule e coltello
per tutti gli attrezzi di falciatura
metallici
Impugnature
15 Impugnatura circolare con
16 staffa (limitatore di passo)
Tracolle e spallacci
17 Si deve usare la tracolla semplice
18 Si può usare lo spallaccio
Montaggio dell’impugnatura
circolare
Alla consegna della nuova
apparecchiatura l’impugnatura circolare
è già montata.
Usare la staffa
Secondo l’attrezzo di taglio usato e il
mercato – ved. "Combinazioni ammesse
fra attrezzo di taglio, riparo e
impugnatura" – l’impugnatura circolare
deve essere munita di una staffa che
serve da limitatore del passo.
La staffa è compresa nella fornitura
dell'apparecchiatura o è disponibile
come accessorio a richiesta.
12
FS 460 RC-M
Page 15
italiano
1
2
3
9926BA003 KN
5,3 mm
A
9926BA004 KN
Fissare la staffa
NInnestare il disco (1) con diam.
interno 5,3 mm (0,21 in.) sulla
vite (2) M5x23
Napplicare la staffa (3)
sull’impugnatura circolare e avvitare
nell’impugnatura la vite con rondella
NSerrare la vite (2)
Lasciare la staffa sempre montata.
Centraggio e fissaggio dell’impugnatura
circolare
Variando la distanza (A) si può portare
l’impugnatura nella posizione più adatta
all’operatore e al tipo d’impiego.
Consiglio: distanza (A) circa 35 cm
(14 in.)
NAllentare la vite sull’impugnatura
NSpostare l’impugnatura nella
posizione desiderata
NStringere la vite finché non è più
possibile far girare l’impugnatura
sullo stelo.
Impostazione del tirante gas
La corretta impostazione del tirante gas
è il presupposto per il buon
funzionamento dell’apparecchiatura in
tutte le condizioni d’esercizio, da
’"avviamento" fino a "tutto gas".
Dopo l’assemblaggio
dell’apparecchiatura, o dopo il
funzionamento prolungato, può essere
necessario reimpostare il tirante gas.
–Controllo e impostazione del tirante
gas possono essere effettuati
dall’utente: ved. "Controllo e
manutenzione da parte dell’utente"
–Controllo e impostazione del tirante
gas possono essere effettuati dal
rivenditore. Fare riparare
l’apparecchiatura presso il
rivenditore STIHL consiglia il
rivenditore STIHL.
FS 460 RC-M
13
Page 16
italiano
002BA380 KN
2
1
3
3
4
1
5
4
002BA103 KN
002BA104 KN
1
002BA383 KN
Montaggio dei dispositivi di
protezione
Montaggio del riparo
1Riparo per attrezzi per falciatura
2Riparo per teste falcianti
I ripari (1) e (2) vengono fissati sul
riduttore in modo identico.
NSistemare il riparo sul riduttore
NAvvitare e stringere le viti (3)
Montaggio di grembiule e coltello
AVVERTENZA
Usando teste falcianti, questi
componenti devono essere montati sul
riparo (1).
NCalzare la scanalatura inferiore del
grembiule (4) sulla guida del
riparo (1) fino allo scatto
NInfilare il coltello (5) nella
scanalatura superiore del grembiule
e farlo coincidere con il primo foro di
fissaggio
Navvitare e stringere le viti
Montaggio dell'attrezzo di
taglio
Preparazione della decespugliatrice
NSistemare la decespugliatrice con la
sede dell’attrezzo di taglio rivolta in
alto
montare il piattello di pressione
il piattello è compreso nella fornitura
dell’apparecchiatura.
Ncalzare il piattello (1) sull’albero (2)
AVVISO
Per bloccare gi attrezzi di taglio è
necessario il piattello (1) sul riduttore
14
FS 460 RC-M
Page 17
italiano
2
002BA266 KN
002BA267 KN
3
4
5
7
8
2
002BA384 KN
7
Fissaggi per attrezzi di taglio
La dotazione dei particolari di fissaggio
per l’attrezzo di taglio dipende anche dal
tipo di attrezzo fornito con la prima
dotazione della nuova apparecchiatura.
Fornitura senza fissaggi
Si possono montare solo teste falcianti
che si fissano direttamente
sull’albero (2).
Fornitura con fissaggi
Si possono montare teste falcianti e
attrezzi di taglio metallici.
Secondo la versione dell’attrezzo di
taglio, occorrono anche il dado (3), il
piattello girante (4) e il disco di
pressione (5).
I particolari si trovano nel corredo fornito
con l’apparecchiatura, e sono disponibili
a richiesta.
Bloccaggio dell’albero
Per il montaggio e lo smontaggio degli
attrezzi di taglio, si deve bloccare
l’albero (2) con la spina ad innesto (7).
La spina è compresa nella fornitura e
disponibile come accessorio a richiesta.
NInfilare la spina (7) nel foro (8) del
riduttore – fino all’arresto – spingerla
leggermente
Ngirare sull’albero, sul dado o
sull'attrezzo di taglio fino a innestare
la spina, bloccando l’'albero
Montaggio dell'attrezzo di taglio
FS 460 RC-M
AVVERTENZA
Usare il riparo adatto all’attrezzo di taglio
– ved. "Montaggio dei dispositivi di
protezione".
NProseguire come in "Montaggio
della testa falciante" o "Montaggio
dell’attrezzo di taglio metallico"
15
Page 18
italiano
1
002BA385 KN
Montaggio della testa falciante
Custodire con cura il foglietto d’istruzioni
per la testa falciante!
Nbloccare l’albero
NGirare la testa falciante in senso
orario
AVVISO
Estrarre nuovamente la punta ad
innesto di bloccaggio albero.
Allungamento del filo
Il foglietto d’istruzioni delle singole teste
falcianti contiene una descrizione
dettagliata.
STIHL SuperCut
Il filo si allunga automaticamente se è
lungo almeno 6 cm – il coltello sul riparo
accorcia alla lunghezza ottimale le
estremità troppo lunghe.
STIHL AutoCut
NTenere la testa rotante parallela alla
superficie erbosa – battere qualche
colpetto sul terreno – il filo si allunga
di circa 3 cm
il coltello sul riparo riduce i fili troppo
lunghi alla lunghezza ideale – per questo
occorre evitare di battere ripetuti
colpetti!
Il filo si allunga soltanto se entrambe le
estremità sono ancora lunghe almeno
2,5 cm
Testa falciante TrimCut
AVVERTENZA
Per regolare a mano il filo, spegnere
assolutamente il motore – altrimenti vi è
il pericolo di lesioni!
NSollevare il corpo bobina – girarlo in
senso antiorario – di circa 1/6 di giro
– fino alla posizione di arresto – farlo
poi scattare di nuovo indietro
NTirare i fili verso l’esterno
Ripetere l’operazione, se necessario,
finché tutti e due i fili non sono lunghi
circa 10 cm.
Un giro da scatto a scatto libera
circa4cm di filo.
Testa falciante PolyCut
AVVERTENZA
Per rifornire a mano la testa falciante,
spegnere assolutamente il motore –
altrimenti vi è il pericolo di lesioni!
Come indicato sul foglietto illustrativo
della testa.
Montaggio dell’attrezzo di taglio
metallico
AVVERTENZA
Calzare guanti di protezione – pericolo di
lesioni per i becchi taglienti acuminati
16
FS 460 RC-M
Page 19
Il riparo dell’attrezzo di falciatura per le
1
2
34
681BA045 KN
5
8
6
7
11
10
11
12
681BA167 KN
lame tagliaerba 230-2 (1), 230-4(2),
230-8 (3), 250-40 Spezial (3) e il coltello
da boscaglia (5) non richiede i particolari
di applicazione grembiule e coltello –
ved. "Montaggio dei dispositivi di
protezione".
Sistemare per terra l’apparecchiatura
con la sede dell’attrezzo di taglio in alto
– per (1), (2) e (5) i becchi taglienti
possono essere rivolti in qualsiasi
direzione, per (3) e (4) i taglienti devono
essere rivolti in senso orario.
AVVERTENZA
Attenzione alla freccia del senso di
rotazione all’interno del riparo attrezzo di
falciatura.
NPosare l’attrezzo di taglio (6) sul
piattello di pressione (7)
AVVERTENZA
Il collare (frecce) deve sporgere nel foro
dell’attrezzo di taglio
NInnestare sull’albero (10) il disco di
pressione (8) e il piattello
girevole (9)
NBloccare l’albero
NCon la chiave universale (12)
avvitare in senso antiorario il
dado (11) sull’albero e serrarlo
AVVERTENZA
Sostituire il dado se allentato.
italiano
AVVISO
Estrarre l’attrezzo di bloccaggio
dell’albero.
Smontaggio dell’attrezzo di taglio
metallico
NBloccare l’albero
Nallentare in senso orario il dado
NTogliere i particolari dall’albero –
senza smontare il piattello di
pressione (7)
AVVISO
Estrarre l’attrezzo di bloccaggio
dell’albero.
FS 460 RC-M
17
Page 20
italiano
Carburante
Il motore deve essere alimentato con
una miscela di benzina e di olio per
motori.
AVVERTENZA
Evitare il contatto diretto della pelle con
il carburante e l’inalazione dei vapori.
STIHL MotoMix
STIHL raccomanda di impiegare lo
STIHL MotoMix. Questo carburante
pronto per l’uso, privo di benzolo e di
piombo, si distingue per un alto numero
di ottano e garantisce sempre il giusto
rapporto di miscelazione.
Per la massima durata utile del motore,
lo STIHL MotoMix è a miscela con l’olio
STIHL HP Ultra per motori a due tempi.
MotoMix non è disponibile su tutti i
mercati.
Miscelazione del carburante
AVVISO
Materiali di esercizio inadatti o un
rapporto di miscela non conforme alle
prescrizioni possono causare seri danni
al propulsore. Benzina od olio motore di
qualità inferiore possono danneggiare il
motore, gli anelli di tenuta, le tubazioni e
il serbatoio carburante.
Benzina
Usare solo benzina di marca con
numero di ottano di almeno 90 NORM –
con o senza piombo.
Le macchine catalizzate devono essere
alimentate con benzina senza piombo.
AVVISO
Facendo ripetuti rifornimenti con
benzina con piombo, l’efficacia del
catalizzatore può ridursi nettamente.
La benzina con una parte di alcol
superiore al 10% potrebbe causare
irregolarità di marcia nei motori con
carburatori regolabili a mano e non deve
quindi essere usata per questi motori.
I motori con M-Tronic forniscono la
piena potenza usando benzina con una
parte di alcol fino al 25% (E25).
Olio motore
Usare solo olio per motori a due tempi di
qualità – preferibilmente l’olio STIHL HP
per motori a due tempi, HP Super
oppure HP Ultra, sintonizzati in modo
ottimale ai motori STIHL. La massima
resa e durata utile del motore garantisce
l’HP Ultra.
Gli olii per motori non sono disponibili su
tutti i mercati.
Nella preparazione della miscela per
apparecchiature catalizzate, usare solo
olio STIHL per motori a due tempi 1:50.
Rapporto di miscelazione
con olio STIHL per motori a due tempi
1:50; 1:50 = 1 parte di olio + 50 parti di
benzina
per carburante prima l’olio, poi la
benzina e mescolare ben bene.
Conservazione della miscela di
carburante
Conservarla solo in contenitori
omologati per carburante in un luogo
asciutto, fresco e sicuro, protetto dalla
luce e dal sole.
Olio STIHL per due
tempi 1:50
18
FS 460 RC-M
Page 21
italiano
2709BA025 KN
2709BA003 KN
La miscela invecchia – preparare solo
una quantità di miscela sufficiente per
qualche settimana. Non conservarla per
più di 3 mesi. Sotto l’effetto della luce,
del sole, delle basse o delle alte
temperature la miscela può diventare
rapidamente inservibile.
NPrima del rifornimento, agitare
vigorosamente la tanica
AVVERTENZA
Nella tanica può crearsi pressione –
aprirla con cautela.
Npulire bene di tanto in tanto il
serbatoio carburante e la tanica
Smaltire il residuo di carburante e il
liquido usato per la pulizia come
prescritto e rispettando l’ambiente.
Rifornimento del carburante
Chiusura serbatoio carburante
AVVERTENZA
Facendo il rifornimento di carburante su
un terreno irregolare, posizionare il
tappo sempre sulla parte alta rispetto
alla pendenza
NSu un terreno piano, posare
l’apparecchiatura con il tappo verso
l’alto
NPrima del rifornimento pulire il tappo
di chiusura e la zona intorno
all'apertura per evitare che lo
sporco penetri nel serbatoio
Aprire il tappo serbatoio
NGirare il tappo in senso antiorario
fino a poterlo togliere dall’apertura
del serbatoio
NTogliere il tappo
Introdurre il carburante
Evitare di spandere il carburante
durante il rifornimento; non riempire il
serbatoio fino all'orlo.
STIHL consiglia il dispositivo di
riempimento STIHL (accessorio a
richiesta).
NIntrodurre il carburante
FS 460 RC-M
19
Page 22
italiano
2709BA004 KN
1
002BA374 KN
2
002BA493 KN
1
2
Chiudere il tappo serbatoio
NPiazzare il tappo
NGirare il tappo in senso orario fino
all’arresto e serrarlo a mano il più
possibile
Addossamento della tracolla
Il modello e la versione della tracolla
dipendono dal mercato.
Per l’uso della tracolla – ved. cap.
"Combinazioni ammesse di attrezzo di
taglio, riparo, impugnatura e tracolla".
Tracolla semplice
NAddossare la tracolla semplice (1)
NRegolare la lunghezza finché il
moschettone (2) non si trova a circa
un palmo sotto l’anca destra
NBilanciare l’apparecchiatura
Spallaccio
L’addossamento dello spallaccio è
dettagliatamente descritto nel foglio
allegato alla tracolla.
NAddossare lo spallaccio (1)
NRegolare la lunghezza finché il
moschettone (2) non si trova a circa
un palmo sotto l’anca destra
NBilanciare l’apparecchiatura
20
FS 460 RC-M
Page 23
italiano
1
2
1
2
002BA387 KN
002BA426 KN
3
2
002BA390 KN
1
2
1
2
002BA391 KN
Bilanciamento
dell’apparecchiatura
Il tipo e la versione della tracolla e del
moschettone dipendono dal mercato
Agganciare l’apparecchiatura alla
tracolla
NAgganciare il moschettone (1)
all’occhiello di trasporto (2) sullo
stelo
Punti di oscillazione
Lasciare oscillare l’apparecchiatura
NAllentare la vite (3)
NSpostare l’occhiello di trasporto (2)
– stringere un po’ la vite – lasciare
oscillare l’apparecchiatura –
controllare il punto di oscillazione
Raggiunto il punto di oscillazione giusto:
NStringere la vite sull’occhiello
Sgancio dell’apparecchiatura dalla
tracolla
Scaricamento rapido
AVVERTENZA
In caso di pericolo incombente,
scaricare rapidamente a terra
l’apparecchiatura. Per scaricare,
procedere come descritto in
"Sganciamento dell’apparecchiatura
dalla tracolla. Esercitarsi nello scaricare
rapidamente l’apparecchiatura. Durante
l’esercizio non gettare l’apparecchiatura
a terra, per evitare di danneggiarla.
N(Teste falcianti, lame tagliaerba,
coltelli da boscaglia) devono
appoggiare per terra in modo
leggero
Per ottenere il punto di oscillazione,
procedere come segue:
FS 460 RC-M
NPremere la linguetta sul
moschettone (1) e sfilare
l’occhielo (2) dal gancio
21
Page 24
italiano
1
002BA393 KN
3
2
STOP-
002BA489 KN
4
9926BA006 KN
5
1BA001 KN
5
9926BA009 KN
Avviamento/arresto del
motore
Comandi
1Bloccaggio grilletto
2Grilletto
3Pulsante Stop – con le posizioni di
esercizio e STOP-0 = Stop. Per
disinserire l’accensione, il pulsante
Stop deve essere spostato dalla
posizione F alla posizione STOP0 (h).
Funzione del pulsante Stop e
dell’accensione
Il pulsante Stop non azionato si trova in
posizione di esercizio: l’accensione è
inserita – il motore è pronto per
l’avviamento e può essere avviato.
Azionando il pulsante Stop si
disinserisce l’accensione. Dopo l’arresto
del motore l’accensione viene reinserita
automaticamente.
Simboli sulla leva farfalla avviamento
Avviamento } – in questa posizione si
avvia il motore
Posizione di esercizio F – il motor e gi ra o
può partire
Avviare il motore
NPremere almeno 5 volte la
pompetta a sfera (4) della pompa
carburante – anche se è piena di
carburante
NSpingere sul bordo (frecce) la leva
farfalla di avviamento (5), poi girarla
su }
Avviamento
NSistemare bene l’apparecchiatura
sul terreno: la piastra di protezione
del motore e il riparo dell’attrezzo di
taglio formano l’appoggio.
L’attrezzo non deve toccare né il
terreno né qualsiasi oggetto
NAssumere una posizione salda –
possibilità: in piedi, inclinata o in
ginocchio.
NCon la sinistra premere forte
l’apparecchiatura sul terreno –
senza toccare né il grilletto né il
bloccaggio grilletto
AVVISO
Non appoggiare il piede o il ginocchio
sullo stelo!
22
FS 460 RC-M
Page 25
italiano
9926BA010 KN
1BA002 KN
1BA003 KN
NCon la mano destra afferrare
l’impugnatura di avviamento
Altra possibilità:
se l’apparecchiatura è appesa alla
tracolla e il motore è alla temperatura
d’esercizio.
NAfferrare l’apparecchiatura con la
mano destra sullo stelo o
sull’impugnatura circolare e tenerla
ferma
NSpingere l’apparecchiatura dietro la
schiena sul lato sinistro del corpo
NAfferrare con la mano sinistra
l’impugnatura di avviamento
NEstrarre l’impugnatura in modo
uniforme
AVVISO
Non estrarre completamente la fune –
pericolo di rottura!
NNon lasciare tornare di colpo
l‘impugnatura, ma accompagnarla
in senso opposto a quello di
estrazione perché la fune possa
avvolgersi correttamente
NAvviare finché il motore non parte
Non appena il motore è partito,
Ncontrollare se gira in modo continuo
Se il motore si spegne:
Nriavviare finché il motore non parte.
Appena il motore gira in modo continuo
Ndopo un avviamento a freddo,
lasciare scaldare il motore nella
posizione di avviamento }
Impiego dell’apparecchiatura
Prima di usare per la prima volta
l’apparecchiatura, attenersi alle
avvertenze "Prima messa in esercizio"
contenute nel par. "Altre avvertenze per
l’avviamento".
NPremere il bloccaggio grilletto e
accelerare – la leva farfalla
avviamento scatta nella posizione di
esercizio F
AVVERTENZA
L’attrezzo di taglio non deve essere
trascinato in posizione di esercizio F e
contemporaneamente al minimo!
Se l’attrezzo gira con motore al minimo,
seguire le avvertenze del cap.
"Impostazione del tirante gas" oppure
fare riparare l’apparecchiatura dal
rivenditore. STIHL consiglia il rivenditore
STIHL.
NAgganciare l’apparecchiatura alla
tracolla
NImpiego dell’apparecchiatura
Spegnere il motore
NAzionare il pulsante Stop – il motore
si ferma – rilasciare il pulsante Stop
– questo scatta indietro
Altre avvertenze per l’avviamento
Prima messa in esercizio
NPremere il grilletto – senza azionare
il bloccaggio grilletto
Se allo stesso tempo aumenta il regime
del motore o l’attrezzo di taglio segue il
moto, proseguire con:
Nil par. "Arresto del motore"
Nil cap. "Impostazione del tirante gas"
Se il regime non aumenta,
l’apparecchiatura è pronta per
l’esercizio.
FS 460 RC-M
23
Page 26
italiano
9926BA013 KN
1
Con temperature molto basse
NSe necessario, impostare il motore
per l’esercizio invernale,
ved. "Esercizio invernale"
NSe l’apparecchiatura è
notevolmente raffreddata
(formazione di brina), dopo
l’avviamento lasciare scaldare il
motore nella posizione di
avviamento } e portarlo a
temperatura d’esercizio –
Attenzione: l’attrezzo di taglio segue
il movimento!
Il motore non parte
NVerificare che tutti i comandi siano
impostati correttamente
NControllare se vi è carburante nel
serbatoio; ev.rifornire
NControllare se il raccordo della
candela è innestato saldamente
NRipetere il processo di avviamento
Se il serbatoio è rimasto a secco
NDopo il rifornimento premere la
pompetta a sfera della pompa di
alimentazione almeno 5 volte –
anche se è piena di carburante
NRiavviare il motore.
Istruzioni operativeFiltro aria
Durante la prima fase di funzionamento
Non fare funzionare l’apparecchiatura a
vuoto ad alto regime fino al terzo pieno
di carburante per evitare sollecitazioni
aggiuntive durante la fase di rodaggio,
nella quale le parti in movimento devono
adattarsi l’una all’altra – nel propulsore è
presente una maggiore resistenza di
attrito. Il motore raggiunge la massima
potenza dopo un periodo di rodaggio da
5 a 15 pieni di carburante.
Durante il lavoro
Dopo un funzionamento prolungato a
pieno regime, fare girare il motore al
minimo ancora per breve tempo, fino a
smaltire la maggior parte del calore
mediante la corrente d’aria di
raffreddamento. In questo modo i
componenti del propulsore (impianto di
accensione, carburatore) non vengono
sottoposti ad una sollecitazione
estrema per accumulo di calore.
Dopo il lavoro
Informazioni di base
Lunghissima durata utile dei filtri.
Non smontare il coperchio e non
sostituire il filtro fintanto che non si
manifesta un’evidente perdita di
potenza.
I filtri aria sporchi riducono la potenza
del motore, aumentano il consumo del
carburante e rendono più difficile
l’avviamento.
Sostituzione del filtro aria
Solo quando la potenza del motore
diminuisce sensibilmente
NSpostare la leva farfalla avviamento
su }
Durante una breve pausa: lasciare
raffreddare il motore: Riporre
l’apparecchiatura con il serbatoio
rifornito in un luogo asciutto, non vicino
a fonti di calore, fino al prossimo
impiego. Nelle pause più lunghe – ved.
"Conservazione dell’apparecchiatura",.
NAllentare le viti di bloccaggio (1)
24
FS 460 RC-M
Page 27
italiano
3
9926BA014 KN
2
NEstrarre il coperchio filtro (2)
NTogliere lo sporco grossolano
dall’interno del coperchio e dalla
zona circostante del filtro (3)
Il filtro (3) lavora mediante carta
pieghettata.
NTogliere e controllare il filtro (3) –
sostituirlo se è sporco o se la carta
o il telaino risultano danneggiati
NDisimballare il filtro nuovo
AVVISO
Fino al montaggio non piegare il filtro per
non danneggiarlo – non impiegare filtri
danneggiati!
NIntrodurre il filtro nella sua sede
NMontare il coperchio filtro
Usare solo filtri di prima qualità per
proteggere il motore dall’infiltrazione di
polvere abrasiva.
STIHL consiglia di usare solo filtri
originali STIHL. L‘alto livello di qualità di
queste parti assicura un funzionamento
senza inconvenienti, una lunga durata
del propulsore e intervalli di cambio del
filtro estremamente lunghi.
Elemento filtrante per l’esercizio
invernale
Manutenzione e cura dell’elemento
filtrante speciale per l’esercizio
invernale sono descritte nel cap.
"Esercizio invernale".
M-Tronic
Informazioni di base
M-Tronic gestisce elettronicamente la
quantità di carburante e il punto di
accensione in tutte le condizioni di
esercizio.
M-Tronic significa un avviamento facile
e rapido. Indipendentemente dalle
condizioni climatiche e dalle
temperature nel propulsore, il motore
viene avviato nella posizione di
avviamento }. Dopo l’avviamento la
posizione di avviamento } può
rimanere impostata fin quando il motore
non gira rotondo, e quindi regolare.
M-Tronic procura sempre al motore la
potenza ideale, l’accelerazione ottimale
e l’adattamento automatico a condizioni
variate.
Perciò la taratura del carburatore non
richiede correzioni – il carburatore non
dispone di viti di registro.
Se durante condizioni d’impiego
estremamente cambiate il motore non
raggiunge più un buon comportamento
di marcia e la solita potenza, rivolgersi al
rivenditore.
STIHL consiglia di fare eseguire le
operazioni di manutenzione e cura solo
dal rivenditore STIHL.
FS 460 RC-M
25
Page 28
italiano
2
1
9926BA016 KN
2
9926BA017 KN
3
2
9926BA018 KN
Esercizio invernale
Con temperature inferiori a +10 °C
Preriscaldare il carburatore
Spostando il cursore, oltre all’aria
fredda, viene aspirata anche aria calda
dalla zona del cilindro per prevenire la
formazione di ghiaccio sul carburatore.
La freccia sulla cappottatura (1) indica
l’impostazione del cursore (2) per
l’esercizio estivo o invernale.
Simbologia:
–Simbolo "sole" = esercizio estivo
–Simbolo "cristallo di neve" =
esercizio invernale
NSvitare la vite (3) dal cursore e
toglierla
NEstrarre il cursore (2) dalla
cappottatura
NSpostare il cursore (2) dalla
posizione estiva a quella invernale e
reinserirlo
NAvvitare la vite (3) nella
cappottatura attraverso il cursore
Con temperature fra +10 °C e +20 °C
In questo campo di temperature,
l’apparecchiatura può essere fatta
funzionare solitamente con il cursore (2)
in posizione estiva. Se necessario,
cambiare la posizione del cursore.
Con temperature superiori a +20 °C
NRiportare assolutamente il
cursore (2) in posizione estiva
AVVISO
Con temperature superiori a +20 °C non
lavorare in posizione invernale,
altrimenti vi è il rischio di disfunzioni del
motore per surriscaldamento!
Con temperature inferiori a -10 °C
In condizioni invernali estreme, con le
seguenti condizioni
–Temperature inferiori a -10 °C
–Neve farinosa o di riporto
È consigliato l’impiego del "Corredo
della piastra di copertura" disponibile
come accessorio a richiesta.
Secondo la versione del tappo serbatoio
sono disponibili 2 diversi "Corredi della
piastra di copertura".
26
FS 460 RC-M
Page 29
italiano
4
5
9926BA063 KN
2
1
9926BA020 KN
I "Corredi della piastra di copertura"
comprendono i seguenti particolari per
l’adattamento dell’apparecchiatura:
4Piastra per la parziale copertura
delle feritoie nel corpo del
dispositivo di avviamento
5Elemento filtrante di tessuto con
materiale sintetico per il filtro aria
–Foglietto illustrativo che descrive
l’adattamento dell’apparecchiatura
Inoltre per apparecchiature con tappo
serbatoio ad aletta ribaltabile:
–O-ring per il tappo serbatoio
Dopo il montaggio del corredo della
piastra di copertura:
NSpostare il cursore (2) in posizione
invernale
Con temperature superiori a -10 °C
NRiadattare l’apparecchiatura
sostituendo le parti del corredo della
piastra con le parti per l’esercizio
estivo
Avvertenza per apparecchiature con
tappo serbatoio ad aletta ribaltabile: l’Oring montato sul tappo in combinazione
con il corredo della piastra non deve
essere tolto.
Secondo la temperatura ambiente:
NImpostare il cursore (2)
sull’esercizio estivo oppure su
quello invernale
Pulizia del filtro aria
NAllentare le viti di bloccaggio nel
coperchio filtro
NEstrarre il coperchio filtro
NTogliere lo sporco grossolano
dall’interno del coperchio e dalla
zona circostante del filtro (5)
NSbattere il filtro (5) o soffiarlo con
aria compressa dall’interno verso
l’esterno
In caso di sporco tenace o di tessuto del
filtro incollato:
NLavare il filtro in un liquido
detergente pulito e non
infiammabile (per es. acqua
saponata calda) e asciugarlo
Il filtro danneggiato deve essere
sostituito.
Candela
Nse la potenza del motore è
insufficiente, l’avviamento
difficoltoso o il regime irregolare,
controllare prima di tutto la candela
Ndopo circa 100 ore di esercizio
sostituire la candela – anche prima
se gli elettrodi sono molto corrosi –
usare solo candele schermate
omologate da STIHL – ved. „Dati
tecnici“.
Smontare la candela
NGirare la vite (1) nel cappuccio (2)
fin quando la testa non sporge dal
cappuccio (2) e questo possa
essere sollevato anteriormente.
FS 460 RC-M
27
Page 30
italiano
3
9926BA021 KN
000BA039 KN
A
1
000BA045 KN
4
3
2
9926BA022 KN
NSollevare anteriormente il
cappuccio (2) e spingerlo indietro
per sbloccarlo
NMettere da parte il cappuccio
Nsfilare il raccordo candela (3)
NSvitare la candela
AVVERTENZA
Con una candela con dado di attacco
separato (1), avvitare assolutamente il
dado sul filetto e serrarlo forte – la
formazione di scintille può creare il
pericolo d’incendio!
Comportamento del motore
in marcia
Se dopo la manutenzione del filtro aria e
l’impostazione corretta del tirante gas il
comportamento del motore non è
soddisfacente, la causa potrebbe
essere attribuita al silenziatore.
Fare controllare presso il rivenditore se il
silenziatore è sporco (cokefazione)!
STIHL consiglia di fare eseguire le
operazioni di manutenzione e cura solo
dal rivenditore STIHL.
Controllo della candela
NPulire la candela sporca
Ncontrollare la distanza degli
elettrodi (A) – se necessario,
correggerla – per il valore ved. „Dati
tecnici“
Neliminare le cause
dell’imbrattamento della candela
Le cause possono essere:
–troppo olio nel carburante
–filtro aria sporco
–condizioni di esercizio improprie
28
Montaggio della candela
NAvvitare la catena
NPremere forte il raccordo sulla
candela
NPiazzare il cappuccio (1) un po’
obliquamente sulla cappottatura,
partendo da dietro, e spingendo il
nasello (2) nell’apertura (3) della
cappottatura.
NSpostare avanti il cappuccio sulla
cappottatura, avvitare la vite (4) e
stringerla
FS 460 RC-M
Page 31
italiano
1
233BA010 KN
2
Lubrificazione del riduttore
NControllare periodicamente e circa
ogni 25 ore di esercizio il livello del
grasso lubrificante
NSvitare il tappo a vite (1) – se sul
suo lato interno non è visibile del
grasso, avvitare il tubetto (2) di
grasso STIHL per riduttori di
decespugliatrici (accessorio a
richiesta)
Niniettare nella scatola fino a 5 g di
grasso
AVVISO
Non riempire completamente la scatola.
Nsvitare il tubetto (2)
NRiavvitare e serrare il tappo a
vite (1)
Dispositivo di avviamentoConservazione
dell’apparecchiatura
Per allungare la durata della fune di
avviamento, osservare le seguenti
indicazioni:
Nestrarre la fune solo nella direzione
prescritta
Nnon fare sfregare la fune sul bordo
della boccola di guida
Nnon estrarre la fune oltre quanto
indicato
Naccompagnare indietro
l’impugnatura di avviamento in
senso contrario, non lasciarla
tornare di scatto – ved. "Avviamento
/ arresto del motore"
È bene fare sostituire tempestivamente
dal rivenditore la fune difettosa. STIHL
consiglia di fare eseguire le operazioni di
manutenzione e di riparazione solo
presso il rivenditore STIHL.
Per periodi d’inattività di oltre 3 mesi
circa:
NVuotare e pulire il serbatoio in un
luogo bene aerato
Nsmaltire il carburante secondo le
norme e rispettando l’ambiente
Ntenere in funzione il motore fino a
vuotare il carburatore, altrimenti le
membrane nel carburatore possono
incollarsi!
Ntogliere l’attrezzo di taglio, pulirlo e
controllarlo
Npulire a fondo l’apparecchiatura
Ncollocare l’apparecchiatura in un
luogo asciutto e sicuro. Impedirne
l’uso non autorizzato (per es. da
parte dei bambini).
FS 460 RC-M
29
Page 32
italiano
2
1
002BA083 KN
2
1
2
2
1
1
1
2
6BA021 KN
3
6BA022 KN
1
Affilatura degli attrezzi di
taglio metallici
NSe sono poco consumati, affilare gli
attrezzi metallici con una lima
(accessori a richiesta); se invece
sono molto consumati e presentano
dentellature, affilarli con un
affilatore o rivolgersi al rivenditore –
STIHL consiglia il rivenditore STIHL
Naffilare spesso, asportare poco
materiale: per la semplice
ravvivatura bastano per lo più due o
tre passate con la lima
Equilibratura
NRavvivare circa 5 volte, poi
controllare la squilibratura con
l’equilibratrice STIHL (accessorio a
richiesta), oppure fare eseguire il
controllo dal rivenditore – STIHL
consiglia il rivenditore STIHL.
Controllo e manutenzione da
parte dell’utente
Punto di bloccaggio per il manico
tubolare
NControllare a intervalli regolari la
mobilità del manico tubolare (1)
nelle coppe di bloccaggio (2)
Il manico tubolare può essere mosso
solo con difficoltà.
Naffilare uniformemente (1) le alette
– non alterare il profilo della lama
originale (2).
Altre istruzioni di affilatura si trovano
stampate sulla confezione dell’attrezzo
di taglio.
30
NAllentare la vite di bloccaggio (3)
solo quanto basta per muovere il
manico
Nespellere il manico (1) lateralmente
dal punto di bloccaggio
Nbagnare un panno con un liquido
detergente pulito, non infiammabile
– non usare prodotti contenenti olio
e grassi
FS 460 RC-M
Page 33
italiano
002BA163 KN
2
1
002BA161 KN
9926BA031 KN
Npulire l’intera zona di bloccaggio del
manico accuratamente con il panno
bagnato
Ncentrare il manico tubolare e
bloccarlo nuovamente con la vite di
bloccaggio
Non è possibile bloccare a fondo il
manico tubolare
Nstaccare il manico dalle coppe di
bloccaggio come descritto nel
paragrafo "Il manico tubolare è duro
nel movimento"
Nsgrassare i punti di bloccaggio sul
manico e nelle coppe di bloccaggio
Ncentrare il manico tubolare e
bloccarlo nuovamente con la vite di
bloccaggio
Impostazione del tirante gas
Impostare il tirante solo con
apparecchiatura completamente
montata. L’impugnatura di comando
deve trovarsi in posizione operativa.
Se le operazioni d’impostazione
presentate di seguito risultassero
inefficaci, fare riparare l’apparecchiatura
dal rivenditore. STIHL consiglia il
rivenditore STIHL.
Ncon un attrezzo adatto spingere la
tacca sull’impugnatura di comando
fino all’estremità della scanalatura
Npremere a fondo il bloccaggio
grilletto (1) e il grilletto (2)
(posizione di pieno gas) – in questa
maniera si imposta correttamente il
tirante gas.
Controllo e manutenzione da
parte del rivenditore
Operazioni di manutenzione
STIHL consiglia di fare eseguire la
manutenzione e le riparazioni
esclusivamente presso il rivenditore
STIHL.
Succhieruola del carburante nel
serbatoio
NControllare la succhieruola nel
serbatoio carburante una volta
all’anno e farla sostituire, se
necessario
Sistemare la succhieruola nel serbatoio
nel punto indicato in figura.
Griglia parascintille nel silenziatore
FS 460 RC-M
La griglia parascintille è prevista solo
secondo il paese.
31
Page 34
italiano
9926BA032 KN
9926BA033 KN
NSe la potenza del motore scende,
fare controllare la griglia
parascintille nel silenziatore
Elemento antivibratorio
Fra gruppo motore e stelo è montato un
elemento di gomma che serve ad
ammortizzare le vibrazioni. Farlo
controllare in caso di visibile consumo
oppure quando si notano di continuo
vibrazioni aumentate.
32
FS 460 RC-M
Page 35
italiano
Istruzioni di manutenzione e cura
Le indicazioni si riferiscono a normali condizioni d'impiego. In caso di condizioni più
gravose (notevole produzione di polvere ecc.) e di tempi d'impiego quotidiano più
lunghi, abbreviare conformemente gli intervalli indicati.
prima di iniziare il lavoro
al termine del lavoro o
quotidianamente
dopo ogni rifornimento di
carburante
ogni settimana
ogni mese
ogni anno
in caso di guasto
in caso di danneggiamento
se occorre
Controllo visivo (condizioni di funziona-
Macchina completa
Impugnatura di comandocontrollo funzionaleXX
Filtro aria, filtro di carta
Filtro d’aria, filtro di tessuto sintetico
Serbatoio carburantepuliziaXXX
Succhieruola nel serbatoio carburante
Regime del minimo
Candela
Apertura di aspirazione per aria di
raffreddamento
Alette del cilindropulizia
Parascintille
3)
nel silenziatore
mento sicuro, tenuta)
puliziaX
Sostituire le parti difettoseX
controllo visivoXX
sostituzione
controllo visivoXX
puliziaX
sostituzioneXX
controllo
sostituzione
controllo; l’attrezzo di taglio non deve
essere trascinato
Se l’attrezzo è trascinato al minimo, fare
riparare l’apparecchiatura dal
rivenditore
registrazione distanza elettrodiX
sostituzione ogni 100 ore di esercizio
controllo visivoX
puliziaX
controllo
pulizia o sostituzione
1)
2)
2)
2)
2)
2)
2)
XX
X
X
XXX
XX
X
X
XX
X
FS 460 RC-M
33
Page 36
italiano
Le indicazioni si riferiscono a normali condizioni d'impiego. In caso di condizioni più
gravose (notevole produzione di polvere ecc.) e di tempi d'impiego quotidiano più
lunghi, abbreviare conformemente gli intervalli indicati.
prima di iniziare il lavoro
al termine del lavoro o
quotidianamente
dopo ogni rifornimento di
carburante
ogni settimana
ogni mese
ogni anno
in caso di guasto
in caso di danneggiamento
se occorre
Viti e dadi accessibili (eccetto le viti di
4)
registro)
Elementi antivibratori
Attrezzo di taglio
Attrezzo metallicoaffilaturaXX
Lubrificazione del riduttore
Autoadesivi per la sicurezzasostituzioneX
1)
solo se la potenza del motore diminuisce sensibilmente
2)
da parte del rivenditore; STIHL consiglia il rivenditore STIHL
3)
presente solo in determinati paesi
4)
dopo un periodo da 10 a 20 ore dalla prima messa in esercizio, stringere a fondo le viti del silenziatore
5)
ved nel cap. "Controllo e manutenzione da parte del rivenditore", il par. "Elementi antivibratori"
stringereX
controllo visivo
sostituzione
5)
2)
XXX
X
controllo visivoXX
sostituzioneX
controllo dell’accoppiamento fissoXX
controlloXXX
rabboccoX
34
FS 460 RC-M
Page 37
italiano
Ridurre al minimo l’usura ed
evitare i danni
L’osservanza delle direttive di queste
Istruzioni d’uso evita l’usura eccessiva e
danni all’apparecchiatura.
L’uso, la manutenzione e la
conservazione dell’apparecchiatura
devono essere eseguiti come descritto
in queste Istruzioni d’uso.
L’utente risponde di tutti i danni causati
dalla mancata osservanza delle
istruzioni di sicurezza, d’uso e di
manutenzione. Ciò vale soprattutto per:
–le modifiche al prodotto non
autorizzate da STIHL
–l’impiego di attrezzi o accessori non
omologati o adatti per
l’apparecchiatura, o di qualità
mediocre
–uso improprio dell’apparecchiatura
–impiego dell’apparecchiatura in
manifestazioni sportive o
competitive
–danni conseguenti all’impiego
protratto dell’apparecchiatura con
componenti difettosi
Operazioni di manutenzione
Si devono eseguire regolarmente tutte le
operazioni riportate nel capitolo
„Istruzioni di manutenzione e cura“. Se
queste operazioni di manutenzione non
potessero essere eseguite dall’utente,
affidarle ad un rivenditore.
STIHL consiglia di fare eseguire le
operazioni di manutenzione e cura solo
dal rivenditore STIHL. I rivenditori STIHL
vengono periodicamente aggiornati e
dotati di informazioni tecniche.
Se gli interventi vengono trascurati o
eseguiti non correttamente, possono
verificarsi danni, dei quali dovrà
rispondere l’utente. Fra questi vi sono:
–danni al riduttore causati da
manutenzione non tempestiva o
eseguita non correttamente (per es.
filtri dell’aria e del carburante),
impostazione errata del carburatore
o pulizia insufficiente dei condotti
dell’aria di raffreddamento (feritoie
di aspirazione, alette del cilindro)
–danni da corrosione e altro per
conservazione impropria
–danni all’apparecchiatura causati
dall’impiego di ricambi di qualità
mediocre.
Particolari soggetti a usura
Anche con un impiego corretto, alcuni
particolari dell’apparecchiatura sono
soggetti ad una normale usura e devono
essere sostituiti a tempo debito secondo
il tipo e la durata dell’impiego. Questi
sono, fra gli altri:
–attrezzi di taglio (tutti i tipi)
–elementi di fissaggio per gli attrezzi
di taglio (piattello girevole, dadi
ecc.)
–ripari per attrezzi di taglio
–frizione
–filtro (aria, carburante)
–dispositivo di avviamento
–candela di accensione
–Elementi antivibratori
FS 460 RC-M
35
Page 38
italiano
13
8
7
4
3
1
2
12
11
15
16
1BA004 KN
6
14
5
10
9
#
Componenti principali
1Tappo serbatoio
2Impugnatura d’avviamento
3Cursore (esercizio invernale)
4Raccordo candela con cappuccio
5Silenziatore (secondo il paese con
griglia parascintille)
6Piastra di protezione
7Leva farfalla di avviamento
8Pompa di alimentazione carburante
9Coperchio filtro aria
10 Serbatoio carburante
11 Grilletto
12 Bloccaggio grilletto
13 Pulsante Stop
14 Occhiello di trasporto
15 Impugnatura circolare
16 staffa (limitatore di passo)
#Numero di matricola
36
FS 460 RC-M
Page 39
italiano
5
2
002BA394 KN
1
3
3
6
4
1
4
1Testa falciante
2Riparo (solo per teste falcianti)
3Lama
4Riparo (per tutti gli attrezzi di
Cilindrata:45,6 cm
Alesaggio44 mm
Corsa30 mm
Potenza secondo
ISO 8893:
Regime del minimo:2700 giri/min
Regime a carico
ridotto (nominale):12300 giri/min
Regime massimo
dell’albero condotto
(attrezzo di taglio)9210 giri/min
Impianto di accensione
Magnete a comando elettronico
Candela (schermata): NGK CMR6H
Distanza fra gli
elettrodi:0,5 mm
Sistema di alimentazione
Carburatore a membrana, insensibile
all’inclinazione con pompa di
alimentazione integrata
Capacità serbatoio
carburante:0,75 l
2,2 kW (3,0 CV)
con
9500 giri/min
3
Peso
senza rifornimenti, senza
attrezzo di taglio e riparo 7,1 kg
Lunghezza totale
Senza attrezzo di taglio: 1865 mm
Valori acustici e vibratori
Per determinare i valori acustici e
vibratori sulle apparecchiature FS si
considerano le condizioni di
funzionamento al minimo e al regime
massimo nominale in parti uguali.
Per altri particolari sull’osservanza della
direttiva CE 2002/44 Vibrazione per il
datore di lavoro, ved. www.stihl.com/vib
Livello di pressione acustica L
secondo ISO 22868
con testa falciante101 dB(A)
con attrezzo di falciatura
metallico99 dB(A)
Livello di potenza acustica L
secondo ISO 22868
con testa falciante109 dB(A)
con attrezzo di falciatura
metallico108 dB(A)
weq
peq
FS 460 RC-M
37
Page 40
italiano
Valore vibratorio a
hv,eq
secondo
ISO 22867
Impugnatura sinistra
con testa
falciante5,1 m/s
2
Impugnatura destra
2
7,8 m/s
con attrezzo di
falciatura
metallico4,3 m/s
2
7,7 m/s
2
Per il livello di pressione acustica e per
quello di potenza acustica, il valore Ksecondo RL 2006/42/CE = 2,5 dB(A);
per l’accelerazione vibratoria il valore Ksecondo RL 2006/42/CE corrisponde a
= 2,0 m/s
2
.
REACH
REACH indica una direttiva CE per la
registrazione, la classificazione e
l’omologazione dei prodotti chimici.
Per informazioni sull’adempimento della
direttiva REACH (EG) n. 1907/2006,
ved. www.stihl.com/reach
Usare gli attrezzi di taglio solo secondo
le avvertenze contenute nel cap.
"Combinazioni ammesse di attrezzo di
taglio, riparo, impugnatura e tracolla".
Accessori a richiesta per attrezzi di
taglio
–Filo per teste falcianti, per voci da 1
a5
–Corpo bobina con filo,per voci da 1
a4
–Lama di plastica, assortimento di 12
pezzi; per voce 5
–Ripari per trasporto, per voci da 6
a10
Strumenti ausiliari per attrezzi di taglio
metallici
–Lime piatte, per voci da 6 a 8, 10
–Equilibratrice STIHL, per voci da 6
a10
–Maschere di affilatura (metallo e
cartoncino), per voce 10
Fissaggi per attrezzi di taglio metallici
–Disco di pressione
–Piattello girevole
–Dado
Altri accessori a richiesta
–Occhiali di protezione
–Tracolla semplice
–Spallacci
–Chiave universale
–spina ad innesto
–Corredo piastra di copertura per
l’esercizio invernale
–Sistema di riempimento STIHL per
carburanti
–Grasso STIHL per riduttori
Presso il rivenditore STIHL sono
disponibili informazioni aggiornate su
questi e su altri accessori a richiesta.
38
FS 460 RC-M
Page 41
italiano
000BA073 KN
Avvertenze per la riparazioneSmaltimento
Gli utenti di questa apparecchiatura
possono eseguire solo le operazioni di
manutenzione e di cura descritte nelle
Istruzioni d’uso. Le riparazioni più
complesse devono essere eseguite solo
da rivenditori.
STIHL consiglia di fare eseguire le
operazioni di manutenzione e di
riparazione solo presso rivenditori
STIHL. Ai quali sono regolarmente
offerti corsi di aggiornamento e messe a
disposizione informazioni tecniche.
Nelle riparazioni montare solo particolari
autorizzati da STIHL per questa
apparecchiatura o particolari
tecnicamente equivalenti. Usare solo
ricambi di prima qualità. Diversamente
può esservi il pericolo di infortuni o di
danni all’apparecchiatura.
STIHL consiglia di impiegare ricambi
originali STIHL.
I ricambi originali STlHL si riconoscono
dal numero di codice STlHL del
ricambio, dal logo { ed
eventualmente dalla sigla
d’identificazione del ricambio STlHL K
(i ricambi piccoli possono portare anche
solo la sigla).
Nello smaltimento, rispettare le
specifiche norme dei singoli paesi.
I prodotti STIHL non fanno parte dei
rifiuti domestici. Conferire il prodotto, la
batteria, l’accessorio e l’imballaggio
STIHL al riutilizzo ecologico.
Presso il rivenditore STIHL sono
disponibili informazioni aggiornate sugli
accessori a richiesta.
Dichiarazione di conformità
CE
ANDREAS STIHL AG & Co. KG
Badstr. 115
D-71336 Waiblingen
dichiara che
Tipo di costruzione:Decespuglia-
tore
Marchio di fabbrica:STIHL
Modello:FS 460 RC-EM
Identificazione di serie: 4147
Cilindrata:45,6 cm
corrisponde alle prescrizioni di cui alle
direttive CE/2006/42, CE/2004/108 e
CE/2000/14 ed è stato sviluppato e
fabbricato conformemente alle seguenti
norme:
EN ISO 11806, EN 55012,
EN 61000-6-1
La determinazione del livello di potenza
acustica misurato e di quello garantito è
stata eseguita in base alla direttiva
CE/2000/14, Allegato V, in applicazione
della norma ISO 10884.
Livello di potenza acustica misurato
FS 460 RC-EM:113 dB(A)
Livello di potenza acustica garantito
3
FS 460 RC-M
FS 460 RC-EM:115 dB(A)
39
Page 42
italiano
000BA025 LÄ
Documentazione tecnica conservata
presso:
ANDREAS STIHL AG & Co. KG
Produktzulassung
L'anno di costruzione e il numero di
matricola sono indicati
sull’apparecchiatura.
Waiblingen, 01.08.2012
ANDREAS STIHL AG & Co. KG
Per incarico
Thomas Elsner
Responsabile Gestione gruppi di
prodotto
Certificato di qualità
Tutti i prodotti STIHL corrispondono ai
requisiti di qualità più severi.
Con la certificazione da parte di una
società neutrale viene attestato al
produttore STIHL che tutti i suoi prodotti,
per quanto riguarda la concezione,
l’approvvigionamento dei materiali, la
produzione, il montaggio, la
documentazione e l’assistenza tecnica,
corrispondono ai severi requisiti della
norma internazionale ISO 9001 relativa
ai sistemi di gestione della qualità.
40
FS 460 RC-M
Page 43
Page 44
0458-747-0721-B
italienisch
I
www.stihl.com
*04587470721B*
0458-747-0721-B
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.