Regolazione altezza lame
Adjusting the blade height
Réglage de la hauteur des lames
Einstellung der messerhöhe
Regulacja wysokości noży
De hoogte van de messen afstellen
Nastavitev višine rezila
F
4
3
124
1
Leggere il libretto uso e manutenzione prima di usare
la macchina.
Lesen Sie die Gebrauchsanweisung vor der
Inbetriebnahme.
Read the instructions manual before operating on the
machine.
5
Lire le mode d’emploi avant l’usage.
Przed rozpoczęciem użytkowania maszyny należy przeczytać
instrukcję użytkowania i konserwacji.
Lees de handleiding door alvorens u de machine gebruikt.
Pred uporabo naprave preberite navodila za uporabo.
2
Pericolo lancio oggetti! Tenere le persone estranee fuori dalla
zona di pericolo!
Danger, hurling objects! Keep other people well away from the
danger area!
Danger : risque de projection d’objets! Eloigner toute personne
etrangère de la zone dengereuse!
Schleuder-Gefahr von Gegenständen! Unbefugte dürfen nicht in
den Gefahrenbereich gelangen!
Niebezpieczeństwo odrzutu przedmiotów! Osoby trzecie
powinny przebywać poza strefą zagrożenia!
Gevaar voor wegschietende voorwerpen! Houd onbevoegde
personen op een afstand van de gevaarlijke zone!
Nevarnost letečih predmetov. Med delovanjem naprave je
zadrževanje ljudi v neposredni bližini prepovedano.
3
Attenzione: pericolo ferimento arti. Parti rotanti.
Warning: risk of limb injury. Rotating parts.
Innesto attrezzo
Cutter bar clutching
Embrayage barre
Mähbalkenantrieb
Sprzęgło
Werktuig aansluitpunt
Sklopka rezalne ročice
Attention ! Danger de blessures des membres. Parties
Rimuovere la spina dalla presa di corrente prima di effettuare
le riparazioni.
Remove the plug from the power socket before repairing the
machine.
Débrancher la che de la prise de courant avant d’effectuer
les réparations.
Vor der Ausführung von Reparaturen den Stecker aus der
Steckdose ziehen.
Przed przystąpieniem do wykonywania czynności naprawczych
należy wyjąć wtyczkę z gniazda prądu.
Verwijder de stekker uit het stopcontact alvorens u reparaties
verricht.
Pred popravilom naprave odstranite vtič iz vtičnice.
B
5
6
X
X-Y=8÷11mm
9
2A
1
Y
2B
3
OPTIONAL
OPCJA
OPTIES
IZBIRNO
E
F
A
D
1
7
5
5
4
2
C
3
6
4
INTRODUZIONE
Istruzioni originali
ITALIANO
Indice
Introduzione
Condizioni di utilizzazione
Norme di sicurezza
Istruzioni d’ uso
Trasporto
Montaggio
Regolazione
Manutenzione
Dati tecnici
Guasti
Gentile cliente la ringraziamo per la ducia accordata ai ns. prodotti e le auguriamo un piacevole utilizzo della
sua macchina.
Abbiamo creato queste istruzioni per l’uso allo scopo di assicurare, n dall’inizio, un funzionamento privo di
inconvenienti. Seguite attentamente questi consigli, avrete la soddisfazione di possedere per molto tempo una
macchina che funziona a dovere.
Le nostre macchine, prima di essere fabbricate in serie, vengono collaudate in maniera molto rigorosa e, durante
la fabbricazione vera e propria, sono sottoposte a severi controlli. Ciò costituisce, per noi e per voi, la migliore
garanzia che si tratta di un prodotto di riprovata qualità.
Questa macchina è stata sottoposta a rigorosi test neutrali, nel paese d’origine, e risponde alle norme di
sicurezza in vigore.
Per garantire questo, è necessario utilizzare esclusivamente ricambi originali.
L’utilizzatore perde ogni diritto di garanzia qualora vengono utilizzati ricambi non originali.
Con riserva di variazioni tecniche-costruttive.
Per informazioni e per ordinazioni di pezzi di ricambio si prega citare il numero di articolo e il numero di
produzione.
n DATI PER L’IDENTIFICAZIONE (Fig. 1)
L’etichetta (8) con i dati della macchina e il numero di matricola è sul anco sinistro dello scaricatore, di anco
al motore. Nota- Nelle eventuali richieste di Assistenza Tecnica o nelle ordinazioni delle Parti di Ricambio, citare
sempre il numero di matricola dello scaricatore interessato.
n CONDIZIONI DI UTILIZZAZIONE - LIMITI D’USO
Lo scaricatore si usa ad arieggiare il terreno. Sui tappeti erbosi ogni anno si creano muschio ed erbacce;
questo comporta un infeltrimento del terreno. Arieggiando si elimina la supercie infeltrita e il prato riprende a
respirare e ad assimilare le sostanze nutritive. Prima di arieggiare tagliare l’erba ad un’ altezza di circa 40 mm.
Utilizzare lo scaricatore solo con il prato asciutto/umido. Il periodo migliore per l’arieggiamento è durante tutta
la stagione di vegetazione, da ne aprile no a settembre. Arieggiare almeno una volta all’anno ed utilizzare un
buon fertilizzante subito dopo avere arieggiato.
Ogni utilizzo diverso da quello descritto è illegale; comporta, oltre al decadimento della garanzia, anche un
grave pericolo per l’operatore e per le persone esposte.
n NORME DI SICUREZZA
Attenzione: prima del montaggio e la messa in funzione della macchina, leggere attentamente il libretto
istruzione. Le persone che non conoscono le norme di utilizzazione non possono usare la macchina.
L’uso della macchine è vietato ai minori di 16 anni e alle persone che hanno assunto alcol, medicine o droghe.
1
La macchina è stata progettata per essere utilizzata da un solo operatore. L’utilizzatore dell’apparecchio è responsabile di danni arrecati ad altre
ITALIANO
persone ed alle loro proprietà; controllare che altre persone, soprattutto i bambini stiano lontani dalla zona di lavoro (almeno 10 metri).
n DESCRIZIONE COMANDI (Fig. 1)
1) Leva acceleratore - 2) Leva innesto attrezzo - 3) Leva sollevamento attrezzo per trasferimento - 4) Pomolo regolazione profondità di lavoro - 5)
Motore - 6) Cesto raccogli erba (optional) - 7) Impugnature - 8) Etichetta CE - 9) Fermo di sicurezza.
n MISURE PREPARATORIE
Durante l’utilizzo dello scaricatore, portare sempre cufe per protezione acustica, scarpe e pantaloni lunghi. Non lavorare mai a piedi nudi oppure
con sandali aperti. Indossare occhiali protettivi quando si utilizza la macchina senza cesto raccoglierba.
Controllate sempre il terreno su cui viene impiegato lo scaricatore ed eliminare sassi, ramoscelli, li metallici, ossicini che potrebbero essere
proiettati dalle lame provocando inoltre danni alla macchina.
Prima di impiegare la macchina, controllate sempre l’accoppiamento di dadi, bulloni, viti e accertarsi che tutta l’unità di taglio non sia usurata o
danneggiata.
Sostituire i rebbi danneggiati od usurati per lotti compiuti, al ne di mantenere il bilanciamento.
ATTENZIONE! - La benzina è altamente inammabile!
- Conservate la benzina nel serbatoio previsto allo scopo.
- Rabboccate il serbatoio solo all’aperto e non fumate durante tale operazione; stare lontani da altre fonti di calore.
- Versate la benzina prima di avviare il motore; non aprite il tappo del serbatoio e non versate benzina quando il motore è in funzione oppure la
macchina è calda.
- Se la benzina è traboccata, non si deve cercare di avviare il motore. Togliere invece l’apparecchio dalla supercie sporca di benzina. Evitare
qualsiasi tentativo di accensione no a quando non si sono volatilizzati i vapori della benzina.
- Per motivi di sicurezza è necessario sostituire, in caso di guasti, il serbatoio della benzina e il tappo.
- Per l’operazione di rabbocco del serbatoio utilizzate un imbuto adeguato oppure un tubo di riempimento, in modo da evitare la fuoriuscita del
carburante su motore, carter o erba.
- Dopo aver eseguito il rifornimento, riposizionare in modo sicuro i tappi del serbatoio e dei contenitori del carburante.
Lo scarico e la zona di scarico del motore possono arrivare no ad una temperatura di 80° C.; alcuni punti della griglia di protezione possono superare
anche 110°C. ATTENZIONE: pericolo di ustioni. Sostituire i silenziatori di scarico danneggiati.
n Avvertenze sull’impiego
Il motore, a combustione interna, non deve funzionare in luoghi chiusi in cui possono concentrarsi gas combusti pericolosi - pericolo di
avvelenamento!
Usate la macchina solo alla luce del giorno o quando l’illuminazione è ottima. Osservate anche i tempi d’impiego locali/comunali consentiti.
Non usate lo scaricatore su pendii eccessivamente ripidi. Fate molta attenzione quando cambiate direzione di marcia sui pendii.
Disinnestare la rotazione delle lame quando spingete la macchina su superci non erbose - c’è pericolo che frammenti di pietra entrino nella
macchina o vengano proiettati.
2
Non utilizzate mai lo scaricatore con il carter danneggiato o dispositivi di protezione difettosi o mancanti (ad es. deettore di protezione, sportello
posteriore...).
La regolazione base del motore è stata eseguita in fabbrica e quindi non deve essere modicata.
Avviare con cautela il motore secondo le istruzioni del costruttore.
Non ribaltare la macchina con motore avviato. Se occorre sollevare l’apparecchio, esso deve essere inclinato solo lo stretto necessario e non oltre 5
cm , e mai inclinarlo in modo da scoprire le lame verso l’operatore.
Non lasciate che nessuno avvicini mai mani o piedi alle lame in movimento.
Arrestare il motore:
- quando si abbandona o si trasporta I’apparecchio, nel tragitto tra l’area di lavoro ed il magazzino di stoccaggio.
- prima del rabbocco del serbatoio.
- prima di mettere o togliere il sacco raccogli erba (optional) rilasciare la leva innesto attrezzo (g. 1 part. 2) ed attendere l’arresto delle lame.
Le operazioni di manutenzione e pulizia sullo scaricatore, così pure lo smontaggio dei dispositivi di protezione, devono essere eseguite solo quando
il motore è spento, le lame ferme e il cappuccio candela è estratto.
Utilizzare la macchina solamente con i manici in posizione da lavoro.
Questo consente di mantenere una giusta distanza di sicurezza tra zona di comando e la zona operativa della macchina.
n TRASPORTO
Per la movimentazione è previsto l’uso di carrello elevatore. Le forche, allargate al massimo consentito, vanno inserite negli appositi spazi del pallet.
La massa della macchina è indicata nella etichetta della marcatura e riportata nei dati tecnici.
n DISPOSITIVO DI SICUREZZA (Fig. 1)
Lo scaricatore è dotato di dispositivo antinfortunistico: rilasciando la leva (2) si interrompe l’avanzamento della macchina.
n MONTAGGIO
Lo scaricatore viene consegnato a destinazione smontato e sistemato in un adeguato imballaggio. Per completare il montaggio della macchina
osservare la seguente procedura.
Si rammenta di serrare sempre adeguatamente viti e dadi.
Montaggio del manubrio (Fig. 2)
Fissare il manubrio (1) al supporto (2) per mezzo delle viti (3), rondelle (4), pomoli di ssaggio (5) e dadi (6).
Ripiegatura manubrio (Fig. 4)
Allentare il pomolo (5) e ripiegare il manubrio superiore sul manubrio inferiore come indicato in gura.
ITALIANO
n REGISTRAZIONI (g. 3-5)
Registrazione del lo sollevamento lame (g. 3): Abbassare la leva di sollevamento lame (3) in posizione B. Agire sul registro C no quando le lame
si trovano ad un’altezza dal terreno di 5 mm circa.
Registrazione del lo innesto lame (g. 3 e 5) Attenzione:eseguire correttamente e periodicamente quanto di seguito indicato, per salvaguardare
l’integrità della cinghia. La molla (g. 5 part.1) si deve allungare di 8-11 mm durante il lavoro. Misurare la lunghezza della molla prima e dopo aver
azionato la leva innesto lame (g. 5 part. 2). Agire sul registro (g. 3 part. G) per ottenere l’allungamento sopra indicato.
3
ITALIANO
n REGOLAZIONE ALTEZZA LAME (Fig. 3)
Congurazione di lavoro: alzare la leva di sollevamento attrezzo (3) in posizione (A). Regolare l’altezza di lavoro delle lame girando il pomolo (D).
Ogni giro varia di 1.5 mm l’altezza di lavoro. In base alle indicazioni dell’etichetta (E), controllare lo spostamento dell’indice (F) per capire in che
direzione ruotare il pomolo.
NB: Fare penetrare le lame nel terreno circa 3-5 mm.
Congurazione di trasferimento: abbassare la leva di sollevamento attrezzo (3) in posizione B In questo modo le lame non entrano in contatto con il
terreno.
n MESSA IN MOTO E ARRESTO (Fig. 5)
Attenzione! Prima di ogni avviamento accertarsi che:
a - la leva innesto attrezzo (2) sia in posizione A
b - il serbatoio carburante sia rifornito
c - il livello dell’olio motore sia corretto (vedere l’allegato libretto del motore)
d – dove è previsto il sacco raccogli erba che sia correttamente agganciato
Avviamento del motore: Portare il comando acceleratore in posizione START. Procedere quindi all’accensione secondo quanto indicato dal libretto
istruzioni allegato al motore.
Dopo l’avviamento del motore spostare la leva acceleratore in modo da raggiungere il regime di giri del motore desiderato.
Spostare il fermo di sicurezza (9) nella direzione indicata dalla freccia, poi tirare la leva innesto attrezzo (2) in posizione B impugnando
contemporaneamente anche il manubrio (3).
Tirare la leva innesto attrezzo (2) in posizione B impugnando contemporaneamente anche il manubrio (3). Avanzare spingendo lo scaricatore sul
prato nella direzione indicata dalla freccia della g.1
Arresto : Rilasciare la leva innesto attrezzo (2) e portare il comando acceleratore in posizione STOP
n ISTRUZIONI DI MANUTENZIONE E RIMESSAGGIO
Controllate l’accoppiamento di dadi, bulloni e viti.
Fate attenzione durante le operazioni di regolazione : pericolo di lesioni! Portare i guanti di protezione.
Eseguire le registrazioni indicate nel paragrafo REGISTRAZIONI
Controllare regolarmente il perfetto stato del sacco raccogli erba (optional).
Per motivi di sicurezza, sostituire immediatamente le parti logorate o danneggiate.
Le lame devono essere sostituite quando la loro lunghezza è inferiore a 120 mm.
Utilizzare solo lame di ricambio e accessori originali per garantire la sicurezza e la funzionalità della macchina.
Non immagazzinare mai lo scaricatore con benzina nel serbatoio all’interno di un edicio in cui i vapori della benzina possono venire a contatto con
fuoco aperto o scintille : pericolo di esplosione!
Svuotare il serbatoio della benzina solo all’aperto.
Lasciare raffreddare il motore prima di riporre l’apparecchio in un luogo chiuso.
Per evitare pericoli d’incendio, togliere l’erba, le foglie e il grasso che fuoriesce (olio) dal motore e dallo scarico.
4
n MONTAGGIO DEL SACCO RACCOGLI ERBA (OPTIONAL) (Fig. 6) Inserire il telaio metallico (1) all’interno del sacco (2).
Con l’aiuto del manico di un comune cucchiaio, inserire il telaio all’interno dei bordi di aggancio A, B, C, D, E e F.
A questo punto sollevare il coperchio posteriore (3) dello scaricatore ed inserire gli agganci (4) nei perni (5). Completare il ssaggio abbassando il
coperchio (3) e facendo attenzione che le estremità (6) della maniglia cesto si inlino nei fori (7) del coperchio.
n CARATTERISTICHE TECNICHE
Massa : 33.5 Kg - Capienza sacco raccogli erba (optional) : 45 lt - Larghezza di lavoro : 42 cm - Profondità di lavoro : 0 ÷ 20 mm
Livello max di pressione acustica : 83,1 dB(A).
Livello di potenza sonora misurato : 94 dB(A).
Livello di potenza sonora garantito : 96 dB(A).
Vibrazioni al manubrio 7,4 m/s
Trasmissione : con cinghia trapezoidale
2
, valore di incertezza nella misura K = ±0,45 m/s2.
nGUASTI
Prima di effettuare qualsiasi operazione, staccare il cappuccio della candela !
GuastoRimedio
Il motore non si avviaCarburante esaurito, fare rifornimento.
Controllare che l’acceleratore sia posizionato su START.
Controllare che il cappuccio candela sia ben inserito.
Controllare lo stato della candela ed eventualmente sostituire.
Controllare che il rubinetto del carburante sia aperto (solo per i modelli di motore
in cui è previsto il rubinetto).
La potenza del motore diminuisceFiltro aria sporco, pulirlo.
Controllare che sassi o residui di terra e vegetazione non frenino la rotazione
delle lame, nel caso rimuoverle.
Le lame non ruotanoRegistrare il lo innesto lame.
Controllare che le lame siano ssate all’albero.
ITALIANO
Nel caso non si riesca a porre rimedio al guasto, rivolgersi ad un centro di assistenza autorizzato.
5
ENGLISH
Translation of original user instructions
INTRODUCTION
List of contents
Introduction
Conditions of use
Safety norms
Instructions for operating
Transport
Assembly
Regulating
Maintenance
Technical Details
Fault
6
Dear Customer:
Thank you for your condence in purchasing our products. We wish you to enjoy using our machines.
The following working instructions have been issued to ensure you a reliable running from the beginning. If you
carefully follow such information the machine will operate with complete satisfaction and have a long service life.
Our machines are tested under the most severe conditions before being put into production and are subjected
to strict continuous tests during manufacturing stages as well.
The present unit has been tested in the country of origin by independent testing authorities in accordance with
strict work norms and safety standards.
Only original spare parts must be used to maintain guaranteed functions and safety levels.
The user forfeits any claims which may arise, if the machine shows to be tted with components other than
original spare parts. Subject to changes in design and construction without notice.
For any questions or further information and spare part orders, please inform about the unit serial number printed
on the side of the machine.
n IDENTIFICATION DATA (Fig. 1)
The decal (8) showing the machine data and Serial N° is placed on the scarier left side next to the engine.
Note – Always state your unit serial number when you need Technical Service or Spare Parts.
n CONDITIONS OF USE AND LIMITATIONS OF USE
The scarier is used to scarify the ground. Each year and on lawns, moss and weeds take hold, which cause
the ground to become matted.
By scarifying, the hard surface is cut, allowing the grass to breathe and take up nutritional substances. Before
scarifying , mow the lawn to a height of about 40 mm.
Use the scarier when the lawn is dry /wet only . The best period for scarifying is during the growing season,
from the end of April to the end of September. Do this work at least once a year.
To get a nice green effect, we recommend using a fertiliser immediately after having used the scarier.
n SAFETY PRECAUTIONS
Attention: Before assembly and putting into operation, please carefully read the operating instructions . Persons
not familiar with such instructions should not use the machine.
Persons who are not familiar with the operating manual, as well as children, persons under the age of 16 and,
persons under the inuence of alcohol, drugs or medication must not operate the unit.
The unit was designed to be used by 1 operator only. The operator is responsible for any accidents involving
other persons or their property. When operating the machine, the user should ensure that no others, particularly
children, are standing in the area (10 mt.).
n DESCRIPTION OF CONTROLS (g. 1)
1) Accelerator level 2) Fitting insertion level 3) Tool transfer raising lever) Handle for the job depth adjustment 5) Engine 6) Grass bag (optional)
7) Handles 8) CE Decal 9) Safety device.
n PREPARATION
During working wear ear protectors, sturdy footwear and long trousers should be worn . Do not work when barefoot or wearing open sandals.
Please wear protective goggles when using the machine without grass catcher.
Check the area on which the scarier is to be used carefully and remove any stones, sticks, wire, bones or other foreign objects which could be thrown
by the blades causing damages to the unit.
Before using the unit please always check the coupling of nuts, screws, bolts and check the cutting set not to be worn out or damaged.
Change the full set of the damaged or worn blades in order to keep the tool balancing.
WARNING !! The petrol/gasoline is highly inammable
- Store fuel only in containers intended for this purpose.
- Fill tank outdoors and do not smoke during this process; keep away from other heat sources.
- Put in the fuel before starting the engine.
- Never remove cap from fuel tank or add oil whilst the engine is running or the unit is hot.
- If fuel has overowed, do not attempt to start the engine. Move the scarier away from the area polluted with fuel. Do not attempt to start until the
fuel fumes have evaporated.
- For safety reasons, replace the fuel tank and tank cap if damaged.
- Use an appropriate funnel or ller tube when refuelling to prevent fuel from spilling on the engine, the housing or grass.
- For tank lling in operations use a proper funnel or lling tube in order to avoid the petrol/fuel coming out on the engine , casing or grass.
- after lling operations , safely re-position the tank caps and the fuel container ones.
The exhaust and area around it may heat up to 80° C; the temperature of some parts of the guard grids can exceed 110°C. WARNING: Risk of burning.
Replace any damaged exhaust pipes.
n Instructions for use
Never run the internal combustion engine in enclosed areas in which dangerous fumes may collect - danger of inhalation of poisonous fumes!
Use the unit only in daylight or with good lighting. While there are no regulations governing operating times, consideration should be shown to others
living nearby and to local rules, if any.
Do not use the scarier on very steep slopes. Be particularly careful when changing the direction of travel on slopes.
Disengage blade rotation when the machine is being pushed over non-grass surfaces. Danger of stones being sucked up by the machine or being
expelled.
Never operate the scarier with the damaged housing/casing or defective or missing protective devices (e. g. protection deector, back opening
etc.).
The engine adjustment has been correctly set at the factory and should not be altered. Carefully start the engine according to manufacturer’s
instructions.
Never tip the scarier whilst starting the engine. If the machine has to be lifted, it must be tilted only as strictly needed and max 5 cm. Do not bend
ENGLISH
7
it so that the blades risk to be exposed to the operator.
ENGLISH
When switching on or operating the machine, do not allow nobody to put their hands or feet near or under rotating parts.
Switch off the engine:
- when you leave or transporting the machine on the way from the work area the storage place.
- before re-lling the tank;
- before equipping or taking the grass bag away (optional) , release the tool insertion lever (g. 1 part. 2) and wait for the blades to stop.
Before any mower maintenance or cleaning operation and before dismantling any safety devices, the engine must be switched off, the blade at a
complete standstill and the sparkplug cap removed.
Use the unit checking the guide handles to be on working position. Such position to keep a good safety distance between the unit driving area and
the operative area.
The safety distance provided by the guide handles must be observed.
n TRANSPORT A forklift truck should be used to move the machine. The forks should be opened as far as possible and inserted into the proper
spaces into the pallet.
The weight/mass of the machine is given on the Manufacturer’s data plate together with the other technical information.
n Safety feature (Fig. 1)
The scarier is equipped with a safety device.
If the lever (2) is released, the engine will be immediately switched off
n ASSEMBLY
The scarier is delivered to destination, disassembled in its own packaging. To complete the assembly please strictly follow the procedure ( we remind
you to correctly tighten all the screws and nuts) :
Handlebar assembly (Fig. 2)
Fix the handlebar (1) to the support (2) using the screws (3), washers (4), xing knobs (5) and nuts (6).
Folding the handle (g. 4)
Loosen the knob (5) and fold the upper handle onto the lower one, as shown in the picture.
n ADJUSTMENTS (Fig. 3 - 5)
Adjustment of the wire for the blades raising (g. 3) : lower the blade raising lever (3) on B position. Operate on the C adjuster until the blades are
shown to be at about 5 mm height from the ground.
Adjustment of the wire for the blades insertion (g. 3 e 5). Attention : please correctly and regularly perform what here below described in order to
protect the belt integrity/life. The spring ( g. 5 part 1) should 8-11 mm extend during the job. Measure the spring length before and after having
operated the blades insertion lever ( g. 5 part 2). Operate on the register (g.3 part. G) to obtain the a.m. extension.
8
n ADJUSTING THE BLADE HEIGHT (Fig. 3)
Job conguration : raise the tool raising lever (3) in (A) position. Adjust the blades job height turning the knob (D). Each turn changes the working
Loading...
+ 30 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.