Le istruzioni di messa in servizio sono parte integrante del prodotto.
X Leggere attentamente le istruzioni di messa in servizio prima di procedere,X conservare le istruzioni per tutto il tempo che il prodotto sarà utilizzatoX e consegnarle all’eventuale futuro proprietario o utilizzatore.
1.1 Modalità di applicazione
Il presente manuale descrive l’installazione, il funzionamento, la messa in servizio e la
manutenzione del regolatore di carica solare.
Ulteriori informazioni tecniche sono illustrate in un manuale tecnico separato.
1.2 Destinatari
Questo manuale di messa in servizio è destinato agli utilizzatori finali. In caso di dubbio,
rivolgersi a un tecnico specializzato.
1.3. Descrizione dei simboli
Le avvertenze di sicurezza sono contraddistinte come segue:
AVVERTENZA
Tipo, origine e conseguenze del pericolo!
X Misure da adottare per evitare i pericoli
Le avvertenze concernenti la sicurezza di funzionamento dell‘impianto appaiono in
grassetto.
2. Sicurezza
2.1 Utilizzo conforme alla norma
Il regolatore di carica solare può essere utilizzato esclusivamente negli impianti FV per
caricare e regolare batterie al piombo, sulla base di quanto indicato nel manuale e dal
produttore della batteria.
2.2 Utilizzo non consentito
Non è consentito collegare al regolatore di carica solare fonti di energia diverse da un
generatore solare. Non collegare alimentatori, generatori diesel o eolici.
Non collegare strumenti di rilevazione difettosi o danneggiati.
2.3 Avvertenze generali di sicurezza
X Attenersi alle norme generali e nazionali antinfortunistiche e di sicurezza.X Non alterare o rimuovere le targhette e i contrassegni di fabbricazione.X Tenere i sistemi FV fuori dalla portata dei bambini.X Non aprire mai l‘apparecchiatura.
2.4 Altri rischi
Rischio d‘incendio e di esplosione
X Non utilizzare il regolatore di carica solare in ambienti polverosi, in prossimità di
solventi o in ambienti dove si potrebbe verificare la formazione di gas e vapori
infiammabili.
X Tenere la batteria lontana da fuoco, fiamme libere e scintille.X Posizionare il dispositivo in un locale adeguatamente ventilato.X Controllare periodicamente il processo di carica.X Attenersi alle indicazioni di carica del produttore della batteria.
Acido della batteria
X In caso di contatto accidentale di spruzzi di acido con la pelle o sui vestiti pulire
immediatamente con schiuma di sapone e risciacquare con abbondante acqua.
X Se gli occhi vengono a contatto con spruzzi di acido, sciacquarli immediatamente
con abbondante acqua. Rivolgersi a un medico.
2
2.5 Comportamenti pericolosi
34
12
5
Il funzionamento del regolatore di carica solare può diventare pericoloso se:
• Il regolatore di carica solare non sembra funzionare.
• Il regolatore di carica solare o i cavi collegati sono visibilmente danneggiati.
• In caso di sviluppo di fumo o infiltrazioni di liquido.
• Si evidenziano parti svitate o allentate.
X In questi casi, scollegare immediatamente il regolatore di carica solare dalla batteria
e dal modulo solare.
3. Descrizione
3.1 Funzioni
Il regolatore di carica solare
• effettua il monitoraggio dello stato di carica delle batterie,
• regola il processo di carica;
• regola l’inserzione/disinserzione dei carichi.
Un algoritmo di ricarica protegge la batteria dalle condizioni di pericolo. Le tre funzioni
di scarica profonda (LVW, LVD e LVR) sono attivate in relazione alla tensione della batteria (SOC). Le soglie di commutazione si situano all’interno dell’intervallo della gamma di
tensione corrispondente, sulla base della corrente di scarica o di carica.
3.2 Costruzione
Il regolatore di carica solare comprende i
seguenti componenti:
1. Info-LED
2. 4 LED per visualizzare lo stato di carica
(rosso, giallo, verde 1 e verde 2)
3. Morsettiera per il collegamento del modulo
solare
4. Morsettiera per il collegamento della
batteria
5. Morsettiera per il collegamento dei carichi
3.3 Visualizzazioni LED
LEDStatoSignificato
Info-LEDLuce verde accesa Funzionamento normale
LED rossoLampeggia rapida-
LED gialloIlluminatoBatteria in fase di scaricamento, stato di carica <
1. LED verde IlluminatoBatteria in fase di caricamento, stato di carica >
2. LED verde IlluminatoBatteria completamente carica, stato di carica >
Luce rossa lampeggiante
mente
LampeggiaDisattivazione dello stato di scarica profonda, stato
LampeggiaLa soglia di riattivazione dopo la disattivazione da
Lampeggia rapidamente
Segnala un guasto (vedere „Errori e risoluzioni“)
Batteria scarica, stato di carica < 40 %
in caso di ulteriori errori nello stato di carica, viene
attivata la protezione dalle scariche profonde
di carica < 30 %
50 %
scarica profonda non è stata ancora raggiunta.
stato di carica fra 40 % e 50 %
50 %
80 %
Batteria completamente carica, regolazione di
carica attiva, cioè corrente di carica ridotta
3
4. Installazione
AVVERTENZA
Rischio di esplosione per sviluppo di scintille! Rischio di scariche elettriche!
X Il regolatore di carica solare può essere collegato ai carichi locali e alla batteria
esclusivamente da personale specializzato e in ottemperanza ai regolamenti in
vigore.
X Attenersi alle istruzioni per installare e mettere in servizio tutti i componenti utilizzati
nel sistema FV.
X Accertarsi che non vi siano cavi danneggiati.
4.1. Montaggio del regolatore di carica solare
4.1.1 Requisiti relativi all’ubicazione
• Non montare il regolatore di carica solare all‘aperto o in locali umidi.
• Non esporre il regolatore di carica solare all‘irraggiamento solare diretto o ad altre
fonti di calore.
• Proteggere il regolatore di carica solare dalla sporcizia e dall’umidità.
• Montare il dispositivo verticalmente su base ignifuga a parete (calcestruzzo).
• Mantenere uno spazio minimo di 10 cm al di sotto e tutto attorno al dispositivo per
garantire la circolazione dell’aria attorno all’apparecchiatura.
• Montare il regolatore di carica solare il più possibile vicino alle batterie (con una
distanza di sicurezza di almeno 30 cm).
4.1.2 Fissaggio del regolatore di carica solare
X Segnare i punti in cui praticare i fori di fissaggio del regolatore di carica solare sulla
parete.
X Praticare col trapano 4 fori da Ø 6 mm e inserire i tasselli.X Fissare il regolatore di carica solare alla parete con 4 viti a testa lenticolare M4x40
(DIN 7996) che in modo gli attacchi dei cavi siano rivolti verso il basso.
4.2 Collegamento
4.2.1 Preparazione del cablaggio
La sezione dei cavi da collegare dipende dalla tensione di potenza dell’energia
elettrica in uscita dal regolatore di carica solare.
Tipo di rego-
latore
10 A10 A6 mm
15 A15 A10 mm
20 A20 A10 mm
30 A30 A16 mm
Questa tabella concerne la lunghezza dei cavi:
• 10 m cavo di collegamento del modulo solare
• 2 m cavo di collegamento della batteria
• 5 m cavo di collegamento del carico
Se le lunghezze dei cavi qui indicate non sono adeguate, si consiglia di rivolgersi a
un concessionario autorizzato.
È necessario installare un fusibile esterno supplementare (non compreso nella
fornitura) al cavo di collegamento della batteria, vicino al polo della batteria.
Il fusibile esterno impedisce che si verifichino cortocircuiti sui cavi. E’ possibile utilizzare
un fusibile da 40 A per tutti i tipi di regolatori.
Corrente del carico/
modulo
SezioneAWGIsolamento
2
2
2
2
1085°C
885°C
885°C
685°C
4
4.2.2 Collegamento
213
AVVERTENZA
Rischio di esplosione per sviluppo di scintille! Rischio di scariche elettriche!
I moduli solari generano corrente se esposti all’irraggiamento solare. Anche in caso di
scarsa radiazione solare, nel dispositivo è presente la massima potenza.
X Durante l‘installazione proteggere il modulo solare dalla radiazione solare, p.es.,
tenendolo al riparo.
X Non toccare le estremità dei cavi non isolati.
X Utilizzare esclusivamente utensili dotati di rivestimenti isolanti.
X Accertarsi che tutti i carichi da collegare siano disinseriti. A tal fine rimuovere i fusi-
bili, se del caso.
X I collegamenti andranno effettuati rigorosamente secondo la sequenza di seguito
descritta.
Sequenza di collegamento
1. batteria
2. modulo solare
3. carichi
1. Primo passo: collegare la batteria
X Contraddistinguere i cavi di collegamento della batteria in cavo a
polarità positiva (A+) e cavo a polarità negativa (A-).
X Posare, in parallelo, il cavo che collega la batteria al regolatore di
carica solare.
X Collegare il cavo di collegamento della batteria con le polarità corrette alla coppia
centrale di morsetti del regolatore di carica solare (con il simbolo della batteria).
X Eventualmente rimuovere i fusibili esterni.X Collegare il cavo di collegamento della batteria A+ al polo positivo della batteria.X Collegare il cavo di collegamento della batteria A- al polo negativo della batteria.X Sostituire il fusibile esterno nel cavo di collegamento della batteria.X Se la batteria è stata collegata correttamente, si illumina la luce verde del LED info.
2. Secondo passo: collegare il modulo solare
X Accertarsi che il modulo solare sia protetto dall’irraggiamento
solare.
X Accertarsi che il modulo solare non superi la corrente d‘ingresso
massima ammessa.
X Contrassegnare i cavi di collegamento della batteria in cavo a pola-
rità positiva (M+) e cavo a polarità negativa (M-).
X Posare in parallelo entrambi i cavi di collegamento fra il modulo solare e il regola-
tore di carica solare.
X Prima collegare il cavo di collegamento del modulo solare M+ al polo corretto
sulla coppia di morsetti a sinistra sul regolatore di carica solare (con il simbolo del
modulo solare), collegare quindi il cavo M–.
X Rimuovere il coperchio dal modulo solare.
5
3. Terzo passo: Collegamento dei carichi.
Note
• Collegare le utenze che non devono essere mai scollegate dalla protezione di scarica profonda del regolatore di carica (ad esempio luci
di emergenza, collegamenti radio) direttamente alla batteria.
• Le utenze con un forte assorbimento di corrente rispetto alla corrente in uscita possono essere collegate direttamente alla batteria.
In questo caso, tuttavia, la protezione dalla scarica profonda del
regolatore di carica non è attivata. Inoltre, le utenze così collegate
dovranno essere dotate di fusibili separati.
X Contrassegnare i cavi di collegamento della batteria come cavo positivo (L+) e cavo
negativo (L–).
X Posare, in parallelo, il cavo di collegamento del carico tra il regolatore di carica
solare e l‘utenza.
X Prima collegare il cavo di collegamento dell‘utenza L+ con le polarità esatte alla
coppia di morsetti a destra del regolatore di carica solare (con il simbolo della
lampadina), poi il cavo L–.
X Riposizionare i fusibili dei carichi oppure attivare i carichi.
4. passo: conclusione del procedimento
X Fissare alla parete tutti i cavi in prossimità del regolatore di carica solare (a ca. 10
cm di distanza) con serracavi idonei.
4.2.3 Messa a terra
Negli impianti ad isola non è necessaria, né usuale la messa a terra dei componenti,
anzi, a volte essa è addirittura vietata dai regolamenti vigenti nel paese (per es.: DIN
57100 Parte 410: Divieto di messa a terra dei circuiti di corrente in bassa tensione di
sicurezza). Per maggiori informazioni, consultare il manuale tecnico.
#
moduli
solari
batteriaconsumatore
messa a terra
opzionale
# = Connessione esistente Intern
4.2.4 Protezione antifulmine
Per gli impianti esposti ad un alto rischio di danni di sovratensione, consigliamo di
installare un ulteriore protezione antifulmine / protezione da sovratensione per ridurre
eventuali inconvenienti. Informazioni specifiche sono presenti nel manuale tecnico.
6
5. Funzionamento
Il regolatore di carica solare entra in funzione subito dopo il collegamento alla batteria
o l’inserimento del fusibile esterno.
Il display del regolatore di carica solare riproduce l‘attuale stato di funzionamento. Non
è necessario che l’utente intervenga o configuri il sistema.
Funzioni di protezione
Tramite le seguenti funzioni di protezione integrate il regolatore di carica solare garantisce il miglior funzionamento possibile della batteria.
Le seguenti funzioni di protezione fanno parte delle funzioni di base del regolatore:
• Protezione da sovraccarica
• Protezione da scarica profonda
• Protezione da sottotensione della batteria
• Protezione da corrente di ritorno nel modulo solare
I seguenti errori durante il processo di installazione non portano al danneggiamento del regolatore. Una volta eliminato l‘errore, l‘apparecchio riprende a
funzionare regolarmente:
• Protezione da cortocircuito al modulo solare / Protezione contro l’inversione di
polarità all’ingresso del modulo solare del regolatore per un modulo di tensione a
circuito aperto Voc di <35V
• Protezione da cortocircuito all‘uscita del carico oppure corrente nei carichi troppo elevata.
• Collegamento della protezione della batteria con inversione di polarità
• Protezione da sovracorrente del modulo solare
• Protezione da surriscaldamento dell‘apparecchio
• Protezione da sovratensione all‘uscita del carico
• Protezione da errori nella sequenza del collegamento
6. Manutenzione
Il regolatore di carica solare non richiede manutenzione.
Tutti i componenti del sistema FV devono essere verificati - sulla base delle indicazioni
da parte dei rispettivi produttori - almeno una volta all‘anno.
X Accertarsi che il dissipatore di calore sia adeguatamente aerato.X Controllare i serracavi.X Controllare che i cavi siano collegati in modo sicuro.X Se necessario, serrare le viti.X Corrosione dei morsetti.
7. Errori e risoluzioni
DifettoCausaRimedio
No Display• Tensione della batteria
Info LED rosso
lampeggiante
troppo bassa
•Il fusibile esterno nel cavo di
collegamento della batteria si
è bruciato.
•La batteria non è collegata1. Staccare tutti i collegamenti
•Batteria collegata con inver-
sione di polarità
•Batteria difettosa
•Caricamento interrotto per
corrente di carica troppo
elevata
7
X Caricare la batteria
X Sostituire il fusibile esterno
2. Collegare una nuova batteria
con le polarità esatte
3. Ricollegare il modulo solare
e i carichi
Non appena la corrente di
carica torna nell‘intervallo
ammesso, il caricamento si
ripristina automaticamente
DifettoCausaRimedio
Carico non
funzionante o
funzionante per
poco tempo
+
Info LED rosso
lampeggiante
Carico non funzionante
+
Info LED rosso
lampeggiante
+
LED rosso batteria
lampeggiante
Carico non funzionante
+
Info LED rosso
lampeggiante
+
2. Info LED lampeggia
Carico non funzionante
+
Info LED verde si
illumina
La batteria non si
carica
display della batteria lampeggiante in
rapida sequenza
•Uscita del carico disattivata a
causa di sovratensione della
batteria
•Uscita del carico disattivata
per cortocircuito in uscita
•Uscita del carico disattivata
per surriscaldamento del
regolatore di carica solare
•Uscita del carico disattivata
per tensione della batteria
troppo bassa
•Uscita del carico disattivata
per tensione eccessiva della
batteria
•Messa a terra errata
•Fonti esterne di carica senza
limiti di tensione
•Carico difettoso o errore
nell‘installazione
•Modulo solare non connesso
•Modulo solare collegato con
inversione di polarità
•Cortocircuito all‘ingresso del
modulo solare
•Tensione sbagliata del modulo solareSolarmoduls
•Modulo solare difettoso
•Forte impulso di corrente
•Batteria difettosa
X Ridurre la corrente del carico,
eventualmente disattivare o
scollegare i carichi
X 4 Controllare i carichi
1. Disconnettere il carico
2. Eliminare la causa del
cortocircuito
3. Ricollegare i carichi
Non appena il regolatore di
carica solare si raffredda,
l‘uscita del carico si ripristina
automaticamente
X Migliorare la circolazione
d‘aria per il raffreddamento
X Rimuovere qualsiasi altra
fonte di calore
X Controllare le condizioni di
utilizzo e l‘ubicazione del
dispositivo
Non appena la tensione della
batteria torna all‘interno dell’intervallo ammesso, l‘uscita del
carico si ripristina automaticamente
X Caricare la batteria
X Dotare i carichi direttamente
collegati con la batteria di
una protezione da scariche
profonde
X Controllare la batteria ed
eventualmente sostituirla
Non appena la tensione della
batteria torna all‘interno dell’intervallo ammesso, l‘uscita del
carico si ripristina automaticamente
X Controllare la messa a terraX Controllare la fonte esterna
di carica
X eventualmente disattivare le
fonti esterne di carica
X Collegare correttamente il
carico
X Sostituire il carico
X Collegare il modulo solareX Collegare il modulo solare
con le polarità esatte
X Eliminare la causa del corto-
circuito
X Utilizzare il modulo solare
con la tensione necessaria
X Sostituire il modulo solareX Regolare l’assorbimento di
corrente in base alla capacità
della batteria
X Sostituire la batteria
8
8. Dati tecnici
Regolatore di carica solare10 A15 A20 A30 A
Max. cortocircuito all‘ingresso del
modulo solare a 50° C
Max. corrente nominale di carico in
uscita a 50 °C
Dimensioni morsetti
(cavo fine/unico)
Peso345 g
Dimensioni I xwx h187 x 96 x 45 mm
Classe di protezione involucroIP 31
Tensione di sistema12 V / 24 V
Temperatura ambiente consentita–25 °C ... +50 °C
Max. tensione del collettore solare47 V DC
Protezione inversione di polarità in
ingresso del modulo del regolatore
Compensazione temperatura–4 mV/K/cella
Range di tensione batteria
ammesso *
Avviso di scarica profonda (SOC/
LVW)
protezione da scarica profonda
(SOC/LVD)
Punto prefissato di riconnessione
(SOC/LVR)
Tensione di fine carica
(a potenziale zero)
Tensione di carica rapida (boost)14,4 V28,8 V
Carica di equalizzazione (equal)14,7 V29,4 V
10 A15 A20 A30 A
10 A15 A20 A30 A
16/25 mm² = 6/4 AWG
a Uoc <35V
sistema 12 V sistema 24 V
9 - 17 V17,1 - 34 V
< 40 % /
11,7 V ~ 12,3 V
< 30 % /
11,2 V ~ 11,6 V
> 50 % /
12,4 V ~ 12,7 V
13,9 V27,8 V
< 40 % /
23,4 V ~ 24,6 V
< 30 % /
22,1 V ~ 23,2 V
> 50 % /
24,8 V ~ 25,4 V
NOTA:
Alcuni dati tecnici che possono essere diversi da quelli riportati nella tabella, vengono
indicati sull‘etichetta dell‘apparecchio. Dati soggetti a modifiche senza preavviso.
*se la tensione della batteria scende sotto i 9 V, il regolatore si disinserisce e non è più
in grado di caricare autonomamente la batteria, anche nel caso la potenza modulo
disponibile sia sufficiente.
9
9. Garanzia legale
Come previsto dalla regolamentazione in vigore in Germania, il cliente ha diritto a una
garanzia legale di due anni sul prodotto.
Il produttore garantisce al commercio specializzato una garanzia volontaria di 5 anni
dalla data della fattura o ricevuta. La garanzia del produttore si applica ai prodotti
acquistati in un paese dell’UE o in Svizzera, dove sono in funzione.
Il venditore apporterà rimedio a qualsivoglia difetto di fabbricazione e dei materiali
che si dovesse verificare durante il periodo di garanzia e che pregiudica il corretto
funzionamento del dispositivo. Una normale usura del dispositivo non viene considerata
un malfunzionamento. La garanzia applicata non è valida in caso di errori imputabili
a terzi, installazione o collaudo ad opera di personale non qualificato, uso improprio
o negligente, trasporto improprio, carico eccessivo, uso di attrezzature inadeguate,
lavori di costruzione difettosi, ubicazioni non adatte ad ospitare il dispositivo o uso
e funzionamento impropri. La garanzia legale si applica solamente qualora il difetto
venga comunicato immediatamente dopo la sua constatazione. Il reclamo dovrà essere
presentato al rivenditore.
Prima di inoltrare qualsiasi richiesta di risarcimento in merito alla garanzia legale
si dovrà informare il rivenditore. In sede di richiesta, la stessa dovrà essere corredata con una descrizione esatta del guasto o dell’anomalia, oltre che della fattura
/ bolla di consegna del dispositivo.
Sarà a giudizio del rivenditore optare per una riparazione o una sostituzione. Se il prodotto non può essere né riparato né sostituito, o se queste due eventualità non si verificano entro un adeguato periodo di tempo, nonostante la specifica di un differimento
fatta per iscritto dal cliente, il fabbricante sarà tenuto responsabile per tutte le perdite
in valore causate dal malfunzionamento o - se questo non è sufficiente a salvaguardare
l’interesse dell’utilizzatore finale – il contratto sarà nullo.
Ogni ulteriore richiesta al venditore derivante dagli obblighi sottoscritti con la garanzia,
in particolare le richieste di risarcimento per i danni causati dal mancato guadagno,
dal mancato uso o per danni indiretti non sono coperte da garanzia, fermi restando gli
obblighi di legge contemplati dalla normativa tedesca in vigore.
10
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.