- 25 -
Garanzia di funzionamento
Questo prodotto STEINEL viene costruito con la massima
cura, con controlli di funzionamento e del grado di sicurezza
in conformità alle norme vigenti in materia; vengono poi effettuati collaudi con prove a campione. La STEINEL si assume la
garanzia di una fabbricazione ed un funzionamento perfetti.
La garanzia si estende a 36 mesi ed inizia il giorno d'acquisto
da parte dell'utilizzatore finale. Noi eliminiamo difetti riconducibili al materiale o alla fabbricazione; la prestazione della
garanzia consiste a nostra scelta nella riparazione o nella
sostituzione dei pezzi difettosi. Il diritto alla prestazione di
garanzia viene a decadere in caso di danni a pezzi soggetti ad
usura nonché in caso di danni o difetti che sono da ricondurre
ad un trattamento inadeguato o ad una cattiva manutenzione.
Sono esclusi dal diritto di garanzia gli ulteriori danni conseguenti che si verificano su oggetti estranei.
La garanzia viene prestata solo se l'apparecchio viene inviato
non smontato, ben imballato e accompagnato da una breve
descrizione e dallo scontrino o dalla fattura (in cui siano indicati la data dell'acquisto e il timbro del rivenditore), al centro
di assistenza competente.
Centro assistenza tecnica:
Con periodo di garanzia scaduto e nel
caso di difetti che non danno diritto a prestazioni di garanzia, il nostro centro di assistenza esegue le relative riparazioni. Inviate
il prodotto ben imballato, al più vicino centro di assistenza.
Dichiarazione di conformità
Questo prodotto è conforme alla direttiva sulla bassa tensione 2006/95/CE, alla direttiva sulla compatibilità elettromagnetica 2004/108/CE e alla direttiva sulla restrizione
dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche 2002/95/CE.
Disturbi di funzionamento
Faretto LED a sensore senza tensione
Il faretto LED a sensore
non si accende
Il faretto LED a sensore non si spegne
Il faretto LED a sensore interviene a
sproposito
Disturbo
■
Fusibile guasto, interruttore non
acceso, linea di alimentazione
interrotta
■
Corto circuito
■
Nuovo fusibile, accendete
l'interruttore di rete; controllate il
cavo con un indicatore di tensione
■
Controllate gli allacciamenti
■
In caso di funzionamento con
luce diurna la regolazione di luce
crepuscolare è impostata, sul
funzionamento di notte
■
Interruttore di rete OFF
■
Fusibile difettoso
■
Campo di rilevamento non
impostato con direzione giusta
■
Eseguite una nuova impostazione
■
Accendete l'apparecchio
■
Cambiate fusibile, eventualmente
controllate l'allacciamento
■
Regolate nuovamente il campo
■
Continuo movimento all'interno
del campo di rilevamento
■
Controllate il campo di rilevamento,
eseguite eventualmente una nuova
regolazione o una schermatura
■
Il vento muove alberi e cespugli
nel campo di rilevamento
■
Vengono rilevate automobili sulla
strada
■
Improvvisi sbalzi di temperatura
dovuti a condizioni atmosferiche
(vento pioggia, neve) o causati da
aria di scarico di ventilatori o da
aria proveniente da finestre aperte
■
Il faretto LED a sensore oscilla
(si muove) per es. in seguito a
raffiche di vento o a forti piogge
■
Spostate il campo
■
Spostate il campo
■
Scambiate luogo di montaggio
o impostatelo altrove
■
Montate il faretto LED a sensore
su una base stabile
Causa Rimedi
Il faretto LED a sensore si accende e
spegne in continuazione
■
Animali in movimento nel campo
di rilevamento
■
Posizionate il sensore più in alto e
provvedete all'applicazione mirata
di protezioni; cambiate la posizione
o coprite il campo di rilevamento
- 24 -
Funzionamento e cura
L'apparecchio non è adatto all'applicazione in impianti di
allarme speciali (antifurto), in quanto non dispone della
sicurezza contro il sabotaggio prescritta per tali tipi di
impianto. Le condizioni atmosferiche possono influire sul
funzionamento del faretto LED a sensore. Forti raffiche di
vento, neve, pioggia e grandine possono attivare un'accen-
sione indesiderata, dato che le fluttuazioni di temperatura
improvvise non possono essere distinte dalle fonti termiche.
In caso la lente di rilevamento fosse imbrattata, pulitela con
un panno umido (senza utilizzare detergenti).
Funzionamento con luce continua
Se viene montato un interruttore di rete nella linea di allacciamento alla rete, oltre alle semplici operazioni di accensione e
spegnimento sono possibili anche le seguenti funzioni:
Funzionamento del sensore
1) Accensione della luce (se il faretto è in posizione OFF):
Interruttore 1 x OFF e ON.
I LED rimangono accesi per il periodo impostato.
2) Spegnimento della luce (se il faretto è in posizione ON):
Interruttore 1 x OFF e ON.
Il faretto si spegne ossia passa in esercizio sensore.
Funzionamento a luce continua
1) Accensione della luce continua:
Interruttore 2 x OFF e ON. Il faretto rimane acceso con luce
continua per 4 ore (dietro la lente si illumina il LED rosso).
Dopo questo periodo di tempo la lampada passa di nuovo
automaticamente in esercizio sensore (il LED rosso si spegne).
2) Disattivazione della funzione luce continua:
Interruttore 1 x OFF e ON. Il faretto si spegne ossia passa in
esercizio sensore.
Importante:
L'azionamento multiplo dell'interruttore deve avvenire rapidamente (entro 0,5 – 1 sec.).
Dati tecnici
Spot LED a sensore XLed 10 XLed 25
Potenza: 10 LED, ca. 25 W 25 LED, ca. 60 W
Colore della luce: ca. 4000 Kelvin (bianco caldo) ca. 4000 Kelvin (bianco caldo)
Flusso luminoso: 960 lumen 2120 lumen
Potere di rottura aggiuntivo:
Lampadine, max. 800 W a 230 V AC
Tubo fluorescente, max. 400 W a cos ϕ = 0,5,
carico induttivo a 230 V AC
Lampade fluorescenti, lampade a basso consumo energetico,
lampade LED con ballast elettronico a monte a 230 V AC,
4 x max. 60 W cadauna, C ≤ 88 µF
Durata dei LED: fino a 50.000 ore fino a 50.000 ore
(con 3 ore/giorno ca. 45 anni ) (con 3 ore/giorno ca. 45 anni)
Angolo di rilevamento: 240° angolo di apertura, 240° angolo di apertura,
con protezione dall'elusione del con protezione dall'elusione del
sensore nella zona sottostante sensore nella zona sottostante
Superficie proiettata 250 cm2+ 103,36 cm
2
420 cm2+ 103,36 cm
2
Area di rotazione dell'unità sensore: ± 80° ± 80°
Area di rotazione dell'involucro: in verticale 200° in verticale 200°
in orizzontale 270° in orizzontale 270°
Regolazione tempo: 5 sec. – 15 min. 5 sec. – 15 min.
Regolazione crepuscolare: 2 – 2000 Lux 2 – 2000 Lux
Regolazione luminosità: 10% luminosità di base (ca. 3 W) 10% luminosità di base (ca. 6 W)
Luce continua: regolabile fino a 4 ore regolabile fino a 4 ore
Dimensioni (A x L x P) 205 x 200 x 220 mm 300 x 200 x 220 mm
Peso: 2200 g 2960 g
Intervallo di variazione
della temperatura: da -20 °C a +50 °C da -20 °C a +50 °C
Tipo di protezione: IP 44 IP 44
Classe di protezione: I I
I