AR10400T, AR14400T, and AR20400T
PowerSafe™ User Guide
Bedienungsanleitung AR10400T, AR14400T,
und AR20400T PowerSafe
Guide de l’utilisateur AR10400T, AR14400T, et
AR20400T PowerSafe
Manuale utente AR10400T, AR14400T, e
AR20400T PowerSafe
Page 2
AVVISO
Tutte le istruzioni, le garanzie e gli altri documenti pertinenti sono soggetti
a cambiamenti a totale discrezione di Horizon Hobby, LLC. Per una
documentazione aggiornata sul prodotto, visitare il sito horizonhobby.com
e fare clic sulla sezione Support del prodotto.
Convenzioni terminologiche
Nella documentazione relativa al prodotto vengono utilizzati i seguenti termini
per indicare i vari livelli di pericolo potenziale durante l’uso del prodotto:
AVVISO: indica procedure che, se non debitamente seguite, possono
determinare il rischio di danni alle cose E il rischio minimo o nullo di lesioni
alle persone.
ATTENZIONE: indica procedure che, se non debitamente seguite,
determinano il rischio di danni alle cose E di gravi lesioni alle persone.
AVVERTENZA: indica procedure che, se non debitamente seguite,
determinano il rischio di danni alle cose, danni collaterali e gravi lesioni alle
persone O il rischio elevato di lesioni superficiali alle persone.
AVVERTENZA: leggere TUTTO il manuale di istruzioni e familiarizzare
con le caratteristiche del prodotto prima di farlo funzionare. L’uso
improprio del prodotto può causare danni al prodotto stesso e ad altre
cose e gravi lesioni alle persone.
Questa ricevente è un prodotto sofisticato per appassionati di modellismo.
Deve essere utilizzato in modo attento e responsabile e richiede alcune
conoscenze basilari di meccanica. L’uso improprio o irresponsabile di questo
prodotto può causare lesioni alle persone e danni al prodotto stesso o a
proprietà. Questo prodotto non deve essere utilizzato dai bambini senza la
diretta supervisione di un adulto. Non tentare mai di smontare, utilizzare
componenti incompatibili o modificare il prodotto senza previa approvazione
di Horizon Hobby, LLC. Questo manuale contiene le istruzioni per la sicurezza,
l’uso e la manutenzione del prodotto. È fondamentale leggere e seguire
tutte le istruzioni e le avvertenze del manuale prima di montare, impostare o
utilizzare il prodotto per poterlo utilizzare correttamente ed evitare di causare
danni alle cose o gravi lesioni alle persone.
Almeno 14 anni. Non è un giocattolo.
AVVERTENZA CONTRO PRODOTTI CONTRAFFATTI
Acquistate sempre da rivenditori autorizzati Horizon Hobby per essere certi di
avere prodotti originali Spektrum di alta qualità. Horizon Hobby rifiuta qualsiasi
supporto o garanzia riguardo, ma non limitato a, compatibilità e prestazioni di
prodotti contraffatti o che dichiarano compatibilità con DSM o Spektrum.
AVVISO: questo prodotto è inteso per un uso su veicoli o aerei senza
pilota, radiocomandati e di livello hobbistico. Horizon Hobby declina ogni
responsabilità al di fuori di queste specifiche e di conseguenza non fornirà
alcuna garanzia in merito.
IT
57
Page 3
IT
Manuale utente
• I ricevitori PowerSafe descritti in questo manuale sono aggiornabili per
mezzo di un PC con cavo di programmazione USB (SPMA3065).
IMPORTANTE: i ricevitori PowerSafe AR10400T, AR14400T e AR20400T utilizzano
quattro ricevitori remoti separati. La posizione dei ricevitori sul modello va scelta con
cura per ottenere un collegamento radio di ottima qualità.
(L x P x H)
Peso54 g80 g86 g
Canali101420
Risoluzione
Ch 1-12
Risoluzione
Ch 13-20
Frame Rate
Ch 1-12
Frame Rate
Ch 13-20
Banda2,4 GHz
Range tensione3,5-10 V
Corrente
continua
Corrente max50 A
(Trasmittenti compatibili, visitare il sito Spektrumrc.com per maggiori
Risoluzione
Ch 14
Frame Rate
Ch 14
*La modalità a 11 ms è disponibile per i canali 2,3,4 e 6, ma l’uscita canali a 11
ms è limitata a 10 canali.
66 x 62 x 17
mm
Modalità a 14 canali
informazioni)
66 x 56 x 17 mm 69 x 65 x 18 mm
2048
512
22 ms*
variabile
35 A
2048
22 ms
58
Page 4
IT
Inclusi con AR10400T
Ricevitore remoto DSMX
1
2
1
1
1
1
2
2
1
AVVISO: scollegare le batterie del ricevitore alla fine di ogni sessione di volo
o test. In caso contrario è possibile si verifichi uno scaricamento eccessivo
delle batterie del ricevitore, con conseguenti danni permanenti.
(SPM4651T)
Ricevitori remoti DSMX
(SPM9747)
Prolunga ricevitore remoto
SRXL2 15,24 cm (SPM9100)
Prolunga ricevitore remoto
SRXL2 30,48 cm (SPM9012)
Prolunga ricevitore remoto
SRXL2 60,96 cm (SPM9013)
Soft Switch (SPM9150)
Connettori batteria IC3
(SPMXCA302)
Prese di carica
Sensore tensione telemetria
aereo (SPMA9570A)
1
3
1
1
1
1
1
2
2
1
Inclusi con
AR14400T, AR20400T
Ricevitore remoto DSMX
(SPM4651T)
Ricevitori remoti DSMX
(SPM9747)
Prolunga ricevitore remoto SRXL2
15,24 cm (SPM9100)
Prolunga ricevitore remoto SRXL2
30,48 cm (SPM9012)
Prolunga ricevitore remoto SRXL2
60,96 cm (SPM9013)
Prolunga ricevitore remoto SRXL2
91,44 cm (SPM9014)
Soft Switch (SPM9150)
Connettori batteria IC3
(SPMXCA302)
Prese di carica
Sensore tensione telemetria
aereo (SPMA9570A)
Smart Throttle
La porta del comando motore dei ricevitori AR10400T, AR14400T e AR20400T
è compatibile con la funzione Smart Throttle. Quando lo Smart Throttle è
presente, il normale connettore del servo fornisce il segnale del comando motore
all’ESC e l’ESC può reinoltrare i dati di telemetria come tensione e corrente al
ricevitore. La porta del comando motore dei ricevitori
AR20400T
con Smart Throttle e passa sempre automaticamente in modalità Smart Throttle.
Gli ESC con Smart Throttle e connettori IC3® e IC5® possono inoltre inviare i dati
telemetrici ricevuti da batterie compatibili Spektrum Smart.
Se un ESC o un servo standard vengono collegati alla porta del comando motore
dei ricevitori AR10400T, AR14400T e AR20400T,
PWM) come un qualunque sistema RC convenzionale. I ricevitori
AR14400T e AR20400T
gamma Spektrum Avian.
Per sfruttare le funzioni del sistema Smart Throttle è necessario accoppiare
l’ESC Smart Throttle a un ricevitore telemetrico Smart Throttle e una trasmittente
Spektrum DSMX con funzioni telemetriche. L’utilizzo delle funzioni Smart può
richiedere l’aggiornamento della trasmittente. Consultare www.spektrumrc.com
per registrare e aggiornare la trasmittente.
rileva automaticamente quando viene collegata a un ESC compatibile
sono compatibili con gli ESC per SMART Throttle della
59
AR10400T, AR14400T and
la porta normalmente (segnale
AR10400T,
Page 5
IT
AR10400T
Sensore di temperatura
Sensore di tensione
Micro USB
LED batteria 1
LED batteria 2
Connettore batteria 1
Connettore batteria 2
Linguette di
montaggio
AR14400T
Sensore di temperatura
LED batteria 1
Connettore IC3
AR20400T
Sensore di temperatura
LED stato RGB
Micro USB
LED regen
LED batteria 1
Connettore IC3
Pulsante di binding
Sensore RPM
Pulsante di binding
Sensore di tensione
Micro USB
LED batteria 2
Pulsante di binding
Sensore di tensione
LED batteria 2
Porte servo
XBUS
Sensore RPM
XBUS
Sensore RPM
XBUS
Micro SD
Micro SD
LED connessione RF
LED stato RGB
Ricevitore remoto R
Ricevitore remoto L
Ricevitore remoto B
Ricevitore remoto A
Porte servo
Micro SD
LED stato RGB
Ricevitore remoto R
Ricevitore remoto L
Ricevitore remoto B
Ricevitore remoto A
Porte servo
Linguette di
montaggio
Ricevitore
remoto R
Ricevitore
remoto L
Ricevitore
remoto B
Ricevitore
remoto A
LED connessione RF
LED regen
Linguette di
montaggio
LED connessione RF
LED regen
Page 6
AVVISO: quando con le apparecchiature Spektrum si utilizzano cablaggi a Y
o prolunghe servo, non utilizzare cablaggi di inversione. L’uso di prolunghe
servo o di cablaggi a Y di inversione può indurre i servo a funzionare in
modo irregolare o a non funzionare affatto.
Per accedere ai canali superiori al 12, è necessario abilitare la modalità X-Plus
sulla trasmittente. Sulle trasmittenti DX18, i canali 11 e 12 rimangono bloccati al
centro se la modalità X-Plus non è abilitata.
Per accedere alla modalità a 14 canali è necessario selezionarne l’opzione nelle
trasmittenti compatibili.
AVVISO: quando si usa X-Plus per disporre di fino a 20 canali, i Canali
13-20 hanno risoluzione di 512 ms e frame rate variabile. Sono destinati
a funzioni ausiliarie come retrazione, luci, ecc. Si sconsiglia di utilizzare i
Canali 13-20 per le superfici di controllo. Nota: se si utilizza la modalità
a 14 canali in trasmittenti compatibili, tutti i 14 canali sono a 22 ms con
risoluzione a 2048 e possono essere utilizzati per i canali di controllo del
volo.
Nota: consultare il manuale della trasmittente o il sito web del ricevitore
per la compatibilità con la modalità a 14 canali. La modalità a 14 canali
è accessibile attraverso il menu Frame Rate e viene visualizzata nelle
trasmittenti compatibili. Le trasmittenti potrebbero dover essere aggiornate
per aggiungere questa caratteristica, se disponibile.
Vedere il manuale della trasmittente per maggiori informazioni sulla modalità
X-Plus
Per iniziare
1. Installare il ricevitore sul modello.
2. Connettere il ricevitore alla trasmittente.
3. Completare la configurazione del modello sulla trasmittente.
4. Eseguire test approfonditi a terra.
5. Ripetere il binding per impostare i failsafe.
6. Verificare la portata.
7. Verificare le superfici di controllo prima del volo.
8. Scollegare la o le batterie del ricevitore alla fine di ogni sessione di volo o di
test.
IT
6160
Page 7
IT
Installazione
1. Individuare una posizione di montaggio sicura su una paratia o un supporto
di montaggio
2. Viti autofilettanti sono fornite per utilizzarle con le linguette e gli occhielli di
montaggio integrati.
3. Si consiglia di praticare dei fori pilota per le viti per evitare che le superfici di
montaggio possano spaccarsi.
CONSIGLIO: se la vite viene avvitata in un materiale morbido come la balsa,
indurire le filettature con colla cianoacrilica fine prima del montaggio finale.
4. Non è necessario serrare con forza gli occhielli. Utilizzare un cacciavite
esagonale da 2 mm per avvitare le viti in modo da comprimere leggermente
gli occhielli.
5. Fissare i ricevitori remoti in modo che siano perpendicolari tra loro e situati
lontano da materiali conduttivi. Per ottenere le migliori prestazioni, è preferibile
posizionare i ricevitori remoti in parti diverse del modello.
CONSIGLIO: se si riscontrano problemi nella qualità del collegamento
telemetrico, ispezionare e/o riposizionare il ricevitore remoto SPM4651T per
ottimizzarne le prestazioni sull’aereo.
AVVISO: non tagliare il cavo dell’antenna e assicurarsi che non si pieghi sul
ricevitore remoto SPM4651T. Gli ultimi 31 mm del cavo sono la parte attiva
dell’antenna. Il cavo coassiale diretto all’antenna risulta compromesso se
viene tagliato o piegato.
6. Montare l’interruttore Soft Switch sul lato del modello e inserire la spina
dell’interruttore nella porta contrassegnata con SWITCH.*
Soft Switch
*Il ricevitore PowerSafe utilizza un interruttore specifico. Gli interruttori cablati in
modo convenzionale non sono compatibili con il ricevitore PowerSafe.
• Il Soft Switch è un interruttore failsafe, apre il circuito per accendere il
ricevitore. In caso di guasto all’interruttore durante il funzionamento, il
sistema va in errore in posizione ON.
• La corrente di mantenimento a ricevitore spento è trascurabile e non
influisce sullo stato di carica durante il volo. Ricordarsi tuttavia di
scollegare sempre le batterie dal ricevitore al termine della sessione di
volo.
• Collegare il cavo etichettato Switch alla porta Switch dei ricevitori. Il
secondo cavo etichettato LED PWR può essere collegato a una qualsiasi
delle porte del ricevitore che sono alimentate per alimentare il LED degli
interruttori che può essere utilizzato per vedere a colpo d’occhio che il
sistema è acceso dall’interruttore. Il LED degli interruttori è opzionale e se
non viene usato, limitarsi a fissare il cavo LED PWR.
AVVISO: se le batterie vengono lasciate collegate al ricevitore al termine
della sessione di volo, la corrente di mantenimento che si genera le porterà
a scaricarsi lentamente. Le batterie che sono state soggette a sovra scarica
non dovrebbero mai essere ricaricate.
62
Page 8
Montaggio dei ricevitori remoti
Orientamento dei ricevitori remoti
Montare i ricevitori remoti in una posizione tale da consentire la migliore ricezione
possibile del segnale in tutti i possibili orientamenti del modello. Sono inclusi
tre ricevitori remoti con il modello AR10400T e quattro ricevitori con i modelli
AR14400T e AR20400T; si consiglia di montarne uno con le antenne orientate
verticalmente, uno orizzontalmente in linea con la fusoliera e uno orizzontale
perpendicolarmente alla fusoliera.
Posizionamento dei ricevitori remoti
Individuare per i ricevitori remoti delle posizioni il più lontano possibile tra di loro e
da metallo, elettronica, fibra di carbonio, batterie e carburante. Montare i ricevitori
remoti saldamente sul modello e collegarli alle porte dei ricevitori.
Un ricevitore remoto deve essere collegato alla porta remoto A e almeno 2
ricevitori remoti devono essere collegati al ricevitore affinché questo si colleghi
alla trasmittente e invii il segnale di uscita ai servo.
La separazione delle antenne migliora la diversità dei percorsi del segnale (e
questo migliora il collegamento RF) in ambienti critici. Non posizionare i ricevitori
remoti a più di 90 cm dal ricevitore principale.
Se al sistema vengono aggiunti ricevitori remoti o se la configurazione dei
ricevitori remoti viene modificata dopo il binding iniziale, è necessario ripetere il
binding.
Per avere telemetria a piena portata è necessario montare almeno 1 ricevitore
remoto SPM4651T (uno è fornito con ogni ricevitore).
Requisiti della batteria
IT
Tensione della batteria
Scegliere la batteria per il sistema in base alle scelta dei servo. Assicurarsi che
i servo siano adatti a gestire la tensione con la quale si intende farli funzionare.
La soglia di bassa tensione per il ricevitore è di 3,5 volt. Si consiglia di scegliere
una batteria di tensione compresa tra 6,0 e 10,0 volt per lasciare margine per
carichi pesanti. Se la tensione di ingresso è superiore alla soglia di 10,0 volt, il
ricevitore non permette che i servo siano alimentati. È possibile utilizzare batterie
LiPo, LiIon, LiFe, NiMH e NiCAD, ma si sconsiglia l’uso di batterie a 4 celle NiMH
o NiCAD.
Regolatori di tensione
I regolatori possono essere utilizzati per alimentare il ricevitore. Essi forniscono
un’alimentazione a tensione costante con carichi di corrente variabili. Se si
utilizzano due batterie con regolatori, ogni batteria deve avere il proprio regolatore
dedicato inserito in porte batteria separate sul ricevitore.
Completata l’installazione, si consiglia di testare a fondo le batterie sotto carico
per verificare che siano in grado di sostenere la richiesta, prima di portare il
modello in volo.
63
Page 9
IT
Utilizzo di una sola batteria
Se si utilizza una sola batteria, questa può essere inserita indifferentemente in
una o l’altra delle due porte. Se si utilizza una batteria, fissare il connettore di
ingresso batteria non utilizzato. Un singolo LED blu rimane acceso quando il
ricevitore è alimentato da una sola batteria.
Utilizzo di due batterie
I ricevitori PowerSafe hanno un sistema a doppia batteria ridondante; ogni
batteria è isolata dall’altra e funziona in modo indipendente. Se una delle batterie
dovesse avere problemi per qualsiasi motivo (circuito aperto, cortocircuito o
batteria scarica), l’altra continuerebbe a fornire l’alimentazione al sistema.
Quando si utilizzano due batterie è importante che entrambe abbiano la stessa
capacità e che siano anche nelle stesse condizioni di efficienza ed età.
È normale che quando il sistema non fornisce carichi di corrente elevati rimanga
acceso un solo LED blu (Batt 1 o Batt 2), in base a quale delle due batterie sta
fornendo più potenza. Si potrà notare una differenza nella capacità riportata
durante la ricarica successiva. Questa differenza è in genere trascurabile, inferiore
al 10%.
Capacità della batteria
È importante scegliere delle batterie che abbiano capacità più che adeguata a
fornire l’autonomia di volo necessaria. Per lasciare un certo margine, evitare di
far scendere le batterie al di sotto del 40% della loro capacità nominale durante
l’uso.
Installazione delle batterie
Le batterie Spektrum sono già predisposte con connettori EC3™ o IC3™ e si
agganciano direttamente. La confezione include due connettori EC3 che possono
essere saldati a batteria o regolatori che ne sono sprovvisti per completare il
collegamento. Fissare le batterie e proteggerle dalle vibrazioni. Collegare la o
le batterie al ricevitore PowerSafe quando si è pronti a volare e scollegarle al
termine della sessione di volo.
Connessione (Binding)
I ricevitori PowerSafe AR10400T, AR14400T e AR20400T devono essere
associati alla trasmittente prima di poterli utilizzare. La procedura di
connessione tra trasmittente e il ricevitore è denominata binding e definisce le
impostazioni SmartSafe™. Binding e impostazione SmartSafe possono essere
eseguiti usando il connettore di binding o il pulsante di binding.
1. Collegare i ricevitori remoti e gli eventuali sensori di telemetria al ricevitore
principale. I ricevitori remoti devono essere almeno 2 e 1 deve essere
collegato alla porta A.
2. Collegare trasmittente e ricevitore con la manetta in basso.
3. Completare l’impostazione e la configurazione del modello sulla trasmittente
ed eseguire test a terra approfonditi di tutte le funzioni.
4. Prima del volo, eseguire nuovamente il binding tra trasmittente e ricevitore
per impostare lo SmartSafe nelle posizioni desiderate.
64
Page 10
Failsafe
I ricevitori PowerSafe AR10400T, AR14400T e AR20400T hanno tre funzioni di
failsafe: Pre-Connect Failsafe, Preset Failsafe e SmartSafe™.
Le posizioni di failsafe sono impostate tramite la funzione Forward
Programming.
Preset Failsafe: il failsafe Preset consente di impostare posizioni specifiche
che le superfici di controllo devono assumere in caso di perdita del segnale.
Il ricevitore riprende il suo normale funzionamento non appena riacquisisce il
segnale della trasmittente.
Questo failsafe è disponibile solo tramite il menu Forward Programming
Test dei failsafe: fissare il velivolo a terra e rimuovere l’elica. Sottoporre a test
le impostazioni di failsafe interrompendo il segnale radio della trasmittente e
osservando come il ricevitore aziona le superfici di controllo.
Solo il ricevitore acceso
• Se il ricevitore viene accesso in assenza di segnale dalla trasmittente, il
canale del gas non riceve il segnale di comando e questo impedisce il
funzionamento o l’attivazione del regolatore elettronico della velocità.
• Tutti gli altri canali non inviano segnali in uscita fino a quando il ricevitore
non si collega alla trasmittente.
Menu Forward Programming
Verificare che la trasmittente sia aggiornata alla versione più recente del software Spektrum AirWareTM in modo da sfruttare le funzioni di Forward Programming. Vedere il manuale della trasmittente per le istruzioni per l’aggiornamento.
Nel menu della trasmittente selezionare Forward Programming -> Other
Settings (Altre impostazioni) ->
• Selezionare Failsafe -> Selezionare ogni singolo canale e assegnarlo
a Preset o Hold Last. Quando si seleziona un canale diverso per Output,
appare un nuovo gruppo di impostazioni. Capture Failsafe Postions
(Cattura posizioni di failsafe) ->
Tenere gli stick di comando nelle posizioni di failsafe desiderate e
selezionare Apply (Applica). Le selezioni dei canali devono essere impostate
individualmente in Forward Programming per applicare le posizioni Preset,
altrimenti ogni canale viene impostato di default su Hold Last. Il valore
acquisito sarà riportato nella posizione mostrata per ciascun canale.
• Initiate Receiver Bind Mode (Avviare la modalità di binding del ricevitore)
Consente di impostare da questo menu il ricevitore in modalità di binding.
• Frame Rate
Dà la possibilità di regolare la velocità di aggiornamento dal ricevitore ai
servi (questo non cambia il frame rate dalla trasmittente al ricevitore).
Quando è impostato su INH, il frame rate di default dalla trasmittente
IT
65
Page 11
IT
è uguale al frame rate di aggiornamento dei servo. Altre opzioni di
impostazione sono 5,5 ms, 11 ms e 22 ms. Alcuni servo, come i vecchi
servo analogici, non possono gestire velocità di aggiornamento elevate. La
velocità di aggiornamento è selezionabile per ogni uscita, consentendo così
impostazioni diverse per ogni canale di uscita con velocità di aggiornamento
rapide per i servo che possono gestire i frame rate più veloci e velocità
inferiori per i servo che non possono gestire frame rate veloci.
In Forward Programming -> PowerSafe Telemetry (Telemetria PowerSafe) ->
Monitoraggio capacità doppia batteria
I ricevitori PowerSafe offrono il monitoraggio telemetrico della capacità a
doppia batteria quando usati con trasmittenti Spektrum AirWare™. Attivare
la funzione Auto Config sulla pagina della telemetria della trasmittente per
visualizzare la capacità assorbita dal ricevitore. La capacità utilizzata viene
memorizzata da volo a volo e sommata fino al reset. Il conteggio può essere
azzerato in automatico quando la batteria è carica, permettendo così un facile
monitoraggio della capacità della batteria.
Reset automatico
Il reset automatico può essere inibito o attivato. Quando è impostato su
inibito, il conteggio della capacità consumata va azzerato manualmente
dopo aver caricato la o le batterie. Quando è impostato su attivo, il ricevitore
rileva automaticamente quando la tensione della batteria raggiunge un
livello sufficiente dopo la carica per azzerare automaticamente il contatore.
La tensione del pacco deve diminuire in maniera sufficiente ad azionare la
funzione di reset automatico, in genere bastano un paio di voli.
Cattura tensione di carica
Quando questa opzione è selezionata, il ricevitore memorizza la tensione
attuale come tensione di carica completa della batteria o delle batterie
collegate. Sotto il pulsante/la barra Cattura tensione di carica si trovano le
impostazioni della tensione di carica correnti; premendo Cattura tensione di
carica subito al termine della ricarica, vengono mostrati i valori di set point
salvati. È necessario impostarli affinché il ricevitore effettui il reset automatico,
se attivato.
Bus servo 12V
Attivarlo se si usano servo 12V e batteria/e 12V, affinché il ricevitore funzioni
a 12V e il supporto ai servocomandi rigenerativi venga disattivato. In questo
modo, il bus servo non si attiva se la tensione supera i 13V. Si noti che tutti
i servo collegati al bus servo devono supportare una tensione di 12V se si
utilizzano batterie a 12V e la funzione è attivata. Se non si usano batterie 12V
o servo 12V, impostare la voce in modo da inibire la funzione. In questo modo,
il ricevitore non attiverà il bus servo se la tensione supera i 10V e il supporto
servocomandi rigenerativi si azionerà. Avvertenza: se il bus servo 12V è attivo,
i servo standard e gli altri dispositivi non compatibili con una tensione a 12V
potrebbero bruciarsi o danneggiarsi.
66
Page 12
Reset della capacità
Dal menu Forward Programming->PowerSafe Telemetry, premere NEXT
per vedere il pulsante di ripristino manuale della capacità. Premere il tasto
per azzerare manualmente il contatore della capacità consumata. Usare
questo tasto quando non il reset automatico è disabilitato per azzerare il
contatore a ricarica completata. Oltre a poter resettare la capacità tramite la
programmazione previsionale, è possibile resettarla premendo il pulsante di
binding mentre il ricevitore è acceso e collegato alla trasmittente.
Opzioni SmartSafe
Preset Failsafe: con il failsafe preimpostato, il ricevitore muove tutti i canali
nelle posizioni quando il segnale viene perso.
SmartSafe + Hold Last: Se si verifica una perdita di segnale, la tecnologia
SmartSafe™ sposta il canale del gas nella posizione di failsafe preimpostata
e tutti gli altri canali mantengono la loro ultima posizione. Il ricevitore riprende
il suo funzionamento normale non appena rileva dei segnali provenienti dalla
trasmittente.
Qualora, in un qualsiasi momento, il sistema non riesca a stabilire la
connessione all’accensione, accertarsi che nella trasmittente sia selezionata la
memoria modello corretto.
Dopo il binding
I LED arancioni sul ricevitore principale e sui ricevitori remoti rimangono accesi
quando trasmittente e ricevitore sono collegati. Se il failsafe si attiva per un
qualsiasi motivo, il sistema riprende immediatamente il controllo al ristabilimento
del collegamento radio.
Registro di volo
I dati del registro di volo aiutano a ottimizzare il collegamento radio con il modello.
Le trasmittenti Spektrum con funzioni telemetriche sono in grado di mostrare i
dati del registro di volo.
IT
Utilizzo del registro di volo
A - Fading sul ricevitore remoto col-
legato alla porta A.
L - Fading sul ricevitore remoto
collegato alla porta L
F - Perdita di frameH - Blocchi
Fading
Rappresenta la perdita di un bit di informazioni su un ricevitore. Il fading viene
utilizzato per valutare le prestazioni di ogni singolo ricevitore. Se un singolo
ricevitore mostra valori di fading più elevati, deve essere ispezionato e l’antenna
riposizionata per ottimizzare il collegamento RF.
B - Fading sul ricevitore remoto
collegato alla porta B
R - Fading sul ricevitore remoto
collegato alla porta R
67
Page 13
IT
Perdita di frame
La perdita di frame si verifica quando un intero pacchetto dati viene perso. Una
singola perdita di frame non comporta la perdita di controllo, ma le perdite di
frame devono essere monitorate. In aria è normale che si verifichino fino a 100
perdite di frame per minuto di volo. Il numero di perdite di frame a terra sarà
maggiore perché il segnale qui è ostacolato da suolo e umidità.
Blocco
Gli eventi Hold (blocco) si generano quando si verificano 45 perdite consecutive
di frame. Ciò richiede circa un secondo e in questo caso il ricevitore sposta
le uscite dei canali sulle impostazioni di failsafe. Se si verificano blocchi, è
importante rivedere il sistema e controllarne ogni componente. Se il sistema
mostra un blocco in corso, individuarne la causa e risolvere il problema prima di
riportare il modello in aria.
È normale che venga registrata un blocco quando si spegne e poi si riaccende la
trasmittente.
IMPORTANTE: il Flight Log Spektrum (SPM9540) non è compatibile con i
ricevitori PowerSafe.
Scheda Micro SD
Se nel ricevitore è inserita una scheda Micro SD, questa verrà utilizzata per
memorizzarvi in un file informazioni di volo come i dati del registro di volo, lo stato
della batteria e altri dati di telemetria memorizzati durante il funzionamento. Se
non cancellati manualmente, i dati più vecchi vengono sovrascritti da quelli più
recenti. Questo è uno strumento utile per rivedere i dati di volo nel tempo a fini di
diagnostica delle prestazioni.
Aggiornamento Micro USB
I ricevitori PowerSafe sono dotati di un connettore Micro USB che può essere
utilizzato con un cavo Micro USB (disponibile separatamente) per aggiornare sia il
firmware del ricevitore principale che i ricevitori remoti collegati, rendendo molto
facile l’aggiornamento e il trasferimento dei file del modello. Basta collegare
il ricevitore con un cavo micro USB e utilizzare il programmatore Spektrum PC
per aggiornare e trasferire i file. Nota: il cavo USB del programmatore Spektrum
deve essere scollegato dal computer affinché la connessione micro USB funzioni.
Assicurarsi di utilizzare l’applicazione Spektrum Programmer v3.6 o più recente.
LED di stato
Il LED viene utilizzato per indicare lo stato del ricevitore e fornire i codici di avviso
in caso di problemi o condizione rilevata: Differenziare i codici/modalità in base al
conteggio dei lampeggi. Nota: controllare il sito web per eventuali aggiornamenti
futuri.
• Bianco lampeggiante - Inizializzazione, non pronto a volare
• Rosso - Guasto di gravità tale da impedire il volo. Controllare
Prima di ogni volo, ma soprattutto con un modello nuovo, è importante
eseguire una verifica della portata. Tutte le trasmittenti per aeromodelli
Spektrum incorporano un sistema di prova della portata che riduce la potenza
in uscita per consentire l’esecuzione del test.
1. Con il modello sistemato a terra, posizionarsi a circa 30 metri da esso.
2. Rivolgersi al modello con la trasmittente nella normale posizione di volo e
impostarla in modalità di verifica della portata.
3. La portata di pieno controllo del modello in modalità test deve essere di 30 m.
4. Se si manifestano problemi di controllo, contattare il servizio assistenza di
Horizon Hobby per ricevere supporto.
Prova portata avanzata
La procedura di prova portata standard è quella consigliata per la maggior
parte degli aeromodelli sportivi. Per i modelli sofisticati che contengono quantità
significative di materiali conduttivi (esempio: jet a turbina, aerei in scala con
finiture metallizzate, aerei con fusoliere in carbonio, ecc...), è preferibile usare la
procedura avanzata che confermerà che tutti i ricevitori del sistema funzionano in
modo ottimale così come installati. La procedura avanzata consente di valutare
in modo indipendente le prestazioni RF di ciascun ricevitore. Per il test di portata
avanzata è necessaria una trasmittente Spektrum dotata di funzione telemetrica.
1. Posizionarsi a circa 30 metri di distanza dal modello.
2. Rivolgersi al modello con la trasmittente nella normale posizione di volo e
impostarla in modalità di verifica della portata.
3. Chiedere a un collaboratore di posizionare il modello secondo diversi assetti
(muso verso l’alto, muso verso il basso, muso verso la trasmittente, muso in
direzione opposta rispetto alla trasmittente, ecc.).
4. Osservare la telemetria sulla propria trasmittente. Annotare eventuali assetti
che provochino valori elevati di fading (affievolimento), perdita di frame o
blocco. Eseguire questo passaggio per almeno un minuto.
5. Riposizionare i ricevitori remoti che mostrano più fading, se necessario.
6. Ripetete il test per verificare che il risultato sia soddisfacente.
7. Ripetere se necessario.
Dopo un minuto, il test avanzato dovrebbe dare risultati soddisfacenti:
H - 0 blocchi
F - Meno di 10 perdite di frame
A, B, R, L - Il fading in genere non supera 100. È importante confrontare le
relative perdite di frame. Il test va ripetuto se un particolare ricevitore mostra una
perdita di frame significativamente più alta (da 2 a 3 volte di più). Se continuano
69
IT
Page 15
IT
a verificarsi gli stessi risultati, spostare il ricevitore in un’altra posizione.
CONSIGLIO: utilizzare i valori di fading per qualsiasi ricevitore remoto SPM4651T
per verificare le prestazioni del collegamento di telemetria.
Il sensore del ricevitore SPM9604 non è compatibile con i ricevitori PowerSafe
perché la sua funzione è già integrata nel ricevitore.
Per maggiori informazioni sui sensori per telemetria Spektrum, visitare il sito:
http://www.spektrumrc.com
Telemetria
I ricevitori telemetrici Spektrum AR10400T, AR14400T e AR20400T PowerSafe
sono dotati di 4 porte telemetriche integrate compatibili con le trasmittenti
telemetriche Spektrum.
• Non è necessario alcun modulo per telemetria. La telemetria è integrata
nella ricevente.
• Non è necessario alcun sensore per ricevere il flight log o il voltaggio
del pacco batterie della ricevente direttamente su qualsiasi trasmittente
Spektrum compatibile con la telemetria.
IMPORTANTE: l’SPM4651T deve essere collegato e funzionante affinché il
ricevitore trasmetta la telemetria alla massima portata.
IMPORTANTE: è possibile usare più ricevitori remoti SPM4651T per offrire
telemetria ridondante a piena portata (il sistema trasmetterà i dati sul canale di
collegamento più forte) ma il numero minimo necessario è 1 (e uno ne è fornito
in dotazione).
• I I ricevitori di telemetria PowerSafe includono il sensore di tensione del
pacchetto di telemetria di volo SPMA9570A con ingresso nominale di 60
V (14S LiPo).
1. Se si sta alimentando il ricevitore attraverso un regolatore, potrebbe
essere necessario scollegare il cavo negativo (nero) per consentire al
sensore di tensione di funzionare in modo affidabile.
2. Collegare l’altra estremità al pacco batterie, facendo attenzione alle
polarità.
Monitoraggio della capacità della doppia batteria
Le riceventi PowerSafe, se usate con le trasmitttenti Spektrum AirWare G2, hanno
la funzione di monitoraggio della capacità della doppia batteria mediante telemetria.
Questa funzione è automatica e viene attivata in modo semplice sulla trasmittente
usando la funzione Auto Config (configurazione automatica). La capacità utilizzata
viene memorizzata di volo in volo e il totale rimane memorizzato fino al reset. La
capacità può essere azzerata nel momento in cui si carica la batteria, consentendo
un facile monitoraggio della capacità della batteria.
Per azzerare la capacità utilizzata:
1. Accendere la trasmittente e la ricevente e far sì che la ricevente si connetta
alla trasmittente.
2. Dopo la connessione della ricevente alla trasmittente, premere il pulsante Bind
o inserire un connettore Bind nell‘apposita porta.
3. La capacità viene azzerata.
70
Page 16
Servocomandi rigenerativi
Le riceventi PowerSafe possono supportare fino a 3 servi rigenerativi con
potenza di ritorno ai ricevitori. Se si utilizzano più di 3 servi, aggiungere
ulteriori dispositivi per assorbire la potenza in ingresso extra. Quando i ricevitori
PowerSafe sono collegati a ricevitori con ritorno di alimentazione, il LED Regen
si accende.
Sensori di telemetria e accessori
SPMA9571
Sensore di temperatura per telemetria
Spektrum DSMX/DSMR
SPMA9574Telemetria per aerei - Anemometro
SPMA9589
Telemetria per aerei - Sensore altimetrico e
variometro
SPMA9569Telemetria per aerei - Sensore RPM e staffa
SPMA9558Sensore RPM Brushless
SPMA9587Telemetria per aerei - Sensore GPS
SPMA9556
SPMA9605*
Telemetria per aerei - Sensore tensione batterie
di volo: EC3/IC3
Telemetria per aerei - Sensore carica batteria
di bordo
SPMA9551Prolunga telemetria aereo 30,5 cm
SPMA9552Prolunga telemetria aereo 60,9 cm
*Da utilizzare con batterie per il sistema di alimentazione elettrica separate da
quelle del ricevitore.
Garanzia
IT
Periodo di garanzia
La garanzia esclusiva - Horizon Hobby, LLC, (Horizon) garantisce che i prodotti
acquistati (il “Prodotto”) sono privi di difetti relativi ai materiali e di eventuali
errori di montaggio. Il periodo di garanzia è conforme alle disposizioni legali del
paese nel quale il prodotto è stato acquistato. Tale periodo di garanzia ammonta
a 6 mesi e si estende ad altri 18 mesi dopo tale termine.
Limiti della garanzia
(a) La garanzia è limitata all’acquirente originale (Acquirente) e non è cedibile
a terzi. L’acquirente ha il diritto a far riparare o a far sostituire la merce durante
il periodo di questa garanzia. La garanzia copre solo quei prodotti acquistati
presso un rivenditore autorizzato Horizon. Altre transazioni di terze parti non sono
coperte da questa garanzia. La prova di acquisto è necessaria per far valere il
diritto di garanzia. Inoltre, Horizon si riserva il diritto di cambiare o modificare i
termini di questa garanzia senza alcun preavviso e di escludere tutte le altre
garanzie già esistenti.
(b) Horizon non si assume alcuna garanzia per la disponibilità del prodotto, per
l’adeguatezza o l’idoneità del prodotto a particolari previsti dall’utente. È sola
71
Page 17
IT
responsabilità dell’acquirente il fatto di verificare se il prodotto è adatto agli
scopi da lui previsti.
(c) Richiesta dell’acquirente – spetta soltanto a Horizon, a propria discrezione
riparare o sostituire qualsiasi prodotto considerato difettoso e che rientra nei
termini di garanzia. Queste sono le uniche rivalse a cui l’acquirente si può
appellare, se un prodotto è difettoso. Horizon si riserva il diritto di controllare
qualsiasi componente utilizzato che viene coinvolto nella rivalsa di garanzia. Le
decisioni relative alla sostituzione o alla riparazione avvengono solo in base alla
discrezione di Horizon. Questa garanzia non copre dei danni superficiali o danni
per cause di forza maggiore, uso errato del prodotto, negligenza, uso ai fini
commerciali, o una qualsiasi modifica a qualsiasi parte del prodotto. Questa
garanzia non copre danni dovuti ad una installazione errata, ad un funzionamento
errato, ad una manutenzione o un tentativo di riparazione non idonei a cura di
soggetti diversi da Horizon. La restituzione del prodotto a cura dell’acquirente,
o da un suo rappresentante, deve essere approvata per iscritto dalla Horizon.
Limiti di danno
Horizon non si riterrà responsabile per danni speciali, diretti, indiretti o
consequenziali; perdita di profitto o di produzione; perdita commerciale
connessa al prodotto, indipendentemente dal fatto che la richiesta si basa su
un contratto o sulla garanzia. Inoltre la responsabilità di Horizon non supera
mai in nessun caso il prezzo di acquisto del prodotto per il quale si chiede la
responsabilità. Horizon non ha alcun controllo sul montaggio, sull’utilizzo o sulla
manutenzione del prodotto o di combinazioni di vari prodotti. Quindi Horizon non
accetta nessuna responsabilità per danni o lesioni derivanti da tali circostanze.
Con l’utilizzo e il montaggio del prodotto l’utente acconsente a tutte le condizioni,
limitazioni e riserve di garanzia citate in questa sede. Qualora l’utente non
fosse pronto ad assumersi tale responsabilità associata all’uso del prodotto, si
suggerisce di restituire il prodotto intatto, mai usato e immediatamente presso
il venditore.
Indicazioni di sicurezza
Questo è un prodotto sofisticato di hobbistica e non è un giocattolo. Esso deve
essere manipolato con cautela, con giudizio e richiede delle conoscenze basilari
di meccanica e delle facoltà mentali di base. Se il prodotto non verrà manipolato in
maniera sicura e responsabile potrebbero risultare delle lesioni, dei gravi danni a
persone, al prodotto o all’ambiente circostante. Questo prodotto non è concepito
per essere usato dai bambini senza una diretta supervisione di un adulto. Il
manuale del prodotto contiene le istruzioni di sicurezza, di funzionamento e di
manutenzione del prodotto stesso. È fondamentale leggere e seguire tutte le
istruzioni e le avvertenze nel manuale prima di mettere in funzione il prodotto.
Solo così si eviterà un utilizzo errato e di preverranno incidenti, lesioni o danni.
Domande, assistenza e riparazioni
Il vostro negozio locale e/o luogo di acquisto non possono fornire garanzie
di assistenza o riparazione senza previo colloquio con Horizon. Questo vale
anche per le riparazioni in garanzia. Quindi in tale casi bisogna interpellare
un rivenditore, che si metterà in contatto subito con Horizon per prendere una
decisione che vi possa aiutare nel più breve tempo possibile.
72
Page 18
Manutenzione e riparazione
Se il prodotto deve essere ispezionato o riparato, si prega di rivolgersi ad un
rivenditore specializzato o direttamente ad Horizon. Il prodotto deve essere
Imballato con cura. Bisogna far notare che i box originali solitamente non sono
adatti per effettuare una spedizione senza subire alcun danno. Bisogna effettuare
una spedizione via corriere che fornisce una tracciabilità e un’assicurazione, in
quanto Horizon non si assume alcuna responsabilità in relazione alla spedizione
del prodotto. Inserire il prodotto in una busta assieme ad una descrizione
dettagliata dei problemi e ad una lista di tutti i singoli componenti spediti. Inoltre
abbiamo bisogno di un indirizzo completo, di un numero di telefono per rivolgere
ulteriori domande e di un indirizzo e-mail.
Garanzia e riparazione
Le richieste in garanzia verranno elaborate solo se è presente una prova d’acquisto
in originale proveniente da un rivenditore specializzato autorizzato, nella quale è
ben visibile la data di acquisto. Se la garanzia viene confermata, allora il prodotto
verrà riparato o sostituito. Questa decisione spetta esclusivamente a Horizon Hobby.
Riparazioni a pagamento
Se bisogna effettuare una riparazione a pagamento, effettueremo un preventivo
che verrà inoltrato al vostro rivenditore. La riparazione verrà effettuata dopo
l’autorizzazione da parte del vostro rivenditore. La somma per la riparazione
dovrà essere pagata al vostro rivenditore. Le riparazioni a pagamento avranno
un costo minimo di 30 minuti di lavoro e in fattura includeranno le spese di
restituzione. Qualsiasi riparazione non pagata e non richiesta entro 90 giorni
verrà considerata abbandonata e verrà gestita di conseguenza.
ATTENZIONE: Le riparazioni a pagamento sono disponibili solo
sull’elettronica e sui motori. Le riparazioni a livello meccanico,
soprattutto per gli elicotteri e le vetture RC sono molto costose e
devono essere effettuate autonomamente dall’acquirente.
IT
10/15
73
Page 19
IT
Garanzia e Assistenza - Informazioni per i contatti
Stato di
acquisto
EU
Horizon HobbyIndirizzo
Horizon
Technischer
service@horizonhobby.de
Service
Sales: Horizon
Hobby GmbH
+49 (0) 4121 2655 100
Telefono/Indirizzo
e-mail
Hanskampring 9
D 22885
Barsbüttel,
Germany
Dichiarazione di conformità per l’Unione europea
Horizon Hobby, LLC dichiara che il presente prodotto è conforme ai
requisiti essenziali e ad altre disposizioni rilevanti della direttiva RED.
Una copia della dichiarazione di conformità UE è disponibile online all‘indirizzo:
http://www.horizonhobby.com/content/support-render-compliance.
Al contrario, l’utente è responsabile dello smaltimento di tali rifiuti che devono
essere portati in un centro di raccolta designato per il riciclaggio di rifiuti
elettrici e apparecchiature elettroniche. La raccolta differenziata e il riciclaggio
di tali rifiuti provenienti da apparecchiature nel momento dello smaltimento
aiuteranno a preservare le risorse naturali e garantiranno un riciclaggio
adatto a proteggere il benessere dell’uomo e dell’ambiente. Per maggiori
informazioni sui centri di raccolta, contattare il proprio ufficio locale, il servizio
di smaltimento rifiuti o il negozio presso il quale è stato acquistato il prodotto.
Istruzioni del RAEE per lo smaltimento da parte di utenti
dell’Unione Europea
Questo prodotto non deve essere smaltito assieme ai rifiuti domestici.
X-Plus, E-ite, Hangar 9, Spektrum AirWare and the Horizon Hobby logo are
trademarks or registered trademarks of Horizon Hobby, LLC.
The Spektrum trademark is used with permission of Bachmann Industries, Inc.
JR is a registered trademark of JR Americas. All other trademarks, service
marks and logos are property of their respective owners.
US 7,391,320. US 9,930,567. US 10,419,970. US 10,849,013.
Other patents pending.
Created 11/21 35254.1
SPMAR10400T / SPMAR14400T / SPMAR20400T
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.